11
REPUBBLICA CECA REPUBBLICA CECA I.C. Rivarolo – a.s. 2013-14 – 2aM – Gi. Fe. I.C. Rivarolo – a.s. 2013-14 – 2aM – Gi. Fe.

REPUBBLICA CECA

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Geografia per le Scuole Medie. di Gi. fe. 2aM IC Rivarolo

Citation preview

Page 1: REPUBBLICA CECA

REPUBBLICA CECAREPUBBLICA CECA

I.C. Rivarolo – a.s. 2013-14 – 2aM – Gi. Fe.I.C. Rivarolo – a.s. 2013-14 – 2aM – Gi. Fe.

Page 2: REPUBBLICA CECA

CARATTERISTICHE GENERALECARATTERISTICHE GENERALE

NOME UFFICIALE:CAPITALE: PragaFORMA DI GOVERNO: Repubblica parlamentarePRESIDENTE DELLA REPUBBLICA: Miloš ZemanPRIMO MINISTRO: Bohuslav Sobotka di CSSD (Centro-Sinistra)SUPERFICIE: 78.866 KMQABITANTI: 10.512.419CONFINI: Nord: Polonia; Sud-Est: Slovacchia; Sud: Austria; Ovest: GermaniaMOTTO NAZIONALE: “La verità vince”

Česká republika

Page 3: REPUBBLICA CECA

CLIMA, TERRITORIO E ACQUECLIMA, TERRITORIO E ACQUE

Le principali catene montuose si trovano ai confini e sono i Sudeti a Nord-Est, i Metalliferi a Nord-Ovest, la Selva Boema a Sud-Ovest e Alture Morave a Sud-Est. La parte interna è prevalentemente pianeggiante. I principali fiumi sono l'Elba, la Moldava (che attraversa Praga), la Morava e l'Oder. Il clima è di tipo continentale con inverni freddi ed estati calde.

Page 4: REPUBBLICA CECA
Page 5: REPUBBLICA CECA

ECONOMIAECONOMIAIn Repubblica Ceca si coltivano cereali, patate, barbabietole da zucchero, mele e cavoli. Altre fonti di ricchezza per il primario sono silvicoltura, allevamento intensivo e pesca fluviale. Il sottosuolo fornisce uranio, argento, carbone e piombo. Nell'industria è molto sviluppato il settore della siderurgia e della meccanica oltre alle fabbriche di Skoda e Volkswagen. E' molto sviluppato il turismo.

Page 6: REPUBBLICA CECA

ETNIE E RELIGIONIETNIE E RELIGIONIIn Repubblica Ceca si trovano molte etnie diverse come i Cechi che sono il 68% della popolazione, gli Slovacchi all'1,4% e molte altre minoranze che sono circa il 30% della popolazione.Per quanto riguarda la religione il 35% della popolazione non crede, i Cattolici sono il 10% e i Protestanti lo 0,8%.

Page 7: REPUBBLICA CECA

STORIASTORIALa regione della Boemia rimase per lunghi anni sotto regni dei quali è ignoto il nome. Dopo il periodo della Grande Moravia fu creato il Regno di Boemia che fu vittima di numerose guerre tra cui la più importante e conosciuta che la Guerra dei Trent'anni (1618-1648) la cui battaglia più importante si svolse a Bila Hora poco fuori Praga. Dopo la dissoluzione del Sacro Romano Impero nel 1806 la Boemia passò all'Impero Austro-Ungarico. Alla fine della Prima Guerra Mondiale si creò la Cecoslovacchia che passò all'Impero nazista durante la Seconda Guerra Mondiale. Liberata dalla Russia passò ad un regime comunista. Nel 1968 la Cecoslovacchia cercò di attuare una politica un po' più “umana” che fu duramente soffocata nel sangue dall'URSS ed è ricordata come “Primavera di Praga” e dopo la Rivoluzione di Velluto i Cecoslovacchi si liberarono nel 1989 e nel 1993 la Cecoslovacchia si divise pacificamente in Repubblica Ceca e Repubblica Slovacca.

Page 8: REPUBBLICA CECA

LE CITTA'LE CITTA'Praga: capitale, città stupenda Praga: capitale, città stupenda chiamata “Parigi dell'Est”, attraversata chiamata “Parigi dell'Est”, attraversata dalla Moldava su cui è stato costruito il dalla Moldava su cui è stato costruito il Ponte Carlo che ha una storia curiosa: Ponte Carlo che ha una storia curiosa: la prima pietra è stata posata il 9 luglio la prima pietra è stata posata il 9 luglio 1357 alle 5:31 quindi 1357 9 7 5:31. E' 1357 alle 5:31 quindi 1357 9 7 5:31. E' molto bello il suo castello e molto bello il suo castello e commovente il cimitero del ghetto commovente il cimitero del ghetto ebraico dove ci sono più di 12.000 ebraico dove ci sono più di 12.000 tombe per un totale di quasi 70.000 tombe per un totale di quasi 70.000 corpi in uno spazio minuscolo. Ha ben corpi in uno spazio minuscolo. Ha ben due squadre calcistiche.due squadre calcistiche.Brno: seconda città, al suo interno si Brno: seconda città, al suo interno si trova il castello dello Spielberg dove fu trova il castello dello Spielberg dove fu imprigionato Silvio Pellico.imprigionato Silvio Pellico.Ostrava: centro industriale in Moravia.Ostrava: centro industriale in Moravia.Plzen: centro di produzione di birra. Plzen: centro di produzione di birra. Sede del Viktoria PlzenSede del Viktoria Plzen

Page 9: REPUBBLICA CECA
Page 10: REPUBBLICA CECA
Page 11: REPUBBLICA CECA

●Precisazione

Le informazioni, i testi inseriti e le immagini di questa presentazione sono forniti

esclusivamente a titolo indicativo e a scopo didattico (Legge 22 aprile 1941 n. 633, art.

70 comma 1 bis).