Author
icmassazza
View
732
Download
0
Embed Size (px)
I BISOGNI DEI BAMBINI SONO CHIAMATI DIRITTI!
Lo hanno deciso tutti i capi degli Stati del mondo per far rispettare da tutti i
bisogni di noi bambini!
Sophia
CHE COS’E’ UN DIRITTO?
I diritti non vanno confusi con i
CAPRICCI! Nicolò
ATTENZIONE
LABORATORIO LETTURA
LO ZIO DIRITTOLA BALLATA DEI DIRITTI DELL’INFANZIA
DI ROBERTO PIUMINI
AGOSTINO
Agostino era un bimbo che non esisteva per gli altri, perché non aveva una madre ma soprattutto non aveva un nome. Lui c’era, ma era nessuno “ perché non basta, a uno, essere nato, se non lo chiama e lo ama qualcuno, e nel silenzio viene abbandonato”.Ma per fortuna arrivò lo zio Diritto che diede al bambino il nome di Agostino , una casa e una famiglia.
Diritto: diritto all’identità
Pierpaola
CATERINACaterina è una bambina che vive in un paese in guerra. I bambini chiedono aiuto ancora una volta allo zio Diritto che “in breve arriva dove c’è la guerra, scende nel posto dove c’è la guerra e salva Caterina e i suoi parenti. Adesso è salva, non c’è più baccano che la spezza. Le stanno intorno i teneri bambini : le guerre sono cose da assassini e di non farne mai stringono il patto”.
Diritto: alla pace e alla libertà.Martina
ADAMO
Un maestro tiranno ha occupato la scuola e ha vietato ai bambini di studiare le cose gradite. Usa la frusta e pretende che i bambini studino tutto a memoria.Questa scuola è tanto diversa dalla mia: noi studiamo con gioia e serenità e siamo felici di andare a scuola. Tutti i bambini hanno diritto di studiare in un ambiente sereno dove si rispettano le opinioni di tutti.Diritto: diritto all’ istruzione
Paolo
RIFLESSIONI.
I bambini sono diversi ma hanno il cuore uguale; quindi sono uguali anche se sono diversi. A me piace vederli diversi ma è anche bello sapere che dentro sono uguali. Diversi e uguali nello stesso tempo.
Lucantonio
Come si può negare a un bambino il diritto di essere curato ? Da
grande sarò un dottore, proprio come mio padre, e come lui sarò sempre dalla parte dei più deboli:
gli anziani e i bambini!Elena
I bambini devono poter essere bambini, non devono lavorare, combattere, curare le persone, lavorare in miniera. Gloria
Senza cibo, milioni di bambini muoiono di fame... E pensare che noi sciupiamo il cibo… Attilio
DIRITTI SÌ, MA ANCHE DOVERI!
Siamo noi che dobbiamo sentire a nostro agio tutti i
nostri compagni da dovunque vengano.
Francesco A.
Tutti dobbiamo impegnarci, così il
mondo di domani sarà migliore.
Paola
La violenza non risolve mai
niente.Daniele
Da piccoli dobbiamo imparare a
rispettare tutti.
Chiara
IL DOVERE DI RISPETTARE LE REGOLESe non rispettiamo le regole non possiamo vivere in pace. Matias
LE REGOLE DELLA NOSTRA CLASSE( LABORATORIO MULTIMEDIALE)
“Dobbiamo diventare il
cambiamento
che vogliamo vedere.”
Gandhi A cura degli alunni della classe 2^ Scuola Primaria plesso Collina Castello