128

Click here to load reader

Social media e mobile marketing per imprenditrici

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Social media e mobile marketing per imprenditrici

SOCIAL MEDIA & MOBILE MARKETING PER LE IMPRENDITRICI DI OGGI

28 NOVEMBRE 2016

AUDITORIUM TERZANI, PISTOIA

Page 2: Social media e mobile marketing per imprenditrici

ABOUT ME

Alessandro Ceccarelli

Project Manager, eCommerce Expert, Social Networker, Web Engineer, Online Presence Specialist,

CEO @ NT2 Nuove Tecnologie

Page 3: Social media e mobile marketing per imprenditrici
Page 4: Social media e mobile marketing per imprenditrici

Click, Baby, Click!di Adobe 1.342.383 visualizzazioni

Page 5: Social media e mobile marketing per imprenditrici

L’EVOLUZIONE DEL PANORAMA MEDIALE

Page 6: Social media e mobile marketing per imprenditrici

VECCHI E NUOVI MEDIA

Prima di cominciare precisiamo che il web (nato nel 1991) è considerato un nuovo medium.

Quando si parla di stampa, radio e televisione, si suole dire comunicazione "tradizionale".Quando si tratta di web, e derivati, la terminologia usata è comunicazione "non convenzionale" o "non tradizionale".

Ad essere tradizionale, e non tradizionale, non è il mezzo in sé, ma l'uso che se ne fa.

Page 7: Social media e mobile marketing per imprenditrici

COMUNICAZIONE TRADIZIONALE

La comunicazione tradizionale sfugge al controllo rendimento (ROI). E' difficile misurare il rapporto tra la spesa, sostenuta per la comunicazione, e il guadagno, ricevuto grazie alla comunicazione.

Page 8: Social media e mobile marketing per imprenditrici

COMUNICAZIONE NON TRADIZIONALE

La comunicazione "non convenzionale" (o non tradizionale) si basa su nuove strategie comunicative ed esperienziali (per es. guerrilla, viral, buzz ecc...).

Ci sono due importanti differenze rispetto alla "vecchia" comunicazione: la misurabilità e il dialogo con l'utente.

Page 9: Social media e mobile marketing per imprenditrici

CAMBIAMENTO DEI MERCATI COL WEB 2.0

L'azienda può anche decidere di non interessarsi del web ma deve sapere che il web si è già interessato di lei.

Page 10: Social media e mobile marketing per imprenditrici

ENTERPRISE 2.0

Si parla di Enterprise 2.0 quando l'impresa sposa i social software, tipici del web 2.0, che portano l'impresa a cambiare sia da un punto di vista sociale che organizzativo. A cambiare è il modo di concepire le relazioni lavorative: con e tra i dipendenti, con i collaboratori esterni, con i clienti.

Page 11: Social media e mobile marketing per imprenditrici

LA CRISI DELLA PUBBLICITÀ TRADIZIONALE

Per conquistare un pubblico “infedele” sempre meno consumatore passivo e sempre più navigatore attivo – in quanto produttore di contenuti grazie alle potenzialità del web 2.0 e all’ effetto dirompente del passaparola online (word of mouth) – ormai molte imprese si sono rese conto che non ci si può più affidare solo ai canali e allo stile della pubblicità trazionale per promuovere i propri prodotti o servizi.

Page 12: Social media e mobile marketing per imprenditrici

SOCIAL NETWORK, SOCIAL MEDIA E SOCIAL WEB

1.i social network connettono le persone, i social media connettono i contenuti:

2.il social networking è un sottoinsieme dei social media. Il social network è un mezzo attraverso cui un’impresa attua una strategia di presenza sui social media;

3.il social networking riguarda le persone, i social media riguardano ciò che le persone pensano;

4.un social media è un qualunque strumento che consente la comunicazione o la condivisione tra due o più persone, mentre un social network è una rete che usa una combinazione di strumenti online di social media per connettere persone e creare gruppi;

5.i social Web sono l’insieme delle piattaforme che consentono agli utenti di interagire e socializzare online attraverso strumenti e tecnologie quali i social media.

Page 13: Social media e mobile marketing per imprenditrici

MEDIA BUILDING & MEDIA BUYING

Nel media buying e nel marketing ogni singolo media ha la sua value proposition, i suoi obiettivi e i suoi valori, che rendono ogni mezzo di comunicazione diversamente efficace nelle varie aree del marketing. Gli spot televisivi aiutano il brand a creare un impatto emotivo nei confronti del pubblico, mentre le riviste sono l’ambiente ideale per le immagini e fotografie di grandi formati. Direct response marketing, direct mail, directory advertising e telemarketing sono invece strumenti utili a generare l’immediata richiesta di un prodotto o servizio.

Page 14: Social media e mobile marketing per imprenditrici

MEDIA BUILDING & MEDIA BUYING

In questo scenario, che ruolo occupa il marketing online? Sappiamo che è uno strumento fantastico per la direct response. Google AdWords ha rimpiazzato le Pagine Gialle e la lead generation si è spostata da direct mail e telemarketing ai banner e all’email. L’online ha decimato i vecchi media nell’ambito della direct response.

Page 15: Social media e mobile marketing per imprenditrici

MEDIA BUILDING & MEDIA BUYING

Ma cosa accade quando si parla della creazione/costruzione di un marchio, ovvero di brand building? La risposta è che gli attuali formati pubblicitari sono oramai inefficaci se non coadiuvati da una presenza online rispetto al passato, perlomeno quando si tratta di creare una connessione col pubblico di età inferiore ai 40 anni. E se non sono così efficaci, perché non dovrebbero riuscire a togliere i soldi dei brand dalla TV? I soldi dovrebbero spostarsi solo perché le persone passano più tempo online che davanti alla TV!

Page 16: Social media e mobile marketing per imprenditrici

IL WEB DIVENTA PIÙ “LIQUIDO”

Internet è uno spazio che si muove velocemente, che si reinventa, e che esce dagli schemi più stretti delle leggi che ci hanno guidato finora, fino ad uscire anche dai confini che lo schermo ci impone: non siamo più noi a costruire siti web adattandoci agli spazi che lo schermo ci offre, ma è lo stesso schermo che si adatta agli spazi mobili che creiamo noi. Un sito web ha un punto d’accesso che non necessariamente deve essere l’Home Page, perché tutto diventa Home Page.

Page 17: Social media e mobile marketing per imprenditrici

A DRAMATIC SURPRISE ON A QUIET SQUARE

11/APR/2012 - 38.406.605 VIEW

Page 18: Social media e mobile marketing per imprenditrici

L’IDENTIFICAZIONE DEGLI STRUMENTI

Page 19: Social media e mobile marketing per imprenditrici

WEBSITE

• Elemento indispensabile

• Punto di partenza/arrivo

• Immediata disponibilità

• Semplice fruizione

Page 20: Social media e mobile marketing per imprenditrici

NEWSLETTER

• Metodologia editoriale

• Comunicazione push

• Semplice implementazione

• Accettazione condivisa

Page 21: Social media e mobile marketing per imprenditrici

BLOG

• Semplice gestione

• Informalità

• Ponte per altri social

• Indetificazione dell’autore

Page 22: Social media e mobile marketing per imprenditrici

DEM

• Comunicazione mirata

• Identificazione call to action

• Semplice monitoraggio

• Possibilità di targettizzazione

Page 23: Social media e mobile marketing per imprenditrici

SURVEY

• Facile analisi del sentiment

• Possibilità di pubblicizzare i risultati

• Possibili reazioni in funzione delle risposte

• Possibilità di creare cluster

Page 24: Social media e mobile marketing per imprenditrici

VIDEO

• Veloce diffusione del messaggio

• Integrazione con la parte ludica

• Possibile viralità

• Distribuibile sui social

Page 25: Social media e mobile marketing per imprenditrici

FACEBOOK

• Il sito più utilizzato per la condivisione

• Possibilità di “entrare” nel tempo libero

• Gestione di gruppi e fan page

• Facilmente monitorizzabile

Page 26: Social media e mobile marketing per imprenditrici

GOOGLE+

• secondo social network in USA

• Rete d’interessi e non di amicizie

• SEO oriented

• Galassia Google (youtube, picasa, gmail)

Page 27: Social media e mobile marketing per imprenditrici

LINKEDIN

• Il più grande social network professionale

• Forte connessione con la vita lavorativa

• Possibilità di gestire gruppi

• Integrazione con la crescita professionale

Page 28: Social media e mobile marketing per imprenditrici

TWITTER

• Il sistema più veloce per comunicare

• Fortemente personale

• Possibilità di aumentare l’audience

• Integrazione con gli altri social

Page 29: Social media e mobile marketing per imprenditrici

PINTEREST

• Fortemente legato all’immagine

• Contenuti molto virali

• Integrazione con gli altri social

• Grosse potenzialità di crescita

Page 30: Social media e mobile marketing per imprenditrici

Heartwarming Coca-Cola Life commercial di Coca-Cola Argentina 1.651.601 visualizzazioni

Page 31: Social media e mobile marketing per imprenditrici

FACEBOOK IN 10 MOSSE

Page 32: Social media e mobile marketing per imprenditrici

GUARDA E IMPARA

Vai su facebook, cerca i nomi dei maggiori competitors e dei brand più famosi, individua le loro attività social.

Controlla quante volte e quanto spesso viene effettuato un post. Di che cosa parlano? Quante risposte e quanti like ha ogni messaggio?

Page 33: Social media e mobile marketing per imprenditrici

IMPARA LE BEST PRACTICES

Fai dei post tutti i giorni, meglio 3-5 al giorno. Concentrati sull’engagement. Crea delle call to action. Non cercare di vendere (regola 80-20). Rendilo divertente.

Page 34: Social media e mobile marketing per imprenditrici

PARLA IL FACEBOOK-ESE

E’ importante capire l’idioma della comunity. Se si sbagliano i termini o si interviene con un linguaggio troppo aziendale si verrà semplicemente ignorati.

Page 35: Social media e mobile marketing per imprenditrici

FAI DELLE AGGIUNTE ALLA TUA PAGINA

Modifica spesso la cover. Evidenzia un prodotto. Evidenzia il fan della settimana. Suggerisci usi creativi del prodotto. Mostra i fan che usano il prodotto. Aggiungi delle App al tuo wall.

Page 36: Social media e mobile marketing per imprenditrici

CREA IL CALENDARIO DEGLI EVENTI

Inserisci gli eventi (reali o virtuali), invita i fan a partecipare. Crea aspettativa sulle attività preannunciandole nel calendario.

Page 37: Social media e mobile marketing per imprenditrici

CAPISCI L’EDGERANK E L’ARTE DELL’ENGAGEMENT

Impara a misurare il rank delle interazioni con i tuoi utenti, capisci l’affinità con questi e il peso delle loro azioni (commenti, like, condivisioni).

Page 38: Social media e mobile marketing per imprenditrici

CREA UNO SHOW

Lancia un prodottto in web conference. Gestisci un panel webinar. Organizza un facebook online party. Ospita una live chat sul tuo wall con esperti del settore.

Page 39: Social media e mobile marketing per imprenditrici

CREA UN CONTEST

Sfrutta la voglia di partecipazione degli utenti creando contest online (il regalo finale non è così importante come si pensa).

Page 40: Social media e mobile marketing per imprenditrici

LANCIA UNA CAMPAGNA A PAGAMENTO

Sfruttando i filtri di selezione dell’audience, scopri nuovi fan, individua nuove nicchie di interesse, verifica l’effettiva possibilità di crescita.

Page 41: Social media e mobile marketing per imprenditrici

GUADAGNA DEGLI INSIGHTS

Non limitarti a verificare l’andamento delle interazioni dei tuoi fan ma verifica i dettagli di queste ultime. Gli strumenti di analisi che mette a disposizione Facebook possono dirti molto.

Page 42: Social media e mobile marketing per imprenditrici

The Force: Volkswagen Commercial di Volkswagen 58.556.314 visualizzazioni

Page 43: Social media e mobile marketing per imprenditrici

PINTEREST IN 10 MOSSE

Page 44: Social media e mobile marketing per imprenditrici

CREATE BOARD RILEVANTI PER IL VOSTRO BRAND

A differenza degli altri social più comuni, gli altri utenti possono decidere di seguire anche singole board e non l’intero profilo. Per questo motivo è essenziale che un brand rifletta bene sulle ‘lavagne’ e cerchi di renderle rilevanti per il suo pubblico. Un titolo attraente e immagini interessanti faranno il resto.

Page 45: Social media e mobile marketing per imprenditrici

E’ UN SOCIAL, CI VUOLE INTERAZIONE!

Come tutti i social, anche su Pinterest non si può solo pubblicare dei contenuti, ma bisogna interagire con gli utenti coinvolgendoli, pinnando e rispondendo a qualcuno dei loro contenuti.

Page 46: Social media e mobile marketing per imprenditrici

UTILIZZATE ANCHE GLI ALTRI ACCOUNT SOCIAL

Ci sono almeno due motivi per seguire questo terzo consiglio: il primo è per promuoversi e per aumentare i follower. Il secondo motivo è che è possibile integrare i vari social tra loro. In questo modo gli utenti che già seguono il vostro brand sapranno anche degli altri profili social e della strategia digitale integrata.

Page 47: Social media e mobile marketing per imprenditrici

INSTALLATE I PLUGIN

Più i contenuti verranno pinnati, più visibilità accumuleranno. Fate in modo allora che il vostro blog o sito aziendale inserisca il plugin di Pinterest tra quelli già presenti dei social. E’ bene inserire non solo i plugin per permettere ai visitatori di pinnare i vostri contenuti, ma anche il pulsante Pinterest con link al vostro account.

Page 48: Social media e mobile marketing per imprenditrici

UTILIZZATE INFOGRAFICHE

Esse catturano l’attenzione degli utenti e vengono spesso pinnate e ripinnate all’interno, specie quelle che riportano informazioni utili e/o che hanno una buona grafica.

Page 49: Social media e mobile marketing per imprenditrici

UTILIZZATE EBOOK, GUIDE E WHITE PAPER

Se il documento che offrite – magari sul vostro blog aziendale – presenta contenuti interessanti e ha una buona copertina, sarà pronto per essere pinnato.

Page 50: Social media e mobile marketing per imprenditrici

ATTIRATE I FAN NELLE CONVERSAZIONI

Un modo per costruire questo tipo di relazioni in Pinterest è quello di postare immagini accompagnate da domande alle quali i vostri fan saranno invitati a rispondere;  si innescheranno così conversazioni e  dialoghi tra voi e chi vi segue o anche tra gli utenti stessi.  Solo così li potrete guidare verso la vendita finale.

Page 51: Social media e mobile marketing per imprenditrici

ESPONETE I PRODOTTI

Pinterest si dimostra una piattaforma molto valida per mettere in vetrina i propri prodotti.

Page 52: Social media e mobile marketing per imprenditrici

MOSTRATE IL BACK OFFICE

Dare spazio a questo tipo di contenuti su Pinterest è una buona idea: una board dedicata alle immagini aziendali “non convenzionali” della cultura dentro l’ufficio renderà il brand molto più vicino e interessante.

Page 53: Social media e mobile marketing per imprenditrici

PINNATE IMMAGINI RILEVANTI

Uno dei modi migliori per promuovere un brand è quello di utilizzare immagini pertinenti come quelle legate al settore di appartenenza del proprio business.

Page 54: Social media e mobile marketing per imprenditrici

VW POLO 11/MAG/2012 - 880.345 VIEW

Page 55: Social media e mobile marketing per imprenditrici

TWITTER IN 10 MOSSE

Page 56: Social media e mobile marketing per imprenditrici

TROVARE LAVORO O IMPIEGATI

Nella selezione del personale può rilevarsi utile sfruttare i social come luoghi in cui domande e offerta di lavoro posso incontrarsi senza tante difficoltà.

Page 57: Social media e mobile marketing per imprenditrici

CONDURRE RICERCHE

Se volete condurre una semplice ricerca basta twittare la domanda giusta e il vostro pubblico di affezionati follower sicuramente non vi deluderà!

Page 58: Social media e mobile marketing per imprenditrici

CONNETTERSI CON DIVERSI TIPI DI MEDIA

Twitter è possibile entrare in contatto con molteplici editori e testate giornalistiche. Ciò può rilevarsi utile soprattutto se siete un’azienda e dovete rendere pubblico un comunicato stampa.

Page 59: Social media e mobile marketing per imprenditrici

MONITORARE L’ONLINE REPUTATION

Un’attenta analisi della rete, in particolar modo di Twitter, si rivela utile nella costruzione di una favolosa banca dati da cui trarre informazioni utili al proprio business.

Page 60: Social media e mobile marketing per imprenditrici

PROMUOVERE I PROPRI PRODOTTI

Ma fate attenzione a non diventare monotoni, pubblicando esclusivamente contenuti autoreferenziali. Stimolate l’engagement verso il vostro brand variando gli argomenti e rendendo partecipi alla vostra presenza su Twitter gli utenti.

Page 61: Social media e mobile marketing per imprenditrici

ARRICCHIRE IL NETWORK

Sia a livello personale che commerciale avere nuove amicizie su Twitter risulta essere molto utile oltre che divertente, e in un’ottica di lungo termine può creare una relazione duratura via tweet a vostro vantaggio.

Page 62: Social media e mobile marketing per imprenditrici

CONDIVIDERE NEWS

Create tweet intriganti e linkate al vostro blog o sito web l’utente; se siete in una fase promozionale coinvolgete gli utenti.

Page 63: Social media e mobile marketing per imprenditrici

FARE SOCIAL CRM

Rendersi a disponibilità dei proprio clienti  in qualsiasi momento dando un aiuto in situazioni difficoltose favorisce la fidelizzazione del cliente al proprio brand.

Page 64: Social media e mobile marketing per imprenditrici

RIMANERE COLLEGATI CON EVENTI LIVE

L’ integrazione tra evento on-line e off-line rende possibile la geolocalizzazione di persone interessanti. Ovviamente vige la necessità di designare un hashtag ufficiale che gli utenti utilizzeranno durante l’evento.

Page 65: Social media e mobile marketing per imprenditrici

INTEGRARE I VARI CANALI

La visibilità risulta necessaria al fine di poter essere presenti al meglio su Twitter. Perciò menzionare il contatto Twitter sia sui profili web tramite follow buttons, widget, tweet button loghi ed icone che su altri media favorisce il ricordo e il successivo utilizzo della piattaforma nei migliori dei modi possibili.

Page 66: Social media e mobile marketing per imprenditrici

How it Feels [through Google Glass] di Google 22.327.402 visualizzazioni

Page 67: Social media e mobile marketing per imprenditrici

GOOGLE+ IN 10 MOSSE

Page 68: Social media e mobile marketing per imprenditrici

E’ UN INTEREST NETWORK

In google+ è più semplice creare delle relazioni basate sugli interessi piuttosto che sulla conoscenza (reale o virtuale)

Page 69: Social media e mobile marketing per imprenditrici

E’ DIFFERENTE

Non è necessario essere seguiti per visualizzare i contenuti

Si basa su un rapporto asimmetrico

E’ possibile incrementare il numero di follower senza limiti

Page 70: Social media e mobile marketing per imprenditrici

ANALIZZA I CONTENUTI

Analizzai i risultati delle ricerche su G+ relativamente alla tua azienda, il tuo brand, i tuoi prodotti.

Individua gli argomenti più popolari legati al tuo business.

Inizia a seguire le cerchie e ascolta le conversazioni.

Page 71: Social media e mobile marketing per imprenditrici

I BENEFICI

Aumento del traffico sul sito web

Crescita di reputazione e awareness

Mettersi in contatto/conoscere i clienti

Ingaggiare influencer

Migliorare SEO

Page 72: Social media e mobile marketing per imprenditrici

PROMUOVERE I PROPRI PRODOTTI

Ma fate attenzione a non diventare monotoni, pubblicando esclusivamente contenuti autoreferenziali. Stimolate l’engagement verso il vostro brand variando gli argomenti e rendendo partecipi.

Page 73: Social media e mobile marketing per imprenditrici

STRATEGIA

Chiedersi sempre per chi stiamo scrivendo.

Quale audience può ricevere il messaggio.

Creare sempre contenuti interessanti per la nostra audience.

Page 74: Social media e mobile marketing per imprenditrici

DEFINIRE OBIETTIVI

Brand awareness (numero di persone che inseriscono il tuo brand nelle loro cerchie)

Website traffic (numero di visite provenienti da g+)

Customer interaction (numero di commenti)

New customer outreach (numero di condivisioni)

Brand identity (+1 sui commenti)

Page 75: Social media e mobile marketing per imprenditrici

INTEGRA IL TUO SITO WEB

Aggiungi il social plugin di Google+ sul tuo sito web o AddThis (che ti consente di gestire + condivisioni)

Page 76: Social media e mobile marketing per imprenditrici

PROMUOVI LA TUA PAGINA

Fai riferimento alla pagina in G+ in tutte le comunicazioni (a partire dalla mail)

Crea degli eventi (ad esempio dei concorsi)

Fai delle offerte riservate ai follower.

Page 77: Social media e mobile marketing per imprenditrici

INCREMENTARE L’ENGAGEMENT

Product insight

Lanci esclusivi

Dietro le quinte

Contenuti addizionali

Infografiche

Page 78: Social media e mobile marketing per imprenditrici

IL POTERE DI UN SORRISOdi OralBItalia 1.593.681 visualizzazioni

Page 79: Social media e mobile marketing per imprenditrici

L’EMAIL PERFETTA

Page 80: Social media e mobile marketing per imprenditrici

APRIRESTI UNA EMAIL PROVENIENTE DA UN MITTENTE SCONOSCIUTO?

• Utilizza un sender riconoscibile

• Ottimizza l’alias

• Scegli un indirizzo valido

• A/B test

Page 81: Social media e mobile marketing per imprenditrici

QUANTA ATTENZIONE DEDICHI ALLA SCELTA DELL’OGGETTO DELLE TUE

EMAIL?

• L’approccio

• Il numero di caratteri ideale

• La personalizzazione

• Analisi dell’efficacia

Page 82: Social media e mobile marketing per imprenditrici

IL PRE-HEADER, QUESTO SCONOSCIUTO…

• Tra subject e body content

• Le tipologie di messaggi

• Ancora A/B test

Page 83: Social media e mobile marketing per imprenditrici

IL MENU: DALLA NEWSLETTER AL SITO

• L’importanza di generare touch point da/verso altri canali

• I tab di navigazione

• A/B test

Page 84: Social media e mobile marketing per imprenditrici

LA VISUALIZZAZIONE, UNO STEP FONDAMENTALE

• La leggibilità dei contenuti

• La visualizzazione mobile

• I test di visualizzazione

Page 85: Social media e mobile marketing per imprenditrici

LA GERARCHIA DELLE INFORMAZIONI

• Una questione di sguardo

• La lunghezza

• La razionalizzazione

Page 86: Social media e mobile marketing per imprenditrici

LE CALL TO ACTION

• Grafica

• Copywriting

• A/B Test

Page 87: Social media e mobile marketing per imprenditrici

I TOUCH POINT

• L’email come digital facilitator

• Il menu nell’header

• Email marketing & social media

• L’email come ponte

Page 88: Social media e mobile marketing per imprenditrici

ESTRELLA DAMM 31/MAG/2012 - 2.742.554 VIEW

Page 89: Social media e mobile marketing per imprenditrici

TRENDS: LE PAROLE D’ORDINE DEL 2013

Page 90: Social media e mobile marketing per imprenditrici

RANKING UMANIZZATO

Cresce l’importanza dell’esperienza dell’utente e delle sue opinioni (condivisioni, commenti) nei processi di ranking. Esso diventa “umanizzato” perché viene fortemente influenzato dal tasso di opinioni, conversazioni ed esperienze che gli utenti hanno con un sito, un post o un brand.

Page 91: Social media e mobile marketing per imprenditrici

CONVERSION RATE OPTIMIZATION (CRO)

Altra parola chiave del 2013 in casa SEO sembra essere CRO, ovvero ottimizzazione del tasso di conversione. Se la SEO si preoccupa di indirizzare verso di voi un certo traffico di utenti, il CRO si concentra su come far “funzionare” questo traffico. Ciò significaconvertire i vostri visitatori in clienti paganti, ovvero in traffico altamente qualificato. Il CRO supporta quindi le prestazioni del sito per aumentare le vendite e i CTR.

Page 92: Social media e mobile marketing per imprenditrici

MOBILE SEARCH

Si registra una crescita esponenziale delle ricerche effettuate su dispositivi mobile e una conseguente proliferazione delle research app. Le persone preferiscono ricercare attraverso gli smartphone perché è più facile e più veloce!

Page 93: Social media e mobile marketing per imprenditrici

RICERCA PERSONALIZZATA

La ricerca si personalizza anche attraverso i propri contatti (Facebook, Google +, Twitter) che indicano all’algoritmo di ranking cosa cerchiamo in maniera più dettagliata. La maggior parte dei motori di ricerca oggi riesce a fornire questo tipo di risposta.

Page 94: Social media e mobile marketing per imprenditrici

LOCAL RESEARCH

Siti come Yelp, Google Place, Tripadvisor fanno sì che gli utenti scrivano recensioni di acquisti, viaggi e servizi. Questo perché le persone passano molto tempo a controllare “quello che altri dicono” a proposito di un prodotto o un servizio che interessa loro edattribuiscono molta importanza alle opinioni di altri utenti. Risulta allora importante essere presenti con i vostri contenuti su questi siti per avere maggiore visibilità.

Page 95: Social media e mobile marketing per imprenditrici

RICH SNIPPET

I risultati della ricerca prima erano composti solamente da 3 parti principali: titolo, sintesi del contenuto e URL. Oggi notiamo invece che accanto ad essi sono apparse ulteriori informazioni chiamate rich snippet. Introdotte da Google, queste sono composte dalle recensioni degli utenti, insieme a foto e (presto!) video. La SERP, inoltre, si integra con Google Ads con l”introduzione tra i rich snippet degli ads che compariranno assieme ai risultati.

Page 96: Social media e mobile marketing per imprenditrici

VOICE RESEARCH

Con l’introduzione di Siri, il magico assistente di Apple, e Google Voice trovare qualcosa che vi interessa non è mai stato così facile ed immediato! Gli utenti preferiscono la ricerca vocale (ma anche inviare sms semplicemente dettandoli al proprio smartphone) perchè ottengono una risposta diretta e veloce a quello che cercano.

Page 97: Social media e mobile marketing per imprenditrici

SOCIAL MEDIA

Gli utenti utilizzano ogni giorno i social media: perché non sfruttare allora le loro preferenze sociali per rendere più efficaci le ricerche? Quasi sempre, infatti, il risultato di una ricercacontiene molti risultati provenienti dai social media.

Page 98: Social media e mobile marketing per imprenditrici

PIÙ QUALITÀ, MENO QUANTITÀ!

Maggiore visibilità infatti viene data ai siti “di alta qualità”: ma come vengono valutati? Semplice: utilizzando metriche quali usabilità, leggibilità e utilità complessiva.

Page 99: Social media e mobile marketing per imprenditrici

EMBRACE LIFE29/GEN/2010 - 19.739.016 VIEW

Page 100: Social media e mobile marketing per imprenditrici

AUTO POSTING

Page 101: Social media e mobile marketing per imprenditrici

Buffer: sistema di schedulazione post per Twitter, Linkedin, Facebook, Google+. Direttamente dal browser.

Page 102: Social media e mobile marketing per imprenditrici

dlvr.it: sistema di pubblicazione post da RSS per Twitter, Linkedin, Facebook. Direttamente dal vostro sito web.

Page 103: Social media e mobile marketing per imprenditrici

Young Boy demos Windows 8di infnercom 66.357 visualizzazioni

Page 104: Social media e mobile marketing per imprenditrici

LISTENING TOOLS

Page 105: Social media e mobile marketing per imprenditrici

Visible has proven social technology and smart social specialists who help you answer your most urgent business questions. Start doing social based on the results that matter to you. We’ll show you how.

http://www.visibletechnologies.com/

Page 106: Social media e mobile marketing per imprenditrici

Social Media MonitoringComprehensive real-time monitoring dashboard to collect all relevant online conversations to gain insights with detailed metrics and intuitive graphics.

http://www.sysomos.com/

Page 107: Social media e mobile marketing per imprenditrici

Radian6 (Salesforce):

Identify and analyze conversations about your company, products and competitors with the leading social media monitoring and engagement tools. Route important insights to sales, customer service, PR and community managers for outreach and engagement.

http://www.salesforcemarketingcloud.com/

Demo: http://www.youtube.com/watch?v=WLgR4c2su8s

Page 108: Social media e mobile marketing per imprenditrici

Contest: cosa stanno pubblicizzando?

Page 109: Social media e mobile marketing per imprenditrici

METRICHE

Page 110: Social media e mobile marketing per imprenditrici

FAN REACH

• E’ il numero di fan della fanpage che ha visto il post

• Sono persone che hanno visto direttamente il post e non tramite condivisione

• E’ una metrica nascosta in FB (solo con scaricamento dati)

• Ti aiuta a capire e appezzare la qualità della tua audience

• Una audience che non ti segue tenderà ad azzerare questo valore (EdgeRank non pubblica più i post)

Page 111: Social media e mobile marketing per imprenditrici

ORGANIC REACH

• Numero di persone (fan e non fan) che hanno visto il post

• Registra le visualizzazione che non sono un risultato di azione “like”

• Permette di aiutare a capire come migliorare la visibilità organica dei contenuti

• Se uguale alla Fan Reach devi attirare fan da altri canali

Page 112: Social media e mobile marketing per imprenditrici

ENGAGEMENT

• Numero di persone che hanno cliccato una qualunque parte del post (link, commento, visualizzazione immagine, visualizzazione video, condivsione.

• Genera engagement attivo (link, commento, condivisione) e passivo (guardare una foto o un video, seguire un link).

Page 113: Social media e mobile marketing per imprenditrici

STORYTELLERS

• Sono persone che hanno interagito con il post e hanno fatto like, commentato e condiviso (di fatto tutto il possibile)

• Indica la disponibilità dei fan a diffondere il messaggio.

Page 114: Social media e mobile marketing per imprenditrici

CLICCK-THROUGH RATE

• Indica il numero delle persone che hanno

• Cliccato sul link presente nel contenuto

• Visualizzato un video

• Aperto una foto

• Indica il livello di coinvolgimento

Page 115: Social media e mobile marketing per imprenditrici

NEGATIVE FEEDBACK

• Indica le azion negative ricevute dai post

• Nascondere un post

• Nascondere tutti i futuri post

• Non Piace più la pagina

• Reporting come spam

• L’EdgeRank è assoggettato a queste indicazioni

Page 116: Social media e mobile marketing per imprenditrici

Android: Friends Furever 25.963.860 visualizzazioni

Page 117: Social media e mobile marketing per imprenditrici

ADVERTISING

Page 118: Social media e mobile marketing per imprenditrici

GOOGLE ADWORDS

• Annunci nelle SERP di Google

• Annunci sui siti collegati

• Video Annunci su YouTube

Page 119: Social media e mobile marketing per imprenditrici

FAEBOOK ADV

• Inserzioni sponsorizzate

• Post sponsorizzati (in evidenza)

Page 120: Social media e mobile marketing per imprenditrici

Robinsons Pals, very touching ad di wewantads 15.172 visualizzazioni

Page 121: Social media e mobile marketing per imprenditrici

VALUTAZIONE OFFERTE

Page 122: Social media e mobile marketing per imprenditrici

LA RICERCA DEL PARTNERNon è necessario individuare l’agenzia compatibile con tutte

le nostre esigenze… è sufficiente trovare qualcuno che sappia svolgere bene un

compito!

Page 123: Social media e mobile marketing per imprenditrici

LE COMPETENZE

Il modo delle agenzie di comunicazione e/o delle web

agency è colmo di competenze diverse. Non tutte sono

necessarie al nostro progetto ma dobbiamo individuare invece

quelle indispensabili!

Page 124: Social media e mobile marketing per imprenditrici

VALUTARE L’OFFERTA

Un’offerta professionale deve essere: ben dettagliata, indicare

le figure professionali coinvolte, la quantità e qualità del lavoro svolto, gli obiettivi

da raggiungere.

Page 125: Social media e mobile marketing per imprenditrici

IL PREZZOSe cercate un professionista a

costo zero, troverete una professionalità che vale zero!

Possibilità di remunerazione con premio (attenzione deve essere

alettante).

Page 126: Social media e mobile marketing per imprenditrici

SASQUATCH MUSIC FESTIVAL 2009 26/MAG/2009 - 6.351.307 VIEW

Page 127: Social media e mobile marketing per imprenditrici

DOMANDE?

[email protected]

http://www.linkedin.com/in/alessandroceccarelli

Page 128: Social media e mobile marketing per imprenditrici

FONTI

• Video: YouTube

• Metriche: Dml Facebook Marketing Metrics

• Listening Tools: Visible Technologies, Sysomos, Salesforce

• Autoposting: Buffer, Twitterfeed

• Guide: HubSpot, Ninja Marketing

• Advertising: Google ADWords, Facebook ADV, Twitter Promoted