20

Sett Scient. Pres.Finale

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Presentazione Della XIX Settimana Scientifica E Tecnologica Organizzata dai Licei Poliziani per l'anno scolastico 2008/09

Citation preview

Page 1: Sett Scient. Pres.Finale
Page 2: Sett Scient. Pres.Finale

Federica CaraFilippo Menconi

Alfredo NardiElena Niciarelli

Armando PatrizioMattia PoggianiAndrea Valerio

OSSERVIAMO CHI CI OSSERVA…

Page 3: Sett Scient. Pres.Finale

Satelliti• Con il termine satellite artificiale si

possono intendere tutti gli oggetti orbitanti intorno alla terra o ad un altro pianeta che sono stati posti volutamente in quell'orbita con mezzi tecnologici.

• Esistono vari tipi di satelliti che si differenziano per scopi e struttura.

• Una costellazione particolare di satelliti è quella degli Iridium, lanciati dalla Motorola nel 1997 e caratterizzati da 3 antenne, le MMA, posizionate con un’angolazione di 120° l’una dall’altra e particolarmente riflettenti. Foto di un Iridium

Page 4: Sett Scient. Pres.Finale

International Space Station

• Un altro importante satellite orbitante attorno alla terra è la Stazione Spaziale Internazionale, abitata dal 2 novembre 2000 e posta su un’orbita ad un’altitudine di 350 km dalla superficie terrestre.

• La ISS è formata da una lunga trave alle cui estremità sono sistemati pannelli di celle solari che alimentano la stazione, mentre nella zona centrale, trasversalmente, sono posti laboratori, i nodi di collegamento tra le varie unità e i moduli, i quali hanno per la maggior parte una forma cilindrica con un diametro variabile che arriva sino a circa 4 metri e complessivamente offrono un volume abitabile pressurizzato pari a 935 m3, equivalente a quello di 2 Boeing B-747.

Page 5: Sett Scient. Pres.Finale

Immagine della ISS

Page 6: Sett Scient. Pres.Finale

• Un Iridium Flare è un fenomeno ottico visibile ad occhio nudo nella sfera celeste, legato al passaggio di satelliti Iridium.

• Questi flash possono essere molto luminosi, normalmente di magnitudine -8 (eccezionalmente di magn -9.5) e possono essere osservati persino di giorno.

• Se ci si trova in piena fascia di transito si osserva all'improvviso un punto luminoso comparire in cielo e spostarsi con moto rettilineo uniforme nella volta celeste; dopo avere raggiunto il picco di magnitudine svanisce gradualmente.

• Tutto questo normalmente può durare tra i 1 e 4 secondi• Conoscendo la posizione del satellite, il suo orientamento,

il relativo angolo del Sole con il satellite, le proprietà riflettenti di uno specchio e la posizione dell’osservatore sulla Terra, si può sviluppare un programma che calcoli la proiezione del riflesso speculare del Sole dalla Main Mission Antennae ad un osservatore.

Iridium flares e visibilità da Terra

Page 7: Sett Scient. Pres.Finale

Passaggi della ISS

Occorre fare una differenziazione anche fra flares e passaggio della ISS. Quest’ultimo si presenta come un puntino che si muove nel cielo per un tempo variabile (da pochi secondi a qualche minuto), mantenendo sempre la stessa intensità luminosa, perché non ha una superficie riflettente come la MMA.Può raggiungere al massimo una magnitudine di -2.

Page 8: Sett Scient. Pres.Finale

Proviamo a fotografare un flare

Dall'Orto dei Pecci: tentativo di ripresa del passaggio della ISS (ore 18.10-18.15) e di un flare del satellite Iridium 45 (ore 18.26.52); entrambi gli eventi accadevano poco dopo il tramonto, e il cielo ancora molto chiaro ha reso difficile questo tipo di riprese, sia in foto che in video, soprattutto perche' era difficile individuare nel cielo le stelle che avrebbero permesso di apprezzare meglio la traiettoria del passaggio o del flare; il flare delle 18.26 ci ha trovato impreparati e non e' stato possibile riprendere la parte iniziale e il culmine del flare stesso.

Prima esperienzaSiena-15/02/08

Page 9: Sett Scient. Pres.Finale
Page 10: Sett Scient. Pres.Finale

Seconda esperienza Chianciano-16/02/08

Passaggio della Stazione Spaziale Internazionale

alle ore 18.31 di magnitudine -1.4 ed

altitudine 15° in direzione SE

Page 11: Sett Scient. Pres.Finale

Seconda esperienza Chianciano-16/02/08

Page 12: Sett Scient. Pres.Finale

Terza esperienza Chianciano-17/02/08

La ISS di magnitudine +0.6 al suo

passaggio ad altitudine 10 a

SSW

Page 13: Sett Scient. Pres.Finale

Quarta esperienza Montepulciano-20/02/08

FLARE delle 19.41.34 di mag. -8 ad alt.44° e azimuth 141°(SE)

dell'Iridium 59 (a 4.2 km verso W) dal centro

Page 14: Sett Scient. Pres.Finale

Quinta esperienza Chianciano-21/02/08

Flare delle 19.35.29 di mag. -2 ad altitudine 43° e azimuth

141°(SE) dell'Iridium 28 a 26.2 km verso E dal centro.

Foto in sequenza dello stesso flare

dalla sua comparsa al suo

termine.

Page 15: Sett Scient. Pres.Finale

Ore 21.53-21.58Magnitudine= 0.3

Esperienza di A. MarchiniSiena-05/07/2006

Page 16: Sett Scient. Pres.Finale

Canon Eos 300D55 mm lensexp.time 4 s @ 400 iso

Page 17: Sett Scient. Pres.Finale
Page 18: Sett Scient. Pres.Finale

Ore 20.57.13Magnitudine= -8 !!!

Esperienza di A. MarchiniSiena-31/08/2006

Page 19: Sett Scient. Pres.Finale

Composizione di 4 immagini (20 s totali di esposizione)Canon Eos 300D - 18 mm lens

exp.time 5 s @ 800 iso

Page 20: Sett Scient. Pres.Finale