8
Da martedi 23 a lunedi 29 AGOSTO 2016 NEL GRANDE NORD STOCCOLMA E LA SVEZIA CENTRALE (durata 7 giorni / 6 notti) Sono due le impressioni forti che colpiscono i viaggiatori stranieri alla prima visita nei paesi scandinavi: da un lato la modernità in tutti i campi, dalla tecnologia al design, dalla moda allo stile di vita, dai modelli comportamentali alle abitudini di consumo e al welfare; dall’altro un forte attaccamento alle origini, intese non solo come l’amore per la natura, ma anche come il vivo e consapevole rapporto con la storia, gli usi, i costumi e le tradizioni del proprio Paese. Un itinerario nel profondo Nord, quando il sole non tramonta mai, tra paesaggi incontaminati e città affascinanti, da gustare al ritmo lento e avvolgente della vita scandinava. 23 AGOSTO NAPOLI – STOCCOLMA Orario di partenza da definire, volo Napoli-Stoccolma con scalo a Monaco o Francoforte, arrivo a Stoccolma nel pomeriggio.

Viaggio in Normandia: tra abbazie normanne, sui passi ...… · Web viewSono due le impressioni forti che colpiscono i viaggiatori stranieri alla prima visita nei paesi scandinavi:

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Viaggio in Normandia: tra abbazie normanne, sui passi ...… · Web viewSono due le impressioni forti che colpiscono i viaggiatori stranieri alla prima visita nei paesi scandinavi:

Da martedi 23 a lunedi 29 AGOSTO 2016NEL GRANDE NORD

STOCCOLMAE LA SVEZIA CENTRALE

(durata 7 giorni / 6 notti)Sono due le impressioni forti che colpiscono i viaggiatori stranieri alla prima visita nei paesi scandinavi: da un lato la modernità in tutti i campi, dalla tecnologia al design, dalla moda allo stile di vita, dai modelli comportamentali alle abitudini di consumo e al welfare; dall’altro un forte attaccamento alle origini, intese non solo come l’amore per la natura, ma anche come il vivo e consapevole rapporto con la storia, gli usi, i costumi e le tradizioni del proprio Paese.Un itinerario nel profondo Nord, quando il sole non tramonta mai, tra paesaggi incontaminati e città affascinanti, da gustare al ritmo lento e avvolgente della vita scandinava.

23 AGOSTONAPOLI – STOCCOLMA

Orario di partenza da definire, volo Napoli-Stoccolma con scalo a Monaco o Francoforte, arrivo a Stoccolma nel pomeriggio.Primo giro panoramico della città con itinerario introduttivo alla capitale svedese, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Pranzo libero Cena e pernottamento a Stoccolma.

Page 2: Viaggio in Normandia: tra abbazie normanne, sui passi ...… · Web viewSono due le impressioni forti che colpiscono i viaggiatori stranieri alla prima visita nei paesi scandinavi:

24 agostoSTOCCOLMA

Stoccolma, la capitale del Regno di Svezia, è considerata una delle città più belle del mondo, grazie alla sua posizione spettacolare su 14 isole nel cuore di un suggestivo arcipelago. La città ha una forte attrattiva per il suo squisito equilibrio fra bellezza naturale, storia e modernità.Cominceremo la conoscenza di Stoccolma dall’isoletta di Gamla stan (letteralmente “città vecchia”), il nucleo della città medievale originariamente cinta da mura, e adesso segnata dagli interventi della dinastia Tassin, successori della grande dinastia Vasa. A Gamla stan visiteremo il Kungliga slottet, la residenza ufficiale dei sovrani di Svezia e la Storkyrkan, la cattedrale dove si svolgono i matrimoni dei reali di Svezia. Percorrendo le stradine di Gamla stan torneremo indietro nel tempo.

La migliore prospettiva per comprendere Stoccolma è, ovviamente, dall’acqua e quindi concluderemo la giornata in battello: passeremo sotto quindici ponti e attraverso due chiuse che collegano il Mar Baltico con il lago Mälaren. Scivolando dolcemente sull’acqua vedremo sfilare gli edifici del centro storico della città, l'isola di Södermalm, Lilla e Stora Essingen, la nuova area di Hammarby Sjöstad e le aree verdi di Djurgården.Pranzo libero, cena e pernottamento a Stoccolma.

25 agostoSTOCCOLMA

Continuiamo la scoperta della capitale svedese incontrando la sua anima culturale. Il primo appuntamento sarà con il ModernaMuseet, situato sull’isola Skeppsholmen a Stoccolma, e custodisce opere d’arte moderna e contemporanea, con collezioni di pittura, scultura e fotografia. Sull’isola di Djurgarden visiteremo il VasaMuseet e lo Skansen. Il VasaMuseet è interamente dedicato ad un vascello, il Vasa appunto, affondato al suo primo viaggio nelle acque dell’arcipelago di Stoccolma nel 1628. Dopo il suo recupero ed un’attenta opera di restauro è di nuovo visibile in

tutta la sua bellezza. Pranzo libero, cena e pernottamento a Stoccolma

Page 3: Viaggio in Normandia: tra abbazie normanne, sui passi ...… · Web viewSono due le impressioni forti che colpiscono i viaggiatori stranieri alla prima visita nei paesi scandinavi:

26 agostoUPPSALA - SIGTUNA

In tutta l’Europa la fama di Uppsala, situata a 70km da Stoccolma, è da cinque secoli legata alla sua Università e ai nomi dei celebri scienziati che vi hanno insegnato, primi tra tutti Linneo e Celsius; passeggiando tra i suoi edifici respireremo l’aria di uno dei luoghi in cui ricerca e innovazione sono le parole d’ordine. Dalla Storatorget, la piazza principale della città, ci sposteremo al Linnétradgarden, l’originale giardino creato dal botanico e naturalista Carl von Linné (italianizzato in Linneo), con le sue 1300 piante sistemate dal 1745 sulla base del sistema riproduttivo. Proseguiremo, quindi, verso la cattedrale, il Domkyrkan, uno dei più vasti edifici sacri della Scandinavia.

Sigtuna è la più antica città svedese, che sorge sulle rive del lago Mälaren. Era il 970 quando venne fondata dal re Erik Segeräsll. E proprio qui, a solo un’ora da Stoccolma, sono state coniate le prime monete svedesi. Il centro storico, Stora Gaten

ospita diversi edifici ecclesiastici: Sant Olaf, Lars e Peter. Ma il vero tesoro della bella cittadina sono le pietre runiche presenti ovunque. Il Museo della città ci permetterà di conoscere più da vicino il popolo dei Vichinghi di cui Sigtuna preserva la memoria.

Pranzo libero, cena e pernottamento a Stoccolma.

27 agostoGRIPSHOLMS SLOTT

Lasciamo di nuovo Stoccolma per lo spettacolo naturalistico-abientale del lago Malaren. Il castello di Gripsholms (in svedese Gripsholms Slott) è un castello situato nella cittadina di Mariefred, nella provincia di Södermanland, in Svezia, ed è considerato uno dei gioielli architettonici più importanti e raffinati del patrimonio culturale svedese. Esso si affaccia sul Lago Mälaren nella Svezia centro-meridionale, nella municipalità di Strängnäs, a circa 60 km a ovest di Stoccolma.L'edificio più antico venne fatto edificare

intorno al 1380 dal capo del consiglio reale Bo Jonsson, sotto il regno di Magnus IV di Svezia, e appartenne alla sua famiglia fino alla sua morte, quando venne acquistato dalla regina Margherita nel 1404 e fatto oggetto di confisca da parte di Gustavo I di Svezia nel 1526. Per ordine di quest'ultimo la costruzione originale venne demolita e al suo posto venne edificato un castello con torri circolari e un muraglione con scopi difensivi. Da allora il castello è sempre appartenuto alla famiglia reale svedese ed è utilizzata come residenza sin dal 1713. Tra il 1563 e il 1567 il castello fu utilizzato come prigione da parte di Erik XIV di Svezia per detenere suo fratello Giovanni e la moglie Caterina Jagellona. Nello stesso castello, il 20 giugno 1566 nacque Sigismondo III di Svezia.

Pranzo libero, cena e pernottamento a Stoccolma.

Page 4: Viaggio in Normandia: tra abbazie normanne, sui passi ...… · Web viewSono due le impressioni forti che colpiscono i viaggiatori stranieri alla prima visita nei paesi scandinavi:

28 agostoDROTTNINGHOLM - SKOKLOSTER

La Svezia è davvero una monarchia ed oggi visiteremo altri due palazzi-castelli legati alla famiglia reale svedese. Il castello di Drottningholm nel 1991 è stato iscritto assieme al parco nell'elenco del Patrimonio dell'umanità stilato dall'UNESCO. La sua costruzione è iniziata nel 1662 sotto la direzione dell'architetto Nicodemus Tessin il Vecchio e l'edificio fu completato da suo figlio Nicodemus Tessin il Giovane. È chiaramente ispirato al castello di Versailles

ed ha splendidi interni decorati da artisti italiani e francesi. Nel giardino, creato nel 1777, si trovano il padiglione cinese e il teatro Drottningholm che possiede tuttora l'arredamento completo e il macchinario di scena originali del Settecento e nel quale vengono rappresentate sistematicamente opere liriche.

Anche il Castello di Skokloster si specchia nel lago Mälaren, ricordo riflesso dell’epoca d’oro svedese. Edificato in stile barocco nel XVII secolo quando la Svezia era al massimo della sua potenza continentale, oggi è l’edificio privato più grande del paese scandinavo. Qui, i lunghi corridoi hanno 151 frasi dipinte in svedese, latino, italiano, spagnolo, francese, inglese e tedesco. Il primo a introdurre questa curiosa usanza fu nel 1700 Abraham Brahe, il nipote di Carl Gustav Wrangel, l’uomo che diede ordine all’architetto Nicodemus Tessin il vecchio di progettare il maniero. Da allora e sino al XIX secolo la strana moda del luogo è continuata per finire nel 1930 quando l’edificio venne acquistato dalla famiglia von Essens che, a sua volta, lo cedette definitivamente al governo svedese nel 1967, che lo aprì al pubblico.

Pranzo libero, cena e pernottamento a Stoccolma.

29 agostoSTOCCOLMA - NAPOLIMattinata dedicata ad un’ultima passeggiata per le strade di Stoccolma, rientro in Italia nel pomeriggio.

Page 5: Viaggio in Normandia: tra abbazie normanne, sui passi ...… · Web viewSono due le impressioni forti che colpiscono i viaggiatori stranieri alla prima visita nei paesi scandinavi:

Viaggio a Stoccolma, 23-29 agosto 2016Programmazione e Conduzione / Associazione Culturale Flumen, Piazza Pompei 14 – RomaAssociazione Napoletana Beni Culturali, via Giacomo Puccini 16 - NapoliOrganizzazione tecnica / tour operator “The Partner”, via G.Sommeiller 13 – RomaSCHEDA TECNICA

VIAGGIO CONDOTTO DA:

Dr. Carla VAUDO Associazione Flumen Dr. Gabriella GUIDA Associazione Napoletana Beni Culturali

LA QUOTA PREVEDE: Pernottamenti a Stoccolma in hotel categoria 4****

Voli di linea Napoli-Stoccolma-Napoli (con scalo a Francoforte/Monaco) Trattamento di mezza pensione Trasferimenti con pullman privato Escursione in battello Assicurazione Viaggio Sistema di amplificazione con radioguide Assistenza tecnica e culturale durante il viaggio della dott.ssa Carla Vaudo Assistenza tecnica e culturale da Napoli della dott.ssa Gabriella Guida

LA QUOTA NON PREVEDE gli ingressi a monumenti, musei e aree archeologiche in programma tutti gli extra a carattere personale eventuali mance tutto quanto non riportato alla voce “La quota prevede”

Per la quota del viaggio, informazioni e prenotazioni: tel. 081 5561268/ cellulare 3358236123 email : ass.benicult@virgilio.

Page 6: Viaggio in Normandia: tra abbazie normanne, sui passi ...… · Web viewSono due le impressioni forti che colpiscono i viaggiatori stranieri alla prima visita nei paesi scandinavi:

Viaggio a Stoccolma, 23-29 agosto 2016Programmazione e Conduzione / Associazione Culturale Flumen, Piazza Pompei 14 – RomaOrganizzazione tecnica / tour operator “The Partner”, via G.Sommeiller 13 – Roma

ITINERARI DEL VIAGGIO

STOCCOLMA

Page 7: Viaggio in Normandia: tra abbazie normanne, sui passi ...… · Web viewSono due le impressioni forti che colpiscono i viaggiatori stranieri alla prima visita nei paesi scandinavi:

SVEZIA

Per informazioni e prenotazioni: tel. 081 5561268/ cellulare 3358236123 email : ass.benicult@virgilio.