Transcript
Page 1: Università degli Studi di Firenze Facoltà di Medicina e Chirurgia Master di II livello in

Università degli Studi di FirenzeFacoltà di Medicina e Chirurgia

Master di II livello in

MEDICINA TRASFUSIONALEII edizione

Anno accademico 2007 - 2008

Obiettivi formativi:

• Approfondire le conoscenze di base della Medicina Trasfusionale: dalla immunoematologia alla terapia cellulare;• Favorire l’aggiornamento in settori specialistici della Medicina Trasfusionale e di altre discipline;• Favorire l’aggiornamento e l’apprendimento di nuove tecniche della Medicina Trasfusionale;• Fornire conoscenze dil management dei Servizi sanitari;• Favorire la formazione in campo legislativo e bioetico.

Il Master è indirizzato al Medico che già opera nel campo della Medicina Trasfusionale ed al Medico che intende intraprendere tale attività.

Titoli di accesso al Master:Laurea in Medicina e Chirurgia (vecchio ordinamento ) o Classe delle lauree specialistiche in Medicina e Chirurgia o altri titoli equivalenti.

Posti disponibili: 10

Crediti Formativi Universitari (CFU) : 60

Quota di iscrizione: € 2.500,00

Scadenza domanda di ammissione: 31 Ottobre 2007

Coordinatore del Master:Prof. Alberto BosiOrdinario di Ematologia della Università degli Studi di Firenze.

Comitato Ordinatore:Prof. Alberto Bosi;Prof.ssa Rosanna AbbateOrdinario di Medicina Interna Università di Firenze; Dott. Giuliano GrazziniDirettore Centro Nazionale Sangue;Dott.ssa Silvana AristodemoCRCC Regione Toscana;Dott.ssa Erita DonniniDirigente Medico U.O. Medicina Trasfusionale ASL 10 Firenze.

Tutor del Master:Dott.ssa Erita Donnini

Contenuti del Master:

Selezione del Donatore e donazione del sangue ed emocomponenti.Preparazione e standardizzazione degli emocomponenti. Qualificazione biologica degli emocomponenti.Immunoematologia: Gruppi sanguigni e screening anticorpale.Percorsi diagnostico-terapeutici integrati per la terapia trasfusionale.Medicina Trasfusionale Clinica.Eventi avversi alla trasfusione ed emovigilanza.Linee guida per l’ utilizzo degli emocomponenti e degli emoderivati. Cellule staminali e terapia cellulare .Trasportatori di ossigeno.La qualità in Medicina Trasfusionale. Management dei servizi e gestione dei costi.Medicina legale e bioetica.

Attività formativa:

Comprende lezioni frontali, seminari, e stage presso Servizi di Medicina Trasfusionale.

Le lezioni frontali si svolgeranno nel periodo Gennaio 2008 - Ottobre 2008( una settimana al mese ).

Docenti:

Docenti dell'Università degli Studi di Firenze. Esperti della materia individuati dal Comitato Ordinatore in collaborazione con la SIMTI (Società Italiana di Medicina Trasfusionale e Immunoematologia).

Sede:

U.F. Ematologia,Dipartimento Area Critica Medico-Chirurgica,Facoltà di Medicina e Chirurgia,Università degli Studi di Firenze.

Decreto e domanda di ammissione: http://www.med.unifi.it/segreteria/didattica/master/Ufficio Master Polo Biomedico E-mail: [email protected]

Tutor : Dr Erita Donnini E-mail: [email protected]

Per ulteriori informazioni:

Recommended