2
Il segreto della felicità dei cani ® COMPRESSE Valutazione dell’efficacia di Adaptil ® compresse versus placebo nella gestione della paura dei fuochi d’artificio nei cani Sabrina Giussani[a], Chiara Passalacqua[b], Alexandra Beck[c], Bénédicte Bertucat[c], Aurélie Lopez[c], Patricia Ovaert [c], Andrea Fiorentini[d] Obiettivo dello studio La paura dei fuochi d’artificio nei cani è un frequente riscontro da parte dei proprietari e si accentua nei periodi in cui gli animali sono particolarmente esposti a tale fenomeno (esempio festività di Natale e Capodanno). Il presente studio ha valutato l’efficacia di Adaptil® compresse come coadiuvante nella gestione dello stress e della paura dei fuochi d’artificio nel cane. Materiali e metodi • Inclusi 51 cani sintomatici di età superiore ai sei mesi I sintomi di fobia sono stati raccolti da un Medico Veterinario esperto in Comportamen- to Animale con un questionario rivolto al proprietario che ha classificato ciascun sinto- mo (tremori, vocalizzazioni, ricerca del contatto con il proprietario, nascondersi, vagare per la casa senza meta, rifiuto di uscire in passeggiata) con un punteggio da 0 a 10 10 cani sono stati esclusi dallo studio in quanto presentavano una sintomatologia riferi- bile a un severo stato fobico (aumento della salivazione, distruzioni, vomito ed emissione di deiezioni emozionali, stato di agitazione per oltre 30 minuti dal termine dello stimolo sonoro) • I cani inclusi non hanno assunto trattamenti farmacologici per tutta la durata dello studio Trattamento • Ai cani inclusi nello studio, sono state assegnte in modo randomizzato, Adaptil® compresse o placebo • Il prodotto è stato somministrato mattino e sera dal proprietario per sette giorni, durante il periodo compreso tra il 27 dicembre e 02 gennaio • Al settimo giorno di trattamento (d7) un Medico Veterinario esperto in Comporta- mento Animale ha nuovamente somministrato il questionario ai proprietari attraverso un’intervista telefonica

Valutazione dell’efficacia di Adaptil® compresse versus placebo nella gestione della paura dei fuoch

Embed Size (px)

DESCRIPTION

 

Citation preview

Page 1: Valutazione dell’efficacia di Adaptil® compresse versus placebo nella gestione della paura dei fuoch

Il segreto della felicità dei cani

® COMPRESSE

Valutazione dell’efficacia di Adaptil® compresse versus placebo nella gestione della paura

dei fuochi d’artificio nei caniSabrina Giussani[a], Chiara Passalacqua[b], Alexandra Beck[c], Bénédicte Bertucat[c],

Aurélie Lopez[c], Patricia Ovaert [c], Andrea Fiorentini[d]

Obiettivo dello studio

La paura dei fuochi d’artificio nei cani è un frequente riscontro da parte dei proprietari e si accentua nei periodi in cui gli animali sono particolarmente esposti a tale fenomeno (esempio festività di Natale e Capodanno).Il presente studio ha valutato l’efficacia di Adaptil® compresse come coadiuvante nella gestione dello stress e della paura dei fuochi d’artificio nel cane.

Materiali e metodi

• Inclusi 51 cani sintomatici di età superiore ai sei mesi

• I sintomi di fobia sono stati raccolti da un Medico Veterinario esperto in Comportamen-to Animale con un questionario rivolto al proprietario che ha classificato ciascun sinto-mo (tremori, vocalizzazioni, ricerca del contatto con il proprietario, nascondersi, vagare per la casa senza meta, rifiuto di uscire in passeggiata) con un punteggio da 0 a 10

• 10 cani sono stati esclusi dallo studio in quanto presentavano una sintomatologia riferi-bile a un severo stato fobico (aumento della salivazione, distruzioni, vomito ed emissione di deiezioni emozionali, stato di agitazione per oltre 30 minuti dal termine dello stimolo sonoro)

• I cani inclusi non hanno assunto trattamenti farmacologici per tutta la durata dello studio

Trattamento• Ai cani inclusi nello studio, sono state assegnte in modo randomizzato, Adaptil®

compresse o placebo• Il prodotto è stato somministrato mattino e sera dal proprietario per sette giorni,

durante il periodo compreso tra il 27 dicembre e 02 gennaio• Al settimo giorno di trattamento (d7) un Medico Veterinario esperto in Comporta-

mento Animale ha nuovamente somministrato il questionario ai proprietari attraverso un’intervista telefonica

Page 2: Valutazione dell’efficacia di Adaptil® compresse versus placebo nella gestione della paura dei fuoch

.

Il segreto della felicità dei cani

® COMPRESSE

Ceva Salute Animale S.p.A. Viale Colleoni 15 - 20864 Agrate Brianza (MB) Tel. 039 6559.442www.ceva-italia.ite-mail:[email protected] ADAPTIL ITALIA www.adaptil.com

1. Levine E: Sound Sensitivities in Horowitz, D.F., Mills D.S. (ed): BSAVA Manual of canine and feline behavioural medicine 2nd edn, 2009.2. Blackwell E.J. et al. Fear responses to noises in domestic dogs: Prevalence, risk factors and co-occurrence with other fear related behaviours. Applied Animal Behaviour Science 145 (2013) 15– 253. Landsberg G. et al, Prevalence of fearful and anxious behaviours in dogs in the United States. ECAWBM 2012.[a] DVM, Diplomato Medico Veterinario Comportamentalista presso l’università francese, Medico Veterinario Esperto in Comportamento Animale;[b] DVM, PhD, Università di Milano, Sezione di Neuroscienze, Dip. Di fisiopatologia chirurgica e dei trapianti, Via Fratelli Cervi 93, Segrate (MI), Italy [c] Ceva Santé Animale, Libourne, France [d] Ceva Salute Animale, Agrate Brianza (MB), Italy

ConclusioniQuesto studio evidenzia l’efficacia di Adaptil® compresse nell’atte-nuazione dei sintomi legati alla paura in cani esposti a fuochi d’arti-ficio. Lo studio, inoltre, supporta l’utilizzo di questo nuovo prodotto nella prevenzione di eventi stressanti prevedibili e occasionali nei cani.

Per un supporto addizionale, Ceva raccomanda l’utilizzo di Adaptil® compresse in associazione con Adaptil® diffusore in casa.

Alla fine del trattamento i cani che hanno assunto Adaptil® compresse hanno mostrato una sintomatologia più lieve durante l’esposizione ai fuochi d’artificio rispetto all’inizio del trattamento e rispetto al gruppo di cani che ha assunto il placebo.

Risultati