4

Click here to load reader

Web guide-dsign

  • Upload
    keys-ds

  • View
    29

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Web guide-dsign

guide-d.sign

PRODUZIONE DI MODELLI PRECHIRURGICI

DIME RADIOLOGICHE E CHIRURGICHE CLEIS DS S.r.l. Tel. 0363.337.461 P. Iva 03747090169 Via XXV Aprile 21 Fax 0363.336.358 REA 404804 di Bergamo 24040 Fornovo San Giovanni (BG) www.cleisds.it Reg. Min. San. ITCA01027444 Capit. soc. versato € 30.000

Soluzioni professionali per la realizzazione di dispositivi medici in odontoiatria

PRODUZIONE DIMODELLI PRECHIRURGICI

DIME RADIOLOGICHE E CHIRURGICHE

Page 2: Web guide-dsign

La linea di prodotto Guide-d.sign permette al chirurgo di realizzare inter-venti di chirurgia sofisticati attraverso una pianificazione software.Le catatteristiche distintive sono: 1-Protocollo semplificato 2-Materiali affidabili 3-Sicurezza dei dati di progetto 4-Competenza odontoiatrica e ingegneristica

Il sistema Guide-d.sign si basa sull’ interfaccia tra dati TAC e dati fisici (modello del paziente) importati in un ambiente di progettazione CAD pro-fessionale. In base al tipo di intervento da eseguire, Guide-d.sign prevede l’utilizzo di un unico repere radiologico: il Reference Aligne che si adatta a tutti i casi clinici.L’utilizzo di Guide-d.sign rende l’intervento più prevedibile, sicuro e meno invasivo. Grazie alla semplicità d’uso del software e alle sofisticate attrezzature uti-lizzate nella produzione delle guide chirurgiche, Guide-d.sign può essere considerato il sistema più affidabile per gli interventi di chirurgia guidata.

La dima radiologica permette di valutare la posizione degli elementi dentali della futura protesi e lo spessore dei tessuti molli in corrispondenza della posizione dell’impianto.I reperi del Reference Aligne, ca-ratteristica esclusiva di Guide-d.sign permettono il’allineamento del modello in gesso con i dati ricavati dalla TAC e quelli della pianificazione chirurgica

Dopo aver eseguito l’esame TAC con la dima radiologica applicata sul pazien-te, il clinico riceve dal centro di radio-logia l’esame TAC con cui può pianifi-care l’intervento attraverso il software Implant 3D commercializzato da CLEIS DS.

Il sistema Guide-d.sign permette la produzione di modelli in resina con al-loggiati gli analoghi da laboratorio nella posizione definita dal progetto del me-dico. Grazie a questo modello, l’odon-totecnico può realizzare un provvisorio per il carico immediato.

Il sistema Guide-d.sign si completa con la dima chirurgica di altissima qua-lità che può essere disegnata sia per un intervento dove necessita eseguire un lembo che per quegli interventi che pos-sono essere eseguiti con tecnica senza lembo.

Page 3: Web guide-dsign

La linea di prodotto Guide-d.sign permette al chirurgo di realizzare inter-venti di chirurgia sofisticati attraverso una pianificazione software.Le catatteristiche distintive sono: 1-Protocollo semplificato 2-Materiali affidabili 3-Sicurezza dei dati di progetto 4-Competenza odontoiatrica e ingegneristica

Il sistema Guide-d.sign si basa sull’ interfaccia tra dati TAC e dati fisici (modello del paziente) importati in un ambiente di progettazione CAD pro-fessionale. In base al tipo di intervento da eseguire, Guide-d.sign prevede l’utilizzo di un unico repere radiologico: il Reference Aligne che si adatta a tutti i casi clinici.L’utilizzo di Guide-d.sign rende l’intervento più prevedibile, sicuro e meno invasivo. Grazie alla semplicità d’uso del software e alle sofisticate attrezzature uti-lizzate nella produzione delle guide chirurgiche, Guide-d.sign può essere considerato il sistema più affidabile per gli interventi di chirurgia guidata.

La dima radiologica permette di valutare la posizione degli elementi dentali della futura protesi e lo spessore dei tessuti molli in corrispondenza della posizione dell’impianto.I reperi del Reference Aligne, ca-ratteristica esclusiva di Guide-d.sign permettono il’allineamento del modello in gesso con i dati ricavati dalla TAC e quelli della pianificazione chirurgica

Dopo aver eseguito l’esame TAC con la dima radiologica applicata sul pazien-te, il clinico riceve dal centro di radio-logia l’esame TAC con cui può pianifi-care l’intervento attraverso il software Implant 3D commercializzato da CLEIS DS.

Il sistema Guide-d.sign permette la produzione di modelli in resina con al-loggiati gli analoghi da laboratorio nella posizione definita dal progetto del me-dico. Grazie a questo modello, l’odon-totecnico può realizzare un provvisorio per il carico immediato.

Il sistema Guide-d.sign si completa con la dima chirurgica di altissima qua-lità che può essere disegnata sia per un intervento dove necessita eseguire un lembo che per quegli interventi che pos-sono essere eseguiti con tecnica senza lembo.

Page 4: Web guide-dsign

KEYS DS di Angelo MagniVia XXV Aprile, 524040 Fornovo San Giovanni (BG)

Tel. e Fax 0363.337.526Cel. [email protected]