48
Il modello Nuovo Adige (NewAge) G. Formetta, R. Rigon, S. Franceschi, S. Endrizzi , A. Antonello E. Cordano, and R. Mantilla XXXII Convegno di Idraulica e Costruzioni Idrauliche- Palermo 2010 D. Shawn - High Waters - 2004 Thursday, September 16, 2010

P alermo convegnoidraulica

Embed Size (px)

DESCRIPTION

This introduce a little of the hydrological framework on which NewAGE is based

Citation preview

Page 1: P alermo convegnoidraulica

Il modello Nuovo Adige (NewAge)

G. Formetta, R. Rigon, S. Franceschi, S. Endrizzi , A. Antonello E. Cordano, and R. Mantilla

XXXII Convegno di Idraulica e Costruzioni Idrauliche- Palermo 2010D

. Sh

awn

-

Hig

h W

ater

s -

20

04

Thursday, September 16, 2010

Page 2: P alermo convegnoidraulica

Formetta et al., XXXII Convegno di Idraulica, Palermo, 2010

2

Il governo dell’acquaAndrea Rinaldo, 2010

Prologo

Thursday, September 16, 2010

Page 3: P alermo convegnoidraulica

Formetta et al., XXXII Convegno di Idraulica, Palermo, 2010

3

Tre domande

•Quali sono gli impatti dell'uso del suolo sull'idrologia ?

•Quali sono gli impatti della gestione dell'acqua sul ciclo idrologico dei bacini ?

•Qual e' la sensibilità dei flussi al cambiamento climatico ?

Prologo

Thursday, September 16, 2010

Page 4: P alermo convegnoidraulica

Formetta et al., XXXII Convegno di Idraulica, Palermo, 2010

3

Tre domande

•Quali sono gli impatti dell'uso del suolo sull'idrologia ?

•Quali sono gli impatti della gestione dell'acqua sul ciclo idrologico dei bacini ?

•Qual e' la sensibilità dei flussi al cambiamento climatico ?

... Sull'idrologia: piene e magre, ma anche contenuto d’acqua del

suolo, evaporazione e (almeno) statistiche sulla copertura nevosa

stagionale e il contenuto d’acqua equivalente

Prologo

Thursday, September 16, 2010

Page 5: P alermo convegnoidraulica

Formetta et al., XXXII Convegno di Idraulica, Palermo, 2010

6

Serve qualcosa di più di un modello

•Un GIS per la gestione dei dati in Input ed Output

•Un DB SQL per per per contenere i datigeografici e numerici

Output

•E magari uno strumento web-based per scaricare i dati del DB in locale senza fare complicate query SQL

•Rosso et al., 1992

La struttura di NewAge

Thursday, September 16, 2010

Page 6: P alermo convegnoidraulica

Formetta et al., XXXII Convegno di Idraulica, Palermo, 2010

5

Elem

enti

del

bil

anci

o i

dri

co

Radiazione

Precipitazione

Temperatura dell’aria

Umidità dell’aria

Vento

Le forzanti atmosferiche e radiative sono derivate da misure e interpolate

Serve qualcosa di più di un modello di afflussi -deflussi

I processi

Thursday, September 16, 2010

Page 7: P alermo convegnoidraulica

Formetta et al., XXXII Convegno di Idraulica, Palermo, 2010

6

I dati!

Thursday, September 16, 2010

Page 8: P alermo convegnoidraulica

Formetta et al., XXXII Convegno di Idraulica, Palermo, 2010

7

Elem

enti

del

bil

anci

o i

dri

co

I dati digitali del terreno sono trattati con JGrass e i dati del reticolo e dei versanti immagazzinati in un sistema DB geografico (SQL per i dati vettoriali, un data server RAMADDA per i dati raster). Il reticolo è organizzato secondo un ordinamento alla Pfafstetter (Verdin e Verdin, 1999) in accordo alla metadazione suggerita dalla direttiva europea INSPIRE.

Terreno, versanti, reticoli idrografici, separazione versanti - canali

I processi

Thursday, September 16, 2010

Page 9: P alermo convegnoidraulica

Formetta et al., XXXII Convegno di Idraulica, Palermo, 2010

8

Elem

enti

del

bil

anci

o i

dri

co

Suolo non saturo

Falda

Neve

Vegetazione

Radiazione

Precipitazione

Temperatura dell’aria

Umidità dell’aria

Vento

I l b i l a n c i o i d r i c o d e l versante

Terreno, versanti, reticoli idrografici, separazione versanti - canali

I processi

Thursday, September 16, 2010

Page 10: P alermo convegnoidraulica

Formetta et al., XXXII Convegno di Idraulica, Palermo, 2010

9

Elem

enti

del

bil

anci

o i

dri

co

Suolo non saturo

Falda

Neve

Vegetazione

Canali Laghi Derivazioni

Radiazione

Precipitazione

Temperatura dell’aria

Umidità dell’aria

Vento

Terreno, versanti, reticoli idrografici, separazione versanti - canali

I processi e l’interazione con le infrastrutture idrauliche

Thursday, September 16, 2010

Page 11: P alermo convegnoidraulica

Formetta et al., XXXII Convegno di Idraulica, Palermo, 2010

10

Il buon vecchio bilancio idrologico

I processi

Thursday, September 16, 2010

Page 12: P alermo convegnoidraulica

Formetta et al., XXXII Convegno di Idraulica, Palermo, 2010

10

Il buon vecchio bilancio idrologico

ma con dentro le opere idrauliche!

I processi

Thursday, September 16, 2010

Page 13: P alermo convegnoidraulica

Formetta et al., XXXII Convegno di Idraulica, Palermo, 2010

11

Meteo

Rainfall/Snow Atm. TurbulenceRadiation

Per ogni passo temporale

Azione!

Thursday, September 16, 2010

Page 14: P alermo convegnoidraulica

Formetta et al., XXXII Convegno di Idraulica, Palermo, 2010

12

Meteo

Rainfall/Snow

Snow/Energy budget

Atm. TurbulenceRadiation

Per ogni passo temporale

Azione!

Thursday, September 16, 2010

Page 15: P alermo convegnoidraulica

Formetta et al., XXXII Convegno di Idraulica, Palermo, 2010

12

Meteo

Rainfall/Snow

Snow/Energy budget

Atm. TurbulenceRadiation

Per ogni passo temporale

Utah Energy Balance (UEB) Snow Model

Suitable modification of:

Azione!

Thursday, September 16, 2010

Page 16: P alermo convegnoidraulica

Formetta et al., XXXII Convegno di Idraulica, Palermo, 2010

13

Hillslope Storage Dynamics

Surface flows Aggregation

Channel flow

Il prossimo passo temporale

NewAge

Azione!

Thursday, September 16, 2010

Page 17: P alermo convegnoidraulica

Formetta et al., XXXII Convegno di Idraulica, Palermo, 2010

13

Hillslope Storage Dynamics

Surface flows Aggregation

Channel flow

Il prossimo passo temporale

NewAge

Duffy’s storage modelDuffy et al, 1996

Azione!

Thursday, September 16, 2010

Page 18: P alermo convegnoidraulica

Formetta et al., XXXII Convegno di Idraulica, Palermo, 2010

13

Hillslope Storage Dynamics

Surface flows Aggregation

Channel flow

Il prossimo passo temporale

NewAge

Semi-implict solver of the de Saint-Venant 1D

CuencasMantilla and Gupta, 2005

Duffy’s storage modelDuffy et al, 1996

Azione!

Thursday, September 16, 2010

Page 19: P alermo convegnoidraulica

Formetta et al., XXXII Convegno di Idraulica, Palermo, 2010

14

Rin

ald

o, G

eom

orp

hic

Flo

od

Res

earc

h, 2

00

6

Qualcuno le chiama Hydrologic Runoff-Units

noi li chiamiamo versanti e canali

Back to the geometry

Thursday, September 16, 2010

Page 20: P alermo convegnoidraulica

Formetta et al., XXXII Convegno di Idraulica, Palermo, 2010

15

Rin

ald

o, G

eom

orp

hic

Flo

od

Res

earc

h, 2

00

6

Per ogni variabile che entra nel ciclo idrologicoe per ogni passo temporale

è effettuata una statistica delle quantità idrologiche da cui sono valutate le medie che sono il risultato dei modelli

così, si hanno 5 valori delle variabili prognostiche che rappresentano medie spazio-temporali di che cosa accade all’interno di ogni versantie

Back to the geometry

Thursday, September 16, 2010

Page 21: P alermo convegnoidraulica

Formetta et al., XXXII Convegno di Idraulica, Palermo, 2010

16

Semi-Distributed

Thursday, September 16, 2010

Page 22: P alermo convegnoidraulica

Formetta et al., XXXII Convegno di Idraulica, Palermo, 2010

17

Precisamenteper ogni versante si calcola

•la precipitazione media (neve e acqua)

•la radiazione (sfruttando una vecchia idea Ian Moore)

•l’evapotraspirazione media

•l’equivalente in acqua della neve al suolo

•la produzione di deflusso

I processi

Thursday, September 16, 2010

Page 23: P alermo convegnoidraulica

Formetta et al., XXXII Convegno di Idraulica, Palermo, 2010

18

i -AET

i = infiltrazione

r = deflusso superficiale su suoli saturi

q s = d e f l u s s o s u b -superficiale

qf = deflusso tra zona insatura e falda

S1 = volume d’acqua nella zona insatura

S2 = volume d’acqua nella falda

Suolo non saturo

Falda

r = i- PET

qf

qs

S1

S2

After Duffy, 1996

Schema concettuale del bilancio di versante

q r = i -

Non diamo i modelli troppo per scontati

Thursday, September 16, 2010

Page 24: P alermo convegnoidraulica

Formetta et al., XXXII Convegno di Idraulica, Palermo, 2010

19

dS1

dt= A1 (i−AET− qf )

Schema concettuale del bilancio di versante

dS2

dt= A1 (qf − qs)

qr = A2(i− PET)

S1 = Volume d’acqua nell’insaturo

S2 = Volume d’acqua nell’insaturo

A1 = area non satura

A2 = area satura

After Duffy, 1996

Non diamo i modelli troppo per scontati

Thursday, September 16, 2010

Page 25: P alermo convegnoidraulica

Formetta et al., XXXII Convegno di Idraulica, Palermo, 2010

20

Schema concettuale del bilancio di versante

A1 = A−A2

A2 = d4(S2 − S02)

qf = d0(S1 − S01) + d1(S1 + d2)(S2 − S0

2)2

qs = d3(S2 − S02)

After Duffy, 1996

Non diamo i modelli troppo per scontati

Thursday, September 16, 2010

Page 26: P alermo convegnoidraulica

Formetta et al., XXXII Convegno di Idraulica, Palermo, 2010

21

Poi il deflusso e aggregato

e infine “routed” con un algoritmo simile a Muskingum-Cunge, o, quando si vuole integrando l’equazione di de S. Venant 1D (come V. Casulli)

Non diamo i modelli troppo per scontati

Thursday, September 16, 2010

Page 27: P alermo convegnoidraulica

Formetta et al., XXXII Convegno di Idraulica, Palermo, 2010

22

Non diamo i modelli troppo per scontati

Thursday, September 16, 2010

Page 28: P alermo convegnoidraulica

Formetta et al., XXXII Convegno di Idraulica, Palermo, 2010

23

La propagazione della portata nei canali

B

dqi

dt= K(qi)

Ai(qr + qs)i +�

j

qj − qi

K(qi) =32q1/3i C2/3

f B−1/3Li γ1/3

Non diamo i modelli troppo per scontati

Thursday, September 16, 2010

Page 29: P alermo convegnoidraulica

Formetta et al., XXXII Convegno di Idraulica, Palermo, 2010

24

Cosi, per esempio le portate ..

Rinaldo, Geomorphic Flood Research, 2006

Si possono determinare in tutti i punti significativi del reticolo

Non diamo i modelli troppo per scontati

Thursday, September 16, 2010

Page 30: P alermo convegnoidraulica

Formetta et al., XXXII Convegno di Idraulica, Palermo, 2010

25

Se c’è un invaso

qui

Rinaldo, Geomorphic Flood Research, 2006

Non diamo i modelli troppo per scontati

Thursday, September 16, 2010

Page 31: P alermo convegnoidraulica

Formetta et al., XXXII Convegno di Idraulica, Palermo, 2010

26

Bene: si possono avere le portate a monte e a valle e inserire le operazioni di controllo

naturalmente avendo le caratteristiche dell’invaso.

Rinaldo, Geomorphic Flood Research, 2006

Non diamo i modelli troppo per scontati

Thursday, September 16, 2010

Page 32: P alermo convegnoidraulica

Formetta et al., XXXII Convegno di Idraulica, Palermo, 2010

27

MA

per farlo senza problemi, e alla bisogna, si è dovuto implementare una opportuna strutturazione topologica del reticolo idrografico e implementarla in un sistema object-oriented-geographic.

NewAge lo fa!

dettagli nel manuale e in Antonello et al., da sottomettere

Non diamo i modelli troppo per scontati

Thursday, September 16, 2010

Page 33: P alermo convegnoidraulica

Formetta et al., XXXII Convegno di Idraulica, Palermo, 2010

11

Area: 2600 km2

Max height: 3800 m

Min height: 250 m

Il bacino dell’Adige chiuso a Bolazno

Un run

Thursday, September 16, 2010

Page 34: P alermo convegnoidraulica

Formetta et al., XXXII Convegno di Idraulica, Palermo, 2010

11

Area: 2600 km2

Max height: 3800 m

Min height: 250 m

Simulazione Estiva: da 2009-06-01 to 2009-09-01

Measured DischargeSimulated Discharge

Il bacino dell’Adige chiuso a Bolazno

Un run

Thursday, September 16, 2010

Page 35: P alermo convegnoidraulica

Formetta et al., XXXII Convegno di Idraulica, Palermo, 2010

11

Simulazione Invernale: da 2008-10-01 to 2009-03-01

Measured DischargeSimulated Discharge

Area: 2600 km2

Max height: 3800 m

Min height: 250 m

Il bacino dell’Adige chiuso a Bolazno

Un run

Thursday, September 16, 2010

Page 36: P alermo convegnoidraulica

Formetta et al., XXXII Convegno di Idraulica, Palermo, 2010

29

∂Q∂t

+∂α u Q∂s

+g A∂η∂s

+g ieA=−qQA

B∂η∂t

+∂Q∂s

= q

B

η

La propagazione nei canali - de Saint Venant 1D

L’idraulica è più semplice dell’idrologia !

Thursday, September 16, 2010

Page 37: P alermo convegnoidraulica

Formetta et al., XXXII Convegno di Idraulica, Palermo, 2010

immissione Leno

Propagazione: attivazione delle immissioni e delle derivazioni

L’idraulica è più semplice dell’idrologia !

Thursday, September 16, 2010

Page 38: P alermo convegnoidraulica

Formetta et al., XXXII Convegno di Idraulica, Palermo, 2010

immissione Leno

derivazione Montecatini

Propagazione: attivazione delle immissioni e delle derivazioni

L’idraulica è più semplice dell’idrologia !

Thursday, September 16, 2010

Page 39: P alermo convegnoidraulica

Formetta et al., XXXII Convegno di Idraulica, Palermo, 2010

32

Il valore medio basta ?

dal punto di vista della portata (vista come risultato) potrebbe essere: è una quantità aggregata. In generale dipende non solo dalla quantità osservata, ma anche dalle intenzioni d’uso dell’osservatore.

ma, nello stesso tempo, potrebbe non essere sufficiente per altre grandezze. Infatti:

per valutare l’evapotranspirazione si deve almeno valutare la distribuzione spaziale di radiazione, vegetazione e contenuto d’acqua del suolo.

per l’evoluzione dell’evoluzione dello stato della neve si deve almeno fare riferimento alla variazione neve, bisogna almeno avere la validità della radiazione.

E, infatti ...

Thursday, September 16, 2010

Page 40: P alermo convegnoidraulica

Formetta et al., XXXII Convegno di Idraulica, Palermo, 2010

33

Allora

Ogni versante è suddiviso ulteriormente in

- fasce altimentriche

- classi di radiazione (bande energetiche)

- classi di uso del suolo

E’ su questa base che vengono valutate anche le medie dei processi: ma in futuro verrà studiata anche la

dinamica delle loro distribuzioni

E, infatti ...

Thursday, September 16, 2010

Page 41: P alermo convegnoidraulica

Formetta et al., XXXII Convegno di Idraulica, Palermo, 2010

34

E, infatti ...

Thursday, September 16, 2010

Page 42: P alermo convegnoidraulica

Formetta et al., XXXII Convegno di Idraulica, Palermo, 2010

AnalysisTools (UNITN/R)

Database (PostgresSQL/PostGIS/HSQL/H2/CUAHSI)

Models(UNITN/OMS3)

Interfaces(Java/udig/JGrass/BeeGIS)

users webexternal

database

35

L’insieme

L’infrastruttura di NewAge

Thursday, September 16, 2010

Page 43: P alermo convegnoidraulica

Formetta et al., XXXII Convegno di Idraulica, Palermo, 2010

36

Un modello ?

L’infrastruttura di NewAge

Thursday, September 16, 2010

Page 44: P alermo convegnoidraulica

Formetta et al., XXXII Convegno di Idraulica, Palermo, 2010

36

Un modello ?

no ... centomila

L’infrastruttura di NewAge

Thursday, September 16, 2010

Page 45: P alermo convegnoidraulica

Formetta et al., XXXII Convegno di Idraulica, Palermo, 2010

37

Questi modelli si parlano

Sono infatti “componenti” che sono sviluppate secondo un protocollo

OMS3 e che possono essere aggiunti o al “run time” senza ricompilazione

del codice

L’infrastruttura di NewAge

Thursday, September 16, 2010

Page 46: P alermo convegnoidraulica

Formetta et al., XXXII Convegno di Idraulica, Palermo, 2010

38

Let’s play!A snapshot of using DREAM (Vrugt et al, 2008)

La calibrazione di NewAge

Thursday, September 16, 2010

Page 47: P alermo convegnoidraulica

Formetta et al., XXXII Convegno di Idraulica, Palermo, 2010

39

Quanto è vero un modello ? Quanto sono veri i dati ?

Altre Tre domande

Quant’è l’informazione contenuta nel segnale da prevedere ? Quando si può definire un modello parsimonioso ?

Si può calibrare un modello complesso ?

And Beyond

Thursday, September 16, 2010

Page 48: P alermo convegnoidraulica

m-idro

MIGG

Grazie per l’attenzione !

Thursday, September 16, 2010