14
Montenegro

MONTENEGRO

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Geografia per le Scuole Medie. di Ga. Ma. 2aM IC Rivarolo

Citation preview

Page 1: MONTENEGRO

Montenegro

Page 2: MONTENEGRO

Alcune informazioni …

• Nome: Crna Gora• Popolazione: 622’000 ab.• Densità: 45 ab./kmq• Capitale: Podgorica• Forma di governo: Repubblica

parlamentare• Lingua: Serbo croato, albanese• Moneta: euro

Page 3: MONTENEGRO

I confini …

• Nord =Bosnia-Erzegovina.• Est = Serbia.• Sud = Albania.• Sud-Ovest = Mar Adriatico.• Ovest = Croazia

Page 4: MONTENEGRO
Page 5: MONTENEGRO

Il territorio …

• Il territorio, grande come il Trentino-Alto Adige è montuoso,ma poco coltivato.

• Breve tratto di costa adriatica favorisce il turismo.

Page 6: MONTENEGRO
Page 7: MONTENEGRO

I laghi …

• Il più importante è il Lago di Scutari ai confini con l’Albania.

Page 8: MONTENEGRO
Page 9: MONTENEGRO

Un po’ di storia …

• La piccola repubblica del Montenegro aveva accettato di restare unita in federazione alla Serbia.

• Nel 2006 un referendum ha deciso per la separazione:

• Serbia = paese interno senza sbocchi sul mare;

• Montenegro = perde l’uso del Danubio.

Page 10: MONTENEGRO

La religione …

• La religione cristiana ortodossa resistette all’ondata musulmana che travolse i Balcani nel XIV secolo.

Page 11: MONTENEGRO

I settori economici …

• Settore Primario = si ricava cellulosa, carta e fiammiferi dalle risorse limitate del legname.

• Settore Secondario = Industria del legno.

• Settore Terziario = turismo.

Page 12: MONTENEGRO

Le città …

• Podgorica = è la capitale, ha 115.000 abitanti.

Page 13: MONTENEGRO

Minoranze linguistiche prima del giugno 1991 …

• 43.2% Montenegrini;• 32.0% Serbi;• 7.8% Bosniaci;• 5.0% Albanesi;• 12.7% Altri.

Page 14: MONTENEGRO

Precisazione

Le informazioni, i testi inseriti e le immagini di questa presentazione sono forniti esclusivamente a titolo indicativo e a

scopo didattico (Legge 22 aprile 1941 n. 633, art. 70 comma 1 bis).