268
PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE SCUOLA PRIMARIA 2° I.C.”G.Bianca” Istituto Ad Indirizzo Musicale Dirigente: Maria Grazia Ficara 1

 · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

  • Upload
    others

  • View
    0

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

PROGETTAZIONEDIDATTICA ANNUALE

SCUOLA PRIMARIA2° I.C.”G.Bianca”Istituto Ad Indirizzo MusicaleDirigente: Maria Grazia Ficara

1

Page 2:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

ANNO SCOLASTICO 2015-2016

Plessi

“LARGO SICILIA”

“COLLODI”

“G. BIANCA”

2

Page 3:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

PREMESSAA seguito di una approfondita analisi delle Indicazioni nazionali per il Curricolo della scuola del primo ciclo d'istruzione, i docenti hanno operato un attivo confronto sull'esperienza "del fare scuola" e sugli aspetti fondamentali riguardanti la formazione e l'istruzione alla luce delle significative e continue trasformazioni sociali.

Da quanto emerge dalle nuove indicazione la scuola che intende educare istruendo non puo ridurre tutto il percorso della conoscenza alla semplice acquisizione di competenze. Compito della scuola e educare, da e-ducere, nel senso di tirar fuori da ogni bambino il valore di se stesso, delle cose e della realta, che e fatta di persone, di fatti, di eventi, del presente e del passato. Obiettivo primario della scuola, vista la premessa, e quello di far nascere “il tarlo” della curiosita , lo stupore della conoscenza, la voglia di sapere.

Solo cosi ogni persona puo essere protagonista e costruire il proprio futuro. Secondo le nuove indicazioni il primo ciclo d'istruzione comprende la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado,un arco di tempo fondamentale per l'apprendimento e lo sviluppo dell'identit degli alunni nelle quali si pongono le basi e sià acquisiscono le competenze per continuare ad apprendere lungo l'intero arco della vita. Quindi la finalita del primo ciclo e l'acquisizione delle conoscenze e abilita fondamentali per sviluppare le competenze culturali nella prospettiva del pieno sviluppo della persona.

Nelle indicazioni le discipline non sono aggregate in aree precostituite per favorire un affienita più intesa tra alcune ad altre, volendo rafforzare cosi la trasversalita e interconnessione più ampie e assicurare l'unitariet delà loro insegnamento.

Si riporta di seguitola definizione ufficiale delle otto competenze chiave ( Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 “2006/962/CE). La comunicazione in madrelingua e la capacita di esprimere e interpretare e di interagire adeguatamente sul piano linguistico in un'intera gamma di contesti culturali e sociali.

La comunicazione nelle lingue straniere condivide essenzialmente le principali abilita richieste per la comunicazione in madrelingua. La competenza matematica e l'abilita di sviluppare e ampliare il pensiero matematico per risolvere una serie di problemi in situazioni quotidiane.

La conoscenza in campo scientifico si riferisce alla capacita a usare le conoscenze e le metodologie possedute per spiegare il mondo che ci circonda La competenza in campo tecnologico comporta la comprensione dei

3

Page 4:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

cambiamenti determinati dall'attivita umana e la consapevolezza della responsabilita di ciascuno cittadino. La competenza digitale consiste nel saper utilizzare le tecnologie della societa.

Imparare ad imparare comporta l'acquisizione e l'assimilazione di nuove conoscenze. Il fatto di imparare a imparare fa si che i discenti prendano le mosse da quanto hanno appreso per usare e applicare conoscenze e abilita in tutti i contesti sociali e culturali.

La competenze sociali e civiche includono tutte le forme di comportamento che consentono alle persone di partecipare in modo efficace e costruttivo alla vita sociale. Il senso di iniziativa e l'imprenditorialit concernono laà capacita di una persona di tradurre le idee in azione.

Consapevolezza ed espressione culturale riguardano l'importanza creativa in un'ampia varieta di comunicazione.Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria.

ITALIANOL’alunno partecipa a scambi comunicativi con compagni e docenti (conversazione, discussione, scambi epistolari...) attraverso messaggi semplici, chiari e pertinenti, formulati in un registro il più possibile adeguato alla situazione. • Comprende testi di tipo diverso in vista di scopi funzionali, di intrattenimento e/o svago, di studio, ne individua il senso globale e/o le informazioni principali, utilizza strategie di lettura funzionali agli scopi.• Legge testi letterari di vario genere appartenenti alla letteratura dell’infanzia, sia a voce alta, con tono di voce espressivo, sia con lettura silenziosa e autonoma, riuscendo a formulare su di essi semplici pareri personali.• Produce testi ( di invenzione, per lo studio, per comunicare) legati alle diverse occasioni di scrittura che la scuola offre, rielabora testi manipolandoli, parafrasandoli, completandoli,trasformandoli ( parafrasi e riscrittura ).• Sviluppa gradualmente abilita funzionali allo studio estrapolando dai testi scritti informazioni su un dato argomento utili per l’esposizione orale e la memorizzazione, acquisendo un primo nucleo di terminologia specifica, raccogliendo impressioni personali e/o collettive, registrando opinioni proprie o altrui.• Svolge attivita esplicite di riflessione linguistica su cio che si dice o si scrive, si ascolta o si legge, mostra di cogliere le operazioni che si fanno quando si comunica e le diverse scelte determinate dalla varieta di situazioni in cui la lingua si usa.OBIETTIVI DI APPRENDIMENTOA. Ascoltare e parlare

4

Page 5:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

A1. Mantenere l'attenzione sul messaggio orale, avvalendosi del contesto e dei diversi linguaggi verbali e non verbali. A2. Intervenire nel dialogo e nella conversazione, in modo ordinato e pertinente. A3. Narrare esperienze personali e racconti seguendo un ordine temporale.A4. Comprendere, ricordare e riferire i contenuti essenziali dei messaggi trasmessi. A5. Comunicare con compagni e insegnanti usando un registroadeguato alla situazione. A6. Prendere la parola negli scambi comunicativi (dialogo, conversazione, discussione) rispettando i turni di parola. A7. Porre domande pertinenti e chiedere chiarimenti.A8. Utilizzare un lessico adeguato. A9. Organizzare un breve discorso orale suun argomento di studio utilizzando una scalettaB. LeggereB1. Utilizzare tecniche di lettura. B2. Leggere brevi testi letterari mostrando di riconoscere le caratteristiche essenziali che li contraddistinguono. B3. Leggere ad alta voce un testo noto e, nel caso di testi dialogati, inserirsi opportunamente rispettando le pause e variando il tono della voce.B4. Leggere in modo silenzioso. B5. Confrontare informazioni provenienti da testi diversi. B6. Seguire istruzioni scritte. B7. Tradurre testi discorsivi in grafici, tabelle, schemi e viceversa. B8. Memorizzare per utilizzare dati e informazioni e per recitare poesie, brani, dialoghi...C. ScrivereC1. Raccogliere le idee, organizzarle per punti, pianificare la traccia di un racconto o di un’esperienza. C2. Produrre racconti scritti di esperienze personali o vissute da altri e che contengano le informazioni essenziali relative a persone, luoghi, tempi, situazioni, azioni.C3. Produrre testi creativi sulla base di modelli dati (filastrocche, poesie, racconti brevi). C4. Utilizzare il linguaggio, adeguando le forme espressive al destinatario e alla situazione comunicativa.C5. Esprimere per iscritto esperienze, emozioni, stati d’animo. C6. Compiere operazioni di rielaborazione sui testi.

5

Page 6:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

C7. Produrre un riassunto e/o una sintesi di un testo in modo efficace e significativo. C8. Produrre testi corretti dal punto di vista ortografico, morfosintattico, lessicale, in cui sia rispettata la punteggiaturaD. Riflettere sulla linguaD1. Riconoscere e denominare le parti principali del discorso e gli elementi basilari della frase. D2. Individuare e usare in modo consapevole modi e tempi del verbo. D3. Riconoscere in un testo i principali connettivi (temporali, spaziali, logici).D4. Analizzare la frase nelle sue funzioni (soggetto, predicato, complementi diretto/indiretti).D5. Conoscere i principali meccanismi di formazione e derivazione delle parole (parolesemplici, derivate, composte, prefissi, suffissi). D6. Comprendere le principali relazioni tra le parole (somiglianze, differenze) sul piano dei significati.D7. Comprendere il significato di parole e termini specifici legati alle discipline di studio e farne un uso adeguato. D8. Utilizzare il dizionario come strumento di consultazione per trovare una risposta ai propri dubbi linguistici.D9. Riconoscere la funzione dei segni interpuntivi.

MATEMATICAL’alunno sviluppa un atteggiamento positivo rispetto alla matematica, anche grazie a molte esperienze in contesti significativi, che gli hanno fatto intuire come gli strumenti matematici che ha imparato siano utili per operare nella realta. Si muove con sicurezza nel calcolo scritto e mentale con i numeri naturali e sa valutare l’opportunita di ricorrere a una calcolatrice. Percepisce e rappresenta forme, relazioni e strutture che si trovano in natura o che sono state create dall’uomo, utilizzando in particolare strumenti per il disegno geometrico (riga, compasso, squadra) e i più comuni strumenti di misura. Utilizza rappresentazioni di dati adeguate e le sa adoperare in situazioni significative per ricavare informazioni.

Riconosce che gli oggetti possono apparire diversi a seconda dei punti di vista. Descrive e classifica figure in base a caratteristiche geometriche e utilizza modelli concreti di vario tipo anche costruiti o progettati con i suoi compagni. Affronta i problemi con strategie diverse e si rende conto che in molti casi possono ammettere più soluzioni. Riesce a risolvere facili problemi (non necessariamente ristretti a un unico ambito) mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo, sia sui risultati e spiegando a parole il procedimento seguito. Impara a costruire ragionamenti (se pure non formalizzati) e a sostenere le proprie tesi, grazie ad attivita laboratoriali, alla discussione tra pari e alla manipolazione di modelli costruiti con i compagni. Impara a riconoscere situazioni di incertezza e ne

6

Page 7:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

parla con i compagni iniziando a usare le espressioni “e piu probabile”, “e meno probabile”, e, nei casi piu semplici, dando una prima quantificazione.OBIETTIVI DI APPRENDIMENTOA. NumeriA1 Leggere e scrivere numeri naturali sia in cifre A2. Usare il numero per contare, confrontare e ordinare raggruppamenti di oggetti. A3. Contare sia in senso progressivo che regressivo. A4. Confrontare e ordinare i numeri naturali. A5. Comprendere le relazioni tra le quattro operazioni. A6. Aggiungere, mettere insieme, togliere, completare, trovare la differenza.A7Rappresentare i numeri conosciuti sulla retta e utilizzare scale graduate inA8 contesti significativi per le scienze e per la tecnica.A9 Conoscere sistemi di notazioni dei numeri che sono o sono stati in uso in luoghi, tempi e culture diverse dalla nostra.B. Spazio e figureB1. Localizzare oggetti nello spazio fisico, sia rispetto a se stessi, sia rispetto ad altre persone od oggetti, usando termini adeguati ( sopra/sotto, davanti/dietro, dentro/fuori,....). B2. Riconoscere negli oggetti i figure geometriche e saperle rappresentare.B3 Riprodurre una figura in base a una descrizione, utilizzando gli strumenti opportuni (carta a quadretti, riga e compasso, squadre, software di geometria). aUtilizzare il piano cartesiano per localizzare punti.B4Costruire e utilizzare modelli materiali nello spazio e nel piano come supporto a unaprima capacita di visualizzazione.B5Riconoscere figure ruotate, traslate, riflesse.B6Riprodurre in scala una figura assegnata (utilizzando ad esempio la carta a quadretti).B7Determinare il perimetro di una figura.B8Determinare l’area di rettangoli e triangoli e di altre figure per scomposizione.C. Relazioni, misure, dati e previsioniC1. Individuare e osservare grandezze misurabili. C2. Compiere confronti diretti di grandezze.

7

Page 8:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

C3. Effettuare misure per conteggio . C4. In una situazione concreta classificare oggetti e simboli in base a una proprieta.C5. Riconoscere la proprieta di un determinato gruppo di oggetti. C6. Raccogliere dati e informazioni e saperli organizzare con rappresentazioni iconiche, secondo opportune modalita.C7. Riconoscere se una situazione e vera o falsa. C8. Individuare situazioni problematiche.C9. Esplorare, rappresentare (con disegni, parole e simboli) situazioni problematiche.C10. Risolvere situazioni problematiche utilizzando addizioni e sottrazioni.

STORIAL'alunno conosce elementi significativi del passato del suo ambiente di vita. Conosce gli aspetti fondamentali della preistoria, della protostoria e della storia antica. Usa la linea del tempo, per collocare un fatto o un periodo storico. Conosce le societa studiate, come quella greca e romana, e individua le relazioni tra gruppi umani e contesti spaziali.Organizza la conoscenza, tematizzando e usando semplici categorie (alimentazione, difesa, cultura). Produce semplici testi storici, comprende i testi storici proposti; sa usare carte geo- storiche e inizia a usare gli strumenti informatici con la guida dell’insegnante.Sa raccontare i fatti studiati. Riconosce le tracce storiche presenti sul territorio e comprende l'importanza del patrimonio artistico e culturale.OBIETTIVI DI APPRENDIMENTOA. Orientarsi nel tempoA1. Usare gli indicatori temporali di successione e durata per ricostruire sequenze di azioni di una giornata, una settimana, un mese... A2. Rilevare e dare significato alla contemporaneita di più fatti o azioni. A3. Usare fonti e documenti per caratterizzare un quadro di civilta. A4. Conoscere gli aspetti fondamentali della storia delle antiche civilta.B. Individuare, ordinare, classificare e mettere in relazione fatti ed eventi.

8

Page 9:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

B1. Riconoscere la ciclicita in fenomeni regolari e la successione delle azioni di una storia, in leggende, in aneddoti e semplici racconti. B2. Cogliere i cambiamenti nel tempo. B3. Utilizzare le tracce del passato recente per produrre informazioni. B4. Individuare elementi di contemporaneita, di sviluppo nel tempo e di durata nei quadri storici di civilta. B5. Collocare nello spazio gli eventi, individuandone le relazioni di causa – effetto e/o i possibili nessi con le caratteristiche geografiche di un territorio.C. Utilizzare strumenti convenzionali per la misurazione del tempo.C1. Utilizzare strumenti convenzionali per la misurazione del tempo e per la periodizzazione 1. C2. Esporre i contenuti secondo un ordine cronologico.C3. Individuare elementi di contemporaneita, di sviluppo nel tempo e di durata nei quadri storici di civilta.C4. Usare la cronologia storica secondo la periodizzazione occidentale (prima e dopo Cristo) e conoscere altri sistemi cronologici.D Elaborare rappresentazioni sintetiche delle societa studiate, mettendo in rilievo le relazioni fra gli elementi caratterizzanti.D1. Individuare le caratteristiche salienti dei popoli Italici e degli Etruschi. D2.Individuare le caratteristiche salienti delle civilta mediterranee, con particolare attenzione a quella greco – romana.E Elaborare in forma di racconto, orale e scritto, gli argomenti studiati.E1. Conoscere ed esporre i contenuti disciplinari usando un linguaggio specifico. E2. Conoscere le parole della storia e memorizzare i contenuti storici. E3. Esporre i contenuti secondo un ordine logico e con lessico adeguato.

GEOGRAFIATraguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria L’alunno si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche, utilizzando riferimenti topologici, punti cardinali e coordinate geografiche. Si rende conto che lo spazio geografico e un sistema territoriale, costituito da elementi fisici e antropici legati da

9

Page 10:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

rapporti di connessione e/o di interdipendenza. Individua, conosce e descrive gli elementi caratterizzanti dei paesaggi (di montagna, collina, pianura, costieri, vulcanici, ecc.) con particolari attenzione a quelli italiani.

E’ in grado di conoscere e localizzare i principali “oggetti” geografici fisici (monti, fiumi, laghi,...) e antropici (citta, porti e aeroporti, infrastrutture...) dell’Italia Utilizza il linguaggio della geo-graficita per interpretare carte geografiche e per realizzare semplici schizzi cartografici e carte tematiche. Ricava informazioni geografiche da una pluralita di fonti (cartografiche e satellitari, fotografiche, artistico-letterarie).OBIETTIVI DI APPRENDIMENTOA. Utilizzare carte geografiche di diverso tipo (fisiche, politiche, tematiche, topografiche, mappe...)A1. Individuare i giusti strumenti geografici in funzione di una ricerca su specifici problemi.A2. Scegliere carte geografiche e carte tematiche adeguate per analizzare fenomeni globali. A3. Localizzare sulle carte geografiche le regioni fisiche, amministrative. A4. Leggere e interpretare grafici e tabelle.B. Orientarsi in diversi spazi, conosciuti e non, sulla carta, utilizzando i punti di riferimento cardinali.B1. Conoscere gli ambienti che costituiscono il reticolo geografico convenzionale. B2. Utilizzare le coordinate geografiche per localizzare un punto dato sulla carta geografica.C. Descrivere e confrontare gli elementi caratterizzanti i principali paesaggi italiani individuando analogie e differenze.C1. Individuare gli elementi utili per la conoscenza di una regione.C2. Conoscere le ricchezze ambientali e artistiche del territorio italiano attraverso tutti gli strumenti della geografia.D. Localizzare nel proprio territorio elementi del patrimonio culturale e ambientale.D1. Conoscere i principali criteri seguiti per la determinazione delle diverse regioni italiane (fisiche, climatiche, amministrative). D2. Localizzare le varie regioni amministrative italiane. D3. Conoscere posizione geografica e caratteristiche delle varie regioni amministrative italiane.D4. Cogliere le interrelazioni tra territorio, sviluppo economico e forme d’insediamento. D5. Individuare le interrelazioni tra territorio, sviluppo economico e forme d’insediamento.D6. Analizzare, attraverso casi concreti, le conseguenze positive negative delle attivita umane sull’ambiente. D7 Individuare in casi concreti le soluzioni date dall’uomo relativamente al problema della protezione, conservazione e valorizzazione del patrimonio ambientale, paesaggistico e culturale delle diverse regioni italiane.

10

Page 11:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

SCIENZE e TECNOLOGIATraguardi per lo sviluppo delle competenze al termine delle scuola primaria. Partendo dalla propria realta scolastica ed extrascolastica, l’alunno dovra utilizzare la propria esperienza personale per individuare problemi significativi da indagare, sviluppare una capacita critica e di confronto, prospettare interpretazioni e soluzioni. Dovra essere in grado di analizzare e raccontare cio che ha fatto ed imparato sviluppando atteggiamenti di condivisione e rispetto verso se stesso (igiene, alimentazione...), l’ambiente scolastico, sociale e naturale.OBIETTIVI DI APPRENDIMENTOA. Sperimentare con oggetti, materiali e trasformazioni.A1. Saper comprendere come si originano e si diffondono il suono, la luce e la temperatura. A2. Conoscere l’energia e le sue forme. A3. Riconoscere semplici trasformazioni chimiche e fisiche.B. Osservare e sperimentare l’ambiente circostante.B1. Effettuare osservazioni del cielo diurno e notturno per arrivare ad acquisire semplici concetti di astronomia. B2. Conoscere il sistema solare: sole, pianeti e corpi celesti. B3. Conoscere la terra ed i suoi movimenti.B4. La luna e la sua interazione con la terra. B5. Semplici cenni storici di astronomia.C. L’uomo, i viventi e l’ambiente.C1. Individuare e conoscere gli apparati e gli organi del corpo umano e il loro funzionamento. C2. Effettuare una semplice comparazione tra l’organismo umano e gli altri viventi (somiglianze e differenze).C3. Rispettare il proprio corpo in quanto entita irripetibile ( educazione alla salute, alimentazione, rischi per la salute).OBIETTIVI DI APPRENDIMENTOA. Interpretare il mondo fatto dall’uomo.A1. Individuare le funzioni di una semplice macchina rilevandone le distinguere la funzione dal funzionamento. A2. Riconoscere il rapporto fra il tutto e una parte e la funzione di una certa parte in un oggetto. A3. Riconoscere le caratteristiche di dispositivi automatici. A4. Elaborare semplici progetti individualmente o con i

11

Page 12:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

compagni, realizzando oggetti seguendo una definita metodologia. A5. Riconoscere l’evoluzione di un oggetto nel contesto storico. A6. Capire semplici istruzioni d’uso. A7. Utilizzare le tecnologie dalla Informazione e della Comunicazione nel proprio lavoro.

LINGUA INGLESETraguardi per lo sviluppo delle competenze al termine delle scuola primaria.- L’alunno riconosce se ha o meno compreso messaggi verbali orali e semplici testi scritti, chiede spiegazioni, svolge compiti secondo le indicazioni data in lingua straniera dall’ insegnante, stabilisce relazioni tra elementi linguistico – comunicativi e culturali appartenenti alla lingua materna e alla lingua straniera.- Collabora attivamente con i compagni nella realizzazione di attivita collettive o di gruppo, dimostrando interesse e fiducia verso l’altro; individua differenze culturali veicolate dalla lingua materna e dalla lingua straniera senza avere atteggiamenti di rifiuto.- Comprende frasi ed espressioni di uso frequente, relative ad ambiti familiari (ad esempio informazioni di base sulla persona e sulla famiglia, sugli acquisti, sui vari ambienti, sulla geografia locale, sul lavoro, sul tempo cronologico e atmosferico). - Interagisce nel gioco e comunica in modo comprensibile e con espressioni e frasi memorizzate in scambi di informazioni semplici e di routine.- Descrive in termini semplici, aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente ed elementi che si riferiscono a bisogni immediati.OBIETTIVI DI APPRENDIMENTOA. Ricezione ed interazione oraleA1. Comprendere e scambiare istruzioni e frasi di uso quotidiano se pronunciate chiaramente e lentamente. A2. Identificare il tema generale di un discorso inerente argomenti conosciuti: la scuola, le vacanze, i passatempi, i propri gusti personali.B. Ricezione e produzione scrittaB1. Comprendere brevi e semplici testi: lettere personali e storie per bambini accompagnati preferibilmente da supporti visivi. B2. Scrivere semplici e brevi messaggi comprensibili anche se non del tutto corretti.C. CulturaC1. Utilizzare espressioni legate ad Halloween. C2. Utilizzare espressioni legate al Natale.

12

Page 13:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

C3. Utilizzare espressioni legate alla Pasqua. C4. Utilizzare espressioni e parole legate alla festa del May Day.

ARTE E IMMAGINE• L'alunno utilizza gli elementi grammaticali di base del linguaggio visuale per osservare, descrivere e leggere immagini statiche (fotografie, manifesti, opere d'arte) e messaggi in movimento (spot, brevi filmati, videoclip ecc.).• Utilizza le conoscenze sul linguaggio visuale per produrre e rielaborare in modo creativo le immagini attraverso molteplici tecniche, di materiali e di strumenti diversificati (grafico – espressivi, pittorici e plastici, ma anche audiovisivi e multimediali).• Legge gli aspetti formali di alcune opere, apprezza opere d'arte e oggetti d'artigianato provenienti da altri paesi diversi dal proprio.• Conosce i principali beni artistico – culturali presenti nel proprio territorio e mette in atto pratiche di rispetto e salvaguardia.A. Percettivo visiviA1. Guardare e osservare con consapevolezza un'immagine e gli oggetti presenti nell'ambiente descrivendo gli elementi formali e utilizzando le regole della percezione visiva e l'orientamento nello spazio.B. LeggereB1. Identificare in un testo visivo gli elementi del relativo linguaggio (linee, colore, distribuzione delle forme, ritmi, campi, piani...) B2. Leggere in opere d'arte di diverse epoche storiche, i principali elementi compositivi, espressivi e comunicativi.B3. Conoscere e rispettare i beni del patrimonio artistico – culturale del territorio.C. ProdurreC1. Conoscere ed utilizzare tecniche artistiche varie. C2. Sperimentare le capacita espressive dei colori. C3. Usare in modo creativo materiali diversi. C4.Trasformare in modo creativo immagini di vario genere.

MUSICA

13

Page 14:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

• L’alunno esplora, discrimina ed elabora eventi sonori dal punto di vista qualitativo, spaziale e in riferimento alla loro fonte.• Gestisce diverse possibilita espressive della voce, di oggetti sonore strumenti musicali, imparando ad ascoltare se stesso e gli altri; fa uso di forme di notazione analogiche o codificate.• Articola combinazioni timbriche, ritmiche e melodiche applicando schemi elementari; le esegue con la voce, il corpo e gli strumenti, ivi compresi quelli della tecnologia informatica; le trasforma in brevi forme rappresentative. • Esegue da solo e in gruppo, semplici brani strumentali e vocali appartenenti a generi e culture differenti.• Riconosce gli elementi linguistici costitutivi di un semplice brano musicale, sapendoli poi utilizzare anche nelle proprie prassi esecutive; sa apprezzare la valenza estetica e riconoscere il valore funzionale di cio che si fruisce; applica varie strategie interattive e descrittive (orali, scritte,grafiche) all’ascolto di brani musicali, al fine di pervenire a una comprensione essenziale delle strutture e delle loro funzioni, e di rapportarle al contesto di cui sono espressione, mediante percorsi interdisciplinari.OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO1. Utilizzare voce, strumenti e nuove tecnologie sonore in modo creativo e consapevole, ampliando la proprie capacita di invenzione sonoro – musicale.2. Eseguire collettivamente e individualmente brani vocali/strumentali anche polifonici, curando l’intonazione, l’espressivita e l’interpretazione.3. Valutare aspetti funzionali ed estetici in brani musicali di vario genere e stile, in relazione al riconoscimento di culture, di tempi e luoghi diversi.4. Riconoscere e classificare gli elementi costitutivi basilari del linguaggio musicale all’interno di brani esteticamente rilevanti, di vario genere e provenienza.5. Rappresentare gli elementi sintattici basilari di eventi sonori e musicali attraverso sistemi simbolici convenzionali e non convenzionali.

SCIENZE MOTORIE• L'alunno acquisisce consapevolezza di se attraverso l'ascolto e l'osservazione del proprio corpo, la padronanza degli schemi motori e posturali, sapendosi adattare alle variabili spaziali e temporali.• Utilizza il linguaggio corporeo e motorio per comunicare ed esprimere i propri stati d'animo, anche attraverso la drammatizzazione e le esperienze ritmicomusicali.

14

Page 15:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

• Sperimenta una pluralita di esperienze che permettono di conoscere ed apprezzare molteplici discipline sportive. Sperimenta, in forma semplificata e progressivamente sempre più complessa, diverse gestualita tecniche.• Si muove nell'ambiente di vita e di scuola rispettando alcuni criteri di sicurezza per se e per gli altri.• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare.• Comprende all'interno delle varie occasioni di gioco e di sport il valore delle regole e l'importanza di rispettarle, nella consapevolezza che la correttezza ed il rispetto reciproco sono aspetti irrinunciabili nel vissuto di ogni esperienza ludicosportiva.OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO• A. Il corpo e le funzioni senso-percettive.A1. Acquisire consapevolezza delle funzioni fisiologiche ( cardio-respiratorie e muscolari) e dei loro cambiamenti in relazione e conseguenti all'esercizio fisico, sapendo anche modulare e controllare l'impiego delle capacita condizionali (forza, resistenza, velocita) adeguandole all'intensita e alla durata del compito motorio.B. Il movimento del corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo.B1. Organizzare condotte motorie sempre più complesse, coordinando vari schemi di movimento in simultaneita e successione. B2. Riconoscere e valutare traiettorie, distanze, ritmi esecutivi e successioni temporali delle azioni motorie, sapendo organizzare il proprio movimento nello spazio in relazione a se, agli oggetti, agli altri.C. Il linguaggio del corpo come modalita comunicativo- espressiva.C1. Utilizzare in forma originale e creativa modalita espressive e corporee anche attraverso forme di drammatizzazione, sapendo trasmettere nel contempo contenuti emozionali. C2. Elaborare semplici coreografie o sequenze di movimento utilizzando band musicali o strutture ritmiche.D. Il gioco, lo sport, le regole e il fair play.D1. Conoscere ed applicare i principali elementi tecnici semplificati di molteplici discipline sportive. D2. Saper scegliere azioni e soluzioni efficaci per risolvere problemi motori, accogliendo suggerimenti e correzioni.D3. Saper utilizzare numerosi giochi derivanti dalla tradizione popolare applicandone indicazioni e regole. D3. Partecipare attivamente ai giochi sportivi e non, organizzati anche in forma di gara, collaborando con gli altri, accettando la sconfitta, rispettando le regole, accettando la diversita, manifestando senso di responsabilita.E. Sicurezza e prevenzione, salute e benessere.

15

Page 16:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

E1. Assumere comportamenti adeguati per la prevenzione degli infortuni e per la sicurezza nei vari ambienti di vita. E2. Riconoscere il rapporto tra alimentazione, esercizio fisico e salute, assumendo adeguati comportamenti e stili di vita salutistici.

RELIGIONEL’alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sugli elementi fondamentali della vita di Gesù e sa collegare i contenuti principali del suo insegnamento alle tradizioni dell’ambiente in cui vive, riconosce il significato cristiano del Natale e della Pasqua, traendone motivo per interrogarsi rispetto al modo in cui lui stesso percepisce e vive tali festivita.• Riconosce nella Bibbia, libro sacro per ebrei e cristiani, un documento fondamentale della cultura occidentale, distinguendola da altre tipologie di testi, tra cui quelli di altre religioni; identifica le caratteristiche essenziali di un brano biblico, sa farsi accompagnare nell’analisi delle pagine a lui piu accessibili, per collegarle alla propria esperienza culturale ed esistenziale.• Confronta la propria esperienza religiosa con quella di altre persone e distingue la specificita della proposta di salvezza del cristianesimo; identifica nella Chiesa la comunita di coloro che credono in Gesù Cristo e cercano di mettere in pratica il suo insegnamento; coglie il valore specifico dei Sacramenti e si interroga sul significato che essi hanno nella vita dei cristiani.OBIETTIVI DI APPRENDIMENTOA. Dio e l’uomoA1. Sapere che per la religione cristiana Gesù e il Signore, che rivela all’uomo il Regno di Dio con parole e azioni. A2. Descrivere i contenuti principali del credo cattolico. A3. Riconoscere avvenimenti, persone e strutture fondamentali della Chiesa cattolica e metterli a confronto con quelli delle altre confessioni cristiane.A4. Individuare nei sacramenti e nelle celebrazioni liturgiche i segni della salvezza di Gesù e l’agire dello Spirito Santo nella Chiesa fin dalle sue origini.A5. Conoscere le origini e lo sviluppo del cristianesimo e delle altre grandi religioni.B. La Bibbia e le altre fontiB1. Conoscere la struttura e la composizione della Bibbia. B2. Leggere direttamente pagine bibliche ed evangeliche, riconoscendone il genere letterario e individuandone il messaggio principale.

16

Page 17:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

B3. Identificare i principali codici dell’iconografia cristiana.B4. Saper attingere informazioni sulla religione cattolica anche nella vita di santi e in Maria, la madre di Gesù.C. Il linguaggio religiosoC1. Intendere il senso religioso del Natale e della Pasqua, a partire dalle narrazioni evangeliche e dalla vita della Chiesa. C2. Riconoscere il valore del silenzio come “luogo” di incontro con se stessi, con l’altro, con Dio.C3. Individuare significative espressioni d’arte cristiana (a partire da quelle presenti nel territorio), per rilevare come la fede sia stata interpretata e comunicata dagli artisti nel corso dei secoli. C4. Rendersi conto che la comunita ecclesiale esprime, attraverso vocazioni e ministeri differenti, la propria fede e il proprio servizio all’uomo.D. I valori etici e religiosiD1. Scoprire la risposta della Bibbia alle domande di senso dell’uomo e confrontarla con quella delle principali religioni non cristiane. D2. Riconoscere nella vita e negli insegnamenti di Gesù proposte di scelte responsabili, anche per un personale progetto di vita.

METODOLOGIADidattica laboratoriale Si fara ricorso preferibilmente ad una didattica laboratoriale per una scuola che non si limita alla trasmissione dei saperi, ma diventa un luogo dove operare, un luogo di esperienze concrete dove si produce conoscenza e si sviluppa la logica della scoperta. • Gruppi di lavoro Le attivita saranno spesso svolte per piccoli gruppi di alunni all’interno del gruppo classe per favorire da un lato la personalizzazione del lavoro scolastico, permettendo a ciascun alunno di operare secondo i propri ritmi e le proprie ca- pacita, dall'altro la capacita di collaborare (nel gruppo e tra i gruppi) per un obiettivo comune. • Costruttivismo Progettare un ambiente in cui gli alunni costruiscono la propria conoscenza lavorando insieme ed usando una molteplicita di strumenti comunicativi ed informativi (i nuovi strumenti tecnologici in particolare) significa creare un ambiente di apprendimento costruttivista nel quale si costruisce il sapere collaborando e cooperando.

17

Page 18:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

• Cooperative learning All’interno del gruppo e tra i gruppi, l’impegno di alunni e docenti, finalizzato al raggiungimento di nuove abilita e conoscenze attraverso la condivisione del proprio lavoro, portera a modalita di apprendimento collaborativo caratterizzato dai seguenti elementi:• - superamento della rigida distinzione dei ruoli tra insegnante/alunno• - superamento del modello trasmissivo della conoscenza• - il docente diventa un facilitatore dell’apprendimento• - il sapere si costruisce insieme in una “comunita di apprendimento”

VALUTAZIONELa valutazione di ogni singolo quadrimestre terra conto dei seguenti punti: Verifica e valutazioneLa valutazione, nel nostro Istituto, e ritenuta elemento chiave per garantire la qualita dei processi educativi e di conse- guenza la qualita dell’offerta formativa. Considerando la didattica come il ”cuore” del nostro lavoro, si cerchera di tradurre questa nostra convinzione attribuendo alla verifica dei risultati dell’apprendimento e alla loro valutazione, una va- lenza non di giudizio, sanzionatoria, ma di strumento regolatore dei processi di apprendimento.La verifica sara un momento costante di ogni attivita didattica e costituira un aspetto della valutazione: controllera la misura e la qualita dell’apprendimento, ma anche l’adeguatezza e l’efficacia del metodo per promuoverlo. Le verifiche, realizzate per mezzo di colloqui orali, quesiti specifici delle singole discipline, questionari, griglie, tabelle, prove del tipo vero/falso, domande a scelta multipla ecc.., saranno riferite ad ogni percorso di apprendimento e saranno un elemento della valutazione complessiva alla fine di ogni singolo quadrimestre.• Progressi nell’apprendimento in termini di “sapere e saper fare” rispetto ai livelli di partenza • Impegno, interesse e partecipazione alla vita scolastica • Crescita globale della personalita dell’alunno •Condizionamenti socio-ambientali e psicofisici Di seguito potete leggere, per ciascuna classe, la programmazione delle discipline previste dalle Indicazioni Nazionali:

18

Page 19:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

ITALIANO

19

Page 20:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

ITALIANO Classe 1^ ITALIANO

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE• comunicazione nella madrelingua • competenza digitale • imparare a imparare • competenze sociali e civiche • consapevolezza ed espressione culturaleVERSO I TRAGUARDI DI COMPETENZAL’ALUNNO:• acquisisce la competenza tecnica della lettura e della scrittura, riconoscendo le principali regole ortografiche;• comprende semplici testi ascoltati, individuandone il senso globale e le informazioni principali;• partecipa a scambi linguistici con coetanei e adulti attraverso messaggi semplici, chiari e pertinenti, su vissuti ed esperienze personali rispettando l’ordine cronologico;• legge brevi e semplici testi descrittivi e narrativi e ne comprende gli elementi essenziali;• si esprime attraverso la lingua scritta con frasi semplici e compiute, rispettando le principali convenzioni ortografiche;• arricchisce il lessico già in suo possesso usando nuove parole ed espressioni;• riconosce gli elementi linguistici come oggetto di osservazione.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (Abilità/Saper fare)

ARGOMENTI DI INSEGNAMENTO(Conoscenze/Contenuti)

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLECOMPETENZE (Ciò che si valuta)

ASCOLTARE E PARLARE-Ascoltare e comprendere messaggi verbali.-Ascoltare e comprendere una

Conversazioni, ascolto di letture fatte dall’insegnante,racconto di esperienze personali.-Dialoghi, conversazioni ordinate e pertinenti.-Analisi dei suoni corrispondenti ai

L’alunno:-riferisce oralmente in modo comprensibilemessaggi ed esperienze personali-interviene nelle conversazioni in modoadeguato;

20

Page 21:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

breve storia raccontata dall’insegnante.-Comunicare in modo comprensibile bisogni, esperienze, idee.-Raccontare una storia a partire da immagini. LEGGERE E COMPRENDERE-Decodificare parole e semplici frasi.-Leggere sillabe, parole e brevi frasi anche con il supporto dell’immagine.-Leggere e comprendere le informazioni essenziali inbrevi testi narrativi di diverso tipo.-Leggere e memorizzare filastrocche e semplici poesie.-Riconoscere opportunamente i punti affermativo, esclamativo e interrogativo. SCRIVERE-Riprodurre semplici parole.-Operare con grafemi e sillabe.-Scrivere parole e semplici frasi, spontaneamente e sotto dettatura.-Utilizzare i diversi caratteri della scrittura .-Applicare la strumentalità di base per produrresemplici frasi e/o brevi testi liberi.-Riordinare in modo logico e

fonemi.-Giochi di combinazione dei fonemi e lettura di sempliciparole.-Lettura di semplici parole e frasi anche con il supporto diimmagini.-Riconoscimento dei contenuti e delle informazioniessenziali in un testo.-Ripetizione e memorizzazione di filastrocche finalizzateanche all’apprendimento della scrittura.-Riconoscimento di punti affermativo, esclamativo einterrogativo.-Attività di pregrafismo.-Riproduzione di parole copiandole dalla lavagna.-Scrittura di semplici parole e frasi con il supporto diimmagini.-Riconoscimento di grafemi, sillabe, parole.-Uso dei diversi caratteri di scrittura.-Racconto o ricostruzione di un’esperienza, di un testo lettoo ascoltato con l'uso degli indicatori temporali.-Giochi sillabici.-Giochi con parole e frasi.-Suoni duri, dolci, sillabe complesse.-I digrammi, i suoni cu, qu , cqu, l’apostrofo, l’accento,funzione della voce verbale “è” e della congiunzione “e”.-Riconoscimento e uso di segni di

-comprendere ed esegue semplici istruzioni,consegne e incarichi;-legge e distingue vocali e consonanti-legge parole più complesse;-legge a voce alta brevi testi con la giustaespressione e cogliendone il senso-comprende le informazioni essenziali(personaggi, tempo, luogo) in un breve testonarrativo;-riconosce i rapporti di successione,contemporaneità e durata in semplici storie;-scrive autonomamente e progressivamentesillabe, parole e semplici frasi;-scrive utilizzando i diversi caratteri di scrittura;-scrive sotto dettatura parole e frasi minime;-scrive autonomamente brevi e semplici testirispettando le principali regole ortografiche;-utilizza le principali convenzioni ortografiche

21

Page 22:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

cronologicoun’esperienza vissuta o un breve racconto.-Scrivere semplici didascalie a partire da immagini. RIFLETTERE SULLA LINGUA-Riconoscere alcune convenzioni ortografiche.-Utilizzare il gioco linguistico per scoprire regole.-Produrre frasi minime.

punteggiatura: puntofermo, virgola, punto interrogativo ed esclamativo.-Costruzione di semplici frasi di senso compiuto.

22

Page 23:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

ITALIANO Classe 2^ ITALIANO

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE• comunicazione nella madrelingua • competenza digitale • imparare a imparare • competenze sociali e civiche • consapevolezza ed espressione culturale

VERSO I TRAGUARDI DI COMPETENZAL’ALUNNO:• comprende il senso globale e le informazioni specifiche di testi ascoltati di tipo diverso, anche in vista di scopi funzionali, di intrattenimento e/o svago;• partecipa a scambi comunicativi con coetanei e adulti formulando messaggi semplici, chiari e pertinenti;• racconta oralmente un’esperienza personale o una storia rispettando il criterio della successione cronologica, esprimendo anche i propri sentimenti rispetto al vissuto;• legge, sia a voce alta sia con lettura silenziosa e autonoma, brevi testi di tipo diverso; comprende il senso globale e gli elementi essenziali dei testi letti;• scrive frasi, didascalie e testi rispettando le più importanti convenzioni ortografiche;• arricchisce il lessico già in suo possesso con nuove parole ed espressioni;• osserva parole, frasi e riflette su alcuni caratteri basilari della loro struttura.

1°Ind. ASCOLTARE e PARLARE

TRAGUARDIFORMATIVI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONTENUTIRACCORDI DISCIPLINARI COMPETENZE

23

Page 24:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

L’alunno:partecipa a scambi comunicativi utilizzando messaggi adeguati alla situazione

- Interagire in una conversazione formulando domande e dando risposte pertinenti su argomenti di esperienza diretta.

- Comprendere l’argomento e le informazioni principali di discorsi affrontati in classe.

- Seguire la narrazione di testi ascoltati o letti mostrando di saperne cogliere il senso globale.

- Raccontare oralmente una storia personale o fantastica rispettando l’ordine cronologico e/o logico.

- Comprendere e dare semplici istruzioni su un gioco o un'attività conosciuta.

Ascoltare, memorizzare e ripetere scioglilingua, filastrocche, canzoni, semplici poesie, cogliendo alcune caratteristiche del suono e del ritmo.

Racconti sull'esperienza delle vacanze.

Confronto fra una giornata estiva e una giornata scolastica.

Ascolto, lettura e produzione di testi descrittivi e narrativi.

Racconti, filastrocche, descrizioni.

Ascolto e lettura di testi poetici, informativi e narrativi.

Lettura e analisi di testi narrativi. Individuare in un testo narrativo

gli elementi fondamentali e la struttura (inizio, svolgimento,conclusione).Indicatori temporali.

Storia Utilizzare

correttamente gli indicatori temporaliGeografia

Ricavare informazioni con l'osservazione di immaginiScienze

Individuare le trasformazioni dell'ambiente naturale in relazione ai cicli stagionaliMatematica

Raccogliere, classificare e rappresentare datiArte immagine

Utilizzare il linguaggio iconico per comunicareEducazione alla cittadinanza

Contribuire a stabilire regole per una convivenza democratica

- Partecipa e interviene con coerenza e chiarezza espositiva in conversazioni e discussioni;

- Ascolta con attenzione testi di vario tipo e dimostra di comprenderne sia il contenuto globale sia le informazioni essenziali;

24

Page 25:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

Legge in maniera scorrevole semplici testi per scopi pratici e di svago, sia a voce alta sia con lettura silenziosa e autonoma, e ne individua gli elementi essenziali

- Leggere testi (narrativi, descrittivi, informativi) cogliendo l'argomento centrale e le informazioni essenziali.

- Comprendere testi di tipo diverso in vista di scopi funzionali, pratici, di intrattenimento e/o di svago.

- Leggere ad alta voce in modo chiaro, corretto ed espressivo.

- Utilizzare strategie di lettura diverse.

- Individuare e riordinare (cronologicamente e/o logicamente) le sequenze di un testo letto.

Lettura di storie. Lettura e analisi di testi descrittivi

e di testi narrativi Raccogliere dati per descrivere le

persone. Progettare e produrre semplici

testi partendo dal vissuto personale.

Testi su personaggi come Babbo Natale e la Befana.

Leggere in modo espressivo testi di vario tipo.

Leggere e memorizzare poesie, conte, filastrocche.

Il verso, le strofe, le rime, le similitudini.

Leggere testi (narrativi, descrittivi, informativi) cogliendo l'argomento centrale, le informazioniessenziali, le intenzioni comunicative di chi scrive.

3°Ind.SCRIVERE

25

Page 26:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

Scrive brevi testi in prosa e in versi per diversi scopi

- Produrre semplici testi di vario tipo legati a scopi concreti e connessi con situazioni quotidiane.

- Produrre testi legati a scopi diversi (narrare, descrivere,…).

- Comunicare per iscritto con frasi semplici e compiute, strutturate in un breve testo.

- Operare sostituzioni di parole ed ampliare frasi in un contesto.

- Completare la parti mancanti di un testo.

- Manipolare brevi testi.- Rispondere a domande relative

ad un testo ascoltato/letto.

Raccogliere dati, ordinare le informazioni e scrivere semplici testi.

Analisi di testi usati per comunicare a distanza, coglierne la struttura e riprodurla, considerando i destinatari o lo scopo.

Testi personali: biglietti di auguri e lettere

Ricostruire racconti e inventarne di nuovi.

Riscrivere il discorso diretto in discorso indiretto.

Costruire semplici testi poetici. Testi per comunicare: la lettera, la

cartolina, il diario.

Produrre semplici testi di vario tipo

Comunicare per iscritto con frasi semplici e compiute, strutturate in un breve testo che rispetti le fondamentali convenzioni ortografiche.

4°Ind. RIFLETTERE SULLA LINGUA

Riconosce e usa alcune categorie morfo-sintattiche;conosce vocaboli che usa in modo appropriato e riconosce relazioni di significato fra le parole;conosce le fondamentali convenzioni ortografi che e le rispetta nello scrivere.

- Rispettare le fondamentali convenzioni ortografiche e la punteggiatura.

- Attivare semplici ricerche su parole presenti nei testi.

- Ampliare il patrimonio lessicale.

- Conoscere le parti variabili del discorso e gli elementi principali della frase semplice.

- Usare e distinguere i tempi verbali (passato, presente e futuro)

Utilizzare la punteggiatura in funzione espressiva.

Criterio alfabetico Potenziamento del lessico

(sinonimi e contrari, parole nuove).

Gli articoli. Nomi comuni e nomi propri. Convenzioni ortografiche(GL,

GN, GHI,GHE, CHI, CHE,SCI, SCE, MP, MB, CU, QU, CQU, CAPRICCIOSE, DOPPIE,ACCENTO, APOSTROFO, DIVISIONE IN SILLABE, PUNTEGGIATURA,)

Classificazione di parole. Gli aggettivi qualificativi. Uso di E'/E. Concordanza e analisi di parole. Utilizzo di gruppi consonantici.Verbo essere e avere

Conoscere le parti variabili del discorso e gli elementi principali della frase semplice.

26

Page 27:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

La punteggiatura. Gli aggettivi e le loro

trasformazioni. I verbi e i loro tempi. L'ordine delle parole nelle frasi e

la relazione logica e morfologica delle parole.

La frase minima e le espansioni. Classificare le parole (nomi,

aggettivi, verbi).

27

Page 28:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

ITALIANO Classe 3^ ITALIANO

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE• comunicazione nella madrelingua • competenza digitale • imparare ad imparare • competenze sociali e civiche • consapevolezza ed espressione culturale

VERSO I TRAGUARDI DI COMPETENZAL’ALUNNO:• ascolta e comprende l’argomento e le informazioni essenziali di testi di vario genere;• partecipa a una conversazione su argomenti noti relativi a contesti familiari e interviene in modo adeguato alla situazione;• racconta oralmente una storia personale o fantastica rispettando l’ordine cronologico e logico;• legge scorrevolmente ad alta voce o in modo silenzioso;• legge e comprende brevi testi, ne riconosce la funzione e individua gli elementi essenziali e il senso globale;• comincia ad acquisire familiarità con i testi informativi, per ricavarne informazioni utili a parlare e a scrivere;• scrive testi di diverso tipo (di invenzione, per lo studio, per comunicare) connessi con situazioni quotidiane;• a partire dal lessico già in suo possesso comprende nuovi significati e usa nuova parole ed espressioni;

1° Ind. ASCOLTARE E PARLARE

TRAGUARDI FORMATIVI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONENUTI RACCORDI DISCIPLINARI

COMPETENZE

28

Page 29:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

L’alunno partecipa ad una conversazione, interviene in modo adeguato ed esprime il proprio punto di vista . Racconta oralmente un vissuto personale con descrizione di particolari fisici ed emotivi. Legge ad alta voce in maniera scorrevole.

Interagisce in una conversazione formulando domande e dando risposte pertinenti.

Raccontare esperienze personali inserendo elementi descrittivi funzionali al racconto.

Partecipare a scambi comunicativi per raccontare esperienze personali.

Prestare attenzione ad un testo letto da altri e coglierne il significato.

Riportare a voce un fatto in maniera chiara e coerente

Esposizione di esperienze personali.

Ascolto di testi diversi

Lettura e comprensioni di brani tratti dal libro di testo.

Lettura di semplici e brevi testi letterari sia descrittivi sia narrative, mostrando di sapere cogliere il senso globale.

Descrizione minuziosa di ambienti, persone, oggetti.

ScienzeOsservare,descrivere, confrontare elementi grazie ai cinque sensi.

Arte e immagineUtilizzare liberamente forme di comunicazione iconica, servendosi delle tecniche acquisite e di materiali di recupero per esprimere proprie esperienze e sensazioni.

Educazione all’effettività

Riflettere sulla propria realtà di bambini, conoscere se stessi.

MusicaIdeare e realizzare effetti sonori durante la lettura.

Ascolta ed interviene in modo coerente e significativo in diverse comunicazioni linguistiche.

Partecipa a scambi comunicativi utilizzando un linguaggio chiaro, semplice e pertinente

2° Ind. LEGGERE

TRAGUARDI FORMATIVI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONENUTI RACCORDI DISCIPLINARI

COMPETENZE

29

Page 30:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

L’alunno legge testi letterari di vario genere sia a voce alta con tono di voce espressivo sia con lettura silenziosa e autonoma.

Leggere testi descrittivi cogliendo l’argomento centrale, le informazioni essenziali, le intenzioni comunicative di chi scrive.

Leggere testi narrativi informativi, narrativi letterari cogliendo l’argomento centrale.

Leggere semplici e brevi testi letterari poetici, mostrando di riconoscere le caratteristiche essenziali che li contraddistinguono (versi, strofe, rime).

Lettura e comprensione di brani tratti dal libro di lettura.

Individuazione di sequenze narrative, descrittive.

Acquisire familiarità con diversi generi narrativi.

Leggere e comprendere un racconto individuandone personaggi, ambienti, fatti.

Leggere ed estrapolare i dati informativi in un testo

Arte e immagine

Individuare le molteplici funzioni che l’imagine svolge sia dal punto di vista emotivo che informativo.

Convivenza civileConoscere norme e regole di comportamento civile.

StoriaUtilizzare le testimonianze che il territorio offre per ricostruire il passato familiare e locale.

Leggere con tono espressivo ed in modo corretto testi di vario genere sia ad alta voce che silenziosamente.Comprendere testi di vario tipo individuandone il senso globale e le informazioni.

3° Ind. SCRIVERE

TRAGUARDI FORMATIVI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONENUTI RACCORDI DISCIPLINARI

COMPETENZE

30

Page 31:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

L’alunno produce testi legati alle diverse occasioni che la scuola offre.

Compone brevi testi relativi ai motivi stagionali, al proprio vissuto e alla descrizione di persone e cose

Comunicare per iscritto con frasi templi e compiute, strutturate in un breve testo che rispetti le fondamentali convenzioni ortografiche.

Produrre semplici testi di vario tipo legati a scopi concreti e connessi con situazioni quotidiane.

Produrre testi legati a scopi diversi.

Produrre testi per raccontare di sé seguendo un modello dato.

Parafrasare testi poetici.

Acquisire familiarità con diversi generi narrativi.

Analizzare il testo poetico:individuazione di suoni ricorrenti come la rima, la ripetizione di parole, l’onomatopea.

Analizzare la struttura della poesia e riflettere sui contenuti.

Riconoscere le metafore, rintracciare le similitudini e le personificazioni.

Analizzare testi che stabiliscono norme e regole di comportamento civile.

ScienzeOsservare e conoscere l’ambiente circostante.

Corpo movimento e sport

Comprendere e rispettare le regole di gioco e proporre o adeguarsi ad eventuali variazioni delle stesse.

Educazione all’effettività

Riflettere sulla propria realtà di bambini.Manifestare il proprio punto di vista in forme corrette ed argomentate e rispettare quello degli altri

Produrre testi adeguati alle diverse occasioni di scrittura

4° Ind. RIFLESSIONE LINGUISTICA

TRAGUARDI FORMATIVI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONENUTI RACCORDI DISCIPLINARI

COMPETENZE

31

Page 32:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

L’alunno compie semplici osservazioni su testi e discorsi per rilevarne alcune regolarità

Conosce le parti variabili del discorso e gli elementi principali della frase semplice

Comunica per iscritto con frasi semplici e compiute, strutturate in un breve testo che rispetti le fondamentali convinzioni ortografiche

Controllare l’ortografia in particolare l’uso dell’h e degli accenti.

Riconoscere gli elementi della morfologia (nomi, articoli, aggettivi).

Riconoscere il soggetto ed il predicato in una frase.

Parti variabili del discorso.

Esercizi con il gruppo nominale e il gruppo verbale.

Comunicazione verbale e non verbale.

Discorso diretto e indiretto.

Uso del dizionario.

Omonimi, sinonimi, contrari, nomi, articoli, aggettivi.

Preposizioni e congiunzioni.

Verbi, frase minima, soggetto e predicato.

ItalianoComprendere testi di varia tipologia, produzione di testi narrativi e descrittivi.

Convivenza CivileNorme e regole di comportamento civile

Conosce e rispetta le principali convenzioni ortografiche.

Conosce le principali strutture morfologiche della lingua.

Riconosce gli elementi fondamentali della frase (soggetto e predicato)

• riconosce alcune regole morfosintattiche e le usa nell’elaborazione orale e scritta.

32

Page 33:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

ITALIANO Classe 4^ ITALIANO

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE• comunicazione nella madrelingua • competenza digitale • imparare ad imparare • competenze sociali e civiche • consapevolezza ed espressione culturale

VERSO I TRAGUARDI DI COMPETENZAL’ALUNNO:• ascolta in modo attivo e funzionale agli scopi, comprende testi orali di tipo diverso e ne individua il senso globale e le informazioni rilevanti;• prende la parola negli scambi comunicativi dimostrando di aver colto l’argomento principale dei discorsi altrui e di rispettare le regole stabilite;• espone oralmente esperienze personali in modo chiaro; esprime emozioni e stati d’animo;• legge e comprende testi di vario tipo, ne individua il senso globale e le informazioni principali;• ricerca informazioni nei testi scritti, per scopi diversi, anche applicando semplici tecniche di supporto;• produce testi coerenti e coesi, legati a scopi diversi; sa completare, manipolare, trasformare e rielaborare testi;• a partire dal lessico già in suo possesso comprende nuovi significati e usa nuove parole ed espressioni;• comprende e utilizza il significato dei più frequenti termini specifici legati alle discipline di studio;• riconosce alcune regole morfo-sintattiche e le usa nell’elaborazione orale e scritta.

1°Ind. ASCOLTARE e PARLAREAGUARDIFORMATIVI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONTENUTI RACCORDIDISCIPLINARI

COMPETENZE

L’alunno assume atteggiamenti di

Esprimere la propria opinione in modo chiaro

Esposizione di esperienze personali.

Arte e immagine L’alunno:Prende parola rispettando il

33

Page 34:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

ascolto attivo ed esercita la propria efficacia nella comunicazione verbale.

nel corso di una discussione di gruppo, rispettando i turni.

Riferire oralmente esperienze personali in modo chiaro, in ordine cronologico e logico, inserendo elementi descrittivi e informativi.

Raccogliere le idee, organizzarle per punti, pianificare la traccia di un’esposizione.

Esporre un argomento di studio.

Rispondere a domande in modo pertinente.

Comprendere gli elementi essenziali di un argomento ascoltato.

Esprimere pensieri e stati d’animo.

Raccontare storie in modo chiaro.

Applicare strategie di ascolto attivo.

Esercizi di potenziamento dell’attenzione e dell’atteggiamento attivo.

Ascolto di diversi tipi di testi.

Racconto di emozioni personali in modosignificativo.

Descrizioni orali di ambienti, persone, oggetti e animali.

Circle time.

Osservare e descrivere con consapevolezza un’immagine e gli oggetti presenti nell’ambiente.

Storia

Ricavare da un testo informazioni utili all’individuazione del periodo storico.

Geografia

Collocare geograficamente gli ambienti descritti e saperne riconoscere gli elementi antropici e naturali.

Scienze

Classificare gli animali e riconoscere le loro caratteristiche.

proprio turno;risponde a domande in modo pertinente;esprime la propria opinione, pensieri e stati d’animo; assume atteggiamenti di ascolto attivo; espone un argomento di studio riuscendo a sintetizzarne il contenuto e riferendone le parti essenziali;ascolta e comprende testi narrativi, descrittivi, poetici, informativi-espositivi, ne individua il senso globale e le informazioni principali.

34

Page 35:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

2°ind. LEGGERETRAGUARDIFORMATIVI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONTENUTI RACCORDI DISCIPLINARI

COMPETENZE

L’alunno legge testi di vario genere e potenzia la lettura silenziosa ed espressiva e ne affina la comprensione.

Leggere ad alta voce con tono adeguato un testo rispettandone le pause.

Leggere varie tipologie di testo e riconoscerne le caratteristiche essenziali iniziando ad esprimere il proprio parere.

Ricavare informazioni da testi diversi per scopi pratici e conoscitivi.

Sottolineare le parole – chiave e le informazioni di base di un testo, saperle annotare e riportare in schemi.

Lettura(a prima vista e non) ad alta voce e silenziosa.

Individuazione dello scopo e del messaggio di un testo ed esposizione del proprio pensiero in relazione al testo letto.

Poesie: memorizzazione e comprensione del significato.

Storia-Geografia- Scienze

Organizzare schemi di sintesi dopo la lettura di un testo argomentativo.

Utilizzare mappe concettuali per pianificare un argomento.

Legge correttamente testi noti e non.

Comprende testi di tipo diverso in vista di scopi funzionali, ne individua il senso globale e le informazioni principali.

Sviluppa gradualmente abilità funzionali allo studio estrapolando da testi scritti informazioni utili per l’esposizione orale e la memorizzazione.

Acquisisce e utilizza la terminologia specifica.

3° Ind. SCRIVERETRAGUARDI FORMATIVI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONTENUTI RACCORDI DISCIPLINARI

COMPETENZE

L’alunno scrive in modo chiaro,

Produrre testi sulla base di tracce date.

Avvio alla sintesi. Geografia L’alunno produce testi legati alle diverse occasioni di scrittura.

35

Page 36:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

corretto, coerente, coeso e completo testi narrativi, descrittivi e poetici.

Realizzare testi collettivi e non, per raccontare esperienze, illustrare procedimenti, registrare opinioni.

Rielaborare testi in funzione di uno scopo dato.

Produrre testi corretti da punto di vista ortografico, morfosintattico, lessicale.

Riflettere sul lessico, sui significati sulle relazione fra parole.

Riconoscere la funzione della punteggiatura.

Usare il dizionario come strumento di consultazione.

Riconoscere e raccogliere per categorie le parole.

Analizzare la frase nelle sue funzioni (soggetto, predicato, espansioni dirette e indirette.

Costruzione logica di un testo.

Composizioni scritte.

Manipolazioni di un testo.

Produzione di testi collettivi e non.

Consolidamento delle convenzioni ortografiche.

Uso del dizionario.

La punteggiatura.

Il discorso diretto e indiretto.

Le parti variabili e invariabili del discorso.

La frase minima: soggetto e predicato verbale e nominale.

Le espansioni dirette e indirette della frase minima.

Saper descrivere un ambiente.

Arte eimmagine

Illustrare un ambiente descritto, un oggetto un animale, una persona.Rappresentare, attraverso il disegno, idee, opinioni e realizzare relativi cartelloni per la loro comunicazione.

Musica

Produzione di suoni con l’uso di materiale non strutturato che si riferiscono all’ambiente descritto.

Rielabora testi manipolandoli, completandoli, trasformandoli.

Produce testi corretti dal punto di vista ortografico e morfosintattico.

Svolge attività di riflessione linguistica su ciò che si dice, si scrive, si scrive, si ascolta o si legge.

36

Page 37:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

37

Page 38:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

ITALIANO Classe 5^ ITALIANO

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE• comunicazione nella madrelingua • competenza digitale • imparare a imparare • competenze sociali e civiche • consapevolezza ed espressione culturale

VERSO I TRAGUARDI DI COMPETENZAL’ALUNNO:• ascolta e comprende testi orali diretti o “trasmessi” dai media, cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo;• partecipa a scambi comunicativi rispettando il turno e formulando messaggi chiari e pertinenti, in un registro il più possibile adeguato alla situazione;• legge e comprende testi di vario tipo, ne individua il senso globale e le informazioni principali, utilizzando strategie di lettura adeguate agli scopi; formula su di essi giudizi personali; utilizza abilità funzionali allo studio;• scrive testi corretti nell’ortografia, chiari e coerenti; rielabora testi parafrasandoli, completandoli, trasformandoli;• capisce e utilizza nell’uso orale e scritto i vocaboli fondamentali e quelli di alto uso e i più frequenti termini specifici legati alle discipline di studio;• riflette sui testi propri e altrui per cogliere regolarità morfosintattiche e caratteristiche del lessico;• padroneggia e applica in situazioni diverse le fondamentali conoscenze metalinguistiche.

1° Ind. ASCOLTARE e PARLARETRAGUARDI FORMATIVI

OBIETTIVI DI APPRENDIMETO

CONENUTI RACCORDI DISCIPLINARI COMPETENZE

L’alunno partecipa a scambicomunicativi

Prendere la parola negliscambi comunicativirispettando i turni di parola,

Esposizione di esperienzepersonali.Ascolto di testi diversi.Lettura, comprensione, analisi

Arte e immagineGuardare, osservare edescrivere con consapevolezzaun’immagine e gli oggetti

Ascolta e interviene in modocoerente e significativo in

38

Page 39:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

con compagni edocenti attraverso messaggisemplici ,chiari e pertinentiformulati in un registro il piupossibile adeguato al- lasituazioni

ponendo domande pertinenti echiedendo chiarimenti.Raccontare esperienzepersonali inserendo elementidescrittivi funzionali alracconto.Organizzare brevi interventiper dare informazioni susituazioni e circostanzediverse.Partecipare a scambicomunicativi per raccontareesperienze personali.Prestare attenzione a un testoletto da altri e coglierne ilsignificato.Formulare ipotesi suavvenimenti e situazionienigmatiche di una storia.Partecipare a scambicomunicativi per riferire suargomenti di studio.Riportare a voce un fatto inmaniera chiara e coerente.Partecipare a scambi diopinioni su un articolo dicronaca letto.Esprimere la propria opinione su una tematica discussa e

di brani tratti da libri perragazzi.Biografie, racconti storici,elaborazioni di testi biograficie autobiografici.Analisi della struttura e dellinguaggio, individuazione delperiodo di riferimento.Lettura di brani tratti daromanzi gialli e analisi dellepeculiarità.Ipotesi sullo svolgimento difatti di una storia,individuazione del colpevole,scoperta del movente, analisidella scena del giallo.Descrizioni minuziosa diambienti, persone, oggetti.Scoprire le caratteristiche deltesto giornalistico.Acquisire la terminologiariferita al settore della cartastampata.Promuovere la lettura di quotidiani, estrapolare i datidi una notizia, commentarealcuni articoli, osservare lecaratteristiche del linguaggiogiornalistico.Testi argomentativi di variotipo.Discussioni collettive,relazioni.

presenti nell’ambiente.StoriaRicavare da un testoinformazioni utiliall’individuazione del periodostorico di riferimento.MusicaIdeare e realizzare effettisonori durante la lettura diun giallo.Arte e immagineComprendere la funzionecomunicativa di un’immaginepubblicitaria.Cittadinanza e costituzioneAttivare modalità cooperativeper la realizzazione di unprogetto comune.Partecipare a una discussioneesponendo opinioni personalisul tema trattato

diversecomunicazioni linguistiche.Partecipa a scambi comunicativiutilizzando un linguaggiochiaro, semplice e pertinente

39

Page 40:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

sostenerla in maniera convincente.

TRAGUARDI FORMATIVI

LEGGERE

OBIETTIVI DI APPRENDIMETO

CONTENUTI RACCORDI DISCIPLINARI COMPETENZE

L ’alunno legge testi letteraridi vario genere appartenentialla letteratura dell’infanziasia a voce alta con tono divoce espressivo sia conlettura silenziosa e autonomariuscendo a formulare su diessi semplici pareri persona

Ricercareinformazioni nei testi di diversanatura e provenienzaper scopi pratici e/o conoscitiviapplicando semplici tecnichedi supporto alla comprensione.Leggere semplici e brevi testiletterari sia poetici che narrativimostrando di riconoscerele caratteristiche essenzialiche li contraddistinguono (versi,strofe, rime, ripartizioni disuoni, uso delle parole e deisignificati) ed esprimendosemplici pareri personali su diessi.Leggere e comprendere

Lettura, comprensione, analisidi brani tratti da libri perragazzi.Approfondimento del testonarrativo puntandoall’attenzione sulla strutturae su gli elementi che locaratterizzano.Individuazione di sequenzenarrative, descrittive,dialogiche.Acquisire familiarità condiversi generi narrativi:pagine di diario, lettere,descrizioni evidenziandone lecaratteristiche essenziali.Elaborare biografie dicompagni o personeconosciute.Elaborazione di racconti datrasformare in autobiografie.Riconoscere le parole chiavedi un testo informativo ecollegarle in maniera logica.Organizzare schemi di sintesidolo la lettura di un testo,utilizzare mappe concettualiper pianificare un argomento Promuovere la consultazione

GeografiaAnalizzare fatti e fenomenilocali e globali, interpretandocarte di vario tipo.Arte e immagineIndividuare le molteplicifunzioni che l’immagine volgesia dal punto di vista emotivoche informativo.Convivenza civileConoscere norme e regole dicomportamento civile,documenti che sanciscono idiritti individuali.

Leggere con tono espressivo ein modo corretto testi di variogenere sia ad alta voceche silenziosamente.Comprendere testi di variotipo individuandone il senso globale e le informazioni.

40

Page 41:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

untesto biografico eautobiografico. individuandonele caratteristiche.Leggere e comprendere unracconto giallo individuandonepersonaggi, ambientazione,fatti, indizi, prove.Leggere ed estrapolare i datiinformativi da un testo. Sintetizzare i dati individuatiin un testo attraverso varietecniche.Leggere articoli di giornale eacquisire informazioni su unfatto.Rintracciare in un testo ilproblema e le tesi sostenute.

di testi vari per ricercaredati e informazioni su unargomento di studio.Acquisire la terminologiariferita al settore della cartastampata. Promuovere lalettura di quotidiani,estrapolare i dati di unanotizia, commentare alcuniarticoli, osservare lecaratteristiche del linguaggiogiornalistico.Testi argomentativi di variotipo.Discussioni collettive,relazioni.Focalizzare l’attenzione sultesto argomentativo,analizzare le tematiche, letesi sostenute, le proposterisolutive.

3° Ind. SCRIVERE

TRAGUARDI FORMATIVI

OBIETTIVI DI APPRENDIMETO

CONTENUTI RACCORDI DISCIPLINARI COMPETENZE

L’alunno Produrre racconti scritti Acquisire familiarità con Matematica Produrre testi adeguati

41

Page 42:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

produce testi (diinvenzione, per lo studio, percomuni- care) legati allediverse se occasioni che lascuola offre, rielabora testimanipolandoli,parafrasandoli, completandoli,trasformandoli (parafrasi eriscrittura).Sviluppagradualmente abilitàfunzionali allo studioestrapolando dai testi scrittiinformazioni su un datoargomento utili perl’esposizione orale e lamemorizzazione acquisendo un primo nucleo di terminologiaspecifica, raccogliendoimpressioni personali e/ocollettive

diesperienze personali o vissuteda altri e che contengono leinformazioni essenziali relativea persone luoghi, tempi,situazioni,azioni.Elaborare testi per raccontarefatti ed eventi della vita dipersone conosciute.Produrre testi per raccontaredi sé seguendo un modellodato.Parafrasare e rielaborareTesti Elaborare un raccontoseguendo lo schema narrativodel giallo.Manipolare un racconto gialloapportando modifiche parzialinella narrazione.Organizzare le informazioniprincipali di un testo secondoschemi o scalette.Produrre la cronaca di un

diversi generi narrativi:pagine di diario, lettere,descrizioni evidenziandone lecaratteristiche essenziali.Attività creative dicompletamento e dirielaborazione di un raccontoAnalizzare il testo poetico:individuazione di suoniricorrenti come la rima, laripetizione di parole,l’onomatopea.Analizzare la struttura della poesia, riflettere suicontenuti, osservare illinguaggio fatto di emozioni,immagini suggestioni.Riconoscere le metafore,rintracciare le similitudini ele personificazioni.Arricchire il lessico conl’utilizzo di termini specificidelle discipline di studio.Analizzare testi chestabiliscono norme e regole dicomportamento civile.Riflettere su alcuni articolidella costituzione e suargomenti che sanciscono idiritti individuali.Sollecitare discussionicollettive su problemisociali,mettere a confrontoidee e opinioni, rintracciarepossibili soluzioni.

Utilizzare le rappresentazionigrafiche per ricavareinformazioni.TecnologiaRicercare raccogliere eselezionare informazioni conl’uso di strumenti informatici.MatematicaUtilizzare rappresentazionigrafiche per ricavareinformazioni, formulare e prendere decisioni.MatematicaUtilizzare rappresentazioni

allediverse occasioni di scrittura.Rielabora testi manipolandoli( parafasi, complemento, trasformazioni).

42

Page 43:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

registrando opinioniproprie o altrui.

avvenimento rispettando unaschema dato.Elaborare un testoargomentativo sulla base diconoscenze apprese.

4° Ind. RIFLESSIONE LINGUISTICA

TRAGUARDI FORMATIVI

OBIETTIVI DI APPRENDIMETO

CONTENUTI RACCORDI DISCIPLINARI COMPETENZE

L’alunno svolge attività esplicitedi riflessione linguisticasu ciò che si dice o si scrive,si ascolta o si legge, mostradi cogliere le operazioni chesi fanno quando si comunica ele diverse scelte determinatedal la varietà di situazioni in cui la lingua si usa.

Individuare e usare in modoconsapevole modi e tempi delverboUsare adeguatamente i verbinel modo congiuntivo.Riconoscere e utilizzare gliavverbi.Distinguere la frasedall’enunciato.Distinguere i complementi. Comprendere la funzione del pronome relativo che.Verbi transitivi e intransitivi.Riconoscere la forma attiva e la forma passiva della frase.

Parti variabili del discorso(modi e tempi verbali).Analizzare le voci verbali nelmodo congiuntivoRiconoscere in una frase leforme avverbiali .Ordine sintattico delle frasi,sinonimia.Approfondire l’analisi dei modiindefiniti delle voci verbaliEsercizi con il grupponominale e il gruppo verbale.Frasi con il pronome relativoche.Esercizi, giochi sulla formaattiva e sulla forma passivadel verbo.Esercitazioni sulla forma impersonale del verbo.

StoriaRicavare da un testoinformazioni utiliall’individuazione del periodostorico di riferimento.TecnologiaRicercare raccogliere eselezionare informazioni conl’uso di strumenti informatici.Convivenza civile Conoscere norme e regole dicomportamento civile,documenti che sanciscono idiritti individuali.MatematicaUtilizzare rappresentazionigrafiche.

Conosce e rispetta le principaliconvenzioni ortografiche.Conosce le principali strutturemorfologiche della lingua.Riconosce gli elementi fondamentalidella frase ( soggetto,predicato complemento.

43

Page 44:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

Distinguere la formaimpersonale del verbo.

44

Page 45:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

ARTEE

IMMAGINE

45

Page 46:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE• comunicazione nella madrelingua • imparare a imparare • competenze sociali e civiche • consapevolezza ed espressione culturale

VERSO I TRAGUARDI DI COMPETENZAL’ALUNNO:• osserva, esplora e descrive la realtà visiva, le immagini, i messaggi multimediali;• si esprime in modo creativo e personale utilizzando varie tipologie di testi visivi;• rielabora in modo espressivo le immagini utilizzando molteplici tecniche, materiali e strumenti;• ricerca in un’opera d’arte il contenuto espressivo racchiuso nei suoi aspetti formali.

46

Page 47:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

ARTE E IMMAGINE Classe 1^ ARTE E IMMAGINE

OBIETTIVI APPRENDIMENTO(Abilità / saper fare)

ARGOMENTI D’INSEGNAMENTO (conoscenze / contenuti)

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLECOMPETENZE ( ciò che si valuta)

Discriminare e rappresentare le espressioni diun viso.-Disegnare con completezza le parti del corpoumano.-Sapersi orientare nello spazio grafico delfoglio.-Affinare abilità come ritagliare con precisione,incollare.-Riconoscere nella realtà e in un’immagine iriferimenti topografici (alto/basso,destra/sinistra, davanti/dietro).-Esplorare immagini utilizzando le capacitàvisive.-Usare gli elementi del linguaggio visivo: ilpunto, la linea, la forma e il colore.-Usare diverse tecniche grafico-pittoriche.-Eseguire ritmi pittorici di colore e forma .-Disporre elementi nel paesaggio con

-Io e gli altri: autoritratto e ritratto dei compagni.-Lettura di immagini e rappresentazione di un corpo: lo schemacorporeo.-Disegni spontanei per verificare l’orientamento nello spazio-foglio.-I colori primari e secondari.-Colori caldi e freddi-Le diverse tipologie di linee: rettilinee (orizzontali, verticali, oblique),continue, interrotte, ondulate, chiuse, aperte.-Realizzare “timbri” corporei con dita, mani, piedi.-Completamento di immagini partendo da un particolare: dal dettaglioal generale.-Illustrazione personale di letture, poesie, scritti.-Uso dei colori e rappresentazioni legate alla stagionalità: l’autunno,

L’alunno sa:-discrimina e rappresenta le espressioni diun viso-disegna con completezza le parti delcorpo umano-orientarsi nello spazio-foglio-riconosce nella realtà le relazioni spaziali-legge globalmente le immaginiattribuendovi un significato-usa liberamente e su richiesta glielementi del linguaggio visivo: il punto, lalinea, la forma e il colore-usa le diverse tecniche grafico-pittoriche-esegue ritmi pittorici di colore e forma-dispone elementi nel paesaggio conattenzione alla linea di terra e di cielo-osserva ed esprime le relazioni spaziali inun paesaggio: vicino, lontano, davanti,dietro-manipola materiali diversi: plastici e/odi recupero-realizza disegni personali e di gruppo

47

Page 48:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

attenzione alla linea di terra e di cielo.-Osservare ed esprimere le relazioni spaziali inun paesaggio: vicino, lontano, davanti, dietro.-Realizzare sequenze di immagini perraccontare un’esperienza o una narrazione.-Esprimere un ritmo musicale con il colore.-Manipolare materiali diversi: plastici e/o direcupero per creare semplici oggetti.-Esprimere emozioni e pensieri in produzioni divario tipo, personali e/o di gruppo

l’inverno, la primavera e l’estate.-Esercizi con tecniche e colori vari: matite, pennarelli, cerette,tempera, acquerelli.-Esercizi di frottage e di stampo con oggetti artificiali e naturali.-La linea di cielo e di terra.-Le proporzioni tra la figura e lo sfondo.-Interpretazione artistica di un brano musicale.-Creazione di manufatti con la manipolazione di materiale vario e dimateriale di recupero, personali e /o di gruppo.

-realizza semplici manufatti

48

Page 49:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

ARTE E IMMAGINE Classe 2^ ARTE E IMMAGINE

PERCETTIVO-VISIVI LEGGERE – PRODURRE

TRAGUARDI FORMATIVI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI RACCORDI

DISCIPLINARICOMPETENZE

L’alunno:- sa utilizzare gli

elementi di base del linguaggio visuale;

- legge gli aspetti formali di alcune opere d’arte;

- produce e rielabora in modo creativo immagini e manufatti.

- Riconoscere e usare gli elementi del linguaggio visivo: il segno, la linea, il colore, lo spazio.

- Utilizzare tecniche grafiche e pittoriche.

- Collocare gli oggetti nello spazio individuando i campi e i piani.

- Distribuire elementi decorativi su una superficie (simmetrie bilaterali e rotatorie).

- Leggere e/o produrre una storia a fumetti, riconoscendo e facendo interagire personaggi e azioni del racconto.

Utilizzare immagini ed accompagnarle con suoni al computer.

Elaborati personali per sperimentare tecniche artistiche. Produzioni personali per arricchire gli stimoli creativi. Giochi di composizione e scomposizione. Raccontare con sequenze di immagini. Disegnare un paesaggio autunnale e colorare in modo appropriato.Osservare nature morte e riprodurle con diverse tecniche grafiche. Inventare nature morte utilizzando anche materiale di riciclo. Creare immagini con il collage e con le altre tecniche acquisite. Creare slogan pubblicitari.

Italiano Apprendere tecniche

per memorizzare un testo.Matematica

individuare grandezze misurabili.Scienze

Descrivere un oggetto secondo le parti e i materiali che lo compongono.StoriaOrdinare gli eventi in successione logica Geografia

Riconoscere la posizione degli oggetti nello spazio, rispetto ai punti di riferimento.Scienze Trasformare

oggetti e materiali.

Utilizza le conoscenze sul linguaggio visuale per produrre e rielaborare inmodo creativo le immagini attraverso molteplici tecniche, di materiali e di strumentidiversificati (grafico-espressivi, pittorici e plastici, ma anche audiovisivi emultimediali).

49

Page 50:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

ARTE E IMMAGINE Classe 3^ ARTE E IMMAGINE

TRAGUARDI FORMATIVI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONENUTI RACCORDI DISCIPLINARI

COMPETENZE

L’alunno esplora immagini, forme e oggetti presenti nell’ambiente.

Riconosce linee, colori, forme, volume e la struttura compositiva presente nel linguaggio delle immagini e nelle opere d’arte.

Descrive tutto ciò che vede in un’opera d’arte dando spazio alle proprie sensazioni, emozioni, riflessioni.

Guardare con consapevolezza immagini statiche e in movimento descrivendo verbalmente le emozioni prodotte dai suoni, dai gesti e dalle espressioni dei personaggi, dalle forme, dalle luci e dai colori.

Riconoscere linee, colori, forme, volume e la struttura presente nel linguaggio delle immagini e nelle opere d’arte.

Individuare nel linguaggio del fumetto le diverse tipologie di codici e le sequenze narrative.

Descrivere tutto ciò che vede in un’opera d’arte dando spazio alle proprie

Riconoscere e utilizzare la linea come una componente base dell’espressione artistica.

Riconoscere nel proprio ambiente i principali monumenti e beni artistico-culturali.

Esprimere sensazioni, emozioni, pensieri in produzioni di vario tipo utilizzando materiali e tecniche adeguate.

Descrivere e raccontare con il linguaggio visivo dei

MatematicaRiconoscere forme geometriche.

ItalianoDescrivere luoghi, animali, persone;conoscere e comprendere la struttura di un testo informativo.

StoriaConoscere forme d’arte preistoriche, individuare nel paesaggio beni culturali come tracce del passato.

L’alunno sa individuare gli elementi che costituiscono un’immagine.Conosce e applica le principali regole percettive e compositive delcodice visivo.

50

Page 51:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

sensazioni, emozioni, riflessioni.

fumetti, Colori caldi e freddi.Primo piano, secondo piano e sfondo.Le stagioni nella pittura.

51

Page 52:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

ARTE E IMMAGINE Classe 4^ ARTE E IMMAGINE

TRAGUARDI FORMATIVI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI

L’alunno acquisisce la capacità di guardare consapevolmente la realtà e le sue innumerevoli rappresentazioni visive, per trarne motivo di comprensione e di godimento estetico.

Usare tecniche grafico pittoriche miste a fini espressivi.

Esprimersi attraverso gli elementi del linguaggio visivo.Linee, forme, ritmi, distribuzione dello spazio.

Sapere interpretare il messaggio di un’opera.

Comprendere e usare segni e colori.

Collocare oggetti nello spazio rispettandone le proporzioni.

Osservare e descrivere un’immagine comprendendone il messaggio.

Conoscere le caratteristiche principali del rapporto luce/ombra.

Illustrazione personale di scritti, letture e poesie.

Disegni immaginari e dal vivo, osservando e rispettando le proporzioni degli oggetti e le loro relazioni spaziali.

Esercizi con tecniche e colori vari: matite, pennarelli, cerette, tempera, acquerelli, gessetti.

Esercizi con colori e materiali diversi: il graffito, il frottage, gli stampi.

Esercizi con tecniche miste: mescolanza di materiali e colori.

Analisi e interpretazione personalizzata di opere.

Interpretazione artistica di un brano musicale.

Esercizi con le sfumature dei colori.

Primi approcci con la prospettiva.

52

Page 53:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

Riproduzione di uno spazio o paesaggio realistico.

Letture di immagini e di opere d’arte.

53

Page 54:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

ARTE E IMMAGINE Classe 5^ ARTE E IMMAGINE

TRAGUARDI FORMATIVI

OBIETTIVI DI APPRENDIMETO

CONTENUTI RACCORDI DISCIPLINARI

COMPETENZE

L ’alunnolegge gli aspetti formali dialcune opere.Apprezza opere d’arte eoggetti di artigianatoprovenienti da altri paesi diversi dal propri

Guardare ed osservare conconsapevolezza un’immagine egli oggetti presentinell’ambiente descrivendo glielementi formali e utilizzandole regole della percezionevisiva e l’orientamento nellospazioRiconoscere in un testoiconico-visivo gli elementigrammaticali e tecnici dellinguaggio visuale (linee,colori, forme, volume, spazio)e del linguaggio

Osservare, sperimentare e discriminare i cambiamentidi un colore e il suorapporto con lariproduzione della realtà el’espressione di sentimenti.Riconoscere e utilizzare la linea come una componentebase dell’espressioneartisticaSperimentare i criteri cheregolano lacomposizione di diverseforme.Indicare e descrivere glielementidella prospettiva centrale.Usare lo spazio e la

Cittadinanza e CostituzioneCollaborare e produrre con gli altri.Esprimere le proprie emozioni e i propri pensieri Porsi in un atteggiamentopositivo di ascolto.ItalianoEsprimersi sulle cose e sulleesperienze.MatematicaRiconoscere e costruire formegeometriche.ScienzeOsservare elementi naturali el’ambiente che li contiene.ItalianoRaccontare di sé.Matematica

L'Alunna sa individuare gli elementi che costituiscono un'immagine l'alunno conosce e applica leprincipali regole percettive e compositive del codice visivo. L'alunno conosce i beni artisticiche hanno caratterizzatoalcune epoche storiche e quellipresenti nel proprio territorio.L'alunno comprende e utilizzala legge della prospettiva.L'alunno comprende e utilizzala legge della prospettiva.L'alunno sa decodificare manifestie spot pubblicitari

54

Page 55:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

audiovisivo(piani, campi, sequenze,struttura narrativa,movimento, ecc.) ,individuando il loro significatoespressivoLeggerein alcune opered’arte di diverse epochestoriche e provenienti dadiversi Paesi i principalielementi compositivi,isignificati simbolici espressivie comunicativi.Sperimentare l’uso delletecnologie della comunicazioneaudiovisiva per esprimere ,con codici visivi, sonori everbali, sensazioni,emozioni erealizzare produzioni di variotipo..

composizione diforme come strumentiespressivi.Indicare e riprodurre gliaspetti percettiviche descrivono lo spazio.Descrivere e raccontare conil linguaggiovisivo dei fumetti.Raccontare esperienze econoscenzesul cinema.Riflettere sul cinema comeformad’arte e i legami con ilracconto, il fumetto, leimmaginiRaccogliere immaginipubblicitarieda riviste ed elaborarleattraverso fotocopie,modificandosia i colori che le parole.Interpretare un’immaginenei suoielementi piu semplici Sperimentare la tecnica delpuntinismoSperimentare le capacitàespressive dei colori e

Individuare alcuni elementimisurabili della prospettivaScienzeIndividuare le caratteristicheprincipali di un oggetto oelemento.Cittadinanza e CostituzioneCollaborare e produrre con icompagni rispettando i punti divista altrui.ItalianoProdurre slogan pubblicitari.ScienzeSperimentare la produzione diuna immagine in movimento. ItalianoEsprimersi sulle proprieemozioni e sulle esperienze.MatematicaClassificare oggetti emetterli inrelazione.ScienzeSperimentare le caratteristichechimiche di alcuni elementi.Storia

55

Page 56:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

usarli in modo creativo eautonomoDefinire un bene culturalee individuare i beniculturali del proprioterritorio.

Analizzare i beni culturali delproprio territorio dal punto divista storico.InformaticaUsare internet per trovareimmagini.GeografiaConoscere i beni culturalidel proprio territorio.

56

Page 57:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

MUSICA

57

Page 58:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE• comunicazione nella madrelingua • imparare a imparare • competenze sociali e civiche • consapevolezza ed espressione culturale

VERSO I TRAGUARDI DI COMPETENZAL’ALUNNO:• esplora gli eventi sonori, le possibilità espressive della voce, dei materiali e degli strumenti musicali;• improvvisa liberamente e in modo creativo ricercando ed esprimendo, anche con l’utilizzo dell’espressione grafica, un’idea musicale;• esegue da solo e in gruppo semplici brani vocali o strumentali imparando a organizzare tecniche e materiali, suoni e silenzi;• ascolta, descrive e interpreta brani musicali di diverso genere.

58

Page 59:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

MUSICA Classe 1^ MUSICAOBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (Abilità / Saper fare)

ARGOMENTI DI INSEGNAMENTO (Conoscenze /Contenuti)

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLECOMPETENZE

(Ciò che si valuta)

Produrre gesti-suono con il corpo.Eseguire in gruppo canti per imitazione.Distinguere il suono, il rumore, il silenzio.Riconoscere e riprodurre suoni e coglierne lecaratteristiche. Sperimentare le potenzialità musicaliinsite in oggetti e materiali diversi .Eseguire con i gesti-suono o con piccoli strumentisemplici sequenze ritmiche.Eseguire movimenti e semplici danze rispettandotempi e ritmi

Uso di gesti-suono (battito delle mani, dei piedi, delleginocchia, schiocco delle dita).Esecuzione di canti per imitazione.Attività ludiche per distinguere i suoni, i rumori, ilsilenzio.Le caratteristiche dei suoni: altezza, intensità, timbro,durata.Giochi con la voce.Giochi di ritmo.Ascolto di semplici e brevi brani musicali.Esecuzione di semplici danze

L’alunno:-produce suoni con il corpo- canta in gruppo-distingue i suoni, i rumori, il silenzio-esegue ritmi con strumenti non convenzionali-si pone in atteggiamento di ascolto di branimusicali-esegue correttamente movimenti in base a ritmi emusiche.

59

Page 60:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

MUSICA Classe 2^ MUSICA

TRAGUARDI FORMATIVI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONTENUTIRACCORDI DISCIPLINARI

COMPETENZE

L’alunno:- gestisce diverse

possibilità espressive della  voce e di oggetti sonori;

- memorizza semplici canti.

- Riconoscere, descrivere, analizzare, classificare e memorizzare suoni ed eventi sonori con particolare riferimento ai suoni dell'ambiente.

- Intonare, ritmare e coordinare, per imitazione, semplici canti e brani, individualmente e/o in gruppo.

Applicare semplici criteri di trascrizione intuitiva dei suoni.

Ascolto e analisi degli eventi sonori della realtà circostante (a scuola, a casa, all'aperto...). Discriminazione di suoni piacevoli e sgradevoli. Imitazioni di suoni con la voce. Giochi e attività per distinguere i suoni prodotti dalla natura da quelli prodotti dall'uomo.Ascolto e riproduzione di semplici canti, individualmente e in gruppo. Sequenze ritmiche e sonore rappresentate con diversi sistemi. Esecuzione in gruppo di canti legati alla tradizione del Natale. Ascolto e discriminazione di suoni alti e suoni bassi; suoni acuti e suoni gravi. Attività musicali con riferimento alle altezze dei suoni. Giochi musicali con l'uso del corpo e della voce. Produzione vocale e grafica di suoni brevi e suoni lunghi. Giochi musicali e attività per discriminare le durate e

Educazione motoriaAccompagnare un brano musicale con specifici movimenti corporeiArte e immagineSviluppare l'osservazioneItalianoProdurre messaggi orali adeguati

Gestisce diverse possibilità espressive della voce, di oggetti sonori e strumentimusicali, imparando ad ascoltare se stesso e gli altri

60

Page 61:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

rappresentarle con simbologie non convenzionali. Musica per giocare per muoversi per cantare.

61

Page 62:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

MUSICA Classe 3^ MUSICATRAGUARDI FORMATIVI OBIETTIVI DI

APPRENDIMENTOCONENUTI RACCORDI

DISCIPLINARICOMPETENZE

L’alunno esegue canzoni da solo e in gruppo.Conosce il pentagramma e le note.

Ascoltare, analizzare e rappresentare fenomeni sonori e linguaggi musicali.Educare all’ascolto.Educare all’interpretazione.

Esprimersi con il canto.Conoscere in generale alcuni strumenti musicali.Conoscere il pentagramma e le note.Canti corali.Audizioni di facili brani.

Scienze motorie sportiveConcorda gesti alla musica.ItalianoAscolta e coglie i contenuti dei vari brani.

Utilizza adeguatamente il tono di voce.Ascolta facili brani.

62

Page 63:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

MUSICA Classe 4^ MUSICATRAGUARDI FORMATIVI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONTENUTI RACCORDI DISCIPLINARI

COMPETENZE

L’alunnoVive l’esperienza musicale con il corpo e con i sensi.

Usa la voce con espressività e consapevolezza.

Individua gli elementi di base del linguaggio musicale.

Costruisce e utilizza strumenti non convenzionali.

Usa notazioni non convenzionali per rappresentare graficamente suoni e rumori

Esegue danze di gruppo.

Distinguere suoni da rumori.

Individuare gli elementi di base del linguaggio musicale.

Riconoscere e utilizzare schemi ritmici e rappresentarli graficamente.

Usare notazioni non convenzionali per rappresentare suoni e rumori.

Utilizzare la voce nelle varie situazioni di lettura espressiva e di drammatizzazione.

Esplorare ed elaborare eventi sonori dal punto di vista qualitativo, spaziale e in riferimento alla fonte.

Conoscere gli strumenti musicali di un’orchestra

Utilizzare la voce, gli

Suoni e rumori. Oggetti sonori.

Ritmi e timbri.Notazioni non convenzionali.

La voce: poesie e filastrocche.

I suoni della natura. Gli strumenti musicali.

Formazione di una piccola orchestra con gli strumenti a percussione.

Danza libera e organizzata.

Ascolti guidati. Colonne sonore: musica e stati d’animo.

Italiano

Memorizzare poesie e filastrocche con tecniche musicali.

Usare la voce a fini espressivi.

Matematica

Riconoscere il valore delle note e delle pause.

L’alunno esegue da solo e in gruppo brani musicali e strumentali.

Sa rapportare le musiche ascoltate al contesto di cui sono espressione.

Riconosce alcuni elementi costitutivi del linguaggio musicale.

Esegue correttamente movimenti a tempo di musica.

63

Page 64:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

strumenti ele tecnologie sonore in modo creativo e consapevole.

Utilizzare testi in rima.

Coordinare l’ascolto di brani musicali con il movimento del corpo.

Collegare determinate musiche a stati d’animo e sentimenti.

Eseguire semplici danze in gruppo.

64

Page 65:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

TRAGUARDI FORMATIVI

OBIETTIVI DI APPRENDIMETO

CONTENUTI Raccordi DISCIPLINARI

COMPETENZE

L’alunno esegue, da solo e ingruppo, brani vocali.Adopera sussidi tecno- logici eprogrammi musi- caliinformatici.Riconosce l’origine storica,culturale e geografi- ca deibrani ascoltati.Usa sistemi di notazioneconvenzionali e nonconvenzionali.Improvvisa semplici fra- siritmico – melodiche

Eseguire collettivamente eindividualmente branivocali/strumentali mono- dicie polifonici.Utilizzare la voce, glistrumenti e le nuovetecnologie sonore ampliando le personali capacità creative.Valutare aspetti funzionali e destetici in brani musicali divario genere e stile , inrelazione al riconoscimento diculture, di tempi e luoghidiversi.Individuare in un branomusicale i piu semplicielementi strutturali di ba- se.Improvvisare, singolar- mentee in gruppo, semplici ideemusicali.

I gesti che producono suononel nostro corpo.Body percussioni.L’invenzione di coreografie digruppo.Cellule ritmiche con diversisuoni.La costruzione di giocattolisonori.La composizione di suoni emovimenti.Giochi con la vocee il corpo.Imparare unacanzone,sonorizzarla erappresentarla con ilmovimento.L’intonazione,l’espressione el’interpretazione nel cantare.L’ascolto di diversi brani perriconoscerne strutture e particolarità.

Cittadinanza e Costituzione-Collaborare e produrre congli altri.Corpo,movimento e sporto-Sviluppare le capacitàespressive del corpo.Cittadinanza e Costituzione-Esprimere la propriaemotività con il corpo e con ilinguaggi non verbali.Scienze-Sperimentare la fisica delsuono.Cittadinanza e Costituzione-Individuare i principi cheregolano un dialogo.Corpo,movimento e sporto-Sviluppare la capacità dimettere in relazione corpo emusica.Scienze-Esplorare la produzione vocale.

- utilizza voce,strumentie tecnologie sonore inmodo creativo econsapevole;- esegue, anchecollettivamente,branivocali e strumentalicurandointonazione,espressivitàe interpretazione;- Valuta aspettifunzionali ed esteticidella musica anche inriferimento ai diversicontesti temporali e diluogo;- riconosce e classificagli elementi costitutivibasilari del linguaggiomusicale e li sarappresentare anchecon i sistemi simbolici non convenzionali

MUSICA Classe 5^ MUSICA

65

Page 66:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

STORIA

66

Page 67:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

STORIA Classe 1^ STORIA

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE• comunicazione nella madrelingua • imparare a imparare • competenze sociali e civiche

VERSO I TRAGUARDI DI COMPETENZAL’ALUNNO:

• usa la linea del tempo per organizzare informazioni relative alla propria esperienza individuando successioni, contemporaneità, periodi e cicli;• usa alcuni operatori cognitivi semplici per organizzare le conoscenze acquisite;• produce informazioni mediante le tracce delle esperienze vissute in classe;• padroneggia il significato di tempo misurabile;• rappresenta e verbalizza le esperienze vissute organizzando le informazioni per temi;• sa che il passato vissuto si ricostruisce con l’uso di fonti diverse.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

(Abilità / Saper fare)

ARGOMENTI D'INSEGNAMENTO (Conoscenze / Contenuti)

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLECOMPETENZE (Ciò che si valuta)

67

Page 68:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

-Saper utilizzare gli indicatori temporali.-Rappresentare in vari modi le sequenze di racconti edi esperienze vissute.-Collocare nel tempo fatti ed esperienze personali,riconoscerne i rapporti di successione, dicontemporaneità e di durata.-Utilizzare gli strumenti convenzionali di misurazionedel tempo.-Riconoscere il tempo come ciclico e lineare.-Riconoscere mutamenti e permanenze in fenomeni,in esperienze personali e nell'ambiente circostante.-Cogliere i nessi causa/effetto tra fenomeni ed eventi

Visualizzazione grafica dei concettitemporali prima-adesso-dopo-infine, ieri oggi-domani.-Riordino di semplici racconti e di esperienze personali medianterappresentazioni grafiche, disegni, semplici testi scritti.-Costruire la linea del tempo e collocare in essa fatti edeventi della storia della classe.-I concetti di: successione, contemporaneità, durata(tempo psicologico e tempo reale), ciclicità.-Le scansioni del calendario: giorni della settimana, imesi dell'anno, le stagioni, l’anno.-Le parti del giorno.-La giornata del bambino.-Il concetto di causa/effetto.

L’alunno:-sa verbalizzare esperienze personali usando gliindicatori temporali-ordina in successione azioni,eventiaccaduti,storie ascoltate-riconosce i rapporti di successione,di contemporaneità e di durata in relazione alvissuto personale-conosce le scansioni temporali del calendario.-intuisce che il tempo ha anche una dimensionelineare che non si ripete.-comprende il ripetersi ciclico di eventi naturali.

68

Page 69:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

STORIA Classe 2^ STORIA

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE• comunicazione nella madrelingua • competenza digitale • imparare a imparare • competenze sociali e civiche

VERSO I TRAGUARDI DI COMPETENZAL’ALUNNO:

• riconosce elementi significativi del passato personale, familiare e del suo ambiente di vita; • comprende che il passato si ricostruisce con l’uso di fonti diverse; • riconosce elementi significativi del passato del suo ambiente di vita e delle generazioni adulte e le sa organizzare in temi coerenti;• usa la linea del tempo per organizzare informazioni relative alla propria esperienza e all’esperienza collettiva individuando successioni, contemporaneità, periodi, durate e cicli; • espone i fatti con l’aiuto di schemi e mappe;• rielabora i testi letti o ascoltati con grafici, schemi, mappe, tabelle.

TRAGUARDI FORMATIVI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI RACCORDI

DISCIPLINARICOMPETENZE

Ricostruire la struttura degli ambienti e la storia degli eventi sulla base di

documenti, testimonianze, tracce, rapporti di causa ed

effetto

ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI .L’alunno:

riconosce relazioni di successione e di contemporaneità, cicli temporali, mutamenti;

Racconto, analisi e rappresentazione grafica delle attività quotidiane dei bambini, mediante disegni da ordinare in successione temporale secondo la contemporaneità. Costruzione di tabelle e linee del tempo su

ITALIANO Descrivere azioni e

fatti e collocarli nel tema.

Produrre semplici testi narrativi e descrittivi.

Descrivere le

L'alunno conosce elementi significativi del passato del suo ambiente di vita.Usa la linea del tempo, per

69

Page 70:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

Riconoscere che il tempo si può scandire in base alla successione regolare di fenomeni ricorrenti (ciclo).

Riconoscere la permanenza di fenomeni (durata).

Organizzare le informazioni su esperienze vissute o su fatti relativi al proprio vissuto.

USO DEI DOCUMENTI Individua le tracce e le

usa come fonti per ricavare conoscenze sul passato personale;

STRUMENTI CONCETTUALI E CONOSCENZE

usa la linea del tempo per collocare fatti ed eventi;

PRODUZIONE rappresenta conoscenze

e concetti appresi mediante grafismi, racconti orali, disegni.

cui collocare le azioni in successione. Giochi e attività per imparare a distinguere azioni e fatti contemporanei.Lettura di semplici storie con individuazione del fatto, della causa, della conseguenza. Utilizzo corretto dei termini "perché", "perciò", "prima" "dopo", "nel frattempo"...Giochi e, attività per comprendere l'importanza delle datazioni e del calendario nell'organizzazione della vita quotidiana. Rappresentazione delle attività scolastiche e pianificazione dell'orario quotidiano e settimanale. Osservazione del calendario dell'anno nuovo, costruzione di calendari (dei compleanni, ....) e introduzione dell'orologio in aula.Schede operative per acquisire

una prima intuizione della durata dei misuratori del tempo.

caratteristiche delle stagioni

MATEMATICA Riconoscere, in base

alle informazioni proprio possesso, se una situazione è certa, incerta, probabile.

Rappresentare dati in tabelle o con altrerappresentazioni

grafiche.ARTE E IMMAGINERappresentazioni grafico-pittoriche.

collocare un fatto

70

Page 71:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

STORIA Classe 3^ STORIA

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE• comunicazione nella madrelingua • competenza digitale • imparare a imparare • competenze sociali e civiche

VERSO I TRAGUARDI DI COMPETENZAL’ALUNNO:• sperimenta procedure di analisi e critica delle fonti e brevi percorsi di ricerca storica guidata;• produce informazioni riguardanti il passato del suo ambiente di vita e delle generazioni adulte e le sa organizzare in temi coerenti;• rielabora i testi letti o ascoltati con grafici, schemi, mappe, tabelle;• usa alcuni operatori cognitivi semplici e la linea del tempo per organizzare informazioni, conoscenze, periodi, successioni, contemporaneità, durate, periodizzazioni;• individua le relazioni tra gruppi umani e contesti spaziali;• espone i fatti studiati in modo organizzato con l’aiuto di indici, schemi, grafici, mappe e carte geostoriche;• usa carte geostoriche, anche con l’ausilio di strumenti informatici;• traspone in schemi e riassunti testi su fatti che hanno caratterizzato la storia dell’umanità nel Paleolitico e nel Neolitico;• conosce le operazioni di costruzione della conoscenza storica: tematizzazione, uso di fonti, organizzatori temporali e spaziali, mutamento e permanenza;• produce semplici testi storici, anche mediante le risorse digitali;• rileva differenze e analogie tra due quadri di civiltà lontani nello spazio e nel tempo;• comprende l’importanza del patrimonio artistico e culturale.

TRAGUARDI FORMATIVI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONENUTI RACCORDI DISCIPLINARI

COMPETENZE

71

Page 72:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

Conoscere, ricostruire eventi e trasformazioni storiche.

Orientarsi e collocare nello spazio e nel tempo fatti ed eventi.

Rappresentare graficamente e verbalmente le attività, i fatti vissuti e narrati.

Riconoscere relazioni di successione e di contemporaneità.

Individuare le tracce e usarle come fonti per ricavare conoscenze sul passato.

Ricavare da fonti di tipo diverso conoscenze semplici su momenti del passato.

Confrontare presente e passatoGli strumenti della storia e il lavoro dello storico.Rappresentare conoscenze e concetti appresi mediante grafismi, racconti orali, disegni.La storia della terra e l’evoluzione della vita. I fossili.Dai dinosauri ai mammiferi.L’evoluzione dell’essere umano.Vivere nel paleolitico.Vita sociale, arte e cultura: pitture, sepolture, linguaggio.Vivere in un villaggio Neolitico.La scoperta dei metalli.

ItalianoLeggere testi informativi cogliendo l’argomento centrale e le informazioni essenziali.

ScienzeIndividuare qualità e proprietà di oggetti materiali.

Educazione alla cittadinanza

Riconoscere i bisogni primari degli esseri umani e comprendere che sono un diritto di tutta l’umanità

Ricavare da fonti di tipo diverso le conoscenze relative al passato.

Elaborare in forma di racconto orale o scritto gli argomenti studiati.

72

Page 73:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

STORIA Classe 4^ STORIA

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE• comunicazione nella madrelingua • competenza digitale • imparare a imparare • competenze sociali e civiche • consapevolezza ed espressione culturale

VERSO I TRAGUARDI DI COMPETENZAL’ALUNNO:• riconosce le tracce storiche presenti sul territorio e le usa per produrre informazioni;• produce informazioni storiche con fonti di vario genere, anche digitali;• usa la linea del tempo per organizzare le conoscenze e per individuare successioni, contemporaneità, durate e periodi;• organizza le informazioni e le conoscenze tematizzando e usando concettualizzazioni pertinenti;• associa carte geostoriche e testi allo scopo di costruire conoscenze sulle civiltà e sul mondo dell’antichità;• espone i fatti studiati usando linee del tempo, schemi, grafici, tabelle;• mette in relazione fatti delle società e civiltà che hanno caratterizzato la storia dell’umanità nel mondo antico;• traspone in testi scritti le mappe, gli schemi, le tabelle, le carte geostoriche, le linee e i grafici temporali, il poster;• conosce e sostiene l’importanza del patrimonio artistico e culturale presente sul suo territorio.TRAGUARDI FORMATIVI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONTENUTI RACCORDI DISCIPLINARI

COMPETENZE

L’alunno conosce la natura e la struttura della storia.

Conosce il metodo della ricerca storica.

Scopre l’identità

Coglie la dimensione storica di ambienti, oggetti, persone, popoli.

Conoscere gli esperti che collaborano con il ricercatore storico.

Ricostruisce le fasi di lavoro dello storico.

Le civiltà dei fiumi.

Le civiltà del Mediterraneo.

Cenni delle civiltà orientali.

Italiano

Elaborare semplici schemi riassuntivi.

Raccontare in sintesi.

Geografia

Sapere collocare in una

L’alunno comprende che i fenomeni storici e sociali possono essere conosciuti solo con la ricerca storica e l’uso di fonti.

Riconosce le tracce storiche presenti sul territorio e comprende l’importanza del patrimonio artistico e culturale.

73

Page 74:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

storico –culturale di vari popoli.

Confronta i modi di vivere di popoli diversi nel tempo.

Ricava informazioni da documenti di diversa natura, utili alla comprensione di un fenomeno storico.

Riconoscere e classificare le fonti storiche.

Sapere ricavare informazioni da fonti storiche e confrontarle.

Sapere leggere una linea del tempo.

Sapere leggere una carta geo-storica.

Conoscere gli indicatori utili a ricostruire un quadro di civiltà.Sapere descrivere un quadro di civiltà.

Sapere confrontare civiltà del passato sulla linea del tempo per cogliere successioni e contemporaneità.

Sapere confrontare quadri di civiltà.

cartina geografica il territorio delle civiltà studiate.

Scienze

Sapere quali sono le cause di vari tipi d’inquinamento.

Tecnologia

Sapere usare internet.

Conosce aspetti fondamentali delle civiltà studiate e sa operare confronti.

Si orienta nello spazio e nel tempo.

Sa che la storia puo’ essere divisa in due periodi: prima e dpo Cristo.

Riconosce e indica gli elementi di interdipendenza fra ambiente e attività umane.

Sa trarre informazioni da testi, carte, immagini e strumenti informatici.

Sa elaborare semplici schemi riassuntivi.

Sa raccontare in sintesi i fatti studiati.

74

Page 75:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

STORIA Classe 5^ STORIA

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE• comunicazione nella madrelingua • competenza digitale • imparare a imparare • competenze sociali e civiche • consapevolezza ed espressione culturale

VERSO I TRAGUARDI DI COMPETENZAL’ALUNNO:• riconosce e usa le tracce storiche presenti nel territorio per produrre informazioni su civiltà;• mette in relazione le informazioni storiche con le fonti che ne hanno permesso la produzione;• organizza tutte le conoscenze apprese in un grafico spazio-temporale in modo da costruire una visione d’insieme del periodo studiato;• comprende la funzione di musei, archivi e di altri enti per la conservazione del patrimonio culturale; • organizza le informazioni prodotte con le fonti allo scopo di costruire un quadro di civiltà;• organizza le informazioni e le conoscenze tematizzando e usando le concettualizzazioni pertinenti;• produce semplici testi storici anche con risorse digitali;• mette in relazione le conoscenze apprese con le tracce presenti nel mondo attuale;• inizia a elaborare un personale metodo di studio usando schemi, mappe, grafici, tabelle allo scopo di rielaborare i testi storici.

TRAGUARDI FORMATIVI

OBIETTIVI DI APPRENDIMETO

CONTENUTI RACCORDI DISCIPLINARI

COMPETENZE

75

Page 76:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

Conoscere, ricostruire eventi etrasformazioni storiche.Orientarsi e colloco care nellospazio nel tempo fatti ed eventi

INFORMAZIONE DALLE CARTELeggere le carte geografichee conoscere la loro funzione.Confrontare le conoscenzerelative alle carte geo storiche.Usare carte geo storiche perricavare informazioni su alcune civiltà.LE CIVILTA' DEI GRECIRicavare informazione dallalettura di testi,fonti scritte eimmagini di fonti.Costruire e utilizzare linee deltempo.Leggere carte geo storiche.Costruire un quadro di sintesi.L’IMPERO PERSIANO EMACEDONE Costruire un quadro di sintesi delle civiltà studiate. Esporre oralmente esperienze acquisite. Conoscere e utilizzare grafici(la mappaspaziotemporale). Confrontare diversi punti di vista e argomentare a favore di uno di esso. IN ITALIA INTORNO AL 1000°A.C. Conoscere i popoli italici del proprio territorio. Individuare gli aspetti della storia locale rappresentativi della storia generale. I POPOLI ITALICI

Ricavare informazioni daletture di testi,fonti scritte o

Carta geo storica delle civiltàdel Mar Mediterraneo nel II eI millennio a.C.La civiltà dei Greci.La struttura el'organizzazione delle polis.L'organizzazione sociale epolitica di Sparta e Atene.La cultura e l'arte greca.La durata e le conquiste deigreci.La Magna Grecia.La civiltà persiana.La civiltà macedone.I quadri di sintesi delleciviltà affrontate.La mappa spazio-temporale delle civiltà studiate.I popoli italici vissuti nelnostro territorio.Il rapporto tra storia localee storia generale.La civiltà deiVeneti,Villanoviani e Siculi nelI millennio a.C.Gli aspetti per conoscere una

Arte e immagineLeggere immagini e ricavareinformazioni.Riprodurre immagini contecniche diverse.MatematicaUtilizzare tabelle a doppiaentrata.ItalianoCercare informazioni in untesto.GeografiaInterpretare cartegeografiche.Arte e immagineLeggere immagini e ricavare informazioni.Cittadinanza e CostituzioneCooperare nel lavoro digruppo.Conoscere e confrontarereligioni diverse.GeografiaLeggere e interpretare cartegeograficheMatematicaCostruire e analizzare graficiItalianoRicavare informazioni

Individuare glielementicaratterizzanti dialcune civiltà.Stabilire quali elementiaccomunano e/o differenzianola civiltà greca da quellaromana.Ricavare da fonti di tipodiverso le conoscenze relativeal passato.Elaborare in forma diracconto orale o scritto gliargomenti studiati.Utilizzare il linguaggiospecifico.Collocare nello spazio glieventi individuandone ipossibili nessi con le

caratteristiche dell'ambiente

76

Page 77:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

immagini di fonti.Organizzare le informazioninella struttura del quadro disintesi di una civiltà.Confrontare alcuni aspettirelativi alle civiltà affrontate.LA CIVILTA’ DEGLI ETRUSCHIRicavare informazioni daletture di testi,fonti scritte oimmagini di fonti.Costruire e analizzare lineedel tempo. Leggere carte geo storiche.Costruire un quadro di sintesi.LE ORIGINI DI ROMACostruire una mappa cognitivaper rappresentare le proprieconoscenze.Ricavare informazioni dallalettura di leggende, fontiscritte e immagini di fontiUtilizzare carte geo storiche.LA CIVILTA’ ROMANA: SPAZIO E TEMPO.Usare linee del tempo e cartegeo storiche per collocare neltempo e nello spazio unaciviltà.Usare testi e carte geostoriche per trarreinformazioni sulla espansioneterritoriale di Roma.Usare strategie per consultaretesti.AL TEMPO DELL’IMPERORicavare informazioni dalla

civiltà.Immagini di fonti e documentiscritti.La carta geo storica.La civiltà degli Etruschi.Immagini di fonti e documentiscritti.Il quadro di sintesi dellaciviltà.I siti archeologici etruschi.Le conoscenze dei bambini.La mappa cognitiva.La leggenda sulle origini diRoma.Testi storici e fonti scritterelative al periodomonarchico.La cronologia dei re.Carte geo storiche.La durata della storiaromana.Le conquiste territoriali diRoma.L’organizzazione politica a Roma(monarchia e repubblica).

da untestoArte e immagineLeggere immagini e ricavareinformazioni.Riprodurre immagini contecniche diverse.MatematicaUtilizzare tabelle a doppiaentrata.ItalianoCercare informazioni in untesto.Geografiainterpretare cartegeografiche. Cittadinanza e CostituzioneConoscere i siti archeologici eriflettere sui comportamentida osservare per garantire laloro conservazione.ItalianoCercare informazioni in untesto.Consultare l’indice dei testi.GeografiaLeggere e interpretare

77

Page 78:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

lettura di testi,fonti scritte eimmagini di fonti.Partecipare ad attività digruppo e confrontare leconoscenze.Conoscere la funzione deglielementi di untesto(titolo,illustrazioni,didascalie). L’IMPERO ROMANOCostruire un quadro di sintesimdi una civiltà.Esporre oralmente leconoscenze acquisite.LE RELIGIONI DELL’IMPEROROMANOConoscere le religioni compresenti nell’imperoromano.Usare testi per trarreinformazioni.Usare tabelle per compararereligioni diverse.DIFFUSIONE DELCRISTIANESIMOUsare e confrontare carte geostoriche per trarre informazioni relative alladiffusione del Cristianesimo.Costruire linee del tempo perorganizzare e analizzare eventi e periodi.

cartegeografiche.ItalianoRicavare informazioni da untesto.Leggere comprendere eripetere un testo.GeografiaLeggere e interpretare cartegeografiche.Arte e immagineLeggere immagini e ricavareinformazioni.Cittadinanza e CostituzioneCooperare nel lavoro digruppo.Conoscere e confrontare

religioni diverse.

78

Page 79:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

GEOGRAFIA

79

gli altri rispettandone il punto di

Page 80:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

GEOGRAFIA Classe 1^ GEOGRAFIA

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE• comunicazione nella madrelingua • imparare a imparare • competenze sociali e civiche

VERSO I TRAGUARDI DI COMPETENZAL’ALUNNO:

usa con appropriatezza gli indicatori spaziali; si orienta nello spazio circostante; progetta e rappresenta gli spazi dove ha vissuto esperienze; riconosce gli elementi che caratterizzano il paesaggio.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (Abilità / Saper fare)

ARGOMENTI D’INSEGNAMENTO (Conoscenze /Contenuti)

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLECOMPETENZE ( ciò che si valuta)

80

Page 81:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

-Esplorare il territorio circostante attraverso l’approcciosenso-percettivo e l’osservazione diretta.- Muoversi nello spazio, anche grafico, utilizzando gliindicatori spaziali.- Descrivere e rappresentare se stesso nello spazio inrelazione a punti di riferimento.-Cogliere le relazioni spaziali tra gli elementi di unambiente: i punti di riferimento.- Rappresentare graficamente gli spazi vissuti e ipercorsi attraverso una simbologia convenzionale enon.

Gli ambienti vissuti e vicini (alcuni spazi della scuola:aula, cortile, palestra, mensa, servizi e fuori dellascuola: strada, piazza ).-Lo spazio: interno, esterno, il confine.-Il disegno degli spazi.-Percorsi nell’ambiente vissuto secondo punti diriferimento.-Orientamento: oggetti e spazi rappresentati da diversipunti di riferimento: sé/altro.-Lettura di immagini.-Conversazioni, riflessioni e rappresentazioni grafiche dispazi vissuti e di percorsi.-Descrizioni di percorsi.-I caratteri delle rappresentazioni grafiche: primesimbolizzazioni non convenzionali.

L’alunno:-conosce gli elementi costitutivi degli spazivissuti, le loro funzioni e trasformazioni-si orienta nello spazio secondo le consegnericevute-colloca ed individua oggetti nello spazioconosciuto-si orienta in base a diversi punti di riferimento-segue un percorso quando siano indicate ladirezione (destra sinistra) e la distanza (passi)-rappresenta spazi e percorsi con il disegno el’uso di semplici simboli-coglie le relazioni spaziali degli oggetti inrelazione a se stesso e in rapporto fra loro e leriproduce graficamente.

81

Page 82:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

GEOGRAFIA Classe 2^ GEOGRAFIA

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE• comunicazione nella madrelingua • competenza digitale • imparare a imparare • competenze sociali e civiche

VERSO I TRAGUARDI DI COMPETENZAL’ALUNNO:• si orienta nello spazio circostante;• rappresenta graficamente percorsi abituali, segnalando i principali punti di riferimento lungo il percorso (per esempio: chiesa, edicola, bar ecc.);• rappresenta con il disegno la pianta dell’aula e utilizza misure non convenzionali; • riconosce e distingue gli elementi fisici e antropici di un paesaggio e ne individua le interrelazioni; • progetta possibili azioni di miglioramento di alcuni spazi del proprio territorio sulla base delle esigenze proprie e dei suoi coetanei;• coglie le trasformazioni operate dall’uomo nel territorio di appartenenza e ne valuta i risultati.

TRAGUARDIFORMATIVI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONTENUTI

RACCORDI DISCIPLINARI COMPETENZE

Localizzare ambienti ed eventi nello spazio e nel tempo; usando il lessico specifico del

linguaggio geografico ricostruire la struttura

degli ambienti

CARTE MENTALIesplora lo spazio circostante

e si orienta grazie alle proprie carte mentali che, man mano, si strutturano e

si ampliano;LINGUAGGIO GEO-

GRAFICITÀ

Giochi motori e rappresentazioni grafiche per individuare le relazioni spaziali. Giochi di classificazione degli ambienti. Indagini sugli ambienti delle vacanze estive. Raccolta di foto e

ITALIANO

Produrre oralmente e per iscritto semplici testi descrittivi.

ED. MOTORIA

Giochi di movimento e

L'alunno si orienta nello spazio circostanteIndividua, conosce e descrive gli elementi caratterizzanti dei

82

Page 83:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

prende coscienza che lo spazio geografico è un

sistema territoriale costituito da elementi fisici e

antropici;PAESAGGIO

conosce gli elementi che caratterizzano ambienti e

paesaggi.

cartoline per la realizzazione di un cartellone murale.Giochi attività per comprendere che la posizione degli oggetti nello spazio. Osservazione e successiva rappresentazione di oggetti visti dall'alto. Realizzazione della pianta dell'aula, dell'edificio scolastico, della propria casa... Lavori di gruppo per riconoscere ed usare correttamente i simboli i piante dì luoghi conosciuti. Conversazioni guidate e attività per comprendere il concetto di scala (riduzione e ingrandimento di modelli dati).Osservazione degli spazi e definizione dei punti di riferimento.Organizzazione di possibili percorsi da effettuarsi all'interno dell'edificio scolastico a partire dall'aula (per andare in bagno, in palestra,

all'entrata, in cortile...) Riproduzione su carta del percorso casa - scuola. Descrizioni grafiche e per iscritto di percorsi esperiti

attività corporee per riflettere sulla

Conoscere e rappresentare le principali figure piane e solide nello spazio,

SCIENZE

Usare strumenti abituali per la misurazione di lunghezze.

ARTE E IMMAGINE

Utilizzare tecniche grafiche e pittoriche.

STORIA

Applicare in modo ordinato gli indicatori temporali;

Riordinareeventisuccessione logica.

paesaggi (di montagna,collina, pianura, costieri, vulcanici, ecc.)È in grado di conoscere e localizzare i principali “oggetti” geografici fisici (monti,fiumi, laghi,…) e antropici (città, porti e aeroporti, infrastrutture…)

83

Page 84:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

o ipotizzati. Percorsi sul reticolo. Esplorazione del proprio ambiente di vita. Indagine su. luoghi e ambienti diversi mediante conversazioni guidate e schede strutturate. Osservazione e analisi dei principali ambienti geografici: montagna, collina, pianura, lago, mare.

84

Page 85:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

GEOGRAFIA Classe 3^ GEOGRAFIA

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE• comunicazione nella madrelingua • competenza digitale • imparare a imparare • competenze sociali e civiche

VERSO I TRAGUARDI DI COMPETENZAL’ALUNNO:• si orienta sulla carta a grandissima scala del proprio quartiere/paese per raggiungere una meta prefissata;• analizza e/o costruisce la pianta del circondario;• utilizza il linguaggio della geograficità per interpretare carte e globo terrestre;• ricostruisce il quadro ambientale del Paleolitico;• conosce che il territorio è il risultato di un processo di territorializzazione di ambienti naturali;• individua gli elementi che caratterizzano il territorio del proprio luogo di residenza e quelli della propria regione;• analizza un territorio utilizzando le fasi del metodo geografico;• riconosce gli interventi positivi e negativi che l’uomo ha compiuto sul territorio della propria città e della propria regione;• individua azioni di modifica e di miglioramento dell’organizzazione territoriale riferite agli ambienti studiati;• è in grado di dare il suo contributo a proposte di modifica e di miglioramento dell’organizzazione territoriale riferite agli ambienti studiati in modo coerente con i bisogni della sua fascia d’età.

TRAGUARDI FORMATIVI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONENUTI RACCORDI DISCIPLINARI COMPETENZE

85

Page 86:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

L’alunno legge e interpreta la pianta dello spazio vicino, basandosi su punti di riferimento fissi.Individua, conosce e descrive gli elementi caratterizzati dai paesaggi di montagna, collina.

Esplora il territorio circostante attraverso l’approccio, senso percettivo e l’osservazione diretta.Individuare gli elementi fisici e antropici che caratterizzano i diversi tipi di paesaggio.

Il lavoro del geografo.Gli elementi del paesaggio.Le trasformazioni naturali.I paesaggi modificati dall’uomo.La montagna, la collina, la pianura e i parchi nazionali.Il fiume, il lago, ilmare.L’inquinamento delle acque.

ItalianoLeggere testi informatici cogliendo l’argomento centrale e le informazioni essenziali.

ScienzeOsservare e interpretare le trasformazioni ambientali in seguito all’azione modificatrice dell’uomo.

Acquisire la consapevolezza di muoversi o orientarsi nello spazio grazie alle proprie carte mentali, che si strutturano e si amplificano man mano che si esplora lo spazio circostante.

86

Page 87:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

GEOGRAFIA Classe 4^ GEOGRAFIA

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE• comunicazione nella madrelingua • competenza digitale • imparare a imparare • competenze sociali e civiche

VERSO I TRAGUARDI DI COMPETENZAL’ALUNNO:• individua i punti cardinali nel suo spazio di vita e con essi si orienta;• è in grado di utilizzare la bussola per individuare i punti cardinali in un determinato spazio;• conosce i motivi che hanno determinato la nascita delle prime città e coglie l’evoluzione nel tempo nel paesaggio della città in cui vive;• utilizza le carte geografiche e le immagini da satellite per analizzare il territorio;• ricostruisce i quadri territoriali delle società del passato;• conosce le caratteristiche dei principali paesaggi italiani;• conosce le risorse offerte dai diversi territori italiani;• individua in Italia le regioni fisiche, climatiche, storico-culturali;• riconosce la posizione della propria città nella regione di appartenenza e della regione in Italia; • localizza su carte geografiche a diversa scala la posizione della propria città e della propria regione.

TRAGUARDI FORMATIVI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONTENUTI RACCORDI DISCIPLINARI

COMPETENZE

L’alunno riconosce il proprio sapere geografico e riesce a rappresentarlo in mappe e schemi.

Conosce attraverso immagini e

Conoscere e descrivere gli elementi caratterizzanti i principali paesaggi italiani.

Conoscere e applicare il concetto di regione,in

Le carte geografiche.

I paesaggi geografici italiani (alpino, padano, appenninico, costiero.

Concetto di: regione fisica, regione

Storia

Le antiche civiltà delle zone di montagna, fiume, pianura e mare.

Matematica

L’alunno si rende conto che lo spazio geografico è un sistema territoriale costituito da elementi fisici e antropici legati da rapporti di connessione e interdipendenza.

87

Page 88:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

rappresentazioni cartografiche i paesaggi italiani e gli elementi che li caratterizzano.

Approfondisce le regole della cartografia e dello spazio e impara a utilizzare le conoscenze relative all’orientamento per leggere le carte.

particolar modo, allo studio del contesto italiano.

Orientarsi nello spazio e sulle carte geografiche, utilizzando la bussola e i punti cardinali.

Estendere le proprie carte mentali al territorio italiano attraverso gli strumenti dell’osservazione indiretta (filmati e foto, documenti cartografici e immagini dal satellite)

amministrativa, regione climatica, regione storico-culturale.

Uso di grafici, aerogrammi, tabelle per la quantificazione di fenomeni.

Aspetti del territorio: Il patrimonio naturale, gli insediamenti umani, l’amministrazione, l’economia, le vie di comunicazione, il patrimonio culturale.

L’asse cartesiano, i grafici e le tabelle a doppia entrata.

Cittadinanza e costituzione

Studio dell’ordinamento regionale e dello Stato.

Il riciclaggio e la raccolta differenziata. Il patrimonio italiano

Arte e immagine

Rappresentare carte topografiche

Individua, conosce e descrive gli elementi caratterizzanti dei vari paesaggi geografici con particolare attenzione a quelli italiani.

Si orienta in base a riferimenti topologici, punti cardinali e coordinate geografiche.

Utilizza il linguaggio della geografia per realizzare semplici schizzi cartografici e carte tematiche.Sa ricavare informazioni da una pluralità di fonti: cartografiche, satellitari, fotografiche, artistico letterarie.

88

Page 89:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

GEOGRAFIA Classe 5 GEOGRAFIA

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE• comunicazione nella madrelingua • competenza digitale • imparare a imparare • competenze sociali e civiche

VERSO I TRAGUARDI DI COMPETENZAL’ALUNNO:• si orienta sullo spazio circostante e sulle carte geografiche utilizzando riferimenti topologici e i punti cardinali; • utilizza il linguaggio della geo-graficità per interpretare carte geografiche e globo terrestre, realizzare semplici schizzi cartografici e carte tematiche, progettare percorsi e itinerari di viaggio;• ricava informazioni geografiche da una pluralità di fonti;• si rende conto che lo spazio geografico è un sistema territoriale costituito da elementi fisici e antropici legati da rapporti di connessione e/o interdipendenza;• coglie nei paesaggi mondiali della storia le principali caratteristiche idonee all’insediamento; • individua i caratteri che connotano i paesaggi con particolare attenzione a quelli italiani e individua analogie e differenze con i principali paesaggi europei e mondiali.

TRAGUARDI FORMATIVI

OBIETTIVI DI APPRENDIMETO

CONTENUTI ACCORDI DISCIPLINARI

COMPETENZE

L ’alunno si orientanello spazio circostante esulle carte geograficheutilizzando riferimentitopologici, punticardinali e coordinategeografiche.Si rende conto dello spazio

ORIENT AMENTO Orientarsinello spazio e sulle cartegeografiche,Orientarsi sulla carta politicad’Italia. Orientarsi sulla cartaeuropea e sul planisfero.

Conoscere il concetto disettore economico e laspecificità di diversi settoriLeggere e produrre grafici etabelleIndividuare gli elementi utili

ItalianoOrganizzare brevi interventiper dare informazionisituazioni e circostanzediverseElaborare un testoargomentativo in conformità a

Utilizza le conoscenzesulle regioni italianeper confrontarne gliaspetti caratterizzantiConfronta lecaratteristichedell’emigrazioneitaliana con la

89

Page 90:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

geografico e un sistematerritoriale, costituitoda elementi fisici e antropicilegati tra loro.Individua conosce e descrivegli elementi caratterizzantidei paesaggi (di montagna,collina, pianura, costieri,vulcanici etc.) con particolareattenzione a quelli italiani.Utilizza il linguaggio dellascenograficità per interpretarecarte geo- grafiche e perrealizzare semplici schizzicartografici e cartetematiche.Ricava informazionigeografiche da una pluralitàdi fonti (cartografiche esatellitari, fotografiche,

artistico letterarie).

Usare il planisfero comestrumento organizzatore dellaproprie conoscenze.CARTE MENTALI Estendere leproprie carte mentali alterritorio italiano e a spazipiu lontani, attraverso glistrumenti dell'osservazioneindiretta (filmati, fotografie,documenti cartografi- ci,immagini satellitari, etc).Ricavare informazioni sufenomeni di carattere fisico eantro- pico dalla lettura dicarte, grafici e tabelle.LINGUAGGIO DELLA GEOGRAFICITA’Localizzare sulla cartageografica del l’Italia laposizione delle regioni fisichee amministrative.PAESAGGIO Conoscere edescrive- re gli elementicaratterizzanti i principalipaesaggi italianiindividuandone analogie e

per la conoscenza di unaregioneOrientarsi sulla carta fisicopoliticadell’ItaliaInterpretare grafici e tabelleCollegare le informazioniraccolteLeggere e produrre grafici etabelleIndividuare gli elementi utiliper la conoscenza di unaregioneOrientarsi sulla carta fisicopoliticadell’ItaliaInterpretare grafici e tabelleCollegare le informazioni raccolteConoscere le caratteristichefisiche, economiche esocioculturali delle regioni italiane.Individuare gli elementi utili per la conoscenza di una regioneOrientarsi sulla carta fisicopolitica dell’ItaliaInterpretare grafici e tabelle Collegare fra loro le

conoscenze appreseMatematicaElaborare rappresentazionigrafiche di dati ricavati daun’indagineCittadinanza e costituzioneLeggere e comprendere alcuniarticoli legislativi dellaCostituzione della RepubblicaItalianaStoriaRicavare da fontiiconografiche e scritte leinformazioni relative a unaciviltàInformaticaRicercare, raccogliere eselezionare informazioniutilizzando strumentiinformaticiItalianoRicercare informazioni neitesti applicando alcune tecniche di supporto(sottolineare, annotareinformazioni, costruire mappee schemi ecc…)MatematicaElaborare

immigrazione in ItaliaUtilizza le conoscenzeper comprenderearticoli sui problemi

delle regioni italiane

90

Page 91:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

differenze e gli elementi diparticolare valore ambientalie culturali. Effettuareconfronti tra le realtàgeografiche vicino e lontane.Individuare gli ele- menticaratteristici dei principalipaesaggi italiani, europei emondiali e confrontar- licostruendo schemi e tabelle Individuare similitudini edifferenze tra passato epresente.REGIONE Conoscere ed applicareil concetto polisemicodi regione geografica(fisica, climatica, storicoculturale,amministrativa), inparticolar modo, allo studiodel contesto italiano.Comprendere il concetto diregione amministrativa.Esplorare la carta po- liticascoprendo le di- verse regionie le loro caratteristiche.

informazioni raccolteIndividuare gli elementifondamentali nella letturadella carta fisico-politicadell’ItaliaConoscere le caratteristichefisiche, economiche esocioculturali delle regioniitalianeOrientarsi sulla carta fisicopoliticadell’ItaliaInterpretare grafici e tabelleCollegare fra loro le

informazioni raccolte

rappresentazionigrafiche di dati ricavati daun’indagineCittadinanza e costituzioneLeggere e comprendere alcuniarticoli legislativi dellaCostituzione della RepubblicaItalianaStoriaRicavare da fontiiconografiche e scritte leinformazioni relative a unaciviltàInformaticaRicercare, raccogliere eselezionare informazioniutilizzando strumentiinformaticiProgettare e realizzarepresentazioni con programmispecificiItalianoRicercare informazioni neitesti applicando alcunetecniche di supporto(sottolineare, annotareinformazioni, costruire mappee schemi ecc…)Sintetizzare le opinioni

91

Page 92:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

Trasformare una se- rie didati di tipo geo- grafico inun testo in- formativo.Utilizzare i dati, grafici etabelle per ricavareinformazioni sulla popolazioneitaliana, le risorse,l’economia.TERRITORIO E REGIONEComprendere che il territorioè costituito da elementi fisicied antropici connessi edinterdipendenti e chel’intervento dell’uomo su unosolo di questi si ripercuote acatena su tutti gli altri.Individuare problemi relativialla tutela e valorizzazionedel patrimonio naturale eculturale, analizzando lesoluzioni adottate eproponendo soluzioni idonee

nel contesto vicino.

su unargomento trattato in classe in un testoMatematicaElaborare rappresentazionigrafiche di dati ricavati daun’indagineCittadinanza e costituzioneLeggere e comprendere alcuniarticoli legislativi dellaCostituzione della RepubblicaItalianaStoriaRicavare da fontiiconografiche e scritte leinformazioni relative a una civiltàInformaticaRicercare, raccogliere eselezionare informazioni con l’aiuto di strumenti informaticiProgettare e realizzarepresentazioni con programmispecificiItalianoRicercare informazioni neitesti applicando alcunetecniche di supporto(sottolineare, annotare

92

Page 93:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

informazioni, costruire mappe e schemi ecc…)Sintetizzare le opinioni su un argomento trattato in classe in un testoMatematicaElaborare rappresentazionigrafiche di dati ricavati da un’indagineCittadinanza e costituzioneLeggere e comprendere alcuni articoli legislativi della Costituzione della Repubblica ItalianaStoriaRicavare da fonti iconografiche e scritte leinformazioni relative a una civiltà InformaticaRicercare, raccogliere eselezionare informazioni con l’aiuto di strumenti informaticiProgettare e realizzarepresentazioni con programmi specifici

93

Page 94:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

MATEMATICA

94

Page 95:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

MATEMATICA Classe 1^ MATEMATICA

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE• comunicazione nella madrelingua • competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia • imparare a imparare • competenze sociali e civiche • spirito di iniziativa e imprenditorialità

VERSO I TRAGUARDI DI COMPETENZAL’ALUNNO:• distingue il valore posizionale delle cifre nei numeri; • riconosce, nell’ambito della propria esperienza, i numeri naturali;• identifica il numero assegnato all’ultimo oggetto contato come il numero totale degli oggetti considerati;• calcola addizioni e sottrazioni scritte e a mente;• descrive la propria posizione nello spazio mettendo in relazione se stesso con gli oggetti scelti come punto di riferimento;• riconosce, denomina e descrive figure geometriche piane (2D) e solide (3D) indicandone alcune caratteristiche specifiche;• scopre diversi modi per raccogliere, rappresentare e ricavare dati; • distingue se un evento casuale è certo, possibile o impossibile; • riconosce alcune grandezze misurabili;• risolve problemi individuando autonomamente l’operazione da utilizzare

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (Abilità / Saper fare)

ARGOMENTI D’INSEGNAMENTO (Conoscenze /Contenuti)

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLECOMPETENZE

( ciò che si valuta

95

Page 96:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

-Contare oggetti con la voce e mentalmente in sensoprogressivo e regressivo.-Leggere, scrivere, confrontare e ordinare i numerinaturali in notazione decimale.-Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numerinaturali.-Eseguire operazioni in colonna con i numeri naturali.-Comunicare la posizione di oggetti nello spazio fisicorispetto al soggetto usando termini adeguati.-Eseguire un semplice percorso partendo dalladescrizione verbale o dal disegno.-Riconoscere denominare e descrivere figuregeometriche.-Disegnare semplici figure geometriche.-Classificare numeri, figure, oggetti in base a unaproprietà, utilizzando rappresentazioni opportune.-Individuare il criterio di una classificazione.-Leggere relazioni e dati.-Misurare segmenti utilizzando unità arbitrarie.

Giochi con conte e filastrocche.-Contare per contare.-Contare oggetti.-I concetti topologici : sopra/sotto , destra/sinistra,-Localizzazione di oggetti nello spazio in rapporto a sé.-Labirinti e percorsi.-Reticoli e incroci.-Esecuzione di percorsi utilizzando i concetti topologici.-Linee aperte e chiuse.-Confini, regioni interne ed esterne.-Individuazione delle principali figure piane nella realtàcircostante.-Disegni con l'uso di carta quadrettata-Classificazioni in base ad un attributo.-Gli insiemi: costruzione, denominazione, appartenenza.-Confronto di insieme: i simboli maggiore, minore, uguale,equipotente.-L'insieme vuoto ed unitario.-L'insieme unione.-Confrontare oggetti : più lungo, più alto, meno lungo-Numerazione progressiva e regressiva.-I numeri fino a 9.-La corrispondenza quantità numero.-I raggruppamenti in base dieci.-La decina: intuizione del valore posizionale delle cifre.-I numeri fino a 20.-Conoscenza ed utilizzo dei simboli: > = <.-I numeri ordinali.-La retta numerica.

L'alunno:-sa contare progressivamente eregressivamente entro il 20-conosce e sa utilizzare oralmente e periscritto i numeri naturali entro il 20-intuisce il valore posizionale delle cifre-sa eseguire addizioni e sottrazioni entro il20-risolve semplici problemi-colloca ed individua oggetti nello spazioconosciuto in relazione a sé-esegue e rappresenta percorsi con ildisegno, classifica e rappresenta semplicielementi geometrici-confronta e classifica elementi in base aduna caratteristica-sa leggere dati rappresentati in vari modi-misura e confronta oggetti

96

Page 97:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

-Calcolo anche orale con l’uso delle dita.-Addizioni e sottrazioni in riga, anche con l'uso di disegni emateriale strutturato e non.-Addizioni e sottrazioni in colonna. -La moltiplicazione come addizione ripetuta.-La nomenclatura di addizioni e sottrazioni.-Problemi con addizioni e sottrazioni, anche con l'utilizzo deldisegno.-Individuazione dei dati di un problema.-Raccolta di dati e realizzazione di semplici grafici.

97

Page 98:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

MATEMATICA Classe 2^ MATEMATICA

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE• comunicazione nella madrelingua • competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia • imparare a imparare • competenze sociali e civiche • spirito di iniziativa e imprenditorialità

VERSO I TRAGUARDI DI COMPETENZAL’ALUNNO:• esegue calcoli scritti e mentali con i numeri naturali;• realizza una rappresentazione tridimensionale e bidimensionale;• argomenta le proprie scelte usando il linguaggio matematico o il linguaggio naturale;• sa usare diverse rappresentazioni dei dati (tabelle, grafici…);• sa risolvere problemi e descrivere il procedimento seguito;• è consapevole che per fare misurazioni di oggetti occorre utilizzare unità di misura adeguate (arbitrarie o convenzionali);• riconosce in contesti diversi una medesima figura geometrica;• riconosce i criteri che ha senso considerare nella classificazione di oggetti della realtà, numeri e figure geometriche.

TRAGUARDI FORMATIVI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI

NUMERI L’alunno:

opera con i numeri entro il 100 e comprende e risolve problemi con le quattro operazioni;

SPAZIO E FIGURE

- Riconoscere nella scrittura in base 10 dei numeri, il valore posizionale delle cifre.

- Esplorare, rappresentare, risolvere situazioni problematiche operando con i numeri.

- Acquisire e memorizzare le tabelline con metodi, strumenti e tecniche diversi.

Conoscenza del numero, operazioni, forme. Soluzione di problemi. I numeri fino a 100. Il sistema decimale e posizionale e il ruolo dello zero. Il centinaio e i numeri oltre il 100. Addizioni e sottrazioni: situazioni problematiche, calcolo mentale, tabelle. Addizioni e

98

Page 99:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

riconosce e descrive le principali figure piane;

RELAZIONI,MISURE, DATIE PREVISIONI

- rappresenta relazioni e dati con diagrammi, schemi e tabelle.

- Riconoscere nella scrittura in base 10 dei numeri, il valore posizionale delle cifre.

- Acquisire e memorizzare le tabelline con metodi, strumenti e tecniche diversi.

- Eseguire un semplice percorso seguendo indicazioni date.

- Riconoscere, denominare, disegnare e descrivere alcune fondamentali figure geometriche del piano e dello spazio.

- Comunicare la posizione di oggetti nello spazio fisico, sia rispetto al soggetto, sia rispetto ad altre persone o oggetti, usando termini adeguati (sopra/sotto, davanti/dietro, destra/sinistra, dentro/fuori).

- Misurare utilizzando unità arbitrarie.- Raccogliere dati e informazioni e

rappresentarli in tabelle.

sottrazioni in colonna, senza e con cambio. Relazione inversa tra addizione e sottrazione. La moltiplicazione: significato e rappresentazione grafica. Addizioni ripetute e prodotto cartesiano. Schieramenti. Problemi. Le tabelline. Il doppio, il triplo, … Moltiplicazioni in colonna. Divisione di figure e di quantità: numeri pari, dispari, resto. Divisioni- ripartizione e divisione-contenenza. Rapporto tra moltiplicazione e divisione. Problemi con la divisione. Problemi non matematici e matematici. Il testo, i dati, le domande e le relazioni tra essi. L’indagine statistica. Tabelle di dati. Grafici. Classificazioni, relazioni, quantificatori. Previsioni soggettive e previsioni “giustificate”. Allungamento della linea dei numeri e uso di materiali strutturati: abaco e blocchi aritmetici. Osservazione e classificazione di solidi. Solidi con facce piane; le figure piane: poligoni e non poligoni; simmetria assiale; il piano quadrettato: coordinate; la linea. Giochi di manipolazione per la rappresentazione mentale nel riconoscimento delle figure piane. Individuazione di figure ribaltabili e giochi simmetrici. Orientamento sul piano quadrettato. Passaggio dai disegni ai simboli. Gioco per l’avvio delle operazioni in colonna senza e con il cambio. Osservazione di oggetti e delle loro proprietà: confronti possibili e impossibili. . Proprietà degli oggetti e grandezze misurabili. Misurazione di

99

Page 100:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

lunghezze, di pesi, di capacità con unità arbitrarie. Alcune unità di misura convenzionali. Gli strumenti di misura più noti Individuazione di grandezze misurabili. Misurazione di percorsi. Approccio informatico – artistico alla moltiplicazione come addizione ripetuta. Gioco del prodotto cartesiano e il numero di combinazioni. Costruzione di schieramenti. Divisioni con carta e forbici: tagliamo a metà, figure simmetriche e non… La metà di quantità pari e dispari. Distribuzioni di oggetti e figure, senza e con resto. Divisione di contenenza: giochi con materiale non strutturato.Soluzione di problemi. Indagini di mercato. Rappresentazione dei dati: i grafici.

100

Page 101:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

MATEMATICA Classe 3^ MATEMATICA

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE• comunicazione nella madrelingua • competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia • imparare a imparare • competenze sociali e civiche • spirito di iniziativa e imprenditorialità

VERSO I TRAGUARDI DI COMPETENZAL’ALUNNO:• comincia a distinguere i contesti in cui si usano i numeri naturali, i numeri interi, i numeri con la virgola, le frazioni;• si muove con sicurezza nel calcolo scritto (addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni, divisioni) e nel calcolo mentale con i numeri naturali;• riconosce rappresentazioni diverse di un numero naturale;• trova corrispondenze tra uno spazio conosciuto e le sue rappresentazioni 3D e 2D; • riconosce le caratteristiche dello spazio fisico e le caratteristiche dello spazio geometrico;• conosce e rappresenta le figure geometriche 3D e 2D studiate;• riconosce che la classificazione è un modo per organizzare le conoscenze;• argomenta con sufficiente chiarezza le scelte fatte in merito alle classificazioni;• utilizza rappresentazioni diverse per rappresentare dati e relazioni;• riconosce per ogni grandezza considerata l’unità di misura e lo strumento di misura adeguati;• riconosce situazioni aleatorie in attività di gioco;• sa risolvere problemi.

NUMERI E PROBLEMI

101

Page 102:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

TRAGUARDI FORMATIVI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONENUTI RACCORDI DISCIPLINARI

COMPETENZE

L’alunno rappresenta i numeri naturali in base 10; riconosce il valore, posizionale delle cifre.Si muove con sicurezza nel calcolo scritto e mentale verbalizza una situazione problematica e il processo risolutivo.

-Saper riconoscere una quantità entro il 1000.-Saper identificare il valore posizionale delle cifre u, da, h, e k.-Saper mettere in relazione quantità e simbolo numerico.-Saper ordinare tra quantità e porre relazionia confronto ( > = < ) ordine precedente e successivo.-Saper comprendere il concetto di operazioni: Addizione, sottrazione, moltiplicazione divisione.Individuare le proprietà.Eseguire semplici operazioni con i numeri naturali, con gli algoritmi scritti usuali.Saper esporre con parole una possibile situazione problematica ed il possibile procedimento risolutivo attuato.Saper esporre una possibile situazione concreta con più risoluzioni.

Composizione e scomposizione dei numeri naturali.Confronto, seriazioni esecuzione delle quattro operazioni aritmetiche con le proprietà relative.-Saper comprendere il significato di frazione come partizione di un intero.Verbalizzare procedure di calcolo anche con riferimento sulle monete.Applicare le strategie per il calcolo orale.Saper operare con i numeri in diversi contesti problematici.

Tecnologia Leggere e usare strumenti di misura.Italiano utilizzare forme di lettura diverse e capire il significato di parole e termini specifici.Scienze Motorie Sportive.Saper mettere in atto strategie di interazioni nel gruppo.Storia confrontare oggetti di oggi con quelli del passato.Scienzeusare strumenti abituali per le misure.

Padroneggia i concetti fondamentali della matematica.Scrive ed esegue le quattro operazioni con i numeri interi.Si muove con sicurezza nei calcoli orali e scritti.Rappresenta le fasi del processo risolutivo nei problemi .Usa un linguaggio naturale competente a quello grafico e simbolico.

102

Page 103:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

SPAZIO FIGURE

TRAGUARDI FORMATIVI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONENUTI RACCORDI DISCIPLINARI

COMPETENZE

L’alunno percepisce e rappresentaforme, relazioni e strutture utilizzando il disegno geometrico, l’uso della riga del goniometro e i più comuni strumenti di misura.Descrive e classifica figure in base a caratteristiche geometriche costruendo modelli concreti.

Saper osservare e localizzare un corpo nello spazio.Saper riconoscere figure nel piano e nello spazio e gli elementi che lo compongono.Saper riconoscere la tridimensionalità.Saper utilizzare una terminologia specifica relativa le figure.Saper disegnare e costruire con strumenti adeguati le principali figure geometriche piane.Saper conoscere le principali unità di misura per lunghezze capacità e masse.

Rette, semirette, segmenti, rette parallele, incidenti, perpendicolari, angoli: acuto-ottuso-retto- piatto-giro.Misurare collegando le pratiche di misura alle conoscenze dei numeri e alle operazioni.Simmetria poligoni e non poligoni triangoli e la misura del perimetro.

Arte e Immagine.-Riprodurre composizioni geometriche.Tecnologia -Leggere e usare strumenti di misura.

Riconosce e costruire figure simmetriche. Calcola il perimetro dei poligoni. conoscere principali proprietà delle figure piane. Risolve problemi sul calcolo di perimetri.

103

Page 104:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

MATEMATICA Classe 4^ MATEMATICA

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE• comunicazione nella madrelingua • competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia • imparare a imparare • competenze sociali e civiche

VERSO I TRAGUARDI DI COMPETENZAL’ALUNNO:• legge, scrive, confronta numeri naturali e con la virgola incontrati nell’esperienza quotidiana; • esegue con sicurezza le quattro operazioni con i numeri naturali e con la virgola; • stima e calcola il risultato delle operazioni;• risolve problemi in tutti gli ambiti di contenuto relativi alla sua esperienza e descrive il procedimento seguito;• riconosce e utilizza rappresentazioni diverse di oggetti matematici;• conosce e utilizza frazioni come parte di un tutto continuo e discreto; • descrive, denomina e classifica le figure geometriche che conosce in base a caratteristiche proprie;• progetta e costruisce modelli concreti delle figure studiate e ne determina le misure;• ricerca dati per ricavare informazioni in situazioni relative alla sua esperienza e li rappresenta in tabelle e grafici;• riconosce ciò che è misurabile in un oggetto, sceglie un campione adeguato e individua di volta in volta gli strumenti di misura adatti;• utilizza le principali unità di misura di angoli, lunghezze, capacità, pesi, aree e passa da un’unità di misura a un’altra; • sviluppa un atteggiamento positivo verso la matematica; • intuisce come gli strumenti matematici, che ha imparato a utilizzare, siano utili per operare nella realtà.

TRAGUARDI FORMATIVI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONTENUTI RACCORDI DISCIPLINARI

COMPETENZE

104

Page 105:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

L’alunnoCoglie somiglianze, differenze e analogie fra le figure.

Acquisisce il concetto di parallelismo, perpendicolarità e congruenza tra gli elementi degli oggetti del piano e dello spazio.

Acquisisce il concetto di altezza e di equiestensione.

Sa misurare spazi usando le misure convenzionali.

Sa cogliere le relazioni tra area e volume, tra perimetro e area.

Lavora su alcuni aspetti del sistema metrico decimale.

Considera i numeri naturali, con la virgola e le frazioni in situazioni geometriche di misura e di probabilità.

Acquisisce i concetti di

Leggere, scrivere e confrontare numeri naturali.

Conoscere il concetto di frazione e di frazioni equivalenti. Utilizzare i numeri decimali e frazioni per descrivere situazioni quotidiane.

Eseguire le quattro operazioni con i numeri naturali e decimali.

Risolvere problemi con strumenti e strategie diverse. Rappresentare problemi con tabelle e grafici.

Passare da un’unità di misura all’altra nel contesto monetario.

Descrivere e classificare figure geometriche, identificando elementi significativi e simmetrie.

Riprodurre una figura in base a una descrizione, utilizzando gli strumenti opportuni. Riprodurre in scala una

Il valore posizionale delle cifre entro il periodo delle migliaia.I numeri oltre il 100.000: lettura, scrittura, composizioni, scomposizioni, confronti, ordinamenti e numerazioni. Strategie di veloce calcolo mentale. Multipli e divisori di un numero.

Le frazioni: unità frazionaria e frazione complementare. Classificazione e calcolo delle frazioni.

Dalla frazione decimale ai numeri decimali fino ai millesimi: lettura, scrittura, composizioni, scomposizioni, confronti e ordinamenti. Semplici problemi con l’uso delle frazioni.

Consolidamento delle quattro operazioni con i numeri naturali:

Italiano

Usa termini appropriati e specifici dell’area matematica.

Arte e immagine

Riconosce trasformazioni geometriche.

Tecnologia

Uso di tabelle e del programma Excell

EducazioneFisica

Esercitazioni pratiche per rappresentare frazioni e cocetti matematici.

L’alunnoConosce il valore posizionale delle cifre. Sa operare con i numeri natura li entro le centinaia di migliaia.

Identifica le frazioni e opera con esse. Conosce e opera con i numeri decimali.

Esegue le quattro operazioni con i numeri naturali.

Esegue le quattro operazioni con i numeri decimali.

Sa risolvere problemi legati alla realtà individuando gli elementi utili alla risoluzione. Sa utilizzare strategie diverse per risolvere problemi.

Sa classificare le figure geometriche piane. Utilizza strumenti idonei per il disegno geometrico. Calcola il perimetro di quadrilateri e di triangoli.

Conosce e utilizza le unità di misura convenzionali.

Legge e interpreta grafici e tabelle. Elabora semplici statistiche.

105

Page 106:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

divisione e di moltiplicazione come operazioni in stretta connessione.

Ragiona sulla causalità attraverso i concetti di possibile e di probabile.

Ragiona sui diversi modi di rappresentare dati.

figura assegnata.

Acquisire il concetto di perimetro e misurarlo con misure convenzionali.

Acquisire il concetto di superficie.

Conoscere le principali unità di misura per lunghezze, angoli, aree, capacità e pesi.

Raggruppare e classificare in base a una o a più proprietà utilizzando rappresentazioni opportune e un adeguato linguaggio logico.

In situazioni concrete, di una coppia di eventi intuire e comunicare qual è il più probabile, dando una prima quantificazione, oppure riconoscere se ei tratta di eventi ugualmente probabili.

proprietà, prove tecnica. La tecnica della divisione con due cifre al divisore. Moltiplicazioni de divisioni di numeri decimali per 10, 100, 1000. Addizioni, sottrazioni e moltiplicazioni con i numeri decimali. La divisione con il dividendo e il divisore decimali.

Problemi con una domanda e due operazioni. Problemi sulla compravendita. Problemi con peso lordo, peso netto e tara. Problemi con dati mancanti superflui impliciti.Utilizzo di diagrammi per rappresentare la soluzione.

Classificazione degli angoli e loro misurazione con il goniometro. Classificazione e caratteristiche dei poligoni.

Riproduzione grafica

Conosce e utilizza un adeguato linguaggio. Usa in modo appropriato i termini della probabilità

106

Page 107:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

di figure geometriche con l’uso di strumenti. Rotazioni e simmetrie. Riproduzione e ingrandimenti di una figura piana.

Problemi sul calcolo del perimetro di figure piane.

Le misure di lunghezza, massa e capacità. Esercizi di equivalenze.

Le misure monetarie.

Problemi con le equivalenze.

I connettivi logici.

I diagrammi di Venn, Carroll e ad albero.

Rilevamenti statistici: tabelle, istogramma, aerogramma.

Uso di termini adeguati: possibile, più probabile, meno probabile.

107

Page 108:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

108

Page 109:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

MATEMATICA Classe 5^ MATEMATICACOMPETENZE CHIAVE EUROPEE• comunicazione nella madrelingua • competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia • imparare a imparare

VERSO I TRAGUARDI DI COMPETENZAL’ALUNNO:• esegue con sicurezza calcoli con numeri naturali, numeri interi, numeri con la virgola, frazioni in forma scritta e mentale e sa valutare l’opportunità di ricorrere a una calcolatrice; • riconosce e rappresenta forme del piano (quadrilateri e triangoli) e dello spazio (prismi e piramidi), individua relazioni tra gli elementi che le costituiscono; • sviluppa un atteggiamento positivo verso la matematica, attraverso esperienze significative che gli hanno fatto intuire come gli strumenti matematici che ha imparato a utilizzare siano utili per operare nella realtà;• utilizza le principali unità di misura per lunghezze, angoli, aree, volumi/capacità, intervalli temporali, masse, pesi per effettuare misure e stime; • conosce alcune proprietà dei numeri naturali che aumentano la capacità di calcolo; • usa strumenti per il disegno geometrico (riga, compasso, squadra) e i più comuni strumenti di misura (metro, goniometro…); • ricerca dati, costruisce rappresentazioni (tabelle e grafici) e ricava informazioni dai dati rappresentati in tabelle e grafici;• costruisce ragionamenti formulando ipotesi, sostenendo le proprie idee e confrontandosi con il punto di vista di altri;• descrive, denomina e classifica figure in base a caratteristiche geometriche, ne determina misure, progetta e costruisce modelli concreti di vario tipo;• riconosce e quantifica in casi idonei situazioni di incertezza.

109

Page 110:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

Spazi e figureTRAGUARDI FORMATIVI

OBIETTIVI DI APPRENDIMETO

CONTENUTI RACCORDI DISCIPLINARI

COMPETENZE

L ’alunno percepisce erappresenta forme, relazioni estrutture che si trovano innatura o che sono statecreate dall’uomo utilizzando inparticolare strumenti per ildi- segno geometrico (riga,compasso, squadra) e i piucomuni strumenti di misura.Descrive e classifica figure inbase a caratteristichegeometriche e utilizza modelliconcreti di vario tipo anchecostruiti o progettati con isuoi compagni

Descrivere e classificarefigure geometricheidentificando elementisignificativi e simmetriche,anche al fine di farliriprodurre ad altriRiprodurre una figura in basead una descrizione, utilizzandogli strumenti opportuni (cartaa quadretti, riga e compasso,squadre e software digeometria)Utilizzare il piano cartesianoper localizzare puntiCostruire e utilizzare modellimateriali nel pia- no comesupporto ad una primacapacità di visualizzazioneRiconoscere figure ruotate,traslate e riflesseRiprodurre in scala una

Rotazioni, traslazioni esimmetrie assiali-Ideogrammi, istogrammi,diagrammi cartesiani.Rette ,semirette,segmenti,retteparallele,incidenti,perpendicolari.Angoli acuto, ottuso,retto,piatto, giro.Poligoni e non poligoni.Triangoli, altezze e aree.I poligoni e le loro aree.Altezze, diagonali,assi disimmetria nei poligoni.Gli elementi che costituisconola circonferenza e ilcerchio:semicerchio,settorecircolare,,corde,coronacircolare,diametro e raggio.L’area del cerchio.Poligoni regolari.L’apotema e il rapporto coni lati del poligono.Perimetro e area dei poligoniregolari.

Poliedri e solidi di

Geografia-Risolvere problemi utilizzandoe leggendo grafici, cartegeografiche, carte tematiche .Arte e immagine-Riprodurre composizionigeometriche.Tecnologia-Leggere e usare strumenti di

misura.

Calcola perimetro dellacirconferenza e area dipoligoni regolari e delcerchio;-Riconosce figureisoperimetriche ed equidistese;Conosce le proprietà dellefigure pianeRisolve problemi sul calcolo disuperfici e volumi dei solidi

principali.

110

Page 111:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

figuraassegnata utilizzando ad esempio la carta a quadrettiDeterminare il perimetro diuna figuraDeterminare l’area direttangoli e triangoli e dialtre figure per scomposizione

rotazione

Aritmetica

TRAGUARDI FORMATIVI

OBIETTIVI DI APPRENDIMETO CONTENUTI

RACCORDI DISCIPLINARI COMPETENZE

L ’alunno sviluppa unatteggiamento positivo rispettoalla matematica anche graziea molte esperienze in contestisignificativi, che gli hannofatto intuire come gli strumenti matematici che haimparato siano utili peroperare nella realtà.Si muove con sicurezza nelcalcolo scritto e men- tale

Conoscere la divisione conresto fra numeri naturali,individuare multipli e divisoridi un numero.Leggere, scrivere e confrontare i numeri decimalied eseguire le quattrooperazioni con sicurezza,valutando l’opportunità diricorrere al calcolo mentale,scritto o con la calcolatrice aseconda

Composizione e scomposizioneadditiva di numeri naturali edecimali.La risoluzione di un problemadall’esame del testo allasoluzioni Moltiplicazioni di fattoriuguali.Valore di una potenza.Numeri espressi in forma dipotenza di 10.Le potenze di dieci e lascrittura polinomiale deinumeri naturali.

Italiano-Scrivere testi informativi.Tecnologia -Leggere e usare strumenti dimisura.Geografia-Risolvere problemi utilizzandoe leggendo grafici, cartegeografiche, carte tematiche .Arte e immagine-Riprodurre composizionigeometriche.Italiano-Leggere semplici testi

Padroneggia i concetti fondamentalidella matematica.Si muove con sicurezza neicalcoli scritti e orali con i numeri naturali e razionali.Opera con le unità di misuraconvenzionaliAdopera il linguaggio e simbolidella matematica per indagarecon metodo le cause difenomeni problematici spiegarli

111

Page 112:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

con i numeri naturali e savalutare l’opportunità diricorrere ad una calcolatrice

della situazione.Dare stime per i l risultato diun’operazioneConoscere il concetto difrazione e di frazioneequivalentiUtilizzare i numeri de- cimali,frazioni e percentuali perdescrivere situazioniquotidianeInterpretare i numeri interinegativi in contesti concretiRappresentare i numericonosciuti sulla retta eutilizzare scale graduate incontesti significativi per lescienze e per la tecnicaConoscere sistemi di notazionedei numeri che sono stati inuso in luoghi, tempi e culture

di- verse dalla nostra.

I dati utili alla risoluzione diun problema.Il valore posizionale dellecifre, oltre il periodo dellemigliaia.Problemi con unità di misura.I dati utili alla risoluzione diun problema.Il valore posizionale dellecifre, oltre il periodo dellemigliaia.Analisi di situazioni chepossono essere risolte usandodiverse procedure risolutive.Il processo risolutivo sottoforma d’espressionearitmetica.Riflessione sui numeri perscoprire e usare multipli edivisori e cercare i numeriprimi.Misure di valore.Uso consapevole e motivatodelle quattro operazioniFrazioni e decimali sulla retta numerica.Le frazioni come diversascrittura dei numeri decimali.Numeri positivi e negativi.Dalla semiretta alla retta

cogliendone i contenutiprincipali.-Comprendere e usare ilsignificato di parole e terminispecifici legati alle disciplinedi studio.Italiano-Riconoscere la funzione dicongiunzioni e negazioni.-Tradurre testi discorsivi in

grafici e schemi e viceversa

ed elaborare progetti di risoluzione.

112

Page 113:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

numerica.Addizioni e sottrazioni connumeri interi relativi.Frazioni proprie,improprie eapparenti.

La media.Dati e previsioniTRAGUARDI FORMATIVI

OBIETTIVI DI APPRENDIMETO

CONTENUTI ACCORDI DISCIPLINARI

COMPETENZE

Utilizza rappresentazioni didati adeguate e le saadoperare in situazionisignificativeRiconosce che gli oggettipossono apparire diversi aseconda dei punti di vi- staDescrive e classifica figure inbase a caratteristichegeometriche e utilizza modelliconcreti di vario tipo anchecostruiti e progettati con isuoi compagniAffronta i problemi constrategie diverse e si rendeconto che in molti casi

Rappresentare relazioni e datie in situazionisignificative,utilizzare lerappresentazioni per ricavareinformazioni, formulare giudizie prendere decisioniUsare le nozioni di mediaaritmetica e di frequenzaRappresentare problemi contabelle e grafici che neesprimono le struttureConoscere le principali unitàdi misura per lunghezze,angoli, aree, volumi/capacità,intervalli temporali,masse/pesi eusarle per effettuare misure e

Rotazioni, traslazioni esimmetrie assiali-Ideogrammi, istogrammi,diagrammi cartesiani.I dati utili alla risoluzione diun problema.Inchieste con dati raccolti inareogrammi.

Arte e immagine-Riprodurre composizionigeometriche.Geografia-Conoscere aspetti socioculturalidelle realtà italiane.Italiano-Riconoscere la funzione dicongiunzioni e negazioni.-Tradurre testi discorsivi ingrafici e schemi e viceversa.

Organizza una raccolta dati,la ordina in base a criteridati, la rappresenta graficamenteanche con tecniche informatiche.Esegue semplici calcoli statisticie probabilistici

113

Page 114:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

possono ammettere piusoluzioniRiesce a risolvere faciliproblemi mantenendo ilcontrollo sia sul processorisolutivo,sia sui risultati espiegando a parole il procedimento seguitoImpara a costruireragionamenti e a sostenere leproprie tesi,grazie ad attivitàlaboratori ali,alladiscussione tra pari e allamanipolazione di modellicostruiti con i compagniImpara a riconosceresituazioni di incertezza e neparla con i compagni iniziandoad usare le espressioni”è piuprobabile”,”è menoprobabile”e,nei casi piusemplici,dando una primaquantificazione

stimePassare da un’unità di misuraad un'altra,limitatamente alle unitàdi uso comune,anche nelcontesto del sistema monetario In situazione concreta, di unacoppia di eventi, intuire ecominciare ad argomentarequal è il piu probabile, dandouna prima quantificazione,oppure riconoscere se sitratta di eventi ugualmenteprobabili.Riconoscere e descrivereregolarità in una sequenza dinumeri e di figure.

114

Page 115:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

TECNOLOGIAE

SCIENZE

115

Page 116:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

SCIENZE E.... Classe 1^ TECNOLOGIE

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE• comunicazione nella madrelingua • competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia • competenza digitale • imparare a imparare • spirito di iniziativa e imprenditorialità

VERSO I TRAGUARDI DI COMPETENZAL’ALUNNO:• osserva se stesso e gli altri riconoscendo i sensi e le sensazioni come strumenti per relazionarsi col mondo;• individua tra gli oggetti e/o tra i fenomeni elementari somiglianze e differenze e utilizza semplici criteri per effettuare classificazioni funzionali a uno scopo;• riconosce le principali caratteristiche e i modi di vivere di organismi animali e vegetali;• conosce e utilizza oggetti e strumenti di uso quotidiano;• assume comportamenti responsabili rispetto all’ambiente per il quale ha atteggiamenti di cura.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (Abilità / Saper fare)

ARGOMENTI D’INSEGNAMENTO (Conoscenze /Contenuti)

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLECOMPETENZE

( ciò che si valutata)

116

Page 117:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

Distinguere, descrivere con le parole e rappresentare condisegni elementi del mondo artificiale del proprio ambientedi vita (strumenti e macchine di uso comune).-Denominare ed elencare le loro caratteristiche: forma,materiali, funzioni.-Seguire istruzioni.-Usare strumenti, oggetti e materiali coerentemente con lefunzioni ed i principi di sicurezza che gli vengono dati.-Conoscere il computer Utilizzare semplici materiali digitaliper l’apprendimento.

-I bisogni dell’uomo: oggetti, strumenti e macchine che lisoddisfano.-Le caratteristiche degli oggetti e delle parti che licompongono in base alla forma, al materiale e allafunzione.-Osservazione di oggetti e costruzione di manufatti.-Osservazione e rappresentazione grafica delleprincipali componenti del computer: il pulsante diaccensione, il monitor, la tastiera, il mouse .-Uso del mouse in un ambiente di grafica (paint) e digioco.-Avvio all’uso di semplici programmi di videoscrittura

L’alunno:-esplora ed interpreta il mondo fattodall’uomo-individua le funzioni di un artefatto e di unasemplice macchina-usa gli oggetti coerentemente con la lorofunzione-conosce le principali parti del computer-si avvia all’uso di strumenti informatici perscrivere.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (Abilità / Saper fare)

ARGOMENTI D’INSEGNAMENTO (Conoscenze /Contenuti)

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLECOMPETENZE

( ciò che si valutata)

117

Page 118:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

-Riconoscere e denominare le parti del corpo.-Percepire la presenza e il funzionamento degli organidi senso.- Individuare qualità e proprietà di oggetti e materiali.-Conoscere ed osservare gli elementi del mondonaturale ed artificiale, utilizzando i cinque sensi.- Cogliere differenze e somiglianze tra viventi e nonviventi, operando le prime semplici classificazioni.- Rilevare le caratteristiche proprie dei viventi.- Osservare le trasformazioni ambientali di tipostagionale.-

Le parti del corpo.-I sensi: strumenti per conoscere.-Esperienze e giochi con i sensi.-Gli oggetti dell’aula : materiali, funzioni ecaratteristiche( forma,colore, utilizzo, ).- Classificazione di oggetti in base al materiale, allafunzione, alla forma.- Esperienze di manipolazioni con materiali vari.- Esplorazione dell’ambiente scolastico e dell’ambiente circostante.- Classificazioni : viventi e non viventi, animali evegetali.- Le caratteristiche dei viventi (nascere, crescere,respirare, ).- I cambiamenti stagionali dell’ambiente naturalecircostante.

L'alunno :-sa denominare le parti del corpo- conosce i cinque sensi- utilizza i sensi per conoscere il mondo circostante-osserva e descrive le caratteristiche di un oggetto- raggruppa oggetti di uso comune in base ad unattributo- individua gli elementi di un ambiente- classifica in base a semplici caratteristichecomuni- sviluppa atteggiamenti di rispetto versol’ambiente scolastico- riconosce i principali cambiamenti stagionali delsuo ambiente.

118

Page 119:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

SCIENZE E ....Classe 2^ TECNOLOGIE

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE

• comunicazione nella madrelingua • competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia • competenza digitale • imparare a imparare • spirito di iniziativa e imprenditorialità

VERSO I TRAGUARDI DI COMPETENZAL’ALUNNO:• riconosce le principali caratteristiche di organismi animali e vegetali in relazione all’ambiente;• consulta varie fonti per cercare informazioni sui problemi che lo interessano;• osserva se stesso e gli altri riconoscendo i sensi e le sensazioni come strumenti per relazionarsi col mondo;• sviluppa atteggiamenti di curiosità e modi di osservazione che lo stimolano a cercare spiegazioni di ciò che lo circonda;• descrive cose, fatti, fenomeni ed eventi avanzando anche ipotesi autonome;• individua nei fenomeni osservati somiglianze e differenze; fa misurazioni (anche con strumenti non convenzionli); registra dati significativi;• assume comportamenti responsabili rispetto all’ambiente per il quale ha atteggiamenti di cura.

TRAGUARDIFORMATIVI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONTENUTI

RACCORDI DISCIPLINARI COMPETENZE

OSSERVARE,COMPRENDERE,SPERIMENTARE

L’alunno:- Riconosce e descrive

fenomeni relativi al

- Osservare la varietà di forme e trasformazioni nelle piante familiari all’alunno.

- Osservare e descrivere comportamenti di difesa

Varietà di forme e trasformazioni nelle piante . Classificazione degli animali in relazione al loro comportamento per il freddo invernale. Il

ItalianoVerbalizzare esperienze, arricchire il proprio lessico

Matematica

Fa riferimento in modo pertinente alla realtà, e in particolare all’esperienza

119

Page 120:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

mondo biologico.- Si pone problemi, idea

soluzioni, verifica ipotesi- Riconosce e descrive

fenomeni relativi al mondo biologico.

- Conoscere strategie per la difesa dell’ambiente

negli animali.- Conoscere le principali

caratteristiche di alcuni materiali.

- Stabilire e applicare criteri semplici per mettere ordine in un insieme di oggetti.

- Osservare e descrivere comportamenti di difesa/offesa negli animali.

- Riconoscere varietà di forme e trasformazioni nelle piante familiari all’allievo.

- Riflettere sui comportamenti non idonei alla salvaguardia dell’ambiente per evitarli.

Descrivere un ambiente esterno mettendolo in relazione con l’attività umana

letargo: ricerca di immagini. Solidi,liquidi, gas nell’esperienza di ogni giorno. Il fenomeno della combustione. Classificazioni degli animali in relazione alle loro forme di difesa/offesa: artigli,unghie, pungiglione,veleno. Spiegazioni delle cause di comportamento di offesa. Osservazione delle gemme sui rami,di alcuni fiori e delle relative caratteristiche. Individuazione di elementi naturali e antropici

Raggruppare e classificare che fain classe, in laboratorio, sul campo, nel gioco, in famiglia, per dare supporto alle sueconsiderazioni e motivazione alle proprie esigenze di chiarimenti.

TRAGUARDIFORMATIVI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONTENUTI

RACCORDI DISCIPLINARI COMPETENZE

MACCHINE E APPARATI

INFORMATICA L’alunno:- usa oggetti, strumenti e

materiali coerentemente con le

- Usare oggetti, strumenti e materiali coerentemente con le funzioni che gli vengono date.

- Ricorrendo a schematizzazioni

Il nome delle principali parti hardware del computer. Rappresentazione delle procedure di accensione e spegnimento del computer. Avviare e spegne il PC. Avviare

ED: ALL'IMMAGINE –Realizzare disegni utilizzando vari strumenti

L’alunno esplora e interpreta il mondo fatto dall’uomo, individua le funzioni di

120

Page 121:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

funzioni;- usa strumenti

informatici

semplici ed essenziali, realizzare modelli di manufatti d’uso comune, indicando i materiali più idonei alla loro realizzazione.

- Classificare materiali in base alle caratteristiche.

- Individuare le funzioni degli strumenti adoperati per la costruzione dei modelli.

Utilizzare il computer per eseguire semplici giochi anche didattici.

i programmi da utilizzare. Disegnare con Paint eseguendo corretta-mente alcune procedure. Accendere e spegnere il computer. Riconoscere e nominare le varie parti del computer: tastiera, mouse, monitor, unità centrale. Saper avviare e chiudere i programmi da utilizzare. Riconoscimento ed uso delle icone per aprire e chiudere un'applicazione. Utilizzare Paint per disegnare. Utilizzo dei colori personalizzati in Paint: le sfumature. Utilizzo della matita, pennello, lente di ingrandimento e della griglia.

ED. ALLA CONVIVENZA CIVILE

Saper collaborare con i compagni

ITALIANO –

Consolidarel'ortografia - Scrivere brevi testi

un artefatto e di una semplice macchina

121

Page 122:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

SCIENZE E ... Classe 3^ TECNOLOGIE

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE• comunicazione nella madrelingua • competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia • competenza digitale • imparare a imparare • spirito di iniziativa e imprenditorialità

VERSO I TRAGUARDI DI COMPETENZAL’ALUNNO:• sviluppa atteggiamenti di curiosità e modi di osservazione che lo stimolano a cercare spiegazioni di quello che succede;• esplora i fenomeni con approccio scientifico: osserva e descrive lo svolgersi dei fatti, formula domande anche sulla base di ipotesi personali e si cimenta in esperimenti;• individua aspetti qualitativi e quantitativi nei fenomeni osservati elaborando misure e calcoli a sostegno di semplici modellizzazioni;• individua somiglianze e differenze nei fenomeni osservati; fa misurazioni (anche con strumenti non convenzionali); registra dati significativi;• espone in forma chiara ciò che ha elaborato o sperimentato usando termini appropriati;• consulta varie fonti per cercare informazioni sui problemi che lo interessano;• riconosce le principali caratteristiche e i modi di vivere degli organismi animali e vegetali; • riconosce fenomeni di tipo artificiale;• conosce e utilizza oggetti e strumenti di uso quotidiano ed è in grado di descriverne la funzione principale, la struttura e di spiegarne il funzionamento;• assume comportamenti responsabili rispetto all’ambiente per il quale ha atteggiamenti di cura.

TRAGUARDI FORMATIVI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONENUTI RACCORDI DISCIPLINARI COMPETENZE

122

Page 123:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

L’alunno riconosce e acquisisce gli strumenti idonei a indagare su aspetti e fenomeni della realtà ambientale.L’alunno sviluppa atteggiamenti di curiosità, di interessi atte a conoscere modificazioni avvenute nello spazio e nel tempo.

- Stabilire i criteri per mettere in ordine.Individuare le funzioni di strumenti adoperati.Illustrare con esempi pratici alcune trasformazioni.Formulare ipotesi e verificarle.Saper analizzare e raccogliere dati.Saper rispettare e adottare comportamenti adeguati alla tutela dell’ambiente.

Conoscere strumenti di uso comune e saperli descrivere:termometro, microscopio, telescopio, pluviometro.Conoscere come si forma la carta, il vetro, la plastica e il cemento.Realizzazione di esperimenti per osservare i passaggi di stato.Preparazioni di miscuglio e soluzione.Saper riconoscere ed osservare i vari tipi di materia.Saper osservare i fenomeni legati ai passaggi di stato della materia.Riconoscere le caratteristiche dei viventi e non viventi.Riconoscere le trasformazioni dei viventi.Osservare il ciclo vitale di un essere vivente.Correlare le funzioni principali del vivente: alimentazione, riproduzione...

ItalianoUtilizzare fonti di lettura diverse funzionali allo scopo.Leggere testi regolativi.MatematicaCostruire grafici e tabelle.Arte e ImmagineScegliere immagini e disegni per approfondimenti specifici.Disegna ambienti.InformaticaRiconosce l’algoritmo in esempi concreti.Visualizzazione di CD specifici all’argomento.

Usa il linguaggio specifico e verbalizza le esperienze effettuate.Sa esporre i percorsi svolti.Sa collaborare in gruppi.

123

Page 124:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

Saper riconoscere gli ambienti.Saper conoscere flora e fauna tipica dei vari ambienti.Saper distinguere gli elementi fisici, e antropici dei vari ambienti.Conoscere aspetti del suolo.Conoscere aspetti di interazioni tra acqua e suolo.

124

Page 125:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

SCIENZE E .... Classe 4^ TECNOLOGIE

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE• comunicazione nella madrelingua • competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia • competenza digitale • imparare a imparare • spirito di iniziativa e imprenditorialità

VERSO I TRAGUARDI DI COMPETENZAL’ALUNNO:• sviluppa atteggiamenti di curiosità e modi di osservazione che lo stimolano a cercare spiegazioni di quello che succede;• esplora i fenomeni con approccio scientifico: osserva e descrive lo svolgersi dei fatti, formula domande sulla base di ipotesi personali, propone e realizza semplici esperimenti;• individua nei fenomeni somiglianze e differenze; fa misurazioni; registra dati significativi; identifica relazioni spazio-temporali;• utilizza in modo opportuno software di programmazione di cui è in grado di descrivere la funzione principale e il funzionamento;• cerca e consulta varie fonti e sceglie autonomamente informazioni e spiegazioni sul tema;• ha atteggiamenti di cura e rispetto verso l’ambiente che condivide con gli altri;• espone in forma chiara ciò che ha sperimentato ricorrendo anche al lessico specifico e utilizzando un linguaggio scientifico appropriato; conosce e utilizza oggetti e strumenti di uso quotidiano, è in grado di descrivere la funzione principale e la struttura e di spiegarne il funzionamento.

TRAGUARDI FORMATIVI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONTENUTI RACCORDI DISCIPLINARI

COMPETENZE

L’alunno

Mette in relazione

Costruire operativamente in modo sperimentale i concetti fisici

Il metodo sperimentale.

La struttura della

Italiano

Uso appropriato della

L’alunno

Conosce la struttura, le proprietà e

125

Page 126:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

cause ed effetti, formula ipotesi e le verifica attraverso il metodo scientifico.

Acquisisce un comportamento consapevole e responsabile nei confronti dell’ambiente.

Assume responsabilità di cittadinanza.

fondamentali.

Indagare sperimentalmente le caratteristiche di alcuni materiali per individuarne le proprietà e i passaggi di stato.

Osservare a occhio nudo e con la lente d’ingrandimento la natura e parti di essa per individuare elementi, connessioni e trasformazioni.

Distinguere e ricomporre le componenti ambientali, grazie all’esplorazione dell’ambiente naturale e urbano circostante.

Cogliere la diversità tra ecosistemi.Individuare le diversità dei viventi e dei loro comportamenti.

Accedere alla classificazione come uno strumento interpretativo statico e dinamico delle somiglianze e delle diversità.

materia: molecole e stati di aggregazione.

Il calore, la temperatura.

La trasmissione del calore.

Esperimenti di misurazione della temperatura.

I cambiamenti di stato.

L’acqua, fonte di vita. Il ciclo dell’acqua.

L’aria: composizione e proprietà. Esperimenti sulle caratteristiche dell’aria.

Classificazione dei viventi e dei vegetali.

Il ciclo vitale degli animali: la respirazione, la nutrizione e la riproduzione.

Le piante: la respirazione, la nutrizione e la riproduzione.

Gli ecosistemi: catene

terminologia scientifica.

Geografia

Individua graficamente le parti della terra.

Arte e immagine

Osserva la realtà e rappresenta graficamente i fenomeni studiati.

Tecnologia

Creazioni di grafici con Excell.Utilizzazione di Google Earth.

gli stati di aggregazione della materia.

Partecipa a semplici esperienze e sa raccontare ciò che ha sperimentato.

Individua le varie fasi del metodo sperimentale.

Descrive con un lessico appropriato le caratteristiche e le proprietà degli elementi acqua e aria.

Sa osservare e classificare i viventi utilizzando schemi e tabelle di livello adeguato.

Descrive le funzioni vitali di vegetali e animali.Sa definire e descrivere le componenti di un ecosistema.

Riconosce gli interventi dell’uomo in un ecosistema.

Ha atteggiamenti di cura e di rispetto verso l’ambiente sociale e naturale di cui conosce e apprezza il valore.

126

Page 127:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

reti e piramide alimentare.

Analisi di alcuni ecosistemi.

Il rispetto e la salvaguardia dell’ambiente naturale.

TRAGUARDI FORMATIVI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONTENUTI RACCORDI DISCIPLINARI

COMPETENZE

L’alunno

Sa progettare e costruire macchine semplici per scoprire le peculiarità della realtà trasformata dall’uomo.

Individuare le funzioni e le caratteristiche di un oggetto e di una semplice macchina.

Esaminare oggetti e processi rispetto all’impatto con l’ambiente.

Realizzare oggetti seguendo una metodologia progettuale.

Utilizzare le Tecnologie della Informazione e della Comunicazione (TIC) nel proprio lavoro.

Analisi di un oggetto e delle sue funzioni.

Uso di materiali in base alla sicurezza e all’economicità.

Analisi delle componenti di un oggetto.

Progettazione e realizzazione di manufatti.

Approfondimento ed estensione della videoscrittura.

Organizzazione delle conoscenze.

Matematica

Costruzione di immagini geometriche al computer utilizzando specifici programmi.

Arte e immagine

Realizzazione di cartelloni utilizzando un software di manipolazione di immagini.

Italiano

Scrittura di testi e poesie

L’alunno

Individua le funzioni, le caratteristiche, la funzione e il funzionamento di un oggetto.

Si dimostra sensibile e attento ai problemi ambientali.

Riconosce la funzione delle parti costituenti.

Riconosce i materiali impiegati.

Realizza oggetti seguendo una procedura.

Utilizza le nuove tecnologie per sviluppare il proprio lavoro.

127

Page 128:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

Documentazione e archiviazione delle attività.

Musica

Individua il funzionamento e i materiali di cui è fatto uno strumento musicale.

128

Page 129:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

SCIENZE E ....Classe 5^ TECNOLOGIE

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE• comunicazione nella madrelingua • competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia • competenza digitale • imparare a imparare • spirito di iniziativa e imprenditorialità

VERSO I TRAGUARDI DI COMPETENZAL’ALUNNO:• sviluppa atteggiamenti di curiosità e modi di guardare il mondo che lo stimolano a cercare spiegazioni di quello che succede; • osserva e descrive lo svolgersi dei fatti, formula domande anche sulla base di ipotesi personali, propone e realizza esperimenti;• individua nei fenomeni somiglianze e differenze e ne rileva aspetti quantitativi e qualitativi, identifica relazioni spazio/temporali, elabora modelli, produce e interpreta rappresentazioni grafiche e schemi;• cerca e consulta varie fonti e sceglie autonomamente informazioni e spiegazioni sui temi e sui problemi che lo interessano; • espone in forma chiara ciò che ha sperimentato utilizzando un linguaggio scientifico appropriato;• conosce e utilizza oggetti e strumenti di uso quotidiano, è in grado di descriverne la funzione principale e la struttura e di spiegarne il funzionamento;• ha atteggiamenti di cura e rispetto verso l’ambiente che condivide con gli altri.TRAGUARDI FORMATIVI

OBIETTIVI DI APPRENDIMETO

CONENTTI RACCORDI DISCIPLINARI

COMPETENZE

129

Page 130:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

L alunno conosce,rispetta ecura il proprio corpo conscelte adeguate di comportamentoe di abitudini alimentari.

Individuare la diversità deiviventi e dei lorocomportamenti (differenze/somiglianze tra piante,funghi e batteri).Approfondire lo studio delfunzionamento del l’organismoumano.Conoscere la funzionalità dialcuni apparati: respiratorio,digerente, circolatorio,nervoso.Rispettare il proprio corpo inquanto entità irripetibile(educazione alla salute,alimentazione, rischi per la

salute

Comprendere che la cellula,l’unità fondamentale degliesseri viventi; riconoscere glielementi della cellula vegetalee animale; capire la funzionedelle cellule; capire chedall’unione di cellule siformano i tessuti, da piutessuti gli apparatiConoscere il processofisiologico che accompagna laformazione del nuovoindividuo.Sapere quali tappefondamentali scandiscono lacrescita dell’uomoConoscere la funzione dellarespirazione e il compito deidiversi organiConoscere i componentidell’apparato circolatorioConoscere le funzioni deidiversi organiConoscere la grande e lapiccola circolazioneConoscere le funzionidell’apparato digerente e

ItalianoEsporre in maniera chiara epertinente l’esperienza vissutaComprendere ed eseguireconsegne e istruzioneArte e immagineRealizzare immagini e modellirealistici e scientificamentecorretti di un fenomenoosservatiInformaticaIl motore di ricercaUsare internet per reperireinformazioniItalianoEsporre in maniera chiara epertinente l’esperienza vissutaRielaborare e relazionare leesperienze fatteArte e immagineRealizzare immagini e modellirealistici e scientificamentecorretti di un fenomenoosservatiItalianoEsporre in maniera

Comprende l'importanza dellatutela della salute e le piucomuni norme di igiene e prevenzione.Si pone con metodo scientificonei confronti della realtà fisicache lo circonda.

Conosce gli apparati dell'uomo

130

Page 131:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

ilcompito dei diversi organi chelo compongonoConoscere la struttura deidenti e comprendere lanecessità di un’accurataigiene oraleConoscere le principalisostanze nutritive e lefunzioni che hanno all’internodi un quadro alimentareConoscere le funzionidell’apparato escretore e ilcompito degli organi che locostituisconoConoscere la funzione dello scheletroCapire che con il sistemamuscolare esso costituiscel’apparato locomotoreConoscere la struttura internaed esterna delle ossa e dellearticolazioniConoscere la funzione deimuscoli e il lorofunzionamentoComprendere che posture

chiara epertinente l’esperienza vissutaArte e immagineRealizzare immagini e modellirealistici e scientificamente corretti di un fenomenoosservatiInformaticaUsare internet per reperireinformazioniUsare modalità di salvataggiodelle informazioni acquisiteComprendere la funzione dialcuni componentihardwareCittadinanza e costituzioneAssumere atteggiamenti di

cura verso il proprio corpo

131

Page 132:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

adeguate e attività sportivacontribuiscono almantenimento in salute delnostro corpoConoscere la funzione delsistema nervoso e il compitodei vari organi che locompongonoDistinguere sistema nervosocentrale e perifericoConoscere le caratteristicheanatomiche e la funzione deivari organi di sensoSaper individuare la sede deidiversi organi sensoriali e illoro funzionamentoComprendere il concetto dienergia, da dove proviene,come si ricavaComprendere che la luce unaforma di energiaSapere da dove provienel’energia luminosa e come sicomporta: le ombre, la

132

Page 133:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

riflessione, la diffusione, larifrazioneSapere come è formata laluce e come avviene lapercezione del coloreComprendere che le ondesonore sono una forma di energiaConoscere le caratteristichedei suoni e come si misuranoComprendere che l’energiaelettrica facilmentetrasformabile nelle forme dienergia piu utilizzate nellavita quotidianaSapere che cosa l’energiaelettrica e come vienegenerataComprendere come vienetrasportata nelle case e inche modo viene generataConoscere le principali formedi produzione di energiaelettricaSapere che la produzione dienergia può comportare un

133

Page 134:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

disequilibrio ambientaleConoscere le principali fonti

di energia alternative

134

Page 135:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

CORPOE MOVIMENTO

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

135

Page 136:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE• comunicazione nella madrelingua • imparare a imparare • competenze sociali e civiche • consapevolezza ed espressione culturale

VERSO I TRAGUARDI DI COMPETENZAL’ALUNNO:Movimento • percepisce il corpo come soggetto unitario di esperienza nello spazio, nel tempo, nella relazione;• utilizza il corpo per esprimersi, comunicare, giocare;• comprende il valore del gioco e il senso delle regole;• riconosce il valore della corporeità e del movimento come fonte di benessere.

136

Page 137:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

SCIENZE MOTORIE E......Classe 1^.....SPORTIVE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (Abilità / Saper fare)

ARGOMENTI D’INSEGNAMENTO (Conoscenze /Contenuti)

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLECOMPETENZE

( ciò che si valutataIl corpo e le funzioni senso-percettive-Riconoscere e denominare le varie parti del corpo;-Riconoscere, classificare, memorizzare e rielaborare le diversepercezioni sensoriali:sensazioni visive, uditive, tattili, ...-Il movimento del corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo-Collocarsi in posizioni diverse in rapporto ad altro (oggetti, persone);-Conoscere i concetti topologici;-Assumere un‘adeguata coordinazione oculo-manuale;-Coordinare i movimenti fini della mano e del corpo con precisione evelocità;-Organizzare lo spazio fisico

Le parti del corpo.I cinque sensi.Concetti topologiciSchemi motori e posturaliGiochi individuali e di squadraIl gioco, lo sport, le regole e il fairplaySicurezza e prevenzione, salute ebenessere

L’alunno acquisisce consapevolezza di séattraverso l’ascolto e l’osservazionedel proprio corpo, la padronanza degli schemimotori e posturali, sapendosi adattare alle variabilispaziali e temporali.Utilizza il linguaggio corporeo e motorio percomunicare ed esprimere i propristati d’animo, anche attraverso ladrammatizzazione e le esperienzeritmico-musicali.Si muove nell’ambiente di vita e di scuolarispettando alcuni criteri di sicurezza per sé e pergli altri.Comprende all’interno delle varieoccasioni di gioco e di sport il valore delle regole el’importanza di rispettarle.

137

Page 138:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

in funzione della scrittura;-Eseguire gli schemi motori del camminare, correre, saltare, strisciare,rotolare, ...-Effettuare movimenti sulla base distrutture ritmico-musicali;-Eseguire semplici percorsi con gli schemi motori base;-Sapere mantenere in condizioni di equilibrio statico-dinamico il propriocorpo. Il linguaggio del corpo come modalità comunicativo-espressiva.-Utilizzare il corpo e il movimento per rappresentare/mimare le situazioniproposte;-Comprendere il linguaggio dei gesti.-Partecipare a giochi individualmente e in squadra rispettando le regolele indicazioni.-Conoscere e utilizzare in modo corretto e appropriato gli attrezzi e glispazi di attività.-Percepire e riconoscere “sensazioni di benessere” legate all’attivitàludico-motoria.

138

Page 139:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

SCIENZE MOTORIE E......Classe 2^.....SPORTIVE

TRAGUARDIFORMATIVI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI

RACCORDI DISCIPLINARI COMPETENZE

L’alunno:- si muove con

consapevolezza di sé attraverso l’ascolto e l’osservazione del proprio corpo;

- sa giocare in gruppo rispettando

le regole.

- Acquisire consapevolezza di sé attraverso l'osservazione del proprio corpo, la padronanza degli schemi motori e posturali sapendosi adattare alle variabili spaziali e temporali.

- Utilizzare il linguaggio corporeo e motorio per comunicare ed esprimere stati d'animo, anche attraverso la drammatizzazione e le esperienze ritmico- musicali.

- Muoversi nell'ambiente di vita e di scuola rispettando alcuni criteri di sicurezza per sé e per gli altri.

- Riconoscere alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psico-fisico legati alla cura del proprio corpo e a un corretto regime alimentare.

Comprendere all'interno delle varie occasioni di gioco e di sport il valore delle regole e l'importanza di rispettarle.

Riconoscere le varie parti del corpo e riconoscere, classificare, memorizzare e rielaborare le informazioni provenienti dagli organi di senso. Muoversi con scioltezza, destrezza, disinvoltura, ritmo (palleggiare, lanciare, ricevere, da fermo e in movimento). Utilizzare efficacemente la gestualità fino-motoria. Variare gli schemi motori in funzione di parametri di spazio, tempo, equilibri (eseguire una marcia, una danza).Utilizzare in modo corretto e sicuro per sé e per i compagni spazi e attrezzature. Rispettare le regole dei giochi organizzati, anche in forma di gara. Interagire positivamente con gli altri

GeografiaConfini, regione interna e regione esternaGeometria

Gli elementi geometrici più significativiEducazione musicaleMuoversi con ritmi diversiEducazione all'affettivitàRispettare le regole per inserirsi positivamente in attività collettive

L’alunno acquisisce consapevolezza di sé attraverso l’ascolto e l’osservazione delproprio corpo, la padronanza degli schemi motori e posturali, sapendosi adattare allevariabili spaziali e temporali.

139

Page 140:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

valorizzando le diversità.Utilizzare il linguaggio gestuale e motorio per comunicare, individualmente e collettivamente, stati d’animo, idee, situazioni, ecc.

140

Page 141:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

SCIENZE MOTORIE E......Classe 3^.....SPORTIVE

TRAGUARDI FORMATIVI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONENUTI RACCORDI DISCIPLINARI COMPETENZE

L’alunno comprende il valore e rispetto delle regole all’interno del gruppo e nell’esperienza ludico-sportiva.

Padroneggiare abilità motorie di base in situazione diverse.Controllare la postura e organizzare spostamenti.Acquisire atteggiamenti di cooperazione con il gruppo.Apprendere modalità e tecniche di attività sportive.

Riprodurre e realizzare esercizi ludici e ginnici con e senza attrezziConsolidare la coordinazione dinamica generaleUtilizzare abilità:prendere, lanciare, palleggiare, colpire in situazioni diverse (sempre più complesse) statiche e dinamiche (giochi di squadra)Utilizzare schemi motori di base:correre, palleggiare, saltare, lanciare, …Esercitare la capacità di equilibrioUtilizzare strutture ritmiche diverse e creare sequenze di movimenti utilizzando piccoli e grandi attrezziAssumere comportamenti corretti dal punto di vista igienico – salutistico e rispettare regole di comportamento per la sicurezza e la prevenzione

Esprimersi con il corpo usando linguaggi non verbali.GeografiaMuoversi nello spazio consapevolmenteScienzeUtilizzare i sensi per orientarsi.MusicaSi esprime ascoltando la tonalità del brano..

Coordina movimenti semplici.Applica regole a giochi e a gare sportive.Collabora nella consapevolezza e nell’accettazione della vittoria e della sconfitta.

141

Page 142:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

degli infortuni

142

Page 143:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

SCIENZE MOTORIE E......Classe 4^.....SPORTIVE

TRAGUARDI FORMATIVI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONTENUTI

RACCORDI DISCIPLINARI

COMPETENZE

L’alunno conosce il proprio corpo e le sue possibilità espressive.

Sviluppa le capacità di resistenza, destrezza, velocità, coordinamento motorio, equilibrio statico e dinamico, orientamento spaziale.

Utilizza ritmicamente e creativamente i movimenti coreografici.

Conosce e rispetta le regole e gli altri con costanza di riflessione e di discussione nel gruppo classe.

Assume comportamentiadeguati per la

Affermare la lateralità e rafforzare la dominanza.

Consolidare la coordinazione oculo manuale e segmentaria.

Organizzare condotte sempre più complesse, coordinando vari schemi di movimento.

Sapere organizzare il proprio movimento nello spazio in relazione a sé, agli altri, agli oggetti.

Valutare traiettorie, distanze, ritmi esecutivi e successioni temporali delle azioni motorie.

Il movimento del corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo.

Schemi motori posturali.

Giochi individuali e di squadra.

Il gioco, lo sport, le regole e il fair play.

Sicurezza e prevenzione salute e benessere.

Musica

Movimenti coreografici seguendo il ritmo e la creatività.

Matematica

Uso del corpo per rappresentare tabelle a doppia entrata, numeri pari e dispari, la linea dei numeri, gli schieramenti e situazioni problematiche.

L’alunno

Sperimenta una pluralità di esperienze che permettono di conoscere e apprezzare molteplici discipline sportive.

Sperimenta, in forma semplificata e progressivamente sempre più complessa, diverse gestualità tecniche.

Si muove nell’ambiente di vita e di scuola rispettando alcuni criteri di sicurezza per sé e per gli altri.

Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psico- fisico legati alla cura del proprio corpo e a un corretto regime alimentare.

Comprende nelle varie occasioni di gioco e di sport il valore delle regole e l’importanza di rispettarle, nella consapevolezza

143

Page 144:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

prevenzione degli infortuni e per la sicurezza nei vari ambienti di vita. Assume adeguati comportamenti e stili di vita salutistici.

Utilizzare attrezzi nelle attività ludiche e sportive.

Elaborare semplici coreografie o sequenze di movimento utilizzando strutture ritmiche.

Conoscere e applicare i principali elementi tecnici di base delle discipline sportive.Riconoscere il raporto tra alimentazione, esercizio fisico e salute.

Riconoscere i comportamenti adeguati per la propria e altrui sicurezza.

che la correttezza e il rispetto reciproco sono aspetti irrinunciabili nel vissuto di ogni esperienza ludico-sportiva.

144

Page 145:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

SCIENZE MOTORIE E......Classe 5^.....SPORTIVE

TRAGUARDI FORMATIVI

OBIETTIVI DI APPRENDIMETO

CONTENUTI ACCORDI DISCIPLINARI

COMPETENZE

L ’alunno comprendeall’interno delle varieoccasioni di gioco e di sportil valore delle regole el’importanza di rispettar- le,nella consapevolezza che lacorrettezza e il rispettoreciproco sono aspettiirrinunciabili nel vissuto diogni esperienza ludico-sportiva

Acquisire consapevolezza dellefunzioni fisiologiche e dei lorocambia- menti in relazione econ- seguenti all’esercizio fisico.condotte motorie sempre piucomplesse.Riconoscere e valutaretraiettorie, distanze, ritmiesecutivi e successionitemporali delle azioni motoriOrganizzareSaper organizzare il propriomovimento nello spazio inrelazione a se,agli oggetti,aglialtriUtilizzare in forma originale e

Esperienze mimiche teatrali dibase.Giochi di gruppo con la palla.Gli sport e i loro movimenti.Giochi di percezione corporea.La drammatizzazione dipiccole situazioni.Giochi di contatto.Il contatto corporeo regolato.L’attenzione all’altro.Giochi di percezione corporea.Il teatro d’ombre con il corpoe con movimenti di gruppo.Giochi pre-sportiviL’uso del corpo perraccontare.Giochi cooperativi in grande

Cittadinanza e Costituzione-Esprimersi con il corpo;-Sentirsi adeguati alcontesto.Scienze-Conoscere parti e movimentodel corpo.Cittadinanza e Costituzione-Esprimersi con ii corpo e ilinguaggi non verbali;-Partecipare a giochi digruppo rispettando le regole.Scienze-Conoscere il proprio corpo ele diversità di percezione. Geografia-Muoversi consapevolmentenello spazio.Cittadinanza e

- Coordina movimentisuccessivi e simultaneicomplessi;- Organizza il propriomovimento nello spazioin relazione a sé, aglialtri e agli oggetti;- Utilizza modalitàespressive e corporeeanche con forme didrammatizzazione etrasmette contenuti cheesprimono emozioni;- Applica indicazioni eregole a giochi popolarie sportivi;- Partecipa attivamenteai giochi collaborandocon altri,accettando lasconfitta e rispettandoregole e compagni.

145

Page 146:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

creativa modalità espressive ecorporee .Elaborare semplici coreografieo sequenze di movimentoutilizzando band musicali o strutture ritmicheConoscere e applicare iprincipali elementi tecnicisemplificati di molteplicidiscipline sportiveSaper scegliere azioni esoluzioni efficaci per risolvereproblemi motori.Saper utilizzare numerosigiochi derivanti dallatradizione popolareapplicandone indicazioni eregole.Partecipare attivamente aigiochi sportivi e non.Assumere comportamentiadeguati per la prevenzionedegli infortuni e la sicurezza.Riconoscere il rapporto tra

gruppo.La costruzione di unacoreografia di gruppo concorpo,suono, voci.La drammatizzazione di una storia. Giochi di espressione teatrale

Costituzione-Esprimersi con ii corpo e ilinguaggi non verbali;-Agire nel rispetto di sé edegli altri.Scienze-Percepire con i sensi ilcontesto.-Sperimentare luci ed ombre.Geografia-Sapersi orientare nellospazio in cui si opera.Cittadinanza e Costituzione-Collaborare e produrre congli altri.Italiano-Esprimersi sulle cose e sulleesperienze.Musica-Creare coreografie-Sviluppare il senso delritmo del movimentocorporeo.

146

Page 147:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

alimentazione, esercizio fisicoe salute, assumendo adeguaticomportamenti e stili di vita.

147

Page 148:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

l

148

Page 149:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

INTRODUZIONE

Per l’ insegnamento della Religione Cattolica si tiene conto dei Nuovi Obiettivi di Apprendimento, dei Traguardi di sviluppo delle competenze (C.M. 45 del 22/04/08 e DPR 11/ 02/ 2010) e dei quattro nuclei portanti degli obiettivi: Dio e l’uomo,con i principali riferimenti storici e dottrinali del cristianesimo; la Bibbia e le altre fonti, per offrire una base documentale alla conoscenza; il linguaggio religioso, nelle sue declinazioni verbali e non verbali; i valori etici e religiosi, per illustrare il legame che unisce gli elementi religiosi con la crescita del senso morale e lo sviluppo di una convivenza civile, responsabile e solidale.Gli obiettivi relativi all’IRC sono così parte integrante delle Indicazioni Nazionali. In questo modo l’IRC è riconosciuto pienamente “nel quadro delle finalità delle scuola” e contribuisce alla formazione integrale della persona dell’alunno.L’IRC, come ogni disciplina, ha lo scopo di far acquisire all’alunno gli “alfabeti” necessari per una lettura della realtà umana e religiosa, di produrre un apprendimento.Il termine religione rimanda alle domande di senso universali che tutti gli uomini si pongono in relazione al loro esistere. Un insegnamento di questo tipo, che non persegue finalità catechistiche, salvaguarda la laicità della scuola, al punto che qualsiasi alunno (o genitore per lui), anche se appartenente ad altro credo religioso o non credente, può scegliere di avvalersene.Obiettivi e contenuti dell’IRC, messi in relazione con quelli delle altre discipline, si collocano “nell’area linguistico-artistico-espressiva in cui a partire dal confronto interculturale e interreligioso, l’alunno si interroga sulla propria identità e sugli orizzonti di senso verso cui può aprirsi affrontando anche le essenziali domande religiose e misurandosi con i codici simbolici in cui esse hanno trovato e trovano espressione.”(dalle Indicazioni Nazionali) Oggetto di verifica sarà non il grado di religiosità dell’alunno, ma il raggiungimento degli obiettivi proposti e delle competenze acquisite.A livello metodologico sarà proposto un insegnamento che parte dall’esperienza e dalla vita concreta del bambino per portarlo a conoscere meglio il significato dei segni della RC presenti nel suo contesto di vita. Accanto alla valorizzazione dell’esperienza trovano spazio l’uso graduale delle fonti (Scrittura, Tradizione, Fonti non cristiane) e una continua riflessione sull’importanza del confronto e del dialogo con altre culture e religioni. La metodologia proposta quindi:• valorizza l’esperienza personale, sociale, culturale e religiosa dell’alunno;• prevede l’uso graduale dei documenti della religione cattolica e della tradizione cristiana opportunamente scelti per giungere alla padronanza di abilità metodologiche e di indagine indispensabili alla comprensione del messaggio cristiano;• pone l’attenzione ai segni-simboli della religione cattolica letti come espressioni della tradizione ebraico-cristiana, riscontrabili nella memoria storico-artistica e culturale italiana ed europea;• propone l’incontro con testimoni della storia che hanno saputo coniugare i valori cristiani con la vita, offrendo esempi concreti di giustizia, rispetto, accoglienza integrazione sociale, impegno coerente e responsabile, cooperazione e solidarietà;• stimola la conoscenza e il dialogo con altre tradizioni religiose presenti nella società multietnica e multireligiosa;• predilige un approccio narrativo.L’acquisizione delle conoscenze e dei valori religiosi è favorita dall’utilizzo di strumenti di lavoro tipici dell’esperienza scolastica quali:• lettura e narrazione di testi;• conversazioni;• lavoro a piccoli gruppi;

149

Page 150:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

• compilazione di schede e questionari;• realizzazione di cartelloni;• produzione di testi scritti e di disegni;• cruciverba, ricostruzioni in sequenza logica;• riflessioni di gruppo e individuali;• produzione plastica attraverso varie tecniche e materiali;• utilizzazione di supporti audio e video;• attività di animazione corporea;• intervento di esperti.La presente Progettazione Didattica:• è potenzialmente rivolta a tutti, poiché l’IRC si colloca in un’ottica culturale;• ha come referente il bambino con la propria esperienza di vita;• è indirizzata a comprendere il fatto religioso-cattolico nella sua specificità, nella realtà simbolica che circonda e crea l’ambiente del bambino.Le verifiche saranno condotte:• con gli alunni in itinere ;• con gli altri insegnanti, in occasione dell’attività congiunta di programmazione o con colloqui informali;• con gli altri insegnanti di religione, in occasione di incontri di ambito o di corso di aggiornamento;• con i genitori durante i consigli di classe, i ricevimenti individuali e in ogni altra occasione di incontro.

Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della Scuola Primaria.

• L’alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sugli elementi fondamentali della vita di Gesù e sa collegare i contenuti principali del suo insegnamento alle tradizioni dell’ambiente in cui vive, riconosce il significato cristiano del Natale e della Pasqua, traendone motivo per interrogarsi rispetto al modo in cui lui stesso percepisce vive tali festività.• Riconosce nella Bibbia, libro sacro per ebrei e cristiani, un documento fondamentale della culturaoccidentale, distinguendola da altre tipologie di testi, tra cui quelli di altre religioni; identifica lecaratteristiche essenziali di un brano biblico, sa farsi accompagnare nell’analisi delle pagine a lui più accessibili, per collegarle alla propria esperienza culturale ed esistenziale.• Confronta la propria esperienza religiosa con quella di altre persone e distingue la specificità della proposta di salvezza del cristianesimo; identifica nella Chiesa la comunità di coloro che credono in Gesù Cristo e cercano di mettere in pratica il suo insegnamento; coglie il valore specifico dei Sacramenti e si interroga sul significato che essi hanno nella vita dei cristiani.

Competenze attese al termine della Classe Prima150

Page 151:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

L’alunno :

- sa che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre;- conosce Gesù come Figlio di Dio e portatore del suo messaggio d’amore;- conosce nei suoi tratti essenziali la comunità Chiesa e la sua missione;- conosce i segni essenziali del Natale e della Pasqua;- comprende che la religione cristiana si fonda sul comandamento dell’ amore verso Dio e verso il prossimo.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Dio e l’uomo-Dio Creatore e Padre di tutti gli uomini-Gesù di Nazareth,l’ Emmanuele ( Dio con noi)-La Chiesa, comunità dei cristiani aperta a tutti i popoli.La Bibbia e le altre fonti-Ascoltare, leggere e saper riferire circa alcune pagine bibliche fondamentali, tra cui i racconti della creazione.Il linguaggio religioso-Riconoscere i segni cristiani in particolare del Natale e

CONTENUTI-Io sono-Io con gli altri-La vita come dono-La creazione-Il racconto della Creazione-Adamo ed Eva-I segni dellapresenza di Dionell’ ambiente-L’ambiente di vitadi Gesù nei suoiaspettiquotidiani,familiari,sociali e religiosi-Gesù amico emaestro

ATTIVITA’-Conversazione-Lettura di brani biblici (Vangeli)-Schede operative-Rappresentazioniiconiche-Schemi di sintesi-Produzione dicartelloni di sintesi-Esercizi sensoriali-Canti-Lettura di branibiblici (Atti degli-Apostoli e Lettere)-Schede operative-Drammatizzazione-Realizzazione dibiglietti augurali

METODOLOGIA E VERIFICHE

-Attività ludiche-Osservazione diretta degli alunni in attività-Prove orali-Prove scritte(schede strutturate,questionari,rappresentazioni grafico- pittoriche)

151

Page 152:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

della Pasqua, nell’ambiente, nelle celebrazioni e nella pietà popolare. -Conoscere il significato di gesti e segni liturgici propri della religione cattolica( modi di pregare, di celebrare, ecc..).I valori etici e religiosi-Riconoscere che la morale cristiana si fonda sul comandamento dell’amore di Dio e del prossimo come insegnato da Gesù.-Riconoscere l’impegno della comunità cristiana nel porre alla base della convivenza umana la giustizia e la carità

-Le comunità in cuivivono gli uomini:la famiglia,lascuola,i gruppisportivi, la Chiesa-La Chiesa famiglia di Dio-La chiesa edificio-I segni cristiani del Natale nell’ ambiente-Il Natale di Gesù-I segni cristiani della Pasqua-La Pasqua di Gesù-Esempi di vita cristiana-Come vivevano le prime comunità cristiane.

-Decorazione dioggetti

Competenze attese al termine della Classe Seconda

L’alunno: -comprende che il mondo è opera di Dio affidato alla responsabilità dell'uomo;

152

Page 153:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

-si rende conto che gli uomini chiamano Dio con diversi-nomi; -riconosce il significato cristiano del Natale e della Pasqua; -conosce Gesù come figlio di Dio e portatore del suo messaggio d'amore; -sa individuare i tratti essenziali della Chiesa -comunità e della chiesa -edificio.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTODio e l’uomo-Scoprire che per la religionecristiana Dio che fin dalleorigini ha stabilito un’alleanza con l’uomo.-Conoscere Gesù di Nazareth come Emmanuele e Messia,crocifisso e risorto e come tale testimoniato dai cristiani.-Individuare i tratti essenziali della Chiesa e della sua missione-Riconoscere la preghiera come dialogo tra l’uomo e Dio, evidenziando nella preghiera cristiana la specificità del “Padre Nostro”.La Bibbia e le altre fonti-Conoscere la struttura e la composizione della Bibbia.-Ascoltare, leggere e saper riferire circa alcune pagine bibliche fondamentali, tra cui i racconti della creazione, le vicende e le figure principali del popolo d’ Israele, gli episodi chiave dei racconti evangelici e degli Atti degli Apostoli.Il linguaggio religioso-Riconoscere i segni cristiani del Natale e della Pasqua, nell’ambiente, nelle celebrazioni e nella tradizione popolare.-Conoscere il significato di gesti e segni liturgici propri della religione

CONTENUTI-La promessa delMessia-L’AvventoIl Natale cristianocome festa del dono più grande: Gesù-La vita pubblica di Gesù : i dodiciApostoli,le parabole,i miracoli-Letture bibliche della Pasqua di Mosè-Letture evangeliche della Pasqua di Cristo-Lettura della nascita della Chiesa-Breve analisi dei sacramenti di iniziazione-La Preghiera del Padre nostro-La preghiera in altre religioni-La Bibbia testo sacro dei cristiani

ATTIVITA’-Conversazione-Lettura di brani biblici-Schede operative-Rappresentazioni iconiche-Schemi di sintesi-Produzione dicartelloni disintesi-Esercizi sensoriali-Drammatizzazione,Canti

METODOLOGIA E VERIFICHE-Attività ludiche-Osservazione direttadegli alunni in attività-Prove orali-Prove scritte ( schedestrutturate, questionari-rappresentazioni grafico-pittoriche)

153

Page 154:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

cattolica.I valori etici e religiosi-Riconoscere che la morale cristiana si fonda sul comandamento dell’amore di-Dio e del prossimo come insegnato da Gesù-Riconoscere l’impegno della comunità cristiana nel porre alla base della convivenza umana la giustizia e la carità.

Competenze attese al termine della Classe Terza

L’alunno: -osserva, esplora e formula ipotesi nei confronti della realtà; -conosce la storia e l’importanza di alcuni personaggi-chiave della storia della salvezza; -conosce Gesù di Nazareth come Emmanuele e Messia; -comprende la continuità e la novità della Pasqua cristiana rispetto a quella ebraica.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Dio e l' uomo-Scoprire che per la

CONTENUTI-L’origine del mondoe dell’uomo in alcunimiti dei popoli antichi

ATTIVITA’-Lettura di brani biblici-Schede operative

METODOLOGIA E VERIFICHE-Osservazione direttadegli alunni in attività

154

Page 155:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

religione cristiana Dio che fin dalle origini ha stabilito un’alleanza con l’uomo.-Conoscere Gesù di Nazarethcome Emmanuele e Messia,crocifisso e risorto e come taletestimoniato dai cristiani.-Individuare i tratti essenzialidella Chiesa e della suamissione-Riconoscere la preghiera come dialogo tra l’uomo eDio,evidenziando nellapreghiera cristiana laspecificità del Padre nostro”La Bibbia e le altre fonti-Conoscere la struttura e la composizione della Bibbia.-Ascoltare, leggere e saper riferire circa alcune pagine bibliche fondamentali, tra cui i racconti della creazione, le vicende e le figure principali del popolo d’ IsraeleIl linguaggio religioso-Riconoscere i segni cristiani del Natale e della Pasqua, nell’ambiente, nelle celebrazioni e nella tradizione popolare.-Conoscere il significato di gesti e segni liturgici propri della religione cattolica.I valori etici e religiosi-Riconoscere che la morale cristiana si fonda sul comandamento dell’amore di

-L’origine del mondoe dell’uomo secondola Scienza e la Bibbia-Confronto tra Scienza e Bibbia-La Bibbia,libro sacrodei Cristiani e degliEbrei:struttura,contenuto, valore culturale ereligioso-Episodi e personaggidella Bibbia per comprendere il progetto di Dio nella storia dell’uomo: iPatriarchi, Mosè,i Re.-La Pasqua ebraica e cristiana-Le feste ebraiche e cristiane-Profezie sulla nascita di Gesù-I segni del Natale nell’ ambiente-La missione evangelica di Gesù-La Pasqua cristiana-La Pasqua ebraica-La Pentecoste e la missione degli Apostoli

-Rappresentazioni iconiche-Schemi di sintesi-Produzione di cartelloni disintesi-Esercizi sensoriali

-Prove orali-Prove scritte ( schedestrutturate,questionari,rappresentazioni grafico-pittoriche)

155

Page 156:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

-Dio e del prossimo come insegnato da Gesù-Riconoscere l’impegno della comunità cristiana nel porre alla base della convivenza umana la giustizia e la carità.

Competenze attese al termine della Classe Quarta

L’alunno: -conosce e verbalizza l'ambiente, gli usi, i costumi in cui Gesù viveva; -comprende la nascita e la struttura dei vangeli; -coglie il significato del Natale e della Pasqua cristiana; -riconosce che l'amore predicato da Gesù si manifesta in gesti concreti; -sa quando,come e perché è nata la Chiesa.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Dio e l’ uomo-Descrivere i contenuti principali del credo cattolico.-Sapere che per la religione cristiana Gesù è il Signore, che rivela all’uomo il volto del Padre e annuncia il Regno di Dio con parole e azioni.-Cogliere il significato dei

CONTENUTI-Parti principali del Credo-Caratteristiche principali delle religioni rivelate-Il popolo Ebreo-I sacramenti dell’iniziazione cristiana:Battesimo,Cresima,Eucaristia-Le confessioni cristiane-L’ ecumenismo

ATTIVITA’-Lettura di brani biblici-Schede operative-Rappresentazioni iconiche-Schemi di sintesi-Produzione di cartelloni di sintesi-Esercizi sensoriali

METODOLOGIA E VERIFICHE

-Osservazione direttadegli alunni in attività-Prove orali-Prove scritte ( schedestrutturate, questionari,rappresentazioni grafico-pittoriche)

156

Page 157:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

sacramenti nella tradizione della Chiesa, come segni della salvezza di Gesù e azione dello Spirito Santo.-Riconoscere avvenimenti, persone e strutture fondamentali della Chiesa cattolica sin dalle origini e metterli a confronto con quelli delle altre confessioni cristiane evidenziando le prospettive del cammino ecumenico.-Conoscere le origini e lo sviluppo del cristianesimo e delle altre grandi religioni individuando gli aspetti più importanti del dialogo interreligioso.La Bibbia e le altre fonti-Leggere direttamente pagine bibliche ed evangeliche, riconoscendone il genere letterario e individuandone il messaggio principale.-Ricostruire le tappe fondamentali della vita di Gesù, nel contesto storico,sociale,politico e religioso del tempo, a partire dai Vangeli.-Confrontare la Bibbia con i testi sacri di altre religioni.

-Le religioni monoteiste-Generi letterari della Bibbia-Il Natale nei Vangeli-La Pasqua di Gesù-Laici e religiosi impegnati nella diffusione del cristianesimo-La religione e le risposte ai grandi perché sul senso della vita-L’insegnamento di Gesù come esempio di vita

157

Page 158:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

-Decodificare i principali significati dell iconografia cristiana.-Saper attingere informazioni sulla religione cattolica anche nella vita di santi e in Maria, la madre di Gesù.Il linguaggio religioso-Intendere il senso religioso del Natale e della Pasqua, a partire dalle narrazioni evangeliche e dalla vita della Chiesa.-Riconoscere il valore del silenzio come “luogo” di incontro con se stessi, con l’altro, con Dio.-Individuare significative espressioni d’arte cristiana per rilevare come la fede sia stata interpretata e comunicata dagli artisti nel corso dei secoli.-Rendersi conto che la comunità ecclesiale esprime,attraverso vocazioni e ministeri differenti, la propria fede e il proprio servizio all’uomo.I valori etici e religiosi-Scoprire la risposta della Bibbia alle domande di senso dell’uomo e confrontarla con quella delle principali religioni

158

Page 159:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

non cristiane.-Riconoscere nella vita e negli insegnamenti di Gesù proposte di scelte responsabili, anche per un personale progetto di vita.

Competenze attese al termine della Classe Quinta

L’alunno:-confronta la propria esperienza religiosa con quella di altri popoli;

159

Page 160:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

-sviluppa atteggiamenti di rispetto nei confronti di esperienze religiose diverse dalla propria;-distingue la specificità della proposta di salvezza del Cristianesimo;-individua e discrimina i segni e i simboli del Natale e della Pasqua cristiana;-coglie nella vita e negli insegnamenti di Gesù proposte di scelte responsabili per unpersonale progetto di vita;-conosce la Chiesa come "popolo di Dio" e l'apporto che essa ha dato alla società e alla vitadi ogni persona grazie alla diffusione del Vangelo.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Dio e l’ uomo-Descrivere i contenuti principali del credo cattolico.-Sapere che per la religione cristiana Gesù è il Signore, che rivela all’uomo il volto del Padre e annuncia il Regno di Dio con parole e azioni.-Cogliere il significato dei sacramenti nella tradizione della Chiesa, come segni della salvezza di Gesù e azione dello Spirito Santo.-Riconoscere avvenimenti, persone e strutture fondamentali della Chiesa cattolica sin dalle origini e metterli a confronto con quelli delle altre confessioni cristiane evidenziando le prospettive del cammino ecumenico.-Conoscere le origini e lo sviluppo del cristianesimo e delle altre grandi

CONTENUTI-Origine del Credo e sua struttura-Elementi comuni indiverse religioni,antiche e moderne-I sette sacramenti-Il cammino ecumenico dalle origini ai nostri giorni-Le principali religionidel mondo a confronto-Struttura, origine elinguaggio della Bibbia-Gesù maestro e Figlio di Dio-Contenuto della Bibbia e dei testi sacri delle principali religioni-Santi di ieri e di oggi Maria Madre della Chiesa-Il Natale nei Vangeli e la Pasqua di Resurrezione-Come l’arte cristiana interpreta il

ATTIVITA’-Conversazione-Lettura di brani evangelici-Schede operative-Rappresentazioniiconiche-Schemi di sintesi-Produzione dicartelloni di sintesi-Drammatizzazione-Canti

METODOLOGIA E VERIFICHE

-Osservazione direttadegli alunni in attività-Prove orali-Prove scritte ( schedestrutturate, questionari,rappresentazioni grafico-pittoriche)

160

Page 161:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

religioni individuando gli aspetti più importanti del dialogo irreligioso.La Bibbia e le altre fonti-Leggere direttamente pagine bibliche ed evangeliche, riconoscendone il genere letterario e individuandone il messaggio principale.-Ricostruire le tappe fondamentali della vita di Gesù, nel contesto storico,sociale,politico e religioso del tempo, a partire dai Vangeli.-Confrontare la Bibbia con i testi sacri di altre religioni.-Decodificare i principali significati dell’ iconografia cristiana.-Saper attingere informazioni sulla religione cattolica anche nella vita di santi e in Maria, la madre di Gesù.Il linguaggio religioso-Intendere il senso religioso del Natale e della Pasqua, a partire dalle narrazioni evangeliche e dalla vita della Chiesa.-Riconoscere il valore del silenzio come “luogo” di incontro con se stessi, con l’altro, con Dio.-Individuare significative espressioni d’arte cristiana per rilevare come la fede

messaggio evangelico-Laici e religiosi impegnati nella diffusione del cristianesimo-La religione cristiana e le risposte ai grandi perché sul senso della vita-Gesù maestro di vita in ogni tempo

161

Page 162:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

sia stata interpretata e comunicata dagli artisti nel corso dei secoli.-Rendersi conto che la comunità ecclesiale esprime,attraverso vocazioni e ministeri differenti, la propria fede e il proprio servizio all’uomo.I valori etici e religiosi-Scoprire la risposta della Bibbia alle domande di senso dell’uomo e confrontarla con quella delle principali religioni non cristiane.-Riconoscere nella vita e negli insegnamenti di Gesù proposte di scelte responsabili, anche per un personale progetto di vita.

162

Page 163:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

Classe Prima(Settembre - Ottobre - Novembre)

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO:• Riprodurre semplici parole e frasi rispettando l’intonazione, la pronuncia, i ritmi

• Comprendere semplici istruzioni pronunciate chiaramente e lentamente e dare consegne.• Acquisire abilità comunicative attraverso il gioco e il canto• Riconoscere e nominare alcuni simboli della festività di Halloween• Salutarsi.• Congedarsi.• Presentarsi e chiedere il nome.CONTENUTI LINGUISTICI1. “Hello– bye-bye “2. “What’s your name?My name is… I’m...Clap your hands, Say goodbye.3.  Il lessico di Halloween cat.bat…I am sad/ happy/ afraid.4. Look, listen, complete, close your book, sing, repeat, point, stand up, sit down.ATTIVITA’  Ascolto e memorizzazione di una canzone per introdurre, apprendere e rinforzare  parole e semplici frasi di presentazione da utilizzare in situazioni.  Brevi scambi dialogici  di presentazione. 

163

Page 164:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

 Rappresentazione iconografica di sé. Realizzazione di una maschera Attività giocosa su Halloween Ascolto e memorizzazione di una canzone. Uso delle flash card e bingo. Attività grafica di collegamento. Attività motorie per acquisire i comandi. Rappresentazioni grafiche. Attività ludica a squadre.

Classe Prima(Dicembre - Gennaio)

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO• Comprendere brevi messaggi, cogliendo parole e frasi con cui si è familiarizzato oralmente• Nominare e comprendere i nomi di alcuni animali.• Riconoscere i versi degli animali.• Riconoscere e nominare i principali simboli del Natale• Ripetere formule augurali. CONTENUTI LINGUISTICI1. Vocaboli relativi alle decorazioni Natalizie.2.  Frasi augurali: “Merry Christmas and happy new year”3.  Indicatori temporali Before-After.4.  Memorizzare il plurale.5. What is it? It’s a ...What animal is it?It is...dog, fish, cat, bird, snake, mouse, rabbit, frog...6. Have you got a pet? What’s your favourite pet?

ATTIVITA’ Memorizzazione del lessico attraverso una filastrocca.  Disegno del proprio albero di Natale con relative nomenclatura. Realizziamo un manufatto natalizio Verbalizzazione delle relazioni  Prima/ dopo. Storia supportata da immagini per la presentazione degli animali. Abbinamento immagini e parole.

164

Page 165:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

 Bingo e uso delle flash card. Chiedere agli alunni il tipo di animale che hanno o che preferirebbero avere

Classe Prima (Febbraio - Marzo)OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO• Discriminare parole scritte associandole al suono e all’immagine.• Riprodurre parole e semplici frasi.• Riconoscere e nominare alcuni elementi simbolici della Pasqua.• Ripetere formule augurali.• Nominare e distinguere i colori.CONTENUTI LINGUISTICI1. Lessico relativo ai colori primari e secondari.2. What colour i sit?3. Lessico simbolico della Pasqua.  4. Formule augurali.5. Lessico relativo ai simboli della Pasqua e frasi augurali (Happy Easter).ATTIVITA’ Costruzione di un puzzle e individuazione degli oggetti raffigurati. Uso delle flash card.  Giochi a coppie e di gruppi su comandi Realizzazione di un manufatto ispirato alla Pasqua.  Ascolto di canzoni e filastrocche. Attività di scrittura di parole semplici. Rappresentazione iconografica dei simboli Pasquali e memorizzazione della formula augurale.

Classe Prima(Aprile-Maggio)OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO• Saper contare da zero a dodici.• Chiedere di che numero si tratta e rispondere.• Corretta pronuncia e intonazione dei numeri.• Nominare e distinguere oggetti di cancelleria.

165

Page 166:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

CONTENUTI LINGUISTI1. What number is it? It’s… 2. Number two is…..3. Lessico sugli oggetti della classe.4. Is it a pen or a pencil?....

ATTIVITA’ Attività orali con l’aiuto di immagini. Abbinamento numeri e animali. Abbinamento colori e numeri. Uso delle flash card. Bingo. Abbinamento numeri / colori / oggetti. Role play.

Metodi, attivitàL’approccio metodologico avrà come caratteristica principale l’aspetto ludico – operativo. I bambini saranno coinvolti nel ricercare soluzioni da sperimentare, in percorsi in cui la lingua è il mezzo per raggiungere la conoscenza.I bambini utilizzeranno principalmente le abilità imitativo/riproduttive. Le situazioni di gioco (drammatizzazioni, giochi di ruolo …) e l’uso di materiali adeguati (flashcard) costituiranno valide occasioni per praticare la lingua e le prime forme di dialogo.Filastrocche, canzoni e chant serviranno per la memorizzazione di lessico e strutture. Le attività di scrittura, andranno adeguatamente graduate e finalizzate ad uno scopo.Verifica e valutazioneLe verifiche e la conseguente valutazione avverranno con modalità diverse (prove strutturate, conversazione) ma sempre in coerenza con gli obiettivi formativi programmati e rispettose dei tempi d’apprendimento dell’alunno.

Classe Seconda(Settembre - Ottobre - Novembre)

166

Page 167:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO • Presentarsi, salutare e chiedere il nome.• Classroom language:consegne e comandi utili per lo svolgimento delle attività in classe.• Chiedere e saper dire nome e cognome.• Saper distinguere la forma inglese bambino-bambina.• Saper indicare il proprio genere.

• Scoprire aspetti della cultura anglosassone.• Riconoscere e nominare alcuni elementi simbolici della festività di Halloween

CONTENUTI LINGUISTICI1. Lessico relativo alle attività in classe: show me, give me, point to, close the door, turn around, say goodbye, go to the ….2. Hello. I’m a boy/girl.3. Boys- girls ( il plurale). 4. What’s your name/ surname?5. Il lessico di Halloween.

ATTIVITA’ Compilazione di una scheda con i dati anagrafici personali Giochi sull’uso di espressioni per chiedere e dichiarare l’età Ascolto di storie, memorizzazione e recitazione di filastrocche Proiezione di un video. Giochi di mimo:interpretazione corporea di azioni indicate( TPR) Canzoni e filastrocche per Halloween.

167

Page 168:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

 Ascolto di dialoghi. Ripetizione di espressioni conosciute. Role-play. Completamento di parole con lettere mancanti. Lettura e comprensione di frasi senza l’aiuto della traccia registrata.

Classe Seconda  (Dicembre- Gennaio)OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO • Riconoscere e nominare alcuni elementi simbolici e tradizionali del Natale.• Ripetere formule augurali scoprire aspetti della cultura anglosassone.• Nominare e distinguere  i colori.• Saper leggere e pronunciare correttamente i nomi dei colori in lingua inglese.• Saper rispondere negativamente o affermativamente usando il verbo essere.• Gli oggetti di cancelleria.• Saper dire che si possiede un oggetto- chiedere a un compagno se possiede un oggetto.• Scoprire aspetti della cultura anglosassone( English school).

CONTENUTI LINGUISTICI1. What colour i sit? It’s…2. Is it red?...Yes it is- no it isn’t.3. Il lessico del Natale:Christmas tree….4. Frasi augurali: Merry Christmas - Happy new year….5. Please- thank you!6. Give me my….please!7. I ‘ve got a …. Have you got a….? yes I have- No, I haven’t.

ATTIVITA’ Narrazione e relativa comprensione guidata di una storia su Babbo Natale Scambi di formule augurali in forma orale e scritta Compilazione di elenchi sulle preferenze dei regali natalizi Le formule augurali attraverso una canzone Confronto tra le nostre tradizioni e quelle anglosassoni. Ascolto e memorizzazione di canzoni. Completamento di parole con lettere mancanti.

168

Page 169:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

 Role-play. Completamento di parole in lingua inglese. Lettura e comprensione di frasi senza l’aiuto della traccia registrata.

Classe Seconda  (Febbraio- Marzo)OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO • Interagire con i compagni in situazioni di gioco utilizzando frasi ed espressioni memorizzate• Comprendere semplici messaggi orali.• Chiedere e saper dire i numeri.• Saper dire il proprio numero telefonico.• Saper eseguire un mini dialogo chiedendo un numero di telefono e articolando la risposta.• Scoprire aspetti della cultura anglosassone.( London transport- Easter).

CONTENUTI LINGUISTICI1. I numeri fino a 20.2. Look the bus! 3. What number i sit?4. What’s your phone number?5. My phone number is…6. Lessico relativo alla Pasqua.

ATTIVITA’ Semplici scambi dialogici Memorizzazione di filastrocche e canzoni. Ascolto audiocassetta/ CD. Attività orale di coppia. Ripetizioni corali di nuove strutture. Giochi a coppie. Uso delle flash card. Collegamento numeri in cifre e a parole. Ascolto e ripetizione di numeri fino a 20.

169

Page 170:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

 Completamento di parole. Abbinamento parole – immagini.

Classe Seconda  (Aprile - Maggio)OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO • Saper nominare e distinguere animali domestici e della fattoria.• Saper chiedere e dire il proprio animale preferito.• Scoprire aspetti della cultura anglosassone ( the english farm).• Saper chiedere l’età e saper rispondere.• Saper offrire cibo e bevande e saper rispondere accettando o rifiutando.• Scoprire aspetti della cultura anglosassone ( Birthday party).

CONTENUTI LINGUISTICI1. What’s your favourite animal? My favourite animali is the…2. How old are you? I’m…3. Happy birthday!4. I’ve got a present for you!5. Yes please, no thank you.6. Blow out the candle and make a wish.ATTIVITA’ Completamento di parole con lettere mancanti. Attività ludiche di coppie e di gruppo. Esecuzione dei comandi dati. Rappresentazioni grafiche. Ascolto di canzoni e dialoghi. Il suono di H in horse- hen. Abbinamento parole- immagini. Ripetizione di espressioni conosciute. Role- playMetodi, attivitàL’approccio metodologico avrà come caratteristica principale l’aspetto ludico – operativo. I bambini saranno coinvolti nel ricercare soluzioni da sperimentare, in percorsi in cui la lingua è il mezzo per raggiungere la conoscenza.I bambini utilizzeranno principalmente le abilità imitativo/riproduttive. Le situazioni di gioco (drammatizzazioni, giochi di ruolo …) e l’uso di materiali adeguati (flashcard) costituiranno valide occasioni per praticare la lingua e le prime forme di dialogo.

170

Page 171:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

Filastrocche, canzoni e chant serviranno per la memorizzazione di lessico e strutture. Le attività di scrittura, andranno adeguatamente graduate e finalizzate ad uno scopo.Verifica e valutazioneLe verifiche e la conseguente valutazione avverranno con modalità diverse (prove strutturate, conversazione) ma sempre in coerenza con gli obiettivi formativi programmati e rispettose dei tempi d’apprendimento dell’alunno.

Classe Terza(Settembre - Ottobre - Novembre)

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO • Scambiarsi i saluti in diversi momenti della giornata.• Conoscere la provenienza di alunni stranieri.• Operare lo spelling di parole• Comprendere ed eseguire istruzioni date oralmente• Leggere le ore e le mezz’ ore• Riconoscere il lessico di Halloween• Identificare il lessico degli ambienti scolastici• Identificare i giorni della settimanaCONTENUTI LINGUISTICI1. Le parti del giorno e i saluti formali.2. Where are you from? I’m from….3. L’ora e la mezz’ora4. Le lettere dell’alfabeto5. Imperative for common actions:take,put etc.6. La festività di Halloween e il lessico relativo

171

Page 172:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

7. Gli ambienti della scuola8. I giorni della settimana e le materie scolasticheATTIVITA’ Una filastrocca per introdurre l’ora e la mezz’ora Ascolto e memorizzazione del canto The Alphabet Song e di una filastrocca da cui ricavare la corretta pronuncia delle lettere dell’alfabeto Esercitazioni di spelling del proprio nome e di quello dei compagni Realizzazione di maschere di Halloween su istruzioni fornite Scambi dialogici per chiedere ed esprimere le proprie preferenze Halloween :canzoni e filastrocche  Descrizione di una scuola e disegno della mappa Un modello orario scolastico e i giorni della settimana e i nomi delle materie. Ascolto di dialoghi e canzoni. Completamento di parole con lettere mancanti. Ascolto e ripetizione di semplici dialoghi. Riconoscimento della parola scritta da inserire nella struttura linguistica giusta.

Classe Terza  (Dicembre- Gennaio)OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO • Comprendere ed eseguire istruzioni date oralmente• Fornire la descrizione di capi d’abbigliamento• Comprendere testi semplici accompagnati da testi visivi• Identificare i mezzi di trasporto• Identificare il lessico di Natale• Ascoltare e scrivere parole dateCONTENUTI LINGUISTICI1. Vocaboli relativi alle parti del viso: (aggettivi small, big, short…) ( her/ his)2. Vocaboli relativi alle parti del corpo e aggettivi: ( tall, fat,thin…)3. I cinque sensi.4. Frasi per  esprimere possesso (have got/ haven’t got, has got…).5. Vocaboli e frasi augurali relative al Natale6. Il Natale nel mondo 7. I mezzi di trasporto I  go…By….8. Il lessico di Natale 

172

Page 173:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

9. Il racconto  “Rudolph the red-nosed reindeer10. Gli animali

ATTIVITA’ Utilizzo della tecnica del TPR e del gioco “ Point to…” per la memorizzazione del lessico relativo alle parti del viso e ai principali segmenti corporei Nomenclatura scritta riferita all’immagine di un volto e di un corpo Realizzazione individuale di un collage con gli elementi facciali Interpretazione mimico-gestuale di azioni Conversazione guidata sulle diverse tradizioni familiari di “Christmas time”  Lettura e comprensione di menù tipici delle tradizioni natalizie   Realizzazione di manufatti relativi alle festività del periodo invernale Il lessico sui mezzi di trasporto Canzone “ Rudolph…” Gli animali dello zoo Riconoscimento della parola scritta da inserire nella struttura linguistica giusta. Completamento di frasi descrittive. Scrittura guidata di un breve testo.

Classe Terza  (Febbraio- Marzo)OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO• Fornire le descrizioni di capi d’abbigliamento• Identificare il lessico relativo al tempo atmosferico• Identificare il lessico delle stagioni e dei mesi. • Identificare il lessico pasquale.• Lessico su oggetti scolastici.CONTENUTI LINGUISTICI1. Verbo  “to wear” nella forma del Present Continuous.2. Strutture “have got, what are you wearing? What colour is your favourite…? Put on. Take off3. Il tempo atmosferico4. Le stagioni,i mesi, l’età.( How old are you? …is she?....)5. Aggettivi dimostrativi al singolare. This is…That is…6. Pronomi personali: I, he, she, it, they… 

173

Page 174:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

7. L’uso di Can.8. Il lessico pasquale e i messaggi augurali.

ATTIVITA’ Ascolto e ripetizione corale e individuale di una storia e una filastrocca. Classificazione dei pasti in main course, snack, vegetable, fruit, drink… Scambi dialogici in situazione di simulazione Giochi per l’identificazione dei capi di abbigliamento Classificazione dei propri abiti in categorie:casual, formal Brevi scambi dialogici con le strutture “when it’s hot, when it’s cold…” Realizzazione di un clothes line con i vestiti da appendere in aula Domande sul tempo atmosferico Le attività che si possono svolgere nelle diverse stagioni dentro e all’aperto Le tradizioni pasquali in Inghilterra Scambiamoci messaggi augurali Canzoni e filastrocche da ascoltare e ripetere.

 

Classe Terza  (Aprile- Maggio)OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO • Interagire verbalmente con compagni ed insegnanti• Utilizzare i numeri per attività di calcolo e giochi• Comprendere una narrazione• Identificare i numeri fino a cinquanta• Completare frasi• Esprimere bisogni e preferenze• Identificare il lessico relativo ad alcuni cibi.CONTENUTI LINGUISTICI1. Vocaboli relativi alla casa, singolare e plurale dei nomi.2. Aggettivi: big, small…3. I localizzatori spaziali: next to, between…4. Strutture linguistiche: “ what, where, how many”5. I numeri fino a 506. Tradizioni pasquali del mondo anglosassone7. I numeri fino a cento8. Le monete e le banconote del sistema monetario britannico

174

Page 175:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

9. I dimostrativi al plurale these/ those10. Vocaboli relativi a cibi e bevande, aggettivi”hungry, thirsty” Verbi:”to drink  and  to eat”,I like, I don’t like…ATTIVITA’ Conversazione guidata sulle topologie abitative Identificazione di locali e arredi con memorizzazione del relativo lessico Realizzazione di una mappa della propria casa Giochi di quantificazione e di successione numerica finalizzati alla memorizzazione Utilizzo dei numeri in semplici addizioni  Lettura della storia di Easter Bunny e comprensione globale del contenuto mediante mediante tecniche di facilitazione Utilizzo di frasi augurali in forma orale e scritta Presentiamo i numeri fino a cinquanta. Simulazione di compra-vendita al mercato Giochi linguistici orali e scritti usando anche i dimostrativi this/that/ these…  Esercizi di abbinamento. Ascolto e ripetizione corale. Completamento di frasi  con l’aggiunta di parole mancanti.

Metodi, attivitàL’approccio metodologico avrà come caratteristica principale l’aspetto ludico – operativo. I bambini saranno coinvolti nel ricercare soluzioni da sperimentare, in percorsi in cui la lingua è il mezzo per raggiungere la conoscenza.I bambini utilizzeranno principalmente le abilità imitativo/riproduttive. Le situazioni di gioco (drammatizzazioni, giochi di ruolo …) e l’uso di materiali adeguati (flashcard) costituiranno valide occasioni per praticare la lingua e le prime forme di dialogo.Filastrocche, canzoni e chant serviranno per la memorizzazione di lessico e strutture. Le attività di scrittura, andranno adeguatamente graduate e finalizzate ad uno scopo.Verifica e valutazioneLe verifiche e la conseguente valutazione avverranno con modalità diverse (prove strutturate, conversazione) ma sempre in coerenza con gli obiettivi formativi programmati e rispettose dei tempi d’apprendimento dell’alunno.

 

175

Page 176:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

Classe Quarta (Settembre - Ottobre - Novembre)

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO• Comprendere istruzioni• Formulare domande inerenti a possibili acquisti ed esprimere richieste• Interagire per chiedere e fornire informazioni sugli hobby• Identificare e descrivere l’abbigliamento• Identificare il lessico di Halloween• Identificare e usare i nomi dei numeri ordinali• Riconoscere il lessico di alcune figure geometriche pianeCONTENUTI LINGUISTICI1. Imperative for common actions : take, put…2. Lessico sui reparti di un grande magazzino3. Il verbo avere al tempo presente del modo indicativo4. Formule di cortesia5. How many/ how much  is/are?

6. Scambi di informazione sugli hobby7. I comandi per mettersi e togliersi indumenti: Put on… take off…8. Ampliamento del lessico della festività di Halloween9. I numeri ordinali10. Le date e l’ora

176

Page 177:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

11. Le figure geometriche piane12. Verbo TO BE 13. Oggetti della classe ( on-in-under…)14. Azioni abituali.ATTIVITA’ Realizzazione di maschere su istruzioni fornite Scambi dialogici per chiedere ed esprimere le proprie preferenze Presentazione di un dialogo ambientato nei grandi magazzini per l’introduzione del nuovo lessico Role-playing e conversazioni inerenti la situazione comunicativa presentata Esercizi di memorizzazione e reimpiego del verbo avere alla forma interrogativa e negativa Lessico degli hobby e scambio di informazioni Lettura di testi di problemi riferiti a hobby Elenchiamo il contenuto di un guardaroba Ascoltiamo e mimiamo azioni per metterci e toglierci indumenti Lessico di Halloween con i vocaboli relativi ai travestimenti Filastrocca dei numeri ordinali Le date dei compleanni della famiglia con i numeri ordinali Osserviamo, riconosciamo e ordiniamo alcune figure geometriche piane. Visione di filmati. Mimo.

Classe Quarta  (Dicembre-Gennaio)OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO• Comprendere ed eseguire semplici consegne date dall’insegnante• Interagire con i compagni per comunicare in forma semplice qualcosa di sé• Descrivere cibi• Esprimere il gradimento dei cibi• Identificare i numeri fino a 100.• Riconoscere il lessico delle parti del viso e del corpo• Descrivere con un breve testo, animaliCONTENUTI LINGUISTICI1.  Lessico inerente le tradizioni natalizie.2. I verbi modali Can and Must3. I cibi provenienti da piante: tomatoes, carrots…

177

Page 178:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

4. Le espressioni: I like, I don’t like…My favourite ….is…5. Le parti del viso e del corpo6. Gli aggettivi per la descrizione fisica7. I possessivi his  her 8. L’uso del verbo essere e avere (forma positiva)9. Consolidamento dei verbi essere e avere10. I numeri entro il cento.11. Professioni e negozi.12. Prezzo e sistema monetario inglese.ATTIVITA’ Conversazione guidata sulle tradizioni natalizie della propria famiglia e a livello nazionale Ascolto di un racconto orale sulle tradizioni natalizie nel Regno Unito e relativa comprensione Realizzazione di un Christmas cracker Osserviamo alcuni cibi e ragioniamo sulla provenienza Verbalizziamo descrizioni di cibi, gusti e preferenze Descriviamo un compagno di classe Formuliamo e risolviamo alcuni indovinelli. Visione di filmati. Mimo. Esercizi di abbinamento. Ascolto e ripetizione corale. Completamento di frasi  con l’aggiunta di parole mancanti.

Classe Quarta  (Febbraio-Marzo)OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO• Utilizzare espressioni e frasi adatte alla situazione e all’interlocutore per interagire con un compagno o un adulto• Esprimere esperienze personali• Ascoltare e individuare l’ora• Leggere e comprendere un testo• Identificare le diverse tipologie di case britanniche• Descrivere paesaggiCONTENUTI LINGUISTICI1. I dati anagrafici2. Verbi: can/ can’t- ride, play, fly…” I’m playing with my …out in the garde…

178

Page 179:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

3. L’ora intera, le mezze ore e i quarti d’ora4. L’uso del present continuous e l’espressione I like +… ing5. Le espressioni per indicare il grado di preferenza:very much, not at all6. Le abitazioni britanniche.7. Il verbo TO HAVE.8. Il paesaggio e i localizzatori spaziali.9. Cultura: la città di Londra.10. Lessico relativo alla famiglia.11. Lessico e tradizioni anglosassoni relativi alla Pasqua.12. Parti del viso e del corpo.13. Aggettivi qualificativi e possessivi.ATTIVITA’ Compilazione di una scheda con i dati anagrafici personali (Identity Card) Giochi sull’uso di espressioni per chiedere e dichiarare l’età Memorizzazione di hobby sportivi Costruiamo un orologio e chiediamo l’ora ai compagni Leggiamo e mimiamo azioni in corso di svolgimento Le abitazioni tipiche britanniche  Descrizione di  un paesaggio. Esercizi di abbinamento. Ascolto e ripetizione corale. Completamento di frasi  con l’aggiunta di parole mancanti. Descriviamo un compagno di classe Formuliamo e risolviamo alcuni indovinelli. Visione di filmati. Mimo.

Classe Quarta  (Aprile- Maggio)OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO• Comprendere testi brevi e semplici • Descrivere ritratti utilizzando aggettivi• Ascoltare e comprendere indicazioni per effettuare spostamenti• Identificare elementi caratteristici e luoghi britannici.

179

Page 180:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

• Descrivere se stessi e il proprio abbigliamento.

CONTENUTI LINGUISTICI1. Caratteristiche degli animali2. Prepositions of place: in, near,next to, between, in front of, behind, opposite3. Gli aggettivi di significato opposto: young/old…4. I punti cardinali5. Le direzioni: go straight on, turn right…6. Le preposizioni di moto: across, through…7. Il nome di alcuni posti ed elementi geografici: London, Times, river…8. Le parti del corpo.9. Animali domestici.10. Presente dei verbi più comuni.11. Espressioni per congedarsi e ringraziare.ATTIVITA’ Conversazione guidata su esperienze dirette e indirette relative ad animali Lettura della mappa di uno zoo Localizzazione di alcuni punti di riferimento Role-playing per l’utilizzo del lessico e delle strutture apprese  Ascoltiamo e comprendiamo la definizione di un ritratto Usando i punti cardinali forniamo indicazioni per individuare un luogo su una mappa Giochi direzionali in classe  Lettura di brani su Londra e dintorni. Descriviamo un compagno di classe Formuliamo e risolviamo alcuni indovinelli. Visione di filmati. Mimo.  Esercizi di abbinamento. Ascolto e ripetizione corale. Completamento di frasi  con l’aggiunta di parole mancanti.

Metodi, attività

180

Page 181:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

L’approccio metodologico avrà come caratteristica principale l’aspetto ludico – operativo. I bambini saranno coinvolti nel ricercare soluzioni da sperimentare, in percorsi in cui la lingua è il mezzo per raggiungere la conoscenza.I bambini utilizzeranno principalmente le abilità imitativo/riproduttive. Le situazioni di gioco (drammatizzazioni, giochi di ruolo …) e l’uso di materiali adeguati (flashcard) costituiranno valide occasioni per praticare la lingua e le prime forme di dialogo.Filastrocche, canzoni e chant serviranno per la memorizzazione di lessico e strutture. Le attività di scrittura, andranno adeguatamente

graduate e finalizzate ad uno scopo.Verifica e valutazioneLe verifiche e la conseguente valutazione avverranno con modalità diverse (prove strutturate, conversazione) ma sempre in coerenza con gli obiettivi formativi programmati e rispettose dei tempi d’apprendimento dell’alunno.

Classe Quinta(Settembre - Ottobre – Novembre)

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO• Interagire in brevi dialoghi monitorati dall’insegnante per chiedere e dare informazioni• Comprendere semplici descrizioni• Leggere e ricavare informazioni da un testo• Descrivere oralmente persone• Completare fumetti• Dialogare e scambiare informazioni• Identificare i nomi dei Paesi europei ed extraeuropei• Interagire in dialoghi

CONTENUTI LINGUISTICI1. Prepositions. Vocaboli relativi ai trasporti .Espressioni:” How do you go to school? Do you have a bicycle?...

181

Page 182:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

2. Lessico  e habitat relativo agli animali selvatici.3. Mesi e stagioni. 4. La descrizione fisica5. Gli aggettivi possessivi e i verbi essere e avere6. La forma negativa e interrogativa dei verbi essere e avere7. Le WH questions.8. Where are you from?9. I capi d’abbigliamento.10. Lessico riferito alla città( nomi di negozi, casa, stanze…).11. Aggettivi possessivi.12. Funzioni per chiedere e parlare del tempo atmosferico.13. Mezzi di trasporto.

ATTIVITA’ Conversazione guidata sui mezzi di trasporto  Role-playing con scambi dialogici sull’uso dei mezzi di trasporto Memorizzazione di filastrocche e canzoni Descrizione di un animale  Descrizione di una persona Lettura di una descrizione e completamento di frasi Dall’ascolto di una storia realizziamo un fumetto Dialoghi per chiedere realizzato dai bambini Dialoghi tra viaggiatori e personale d’aeroporto(role-play) Descrizione di un contenuto di una valigia alla dogana. Esercizi di abbinamento. Visione di filmati. Scrittura guidata di un breve testo. Attività di abbinamento tra illustrazioni e frasi. Esercitazioni orali. Completamento di frasi descrittive. Riconoscimento della parola scritta da inserire nella struttura linguistica giusta.

Classe Quinta  (Dicembre- Gennaio)OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

182

Page 183:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

• Comprendere semplici testi scritti relativi alla misurazione e alla scansione del tempo• Identificare il lessico di Natale• Riconoscere e nominare i principali monumenti di Londra• Identificare i nomi di alcuni cibi• Leggere e comprendere una storia

CONTENUTI LINGUISTICI1. Lessico relativo a ore e giorni (prepositions: on, at, from, to…)2. Il lessico di Natale e le principali tradizioni.3. Animali.4. Descrizione dei compagni di classe, degli oggetti scolastici e dei luoghi..5. Come formulare le domande usando gli interrogativi What, When, Where, Why, How.6. Lessico relativo alle materie scolastiche e sport.7. Uso di to like e to be going to…8. There is/are e i localizzatori spaziali9. I cibi e i piatti tradizionali di alcuni Paese europei ed extraeuropei.10. Diversità culturali in relazione ad abitudini di vita e di condizioni climatiche.11. I numeri ordinali.12. Principali tradizioni e caratteristiche culturali di un Paese straniero.13. Avverbi di tempo: usually, always….

ATTIVITA’ Costruzione e lettura di un orario scolastico settimanale Comparazione delle diverse tipologie di timetables Lettura dell’orologio Immagini dei principali monumenti di Londra Ricostruire un testo in disordine sulla descrizione della festività natalizia Brevi testi di lettura su cibi e ricette Scrivere una lettera.  Esercizi di abbinamento. Visione di filmati. Scrittura guidata di un breve testo. Attività di abbinamento tra illustrazioni e frasi. Esercitazioni orali. Completamento di frasi descrittive. Riconoscimento della parola scritta da inserire nella struttura linguistica giusta.

183

Page 184:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

Classe Quinta  (Febbraio-Marzo)OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO• Identificare i verbi della routine quotidiana• Scrivere una lettera• Identificare il lessico delle professioni  • Parlare delle proprie abitudini e dei passatempi

CONTENUTI LINGUISTICI1. La routine quotidiana2. L’ora e i verbi d’azione: get up- have breakfast…3. Le professioni4. Il tempo libero gli hobby5. Gli avverbi di frequenza: never, often…6. Gusti e preferenze (I like….) 7. Comparativi e superlativi.8. Lessico relativo alla salute e allo star bene.9. Aggettivi possessivi.10. Il programma TV preferito.11. Descrizione di persone.

ATTIVITA’ Descrizione di una giornata tipo Completamento di un testo che descrive una giornata tipo Una lettera ad un amico Brevi schede per illustrare  alcune professioni Descriviamo cosa stanno facendo Interviste  ai compagni relative alle loro abitudini e stili di vita. Esercizi di abbinamento. Visione di filmati. Scrittura guidata di un breve testo. Attività di abbinamento tra illustrazioni e frasi. Esercitazioni orali. Completamento di frasi descrittive.

184

Page 185:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

 Riconoscimento della parola scritta da inserire nella struttura linguistica giusta.

Classe Quinta  (Aprile- Maggio)OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO• Interagire con i compagni per comunicare qualcosa di sé• Esprimere esperienze personali• Leggere brevi testi• Riconoscere le parti del corpo umano • Dialogare e scambiarsi informazioni

CONTENUTI LINGUISTICI1. I dati anagrafici2. Verbi: Can/ can’t- ride-play-fly- skip-hop-run-jump-swim….3. Espressioni: I’m playing with my …out in the garden…4. Il verbo can per chiedere il permesso e il verbo must per esprimere dovere e obbligo5. Il lessico del corpo umano 6. I più diffusi malesseri:stomachache, toothache7. Le regole di una vita sana8. La comunicazione verbale e scritta nelle sue varie forme con i moderni sistemi di comunicazioneATTIVITA’ Compilazione di una scheda con i dati anagrafici personali Espressioni per chiedere e dare  informazioni  Tabella sugli hobby preferiti dagli alunni Ideazione e stesura di una filastrocca Brevi testi dove si in cui i bambini stabiliscono regole da rispettare Lessico relativo ai più comuni disturbi fisici Disegniamo una serie di cartelli con i principali divieti I termini  mms-sms - e-mail – chat. Esercizi di abbinamento. Visione di filmati. Scrittura guidata di un breve testo. Attività di abbinamento tra illustrazioni e frasi. Esercitazioni orali. Completamento di frasi descrittive.

185

Page 186:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

 Riconoscimento della parola scritta da inserire nella struttura linguistica giusta.

Metodi, attivitàL’approccio metodologico avrà come caratteristica principale l’aspetto ludico – operativo. I bambini saranno coinvolti nel ricercare soluzioni da sperimentare, in percorsi in cui la lingua è il mezzo per raggiungere la conoscenza.I bambini utilizzeranno principalmente le abilità imitativo/riproduttive. Le situazioni di gioco (drammatizzazioni, giochi di ruolo …) e l’uso di materiali adeguati (flashcard) costituiranno valide occasioni per praticare la lingua e le prime forme di dialogo.Filastrocche, canzoni e chant serviranno per la memorizzazione di lessico e strutture. Le attività di scrittura, andranno adeguatamente graduate e finalizzate ad uno scopo.Verifica e valutazioneLe verifiche e la conseguente valutazione avverranno con modalità diverse (prove strutturate, conversazione) ma sempre in coerenza con gli obiettivi formativi programmati e rispettose dei tempi d’apprendimento dell’alunno.

  .

Firmata I DOCENTI CURRICULARI

DELLA SCUOLA PRIMARIA DEL 2° I. C. “ G. BIANCA”

AVOLA

186

Page 187:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

Indice degli argomenti

PREMESSA da pag. 2 a pag. 18

ITALIANO PAG. 19

Italiano classe prima da pag. 20 a pag . 22

Italiano classe seconda da pag 22 a pag 27

Italiano classe terza da pag 28 a pag 32

Italiano classe quarta da pag 33 a pag 37

Italiano classe quinta da pag 38 a pag 44

ARTE E IMMAGINE PAG.45

Arte e Immagine classe prima da pag. 47 a pag 48

Arte e Immagine classe seconda pag. 49

Arte e Immagine classe terza da pag. 50 a pag 51

Arte e Immagine classe quarta da pag. 52 a pag 53

187

Page 188:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

Arte e Immagine classe quinta da pag. 54 a pag 56

MUSICA PAG 57

Musica classe prima pag 59

Musica classe seconda da pag. 60 a pag 61

Musica classe terza pag.62

Musica classe quarta da pag. 63 a pag 64

Musica classe quinta pag. 65

STORIA PAG 66

Storia classe prima da pag 67 a pag 68

Storia classe seconda da pag 69 a pag 70

Storia classe terza da pag 71 a pag 72

Storia classe quqrta da pag 73 a pag 75

Storia classe quinta da pag 76 a pag 79

188

Page 189:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

GEOGRAFIA PAG 80

Geografia classe prima da pag. 81 a pag 82

Geografia classe seconda da pag. 83 a pag 85

Geografia classe terza da pag. 86 a pag 87

Geografia classe quarta da pag. 88 a pag 89

Geografia classe quinta da pag. 90 a pag 94

MATEMATICA PAG 95

Matematica classe prima da pag 96 a pag 98

Matematica classe seconda da pag 99 a pag 101

Matematica classe terza da pag 102 a pag 104

Matematica classe quarta da pag 105 a pag 108

Matematica classe quinta da pag 109 a pag 114

TECNOLOGIA E SCIENZE PAG. 115

189

Page 190:  · Web view• Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e ad un corretto regime alimentare. • Comprende

Tecnologia e scienze classe prima da pag 116 a pag 118

Tecnologia e scienze classe seconda da pag 119 a pag 121

Tecnologia e scienze classe terza da pag 122 a pag 124

Tecnologia e scienze classe quarta da pag 125 a pag 128

Tecnologia e scienze classe quinta da pag 129 a pag 134

CORPO MOVIMENTO E SPORT PAG. 135

Corpo movimento e sport classe prima da pag 137 a pag 138

Corpo movimento e sport classe seconda da pag 139 a pag 140

Corpo movimento e sport classe terza pag 141

Corpo movimento e sport classe quarta da pag 142 a pag 143

Corpo movimento e sport classe quinta da pag 144 a pag 146

RELIGIONE CATTOLICA DA PAG 147 A PAG 162

INGLESE DA PAG 163 A PAG 186

190