8
IMBALLAGGIO DELLA MERCE Fornito dal COMPRATORE Fornito dal VENDITORE IMBALLAGGIO FATTURATO IMBALLAGGIO GRATUITO IMBALLAGGIO A RENDERE

Compravendita

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Compravendita

IMBALLAGGIO DELLA MERCE

Fornito dal COMPRATOR

EFornito dal VENDITORE

IMBALLAGGIO

FATTURATO

IMBALLAGGIO GRATUITO

IMBALLAGGIO A

RENDERE

Page 2: Compravendita

a) Imballaggio gratuito

b) Imballaggio fatturato

Azienda agricola«Vivi verde» (venditore)

Piccolo negozio che vende al

consumatore finale frutta e verdura

«Bottega delle cose buone»

(compratore)

Costo delle arance

Quanto paga il piccolo negozio all’azienda agricola?

Costo delle arance + Costo imballaggio

c) Imballaggio a rendere Costo delle arance + Cauzione per imballaggio (quando l’imballaggio sarà restituito dal piccolo negoziante, l’azienda agricola restituirà la cauzione) ATTENZIONE!!

Costo della merce con clausola imballaggio gratuito > costo della merce con clausola imballaggio fatturato

Page 3: Compravendita

a) Consegna immediatab) Consegna pronta

Azienda agricola«Vivi verde» (venditore)

Piccolo negozio che vende al

consumatore finale frutta e verdura

«Bottega delle cose buone»

(compratore)

Consegna della merce entro il 2 aprile 2016 (entro 30 giorni) (entro un certo tempo stabilito)

Consegna della merce il 7 marzo 2016 (entro pochi giorni dalla stipulazione del contratto) c) Consegna differita

Consegna della merce il 2 marzo 2016

TEMPO DI CONSEGNA DELLA MERCE

2 Marzo 2016: stipulazione del contratto di compravendita

d) Consegna ripartita Consegna metà merce il 31 marzo e metà merce il 30 aprile

Page 4: Compravendita

a) Con mezzi del venditore b) Con mezzi del compratore

«Vivi verde» (venditore) «Bottega delle cose buone» (compratore)

c) A cura del vettore

COME VIENE CONSEGNATA LA MERCE?

VIVI VERDE BOTTEGA DELLE COSE

BUONE

TRASPORTI VELOCI

Page 5: Compravendita

Chi paga il trasporto del vettore?

PORTO FRANCO

PORTO ASSEGNAT

O

TRASPORTI VELOCI

Vivi verde (venditore)

alla partenza della merce

Bottega delle cose buone(compratore)

all’arrivo della merce

Page 6: Compravendita

a) Consegna franco partenza (o franco magazzino venditore)«Vivi verde» (venditore) «Bottega delle cose buone»

(compratore)

LUOGO DI CONSEGNA DELLA MERCE

LUOGO DI CONSEGNA DELLA MERCE COSTI E RISCHI DEL TRASPORTO

a carico del COMPRATORE

Page 7: Compravendita

b) Consegna franco destino (o franco magazzino compratore)«Vivi verde» (venditore) «Bottega delle cose buone»

(compratore)

LUOGO DI CONSEGNA DELLA MERCECOSTI E RISCHI DEL TRASPORTO

a carico del VENDITORE

ATTENZIONE!!! PREZZO PREZZOFRANCO MAGAZZINO VENDITORE < FRANCO MAGAZZINO COMPRATORE

Page 8: Compravendita

a) Pagamento anticipato

b) Pagamento immediato (o per pronta cassa)

Azienda agricola«Vivi verde» (venditore)

Piccolo negozio che vende al

consumatore finale frutta e verdura

«Bottega delle cose buone»

(compratore)

Il 5 marzo (entro pochi giorni dalla consegna della merce; non oltre 30 giorni)

Il 2 marzo

c) Pagamento per contanti

Prima del 2 marzo

TEMPO DI PAGAMENTO DELLA MERCE

2 Marzo 2016: consegna della merce

d) Pagamento dilazionato (o posticipato o differito)

Il 31 marzo (successivamente alla consegna della merce) (Rateizzato: 1/3 il 31 marzo, 1/3 il 30 aprile e 1/3 il 31 maggio)