2
Visita in Sorin Saluggia, 19 giugno 2015 In occasione della Medtech week, iniziativa europea di valorizzazione del settore dei dispositivi medici, che si terrà dal 15 al 21 giugno con specifici eventi in tutti i paesi dell’Ue, Assobiomedica organizzerà il 19 giugno la seconda tappa di #InnovazionePerlaVitaTour. La giornata prevedrà la visita di una delegazione di 14-15 rappresentati istituzionali al sito produttivo di Sorin a Saluggia e nel primo pomeriggio a Torino il convegno “Competitività e innovazione: il ruolo dell’industria biomedicale in Italia – La condivisione dei saperi per lo sviluppo tecnologico: l’esempio virtuoso del Piemonte” organizzato da Assobiomedica e da il Sole 24 Ore, in qualità di media partner. La delegazione che visiterà il sito produttivo di Saluggia sarà così composta: Carlo Calenda, Viceministro allo Sviluppo Economico Patrizia Toia, Vicepresidente ITRE e Capodelegazione PD Maria Rizzotti, Senatore FI e Vicepresidente commissione Sanità Marcella Marletta, Direttore generale dei dispositivi medici, del servizio farmaceutico e della sicurezza delle cure del Ministero della Salute Roberto Luongo, Direttore generale Ice Agenzia Antonio Saitta, Assessore alla Salute della Regione Piemonte Giuseppina de Santis, Assessore alle attività produttive della Regione Piemonte Fulvio Moirano, Direttore generale dell’assessorato alla Sanità della Regione Piemonte Rosario Bifulco, Chairman Sorin Angelo Bernasconi, VP, Italy ,Japan, Germany & Switzerland, Italy Country Leader Sorin Umberto Pasquali, VP, Heart Valves Global Operations and R&D Sorin Gabriele Mazzoletti, Director Corporate Communications & Public Affairs Fernanda Gellona, Direttore generale Assobiomedica Cottura, Head of Sorin Site Management Sorin Rolando, VP, Heart Valves Research & Development Sorin Davide Giaquinta, Cardiac Rhythm Management Plant Manager Sorin Luca Orlando, Il Sole 24 Ore in collaborazione con:

Marcella Marletta - Visita in Sorin - 19 giugno 2015

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Marcella Marletta - Visita in Sorin - 19 giugno 2015

Visita in Sorin Saluggia, 19 giugno 2015

In occasione della Medtech week, iniziativa europea di valorizzazione del settore dei dispositivi medici, che si terrà dal 15 al 21 giugno con specifici eventi in tutti i paesi dell’Ue, Assobiomedica organizzerà il 19 giugno la seconda tappa di #InnovazionePerlaVitaTour. La giornata prevedrà la visita di una delegazione di 14-15 rappresentati istituzionali al sito produttivo di Sorin a Saluggia e nel primo pomeriggio a Torino il convegno “Competitività e innovazione: il ruolo dell’industria biomedicale in Italia – La condivisione dei saperi per lo sviluppo tecnologico: l’esempio virtuoso del Piemonte” organizzato da Assobiomedica e da il Sole 24 Ore, in qualità di media partner.

La delegazione che visiterà il sito produttivo di Saluggia sarà così composta:

•Carlo Calenda, Viceministro allo Sviluppo Economico

• Patrizia Toia, Vicepresidente ITRE e Capodelegazione PD

•Maria Rizzotti, Senatore FI e Vicepresidente commissione Sanità

•Marcella Marletta, Direttore generale dei dispositivi medici, del servizio farmaceutico e della sicurezza delle cure del Ministero della Salute

• Roberto Luongo, Direttore generale Ice Agenzia

•Antonio Saitta, Assessore alla Salute della Regione Piemonte

•Giuseppina de Santis, Assessore alle attività produttive della Regione Piemonte

• Fulvio Moirano, Direttore generale dell’assessorato alla Sanità della Regione Piemonte

• Rosario Bifulco, Chairman Sorin

•Angelo Bernasconi, VP, Italy ,Japan, Germany & Switzerland, Italy Country Leader Sorin

•Umberto Pasquali, VP, Heart Valves Global Operations and R&D Sorin

•Gabriele Mazzoletti, Director Corporate Communications & Public Affairs

• Fernanda Gellona, Direttore generale Assobiomedica

•Cottura, Head of Sorin Site Management Sorin

• Rolando, VP, Heart Valves Research & Development Sorin

•Davide Giaquinta, Cardiac Rhythm Management Plant Manager Sorin

• Luca Orlando, Il Sole 24 Ore

in collaborazione con:

Page 2: Marcella Marletta - Visita in Sorin - 19 giugno 2015

Visita in Sorin Saluggia, 19 giugno 2015

La giornata sarà così articolata:ore 10:00 TRASFERIMEnTO DA AEROPORTO DI TORInO A SALUGGIA/TRASFERIMEnTO DA ALbERGO TORInO A SALUGGIA

ore 11:00 ACCOGLIEnzA In SORIn (COFFE bREAk) E PRESEnTAzIOnE DELL’AzIEnDA

ore 11:30 InIzIO TOUR, CIASCUnO DI 40’, In DUE GRUPPI DI 7 PERSOnE ALTERnATI: TOUR CARDIAC RHyTHM MAnAGEMEnT (D. GIAqUInTA) E TOUR R&D E PRODUzIOnE HEART VALVES (G. ROLAnDO)

ore 13:00 TRASFERIMEnTO A TORInO

ore 14:00 LIGHT LUnCH

ore 14:30InIzIO DEL COnVEGnO “COMPeTITIvITà e InnOvAzIOne: IL RUOLO DeLL’InDUSTRIA BIOMeDICALe In ITALIA - LA COnDIvISIOne DeI SAPeRI PeR LO SvILUPPO TeCnOLOGICO: L’eSeMPIO vIRTUOSO DeL PIeMOnTe”

Il convegno prevedrà i seguenti interventi:• Sergio Chiamparino, Governatore Regione Piemonte e Presidente della Conferenza Stato-Regioni;

•Carlo Calenda, Viceministro allo Sviluppo Economico

•Marcella Marletta, Direttore generale dei dispositivi medici, del servizio farmaceutico e della sicurezza delle cure del Ministero della Salute

•Andrea Bairati, Direttore Area Politiche territoriali, innovazione, education di Confindustria

Tavola rotonda:•Gabriele Mazzoletti, Presidente bioPMed- Piemonte innovation cluster

•Antonio Saitta, Assessore alla Salute della Regione Piemonte

• Patrizia Toia, Vicepresidente ITRE e Capodelegazione PD

• Sen. Maria Rizzotti, Vicepresidente comm. Sanità (FI)

• Fernanda Gellona, Direttore generale Assobiomedica

• Roberto Luongo, Direttore generale Ice Agenzia

•Marco Cantamessa, Presidente PnICube

•MODeRATORe: Luca Orlando, Il Sole 24 Ore

in collaborazione con: