Author
luigi-pasini
View
2.588
Download
0
Embed Size (px)
DESCRIPTION
Lavoro a cura di Jasmin HagiGiulia GazzanigaGiulia CavallaroFederica Botta
2. La statistica:
3.
Carattere qualitativo: carattere espresso da espressioni verbali. (es. colore degli occhi) 4.
5. Le frequenze
6. Medie statistiche: Medie di calcolo Si calcolano tenendo conto di tutti i valori. Medie di posizione Si calcolano tenendo conto solo di alcuni valori. 7. Media aritmetica Semplice Ponderata Somma periche va da 1 a n di x coni Fratto N Somma periche va da 1 a n dix iperFratto Somma per i che va da 1 a n di 8. Media Geometrica Semplice Radice ennesima del prodotto dei singoli valori. Ponderata Radice di indice N del prodotto di ciascun valore elevato alla propria potenza: Dove N la somma delle frequenze. 9. Media quadratica Semplice Somma dei singoli valori elevati al quadrato Fratto n Tutto sotto radice. Ponderata Somma dei singoli valori elevati al quadrato moltiplicati per le relative frequenze Fratto Somma delle frequenze. Tutto sotto radice 10. Media armonica Semplice n Fratto Somma per i che va da 1 a n con 1 frattox i Ponderata Somma per i che va da 1 a n diy i Fratto Somma per i che va da 1 a n diy ifrattox i 11. Cenno a Moda e Mediana Moda Valore che si ripete con la massima frequenza. Mediana Valore che bipartisce una successione di valori. 12. Presentazione a cura di: Jasmin Hagi Giulia Cavallaro Giulia Gazzaniga Federica Botta