9
1 di 9 CURRICULUM VITAE di Giovanni Savia (Dichiarazione resa ai sensi del DPR n. 445/2000 e s. m. ed i.) Informazioni personali Giovanni SAVIA Ramacca(CT), 29.07.1970 Via delle Rose,10 95040 - RAMACCA(CT) Cell. 338 3376403 E-mail: [email protected] [email protected] [email protected] http://www.slideshare.net/giovannisavia https://twitter.com/giovannisavia https://www.facebook.com/giovanni.savia.1 Esperienza lavorativa 2016/2017, docente di Lettere A043 (Italiano, storia, educazione civica e geografia), Istituto Comprensivo Statale “O. G. de Cruyllas” di Ramacca, contratto a tempo indeterminato e parziale verticale al 50% dal 01/09/2016, con incarico di Coordinatore consiglio di classe e Funzione Strumentale per i Rapporti con il terriorio e processi di comunicazione; 2016, componente commissione esami finali, in qualità di esperto sulle tematiche dell’integrazione delle persone con disabilità, percorso di formazione per docenti abilitati per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità (D.M. 30 settembre 2011), Università di Catania, Dipartimento di Scienze della Formazione, 27/28 giugno 2016; 2016, docente formatore esperto, corso di formazione rivolto a docenti specializzati sul sostegno per la promozione di figure di coordinamento del sostegno(16h), ai sensi della legge 107/2015 art. 1 comma 83, Scuola polo I. C. “I. Calvino” di Catania, 13, 19, 20 e 21 aprile; 2016, docente a contratto, laboratorio di orientamento e progetto di vita(20h), percorso di formazione per docenti abilitati per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità (D.M. 30 settembre 2011), Università di Catania - Dipartimento di Scienze della Formazione, dal 16/3/2016 al 24/3/2016; 2016, Responsabile della Selezione dei volontari progetti di servizio civile nazionale – garanzia giovani, presso cooperativa sociale onlus “Nuovi Orizzonti” e cooperativa sociale “Aurora” di Ramacca, 5/03/2016; 2016 (dal 2005), Formatore generale accreditato albo nazionale per corsi di formazione generale e specifica per Olp e volontari del servizio civile nazionale, Progettista, Selettore, Operatore Locale di Progetto(OLP) presso cooperativa sociale onlus “Nuovi Orizzonti” di Ramacca(CT), cooperativa sociale “SS. Cosma e Damiano” di Militello in Val di Catania, cooperativa sociale Aurora di Ramacca, AGCI ed altri enti; 2015/2016, docente tutor coordinatore, percorso di formazione per docenti abilitati per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità (D.M. 30 settembre 2011), Università di Catania, Dipartimento di Scienze della Formazione, Direzione Cattedra di Didattica e Pedagogia Speciale M-PED/03, verbale riunione Consiglio di Dipartimento n. 10 del 14/7/2015, contratto dal 15/10/2015 a giugno 2016; 2015/2016, Cultore della Materia (SSD Didattica e Pedagogia Speciale M-PED/03), Università di Catania, Dipartimento di Scienze della Formazione, corso di Laurea Magistrale in Scienze pedagogiche e progettazione educativa, verbale seduta del Consiglio del Corso di Studi n. 2 del 14/9/2015; 2015/2016, membro della commissione esami universitari appello/seduta del 08/10/2015, 12/11/2015, 17/12/2015, 28/01/2016, 18/02/2016, 14/4/2016, 09/6/2016, 30/6/2016, 04/7/2016, 14/7/2016, 13/9/2016 e

Curriculum Vitae giovanni savia

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Curriculum Vitae giovanni savia

1 di 9

CURRICULUM VITAE di Giovanni Savia

(Dichiarazione resa ai sensi del DPR n. 445/2000 e s. m. ed i.)

Informazioni personali Giovanni SAVIA

Ramacca(CT), 29.07.1970

Via delle Rose,10

95040 - RAMACCA(CT)

Cell. 338 3376403

E-mail: [email protected]

[email protected]

[email protected] http://www.slideshare.net/giovannisavia

https://twitter.com/giovannisavia

https://www.facebook.com/giovanni.savia.1

Esperienza lavorativa

2016/2017, docente di Lettere A043 (Italiano, storia, educazione civica e geografia), Istituto Comprensivo

Statale “O. G. de Cruyllas” di Ramacca, contratto a tempo indeterminato e parziale verticale al 50% dal

01/09/2016, con incarico di Coordinatore consiglio di classe e Funzione Strumentale per i Rapporti con il

terriorio e processi di comunicazione;

2016, componente commissione esami finali, in qualità di esperto sulle tematiche dell’integrazione delle

persone con disabilità, percorso di formazione per docenti abilitati per il conseguimento della specializzazione

per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità (D.M. 30 settembre 2011), Università di Catania,

Dipartimento di Scienze della Formazione, 27/28 giugno 2016;

2016, docente formatore esperto, corso di formazione rivolto a docenti specializzati sul sostegno per la

promozione di figure di coordinamento del sostegno(16h), ai sensi della legge 107/2015 art. 1 comma 83,

Scuola polo I. C. “I. Calvino” di Catania, 13, 19, 20 e 21 aprile;

2016, docente a contratto, laboratorio di orientamento e progetto di vita(20h), percorso di formazione per

docenti abilitati per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con

disabilità (D.M. 30 settembre 2011), Università di Catania - Dipartimento di Scienze della Formazione, dal

16/3/2016 al 24/3/2016;

2016, Responsabile della Selezione dei volontari progetti di servizio civile nazionale – garanzia giovani,

presso cooperativa sociale onlus “Nuovi Orizzonti” e cooperativa sociale “Aurora” di Ramacca, 5/03/2016;

2016 (dal 2005), Formatore generale accreditato albo nazionale per corsi di formazione generale e

specifica per Olp e volontari del servizio civile nazionale, Progettista, Selettore, Operatore Locale di

Progetto(OLP) presso cooperativa sociale onlus “Nuovi Orizzonti” di Ramacca(CT), cooperativa sociale “SS.

Cosma e Damiano” di Militello in Val di Catania, cooperativa sociale Aurora di Ramacca, AGCI ed altri enti;

2015/2016, docente tutor coordinatore, percorso di formazione per docenti abilitati per il conseguimento

della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità (D.M. 30 settembre 2011),

Università di Catania, Dipartimento di Scienze della Formazione, Direzione Cattedra di Didattica e Pedagogia

Speciale M-PED/03, verbale riunione Consiglio di Dipartimento n. 10 del 14/7/2015, contratto dal 15/10/2015

a giugno 2016;

2015/2016, Cultore della Materia (SSD Didattica e Pedagogia Speciale M-PED/03), Università di Catania,

Dipartimento di Scienze della Formazione, corso di Laurea Magistrale in Scienze pedagogiche e progettazione

educativa, verbale seduta del Consiglio del Corso di Studi n. 2 del 14/9/2015;

2015/2016, membro della commissione esami universitari appello/seduta del 08/10/2015, 12/11/2015,

17/12/2015, 28/01/2016, 18/02/2016, 14/4/2016, 09/6/2016, 30/6/2016, 04/7/2016, 14/7/2016, 13/9/2016 e

Page 2: Curriculum Vitae giovanni savia

2 di 9

06/10/2016 per gli Insegnamenti di: 1. Pedagogia e didattica dell’integrazione(LT), 2. Metodi e tecniche di

progettazione, organizzazione e ricerca educativa (LM) - SSD M-PED/03 (Cattedra prof.ssa A. Catalfamo) del

Dipartimento di Scienze della Formazione - Università di Catania;

2015/2016, docente di Lettere A043(Italiano, storia, educazione civica e geografia), Istituto Comprensivo

Statale “O. G. de Cruyllas” di Ramacca, contratto a tempo indeterminato dal 01/09/2015;

2014/2015, docente di sostegno(AD00), Istituto Comprensivo Statale “O. G. de Cruyllas” di Ramacca, contratto

a tempo determinato dal 16/09/2014 al 30/06/2015;

2013/2014, docente di sostegno(AD00), Istituto Comprensivo Statale “G. Ponte” di Palagonia, contratto a

tempo determinato dal 14/09/2013 al 30/06/2014;

2012/2013, docente di sostegno(AD00), Istituto Comprensivo Statale “O. G. De Cruyllas” di Ramacca,

contratto a tempo determinato dal 14/09/2011 al 31/08/2013, con incarico di Collaboratore del Dirigente

Scolastico (nomina prot. n. 6395/b3 del 29/9/2012), referente progettazione e gestione Fondi Strutturali

(FSE-FESR)2007/2013 - progettista, progetti PON FESR E1 – A1 e docente referente del progetto

“Ristrutturazione plesso centrale” FESR Asse II Obiettivo C;

2011/2012, docente di sostegno(AD00), Istituto Comprensivo Statale “G. Verga” di Ramacca, contratto a

tempo determinato dal 13/09/2011 al 31/08/2012, con incarico di: collaboratore del Dirigente Scolastico,

responsabile progettazione e gestione Fondi Strutturali(FSE-FESR)2007/2013 - progettista, facilitatore e

tutor/docente (F1/successo formativo genitori) Progetti PON anche di educazione ambientale,

progettista/docente tutor del progetto per l’inclusione POR “Un’opportunità in più” - accordo

MIUR/Regione Sicilia – II annualità, Vice Presidente commissione esami di stato e Coordinatore del Consiglio

di classe;

2010/2011, docente di sostegno (AD00), Istituto Comprensivo Statale “G. Verga” di Ramacca, contratto a

tempo determinato dal 06/09/2010 al 31/08/2011, con incarico di Collaboratore del Dirigente Scolastico,

responsabile progettazione e gestione Fondi Strutturali 2007/2013(FSE-FESR) - progettista, facilitatore

e tutor(B4) PROGETTI PON anche di educazione ambientale, referente della valutazione progetto Pon

PQM “Qualità e Merito, referente osservatorio d’area sulla dispersione scolastica, docente tutor

progetto per l’inclusione POR “Un’opportunità in più” - accordo MIUR-Regione Sicilia – I annualità e

Segretario Consiglio di Classe;

2009/2010, docente di sostegno (AD00), Istituto Comprensivo Statale “G. Verga” di Ramacca, contratto a

tempo determinato dal 01/09/2009 al 30/06/2010, con incarico di Collaboratore del Dirigente Scolastico,

responsabile progettazione e gestione Fondi Strutturali 2007/2013(FSE-FESR) - progettista, facilitatore

PROGETTI PON anche di educazione ambientale, referente osservatorio d’area sulla dispersione

scolastica, docente/tutor progetto per l’inclusione POR “Un’opportunità in più” - accordo MIUR-Regione

Sicilia - I annualità e Segretario Consiglio di Classe;

2010, responsabile selezione volontari servizio civile nazionale presso cooperativa sociale SS. Cosma e

Damiano di Militello in Val di Catania e cooperativa Padre Pio di Ramacca(CT);

2010, coordinatore e docente del progetto di formazione Foncoop per operatori area socio assistenziale

“benessere organizzativo”, cooperativa sociale (Onlus) Nuovi Orizzonti di Ramacca,

marzo/aprile/maggio/giugno 2010, contratto collaborazione;

2009/2010, pedagogista esperto e responsabile dell’attuazione progetto cofinanziato dalla Regione Sicilia

denominato “Avrei una domanda da fare” Sportello Informa Famiglia in convenzione con i comuni di

Palagonia, Ramacca, Castel di Iudica e Raddusa, tramite consorzio di cooperative sociali SOL.E… di

Ramacca, cooperativa sociale (Onlus) Nuovi Orizzonti di Ramacca, dal 20/01/2009 al 28/01/2010 contratto di

collaborazione a progetto;

2009, responsabile selezione allievi servizio civile nazionale presso cooperativa sociale Edelweiss di Castel di

Iudica(CT) e cooperativa Padre Pio di Ramacca(CT);

2008/2009, docente di sostegno (AD00), Istituto Comprensivo Statale “G. Verga” di Ramacca, contratto a

tempo determinato dal 01/09/2008 al 30/06/2009 con incarico di Collaboratore del Dirigente Scolastico,

responsabile progettazione e gestione Fondi Strutturali 2007/2013(FSE-FESR) - progettista, facilitatore

e tutor/docente progetti PON anche di educazione ambientale e referente osservatorio d’area sulla

dispersione scolastica;

2007/2008, docente di sostegno (AD00), Istituto Comprensivo Statale “G. Verga” di Ramacca, contratto a

tempo determinato dal 01/09/2007 al 30/06/2008, con incarico di funzione strumentale al POF - Area 4,

responsabile progettazione attività scolastiche e gestione Fondi Strutturali(FSE-FESR) 2007/2013

progettista, tutor/docente e facilitatore progetti PON anche di educazione ambientale;

2007 ad oggi, consulente sociosanitario-infermieristico, cooperativa sociale “Nuovi Orizzonti” c/o comunità

alloggio per soggetti con disagio psichico di Ramacca;

2006/2007, docente di sostegno (AD00), Istituto Comprensivo Statale “G. Verga” di Ramacca, contratto a

tempo determinato dal 01/09/2006 al 30/06/2007, con incarico di progettazione e responsabile attuazione

progetto POR 3.06 (inclusione e successo formativo) e progetto SAX (tecnologia/informatica);

2006, coordinatore e formatore del corso di volontariato formativo denominato “VitAttiva”. Disabilità e

partecipazione sociale (per studenti e giovani dai 17 ai 27 anni) – 40 ore/tre mesi – cooperativa sociale Nuovi

Orizzonti e Comune di Ramacca, dal 01/03/2006 al 31/05/2006;

Page 3: Curriculum Vitae giovanni savia

3 di 9

2006, coordinatore responsabile/organizzatore della manifestazione “Sagra del Carciofo”, Comune di

Ramacca (CT) e Consorzio “SOL.E…”, 31 marzo/1-2 aprile;

2005, coordinatore e relatore della manifestazione di interesse sociale finalizzata a promuovere e sostenere

l’integrazione sociale dei soggetti con disabilità – seminario, mostra mercato, spettacoli musicali e teatrali -

denominata “Vivere senza ma…” - Giornata della promozione umana e della solidarietà sociale VI^

edizione – 16/17 dicembre 2005, cooperativa sociale Nuovi Orizzonti, comune di Ramacca ed altri enti;

2005/2006, docente di sostegno (AD00), Istituto Comprensivo Statale “G. Verga” di Ramacca, classe III –

contratto a tempo determinato dal 01/09/2005 al 30/06/2006 con funzioni di segretario del consiglio di classe;

2005, coordinatore responsabile e pedagogista del progetto Casa-Famiglia “ValoreSociale”, (approvato e

co-finanziato dalla Regione Sicilia in collaborazione con i Comuni del Distretto sociosanitario di Palagonia e

Azienda Sanitaria Locale) finalizzato all’accoglienza di persone con grave disabilità rimasti privi di idoneo

supporto familiare, dal 28/04/2005 al 20/08/2006 contratto collaborazione a progetto, Cooperativa sociale

Nuovi Orizzonti di Ramacca (CT);

2005, coordinatore generale del progetto migliorativo servizio di assistenza domiciliare, scolastica e

trasporto a favore dei soggetti con disabilità residenti nel comune di Ramacca, cooperativa sociale Nuovi

Orizzonti, dal 07/01/2005 al 30/8/2006;

2004, pedagogista e direttore pedagogico del progetto “Judica 2003”, di interesse sovracomunale (Ramacca,

Raddusa, Castel di Iudica) Centro di Aggregazione Giovanile con servizi per l’inclusione, presso il comune

di Castel di Iudica – progetto finanziato dalla Provincia Reg. di Catania, gestito dalla cooperativa sociale

“Sant’Agostina” di Ramacca in convenzione con il comune di Castel di Iudica dal 12/10/2004;

2004, coordinatore della manifestazione di interesse sociale finalizzata a promuovere e sostenere

l’integrazione sociale dei soggetti con disabilità denominata “Secondi a Nessuno” - Giornata della

promozione umana e della solidarietà sociale V^ edizione-17/18 dicembre 2004, cooperativa sociale Nuovi

Orizzonti, Comune di Ramacca ed altri enti;

2004, coordinatore e relatore esperto, seminario dal titolo “Disabilità e diritto allo studio”, cooperativa

sociale Nuovi orizzonti, Comune di Ramacca ed altri enti, 18/12/2004;

2004/2005, docente di sostegno(AD00), Istituto Comprensivo Statale “G. Verga” di Ramacca, classe III –

contratto a tempo determinato dal 20/09/2004 al 30/06/2005, con incarico di Funzione Strumentale per i

rapporti con il territorio (art. 30 CCNL comparto scuola) – Area 4 - conferito dal collegio dei docenti in data

02/12/2004;

2004, coordinatore progetto formazione e docente corso di formazione professionale autorizzato dalla

Regione Sicilia per “Assistente domiciliare e dei S.T.”, ente gestore cooperativa sociale Nuovi Orizzonti di

Ramacca, dal 01/03/2004 al 30/06/2004;

2004/2005, docente esperto corso di formazione professionale autorizzato dalla Regione Sicilia per

“Animatore socio-culturale”, Ente gestore cooperativa sociale Nuovi Orizzonti di Ramacca;

2004/2005/2006/2007, consulente sociosanitario-infermieristico, piccola cooperativa sociale “Padre Pio” –

comunità alloggio per soggetti con disagio psichico di Ramacca;

2003/2004, docente materie letterarie (classe di concorso A043), Istituto Comprensivo Statale “G. Verga” di

Raddusa, classe assegnata III^, con incarico di coordinatore del consiglio di classe dal 01/10/2003 al

20/12/2003 contratto a tempo determinato – dal 07/01/2004 al 07/04/2004 - dal 13/04/2004 al 11/06/2004

contratto a tempo determinato.

2003, pedagogista e docenza per laboratorio/progetto di educazione alla salute - Progetto Icaro c/o

comunità alloggio per minori “S. Giuseppe” di Ramacca (CT) dal mese di Luglio al mese di dicembre;

2003, coordinatore del progetto manifestazione di interesse sociale finalizzata a promuovere e sostenere

l’integrazione sociale dei soggetti con disabilità: “Giornata della promozione umana e della solidarietà

sociale” – IV^ edizione –“Speciale anno europeo delle persone con disabilità”. Cooperativa sociale “Nuovi

Orizzonti” di Ramacca, patrocinato dal comune di Ramacca, 17/12/2003;

2003, progettista progetto “Mondo di carta - Anno europeo dei disabili” - riconoscimento meritevole di

sostegno dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri;

2003, curatore e docente del progetto corso di aggiornamento per studenti scuola superiore ed operatori

sociali “Handicap. Percorsi di integrazione”, coop. Sociale Nuovi Orizzonti – Ramacca, dal 14/02/2003 al

10/05/2003;

2000/2002, responsabile per la prevenzione e la sicurezza dei lavoratori ai sensi del D.lgs 626/94 presso la

cooperativa sociale Nuovi Orizzonti di Ramacca dal 2000 al 30/04/2002;

2002, progetto seminario di studio: “Handicap, Comunità e Rete Locale. Percorsi di integrazione”. In

qualità di coordinatore e relatore principale - cooperativa sociale “Nuovi Orizzonti” di Ramacca,

patrocinato dal comune di Ramacca – 19/12/2002;

2002, Responsabile/coordinatore progetto manifestazione di interesse sociale finalizzata a promuovere e

sostenere l’integrazione sociale dei soggetti con disabilità: “Giornata della promozione umana, della

cooperazione e della solidarietà sociale” – III^ edizione - cooperativa sociale “Nuovi Orizzonti” di Ramacca,

patrocinato dal Comune di Ramacca, 18-19/12/2002;

2002, curatore e docente specializzato del progetto corso di formazione “Assistenza di base ai soggetti in

situazione di handicap” (40h) in collaborazione con Istituto Comprensivo “G. Verga” di Ramacca;

Page 4: Curriculum Vitae giovanni savia

4 di 9

2002, direttore e docente del progetto corso di formazione professionale per “Assistente domiciliare e dei

servizi tutelari”, autorizzato dall’Assessorato al Lavoro e alla formazione Professionale della Regione Sicilia

e gestito dalla cooperativa sociale Nuovi Orizzonti di Ramacca ;

2002, pedagogista e docenza progetto di recupero scolastico - Progetto Icaro c/o comunità alloggio ODA per

minori “Sole e Gioia” di Sant’Agata Li Battiati (CT) dal mese di Aprile al mese di Luglio;

2001/2002/2003/2004, Infermiere, A.U.S.L. n. 3 di Catania, reparto di medicina, dal 01/07/2001 al 31/01/2002

a tempo pieno - dal 01/02/2002 al 30/09/2003 a tempo parziale verticale 50% - dal 01/10/2003 al 30/06/2004

in aspettativa per incarico presso altra amministrazione pubblica – rientro in servizio il 01/07/2004 a tempo

parziale. Dimissioni dal servizio con decorrenza 20/09/2004 per incarico c/o altra amministrazione pubblica;

2001, Infermiere, Azienda Ospedaliera “Cannizzaro” di Catania, contratto a tempo pieno e indeterminato

reparto di Neurochirurgia, dal 01/03/2001 al 30/06/2001(dimissioni per incarico altra amministrazione

pubblica);

2001, Responsabile/coordinatore del progetto manifestazione di interesse sociale finalizzata a promuovere e

sostenere l’integrazione sociale dei soggetti con disabilità: “Giornata della promozione umana, della

cooperazione e della solidarietà sociale” – II^ edizione - cooperativa sociale “Nuovi Orizzonti” di Ramacca,

patrocinato dalla Presidenza della Regione Sicilia, Provincia Reg. di Catania e dal comune di Ramacca 16 -17-

18/12/2001;

2001, Responsabile/coordinatore e relatore del convegno pubblico regionale: “Soggetti svantaggiati.

Integrazione socio-lavorativa. Interventi integrati. Strumenti e prospettive”. Cooperativa sociale “Nuovi

Orizzonti” di Ramacca, patrocinato dalla Presidenza della Regione Sicilia, Provincia Reg. di Catania e dal

comune di Ramacca;

2001, coordinatore e relatore del progetto “2001, anno internazionale dei volontari” - seminario conclusivo

del corso suddetto su problematiche dell’handicap e l’importanza del volontariato come risorsa indispensabile

per il miglioramento della qualità della vita di tutti;

2001, Responsabile/coordinatore e docente del progetto corso informativo/formativo: “Handicap, Lavoro e

Solidarietà Sociale”. Cooperativa sociale “Nuovi Orizzonti” di Ramacca, autorizzato dal comune di Ramacca;

2000, Responsabile/coordinatore del progetto manifestazione di interesse sociale finalizzata a promuovere e

sostenere l’integrazione sociale dei soggetti con disabilità: “Giornata della Promozione Umana, della

Cooperazione e della Solidarietà Sociale”. Cooperativa sociale “Nuovi Orizzonti” di Ramacca, patrocinato

dalla Provincia Reg. di Catania e dal comune di Ramacca;

2000, responsabile/coordinatore e relatore principale del seminario: “Handicap. Abbattiamo le BARRIERE

mentali, socio-culturali ed architettoniche”. Cooperativa sociale “Nuovi Orizzonti” di Ramacca, patrocinato

dalla Provincia Reg. di Catania e dal Comune di Ramacca;

2000/2001, Infermiere, Azienda Unità Sanitaria Locale n.5 di (ME), presso Dipartimento Salute Mentale di

Taormina, dal 01.04.2000 al 28.02.2001(dimissioni per incarico altra amministrazione pubblica);

1999/2000, docente di lettere (A050), nominato dal provveditorato agli studi di Catania (scuola titolare Ist.

Magistrale “Turrisi Colonna” di Catania), corso/anno integrativo per diplomati Istituti magistrali c/o Istituto

Magistrale l. r. “XXIV Maggio 1915” di Ramacca, dal 21.12.99 al 07.04.2000 (dimissioni per incarico altra

pubblica amministrazione);

1999/2000, docente di storia, pedagogia, filosofia e psicologia(A036), Istituto Magistrale l.r. “XXIV Maggio

1915” di Ramacca, dal 15.10.99 al 29.02.2000 contratto a tempo determinato;

1999, pedagogista, progetto “Eventi Nuovi” L. 285/97 sostegno ai minori ed alla genitorialità, presso

comuni di: Ramacca (capofila), Raddusa e Castel di Judica, gestito dalla cooperativa sociale “La città del sole”

di Catania, dal 01.07.99 al 31.03.2000 contratto di collaborazione a progetto;

1999, Infermiere, Azienda Policlinico Universitario di Palermo, reparto di Neurologia, dal 01/01/1999 al

30/06/1999, contratto a tempo determinato;

1998, Infermiere, Azienda Sanitaria Locale di Bergamo, servizio di assistenza domiciliare integrata, dal

27.04.98 al 26.10.98, contratto a tempo determinato;

1997/1998, Responsabile Amministrativo Istituto Magistrale l. r. “XXIV Maggio 1915” di Ramacca, dal

01.04.97 al 30.06.97 e dal 15.10.97 al 06.04.1998 assistente amministrativo contratto a tempo determinato;

1996, Infermiere, Azienda Policlinico di Palermo, reparto di psichiatria, aprile/maggio/giugno/luglio 1996

contratto a tempo determinato; 1996, Infermiere, Azienda Policlinico di Catania, reparto ambulatorio di Cardiologia, febbraio/marzo 1996

contratto a tempo determinato;

1994, Impiegato di concetto, Poste Italiane - filiale di Sesto San Giovanni(MI), dal 20/08/1994 al 30/09/1994

contratto a tempo determinato;

Page 5: Curriculum Vitae giovanni savia

5 di 9

Istruzione e formazione

2015/2016, III anno del Dottorato di Ricerca in “Educación” – Linea di ricerca: attenzione alla diversità e

inclusione educativa - della Facoltà di Educación - Università Statale Complutense di Madrid, con periodo di

mobilità internazionale c/o l’Università di Catania, Dipartimento di Scienze della Formazione;

2014/2015, II anno del Dottorato di Ricerca in “Educación” – Linea di ricerca: attenzione alla diversità e

inclusione educativa - della Facoltà di Educación - Università Statale Complutense di Madrid, con periodo di

mobilità internazionale c/o l’Università di Catania, Dipartimento di Scienze della Formazione;

2013/2014, I anno del Dottorato di Ricerca in “Educación” della Facoltà di Educación – Linea di ricerca:

attenzione alla diversità e inclusione educativa - Università Statale Complutense di Madrid, con periodo di

mobilità internazionale c/o l’Università di Catania, Dipartimento di Scienze Politiche;

2013, Laurea Magistrale 78 in “Scienze Filosofiche”, Dipartimento Scienze Umanistiche, Università di

Catania. Tesi: Leopardi. Etica della solidarietà – disciplina: Sociologia della Cultura - seduta del 04/3/2013;

1998, Laurea in Pedagogia (Equiparata alla Laurea Magistrale 85 Scienze Pedagogiche e Laurea Magistrale

57 scienze dell’educazione degli adulti e della formazione continua), Facoltà di Scienze della Formazione,

Università di CATANIA, voto 110/110 - Tesi di laurea sperimentale con ricerca sul territorio, disciplina:

pedagogia speciale, titolo: “Tossicodipendenza. Prevenzione e trattamento” – seduta del 08/4/1998;

1995, Diploma di Maturità Magistrale, Istituto Magistrale Statale “Turrisi Colonna” di CT;

1994, Diploma di Infermiere (equipollente a Diploma Universitario Infermiere - Decreto del Ministro della

Sanità 14 settembre 1994, n. 739 – Decreto Min. Sanità del 27/7/2000 - G.U. 191 del 17/8/2000 e L. 1/2000),

scuola per Infermieri Prof., di Militello Val di Catania (CT);

1989, Diploma di Maturità Scientifica, Liceo Scientifico Statale “Galileo Galilei” di Catania.

Corsi di specializzazione post-laurea 2003/2004, corso di formazione specialistico abilitante alla professione di insegnante di sostegno alle

attività didattiche a favore degli alunni diversamente abili - con attività di tirocinio nelle scuole - Università

degli Studi - S.I.S.S.I.S. di CATANIA;

2001/2002 e 2002/2003, corso di specializzazione biennale abilitante all’insegnamento - Indirizzo

Linguistico/letterario - classe di concorso 43/A e 50/A(Italiano, storia, educazione civica e geografia) - con

attività di tirocinio nelle scuole, S.I.S.S.I.S. (Scuola Interuniversitaria Siciliana di Specializzazione per

l’Insegnamento Secondario), - Università degli Studi di Catania.

Master/Corsi di Perfezionamento post-laurea 2012/2013, Master II livello “Il ruolo del Dirigente e la Governance della scuola”, esame finale scritto e

discussione tesi “Scuola e disabilità” il 5/11/13, Università UNITELMA Sapienza, Roma;

2010/2011, Master I livello in “Scienze della Mediazione linguistica e Culturale” (1500 ore – 60 CFU),

Università telematica Guglielmo Marconi, Roma;

2006/2007, Corso di perfezionamento universitario specialistico annuale (equivalente Master 1500 h – 60

CFU) in “Psicologia sociale: elementi di didattica, FOR.COM – Formazione per la comunicazione –

Consorzio interuniversitario, Roma;

2005/2006, Master in “Psicologia dello sviluppo e dell’educazione” (1500 ore – 60 CFU), Università

telematica Guglielmo Marconi, Roma;

2004/2005, Corso di perfezionamento universitario specialistico annuale (equivalente Master 1500 h – 60

CFU) in “Educazione e disagio giovanile”, FOR.COM – Formazione per la comunicazione – Consorzio

interuniversitario, Roma.

1998/1999, corso di perfezionamento universitario in “Multimedialità e Didattica”, Dipartimento di Scienze

dell’Educazione, Università degli Studi di PADOVA;

Corsi di formazione/aggiornamento/seminari/convegni

in qualità di relatore, docente, formatore, organizzatore, coordinatore

2016, Relatore nel workshop “Scuola inclusiva e Universla Design for Learning” del Convegno internazionale “Didattiche

2016” organizzato dalla Centro Studi Erickson di Trento, 12/11/2016, Rimini;

2016, formatore nel corso di Formazione Generale(50h) e Specifica(40h) a favore dei volontari del Servizio Civile

Nazionale del progetto “GO2”- Garanzia Giovani, settore assistenza anziani/disabili, Ente gestore Cooperativa sociale

Nuovi Orizzonti di Ramacca(CT), Regione Sicilia e finanziato dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile

Nazionale, dal 13/9/2016 al ……………;

2016, corso di formazione per formatori “Il formatore del terzo millennio”, Valuazione, Innovazione didattica e digitale,

Cittadinanza attiva, Ambiente e legalità, Inclusione scolastica e sociale, Orientamento e dispersione, 10/11 settembre 2016,

Uciim, I.C. “Virgilio”, Roma.

2016, relatore, presentazione comunicazione dal titolo: “Enfoque del Diseño Universal para el Aprendizaje(DUA) y la

Page 6: Curriculum Vitae giovanni savia

6 di 9

práctica reflexiva de los docentes para mejorar la didáctica inclusiva para todos. Avances de una investigación-acción en

el contexto italiano”. XVI Congreso Nacional y VII Congreso Iberoamericano de Pedagogía. “Democracia y Educación en

el Siglo XXI”, 28 Junio 2016 – Università Complutense, Madrid;

2016, relatore, presentazione intervento “Progettazione Universale per l’Apprendimento. Nuovi linguaggi per

l’inclusione” e componente della segreteria organizzativa, Convegno internazionale “Cultura inclusiva nella scuola e

progettazioni curricolari”, Università di Catania – Dipartimento di Scienze della Formazione, in collaborazione con

Centro studi Erickson e CAST.org, 10/11 maggio;

2016, formatore/conduttore focus group su “La progettazione Universale per l’Apprendimento e pratica riflessiva dei

docenti. Condivisione esperienze buone prassi inclusive”, con gruppo docenti delle scuole: “Pitagora” di Misterbianco

(7/4/16), “P. Vasta” di Acireale (08/4/16), O. G. de Cruyllas” di Ramacca(11/4//16), L. Castiglione” di Bronte(12/4/16), “I.

Calvino” di Catania(13/4/16) e “L. Da Vinci” plesso Raddusa(27/4/16);

2016, docente, lezione/seminario “Pensare e realizzare l’integrazione. Nuovi modelli concettuali e culturali” per studenti

del corso di laurea triennale in scienze dell’educazione e della formazione, cattedra prof.ssa A. Catalfamo Pedagogia e

didattica dell’integrazione, Università di Catania, 6 e 7 aprile 2016;

2016, componente segreteria organizzativa e co-coordinatore gruppi di lavoro, Convegno internazionale e forum

scolastico regionale siciliano “Dissodare Cultura. Seminare futuro”, Università di Catania, 01/02 aprile 2016;

2016, coordinatore e relatore “Workshop su Autismo. Università, Scuola, Servizi integrati e Famiglia”, Università di

Catania, Dipartimento di Scienze della Formazione, Complesso edilizio “Le Verginelle”, 23/02/2016, Catania;

2016, formatore/conduttore focus group su “La progettazione Universale per l’Apprendimento e pratica riflessiva dei

docenti…per migliorare la qualità della didattica inclusiva”, con gruppo docenti delle scuole: “P. Vasta” di

Acireale(22/01/16), O. G. de Cruyllas” di Ramacca(25/01/16), L. Castiglione” di Bronte(27/01/16), “I. Calvino” di Catania,

“De Amicis” di Enna, “Pitagora” di Misterbianco(28/01/16) e “L. Da Vinci” plesso Raddusa(04/02/16);

2015/2016, formatore nel corso di Formazione Generale a favore dei volontari del Servizio Civile Nazionale progetti

AGCI (Associazione Nazionale Cooperative Italiane) nel settore educazione e promozione culturale, assistenza disabili e

migranti: “Il mondo che vorrei” (42h), “Volontari… per l’assistenza” (42h) e Integra… mondo” (42h), gruppo Catania c/o

sede AGCI di Catania “work in progress” (42h), “Futuro senza età”(42h), gruppo Floridia c/o sede cooperativa di Floridia,

dal 20/11/2015 18/05/2016;

2015, relatore incontro di formazione per docenti, “Progettare l’Inclusione. Contesti, documenti, azioni, responsabilità”,

corso di specializzazione sostegno a.a. 2014/2015, Università di Catania, Dipartimento di Scienze della Formazione,

Complesso edilizio “Le Verginelle”, 19/12/2015, Catania;

2015, relatore incontro di formazione per docenti “Il docente di sostegno. Profilo, Funzione, Valori e Competenze”, Corso

di specializzazione sostegno a.a. 2014/2015, Università di Catania, Dipartimento di Scienze della Formazione, Complesso

edilizio “Le Verginelle”, 05/12/2015, Catania;

2015, formatore nel corso di Formazione specifica a favore dei volontari del Servizio Civile Nazionale nel progetto settore

assistenza disabili denominato “Go” (30 ore), Ente coop sociale “Nuovi Orizzonti” di Ramacca, dal 17/11/2015 al

30/11/2015 c/o sede di Ramacca;

2015, formatore nel ciclo di Laboratori didattici inclusivi per docenti “Analisi di contesto, Curricolo e Progettazione

Universale per l’Apprendimento(PUA). Applicazione strumenti operativi” c/o scuole aderenti (I.C. “L. Da Vinci” di Castel

di Iudica/Raddusa il 28/9/15 e 01/10/15 - I.C. “O. G. de Cruyllas” di Ramacca il 07/10/15 - I. C. “P. Vasta” di Acireale il

08/10/2015 – I.C. “I. Calvino” di Catania il 14/10/2015 ––– S.M.S. “L. Castiglione” di Bronte il 20/10/2015 – I.C.

“Pitagora” di Misterbianco il 22/10/2015);

2015, formatore nel Corso per Operatori Locali di Progetto(OLP) del Servizio Civile Nazionale (8 ore), AGCI Nazionale

Ente accreditato di prima classe, Catania, 8 luglio c/o sede AGCI Catania via Gozzano 47;

2015, docente, collaborazione ed assistenza sessioni/appello esami nei giorni 18-25 giugno, 7 luglio e 8 settembre con la

Cattedra di Pedagogia Speciale e Metodi e tecniche di progettazione, organizzazione e ricerca educativa SSD M-

PED/03(prof.ssa A. Catalfamo) del Dipartimento di Scienze della Formazione - Università di Catania;

2015, relatore, seminario per studenti del corso di Laurea Magistrale in “Scienze pedagogiche e progettazione educativa” –

insegnamento: metodi e tecniche di progettazione, organizzazione e ricerca educativa, con “Presentazione e discussione

Progetto di Ricerca. Metodi e strumenti di indagine. – c/o Università di Catania – Dipartimento di Scienze della

Formazione (Cattedra di Didattica e Pedagogia Speciale M-PED/03 – prof.ssa A. Catalfamo), 14/05/2015;

2015, formatore, ciclo di seminari formativi per docenti sulla Progettazione Universale per l’Apprendimento. Un valido

approccio per l’inclusione c/o scuole aderenti (I. C. “P. Vasta” di Acireale il 08/5/2015 – I.C. “A. Diaz/A. Manzoni di

Catania il 11/5/2015 – I.C. “L. Da Vinci” di Castel di Iudica/Raddusa il 14/5/15 – I.C. “O. G. de Cruyllas” di Ramacca il

19/5/15 – S.M.S. “Castiglione” di Bronte il 20/5/15 – I.C. “Pitagora” di Misterbianco il 24/9/15);

2015, formatore, seminario informativo per studenti e docenti sulla “Progettazione Universale per l’Apprendimento”,

Università degli Studi di Catania - Dipartimento di Scienze Politiche – Cattedra di Pedagogia Generale e sociale M-

PED/01, 08/01/2015;

2014, relatore, presentazione comunicazione personale “Persona, Disabilità e Tecnologia”, Seminario internazionale sulla

“Progettazione Universale per l’Apprendimento” - Università Complutense di Madrid, 24 settembre 2014;

2014(dal 2005), docenza corsi di formazione generale e specifica per volontari del Servizio Civile Nazionale, progetti –

settore Disabilità, c/o cooperativa sociale Nuovi Orizzonti di Ramacca;

2012(dal 2008), tutor/docente corsi e seminari conclusivi progetti PON/FSE scuola – inclusione e successo formativo -,

Istituto Comprensivo “G. Verga” di Ramacca(CT);

2010, responsabile attuazione progetto e relatore convegno conclusivo progetto Informa Famiglia, Regione Sicilia,

Comuni del Distretto di Palagonia, Consorzio di cooperative sociali;

2007, relatore seminario conclusivo progetto “Come il corpo e l’ombra” POR 3.06 – inclusione e successo formativo –

Regione Sicilia e rete scuole di Ramacca;

2005, responsabile e relatore seminario progetto “Dopo di Noi” Casa famiglia per soggetti con disabilità, Regione Sicilia,

Comuni distretto di Palagonia, Azienda Sanitaria Locale e cooperativa sociale Nuovi Orizzonti di Ramacca;

2004, coordinatore pedagogico e relatore convegno progetto “centro di aggregazione giovanile”, co-finanziato dalla

Page 7: Curriculum Vitae giovanni savia

7 di 9

Provincia Regionale di Catania, Comune di Castel di Iudica e cooperativa sociale Sant’Agostina di Ramacca;

2002/2003/2004, coordinatore e docente corsi di formazione professionale “Assistente domiciliare e servizi tutelari e

Animatore socio culturale” autorizzati dalla Regione Sicilia e gestiti dalla cooperativa sociale Nuovi Orizzonti di Ramacca;

2001, responsabile e relatore convegno regionale “Soggetti svantaggiati. Integrazione socio-lavorativa. Interventi

integrati. Strumenti e prospettive.” – Regione Sicilia, Provincia regionale di Catania, Comuni ed enti del terzo settore;

2000, responsabile e relatore seminario: “Handicap. Abbattiamo le BARRIERE mentali, socio-culturali ed

architettoniche”, Provincia regionale di Catania, Comune di Ramacca, Aziende Sanitaria Locale, Provveditorato agli studi,

Scuole e terzo settore;

1999, relatore seminario progetto “Eventi Nuovi” L. 285/97 sostegno ai minori ed alla genitorialità, Comuni di:

Ramacca (capofila), Raddusa e Castel di Judica e cooperativa sociale “La città del sole” di Catania.

Corsi di formazione-aggiornamento-seminari-convegni

in qualità di partecipante

2016, corso di formazione per formatori “Il formatore del terzo millennio”, Valuazione, Innovazione didattica e

digitale, Cittadinanza attiva e legalità, Inclusione scolastica e sociale, Orientamento e dispersione, 10/11 settembre

2016, Uciim, I.C. “Virgilio”, Roma;

2016, conseguimento ECDL Specialised Level IT Security - Test center ECDL Ist. Paritario Michelangelo di Scordia,

29/04/2016;

2015/2016, corso di formazione per formatori “Valorizzare la formazione con nuove risorse e nuove tecnologie” (24h),

11/12 dicembre 2015, 7/8 gennaio e 22 marzo 2016, Istituto “De Nicola”, San Giovanni La Punta;

2016, Convegno “La Dislessia. Dalla scuola all’Università. Percorso ad ostacoli tra normativa e didattica”, Università

di Catania, 29/02/2016;

2016, Convegno “Misurazione e Valutazione di scuole e università. Inattualità di Aldo Visalberghi”, 18/-19 gennaio

2016, Dipartimento di Scienze della Formazione, Università di Catania;

2015/2016, corso di formazione “Dirigenti per una scuola di qualità”, 27/11/2015, 15/12/2015, 15 e 21 gennaio 2016

UCIIM di Catania;

2015, convegno “Media Education. Didattica digitale o digitale per la didattica”, 18/11/2015, I.T.C. Duca D’Aosta,

Enna;

2015, Convegno internazionale “La Qualità dell’integrazione scolastica e sociale”, 13/14/15 novembre 2015, Centro

studi Erickson, Palacongressi Rimini;

2015, Conferenza della prof.ssa Angela Catalfamo dell’Università di Catania sul tema: Incompetenze sociali e interventi

educativi nei soggetti autistici, Confederazioni delle confraternite Diocesi di Catania, Sala Pinacoteca del Museo

Diocesano, 23 ottobre 2015, Catania;

2015, Webinar con Dario Ianes. Didattica inclusiva e compresenza, google+ youtube, 05/10/2015 ore 17,00;

2015, Webinar con Dario Ianes. La compresenza didattica inclusiva, google+ youtube, 29/9/2015 ore 17,00;

2015, Incontro “La riforma psichiatrica nella terra del Gattopardo” in Sicilia 1978-2014 ed Integrazione socio-

sanitaria. I nuovi modelli sperimentati a Catania e previsti dal Governo regionale nel modello unico di accreditamento, 14

settembre 2015, Clinica psichiatrica aula Pero, Policlinico via Santa Sofia di Catania;

2015, Convegno regionale UCIIM Sicilia, “La scuola che verrà…”, Santa Tecla Palace Hotel, Acireale, 27 giugno;

2015, seminario “La cultura del dialogo: teoria e arte della pratica”, Miur, Liceo Scientifico “G. Galilei” di Catania,

31/3/2015;

2015, Convegno provinciale sulla “Flipped Classroom – Didattica capovolta”, UCIIM, Consorzio Aetnanet e Liceo

Scientifico “G. Galilei” di Catania, 28/3/2015;

2015, Seminario: “Il Dirigente Scolastico in Europa e in Italia - Bisogni educativi comuni e speciali: modelli

organizzativi e didattici per la scuola” (Antonia Carlini). UCIIM di Catania, 27/28 febbraio 2015;

2015, seminario “Ruolo del Dirigente scolastico e valutazione” (P. Cattaneo) UCIIM di Catania, 2/3 gennaio 2015;

2014, partecipazione ciclo incontri corso di aggiornamento per docenti “Il docente promotore dell’inclusione formativa

e sociale”, Università di Catania, Dipartimento di Scienze Politiche, settembre/novembre;

2014, Seminario internazionale sulla “Progettazione Universale per l’Apprendimento” Università Complutense di

Madrid, 23/24/25 settembre 2014,

2014, corso di formazione docenti “Mondo Digitale”: contenuti e usi”, I. C. “Q. Maiorana” di Catania, 10/3/2014;

2013, esami con esito positivo Certificazione LINGUA SPAGNOLA DELE B2 – centro accreditato ISTITUTO

“LEONARDO DA VINCI” di CATANIA, 22/11/2013;

2013, seminario/laboratorio - PON FSE ASSE II OB. H - “la scelta della procedura di gara”, FOR MIUR progetto task-

force e servizi integrati di accompagnamento sulle attività negoziali, 19 luglio 2013, Liceo “Cutelli” di Catania;

2013, Corsi di formazione sulla sicurezza (preposto, antincendio e lavoratori), maggio/giugno 2013, I.C. “O. G. De

Cruyllas” di Ramacca;

2012, esami con esito positivo Certificazione LINGUA INGLESE B2 – UNIVERSITA’ “PEGASO”, 26/10/2012 (C/O

IST. “Parini” di CATANIA);

2012, conferenza di servizio “PON-FESR – asse II – modalità attuazione”, 18/10/2012, I.C. “Parini” di Catania;

2012, piano di diffusione LIM, corso di formazione docenti, ANSAS, MIUR scuola capofila di Grammichele;

2012, corso “ICT Avanzato” 60h PON-G4 (migliorare i sistemi di apprendimento durante tutto l’arco della vita/ interventi di

formazione degli adulti sull’utilizzo dei servizi digitali) con esame finale presso teste center ITIS “Euclide” di Caltagirone

attestato ECDL Web Editing, Istituto comprensivo “G: Verga” di Ramacca;

2011, corso “Docenti oggi…PNL Formazione” 30h PON-B4 formazione docenti, Istituto comprensivo “G: Verga” di

Ramacca;

2011, seminario OCSE Pisa, c/o Istituto Comprensivo “G. Parini” di Catania, febbraio 2011;

2010, seminario OCSE Pisa, c/o Istituto Comprensivo “G. Parini” di Catania, 15/16 dicembre 2010

Page 8: Curriculum Vitae giovanni savia

8 di 9

2010, corso “DSA…Formazione” 30h PON-B4 formazione docenti, Istituto comprensivo “G: Verga” di Ramacca

2008, progettare la scuola nell’autonomia, Ministero della Pubblica Istruzione

2008, corso “Docenti Attivi” 30h PON-B4 (migliorare le competenze del personale della scuola e dei docenti/interventi di

formazione sulle metodologie per la didattica individualizzata e sulle strategie per il recupero del disagio) formazione docenti, Istituto

comprensivo “G: Verga” di Ramacca

2008, corso di formazione docenti “Dinamiche di gruppo: progettare per migliorare” – relatore prof. Licciardello

Filippo (Facoltà di scienze della formazione di Catania), dal 22/3/2008 al 05/4/2008, Ist. Comp. G. Verga di Ramacca;

2005, corso di formazione in materia di sicurezza e salute sul luogo di lavoro per responsabile del servizio di prevenzione

e protezione, CNA associazione provinciale di Catania, dal 22/11/2005 al 02/12/2005;

2005, conseguimento ECDL Core - patente europea del computer, (7 moduli) Test center ECDL Ist. Paritario

Michelangelo di Scordia 27/05/2005;

2005, corso di formazione per formatori del Servizio Civile Nazionale, dal 12/7 al 15/7 UNSC Roma;

2005, corso di formazione per Operatore Locale di Progetto per il Servizio Civile, 01/04 Giardini Naxos;

2004, convegno “Autismo e sport: Una sfida possibile?” ANGSA Sicilia, teatro Rex di Giarre, 20/02/2004;

2003, corso di inglese, Ist. Comprensivo “G.Verga” e coop. Nuovi Orizzonti di Ramacca il 03/05/2003;

2003, Incontro/dibattito: “Forum 2003 anno europeo del disabile” C.S.A. di Catania;

2002, corso di aggiornamento: “Comunicazione efficace”, A.U.S.L. n. 3 di CT;

2001, corso di formazione: “Programmi europei per la mobilità giovanile” (40 h), Osservatorio Europeo Provincia

Regionale di Catania;

2001, giornata di formazione: “La depressione e la città”, A.U.S.L. n. 3 di CT;

2001, corso: “Igiene e sicurezza del lavoro” (626/94) A.U.S.L. n. 3 di CT;

2000, corso di formazione per operatori delle pubbliche amministrazioni e del privato sociale: “Comunicare meglio per

servire di più” (80h) – finanziato dal fondo per la lotta alla droga, Prefettura di Catania;

1998, giornata di studio “L’animazione teatrale, una risorsa educativa” - settore giovani ed handicap BERGAMO;

1995, “Il dolore nel bambino: luci e speranze”, ACIREALE(CT);

Capacità e competenze personali Esperto nella progettazione e gestione di servizi socio-assistenziali, sanitari ed educativi anche con utilizzo di fondi strutturali;

Esperto nella gestione delle problematiche giovanili, disabilità e l’integrazione dei soggetti svantaggiati anche con utilizzo di fondi

strutturali;

Esperto nella gestione di processi e percorsi formativi integrati anche con utilizzo di fondi strutturali.

Capacità e competenze relazionali Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui

è essenziale lavorare in squadra.

Capacità e competenze organizzative Gestione e organizzazione gruppi di studio e di lavoro

Coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci.

Conoscenze, Capacità e competenze tecnologiche

Attestazione/certificazione: ECDL Specialised Level It Security(2016), ECDL Web Editing (2012)

ECDL Core(2005); Creazioni e Presentazioni multimediali

Windows, Word, Publisher, PowerPoint, Prezi, Access, Internet, pacchetto office, SPSS etc.

Lingue straniere conosciute Inglese, livello di conoscenza: intermedio B2

Spagnolo, livello di conoscenza: intermedio DELE B2

Pubblicazioni 2016, Libro (a cura di) “Universal Design for Learning. La Progettazione Universale per l’Apprendimento per una

didattica inclusiva”. ISBN 9788859012214, Trento: Edizioni Centro Studi Erickson;

2016, Articolo su rivista scientifica “Annali della Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Catania” (ISSN

2038-1328/EISSN 2039-4934), titolo:“Scuola inclusiva, disabilità del curricolo e Universal Design for Learning”, 15

(2016), pp. 151-161 - doi: 10.4420/unict-asdf.15.2016.9;

2016, Articolo sulla rivista scientifica “Educare.it” (rivista on line - ISSN: 2039-943X), anno XVI, n. 1, 13 gennaio 2016,

codice DOI: 10.4440/201601/savia, dal titolo: “Scrivere con gli occhi e scoprire un mondo nuovo”;

2015, Libro “Etica della solidarietà. Uno studio su Leopardi”. ISBN 9788898697601, Stamen, Roma;

2015, Articolo sulla rivista scientifica “Educare.it” (rivista on line - ISSN: 2039-943X), anno XV, n. 3 – 23 marzo 2015 –

codice DOI: 10.4440/201503/savia, dal titolo: “Progettazione universale per l’Apprendimento. Un valido approccio

per l’inclusione”;

2015, cura, traduzione e adattamento pedagogico in lingua italiana delle Linee guida UDL versione 2.0 “Universal

Design for Learning UDL - Progettazione Universale per l’Apprendimento - PUA” del C.A.S.T. Wakefield (MA) –

USA, http://www.cast.org;

2003, Libro “Parole al vento” - Serie Oro - poeti italiani contemporanei - Libroitaliano Word;

2002, Libretto (a cura di): “Informa Handicap. Manuale dei diritti e delle agevolazioni dei soggetti diversamente abili”,

cooperativa sociale onlus “Nuovi Orizzonti” – Comune di Ramacca, co-finanziato dalla Provincia Regionale di Catania;

2002, Libro ricordo (a cura di) della manifestazione “Giornata della promozione umana, della cooperazione e della

solidarietà sociale” (II^ edizione) - cooperativa sociale “Nuovi Orizzonti” – Comune di Ramacca, co-finanziato dalla

Provincia Regionale di Catania;

Page 9: Curriculum Vitae giovanni savia

9 di 9

Impegno sociale/Volontariato attivo

2016, Vice Sindaco e Assessore Comunale con delega alla Pubblica Istruzione, Cultura, Formazione, Ambiente ed

Ecologia, Comune di Ramacca, nomina dal 28/6/2016;

2016 (dal 2015), Membro assemblea generale UCI (Unione Cooperative Italiane) - Regione Sicilia;

2016 (dal 2011), Componente direttivo AGCI (Associazione Generale Cooperative Italiane) - Regione Sicilia;

2016 (dal 2006), Amministratore di sostegno – Tribunale di Paternò e di Catania;

2016 (dal 2013), socio UCIIM - sezione di Catania;

2013/2014, socio fondatore Associazione di Volontariato “Comitato Salute e Ambiente di Ramacca”;

2010/2012, componente genitori del Consiglio di Istituto della scuola I.C. “G. Verga” di Ramacca, dal 11/2010 al

31/8/2012;

2009/2010, Assessore comunale all’Ambiente, Ecologia, Risorse Idriche e Pari Opportunità, Comune di Ramacca,

dal 20/10/09 al 18/05/2010;

2006/2008, Consigliere comunale nonché Vice-Presidente del Consiglio Comunale Comune di Ramacca, eletto (lista

civica Vivere Ramacca) dal 18/07/2006 al 24/12/2008;

2006/2010, socio volontario associazione Pro Loco di Ramacca;

2005/2011, Coordinatore AGCI (Associazione Generale Cooperative Italiane) sede zonale per i Comuni del Calatino

Sud-Simeto dal 06/03/2005;

2005/2006, Presidente del Consorzio di cooperative sociali “SOL.E…” di Ramacca dal 04/04/2005 al 06/07/2006;

2004/2005, socio dirigente Associazione/Unione Calcio Ramacca (U.S. Ramacca) stagione 2004/2005;

2002/2003/2004, addetto sociale del Patronato ACLI;

2002, direttore del Centro per l’Integrazione e la Solidarietà Sociale - informazione, consulenza e documentazione per

il superamento dell’handicap - gestito in regime di volontariato dalla cooperativa sociale Nuovi Orizzonti di Ramacca (CT)

dal 23/03/2002 ad oggi e continua.

2002, socio collaboratore con l’incarico di responsabile alle pubbliche relazioni e coordinatore dei progetti di

formazione ed assistenza dal 30/8/2002 ad oggi e continua, cooperativa sociale “Nuovi Orizzonti” di Ramacca - Ente

gestore (in convenzione con il comune di Ramacca) del servizio di assistenza domiciliare, scolastica, informa-handicap e

trasporto a favore dei soggetti con disabilità residenti nel Comune di Ramacca, ente accreditato con la Provincia regionale

di Catania, ente accreditato per la formazione professionale Regione Sicilia/ente accreditato per il Servizio Civile

Nazionale;

2001/2005, ambasciatore locale (Ramacca) di Azione Aiuto - adozioni a distanza – anno 2001/2002/2003/2004/2005;

2000/2002, coordinatore responsabile del servizio di del servizio di assistenza domiciliare, scolastica, informahandicap e

trasporto a favore di soggetti con disabilità di Ramacca, dal 01/06/2000 al 30/08/2002;

1998/2002, Presidente del Consiglio di Amministrazione dal 23/10/1998 al 30/8/2002 della cooperativa sociale “Nuovi

Orizzonti” di Ramacca - Ente gestore del servizio di assistenza domiciliare, scolastica, informahandicap e trasporto a

favore di soggetti con disabilità di Ramacca;

Il sottoscritto dichiara ciò ai sensi e per gli effetti delle disposizioni contenute nel Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n.445 e s. m. ed i. e consapevole delle conseguenze derivanti da dichiarazioni mendaci ai sensi dell’articolo 76 del predetto D.P.R. n° 445/2000.

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.lgs. 196 del 30 giugno 2003.

Data, 05/11/2016

Prof. Giovanni Savia