1
Fenomeni associati ai MARGINI di PLACCA tipo di margine fenomeni associati dove nel mondo: esempi margine divergente o costruttivo dorsali oceaniche rift fenomeni vulcanici (vulcani lineari) fenomeni sismici dorsale medio-atlantica, Islanda Rift Valley in Africa sud-est margine convergente o distruttivo crosta continentale vs. continentale orogenesi fenomeni sismici Himalaya (placca indiana contro euroasiatica) crosta oceanica vs. continentale subduzione (piano di Benioff) arco magmatico di margine continentale fenomeni vulcanici fenomeni sismici Ande (placca Nazca contro sudamericana) crosta oceanica vs. oceanica fosse oceaniche archi magmatici oceanici (insulari) fenomeni vulcanici fenomeni sismici Giappone, Filippine (lato ovest Pacifico: “cintura di fuoco”) margine trascorrente o conservativo faglie fenomeni sismici faglia di San Andreas (California) Haiti

Fenomeni associati ai margini di placca (stampabile)

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Fenomeni associati ai margini di placca (stampabile)

Fenomeni associati ai MARGINI di PLACCA tipo di margine fenomeni associati dove nel mondo: esempi

margine divergente

o costruttivo

• dorsali oceaniche

• rift

• fenomeni vulcanici (vulcani lineari)

• fenomeni sismici

• dorsale medio-atlantica, Islanda

• Rift Valley in Africa sud-est

margine convergente

o distruttivo

crosta continentale vs. continentale

• orogenesi

• fenomeni sismici

• Himalaya (placca indiana contro euroasiatica)

crosta oceanica vs. continentale

• subduzione (piano di Benioff)

• arco magmatico di margine continentale

• fenomeni vulcanici

• fenomeni sismici

• Ande (placca Nazca contro sudamericana)

crosta oceanica vs. oceanica

• fosse oceaniche

• archi magmatici oceanici (insulari)

• fenomeni vulcanici

• fenomeni sismici

• Giappone, Filippine (lato ovest Pacifico: “cintura di fuoco”)

margine trascorrente

o conservativo

• faglie

• fenomeni sismici

• faglia di San Andreas (California)

• Haiti