Transcript

PUBBLICAZIONI

Convegni di Studi sulla Magna GreciaAtti

XXVII

POSEIDONIA - PAESTUM

Taranto-Paestum, 9-15 ottobre 1987

 

Presentazione (G. Pugliese Carratelli) 7

Introduzione storica 11

Per la storia di Poseidonia (G. Pugliese Carratelli) 13

Paestum romana (M. Torelli) 33

Il dibattito 117

K.F. Fotiou (p. 119), A.M. Ardovino (p. 121), E. Greco (p. 123), D. Theodorescu (p. 124), M. Torelli (p. 128)

 

La monetazione 131

Aspetti e problemi della monetazione di Poseidonia (M. Taliercio Mensitieri) 133

Il dibattito 185

R. Cantilena (p. 187)  

La scultura 189

La sculpture de Poseidonia (C. Rolley) 191

Il dibattito 217

G. Bonivento Pupino (p. 219), C. Rolley (p. 222)  

Le necropoli 223

Le necropoli dalla città greca alla colonia latina (A. Pontrandolfo) 225

Les langages figuratifs de la peinture funéraire paestane (A. Rouveret) 267

Il dibattito 317

M. Cipriani (p. 319), G. Avagliano (p. 329), L. Tomay (p. 330), A. Melucco Vaccaro (p. 338)

 

I santuari 359

I santuari (G. Tocco e Coll.) 361

Il dibattito 453

A.M. Ardovino (p. 455)  

Urbanistica e architettura 461

Les conditions géographiques du site et du terroir de Paestum étudiées d’apres des images de satellites (Landsat TM et Spot) (J. Delezir, M. Guy)

463

La città e il territorio: problemi di storia topografica (E. Greco) 471

Elements d’urbanisme et de topographie: état actuel et perspectives (D. Theodorescu)

501

Note sull’architettura di Poseidonia-Paestum: problemi e stato della ricerca (D. Mertens)

541

Le mura (I. Blum) 575

Il dibattito 591

D. Gasparri (p. 593), A. Lemaire (p. 596), M.C. Conti (p. 606), C. Masseria (p. 610), G. Gullini (p. 612), W. Johannowsky (p. 615), A. Mele (p. 618), M.L. Lazzarini (p. 621), E. Greco (p. 622)

 

Le rassegne archeologiche 623

La Puglia 625

L’attività archeologica in Puglia: bilancio, programmi, prospettive (P.G. Guzzo) 627

La Calabria 647

L’attività archeologica in Calabria nel 1987 (E. Lattanzi) 647

Locri Epizefiri: Marasà sud (M. Barra Bagnasco) 657

Contr. Mella (Oppido Mamertina) (P. Visonà) 665

La Basilicata 669

L’attività archeologica in Basilicata - 1987 (A. Bottini) 671

Satriano di Lucania (E. Greco) 685

Scavi all’incoronata - 1987 (P. Orlandini 688

Interventi conservativi e contributi metodologici al microscavo della tomba 110 di Chiaromonte (G. de Palma)

690

La Campania 697

Soprintendenza archeologica di Napoli e Caserta: attività di scavo, tutela e valorizzazione 1986-87 (E. Pozzi e Coll.)

699

Soprintendenza archeologica di Pompei - 1987 (B. Conticello) 747

L’attività archeologica nelle province di Avellino, Benevento e Salerno (G. Tocco e Coll.)

773

La Soprintendenza di collegamento 869

L’attività della Soprintendenza di collegamento nel 1987 (R. Martines) 871

Il dibattito 877

A. Giuliano (p. 879)  

Le conclusioni (E. Lepore) 882


Recommended