Download pdf - Settima coalizione

Transcript
  • Settima coalizione

    La settima coalizione fu un'alleanza militare delle po-tenze europee, stabilita nel 1815, dopo la fuga dall'isolad'Elba dell'imperatore Napoleone Bonaparte, per scong-gere denitivamente la Francia, imporre la Restaurazionedegli antichi sovrani e mettere termine al regime napoleo-nico. La guerra contro la Francia ebbe ne rapidamen-te con la decisiva vittoria anglo-prussiana alla battagliadi Waterloo che provoc la caduta di Napoleone, la suaseconda abdicazione e il suo esilio denitivo all'isola diSant'Elena.La settima coalizione fu preparata arettatamente allanotizia della fuga dell'imperatore ed il 13 marzo, sei gior-ni prima che Napoleone arrivasse a Parigi, le potenzedel Congresso di Vienna lo dichiararono fuori legge, equattro giorni pi tardi, Regno Unito, Russia, Austriae Prussia concordarono insieme di apportare 150.000uomini ognuno per porre ne all'egemonia napoleonica.I membri della settima coalizione furono: Regno Unito,Russia, Prussia, Austria, Svezia, i Paesi Bassi, il Regno diSardegna, Spagna, Portogallo ed un certo numero di statitedeschi.

    1 Campagna di Waterloo

    La principale campagna della settima coalizione si com-batt in Belgio dove i coalizzati avevano accantona-to l'esercito anglo-tedesco del Duca di Wellington con96.000 soldati e l'esercito prussiano del feldmarescialloGebhard von Blcher con 124.000 soldati; i piani degli al-leati prevedevano prima di passare all'oensiva generale,di organizzare forze schiaccianti per attaccare da nord eda est la Francia con una grande superiorit numerica; eraquindi previsto l'ausso di forti esercito austriaci e rus-si. Napoleone, consapevole della sua inferiorit di forze edella necessit di attaccare prima del concentramento ge-nerale dei nemici, decise di prendere subito l'iniziativa at-taccando in Belgio con l'Armata del Nord per distruggeresubito gli eserciti prussiano e britannico[1].Nonostante la limitatezza delle forze dell'Armata delNord, agguerrita e costituita da truppe esperte ma costi-tuita da soli 126.000 soldati, Napoleone prese l'oensivadi sorpresa il 15 giugno a Charleroi sfruttando la scarsacoesione e i precari collegamenti tra i due eserciti allea-ti. Inizialmente i due comandanti alleati furono sorpresidall'improvvisa oensiva francese e non riuscirono a con-centrarsi; Napoleone, sfruttando la sua posizione centra-le, pot quindi il 16 giugno attaccare a Ligny i prussiani,

    che subirono una dura scontta anche se riuscirono adevitare la distruzione[2].Contemporaneamente a Quatre Bras, in un'azione sepa-rata svoltasi lo stesso giorno della battaglia di Ligny, l'alasinistra dell'esercito francese, sotto il comando del mare-sciallo Michel Ney, intercett le forze anglo-tedesche delDuca diWellington; dopo un'aspra battaglia il comandan-te britannico, appresa la notizia della scontta del feld-maresciallo Blcher, decise di ripiegare verso Bruxellese riusc, dopo una dicile ritirata inseguito da Napoleo-ne, a stabilirsi sulla posizione di Mont St. Jean, davantialla foresta di Soignes, dove intendeva combattere unabattaglia difensiva in attesa dell'arrivo in suo sostegno deiprussiani[3].Il giorno 18 giugno si realizz il confronto decisivo dellacampagna, e questo ebbe luogo a Waterloo. Napoleone,ducioso della vittoria, riteneva la posizione britannicaparticolarmente infelice e contava sulla capacit del ma-resciallo Emmanuel de Grouchy di tenere sotto control-lo i prussiani che considerava in disgregazione dopo lascontta di Ligny. L'attacco francese a Waterloo fu ritar-dato dal maltempo e, condotto frontalmente, non tenneconto della capacit britannica di battersi in difesa. Dopouna serie di attacchi respinti e qualche successo, i france-si sembrarono nella serata vicini alla vittoria ma l'arrivodei prussiani fece cambiare le sorti della battaglia a favoredei coalizzati che ottennero cos la vittoria decisiva del-la guerra. L'esercito francese, stanco e sduciato, cedettesotto l'attacco dei prussiani e ripieg in rotta, mentre labattaglia simultanea di Wavre era servita a trattenere ilmaresciallo Grouchy che quindi non pot intervenire insoccorso di Napoleone[4].In seguito alla sua scontta denitiva, Napoleone fu con-nato, per il resto della sua vita, nella lontana isoladi Sant'Elena nel sud dell'Oceano Atlantico, dove morqualche anno dopo, il 5 maggio 1821.

    2 Note

    [1] G.Lefebvre, Napoleone, p. 651.

    [2] G.Lefebvre, Napoleone, pp. 651-652.

    [3] G.Lefebvre, Napoleone, p. 652.

    [4] G.Lefebvre, Napoleone, p. 653.

    1

  • 2 3 VOCI CORRELATE

    3 Voci correlate Guerre napoleoniche Prima coalizione Seconda coalizione Terza coalizione Quarta coalizione Quinta coalizione Sesta coalizione

  • 34 Fonti per testo e immagini; autori; licenze4.1 Testo

    Settima coalizione Fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Settima_coalizione?oldid=67820047 Contributori: Moroboshi, R.Paura, Elwood,Eumolpo, AttoRenato, Triquetra, Benjen, Auror~itwiki, RolloBot, The White Duke, Musso, Discanto, Il Dorico, FrescoBot, Ptbotgourou,Stonewall, Antemister, Peppo, Addbot e Anonimo: 12

    4.2 Immagini File:Banner_of_the_Holy_Roman_Emperor_(after_1400).svg Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/3/3f/

    Banner_of_the_Holy_Roman_Emperor_%28after_1400%29.svg Licenza: CC-BY-SA-3.0 Contributori: Opera propria Artista originale:N3MO

    File:Crossed_sabres.svg Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/7/71/Crossed_sabres.svg Licenza: CC-BY-SA-3.0Contributori: Own work, based on image Military symbol.svg by Ash Crow (GFDL pic) Artista originale: Ash Crow, F l a n k e r

    File:Flag_Portugal_(1707).svg Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/3/33/Flag_Portugal_%281707%29.svg Licen-za: Public domain Contributori: XVII century Artista originale: Tonyje, based on ancient national symbol.

    File:Flag_of_France.svg Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/c/c3/Flag_of_France.svg Licenza: Pu-blic domain Contributori: http://www.diplomatie.gouv.fr/de/frankreich_3/frankreich-entdecken_244/portrat-frankreichs_247/die-symbole-der-franzosischen-republik_260/trikolore-die-nationalfahne_114.html Artista originale: This graphic was drawn bySKopp.

    File:Flag_of_Hanover_(1692).svg Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/3/3b/Flag_of_Hanover_%281692%29.svgLicenza: CC BY-SA 2.5 Contributori: Questo le graco vettoriale stato creato con Inkscape. Artista originale: Oren neu dag

    File:Flag_of_Kingdom_of_Sardinia_(1848).svg Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/f/f7/Flag_of_Kingdom_of_Sardinia_%281848%29.svg Licenza: Public domain Contributori: Opera propria Artista originale: F l a n k e r

    File:Flag_of_Russia.svg Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/f/f3/Flag_of_Russia.svg Licenza: Public domain Con-tributori: . : (Blue - Pantone 286 C, Red - Pantone 485 C) [1][2][3][4] Artista originale: Zscout370

    File:Flag_of_Spain.svg Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/9/9a/Flag_of_Spain.svg Licenza: CC0 Contributori:["Sodipodi.com Clipart Gallery. Original link no longer available ] Artista originale: Pedro A. Gracia Fajardo, escudo de Manual deImagen Institucional de la Administracin General del Estado

    File:Flag_of_Sweden.svg Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/4/4c/Flag_of_Sweden.svg Licenza: Public domainContributori: ? Artista originale: ?

    File:Flag_of_the_Habsburg_Monarchy.svg Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/7/7a/Flag_of_the_Habsburg_Monarchy.svg Licenza: Public domain Contributori: Questo le graco vettoriale stato creato con Inkscape. Artista originale: Sir Iain,earlier version by ThrashedParanoid and Peregrine981.ThrashedParanoid

    File:Flag_of_the_Kingdom_of_Naples_(1811).svg Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/5/54/Flag_of_the_Kingdom_of_Naples_%281811%29.svg Licenza: Public domain Contributori: self-made, based on File:Flag of the Kingdom of Naples(1811).gif Artista originale: Orange Tuesday; improved by Angelus (talk)

    File:Flag_of_the_Kingdom_of_Prussia_(1803-1892).svg Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/c/c1/Flag_of_the_Kingdom_of_Prussia_%281803-1892%29.svg Licenza: ? Contributori: OwnWork, Custom Creation according design specications of theprevious le Artista originale: Drawing created by David Liuzzo

    File:Flag_of_the_Kingdom_of_the_Two_Sicilies_(1738).svg Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/7/78/Flag_of_the_Kingdom_of_the_Two_Sicilies_%281816%29.svg Licenza: CC BY 3.0 Contributori:

    Image:Flag of the Kingdom of the Two Sicilies 1738.gif Artista originale: F l a n k e r File:Flag_of_the_United_Kingdom_(3-5).svg Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/8/83/Flag_of_the_United_

    Kingdom_%283-5%29.svg Licenza: Public domain Contributori: Design data from http://fotw.vexillum.com/flags/gb.html; original codeis from Image:Flag of the United Kingdom.svg Artista originale: Original code by Stefan-Xp with modications to ratio by Yaddah.

    File:Grand_Royal_Coat_of_Arms_of_France.svgFonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/b/bc/Grand_Royal_Coat_of_Arms_of_France.svg Licenza: CC BY-SA 3.0 Contributori: Opera propria, based on: File:FranceRoyale.jpg and File:Collier de l'ordredu Saint-Esprit .jpg Artista originale: Sodacan

    File:Plas_Newydd_(Anglesey)_-_Waterloo_2.jpg Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/0/03/Plas_Newydd_%28Anglesey%29_-_Waterloo_2.jpg Licenza: CC BY-SA 3.0 Contributori: Opera propria Artista originale: Wolfgang Sauber

    File:Prinsenvlag.svg Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/5/5a/Prinsenvlag.svg Licenza: Public domain Contributori:? Artista originale: ?

    File:Shield_Napoleon.svg Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/6/60/Shield_Napoleon.svg Licenza:CCBY 3.0 Con-tributori: own work based on: PB Napoleon.png Artista originale: CenturionZ 1; improved by Angelus (talk)

    File:State_flag_simple_of_the_Grand_Duchy_of_Tuscany.svg Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/d/d0/State_flag_simple_of_the_Grand_Duchy_of_Tuscany.svg Licenza: Public domain Contributori: Opera propria Artista originale: created byGryndor (vectorized by Gothika)

    4.3 Licenza dell'opera Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0

    Campagna di Waterloo Note Voci correlate Fonti per testo e immagini; autori; licenzeTestoImmaginiLicenza dell'opera


Recommended