16
Venezia: la Repubblica a teatro Pietro Longhi, Dettaglio de Il rinoceronte, 62 x 50cm, olio su tela, 1751, National Gallery, Londra.

Venezia: la Repubblica a teatro tra Cinquecento e Settecento

Embed Size (px)

DESCRIPTION

La gestione dei teatri veneziani tra il Cinquecento e il Settecento.

Citation preview

Page 1: Venezia: la Repubblica a teatro tra Cinquecento e Settecento

Venezia: la Repubblica a teatro

Pietro Longhi, Dettaglio de Il rinoceronte, 62 x 50cm, olio su tela, 1751, National Gallery, Londra.

Page 2: Venezia: la Repubblica a teatro tra Cinquecento e Settecento

Indice

• 1. Cinquecento: Compagnie della Calza• 2. Seicento e Settecento: - Gestione die teatri- Impresario- Com´erano i teatri veneziani?- Conclusione

Page 3: Venezia: la Repubblica a teatro tra Cinquecento e Settecento

1. Cinquecento

• Compagnie della Calza- giovani nobili veneziani

che organizzano la vita di spettacolo tra il XV-XVI sec.

- apprendistato politico

Vittore Carpaccio, Partenza dei fidanzati (part.), 280 x 611 cm, tempera su tela, 1495, Galleria dell´Accademia, Venezia.

Page 4: Venezia: la Repubblica a teatro tra Cinquecento e Settecento

• Nel 1500 i circoli culturali diventano meno elitari: la Repubblica cerca di favorire ogni tipo di manifestazione artistica per far aumentare il prestigio della città.

• Le feste vengono organizzate - in città (campi, piazze) - nei palazzi per gli ospiti più esclusivi: le letture si trasformano in rappresentazioni sceniche, con costumi, musiche, intermezzi.

• Grazie ad un relativo benessere anche la borghesia trova il suo posto a teatro: nel 1580 esistevano due teatri pubblici gestiti da famiglie patrizie.

Page 5: Venezia: la Repubblica a teatro tra Cinquecento e Settecento

Francesco Albotto, Campo Santi Giovanni e Paolo, 61 x 97 cm, olio su tela, 1745 ca., Museo Capodimonte.

Foto: Tango7174

Page 6: Venezia: la Repubblica a teatro tra Cinquecento e Settecento

Facciata della Ca´ d´Oro (XV sec.)Foto: Didier Descouens

Facciata Ca´ Vendramin Calergi XVIIFoto: Didier Descouens

Page 7: Venezia: la Repubblica a teatro tra Cinquecento e Settecento

2. Seicento e Settecento

• Generale e crescente decadenza economica• Indebolimento dei traffici marittimi• Grandi capitali vengono investiti nella

terraferma • Cambiamento delle abitudini di vita dei nobili• nella prima metà del ´600 si aprono 16 teatri

pubblici

Page 8: Venezia: la Repubblica a teatro tra Cinquecento e Settecento

Gestione dei teatri

• „Stanze“: teatri privati a pagamento che aprono anche al pubblico popolare

- gestiti direttamente da nobili- dati in concessione a

impresari• I palchi vengono dati in affitto

ai nobili che potevano usarli, cederli gratuitamente o affittarli.

Avere un palco era segno di alta posizione sociale Interno del Teatro Carlo Goldoni

Foto: Andreas Praefcke

Page 9: Venezia: la Repubblica a teatro tra Cinquecento e Settecento

Impresari

• Borghesi che anticipavano i soldi per lo spettacolo• e volevano un guadagno immediato influenzavano- il gusto dei proprietari- del pubblico (vengono favorite le tendenze alla superficialità e allo svago momentaneo)- la produzione degli autori (cercano il godimento del pubblico)

Page 10: Venezia: la Repubblica a teatro tra Cinquecento e Settecento

I teatri diventano imprese

- Concorrenza- Costi della messinscena

sempre piú alti- Frettolositá- Diminuzione della

qualitá degli spettacoli

Auditorium del Teatro Carlo GoldoniFoto: Andreas Praefcke

Page 11: Venezia: la Repubblica a teatro tra Cinquecento e Settecento

Com´erano i teatri veneziani?• prendevano il nome dalla

parrocchia in cui si trovavano• erano piccoli• distribuiti in tutti i punti della

cittá• Sale poco illuminate• il teatro diventa un luogo di

pubblico ritrovo: si offrivano rinfreschi, si discuteva di affari pubblici e privati

• Pubblico: clienti consumatori, capricciosi, volubili, senza competenze culturali, non educato, non rispettoso

Gabriel Bella (1730-1799), Teatro di San Samuele

Page 12: Venezia: la Repubblica a teatro tra Cinquecento e Settecento

I teatri veneziani secondo il racconto di Thomas Coryat, cortigiano inglese, che nel 1608 fa un viaggio a Venezia:

„teatri miserabili e sporchi" in confronto a quelli inglesi; "né gli attori reggono al paragone con i nostri per l'abbigliamento, la scena e la musica". Lo colpisce il fatto che recitino le donne: "ed esse lo facevano con una tale grazia, vita, movimento, come io ho visto fare agli attori maschi". Fra gli spettatori Coryat nota la presenza delle cortigiane, "ma così travestite che nessuno poteva riconoscerle«. Esse, preziosamente vestite, siedono in alto "nella migliore stanza di tutto il teatro", protette da una severa legge non scritta che impedisce a chiunque di smascherarle. Allo stesso modo, gli uomini si nascondono dietro un doppio volto. "Tutti gli uomini siedono giù, nella platea, ognuno sulla propria sedia per cui ha pagato una gazzetta„.

Page 13: Venezia: la Repubblica a teatro tra Cinquecento e Settecento

• 1622 Teatro di San Luca (oggi Carlo Goldoni) [Fam. Vendramin]: opera in

musica e prosa (soprattutto commedia)

• 1629 Teatro di San Cassian [preso in affitto da Ferrari e gestito con un

gruppo di musici] (primo teatro pubblico d´Occidente):Opera

• 1639 Teatro di SS. Giovanni e Paolo [Fam. Grimani]: spettacoli musicali

• 1640 Teatro di San Moisé [Fam. Giustinian poi Zane]: commedia dell´arte

• 1656 Teatro di San Samuel [Fam. Grimani]: commedia, prosa opere

liriche, balletto

• 1678 Teatro S. Giovanni Crisostomo (oggi Malibran) [Fam. Grimani]:

fino alla metá del ´700 teatro d

´opera piú importante di Venezia

Page 14: Venezia: la Repubblica a teatro tra Cinquecento e Settecento

Teatro Malibran

(incisione 1730 ca.)

Esterno del teatro MalibranFoto: Andreas Praefcke

Page 15: Venezia: la Repubblica a teatro tra Cinquecento e Settecento

Conclusione

• Nel Cinquecento sono i nobili veneziani ad organizzare gli spettacoli teatrali nelle piazze o nei palazzi

• Dal Seicento i teatri vengono gestiti come imprese dando forma ad una sorta di precapitalismo.

Page 16: Venezia: la Repubblica a teatro tra Cinquecento e Settecento

Bibliografia

• Venezia in Enciclopedia dello Spettacolo, 1975• L'invenzione del teatro: Venezia barocca tra

arte e cultura in Enciclopedia Treccani (http://www.treccani.it/enciclopedia/la-venezia-barocca-arte-e-cultura-l-invenzione-del-teatro_%28Storia-di-Venezia%29/)

• Zorzi, Ludovico, La Repubblica a teatro, in Pieri, Marzia, Il teatro di Goldoni, 1993