40
Sommario: Che cosa è l’acqua ed il suo percorso Acqua da bere: l’etichetta della bottiglia Il Problema inquinamento Risparmiare acqua L’Acqua

wat_Acqua

Embed Size (px)

DESCRIPTION

b

Citation preview

Page 1: wat_Acqua

� Sommario:

� Che cosa è l’acqua ed il suo percorso� Acqua da bere: l’etichetta della bottiglia� Il Problema inquinamento� Risparmiare acqua

L’Acqua

Page 2: wat_Acqua

Risorse idriche

� Approvvigionamento� Fonti� Il Ciclo dell’acqua integrato� Potabilizzazione� Allontanamento dei rifiuti liquidi� Depurazione� Qualità acque marine costiere

Page 3: wat_Acqua

Riserve d’acquasulla Terra

40.000 km3 acqua dolce sulla terra

13.500 km3 disponibili per uso umano

4.000 km3 prelevati

Page 4: wat_Acqua

Acque dolci nel Pianeta

Page 5: wat_Acqua

Acque dolci in Italia

Page 6: wat_Acqua

Il Pianeta Blu: la distribuzionedell’acqua sulla terra

Acqua terrestre

Salata(Mari)97%

Acqua dolce3%

Altro 0,9%

Acqua superficiale0,3%

Calottepolari e

ghiacciai68,7%

Acqueasotterranea

30,1%

Laghi87%

Stagni11%

Fiumi 2%

Acqua dolce Acqua dolcesuperficie

Page 7: wat_Acqua

Fabbisogno Idrico

Quantità di acqua giornaliera necessaria pergarantire

�l’equilibrio idrico fisiologico

� per le varie attività antropiche

Page 8: wat_Acqua

Bilancio idrico nell’uomo

Apporto giornaliero medio (3000ml)2000 ml Bevande varie800 ml Assunzione con cibi200 ml Acqua Metabolica

Perdita giornaliera media (3000ml)1500 ml Urine400-500 ml Aria espirata800-900 ml Cute (sudorazione)200 ml Feci

� L’acqua è il composto maggiormente presente anche nel nostro organismo,con una variabilità che dipende dall’età e dal sesso.

� Massima nei neonati, dove costituisce il 75-80% del peso, scende fino al45/50% negli anziani

Page 9: wat_Acqua

Il fabbisogno idrico

� Richieste per usi civili� Piccoli agglomerati (<5.000 ab): 50-60 L/ab/d� Megalopoli (≥5.000.000 ab): ≥1.000 L/ab/d

� Richieste per usi industriali� 1 t gomma: 2.700 m3

� 1 t acciaio: 260 m3

� 1 kWh (energia elettrica): 0,35 m3

Page 10: wat_Acqua

� L’acqua potabile è:� biologicamente pura (priva di microrganismi patogeni),� chimicamente pura (priva di metalli o altre sostanze

inorganiche dannose alla salute)� con una quantità di sali minerali non inferiore a 0,1 g/l e

non superiore a 1,5 g/l:

� Se necessario il processo di depurazione e disinfezione che larende tale è la potabilizzazione.

L’Acqua potabile

Page 11: wat_Acqua

� L’acqua distribuita tramite pubblici acquedotti e cisternedeve soddisfare requisiti di qualità basati su restrizionirelative a 56 parametri chimici (per un totale di oltre200 composti chimici) e 6 microbiologici

Il superamento di uno solo dei parametri determinala non potabilità dell’acqua

� L’ acqua imbottigliata: acqua minerale naturale opotabile che ha subito un trattamento chimico-fisico perrenderla idonea al consumo

Acque potabili

Page 12: wat_Acqua
Page 13: wat_Acqua

Fonti di approvvigionamento

�Acque meteoriche�Acque telluriche

�Acque superficiali

Page 14: wat_Acqua
Page 15: wat_Acqua

Falde acquifere

� Alimentazione attraverso i terreni permeabili che fannopercolare l’acqua fino a che questa non è arrestata nellasua discesa da uno strato di ter-reno impermeabile che fada fondo o base della falda.

� Falda artesiana: lo strato acquifero è compreso tra duestrati impermeabili. L’acqua entra in pressione, perforandolo strato impermeabile il livello idrico risale il foro fino araggiungere il li-vello piezometrico della falda stessa.

Page 16: wat_Acqua
Page 17: wat_Acqua
Page 18: wat_Acqua
Page 19: wat_Acqua
Page 20: wat_Acqua
Page 21: wat_Acqua

Le fonti di approvvigionamento dellapianura veneta

Page 22: wat_Acqua
Page 23: wat_Acqua

� ‘Acqua minerale’ è un’espressione di scarso valorescientifico: tutte le acque sono minerali

� Acqua naturale proveniente da falde non contaminate, con“caratteristiche igieniche particolari e, eventualmente,proprietà favorevoli alla salute” (D. Lgs. 339/99).

� Assenza di disinfezione e quindi di eventuali prodottisecondari

� Grande varietà di composizione: quantità di sali minerali damolto elevate a bassissime

� Alcune non indicate ad un consumo potabile quotidiano (illoro uso dovrebbe essere limitato a supporto di terapiemediche, quale era in passato)

Acque minerali naturali

Page 24: wat_Acqua

Quali acque da bere?

L’acqua da consumare come bevanda� Deve essere potabile� Non deve essere troppo pura (acqua distillata,

acqua piovana, neve pura)� Per essere adatta per l’alimentazione deve

contenere disciolto un certo quantitativo di Saliminerali (0,5 g/l) e non deve contenere sostanzetossiche o microrganismi patogeni

Page 25: wat_Acqua

1. Che tipo di acqua è: minerale naturale -effervescente naturale o addizionata con anidridecarbonica

2. La sua origine: la fonte da cui viene estratta3. Gli elementi chimici che la caratterizzano (analisi

del contenuto)4. Chi ha effettuate le analisi5. Come conservare la bottiglia

Cosa ci dice l’etichetta dellanostra bottiglia?

Page 26: wat_Acqua

I Sali minerali disciolti nell’acqua

� I più importanti sul piano nutrizionale sono i sali diCalcio, che, insieme a quelli di Magnesio esprimonoil grado di durezza dell’acqua

� Le acque infatti vengono classificate in base a:� Contenuto totale di Sali (RESIDUO FISSO)

� SOSTANZE DISCIOLTE

Page 27: wat_Acqua

Classificazione in base al residuo fisso

� Residuo Fisso (R.F.) = la quantità totale di Salicontenuta in un litro d’acqua fatto evaporare a 180°

Acque Residuo Fisso mg/ml

Minimamente Mineralizzate < o = a 50

Oligominerali Da 51 a 500

Medio Minerali Da 501 a 1500

Ricche di Sali minerali > 1500

Page 28: wat_Acqua

Acque Minimamente Mineralizzate

� Assorbimento intestinale rapidissimo� Effetti:

� Aumento della diuresi� Impediscono la formazione e l’aumento di volume dei calcoli

renali

� Indicate in:� Soggetti che necessitano diete povere di sodio (es. Ipertesi)� Soggetti con tendenza alla calcolosi renale� Ricostituzione del latte in polvere in pediatria

� 9% delle acque minerali italiane

Page 29: wat_Acqua

Acque Oligominerali

� Effetti:� Aumento della diuresi� Azione che favorisce l’espulsione di eventuali calcoli

� Indicate in:� Soggetti con tendenza alla calcolosi renale

� 55% delle acque minerali Italiane

Page 30: wat_Acqua

Acque Medio Minerali

� Caratteristiche intermedie� Indicate in:

� Bambini� Donne in gravidanze e durante l’allattamento� Anziani

� 25% delle acque minerali italiane

Page 31: wat_Acqua

Acque ricche di Sali minerali

� Contenuto di Sali minerali molto alto (Il contenutoritenuto massimo per l’acqua del rubinetto è inferiore)

� SONO SCONSIGLIATE per l’uso quotidiano� Indicate a scopo terapeutico in certi casi sotto

suggerimento del medico� 11% delle acque minerali italiane

Page 32: wat_Acqua

Classificazione in base alle sostanze sciolte:Acque Bicarbonato-Calciche

� Bicarbonato > 600 mg/l, Calcio > 150 mg/l� Effetti:

� A digiuno tamponano l’acidità gastrica� Durante i pasto favoriscono digestione e svuotamento

gastrico

� Indicate in� Bambini, donne in gravidanza, sportivi, soggetti con

problemi epatici o cistiti

� Controindicate in� Soggetti con tendenza alla calcolosi renale

Page 33: wat_Acqua

Acque Solfate

� Solfati > 200 mg/l� Indicate in:

� Soggetti con malattieepatiche o coliti

� Sconsigliate durante losviluppo

Acque Clorurate

� Clorui > 200 mg/l� Composizione simile a quella

dei liquidi organici

� Effetti: Equilibrano le attivitàdell’intestino e del fegato

� Indicate in:� Soggetti con problemi

epatici o intestinali

� Scosigliate in:� Ipertesi o con problemi ai

reni

Page 34: wat_Acqua

AcqueMagnesiache

� Magnesio > 50 mg/l� Effetti:

� Azione purgativa

� Indicate in:� Stipsi cronica� Prevenire arteriosclerosi� Prevenire patologie

ostetrico-ginecologiche

Acque Fluorate

� Fluoro > 1 mg/l� Vanno consumate per

periodi limitati di tempo o acicli per evitare il rischio difluorosi (macchie sui denti eproblemi alle ossa)

� Indicate (per periodi noncontinuativi) in� Donne in gravidanza� Bambini

Page 35: wat_Acqua

AcqueFerrugginose

� Ferro > 1 mg/l� Indicate per soggetti

con anemie da carenzadi ferro

� Sconsigliate in soggetticon gastriti

Acque Sodiche

� Sodio > 200 mg/l� Sconsigliate in soggetti

ipertesi

Page 36: wat_Acqua

� L’Italia con 980 metri cubi di prelievo d’acqua annuopro-capite è la prima consumatrice d’acqua in Europae la terza nel mondo dopo Usa e Canada.

� Nonostante questo, un terzo degli italiani non haaccesso regolare e sufficiente all’acqua potabile.

� Inoltre con oltre 7 miliardi di litri all’anno, l’Italia è ilprincipale consumatore mondiale di acque mineraliimbottigliate

L’acqua in Italia

Page 37: wat_Acqua

Uso dell’acqua in Italia

� Agricoltura 60% (20.137 milioni m³)� Attività industriale 28% (9.986 milioni m³)� Usi domestici 13% (5.940 milioni m³)

� Doccia 20-80L

� Bagno 100-200L

� Lavatrice 60-170L

� Lavastoviglie 50L

� WC 8-30L (ad ogni utilizzo!!)

� Pulizia Personale 50L

� Cucinare/Lavare piatti 50L

Page 38: wat_Acqua

� Ripariamo i rubinetti se perdono (Un rubinetto che perde 30gocce al minuto, spreca circa 200 litri d’acqua al mese e 24.000all’anno )

� Facciamo una doccia al posto del bagno (Con una sola doccia sipossono risparmiare tra 120 e 150 litri)

� Utilizziamo le cassette del WC con lo scarico differenziato.

� Verifichiamo sempre lo stato di salute dell’impianto idrico

� Istalliamo semplici riduttori e regolatori di flusso

� Usiamo la lavatrice e la lavastoviglie a pieno carico. (Unafamiglia media può risparmiare tra gli 8.000 e i 11.000 litri diacqua potabile l’anno)

Usiamo la testa: piccoli consigli

Page 39: wat_Acqua

L’acqua può compromettere la salutedei consumatori

� La qualità dell’acqua, anche profonda, è infatti soggetta acontaminazioni microbiologiche e chimiche.

Effetti sulla salute

� a breve termine: esposizione ad agenti patogeni

� a lungo termine: esposizione a sostanze chimiche� (nitrati, prodotti fitosanitari, sottoprodotti della disinfezione,

cessione di composti dalla rete di captazione, adduzione,distribuzione)

Page 40: wat_Acqua

� L’utilizzo di acqua minerale in bottiglia presenta anche un elevato impattosull’ambiente

� Costi relativi agli stabilimenti per il confezionamento delle bottiglie� Costi di trasporto per mezzo di camion� Costi di smaltimento

Che acqua bere?Costi economici e ambientali

� Costo acqua potabile del rubinetto 0,00125 €/litro (circa)

� Costo acqua in bottiglia 0,50 €/litro (circa)