207
1 Università di Catania FACOLTÀ DI INGEGNERIA GUIDA DELLO STUDENTE ANNO ACCADEMICO 2002-2003

Università di Catania FACOLTÀ DI INGEGNERIA - ing.unict.it · La Facoltà di Ingegneria dell'Università di Catania è stata istituita con Decreto ... Facoltà di Scienze Matematiche

  • Upload
    lynga

  • View
    236

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

1

Università di Catania

FACOLTÀ DIINGEGNERIA

GUIDA DELLO STUDENTE

ANNO ACCADEMICO 2002-2003

2

luglio 2002

3

INDICE

1. TITOLI ACCADEMICI CONFERITI ..................… 7

2. MANIFESTO DEGLI STUDI ................................... 10SEZ. A NUOVO ORDINAMENTO .............................… 10

A.1 Corsi di studio attivati .........................……. 10A.2 Informazioni generali .............................… 12A.2.1 Iscrizione ai Corsi di laurea ………………………….. 15A.2.2 Corsi di recupero …………..……………………….. 17A.2.3 Corso zero di lingua Inglese ………………………….. 17A.3 Calendario accademico (Nuovo Ordinamento).. 18A.4 Corsi di studio di I livello (Nuovo Ordinamento) 19A.4.1 Corso di laurea in ingegneria del recupero edilizio e amb.

.19

A.4.2 Corso di laurea in ingegneria civile ......................….. 24A.4.3 Corso di laurea in ingegneria per l’ambiente ed il

territorio31

A.4.4 Corso di laurea in ingegneria dell’automazione…………..

39

A.4.5 Corso di laurea in ingegneria elettronica ..................... 45A.4.6 Corso di laurea in ingegneria informatica

…………………50

A.4.7 Corso di laurea in ingegneria delle telecomunicazioni…….

57

A.4.8 Corso di laurea in ingegneria telematica ………………… 64A.4.9 Corso di laurea in ingegneria elettrica

……………………74

A.4.10 Corso di laurea in ingegneria energetica ………………… 81A.4.11 Corso di laurea in ingegneria gestionale ………………… 86A.4.12 Corso di laurea in ingegneria meccanica

…………………91

4

A.5 Corsi di laurea specialistica……………………… 96A.5.1 Corso di laurea in ingegneria edile-architettura (N.O.)

….96

SEZ. B VECCHIO ORDINAMENTO ...............…………….. 104 B.1 Corsi di studio attivati ………………………….…. 104

B.2 Informazioni generali ..........…………………. 105B.2.1 Passaggio al nuovo ordinamento ……………………….. 107B.3 Calendario accademico (Vecchio Ordinamento) 108B.4 Corsi di laurea Vecchio Ordinamento………… 110B.4.1 Corso di laurea in ingegneria civile

………………………110

B.4.2 Corso di laurea in ingegneria edile………………………

119

B.4.3 Corso di laurea in ingegneria elettrica……………………

124

B.4.4 Corso di laurea in ingegneria elettronica………………… 130B.4.5 Corso di laurea in ingegneria informatica ..................… 138B.4.6 Corso di laurea in ingegneria meccanica ................….. 144B.4.7 Corso di laurea in ingegneria per l’ambiente ed il

territorio152

3. MODALITÀ DI ACCESSO ALLA FACOLTÀ ………… 156 3.1. PREISCRIZIONE AI TEST DI INGRESSO PER

L’IMMATRICOLAZIONE ....................………….. 1563.1.1. Come fare la preiscrizione .........................…....... 1563.1.2. Chi non deve fare la preiscrizione ........................... 157

3.2. ISCRIZIONE AI CORSI DI LAUREA ...................….. 1573.2.1. Immatricolazione ai Corsi di Laurea triennali............… 157

3.2.2. Immatricolazione al Corso di Laurea Specialistica inIngegneria Edile-Architettura ...........………………… 158

3.2.3. Immatricolazione con abbreviazione di corso …............. 160 3.2.4. Iscrizione dei diplomati al corso di laurea strettamente

affine afferente al nuovo ordinamento …………............ 160 3.2.5. Iscrizione ad anni di corso successivi al primo – Lauree

triennali .........…………………………………………. 161 3.2.6. Iscrizione ad anni di corso successivi al primo – Laurea

specialistica in Ingegneria Edile-Architettura.........……

162

3.3. ISCRIZIONE AI CORSI DI LAUREA QUINQUENNALIDEL VECCHIO ORDINAMENTO………………………. 163

3.4. PASSAGGIO DI CORSO DI LAUREA ….………………. 164

5

3.5. CAMBIAMENTO DELL'INDIRIZZO DI STUDI………… 1653.6. TRASFERIMENTO DA ALTRA UNIVERSITÀ ............ 1653.7. TRASFERIMENTO AD ALTRA UNIVERSITÀ ............ 1663.8. STUDENTI STRANIERI ………………………………….. 1663.9. TASSE E CONTRIBUTI - ESONERI ........................ 1673.10. RINVIO DEL SERVIZIO MILITARE ........................ 167

4. INFORMAZIONI SULL'ATTIVITÀ DIDATTICA .... 168 4.1. MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLE LEZIONI E

DEGLI ESAMI DI PROFITTO ........................…..… 1684.2. PIANO INDIVIDUALE DEGLI STUDI...............……… 1694.3. ESAMI DI LAUREA ...............………………………….. 1714.4. ESAMI DI ABILITAZIONE

ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE ...............… 1724.5. STUDI ALL'ESTERO .........................................… 1724.6. ASSISTENZA E TUTORATO 1734.7. COLLABORAZIONI PART-TIME ..........................… 1734.8. STUDENTI DISABILI ......................................... 173

5. SERVIZI DI FACOLTÀ ............................................ 1755.1. SEGRETERIA STUDENTI ..................................…. 175

5.1.1. Certificazioni ............................................….. 1755.1.2. Restituzione di titoli originali di studio ..................… 175

5.2. BIBLIOTECA ................................................... 1765.2.1. Servizi offerti e ricerche on-line .............…………. 176

5.3. CENTRO DI CALCOLO ......................................… 1775.4. SALA STUDIO .................................................… 1775.5. CENTRO FOTOCOPIE .....................................… 1775.6. AULA RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI .......... 178

6. SERVIZI UNIVERSITARI ................................… 1796.1. CENTRO UNIVERSITARIO SPORTIVO .................…. 1796.2. OPERA UNIVERSITARIA ...............………………….. 179

7. LA FACOLTÀ .................................................... 1807.1. LA STRUTTURA ORGANIZZATIVA ....................… 1807.2. LE STRUTTURE EDILIZIE ................................... 1827.3. COME RAGGIUNGERE LA FACOLTÀ .................. 1837.4. IL CORPO DOCENTE .........................................… 1857.5. I RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI .................. 191

6

8. PRINCIPALI SCADENZE ...................................... 193

9. SEGNALAZIONE DI DISSERVIZI .......................... 195

10. STATISTICHE ....................................................... 19610.1. STATISTICHE DEL VECCHIO

ORDINAMENTO………..196

10.1.1. Immatricolazioni fino al 2000-01.......................… 19610.1.2. Iscritti in corso e fuori corso ...........................… 19710.1.3. Laureati ...............................................….. 202

10.2. STATISTICHE DEL NUOVO ORDINAMENTO……….. 206

7

1. - TITOLI ACCADEMICI CONFERITI

La Facoltà di Ingegneria dell'Università di Catania è stata istituita con Decretodel Presidente della Repubblica n. 1436 del 3.12.1970, pubblicato sulla G.U.n. 100 del 22.4.1971, a coronamento degli sforzi ultradecennali di docenti estudenti del preesistente biennio propedeutico di Ingegneria, attivato presso laFacoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali fin dagli anni trenta.

In conformità al decreto istitutivo, la Facoltà inizialmente si è articolata neicorsi di laurea in Ingegneria Civile ed in Ingegneria Elettrotecnica. A partiredall'anno accademico 1986-87, sono stati attivati i corsi di laurea in IngegneriaElettronica ed in Ingegneria Meccanica.

Con l'a.a. 1990-91, a seguito dell'entrata in vigore del nuovo ordinamentodegli studi di ingegneria di cui al DPR 20.5.89, sono stati attivati i corsi dilaurea in Ingegneria Edile ed in Ingegneria Informatica ed il preesistente corsodi laurea in Ingegneria Elettrotecnica ha preso il nome di corso di laurea inIngegneria Elettrica.

Nello a.a. 1998-99, a seguito della stipula di apposita convenzione con ilConsorzio Ennese Universitario, è stato attivato nella sede di Enna il corso dilaurea in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio.

Con l'a.a. 2001-02, a seguito dell'entrata in vigore del nuovo ordinamentodegli studi di ingegneria in conformità al D.M.4 agosto 2000, Pubblicato inS.O. n.170 G.U. del 19/10/2000 n.245, recante determinazione delle classidelle lauree universitarie e al D.M. 28 novembre 2000, Pubblicato sullaGazzetta Ufficiale n. 18 del 23-01-2001, recante determinazione delle classidelle lauree specialistiche, vengono attivati i corsi di laurea di I livello inIngegneria del Recupero Edilizio e Ambientale, Ingegneria Civile, Ingegneriaper l'Ambiente e il Territorio (sede di Enna), Ingegneria dell’Automazione,Ingegneria Elettronica, Ingegneria Informatica, Ingegneria delleTelecomunicazioni, Ingegneria Elettrica, Ingegneria Energetica, IngegneriaGestionale e Ingegneria Meccanica, Ingegneria Telematica (sede di Enna) ed ilcorso di laurea specialistica in Ingegneria Edile- Architettura.Allo scopo di adeguare il preesistente ordinamento alle nuove prescrizioni, ilConsiglio di Facoltà ha approvato, nella seduta del 22.02.01, il nuovo

8

ordinamento didattico, consultabile presso il sito web della Facoltà diIngegneria (www. ing. unict.it).In conformità a tale ordinamento, il Consiglio di Facoltà ha approvato, nellaseduta del 16.5.02, il manifesto degli studi per l'a.a. 2002-2003, riportatointegralmente nel seguito.

Pertanto, per l'a.a. 2002-2003, sono attivati presso la Facoltà i seguenti corsidi laurea :

Nuovo ordinamento (1° e 2° anno):� Ingegneria del Recupero Edilizio e Ambientale� Ingegneria Civile� Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio� Ingegneria dell’Automazione� Ingegneria Elettronica� Ingegneria Informatica� Ingegneria delle Telecomunicazioni� Ingegneria Elettrica� Ingegneria Energetica� Ingegneria Gestionale� Ingegneria Meccanica

Nuovo ordinamento (tutti gli anni di corso)� Ingegneria Telematica� Ingegneria Edile- Architettura.

Vecchio ordinamento (dal 3° al 5° anno)� Ingegneria Civile� Ingegneria Edile� Ingegneria Elettronica� Ingegneria Informatica� Ingegneria Elettrica� Ingegneria Meccanica� Ingegneria per l’Ambiente ed il Territorio

Per i corsi di laurea del vecchio ordinamento sono previsti indirizzi dispecializzazione, come indicato nel manifesto degli studi, più avantiintegralmente riportato.

9

La Facoltà è impegnata anche nei corsi di dottorato di ricerca, checostituiscono il terzo livello della formazione universitaria, per darel'opportunità ai migliori dei suoi allievi di continuare negli studi ed,eventualmente, poi trovare impiego nel settore della ricerca.

I corsi di dottorato hanno durata triennale. Le modalità di accesso ai corsi sonostabilite nel bando di concorso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dellaRepubblica Italiana, solitamente nel mese di luglio o agosto di ogni anno.

Con l'a.a. 2002-03 si sono avviati i corsi del XVII ciclo, nell'ambito dei qualisi tengono i seguenti corsi di dottorato con sede amministrativa a Catania:

• Ingegneria delle infrastrutture viarie• Ingegneria delle strutture• Ingegneria elettronica ed automatica• Ingegneria elettrica• Ingegneria fisica• Ingegneria geotecnica• Ingegneria idraulica• Ingegneria informatica e delle telecomunicazioni• Materiali polimerici per usi speciali.• Meccanica strutturale• Progetto e recupero architettonico urbano ed ambientale

La Facoltà collabora, inoltre, quale sede consorziata a corsi di dottorato consede amministrativa presso le altre Università:

• Fisica tecnica ambientale (PA)• Ingegneria dell’informazione, elettrom. appl. e tel.(SA)• Sistemi energetici ed ambientali (LE)• Ingegneria edile: tecniche di progettazione e produzione edilizia (PA)• Pianificazione urbana e territoriale (PA).• Disegno e rilievo del patrimonio edilizio (Roma “La Sapienza”)

2. -MANIFESTO DEGLI STUDI

SEZ.A. - NUOVO ORDINAMENTO

10

A.1 - CORSI DI STUDIO ATTIVATI

Presso questa Facoltà di Ingegneria sono attivati, per l’a.a. 2002-03, iseguenti corsi di Laurea(I livello) e Laurea specialistica (II livello), tutti appartenenti al nuovoordinamento degli studi di Ingegneria in conformità al Decreto Ministeriale3 novembre 1999, n.509, al D.M. 4 agosto 2000 e al D.M. 28 novembre 2000.

I livello:

Classe delle Lauree in Scienze dell’Architettura e dell’Ingegneria Edile(classe n°4)Ingegneria del Recupero Edilizio e Ambientale

Classe delle Lauree in Ingegneria Civile e Ambientale(classe n°8)Ingegneria CivileIngegneria dell’Ambiente e Territorio (Enna)

Classe delle Lauree in Ingegneria dell’Informazione (classe n°9)Ingegneria dell’AutomazioneIngegneria ElettronicaIngegneria InformaticaIngegneria delle Telecomunicazioni

Classe delle Lauree in Ingegneria Industriale(classe n°10)Ingegneria ElettricaIngegneria EnergeticaIngegneria GestionaleIngegneria Meccanica

I 180 crediti acquisiti alla fine dei suddetti CdS sono tutti riconosciuti perl’accesso ad un’analoga Laurea Specialistica. Per l’anno accademico 2002-03vengono attivati solo il 1° e il 2° anno di corso.

In conformità ai suddetti D.M., sono inoltre attivati il 1°, 2° e 3° anno delseguente corso di Laurea di I livello:

Classe delle Lauree in Ingegneria dell’Informazione (classe n°9)Ingegneria Telematica (Enna)

I 180 crediti acquisiti alla fine di quest’ultimo CdS sono riconosciuti in parteper l’accesso alle Lauree Specialistiche appartenenti alle classi di LaureaSpecialistica in Ingegneria Informatica (classe n. 35/S) e Ingegneria delleTelecomunicazioni (classe n. 30/S). Il debito formativo da recuperare in casodi iscrizione alle suddette lauree specialistiche dipende dai moduli scelti dallo

11

studente nella definizione dei crediti a scelta; tale debito non può superare innessun caso i 40 crediti.

II livello:

Classe delle lauree specialistiche in Architettura e Ingegneria Edile(classe 4/S).Ingegneria Edile-Architettura (5 anni)

Il corso di laurea specialistica in Ingegneria edile - architettura, di durataquinquennale, afferente alla classe 4S di cui al D.M. 28.11.2000 e strutturatosecondo la direttiva CEE 85/384, è attivato ai sensi dagli art. 6 e 9 del D.M.509/99 e non rilascia titolo di I livello.

L’accesso al corso di laurea e il numero degli studenti ammissibili saràregolato, ai sensi della Legge 264/99, con successivi Decreti Ministeriali.

I requisiti specifici per l’ammissione sono quelli indicati nel rispettivo bandopubblicato in data 5 luglio 2002.

Nel’a.a. 2002-03 vengono attivati tutti gli anni.

12

A.2 - INFORMAZIONI GENERALI

Secondo le indicazioni del citato D.M. n° 509, e in accordo con il nuovoRegolamento Didattico dell'Università di Catania, l'ordinamento dei corsi dilaurea della Facoltà di Ingegneria, prevede che:

• l’attività didattico-formativa è organizzata sulla base di moduli intesi comecorsi di insegnamento monodisciplinare. Il peso di ciascun modulodidattico è di norma pari a sei crediti. Attività didattiche a cui vengonoattribuiti un minor numero di crediti sono, di norma, considerate comesottomoduli raggruppabili in moduli da sei crediti e per i quali, quindi, lostudente dovrà sostenere un unico esame.

• La seguente tabella indica la corrispondenza tra 1 credito (25 ore di lavorodello studente) e le ore spese dallo studente in attività assistita (es. lezionein aula, esercitazioni in aula, attività di laboratorio assistita, verificaprogetti, seminari, visite ad impianti esterni, tirocinio, revisione tesi) eattività di studio personale, per ciascun tipo di attività didattica.

Attività didattica Ore attività assistita Ore attività di studiopersonale

Lezioni ex cathedra 8 17Esercitazioni 12.5 12.5Laboratorio 20 5Progetto 2 23Seminari 25 0Visite 25 0Tirocinio 25 0Tesi 2 23

La tabella sopra indicata vale per tutti i CdS attivati, eccettuato il Corso diLaurea specialistica in Ingegneria Edile/Architettura (classe delle laureespecialistiche 4/S), per il quale trova applicazione la tabella, di seguitoriportata.

Attività didattica Numero medio diore per attività

assistita

Numero medio di oreper attività di studio

personaleLezioni ex cathedra 11 14Esercitazioni 20 5

13

Laboratorio 22 9Seminari 25 0Visite 25 0

Le ore dedicate alla didattica frontale, per ciascun modulo di 6 crediti, sono dinorma pari a 60 suddivise tra lezioni, esercitazioni e verifiche in itinere inconformità alle tabelle sopra riportate. I moduli relativi ad attività dilaboratorio hanno, di norma, un peso pari a 3 crediti a cui corrispondono 60ore di didattica frontale;

• la frequenza ai moduli didattici è obbligatoria, eventuali deroghe a taleobbligo sono indicate nei regolamenti di Area Didattica;

• l’attività di tirocinio, o attività equivalente, è obbligatoriamente presentenel progetto formativo di ciascuna laurea di I livello

• un minimo di 9 crediti sono lasciati alla scelta dello studente. Gliinsegnamenti relativi ai suddetti crediti possono essere scelti tra tutti gliinsegnamenti attivati presso la Facoltà e l’Ateneo e vanno indicati nelladomanda di iscrizione all’anno di corso in cui i crediti a scelta sonoprevisti. La frequenza degli insegnamenti indicati non è obbligatoria

• la lingua straniera è considerata disciplina obbligatoria secondo lemodalità previste nei piani dei singoli corsi di studio.

• i crediti dei relativi moduli vengono acquisiti tramite il superamento di dueo più prove in itinere e/o di una prova finale da svolgersi immediatamentein coda al ciclo di lezioni. Alla fine di ciascun periodo lo studente che nonabbia superato le suddette prove, ha la possibilità di recuperare i creditirelativi ai moduli per i quali possiede l’attestazione di frequenza. Ai fini delacquisizione dei crediti, il superamento delle eventuali prove scritte facentiparte integrante dell’esame finale mantengono il loro valore almeno pertutto il periodo di esami in cui sono state sostenute.

• ciascun anno di corso è articolato in tre periodi di esclusiva attivitàdidattica (quadrimestri) della durata di almeno nove settimane didatticheciascuno, non coincidenti con i periodi di valutazione finale degli studenti;

• l'iscrizione ad anni di corso successivi al primo è subordinataall'ottenimento delle attestazioni di frequenza relative a tutti i corsi dell’annoprecedente ed al superamento, entro il termine previsto per le iscrizioni, degliesami corrispondenti ad un numero minimo di crediti, ovvero:

• di n.30 crediti nonché di tutte le frequenze per l'iscrizione al 2° anno• di n.60 crediti, di cui almeno 48 del I anno, nonché di tutte le

frequenze, per l'iscrizione al 3° anno

14

Per il Corso di Laurea specialistica in Ingegneria Edile-Architettura (NuovoOrdinamento) l'iscrizione ad anni di corso successivi al primo è subordinataall'ottenimento delle attestazioni di frequenza relative a tutti i corsi dell’annoprecedente ed al superamento, entro il termine previsto per le iscrizioni, degliesami corrispondenti ad un numero minimo di crediti, ovvero:

• di n. 18 crediti nonché di tutte le frequenze per l'iscrizione al 2° anno• di n.48 crediti, per l'iscrizione al 3° anno• di n.78 crediti, per l'iscrizione al 4° anno• di n.110 crediti, per l'iscrizione al 5° anno

Nei prossimi anni accademici, qualora uno studente non abbia ottenuto ilprevisto numero di attestazioni di frequenza e/o non abbia acquisito ilnumero minimo di crediti previsto dovrà iscriversi come ripetente. Lostudente si considera fuori corso quando, avendo frequentato le attivitàformative previste dal suo curriculum formativo, non abbia acquisito entroun massimo di anni 6 per la laurea di I livello e di ulteriori 4 anni per lalaurea Specialistica, comprendenti gli anni svolti da ripetente, il numero dicrediti necessario al conseguimento del titolo di studio.

• per essere ammesso a sostenere l’esame di laurea lo studente deve averacquisito tutti i crediti previsti nel manifesto ad esclusione di quelli previstiper il lavoro di tesi.

• l'esame di laurea consiste in prove intese ad accertare l'organicaformazione di base del candidato e la sua preparazione scientifica e tecnicanel corso di laurea prescelto anche attraverso la discussione di una tesi dilaurea o di elaborati attinenti alle materie del corso di laurea, svolti sotto ilcontrollo di uno o più relatori, di regola scelti tra i docenti della Facoltà; lavalutazione dell'esame tiene conto anche dei risultati conseguiti dalcandidato lungo il corso degli studi.

A.2.1 - ISCRIZIONE AI CORSI DI LAUREA

Test di ammissione ai CdS

Coloro che intendono immatricolarsi, per l’a.a. 2002/2003, al 1° anno dei corsidi studio triennali della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Catania,dovranno sostenere una prova di ammissione obbligatoria, che si svolgerà ilgiorno 3 Settembre 2002, alle ore 10.00 in aule predisposte dalla Facoltà,presso la Città Universitaria, Viale A. Doria, 6-Catania.La Facoltà di Ingegneria aderisce ad un Consorzio di cui fanno parte numeroseFacoltà di Ingegneria nel territorio nazionale. In tutte le sedi le prove diammissione si svolgeranno nella stessa data.

15

Per la Facoltà di Ingegneria di Catania tale prova non ha finalità selettive masolo orientative; essa si articola in quesiti a risposta multipla relativi a quattroaree di cultura di base: logica, comprensione verbale, matematica e scienze.Per ogni candidato é individuato un indice attitudinale che si deduce dallamedia fra il voto di diploma di maturità ed il punteggio conseguito nella provadi ammissione.L’obiettivo é quello di fornire al candidato una correlazione fra il suo indiceattitudinale e le prospettive di concludere gli studi di Ingegneria con successoe senza eccessive difficoltà.I candidati in possesso di diploma di maturità dovranno iscriversi alla prova diammissione entro e non oltre il 26 Agosto 2002, pena l’esclusione dalleprocedure di immatricolazione.

Il modulo necessario all’iscrizione alla prova è reperibile in formatoelettronico presso il sito web della Facoltà (www.ing.unict.it)

Per poter sostenere la prova i candidati dovranno inoltre versare, a titolo dirimborso spese per il materiale necessario, 10,00 Euro al Cassieredell’Università presso un istituto del Banco di Roma utilizzando il moduloreperibile sul sito web della Facoltà, presso la segreteria della Facoltà diIngegneria o presso i centri di informazione e raccolta istituiti presso i comunidella Sicilia orientale.Il suddetto modulo opportunamente compilato per via elettronica, stampato efirmato, dovrà essere consegnato all'Ufficio di Segreteria Studenti dellaFacoltà, Viale A. Doria 6 - 95125 Catania, improrogabilmente entro le ore12.45 del 26 agosto 2002, unitamente, all'attestazione del versamento di10.00 Euro.

Sono esonerati dalla partecipazione ai suddetti test di ingresso tutti coloro cheintendono accedere al Corso di Laurea Specialistica in Edile/Architettura, tutticoloro che provengono da altri CdS presso università italiane, coloro cheriprendono gli studi dopo un’interruzione degli stessi, coloro che chiedono ilriconoscimento delle discipline superate anche se sopravvenuta la decadenzadello status di studente

Ulteriori informazioni potranno essere richieste agli sportelli decentrati, aglisportelli “accoglienza matricole” o direttamente presso la Presidenza dellaFacoltà (edificio polifunzionale, 3° piano).

Un apposito opuscolo, rilasciato all’atto dell’iscrizione alla prova diammissione, fornirà una guida completa al test, dando indicazioni sullastruttura della prova stessa e sugli argomenti su cui potranno vertere ledomande.

Entro il giorno 8 settembre 2001 saranno resi noti i risultati della prova.

I candidati, il cui indice attitudinale sarà al di sotto di una determinata soglia,dovranno frequentare i corsi di recupero, che si terranno presso i locali della

16

Facoltà. L’obiettivo di tali corsi è quello di aiutare gli alunni a colmare lelacune evidenziate nella loro preparazione di base.A conclusione dei corsi di recupero, gli allievi ai quali sia stata consigliata lafrequenza, dovranno sostenere un’ulteriore prova di autovalutazione. Dalleindicazioni raccolte alla fine dell’intero processo, il candidato avrà modo divalutare l’opportunità di iscriversi alla Facoltà di Ingegneria.

Saranno effettuati otto corsi di recupero, della durata di 50 ore ciascuno, dedicati per 25 ore alla matematica, per 15 ore alla fisica e per 10 ore allachimica, nel periodo 9 settembre - 28 settembre.

17

A.2.2 CORSI DI RECUPERO

Prima dell’inizio delle lezioni saranno effettuati dei "corsi di recupero",propedeutici ai corsi ufficiali, allo scopo di colmare le lacune evidenziatedurante i test di ingresso nella loro preparazione di base ed anche al fine diagevolare una più meditata scelta del corso di studi.

Saranno effettuati otto corsi di recupero, della durata di 46 ore ciascuno,dedicati per 25 ore alla matematica, per 15 ore alla fisica e per 6 ore allachimica, nel periodo 9 settembre - 28 settembre.

Al termine dei corsi sarà effettuato un test di autovalutazione. Dalleindicazioni raccolte alla fine dell’intero processo (test di ingresso più corsi direcupero), il candidato avrà modo di valutare l’opportunità di iscriversi allaFacoltà di Ingegneria.

A.2.3 CORSO ZERO di lingua Inglese

La facoltà nel periodo nel periodo 9 settembre - 28 settembre organizza uncorso di inglese di 18 ore per tutti gli studenti che, indipendentemente dairisultati ottenuti nei test di ingresso, non abbiano mai seguito corsi di Inglesenella scuola secondaria superiore

18

A.3 - CALENDARIO ACCADEMICO (Nuovo ordinamento)

Gli insegnamenti saranno svolti in tre periodi distinti. Alla fine di ciascunperiodo di lezioni, dopo una settimana di blocco delle attività didattiche, segueun periodo di esami di tre settimane secondo il seguente calendarioaccademico:

• termine delle iscrizioni 10 Ottobre

• lezioni

• 1° periodo 1 ottobre - 2 dicembre

• 2° periodo 14 gennaio - 17 marzo

• 3° periodo 15 aprile - 23 giugno

• esami di profitto

• 1a sessione 10 dicembre - 13 gennaio

• 2a sessione 25 marzo - 14 aprile

• 3a sessione 1 luglio - 21 luglio

• 4a sessione (di recupero) 22 luglio - 30 settembre

La frequenza dei corsi è obbligatoria (in accordo alle direttive CAMPUS eSINAI). Eventuali deroghe a tale obbligo sono indicate nei regolamenti diArea Didattica.

I calendari degli esami sono fissati dai competenti Consigli di Area Didatticain modo che gli appelli abbiano inizio e possano concludersi, di norma,all’interno dei periodi non destinati allo svolgimento delle lezioni. Per ciascuncorso di lezioni vengono fissati� almeno 2 appelli di esami separati da almeno 10 giorni in ciascuna

sessione immediatamente seguente il periodo di erogazione del corso;� almeno 1 appello in ciascuno dei due rimanenti periodi, esclusa la sessione

di recupero;� almeno 2 appelli nel mese di settembre.

19

A.4 - CORSI DI STUDIO DI I LIVELLO (Nuovo ordinamento)

A.4.1 - Corso di laurea in INGEGNERIA DEL RECUPEROEDILIZIO E AMBIENTALE (N.O.)classe di Laurea n°4

La tabella REA.1 riporta il piano ufficiale degli studi. Per l’anno accademico2002-03 vengono attivati solo il 1° e il 2° anno. Nella tabellal’insegnamento “Lingua Straniera” va inteso come unico anche se suddiviso indue parti (“a” e “b”). Vengono riportate le propedeuticità obbligatorie ingrassetto; le propedeuticità consigliate indicano che per sostenere l’esame inoggetto lo studente deve aver acquisito gli obiettivi formativi del corsopropedeutico, anche se non ne ha formalmente sostenuto l’esame

20

Tabella REA.1 - Piano ufficiale degli studi del corso diLAUREA in Ingegneria del RECUPERO EDILIZIO EAMBIENTALE – N.O.

1° anno in grassetto le propedeuticità obbligatorien. Nome

InsegnamentoObiettiviformativi

CFU Ore Per. Precedenze

1 Analisi matematicaI

Funzioni di variabilereale. Serienumeriche. Calcolodifferenziale eintegrale.

6 60 I

2 Chimicadell’ambiente e deibeni culturali

6 60 I

3 Disegno I 6 60 I4 Fondamenti di

fisica applicata6 60 II

5 Geometria Applicazioni linearifra spazi vettoriali.Matrici. Geometrialineare nel piano enello spazio. Formequadratiche.

6 60 II

6 Lingua straniera “a” Inglese - Elementary 3 30 II7 Storia della città e

del territorio6 60 II

8 Analisi matematicaII

Forme differenziali.Funzioni di piùvariabili. Sviluppi inserie. Equazionidifferenziali.Integrali multipli.

6 60 III Analisi mat. I

9 Disegno II 6 60 III Disegno I

10 Pianificazioneterritoriale

6 60 III

11 Lingua straniera b” Inglese – Pre-intermediate

3 30 III

21

2° anno in grassetto le propedeuticità obbligatorien. Nome

InsegnamentoObiettiviformativi

CFU Ore Per. Precedenze

12 Architetturatecnica I

6 60 I Disegno IIStoria dellacittà e delterritorio

13 Disegnoautomatico

3 30 I

14 Ingegneriasanitaria-ambientale

6 60 I

15 Meccanicarazionale

6 60 I Analisi mat.IFond. difisicaapplicata

16 Architettura ecomposizionearchitettonica

6 60 II Disegno IIStoria dellacittà e delterritorio

17 Ingegneria delterritorio

6 60 II Disegno IIPianificazione territorialeStoria dellacittà e delterritorio

18 Scienza dellecostruzioni

6 60 II Analisi mat.IIGeometriaMeccanicarazionale

19 Dirittodell’ambiente

3 30 III

20 Economia edestimo ambientale

3 30 III

21 Recupero econservazionedegli edifici I

9 90 III Architetturae composiz.Architett.Architetturatecnica I

22 Tecnicaurbanistica

6 60 III Ingegneriadel territorio

22

3° anno in grassetto le propedeuticità obbligatorien. Nome

InsegnamentoObiettiviformativi

CFU Ore Per. Precedenze

23 Architetturatecnica II

6 60 I Architetturatecnica I

24 Geotecnica 6 60 I Scienza dellecostruzioni

25 Fisica tecnicaambientale

6 60 I Analisi mat.IIFond. difisicaapplicata

26 Tecnica dellecostruzioni

6 60 II Scienza dellecostruzioni

27 Tecniche delrecupero edilizio

3 30 II Architetturatecnica I

28 A scelta dellostudente

3 II

29 Progettazioneurbanistica

6 60 III Tecnicaurbanistica

30 Recupero econservazionedegli edifici II

6 60 III Architetturatecnica IIFisica tecnicaambientaleRecupero econserv.degli edifici IScienza dellecostruzioni

31 A scelta dellostudente

6 III

32 Tirocinio 9 225 IIIII

Prova finale 3 III

23

Gli studenti che volessero passare dal vecchio ordinamento del corso di laureain Ingegneria Edile al nuovo ordinamento del corso di laurea in Ingegneria delRecupero Edilizio e Ambientale vedranno riconosciuti gli esami già sostenutiin accordo alla seguente tabella REA.2.

Tabella REA.2 - Corrispondenza tra gli insegnamentidel vecchio ordinamento del corso di LAUREA iningegneria EDILEe del nuovo ordinamento per ilcorso di LAUREA in ingegneria del RECUPERO EDILIZIOE AMBIENTALE

vecchio ordinamento nuovo ordinamento

- Analisi matematica I - Analisi matematica I- Disegno I - Disegno I- Fisica generale I - Fondamenti di fisica applicata- Geometria - Geometria- Analisi matematica II - Analisi matematica II- Disegno II - Disegno II- Pianificazione territoriale - Pianificazione territoriale- Prova di Inglese + esame integrativo - Lingua Straniera- Architettura tecnica I - Architettura tecnica I- Meccanica razionale - Meccanica razionale- Progettazione architettonica - Architettura e composizione architettonica- Ingegneria del territorio - Ingegneria del territorio- Scienza delle costruzioni - Scienza delle costruzioni- Fisica tecnica - Fisica tecnica ambientale- Recupero e conservazione degli edifici - Recupero e conservazione degli edifici I- Tecnica urbanistica - Tecnica urbanistica- Architettura tecnica II - Architettura tecnica II- Geotecnica - Geotecnica- Tecnica delle costruzioni - Tecnica delle costruzioni- Economia ed estimo ambientale - Economia ed estimo ambientale- Urbanistica - Progettazione urbanistica

Eventuali crediti in eccesso che venissero riconosciuti dai Consigli di AreaDidattica potranno essere convalidati, dietro richiesta dello studente, comecrediti a scelta o in soprannumero.

24

A.4.2 - Corso di laurea in INGEGNERIA CIVILE (N.O.)classe di Laurea n°8

La tabella Civ.1 riporta il piano ufficiale degli studi. Per l’anno accademico2002-03 vengono attivati solo il 1° e il 2° anno. Nella tabellal’insegnamento “Lingua Straniera” va inteso come unico anche se suddiviso indue parti (“a” e “b”). Vengono riportate le propedeuticità obbligatorie ingrassetto; le propedeuticità consigliate indicano che per sostenere l’esame inoggetto lo studente deve aver acquisito gli obiettivi formativi del corsopropedeutico, anche se non ne ha formalmente sostenuto l’esame

Per gli studenti iscritti agli anni successivi al primo rimane in vigorel’ordinamento preesistente, riportato nelle tabelle C1 della sezione relativa alvecchio ordinamento.

Tabella Civ.1 - Piano ufficiale degli studi del corso diLAUREA in ingegneria CIVILE – N.O.

1° anno in grassetto le propedeuticità obbligatorien. Nome

InsegnamentoObiettiviformativi

CFU Ore Per. Precedenze

1 Analisi MatematicaI

Funzioni di variabilereale. Serienumeriche. Calcolodifferenziale eintegrale.

6 60 I

2 Chimica Proprietà etrasformazioni dellamateria. Studio erazionalizzazione deifenomeni chimici.

6 60 I

3 Teoria e Tecnicadellarappresentazione

Obiettivi e metodidellarappresentazione.

3 30 I

4 Lingua Straniera“a”

Inglese “beginners”. 3 30 I

5 Geometria Applicazioni linearifra spazi vettoriali.Matrici. Geometrialineare nel piano enello spazio. Formequadratiche.

6 60 II

25

6 Fondamenti diFisica SperimentaleI

Grandezze di basedella meccanica delpunto, dellatermodinamica deisistemi chiusi inequilibrio, dellameccanica deicontinui.

6 60 II

7 Tecnologia deiMateriali eChimica Applicata

Principali conoscenzesui materialid’interesse perl’ingegneria civile.Caratteristicheapplicative ecomposizione,struttura, tecnologie diproduzione elavorazione.

6 60 II Chimica

8 Lingua Straniera “b”Inglese “beginners” 3 30 II9 Analisi Matematica

IIForme differenziali.Funzioni di piùvariabili. Sviluppi inserie. Equazionidifferenziali. Integralimultipli.

6 60 III AnalisiMatematica I

3 3010 Fondamenti diFisica Sperim. IIed Elementi diFisica Applicata(2 mod.)

Leggi fondamentalidell’elettromagnetismo e dell’ottica.Fondamenti di teoriadella misura.

3 30

III Fondamentidi FisicaSperiment. I

11 Fondamenti diInformatica

Metodi per ladescrizione dialgoritmi elinguaggio C.

6 60 III

12 Legislazione delleOO.PP edell’edilizia

Normativa europea estatuale nell’ambitodella teoriadell’attivitàcontrattuale dellaPubblica Amminis.

3 30 III

26

2° anno in grassetto le propedeuticità obbligatorien. Nome

InsegnamentoObiettiviformativi

CFU Ore Per. Precedenze

13 MeccanicaRazionale

Geometria dellemasse. Dinamica estatica dei sistemirigidi. Meccanicaanalitica.

6 60 I Analisi Mat. IGeometriaFond di FisicaSperimentale I

14 Topografia ecartografia

Misure e strumentitopografici.Trattamento delleosservazionicartografiche.Geodesia, cartografia,sistemi di riferimento,GPS, fotogrammetria.

6 60 I AnalisiMatem. II

15 ArchitetturaTecnica

Tecniche costruttivericorrenti per larealizzazione di operedi ingegneria civile.Progettazione didettaglio mediantel’impiego di materialitradizionali einnovativi.

6 60 I Teoria eTecnica dellaRappresent.

16 Scienza delleCostruzioni

Statica e cinematicadi sistemi articolati ditravi. Teoria dellatrave rettilineaelastica. Travaturereticolari. Metodi dianalisi strutturale.Instabilitàdell’equilibrioelastico.

9 90 II AnalisiMatematicaIIMeccanicaRazionale

17 Idraulica I fluidi e il loromovimento. Statica.Teorema di Bernoulli.Correnti in pressionee a pelo libero.

9 90 II Analisi Mat. IFond. di FisicaSper. I AnalisiMat. II;MeccanicaRazionale

18 Economia edEstimoAmbientale eEconomiaApplicataall’Ingegneria(2 mod.)

Teoria di micro emacro economia.Metodi e procedimentidi stima mono emulticriteriale.Organizzazione,management emarketing.

3 30 II

27

3 30

19 Tecnica delleCostruzioni –Cemento Armato

Verifica e progetto disezioni in cementoarmato.

9 90 III Scienza delleCostruzioni

20 Geotecnica Risposta meccanicadei terreni alle azionidi superficie e divolume indotte dacause antropiche onaturali.

9 90 III AnalisiMatematicaIIFondamentidi FisicaSperim. IScienza delleCostruzioni

28

3° anno in grassetto le propedeuticità obbligatorien. Nome

InsegnamentoObiettiviformativi

CFU Ore Per. Precedenze

21 CostruzioniIdrauliche I

Infrastrutture e serviziperl’approvvigionamentoidrico e la difesa delterritorio.

9 90 I Idraulica

22 Fondamenti diprogettazioneviaria

Teorie e tecnicherivolte alla concezionee progettazione delleinfrastrutture stradali eferroviarie, inrelazione alladomanda di trasporto,al fattore umano, allasicurezza eall'ambiente.

9 90 I GeometriaMeccanicaRazionale

23 Fisica Tecnica Termodinamicaapplicata.Trasmissione delcalore. Acustica.Illuminotecnica.

6 60 II Fondamentidi FisicaSperiment. IAnalisiMatem. II

24 Impianti diTrattamentoSanitario-Ambientale

Elementi progettuali egestionali di impiantiper il trattamento delleacque potabili e refluee per il trattamento esmaltimento dei rifiuti.

6 60 II Idraulica

24 GeologiaApplicata

Elementi di geologia elitologia. Indagini ecaratterizzazione deiterreni. Circolazioneidrica sotterranea.Movimenti diversante. Geologiaapplicata ai problemiambientali delle grandiopere di ingegneria.

6 60 II

24 TecnicaUrbanistica

Processi di formazionee trasformazione deisistemi insediativi.Struttura deglistrumenti preposti allapianificazione inambito comunale.

6 60 II Teoria eTecnica dellaRappresent.

29

24 Tecnica edEconomia deiTrasporti

Analisi della domandadi mobilità e delleprestazioni dellecomponenti dei sistemidi trasporto conspecifico riferimentoalla sicurezza eall'impattosull'ambiente.

6 60 II

25 Materiali ecantieri perinfrastrutturestradali

Caratteristiche eaccettazione deimateriali per lecostruzioni stradali.Impianti, attrezzature,qualità delle opere,organizzazione esicurezza dei cantieristradali.

6 60 II Fondamentidi progettaz.viaria

25 Fondazioni Analisi di stabilitàdelle fondazionisuperficiali eprofonde.

6 60 II Geotecnica

25 Progetto diStrutture in C.A.

Comportamento fisicodell'organismostrutturale in cementoarmato e capacità dimodellarlo in manieraappropriata.

6 60 II Tecnica delleCostruzioni

25 ProtezioneIdraulica delTerritorio

Interventi per laconservazione delsuolo, per lasistemazione dei corsid’acqua e per la difesadalle piene.

6 60 II IdraulicaCostruzioniIdrauliche I

25 Disegnoautomatico

Metodi per larappresentazione emodellazioneinformatica.

6 60 II Teoria etecnica dellaRappresent.

26 A scelta dellostudente

6 III

27 A scelta dellostudente

6 III

28 Tirocinio 9 225 IIIProva finale 3 III

Gli studenti che volessero passare dal vecchio al nuovo ordinamento delcorso di laurea in Ingegneria Civile vedranno riconosciuti gli esami giàsostenuti in accordo alla seguente tabella Civ.2.

30

Tabella Civ.2 - Corrispondenza tra gli insegnamentidel vecchio e del nuovo ordinamento per ilcorso di LAUREA in ingegneria CIVILE

vecchio ordinamento nuovo ordinamento

Analisi matematica I Analisi matematica IAnalisi matematica II Analisi matematica IIArchitettura tecnica Architettura tecnicaChimica ChimicaCostruzione di strade, ferrovie ed aeroportiI

Fondamenti di Progettazione viaria

Costruzioni Idrauliche Costruzioni Idrauliche IDisegno Teoria e tecnica della rappresentazioneEconomia Applicata all’Ingegneria Economia Applicata all’IngegneriaEconomia ed Estimo Ambientale Economia ed Estimo AmbientaleFisica generale I Fondamenti di Fisica Sperimentale IFisica generale II Fondamenti di Fisica Sperimentale IIFisica Tecnica Fisica TecnicaFondamenti di Informatica Fondamenti di InformaticaFondazioni FondazioniGeologia Applicata Geologia ApplicataGeometria GeometriaGeotecnica GeotecnicaIdraulica IdraulicaMeccanica Razionale Meccanica RazionaleProva di Inglese + esame integrativo Lingua StranieraScienza delle Costruzioni Scienza delle CostruzioniTecnica dei lavori stradali, ferroviari eaeropor.

Materiali e Cantieri per Infrastrutturestradali

Tecnica delle Costruzioni Tecnica delle Costruzioni – CementoArmato

Tecnologia dei Materiali e Chimica Appl. Tecnologia dei Materiali e Chimica Appl.Topografia Topografia e Cartografia

Eventuali crediti in eccesso che venissero riconosciuti dai Consigli di AreaDidattica potranno essere convalidati, dietro richiesta dello studente, comecrediti a scelta o in soprannumero.

31

A.4.3 - Corso di laurea in INGEGNERIA PER L’AMBIENTE EIL TERRITORIO (N.O.)classe di Laurea n°8

La tabella AT.1 riporta il piano ufficiale degli studi. Per l’anno accademico2002-03 vengono attivati solo il 1° e il 2° anno. Nella tabella l’insegnamento“Lingua Straniera” va inteso come unico anche se suddiviso in due parti (“a” e“b”). Vengono riportate le propedeuticità obbligatorie in grassetto; lepropedeuticità consigliate indicano che per sostenere l’esame in oggetto lostudente deve aver acquisito gli obiettivi formativi del corso propedeutico,anche se non ne ha formalmente sostenuto l’esame

Per gli studenti iscritti agli anni successivi al secondo rimane in vigorel’ordinamento preesistente, riportato nelle tabelle AT1 della sezione relativa alvecchio ordinamento.

Tabella AT.1 - Piano ufficiale degli studi del corso diLAUREA in ingegneria per l’AMBIENTE E IL TERRITORIO –N.O.

1° anno in grassetto le propedeuticità obbligatorien. Nome

InsegnamentoObiettiviformativi

CFU Ore Per. Precedenze

1 Analisi Matematica I Funzioni di variabilereale-Serienumeriche Calcolodifferenz. e integrale

6 60 I

2 Chimica Proprietà e trasform.della materia -Studio erazionalizzazione deifenomeni chimici

6 60 I

3 Lingua Staniera“a”

Inglese - Elementary 3 30 I

4 Fondamenti diInformatica

Metodi per ladescrizione dialgoritmi elinguaggio C

6 60 I

5 Geometria Applicazioni linearifra spazi vettoriali-Matrici -GeometriaLineare nel piano enello spazio –Formequadratiche

6 60 II

32

6 Fondamenti diFisica sperimentaleI

Statica e dinamica delpunto materiale ecenni sulla meccanicadel corpo rigido.Statica e dinamica deifluidi. I sistemitermodinamicisemplici. Il I° e II°principio dellatermodinamica.Entropia.

6 60 II

7 Rappresentazionedel Territorio edell’Ambiente

Teoria e tecnica dellarappresentazione -Rilievi emodellazione delterritorio

6 60 II

8 Lingua Straniera “b”Inglese –Pre-intermediate

3 30 II

9 AnalisiMatematica II

Forme differenziali -Funzioni di piùvariabili - Sviluppi inserie-Equazionidifferenziali-Integralimultipli

6 60 III AnalisiMatematica I

10 Fondamenti diFisicasperimentale II

Campi elettrici emagnetici e loroleggi.Le equazioni diMaxwell. Ondeelettromagnetiche

3 30 III Fondamentidi Fisicasperim. I

11 Laboratorio diFisica Ambientale

Elementi di teoriadegli errori etrattazione statisticadei dati. Esperienzedi laboratorio suproblemi di rilevanzaambientale

3 60 III Fondamentidi Fisicasperim.I

12 Tecnologia eChimicaApplicata allatuteladell’ambiente

Conoscenze deifenomeni determinatida sostanze inquinantinell’ambiente e delletecnologie per il lorocontrollo esmaltimento

6 60 III Chimica

33

2° anno in grassetto le propedeuticità obbligatorien. Nome

InsegnamentoObiettiviformativi

CFU Ore Per. Precedenze

13 MeccanicaRazionale

Geometria dellemasse. Dinamica estatica dei sistemirigidi. Meccanicaanalitica

6 60 I AnalisiMatem. IGeometria;Fond. di fisicasperimentale I

14 Topografia eTecnichecartografiche

Sistemi informativiterritoriali Tecnologiedel rilevamento adistanzaProgettazione di unacampagna dirilevamentotopografico evalutazione della suaqualitàPosizionamentosatellitare (GPS)

6 60 I GeometriaAnalisiMatem. IIFond. di fisicasperimentale II

15 Fisica TecnicaAmbientale

Trattazione deiprocessi ditermodinamicaapplicata. Moto deifluidi. Trasmissionedel calore.Trattamento dell’ariaumida. Acustica edilluminotecnica perindividuare losquilibrio deiparametri ambientalicausato da attivitàantropiche.

6 60 I AnalisiMatem. IFond. difisicasperiment. II

16 Scienza delleCostruzioni

Statica e cinematicadi sistemi articolati ditravi-Teoria dellatrave rettilineaelastica-Travaturereticolari-Metodi dianalisi strutturale -Instabilitàdell’equilibrioelastico

6 60 II AnalisiMatem. IIMeccanicarazionale

34

17 Geotecnica Valutazione dellarisposta meccanicadei terreni alle azionidi superficie e divolume indotte dacause antropiche onaturali

6 60 II AnalisiMatem. IIFond. di fisicasperimentaleIScienza dellecostruzioni

18 Idraulica I fluidi e il loromovimento – StaticaTeorema di BernoulliCorrenti in pressionee a pelo libero

6 60 II Analisi Mat. IFond. di fisicasperimentale IMeccanicarazionaleAnalisi Mat. II

19 Principi diIngegneriaChimica

Leggi del trasportomolecolare ecoefficienti ditrasporto convettivocon le correlazionisemi-empiriche, conparticolareriferimentoall’ingegneriachimica-ambientale

3 30 II Chimica

20 GeologiaApplicata

Elementi di geologiae litologia - Indagini ecaratterizzazione deiterreni - Circolazioneidrica sotterranea -Movimenti diversante - Geologiaapplicata ai problemiambientali dellegrandi opere diingegneria

6 60 III ChimicaFond. di fisicasperiment. I

21 Modellistica econtrollo deisistemi ambientali

Metodologie propriedella modellistica deisistemi ambientali-Applicazioni almonitoraggio ed alcontrollo di fenomeniambientali

6 60 III ChimicaLab. fisicaambientale

35

22 IngegneriaSanitariaAmbientale

Problematicherelative alla qualitàdelle risorse idriche-Inquinanti di origineantropica e naturale-Processi chimici,fisici e biologici per iltrattamento delleacque e dei suolicontaminati

6 60 III Idraulica

23 Dirittodell’Ambiente

Il problema dellatutela dei beniculturali e ambientalialla luce del recentetesto unico inmateria

3 30 III

36

3° anno in grassetto le propedeuticità obbligatorien. Nome

InsegnamentoObiettiviformativi

CFU Ore Per. Precedenze

24 Tecnica delleCostruzioni

Verifica e progettodi sezioni di cementoarmato

6 60 I Scienza dellecostruzioni

25 PianificazioneTerritoriale

I processi economici,sociali e normativiche presiedono allacostruzione storicadei sistemiterritoriali e dellestrutture urbane

6 60 I Rappres. delterrit. e dell’ambienteEconomiaTopografia etecn. cartogr.

26 Pianificazione deiTrasporti

Descrizione edanalisi delladomanda di mobilita'e delle prestazionidelle componentitecnologiche edinfrastrutturali deisistemi di trasporto.Conoscenza deiprocessi dipianificazione evalutazione degliinterventi sui sistemidi trasportofinalizzati almiglioramento dellaqualità dellamobilità, dellasicurezza edell'ambiente.

6 60 I Fondamentidi fisicasperiment. IIFisica tecnicaambientale

27 Economia edEstimo Ambientale

Approccioeconomico allavalutazione,conservazione egestione dei beniambientali eterritoriali

6 60 II

28 Costruzioniidrauliche

Infrastrutture delterritorio - Servizi perl’approvvigionamentoidrico e la difesa delsuolo

6 60 II Idraulica

29 Impianti ditrattamentosanitario

Elementi progettuali egestionali di impiantiper il trattamento

6 60 II IdraulicaIngegneriasanitaria

37

ambientale delle acque potabili ereflue e per iltrattamento esmaltimento dei rifiuti

ambientale

30 A scelta delloStudente

6 III

31 A scelta delloStudente

6 III

32 Tirocinio 9 225 IIIProva finale 3 III

Gli studenti che volessero passare dal vecchio al nuovo ordinamento del corsodi laurea in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio vedranno riconosciuti gliesami già sostenuti in accordo alla seguente tabella AT.2.

38

Tabella AT.2 - Corrispondenza tra gli insegnamentidel vecchio e del nuovo ordinamento per il corso diLAUREA in ingegneria per l’AMBIENTE E IL TERRITORIO

vecchio ordinamento nuovo ordinamento

Analisi matematica I Analisi matematica IAnalisi matematica II Analisi matematica IIChimica ChimicaEconomia ed estimo ambientale Economia ed estimo ambientaleFisica generale I Fondamenti di Fisica sperimentale IFisica generale II Fondamenti di Fisica sperimentale IIFondamenti di Informatica Fondamenti di InformaticaGeometria GeometriaDisegno Rappresentaz. del Territorio e dell’AmbienteProva di Inglese + esame integrativo Lingua StranieraTec.e chim. Appl. Alla tutela dell’Ambiente Tec.e chim. Appl. alla tutela dell’AmbienteMeccanica razionale Meccanica razionaleTopografia Topografia e Tecniche cartograficheFisica Tecnica Ambientale Fisica Tecnica AmbientaleScienza delle costruzioni Scienza delle costruzioniEconomia ed estimo ambientale Economia ed estimo ambientaleIdraulica IdraulicaIngegneria chimica ambientale Principi di Ingegneria chimicaPianificazione territoriale Pianificazione territorialeModell. e controllo dei sistemi ambientali Modell. e controllo dei sistemi ambientaliIngegneria sanitaria ambientale Ingegneria sanitaria ambientaleDiritto dell’ambiente Diritto dell’ambienteTecnica delle costruzioni Tecnica delle costruzioniGeologia applicata Geologia applicataPianificazione dei trasporti Pianificazione dei trasportiGeotecnica GeotecnicaCostruzioni idrauliche Costruzioni idraulichempianti di trattamento sanitario-ambientali Impianti di trattamento sanitario-ambientali

Eventuali crediti in eccesso che venissero riconosciuti dai Consigli di AreaDidattica potranno essere convalidati, dietro richiesta dello studente, comecrediti a scelta o in soprannumero.

39

A.4.4 - Corso di laurea in INGEGNERIADELL’AUTOMAZIONE (N.O.)classe di Laurea n°9

La tabella Aut.1 riporta il piano ufficiale degli studi. Per l’anno accademico2002-03 vengono attivati solo il 1° e il 2° anno. Nella tabella l’insegnamento“Lingua Straniera” va inteso come unico anche se suddiviso in due parti (“a” e“b”). Analogamente, l'insegnamento Elettrotecnica va inteso come unicoanche se suddiviso in due parti ("a" e "b"). Vengono riportate le propedeuticitàobbligatorie in grassetto; le propedeuticità consigliate indicano che persostenere l’esame in oggetto lo studente deve aver acquisito gli obiettiviformativi del corso propedeutico, anche se non ne ha formalmente sostenutol’esame

Tabella Aut.1 - Piano ufficiale degli studi del corso diLAUREA in Ingegneria dell’ AUTOMAZIONE – N.O.

1° anno in grassetto le propedeuticità obbligatorien. Nome

InsegnamentoObiettiviformativi

CFU Ore Per. Precedenze

1 Analisi MatematicaI

Studio funzioni,calcolo integrale,elementi di equazionidifferenziali

6 60 I

Risoluzione sistemi diequazioni e calcolomatriciale

3 302 Algebra lineare eGeometria(2 mod) Elementi di geometria

analitica3 30

I

3 Fondamenti diInformatica

Elementi di logicaalgoritmica eprogrammazionestrutturata

6 60 I

4 AnalisiMatematica II

Cenni sulle serie difunzioni, funzioni di2 o più variabili,integrali multipli,equazionidifferenziali

6 60 II Analisi Mat.I

5 Fondamenti diFisicaSperimentale

Fondamenti didinamica dei sistemi,Elettromagnetismo

9 90 II

40

6 Chimica Caratteristiche dellamateriaPrincipali processiElettrochimici

6 60 II

7 Lingua Straniera“a”

Inglese Elementary 3 30 II

8 Analisi dei Sistemi Modelli di sistemidinamici continui ediscreti, equazioni distato, funzione ditrasferimento,proprietà strutturali

6 60 III

9 Elementi di Fisicadella Materia

Struttura atomica.Proprietàfondamentali deisolidi

3 30 III Fondamentidi FisicaSperimentale

10 Economia e culturadi impresa

Economia eorganizzazioneaziendale

6 60 III

11 Lingua Straniera “b”Inglese Pre-Intermediate

3 30 III

41

2° anno in grassetto le propedeuticità obbligatorien. Nome

InsegnamentoObiettiviformativi

CFU Ore Per. Precedenze

12 MatematicaApplicata

Trasformata diLaplace, Trasformatadi Fourier, cenni dicalcolo numerico

6 60 I Anal. Mat. IIAlgebra lin. eGeometria

13 Elettrotecnica “a” Analisi dei circuiti 6 60 I Analisi Mat. IIFond. di fisicasperimentale

14 Fondamenti diAutomatica

Progettazione diregolatori neldominio del tempo edella frequenza.

6 60 I Analisi deisistemi

15 Elettrotecnica “b” Elementi di Campi 3 30 II Analisi Mat. IIFondamenti diFisica Sperim.

16 ElettronicaAnalogica I

Componenti,polarizzazione eanalisi di piccolosegnale dei circuitielettronici

6 60 II Elettrotecnica

17 Modellistica deisistemielettromeccanici

Analisi e modellisticadi sistemielettromeccanici.

6 60 II ElettrotecnicaAnalisi deisistemi

18 Sensori etrasduttori

Fondamenti per laprogettazione erealizzazione disensori e attuatori

6 60 II Elettrotecnica

19 ElettronicaDigitale

Circuiti logici CMOScombinatori esequenziali.

6 60 III Elettronicaanalogica I

20 ElettronicaAnalogica II

Circuiti retroazionatied amplificatorioperazionali

6 60 III Elettronicaanalogica I

21 Modellistica deisistemi meccanici

Analisi delladinamica di sistemimeccanici.

6 60 III Fondamentidi fisicasperimentale

22 A scelta delloStudente

3 III

42

3° anno in grassetto le propedeuticità obbligatorien. Nome

InsegnamentoObiettiviformativi

CFU Ore Per. Precedenze

23 CalcolatoriElettronici

Progettazione earchitetture di sistemidi elaborazione.

6 60 I Fondam. diinformaticaElettronicadigitale

24 Meccanica deiRobot, pneumaticae oleodinamica

Cinematica edinamica di sistemirobotici.Servomeccanismi conattuatori pneumatici eoleodinamici

6 60 I Modellisticadei sistemimeccanici

25 Controllo diprocessi

Tecniche per lamodellistica ed ilcontrollo di processiindustriali.

6 60 I Fondamentidi automatica

26 Fondamenti diTelecomunicazioni

Principi di teoria deisegnali e dei sistemidi telecomunicazione.

6 60 II ElettrotecnicaAnalisidei Sistemi

27 Azionamentielettronici perl'automazione

Fondamenti per laprogettazioneazionamentielettronici.

6 60 II Modellisticadei sistemielettromecc.Fondamentidi automaticaElettronicaanalogica I

28 Ingegneria etecnologie deisistemi di controllo

Controllo digitale,microcontrollori ePLC per i sistemi diautomazioneindustriale.

6 60 II Fondamentidi automaticaCalcolatorielettronici

29 Robotica Modellistica,controllo eprogettazione dimanipolatoriindustriali e robotmobili.

6 60 II Meccanicadei RobotFondamentidi Automatica

30 A scelta delloStudente

6 III

31 Tirocinio 9 225 IIIProva finale 3 III

43

Gli studenti che volessero passare dal vecchio ordinamento del corso dilaurea in Ingegneria Elettronica al nuovo ordinamento del corso di laurea inIngegneria dell’Automazione vedranno riconosciuti gli esami già sostenuti inaccordo alla seguente tabella Aut.2.1

Tabella Aut.2.1 - Corrispondenza tra gli insegnamentidel vecchio ordinamento del corso di LAUREA iningegneria ELETTRONICA e del nuovo ordinamento peril corso di LAUREA in ingegneria dell’AUTOMAZIONE

vecchio ordinamento nuovo ordinamento

Analisi Matematica I Analisi MatematicaIAnalisi matematica II Analisi Matematica IIChimica ChimicaEconomia ed organizzazione aziendale Economia e cultura d'impresaFisica generale I +Fisica generale II Fondamenti di Fisica sperimentale+ Elementi

di fisica della materiaFondamenti di Informatica Fondamenti di InformaticaGeometria Algebra lineare e GeometriaProva di Inglese + esame integrativo Lingua StranieraAnalisi III Matematica ApplicataTeoria dei segnali Fondamenti di telecomunicazioniElettrotecnica ElettrotecnicaTeoria dei sistemi Analisi dei sistemiElettronica I Elettronica Analogica IElettronica II Elettronica Analogica IIElettronica dei sistemi digitali Elettronica digitaleControlli automatici Fondamenti di AutomaticaControllo dei Processi Controllo dei ProcessiMisure elettroniche Sensori e TrasduttoriAzionamenti elettrici per l'automazione Azionamenti elettronici per l'automazioneRobotica Industriale RoboticaCalcolatori Elettronici Calcolatori Elettronici

Eventuali crediti in eccesso che venissero riconosciuti dai Consigli di AreaDidattica potranno essere convalidati, dietro richiesta dello studente, comecrediti a scelta o in soprannumero.

44

Gli studenti che volessero passare dal vecchio ordinamento del corso dilaurea in Ingegneria Informatica al nuovo ordinamento del corso di laurea inIngegneria dell’Automazione vedranno riconosciuti gli esami già sostenuti inaccordo alla seguente tabella Aut.2.2

Tabella Aut.2.2 - Corrispondenza tra gli insegnamentidel vecchio ordinamento del corso di LAUREA iningegneria INFORMATICA e del nuovo ordinamentoper il corso di LAUREA in ingegneria dell’AUTOMAZIONE

vecchio ordinamento nuovo ordinamento

Analisi Matematica I Analisi Matematica IAnalisi Matematica II Analisi Matematica IIChimica ChimicaEconomia ed organizzazione aziendale Economia e cultura d'impresaFisica generale I Fondamenti di Fisica sperimentaleFisica generale II Elementi di fisica della materiaFondamenti di Informatica Fondamenti di InformaticaGeometria Algebra lineare e GeometriaProva di Inglese + esame integrativo Lingua StranieraAnalisi Matematica III Matematica ApplicataTeoria dei segnali Fondamenti di telecomunicazioniElettrotecnica ElettrotecnicaTeoria dei sistemi Analisi dei sistemiElettronica I Elettronica Analogica IElettronica II Elettronica Analogica IIElettronica dei sistemi digitali Elettronica digitaleControlli automatici Fondamenti di AutomaticaControllo dei Processi Controllo dei ProcessiMisure elettroniche Sensori e TrasduttoriAzionamenti elettrici per l'automazione Azionamenti elettronici per l'automazioneRobotica Industriale RoboticaCalcolatori Elettronici Calcolatori Elettronici

Eventuali crediti in eccesso che venissero riconosciuti dai Consigli di AreaDidattica potranno essere convalidati, dietro richiesta dello studente, comecrediti a scelta o in soprannumero.

45

A.4.5 - Corso di laurea in INGEGNERIA ELETTRONICA (N.O.)classe di Laurea n°9

La tabella En.1 riporta il piano ufficiale degli studi. Per l’anno accademico2002-03 vengono attivati solo il 1° e il 2° anno. Nella tabella l’insegnamento“Lingua Straniera” va inteso come unico anche se suddiviso in due parti (“a” e“b”). Analogamente, l'insegnamento Elettrotecnica va inteso come unicoanche se suddiviso in due parti ("a" e "b"). Vengono riportate le propedeuticitàobbligatorie in grassetto; le propedeuticità consigliate indicano che persostenere l’esame in oggetto lo studente deve aver acquisito gli obiettiviformativi del corso propedeutico, anche se non ne ha formalmente sostenutol’esame.

Per gli studenti iscritti agli anni successivi al secondo rimane in vigorel’ordinamento preesistente, riportato nelle tabelle EN1 della sezione relativa alvecchio ordinamento.

Tabella En.1 - Piano ufficiale degli studi del corso diLAUREA in Ingegneria ELETTRONICA – N.O.

1° anno in grassetto le propedeuticità obbligatorien. Nome

InsegnamentoObiettiviformativi

CFU Ore Per. Precedenze

1 Analisi MatematicaI

Studio funzioni,calcolo integrale,elementi diequazionidifferenziali

6 60 I

Risoluzione sistemidi equazioni ecalcolo matriciale

3 302 Algebra lineareeGeometria(2 mod)

Elementi di geometriaanalitica

3 30

I

3 Fondamenti diInformatica

Elementi di logicaalgoritmica eprogrammazionestrutturata

6 60 I

4 AnalisiMatematica II

Cenni sulle serie difunzioni, funzioni di2 o più variabili,integrali multipli,equazioni differenz.

6 60 II Analisi Mat.I

5 Fondamenti diFisica Sperimentale

Fondamenti didinamica dei sistemi,Elettromagnetismo

9 90 II

46

6 Chimica Caratteristiche dellamateriaPrincipali processielettrochimici

6 60 II

7 Lingua Straniera “a” Elementary 3 30 II

8 Analisi dei Sistemi Modelli di sistemidinamici continui ediscreti, equazioni distato, funzione ditrasferimento,proprietà strutturali

6 60 III

9 Elementi di Fisicadella Materia

Struttura atomica.Proprietàfondamentali deisolidi

3 30 III Fondamentidi FisicaSperimentale

10 Economia e culturadi impresa

Economia eorganizzazioneaziendale

6 60 III

11 Lingua Straniera“b”

Pre-Intermediate 3 30 III

47

2° anno in grassetto le propedeuticità obbligatorien. Nome

InsegnamentoObiettiviformativi

CFU Ore Per. Precedenze

12 AnalisiMatematica III

Trasformata diLaplace,Trasformata diFourier

6 60 I Analisi Mat.II

13 Elettrotecnica “a” Analisi dei circuiti 6 60 I AnalisiMatem. IIFondamentidi FisicaSperimentale

14 Fondamenti diautomatica

Progettazione diregolatori neldominio del tempo edella frequenza

6 60 I Analisi deisistemi

15 Elettrotecnica “b” Campi, Elementi diMetodi numerici peri campi e circuiti

6 60 II AnalisiMatem. IIFondamentidi FisicaSperim.

16 Campielettromagnetici

Propagazione delleondeelettromagnetichenello spazio

9 90 II FondamentiFisicaSperimentaleAnalisiMatem. II

17 DispositiviElettronici

Diodi, Transistoribipolari e MOS

6 60 II Elementi diFisica dellaMateria

18 Fondamenti diTelecomunicazioni

Analisi dei segnalideterminati, tecnichedi trasmissione emodulazione

6 60 III AnalisiMatem. III

19 A scelta delloStudente

3 III

20 Elettronicaanalogica I

Polarizzazione eanalisi di piccolosegnale dei circuitielettronici

6 60 III DispositiviElettroniciElettrotecnica

21 MisureElettroniche

Tecniche di misure estrumentazioneelettronica

6 60 III Elettrotecnica

48

3° anno in grassetto le propedeuticità obbligatorien. Nome

InsegnamentoObiettiviformativi

CFU Ore Per. Precedenze

22 Elettronicaanalogica II

Circuiti retroazionatied amplificatorioperazionali

6 60 I Elettronicaanalogica I

23 Sistemi diTelecomunicazioni

Servizi e reti di tlc,sistemi radiomobili,comunicazionimultimediali

6 60 I FondamentidiTelecomunic.

24 Elettronica digitale Circuiti logiciCMOS combinatorie sequenziali

6 60 I Elettronicaanalogica I

25 A scelta dellostudente

6 II

26 Sensori eTrasduttori

Fondamenti per laprogettazione erealizzazione disensori e attuatori

6 60 II Elettrotecnica

27 CalcolatoriElettronici

Progettazione earchitetture disistemi dielaborazione

6 60 II Fond. diinformaticaElettronicadigitale

28 Elettronica dipotenza

Dispositivi dipotenza asemiconduttore, ecircuiti perconvertitori

6 60 III

29 Microelettronica Analisi eprogettazione dicircuiti integrati

6 60 III Elettronicaanalogica II

30 Tirocinio 9 225 IIIProva finale 3 III

49

Gli studenti che volessero passare dal vecchio al nuovo ordinamento delcorso di laurea in Ingegneria Elettronica vedranno riconosciuti gli esami giàsostenuti in accordo alla seguente tabella En.2.

Tabella En.2 - Corrispondenza tra gli insegnamentidel vecchio ordinamento e del nuovo ordinamento per ilcorso di LAUREA in ingegneria ELETTRONICA

vecchio ordinamento nuovo ordinamento

Analisi Matematica I Analisi Matematica IProva di Inglese + esame integrativo Lingua StranieraFondamenti di Informatica Fondamenti di InformaticaAnalisi Matematica II Analisi Matematica IIFisica generale I + Fisica generale II Fondamenti di Fisica SperimentaleEconomia ed organizzazione aziendale EconomiaChimica ChimicaGeometria Algebra lineare e GeometriaTeoria dei sistemi Analisi dei SistemiFisica dello stato solido Elementi di Fisica della materiaAnalisi Matematica III Analisi Matematica IIIElettrotecnica I ElettrotecnicaDispositivi Elettronici Dispositivi ElettroniciCampi Elettromagnetici Campi elettromagneticiMisure elettroniche Misure ElettronicheTeoria dei Segnali Fondamenti di TelecomunicazioniElettronica I Elettronica analogica I + Elettronica

analogica IIControlli automatici Fondamenti di automaticaSistemi di telecomunicazione Sistemi di TelecomunicazioniElettronica dei sistemi digitali Elettronica digitaleMicroonde Sensori e TrasduttoriCalcolatori Elettronici CalcolatoriElettronica industriale di potenza Elettronica di potenzaElettronica II Microelettronica

Eventuali crediti in eccesso che venissero riconosciuti dai Consigli di AreaDidattica potranno essere convalidati, dietro richiesta dello studente, comecrediti a scelta o in soprannumero.

50

A.4.6 - Corso di laurea in INGEGNERIA INFORMATICA (N.O.)classe di Laurea n°9

La tabella Inf.1 riporta il piano ufficiale degli studi. Per l’anno accademico2002-03 vengono attivato solo il 1° e il 2° anno. Vengono riportate lepropedeuticità obbligatorie in grassetto; le propedeuticità consigliate indicanoche per sostenere l’esame in oggetto lo studente deve aver acquisito gliobiettivi formativi del corso propedeutico, anche se non ne ha formalmentesostenuto l’esame.

Per gli studenti iscritti agli anni successivi al primo rimane in vigorel’ordinamento preesistente, riportato nelle tabelle I.1 della sezione relativa alvecchio ordinamento.

Tabella Inf.1 - Piano ufficiale degli studi del corso diLAUREA in Ingegneria INFORMATICA – N.O.

1° anno in grassetto le propedeuticità obbligatorien. Nome

InsegnamentoObiettiviformativi

CFU Ore Per. Precedenze

1 Analisi MatematicaI

Studio funzioni,calcolo integrale,elementi diequazionidifferenziali

6 60 I

Risoluzione sistemidi equazioni ecalcolo matriciale

3 302 Algebra linearee Geometria(2 mod) Elementi di

geometria analitica3 30

I

3 Fondamenti diInformatica

Elementi di logicaalgoritmica eprogrammazionestrutturata

6 60 I

4 Analisi MatematicaII

Cenni sulle serie difunzioni, funzioni di2 o più variabili,integrali multipli,equazionidifferenziali

6 60 II AnalisiMatematica I

5 FisicaSperimentale I

Fondamenti didinamica dei sistemi

6 60 II

6 Economia e culturadi impresa

Economia eorganizzazioneaziendale

6 60 II

51

7 Chimica Caratteristiche dellamateriaPrincipali processielettrochimici

6 60 II

8 Fisica sperimentaleII

Analisi di fenomenielettromagnetici

6 60 III FisicaSperimentaleI

9 Basi di dati Principi e tecnologiedelle basi di datirelazionali, SQL,RDBMS

6 60 III Fondamentidi informatica

10 Laboratorio diinformatica

Programmazioneattraverso l’uso distrutture dati evolute,gestione dinamicadella memoria,algoritmi notevoli

3 60 III Fondamentidi informatica

11 Lingua Straniera I Elementary 3 30 III

52

2° anno in grassetto le propedeuticità obbligatorien. Nome

InsegnamentoObiettiviformativi

CFU Ore Per. Precedenze

12 AnalisiMatematica III

Trasformata diLaplace,Trasformata diFourier, Cenni diProbabilità estatistica

6 60 I AnalisiMatem. II

13 Elettrotecnica Analisi dei circuiti 6 60 I AnalisiMatem. IIFisicasperimentaleII

14 Analisi dei sistemi Modelli di sistemidinamici continui ediscreti, equazioni distato, funzione ditrasferimento,proprietà strutturali

6 60 I Algebralineare egeometriaFond. diinformatica

15 Elettronica I Componentielettronici.Circuiti elettronicianalogici

6 60 II Elettrotecnica

16 Sistemi operativi Architettura di unsistema operativocentralizzato esoluzioniprogettuali

6 60 II Fondamentidi informatica

17 Fondamenti ditelecomunicazione

Teoria dei segnali,Caratterizzazione deicanali, Tecniche ditrasmissionedell’informazione,Principi dimodulazione deisegnali

6 60 II AnalisiMatem. III

18 Misureelettroniche

Elaborazionedell’incertezza neisistemi di misura.Metodi e strumentiper le misureelettroniche. Sensorie trasduttori.

3 30 II Elettrotecnica

19 Fondamenti diAutomatica

Sistemi di controllo 6 60 III Analisi deisistemi,Elettrotecnica

20 Elettronica II Elettronica digitale 6 60 III Elettronica I

53

21 Calcolatorielettronici

Reti Logiche,Architetture deicalcolatorielettronici,Programmazione inlinguaggio assembly.

6 60 III FondamentidiInformatica,Elettronica I

22 Laboratorio diMisureelettroniche

Sviluppo eprototipazione disensori e sistemi dimisura in ambienteindustriale

3 60 III MisureElettroniche

54

3° anno in grassetto le propedeuticità obbligatorien. Nome

InsegnamentoObiettiviformativi

CFU Ore Per. Precedenze

23 Reti di calcolatori Reti locali, intranet,internet.Problematiche di realtime nelle reti. Le retiper controllo diprocessoValutazione delleprestazioni delle reti.

6 60 I Fondamentidiinformatica,Sistemioperativi

24 Sistemi diTelecomunicazioni

Servizi e reti ditelecomunicazione,sistemi radio-mobili,comunicazionimultimediali.

6 60 I Fondamentiditelecomunic.

25 Linguaggi Paradigmi e modellidi programmazionead oggetti, Illinguaggio JAVA,Linguaggi di scripting(PERL, PHP etc.)

6 60 I Laboratorio diinformatica,Sistemioperativi

26 Laboratorio diInformaticaIndustriale

Tecnologia e Sviluppidi applicativi negliambienti DCOM,OPC e ActiveX,Sistemi SCADA coninterfaccia TCP/IP,Tecnologia eSviluppo diapplicativi inambiente EnterpriseJava Beans

3 60 II Reti dicalcolatori

27 Sistemi informativi Progettazione deisistemi informativiper scenari, per ruolie per aspetti. Sistemiinformativi aziendaliSistemi informativi suWeb. Sistemiinformativi per laproduzione(Workflow).Sistemi di supportoalle decisioni.Rapid Prototyping

6 60 II Basi di dati,Sistemioperativi

28 Ingegneria delsoftware

Modelli di sviluppodel software,specifica dei requisiti,validazione e

6 60 II Linguaggi,Basi di dati

55

manutenzione deisistemi software,progettazioneorientata agli oggetti,UML

29 Laboratorio diLingua Straniera II

Inglese“Intermediate”

3 60 II Lab. diLinguaStraniera I

30 Laboratorio diCalcolatori

Metodologie elinguaggi per laprogettazione deicalcolatori elettronici.

3 60 II CalcolatoriElettronici

31 A scelta delloStudente

9 III

32 Tirocinio Acquisizione diconoscenza delmondo produttivo oprogettazione assistitain laboratorio

9 225 III

Prova finale 3 III

56

Gli studenti che volessero passare dal vecchio al nuovo ordinamento del corsodi laurea in Ingegneria Informatica vedranno riconosciuti gli esami giàsostenuti in accordo alla seguente tabella Inf.2

Tabella Inf.2 - Corrispondenza tra gli insegnamentidel vecchio ordinamento e del nuovo ordinamento per ilcorso di LAUREA in ingegneria INFORMATICA

vecchio ordinamento nuovo ordinamento

Analisi Matematica I Analisi Matematica IAnalisi Matematica II Analisi Matematica IIChimica ChimicaEconomia ed organizzazione aziendale Economia e cultura d'impresaFisica generale I Fisica sperimentale IFisica generale II Fisica sperimentale IIFondamenti di Informatica Fondamenti di Informatica + Laboratori di

InformaticaGeometria Algebra lineare e GeometriaProva di Inglese Lingua Straniera IAnalisi Matematica III Analisi Matematica IIITeoria dei segnali Fondamenti di telecomunicazioniSistemi di telecomunicazione Sistemi di telecomunicazioneSistemi operativi Sistemi operativiSistemi di Elaborazione Sistemi InformativiLinguaggi e traduttori LinguaggiElettrotecnica ElettrotecnicaTeoria dei sistemi Analisi dei sistemiElettronica I Elettronica IElettronica dei sistemi digitali Elettronica IIControlli automatici Fondamenti di AutomaticaMisure elettroniche Misure elettroniche + Laboratorio di

Misure ElettronicheCalcolatori Elettronici I Calcolatori Elettronici con colloquio

integrativoCalcolatori Elettronici II Laboratorio di CalcolatoriReti di calcolatori Reti di calcolatoriInformatica Industriale Laboratorio di Informatica industrialeIngegneria del software Ingegneria del software

Eventuali crediti in eccesso che venissero riconosciuti dai Consigli di AreaDidattica potranno essere convalidati, dietro richiesta dello studente, comecrediti a scelta o in soprannumero.

57

A.4.7 - Corso di laurea in INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI (N.O.)

classe di Laurea n°9Per la.a. 2002-03 vengono attivati solo il 1° e 2° anno.Per coloro che, nell’a.a. 2002-03 si iscrivono al primo anno vale il pianoufficiale degli studi riportato in tabella Tlc.1La tabella Tlc.1 riporta il piano ufficiale degli studi per gli studenti chenell’a.a. 2002-2003 si iscrivono al 1° anno. Nella tabella Tlc.1l’insegnamento “Lingua Straniera” va inteso come unico anche se suddiviso indue parti (“a” e “b”). Vengono riportate le propedeuticità obbligatorie ingrassetto; le propedeuticità consigliate indicano che per sostenere l’esame inoggetto lo studente deve aver acquisito gli obiettivi formativi del corsopropedeutico, anche se non ne ha formalmente sostenuto l’esame.Per gli studenti che si iscrivono al 2° anno per l’anno accademico 2002/03vale il piano ufficiale riportato in tabella Tlc. 1.2.L’insegnamento di “Laboratorio di informatica” presente nella tabella Tlc.1 èequivalente a “Laboratorio di programmazione” della tabella Tlc.1.2.Per coloro che nell’a.a. 2002-03 si iscrivono come ripetenti del 1° anno vale inmanifesto di tabella Tlc.1.2 con l’aggiunta al primo anno di “laboratorio diinformatica”.

Tabella Tlc.1 - Piano ufficiale degli studi del corso diLAUREA in Ingegneria delle TELECOMUNICAZIONI N.O.

1° anno in grassetto le propedeuticità obbligatorien. Nome

InsegnamentoObiettiviformativi

CFU Ore Per. Precedenze

1 Analisi MatematicaI

Studio funzioni,calcolo integrale,elementi diequazionidifferenziali

6 60 I

Risoluzione sistemidi equazioni ecalcolo matriciale

3 302 Algebra lineare eGeometria(2 mod) Elementi di

geometria analitica3 30

I

3 Fondamenti diInformatica

Elementi di logicaalgoritmica eprogrammazionestrutturata

6 60 I

4 Lingua Straniera “a” Elementary (Inglese) 3 30 I

58

5 Analisi MatematicaII

Cenni sulle serie difunzioni, funzioni di2 o più variabili,integrali multipli,equazionidifferenziali

6 60 II AnalisiMatem. I

6 FisicaSperimentale I

Fondamenti didinamica dei sistemi

6 60 II

7 Economia e culturadi impresa

Economia eorganizzazioneaziendale

6 60 II

8 Chimica Caratteristiche dellamateriaPrincipali processielettrochimici

6 60 II

9 FisicaSperimentale II

Analisi di fenomenielettromagnetici

6 60 III FisicaSperimentaleI

10 Laboratorio diinformatica

Progetto erealizzazione disoftware in ambienteC

3 60 III Fondamentidi Informatica

11 Probabilità estatistica

Teoria delleprobabilità e cenni distatistica

3 30 III AnalisiMatem. I

12 Lingua Straniera “b”Pre-intermediate(Inglese)

3 30 III

59

2° anno in grassetto le propedeuticità obbligatorien. Nome

InsegnamentoObiettiviformativi

CFU Ore Per. Precedenze

13 AnalisiMatematica III

Trasformata diLaplace, Trasformatadi Fourier

6 60 I AnalisiMatem. II

14 Elettrotecnica Analisi dei circuiti 6 60 I AnalisiMatem. IIFisicaSperiment. II

15 Analisi dei sistemi Modelli di sistemidinamici continui ediscreti, equazioni distato, funzione ditrasferimento,proprietà strutturali

6 60 I Algebralineare egeometriaFis. sper. IIFond. diinformatica

16 Elettronica I Componentielettronici.Circuiti elettronicianalogici

6 60 II Elettrotecnica

17 CampiElettromagnetici

Propagazione delleondeelettromagnetichelibere e guidate

6 60 II AnalisiMatem. IIFisicaSperiment. II

18 Teoria dei segnali Analisi di segnalideterministici/aleatorinel dominio deltempo/frequenza

6 60 II AnalisiMatem. IIIProbabilità estatistica

19 Linguaggi Programmazioneorientata agli oggetti(C++, JAVA)

6 60 II Fondamentidi Informatica

20 Fondamenti diAutomatica

Sistemi di controllo 6 60 III Analisi deisistemiElettrotecnica

21 ComunicazioniElettriche

Caratterizzazione deicanali, Tecniche ditrasmissionedell'informazione,Principi dimodulazione

6 60 III Teoria deisegnali

22 Misureelettroniche

Fondamenti di misure 6 60 III Elettrotecnica

60

3° anno in grassetto le propedeuticità obbligatorien. Nome

InsegnamentoObiettiviformativi

CFU Ore Per. Precedenze

23 Reti ditelecomunicazioni

Tecniche dimultiplazione ecommutazione,servizi e reti di TLC

6 60 I Comunicaz.Elettriche

24 Elettronica II Elettronica digitale 6 60 I Elettronica I25 Antenne Proprietà delle

antenne6 60 I Campi

Elettromagn.26 Sistemi di

telecomunicazioniComunicazioni viaradio, sistemicellulari e satellitari

6 60 II Comunicaz.Elettriche

27 Elaborazionenumerica deisegnali

Codifica eelaborazione disegnali multimediali

6 60 II Comunicazi.Elettriche

28 CalcolatoriElettronici

Reti logiche,architettura disistemi dielaborazione

6 60 II Elettronica IIFond. diInformatica

29 A scelta delloStudente

3 II

30 A scelta delloStudente

6 III

31 Laboratorio diTelematica

Applicazionitelematiche suInternet

3 60 III Reti ditelecomunic.

32 Tirocinio Acquisizione diconoscenza delmondo produttivo oprogettazioneassistita inlaboratorio

9 225 III

Prova finale 3 III

61

Tabella Tlc.1.2 - Piano ufficiale degli studi del corso diLAUREA in Ingegneria delle TELECOMUNICAZIONI N.O. (pergli studenti che si iscrivono al 2° anno del corso di LAUREA in Ingegneria delle TELECOMUNICAZIONI)

2° anno in grassetto le propedeuticità obbligatorien. Nome

InsegnamentoObiettiviformativi

CFU Ore Per. Precedenze

12 AnalisiMatematica III

Trasformata diLaplace, Trasformatadi Fourier

6 60 I AnalisiMatem. II

13 Elettrotecnica Analisi dei circuiti 6 60 I Analisi Mat. IIFisica Sper. II

14 Analisi dei sistemi Modelli di sistemidinamici continui ediscreti, equazioni distato, funzione ditrasferimento,proprietà strutturali

6 60 I Algebralineare egeometriaFis. sper. IIFond. diinformatica

15 Elettronica I Componentielettronici.Circuiti elettronicianalogici

6 60 II Elettrotecnica

16 CampiElettromagnetici

Propagazione delleondeelettromagnetichelibere e guidate

6 60 II AnalisiMatem. IIFisicaSperiment. II

17 Teoria dei segnali Analisi di segnalideterministici/aleatorinel dominio deltempo/frequenza

6 60 II AnalisiMatem. IIIProbabilità estatistica

18 Laboratorio diProgrammazione

Progetto erealizzazione disoftware in ambienti Ce C++

3 60 II Linguaggi

19 Fondamenti diAutomatica

Sistemi di controllo 6 60 III Analisi deisistemiElettrotecnica

20 ComunicazioniElettriche

Caratterizzazione deicanali, Tecniche ditrasmissionedell'informazione,Principi dimodulazione

6 60 III Teoria deisegnali

21 Misure Fondamenti di misure 6 60 III Elettrotecnica

62

elettroniche22 Lingua Straniera II Pre-Intermediate

(Inglese)3 30 III Lingua

Straniera I

3° anno in grassetto le propedeuticità obbligatorien. Nome

InsegnamentoObiettiviformativi

CFU Ore Per. Precedenze

23 Reti ditelecomunicazioni

Tecniche dimultiplazione ecommutazione,servizi e reti di TLC

6 60 I Comunicaz.Elettriche

24 Elettronica II Elettronica digitale 6 60 I Elettronica I25 Antenne Proprietà delle

antenne6 60 I Campi

Elettromagn.26 Sistemi di

telecomunicazioniComunicazioni viaradio, sistemicellulari e satellitari

6 60 II Comunicaz.Elettriche

27 Elaborazionenumerica deisegnali

Codifica eelaborazione disegnali multimediali

6 60 II Comunicazi.Elettriche

28 CalcolatoriElettronici

Reti logiche,architettura disistemi dielaborazione

6 60 II Elettronica IIFond. diInformatica

29 A scelta delloStudente

3 II

30 A scelta delloStudente

6 III

31 Laboratorio diTelematica

Applicazionitelematiche suInternet

3 60 III Reti ditelecomunic.

32 Tirocinio Acquisizione diconoscenza delmondo produttivo oprogettazioneassistita inlaboratorio

9 225 III

Prova finale 3 III

63

Gli studenti che volessero passare dal vecchio ordinamento del corso di laureain Ingegneria Elettronica al nuovo ordinamento del corso di laurea inIngegneria delle Telecomunicazioni vedranno riconosciuti gli esami giàsostenuti in accordo alla seguente tabella Tlc.2

Tabella Tlc.2 - Corrispondenza tra gli insegnamentidel vecchio ordinamento del corso diLAUREA in ingegneria ELETTRONICAe del nuovo ordinamento per il corso diLAUREA in ingegneria delle TELECOMUNICAZIONI

vecchio ordinamento nuovo ordinamento

Analisi Matematica I Analisi Matematica IAnalisi Matematica II Analisi Matematica IIChimica ChimicaEconomia ed organizzazione aziendale Economia e cultura d'impresaFisica generale I Fondamenti di Fisica sperimentale IFisica generale II Fondamenti di Fisica sperimentale IIFondamenti di Informatica Fondamenti di Informatica +

Lab. di programmazione/Lab. di InformaticaGeometria Algebra lineare e GeometriaLinguaggi e traduttori LinguaggiProva di Inglese Lingua Straniera IAnalisi Matematica III Analisi Matematica IIITeoria dei segnali Probabilità e statistica + Teoria dei segnaliElettrotecnica I ElettrotecnicaTeoria dei sistemi Analisi dei sistemiElettronica I Elettronica ICampi Elettromagnetici Campi ElettromagneticiControlli automantici Fondamenti di AutomaticaComunicazioni Elettriche Comunicazioni ElettricheMisure elettroniche Misure elettronicheReti di telecomunicazioni Reti di telecomunicazioniElettronica II Elettronica IIMicroonde AntenneSistemi di telecomunicazione Sistemi di telecomunicazioneElaborazione numerica dei segnali Elaborazione numerica dei segnaliCalcolatori Elettronici Calcolatori ElettroniciTelematica Laboratorio Telematica

Eventuali crediti in eccesso che venissero riconosciuti dai Consigli di AreaDidattica potranno essere convalidati, dietro richiesta dello studente, comecrediti a scelta o in soprannumero.

64

A.4.8 - Corso di laurea in INGEGNERIA TELEMATICA (N.O.)classe di Laurea n°9

La tabella Tel. 1.1 riporta il piano ufficiale degli studi. Per l’anno accademico2002-03 vengono attivati solo il 1° e il 2° anno. Vengono riportate lepropedeuticità obbligatorie in grassetto; le propedeuticità consigliate indicanoche per sostenere l’esame in oggetto lo studente deve aver acquisito gliobiettivi formativi del corso propedeutico, anche se non ne ha formalmentesostenuto l’esameEsclusivamente per gli studenti che si iscrivono al 3° anno per l’annoaccademico 2002/03 e in particolare per gli studenti che nell’a.a. 2001-02sono transitati dal I anno del vecchio ordinamento, viene attivato il 3° delpiano ufficiale riportato in tabella Tel 1.2

Tabella Tel.1.1 - Piano ufficiale degli studi del corso diLAUREA in Ingegneria TELEMATICA – N.O.

1° anno in grassetto le propedeuticità obbligatorien. Nome

InsegnamentoObiettiviformativi

CFU Ore Per. Precedenze

1 AnalisiMatematica I

Studio funzioni,calcolo integrale,elementi diequazionidifferenziali

6 60 I

2 Chimica Proprietà etrasformazione dellamateriaStudio erazionalizzazionefenomeni chimici

6 60 I

3 Fondamenti diInformatica

Programmazionestrutturata

6 60 I

Calcolo matriciale 3 304 Algebra lineare eGeometria (2mod.)

Elementi digeometria analitica

3 30II

5 Fisica SperimentaleI

Fondamenti didinamica dei sistemi

6 60 II

6 Lingua Straniera I Elementary(Inglese)

3 30 II

7 Laboratorio diFondamenti diInformatica

Programmazione inC

3 60 II Fondamentidi Informatica

65

8 AnalisiMatematica II

Cenni sulle serie difunzioni, funzioni di2 o più variabili,integrali multipli,equazionidifferenziali

6 60 III AnalisiMatem. I

9 FisicaSperimentale II

Analisi di fenomenielettromagnetici

6 60 III FisicaSperim. I

10 Basi di dati Principi e tecnologiedelle basi di datirelazionali, SQL,RDBM

6 60 III Fondamentidi Informatica

11 Economia e culturadi impresa

Economia eorganizzazioneaziendale

6 60 III

66

2° anno in grassetto le propedeuticità obbligatorien. Nome

InsegnamentoObiettiviformativi

CFU Ore Per. Precedenze

12 MatematicaApplicata

Variabili complesse,Trasformata diLaplace,Trasformata diFourier, distribuzioni

6 60 I AnalisiMatem. II

13 Sistemi Operativi Conoscenzaprincipali S.O.

6 60 I Fondamentidi Informatica

14 Elettrotecnica Analisi dei circuiti 6 60 I FisicaSperimen..IIAnalisiMatem. II

15 Teoria dei segnali Analisi di segnalideterministici/aleatori nel dominio deltempo/frequenza

6 60 II MatematicaApplicata

16 Elettronica Circuiti elettronicianalogici e digitali

6 60 II Elettrotecn.

17 Analisi dei sistemi Modelli di sistemidinamici continui ediscreti, equazioni distato, funzione ditrasferimento,proprietà strutturali

6 60 II MatematicaApplicata

18 Lingua Straniera II Pre-Intermediate(Inglese)

3 30 II LinguaStraniera. I

19 ComunicazioniElettriche

Tecniche ditrasmissione b:b /b.t.

6 60 III Teoria deisegnali

20 Reti e sistemi di tlc Tecn. Multiplazione,commutazione,LAN, WAN, retiwireless

6 60 III Teoria deisegnali

21 Linguaggi ProgrammazioneO.O.(C++, JAVA)

6 60 III FondamentidiInformatica

22 A scelta delloStudente

3 III

67

3° anno in grassetto le propedeuticità obbligatorien. Nome

InsegnamentoObiettiviformativi

CFU Ore Per. Precedenze

23 Telematica Architettura TCP/IPe tendenze evolutive,interfaccia socket.

6 60 I Sistemi Oper.Reti e sistemidi tlc

24 Sistemi e apparatidi rete

Soluzioni offerte dalmercato nel mondoInternet (router,switch, schede, ...)

6 60 I Reti e sistemidi tlc

25 CalcolatoriElettronici

Architettura disistemi dielaborazione,

6 60 I Elettronica,Fondamentidi Informatica

26 Sicurezza neisistemi informativi

Sicurezza nelle reti,Autenticazione.

6 60 II Basi DatiSistemi Oper.Telematica

27 Elaborazione disegnalimultimediali

Codificheelaborazione earchiviazione disegnali audio, video

6 60 II Teoria deisegnali

28 Ingegneria delsoftware

Ambienti disviluppo, linguaggi eapplicativi per larealizzazione diapplicazionitelematiche (WEB,WAP, ...)

6 60 II Linguaggi

29 Laboratorio Tlc Realizzazione disistemi telematici

3 60 II Telematica,Sistemi eapparati direte

30 A scelta delloStudente

9 III

31 Tirocinio Acquisizione diconoscenza delmondo produttivo oprogettazioneassistita inlaboratorio

9 225 III

Prova finale 3 III

Fermo restando il diritto degli studenti di scegliere i corsi relativi ai crediti “ascelta dello studente” tra tutti quelli presenti nell’Ateneo catanese, peraumentare il numero di corsi inerenti al corso di studio in Ingegneria

68

Telematica tenuti presso la sede di Enna fanno parte del presente Manifestoanche i seguenti corsi:

Nome Insegnamento CFU OreElettronica dei sistemi digitali 3 30Termodinamica 3 30Probabilità e Statistica 3 30Fondamenti di automatica 3 30Sistemi real-time 3 30Inglese Tecnico 3 30Elementi di antenne 3 30Telefonia su IP 3 30Metodi di osservazione emisure 3 30

69

Tabella Tel.1.2 - Piano ufficiale degli studi del corso diLAUREA in Ingegneria TELEMATICA – N.O.(per gli studenti che si iscrivono al 3° anno del corso di LAUREAin Ingegneria TELEMATICA)

1° anno in grassetto le propedeuticità obbligatorien. Nome

InsegnamentoObiettiviformativi

CFU Ore Per. Precedenze

1 Analisi MatematicaI

Studio funzioni,calcolo integrale,elementi diequazionidifferenziali

6 60 I

2 Chimica Proprietà etrasformazione dellamateriaStudio erazionalizzazionefenomeni chimici

6 60 I

Calcolo matriciale 3 303 Algebra lineare eGeometria(2 mod) Elementi di

geometria analitica3 30

I

4 AnalisiMatematica II

Cenni sulle serie difunzioni, funzioni di2 o più variabili,integrali multipli,equazionidifferenziali

6 60 II AnalisiMatem. I

5 Fisica SperimentaleI

Fondamenti didinamica dei sistemi

6 60 II AnalisiMatem. I

Programmazionestrutturata

6 606 Fondamenti diInformaticae Laboratorio diFondamenti diInformatica (2mod)

Programmazione inC

3 60

II

7 Fisica SperimentaleII

Analisi di fenomenielettromagnetici

6 60 III FisicaSperim. I

8 Elettrotecnica Analisi dei circuiti 6 60 III Analisi Mat. II9 A scelta dello

Studente9 III

70

2° anno in grassetto le propedeuticità obbligatorien. Nome

InsegnamentoObiettiviformativi

CFU Ore Per. Precedenze

10 MatematicaApplicata

Trasformata diLaplace,Trasformata diFourier, cenni dicalcolo numerico

6 60 I AnalisiMatem. II

11 Basi di dati Principi e tecnologiedelle basi di datirelazionali , SQL,RDBM

6 60 I Fondam.diInformatica eLab. di Fond.di Informat.

12 Economia e culturadi impresa

Economia eorganizzazioneaziendale

6 60 I

13 Teoria dei segnali Analisi di segnalideterministici/aleatori nel dominio deltempo/frequenza

6 60 II MatematicaApplicata

14 Elettronica Circuiti elettronicianalogici e digitali

6 60 II Elettrotecn.

15 Analisi dei sistemi Modelli di sistemidinamici continui ediscreti, equazioni distato, funzione ditrasferimento,proprietà strutturali

6 60 II Algebralineare eGeometriaElettrotecnicaFond. di Inf. eLab. Fond. diInformat.

16 Laboratorio diLingua Straniera I

Beginner(Inglese)

3 60 II

17 ComunicazioniElettriche

Tecniche ditrasmissione b:b /b.t.

6 60 III Teoria deisegnali

18 Reti e sistemi ditlc

Tecn. Multiplazione,commutazione,LAN, WAN, retiwireless

6 60 III Teoria deisegnali

19 Linguaggi ProgrammazioneO.O.(C++ , JAVA)

6 60 III Fondam. diInformaticae Lab. diFond. diInformatica

20 Laboratorio diLingua Straniera II

Intermediate(Inglese)

3 60 III Lab. diLinguaStraniera I

71

3° anno in grassetto le propedeuticità obbligatorien. Nome

InsegnamentoObiettiviformativi

CFU Ore Per. Precedenze

21 Sistemi Operativi Conoscenza principaliS.O.

6 60 I Fond. diInformatica eLab. di Fond.di Informat.

22 Sistemi e apparatidi rete

Soluzioni offerte dalmercato nel mondoInternet (router,switch, schede, ..)

6 60 I Reti e sistemidi tlc

23 CalcolatoriElettronici

Architettura di sistemidi elaborazione,

6 60 I ElettronicaFondam. diInformatica eLab. di Fond.di Informat.

24 Telematica ArchitetturaTCP/IP etendenze evolutive,interfaccia socket.

6 60 II Sistemi Oper.Reti e sistemidi tlc

25 Sicurezza neisistemi informativi

Sicurezza nelle reti,Autenticazione.

6 60 II Basi di DatiSistemi Oper.

26 Elaborazione disegnalimultimediali

Codificheelaborazione earchiviazione disegnali audio, video

6 60 II Teoria deisegnali

27 Ingegneria delsoftware

Ambienti di sviluppo,linguaggi e applicativiper la realizzazione diapplicazionitelematiche (WEB,WAP, ..)

6 60 II Linguaggi

28 Laboratorio Tlc Realizzazione disistemi telematici

3 60 III Sistemi Oper.Reti e sistemidi tlc

29 A scelta dellostudente

3 III

31 Tirocinio Acquisizione diconoscenza del mondoproduttivo oprogettazione assistitain laboratorio

9 225 III

Prova finale 3 III

72

Gli studenti che volessero passare dal vecchio ordinamento del corso dilaurea in Ingegneria Elettronica al nuovo ordinamento del corso di laurea inIngegneria Telematica vedranno riconosciuti gli esami già sostenuti in accordoalla seguente tabella Tel.2.1

Tabella Tel.2.1 - Corrispondenza tra gli insegnamentidel vecchio ordinamento del corso di LAUREA iningegneria ELETTRONICA e del nuovo ordinamento per il corso di LAUREA in ingegneria TELEMATICA

vecchio ordinamento nuovo ordinamento

Analisi Matematica I Analisi Matematica IAnalisi Matematica II Analisi Matematica IIChimica ChimicaEconomia ed organizzazione aziendale Economia e cultura d'impresaFisica generale I Fisica sperimentale IFisica generale II Fisica sperimentale IIFondamenti di Informatica Fondamenti di Informatica e Lab. di

Fondamenti di InformaticaGeometria Algebra lineare e GeometriaLinguaggi e traduttori LinguaggiProva di Inglese Lingua Straniera IAnalisi Matematica III Matematica ApplicataSistemi Operativi Sistemi OperativiElettrotecnica I ElettrotecnicaTeoria dei segnali Teoria dei segnaliElettronica I ElettronicaTeoria dei Sistemi Analisi dei SistemiComunicazioni Elettriche Comunicazioni ElettricheReti di tlc Reti e sistemi di tlcTelematica Telematica +Laboratorio TlcSistemi di Telecomunicazioni Sistemi e apparati di reteCalcolatori elettronici Calcolatori elettroniciElaborazione numerica dei segnali Elaborazione di segnali multimedialiIngegneria del software Ingegneria del software

Eventuali crediti in eccesso che venissero riconosciuti dai Consigli di AreaDidattica potranno essere convalidati, dietro richiesta dello studente, comecrediti a scelta o in soprannumero.

73

Gli studenti che volessero passare dal primo anno del vecchio ordinamentodel corso di Diploma in Ingegneria Elettronica al nuovo ordinamento delcorso di laurea in Ingegneria Telematica vedranno riconosciuti gli esami giàsostenuti in accordo alla seguente tabella Tel.2.2

Tabella Tel.2.2 - Corrispondenza tra gli insegnamenti del I anno del vecchio ordinamento del corso diDIPLOMA in ingegneria ELETTRONICAe gli insegnamenti del I anno del nuovo ordinamento per il corso diLAUREA in ingegneria TELEMATICA

vecchio ordinamento nuovo ordinamento

Matematica I Analisi Matematica I +Elementi di Algebra e Geometria

Matematica II Analisi Matematica II + 3 crediti a sceltaFisica DU Fisica sperimentale I +

Fisica sperimentale IIElettrotecnica Elettrotecnica + 3 crediti a sceltaFondamenti di Informatica Fondamenti di Informatica e Lab di

Fondamentidi InformaticaChimica DU Chimica + 3 crediti a scelta

Eventuali crediti in eccesso che venissero riconosciuti dai Consigli di AreaDidattica potranno essere convalidati, dietro richiesta dello studente, comecrediti a scelta o in soprannumero.

74

A.4.9 - Corso di laurea in INGEGNERIA ELETTRICA (N.O.)classe di Laurea n°10

La tabella El.1 riporta il piano ufficiale degli studi. Per l’anno accademico2002-03 vengono attivati solo il 1° e il 2° anno. Nella tabellal’insegnamento “Lingua Straniera” va inteso come unico anche se suddiviso indue parti (“a” e “b”). Vengono riportate le propedeuticità obbligatorie ingrassetto; le propedeuticità consigliate indicano che per sostenere l’esame inoggetto lo studente deve aver acquisito gli obiettivi formativi del corsopropedeutico, anche se non ne ha formalmente sostenuto l’esame.

Tabella El.1 - Piano ufficiale degli studi del corso diLAUREA in Ingegneria ELETTRICA – N.O.

1° anno in grassetto le propedeuticità obbligatorien. Nome

InsegnamentoObiettiviformativi

CFU Ore Per. Precedenze

1 Analisi MatematicaI

Studio funzioni,calcolo integrale;nozioni sulleequazionidifferenziali

6 60 I

Applicazioni lineariper spazi vettoriali -Matrici

3 302 Algebra lineare eGeometria(2 mod)

Geometria linearenel piano e nellospazio – Formequadratiche

3 30

I

3 Chimica Caratteristichechimico-fisiche dellamateria; reazionichimiche, equilibrichimici; nozioni dielettrochimica.

6 60 I

4 Lingua Straniera“a”

Elementary (Inglese) 3 30 I

5 Analisi MatematicaII

Serie di funzioni,funzioni di piùvariabili,integralimultipli, equazionidifferenziali.

6 60 II AnalisiMatem. I

6 Sistemi diElaborazione

Programmazione,algoritmi e strutturedati fondamentali

6 60 II

75

Misure FisicheFondamenti didinamica dei sistemi,Termodinamica

6 607 Fondamenti diFisicaSperimentale

Misure FisicheElettromagnetismo

3 30

II

8 Lingua Straniera“b”

Pre– Intermediate(Inglese)

3 30 III

9 Elementi di Fisicadella materia

Proprietàfondamentali deisolidi

3 30 III Fondamentidi FisicaSperimentale

10 Economia e culturad’impresa

Economia,organizzazione egestione aziendale

6 60 III

11 Fisica Tecnica Applicazioniingegneristiche dellatermodinamica, dellatrasmissione delcalore, dellailluminotecnica edell’acustica

6 60 III Fondamentidi FisicaSperimentale

76

2° anno in grassetto le propedeuticità obbligatorien. Nome

InsegnamentoObiettiviformativi

CFU Ore Per. Precedenze

12 Elettrotecnica I Analisi dei circuitielettrici

6 60 I Fond. di fisicasper.AnalisiMatem. II

13 Meccanicaapplicata

Elementi di meccanicateorica e applicata

6 60 I Fond. di fisicasper. Algebralin. e Geom.AnalisiMatem. II

14 MatematicaApplicata

Elementi di funzioni divariabili complesse;trasformate di Laplacee di Fourier; elementidi equazionidifferenziali allederivate parziali e dicalcolo numerico

6 60 I AnalisiMatem. IAlgebra lin. eGeometriaFond. diFisicaSperimentale

15 Elettrotecnica II Studio delle linee ditrasmissione, campielettrici e magnetici

6 60 II Elettrotecn. I

16 ControlliAutomatici

Analisi dei sistemi;proprietà dellaretroazione; tecnichedi sintesi

9 90 II Elettrotecn. IAlgebra lin. eGeometria

17 Principi diElettronica

Componenti discretied integrati asemiconduttore;circuiti elettronici perla generazione e laelaborazione deisegnali

6 60 II Elettrotecn. I

18 Misure Elettriche I Conoscenza edimpiego in laboratoriodi strumenti per lamisura delle grandezzeelettriche fondamentali

6 60 III Elettrotecn. I

19 Macchine elettricheI

Principi dellemacchine elettriche.Analisi del lorofunzionamento emodelli circuitali

6 60 III Elettrotecn. I

77

20 Impianti Elettrici I Impianti diproduzione,distribuzione eutilizzazionedell’energia elettrica

6 60 III Elettrotecn. I

21 Disegno assistitodal calcolatore elaboratorio

Tecniche per larappresentazionegrafica di oggetti a duee a tre dimensioni

3 60 III

78

3° anno in grassetto le propedeuticità obbligatorien. Nome

InsegnamentoObiettiviformativi

CFU Ore Per. Precedenze

22 Misure ElettricheII

Misure di laboratorioed in campo digrandezze elettrichemediante strumentidedicati oprogrammabili

6 60 I Misureelettriche I

23 MacchineElettriche II

Fondamenti dellemacchine elettriche.Analisi del lorofunzionamento emodelli circuitali

6 60 I Macchineelettriche I

24 Impianti Elettrici II Impianti ditrasmissionedell’energia elettrica;studio dei sistemi dipotenza

6 60 I Impiantielettrici I

25 Elettronica dipotenza

Conoscenza deicomponenti allo statosolido edell’elettronica dipotenza.

6 60 II Elettronica

26 Macchine a fluido Macchine motrici edoperatrici idrauliche avapore e a gas.Motori a combustioneinterna; pompe ecompressori.

3 30 II Meccanicaapplicata,Fisica tecnicaDisegno

27 Distribuzione eutilizzazionedell’energiaelettrica

Impianti didistribuzione eutilizzazionedell’energia elettrica

6 60 II Impiantielettrici II

28 A scelta delloStudente

6 II

29 Azionamentielettrici

Conoscenza diazionamenti elettrici eloro principaliapplicazioni .

3 30 III Macchineelettriche IIElettronica dipotenza

30 Tecnica dellasicurezza elettrica

Sicurezza elettrica enormativa

3 30 III Impiantielettrici II

31 A scelta delloStudente

3 III

79

32 Tirocinio Acquisizione diconoscenze della vitae delle attività delmondo aziendale

9 225 III

Prova finale 3 III

Gli studenti che volessero passare dal vecchio al nuovo ordinamento delcorso di laurea in Ingegneria Elettrica vedranno riconosciuti gli esami giàsostenuti in accordo alla seguente tabella El.2.

Tabella El.2 - Corrispondenza tra gli insegnamentidel vecchio ordinamento e del nuovo ordinamento per ilcorso di LAUREA in ingegneria ELETTRICA

vecchio ordinamento nuovo ordinamento

Analisi Matematica I Analisi Matematica IAnalisi Matematica II Analisi Matematica IIChimica ChimicaEconomia ed organizzazione aziendale Economia e cultura d’impresaFondamenti di informatica Sistemi di ElaborazioneGeometria Algebra lineare e GeometriaFisica generale I + Fisica generale II Fondamenti di Fisica sperimentale +

Elementi di Fisica della materiaMatematica applicata Matematica applicataElettrotecnica I Elettrotenica IFisica Tecnica Fisica TecnicaElettronica I Principi di ElettronicaElettrotecnica II Elettrotecnica IIMeccanica applicata alle macchine Meccanica applicataControlli automatici Controlli automaticiMacchine Elettriche Macchine Elettriche I + Macchine Elettriche

IIMisure Elettriche Misure Elettriche I + Misure Elettriche IIImpianti Elettrici Impianti Elettrici IMacchine Macchine a fluidoElettronica industriale di potenza Elettronica di potenzaAzionamenti Elettrici Azionamenti ElettriciImpianti di produzione dell’energia elettricaTecnica della sicurezza elettrica

Tecnica della sicurezza Elettrica

Distribuzione ed utilizzazione dell’energiaelettrica

Distribuzione e utilizzazione dell’energiaelettrica

Sistemi elettrici per l’energia Impianti elettrici IIDisegno assistito dal calcolatore Disegno assistito dal calcolatore e

laboratorio

80

Prova di Inglese + esame integrativo Lingua StranieraEventuali crediti in eccesso che venissero riconosciuti dai Consigli di AreaDidattica potranno essere convalidati, dietro richiesta dello studente, comecrediti a scelta o in soprannumero.

81

A.4.10 - Corso di laurea in INGEGNERIA ENERGETICA (N.O.)classe di Laurea n°10

La tabella Eg.1 riporta il piano ufficiale degli studi. Per l’anno accademico2002-03 vengono attivati solo il 1° e il 2° anno. Nella tabella l’insegnamento“Lingua Straniera” va inteso come unico anche se suddiviso in due parti (“a” e“b”). Vengono riportate le propedeuticità obbligatorie in grassetto; lepropedeuticità consigliate indicano che per sostenere l’esame in oggetto lostudente deve aver acquisito gli obiettivi formativi del corso propedeutico,anche se non ne ha formalmente sostenuto l’esame.

Per gli studenti che nell’a.a. 2001-02 avessero sostenuto gli esami diFondamenti di fisica sperimentale I e di Fondamenti di fisica sperimentale IIquesti vengono automaticamente convertiti in Fondamenti di fisicasperimentale dalla Segreteria studenti.

Tabella Eg.1 - Piano ufficiale degli studi del corso diLAUREA in Ingegneria ENERGETICA – N.O.

1° anno in grassetto le propedeuticità obbligatorien. Nome

InsegnamentoObiettiviformativi

CFU Ore Per. Precedenze

1 AnalisiMatematica I

Studio funzioni,calcolo integrale,elementi diequazionidifferenziali

6 60 I

Applicazioni lineariper spazi vettorialiMatrici

3 302 Algebra lineare eGeometria(2 mod)

Geometria linearenel piano e nellospazio Formequadratiche

3 30

I

3 Chimica Proprietà etrasformazioni dellamateria - Studio erazionalizzazione deifenomeni chimici

6 60 I

4 Lingua Straniera“a”

Elementary(Inglese)

3 30 I

5 AnalisiMatematica II

Serie di funzioni,Funzioni di due o

6 60 II AnalisiMatem. I

82

più variabili,integrali multipli,equazionidifferenziali

6 Sistemi dielaborazione

Architettura di unsistema informaticoCenni diprogrammazioneIntroduzione allabase di datiTecnologie di rete

6 60 II

Misure FisicheFondamenti didinamica dei sistemi,Termodinamica

6 607 Fondamenti diFisicaSperimentale

Misure Fisiche efondamenti dielettromagnetismo

3 30

II

8 Lingua Straniera“b”

Pre-Intermediate(Inglese)

3 30 III

9 Elementi di Fisicadella Materia

Struttura atomica ,proprietàfondamentali deisolidi

3 30 III Fondamentidi FisicaSperimentale

10 Disegno TecnicoIndustriale

Metodi e norme dirappresentazione

6 60 III

11 Meccanicarazionale

Elementi diMeccanica Teoricadel Corpo Rigido

6 60 III AnalisiMatem. IAlgebralineare eGeometria

83

2° anno in grassetto le propedeuticità obbligatorien. Nome

InsegnamentoObiettiviformativi

CFU Ore Per. Precedenze

12 Elettrotecnica Analisi dei circuitielettrici, campielettrici e magnetici

9 90 I Analisi Mat. IIFondam. diFisica Sper.

13 Fisica Tecnica TermodinamicaApplicata etrasmissione del calore

6 60 I Fondam. diFisica Sper.Analisi Mat. II

14 Meccanica deifluidi

Meccanica dei fluidiincomprimibilinewtoniani, cenni suifluidi comprimibili

6 60 I MeccanicarazionaleAnalisi Mat.II

15 Tecnologia deimateriali eChimica Applicata

Materiali polimerici ecompositi,combustibili

6 60 II Chimica

16 Meccanicaapplicata allemacchine

Dinamica dei sistemimeccanici

6 60 II MeccanicarazionaleAnalisi II

17 Conversionedell’energiaelettrica

Macchine econvertitori per latrasformazione dienergia da fontitradizionali erinnovabili

6 60 II Elettrotecn.

18 Macchine a fluido Architettura efunzionamento dellemacchine a fluido

6 60 III FisicaTecnica

19 Sistemi Elettriciper l’energia

Produzione,trasmissione edistribuzionedell’energia elettrica

9 90 III Elettrotecn.

20 MisureElettroniche

Misure construmentazioneelettronica

3 30 III Elettrotecn.

21 Laboratorio dimisure meccanichee termiche

Elementi di teoriadegli errori.Conoscenza e impiegodi strumenti per lamisura di grandezzemeccaniche e termiche

3 60 III Fisica tecnicaElettrotecn.

84

3° anno in grassetto le propedeuticità obbligatorien. Nome

InsegnamentoObiettiviformativi

CFU Ore Per. Precedenze

22 Progetto diMacchine

Progettazione diMacchine a Fluido

6 60 I Macchine afluido

23 Acustica edilluminotecnica

Acustica edilluminotecnica

6 60 I Fisica tecnica

24 Energetica elettrica Ottimizzazione egestione delletrasformazionienergetiche

6 60 I Conversionedell’energiaelettrica

25 ImpiantiTermotecnici

Progettazione diimpiantiTermotecnici

6 60 II Fisica tecnica

26 Economia eorganizzazioneaziendale

Macro e microeconomia e analisieconomica dellefonti energetiche

6 60 II Fisica tecnica

27 A scelta delloStudente

6 II

28 A scelta delloStudente

6 II

29 Comportamentomeccanico deimateriali

Caratteristiche dellesollecitazioni eanalisi delle tensioniin elementimeccanici

6 60 III Meccanicaapplicata allemacchine

30 Tirocinio acquisizione diconoscenza delmondo produttivo oprogettazioneassistita inlaboratorio

9 225 III

Prova finale 3 III

85

Gli studenti che volessero passare dal vecchio ordinamento del corso dilaurea in Ingegneria Meccanica al nuovo ordinamento del corso di laurea inIngegneria Energetica vedranno riconosciuti gli esami già sostenuti in accordoalla seguente tabella Eg.2.

Tabella Eg.2. - Corrispondenza tra gli insegnamentidel vecchio ordinamento del corso diLAUREA in ingegneria MECCANICAe del nuovo ordinamento per ilcorso di LAUREA in ingegneria ENERGETICA

vecchio ordinamento nuovo ordinamento

Analisi Mat. I Analisi Mat.IFondamenti di informatica Sistemi elaborazioneDisegno tecnico industriale Disegno tecnico industrialeAnalisi Mat II Analisi Mat IIGeometria Algebra lineare e GeometriaFisica I + Fisica II Fondamenti di Fisica Sperimentale +

Elementi di Fisica della MateriaChimica ChimicaMeccanica razionale Meccanica razionaleElettrotecnica ElettrotecnicaMisure meccaniche e Termiche Lab. di misureFisica tecnica Fisica tecnicaTecnologia dei materiali e ChimicaApplicata

Tecnologia dei materiali e ChimicaApplicata

Meccanica applicata alle macchine Meccanica applicata alle macchineMeccanica dei fluidi Meccanica dei fluidiApplicazioni industriali elettriche Conversione dell’energia elettrica + 3 crediti

a sceltaMisure Elettroniche Misure ElettronicheProgetto di Macchine Progetto di MacchineCostruzioni di macchine Comportamento meccanico dei materialiImpianti Termotecnici Impianti TermotecniciEconomia e organizzazione aziendale Economia e organizzazione aziendaleEnergetica elettrica Energetica elettricaProva di Inglese + esame integrativo Lingua Straniera

Eventuali crediti in eccesso che venissero riconosciuti dai Consigli di AreaDidattica potranno essere convalidati, dietro richiesta dello studente, comecrediti a scelta o in soprannumero.

86

A.4.11 - Corso di laurea in INGEGNERIA GESTIONALE (N.O.)classe di Laurea n°10

La tabella Gest.1 riporta il piano ufficiale degli studi. Per l’anno accademico2002-03 vengono attivati solo il 1° e il 2° anno. Nella tabella l’insegnamento“Lingua Straniera” va inteso come unico anche se suddiviso in due parti (“a” e“b”). Vengono riportate le propedeuticità obbligatorie in grassetto; lepropedeuticità consigliate indicano che per sostenere l’esame in oggetto lostudente deve aver acquisito gli obiettivi formativi del corso propedeutico,anche se non ne ha formalmente sostenuto l’esame.

Tabella Gest.1 - Piano ufficiale degli studi del corso diLAUREA in Ingegneria GESTIONALE – N.O.

1° anno in grassetto le propedeuticità obbligatorien. Nome

InsegnamentoObiettiviformativi

CFU Ore Per. Precedenze

1 Analisi MatematicaI

Studio funzioni,calcolo integrale,elementi diequazionidifferenziali

6 60 I

Applicazioni lineariper spazi vettoriali -Matrici

3 302 Algebra lineare eGeometria(2 mod)

Geometria linearenel piano e nellospazio – Formequadratiche

3 30

I

3 Chimica Proprietà etrasformazioni dellamateria - Studio erazionalizzazione deifenomeni chimici

6 60 I

4 Lingua Straniera“a”

Elementary (Inglese) 3 30 I

5 Analisi MatematicaII

Serie di funzioni,Funzioni di due opiù variabili,integrali multipli,equazionidifferenziali

6 60 II Analisi Mat.I

87

6 Sistemi dielaborazione

Architettura di unsistema informaticoCenni diprogrammazioneIntroduzione allabase di datiTecnologie di rete

6 60 II

7 Fisica SperimentaleI

Misure fisiche,fondamenti didinamica dei sistemi,termodinamica

6 60 II

8 Lingua Straniera“b”

Pre-Intermediate(Inglese)

3 30 III

9 Disegno tecnicoindustriale

Metodi e norme dirappresentazione

6 60 III

10 FisicaSperimentale II

Misure fisiche edelettromagnetismo

6 60 III FisicaSperiment. I

11 Metodi matematicie statistici

ProbabilitàStatistica descrittiva- Inferenza

6 60 III AnalisiMatem. I

88

2° anno in grassetto le propedeuticità obbligatorien. Nome

InsegnamentoObiettiviformativi

CFU Ore Per. Precedenze

12 Sistemi informativi Base di dati Sistemiinformativi aziendaliSistemi di supportoalle decisioniTecnologie softwareper la produzione

6 60 I Sistemi dielaborazione

13 Comportamentomeccanico deimateriali

Meccanica deimateriali ed elementidi progettazione

6 60 I Anal. Mat. IIFisicasperiment. IDisegnotecnico ind.

14 Fisica tecnica Termodinamicaapplicata etrasmissione del calore

6 60 I Fisicasperiment. IAnal. Mat. II

15 Economia edOrganizzazioneAziendale I

Macro e MicroEconomiaMatematica finanziariaL’impresa

6 60 II

16 Tecnologiameccanica

Studio dei processi dilavorazione meccanica

6 60 II Disegno

17 Meccanicaapplicata

Elementi di meccanicateorica ed applicata

6 60 II Fisicasperiment. IAnal. Mat. II

18 Analisi dei sistemi Modelli di sistemidinamici continui ediscreti Equazioni distato Funzioni ditrasferimento

6 60 II Algebra lin. eGeometria

19 Elettrotecnica Reti elettriche edapplicazioni

6 60 III Fisicasperiment. IIAnal. Mat. II

20 Economia edOrganizzazioneAziendale II

Bilancio di Esercizio,Innovazione edOrganizzazioneAziendale

6 60 III Economia edOrganizzaz.Aziendale I

21 Gestione deisistemi produttivi

Scelta tipologia deisistemi produttivi.Programmazione econtrollo dellaproduzioneERP.

6 60 III Economia edOrganizzaz.Aziendale IAnal. Mat. IISistemi dielaborazione

89

3° anno in grassetto le propedeuticità obbligatorien. Nome

InsegnamentoObiettiviformativi

CFU Ore Per. Precedenze

22 GestioneAziendale

Management,Strategia, MarketingCenni di contabilitàindustriale

6 60 I Economia edOrganizzaz.Aziendale II

23 Fondamenti diautomatica

Progetto diregolatori neldominio del tempo edelle frequenze

6 60 I Analisi deisistemi

24 Gestione impiantiindustriali

Applicazioni diricerca operativaProgrammazione deilavori Logisticamanutenzione esicurezza

6 60 I AnalisiMatem. IISistemi dielaborazione

25 GestioneIndustriale dellaqualità

Strumenti statisticiper la qualitàISO 9000ISO 14000

6 60 II Gestione deisistemiproduttivi

26 A scelta dellostudente

6 II

27 Diritto del lavoro Diritto sindacale enormativaprevenzioneinfortuni

6 60 II

28 Impianti meccanici Dimensionamentodei servizi diimpiantoMovimentazione emagazzinaggio

6 60 III

29 A scelta dellostudente

6 III

30 Tirocinio 9 225 IIIProva finale 3 III

90

Gli studenti che volessero passare dal vecchio ordinamento del corso dilaurea in Ingegneria Meccanica al nuovo ordinamento del corso di laurea inIngegneria Gestionale vedranno riconosciuti gli esami già sostenuti in accordoalla seguente tabella Gest.2.

Tabella Gest.2. - Corrispondenza tra gli insegnamentidel vecchio ordinamento del corso di LAUREA iningegneria MECCANICA e del nuovo ordinamento per ilcorso di LAUREA in ingegneria GESTIONALE

vecchio ordinamento nuovo ordinamento

Analisi Mat. I Analisi Mat. IFondamenti di informatica Sistemi elaborazioneDisegno tecnico industriale Disegno tecnico industrialeAnalisi Mat. II Analisi Mat. IIFisica I Fisica Sperimentale IGeometria Algebra lineare e GeometriaFisica II Fisica Sperimentale IIChimica ChimicaElettrotecnica ElettrotecnicaCostruzioni di macchine Comportamento meccanico dei materialiFisica tecnica Fisica tecnicaEconomia ed organizzazione aziendale I Economia ed organizzazione aziendale ITecnologia meccanica Tecnologia meccanicaMeccanica applicata alle macchine Meccanica applicataTeoria dei sistemi Analisi dei sistemiGestione Industriale della qualità Gestione Industriale della qualitàDiritto del lavoro Diritto del lavoroImpianti meccanici Impianti meccaniciProva di Inglese + esame integrativo Lingua Straniera

Eventuali crediti in eccesso che venissero riconosciuti dai Consigli di AreaDidattica potranno essere convalidati, dietro richiesta dello studente, comecrediti a scelta o in soprannumero.

91

A.4.12 - Corso di laurea in INGEGNERIA MECCANICA (N.O.)classe di Laurea n°10

La tabella Mec.1 riporta il piano ufficiale degli studi. Per l’anno accademico2002-03 vengono attivati solo il 1° e il 2° anno. Nella tabella l’insegnamento“Lingua Straniera” va inteso come unico anche se suddiviso in due parti (“a” e“b”). Vengono riportate le propedeuticità obbligatorie in grassetto; lepropedeuticità consigliate indicano che per sostenere l’esame in oggetto lostudente deve aver acquisito gli obiettivi formativi del corso propedeutico,anche se non ne ha formalmente sostenuto l’esame.

Per gli studenti che nell’a.a. 2001-02 avessero sostenuto gli esami di“Fondamenti di fisica sperimentale I” e di “Fondamenti di fisica sperimentaleII” questi vengono automaticamente convertiti in “Fondamenti di fisicasperimentale” dalla Segreteria studenti.Per gli studenti iscritti agli anni successivi al primo rimane in vigorel’ordinamento preesistente, riportato nelle tabelle M1 della sezione relativa alvecchio ordinamento.

Tabella Mec.1 - Piano ufficiale degli studi del corso diLAUREA in Ingegneria MECCANICA – N.O.

1° anno in grassetto le propedeuticità obbligatorien. Nome

InsegnamentoObiettiviformativi

CFU Ore Per. Precedenze

1 AnalisiMatematica I

Studio funzioni,calcolo integrale,elementi diequazionidifferenziali

6 60 I

Applicazioni lineariper spazi vettoriali -Matrici

3 302 Algebra lineare eGeometria (2 mod) Geometria lineare

nel piano e nellospazio – Formequadratiche

3 30

I

3 Chimica Proprietà etrasformazioni dellamateria - Studio erazionalizzazione deifenomeni chimici

6 60 I

4 Lingua Straniera“a”

Elementary (Inglese) 3 30 I

92

5 Analisi MatematicaII

Serie di funzioni,Funzioni di due opiù variabili,integrali multipli,equazionidifferenziali

6 60 II AnalisiMatem. I

6 Fondamenti diInformatica

Programmazionestrutturata

6 60 II

Misure fisiche,fondamenti didinamica dei sistemi,di termodinamica

6 607 Fondamenti difisica sperimentale

Misure fisiche efondamenti dielettromagnetismo

3 30

II

8 Lingua Straniera “b”Pre-Intermediate(Inglese)

3 30 III

9 Elementi di fisicadella materia

Struttura atomica eproprietàfondamentali deisolidi

3 30 III Fond. difisicasperimentale

10 Disegno tecnicoindustriale

Metodi e norme dirappresentazione.

6 60 III

11 Meccanicarazionale

Elementi dimeccanica teoricadel corpo rigido

6 60 III Analisi Mat. IAlgebralineare eGeometria

93

2° anno in grassetto le propedeuticità obbligatorien. Nome

InsegnamentoObiettiviformativi

CFU Ore Per. Precedenze

12 Elettrotecnica Analisi dei circuitielettrici

6 60 I Fond. difisica sperim.Anal. Mat. II

13 Fisica tecnica Termodinamicaapplicata etrasmissione del calore

6 60 I Fond. difisica sperim.Anal. Mat. II

14 Meccanica deifluidi

Meccanica dei fluidiincomprimibilinewtoniani, cenni suifluidi comprimibili

6 60 I MeccanicarazionaleAnalisiMatem. II

15 Scienza dellecostruzioni

Caratteristiche dellesollecitazioniTeorie lineari

6 60 II MeccanicarazionaleAnal. mat. II

16 Meccanicaapplicata allemacchine

Dinamica dei sistemimeccanici

6 60 II Mecc. raz.Anal. mat. II

17 Modellazionegeometrica dellemacchine

Modelli computaz. perrappresentare lageometria dellemacchine

3 60 II Disegnotecnicoindustriale

18 Tecnologiameccanica

Studio dei processi dilavorazione meccanica

6 60 II Disegnotecnico ind.

19 Analisi dei sistemi Modelli di sistemidinamici continui ediscreti, Equazioni distato Funzioni ditrasferimento

6 60 III Algebra lin. eGeometria

20 Costruzioni dimacchine

Comportamentomeccanico deimateriali

6 60 III Mecc. appl.alle macc.Scienza dellecostruzioniDisegnotecnico ind.

21 Applicazionielettriche

Principi difunzionamento dellemacchine elettriche eapplicazioni elettriche

6 60 III Elettrotecn.

22 Laboratorio dimisure meccanichee termiche

Elementi di teoriadegli errori.Conoscenza e impiegodi strumenti per lamisura di grandezzemeccaniche e termiche

3 60 III Fisica tecnicaElettrotecn.

94

3° anno in grassetto le propedeuticità obbligatorien. Nome

InsegnamentoObiettiviformativi

CFU Ore Per. Precedenze

23 Macchine a fluido Architettura efunzionamento dellemacchine a fluido

6 60 I Fisica tecnica

24 Meccanica dellevibrazioni

Sistemi lineari,Dinamica dei rotori

6 60 I Meccanicaapplicata allemacchine

25 Economia eorganizzazioneaziendale

Macro e microeconomia e gestioneaziendale

6 60 I

26 Impiantitermotecnici

Progettazione diimpianti termotecnici

6 60 II Fisica tecnica

27 Costruzioni dimacchine II

Progettazione dielementi di macchine

6 60 II Costruzioni dimacchine I

28 Diritto del lavoro Diritto sindacale enormativaprevenzioneinfortuni

3 30 II

29 A scelta dellostudente

6 II

30 Impianti meccanici Dimensionamento diservizi di impiantoMovimentazione emagazzinaggio

6 60 III

31 A scelta dellostudente

3 III

32 Tirocinio Acquisizione diconoscenza delmondo produttivo oprogettazioneassistita inlaboratorio

9 225 III

Prova finale 3 III

95

Gli studenti che volessero passare dal vecchio al nuovo ordinamento delcorso di laurea in Ingegneria Meccanica vedranno riconosciuti gli esami giàsostenuti in accordo alla seguente tabella Mec.2.

Tabella MEC.2. - Corrispondenza tra gli insegnamentidel vecchio ordinamento e del nuovo ordinamento per ilcorso di LAUREA in ingegneria MECCANICA

vecchio ordinamento nuovo ordinamento

Analisi matematica I Analisi matematica IAnalisi matematica II Analisi matematica IIChimica ChimicaEconomia ed organizzazione aziendale Economia ed organizzazione aziendaleFisica generale I+ Fisica generale II Fondamenti di Fisica sperimentale +

Elementi di Fisica della materiaFondamenti di Informatica Fondamenti di InformaticaGeometria Algebra lineare e GeometriaTecnologia meccanica Tecnologia meccanicaProva di Inglese + esame integrativo Lingua StranieraMeccanica razionale Meccanica razionaleDisegno tecnico industriale Disegno tecnico industrialeElettrotecnica ElettrotecnicaTeoria dei sistemi Analisi dei sistemiScienza delle costruzioni Scienza delle costruzioniFisica tecnica Fisica tecnicaMeccanica applicata alle macchine Meccanica applicata alle macchineMeccanica dei fluidi Meccanica dei fluidiMisure meccaniche, termiche e collaudi Laboratorio di misure meccaniche e

termicheCostruzioni di macchine Costruzioni di macchineMeccanica delle vibrazioni Meccanica delle vibrazioniMacchine Macchine a fluidoApplicazioni industriali elettriche Macchine elettricheImpianti meccanici Impianti meccaniciDiritto del lavoro Diritto del lavoroImpianti termotecnici Impianti termotecniciFisica dello stato solido Elementi di fisica della materia

Eventuali crediti in eccesso che venissero riconosciuti dai Consigli di AreaDidattica potranno essere convalidati, dietro richiesta dello studente, comecrediti a scelta o in soprannumero.

96

A.5 - CORSI DI LAUREA SPECIALISTICA Nuovo ordinamento

A.5.1 - Corso di laurea specialistica in INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA (N.O.)

classe di Laurea n°4/S

Per l’a.a. 2002-2003 è attivato l’intero ciclo di studi.La tabella EA.1 riporta il piano ufficiale degli studi. Di tale tabella, per l’annoaccademico 2002-03, valgono solo il 1°, il 2° e il 3° anno.Il 3°,4° e 5° anno sono attivati per gli studenti che, nell’anno 2002-03,transitano dal vecchio al nuovo ordinamento.Il 4° e 5° anno saranno articolati in semestri (tab. EA.1.2), per renderlididatticamente compatibili con il 4° e il 5° anno del vecchio ordinamento.Pertanto nell’anno 2002-03 per il 4°e il 5° anno vale non la tabella EA.1 bensìla tabella EA.1.2.

Tabella EA.1 - Piano ufficiale degli studi del corso diLAUREA SPECIALISTICA in ingegneria EDILE –ARCHITETTURA – N.O.

1° anno le propedeuticità sono tutte obbligatorien. Nome

InsegnamentoObiettiviformativi

CFU Ore Per. Precedenze

1 Analisi matematica I 6 80 12 Geometria 6 80 13 Chimica 6 80 14 Lingua straniera 4 60 1-25 Disegno dell’arch. I 8 115 1-26 Diritto urbanistico* 6 95 2-37 Fisica generale 1-2 9 100 2-38 Sociologia urbana* 3 45 2-39 Storia dell'archit. I 8 115 2-310 Laboratorio di

applicazioni CAD3 60 3

(*) insegnamento integrato

97

2° anno le propedeuticità sono tutte obbligatorien. Nome

InsegnamentoObiettiviformativi

CFU Ore Per. Precedenze

11 Analisi matematica II 6 80 1 Analisi mat. I12 Idraulica e costruzioni

idrauliche6 90 1 Analisi mat. I

Fisica generale13 Informatica grafica 6 80 114 Meccanica razionale 5 75 1 Analisi mat. I

Fisica generale15 Architettura tecnica I 9 125 2-3 Disegno

dell’arch. IStoriadell’architett. I

16 Disegnodell'architettura II

9 125 2-3 Disegnodell’arch. IStoriadell’architett. I

17 Storia dell'architettura II 9 125 2-3 Storiadell’architett. I

18 Laboratorio progettuale(arch. 1)

5 90 2-3

19 Laboratorioprogettuale. (storia)

5 90 2-3

98

3° anno le propedeuticità sono tutte obbligatorien. Nome

InsegnamentoObiettiviformativi

CFU Ore Per. Precedenze

20 Lab. progettuale(rappresentazione)

3 60 1

21 Architettura ecomposizionearchitettonica I

6 90 1-2 Disegnodell’arch. IIStoriadell’architet. II

22 Fisica tecnica 9 135 1-2 Analisi mat. IIFisica generale

23 Laboratorio progettuale(arch. 2)

5 90 1-2

24 Ergotecnica edile 9 135 2-3 Disegnodell’arch. IIStoriadell’architet. II

25 Pianificazioneterritoriale

9 120 2-3 Disegnodell’arch. IIStoriadell’architet. II

26 Scienza dellecostruzioni

10 130 2-3 Analisi mat. IIGeometriaMeccanicarazionale

27 Lab. progettuale(tecnol. edilizie)

4 70 3

28 Lab. progettuale(urbanistica 1)

4 70 3

99

4° anno le propedeuticità sono tutte obbligatorien. Nome

InsegnamentoObiettiviformativi

CFU Ore Per. Precedenze

29 Economia e estimoambientale

6 95 1

30 Geotecnica 7 90 1 Scienza dellecostruzioni

31 Laboratorioprogettuale (arch. 3)

5 90 1-2

32 Architettura tecnica II 9 125 123

Architetturatecnica IDisegnodell’arch. IIStoriadell’archit. II

33 A scelta dellostudente I

7 110 123

34 Architettura ecomposionearchitettonica II

9 125 2-3 Architettura ecomposizionearchitett. IArchitetturatecnica I

35 Tecnica dellecostruzioni 1

7 90 2-3 Scienza dellecostruzioni

36 Tecnica urbanistica 9 120 2-3 Pianificazioneterritoriale

37 Lab. progettuale(strutture)

3 60 3

100

5° anno le propedeuticità sono tutte obbligatorien. Nome

InsegnamentoObiettiviformativi

CFU Ore Per. Precedenze

38 Tecnica dellecostruzioni 2

5 60 1 Scienza dellecostruzioni

39 Architettura ecomposizionearchitettonica III

9 130 1-2 Architettura ecomposizionearchitettonica II

40 Lab. progettuale(restauro)

5 90 1-2

41 Restauroarchitettonico

9 125 123

Architettura ecomposizionearchitettonica IIArchitetturatecnica IIFisica tecnicaScienza dellecostruzioni

42 A scelta dellostudente II

8 130 123

43 Laboratorioprogettuale(urbanistica 2)

4 70 2

Prova finale 20 300 2-3N.B. – Gli insegnamenti indicati con I e II (ad es. Analisi matem. I, Analisi matem. II)

hanno esame finale separato. – Gli insegnamenti integrati e quelli indicati con 1, 2 (ad es. Tecnica delle costruzioni

1, Tecnica delle costruzioni 2) hanno esame finale unico

101

Tabella EA.1.2 - Piano ufficiale degli studi del corso diLAUREA SPECIALISTICA in ingegneria EDILE –ARCHITETTURA – N.O.(per gli studenti che nell’a.a. 2002-03 si iscrivono al 4°o al 5° anno)

4° anno le propedeuticità sono tutte obbligatorien. Nome

InsegnamentoObiettiviformativi

CFU Ore Sem. Precedenze

Architettura ecomposizionearchitettonica II

9 125 I Architettura ecomposizionearchitettonica IArchitetturatecnica I

29 Economia e estimoambientale

6 95 I

30 Geotecnica 7 90 I Scienza dellecostruzioni

31 Laboratorioprogettuale (arch. 3)

5 90 I

Tecnica urbanistica 9 120 I Pianificazioneterritoriale

32 Architettura tecnica II 9 125 III

Architetturatecnica IDisegnodell’arch. IIStoriadell’architett. II

33 A scelta dellostudente I

7 110 III

35 Tecnica dellecostruzioni

12 150 II Scienza dellecostruzioni

37 Lab. progettuale(strutture)

3 60 II

102

5° anno le propedeuticità sono tutte obbligatorien. Nome

InsegnamentoObiettiviformativi

CFU Ore Sem. Precedenze

39 Architettura ecomposizionearchitettonica III

9 130 I Architettura ecomposizionearchitettonica II

40 Lab. progettuale(restauro)

5 90 I

41 Restauroarchitettonico

9 125 III

Architettura ecomposizionearchitettonica IIArchitetturatecnica IIFisica tecnicaScienza dellecostruzioni

42 A scelta dellostudente II**

8 130 III

43 Laboratorioprogettuale(urbanistica 2)

4 70 II

Prova finale 20 300 III

** Gli insegnamenti opzionali , per l’a.a. 2002-2003 possono essere scelti tra quelli del n. 28 edel n.29 ancora attivi nel vecchio ordinamento (in corsivo in tab. ED1)

Gli studenti che volessero passare dal vecchio ordinamento del corso dilaurea in Ingegneria Edile al nuovo ordinamento del corso di laureaspecialistica in Ingegneria Edile-Architettura vedranno riconosciuti gli esamigià sostenuti in accordo alla seguente tabella EA.2.

103

Tabella EA.2 - Corrispondenza tra gli insegnamentidel vecchio ordinamento del corso di LAUREA in ingegneriaEDILE e del nuovo ordinamento per il corso di LAUREASPECIALISTICA in ingegneria EDILE-ARCHITETTURA

vecchio ordinamento nuovo ordinamento

- Analisi matematica I - Analisi matematica I- Geometria - Geometria- Chimica - Chimica- Prova di Inglese + esame integrativo - Lingua straniera- Diritto urbanistico - Diritto urbanistico- Disegno I - Disegno dell’architettura I- Fisica generale I - Fisica generale- Storia dell’architettura I - Storia dell’architettura I- Analisi matematica II - Analisi matematica II- Idraulica - Idraulica + costruzioni idrauliche- Meccanica razionale - Meccanica razionale- Architettura tecnica I - Architettura tecnica I- Disegno II - Disegno dell’architettura II- Storia dell’architettura II - Storia dell’architettura II- Progettazione architettonica - Architettura e composizione architettonica I- Ergotecnica edile - Ergotecnica edile- Fisica tecnica - Fisica tecnica- Pianificazione territoriale - Pianificazione territoriale- Scienza delle costruzioni - Scienza delle costruzioni- Architettura tecnica II - Architettura tecnica II- Economia ed estimo ambientale - Economia ed estimo ambientale- Geotecnica - Geotecnica- Composizione architettonica - Architettura e composizione architettonica II- Tecnica delle costruzioni - Tecnica delle costruzioni 1/2- Tecnica urbanistica - Tecnica urbanistica- Composizione e progettazione urbana - Architettura e composizione architettonica III- Recupero e conservazione degli edifici - Restauro architettonico

Eventuali crediti in soprannumero vengono convalidati, a richiesta, secondol’art.37 del Regolamento dell’Area Didattica in Ingegneria Edile-Architettura.

104

B.- VECCHIO ORDINAMENTO

B.1 - CORSI DI STUDIO ATTIVATI

Presso questa Facoltà di Ingegneria sono attivati gli anni dal 3° al 5° deiseguenti corsi di laurea tutti appartenenti al vecchio ordinamento degli studidi ingegneria, precedentemente disciplinato dal D.P.R. 20.5.89 e, dall’a.a. 96-97, disciplinato dal D.M. 22.5.95:

• nel settore CIVILE• ingegneria CIVILE• ingegneria EDILE

• nel settore INDUSTRIALE• ingegneria ELETTRICA• ingegneria MECCANICA

• nel settore DELL'INFORMAZIONE• ingegneria ELETTRONICA• ingegneria INFORMATICA

Sono inoltre attivati gli anni dal 3° al 5° del seguente corso di laurea acarattere intersettoriale:

• ingegneria PER L’AMBIENTE E IL TERRITORIO.

105

B.2 - INFORMAZIONI GENERALI

Secondo le indicazioni del citato D.M., e in accordo con il vecchioRegolamento Didattico dell'Università di Catania, l'ordinamento dei corsi dilaurea della Facoltà di Ingegneria – vecchio ordinamento, prevede, che:

• ciascun anno di corso è articolato in due periodi di esclusiva attivitàdidattica (semestri) della durata di almeno tredici settimane didatticheciascuno, separati dai periodi di valutazione finale degli studenti; nelformulare il piano degli studi le attività didattiche dovranno esseredistribuite tenendo anche presente la necessità degli studenti di disporre diun congruo periodo di tempo per lo studio individuale;

• l’attività di tirocinio, opportunamente documentata e sottoposta acorrispondente esame, potrà essere ritenuta equivalente fino al massimo diuna delle annualità previste per il conseguimento della laurea;

• l'iscrizione ad anni di corso successivi al primo è subordinataall'ottenimento delle attestazioni di frequenza ed al superamento, entro iltermine previsto per le iscrizioni, degli esami di un numero minimo diannualità e precisamente:

• di n. 5 annualità per l'iscrizione al 3° anno• di n. 9 annualità per l'iscrizione al 4° anno• di n.13 annualità per l'iscrizione al 5° anno;

Per il Corso di Laurea in Ingegneria Edile (Vecchio Ordinamento) l'iscrizionead anni di corso successivi al primo è subordinata all'ottenimento delleattestazioni di frequenza ed al superamento, entro il termine previsto per leiscrizioni, degli esami di un numero minimo di annualità e precisamente:

• di n. 7 annualità per l'iscrizione al 3° anno• di n. 12 annualità per l'iscrizione al 4° anno• di n. 17 annualità per l'iscrizione al 5° anno”

• qualora uno studente di 2° anno nell’anno accademico 2001-2002 nonabbia ottenuto il previsto numero minimo di attestazioni di frequenza o nonabbia superato il previsto numero minimo di esami, dovrà transitare alnuovo ordinamento iscrivendosi al 1° anno. I Consigli di Area Didatticaprocederanno tempestivamente al riconoscimento dei crediti corrispondentiagli esami già superati.

• qualora uno studente di 3°, 4°, 5° anno nell’a.a. 2001-20002, non abbiaottenuto il previsto numero minimo di attestazioni di frequenza, dovrà

106

iscriversi come ripetente; se, avendo ottenuto le richieste attestazioni difrequenza, non ha superato il previsto numero minimo di esami, lo studentedovrà iscriversi come fuori corso;

• per essere ammesso a sostenere l’esame di laurea lo studente deve averfrequentato e superato gli esami di un numero di insegnamenti pari a 29annualità ed una prova (entro il primo triennio) di conoscenza pratica ecomprensione di almeno una lingua straniera;

• l'esame di laurea consiste in prove intese ad accertare l'organicaformazione di base del candidato e la sua preparazione scientifica e tecnicanel corso di laurea prescelto anche attraverso la discussione di una tesi dilaurea o di elaborati attinenti alle materie del corso di laurea, svolti sotto ilcontrollo di uno o più relatori, di regola scelti tra i docenti della Facoltà; lavalutazione dell'esame tiene conto anche dei risultati conseguiti dalcandidato lungo il corso degli studi.

Per permettere allo studente del vecchio ordinamento di personalizzare ilproprio curriculum, già a partire dall'anno accademico 97-98 i piani ufficialidegli studi lasciano allo studente la facoltà di scegliere, nell’ambito di ciascunindirizzo, gli insegnamenti di orientamento (almeno due) traendoli da serbatoicomposti da più insegnamenti. Lo studente dovrà, pertanto, limitarsi aprecisare l'indirizzo e gli insegnamenti di orientamento prescelti.

La scelta dell’indirizzo va fatta obbligatoriamente all'atto della presentazionedella domanda di iscrizione al 2° anno e può essere modificata negli annisuccessivi con apposita domanda. La scelta degli insegnamenti diorientamento va fatta obbligatoriamente all'atto della presentazione delladomanda di iscrizione all’anno di corso in cui sono collocati gliinsegnamenti prescelti (in genere al 5° anno).

La scelta degli insegnamenti di orientamento va fatta in modo da nonsuperare complessivamente il numero di quattro annualità in ciascunsemestre. Ciò in modo da ridurre al minimo la possibilità di parzialisovrapposizioni di orario. In ogni caso va tenuto presente che la sceltaeffettuata può comportare parziali sovrapposizioni di orario con altriinsegnamenti.

B.2.1 Passaggio al nuovo ordinamento

Il passaggio al nuovo ordinamento deve essere espressamente richiesto dallostudente con apposita domanda. Le condizioni in base alle quali il curriculumdidattico già seguito dallo studente è reso compatibile con quello del nuovoordinamento sono indicate nelle sezioni dedicate ai singoli corsi di laurea delvecchio ordinamento. Nei casi non espressamente previsti, i competenti

107

consigli di area didattica stabiliranno le ulteriori condizioni per il passaggio alnuovo ordinamento.

Qualora uno studente di 2° anno nell’anno accademico 2001-2002 non abbiaottenuto il previsto numero minimo di attestazioni di frequenza o non abbiasuperato il previsto numero minimo di esami, dovrà transitare al nuovoordinamento iscrivendosi al 1° anno. I Consigli di Area Didatticaprocederanno tempestivamente al riconoscimento dei crediti corrispondentiagli esami già superati.

108

B.3 - CALENDARIO ACCADEMICO(VECCHIO ORDINAMENTO)

Gli insegnamenti saranno svolti in due periodi distinti, secondo il seguentecalendario accademico:

• termine delle iscrizioni 10 ottobre 2002

• lezioni

• 1° periodo 1 ottobre 2002 - 13 gennaio 2003

• 2° periodo 18 marzo 2003 – 23 giugno 2003

• esami di profitto

• sessione invernale 2 gennaio 2003 - 23 giugno 2003

• sessione estiva 24 giugno 2003 - 31 luglio 2003

• sessione autunnale 2 settembre 2003 - 31 dicembre 2003

I calendari degli esami saranno fissati dai competenti Consigli di areadidattica in modo che gli appelli (almeno 2 in ciascuna sessione) abbianoinizio e possano concludersi di norma all’interno dei periodi non destinati allosvolgimento delle lezioni.Un ulteriori appello aperto a tutti gli studenti viene fissato nella sessioneinvernale e nella sessione autunnale durante i periodi destinati alle lezioni.

Per tutte le materie del I e del II anno non più attivate presso la Facoltàvengono fissati almeno due appelli nella sessione invernale, un appello nellasessione estiva e due appelli nella sessione autunnale.

• Prova di conoscenza di una lingua straniera (Vecchioordinamento)

La prova di conoscenza di una lingua straniera consiste nel superamento di untest seguito da un colloquio orale. La prova può essere sostenuta solo dopol’iscrizione al secondo anno e deve necessariamente essere superata primadell’iscrizione al quarto anno.Sono previste tre prove nell’arco dell’anno: di norma nell’ultima decade difebbraio, nell’ultima decade di giugno e nell’ultima decade di settembre. Glistudenti interessati potranno seguire i corsi di Lingua Inglese organizzati,presso la Facoltà, per gli studenti dei corsi di laurea I livello.

109

L’accesso alla prova di conoscenza della lingua straniera non è, in alcunmodo, subordinato alla frequenza dei corsi.

110

B.4 - CORSI DI LAUREA VECCHIO ORDINAMENTO

B.4.1 - Corso di laurea in INGEGNERIA CIVILE (Vecchio Ordinamento)

Il corso di laurea è articolato nei seguenti indirizzi:

• GEOTECNICA• IDRAULICA• STRUTTURE• TRASPORTI.

Le tabelle C1 riportano il piano ufficiale degli studi per ciascun indirizzosecondo il preesistente ordinamento. Tale piano è in vigore solo per glistudenti già iscritti al vecchio ordinamento nell’a.a.2001-02 e pertanto nonsono riportati gli insegnamenti di 1° e 2° anno, che non verranno attivati.

Tabella C1.1 - Piano ufficiale degli studi del corso diLAUREA in ingegneria CIVILE (vecchio ordinamento)Indirizzo ‘GEOTECNICA’

n. insegnamento u.d. anno per.

12. Architettura tecnica 1 3° 1° 13. Fisica tecnica 1 3° 1° 14. Scienza delle costruzioni 1 3° 1° 15. Idraulica 1 3° 2° 16. Pianificazione territoriale 1 3° 2° 17. Topografia 1 3° 2° 18. Geologia applicata 1 3° 2°

19. Costruzione di strade, ferr. ed aer. I 1 4° 1° 20. Elettrotecnica 1 4° 1° 21. Geotecnica 1 4° 1° 22. Costruzioni idrauliche 1 4° 2° 23. Tecnica delle costruzioni 1 4° 2°28-29 Matematica applicata 1 4° 2°

24. Dinamica delle terre e delle rocce 1 5° 1° 25. Stabilità dei pendii 1 5° 1°28-29 Elementi di ingegneria sismica

(Dinamica delle strutture - Costr. in zona sismica)1 5° 1°

111

28-29 Impianti speciali idraulici 1 5° 1°28-29 Ingegneria sanitaria-ambientale 1 5° 1°28-29 Progetto di strutture 1 5° 1°28-29 Tecnologia e chim. appl. alla tutela

dell’ambiente1 5° 1°

28-29 Teoria e progetto dei ponti 1 5° 1°28-29 Tecnica della sicurezza e igiene del lavoro 1 5° 1°-2°

26. Fondazioni 1 5° 2° 27. Geotecnica nella difesa del territorio 1 5° 2°28-29 Complementi di idraulica 1 5° 2°28-29 Costruzione di strade, ferr. ed aerop. II 1 5° 2°28-29 Dinamica delle strutture 1 5° 2°28-29 Teoria delle strutture 1 5° 2°

112

Tabella C1.2 - Piano ufficiale degli studi del corso diLAUREA in ingegneria CIVILE (vecchio ordinamento)Indirizzo ‘IDRAULICA’

n. insegnamento u.d. anno per.

13. Architettura tecnica 1 3° 1° 14. Fisica tecnica 1 3° 1° 15. Scienza delle costruzioni 1 3° 1° 16. Idrologia 1 3° 1° 17. Idraulica 1 3° 2° 18. Pianificazione territoriale 1 3° 2° 19. Topografia 1 3° 2°

20. Costruzione di strade, ferr. ed aer. I 1 4° 1° 21. Elettrotecnica 1 4° 1° 22. Geotecnica 1 4° 1° 23. Costruzioni idrauliche 1 4° 2° 24. Tecnica delle costruzioni 1 4° 2° 25. Complementi di idraulica 1 4° 2°

26. Impianti speciali idraulici 1 5° 1° 27. Ingegneria sanitaria-ambientale 1 5° 1°28-29 Economia applicata all’ingegneria 1 5° 1°28-29 Elementi di ingegneria sismica

(Dinamica delle strutture - Costr. in zona sismica)1 5° 1°

28-29 Idraulica numerica 1 5° 1°28-29 Stabilità dei pendii 1 5° 1°28-29 Tecnologia e chim. appl. alla tutela

dell’ambiente1 5° 1°

28-29 Tecnica della sicurezza e igiene del lavoro 1 5° 1°-2°

12.b Gestione delle risorse idriche 0,5 5° 2° 12.b Telerilevamento 0,5 5° 2°28-29 Diritto urbanistico 1 5° 2°28-29 Fondazioni 1 5° 2°28-29 Geologia applicata 1 5° 2°28-29 Idraulica marittima 1 5° 2°28-29 Impianti di trattamento sanitario-ambientali 1 5° 2°28-29 Organizzazione del cantiere 1 5° 2°

113

28-29 Tecnica del controllo ambientale 1 5° 2°28-29 Teoria delle strutture 1 5° 2°

114

Tabella C1.3 - Piano ufficiale degli studi del corso diLAUREA in ingegneria CIVILE (vecchio ordinamento)Indirizzo ‘STRUTTURE’

n. insegnamento u.d. anno per.

12. Architettura tecnica 1 3° 1° 13. Fisica tecnica 1 3° 1° 14. Scienza delle costruzioni 1 3° 1° 15. Idraulica 1 3° 2° 16. Pianificazione territoriale 1 3° 2° 17. Topografia 1 3° 2° 18. Teoria delle strutture 1 3° 2°

19. Costruzione di strade, ferr. ed aer. I 1 4° 1° 20. Elettrotecnica 1 4° 1° 21. Geotecnica 1 4° 1° 22. Calcolo anelastico e a rottura delle strutture 1 4° 1° 23. Costruzioni idrauliche 1 4° 2° 24. Tecnica delle costruzioni 1 4° 2° 25. Dinamica delle strutture 1 4° 2°28-29 Geologia applicata 1 4° 2°

26. Progetto di strutture 1 5° 1° 27. Teoria e progetto dei ponti 1 5° 1°28-29 Impianti speciali idraulici 1 5° 1°28-29 Infrastrutture viarie urbane e metropolitane 1 5° 1°28-29 Recupero e conservazione degli edifici 1 5° 1°28-29 Tecnologia degli elementi costruttivi 1 5° 1°28-29 Tecnica della sicurezza e igiene del lavoro 1 5° 1°-2°28-29 Ergotecnica edile 1 5° 2°28-29 Fondazioni 1 5° 2°28-29 Organizzazione del cantiere 1 5° 2°28-29 Tecnica dei lavori stradali, ferr. ed aeroportuali 1 5° 2°

115

Tabella C1.4 - Piano ufficiale degli studi del corso diLAUREA in ingegneria CIVILE (vecchio ordinamento)Indirizzo ‘TRASPORTI’

n. insegnamento u.d. anno per.

12. Architettura tecnica 1 3° 1° 13. Fisica tecnica 1 3° 1° 14. Scienza delle costruzioni 1 3° 1° 15. Idraulica 1 3° 2° 16. Pianificazione territoriale 1 3° 2° 17. Topografia 1 3° 2°28-29 Geologia applicata 1 3° 2°

18. Costruzione di strade, ferr. ed aer. I 1 4° 1° 19. Elettrotecnica 1 4° 1° 20. Geotecnica 1 4° 1° 21. Costruzioni idrauliche 1 4° 2° 22. Tecnica delle costruzioni 1 4° 2° 23. Tecnica ed economia dei trasporti 1 4° 2°28-29 Applicazioni industriali elettriche 1 4° 2°

24. Teoria e tecnica della circolazione 1 5° 1°28-29 Elementi di ingegneria sismica

(Dinamica delle strutture - Costr. in zona sismica)1 5° 1°

28-29 Infrastrutture viarie urbane e metropolitane 1 5° 1°28-29 Ingegneria del territorio 1 5° 1°28-29 Stabilità dei pendii 1 5° 1°28-29 Teoria e progetto dei ponti 1 5° 1°28-29 Tecnica della sicurezza e igiene del lavoro 1 5° 1°-2° 25. Sovrastrutture di strade, ferrovie ed aeroporti 1 5° 2° 26 Tecnica dei lavori stradali, ferr. ed aerop. 1 5° 2° 27. Teoria delle infrastrutture viarie 1 5° 2°28-29 Dinamica delle strutture 1 5° 2°28-29 Meccanica applicata alle macchine 1 5° 2°28-29 Tecnica del controllo ambientale 1 5° 2°28-29b

Telerilevamento 0,5 5° 2°

Per gli studenti che siano passati ad anni successivi al 2° senza aver sostenutotutti gli esami del 1° e 2° anno, restano in vigore le commissioni d’esamepreviste per tali insegnamenti nell’a.a. 2001/02

116

Qualora lo studente abbia, nel proprio piano ufficiale o individuale degli studi,insegnamenti facenti parte di ordinamenti non più attivati e di cui debbaancora sostenere l'esame avendone già acquisita la frequenza, egli potràsostenere l'esame davanti ad una commissione che sarà appositamentenominata su sua esplicita richiesta.

Resta inoltre possibile per tali studenti passare ai corsi appartenenti al quiindicato Vecchio Ordinamento in accordo alle tabelle C3 e C4 presenti nellaGuida dello Studente a.a.2000/01.

117

Nel sostenere gli esami lo studente dovrà rispettare le precedenze di cui allaseguente tabella C2.

Tabella C2 - Precedenze d'esame degli insegnamenti delcorso di LAUREA in ingegneria CIVILE(vecchio ordinamento)

insegnamento precedenze

Analisi matematica II Analisi matematica IArchitettura e composizione architettonica Architettura tecnica IArchitettura tecnica I DisegnoCalcolo anelastico e a rottura delle strutture Scienza delle costruzioniComplementi di idraulica IdraulicaCostruzione di strade, ferrovie ed aeroporti I Scienza delle costruzioniCostruzioni idrauliche Idraulica

Idrologia (solo ind. Idraulica)Dinamica delle strutture Scienza delle costruzioniDinamica delle terre e delle rocce GeotecnicaElettrotecnica Fisica generale IIFisica generale II Analisi matematica I

Fisica generale IFisica tecnica Analisi matematica II

Fisica generale IFondazioni GeotecnicaGeotecnica Scienza delle costruzioniGeotecnica nella difesa del territorio GeotecnicaGestione delle risorse idriche IdrologiaIdraulica Analisi matematica II

Meccanica razionaleIdraulica numerica Complementi di idraulicaIdraulica marittima IdraulicaIdrologia Analisi matematica II

Metodi probabil., statistici e processi stocast.Impianti speciali idraulici Compl. di idraulica (solo ind. Idraulica)

Costruzioni idraulicheIngegneria sanitaria-ambientale IdraulicaMeccanica applicata alle macchine Disegno

Meccanica razionaleMeccanica razionale Analisi matematica I

Fisica generale IGeometria

Pianificazione territoriale DisegnoProgetto di strutture Tecnica delle costruzioni

118

Scienza delle costruzioni Analisi matematica IIMeccanica razionale

Sovrastrutture di strade, ferrovie ed aeroporti Costruzione di strade, ferrovie ed aeroporti IStabilità dei pendii GeotecnicaTecnica dei lavori stradali, ferroviari edaeroportuali

Costruzione di strade, ferrovie ed aeroporti I

Tecnica delle costruzioni Scienza delle costruzioniTecnologia dei materiali e chimica applicata ChimicaTecnologia e chimica applicate alla tuteladell'ambiente

Chimica

Telerilevamento TopografiaTeoria delle infrastrutture viarie Costruzione di strade, ferrovie ed aeroporti ITeoria delle strutture Analisi matematica II

Meccanica razionaleTeoria e progetto dei ponti Tecnica delle costruzioniTeoria e tecnica della circolazione Tecnica ed economia dei trasportiTopografia Analisi matematica II

Gli studenti che volessero passare al nuovo ordinamento del corso di laurea inIngegneria Civile vedranno riconosciuti gli esami già sostenuti in accordo allatabella Civ.2, allegata al piano di studi del suddetto nuovo ordinamento.

119

B.4.2 - Corso di laurea in INGEGNERIA EDILE(Vecchio Ordinamento)

Il corso di laurea non prevede indirizzi.

La tabella ED1 riporta il piano ufficiale degli studi secondo il preesistenteordinamento. Tale piano è in vigore solo per gli studenti già iscritti al vecchioordinamento nell’a.a. 2001-02 e pertanto non sono riportati gli insegnamentidi 1° e 2° anno, che non verranno attivati. I laboratori progettuali del vecchioordinamento sono disattivati e vengono sostituiti con quelli del nuovoordinamento. Gli studenti iscritti al V.O. devono richiederne la sostituzionecon laboratori del nuovo ordinamento, in modo da raggiungerecomplessivamente un minimo di 1000 ore (la tesi di laurea è computata per340 ore)

Tabella ED1 - Piano ufficiale degli studi del corso diLAUREA in ingegneria EDILE (vecchio ordinamento)

n. insegnamento u.d. anno per.

13. Architettura tecnica I 1 3° 1° 14. Fisica tecnica 1 3° 1° 15. Scienza delle costruzioni 1 3° 1° C. Laboratorio progettuale 3.a * 3° 1° 16. Ergotecnica edile 1 3° 2° 17. Idraulica 1 3° 2° 18. Progettazione architettonica 1 3° 2° D. Laboratorio progettuale 3.b* 3° 2°

19. Architettura tecnica II 1 4° 1°-2° 20. Composizione architettonica 1 4° 1° 21. Geotecnica 1 4° 1° 22. Tecnica urbanistica 1 4° 1° E. Laboratorio progettuale 4.a* 4° 1° 23. Tecnica delle costruzioni 1 4° 2° F. Laboratorio progettuale 4.b* 4° 2°

24. Composizione e progettazione urbana 1 5° 1° 25. Economia ed estimo ambientale 1 5° 1° 26. Recupero e conservazione degli edifici 1 5° 1° G. Laboratorio progettuale 5.a* 5° 1°28-29 Ingegneria del territorio 1 5° 1°

120

28-29 Tecnologia degli elementi costruttivi 1 5° 1°28-29 Urbanistica 1 5° 1° 29. Costruzione di strade, ferrovie ed aerop. 1 5° 1° 29. Elementi di ingegneria sismica

(Dinamica delle strutture - Costr. in zona sismica)1 5° 1°

29 Impianti tecnici 1 5° 1° 29. Progetto di strutture 1 5° 1° 29. Tecnica della sicurezza e igiene del lavoro 1 5° 1°-2°

27. Diritto urbanistico 1 5° 2° H. Laboratorio progettuale 5.b* 5° 2°28-29 Caratteri tipologici e morfologici

dell’architettura1 5° 2°

29 Organizzazione del cantiere 1 5° 2°� * Laboratori disattivati

Per gli studenti che siano passati ad anni successivi al 2° senza aver sostenutotutti gli esami del 1°e 2° anno, restano in vigore le commissioni d’esamepreviste per tali insegnamenti nell’a.a. 2001/02

Qualora lo studente abbia, nel proprio piano degli studi, insegnamenti facentiparte di ordinamenti non più attivati, e di cui debba ancora superare l'esameavendone già acquisita l’attestazione di frequenza, egli potrà sostenere il dettoesame davanti ad una commissione che sarà appositamente nominata su suaesplicita richiesta.

121

Nel sostenere gli esami lo studente dovrà rispettare le precedenze di cui allaseguente tabella ED2.

Tabella ED2 - Precedenze d'esame degli insegnamenti delcorso di LAUREA in ingegneria EDILE (vecchio ordinamento)

insegnamento precedenze

Analisi matematica II Analisi matematica IArchitettura e composizione architettonica Architettura tecnica II

Composizione architettonicaTecnica urbanistica

Architettura tecnica I Disegno IIStoria dell'architettura II

Architettura tecnica II Architettura tecnica ICaratteri tipologici e morfologicidell'architettura

Disegno IStoria dell'architettura I

Composizione architettonica Architettura tecnica ICostruzione di strade, ferrovie ed aeroporti Scienza delle costruzioniDinamica delle strutture Scienza delle costruzioniDisegno II Disegno I

Storia dell'architettura IElettrotecnica Fisica generale IIErgotecnica edile Disegno II

Storia dell'architettura IIFisica generale II Analisi matematica I

Fisica generale IFisica tecnica Analisi matematica II

Fisica generale IGeotecnica Scienza delle costruzioniIdraulica Analisi matematica II

Meccanica razionaleImpianti tecnici Fisica tecnicaIngegneria del territorio Pianificazione territorialeMeccanica razionale Analisi matematica I

Fisica generale IOrganizzazione del cantiere Architettura tecnica I

Ergotecnica edilePianificazione territoriale Disegno II

Storia dell'architettura IIProgettazione architettonica Disegno II

Storia dell'architettura IIProgetto di strutture Tecnica delle costruzioni

122

Rappresentazione del territorio edell'ambiente

Disegno I

Recupero e conservazione degli edifici Architettura tecnica IIComposizione architettonicaFisica tecnicaScienza delle costruzioni

Scienza delle costruzioni Analisi matematica IIGeometriaMeccanica razionale

Storia dell'architettura II Storia dell'architettura ITecnica delle costruzioni Scienza delle costruzioniTecnica urbanistica Disegno II

Storia dell'architettura IITecniche di analisi urbana e territoriale Pianificazione territoriale

Tecnica urbanisticaTecnologia degli elementi costruttivi Architettura tecnica II

Composizione architettonicaTecnologia dei materiali e chimica applicata ChimicaTeoria delle strutture Scienza delle costruzioniUrbanistica Tecnica urbanistica

Gli studenti che volessero passare al nuovo ordinamento dei corsi di laurea in“Ingegneria del Recupero Edilizio e Ambientale” o “Ingegneria Edile-Architettura” vedranno riconosciuti gli esami già sostenuti in accordo alletabelle REA2 e EA2, allegate ai rispettivi piani di studi del suddetto nuovoordinamento.

123

Per gli studenti iscritti in Ingegneria Edile (ordinamento senza laboratori, dicui al DPR 20.5.89) rimane attivo, nell’anno 2002-03, solo il 5° anno di corsosecondo la tabella ED3, che riporta il relativo piano ufficiale.Gli insegnamenti qui riportati hanno i corrispondenti nelle tabelle ED3 e ED4della Guida dello studente dell’a.A.2000-01

Tabella ED3 - Piano ufficiale degli studi del corso diLAUREA in ingegneria EDILE(ordinamento di cui al DPR 20.5.89)

n. insegnamento u.d. anno per.

24. Economia ed estimo ambientale 1 5° 1° 25. Architettura e composizione architettonica 1 5° 1°• Orientamento Architettonico 27. Recupero e conservazione degli edifici 1 5° 1° 28. Urbanistica 1 5° 1° 29. Progettazione architettonica 1 5° 2°• Orientamento Costruzioni 27. Progetto di strutture 1 5° 1° 28. Recupero e conservazione degli edifici 1 5° 1° 29. Progettazione architettonica 1 5° 2°• Orientamento Tecnologie edilizie 27. Recupero e conservazione degli edifici 1 5° 1° 28. Tecnologia degli elementi costruttivi 1 5° 1° 29. Organizzazione del cantiere 1 5° 2°• Orientamento Urbanistico 27. Ingegneria del territorio 1 5° 1° 28. Urbanistica 1 5° 1° 29. Diritto urbanistico 1 5° 2°

124

B.4.3 - Corso di laurea in INGEGNERIA ELETTRICA (Vecchio Ordinamento)

Il corso di laurea è strutturato nei seguenti indirizzi:

• AUTOMAZIONE INDUSTRIALE• ENERGIA.

Le tabelle EL1 riportano il piano ufficiale degli studi per ciascun indirizzosecondo il preesistente ordinamento. Tale piano è in vigore solo per glistudenti già iscritti al vecchio ordinamento nell’a.a.2000-01 e pertanto nonsono riportati gli insegnamenti di 1°e 2° anno, che non verranno attivati.

Tabella EL1.1 - Piano ufficiale degli studi del corso diLAUREA in ingegneria ELETTRICA (vecchio ordinamento)Indirizzo ‘AUTOMAZIONE INDUSTRIALE’

n. insegnamento u.d. anno per.

12. Elettrotecnica I 1 3° 1° 13. Fisica tecnica 1 3° 1° 14. Scienza delle costruzioni 1 3° 1° 15. Elettronica I 1 3° 2° 16. Elettrotecnica II 1 3° 2° 17. Meccanica applicata alle macchine 1 3° 2°

18. Controlli automatici 1 4° 1° 19. Macchine elettriche 1 4° 1° 20. Misure elettriche 1 4° 1° 21. Impianti elettrici 1 4° 2° 22. Macchine 1 4° 2°

23. Elettronica industriale di potenza 1 5° 1° 24. Robotica industriale 1 5° 1° 27. Costruzione di macchine 1 5° 1°28-29 Modellistica e controllo dei sistemi ambientali 1 5° 1°28-29 Tecnica della sicurezza elettrica 1 5° 1°28-29 Tecnica della sicurezza e igiene del lavoro 1 5° 1°-2° 25. Azionamenti elettrici 1 5° 2° 26. Misure per l'automazione e la produz. ind. 1 5° 2° 27. Distribuz. ed utilizzaz. dell’energia el. 1 5° 2° 27. Energetica elettrica 1 5° 2°28-29 Calcolatori elettronici 1 5° 2°

125

28-29 Diritto del lavoro 1 5° 2°28-29 Elementi di bioingegneria elettronica

(Modelli di sistemi biologici - Strumentazione biomedica - Tecnologie biomediche)

1 5° 2°

28-29 Elementi di bioingegneria meccanica(Biomeccanica - Costruzioni biomeccaniche)

1 5° 2°

28-29 Informatica industriale 1 5° 2°28-29 Modelli numerici per campi e circuiti 1 5° 2°28-29 Teoria delle reti elettriche 1 5° 2°

126

Tabella EL1.2 - Piano ufficiale degli studi del corso diLAUREA in ingegneria ELETTRICA (vecchio ordinamento)Indirizzo ‘ENERGIA’

n. insegnamento u.d. anno per.

12. Elettrotecnica I 1 3° 1° 13. Fisica tecnica 1 3° 1° 14. Scienza delle costruzioni 1 3° 1° 15. Elettronica I 1 3° 2° 16. Elettrotecnica II 1 3° 2° 17. Meccanica applicata alle macchine 1 3° 2°

18. Controlli automatici 1 4° 1° 19. Macchine elettriche 1 4° 1° 20. Misure elettriche 1 4° 1° 21. Impianti elettrici 1 4° 2° 22. Macchine 1 4° 2°

23. Elettronica industriale di potenza 1 5° 1° 24. Sistemi elettrici per l'energia 1 5° 1°28-29 Costruzione di macchine 1 5° 1°28-29 Impianti termotecnici 1 5° 1°28-29 Tecnica della sicurezza elettrica 1 5° 1°28-29 Tecnica della sicurezza e igiene del lavoro 1 5° 1°-2°

25. Azionamenti elettrici 1 5° 2° 26. Impianti di produzione dell'en. elettrica 1 5° 2°28-29 Diritto del lavoro 1 5° 2°28-29 Distribuz. ed utilizzaz. dell’energia el. 1 5° 2°28-29 Energetica 1 5° 2°28-29 Energetica elettrica 1 5° 2°28-29 Idraulica 1 5° 2°28-29 Modelli numerici per campi e circuiti 1 5° 2°

Per gli studenti che siano passati ad anni successivi al 2° senza aver sostenutotutti gli esami del 1°e 2° anno restano in vigore le commissioni d’esamepreviste per tali insegnamenti nell’a.a. 2000/01

Qualora lo studente abbia, nel proprio piano ufficiale o individuale degli studi,insegnamenti facenti parte di ordinamenti non più attivati e di cui debba

127

ancora sostenere l'esame avendone già acquisita la frequenza, egli potràsostenere l'esame davanti ad una commissione che sarà appositamentenominata su sua esplicita richiesta.

Resta inoltre possibile per tali studenti passare ai corsi appartenenti al quiindicato Vecchio Ordinamento in accordo alle tabelle EL3 e EL4 presentinella Guida dello Studente a.a.2000/01.

128

Nel sostenere gli esami lo studente dovrà rispettare le precedenze di cui allaseguente tabella EL2.

Tabella EL2 - Precedenze d'esame degli insegnamenti delcorso di LAUREA in ingegneria ELETTRICA(vecchio ordinamento)

insegnamento precedenze

Analisi matematica II Analisi matematica IAzionamenti elettrici Elettronica industriale di potenza

Macchine elettricheControlli automatici Elettrotecnica IElementi di bioingegneria elettronica Controlli automatici

Elettronica IElementi di bioingegneria meccanica Meccanica applicata alle macchineElettronica I Elettrotecnica IElettronica industriale di potenza Elettronica IElettrotecnica I Analisi matematica II

Fisica generale IIElettrotecnica II Elettrotecnica IEnergetica elettrica Impianti elettrici

Macchine elettricheFisica generale II Analisi matematica I

Fisica generale IFisica tecnica Analisi matematica II

Fisica generale IIdraulica Analisi matematica II

Meccanica razionaleImpianti di produzione dell'energia elettrica Fisica tecnica

Impianti elettriciMacchine elettriche

Impianti elettrici Elettrotecnica IMacchine Fisica tecnica

Meccanica applicata alle macchineMacchine elettriche Elettrotecnica IMacchine elettriche II Macchine elettricheMatematica applicata Analisi matematica IIMeccanica applicata alle macchine Analisi matematica II

Meccanica razionaleMeccanica razionale Analisi matematica I

Fisica generale IGeometria

Misure elettriche Elettrotecnica I

129

Misure per l'automazione e la produzioneindustriale

Misure elettriche

Robotica industriale Controlli automaticiScienza delle costruzioni Analisi matematica II

GeometriaMeccanica razionale

Sistemi elettrici per l'energia Impianti elettriciMacchine elettriche

Tecnica della sicurezza elettrica Impianti elettriciMacchine elettriche

Gli studenti che volessero passare al nuovo ordinamento del corso di laurea inIngegneria Elettrica vedranno riconosciuti gli esami già sostenuti in accordoalla tabella El.2, allegata al piano di studi del suddetto nuovo ordinamento.

130

B.4.4 - Corso di laurea in INGEGNERIA ELETTRONICA (Vecchio Ordinamento)

Il corso di laurea è strutturato nei seguenti indirizzi:

• CONTROLLI AUTOMATICI• MICROELETTRONICA• TELECOMUNICAZIONI.

Le tabelle EN1 riportano il piano ufficiale degli studi per ciascun indirizzosecondo il preesistente ordinamento. Tale piano è in vigore solo per glistudenti già iscritti al vecchio ordinamento nell’a.a.2000-01 e pertanto nonsono riportati gli insegnamenti di 1° e 2° anno, che non verranno attivati.

Tabella EN1.1 - Piano ufficiale degli studi del corso diLAUREA in ingegneria ELETTRONICA(vecchio ordinamento) Indirizzo ‘CONTROLLI AUTOMATICI’

n. insegnamento u.d. anno per.

11. Analisi matematica III 1 3° 1° 12. Elettrotecnica I 1 3° 1° 13. Teoria dei sistemi 1 3° 1° 14. Campi elettromagnetici 1 3° 2° 15. Elettronica I 1 3° 2° 16. Teoria dei segnali 1 3° 2°

17. Comunicazioni elettriche 1 4° 1° 18. Controlli automatici 1 4° 1° 19. Dispositivi elettronici 1 4° 1° 20. Elettronica II 1 4° 2° 21. Fisica tecnica 1 4° 2° 22. Elettronica dei sistemi digitali 1 4° 2°27-28 Calcolatori elettronici 1 4° 2°

23. Misure elettroniche 1 5° 1° 24. Robotica industriale 1 5° 1° 25. Sistemi adattativi 1 5° 1°27-28 Microelettronica 1 5° 1° 29. Elettronica industriale di potenza 1 5° 1° 29. Fisica dei semiconduttori 1 5° 1° 29. Linguaggi e traduttori 1 5° 1° 29. Microonde 1 5° 1° 29. Modellistica e controllo dei sistemi ambientali 1 5° 1°

131

29. Reti di calcolatori 1 5° 1° 29. Reti di telecomunicazioni 1 5° 1° 29. Scienza delle costruzioni 1 5° 1° 29. Sistemi dinamici 1 5° 1° 29. Sistemi operativi 1 5° 1° 29. Tecnica della sicurezza e igiene del lavoro 1 5° 1°-2°

26. Controllo dei processi 1 5° 2°27-28 Azionamenti elettrici per l’automazione 1 5° 2°27-28 Teoria del controllo 1 5° 2° 29. Elaborazione numerica dei segnali 1 5° 2° 29. Elementi di bioingegneria elettronica

(Modelli di sistemi biologici - Strumentazione biomedica - Tecnologie biomediche)

1 5° 2°

29. Elettrotecnica II 1 5° 2° 29. Energetica elettrica 1 5° 2° 29. Fisica dello stato solido 1 5° 2° 29. Informatica industriale 1 5° 2° 29. Ingegneria del software 1 5° 2° 29. Intelligenza artificiale 1 5° 2° 29. Misure per l’automazione e la produz. ind. 1 5° 2° 29. Modelli numerici per campi e circuiti 1 5° 2° 29. Regolazione e controllo dei sistemi meccan. 1 5° 2° 29. Ricerca operativa 1 5° 2° 29. Sistemi di telecomunicazione 1 5° 2° 29. Strumentazione elettronica di misura 1 5° 2° 29. Telematica 1 5° 2° 29. Teoria delle reti elettriche 1 5° 2°(*) La 29 annualità può essere scelta anche tra gli insegnamenti sopra

indicati con i numeri 27 e 28.

132

Tabella EN1.2 - Piano ufficiale degli studi del corso diLAUREA in ingegneria ELETTRONICA(vecchio ordinamento)Indirizzo ‘MICROELETTRONICA’

n. insegnamento u.d. anno per.

11. Analisi matematica III 1 3° 1° 12. Elettrotecnica I 1 3° 1° 13. Teoria dei sistemi 1 3° 1° 14. Campi elettromagnetici 1 3° 2° 15. Elettronica I 1 3° 2° 16. Teoria dei segnali 1 3° 2°

17. Comunicazioni elettriche 1 4° 1° 18. Controlli automatici 1 4° 1° 19. Dispositivi elettronici 1 4° 1° 20. Elettronica II 1 4° 2° 21. Fisica tecnica 1 4° 2° 22. Elettronica dei sistemi digitali 1 4° 2°27-28 Calcolatori elettronici 1 4° 2°

23. Misure elettroniche 1 5° 1° 24. Elettronica industriale di potenza 1 5° 1° 25. Microelettronica 1 5° 1°27-28 Fisica dei semiconduttori 1 5° 1° 29. Linguaggi e traduttori 1 5° 1° 29. Microonde 1 5° 1° 29. Modellistica e controllo dei sistemi ambientali 1 5° 1° 29. Reti di calcolatori 1 5° 1° 29. Reti di telecomunicazioni 1 5° 1° 29. Robotica industriale 1 5° 1° 29. Scienza delle costruzioni 1 5° 1° 29. Sistemi adattativi 1 5° 1° 29. Sistemi dinamici 1 5° 1° 29. Sistemi operativi 1 5° 1° 29. Tecnica della sicurezza e igiene del lavoro 1 5° 1°-2°

26. Strumentazione elettronica di misura 1 5° 2°27-28 Sistemi di telecomunicazione 1 5° 2°27-28 Teoria delle reti elettriche 1 5° 2° 29. Azionamenti elettrici per l’automazione 1 5° 2° 29. Controllo dei processi 1 5° 2° 29. Elaborazione numerica dei segnali 1 5° 2°

133

29. Elementi di bioingegneria elettronica(Modelli di sistemi biologici - Strumentazione biomedica - Tecnologie biomediche)

1 5° 2°

29. Elettrotecnica II 1 5° 2° 29. Energetica elettrica 1 5° 2° 29. Fisica dello stato solido 1 5° 2° 29. Informatica industriale 1 5° 2° 29. Ingegneria del software 1 5° 2° 29. Intelligenza artificiale 1 5° 2° 29. Misure per l’automazione e la produz. ind. 1 5° 2° 29. Modelli numerici per campi e circuiti 1 5° 2° 29. Regolazione e controllo dei sistemi meccan. 1 5° 2° 29. Ricerca operativa 1 5° 2° 29. Strumentazione elettronica di misura 1 5° 2° 29. Telematica 1 5° 2° 29. Teoria del controllo 1 5° 2° (*) La 29 annualità può essere scelta anche tra gli insegnamenti sopra

indicati con i numeri 27 e 28.

134

Tabella EN1.3 - Piano ufficiale degli studi del corso diLAUREA in ingegneria ELETTRONICA(vecchio ordinamento)Indirizzo ‘TELECOMUNICAZIONI’

n. insegnamento u.d. anno per.

11. Analisi matematica III 1 3° 1° 12. Elettrotecnica I 1 3° 1° 13. Teoria dei sistemi 1 3° 1° 14. Campi elettromagnetici 1 3° 2° 15. Elettronica I 1 3° 2° 16. Teoria dei segnali 1 3° 2°

17. Comunicazioni elettriche 1 4° 1° 18. Controlli automatici 1 4° 1° 19. Dispositivi elettronici 1 4° 1° 20. Elettronica II 1 4° 2° 21. Fisica tecnica 1 4° 2° 22. Sistemi di telecomunicazione 1 4° 2°27-28 Calcolatori elettronici 1 4° 2°

23. Misure elettroniche 1 5° 1° 24. Microonde 1 5° 1° 25. Reti di telecomunicazioni 1 5° 1°27-28 Microelettronica 1 5° 1° 29. Elettronica industriale di potenza 1 5° 1° 29. Fisica dei semiconduttori 1 5° 1° 29. Linguaggi e traduttori 1 5° 1° 29. Modellistica e controllo dei sistemi ambientali 1 5° 1° 29. Reti di calcolatori 1 5° 1° 29. Robotica industriale 1 5° 1° 29. Scienza delle costruzioni 1 5° 1° 29. Sistemi adattativi 1 5° 1° 29. Sistemi dinamici 1 5° 1° 29. Sistemi operativi 1 5° 1° 29. Tecnica della sicurezza e igiene del lavoro 1 5° 1°-2°

26. Telematica 1 5° 2°27-28 Elaborazione numerica dei segnali 1 5° 2°27-28 Teoria delle reti elettriche 1 5° 2° 29. Azionamenti elettrici per l’automazione 1 5° 2° 29. Controllo dei processi 1 5° 2°

135

29. Elettronica dei sistemi digitali 1 5° 2° 29. Elettrotecnica II 1 5° 2° 29. Energetica elettrica 1 5° 2° 29. Fisica dello stato solido 1 5° 2° 29. Informatica industriale 1 5° 2° 29. Ingegneria del software 1 5° 2° 29. Intelligenza artificiale 1 5° 2° 29. Misure per l’automazione e la produz. ind. 1 5° 2° 29. Modelli numerici per campi e circuiti 1 5° 2° 29. Regolazione e controllo dei sistemi meccan. 1 5° 2° 29. Ricerca operativa 1 5° 2° 29. Strumentazione elettronica di misura 1 5° 2° 29. Teoria del controllo 1 5° 2°(*) La 29 annualità può essere scelta anche tra gli insegnamenti sopra

indicati con i numeri 27 e 28.

Per gli studenti che siano passati ad anni successivi al 2° senza aver sostenutotutti gli esami del 1° e 2° anno, restano in vigore le commissioni d’esamepreviste per tali insegnamenti nell’a.a. 2000/01

Qualora lo studente abbia, nel proprio piano ufficiale o individuale degli studi,insegnamenti facenti parte di ordinamenti non più attivati e di cui debbaancora sostenere l'esame avendone già acquisita la frequenza, egli potràsostenere l'esame davanti ad una commissione che sarà appositamentenominata su sua esplicita richiesta.

Resta inoltre possibile per tali studenti passare ai corsi appartenenti al quiindicato Vecchio Ordinamento in accordo alle tabelle EN3 e EN4 presentinella Guida dello Studente a.a.2000/01.

Nel sostenere gli esami lo studente dovrà rispettare le precedenze di cui allaseguente tabella EN2.

136

Tabella EN2 - Precedenze d'esame degli insegnamenti delcorso di LAUREA in ingegneria ELETTRONICA(vecchio ordinamento)

insegnamento precedenze

Analisi matematica II Analisi matematica IAnalisi matematica III Analisi matematica IIAzionamenti elettrici per l’automazione Elettronica ICalcolatori elettronici Elettronica I

Fondamenti di informaticaCalcolo numerico Analisi matematica I

GeometriaCampi elettromagnetici Fisica generale IIComunicazioni elettriche Elettrotecnica I

Teoria dei segnaliControlli automatici Elettrotecnica I

Teoria dei sistemiControllo dei processi Teoria dei sistemiDispositivi elettronici Analisi matematica I

Fisica generale IIElaborazione numerica dei segnali Comunicazioni elettricheElementi di bioingegneria elettronica Controlli automatici

Elettronica IElettronica I Elettrotecnica IElettronica II Elettronica IElettronica dei sistemi digitali Elettronica IElettronica industriale di potenza Elettronica IElettrotecnica I Analisi matematica II

Fisica generale IIElettrotecnica II Elettrotecnica IFisica generale II Analisi matematica I

ChimicaFisica generale I

Fisica dei semiconduttori Analisi matematica IIFisica generale II

Fisica dello stato solido Fisica generale IIFisica tecnica Analisi matematica II

Fisica generale IInformatica industriale Fondamenti di informaticaIngegneria del software Sistemi di elaborazioneIntelligenza artificiale Fondamenti di informaticaLinguaggi e traduttori Fondamenti di informaticaMetodi e modelli matematici per leapplicazioni

Analisi matematica IGeometria

137

Microelettronica Elettronica IIMicroonde Campi elettromagneticiMisure elettroniche Elettrotecnica IMisure per l’automazione e la produzioneindustriale

Misure elettroniche

Modelli numerici per campi e circuiti Elettrotecnica IModellistica e controllo dei sistemiambientali

Controlli automatici

Regolazione e controllo dei sistemimeccanici

Analisi matematica IFisica generale I

Reti di calcolatori Fondamenti di informaticaReti di telecomunicazioni Comunicazioni elettricheRicerca operativa Teoria dei sistemiScienza delle costruzioni Analisi matematica II

Fisica generale IISistemi adattativi Controlli automaticiSistemi di elaborazione Fondamenti di informaticaSistemi dinamici Analisi matematica III

Teoria dei sistemiSistemi di telecomunicazione Comunicazioni elettricheSistemi operativi Fondamenti di informaticaStrumentazione elettronica di misura Misure elettronicheTelematica Fondamenti di informatica

Reti di telecomunicazioniTeoria del controllo Teoria dei sistemiTeoria delle reti elettriche Analisi matematica III

ElettrotecnicaTeoria dei segnali Analisi matematica IITeoria dei sistemi Analisi matematica II

Fisica generale II

Gli studenti che volessero passare al nuovo ordinamento dei corsi di laurea in“Ingegneria Elettronica”, “Ingegneria dell’Automazione”, “Ingegneria delleTelecomunicazioni” o “Ingegneria Telematica” vedranno riconosciuti gliesami già sostenuti in accordo alle tabelle En.2, Aut.2, Tlc.2 e Tel.2 allegate airispettivi piani di studi del suddetto nuovo ordinamento.

138

B.4.5 - Corso di laurea in INGEGNERIA INFORMATICA (Vecchio Ordinamento)

Il corso di laurea è strutturato nei seguenti indirizzi:

• AUTOMATICA E SISTEMI DI AUTOMAZIONE INDUSTRIALE• SISTEMI ED APPLICAZIONI INFORMATICI.

Le tabelle I1 riportano il piano ufficiale degli studi per ciascun indirizzosecondo il preesistente ordinamento. Tale piano è in vigore solo per glistudenti già iscritti al vecchio ordinamento nell’a.a.2000-01 e pertanto nonsono riportati gli insegnamenti di 1°e 2° anno, che non verranno attivati.

Tabella I1.1 - Piano ufficiale degli studi del corso diLAUREA in ingegneria INFORMATICA(vecchio ordinamento)Indir. ‘AUTOMATICA E SISTEMI DI AUTOMAZIONEINDUSTRIALE’

n. insegnamento u.d. anno per.

11. Analisi matematica III 1 3° 1° 12. Elettrotecnica I 1 3° 1° 13. Teoria dei sistemi 1 3° 1° 14. Calcolatori elettronici I 1 3° 2° 15. Elettronica I 1 3° 2° 16. Teoria dei segnali 1 3° 2°

17. Controlli automatici 1 4° 1° 18. Fisica tecnica 1 4° 1° 19. Linguaggi e traduttori 1 4° 1° 20. Controllo dei processi 1 4° 2° 21. Elettronica dei sistemi digitali 1 4° 2° 22. Ricerca operativa 1 4° 2°

23. Sistemi operativi 1 5° 1° 24. Modellistica e controllo dei sistemi ambientali 1 5° 1° 25. Sistemi adattativi 1 5° 1°27-28 Reti di calcolatori 1 5° 1°27-28 Robotica industriale 1 5° 1° 29. Comunicazioni elettriche 1 5° 1° 29. Elettronica industriale di potenza 1 5° 1° 29. Microelettronica 1 5° 1° 29. Misure elettroniche 1 5° 1° 29. Reti di telecomunicazioni 1 5° 1°

139

29. Sistemi dinamici 1 5° 1° 29. Tecnica della sicurezza e igiene del lavoro 1 5° 1°-2°

26. Misure per l’automazione e la produzioneindustr.

1 5° 2°

27-28 Automazione industriale 1 5° 2°27-28 Energetica elettrica 1 5° 2°27-28 Intelligenza artificiale 1 5° 2° 29. Azionamenti elettrici per l’automazione 1 5° 2° 29. Calcolatori elettronici II 1 5° 2° 29. Campi elettromagnetici 1 5° 2° 29. Elaborazione numerica dei segnali 1 5° 2° 29. Elementi di bioingegneria elettronica

(Modelli di sistemi biologici - Strumentazione biomedica - Tecnologie biomediche)

1 5° 2°

29. Elettronica II 1 5° 2° 29. Elettrotecnica II 1 5° 2° 29 Informatica Industriale 1 5° 2° 29. Ingegneria del software 1 5° 2° 29. Modelli numerici per campi e circuiti 1 5° 2° 29. Sistemi di telecomunicazione 1 5° 2° 29. Teoria delle reti elettriche 1 5° 2° (*) La 29 annualità può essere scelta anche tra gli insegnamenti sopra

indicati con i numeri 27 e 28.

140

Tabella I1.2 - Piano ufficiale degli studi del corso di LAUREAin ingegneria INFORMATICA (vecchio ordinamento)Indirizzo ‘SISTEMI ED APPLICAZIONI INFORMATICI’

n. insegnamento u.d. anno per.

11. Analisi matematica III 1 3° 1° 12. Elettrotecnica I 1 3° 1° 13. Teoria dei sistemi 1 3° 1° 14. Calcolatori elettronici I 1 3° 2° 15. Elettronica I 1 3° 2° 16. Teoria dei segnali 1 3° 2°

17. Controlli automatici 1 4° 1° 18. Fisica tecnica 1 4° 1° 19. Linguaggi e traduttori 1 4° 1° 20. Controllo dei processi 1 4° 2° 21. Elettronica dei sistemi digitali 1 4° 2° 22. Ricerca operativa 1 4° 2°

23. Sistemi operativi 1 5° 1° 24. Reti di calcolatori 1 5° 1°27-28 Robotica industriale 1 5° 1° 29. Comunicazioni elettriche 1 5° 1° 29. Elettronica industriale di potenza 1 5° 1° 29. Microelettronica 1 5° 1° 29. Misure elettroniche 1 5° 1° 29. Modellistica e controllo dei sistemi ambientali 1 5° 1° 29. Reti di telecomunicazioni 1 5° 1° 29. Sistemi adattativi 1 5° 1° 29. Sistemi dinamici 1 5° 1° 29. Tecnica della sicurezza e igiene del lavoro 1 5° 1°-2°

25. Calcolatori elettronici II 1 5° 2° 26. Intelligenza artificiale 1 5° 2°27-28 Informatica industriale 1 5° 2°27-28 Ingegneria del software 1 5° 2°27-28 Telematica 1 5° 2° 29. Automazione industriale 1 5° 2° 29. Azionamenti elettrici per l’automazione 1 5° 2° 29. Campi elettromagnetici 1 5° 2° 29. Elaborazione numerica dei segnali 1 5° 2°

141

29. Elementi di bioingegneria elettronica(Modelli di sistemi biologici - Strumentazione biomedica - Tecnologie biomediche)

1 5° 2°

29. Elettronica II 1 5° 2° 29. Elettrotecnica II 1 5° 2° 29. Energetica elettrica 1 5° 2° 29. Misure per l’automazione e la produzione

industr.1 5° 2°

29. Modelli numerici per campi e circuiti 1 5° 2° 29. Sistemi di telecomunicazione 1 5° 2° 29. Teoria delle reti elettriche 1 5° 2° (*) La 29 annualità può essere scelta anche tra gli insegnamenti sopra

indicati con i numeri 27 e 28.

Per gli studenti che siano passati ad anni successivi al 2° senza aver sostenutotutti gli esami del 1°e 2° anno, restano in vigore le commissioni d’esamepreviste per tali insegnamenti nell’a.a. 2000/01

Qualora lo studente abbia, nel proprio piano ufficiale o individuale degli studi,insegnamenti facenti parte di ordinamenti non più attivati, e di cui debbaancora sostenere l'esame avendone già acquisita la frequenza, egli potràsostenere l'esame davanti ad una commissione che sarà appositamentenominata su sua esplicita richiesta.

Resta inoltre possibile per tali studenti passare ai corsi appartenenti al quiindicato Vecchio Ordinamento in accordo alle tabelle I3 e I4 presenti nellaGuida dello Studente a.a.2000/01.

Nel sostenere gli esami lo studente dovrà rispettare le precedenze di cui allaseguente tabella I2.

142

Tabella I2 - Precedenze d'esame degli insegnamenti delcorso di LAUREA in ingegneria INFORMATICA(vecchio ordinamento)

insegnamento precedenze

Analisi matematica II Analisi matematica IAnalisi matematica III Analisi matematica IIAutomazione industriale Controlli automatici

Teoria dei sistemiAzionamenti elettrici per l’automazione

Elettronica I

Calcolatori elettronici I Fondamenti di informaticaCalcolatori elettronici II Elettronica I

Fondamenti di informaticaCalcolo numerico Analisi matematica I

GeometriaCampi elettromagnetici Fisica generale IIComunicazioni elettriche Elettrotecnica I

Teoria dei segnaliControlli automatici Elettrotecnica

Teoria dei sistemiControllo dei processi Teoria dei sistemiElaborazione numerica dei segnali Teoria dei segnaliElementi di bioingegneria elettronica

Controlli automaticiElettronica I

Elettronica I ElettrotecnicaElettronica II Elettronica IElettronica dei sistemi digitali Elettronica IElettronica industriale di potenza Elettronica IElettrotecnica I Analisi matematica II

Fisica generale IIElettrotecnica II Elettrotecnica IEnergetica elettrica Elettronica IFisica generale II Analisi matematica I

ChimicaFisica generale I

Fisica tecnica Analisi matematica IIFisica generale I

Informatica industriale Fondamenti di informaticaIngegneria del software Sistemi di elaborazioneIntelligenza artificiale Fondamenti di informaticaLinguaggi e traduttori Fondamenti di informaticaMeccanica razionale Analisi matematica I

Geometria

143

Metodi e modelli matematici per le applicazioni

Analisi matematica IGeometria

Microelettronica Elettronica IIMisure elettroniche Elettrotecnica IMisure per l'automazione e la produzione industriale

Elettronica I

Modelli numerici per campi e circuiti

Elettrotecnica I

Modellistica e controllo dei sistemi ambientali

Controlli automatici

Regolazione e controllo dei sistemi meccanici

Analisi matematica IFisica generale I

Reti di calcolatori Fondamenti di informaticaReti di telecomunicazioni Teoria dei segnaliRicerca operativa Teoria dei sistemiRobotica industriale Controlli automaticiSistemi adattativi Controlli automaticiSistemi di elaborazione Fondamenti di informaticaSistemi dinamici Analisi matematica III

Teoria dei sistemiSistemi di telecomunicazione Comunicazioni elettricheSistemi operativi Fondamenti di informaticaStrumentazione elettronica di misura

Misure elettroniche

Teoria dei segnali Analisi matematica IITeoria dei sistemi Analisi matematica II

Fisica generale IITeoria delle reti elettriche Elettrotecnica I

Gli studenti che volessero passare al nuovo ordinamento dei corsi di laurea inIngegneria Informatica o Ingegneria dell’Automazione, vedranno riconosciutigli esami già sostenuti in accordo alle tabelle Inf.2 e Aut.2, allegate airispettivi piani di studi del suddetto nuovo ordinamento.

144

B.4.6 - Corso di laurea in INGEGNERIA MECCANICA(Vecchio Ordinamento)

Il corso di laurea è strutturato nei seguenti indirizzi:

• COSTRUZIONI• ENERGIA• MATERIALI• PRODUZIONE

Le tabelle M1 riportano il piano ufficiale degli studi per ciascun indirizzosecondo il preesistente ordinamento. Tale piano è in vigore solo per glistudenti già iscritti al vecchio ordinamento nell’a.a.2000-01 e pertanto nonsono riportati gli insegnamenti di 1° e 2 °anno, che non verranno attivati.

Tabella M1.1 - Piano ufficiale degli studi del corso diLAUREA in ingegneria MECCANICA (vecchio ordinamento)Indirizzo ‘COSTRUZIONI’

n. insegnamento u.d. anno per.

12. Elettrotecnica 1 3° 1° 13. Scienza delle costruzioni 1 3° 1° 14. Teoria dei sistemi 1 3° 1° 15. Fisica tecnica 1 3° 2° 16. Meccanica applicata alle macchine 1 3° 2° 17. Meccanica dei fluidi 1 3° 2°

18. Costruzione di macchine 1 4° 1° 19. Economia ed organizzazione aziendale 1 4° 1° 20. Meccanica delle vibrazioni 1 4° 1° 21. Applicazioni industriali elettriche 1 4° 2° 22. Macchine 1 4° 2° 23. Affidabilità e sicurezza delle costr. mecc. 1 4° 2°

24. Impianti meccanici 1 5° 1° 25. Progettazione assist. di strutture mec. 1 5° 1° 26. Diritto del lavoro 1 5° 1°28-29 Gestione industriale della qualità 1 5° 1°28-29 Tecnica della sicurezza e igiene del lavoro 1 5° 1°-2°

27. Disegno di macchine 1 5° 2°28-29 Termotecnica 1 5° 2°28-29 Costruzione di autoveicoli 1 5° 2°

145

28-29 Elementi di bioingegneria meccanica(Biomeccanica - Costruzioni biomeccaniche)

1 5° 2°

28-29 Meccanica del veicolo 1 5° 2°28-29 Meccanica superiore per ingegneri 1 5° 2°28-29 Misure meccaniche, termiche e collaudi 1 5° 2°28-29 Sicurezza degli impianti industriali 1 5° 2°28-29 Tecnica del controllo ambientale 1 5° 2°28-29 Tecnica delle costruzioni meccaniche 1 5° 2°28-29 Tecnologie speciali 1 5° 2°

146

Tabella M1.2 - Piano ufficiale degli studi del corso diLAUREA in ingegneria MECCANICA (vecchio ordinamento)Indirizzo ‘ENERGIA’

n. insegnamento u.d. anno per.

12. Elettrotecnica 1 3° 1° 13. Scienza delle costruzioni 1 3° 1° 14. Teoria dei sistemi 1 3° 1° 15. Fisica tecnica 1 3° 2° 16. Meccanica applicata alle macchine 1 3° 2° 17. Meccanica dei fluidi 1 3° 2°

18. Costruzione di macchine 1 4° 1° 19. Economia ed organizzazione aziendale 1 4° 1° 20. Meccanica delle vibrazioni 1 4° 1° 21. Impianti termotecnici 1 4° 1° 22. Applicazioni industriali elettriche 1 4° 2° 23. Macchine 1 4° 2°

24. Impianti meccanici 1 5° 1° 25. Progettazione assist. di strutture mec. 1 5° 1° 26. Progetto di macchine 1 5° 1°28-29 Gestione industriale della qualità 1 5° 1°28-29 Fisica dei reattori 1 5° 1°28-29 Tecnica della sicurezza e igiene del lavoro 1 5° 1°-2°

27. Energetica 1 5° 2°28-29 Disegno di macchine 1 5° 2°28-29 Misure meccaniche, termiche e collaudi 1 5° 2°28-29 Sicurezza degli impianti industriali 1 5° 2°28-29 Tecnica del controllo ambientale 1 5° 2°28-29 Tecnica delle costruzioni meccaniche 1 5° 2°28-29 Tecnica delle costruzioni meccaniche 1 5° 2°28-29 Termotecnica 1 5° 2°28-29 Tecnologie speciali 1 5° 2°

147

Tabella M1.3 - Piano ufficiale degli studi del corso diLAUREA in ingegneria MECCANICA (vecchio ordinamento)Indirizzo ‘MATERIALI’

n. insegnamento u.d. anno per.

12. Elettrotecnica 1 3° 1° 13. Scienza delle costruzioni 1 3° 1° 14. Teoria dei sistemi 1 3° 1° 15. Fisica tecnica 1 3° 2° 16. Meccanica applicata alle macchine 1 3° 2° 17. Meccanica dei fluidi 1 3° 2°

18. Costruzione di macchine 1 4° 1° 19. Economia ed organizzazione aziendale 1 4° 1° 20. Meccanica delle vibrazioni 1 4° 1° 21. Applicazioni industriali elettriche 1 4° 2° 22. Macchine 1 4° 2° 23. Struttura della materia 1 4° 2°

24. Impianti meccanici 1 5° 1° 25. Progettazione assist. di strutture mec. 1 5° 1° 26. Chimica macromolecolare 1 5° 1°28-29 Gestione industriale della qualità 1 5° 1°28-29 Proprietà strutturali della materia biologica 1 5° 1°28-29 Metallurgia 1 5° 1°28-29 Tecnica della sicurezza e igiene del lavoro 1 5° 1°-2°

27. Comportamento meccanico dei materiali 1 5° 2°28-29 Disegno di macchine 1 5° 2°28-29 Elementi di bioingegneria meccanica

(Biomeccanica - Costruzioni biomeccaniche)1 5° 2°

28-29 Fisica dello stato solido 1 5° 2°28-29 Misure meccaniche, termiche e collaudi 1 5° 2°28-29 Scienza e tecnologia dei mater. polimerici 1 5° 2°28-29 Sicurezza degli impianti industriali 1 5° 2°28-29 Tecnologie speciali 1 5° 2°

148

Tabella M1.4 - Piano ufficiale degli studi del corso diLAUREA in ingegneria MECCANICA (vecchio ordinamento)Indirizzo ‘PRODUZIONE’

n. insegnamento u.d. anno per.

12. Elettrotecnica 1 3° 1° 13. Scienza delle costruzioni 1 3° 1° 14. Teoria dei sistemi 1 3° 1° 15. Fisica tecnica 1 3° 2° 16. Meccanica applicata alle macchine 1 3° 2° 17. Meccanica dei fluidi 1 3° 2°

18. Costruzione di macchine 1 4° 1° 19. Economia ed organizzazione aziendale 1 4° 1° 20. Meccanica delle vibrazioni 1 4° 1° 21. Applicazioni industriali elettriche 1 4° 2° 22. Macchine 1 4° 2° 23. Regolazione e controllo dei sistemi meccan. 1 4° 2°

24. Impianti meccanici 1 5° 1° 25. Progettazione assist. di strutture mec. 1 5° 1° 26. Meccanica dei robot 1 5° 1°28-29 Diritto del lavoro 1 5° 1°28-29 Gestione industriale della qualità 1 5° 1°28-29 Impianti termotecnici 1 5° 1°28-29 Tecnica della sicurezza elettrica 1 5° 1°28-29 Tecnica della sicurezza e igiene del lavoro 1 5° 1°-2°

27. Tecnologie speciali 1 5° 2°28-29 Misure meccaniche, termiche e collaudi 1 5° 2°28-29 Sicurezza degli impianti industriali 1 5° 2°28-29 Tecnica del controllo ambientale 1 5° 2°

Per gli studenti che siano passati ad anni successivi al 2° senza aver sostenutotutti gli esami del 1°e 2° anno, restano in vigore le commissioni d’esamepreviste per tali insegnamenti nell’a.a. 2000/01

Qualora lo studente abbia, nel proprio piano ufficiale o individuale degli studi,insegnamenti facenti parte di ordinamenti non più attivati, e di cui debbaancora sostenere l'esame avendone già acquisita la frequenza, egli potràsostenere l'esame davanti ad una commissione che sarà appositamentenominata su sua esplicita richiesta.

149

Resta inoltre possibile per tali studenti passare ai corsi appartenenti al quiindicato Vecchio Ordinamento in accordo alle tabelle M3 e M4 presenti nellaGuida dello Studente a.a.2000/01.

150

Nel sostenere gli esami lo studente dovrà rispettare le precedenze di cui allaseguente tabella M2.

Tabella M2 - Precedenze d'esame degli insegnamenti delcorso di LAUREA in ingegneria MECCANICA

insegnamento precedenze

Affidabilità e sicurezza delle costruzioni meccaniche

Meccanica applicata alle macchineScienza delle costruzioni

Analisi matematica II Analisi matematica IApplicazioni industr. elettriche ElettrotecnicaCostruzione di macchine Meccanica applicata alle macchine

Scienza delle costruzioniDisegno di macchine Costruzione di macchineElementi di bioingegneria meccanica

Meccanica applicata alle macchine

Elettrotecnica Fisica generale IIEnergetica Fisica tecnicaFisica dei reattori Fisica tecnicaFisica dello stato solido Fisica generale IIFisica generale II Analisi matematica I

Fisica generale IFisica tecnica Analisi matematica II

Fisica generale IIImpianti meccanici Fisica tecnica

ElettrotecnicaMeccanica dei fluidi

Impianti termotecnici Fisica tecnicaMacchine Fisica tecnica

Meccanica applicata alle macchineMeccanica dei fluidi

Meccanica applicata alle macchine Analisi matematica IIMeccanica razionale

Meccanica dei fluidi Analisi matematica IIMeccanica razionale

Meccanica delle vibrazioni Meccanica applicata alle macchineMeccanica razionale Analisi matematica I

Fisica generale IGeometria

Meccanica superiore per ingegneri Meccanica razionaleMetallurgia Tecnologie di chimica applicataMisure meccaniche, termiche e collaudi

ElettrotecnicaFisica tecnica

151

Progettazione assistita di strutture meccaniche

Costruzione di macchine

Progetto di macchine MacchineRegolazione e controllo dei sistemi meccanici

Meccanica applicata alle macchine

Scienza delle costruzioni Analisi matematica IIMeccanica razionale

Scienza e tecnol. dei mat. polim. Tecnologie di chimica applicataStruttura della materia Fisica generale IITecnica del controllo ambientale Fisica tecnicaTecnologia meccanica Disegno tecnico industrialeTecnologie di chimica applicata ChimicaTecnologie speciali Tecnologia meccanicaTeoria dei sistemi Analisi matematica II

Fisica generale ITermotecnica Fisica tecnica

Gli studenti che volessero passare al nuovo ordinamento dei corsi di laurea inIngegneria Meccanica, Ingegneria Energetica o Ingegneria Gestionalevedranno riconosciuti gli esami già sostenuti in accordo alle tabelle Mec.2,Eg.2 e Gest.2, allegate ai rispettivi piani di studi del suddetto nuovoordinamento.

152

B.4.7 - Corso di laurea in INGEGNERIA per l’AMBIENTEe il TERRITORIO (Vecchio ordinamento)

Il corso di laurea è articolato nei seguenti orientamenti:

• AMBIENTE• DIFESA DEL SUOLO

Le tabelle A1 riportano il piano ufficiale degli studi per ciascun orientamentosecondo il preesistente ordinamento. Per l’a.a. 2002-2003 sono quindi attivatisolo il 3°, 4° e 5° anno di corso.Il corso si svolge nella sede di ENNA.Tale piano è in vigore solo per gli studenti già iscritti al vecchio ordinamentonell’a.a.2000-01 e pertanto non sono riportati gli insegnamenti di 1° e 2° anno.

Tabella A1 - Piano ufficiale degli studi del corso diLAUREA in ingegneria per l’Ambiente e il Territorio – (vecchioordinamento)

n. insegnamento u.d. anno per.

12. Scienza delle costruzioni 1 3° 1° 13. Idraulica 1 3° 1° 14. Meccanica applicata alle macchine 1 3° 1° 15. Fisica tecnica ambientale 1 3° 2° 16. Geologia applicata 1 3° 2° 17. Topografia 1 3° 2°

153

Tabella A1.1 - Piano ufficiale degli studi del corso diLAUREA in ingegneria per l’Ambiente e il Territorio – (vecchioordinamento)Orientamento ‘AMBIENTE’

n. insegnamento u.d. anno per.

18. Principi di Ingegneria chimica 1 4° 1° 19. Geotecnica 1 4° 1° 20. Ecologia applicata 1 4° 1° 21. Diritto dell’ambiente 1 4° 2° 22. Ingegneria sanitaria-ambientale 1 4° 2° 23. Elettrotecnica 1 4° 2°

24. Modellistica e controllo dei sistemi ambientali 1 5° 1° 25. Dinamica degli inquinanti 1 5° 1°28/29 Protezione idraulica del territorio 1 5° 1°28/29 Regime e protezione dei litorali 1 5° 1°28/29 Pianificazione dei trasporti 1 5° 1° 26. Impianti di trattamento sanitario-ambientale 1 5° 2° 27. Tecnica del controllo ambientale 1 5° 2°28/29 Geotecnica nella difesa del territorio 1 5° 2°

154

Tabella A1.2 - Piano ufficiale degli studi del corso diLAUREA in ingegneria per l’Ambiente e il Territorio – (vecchioordinamento)Orientamento ‘DIFESA DEL SUOLO'

n. insegnamento u.d. anno per.

18. Pianificazione territoriale 1 4° 1° 19. Geotecnica 1 4° 1° 20. Idrologia 1 4° 1° 21. Diritto dell’ambiente 1 4° 2° 22. Ingegneria sanitaria-ambientale 1 4° 2° 23. Elettrotecnica 1 4° 2°

24. Modellistica e controllo dei sistemi ambientali 1 5° 1° 25. Protezione idraulica del territorio 1 5° 1° 27. Regime e protezione dei litorali 1 5° 1°28/29 Dinamica degli inquinanti 1 5° 1°28/29 Tecnica delle costruzioni 1 5° 1° 26. Geotecnica nella difesa del territorio 1 5° 2°28/29 Impianti di trattamento sanitario-ambientale 1 5° 2°28/29 Tecnica del controllo ambientale 1 5° 2°

Per gli studenti che siano passati ad anni successivi al 2° senza aver sostenutotutti gli esami del 1°e 2° anno, restano in vigore le commissioni d’esamepreviste per tali insegnamenti nell’a.a. 2000/01

155

Nel sostenere gli esami lo studente dovrà rispettare le precedenze di cui allaseguente tabella A.2 (in grassetto le propedeuticità obbligatorie).

Tabella A.2 - Precedenze d'esame degli insegnamenti delcorso di LAUREA in ingegneria per l’Ambiente e il Territorio(vecchio ordinamento)

insegnamento precedenze

Analisi matematica II Analisi matematica IElettrotecnica Fisica generale IIFisica generale II Analisi matematica I

Fisica generale IFisica tecnica Ambientale Analisi matematica II

Fisica generale IIGeologia Applicata Chimica

Fisica ITopografia

Geotecnica Scienza delle costruzioniGeotecnica nella difesa del territorio GeotecnicaIdraulica Analisi matematica II

Meccanica razionaleIdrologia Analisi matematica IIIngegneria sanitaria-ambientale IdraulicaMeccanica applicata alle macchine Meccanica razionaleMeccanica razionale Analisi matematica I

Fisica generale IGeometria

Pianificazione territoriale DisegnoScienza delle costruzioni Analisi matematica II

Meccanica razionaleTecnica delle costruzioni Scienza delle costruzioniTecnologia e chimica applicate alla tuteladell'ambiente

Chimica

Topografia GeometriaAnalisi matematica II

Gli studenti che volessero passare al nuovo ordinamento del corso di laurea inIngegneria per l’Ambiente e il Territorio vedranno riconosciuti gli esami giàsostenuti in accordo alla tabella AT.2, allegata al piano di studi del suddettonuovo ordinamento.

156

3. - MODALITÀ DI ACCESSO ALLA FACOLTÀ

3.1 - PREISCRIZIONE AI TEST DI INGRESSO PERL’IMMATRICOLAZIONE

Coloro che intendono immatricolarsi, per l’a.a. 2002/2003, al 1° anno dei corsidi studio (CdS) triennali che la Facoltà di Ingegneria dell’Università diCatania ha attivato presso la sede di Catania e di Enna, dovranno sostenereuna Prova di Ammissione obbligatoria, che si svolgerà il giorno 3Settembre 2002, alle ore 10.00 in aule predisposte dalla Facoltà, presso laCittà Universitaria, viale Andrea Doria 6, Catania.

Per la Facoltà di Ingegneria di Catania tale prova non ha finalità selettive masolo orientative; essa si articola in quesiti a risposta multipla relativi a quattroaree di cultura di base: logica, comprensione verbale, matematica e scienze.

Per ogni candidato è individuato un indice attitudinale che si deduce dallamedia fra il voto di diploma di maturità ed il punteggio conseguito nella provadi ammissione. L’obiettivo è quello di fornire al candidato una correlazione frail suo indice attitudinale e le prospettive di concludere gli studi di Ingegneriacon successo e senza eccessive difficoltà.

Per sostenere i test di ammissione i candidati in possesso di diploma dimaturità dovranno eseguire una prescrizione entro e non oltre il 26 Agosto2002, pena l’esclusione dalle procedure di immatricolazione.

3.1.1 - Come fare la preiscrizione

Per poter sostenere la prova i candidati dovranno versare, a titolo di rimborsospese per il materiale necessario, Euro 10,00 al Cassiere dell’Universitàpresso un istituto del Banco di Roma utilizzando il modulo reperibile presso lasegreteria della Facoltà di Ingegneria, presso i centri di informazione e raccoltaistituiti presso i comuni della Sicilia orientale e sul sito web della Facoltà.

Il modulo necessario all’iscrizione alla prova è reperibile in formatoelettronico presso il sito web della Facoltà.Il suddetto modulo, opportunamente compilato per via elettronica, stampato efirmato, dovrà essere consegnato all'Ufficio di Segreteria Studenti dellaFacoltà, viale Andrea Doria 6, 95125 Catania, improrogabilmente entro le ore

157

12.45 del 26 agosto 2002, unitamente all'attestazione del versamento di Euro10,00.Un apposito opuscolo, rilasciato all’atto dell’iscrizione alla prova diammissione, fornirà una guida completa al test, dando indicazioni sullastruttura della prova stessa e sugli argomenti su cui potranno vertere ledomande.Ulteriori informazioni potranno essere richieste agli sportelli decentrati, aglisportelli "accoglienza matricole" o direttamente presso la Presidenza dellaFacoltà (viale Andrea Doria 6, edificio Polifunzionale, 3° piano).

3.1.2 - Chi non deve fare la prescrizione

Sono esonerati dalla partecipazione ai suddetti test di ingresso tutti coloro cheintendono accedere al Corso di Laurea Specialistica in Edile/Architettura, tutticoloro che provengono da altri CdS presso università italiane, coloro cheriprendono gli studi dopo un'interruzione degli stessi, coloro che chiedono ilriconoscimento delle discipline superate anche se sopravvenuta la decadenzadello status di studente.

3.2 - ISCRIZIONE AI CORSI DI LAUREA

3.2.1 - Immatricolazione ai Corsi di Laurea Triennali

Per l’a.a 2002-03 gli studenti che hanno superato la Prova di Ammissioneobbligatoria possono immatricolarsi a partire dalla data di affissione deirisultati della stessa (8 settembre) fino alla data del 10 ottobre anche solomediante il pagamento della prima rata di tasse e contributi. La restantedocumentazione (autocertificazione reddituale) deve comunque esserepresentata entro il 30 ottobre.

Gli studenti che non hanno superato la Prova di Ammissione obbligatoriapossono immatricolarsi, con le suddette modalità e fermo restando la dataultima del 10 ottobre, solo dopo aver seguito i corsi di recupero che sitengono, di norma, nelle ultime tre settimane di Settembre e aver condotto lasuccessiva prova di autovalutazione. Il risultato della suddetta prova non èvincolante ai fini dell’immatricolazione.

Sono titoli di ammissione ai Corsi di Studio della Facoltà:- diploma di scuola media superiore di durata quinquennale;- diploma di scuola media superiore di durata inferiore a cinque anni integrato

dalla frequenza dei corsi organizzati dai Provveditori agli Studi su direttivedel Ministero della Pubblica Istruzione;

158

- diploma di laurea e diploma di scuola media superiore di durata inferiore acinque anni;

- titolo di studio straniero, che sia equipollente al diploma di scuola mediasuperiore e dia accesso, nel paese di conseguimento, agli studi universitaridi Ingegneria.

I moduli necessari sono reperibili presso l'Ufficio Relazioni col Pubblico(URP) di piazza Università, presso la segreteria studenti della Facoltà e pressogli sportelli decentrati aperti in numerosi comuni della Sicilia sud-orientale.

Tali moduli, correttamente compilati, nonché copia della quietanza dipagamento vanno presentati alla segreteria studenti che ha sede in viale A.Doria 6, presso l’edificio polifunzionale della Facoltà, o presso gli altrisportelli abilitati a ciò o spediti a mezzo posta.

Ulteriori informazioni potranno essere richieste agli sportelli decentrati, aglisportelli “accoglienza matricole” o direttamente presso la Presidenza dellaFacoltà (edificio polifunzionale, 3° piano).

3.2.2 - Immatricolazione al Corso di Laurea Specialistica in IngegneriaEdile/Architettura

L'accesso al corso di laurea specialistica di Ingegneria Edile/Architettura, inottemperanza al Decreto 20/5/02 del Ministero dell’Istruzione, dell’Universitàe della Ricerca è regolato, ai sensi della Legge 264/99, secondo il principio delnumero programmato.

Il numero dei posti disponibili per l’ammissione al 1° anno, determinato conD.M. 4 luglio 2002, è di 100 unità. Un ulteriore posto è riservato, secondol’ordine di graduatoria, ad un eventuale candidato straniero, non comunitario,residente all’estero.Coloro i quali intendono essere ammessi al Corso di Laurea in IngegneriaEdile-Architetture devono presentare l’apposita domanda di preiscrizione edeffettuare un versamento di 25,82 euro a favore dell’Università degli Studi diCatania - Facoltà di Ingegneria, quale contributo previsto per la partecipazioneagli esami di selezione. Per tale contribuzione, da effettuare esclusivamentepresso gli sportelli della Banca di Roma, dovrà essere utilizzato appositobollettino in distribuzione presso la Segreteria Studenti della Facoltà diIngegneria (Cittadella Universitaria - Viale A. Doria, n.6, Catania), l’UfficioRelazioni con il Pubblico, Piazza Università n. 15 e presso le varie “SegreterieTerritoriali” istituite in vari Comuni della Sicilia.Nel caso in cui non dovesse aver luogo la prova selettiva, agli studentiimmatricolati sarà rimborsata tale somma.

Sia la domanda di ammissione che le allegate autocertificazionipossono essere redatte su unico stampato opportunamente predisposto e

159

distribuito dal predetto Ufficio di Segreteria Studenti della Facoltà diIngegneria. I dati dichiarati, indispensabili ai fini concorsuali, comportano,se incompleti, l'esclusione dalle prove e/o dalla graduatoria e la perditadel diritto all'ammissione.

Le domande di pre-iscrizione dovranno essere presentateesclusivamente alla Segreteria Studenti della Facoltà di Ingegneria(Cittadella Universitaria - viale A. Doria n.6 - 95125 Catania), entro le ore12.45 del 23 agosto 2002 e firmate innanzi il funzionario di Segreteriapreposto all’accettazione. Qualora inoltrate per corriere, vie postali, ecc.,dovranno pervenire entro lo stesso termine del 23 agosto 2002 - ore 12.45all'Ufficio di Segreteria Studenti con allegata copia del documentod’identità del richiedente. Non farà, pertanto, fede il timbro attestantel’avvenuta spedizione, ma la data e l’ora di effettivo ricevimento delladomanda da parte dell’Ufficio. La busta contenente la stessa dovrà indicareall’esterno la dicitura “Ammissione al corso di laurea in Ingegneria edile -architettura”.

La prova di ammissione, nel caso di richiedenti in numero maggiore a quelloprogrammato, avrà luogo il 4 Settembre 2002, alle ore 10.00, nella sede dellaFacoltà d’Ingegneria – Cittadella Universitaria – Viale A. Doria 6, Catania.

Entro il 26 agosto 2002, con avviso affisso agli albi della Facoltà diIngegneria, sarà confermato lo svolgimento della prova e saranno resi pubblicii nomi dei componenti della Commissione esaminatrice.Agli interessati non saranno inviate comunicazioni in merito.

Ulteriori informazioni ed in particolare i requisiti specifici per l'ammissionesono quelli indicati nel rispettivo bando reperibile sul sito web della Facoltà.

160

3.2.3. - Immatricolazione con abbreviazione di corso

E' possibile ottenere l'immatricolazione con abbreviazione di corso per coloroche sono in possesso di:

- titolo di laurea affine;- attestazione di studi seguiti presso le Accademie Militari;- titolo di studi superiori compiuti all'estero.

A tal fine, unitamente a quanto richiesto per l'immatricolazione, deve esserepresentata certificazione dei titoli posseduti, nonché i programmi ufficialidegli insegnamenti seguiti.

Su tale domanda si pronuncia il Consiglio di Area Didattica (CAD)competente, stabilendo quali esami possono essere convalidati e fissandol'anno di corso a cui può essere ammesso il richiedente.

3.2.4 - Iscrizione dei Diplomati al Corso di Laurea strettamente affineafferente al Nuovo Ordinamento

Coloro che si trovano in possesso di un Diploma di Laurea e che ne faccianorichiesta entro trenta giorni dai termini di iscrizione possono essere ammessicome studenti ad un Corso di Laurea triennale. A tal fine entro 10 giorni dallascadenza dei termini di iscrizione il Consiglio di Area Didattica determina,nella delibera di accettazione, i crediti da convalidare in base ai programmidegli insegnamenti che lo studente ha seguito o superato e che lo stesso étenuto a documentare. Qualora il numero di crediti convalidati sia uguale osuperiore a 160 il Diploma viene considerato strettamente affine al corso diLaurea e lo studente viene ammesso ai singoli insegnamenti i cui crediti nonsono stati convalidati con le modalità stabilite nell’art.15 del Regolamentodidattico di Ateneo. Qualora il numero di crediti convalidati sia inferiore a 160il Consiglio determina l’anno di corso al quale lo studente viene iscritto.Eventuali insegnamenti sostenuti e non convalidati possono essere riconosciuticome crediti in soprannumero.

Coloro che vengono ammessi ad un Corso di Laurea avendo in precedenzaacquisito il titolo di un Diploma Universitario strettamente affine non hannoobbligo di frequenza e acquisiscono il titolo di Laurea senza sostenere l’esamedi Laurea non appena abbiano acquisito gli eventuali crediti in difetto. Il votodi Laurea è ottenuto dal voto di Diploma espresso in centodecimi.

Il titolo non può comunque essere rilasciato in data antecedente alla primasessione di laurea prevista per i corsi afferenti al nuovo ordinamento (2002-2003 per il C.d.L. in Ing. Telematica e 2003-2004 per i rimanenti C.d.L.).

161

3.2.5. - Iscrizione ad anni di corso successivi al primo – LaureeTriennali

• l'iscrizione ad anni di corso successivi al primo è subordinataall'ottenimento delle attestazioni di frequenza relative a tutti i corsi dell’annoprecedente ed al superamento, entro il termine previsto per le iscrizioni, degliesami corrispondenti ad un numero minimo di crediti, ovvero:

• di n.30 crediti nonché di tutte le frequenze per l'iscrizione al 2° anno• di n.60 crediti, di cui almeno 48 del I anno, nonché di tutte le

frequenze, per l'iscrizione al 3° anno

Qualora uno studente non abbia ottenuto il previsto numero di attestazioni difrequenza e/o non abbia acquisito il numero minimo di crediti previsto dovràiscriversi come ripetente. Lo studente si considera fuori corso quando, avendofrequentato le attività formative previste dal suo curriculum formativo, nonabbia acquisito entro un massimo di anni 6 per la laurea di I livello e diulteriori 4 anni per la laurea Specialistica, comprendenti gli anni svolti daripetente, il numero di crediti necessario al conseguimento del titolo di studio.

Al fine di consentire la personalizzazione dei curricula, i piani ufficiali deglistudi lasciano agli studenti la facoltà di scegliere almeno 9 crediti tra quelliattivati nella Facoltà di Ingegneria o in altre Facoltà dell’Ateneo. La scelta vafatta obbligatoriamente all’atto della domanda di iscrizione all’anno dicorso in cui sono collocati gli insegnamenti prescelti. Per l’acquisizione deicrediti a scelta non è richiesto l’obbligo della frequenza.

I moduli per l’iscrizione sono recapitati direttamente al domicilio dellostudente a cura dell'Università. Tali moduli, correttamente compilati e integrati(ove indicato) da marche da bollo, nonché le quietanze di pagamento, vannopresentati alla Segreteria Studenti o presso gli altri sportelli abilitati a ciò ospediti a mezzo posta.Il termine è uguale a quello previsto per l'immatricolazione (10 ottobre). E'possibile la presentazione della restante documentazione (autocertificazionereddituale) entro il 30 ottobre.

162

3.2.6 - Iscrizione ad anni di corso successivi al primo – LaureaSpecialistica quinquennale in Ingegneria Edile/Architettura

L'iscrizione ad anni di corso successivi al primo del corso di laureaspecialistica in Ingegneria Edile/Architettura è subordinata all'ottenimentodelle attestazioni di frequenza relative a tutti i corsi dell’anno precedente ed alsuperamento, entro il termine previsto per le iscrizioni, degli esamicorrispondenti ad un numero minimo di crediti, ovvero:

• di n. 18 crediti nonché di tutte le frequenze per l'iscrizione al 2° anno• di n.48 crediti, per l'iscrizione al 3° anno• di n.78 crediti, per l'iscrizione al 4° anno• di n.110 crediti, per l'iscrizione al 5° anno

Qualora uno studente non abbia ottenuto il previsto numero di attestazionidi frequenza e/o non abbia acquisito il numero minimo di crediti previstodovrà iscriversi come ripetente. Lo studente si considera fuori corsoquando, avendo frequentato le attività formative previste dal suocurriculum formativo, non abbia acquisito entro un massimo di anni 10,comprendenti gli anni svolti da ripetente, il numero di crediti necessario alconseguimento della laurea Specialistica.

Al fine di consentire la personalizzazione dei curricula, i piani ufficiali deglistudi lasciano agli studenti la facoltà di scegliere 15 crediti tra quelli attivaticol n.28 e 29 nel Corso di Laurea in Ingegneria Edile del VecchioOrdinamento La scelta va fatta obbligatoriamente all’atto della domandadi iscrizione all’anno di corso in cui sono collocati gli insegnamentiprescelti

I moduli per l’iscrizione sono recapitati direttamente al domicilio dellostudente a cura dell'Università. Tali moduli, correttamente compilati e integrati(ove indicato) da marche da bollo, nonché le quietanze di pagamento, vannopresentati alla Segreteria Studenti o presso gli altri sportelli abilitati a ciò ospediti a mezzo posta.Il termine per l’iscrizione ad anni di corso successivi al primo della laureaspecialistica quinquennale in Ingegneria Edile/Architettura è uguale a quelloprevisto per l'immatricolazione (10 ottobre). E' possibile la presentazione dellarestante documentazione (autocertificazione reddituale) entro il 30 ottobre.

163

3.3 - ISCRIZIONE AI CORSI DI LAUREA QUINQUENNALI DELVECCHIO ORDINAMENTO

Gli studenti che nell’ a.a. 2001-02 sono stati iscritti al 2°, 3°, 4° o 5° anno deiCorsi di Laurea in Ingegneria Civile, Ambiente e Territorio, Elettronica,Informatica, Elettrica, Meccanica del vecchio ordinamento possono chiederel’iscrizione al 3°, 4° o 5° anno del medesimo Corso di Laurea. In particolare :

• l'iscrizione ad anni di corso successivi al primo è subordinataall'ottenimento delle attestazioni di frequenza ed al superamento, entro iltermine previsto per le iscrizioni, degli esami di un numero minimo diannualità e precisamente:

• di n. 5 annualità per l'iscrizione al 3° anno• di n. 9 annualità per l'iscrizione al 4° anno• di n.13 annualità per l'iscrizione al 5° anno;

Per il Corso di Laurea in Ingegneria Edile (Vecchio Ordinamento) l'iscrizionead anni di corso successivi al primo è subordinata all'ottenimento delleattestazioni di frequenza ed al superamento, entro il termine previsto per leiscrizioni, degli esami di un numero minimo di annualità e precisamente:

• di n. 7 annualità per l'iscrizione al 3° anno• di n. 12 annualità per l'iscrizione al 4° anno• di n. 17 annualità per l'iscrizione al 5° anno”

• qualora uno studente di 2° anno nell’anno accademico 2001-2002 entro iltermine stabilito per l’iscrizione (10 ottobre 2002) non abbia ottenuto ilprevisto numero minimo di attestazioni di frequenza o non abbia superatoil previsto numero minimo di esami, dovrà transitare al nuovo ordinamentoiscrivendosi al 1° anno. I Consigli di Area Didattica procederannotempestivamente al riconoscimento dei crediti corrispondenti agli esami giàsuperati.

• qualora uno studente di 3°, 4°, 5° anno nell’a.a. 2001-20002, entro iltermine stabilito per l’iscrizione (10 ottobre 2002) non abbia ottenuto ilprevisto numero minimo di attestazioni di frequenza, dovrà iscriversi comeripetente; se, avendo ottenuto le richieste attestazioni di frequenza, non hasuperato il previsto numero minimo di esami, lo studente dovrà iscriversicome fuori corso;

L'iscrizione al quarto anno è subordinata anche al superamento dellaprova di conoscenza pratica e comprensione di una lingua straniera sceltadallo studente.

164

Lo studente che alla fine dei cinque anni di corso non abbia superato tutti gliesami previsti nel piano degli studi viene iscritto quale "fuori corso" del 5°anno.

I moduli per l’iscrizione sono recapitati direttamente al domicilio dellostudente a cura dell'Università. Tali moduli, correttamente compilati e integrati(ove indicato) da marche da bollo, nonché le quietanze di pagamento, vannopresentati alla Segreteria Studenti o presso gli altri sportelli abilitati a ciò ospediti a mezzo posta.

Il termine previsto per le iscrizioni ai corsi di laurea quinquennali del vecchioordinamento è il 10 Ottobre. E' possibile la presentazione della restantedocumentazione (autocertificazione reddituale) entro il 30 ottobre.

3.4. - PASSAGGIO DI CORSO DI LAUREA

Fermo restando l'obbligo d'iscrizione entro i termini previsti, lo studente finoal 30 ottobre può effettuare passaggio ad altro corso di laurea dell'Università diCatania richiedendo l'iscrizione al primo anno o ad anni successivi al primo.

Nel caso di iscrizione al 1° anno, alla richiesta (su un modulo da ritirare pressola segreteria studenti, integrato con marca da bollo) va allegato il libretto-tessera universitario.

Nel caso d'iscrizione ad anni successivi, lo studente dovrà presentare istanza(su carta da bollo), allegando il libretto-tessera universitario e specificando:- l'anno di corso al quale chiede di essere iscritto;- le attestazioni di frequenza acquisite e gli esami superati dei quali chiede la

convalida.

Su tale istanza si pronuncia il competente CAD, che stabilisce le attestazionidi frequenza e gli esami di profitto che vengono convalidati, fissando diconseguenza l'anno di corso a cui può essere ammesso il richiedente.

165

3.5. - CAMBIAMENTO DELL'INDIRIZZO DI STUDI(solo per gli studenti iscritti al Vecchio Ordinamento)

Lo studente che intenda cambiare indirizzo di laurea deve presentare domanda(su carta legale) entro il 30 ottobre.

Nel caso in cui il cambiamento richiesto comporti che lo studente risulti indifetto di attestazioni di frequenza di insegnamenti di anni precedenti, eglideve allegare alla domanda un piano di studi inteso ad ottenere consequenzialivariazioni al piano ufficiale degli studi.

Anche lo studente "fuori corso" può richiedere il suddetto passaggio con lemodalità indicate; dovrà però iscriversi in qualità di ripetente, qualora risultiin difetto dell'attestazione di frequenza di uno o più insegnamenti.

3.6. - TRASFERIMENTO DA ALTRA UNIVERSITÀ

Lo studente proveniente da altre Facoltà di Ingegneria o da altre Facoltà dialtre sedi, verrà ammesso secondo le modalità d'iscrizione ad anni successivial primo solo qualora presenti domanda di iscrizione entro il 30 ottobre, previadichiarazione di avere presentato domanda di trasferimento presso la sede diprovenienza.

Nel caso di permanenza nello stesso corso di studio, la carriera scolasticaprecedente verrà convalidata d'ufficio, fatta eccezione per gli insegnamenti chenon hanno un corrispondente omonimo fra quelli attivati nell'ambito del corsodi studio. In tal caso dovranno essere precisate, con istanza (su carta da bollo),le materie di cui si chiede la convalida, unendo i programmi ufficiali di taliinsegnamenti.

Qualora le materie convalidate non siano presenti nel piano ufficiale deglistudi per l'indirizzo prescelto, tali materie saranno considerate insoprannumero.

Per gli studenti che chiedono l’iscrizione ad un corso di studio diverso daquello seguito nella sede di provenienza, vale quanto precisato a proposito deipassaggi di corso di studio.

Lo studente trasferito può essere ammesso agli esami di profitto (di cui abbiaavuto convalidata l'attestazione di frequenza) nella sessione successiva aquella in cui è stato sostenuto l'ultimo esame nella sede di provenienza.

166

3.7. - TRASFERIMENTO AD ALTRA UNIVERSITÀ

Lo studente che intenda proseguire gli studi presso altra sede universitaria puòavanzare istanza su apposito modulo (in bollo), indicando la sede nella qualeintende trasferirsi ed il corso di laurea cui vuole iscriversi ed allegando illibretto-tessera universitario.

Lo studente trasferito non può ottenere altro trasferimento prima che siaintercorso un anno solare dalla data del trasferimento conseguito, a meno chenella nuova sede non abbia compiuto alcun atto scolastico, compresa larichiesta d'iscrizione. In questo caso potrà chiedere che la propriadocumentazione venga ritrasmessa all'Università di provenienza.

3.8. - STUDENTI STRANIERI

Gli studenti residenti all'estero, qualora vogliano iscriversi presso la Facoltà diIngegneria, devono presentare domanda, corredata dai documenti richiesti, allerappresentanze diplomatico-consolari italiane aventi giurisdizione sulterritorio in cui essi risiedono.

La Facoltà di Ingegneria di Catania per l’a.a. 2002-2003 accetta un massimodi 10 studenti stranieri per ogni corso di laurea. In caso di domande in esuberorispetto a tale limite, viene fatta una graduatoria in base al risultato degli esamidi ammissione.

Gli esami di ammissione, che avranno luogo in data 4 settembre 2002 pressola sede della Facoltà, vertono sulla conoscenza della lingua italiana e suargomenti di cultura generale.

Coloro che non ottengono giudizio favorevole nelle prove di ammissione nonpossono essere iscritti, ma hanno facoltà di ripetere la prova nell'a.a.successivo.

Per il titolo di studio necessario per l'immatricolazione, vale quanto precisatoin proposito al par. 3.2.1.

Per lo studente straniero proveniente da altre sedi universitarie italianevalgono le norme valide per gli studenti italiani (par. 3.6.).

167

3.9. - TASSE E CONTRIBUTI - ESONERI

Le informazioni riguardanti il pagamento delle tasse e dei contributi ed irelativi esoneri possono essere reperite nell’apposito bando emessodall’Università di Catania per l’a.a. 2002-2003 e nella guidaall’immatricolazione inviata direttamente al domicilio degli studentiunitamente alla documentazione per l’iscrizione agli anni di corso successivial primo.

Il bando e la guida all’immatricolazione sono reperibili anche presso lasegreteria studenti e gli sportelli decentrati.

3.10. - RINVIO DEL SERVIZIO MILITARE

Sono ammessi al beneficio del rinvio del servizio militare gli studenti che sitrovino in una delle seguenti condizioni, conseguite nell'anno solareprecedente a quello in cui viene avanzata la richiesta:

- per la prima richiesta, siano iscritti ad un corso di studio;- per la seconda richiesta, siano iscritti ad un corso di studio ed abbiano

superato almeno uno degli esami previsti nel piano degli studi;- per la terza richiesta, siano iscritti ad un corso di studi ed abbiano superato

almeno tre degli esami previsti nel piano degli studi del 1° e 2° anno ;- per la quarta richiesta, siano iscritti ad un corso di studi ed abbiano superato

almeno sei degli esami previsti nel piano degli studi;- per la quinta richiesta, siano iscritti ad un corso di studi ed abbiano superato

almeno alti tre esami per ogni anno;Per ottenere il beneficio lo studente deve presentare al Distretto Militare o allaCapitaneria di Porto cui afferisce regolare istanza corredata daautocertificazione attestante :- l’iscrizione per gli iscritti al primo anno (entro il 30 settembre)- gli esami sostenuti per gli iscritti ad anni successivi al primo (entro il 31

dicembre).Gli immatricolati prima dell’a.a.01-02 restano soggetti alle normative invigore al momento dell’immatricolazione.

168

4. - INFORMAZIONI SULL'ATTIVITÀ DIDATTICA

Vengono qui di seguito riportate le principali informazioni in meritoall’attività didattica. Maggiori informazioni sono riportate nel Regolamento diFacoltà e nei Regolamenti di Area Didattica consultabili presso il sito webwww.ing.unict.it/news. Per le informazioni relative al calendario delle lezionie degli esami si rimanda al paragrafo A.3 per il Nuovo ordinamento e B.3 peril Vecchio Ordinamento.

4.1. – MODALITA’ DI SVOLGIMENTO DELLE LEZIONI E DEGLIESAMI DI PROFITTO

Gli insegnamenti del Nuovo Ordinamento saranno svolti in tre periodidistinti. Alla fine di ciascun periodo di lezioni, dopo una settimana di bloccodelle attività didattiche, segue un periodo di esami di tre settimane.

Per il Vecchio Ordinamento invece gli insegnamenti saranno svolti in dueperiodi distinti.

L'orario ufficiale delle lezioni e delle attività didattiche integrative conindicati i docenti titolari dei corsi, gli orari e le aule dove si svolgono lelezioni è affisso all'albo della Facoltà prima dell’inizio di ciascun periodo.

Lo studente è tenuto a seguire gli insegnamenti indicati nel piano ufficialedegli studi per l'anno di corso cui è iscritto. Il "piano ufficiale degli studi" è ilpiano che la Facoltà stabilisce di anno in anno all'atto dell'approvazione delManifesto degli Studi (vedi paragrafo 2). All’inizio del corso gli studenti chesvolgono attività lavorativa possono far presente al docente la propriacondizione per concordare le modalità di frequenza.

Al termine di ciascun periodo lo studente riceve le attestazioni di frequenzarelative a tali insegnamenti, salvo che il professore di un insegnamento non nedia comunicazione contraria alla segreteria studenti, avendo giudicatainsufficiente la frequenza alle attività didattiche.

In caso di più corsi attivati nell'ambito dello stesso corso di laurea per unostesso insegnamento (corsi sdoppiati), l'afferenza degli studenti al singolocorso avviene d'ufficio in base al criterio stabilito nei singoli casi dalConsiglio di Facoltà (in genere la lettera iniziale del cognome). A taleafferenza non è ammessa alcuna deroga.

169

Gli esami di profitto sono, di regola, condotti in modo da accertare lamaturità intellettuale del candidato e la sua preparazione organica nellamateria sulla quale verte l'esame, senza limitarsi alle nozioni impartite nellosvolgimento del corso.

La commissione esaminatrice conduce l'esame mediante prove orali, scritte,grafiche o pratiche, che vertono, di norma, sul programma del corso relativoall'a.a. cui l'appello d'esame si riferisce. Nella votazione si tiene conto anchedei risultati del lavoro compiuto dallo studente nell'attività didatticaintegrativa del corso (esercitazioni, progetti, prove di laboratorio, ecc.).

Nel Nuovo Ordinamento le sessioni d'esami sono quattro, di cui una allafine di ciascun periodo di lezioni ed una quarta, di recupero, nel periodo luglio- settembre.

Per il Vecchio Ordinamento invece le sessioni d'esami sono tre (estiva,autunnale, invernale), di cui una, della durata di almeno quattro settimane, allafine di ciascun semestre ed una terza nel mese di settembre.

Lo studente può presentarsi agli esami nelle date stabilite per ciascuninsegnamento dal calendario degli esami di profitto, affisso agli albi dellaFacoltà. È necessario che lo studente nella successione degli esami osservi lepropedeuticità obbligatorie riportate nel manifesto degli studi; lepropedeuticità consigliate, ove presenti, indicano che per sostenere l’esamein oggetto lo studente deve aver acquisito gli obiettivi formativi del corsopropedeutico, anche se non ne ha formalmente sostenuto l’esame.

Lo studente non può sostenere esami relativi a:- insegnamenti non previsti dal piano degli studi;- insegnamenti di cui non abbia acquisito la frequenza;- insegnamenti bloccati da precedenze non soddisfatte.

4.2. - PIANO INDIVIDUALE DEGLI STUDI

Il piano ufficiale degli studi per il nuovo ordinamento stabilito dalla Facoltàall’atto dell’approvazione del Manifesto degli Studi, prevede, per ogni corsodi laurea, l’individuazione nominativa degli insegnamenti previsti per ilconseguimento dei 180 crediti necessari per la laurea di 1° livello e deisuccessivi 120 crediti necessari al conseguimento della laurea specialistica.Allo scopo di consentire allo studente del nuovo ordinamento dipersonalizzare il proprio curriculum, nei piani di studio un minimo di 9 creditisono lasciati alla scelta dello studente. Gli insegnamenti relativi ai suddetticrediti possono essere scelti tra tutti gli insegnamenti attivati presso la Facoltàe l’Ateneo e vanno indicati nella domanda di iscrizione all’anno di corso in cui

170

i crediti a scelta sono previsti. La frequenza degli insegnamenti indicati non èobbligatoriaPer il Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Edile-Architettura, i pianiufficiali degli studi lasciano agli studenti la facoltà di scegliere 15 crediti traquelli attivati col n.28 e 29 nel Corso di Laurea in Ingegneria Edile delVecchio Ordinamento.L’indicazione degli insegnamenti relativi ai crediti a scelta va fattaobbligatoriamente all’atto della domanda di iscrizione all’anno di corsoin cui sono collocati gli insegnamenti prescelti

Il piano ufficiale degli studi per il vecchio ordinamento stabilito dalla Facoltàall'atto dell'approvazione del Manifesto degli Studi prevede, per ogni corso dilaurea, l'individuazione nominativa delle 29 annualità necessarie per ilconseguimento della laurea in Ingegneria, indicando anche l'anno di corso ed ilsemestre in cui ciascun insegnamento è collocato.

Allo scopo di consentire allo studente del vecchio ordinamento dipersonalizzare il proprio curriculum, già a partire dall’anno accademico 97-98i piani di studi lasciano allo studente la facoltà di scegliere, nell’ambito diciascun indirizzo, gli insegnamenti di orientamento (almeno due) traendoli daserbatoi composti da più insegnamenti. Lo studente dovrà, pertanto, limitarsi aprecisare l’indirizzo e gli insegnamenti di orientamento prescelti Non èconsentita alcuna modifica degli insegnamenti non a scelta, che, pertanto, sonoda considerare obbligatori.

La scelta dell’indirizzo, fatta obbligatoriamente all'atto della presentazionedella domanda di iscrizione al 2° anno, può essere modificata negli annisuccessivi con apposita domanda.

La scelta degli insegnamenti di orientamento va fatta obbligatoriamenteall'atto della presentazione della domanda di iscrizione all’anno di corso incui sono collocati gli insegnamenti prescelti (in genere al 5° anno) e senzasuperare complessivamente il numero di quattro annualità in ciascunsemestre, ciò in modo da ridurre al minimo la possibilità di parzialisovrapposizioni di orario. In ogni caso va tenuto presente che la sceltaeffettuata può comportare parziali sovrapposizioni di orario con altriinsegnamenti

Gli studenti del vecchio ordinamento che negli a.a. scorsi abbiano avutoapprovato un piano individuale degli studi e che intendano apportarvi qualchemodifica (inserimento di insegnamenti di nuova attivazione, sostituzione diinsegnamenti disattivati) possono presentare apposita domanda motivata allasegreteria studenti entro l'10 ottobre. L’approvazione della modifica al pianoprecedente è subordinata alla condizione che il piano nel suo complesso risulticonforme all’ordinamento didattico in vigore, nell'ambito delle disciplineeffettivamente insegnate e nel numero degli insegnamenti stabilito. Lo

171

studente può preventivamente ricevere indicazioni in proposito attraverso ilservizio di orientamento didattico predisposto da ciascun Consiglio di AreaDidattica (CAD).

Gli studenti fuori corso che ottengono l'approvazione di un piano individualedi studi nel quale siano inseriti insegnamenti di cui non possiedonol'attestazione di frequenza devono effettuare l'iscrizione in qualità di ripetenti.

4.3. - ESAMI DI LAUREA

Per essere ammesso all'esame di laurea lo studente deve aver superato tutti gliesami di profitto previsti nel piano degli studi.

Gli studenti iscritti al vecchio ordinamento dovranno inoltre aver frequentatoe superato una prova di conoscenza pratica e comprensione di almeno unalingua straniera

L'esame di laurea consiste in prove intese ad accertare l'organica formazionedi base del candidato e la sua preparazione scientifica e tecnica nel corso distudio prescelto anche attraverso la discussione di un elaborato di tesi o dielaborati attinenti alle materie del corso di laurea, svolti sotto il controllo diuno o più relatori, di regola scelti tra i docenti della Facoltà; la valutazionedell'esame tiene conto anche dei risultati conseguiti dal candidato lungo ilcorso degli studi.

Il calendario degli esami di laurea viene fissato dai competenti Consigli diArea Didattica all'inizio di ciascun anno solare e comprende almeno tresessioni, che generalmente cadono nella seconda metà di luglio, nell'ultimadecade di ottobre e nella prima decade di aprile. A volte viene effettuato ancheun prolungamento della seconda sessione nell'ultima decade di gennaio.

Lo studente che intenda presentarsi ad un appello di esami, deve farnedomanda, entro le date fissate all’inizio di ogni anno accademico, allegando:

libretto universitariomodulo di dissertazione tesimodulo di rilevazione dati AlmaLaurea o dichiarazione di non adesionecopia della dissertazione scritta firmata dal relatoreuna marca da bollo da 10,33 euro

Gli appositi moduli sono in distribuzione presso la segreteria studenti.

172

4.4. - ESAMI DI ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLAPROFESSIONE

Coloro che hanno conseguito una laurea specialistica o una laurea del vecchioordinamento (quinquennale) possono essere ammessi all’esame di abilitazioneall’esercizio della professione per l’iscrizione all’Albo degli Ingegneri –sez A.Coloro che hanno conseguito una laurea di primo livello (triennale) o undiploma universitario possono essere ammessi all’esame di abilitazioneall’esercizio della professione per l’iscrizione all’Albo degli Ingegneri – sezB. Per essere ammesso all'esame di abilitazione all'esercizio della professione,il laureato deve fare apposita domanda nei termini previsti dall'ordinanzaministeriale, generalmente pubblicata all'inizio dell'anno solare.

Di norma, sono previste due sessioni di esame.

L'esame di abilitazione consiste in due prove scritte su un tema scelto dalcandidato tra i tre proposti dalla commissione, una prova orale e una provapratica. I temi vertono su argomenti attinenti il tipo di laurea del candidato. Ilsuperamento di ogni prova è propedeutico alla prova successiva. La provaorale si svolge dopo almeno venti giorni dalla data di pubblicazione dell'esitodella seconda prova scritta.

4.5. - STUDI ALL’ESTERO

Gli studenti della Facoltà di Ingegneria possono svolgere parte dei propri studiall’estero, utilizzando anche le borse di studio bandite a tale scopo nell’ambitodel programma Socrates. A tal fine, deve essere richiesta preventivaautorizzazione al Consiglio di Area Didattica competente, con appositadomanda rivolta al Presidente, nella quale lo studente dovrà indicare gliinsegnamenti che si propone di seguire all’estero e presso quali Università.

Il riconoscimento degli studi svolti all’estero è deliberato dal Consiglio diArea Didattica competente sulla base di adeguata documentazione attestante icontenuti dei corsi seguiti, le modalità di svolgimento degli stessi, lavalutazione finale conseguita e tutti gli altri elementi che lo studente ritengaopportuno produrre.

Per informazioni sul programma Socrates e su eventuali altre possibilità distudio all'estero si ci può rivolgere all'Ufficio Relazioni Internazionali (via S.Maria del Rosario, 9).

173

4.6. – ASSISTENZA E TUTORATO

Il Consiglio di Area Didattica promuove forme di tutorato finalizzate a :∑ orientare lo studente nelle scelte di studio e professionali;∑ migliorare l’incidenza formativa dell’esperienza universitaria;∑ assistere ed orientare lo studente nei periodi di difficoltà e di disagio

attraverso corsi di recupero.

Al fine di evitare sovrapposizioni o sovraccarichi di lavoro per gli studenti,eventuali corsi di recupero possono essere tenuti, per ciascun modulo,esclusivamente nelle settimane dedicate agli esami successive alla fine delcorso e nel medesimo orario delle lezioni del corso.

Per facilitare l’attività di assistenza ogni docente comunica i propri orari diricevimento alla Presidenza della Facoltà che si incarica di darne adeguatainformazione agli studenti.

4.7. - COLLABORAZIONI PART-TIME

L’Università di Catania, a mezzo di apposito bando, eroga un compenso dieuro 7,65/ora agli studenti per lo svolgimento di prestazioni di collaborazionealle strutture dell’Ateneo per un numero massimo di 150 ore annue. Anchel’Opera Universitaria emana un bando analogo.

Informazioni su tali bandi possono essere reperite rispettivamente all'albodella Facoltà o presso l’Opera Universitaria.

4.9. - STUDENTI DISABILILa Facoltà di Ingegneria è dotata di strutture e servizi per facilitare l’accesso ela frequenza ai corsi degli studenti disabili. In presenza di particolari esigenze

174

lo studente può rivolgersi alla Presidenza della Facoltà. In particolare, coloroche avessero necessità di essere coadiuvati nella didattica e nello svolgimentodegli esami di profitto, potranno fare richiesta di assistenza da parte di untutor.

175

5. - SERVIZI DI FACOLTÀ

5.1. - SEGRETERIA STUDENTI

La Segreteria Studenti, ubicata al primo piano dell’edificio polifunzionaledella Facoltà di Ingegneria, è aperta al pubblico dalle ore 10,00 alle 12,30 neigiorni di lunedì, martedì, giovedì e venerdì e dalle ore 15,00 alle 16,30 neigiorni di martedì e giovedì.

La Segreteria Studenti è raggiungibile telefonicamente ai seguenti numeriinterni (per chiamate dall'esterno premettere il numero 095 738):

Responsabile dell'Ufficio 2062Servizio di ricevimento del pubblico 2052Consiglio di Area Didattica in Ingegneria CIVILE 2053 - 2054Consiglio di Area Didattica in Ingegneria EDILE 2056 - 2054Consiglio di Area Didattica in Ingegneria ELETTRICA 2058Consiglio di Area Didattica in IngegneriaELETTRONICA

2059 - 2060

Consiglio di Area Didattica in IngegneriaINFORMATICA

2051 - 2060

Consiglio di Area Didattica in Ingegneria MECCANICA 2057Consiglio di Area Didattica in Ing. AMBIENTALE 2051Corsi di laurea in Ing. TELEMATICA 2061

5.1.1. - CertificazioniLa Segreteria rilascia le certificazioni riguardanti: iscrizione, esami superati,piani di studio, laurea ed abilitazione. La richiesta va fatta per iscritto,utilizzando il modulo prestampato ed accludendo la marca da bollo se ilcertificato richiesto deve essere in carta legale. Analoghe certificazioni in cartasemplice possono essere ottenute attraverso le stazioni telematicheappositamente allocate nei locali della Facoltà.

5.1.2. - Restituzione di titoli originali di studiI titoli originali di studio presentati per l'immatricolazione possono essererestituiti:a) dopo il conseguimento della laurea (a semplice domanda); b) per espressa rinuncia agli studi intrapresi (modulo da ritirare presso la

segreteria studenti), con la quale viene annullata tutta la carrieraacquisita.

176

5.2. - BIBLIOTECA

La biblioteca centrale della Facoltà ha finalità prevalentemente, anche se nonesclusivamente, di tipo didattico. Di carattere più specialistico e settorialesono le biblioteche presenti nei Dipartimenti; tra queste sono aperte alpubblico la biblioteca del Dipartimento di Architettura e Urbanistica e quelladel Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale (presso l'ex-Istituto diIdraulica Idrologia e Gestione delle Acque).Per orari e modalità di accesso alle biblioteche di Dipartimento si rinvia allerispettive segreterie.

La Direzione e gli uffici della biblioteca centrale hanno sede al terzo pianodell’edificio polifunzionale della Facoltà ( tel. 095 7382151 – 2152) (e-mail :[email protected])La biblioteca, articolata su tre piani, è così ripartita:piano terra - deposito libri,secondo piano - Sala Distribuzione/Cataloghi e sala studio,terzo piano - Sala Periodici-Gazzette e Norme.

5.2.1 - Servizi offerti e ricerche on-line

Il prestito di libri e riviste viene effettuato al secondo piano secondo ilseguente orario: dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle 13,30 e dalle 14,45alle 17,15. L’orario pomeridiano è suscettibile di variazioni È possibile prelevare al massimo 2 libri per volta dietro presentazione di undocumento di riconoscimento che verrà restituito alla riconsegna del materialeprelevato.La consegna deve essere effettuata entro l'orario di chiusura (13,30 o 17,15).Per prestiti di durata maggiore occorre chiedere la relativa autorizzazione.

La consultazione della Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, dellaRegione Sicilia, delle Norme UNI e CEI e dei Periodici correnti vieneeffettuata secondo il seguente orario: da lunedì a venerdì dalle ore 9,00 alle12,00 e nei giorni di martedì e mercoledì anche dalle ore 15,00 alle 17,00. Perla consultazione occorre essere muniti di documento di riconoscimento.

La biblioteca, oltre agli strumenti cartacei tradizionali, mette a disposizionedell’utenza, presso la Sala distribuzione, delle postazioni per effettuare laricerca on-line del materiale bibliografico sul proprio catalogo informatizzato(OPAC).Al terzo piano, utilizzando le postazioni di lavoro all’uopo predisposte, è datala possibilità della consultazione del Catalogo Unico di Ateneo, del CatalogoItaliano dei Periodici (ACNP) nonché delle banche dati possedute dallabiblioteca o presenti sul sito Web del CBD o di altre Università Italiane.Un servizio di “document delivery” viene, inoltre, garantito all’utenza per larichiesta di fotocopie di articoli di periodici posseduti da altri enti e presentinel Catalogo ACNP.

177

5.3. - CENTRO DI CALCOLOIl centro di calcolo della Facoltà (tel. 095 7382101), dotato di tre auleattrezzate con personal computer, workstation, scanner, stampante e plotter, sitrova al piano terra dell'edificio polifunzionale della Facoltà. È possibileaccedere ad internet e avere un proprio e-mail.

Per utilizzare le attrezzature del centro di calcolo è necessaria un'iscrizioneche può essere effettuata dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle 19,00,esibendo il libretto e la ricevuta delle tasse dell’anno accademico corrente.L’iscrizione va rinnovata ogni anno. Ogni iscritto ha un account con unapartizione di memoria riservata a cui accede con la propria password.L'utilizzazione delle apparecchiature da parte di un iscritto è subordinata aduna prenotazione che può essere effettuata presso il centro di calcolo durantele ore di apertura (da lunedì a venerdì dalle ore 9,00 alle 19,00); è possibileprenotare PC o workstation per 1 ora alla volta, plotter e scanner per mezzora.La prenotazione deve essere fatta direttamente dall'interessato e con non più didue giorni di anticipo.

5.4. - SALA STUDIO

La sala studio, ubicata al secondo piano dell’edificio polifunzionale dellaFacoltà, è aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle 19,30 ed il sabatodalle ore 8,30 alle 13,30.

5.5. - CENTRO FOTOCOPIE

In un locale ubicato al primo piano dell’edificio polifunzionale opera uncentro fotocopie, gestito dall’Opera Universitaria, aperto dalle ore 9,00 alle13,00 nei giorni dal lunedì al venerdì e dalle ore 15,15 alle 18,45 nei giorni dimercoledì e giovedì.

178

5.6. - AULA RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI

È ubicata al primo piano dell’edificio polifunzionale. I giorni e gli orari diricevimento di ciascuna rappresentanza studentesca sono indicati presso lastessa aula.

179

6. - SERVIZI UNIVERSITARI

6.1. - CENTRO UNIVERSITARIO SPORTIVO

Il Centro Universitario Sportivo (CUS) offre agli studenti una serie di servizi,quali corsi di base ed a livello agonistico di varie discipline sportive,campionati e tornei universitari, campus estivi, impianti sportivi, etc.

Per l'iscrizione al CUS occorre un certificato in carta semplice di sana erobusta costituzione (la visita si può fare direttamente presso il CUS), unafoto, il libretto universitario, la ricevuta delle tasse o il certificato d’iscrizioneed un versamento da effettuare presso la segreteria del CUS.

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi alla segreteria del CUS, pressogli impianti sportivi della Città Universitaria, v.le A. Doria 6, tel. 095336327dal lunedì a venerdì dalle ore 9,00 alle 12,00.

6.2. OPERA UNIVERSITARIA

L'Opera Universitaria di Catania predispone ed eroga due tipologie di servizi einterventi diretti ad agevolare l'attuazione del diritto allo studio universitario:a) servizi ed interventi destinati alla generalità degli studenti (informazione,

orientamento ed assistenza psicologica; servizio mensa; serviziofotocopie; cineforum, convegni e servizi multimediali; servizioinformazioni mercato del lavoro; attività culturali; contribuzione perl'acquisto di testi universitari);

b) servizi ed interventi non destinati alla generalità degli studenti, erogatisecondo graduatorie basate sul merito e sul reddito familiare (borse distudio; servizi abitativi gratuiti e a pagamento; integrazione borse per lamobilità internazionale; contributi per spese di trasporto; contributi perviaggi d'istruzione con finalità didattiche e culturali; corsi diperfezionamento all'estero in lingue straniere; attività part-time perstudenti universitari; premi di incentivazione a studenti meritevoli; premidi laurea; sussidi straordinari a studenti particolarmente bisognosi).

Un estratto del bando relativo viene inviato in allegato alla documentazioneper l’iscrizione. È possibile avere ulteriori dettagli rivolgendosi direttamenteagli uffici dell’Opera Universitaria, viale O. da Pordenone 42, tel. 095 222388,095 222391.

180

7. - LA FACOLTÀ

7.1. - LA STRUTTURA ORGANIZZATIVA

Su tutte le questioni concernenti la vita della Facoltà delibera il Consiglio diFacoltà, costituito, in base allo Statuto dell’Ateneo, dai professori di ruolo(ordinari e associati), dai ricercatori confermati, da 10 rappresentanti deglistudenti e da 5 rappresentanti del personale tecnico-amministrativo.

Il Consiglio di Facoltà è presieduto dal Preside, che ne attua le deliberazioni.Preside della Facoltà, dal 1° novembre 2002, per il triennio accademico2002/2003 - 2005/2006 è il prof. Antonino Recca, ordinario di "Materialimacromolecolari". Vice-Preside è il prof. Umberto Rodonò, associato di"Ergotecnica edile".

Per le questioni più strettamente attinenti la didattica (istanze studenti, pianidegli studi, ecc. ), la competenza è dei Consigli di Area Didattica (CAD)composti da tutti i docenti degli insegnamenti impartiti nei corsi di studidell’Area Didattica, da 3 a 7 rappresentanti degli studenti e da 2 rappresentantidel personale tecnico-amministrativo.

I Consigli di Area Didattica sono attualmente presieduti da:

denominazione presidente Dip.CDA in Ingegneria AmbienteeTerritorio

prof. Giuseppe Paxia DMI

CDA in Ingegneria Civile prof. Carlo Modica DICACDA in Ingegneria Edile-Architettura prof. Luigi Margani DAUCDA in Ingegneria Elettrica prof. Calogero Cavallaro DEESCDA in Ingegneria Elettronica prof. Luigi Fortuna DEESCDA in Ingegneria Informatica prof. Alberto Faro DIITCDA in Ingegneria Meccanica prof. Lucio Compagno DIIMCDA in Ingegneria Telematica prof. Alfio Lombardo DIIT

Per lo svolgimento della propria attività istituzionale e la gestione delleattrezzature comuni, la Facoltà ha istituito le seguenti strutture di servizio:

• Presidenza• Biblioteca• Centro di Calcolo

181

che fanno capo al Centro di Gestione Amministrativa “Ingegneria 1”, di cui èPresidente il Preside e segretario amministrativo la sig.ra Gabriella Torrisi.

Della Presidenza (tel. 095 738 2008) è responsabile il Preside (tel. 095 7382007), mentre Biblioteca e Centro di Calcolo sono retti da un Direttore,coadiuvato da un Consiglio. Direttore della Biblioteca è il prof. GaetanoGiaquinta (tel. 095 7382810), del Centro di Calcolo la prof.ssa VincenzaCarchiolo (tel. 095 7382359). A tali strutture afferiscono complessivamente 7unità di personale tecnico-amministrativo e 12 unità di personale a tempodeterminato.

Il corpo docente della Facoltà afferisce ai Dipartimenti elencati nella tabellache segue, ove è riportato anche il nome del direttore, la sigla ed il numerotelefonico interno della segreteria (per chiamate dall'esterno è necessariopremettere il numero 095 738).

denominazione direttore sigla tel.Architettura e Urbanistica Salvatore Barbera DAU 2514Civile e Ambientale Giuseppe Cozzo DICA 2259Elettrico Elettronico e Sistemistico Antonio Gallo* DEES 2328Industriale e Meccanica Antonino Risitano DIIM 2409Informatica e Telecomunicazioni Lorenzo Vita DIIT 2373Matematica Salvatore Pluchino DM 3017Metodologie Fisiche e Chimiche perl'Ingegneria

Filippo Falciglia DMFCI 2811

* in carica fino a novembre 2002

Afferiscono, inoltre, al Dipartimento di Fisica alcuni docenti del settore.

L'attività didattica dei docenti afferenti ai sei dipartimenti (DAU, DICA,DEES, DIIM, DIIT e DMFCI) è interamente svolta presso la Facoltà. In questisei dipartimenti operano circa 50 unità di personale tecnico-amministrativo.

Ulteriori notizie sulle attività didattiche e di ricerca che si svolgono pressociascuna delle strutture sopra elencate sono riportate nei rispettivi siti web, aiquali si può accedere facilmente dal sito web della Facoltà all'indirizzo"http://www.ing.unict.it/".

182

7.2. - LE STRUTTURE EDILIZIE

La Facoltà dispone, attualmente, di tre edifici denominati comunemente"vecchia sede" (padiglione A), "edificio polifunzionale" (padiglione B),"edificio DAU" (padiglione C) e di una struttura provvisoria per la didattica(tensostrutture). Essi sono ubicati tutti, a breve distanza l'uno dall'altro,all'interno della città universitaria di viale Andrea Doria (circonvallazione), fravia di Passo Gravina e via Santa Sofia.

Il padiglione “A” o "vecchia sede", così denominata perché un tempo sedeprovvisoria della Facoltà, ospita:

• il Dipartimento di Metodologie Fisiche e Chimiche per l'Ingegneria• l'ex-Istituto di Idraulica Idrologia e Gestione delle Acque ora afferente al

DICA• le aule V1 (44 posti), V4 (158 posti), V7 (84 posti) e V8 (49 posti).

Il padiglione “B” o "edificio polifunzionale", completato nel 1985, ospita:

• a piano terra il deposito della Biblioteca e il Centro di Calcolocomprendente, tra l'altro, tre aule informatiche (30 posti ciascuna) e l’auladi teledidattica e teleconferenza (40 posti)

• al 1° piano la Segreteria Studenti, l'aula dei rappresentanti degli studenti, ilcentro fotocopie, 2 laboratori pesanti (ISC e ISFA) e le aule P1 (98 posti),P2 (62 posti) e P3 (72 posti)

• al 2° piano la sala studio (250 posti) e uffici della Biblioteca• al 3° piano la Presidenza, uffici della Biblioteca ed i laboratori di misure

elettriche e di microelettronica (DEES)• al 4° piano il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale e le aule P4

(36 posti) e P5 (36 posti)• al 5° piano il Dipartimento di Igegneria Informatica e delle

Telecomunicazioni, il Dipartimento Elettrico Elettronico e Sistemistico e leaule P6 (36 posti) e P7 (30 posti)

• al 6° piano il Dipartimento di Ingegneria Industriale e Meccania e l'aula P8(40 posti).

Il padiglione “C” o "edificio DAU", completato nel 1983, ospita:

• l'aula "Oliveri" o aula magna (88 posti)• le aule ad anfiteatro IB, IC, ID ed IE (148 posti ciascuna)• le aule da disegno IS (48 posti), IT (48 posti) e IV (30 posti)• il Dipartimento di Architettura e Urbanistica• il Dipartimento di Matematica (docenti della Facoltà di Ingegneria)• il Laboratorio di Idraulica.

La struttura provvisoria o "tensostruttura" ospita:

183

• le aule T1, T2, T3 e T4 (90 posti ciascuna) e l’aula T5 (216 posti).

Altre aule, utilizzate in particolare per gli insegnamenti dei primi due anni dicorso, vengono messe a disposizione dal Dipartimento di Matematica, ubicatoa breve distanza dal padiglione "C".

Per l’anno 2003 è previsto il completamento dell’edificio destinato ad ospitarelaboratori pesanti (Macchine, Strade) e leggeri (Elettronica, Informatica, Fisicatecnica) e il completamento dei lavori di costruzione di un edificio di circa5000 m2, destinato interamente ad aule.

7.3. - COME RAGGIUNGERE LA FACOLTÀ

La Facoltà di Ingegneria è raggiungibile:

in autoprovenendo da Siracusa, Palermo, Enna:• percorrere la tangenziale di Catania in direzione Messina fino all’uscita

della circonvallazione di Catania, proseguire in direzione Catania Centrofino al tondo Gioeni (via Etnea), quindi invertire la direzione di marciagirando a destra, salendo sul cavalcavia e mantenendosi sulla destraripercorrere la circonvallazione sino all'incrocio con via S. Sofia, lungo laquale si trova l'ingresso della città universitaria.

provenendo da Messina:• uscire per Catania est e seguire le indicazioni per immettersi sulla

circonvallazione di Catania; quindi percorrere la circonvallazione sinoall'incrocio con via S. Sofia, lungo la quale si trova l'ingresso della cittàuniversitaria.

in trenoferrovie dello stato:• dalla stazione centrale prendere gli autobus urbani della linea 428 o della

linea speciale Università ( linea U nord e sud disponibili solo la mattina)circumetnea:• da Piazza Cavour prendere gli autobus urbani delle linee 129 o 149.

in autobusextra urbani:• dal capolinea di viale Libertà prendere gli autobus della linea 428 o della la

linea speciale Università (solo la mattina)urbani:• prendere gli autobus delle linee 628 o 149 (fermata in viale A. Doria)• prendere gli autobus delle linee 740, 129 o 428 (fermata via P. Gravina)• prendere gli autobus delle linee 740 (fermata via Fleming).La prima cifra della numerazione delle linee urbane indica il nodo di partenza;in particolare: 1 piazza Cavour, 2 stazione Centrale, 6 piazza Palestro e 7

184

piazza Spedini. È inoltre disponibile solo in alcune fasce orarie la linea U norde sud con partenza dal capolinea delle linee extra urbane (viale Libertà).

185

7.4. - IL CORPO DOCENTE

Attualmente sono in servizio:

• n. 55 professori di I^ fascia (professori ordinari)• n. 68 professori di II^ fascia (professori associati);• n. 2 professori incaricati• n. 4 assistenti ordinari• n. 53 ricercatori universitari, di cui 25 confermati.

Decano della Facoltà è il prof. Paolo Finocchiaro, professore ordinario di"Chimica".

Nel seguito è riportato l’elenco del personale docente della Facoltà recante, afianco di ciascun nominativo, la posizione attualmente ricoperta (POprofessore ordinario, PA professore associato, PI professore incaricato, AOassistente ordinario, RU ricercatore universitario), il settore scientifico-disciplinare di appartenenza, la sigla dell'Istituto o Dipartimento di afferenzaed il numero telefonico interno (per chiamate dall'esterno è necessariopremettere il numero 095 738).

ELENCO DEL PERSONALE DOCENTE

N. COGNOME E NOME POS. SETT. DIP. TEL.1 ABATE LORENZO PO CHIM/07 DMFCI 27522 AIELLO GIOVANNI PA ING-IND/31 DEES 23043 ALFONZETTI SALVATORE PO ING-IND/31 DEES 23204 AMATA GIUSEPPE PA ICAR/22 DICA 27175 AMICO LUIGI RU FIS/01 DMFCI 28136 ANCARANI ALESSANDRO RU ING-IND/35 DICA 27157 ANDÒ BRUNO RU ING-INF/07 DEES 23098 ANDREOZZI LUIGI PA ICAR/17 DAU 25219 ANNINO ANGELO PA FIS/01 DMFCI 280810 ARENA PAOLO PA ING-INF/04 DEES 232211 ATRIPALDI ANNA MARIA PA ICAR/10 DAU 250412 AUDENINO ALBERTO PO ING-IND/14 DIIM 240013 AUTERI AURELIO PA ICAR/11 DAU 250414 BADALÀ ANTONIO PA ICAR/09 DICA 225715 BAGLIO SALVATORE PA ING-INF/07 DEES 232516 BARBARINO SEBASTIANO PA FIS/01 DF 235117 BARBERA SALVATORE PO ICAR/10 DAU 250518 BERETTA ALDO PA ING-IND/13 DIIM 2407

186

ELENCO DEL PERSONALE DOCENTE

N. COGNOME E NOME POS. SETT. DIP. TEL.19 BOTTINO FRANCESCO PO CHIM/07 DMFCI 275420 BUSACCA PIERINA PA ICAR/20 DAU 251321 CADDEMI SALVATORE PO ICAR/08 DICA 226622 CAFISO SALVATORE PA ICAR/04 DICA 221323 CALCAGNO LUCIA PA FIS/01 DF 280724 CALÌ ALFREDO PA ING-IND/33 DEES 231125 CALIÒ IVO RU ICAR/08 DICA 225126 CAMMARATA GIULIANO PO ING-IND/10 DIIM 245227 CAMMARATA LUIGI RU ING-IND/10 DIIM 245128 CAMPISANO ALBERTO RU ICAR/02 DICA 271129 CAMPO GIOVANNI PO ICAR/20 DAU 251230 CANALE SASCIA PO ICAR/04 DICA 220231 CANCELLIERE ANTONINO RU ICAR/02 DICA 270132 CAPIZZI GIACOMO RU ING-IND/31 DEES 231433 CAPONETTO RICCARDO RU ING-INF/04 DEE 230734 CARCHIOLO VINCENZA PA ING-INF/05 DIIT 235935 CASALE SALVATORE PA ING-INF/03 DIIT 236836 CASCONE SANTI PA ICAR/10 DAU 250237 CASTELLI FRANCESCO RU ICAR 07 DICA 221438 CATANIA VINCENZO PO ING-INF/05 DIIT 235239 CAVALIERI SALVATORE PA ING-INF/05 DIIT 236240 CAVALLARO CALOGERO PO ING-IND/32 DEES 230841 CINQUEGRANI M. GRAZIA PA MAT/03 DMI 300642 COCO SALVATORE PO ING-IND/31 DEES 231543 COLOMBRITA ROSARIO PA ICAR/04 DICA 220844 COMPAGNO LUCIO PA ING-IND/17 DIIM 241045 CONSOLI ALFIO PO ING-IND/32 DEES 231946 CONTRFATTO LOREDANA RU ICAR/08 DICA 225047 COZZO GIUSEPPE PO ICAR/01 DICA 270648 CUOMO MASSIMO PO ICAR/08 DICA 226349 D’AVENI ANTONIO RU ICAR/09 DICA 226550 DELL’OSSO RICCARDO PA ICAR/14 DAU 250151 DI CATALDO GIUSEPPE PA ING-INF/01 DEES 231252 DI FAZIO GIUSEPPE PA MAT/05 DMI 301653 DI GREGORIO GIUSEPPE RU ICAR/17 DAU 252554 DI PASQUALE GIOVANNA PA CHIM/07 DMFCI 279755 DI STEFANO ANTONELLA PO ING-INF/05 DIIT 2365

187

ELENCO DEL PERSONALE DOCENTE

N. COGNOME E NOME POS. SETT. DIP. TEL.56 FAILLA SALVATORE PO CHIM/07 DMFCI 275357 FALCI GIUSEPPE RU FIS/01 DMFCI 280658 FALCIGLIA FILIPPO PA FIS01 DMFCI 280159 FARGIONE GIOVANNA RU ING-IND/14 DIIM 240060 FARO ALBERTO PO ING-INF/05 DIIT 237261 FIANCHINO CORRADO PO ICAR/10 DAU 250362 FICHERA ALBERTO PA ING-IND/10 DIIM 245063 FICHERA GABRIELE RU ING-IND/13 DIIM 249764 FICHERA SERGIO PA ING-IND/16 DIIM 241165 FINOCCHIARO PAOLO PO CHIM/07 DMFCI 275166 FIORITO GIOVANNI PA MAT/05 DMI 301467 FORTUNA LUIGI PO ING-INF/04 DEES 230768 FOSSATI FABIO PA ING-IND/13 DIIM 240069 FOTI ENRICO PA ICAR/01 DICA 271370 FRASCA MICHELE PO MAT/05 DMI 304871 GAGLIANO ANTONIO RU ING-IND/11 DIIM 245372 GALLO ANTONIO PO ING-INF/04 DEES 231073 GERACI ALBERTO PO ING-IND/14 DIIM 241674 GHERSI AURELIO PO ICAR/09 DICA 226775 GIAQUINTA GAETANO PO FIS/03 DMFCI 281076 GIORDANO DANIELA PA ING-INF/05 DIIT 237177 GIUFFRIDA SALVATORE PA MAT/03 DMI 300578 GIUFFRIDA SALVATORE RU ICAR/22 DICA 272079 GIUSTOLISI GIANLUCA RU ING-INF/01 DEES 230280 GRASSO GIOVANNI RU ING-IND/14 DIIM 240681 GRAZIANI SALVATORE PA ING-INF/07 DEES 232782 GRECO ANNALISA RU ICAR/08 DICA 225183 GUARDO ELENA RU MAT/03 DMI 306384 IGNACCOLO MATTEO PA ICAR/05 DICA 221785 IMMÈ FILIPPO AO ING-INF/01 DEES 231886 INTURRI GIUSEPPE RU ICAR/05 DICA87 LA CORTE AURELIO PA ING-INF/03 DIIT 235688 LA GRECA PAOLO PA ICAR/20 DAU 251189 LA ROSA GUIDO PO ING-IND/14 DIIM 241390 LACAGNINA MICHELE RU ING-IND/13 DIIM 240791 LANZAFAME ROSARIO PA ING-IND/08 DIIM 241492 LEONARDI SALVATORE RU ICAR/04 DICA 2202

188

ELENCO DEL PERSONALE DOCENTE

N. COGNOME E NOME POS. SETT. IST/DIP TEL.93 LEONE LORENZO PI ICAR/06 DICA 221894 LI DESTRI NUNZIO AO ICAR/02 DICA 271095 LICCIARDELLO SANTO PA ING-IND/15 DIIM 241296 LO BELLO LUCIA RU ING-INF/05 DIIT97 LO SAVIO FABIO RU ING-IND/12 DIIM 240298 LO SAVIO MARIO PA FIS/01 DMFCI 280299 LOMBARDO ALFIO PO ING-INF/03 DIIT 2376100 LOMBARDO GRAZIA RU ICAR/10 DAU 2504101 MALGERI MICHELE PA ING-INF/05 DIIT 2360102 MAMO ANTONINO PO CHIM/07 DMFCI 2756103 MANCINI GIUSEPPE RU ICAR/03 DICA 2002104 MARGANI LUIGI PO ICAR/10 DAU 2506105 MARINETTI AGESILAO PA ICAR/08 DICA 2256106 MARLETTA LUIGI PO ING-IND/11 DIIM 2454107 MARTINICO FRANCESCO RU ICAR/20 DAU 2511108 MAUGERI MICHELE PO ICAR/07 DICA 2205109 MESSINA GAETANO PA ING-INF/05 DIIT 2363110 MESSINA NATALE PA ING-IND/33 DEES 2317111 MILAZZO LORENZO RU MAT/03 DMI 3072112 MIRABELLA ORAZIO PO ING-INF/05 DIIT 2361113 MODICA CARLO PO ICAR/02 DICA 2709114 MOTTA ERNESTO PA ICAR/07 DICA 2214115 MOTTA FORTUNATO PA ICAR/09 DICA 2252116 MOTTA ORIANA RU ING-IND/22 DMFCI 2753117 MUSCATO GIOVANNI PA ING-INF/04 DEES 2321118 MUSSUMECI GIUSEPPE RU ICAR/06 DICA 2212119 MUSUMARRA AGATINO RU FIS/01 DMFCI 2809120 MUSUMECI FRANCESCO PA FIS/07 DMFCI 2814121 NUNNARI GIUSEPPE PO ING-INF/04 DEES 2306122 OLIVERI MARIA E. AO FIS/01 DMFCI 2807123 OLIVERI SALVATORE PA ING-IND/15 DIIM 2404124 OLIVETO GIUSEPPE PO ICAR/08 DICA 2258125 PALAZZO SERGIO PO ING-INF/03 DIIT 2370126 PALMISANO GIUSEPPE PO ING-INF/01 DEES 2305127 PALUMBO GAETANO PA ICAR/17 DAU 2520128 PALUMBO GAETANO PO ING-INF/01 DEES 2313129 PANNO DANIELA PA ING-INF/03 DIIT 2369

189

ELENCO DEL PERSONALE DOCENTE

N. COGNOME E NOME POS SETT. DIP. TEL.130 PATANIA FRANCESCO PO ING-IND/11 DIIM 2453131 PAXIA GIUSEPPE PA MAT/03 DMI 3004132 PENNISI SALVATORE RU ING-INF/01 DEES 2318133 PETRONE FRANCESCO PO ING-IND/13 DIIM 2408134 PEZZINGA GIUSEPPE PO ICAR/01 DICA 2708135 PIRRONELLO VALERIO PA FIS/01 DMFCI 2805136 PITRONE NICOLA PA ING-INF/07 DEES 2309137 POLLICINO ANTONINO PA CHIM/07 DMFCI 2797138 POMPEI ANNA RU MAT/07 DMI 3011139 PRIVITERA ANNA MARIA RU SECS-P/07 DICA 2712140 PULVIRENTI SALVATORE PA IUS/07 DIIT 2366141 RACITI ANGELO PO ING-IND/32 DEES 2323142 RACITI FABIO RU MAT/05 DMI 3081143 RANDO FRANCESCO PI ING-INF/04 DEES 2318144 RECCA ANTONINO PO ING-IND/22 DMFCI 2722145 REITANO BARTOLOMEO PO ICAR/02 DICA 2703146 RESTUCCIA FRANCESCA PO ICAR/17 DAU 2521147 RIGANO ADRIANA AO MAT/07 DM 3007148 RISITANO ANTONINO PO ING-IND/14 DIIM 2415149 RIZZO FRANCESCO PO ICAR/22 DICA 2720150 RODONÒ UMBERTO PA ICAR/11 DAU 2508151 ROMANO VITTORIO PA MAT/07 DMI152 ROSSI GIUSEPPE PO ICAR/02 IIIGA 2702153 SALEMI ANGELO PO ICAR/10 DAU 2502154 SALERNO NUNZIO RU ING-IND/31 DEES 2304155 SANTORO CINZIA RU ICAR/01 IIIGA 2707156 SAPIENZA VINCENZO RU ICAR10 DAU 2501157 SCALIA ANTONIO PO MAT/07 DMI 3010158 SCANDURA PIETRO RU ICAR/01 DICA159 SCARCELLA GIUSEPPE RU ING-IND/32 DEES 2303160 SCAVO CLAUDIA RU ICAR/02 IIIGA 2719161 SCHEMBRA GIOVANNI RU ING-INF/03 DIIT 2375162 SCORDINO AGATA RU FIS/01 DMFCI 2804163 SERGIO IRENE RU MAT/03 DMI 3003164 SINATRA ROSARIO PA ING-IND/1 DIIM165 SIRACUSA GIUSEPPE PA ING-IND/22 DMFCI 2755166 SORBELLO GINO RU ING-INF/02 DIIT 2351

190

ELENCO DEL PERSONALE DOCENTE

N. COGNOME E NOME POS SETT. DIP. TEL.167 SPITALERI CLAUDIO PO FIS/01 DMFCI 2809168 STRANO MARIO RU MAT/05 DMI 3022169 TESSARI CRISTIANO PA ICAR/18 DAU 2519170 TINA GIUSEPPE RU ING-IND/33 DEES 2311171 TOMARCHIO ORAZIO RU ING-INF/05 DIIT 2357172 TORRISI MARIANO PO MAT/07 DMI 3009173 TRIGLIA ANTONIO RU FIS/01 DMFCI 2816174 TUCCARI LORENZO PA MAT/05 DMI 3015175 TURNATURI EGIDIO PA IUS/10 IIIGA 2721176 VAGLIASINDI FEDERICO PO ICAR/03 IIIGA 2704177 VAGLIASINDI UMBERTO PA ING-IND/33 DEES 2316178 VALENTI ANTONINO PA MAT/07 DMI 3012179 VITA LORENZO PO ING-INF/05 DIIT 2358180 ZAMBONI PIETRO RU MAT/05 DMI 3046181 ZAPPALÀ GIUSEPPE PA MAT/07 DMI 3008182 ZAPPALÀ GIUSEPPE RU MAT/03 DMI 3002

Ciascun docente ha un indirizzo di posta elettronica, generalmente compostocome segue: [email protected], dove str indica la sigla dellastruttura (Dipartimento di afferenza). Fanno eccezione gli indirizzi dei docentiafferenti al DEES ed al DIIT per i quali l'indirizzo è del tipo:[email protected]. Per i docenti afferenti al Dipartimento di Matematica eInformatica l'indirizzo è del tipo: [email protected].

191

7.5. - I RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI

Lo Statuto dell'Ateneo prevede che facciano parte del Consiglio di Facoltà,oltre a tutti i docenti (professori e ricercatori confermati), le rappresentanzedegli studenti e del personale tecnico-amministrativo.

Il Regolamento Generale d'Ateneo prevede che i rappresentanti degli studentisiano cinque per le Facoltà con meno di duemila iscritti, sette per quelle daduemila a cinquemila iscritti e nove per quelle oltre cinquemila iscritti.

I rappresentanti nel Consiglio di Facoltà in carica per il biennio accademico2000/2001 - 2001/2002 sono:

Di Pino Ignazio, Mugnieco Gioacchino, Parisi Angelo Pavone Mario,Pistorio Rosario, Sapia Giuseppe, Spurio Fabio, Travaglianti Armando,Turnaturi Massimo, Zaffarana Giovanni.

Il Regolamento di Facoltà prevede che i rappresentanti degli studenti neiConsigli di Area Didattica siano tre se il numero totale di studenti iscritti aiCorsi di Studio dell’Area è inferiore a duecento, cinque se il numero distudenti iscritti è compreso fra duecento e duemila, sette se il numero distudenti iscritti è superiore a duemila.

I rappresentanti nei Consigli di Area Didattica attualmente in carica sono:

A.D. Ing. Civile A.D. Ing. Edile – Archit. A.D. Ing. ElettricaAgliozzo Gaetano Modica Martino Arcidiacono GiuseppeSapadaro Massimiliano Ciacciarella Antonio Bottiglieri GiovanniGianporcaro Giacomo D’Antoni Gaia Chimento FilippoDi Benedetto Giuseppe Messina Salvatore Gagliano SalvinaGiusto Vincenzo Treccarichi Giuseppe Pagano Giuseppe

192

A.D. Ing. Elettronica A.D. Ing. Informatica A.D. Ing. MeccanicaMaimone Fabio Di Mauro Alfio Grillo AlfioCatalano Alfio Ristagno Santo Ameno PierluigiPrivitera Giuseppe Castiglione Dario Diguardo GiuseppeGagliano Teresa Calcagno Aristide Scordia CarmeloAmato Alessio Agliozzo Carmelo Schirno Biagio

A.D. Ing. Telematica A.D. Ing. AmbienteRaffone Mario R. Piscono MarioGiannotta Enrico Mendola FrancescoNicolosi Lorenzo Sanfilippo SalvatoreForestiere QuintilioGentile Giuseppe

193

8. - PRINCIPALI SCADENZE

Data Scadenza15 luglio 2002 Inizio iscrizioni

26 agosto 2002 Termine preiscrizione test di ingresso3 settembre 2002 Test di ingresso8 settembre 2002 Pubblicazione risultati Test di ingresso9 settembre 2002 Inizio corsi di recupero e corsi zero lingua Inglese

10 settembre 2002 Termine richiesta di iscrizione Diplomati a Corsi diLaurea strettamente affini afferenti al N. O.

1 ottobre 2002 Inizio lezioni 1° periodo N.O. e 1° sem. V.O.10 ottobre 2002 Termine iscrizioni (pagamento 1° rata)30 ottobre 2002 Termine consegna documenti

Termine per il passaggio ad altri corsi di laureaTermine per i cambiamenti di indirizzo

2 dicembre 2002 Fine lezioni 1° periodo (nuovo ordinamento)10 dicembre 2002 Inizio esami 1° sessione (nuovo ordinamento)

13 gennaio 2003 Fine esami 1° sessione (nuovo ordinamento)2 gennaio 2003 Inizio esami sessione invernale (vecchio ordinamento)

14 gennaio 2003 Inizio lezioni 2° periodo (nuovo ordinamento)13 gennaio 2003 Fine lezioni 1° semestre (vecchio ordinamento)

4 marzo 2003 Fine esami sessione invernale (vecchio ordinamento)18 marzo 2003 Inizio lezioni 2° semestre (vecchio ordinamento)

Inizio esami riservati ai fuori corso (sess. invernale)17 marzo 2003 Fine lezioni 2° periodo (nuovo ordinamento)25 marzo 2003 Inizio esami 2° sessione (nuovo ordinamento)28 marzo 2003

28 maggio 20031°Termine pagamento 2° rata2° Termine pagamento 2° rata

14 aprile 2003 Fine esami 2° sessione (nuovo ordinamento)15 aprile 2003 Inizio lezioni 3° periodo (nuovo ordinamento)

23 giugno 2003 Fine lezioni 3° periodo (nuovo ordinamento)Fine lezioni 2° semestre (vecchio ordinamento)

23 giugno 2003 Fine esami riservati ai fuori corso (sess. invernale)24 giugno 2003 Inizio esami sessione estiva (vecchio ordinamento)

1 luglio 2003 Inizio esami 3° sessione (nuovo ordinamento)21 luglio 2003 Fine esami 3° sessione (nuovo ordinamento)22 luglio 2003 Inizio esami sessione di recupero (nuovo

ordinamento)31 luglio 2003 Fine esami sessione estiva (vecchio ordinamento)

2 settembre 2003 Inizio esami sessione autunnale (vecchioordinamento)

194

30 settembre 2003 Fine esami sessione di recupero (nuovo ordinamento)1 ottobre 2003 Fine esami sessione autunnale (vecchio ordinamento)2 ottobre 2003 Inizio esami riservati ai fuori corso (sess. autunnale)

(vecchio ordinamento)31 dicembre 2003 Fine esami riservati ai fuori corso (sess. autunnale)

(vecchio ordinamento)

195

9. - SEGNALAZIONE DI DISSERVIZI

Gli studenti che intendano segnalare eventuali disservizi, carenze odisfunzioni o avanzare proposte di miglioramento dei servizi della Facoltàpossono fare riferimento ai propri rappresentanti in Consiglio di Facoltà o neiConsigli di Area Didattica o darne comunicazione al Presidente del Consigliodi Area Didattica di appartenenza o direttamente al Preside.

Qualora la segnalazione venga avanzata in forma scritta, lo studente riceveràrisposta per iscritto entro 30 giorni. In tal caso, il Presidente del Consiglio diArea Didattica o il Preside daranno notizia della comunicazione pervenutarispettivamente nella commissione didattica di Corso di Studio o in quella diFacoltà.

196

10. STATISTICHE

Vista l’attivazione nell’ a.a. 2001-2002 del Nuovo Ordinamento in conformitàal D.M. 4.8.00 e D.M. 28.11.00 le seguenti statistiche vengono riportateseparatamente per l’ultimo decennio di attivazione del Vecchio Ordinamento eper il primo anno di attivazione del Nuovo Ordinamento.

10.1. STATISTICHE DEL VECCHIO ORDINAMENTO

10.1.1. – IMMATRICOLAZIONI FINO AL 2000-01

La dinamica delle immatricolazioni nei vari corsi di laurea, relativamenteall’ultimo decennio, è documentata dalla tabella 1 . Vi si può notare come . neiprimi anni del periodo si è registrato un costante incremento delleimmatricolazioni, con una punta del 25% nell'a.a. 92-93 (2° annodall'attivazione dei corsi di laurea in ing. edile ed in ing. informatica).

Al forte calo dell'a.a. 94-95 è succeduto un biennio di crescita seguito da unbiennio di calo delle iscrizioni, che nell'a.a. 98-99 ha interessato soprattutto ilsettore civile. Tra le cause probabili sono da ricordare sia l'attivazione delcorso di laurea in Architettura a Siracusa che quella del corso di laurea inIngegneria per l'Ambiente e il territorio nella sede di Enna. Negli a.a. 99-00 e00-01 le immatricolazioni complessive sono aumentate rispetto all'annoprecedente. Ciò ha riportato il numero di immatricolati ad un valore prossimoa quello di picco.

Tab. 1 – Immatricolazioni nel decennio 91-01

a. a. Civile Edile Elettrica Elettronica Informatica

Meccanica

Ambiente Totale

91-92 334 126 27 367 49 165 106892-93 304 264 47 336 170 209 133093-94 289 228 68 327 221 182 131594-95 208 266 48 268 178 166 113495-96 207 265 47 290 235 175 121996-97 207 233 68 312 241 243 130497-98 247 217 71 306 185 177 120398-99 160 126 59 252 203 176 84 106099-00 158 140 47 308 215 167 80 115100-01 115 125 55 350 308 141 78 1240

197

La fig.1 si riferisce alla ripartizione percentuale delle immatricolazioni tra ivari corsi di laurea nell’a.a.99-00 mentre la fig. 2 è la ripartizione inpercentuale delle immatricolazioni tra i vari corsi di laurea nell'a.a. 00-01.

Per quanto riguarda la ripartizione delle immatricolazioni in seno ai vari corsidi laurea, in tutto il periodo in esame l'aumento maggiore si è avuto nel settoredell’informazione, in seguito all'attivazione di ingegneria informatica.

All'interno del settore industriale il peso del corso di ingegneria meccanica si èvia via accentuato; nel settore dell’informazione il peso del corso di ingegneriainformatica tende a uguagliare quello di ingegneria elettronica.

Con riferimento agli ultimi due anni accademici, l'a.a. 00-01 (fig. 2) vederispetto all'a.a. 99-00 precedente (fig. 1) una sensibile diminuzione degliimmatricolati nel settore civile (-5% rispetto al totale), parzialmentecompensata dagli immatricolati in ingegneria per l'ambiente e il territorio, edun non trascurabile aumento del peso di ingegneria informatica e di ingegneriaelettronica.

Fig.1 Fig.2

10.1.2. – ISCRITTI IN CORSO E FUORI CORSO

Le tabelle 2.1 e 2.2 forniscono il numero di iscrizioni nei vari corsi di laurea edi diploma nell’a.a. 01/01. La mancanza di iscrizioni ai corsi di diploma èovviamente legata alla non attivazione degli stessi a partire dall’a.a.99-00

198

Tab. 2.1 - Iscrizioni nell’a.a. 2001-2002 (corsi di laurea vecchio ordinamento)

Corsodi

laurea

1°anno 2°

anno3°

anno4°

anno5°

annototale

in corsofuoricorso

totaleiscritti

Civile - 58 97 133 113 401 570 971Edile - 81 90 100 97 368 409 777Elettrica - 15 32 29 24 100 89 189Elettronica - 111 129 119 99 458 532 990Informatica

- 109 147 90 78 424 360 784

Meccanica - 52 75 105 79 311 334 645Ambiente - 24 34 32 90 20 110Totale - 369 604 608 490 2152 2314 4466

Tab. 2.2 - Iscrizioni nell’a.a. 2001-2002 (corsi di diploma universitario)

Corsodi diploma univ.

1°anno

2°anno

3°anno

totalein corso

fuoricorso

totaleiscritti

Infrastrutture 34 34Elettrica 19 19Elettronica 48 48Meccanica 47 47Totale 148 148

Tab. 3 – Iscritti in corso nel decennio 91-00

a. a. Civile Edile Elettrica Elettronica Informatica

Meccanica Ambiente Totale

91-92 1113 168 128 1013 72 372 286692-93 922 436 90 830 239 392 290993-94 935 492 140 905 386 430 328894-95 724 593 108 780 384 455 304495-96 702 704 116 848 513 475 335896-97 766 672 163 852 593 613 365997-98 854 618 149 792 526 525 346498-99 681 430 165 731 515 499 84 310599-00 627 518 146 803 628 510 109 334100-01 519 461 164 864 692 469 141 3310

199

Tab. 4 – Iscritti fuori corso e ripetenti nel decennio 92-02

a. a. Civile Edile Elettrica Elettronica Informatica

Meccanica Ambiente Totale

91-92 788 - 83 278 - 7792-93 672 108 39 492 26 175 151293-94 621 212 74 452 79 226 166494-95 819 223 132 530 144 270 211895-96 793 301 113 482 141 300 213096-97 682 408 86 514 205 296 211997-98 713 498 42 627 293 382 258098-99 763 561 112 660 404 460 1 296199-00 715 474 113 634 402 454 39 283100-01 753 510 110 676 489 483 50 3071

Tab. 5 – Totale iscritti (in corso e fuori corso) nel decennio 91-00

a. a. Civile Edile Elettrica Elettronica Informatica

Meccanica Ambiente Totale

91-92 1901 168 211 1291 72 449 409292-93 1594 544 129 1322 265 567 442193-94 1556 704 214 1357 465 656 495294-95 1543 816 240 1310 528 725 516295-96 1495 1005 229 1330 654 775 548896-97 1448 1080 249 1366 798 909 585997-98 1567 1116 191 1419 819 907 604498-99 1444 991 277 1391 919 959 85 606699-00 1342 992 259 1437 1030 964 148 617200-01 1272 971 274 1540 1181 952 191 6381

L'andamento del numero totale di studenti in corso segue (Tab. 3) abbastanzafedelmente, sia pure con qualche ovvio sfasamento, quello delleimmatricolazioni.

Nell'arco dell'intero decennio si è registrato un aumento del numero degliiscritti ed una sensibile variazione nella distribuzione tra i vari settori. Inparticolare, gli studenti del settore civile, pari nell'a.a. 90-91 al 44% del totale,nell'a.a. 00-01 sono scesi (tab.5) circa al 20% del totale; il 19,4% è nel settoreindustriale (ing. meccanica ed ing. elettrica) ed il 43% nel settoredell'informazione (ing. elettronica ed ing. informatica).

Il numero degli studenti fuori corso nel decennio 91-00 è stato in costanteaumento (Tab. 4) con una lieve flessione nell’a.a. 99-00.

200

Molto più significativo del dato assoluto appare, peraltro, il dato inpercentuale del totale degli iscritti (fig. 3).

Come si può notare, dal valore minimo del 30% relativo all'a.a. 91-92, si salecon l'attivazione del nuovo ordinamento degli studi, che ha introdotto deglisbarramenti per il passaggio a tutti gli anni di corso successivi al primo, fino alvalore del 41% registratosi nell'a.a. 94-95. Le oscillazioni negli anni successivihanno fatto registrare un massimo nell’ a.a. 98-99.

Fig. 3 - Studenti fuori corso in percentuale del totale degli iscritti

201

Un altro dato interessante è costituito dal rapporto tra gli iscritti al secondoanno e gli immatricolati nell'anno precedente (fig. 4). Esso è, in qualche modo,indicativo del grado di difficoltà incontrato dagli studenti di primo anno; imancati passaggi al secondo anno sono dovuti in parte ad abbandoni, cheavvengono già in corso d’anno, ed in parte al mancato superamento delnumero minimo di esami richiesto per il passaggio al secondo anno.

E' da notare il notevole miglioramento nell’ultimo anno accademico nel qualegli iscritti al 2° anno sono stati il 74% degli immatricolati dell’annoprecedente.

Fig. 4 - Iscritti al 2° anno in percentuale degli immatricolati nell'annoprecedente

202

10.1.3. – LAUREATI

Le tabelle 6 e 7 danno conto dei laureati nell’ultimo decennio riportando perogni anno, oltre al numero di laureati, l’età media ed il voto medio di laurea,nonché il numero di laureati di età inferiore ai 26 anni, la loro percentuale sultotale dei laureati nell’anno considerato ed il voto medio di laurea conseguito.

Tab. 6 - Laureati nel 2001

corso totale dei laureati laureati di età minore di 26 annidi laurea numero età media voto medio numero % voto medio

civile 94 29 102 14 15,9 105,4edile 36 29,4 101 0 0 0elettrica 16 29,9 102,3 1 6,2 106elettronica 97 28,5 105,9 14 14,4 109informatica 59 27,4 105,9 12 20,3 109meccanica 89 27,3 104,6 30 33,7 107,9totale 391 28,3 104,1 71 15,8 107,8

Tab. 7 - Laureati nel decennio 91-01

anno totale dei laureati laureati di età minore di 26 anninumero età media voto medio numero % voto medio

1992 215 29,2 99,1 34 15,8 107,61993 202 28,6 100,4 42 20,8 107,91994 239 28 102,4 75 31,4 107,51995 251 28,3 102,7 75 29,9 108,21996 246 27,9 104,1 76 30,9 108,11997 257 27,8 104,2 68 26,5 108,21998 263 27,9 104,4 76 28,9 108,01999 308 28,2 104,8 75 24,3 108,12000 299 28,7 104,5 61 20,4 108,12001 391 28,3 104,1 71 15,8 107,8

92-01 2671 28,3 103,7 653 24,5 107,9

Il numero di laureati in questo ultimo a.a. ha avuto un incremento (fig. 5)rispetto al biennio precedente, in cui il numero si era stabilizzato attorno a300, mantenendosi comunque esiguo in rapporto al totale degli iscritti. Lapercentuale dei laureati per anno solare in rapporto agli immatricolati sei anniprima (fig.6), stabile nel quinquennio 96-00 attorno al 24%, mentre nelquinquennio precedente era stata sempre mediamente superiore al 30%, conuna punta del 37% nel 1992, torna nel 2001 a raggiungere il 34%.

203

Fig. 5 - Laureati per anno solare nel periodo 1992-2001

204

Fig. 6 - Laureati in percentuale degli immatricolati 6 anni prima

Significativo appare l’andamento dell’età media dei laureati (fig. 7), cheriscende al valore di 28,3 dopo essersi avvicinata, nell’anno precedente, alvalore massimo di 29,2 del 1992.

Stabile è l’andamento del voto medio di laurea (fig. 8), aumentato dal minimodi 97,6 del 1991 a poco meno di 105 nel 1999, che è indicativo di unmiglioramento generale della preparazione, attribuibile in parte ad unamigliore organizzazione degli studi (aumento del numero dei corsi, semestri,sbarramenti, ...), ma soprattutto ad un aumento dell’impegno degli studenti,sempre più consapevoli dell’importanza che la qualità degli studi effettuatipuò avere per il loro futuro.

205

Fig. 7 - Età media dei laureati nel periodo 1992-2001

Fig. 8 - Voto medio di laurea nel periodo 1992-2001

206

10.2 STASTISTICHE DEL NUOVO ORDINAMENTO

Essendo l’ a.a. 2001-2002 il primo di attivazione del Nuovo Ordinamento,sono disponibili solo i dati relativi alle immatricolazioni. La Tab.8, inparticolare, riporta il numero di iscritti al primo anno nei vari CdS,differenziando gli immatricolati dagli studenti che, essendo già iscritti nell’a.a.2000-2001 nel Vecchio Ordinamento, sono passati al primo anno del NuovoOrdinamento.La Fig.9 riporta la suddivisione degli iscritti tra i vari CdS.

Tab.8 - Iscritti al 1° anno a.a.01-02

Corso di studi Immatr. Passag. TotaleIngegneria del Recupero edilizio e

bi l106 49 155

Ingegneria Civile 123 89 212Ingegneria per l’Ambiente e il territorio 42 60 102Ingegneria dell’Automazione 38 23 61Ingegneria Elettronica 264 120 384Ingegneria Informatica 363 173 536Ingegneria delle Telecomunicazioni 104 73 177Ingegneria Telematica 61 18 79Ingegneria Elettrica 33 34 67Ingegneria Energetica 12 9 21Ingegneria Getionale 86 47 133Ingegneria Meccanica 111 116 227Ingegneria Edile Architettura 61 11 72Totale 1404 822 2226

207

Fig. 9 - Iscritti al Nuovo Ordinamento – a.a. 01-02