23
Piano di impresa A) DESCRIZIONE DELL’ATTIVITA’ PROPOSTA Codice ATECO (2007) dell’iniziativa proposta 552051 fornitura di alloggio di breve durata presso: chalet, villette e appartamenti o bungalow per vacanze Localizzazione dell’iniziativa proposta Provincia Ancona Comune Senigallia A.1 Descrivere l’attività economica che si intende svolgere L’ Attività Turistica dell’ affittacamere che si intende allargare e far diventare professionale a tutti gli effetti,, si rivolge principalmente in estate( dove la richiesta è maggiore ed i prezzi sono alti per brevi periodi di soggiorno al mare ) a villeggianti di indirizzo family ovvero l’ accoglimento di famiglie con bambini che hanno bisogni diversi . AL momento il sottoscritto ha qualche appartamento che affitta nel periodo turistico,ma si vuole acquistare la parte dell’immobile confinante per poter allargare e fare una struttura professionale a tutti gli effetti con tutti i confort.; non è facile trovare immobili in vendita in questa zona molto richiesta dai turisti specie provenienti dal Nord( Milano,Torino) . L ‘impresa è una start up cosi come riconosciuto dal Fondo Centrale di Garanzia a cui è stato sottoposto il quesito in data 22/03/2019 e la risposta evasa in data 26/03/2019 richiesta n. 735753 come si riporta sottostante : Da: "Assistenza" [email protected] A: [email protected] Cc: Data: Tue, 26 Mar 2019 11:52:55 +0000 Oggetto: [#735753] chiarimenti star up ------------------------------ Mencucci carlo , Un membro dello staff ha risposto alla tua richiesta di informazioni n. #735753 Buongiorno le confermiamo che la sua impresa è considerata start up. Cordiali saluti Se la risposta non fosse esauriente puoi utilizzare il link sottostante per richiedere ulteriori informazioni. Con lo stesso link puoi consultare l’archivio di tutte le tue richieste con le relative risposte. http://www.fondidigaranzia.it/[email protected]&t=735753 L’attività di affittacamere si rivolge alle famiglie con Pet al seguito ed essendo un servizio extra alberghiero( unico nella zona mare più centrale di Senigallia) dove il target sono le famiglie soprattutto con ben accetti gli animali domestici in cui viene offerto ai clienti che lo richiedano anche un servizio di Pet-sitter. Il Comune di Senigallia punta molto su questo aspetto Pet in particolare il Sindaco stesso sta mettendo un forte impegno per promuovere la cultrua Cinofila a Senigallia,nasce anche una scuola per cani ( a Scuola con Pluto

€¦  · Web viewper poter allargare e fare una struttura professionale a tutti gli effetti con tutti i confort.; non è facile trovare immobili in vendita in questa zona molto

  • Upload
    others

  • View
    2

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: €¦  · Web viewper poter allargare e fare una struttura professionale a tutti gli effetti con tutti i confort.; non è facile trovare immobili in vendita in questa zona molto

Piano di impresa

A) DESCRIZIONE DELL’ATTIVITA’ PROPOSTA

Codice ATECO (2007) dell’iniziativa proposta

552051  fornitura di alloggio di breve durata presso: chalet, villette e appartamenti o bungalow per vacanze

Localizzazione dell’iniziativa proposta Provincia Ancona Comune Senigallia

A.1 Descrivere l’attività economica che si intende svolgere

L’ Attività Turistica dell’ affittacamere che si intende allargare e far diventare professionale a tutti gli effetti,, si rivolge principalmente in estate( dove la richiesta è maggiore ed i prezzi sono alti per brevi periodi di soggiorno al mare ) a villeggianti di indirizzo family ovvero l’ accoglimento di famiglie con bambini che hanno bisogni diversi .

AL momento il sottoscritto ha qualche appartamento che affitta nel periodo turistico,ma si vuole acquistare la parte dell’immobile confinante per poter allargare e fare una struttura professionale a tutti gli effetti con tutti i confort.; non è facile trovare immobili in vendita in questa zona molto richiesta dai turisti specie provenienti dal Nord( Milano,Torino) .

L ‘impresa è una start up cosi come riconosciuto dal Fondo Centrale di Garanzia a cui è stato sottoposto il quesito in data 22/03/2019 e la risposta evasa in data 26/03/2019 richiesta n. 735753 come si riporta sottostante :

Da: "Assistenza" [email protected]: [email protected]:Data: Tue, 26 Mar 2019 11:52:55 +0000Oggetto: [#735753] chiarimenti star up

------------------------------Mencucci carlo ,Un membro dello staff ha risposto alla tua richiesta di informazioni n. #735753Buongiornole confermiamo che la sua impresa è considerata start up.Cordiali salutiSe la risposta non fosse esauriente puoi utilizzare il link sottostante per richiedere ulteriori informazioni. Con lo stesso link puoi consultare l’archivio di tutte le tue richieste con le relative risposte.http://www.fondidigaranzia.it/[email protected]&t=735753

L’attività di affittacamere si rivolge alle famiglie con Pet al seguito ed essendo un servizio extra alberghiero( unico nella zona mare più centrale di Senigallia) dove il target sono le famiglie soprattutto con ben accetti gli animali domestici in cui viene offerto ai clienti che lo richiedano anche un servizio di Pet-sitter. Il Comune di Senigallia punta molto su questo aspetto Pet in particolare il Sindaco stesso sta mettendo un forte impegno per promuovere la cultrua Cinofila a Senigallia,nasce anche una scuola per cani ( a Scuola con Pluto organizatta dal Comune di Senigallia per sensibilizzare il settore Pet ) ,nascono negozi, si danno in concessione addirittura Spaiggie per cani come la Scooby doo- beach

  L'iniziativa, frutto della collaborazione tra il Comune e l'associazione «Sguinzagliati .

. Sviluppare un modello di accoglienza turistica che includa anche il cane è l'obiettivo del progetto, unico in Italia, «In vacanza con Pluto», che fa di Senigallia il primo laboratorio nazionale del turismo cinofilo d'avanguardia e noi come Affittacamere innovativo aderiremo a questo progetto.

 E’ nostra intenzione come Affittacamere- Pet, aderire al marchio di qualità Dog-friendly .

Senigallia ha già due spiagge attrezzate per ricevere i turisti con i loro cani e tutti gli operatori hanno facoltà di attrezzarsi per adeguare le loro strutture per l'ingresso degli animali in spiaggia».

Page 2: €¦  · Web viewper poter allargare e fare una struttura professionale a tutti gli effetti con tutti i confort.; non è facile trovare immobili in vendita in questa zona molto

L’ attività turistica di Affittacamere Pet che vogliamo aprire sarebbe unica nella zona

Verificando sul portale IAT sito dell’agenzia di soggiorno e accoglienza turistica a Senigallia si nota subito che il turismo maggiore nel periodo estivo è rappresentato dalle famiglie,lo stesso dato trova conferma sul portale di tuttitalia.it e su quello del Comune di Senigallia.

L’Affittacamere posizionato a 50 metri dalla spiaggia di Senigallia e 200 metri dalla famosa rotonda sul mare dove comodamente a piedi si può giungere in spiaggia senza l’utilizzo di autovetture e rappresenta una grande comodità per le famiglie con bambini e animali che richiedono ,specie nei periodi estivi,la vicinanza alla spiaggia proprio per non dover prendere l’auto tutti i giorni.

L’affittcamere poi si troverebbe in una traversa del Lungomare principale Dante Alighieri a solo 1 Km dall’uscita dell’autostrada A 14 e nella zona balneare più centrale ed esclusiva del lungomare senigalliese, vicino alla stazione dei treni di Senigallia, dalla fermata dell’autobus che rimande sulla statale Adriatica a 200 metri dalla Struttura , a 800 metri dal porto Porto, a qualche Km dall’aereoporto Aerdorica di Ancona-Falconara, nonché a 200 metri dalla famosa Rotonda sul Mare spiaggia più bella e inoltre vi sono gli eleganti stabilimenti balneari di cui qualcuno sarebbe

Essendo Marina nuova più servita e dove nascerebbe l’esercizio di affittacamere,troviamo a pochi passi tanti servizi e comodità per i turisti , farmacie,molti negozi di alimentari( LIdl,Ipersimply,Simply ,MD, Conad ,MC Donald per i bambini ) negozi di animali ( L’isola dei Tesori sono nati diversi punti a Senigallia) , poste, Bus,pasticcerie,cinema,Bricofer e tanto altro..

Vicino all’affittacamere che nascerebbe a 20 passi a piedi vi è posizionato il ristorante iL Vicoletto da Michele dove oltre ad offrire un servizio di Asporto, offre una buona cucina di Pesce fresco e vera Pizza Napoletana

esistono bagni in Comune, aspetto rilevante visto che sul sito Booking gli affittacamere pubblicizzati distanti da Senigallia o dalla zona centrale del Lungomare di levante ( rotonda sul mare) hanno anche dei bagni in Comune ,mentre il turismo famigliare richiede sempre più indipendenza con bagni ad uso esclusivo.

Inoltre a pochi passi a piedi dove si aprirebbe l’affittacamere vi sono dei grandi Giardini ( Giardini Morandi) che rimangono dietro la Stazione dei Treni dove è possiibile portare gli amici animali .

Riscontrando i dati Statistici delle strutture Turistiche sul portale della Regione Marche si evince che vi sono ,si, altri affittacamere ma tutti ben molto distanti da Senigallia ( si trovano a MArzocca che è ben oltre 10 Km da Senigallia, a Montignano che è ancora più lontano ecc….) quindi non vi sono competitor diretti nelle vicinanze secondo i dati sopra citati ed in particolare tali strutture non hanno un accoglimento Pet- Friendly come vuole caratterizzarsi la nostra struttura.LA zona geografica dove nascerebbe l’affittacamere si trova anche pochi passi a piedi dal centro storico di Senigallia,molto richiesto da tanti Turisti specie nel periodo di Agosto in cui vi è l’evento del Summer –Jambore,festa americana degli anni 50 molto ben organizzata e diventata famosa a livello nazionale e internazionale, in cui partecipano personaggi vip del calibro di Renzo Arbore che è anche il promotore di tale iniziativa basta leggere alcuni articoli di vivere Senigallia.it , giornale on line marchigiano, in cui si riporta la cronaca di tale evento e anche il numero di presenze a Senigallia che aumentano del triplo in qule periodo. Per tale evento l’anno scorso fu fatto un servizio su Rai 3 proprio davanti alla rotonda sul mare ,come già detto distante 200 metri dall’affittacamere che si vuole aprire ,mentre sempre su Rai 2 sul programma Unici puntata dedicata al Summer JAmboree in cui Renzo Arbore la dedica a quelli di Senigallia. In tale periodo lo stesso giornale vivere Senigallia pubblicò unn articolo che destò molto scalpore circa l’aumento esorbitante dei prezzi in questo periodo per le camere che arrivarono pure a mille euro a settimana per il periodo del Summer jamboree.

Nella stagione invernale vi è richiesta spesso di lavoratori molti come il personale infermieristico ( vista la vicinanza pure con l’Ospedale Senigalliese ), di camerieri ( visti i numerosi ristoranti aperti anche di inverno),anche di pendolari vista la vicinanza con la stazione dei treni ,dell’autostrada delle fermate dell’autobus .

L’affittacamere offrirebbe un servizio Wi-Fi gratuito per tutti i clienti e cosa di non poca importanza ogni camera avrebbe un bagno proprio ad uso esclusivo

L’ esperienze ultradecennale del sottoscritto nell’attività di affitti turistici anche come coordinatore Max 2000 caratteri

B) ELEMENTI DI INNOVAZIONE DELL’INIZIATIVA IMPRENDITORIALE

B.1 Descrivere il carattere innovativo dell’idea alla base del piano di impresa, in riferimento alla introduzione di innovazioni di processo, di prodotto e/o servizio, e/o alla capacità dell’impresa di orientarsi a nuovi mercati

2/18

Page 3: €¦  · Web viewper poter allargare e fare una struttura professionale a tutti gli effetti con tutti i confort.; non è facile trovare immobili in vendita in questa zona molto

L’iniziativa imprenditoriale dell ’affittacamere che si intende allargare rappresenta con certezza una novità sul mercato turistico balneare di Senigallia introducendo con l ‘aspetto del Pet-Friendly un carattere innovativo per questo tipo di struttura che rappresenta un servizio nuovo di offerta al mercato Turistico balenare Senigalliese visto che nella zona non vi sono competitor diretti con strutture simili tantomeno che possano offrire un servizio di questo tipo; C’ è solo il Camping Blu ma ad una distanza di oltre 15 km e molto lontano da Senigallia che potrebbe essere un competitor diretto ma che ha altro tipo di clientela.

Osservando il portale Booking si pubblicizza qualche affittacamere a Senigallia ma appena si va a leggere nello specifico delle descrizioni ci si accorge subito che sono posizionati distanti dalla Rotonda sul Mare di Senigallia ovvero da Marina di Levante , addirittura nella zona di Ponente dove per muoversi occorre sempre prendere l’auto ,dove la spiaggia è meno curata,dove ci sono meno servizi e dove la richiesta Turistica è molto bassa.

Sul portale del Turismo della Regione Marche c’ è pubblicizzata anche la mia piccola struttura di affittacamere Mencucci Carlo ed è per questo che necessito di acquistare l’immobile adiacente per poter allargare le camere perché vista la mole di richiesta non bastano ad accontentare tutti i turisti.

Il target Truistico che si vuole andare ad acquisire sono le famiglie con bambini e con Pet al seguito Max 2000 caratteri

C) ANALISI DEL MERCATO E RELATIVE STRATEGIE

C.1 Descrivere le caratteristiche del mercato di riferimento: situazione attuale e trend; fattori critici di successo; barriere all’ingresso; stadio del ciclo di vita del prodotto/servizio (SPECIFICARE FONTI)

 Il 2017 è stato un altro anno di notevole crescita del movimento turistico in Italia (Fonte ISTAT: Movimento Turistico in Italia): negli esercizi extra-alberghieri si contano 145,5 milioni di presenze (+7,5% sul 2016) e 29,4 milioni di arrivi (+10,2%), con una permanenza media di 4,9 notti.Quasi la metà degli italiani vive con un animale domestico il 43,3% e in due cae su dieci ce n’ è più di uno .E’ quanto emerge dal rapporto Italia 2016 dell’ Eurispes.Totale Pet in Italia circa 18 milioni di cui 7 milioni sono cani e 7,5 milioni sono gatti mentre altri piccoli mammiferi

Secondo i dati Istat del 31 dicembre 2017 c’è un incremento positivo le famiglie sono 25 milioni di queste il 43% hanno 1 Pet quindi 10.750.000

Secondo i dati di una ricerca Nielsen del Corriere della Sera condotta nel 2017 confermano che sono almeno 7 milioni gli animali in Italia che si trovano a viaggiare con i loro padroni.Il 30% dei vacanzieri italiani possessori di animali intende portarlo con se in vacanza ,eppure lo spazio per uno sviluppo di un turismo attento alle esigenze di animali e padroni – spiagge dedicate, servizi di ristoro durante gli spostamenti… – sembra ancora tutto da esplorare: il 15% degli intervistati si è visto costretto a lasciare a casa il proprio cane, gatto o altro amico animale anche per le difficoltà  incontrate nell’organizzazione del viaggio.

Sul portale Smart New del territorio delle Marche e precisamente nella localizzazione geografica vicino alla rotonda a mare di Senigallia dove si vuole allargare la struttura si evidenzia che il Turismo può diventare la prima leva della Regione Marche e specie a

Questo è stato quanto dichiarato al Convegno dal Titolo l’Economia del Turismo come motore di crescita e sviluppo ,tenutosi a Senigalia il 24 maggio 2018 alla Rotonda a mare

3/18

Page 4: €¦  · Web viewper poter allargare e fare una struttura professionale a tutti gli effetti con tutti i confort.; non è facile trovare immobili in vendita in questa zona molto

Gli Affittacamere sono definiti dalla Legge come "strutture composte da non più di sei camere, ubicate in non più di due appartamenti ammobiliati in uno stesso stabile, nei quali sono forniti alloggio ed eventualmente servizi complementari".Non sono assoggettati a classificazioni ufficiali.

. Secondo quanto disposto dall'art. 1 della L. n. 1111/39 sono qualificati "affittacamere" i privati i quali forniscono abitualmente alloggio, dietro compenso, adibendo a tale scopo non oltre sei camere ammobiliate ed arredate con un numero massimo complessivo di sei letti o per sei ospiti (nelle stazioni di cura, soggiorno e turismo, senza limitazione nel numero delle camere e degli ospiti).

L'art. 6 della L. n. 217/83 annovera gli esercizi di "affittacamere" tra le strutture ricettive, definendoli come le strutture composte da non più di sei camere ubicate in non più di due appartamenti ammobiliati in uno stesso stabile nei quali sono forniti alloggio e, eventualmente, servizi complementari.

Sono strutture ricettive composte da non più di 6 camere e con una capacità ricettiva non superiore a 12 posti letti, ubicate nello stesso appartamento, dove oltre all'alloggio vengono forniti anche servizi complementari.I locali destinati all'esercizio di affittacamere devono possedere i requisiti strutturali e igienico–edilizi previsti per le civili abitazioni, anche per quanto riguarda le superfici delle camere e degli altri locali. L'attività di affittacamere non professionale viene svolta dal titolare nella casa dove ha la propria residenza o domicilio, e non è soggetta alla presentazione della comunicazione dei prezzi alla Provincia.

Il titolare o gestore dell'attività (o il rappresentante nel caso sia stato nominato) deve possedere i requisiti previsti dagli articoli 11 e 92 del TULPS approvato con RD n. 773/1931 e successive modifiche.L'attività di affittacamere si può avviare in locali con destinazione d'uso civile abitazione, con regolare abitabilità.La struttura deve essere tale che alle singole camere da letto degli ospiti si possa accedere senza dover passare attraverso le camere o i servizi degli altri ospiti o i servizi destinati alla famiglia.Nelle stanze di soggiorno di uso comune non possono essere installati letti aggiunti.L'arredamento delle camere deve essere minimo: letto, sedia o sgabello per persona, armadio, cestino rifiuti, tavolo.

Max. 3000 caratteri

C.2 Indicare i segmenti di mercato, le principali categorie di clienti individuati, loro caratteristiche e quantificazione (SPECIFICARE FONTI)

I dati sui flussi turistici nel Comune di Senigallia sono molto incoraggianti( fonte Senigallianotizie.it )

Sono stati complessivamente 183.589 i turisti che hanno alloggiato a Senigallia dal 01/01/2017 al 31/12/2017 .Dei 183.589 Tursiti 21.545 sono stranieri mentre 162.044 sono italiani.

La nostra attività di Affittacamere per motivi prudenziali punta sugli Italiani che ,come visto nell’analisi di mercato hanno il l 43% di italiani sono possessori di animali,pertanto dei 162044 potenziali clienti,il nostro segmento di interesse sarà rappresentato da 69.679 persone o clienti .

Secondo quanto riportato all’interno di questo link https://www.istitutoixe.it/2018/07/24/animali-in-vacanza-turismo-pet-friendly che è dell’istituto di ricerca italiano,.il 30% dei vacanzieri italiani sono possessori di un animale domestico e lo portano in vacanza con se pertanto dei 69.679 potenziali clienti quelli possessori di Pet sono potenzialmente 29.604 ; inolltre secondo i dati

Istat della popolazione italiana al 31/12/2017 ogni famiglia è formata circa da 2,31 unità come riportato dalla Tabella sottostante :

4/18

Page 5: €¦  · Web viewper poter allargare e fare una struttura professionale a tutti gli effetti con tutti i confort.; non è facile trovare immobili in vendita in questa zona molto

ANNO data rifer. popolaz resid variaz assolut variazione % num.famiglie media comp famiglia

famiglia

2017 31-Dec 80483873 106472 0.17 25981996 2.31

Quindi applicando una semplice operazione matematica cioè dividendo il numero dei potenziali clienti per 2,31 otteniamo il numero deile potenziali famiglie clienti con bambini e Pet ( 29.604 : 2,31 = 12.815 famiglie clienti) .Per fondare l’analisi su un criterio il più possible prudenziale quindi maggiormanete credibile il Target di potenziale clientela individuato cioè le 12.815 famiglie con bambini e Pet abbiamo deciso di ripartirlo tra gòli operatori presenti nel contesto competitivo ( Competitor diretti e indiretti ) ; Attualmente sono presenti 11 competiro indiretti ( citarli tutti ) e 2 competiro Diretti ( Lanterna Blu e Cortina) ai quali competiro Diretti ci aggiungiamo noi.12.815 potenziali clienti : 14 = 915 famiglie potenziali clienti .Inoltre stando a quello che è emerso nell’analisi di mercato e cioè che la permanenza media dei turisti negli esercizi extra alberghieri è di 4.9 notti ( fonte Istat movimento turistico in Italia del 2017) la potenziale occupazione in notti garantita dalle 915 famiglie è 4.485 notti .Tale risultato evidenzia la presenza di un mercato interessante considerata l’ampia domanda da soddisfare superiore alla nostra capacità produttiva attesa nell’anno di regime ( vedere Tabella F 8 )

Se di queste 9030 famiglie con Pet che scelgono Senigallia li dividiamo per : n. 2 competitor diretti e n. 11 competiror indiretti, ovvero 9030:13 = 694 famiglie con Pet da soddisfare nella zona di Senigallia tale risultato positivo evidenzia come ci siano molti clienti da soddisfare.

Si può vedere che per la nostra attività di Affittacamere Pet c’è ancora una fetta di mercato presente e importante da soddisfare nel territorio Senigalliese.

Sono due gli stabilimenti balneari di Senigallia che permettono ai padroni di andare al mare con gli amici a quattro zampe...I dati dell’Unioncamere registrano percentuali del 70% del turismo nelle Marche con punte di 1 milione di presenze a Senigallia

Max. 3000 caratteri

5/18

Page 6: €¦  · Web viewper poter allargare e fare una struttura professionale a tutti gli effetti con tutti i confort.; non è facile trovare immobili in vendita in questa zona molto

C.3 Indicare i bisogni da soddisfare (espressi, latenti e indotti)

Le famiglie con bambini e Pet ( Target dell’affittacamere) hanno un bisogno diverso rispetto ad altra clientela,e l’affittacamere vuole caratterizzarsi sia per l’accoglienza più famigliare e più stretta e capillare nel servizio tra gestore e utente ,ben diversa rispetto all’albergo .

Nelle vicinanze della rotonda sul mare dove è la mia struttura che si vuole allargare, non c’è presente un’affittacamere con Pet ed io sono l’unico e vista la forte domanda nel periodo estivo di turisti che scelgono strutture extra alberghiere ,di certo andremmo a colmare un mercato da soddisfare in quel tratto di zona del Senigalliese.

Nel periodo del Summer Jamboree che va dal 1 al 10 agosto, ho affittato nei vari anni , per 1 settimana a 900 euro / 2 persone.

OFFERTA TURISTICA BALNEARE: la cittadina vanta la famosa Spiaggia detta "di Velluto", con i suoi 13 chilometri di sabbia finissima, interrotti solo dai lunghi moli del porto e dalla suggestiva Rotonda a Mare, nata nel XIX secolo per scopi idroterapici e ricreativi e oggi sede di mostre ed eventi. Il lungomare è caratterizzato dalla presenza di numerosi stabilimenti balneari attrezzati con campetti di beach volley, calcio, tennis e giochi per bambini.

.

I bisogni da soddisfare sono rappresentati anche dall’accoglimento di turisti con animali ecco perché il target famiglie con Pet-friendly

Rappresenta non solo una innovazione ma un bisogno che i turisti sempre più spesso richiedono e che l’affittacamere in oggetto intende colmare offrendo un servizio adeguato di risposta alle esigenze che al momento non trovano soddisfacimento in quella zona.

Per tali motivi e la mia esperienza col turismo famigliare specie dal nord,che sceglie Senigallia per un buon rapporto qualità /prezzo,per i tanti servizi che vengono offerti,per questo è fondamentale come affittacamere

Max. 3000 caratteri

6/18

Page 7: €¦  · Web viewper poter allargare e fare una struttura professionale a tutti gli effetti con tutti i confort.; non è facile trovare immobili in vendita in questa zona molto

C.4 Descrivere i principali concorrenti diretti e/o indiretti, le loro caratteristiche ed i relativi punti di forza/debolezza (SPECIFICARE FONTI)

Entrando nel dettaglio i competitor più diretti sono la Lanterna Blu situata a MArzocca distante 15 Km da Senigallia oltretutto è collocata sulla strada principale della Statale che i turisti devono attraversare per andare in spiaggia( la spiaggia in quella zona è di ghiaia e non sabbia ) , ben diversa dalla mia struttura affittacamere che sarebbe collocata in una traversa del lungomare principale molto più sicura per le famiglie con bambini che vogliono andare al mare senza il pericolo di attraversare la statale molto trafficata specie nei periodi estivi.

Il Camping Cortina rimane sempre distante da Senigallia oltre 15 Km da Senigallia e dove la spiaggia di fronte è costituita solamente da ghiaia e sassi di media grandezza quindi ben diversa dalla cosidetta Spaiggia di Velluto.

Entrambe le strutture citate hanno come punti di debolezza la distanza dalla zona centrale del Lungomanre di Senigallia, la scomodità dei servizi e la spiaggia che non è di sabbia ma di ghiaia, e l’assenza di servizi balenari in quel tratto visto che è spiaggia libera.

Gli altri competitor indiretti sono rappresentati dagli Hotel ( Hotel le Querce , Hotel Palace ,Hotel MAstai ,Residence la Nave, Hotel City,Hotel villa Sorriso, Hotel Metropool, Raffaello Hotel, Albergo Bice,Hotel Caraibi, Baltic Hotel) di questi Hotel non tutti sono Pet Friendly, quelli più vicino alla struttura sono due l’Hotel City, e l’Hotel Palace. .Per quanto riguarda poi dei concorrenti indiretti,sono gli alberghi ma offrendo un servizio diverso da quello che si vuole andare a creare non possono essere concorrenziali, nelle vicinanze c’è un Hotel denominato City ma è nel centro caotico della movida nottura,pertanto viene scelto da turisti più giovani e non dalle famiglie che avendo i bambini prediligono orari più consoni e regolari al loro stile di vita che non accettano la musica o feste con orari troppo tardivi.

Max. 3000 caratteri

C.5 Descrivere il vantaggio competitivo e la relativa difendibilità: durata (rapidità con cui si esaurisce); imitabilità (possibilità per i concorrenti di poterlo imitare); trasferibilità (possibilità per i concorrenti di poterlo acquisire sul mercato); riproducibilità (possibilità per i concorrenti di poterlo sviluppare autonomamente al loro interno).

Dall’analisi fatta sono l’unico a Senigallia vicino alla rotonda sul mare, come Affittacamere PEt friendly

LA possibilità che qualcuno possa imitare tale iniziativa è molto bassa e di difficile attuazione primo perché nella zona vi sono altre case abitate non in vendita e la maggioranza è collocata in condomini difficile per farci un affittacamere per famiglie e animali ,secondo non si trova nulla da poter acquistare in quel tratto di zona, terzo neanche i terreni in vendita si trovano per poter costruire o edificare .

Max. 3000 caratteri

7/18

Page 8: €¦  · Web viewper poter allargare e fare una struttura professionale a tutti gli effetti con tutti i confort.; non è facile trovare immobili in vendita in questa zona molto

C.6 Indicare il posizionamento dell’azienda, il segmento di mercato e l’area geografica di riferimento in cui vuole competere e le motivazioni alla base della scelta effettuata

Punti di forza : L’ area geografica in cui nascerà l’affittacamere è esclusiva, nella zona centrale del Lungomare Senigalliese di levante più prestigiosa e richiesta dai turisti , a 50 metri dalla spiaggia e 200 metri dalla rotonda sul mare zona molto richiesta dalla maggioranza del turismo famigliare che sceglie Senigallia come meta balneare per le vacanze e per lsua Spiaggia finissima in quel tratto mentre alcuni competitor diretti e indiretti sono collocati in zona mare dove c’è la ghiaia visto che la costa Adriatica nel tratto da Senigallia verso MArzocca è composto con Sabbia finissima e poi si compone di livelli stratificati di ghiaia;

L’assenza di altre strutture affittacamere nelle vicinanze come nei dati sopra citati rappresenta un punto positivo e di forza per poter sviluppare l’attività ; Le competenze che vengono offerte sono molto valide avendo il sottoscritto esperienze nel settore di affitto turistico svolti anche attualmente con i suoi appartamenti ,anche nel parlare la lingua inglese.

I punti di debolezza se cosi vogliamo dire, sono rappresentati dai competitor n. 2 Diretti e quelli indiretti quali gli Hotel, ma sinceramente a me non hanno mai tolto clienti chi sceglie l’affittacamere non sceglie l’albergo.

la struttura essendo non grande non potrebbe accogliere e accontentare tutte le richieste, ma al momento il piano regolatore del Comune di Senigallia prevede che in quella zona si possano effettuare sopraelevazioni e quindi se l’attività si allargherà le previsioni future potrebbero essere di allargare ulteriori posti letto.con camere e bagni aggiuntivi.

Al momento l’opportunità unica è rappresentata dal fatto che in quel tratto dove si allargherebbe l’affittacamere viene messo in vendita l’immobile e rappresenta una rara opportunità visto che da anni in quella zona non si trovano immobili in vendita per poter adibire a strutture quali quella che in questione.

Max. 3000 caratteri

D. PRODOTTI/SERVIZI

D.1 Descrizione dei prodotti/servizi che si intende realizzare a valere sull’investimento proposto

Oltre al servizio di ricettività la struttura grazie alle convenzioni che verranno stipulate con diverse strutture Pet Friendly.offirrà dei servizi a prezzi competitivi curati dalle stesse strutture convenzionate,come ad esempio il servizio di Spiagia Scooby Doo-Beach

Faremo anche convenzioni con Ristoranti Pet –Friendly, di cui uno ben noto a Senigallia per la pizza napoletana e la cucina di buon pesce : il ristorante Vicoletto da Michele rimane proprio dietro la mia struttura e l’ altro ristorante il pesce azzurro che con 13 euro si mangia pesce.

Si vuole offrire anche il servizio Pet-friendly in quanto sempre più turisti lo richiedono infatti la mai clientela attuale sono famiglie con animali.

Sto già offrendo un servizio di Wi-Fi gratuito per tutti i clienti che lo richiedono sempre,, camere climatizzate

La mia offerta se riesco ad allargarmi sarebbe rappresentata essenzialmente dal servizio di ricettività ,la struttura sarà composta di n. 6 camere che sarebbero 6 mini appartamenti , con bagno esclusivo ognuna con 4-5 posti letto

8/18

Page 9: €¦  · Web viewper poter allargare e fare una struttura professionale a tutti gli effetti con tutti i confort.; non è facile trovare immobili in vendita in questa zona molto

Max 2000 caratteri

D.2 Confronto del prezzo di vendita per singola tipologia di prodotto/servizio

(stringhe incrementabili)

D.3 Esplicitare i criteri utilizzati per la definizione del prezzo di vendita

Il prezzo praticato è frutto della mi esperienza nel settore e di mercato, e del margine di guadagno previsto che vengono applicati e variano a seconda del periodo di soggiorno,del numero di persone del tipo di servizio richiesto, di fatto nel periodo estivo i costi sono maggiori ma anche qui vi è una differenza in base ai margini variabili ed i relativi mesi richiesti per il soggiorno ;

definiamo il periodo estivo quello che va da Marzo a Ottobre , e i criteri dei prezzi vengono fatti in base ad ogni singolo mese si parte da maggio che è il periodo più basso con meno richiesto per proseguire poi a giugno considerata media stagione ,a Luglio stagione estiva e Agosto alta stagione con prezzi più alti vista la richiesta sul mercato e poi settembre considerata medio stagionale e possono variare specie in estate a seconda sia dei costi di esercizio ( dovuto al maggior consumo dei climatizzatori) che della stagione se risulta più piovosa e quindi con minor richiesta turistica in questo caso i prezzi tengono conto di un margine variabile.

Altro aspetto variabile dei costi è determinato dalle esigenze dei Clienti,se richiedono lenzuola,asciugamani, in questo caso vi sarà una maggiorazione del prezzo dovuto al servizio offerto

Max 2000 caratteri

D.5 Descrivere le strategie promozionali che si intendono perseguire, con indicazione del budget dedicato

Visto il target e l’esperienza a cui l’affittacamere attuale si rivolger ovvero alle famiglie con Pet ,giovani,ragazzi,coppie, visto che la maggiore clientela che sceglie Senigallia come Turismo balenare è rappresentata dal Nord ( Lombardia,Piemonte Toscana ) e dal centro Italia ( Lazio ,Umbria ,Molise,Abruzzo) anche Campania per il Sud Italia, per forza di cose il mezzo più efficiente è rappresentato dalla pubblicità

la strategia dell’affittacamere attuale ancora non professionale è caratterizzato dall apublicità sui siti internet di casevacanza,sul portale della Regione Marche che offre visibilità .

Max. 2000 caratteri

E. OBIETTIVI DI VENDITA

E.1 Fatturato previsto per singola tipologia di prodotto/servizio

9/18

Descrizione prodotto/servizio Clienti target unità di

misura

Prezzo unitario di vendita a regime

IVA esclusa (€)

Prezzo medio unitario dei concorrenti IVA esclusa (€)

1 CAMERE Family 1 100 80

2

3 4

Page 10: €¦  · Web viewper poter allargare e fare una struttura professionale a tutti gli effetti con tutti i confort.; non è facile trovare immobili in vendita in questa zona molto

Data presunta avvio attività produttiva: trimestre __2___ anno 2019.

Prodotti/serviziunità

di misura

Prezzo unitario(a)(€)

anno 1* anno 2 anno 3 regime anno 1* anno 2 anno 3 regimequantità vendute fatturato realizzato (€)

(b1) (b2) (b3) (b..) (a x b1) (a x b2) (a x b3) (a x b..)1 Camere Camer 100 600 700 800 900 60000 70000 80000 900002345

Totale per anno 90000

(*): per “Anno 1” si intende l’anno di avvio dell’attività produttiva

E.2 Esplicitare i criteri utilizzati per la definizione delle quantità vendute a regime

Il criterio utilizzato è legato dall’esperienza e dall’analisi di mercato che hanno evidenziato nella mia iniziativa una domanda inevasa e quindi un ampio target di clienti ancora da soddisfare; inoltre abbiamo legato il criterio anche all’analisi della capacità produttiva prudenziale attesa come evidenziato dalla tabella F 8 Il prezzo medio per camere si aggira dai 100 agli 80 euro ,si espongono nella tabella il n. di camere vendute all’anno.

LA produzione annua attesa a regime come riportato nella tabella F 8 è di 1008 che corrisponde al 70% tenendo conto del n. delle camere e dei gironi lavorativi.

Max 2000 caratteri

F. ASPETTI TECNICI

F.1 Descrivere il processo produttivo e il dettaglio degli eventuali elementi di innovazione

Come già citato la struttura unica nella zona centrale del Lungomare Senigalliese e vista l’esperienza del sottoscritto nel settore, c’è forte richiesta specie nei periodi estivi ma anche invernali visto che molte agenzie mi contattano per richieste per periodi post-estivi.

Le unità lavorative sono il sottoscritto che coordina,accoglie i turisti per il check –in check-out,pagamenti e si avvale di collaborazioni con 1- 2 persone per le pulizie.I beni di investimento sono rappresentati principalmente dall’immobile che si intende acquistare, e poi dalle attrezzature quali n. 1 computer, fisso e 1 portatile, 1 stampanti dotazione e installazione di impianto di Wi –Fi libero a disposizione per uttti i clienti ,l’impianto di condizionamento ( 3 Unità esterne con relativi Split interni) , gli arredi,armadi ( almeno una decina di armadi ) ,.letti,( una 15 di letti matrimoniali e altri 15 letti singoli 3 divani letto apribili) accessori vari anche per bagno (ferri da stiro, fon,saponi, dosatori saponi) ,

; sistema telecamere esterno già funzionante per la sicurezza della struttura e dei clienti.

LA clientela viene attirata tramite pubblicità su siti internet , sul sito della struttura o su quello del Comune ,della Regione Marche o sull’associazione i sguinzagliati anche su booking, dove la famiglia una volta individuata la struttura affittacamere in oggetto ci contatta per chiedere informazioni, disponibilità, preventivi e li mettiamo al corrente dei servizi che si intendono offrire

Max 3000 caratteri

F.2 Descrivere gli assetti tecnico-produttivi per lo svolgimento del processo produttivo ed i relativi fattori della produzione

Il bene maggiore di investimento è rappresentato dall’acquisto dell’immobile adiacente agli appartamenti che già il sottoscritto affitta, destinato poi alla struttura di affittacamere

10/18

Page 11: €¦  · Web viewper poter allargare e fare una struttura professionale a tutti gli effetti con tutti i confort.; non è facile trovare immobili in vendita in questa zona molto

.

Max. 3000 caratteri

F.3 Descrivere la struttura organizzativa, evidenziando gli eventuali fabbisogni di know-how e di professionalità specifiche esterne alla compagine

LA struttura è organizzata dal sottoscritto che si occuperà di tutto e nei periodi estivi si avvarrà di qualche collaborazione per le pulizie camere.Competenze nei i settori sono quello dell’amministrativo,degli affitti turistici che sarà poi seguito da uno studio commercialista.

Max. 2000 caratteri

F.4 Programma degli investimenti

NOTA BENELe tipologie di spese ammissibili e i relativi limiti, divieti e condizioni sono contenuti al punto 5 della Circolare 9 ottobre 2015 n. 75445 alla quale si rimanda per i necessari approfondimenti

Suolo Aziendale eOpere murarie e assimilabili

Importo imponibile(€)

SUOLO AZIENDALE -Suolo aziendale -Sistemazione suolo -Indagini geognosticheTOTALE SUOLO AZIENDALEOPERE MURARIE E ASSIMILABILICapannoni e fabbricati industriali -(singole descrizioni)TOTALE CAPANNONI E FABBRICATI INDUSTRIALIFabbricati civili per uffici e servizi sociali 290000 -(singole descrizioni)TOT. FABBRICATI CIVILI PER UFFICI E SERVIZI SOCIALI -Riscaldamento -Condizionamento -Idrico -Elettrico -Fognario -Metano -Aria compressa -Telefonico -Altri impianti generaliTOTALE IMPIANTI GENERALIStrade, piazzali, recinzioni, ferrovie -Strade -Piazzali -Recinzioni -Allacciamenti -Tettoie -Cabine metano, elettriche, ecc. -Basamenti per macchinari e impianti - Pozzi idrici -Altro( ristrutturazione) TOT. STRADE, PIAZZALI, RECINZIONI, FERROVIE, ECC.Opere varie

11/18

Page 12: €¦  · Web viewper poter allargare e fare una struttura professionale a tutti gli effetti con tutti i confort.; non è facile trovare immobili in vendita in questa zona molto

TOTALE OPERE VARIETOTALE OPERE MURARIE E ASSIMILABILI 290000

Macchinari Impianti e Attrezzature Importo imponibile(€)

MACCHINARI IMPIANTI E ATTREZZATUREMacchinari (descrizione dei singoli macchinari)TOTALE MACCHINARI

Impianti (descrizione dei singoli impianti)

TOTALE IMPIANTIAttrezzature (descrizione compresi mobili e attrezzature d’ufficio)TOTALE ATTREZZATUREMezzi mobili (descrizione)TOTALE MEZZI MOBILITOTALE MACCHINARI IMPIANTI E ATTREZZATURE

Programmi informatici commisurati alle esigenze produttive e gestionali dell’impresa

Importo imponibile(€)

TOTALE

Servizi per le tecnologiedell’informazione e della comunicazione

Importo imponibile(€)

TOTALE

Immobilizzazioni immateriali Importo imponibile(€)

Brevetti (descrizione dei singoli brevetti)

Licenze

Marchi

TOTALE IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI

Formazione specialistica Importo imponibile(€)

SociDipendentiTOTALE CONSULENE SPECIALISTICHE

Consulenze specialistiche Importo imponibile(€)

Progettazioni Direzione lavori Studi di fattibilità Valutazione d'impatto ambientale Altro (specificare)

TOTALE CONSULENE SPECIALISTICHE

Composizione interna delle spese

Importo imponibile(€) %

Suolo aziendale e sue sistemazioni

Opere murarie e assimilate 290000 100,00

Macchinari, impianti ed attrezzature ( arredi per 6 ,instalalzione wi fi)

12/18

Page 13: €¦  · Web viewper poter allargare e fare una struttura professionale a tutti gli effetti con tutti i confort.; non è facile trovare immobili in vendita in questa zona molto

Programmi informatici commisurati alle esigenze produttive e gestionali dell’impresa

Servizi per le tecnologie dell’informazione e della comunicazione

Immobilizzazioni immateriali

Formazione specialistica

Consulenze specialistiche

TOTALE 290000

Tempistica prevista per la realizzazione del programma di investimenti

Anno 1 * (€)

Anno 2 **(€)

Suolo aziendale e sue sistemazioni

Opere murarie e assimilate 290000

Macchinari, impianti ed attrezzature

Programmi informatici commisurati alle esigenze produttive e gestionali dell’impresa

Servizi per le tecnologie dell’informazione e della comunicazione

Immobilizzazioni immateriali

Formazione specialistica

Consulenze specialistiche

TOTALE 290000

(*):dal 1° al 12° mese di realizzazione(**): dal 13° al 24° mese di realizzazione

F.5 Specificare la data (presunta o effettiva) di avvio del programma degli investimenti (data di inizio dei lavori di costruzione relativi all’investimento oppure la data del primo impegno giuridicamente vincolante ad ordinare attrezzature o di qualsiasi altro impegno che renda irreversibile l’investimento), la durata in mesi dell’iniziativa, con esplicita indicazione della data di ultimazione degli investimenti e l’anno di esercizio a regime, successivo alla conclusione dell’iniziativa.

Appena ottenuto il finanziamento si procederà all’acquisto dell immobile con atto notarile , destinato all’ utilizzo affittacamere ,la struttura Acquistata potrà in breve tempo,qualche mese ,essere utilizzata subito come affittacamere .al momento del preliminare di vendita

Si richiede ad Invitalia di concedere il 25% dell finanziamento agevolato e il restante al momento del rogito.I lavori di adeguamento verranno fatti successivamente.

Max. 1000 caratteri

F.6 Indicare le previsioni di rendicontazione della spesa per stato avanzamento lavori (SAL) su base trimestrale:

IMPORTI SALAnno 1 Anno 2

I II III IV I II III IVSAL I 290000SAL IISAL Saldo

F.7 Motivare il dimensionamento del piano degli investimenti in relazione alla stima delle quantità prodotte

L’attività turistica dell’affittacamere si vuole allargare con l’acquisto dell’unità immobiliare adiacente già ristrutturata

13/18

Page 14: €¦  · Web viewper poter allargare e fare una struttura professionale a tutti gli effetti con tutti i confort.; non è facile trovare immobili in vendita in questa zona molto

Max. 2000 caratteri

F.8 Indicare la capacità produttiva a regime per ciascun tipo di prodotto/servizio, compilando la tabella seguente e indicando i criteri alla base della stima della produzione massima per unità di tempo (colonna A), evidenziandone la coerenza con le specifiche tecniche dei macchinari di processo, il numero di turni lavorativi quotidiani e dei giorni di operatività dello stabilimento, nonché il numero e le qualifiche degli addetti impegnati

Prodotto/Servizio

unità di misura

A B C=AXB D E = D/C

Produzione max per unità di tempo (minuto/ora/giorno)

n. unità di tempo/anno

capacità produttiva

produzione annua attesa a regime

% sfruttamentocapacità produttiva

A 6 camere giorno 8 mesi( 240 giorni) 1440 1008 70%

BC……

Max. 2000 caratteri

F.9 Prospetto risorse umane a regime

Personale dipendente

Numero risorse Descrizione competenza

Tipologia contratto(a tempo

determinato/indeterminato; part-time/full time)

Contratto di riferimento Inquadramento

Costo annuo unitario

AZIENDALE (€)

Costo annuo totale (€)

2 collaboratori Part - time A termine Jobs act 5000 10000

Totali (€)

F.10 indicare le autorizzazioni e/o le certificazioni necessarie per lo svolgimento dell’attività proposta

Tipologia Ente di riferimento Datarilascio

Data prevista per il rilascio

scia Comune di Senigallia Già rilasciata

(riga duplicabile n volte)

F.11 Indicare la normativa di riferimento a cui attenersi per lo svolgimento dell’attività propostaLa legge n. 217/83 attività di affittacamere

Max. 2000 caratteri

G. ASPETTI ECONOMICO-FINANZIARI

COSTI DI ESERCIZIO Anno 1*(€)

Anno 2(€)

Anno 3(€)

Anno 4(€)

Anno regime (€)

14/18

Page 15: €¦  · Web viewper poter allargare e fare una struttura professionale a tutti gli effetti con tutti i confort.; non è facile trovare immobili in vendita in questa zona molto

- materie prime e sussidiarie

- costo personale (cfr. tabella precedente)

10000

10000

10000

10000 1000

0

- servizi generali di stabilimento (utenze – manutenzioni ecc) 1000 1000 1000 1000 2000

- costi per godimento beni di terzi

- costi di vendita e pubblicitari 1000 1000 1000 1000 1000

- spese Generali e Amministrative 2000 2000 2000 2000 2000

TOTALE COSTI 14000

14000

14000

14000 1500

0

(*): per “Anno 1” si intende l’anno in cui si prevede di avviare il programma di investimenti

G.1 Esplicitare i criteri di quantificazione dei costi di esercizio

I costi di esercizio sono funzionali allo svolgimento dell ‘attività ,e quindi variano al variare del’attività.l’unico costo che rimane invariato è quello del personale ;Altre spese consistono nella pubblicità anche sui siti internet , utenze,pulizie camere,tenuta contabilità .

I costi di esercizio sono rappresentati dalle utenze,luce,gas,acqua,tassa rifiuti.

Max. 2000 caratteri

G.2 Conto economico previsionale:

Anno 1* Anno 2 Anno 3 Anno 4 Anno regime€ % € % € % € % € %

Fatturato

60000

100

70000

100

80000

100

90000

100

90000

100

Altri ricavi

Variazione riman. Prod. Fin. Semilav.

Valore della produzione

60000

100

70000

80000

90000

90000

Consumo MP (acquisti +/- Var. rimanenze MP)

Servizi

4000

5000

5000

10000

10000

Godimento beni di terzi

Personale

3000

5000

5000

5000

5000

MOL

Ammortamenti

Risultato Operativo(+/-) Gestione Finanziaria

(+/-) Gestione StraordinariaRisultato lordo 5

360

70

75

75

15/18

Page 16: €¦  · Web viewper poter allargare e fare una struttura professionale a tutti gli effetti con tutti i confort.; non è facile trovare immobili in vendita in questa zona molto

000

000

000

000

000

Risultato netto

(*): per “Anno 1” si intende l’anno in cui si prevede di avviare il programma di investimenti

G.3 Prospetto fonti / impieghi

Impieghi (€)

Anno 1* Anno 2** Totale

Investimenti 290000

IVA sugli investimenti

Altri fabbisogni (specificare)

Totale impieghi (A) 2900000

Fonti (€)

Anno 1* Anno 2** Totale

Agevolazioni

Anticipazione Finanziamento agevolato (max 25% dei contributi concedibili - su presentazione di fideiussione, come previsto dal punto 10.3 della Circolare)

Finanziamento agevolato (in coerenza con la tempistica di pagamento delle fatture, di presentazione dei SAL e di erogazione, al netto della eventuale anticipazione)

Totale agevolazioni (B)

Altre fonti di copertura ***

Capitale proprio

di cui Versamento in conto capitale sociale

di cui Versamento in conto futuro aumento capitale sociale

Finanziamento soci

Finanziamenti bancari a medio/lungo termine

Finanziamenti bancari a breve termine

Altre disponibilità (specificare tipologia e orizzonte temporale)

16/18

Page 17: €¦  · Web viewper poter allargare e fare una struttura professionale a tutti gli effetti con tutti i confort.; non è facile trovare immobili in vendita in questa zona molto

Totale altre fonti di copertura (C)

Totale fonti (B+C)

(*):dal 1° al 12° mese di realizzazione(**): dal 13° al 24° mese di realizzazione(***) Fornire le inidcazioni di cui ai successivi punti G.5 e G.6

G.4 indicare le garanzie che si intende mettere a disposizione Ipoteca di 1° grado su bene immobile da acquistare garanzia fideiussoria e privilegio speciale su altri bene (arredi ,attrezzature)

Max. 1000 caratteri

G.5 Capitale proprio da apportare (aumento di capitale sociale e/o versamenti in conto futuri aumenti di capitaleSociale) – Fornire infomazioni sull’attuale e/o futura disponibilità delle risorse finanziarie che i soci dovranno apportare in società a titolo di capitale proprio

Finanziamenti bancari a medio /lungo termine

Max. 2000 caratteri

*in coerenza con il prospetto fonti/impieghi

G.6 Caratteristiche salienti dei finanziamenti esterni (eventualmente) richiesti dal soggetto richiedente le agevolazioni*

Ammontare finanziamento:

Durata (anni)

Tasso applicato (in %) (variabile)

Rata annuale (comprensiva rimborso capitale ed interesse): €

(strinhe replicabili in caso di un oiù finanziamenti)

*in coerenza con il prospetto fonti/impieghi

G.7 Capacità dell’azienda di generare flussi di cassa positivi, a supporto della sostenibilità finanziaria dell’investimento

Flussi di cassa

Anno x* Anno x+1

Anno x+n(regime) Totale

Margine Operativo Lordo 80000 90000

+ Accantonamenti (TFR)

- Imposte

Flusso di cassa operativo

- Rata annuale finanziamento agevolato

- Rata (capitale + interessi) annuale altri finanziamenti m/l 20000 20000

+ Variazioni mezzi propri (al netto degli apporti per gli investimenti)

Flusso di cassa finanziario 60000 70000

17/18

Page 18: €¦  · Web viewper poter allargare e fare una struttura professionale a tutti gli effetti con tutti i confort.; non è facile trovare immobili in vendita in questa zona molto

Avanzo/Disavanzo

*Anno in cui entra in ammortamento il finanziamento agevolato (punto 6.2 della Circolare)

G.8 In caso di eventuale disavanzo, fornire infomazioni sull’attuale e/o futura disponibilità delle risorse finanziarie che i soci dovranno ulteriormente apportare in società a titolo di capitale proprio, per sostenere la gestione degli esercizi antecedenti l’anno di regime.

Max. 2000 caratteri

*in coerenza con il prospetto dei flussi di cassa.

G.9 Capacità dell’iniziativa di restituire il finanziamento agevolato e gli altri eventuali finanziamenti a medio/lungo termine

Crest = Rapporto, nell’anno di regime, tra il margine operativo lordo e la somma delle rate del Mutuo agevolato e degli altri finanziamenti a M/L termine

Se Crest < 1 domanda non ammissibile

Se 1 ≤ Crest ≤ 1,1 punti 3

Se Crest > 1,1 punti 6

A Margine operativo lordo 90000

B Rate mutuo agevolato

C Rate altri finanziamenti 20000

Risultato Crest (a/b+c) 70000

18/18