Transcript

30

www.oec. ist i tutopaolovi . i t

Tutti gli incontri, ad eccezione della prova conclusiva, si svolgeranno presso il

Centro Studi dell’Istituto Paolo VI - Via G. Marconi n. 15 Concesio (BS)

Per l’anno scolastico 2014/2015 l’Opera bandisce n. 40 premi-ricerca di € 800,00 cadauno e un premio-ricerca speciale di € 1.000,00 alla memoria di Mons. Giuseppe Cavalleri, già Vice Presidente dell’Opera per l’Educazione Cristiana, da assegnarsi a studenti degli ultimi 3 anni delle Scuole secondarie di II grado di Brescia e Provincia.Per il ritiro del Bando dei premi-ricerca e per informazioni rivolgersi alla Segreteria dell’Opera per l’Educazione Cristiana (e-mail: [email protected], tel. 030 2186246). Il termine ultimo per l’iscrizione al XXXVIII Programma di Studio e Formazione è fissato per il giorno 20 novembre 2014.

Domenica 30 novembre 2014 ore 9.00-18.30

LA FEDE DI FRONTE ALLA SCIENZA MODERNAScienza e immagine del mondo

Prof. VINCENZO COSTA Professore associato di Storia della Filosofia presso l’Università degli Studi del Molise

Scienza e Fede: il caso Galileo GalileiProf. LUCIO FREGONESE

Professore associato di Storia della Fisica e delle Scienze presso l’Università degli Studi di Pavia

Mercoledì 17 dicembre 2014 ore 14.30-18.30

LA CREAZIONEI racconti biblici della Creazione

S. E. Mons. LUCIANO MONARIVescovo di Brescia

Domenica 25 gennaio 2015 ore 9.00-18.30

I LIMITI DELLA SCIENZALe frontiere delle neuroscienze

Prof. LUCIA URBANI ULIVIProfessore associato di Filosofia Teoretica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

La generazione tra tecnica e umanitàProf. Don SERGIO PASSERI

Docente di Teologia Morale presso lo Studio Teologico Paolo VI di Brescia

Domenica 1 marzo 2015 ore 9.00-18.30

BIOETICA E DIRITTOQuestioni di Bioetica in campo medico e giuridico

Tavola rotonda moderata dall’avv. ALESSANDRO BERTOLIintervengono:

Prof. LUCA GUERRA, Socio fondatore del Comitato di Bioetica di Rimini e CesenaDott. ORNELLA PAROLINI, Direttrice del Centro di Ricerca E. Menni di Brescia

Avv. FRANCESCO ONOFRI, Avvocato del Foro di Brescia

Scienza, conoscenza e originalità umanaProf. GIUSEPPE MARI

Ordinario di Pedagogia generale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

Sabato 14 marzo 2015 ore 15.00-18.30

PROVA CONCLUSIVA(Istituto C. Arici - Via Trieste n. 17 Brescia)

PROGRAMMA

LA SCIENZA E IL DESTINO DELL’UOMO

XXXVIII PROGRAMMA DI STUDIO E FORMAZIONEANNO SCOLASTICO 2014/2015

OPERAPER L’EDUCAZIONE

CRISTIANA

Recommended