7

Click here to load reader

Verbale CCD Febbraio 2008

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Verbale CCD Febbraio 2008

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI COORDINAMENTO DIDATTICO IN SCIENZA DEI MATERIALI DEL 18 FEBBRAIO 2008

--CCD 2/2008--

Il Consiglio di Coordinamento Didattico (CCD) in Scienza dei Materiali si è riunito in data 18 febbraio 2008 alle ore 14.30 nella Sala riunioni del Dipartimento di Scienza dei Materiali, Via Cozzi 53 a Milano, per discutere e deliberare sul seguente Ordine del Giorno.

____________________________________________________

A. SEDUTA PLENARIA_________________________________________________________

1. Comunicazioni2. Approvazione verbali sedute precedenti3. Pratiche studenti4. Provvedimenti per la didattica dei corsi di studio 5. Valutazione della didattica a.a. 06/07Schede docenti (legenda del NdV)6. Risultati dell'indagine sulla regolarita' delle carriere degli studenti del corso di laurea in Scienza dei materiali. Coorte 05/06 e coorte 06/07.7. Varie ed eventuali

___________________________________________________________

B. Seduta riservata ai Professori di ruolo e Ricercatori____________________________________________________

1. Comunicazioni2. Provvedimenti per la didattica dei corsi di studio3. Varie ed eventuali

____________________________________________________

C. Seduta riservata ai Professori ordinari, straordinari eassociati____________________________________________________

1. Comunicazioni2. Provvedimenti per la didattica dei corsi di studio3. Varie ed eventuali

______________________________________________

D. Seduta riservata ai Professori ordinari e straordinari______________________________________________

1. Comunicazioni2. Provvedimenti per la didattica dei corsi di studio3. Varie ed eventuali

Professori ordinariBenedek Giorgio P Borghesi Alessandro A Catti Michele AGDe Michele Leonede A Guzzi Mario P Mari Claudio Maria PFanciulli Marco AG Miglio Leo AG Miglior Stefano A

Page 2: Verbale CCD Febbraio 2008

Martini Marco AG Morazzoni Franca A Pacchioni Gianfranco PPagani Giorgio AG Russo Alessandro A Spinolo Giorgio PTerzi Nice P Sozzani Piero A Tubino Riccardo PTerracini Susanna A

Professori associatiAbbotto Alessandro P Batani Dimitri A Bernasconi Marco ACorniani Margherita AG Cavaletti Guido A Falqui Gregorio AMeinardi Francesco A Milani Marziale A Moret Massimo AGNarducci Dario P Paleari Alberto P Papagni Antonio PSanguinetti Stefano P Sassella Adele P Scotti Roberto PVedda Anna P Zandron Claudio AG

RicercatoriAcciarri Maurizio P Beverina Luca P Binetti Simona Olga PBraione Pietro AG Brajkovic Anna AG Chiodini Norberto AComotti Angiolina AG Di Natale Marina AG Fontana Luigi AMontalenti Francesco P Rigamonti Maria Laura A Ruffo Riccardo AGSibilia Emanuela A Simonutti Roberto P Tavazzi Silvia AGVanneschi Leonardo A

Professori a contrattoBattaini Paolo A Bellodi Giuliano A Besseghini Stefano AGBongiovanni Beatrice A Bresciani Sandro AG Faini Mauro AFonte Rossella A Galli Sergio A Gambini Elenna AGiorgetti Luca AG Kanich Francesca AG Maffioletti Silvio AGMalatesta Vincenzo A Pagnutti Giampaolo A Passaretti Francesca APizzini Sergio A Pocaterra Renato A Spanio Chiara Cornelia AVitobello Maria Luisa A

Rappresentanti studentiFrancesca Boioli A Serena Dossena A Anna Montefiori P

Federico Brivio AG Alberto Gregori P Gabriele Cesare Sosso P

Manuela Callari A Erica Guerriero A Riccardo Turrisi A

Gloria Capano A Nicola Marini P Marco Vettigli P

Raggiunto il numero legale, il Presidente, prof.ssa Terzi, apre la seduta alle ore 14.40; segretario verbalizzante la

signora A. Danese.

A. SEDUTA PLENARIA

1. ComunicazioniCalendario prove di lingua anno 2008E’ stato diffuso dalla Commissione lingue il Calendario degli esami di Lingue straniere. E’ disponibile sul sito www.didattica.unimib.it e nelle bacheche dei corsi di laurea.Contributi di laboratorio esercizio 2008Il segretario amministrativo dr. De Simone informa che bisogna ripartire tra i corsi di laurea i contributi di laboratorio relativi all'esercizio finanziario 2008. L' importo è di euro 15.192,00, cifra conteggiata sulla base degli studenti iscritti ai 4 corsi di laurea del CCD nell' anno accademico 2007-2008. La commissione quindi è invitata a mettersi al lavoro.Organizzazione “Notte dei ricercatori”, iniziativa dell’UE che si svolgerà venerdì 26 settembre 2008 in tutte le nazioni dell’UE, in alcune città selezionate in base alla qualità delle proposte.

Page 3: Verbale CCD Febbraio 2008

Il Preside ha dato notizia di questa iniziativa che vede il nostro Ateneo come proponente, assieme al Politecnico, e invita a fare proposte di programmi. La segreteria renderà disponibile al più presto il bando.Programmazione posti di ricercatore nella Facoltà di Scienze MMFFNNIl Presidente dà la parola al prof. Pacchioni perché esponga quanto discusso nel consiglio di Presidenza ultimo scorso riguardo alla programmazione dei posti di ricercatore. Poiché i posti saranno 21 in totale nell’Ateneo alla Facoltà di Scienze potrebbero arrivare da 4 a 6 posti in base alla valutazione che farà direttamente il Senato. I posti saranno assegnati secondo la scaletta di priorità proposta in consiglio di Presidenza e che verrà deliberata al consiglio di Facoltà del 20/2/2008.

2. Approvazione verbale della seduta precedenteSi pongono in approvazione i verbali delle sedute del 12/12/2007, del 17/12/2007 e del 16/1/2008.Il Consiglio unanime approva.

3. Pratiche studentiSono pervenute alla Segreteria didattica le seguenti domande:

Domanda di ammissione alla prova finale – CdLSAnnalisa Colombo matr. 056340, prova finale sperimentale interna avente per argomento “Ricostruzione cronologica di stratigrafie correlate con eventi eruttivi su scala globale”, relatore Marco Martini, correlatore Anna Galli.Marco Vettigli matr. 055640, prova finale sperimentale interna, avente come argomento “Eterocicli polimerogenici a materiali conduttori con specifiche proprietà di assorbimento elettronico”, relatore Giorgio Pagani, correlatore Luca Beverina.Elisabetta Ronchi matr. 054886, prova finale sperimentale interna avente come argomento “Fluorofori nanostrutturati con localizzazione mitocondriale” relatore Giorgio Pagani, correlatore Luca Beverina.

Domanda di ammissione alla preparazione di ricerca bibliografica - CdLSDavide Bigoni matr. 056681, ricerca bibliografica associata alla tesi, avente per argomento: Ablazione laser sui materiali polimerici per la selezione e valorizzazione dei rifiuti, docente responsabile Marziale Milani. Il Presidente propone la commissione di valutazione composta dai proff. Milani, Chiodini e Tubino.

Approvazione piani di studioMatteo Marco Salamone, matr. 040086 laureando del VO presenta piano degli studi.

Riconoscimento crediti per la lingua stranieraFederico Brivio, matr. 701615 iscritto al II anno del cdl chiede il riconoscimento dei cfu per la lingua inglese certificazione internazionale presentando il FCE. Essendo la certificazione di livello B2 viene riconosciuto anche Lingua inglese certificazione internazionale 3 cfu.

Scienze e tecnologie orafeApprovazione piani di studioIl Prof. Alberto Paleari ha esaminato i piani di studio presentati dagli studenti e ne propone l’approvazione.Peri Sara, Zammarchi Sofia, Nisoli Giulia, Brambilla Ilaria, Peron Tommaso, Semeraro Martina, Galvani Sarah, Bruni Daniela, Marturana Giuliana.

Page 4: Verbale CCD Febbraio 2008

Ottica e optometriaIl Prof. Antonio Papagni ha esaminato i piani di studio presentati dagli studenti e ne propone l’approvazione.Ciocia Stefano, Bernini Annalisa, Costantino Daniela Ilaria, Re Roberto Giulio, Caldirola Stefano, Freddi Alessandro, Arosio Stefano, Ribaudo Valeria Maria, Bolzonaro Martina, Pezzolato Cristiana, Garavaglia Valentina, Morleo Diletta, Baroni Ruggero, Bucciarelli Federico, Cattaneo Elena, Sanelli Valentina, Rappa Emanuela.

Domande per espostoSilvia Garra matr. 709336 chiede riconoscimento di Anatomia umana – modulo Istologia umana 2 cfu voto 28/30 sostenuto nella precedente carriera universitaria (laurea in Farmacia dell’Università degli Studi di Genova ) all’interno di Anatomia umana.Francesco Giovanni Vaiana – matr. 715718 iscritto per l’A.A. 2007/08 al I anno di Ottica e optometria chiede il riconoscimento del diploma di Ottico e di corsi ECM come cfu del cdl. Referente: nessun credito può essere riconosciuto per la formazione extra universitaria.

Il Consiglio unanime approva.

4. Provvedimenti per la didattica dei corsi di studio Orari delle lezioni del II semestreSi chiede l’approvazione degli orari del II semestre per tutti i cds del CCD. Essi sono stati sottoposti nei giorni scorsi ai componenti del consiglio per posta elettronica. Si evidenzia solo che tutti i cdl e il II anno della LS iniziano il 3 marzo mentre il I anno della laurea specialistica inizierà il 10 marzo prossimo. Questa diversità è dovuta al fatto che le attività del I semestre sono terminate l’8 febbraio cioè più tardi rispetto agli altri corsi.

Cdl/509 in Scienze e tecnologie orafe– propedeuticità di Chimica generale e inorganica I per il sostenimento di Laboratorio di chimica inorganica (I anno)Il dottor Chiodini ha mandato al Presidente la richiesta di eliminare dal Regolamento didattico del cdl/509 in Scienze e tecnologie orafe del presente A.A. 2007/08 la propedeuticità dell’esame di Chimica generale e inorganica I rispetto all’esame di Laboratorio di chimica inorganica, che rende ormai pressoché ingestibile lo svolgimento degli esami di laboratorio. Tale propedeuticità risale ad anni fa, quando il programma dei due esami era distribuito in modo molto diverso dall'attuale e che ora, con l’attuale programma, non ha più alcun motivo di esistere. Sentiti il prof. Paleari referente del cdl e la prof.ssa Morazzoni titolare del corso di Chimica generale e inorganica I, i quali esprimono parere favorevole all’eliminazione della propedeuticità, il Consiglio unanime approva.

5. Valutazione della didattica a.a. 06/07Il Presidente informa che sul sito del CCD è disponibile la legenda delle schede di valutazione della didattica del II semestre, a.a. 06/07, che sono state distribuite ai singoli docenti. Su richiesta del prof. Narducci, dichiara che farà il possibile perché ai dati ora riportati, venga aggiunto anche il dato grezzo, e cioè la distribuzione nelle quattro modalità delle risposte date. Il Presidente presenta alcuni risultati aggregati relativi al solo cdl in Scienza dei materiali, divisi nei 2 semestri. Osserva che mentre per il I semestre la media del corso di laurea è sempre superiore a quella di Facoltà, per il II semestre si evidenziano 4 casi con valutazione inferiore. Il Presidente dichiara di averne discusso anche con alcuni rappresentanti degli studenti e che comunque i docenti, i cui insegnamenti evidenziano delle difficoltà, sono consapevoli dell’origine di alcune disfunzioni e che il nuovo assetto secondo la 270 è stato studiato anche per superare e risolvere i problemi giustamente messi in rilievo dall’indagine.

Page 5: Verbale CCD Febbraio 2008

6. Risultati dell'indagine sulla regolarità delle carriere degli studenti del corso di laurea in Scienza dei materiali. Coorte 05/06 e coorte 06/07.Il Presidente presenta i risultati di un’indagine svolta fra gli studenti frequentanti i laboratori del II e III anno (1° semestre) del cdl in Scienza dei Materiali, indagine fatta al fine di poter disporre di dati attendibili sulla progressione delle carriere studentesche e sulla loro propensione a proseguire gli studi seguendo la LM in Scienza dei materiali. Confronta infine le numerosità degli iscritti delle coorti 2005/06, e 2006/07 (dati delle segreterie) rispetto a quella dei frequentanti (dati di questa indagine), per analizzare quanti studenti si perdono nel passaggio da un anno a quello successivo. Il materiale è disponibile sul sito del CCD.

7. Varie ed eventualiNulla da deliberare

B. Seduta riservata ai Professori di ruolo e RicercatoriNulla da deliberare

C. Seduta riservata ai Professori ordinari e straordinariNulla da deliberare

Non essendovi altro da discutere in nessun altro punto all’ordine del giorno la seduta è tolta alle ore 16.30.

Il presidente del CCD Il segretario verbalizzante Prof. Nice Terzi

Milano, 18 febbraio 2008