127
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Corso di Laurea Triennale in Scienze per l’Ambiente e per la Natura Tesi di laurea Presenza di specie aliene sul territorio del Friuli Venezia Giulia: il caso del gambero rosso della Louisiana Procambarus clarkii (Girard, 1852) Un esempio di modello per un piano di gestione Relatore: Prof.ssa Francesca Tulli Laureanda: Miriam Venier Correlatore: Dott. Massimo Zanetti ANNO ACCADEMICO 2014/2015

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Corso di Laurea Triennale ... · Corso di Laurea Triennale in Scienze per l’Ambiente e per la Natura Tesi di laurea Presenza di specie aliene sul

  • Upload
    dangque

  • View
    224

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE

Corso di Laurea Triennale in Scienze per l’Ambiente

e per la Natura

Tesi di laurea

Presenza di specie aliene sul territorio del Friuli

Venezia Giulia: il caso del gambero rosso della

Louisiana Procambarus clarkii (Girard, 1852)

Un esempio di modello per un piano di gestione

Relatore:

Prof.ssa Francesca Tulli

Laureanda:

Miriam Venier

Correlatore:

Dott. Massimo Zanetti

ANNO ACCADEMICO 2014/2015

5

SOMMARIO

Le specie aliene invasive (IAS) sono specie la cui introduzione e/o diffusione al

di fuori del loro areale naturale, ad opera diretta o indiretta, volontaria o involontaria

da parte dell’uomo, rappresenta un rischio per la biodiversità. Le IAS sono state

riconosciute come la seconda più importante minaccia per la biodiversità a livello

mondiale (dopo la distruzione o perdita diretta di habitat) e rappresentano un grave

ostacolo alla conservazione e all'uso sostenibile della biodiversità globale, regionale

e locale. La loro introduzione comporta, inoltre, conseguenze rilevanti per l’economia

e la salute dell’uomo.

Un quadro normativo comunitario, nazionale e regionale impone precisi

interventi di gestione del fenomeno.

Lo studio si è basato sull’esperienza maturata in Friuli Venezia Giulia riguardo

alla minaccia causata dall’introduzione della IAS Procambarus clarkii (Gambero rosso

della Louisiana) nei confronti delle specie di gamberi d’acqua dolce tutelate dalla

normativa comunitaria, nazionale e regionale (Austropotamobius pallipes, A.

torrentium e Astacus astacus).

P. clarkii è una specie in grado di creare forti impatti sulle popolazioni astacicole

cui può trasmettere importanti patologie e contribuire alla diffusione in acque libere

dell’afanomicosi di cui è portatore sano, sulle comunità bentoniche ed ittiche, a causa

della competizione trofica o spaziale o della predazione, sull’ambiente ripariale

alterando la morfologia delle sponde conseguente all’attività di scavo. Infine,

essendo una specie in grado di sopravvivere anche in ambienti inquinati, può

accumulare metalli pesanti e tossine (prodotte dai cianobatteri) nei suoi tessuti,

rendendo questo gambero potenzialmente molto pericoloso per la salute umana in

caso di consumo alimentare.

Il progetto LIFE RARITY (LIFE10 NAT/IT/000239) per il contenimento del

gambero rosso della Louisiana ed il rafforzamento delle popolazioni native di gamberi

di acqua dolce in Friuli Venezia Giulia è stato occasione per predisporre un modello

di gestione della specie alloctona, anche anticipando quanto previsto dal

Regolamento europeo n. 1143 del 22/10/2014 che disciplina la gestione

dell’introduzione e diffusione delle specie alloctone invasive ed entrato in vigore il 1

gennaio 2015. Il progetto, al quale ho potuto personalmente prendere parte nel

corso della sua realizzazione sia per le fasi di monitoraggio sul territorio regionale che

per le operazioni di contrasto alla popolazione di P. clarkii, è stato coordinato

dall’Ente tutela pesca del Friuli Venezia Giulia e realizzato in collaborazione con le

Università di Trieste e Firenze, il CNR-Istituto di Scienze Marine di Venezia e l’Istituto

Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie.

6

Il progetto prevedeva azioni diversificate rivolte a:

Migliorare le conoscenze sui gamberi d’acqua dolce in Friuli Venezia

Giulia, ed in particolare sugli aspetti demografici, genetici e sanitari,

consentendo di aggiornare la mappa di distribuzione delle specie di gamberi

d’acqua dolce e di indentificare differenti taxa di gambero di fiume presenti

in regione e differenti profili genetici delle popolazioni di P. clarkii in Friuli

Venezia Giulia, consentendo di ipotizzare la loro introduzione in tempi

differenti e da popolazioni sorgente diverse. Ha inoltre consentito di

incrementare le conoscenze sulla diffusione della afanomicosi o peste del

gambero, malattia letale per i gamberi di fiume sulla cui diffusione P. clarkii

può svolgere il ruolo di vettore. Le analisi sulla possibile tossicità in caso di

consumo alimentare, si sono focalizzate su batteri agenti di infezioni

tossicologiche alimentari (Salmonella spp. e Vibrio spp.) e su metalli pesanti.

Le valutazioni microbiologiche per la Salmonella sp. hanno fornito esito

negativo mentre le analisi per Vibrio sp. hanno evidenziato la presenza di un

ceppo di Vibrio parahaemolyticus non tossigeno. La concentrazione di

metalli pesanti rilevata è rimasta contenuta entro i limiti di contaminazione

previsti per legge dal Reg. CE 1881/2006 e pari a 0.5 ppm.

Contenere la popolazione di P. clarkii in F.V.G. in modo differenziato

sul territorio regionale in relazione alle differenti situazioni ambientali. In

reticoli idrografici complessi, corsi d’acqua che scorrono tra regioni

differenti e contesti di difficile accesso, l’intervento è stato limitato ad un

monitoraggio della situazione. Nel caso di popolazioni più isolate è stato

attivato un procedimento sistematico di contrasto, che ha portato alla

riduzione, e in alcuni casi all’eradicazione, della popolazione di P. clarkii

attraverso l’applicazione di tecniche tradizionali (trappolaggio intensivo) in

combinazione con altre innovative o sperimentali (uso di feromoni e

sterilizzazione dei maschi) e con l’elaborazione di protocolli d’intervento

rapido nel caso di nuove segnalazioni e di una normativa ad hoc.

Tutelare il gambero di fiume con il rafforzamento delle popolazioni di

Austropotamobius pallipes, tramite il rilascio in natura circa 40mila giovani

gamberi.

Sensibilizzare l’opinione pubblica attraverso l’attività di formazione e

divulgazione, per renderla sensibile e informata sul tema del progetto e per

educare, formare ed aggiornare gli operatori che a diverso titolo si trovano

a fronteggiare la problematica della IAS sul territorio regionale.

Per questi motivi il progetto LIFE RARITY è stato inserito dalla Commissione

europea nella rosa dei "Best Life nature projects", ovvero i migliori tra i 63 progetti,

condotti e conclusi nell'intera Unione Europea nell’anno 2015.

7

INDICE SOMMARIO .............................................................................................................................. 5

1. INTRODUZIONE ................................................................................................................ 9

1.1. Le specie autoctone e specie alloctone ...................................................................... 9

1.2. Le specie alloctone invasive ...................................................................................... 11

1.3. Impatti causati dalle specie invasive ......................................................................... 13

1.3.1. Impatti sulle specie ........................................................................................ 13

1.3.2. Impatti sull’ecosistema .................................................................................. 15

1.3.3. Riduzione della produzione in agricoltura e acquacoltura ............................ 17

1.3.4. Minaccia al benessere umano ....................................................................... 18

1.4. Strategia europea per la conservazione della biodiversità e il contrasto alle specie

aliene ......................................................................................................................... 24

1.4.1. La Convenzione di Berna ................................................................................ 25

1.4.2. La direttiva Habitat (92/43/CEE) e rete Natura 2000 .................................... 25

1.4.3. Convenzione sulla Diversità Biologica (CBD) .................................................. 27

1.4.4. Regolamento UE n.1143/2014 ....................................................................... 28

1.4.5. L’inventario del progetto DAISIE .................................................................... 31

1.4.6. Il Programma LIFE .......................................................................................... 32

2. OBIETTIVI ........................................................................................................................ 33

3. MATERIALI E METODI ..................................................................................................... 35

4. LE SPECIE OGGETTO DI STUDIO ..................................................................................... 39

4.1. Il gambero di fiume Austropotamobius pallipes compl. ........................................... 39

4.2. Il gambero rosso della Louisiana Procambarus clarkii .............................................. 42

4.2.1. Storia della distribuzione di Procambarus clarkii ........................................... 45

4.2.2. Vantaggio competitivo sulle specie indigene, associato ad aggressività,

resistenza allo stress ed efficienza riproduttiva ............................................. 50

4.2.3. Modificazione dell’ambiente dovuta alle abitudini di scavo che intorbidano le

acque e rendono i terreni porosi e permeabili, producendo infiltrazioni

d’acqua e crolli di arginature ......................................................................... 55

4.2.4. P. clarkii carrier della peste del gambero ...................................................... 58

4.2.5. Bioaccumulo di contaminanti in Procambarus clarkii.................................... 62

4.3. Inquadramento normativo ........................................................................................ 66

5. UN MODELLO DI GESTIONE DI UNA SPECIE ESOTICA INVASIVA IN FRIULI VENEZIA

GIULIA: IL PROGETTO RARITY ......................................................................................... 69

5.1. Il monitoraggio .......................................................................................................... 74

5.1.1. Il monitoraggio delle popolazioni astacicole.................................................. 74

8

5.1.2. Il monitoraggio sanitario ................................................................................ 77

5.1.3. Il monitoraggio genetico ................................................................................ 80

5.1.4. La definizione delle aree di rischio ................................................................. 83

5.2. Lotta a Procambarus clarkii ....................................................................................... 84

5.2.1. Utilizzo di esche maggiormente efficaci ......................................................... 85

5.2.2. Rilascio predatori naturali .............................................................................. 87

5.2.3. Tecnica di radio-sterilizzazione dei maschi .................................................... 88

5.2.4. Early detection rapid response (EDRR) .......................................................... 92

5.2.5. Citizen Science ................................................................................................ 96

5.3. Il rafforzamento delle popolazioni di gambero di fiume ........................................... 97

5.3.1. Cattura riproduttori ........................................................................................ 99

5.3.2. Accoppiamenti, deposizione e schiusa uova ................................................ 100

5.3.3. Accrescimento delle larve ............................................................................ 101

5.3.4. Rilascio in natura .......................................................................................... 102

5.4. La comunicazione .................................................................................................... 104

5.5. Predisposizione di una normativa specifica ............................................................ 106

5.5.1. Piano d’azione per la tutela dei gamberi d’acqua dolce (art. 6 bis della legge

regionale 19/1971) ....................................................................................... 107

6. CONCLUSIONI ............................................................................................................... 109

7. BIBLIOGRAFIA ............................................................................................................... 111

RINGRAZIAMENTI ................................................................................................................. 127

9

1. INTRODUZIONE

Le specie aliene invasive (di seguito IAS, Invasive Alien Species) sono il risultato

dell’introduzione da parte dell’uomo, volontaria o accidentale, di animali e di piante

al di fuori del loro areale di distribuzione originario, in grado di determinare la

sostituzione delle specie indigene, sostanziali cambiamenti ecologici, significativi

danni economici (Holdich & Gherardi, 1999; Lovell & Stone, 2005) e anche rischi per

la salute umana (Mazza, 2013). Anche se, in realtà, una minima parte delle specie

introdotte diventa invasiva, i danni per l’ecosistema prodotti anche da questa piccola

frazione, sono molto elevati, tanto che le specie invasive sono oggi considerate a

livello mondiale la seconda minaccia alla biodiversità dopo la perdita e la distruzione

di habitat (Sala et al., 2000).

Il fenomeno della diffusione delle IAS, definito anche invasione biologica, è

globale e riguarda quindi anche l’Italia e il Friuli Venezia Giulia.

Nonostante una buona produzione scientifica sull’argomento, numerosi aspetti

delle invasioni biologiche sono ancora oggetto di indagine, soprattutto per quanto

attiene la gestione delle problematiche legate alla loro diffusione.

Recenti e datate normative di derivazione comunitaria impongono agli Stati

europei di gestire questo problema che, nella maggior parte dei casi, è complesso,

poco conosciuto nelle diverse implicazioni o troppo oneroso dal punto di vista

economico.

1.1. Le specie autoctone e specie alloctone

In base alla loro distribuzione storica e a quella attuale, le singole specie

possono essere suddivise in:

Native (o indigene, autoctone)

Endemiche

Aliene (o non native, non indigene, alloctone, esotiche)

Aliene invasive.

I termini nativa, indigena, autoctona, utilizzati di frequente come sinonimi, si

riferiscono a una specie che:

10

- si è originata ed evoluta entro uno specifico territorio (o vi è immigrata

autonomamente da lungo tempo);

- è presente con popolazioni che si auto-sostentano.

Si definiscono endemiche le specie distribuite in una determinata regione

circoscritta.

Ad es. la salamandrina dagli occhiali (Salamandrina terdigitata) è una specie

endemica dell’Italia in quanto è distribuita esclusivamente nella nostra penisola

mentre la salamandra pezzata (Salamandra salamandra) è una specie nativa in Italia,

ma non endemica perché il suo areale è ben più ampio dei confini nazionali.

Con i termini aliena, non-nativa, non-indigena, esotica o alloctona si

individuano specie introdotte volontariamente o accidentalmente, direttamente o

indirettamente dall’uomo al di fuori del loro areale originale.

Una specie aliena può insediarsi nel nuovo habitat senza causare importanti

squilibri ecologici. Ma in alcuni casi l’introduzione delle specie alloctone comporta la

rapida colonizzazione degli habitat con conseguenze rilevanti per la biodiversità,

l’ambiente, l’economia, la salute dell’uomo. In questi casi si parla di specie aliene

invasive.

In Europa si stima siano presenti oltre 12.000 specie esotiche delle quali circa

1.200 - 1.500 aventi carattere invasivo (http://www.europe-

aliens.org/aboutDAISIE.do).

L'Italia è particolarmente vulnerabile all'ingresso delle specie aliene a causa

delle sue caratteristiche geografiche e climatiche ed ospita 3.000 specie terrestri

esotiche, delle quali 1.645 specie animali e 1.440 vegetali, su un panorama

complessivo di biodiversità di specie e ecosistemi tra i più ampi d’Europa

(http://annuario.isprambiente.it/ada/scheda/5472/12).

11

1.2. Le specie alloctone invasive

Le IAS sono presenti nella maggior parte dei gruppi tassonomici: animali,

piante, funghi e microorganismi e interessano habitat di terraferma, acqua dolce e

acqua marina. Causano spesso l’estinzione di specie native vulnerabili attraverso

meccanismi quali la predazione, la competizione per la risorsa trofica o gli spazi, o per

l’alterazione dell’habitat. Particolarmente colpiti sono gli ambienti e le specie insulari.

Solo alcune delle specie non native introdotte al di fuori dei loro territori

naturali, causano problemi nella loro nuova collocazione e sono definite invasive. Al

contrario, molte specie introdotte rappresentano importanti risorse economiche e in

alcuni casi sostengono la produzione nazionale (agricoltura, pesca, acquacoltura,

selvicoltura) e hanno considerevoli benefici per l’economia locale e nazionale. Solo a

titolo esemplificativo si pone il caso della trota iridea (Onchorynchus mykiss), specie

di salmonide di origine nord americana, di cui l’Italia è il primo produttore in Europa

con oltre 40.000 tonnellate l’anno, delle quali il 30% circa è allevato in Friuli Venezia

Giulia (Fabris, 2010).

Altre specie alloctone sono risorse altamente apprezzate per il benessere della

società (p.es. piante ornamentali, animali domestici, pesca sportiva). Specie vegetali

invasive, molte delle quali introdotte come piante per orticoltura, competono con le

specie indigene e alterano il regime degli incendi, il ciclo dei nutrienti, il flusso di

energia e il ciclo dell’acqua.

Proprio la diversa percezione del fenomeno della diffusione delle specie

alloctone invasive rappresenta una delle principali criticità della gestione di questo

problema.

La degradazione dell’ambiente causata dall’inquinamento, dalla perdita di

habitat e dal disturbo antropico può contribuire a creare condizioni favorevoli per

l’insediamento e la crescita delle IAS. Inoltre non si può non tener conto degli effetti

dei cambiamenti climatici che potrebbero causare un aggravarsi della situazione in

quanto possono alterare la distribuzione naturale delle specie, comprese quelle

aliene, favorendo la loro stabilizzazione al di fuori del loro habitat naturale.

12

L’incremento dei viaggi, del commercio e del turismo associati alla

globalizzazione e all’espansione della popolazione umana, ha facilitato la diffusione

di specie oltre le loro barriere naturali biogeografiche, consentendo la colonizzazione

di ecosistemi anche molto distanti da quelli originari (Figura 1).

Comprendere le vie di ingresso delle specie aliene invasive, i loro modelli

biologici e i meccanismi di impatto, sono informazioni necessarie per sviluppare

politiche più efficienti e rigorose per prevenire e mitigare gli effetti negativi da esse

derivati.

Figura 1. Incremento nel numero di specie aliene documentate in Europa (da Kettunen, 2009)

13

1.3. Impatti causati dalle specie invasive

Le specie invasive producono notevoli impatti:

influenzano la conservazione di altre specie;

alterano e/o distruggono gli ecosistemi;

riducono la produttività in agricoltura e in acquacultura;

minacciano il benessere e la salute dell’uomo.

1.3.1. Impatti sulle specie

1.3.1.1. Ibridazione

Qui di seguito alcuni esempi di ibridazione tra specie autoctone e specie aliene

invasive causanti contaminazione del genotipo nativo.

La trota di ruscello conosciuta come trota fario (Salmo trutta L.), di origini

atlantiche e ampiamente diffusa in Italia a scopo di pesca sportiva, minaccia

oggi severamente la conservazione (In pericolo critico, CR A3, IUNC, 2010)

della trota marmorata (Salmo marmoratus, Cuvier 1829), che rappresenta un

subendemismo padano veneto, con la quale è in grado di ibridarsi, generando

prole feconda (Melgaard et al., 2007).

Il gobbo della Giamaica (Oxyura jamaicensis (Gmelin, 1789)) con l’autoctono

gobbo rugginoso (Oxyura leucocephala) (DAISIE 2009).

L'habitat caratteristico dell'O. jamaicensis sono i laghi paludosi e

gli stagni del Nord America, Sud America e delle Ande. A causa di alcune fughe

di esemplari da collezioni vive di uccelli selvatici, l'O. jamaicensis si è ora

stabilita anche in Gran Bretagna, da cui si è poi diffusa considerevolmente

in Europa, soprattutto in Spagna. La sua ibridazione con il già raro gobbo

rugginoso ha determinato una forte diminuzione del numero di esemplari di

quest'ultimo, portandolo in certe zone quasi sull'orlo dell'estinzione.

Carassius auratus L. e C. carassius L. nel Regno Unito. Il C. auratus è il tipico

pesce rosso, di origini asiatiche. Fu portato nel Regno Unito come specie

ornamentale dal XVII secolo (Hänfling et al., 2005). Compete con il pesce

14

nativo C. carassius per la deposizione delle uova e per l’alimento. Con

quest’ultimo è in grado di creare forme ibride.

1.3.1.2. Trasmissione parassiti e patogeni

Procambarus clarkii (Girard, 1852), il gambero rosso della Louisiana,

originario degli Stati centrali del continente americano, arrivato in Italia per

un tentativo di commercializzazione, si è diffuso dopo esser sfuggito al

controllo degli allevamenti. Portatore sano di una malattia, chiamata “peste

del gambero” o afanomicosi, il cui agente è un oomicete (Aphanomyces

astaci), letale per la specie nativa, è riuscito a soppiantare il gambero di fiume

Austropotamobius pallipes, in molte zone in quasi tutte le regioni italiane (De

Luise, 2010).

1.3.1.3. Competizione (alimento e/o rifugi)

Visone americano (Neovison vison (Schreber, 1777)), mustelide introdotto

dal Nord America per la sua pelliccia, è ora una specie invasiva presente anche

in Friuli Venezia Giulia (Iordan et al., 2016). È un predatore opportunista,

capace di esercitare un impatto soprattutto su arvicole, uccelli acquatici,

pesci, crostacei e molluschi e ponendosi in competizione con altri predatori,

come riscontrato in Francia e Spagna a proposito di visone europeo Mustela

lutreola (Maran & Henttonen, 1995).

Rana iberica (Boulenger, 1879), specie endemica del Portogallo e della

Spagna nord-occidentale. Le minacce maggiori per questa specie includono la

degradazione e la perdita di habitat e la predazione in seguito all’introduzione

del salmerino di fonte (Salvelinus fontinalis) e del visone americano

(Neovison vison) (Tejedo et al., 2004).

Il serpente arboreo bruno (Boiga irregularis (Merrem, 1802)), originario della

Nuova Guinea, è arrivato accidentalmente nell’isola di Guam (arcipelago delle

Marianne) intorno al 1950, probabilmente a bordo di un imbarcazione

militare portata lì per essere smantellata. Questo serpente è ritenuto

15

responsabile della sparizione, per competizione, di 9 delle 12 specie ornitiche

locali, 6 specie su 12 di lucertole e 2 dei 3 pipistrelli frugivori (Smith & Smith,

2009).

1.3.2. Impatti sull’ecosistema

1.3.2.1. Modificazione della rete trofica e alterazione habitat

Il rospo delle canne (Rhinella marina, L.) è un grosso rospo originario del

centro-sud America. Introdotto nel 1935 in Australia per eliminare gli insetti

che infestavano le coltivazioni di canna da zucchero. Ovunque il rospo sia

stato introdotto, non solo non ha distrutto i parassiti ma, non avendo

predatori naturali, ha cominciato a porre seri problemi alla fauna locale sia

per predazione diretta, sia per competizione per il cibo. Al momento in

Australia è considerato una delle specie più invasive e più pericolose per la

fauna locale. I rospi delle canne secernono infatti una sostanza ricca di

tossine. Questo rospo è velenoso, non mortale in piccole dosi per un essere

umano adulto, ma letale per animali di mole inferiore (Llewellyn et al., 2012).

La cozza zebrata (Dreissena polymorpha (Pallas, 1771)), originaria del mar

Nero e delle zone del Mar Caspio, risulta ampiamente diffusa anche fuori dal

suo areale e anche in alcune regioni dell’Italia peninsulare. I suoi impatti

ecologici/economici sono di vasta portata. Innanzitutto ha causato una

perdita di fitoplancton; ciò a sua volta ha determinato l’incremento della

trasparenza dell’acqua e della concentrazione di azoto e fosforo solubili, che,

in molti ecosistemi, ha alimentato l’incremento di crescita di piante

sommerse e alghe. Le popolazioni di consumatori che dipendevano dal

fitoplancton, come animali bentonici e zooplancton, hanno registrato un

netto calo. Almeno in alcuni ecosistemi, popolazioni di batteri planctonici

sono aumentati, forse in risposta alla diminuzione dello zooplancton.

16

Il rifugio e il cibo forniti da fitti letti di cozze zebrate ha favorito grandi aumenti

locali di popolazioni zoobentoniche; con il conseguente declino di molte

popolazioni native di bivalvi.

Inoltre, i fenomeni respiratori di dense popolazioni di cozze zebrate, risultano

così importanti da ridurre sostanzialmente in alcuni momenti della giornata

l'ossigeno disciolto nella colonna d’acqua ed indurre così situazioni di anossia

(Strayer David L., 2009).

▪ La nutria (Myocastor coypus (Molina, 1782)), roditore sudamericano

quasi esclusivamente erbivoro. Importata in Italia per la produzione di

pelliccia in Piemonte nel 1921 e successivamente rilasciata intenzionalmente

o fuggita in natura, si è adattata molto bene ai nostri ambienti ma causa danni

alle biocenosi vegetali (riduzione di alcune idrofite come Ninfea, Canna di

palude, Tifa, ecc.) e animali essendo responsabile della distruzione di nidi e

della predazione di uova e di pulli di uccelli che nidificano a terra (Germano

reale, Gallinella d’acqua, Cavaliere d’Italia, Folaga etc) contribuendo

sostanzialmente alla riduzione delle loro popolazioni naturali. Sono stati

registrati danni alle colture agricole (barbabietola da zucchero, grano, mais),

ma l’impatto maggiore è senza dubbio legato all’attività di scavo che interessa

le arginature con conseguenti rischi di esondazione. Potenziale carrier di

leptospirosi, è inserita nell’elenco delle 100 peggiori specie invasive nel

mondo e in Europa (DAISIE, 2006).

Robinia pseudoacacia L., albero della famiglia delle fabacee, introdotta in

Europa a scopo ornamentale all’inizio del XVII secolo, domina gli ecosistemi

boschivi riducendo la biodiversità a seguito della sua grande capacità di

stabilire simbiosi con batteri azoto-fissatori che arricchisce il terreno di azoto

decretando la scomparsa di fiori ricchi di nettare come scille, anemoni e denti

di cane, e quindi degli insetti legati a essi a filo doppio, degli uccelli insettivori,

dei rettili, degli anfibi e poi, in una rovinosa concatenazione, dei loro

predatori. Il robusto e ben sviluppato apparato radicale può danneggiare le

infrastrutture (Mazza et al., 2013).

17

Ailanthus altissima ((Mill.) Swingle) detta anche albero del paradiso, di

origine asiatica, importata in Europa come pianta ornamentale a rapidissima

crescita. Naturalizzata e diffusa in tutta Europa, con attitudini altamente

invasive, predilige aree ad elevato disturbo antropico (ad es. bordature di

strade). Eradicazione difficile in quanto la pianta ricaccia vigorosamente se

tagliata: anche piccoli frammenti lasciati sul terreno riescono a ricacciare. Per

l’eradicazione si impiegano prodotti chimici da applicare sui tagli

(Comunicazione della Commissione al Consiglio, al Parlamento europeo, al

Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni, 2008).

Senecio inaequidens DC (1837) altera profondamente l’ecosistema. I suoi

semi sono stati importati casualmente in Europa durante il trasporto del vello

delle pecore nei luoghi di lavorazione della lana. Si è poi diffuso in natura.

Habitat ideali: incolti sassosi, zone ruderali, greti e le massicciate, ma anche

campi, colture, vigneti, oliveti a substrato calcareo o siliceo. Si sostituisce alla

vegetazione indigena ed è tossico per il bestiame (Lafuma et al., 2003).

1.3.3. Riduzione della produzione in agricoltura e acquacoltura

Drosophila suzukii (Matsumura) è un moscerino parassita delle Drupacee.

Originario dell’Asia orientale e sud orientale, l’insetto è ora diffuso in tutti gli

stati della costa del Pacifico, Myanmar, India, Italia, Tailandia, Spagna e

Russia. La sua capacità di ovideporre frutta fresca e matura (a differenza dei

moscerini della frutta attratti da quella marcescente) grazie ad un

ovodepositore robusto e seghettatto, lo rende una significativa minaccia

economica per una serie di colture da frutta dalla buccia morbida e sottile

(ciliegia, lampone, mora, mirtilli, fragole, pesche, prugne, uva da tavola e uva

da vino) tanto da mettere a repentaglio la sussistenza delle coltivazioni stesse

in ampi areali (Walsh et al., 2011).

Halyomorpha halys (Stal, 1855), nota come cimice marmorata, originaria

della Corea del Sud, Giappone e Cina orientale, sta diventando una specie

invasiva a rapida espansione in Europa e Nord America. È un parassita per

18

l’agricoltura e colpisce colture arboree, ortaggi, uva, mele, pesche, piccoli

frutti, piante ornamentali e vivai (Nielsen et al., 2009).

Procambarus clarkii (Girard, 1852), con la sua attività di scavo è in grado di

causare danni alle coltivazioni agricole. Durante la costruzione di tane,

provoca un’imbibizione del terreno causando quindi crolli di argini e quindi

perdita di terreno coltivabile nonché danni ad aree agricole e ricreative (De

Luise, 2010).

1.3.4. Minaccia al benessere umano

Si stima che i costi complessivi sostenuti in Europa per la gestione degli impatti

diretti delle IAS superino i € 12 miliardi all’anno (Kettunen, 2009).

Le IAS affliggono il benessere dell’uomo nelle sue componenti quali la buona

salute, la disponibilità di materiali basilari per una vita buona e mezzi di sussistenza

sostenibili, la sicurezza, le buone relazioni sociali, e la libertà di scelta e azione,

incidendo sugli aspetti economici legati alla gestione degli impatti.

Le categorie di pericoli per la salute umana associati alle IAS sono:

1) Malattie o infezioni;

2) Esposizione dell’uomo a ferite da morso e punture, allergeni, biotossine,

tossine;

3) Esposizione a lesioni e morte attraverso altri meccanismi;

4) Altri effetti negativi sui mezzi di sussistenza.

1.3.4.1. IAS causano malattie e infezioni

I patogeni introdotti direttamente o indirettamente dall’uomo al di fuori della

loro area nativa (p.es. movimento di bestiame o altri beni), possono essere

considerati IAS.

La peste bubbonica (Yersinia pestis) probabilmente arrivò in Europa nel 1346

dalla Mongolia, utilizzando le pulci come vettori, trasportare dalle marmotte

19

asiatiche, introdotte per fare cappelli o pellicce (rivisto da Bol, 2011). Fu

successivamente diffusa nell’uomo anche grazie a roditori infetti.

La diffusione in corso di molte malattie virali aliene, come la Sindrome Acuta

Respiratoria Grave (SARS), la febbre emorragica Ebola, la sindrome di

immunodeficienza acquisita (AIDS), è di particolare preoccupazione (Pyšek &

Richardson, 2010). La diffusione globale è dovuta a diversi fattori: colonizzazione

umana di molti ecosistemi, aumento animali domestici e contatti con loro, rete

globale di dispersione di vettori creati dall’uomo che viaggia a livello internazionale

(Smith K.F. et al., 2007; Wolfe et al., 2007).

Le ricerche indicano che una quota compresa tra un terzo e la metà di tutte le

malattie infettive dell’uomo, ha un’origine zoonotica (Taylor et al., 2001; Jones et al.,

2008). Le zoonosi sono infezioni o malattie che possono essere trasmesse

direttamente o indirettamente tra gli animali e l’uomo, per esempio attraverso il

consumo di alimenti contaminati o il contatto con animali infetti. Nell’uomo queste

malattie possono essere di diversa gravità, con quadri clinici caratterizzati da lieve

sintomatologia fino a patologie potenzialmente letali.

Alcune IAS possono anche essere vettori di patogeni per l’uomo. Aedes

albopictus, conosciuta come la zanzara tigre, è attualmente la zanzara più invasiva al

mondo. Originaria dell’Asia sud orientale, isole del Pacifico occidentale ed oceano

Indiano, si è diffusa negli ultimi decenni in Africa, Medio Oriente, Europa e nelle

Americhe. È vettore di almeno 20 virus, tra cui il virus Dengue e Zika ed è in grado

quindi, di provocare gravi epidemie (Gratz, 2004).

Procambarus clarkii è in grado di trasmettere una zoonosi batterica, la

tularemia, che ha come agente eziologico la Francisella tularensis, espressa

recentemente in Spagna nella forma ulceroghiandolare associata al consumo di P.

clarkii nel cui stomaco ed epatopancreas era presente la forma batterica (Anda et al.,

2001).

Il particolare interesse per nuovi e diversi animali domestici, da affezione o

ornamentali, comporta il loro trasporto attraverso aree di tutto il mondo. Ciò può

20

essere accompagnato dalla possibile introduzione di patogeni che possono colpire

l’uomo.

Le tartarughe sono da tempo considerate pet, e alcune specie, come la

Trachemys scripta (Schoepff, 1792), invasiva in Europa, sono possibili agenti per la

salmonellosi (Woodward et al., 1997; Hidalgo-Villa et al., 2008; Souza, 2009). La

Trachemys scripta è una tartaruga nordamericana venduta nei pet shop di tutta Italia

e spesso liberata in natura quando diventa troppo grande per l’acquario. Compete

con l’endemica Emys orbicularis (L.), per nicchia trofica e spaziale

(http://www.europe-aliens.org).

In aggiunta è da tenere in considerazione anche un ulteriore fattore: quello

vegetale. Le piante aliene infatti possono provvedere a fornire un habitat favorevole

per i vettori patogeni. L’invasione in Africa orientale dell’arbusto neotropicale

Lantana camara, a titolo di esempio, ha incrementato l’incidenza della malattia del

sonno, grazie al fatto che questa specie ha procurato un rifugio per la mosca tsetse

(Mack et al., 2000).

1.3.4.2. Esposizione dell’uomo a ferite da morso e punture, allergeni,

biotossine, tossine

Molte piante ornamentali, come il panace gigante (Heracleum

mantegazzianum, Sommier & Levier, 1895) sono potenzialmente rischiosi per la

salute umana. Il panace gigante, nativo delle regioni caucasiche e dell’Asia centrale,

invasivo in Australia, USA ed Europa, è fototossico: la sua linfa può causare dermatiti

quando la pelle è esposta ai raggi UV; e la presenza di minute quantità di linfa negli

occhi può portare temporaneamente o permanentemente alla cecità (Pyšek et al.,

2007). In Germania circa 16.000 vittime sono state curate nel solo anno nel 2003

(DAISIE 2009), provocando costi relativi a trattamenti medici dopo l’esposizione e a

trattamenti di precauzione volti ad implementare le misure di controllo.

L’ambrosia (Ambrosia artemisiifolia, L.) rappresenta una minaccia

all’agricoltura, all’ambiente e alla salute pubblica: è una specie nordamericana

appartenente alla famiglia delle Asteraceae, diffusa in Italia e con potenzialità

21

allergeniche. In soggetti predisposti, la grande quantità di polline prodotto da questa

specie, può causare riniti e gravi crisi asmatiche (Fenner, 2002). A. artemisiifolia è

attualmente segnalata in molti stati europei, dove è diventata una delle maggiori

cause di pollinosi estiva.

Altri problemi sono causati, inoltre, da morsi di specie aliene come serpenti e

ragni. Alcune specie di ragni velenosi (p.es. Latrodectus spp.) possono sopravvivere

al trasporto nonostante la fumigazione e il raffreddamento (Reed & Newland, 2002).

Vi sono anche specie utilizzate nei controlli biologici che possono affliggere la

salute umana, sebbene i morsi, le punture e le reazioni allergiche siano occasionali e

limitate (De Clercq et al., 2011). Ne è un esempio l’asiatica coccinella arlecchino

(Harmonia axyridis, Pallas, 1773), invasiva in Europa, particolarmente temuta perché

pericolosa per la salute dell'uomo e per i vigneti. Durante lo svernamento, infatti, la

coccinella arlecchino si trasferisce dai vitigni agli edifici urbani, aggregandosi in nutriti

gruppi e penetrando all’interno delle abitazioni. Se presenti all’interno dei muri degli

edifici, le coccinelle continuano a rilasciare la loro emolinfa, che in questo caso genera

vistose macchie sulle pareti esterne delle abitazioni. Se invece si rifugiano all’interno

dei mobili, le coccinelle danneggiano l’arredo, le tende e gli abiti. L’emolinfa della

coccinella arlecchino contiene sostanze allergeniche, che in soggetti sensibili,

possono provocare rinite, asma, congiuntivite e orticaria (Koch & Galvan, 2008).

Alcune specie come il gambero rosso della Louisiana (P. clarkii), sono

conosciute per bioaccumulare tossine (Tricarico et al., 2008) e metalli pesanti

(Gherardi et al., 2002), che possono essere trasferite, tramite la catena alimentare, ai

consumatori creando forti intossicazioni anche all’uomo (Gherardi, 2006).

1.3.4.3. Esposizione a lesioni e morte attraverso altri meccanismi

Alcune specie aliene riducono la protezione contro pericoli naturali, come il

fuoco. Possono modificare frequenza, intensità, estensione, stagionalità degli

incendi, spesso incrementando la loro probabilità a causa dell’infiammabilità della

vegetazione e della fenologia (p.es. elevata biomassa durante periodi secchi) (Brooks

22

et al., 2004). Molteplici sono le conseguenze sul benessere umano: riduzione della

qualità dell’aria, indennizzi per l’agricoltura, rischi diretti per la sicurezza umana. Una

di queste specie è il niaouli australiano (Malaleuca quinquenervia, (Cav.) S.T.Blake),

introdotta come pianta ornamentale: sta soppiantando il tassodio, il falasco e altre

specie native; avendo esigenze idriche maggiori, provoca un abbassamento del livello

dell’acqua nelle aree umide dove si insedia favorendo l’innesco di incendi più

frequenti o di maggiore intensità (Mack et al., 2000).

1.3.4.4. Altri effetti negativi sui mezzi di sussistenza

Le IAS possono influenzare la fornitura d’acqua: il giacinto d’acqua Eichhornia

crassipes ((Mart.) Solms) originario dell’America Meridionale, può ridurre la portata

dei canali, provocando allagamenti, danni alle sponde dei canali, danni a strutture

giungendo anche ad ostruire le pompe di irrigazione. Nei paesi mediterranei a clima

temperato E. crassipes prolifera in modo vegetativo senza dar luogo a fenomeni a

carattere invasivo o a processi di competizione con le specie acquatiche indigene

(Gisd, 2013).

Un esempio di specie aliena non patogena che sta interessando seriamente

l’agricoltura di alcuni paesi in via di sviluppo è la lumaca d’oro, Pomacea canaliculata

(Lamarck, 1819). Introdotta nelle Filippine nel 1980 per incrementare il reddito locale

della popolazione, è sfuggita dagli impianti di allevamento e si è stabilizzata.

Attualmente, con la sua voracità spiccata, provoca gravi effetti su estese terre

dedicate al riso (Acosta & Pullin, 1991).

Si prevede un’intensificazione dell’impatto globale delle invasioni biologiche

sulla nostra salute a causa dell’effetto combinato di IAS e altri fattori di cambiamento,

come il riscaldamento globale (Crowl et al., 2008).

È pertanto necessario individuare le potenziali vie di arrivo delle IAS, i loro

meccanismi di diffusione e gli aspetti biologici per poter arginare gli effetti negativi o

addirittura eradicare tempestivamente la presenza di queste specie aliene. Sono

23

necessarie politiche restrittive in grado di regolare trasporti e commercio via

mare/terra/aria perché solo in questo modo si potrebbero contenere in modo

significativo gli impatti negativi delle IAS (Mazza et al., 2013).

Inoltre l’azione di sensibilizzazione dell’opinione pubblica mediante

un’adeguata informazione, propedeutica alla consapevolezza di comportamenti

errati che possono provocare gravi danni all’ambiente non appare meno importante

per contrastare efficacemente i rischi connessi con la presenza delle IAS.

24

1.4. Strategia europea per la conservazione della biodiversità e il contrasto

alle specie aliene

La “Strategia Europea sulle Specie Alloctone Invasive”, pubblicata nel 2004 è il

testo di riferimento per la stesura di una politica dell’Unione Europea su questa

materia (Genovesi & Shine, 2004). Si pone l’obiettivo di ridurre gli impatti causati

dalle invasioni biologiche alla biodiversità, attraverso una serie di azioni coordinate

di prevenzione e controllo delle specie invasive.

La strategia è stata formalmente adottata nel 2003 dal Comitato Permanente

della Convenzione di Berna del 1979, ed è stata successivamente approvata dalla

Convenzione per la Biodiversità e dal Consiglio dei Ministri Europeo nel 1981. La

“Strategia Europea sulle Specie Alloctone Invasive” dà concreta applicazione

all’interno dei Paesi dell’Unione Europea ai principi guida sulla gestione delle specie

alloctone invasive adottati nel 2002 dalla Conferenza delle Parti della Convenzione

per la Diversità Biologica.

Di fatto la “strategia” raccoglie ed elabora in forma di indirizzo, numerosi

contenuti di accordi e convenzioni internazionali che si sono occupate in passato

anche di questo tema.

La strategia fornisce una guida relativa ai seguenti punti:

Aumentare rapidamente la consapevolezza e l'informazione sui temi IAS e

modi per combatterle;

Rafforzare la capacità nazionale e regionale e la cooperazione per

affrontare le questioni IAS;

Impedire l'introduzione di nuove specie esotiche invasive in Europa e

sostenere una risposta rapida per rilevare intrusioni;

Ridurre l'impatto negativo di specie esotiche invasive esistenti;

Recuperare le specie e il ripristino di habitat naturali e degli ecosistemi che

sono stati lesi da invasioni biologiche, dove possibile e auspicabile;

Identificare e dare priorità le azioni chiave da attuare a livello nazionale e

regionale.

25

1.4.1. La Convenzione di Berna

La “Convenzione per la conservazione della vita selvatica e dei suoi biotopi in

Europa”, anche nota come Convenzione di Berna, elaborata nel 1979, è stata una

delle prime convenzioni internazionali per la conservazione della natura, che al

concetto di protezione di specie ha associato anche la conservazione dell’habitat

naturale in cui la specie è presente. I Paesi firmatari sono legalmente vincolati al

rispetto della Convenzione e l’Italia l’ha ratificata con Legge Nazionale nel 1981.

L’Unione Europea ha recepito principi e contenuti della Convenzione di Berna

attraverso le Direttive Uccelli (Dir. 79/409/CEE, poi sostituita con la Dir 2009/147/CE)

e Habitat (Dir. 92/43/CEE).

L’art. 11, paragrafo 25 della Convenzione, prevede che le parti contraenti si

impegnino a “controllare severamente l'introduzione delle specie non indigene”.

Nell’ambito di detta Convenzione è stata adottata a Strasburgo (dicembre 1999) una

nuova raccomandazione che segue una precedente del 1997, che incentiva a valutare

la possibilità di eradicare specie di vertebrati alloctoni che rappresentino una

minaccia per la fauna indigena e di realizzare effettivamente tali eradicazioni dopo

aver realizzato campagne di sensibilizzazione dell'opinione pubblica finalizzate alla

comprensione della necessità e dell'importanza di tali interventi, a tutela della

biodiversità naturale del Paese.

1.4.2. La direttiva Habitat (92/43/CEE) e rete Natura 2000

Natura 2000 è il principale strumento della politica dell'Unione Europea per la

conservazione della biodiversità. Si tratta di una rete ecologica diffusa su tutto il

territorio dell'Unione, istituita ai sensi della Direttiva 92/43/CEE "Habitat" per

garantire il mantenimento a lungo termine degli habitat naturali e delle specie di flora

e fauna minacciati o rari a livello comunitario.

La rete Natura 2000 è costituita dai Siti di Interesse Comunitario (SIC),

identificati dagli Stati Membri secondo quanto stabilito dalla Direttiva Habitat, e

successivamente designati quali Zone Speciali di Conservazione (ZSC), e comprende

26

anche le Zone di Protezione Speciale (ZPS) istituite ai sensi della Direttiva

2009/147/CE "Uccelli" concernente la conservazione degli uccelli selvatici.

Le aree che compongono la rete Natura 2000 non sono riserve rigidamente

protette dove le attività umane sono escluse. La Direttiva Habitat intende infatti

garantire la protezione della natura tenendo anche "conto delle esigenze

economiche, sociali e culturali, nonché delle particolarità regionali e locali" (Art. 2).

Soggetti privati possono essere proprietari dei siti Natura 2000, assicurandone una

gestione sostenibile sia dal punto di vista ecologico che economico nel rispetto delle

disposizioni contenute nelle Misure di salvaguardia, Misure di gestione e Piani di

gestione che costituiscono specifici strumenti normativi di disciplina delle attività

ammesse e introdotti dal DPR 357/1997 nonché, a livello locale, dalla legge regionale

7/2008.

La Direttiva riconosce il valore di tutte quelle aree nelle quali la secolare

presenza dell'uomo e delle sue attività tradizionali ha permesso il mantenimento di

un equilibrio tra attività antropiche e natura. Alle aree agricole, per esempio, sono

legate numerose specie animali e vegetali ormai rare e minacciate per la cui

sopravvivenza è necessaria la prosecuzione e la valorizzazione delle attività

tradizionali, come il pascolo o l'agricoltura non intensiva. Nello stesso titolo della

Direttiva viene specificato l'obiettivo di conservare non solo gli habitat naturali ma

anche quelli seminaturali (come le aree ad agricoltura tradizionale, i boschi utilizzati,

i pascoli, ecc.).

In Italia, i SIC, le ZSC e le ZPS coprono complessivamente il 21% circa del

territorio nazionale. In Friuli Venezia Giulia il territorio interessato da siti Natura 2000

è pari a circa il 20% di quello totale (Figura 2).

Per quanto attiene le specie alloctone, in questi siti in Italia vige il divieto di loro

introduzione in natura (art. 12, comma 3 DPR 357/1997) e nei piani di Gestione o

nelle misure di conservazione sito-specifiche, per i siti del Friuli Venezia Giulia vi sono

numerose disposizioni che prevedono interventi di monitoraggio ed eradicazione

delle specie invasive.

27

1.4.3. Convenzione sulla Diversità Biologica (CBD)

Al Vertice sulla Terra del 1992 a Rio de Janeiro (Brasile), i leader mondiali hanno

concordato una strategia globale di "sviluppo sostenibile": soddisfare le nostre

esigenze, garantendo nel contempo un mondo sano e vitale da lasciare alle

generazioni future.

Uno dei principali accordi adottati a Rio è stata la Convenzione sulla Diversità

Biologica (CBD), aperta alla firma il 5 Giugno 1992 ed entrata in vigore il 29 Dicembre

1993. Ad oggi, aderiscono alla Convenzione 193 Paesi e l’Unione Europea.

La CBD è un trattato internazionale giuridicamente vincolante il cui obiettivo

generale è quello di incoraggiare azioni finalizzate ad un futuro sostenibile. Si pone

tre principali obiettivi: conservazione della biodiversità, uso sostenibile della

biodiversità, giusta ed equa ripartizione dei benefici derivanti dall'utilizzo delle risorse

genetiche.

Figura 2. Distribuzione delle zone ZSC e ZPS sul territorio della Regione Friuli Venezia Giulia

28

La Convenzione copre la biodiversità a tutti i livelli: ecosistemi, specie e risorse

genetiche. In realtà, copre tutti i possibili domini che sono direttamente o

indirettamente legati alla biodiversità e al suo ruolo nello sviluppo, che va dalla

scienza, alla politica e all’educazione fino all'agricoltura, al commercio, alla cultura.

L’articolo 8 della CBD statuisce che ciascuno Stato si impegni, il più rapidamente

possibile (per l’Italia vedi Legge 14 febbraio 1994, n. 124) ed in modo adeguato, a

prevenire l’introduzione delle specie (o a gestirne il controllo o l’eradicazione) che

minacciano gli ecosistemi, gli habitat o le specie. La conferenza delle Parti, organo di

governo della CDB, ha riconosciuto l’urgente necessità di indirizzare le politiche di

gestione ambientale di tutti I settori, avendo attenzione al problema delle IAS.

1.4.4. Regolamento UE n.1143/2014

Il 22 ottobre 2014 è stato pubblicato il regolamento (UE) n. 1143 del

Parlamento europeo e del Consiglio, entrato in vigore il 1° gennaio 2015, recante

disposizioni volte a prevenire e gestire l’introduzione e la diffusione delle specie

esotiche invasive.

Il regolamento prevede e stabilisce norme atte a prevenire, ridurre al minimo e

mitigare gli effetti negativi sulla biodiversità causati dall’introduzione e dalla

diffusione, sia deliberata che accidentale, delle specie esotiche invasive all'interno

dell'Unione.

Tale regolamento prevede la redazione di un elenco di specie esotiche invasive

di rilevanza unionale e conseguenti procedure volte a gestire l’invasione.

Il regolamento tra i vari punti prevede:

Valutazione dei rischi. Valutazione dei rischi effettuata in relazione ai danni

attuali e potenziali causati dalle specie esotiche invasive. Questo step prevede

la descrizione dei modi di riproduzione e diffusione, la descrizione dei

potenziali vettori d’ingresso e di diffusione, la descrizione della distribuzione

attuale della specie, la descrizione degli effetti negativi sulla biodiversità e sui

servizi ecosistemici nonché la previsione quantitativa dei costi imputabili ai

danni.

29

Restrizioni. Le specie esotiche invasive di importanza unionale non si possono

deliberatamente:

- portare e transitare nel territorio dell’unione;

- tenere e allevare, anche in confinamento;

- trasportare verso, da e all'interno dell'Unione, tranne se il trasporto

verso strutture avviene nel contesto della loro eradicazione;

- immettere sul mercato, utilizzare o scambiare;

- porre in condizione di riprodursi, crescere spontaneamente o

coltivare, anche in confinamento o rilasciare nell’ambiente.

Piani d’azione sui vettori. Gli Stati membri svolgono un'analisi approfondita

dei vettori tramite i quali le specie esotiche invasive di rilevanza unionale sono

accidentalmente introdotte e si diffondono, almeno nel loro territorio,

nonché nelle acque marine. Ogni Stato membro elabora un piano d’azione

che comprende i calendari degli interventi e descrive le misure da adottarsi

nonché, se del caso, le azioni volontarie e i codici di buone prassi per trattare

i vettori prioritari e prevenire l'introduzione e la diffusione accidentali di

specie esotiche invasive nell'Unione, dall'esterno o al suo interno. I piani

d'azione prevedono, in particolare, misure basate su un'analisi dei costi e dei

benefici, al fine di:

- sensibilizzare;

- ridurre al minimo la contaminazione di merci, veicoli e attrezzature,

da parte di esemplari di specie esotiche invasive, ivi comprese misure

che contrastino il trasporto delle specie esotiche invasive da paesi

terzi;

- garantire l'esecuzione di opportuni controlli alle frontiere dell'Unione.

Sistema di sorveglianza. Sistema che raccoglie e registra i dati sulla frequenza

nell'ambiente delle specie esotiche invasive mediante indagini, monitoraggio

o altre procedure volte a prevenire la diffusione di queste specie all'interno

dell'Unione.

30

Notifiche di rilevamento precoce. Gli Stati membri notificano per iscritto alla

Commissione il rilevamento precoce dell'introduzione o della presenza di

specie esotiche invasive di rilevanza unionale.

Eradicazione rapida nella fase iniziale dell’invasione. Dopo il rilevamento

precoce gli Stati membri applicano le misure di eradicazione.

Deroghe all'obbligo di eradicazione rapida. Vi sono casi in cui è ammessa la

scelta di non applicare le misure di eradicazione qualora sia soddisfatta

almeno una delle seguenti condizioni:

- l'eradicazione si dimostra tecnicamente non perseguibile perché i

metodi di eradicazione disponibili non possono essere applicati

nell'ambiente in cui è insediata la specie esotica invasiva;

- da un'analisi costi/benefici, basata sui dati a disposizione, emerge con

ragionevole certezza che i costi saranno, nel lungo periodo,

estremamente alti e sproporzionati rispetto ai benefici

dell'eradicazione;

- non sono disponibili metodi di eradicazione oppure sono disponibili,

ma producono effetti negativi molto gravi sulla salute umana,

sull'ambiente o su altre specie.

Quando, non sono applicate misure di eradicazione, gli Stati membri

assicurano che siano in vigore misure di contenimento per evitare l'ulteriore

diffusione della specie esotica invasiva agli altri Stati membri.

Misure di gestione. Tali misure si basano su un'analisi costi/benefici e

includono anche, nel limite del possibile, le misure di ripristino. Consistono in

interventi fisici, chimici o biologici, letali o non letali, volti all’eradicazione, al

controllo numerico o al contenimento della popolazione di una specie esotica

invasiva.

Ripristino degli ecosistemi danneggiati. Gli Stati membri adottano misure di

ripristino appropriate per favorire la ricostituzione di un ecosistema che è

stato degradato, danneggiato o distrutto da specie esotiche invasive, tranne

nel caso in cui un'analisi costi/benefici dimostri, sulla base dei dati disponibili,

31

che i costi di dette misure sarebbero elevati e sproporzionati rispetto ai

benefici del ripristino.

Sanzioni. Le sanzioni previste possono comprendere ammende, confisca delle

specie esotiche invasive di rilevanza unionale non conformi, immediata

sospensione o ritiro di autorizzazioni rilasciate.

Benché il Regolamento sia immediatamente esecutivo, la sua applicazione

richiede l’individuazione di alcuni elenchi di specie di interesse unionale e/o nazionale

alle quali si applicano gli istituti previsti dallo stesso regolamento. Al momento della

stesura del presente lavoro di tesi, l’elenco delle specie di interesse unionale non è

ancora stato pubblicato, ma dalle informazioni reperite presso il Ministero

dell’Ambiente (contatti personali) il gambero rosso della Louisiana è specie compresa

nell’elenco stesso.

1.4.5. L’inventario del progetto DAISIE

Dal 2005 i membri del progetto DAISIE (Delivering Alien Invasive Species

Inventories in Europe) hanno elaborato un inventario che per la prima volta fornisce

un quadro paneuropeo di oltre 10.000 animali, pesci, uccelli, piante, insetti e altre

specie non autoctone che vivono tra noi. La banca dati contiene informazioni

sull'origine, la dieta, l'habitat, la data di arrivo e l'impatto economico ed ecologico di

ogni specie. Nel sito Internet del progetto sono disponibili schede informative su

diverse specie. Il progetto DAISIE è finanziato dal sesto programma quadro della

Commissione Europea ed è uno degli strumenti più completi per informazioni sulle

invasioni biologiche in Europa (www.europe-aliens.org).

È uno strumento fondamentale nello sviluppo di una strategia paneuropea che

comprende la scala geografica del problema e unisce lo studio di diversi taxa terrestri,

marini e dulciacquicoli. I dati riguardano vertebrati, invertebrati, specie marine e

negli organismi acquatici interni, nonché le piante da 98 paesi/regioni (comprese le

isole) nell'Europa allargata. Più di 248 set di dati sono stati assemblati e verificati da

esperti, rappresentando così il più grande database sulle specie invasive nel mondo.

32

1.4.6. Il Programma LIFE

Il programma europeo LIFE (“Life ambiente” nella programmazione 2000-2006,

“Life+” nella programmazione 2007-2013 e “Programma per l’ambiente e l’azione per

il clima” in quella 2014-2020) finanzia progetti che contribuiscono allo sviluppo e

all'attuazione della politica e del diritto in materia ambientale. Questo programma

facilita in particolare l'integrazione delle questioni ambientali nelle altre politiche e,

in linea più generale, contribuisce allo sviluppo sostenibile. Il programma LIFE+

sostituisce una serie di strumenti finanziari dedicati all'ambiente e cofinanzia progetti

a favore dell'ambiente nell'Unione europea (UE). I progetti possono essere proposti

da operatori, organismi o istituti pubblici e privati.

Il programma LIFE ha consentito di finanziare oltre 4000 progetti in tutta

Europa per un importo complessivo che sfiora i 3,5 miliardi di euro.

Il programma LIFE prevede tre componenti tematiche:

LIFE+ "Natura e biodiversità";

LIFE "Politica e governance ambientali",

LIFE "Informazione e comunicazione".

Dal 1992, LIFE è stata la principale fonte di finanziamento UE per azioni volte a

contrastare la diffusione delle specie aliene invasive (IAS) in tutta l'Unione europea.

Come parte del programma LIFE 2014-2020, il nuovo sottoprogramma LIFE per

l'Ambiente comprende progetti mirati alle specie esotiche invasive, quando queste

sono destinate a peggiorare lo stato di conservazione delle specie o tipi di habitat di

interesse comunitario in supporto alla rete Natura 2000.

In linea con l'approccio strategico individuato dal regolamento UE n.

1143/2014, i progetti LIFE devono rispondere alla necessità di impedire le invasioni,

in primo luogo, e sviluppare sistemi di allarme e di risposta rapida prima di riscontrare

una stabilizzazione delle IAS.

33

2. OBIETTIVI

Scopo del presente lavoro di tesi è descrivere la problematica rappresentata

dalla presenza di specie astacicole alloctone invasive (Procambarus clarkii Girard,

1852) in Friuli Venezia Giulia e comprendere l’approccio innovativo individuato e le

azioni messe in atto per affrontare la gestione di una problematica complessa come

le IAS, dal Progetto LIFE10 NAT/IT/000239 “RARITY”.

A tal fine ho partecipato attivamente ad alcune delle azioni previste dal

progetto quali:

▪ La marcatura di una porzione di popolazione maschile di P. clarkii da destinare a

sterilizzazione;

▪ Il rilascio in acque libere dei P. clarkii sottoposti a sterilizzazione;

▪ Il monitoraggio della popolazione di Austropotamobius pallipes per il rilevamento

della presenza di Aphanomyces astaci (Schikora, 1903).

34

35

3. MATERIALI E METODI

La ricerca bibliografica è stata effettuata consultando motori di ricerca dedicati

all’ambito scientifico (Scopus, Web of Science, Cab Direct) nonché consultando i

report di avanzamento del progetto RARITY che sono risultati determinanti fonti di

informazioni dettagliate sulle attività svolte.

Per gli aspetti normativi sul tema delle IAS si è fatto riferimento alla

documentazione disponibile on line sui siti web istituzionali di:

Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare;

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia;

Unione Europea;

ISSG (Invasive Species Specialist Group della IUCN, Unione internazionale per

la conservazione della natura;

DAISIE (Delivering Alien Invasive Species In Europe).

La partecipazione diretta ad alcune attività del progetto, ha consentito di

meglio comprendere lo svolgimento dello stesso e di confrontarsi con l’esperienza di

gestione del complesso tema dei monitoraggi ambientali e del contrasto alle specie

alloctone. Le fasi del progetto che hanno visto una mia collaborazione attiva sono le

seguenti:

Marcatura di una porzione di popolazione maschile di P. clarkii da destinare a

sterilizzazione mediante raggi X nel luglio 2014. La marcatura è avvenuta con

cauterizzazione dell’esoscheletro, sul cefalotorace, tramite un saldatore da

campo (Figura 3) che produce un segno semipermanente e riconoscibile

anche dopo la muta. Tale pratica è consolidata e considerata una tecnica di

marcatura tradizionale.

36

Assistenza al processo di sterilizzazione dei gamberi di P. clarkii marcati presso

il centro di riferimento oncologico di Aviano nel luglio 2014. I gamberi marcati,

sono stati deposti in un box di policarbonato trasparente provvisto di acqua,

posizionati sull’apparecchiatura che produce raggi X e inondati per alcuni

minuti con radiazioni che hanno raggiunto 40 Gy. La scelta del recipiente è

stata fatta in base alle dimensioni e in modo tale che il fuoco del fascio di raggi

X potesse colpire tutti gli esemplari contenuti (circa 70). A fine trattamento, i

gamberi hanno manifestato un semplice intontimento seguito da una ripresa

totale e immediata. Soltanto uno o due esemplari sono deceduti,

probabilmente a causa delle ridotte dimensioni.

Rilascio nel lago di Casette (Sesto al Reghena, PN) dei P. clarkii sterilizzati nel

luglio 2014. Per il trasporto dei gamberi sono stati utilizzati contenitori

coibentati a bassa temperatura. Nel luglio 2014 sono stati rilasciati

complessivamente 250 gamberi sterilizzati.

Monitoraggio della popolazione di Austropotamobius pallipes presso stazioni

della Val Tramontina (PN) nel periodo agosto-settembre 2014 (Figura 4). Il

monitoraggio ha previsto il rilevamento di campioni da destinare alle analisi

sanitarie per evidenziare l’eventuale presenza di Aphanomyces astaci

(Schikora, 1903). Il campionamento è stato effettuato con tamponi

Figura 3. Marcatura dell'esoscheletro di P. clarkii con un saldatore da campo

37

cuticolari su tutta la superficie dell’esoscheletro, con maggiore insistenza sulle

zone che con le tecniche istologiche classiche consentono di rilevare con

maggior facilità le ife di A. astaci, ovvero quelle melanizzate (lesioni) o in

prossimità delle articolazioni.

Ogni animale catturato è stato contato e annotato in un’apposita scheda.

Qualora fosse stato pescato P. clarkii si è proceduto alla rimozione sistematica

di tutti gli individui, mentre per la specie indigena A. pallipes, ogni individuo

catturato è stato rilasciato immediatamente, dopo marcatura e rilevamento

biometrico.

La stima della consistenza delle popolazioni di A. pallipes è stata effettuata

con il metodo standardizzato. Sono stati applicati indici che consentono una

stima assoluta, sebbene soggetta ad errore. Questi indici vengono calcolati

con sistemi di cattura-marcatura-ricattura (CMR), da cui prendono il nome, e

prevedono il rilascio di tutti gli animali catturati e marcati per una loro

successiva ricattura.

Figura 4. A lato, tampone cuticolare utilizzato su A. pallipes (foto M. Zanetti). Sotto, operazioni di misura del cefalotorace di A. pallifes (foto T. Mattioz, archivio ETP)

38

Per valutare la consistenza delle popolazioni di Procambarus clarkii non è stato

possibile utilizzare l’indice basato sul sistema di cattura-marcatura-ricattura (ciò

perché tutti gli individui di P. clarkii catturati durante le attività di campo sono sempre

stati rimossi dal sito). Si è utilizzato quindi l’indice Catch per Unit Effort (CPUE),

calcolato come lo sforzo di cattura effettuato in ogni sito di campionamento in base

al numero di giorni di monitoraggio e di nasse utilizzate, che fornisce una stima

relativa della dimensione della popolazione. L’utilizzo del CPUE come indice di

abbondanza è basato sulla relazione fondamentale ampiamente utilizzata in analisi

quantitative della pesca.

C = EqB

dove C sono le catture espresse in kg, E rappresenta lo sforzo di pesca, q è il

coefficiente di catturabilità e B è il livello della biomassa (l’abbondanza). La CPUE è

allora definita come rapporto fra le catture totali e lo sforzo di pesca totale in un dato

periodo di tempo:

U=C/E

dove U rappresenta appunto la CPUE.

Il progetto ha previsto analisi genetiche che non hanno comportato il sacrificio

degli animali, ma sono state condotte dall’Università di Trieste su una porzione di

tessuto di un pereiopode. Di A. pallipes sono stati raccolti campioni da 440 individui

provenienti da 56 differenti stazioni allo scopo di tracciare una mappatura su base

genetica delle popolazioni friulane.

Si sono eseguite analisi chimiche allo scopo di rilevare l’eventuale presenza di

Mercurio, Cadmio e Piombo sulla parte edibile ovvero il muscolo della coda, di 40

gamberi rossi, 20 maschi e 20 femmine, aventi simili dimensioni e peso, catturati nelle

località fluviali di Campomolle, Alberoni, Casette e Villutta.

Esami batteriologici sono stati effettuati sulla parte edibile (25 g di muscolo

addominale e intestino) di 30 esemplari di P. clarkii, provenienti dalle medesime

località, per rilevale l’eventuale presenza di Salmonella spp. e Vibrio spp., batteri

agenti di infezioni tossicologiche alimentari.

39

4. LE SPECIE OGGETTO DI STUDIO

4.1. Il gambero di fiume Austropotamobius pallipes compl.

Austropotamobius pallipes (Figura 5) è la specie di gambero di fiume più diffuso

in Italia (Mazzoni et al., 2004). In realtà, sotto il nome di A. pallipes si considera un

complesso di specie e sottospecie, indicato più correttamente con Austropotamobius

pallipes complex (Grandjean et al., 2000; 2002a, b; Bott, 1950; Karaman, 1962;

Brodsky, 1983; Santucci et al., 1997) (Figura 6). Il taxon A. pallipes complex appare

costituito da due linee evolutive geneticamente ben differenziate:

A. pallipes, che in Italia è presente esclusivamente nell’area nord-occidentale;

A. italicus, nel resto della penisola.

Le due specie vivono in simpatria nell’Appennino ligure e in provincia di Alessandria

(Zaccara et al., 2004). Tra le due specie vi sono significative differenze, soprattutto

nella morfologia degli organi associati alla riproduzione (Bertocchi et al., 2008a).

Quindi Austropotamobius pallipes complex è composto da due specie

geneticamente distinte: A. pallipes e A. italicus. Quest’ultima è a sua volta

rappresentata da quattro sottospecie (Zaccara et al., 2004, 2005; Paolucci et al.,

2004; Baric et al., 2005; Fratini et al., 2005; Cataudella et al., 2006; Bertocchi et al.,

2008b):

1) A. i. italicus, nell’Appennino Tosco-Emiliano;

2) A. i. carinthiacus, in Italia centrale e nord-occidentale;

3) A. i. meridionalis, nel Lazio, nelle Marche, in Abruzzo e in Italia meridionale;

4) A. i. carsicus, in Italia nord-orientale.

Austropotamobius pallipes è in grado di colonizzare un’ampia gamma di habitat

acquatici differenti, purché con acque fresche e pulite ed ossigenazione costante, e

risulta diffusa in molti corsi d’acqua della regione Friuli Venezia Giulia (Ruffo & Stoch,

2005; De Luise, 2006). Nonostante questo, è stata evidenziata di recente una

generale diminuzione delle presenze della specie in diverse aree della regione ad essa

vocate, causata da diversi fattori: tra questi, spiccano l’eccessivo prelievo prima

dell’entrata in vigore delle normative di tutela, il progressivo degrado della qualità

40

ambientale per cause antropiche nonché la minaccia costituita dalla diffusione di

specie alloctone, come evidenziato da De Luise (1991; 2006) e Stoch (2011) (Lapini et

al., 2014).

Le altre due specie di gamberi autoctoni presenti in Italia sono il gambero

nobile, Astacus astacus (Linnaeus, 1758), e il gambero di torrente, Austropotamobius

torrentium (Schrank, 1803). Se confrontate con A. pallipes, queste specie sono

Figura 5. Il gambero di fiume Austropotamobius pallipes (foto M. Zanetti, archivio ETP)

SOTTOSPECIESPECIECOMPLESSO

Austropotamobius pallipes complex

Austropotamobius italicus

A. i. italicus

A. i . carinthiacus

A. i. meridionalis

A. i. carsicus

Austropotamobius pallipes

Figura 6. Schema di classificazione Austropotamobius pallipes complex

41

rappresentate in Italia da un numero esiguo di popolazioni peraltro altamente

minacciate; ad oggi, sono state individuate popolazioni di A. astacus nelle province di

Bolzano (Füreder et al., 2002; Füreder, 2007), Belluno (Pagotto, 1996) e Udine (De

Luise, 2006) e popolazioni di A. torrentium in provincia di Udine (De Luise, 2006).

Secondo Machino & Füreder (2005), almeno una delle tre popolazioni di A.

torrentium in provincia di Udine è prossima all’estinzione o addirittura già estinta.

42

4.2. Il gambero rosso della Louisiana Procambarus clarkii

Procambarus clarkii è un Crostaceo Decapode originario dell’America, in

particolare dell’area localizzata nella parte meridionale degli USA. Il gambero rosso

della Louisiana è una delle specie aliene invasive più dannose per l’ambiente e la

biodiversità (Figura 7). Il progetto europeo DAISIE (Delivering Alien Invasive Species

In Europe), finanziato dal sesto programma quadro per l’ambiente della Commissione

europea e destinato a creare supporti di aggiornamento continuo sulle invasioni

biologiche in Europa e banche dati aggiornate da una rete di esperti europei, lo ha

classificato tra le 100 specie invasive peggiori al mondo.

Acclimatata in Friuli Venezia Giulia, probabilmente nel 2006 (De Luise, 2010),

rappresenta un serio problema per i seguenti rischi (Figura 8):

Vantaggio competitivo sulle specie indigene, associato ad aggressività, resistenza

allo stress ed efficienza riproduttiva.

Modificazione dell’ambiente dovuta alle abitudini di scavo che intorbidiscono le

acque e rendono i terreni porosi e permeabili, producendo infiltrazioni d’acqua

e crolli di arginature.

Figura 7. Il gambero rosso della Louisiana Procambarus clarkii (foto M. Zanetti, archivio ETP)

43

Diffusione dell’afanomicosi, patologia di cui la specie è vettore resistente, e che

risulta letale per le specie autoctone di gamberi di fiume.

Potenziale tossicità per la salute umana nel caso provenga da ambienti inquinati

o nei quali si abbiano fioriture di cianobatteri, in particolare di Microcystis

aeruginosa.

44

Figura 8. Scheda per il riconoscimento di P. clarkii (da www.life-rarity.eu)

45

4.2.1. Storia della distribuzione di Procambarus clarkii

Lo stato dei gamberi d’acqua dolce autoctoni in Italia appare gravemente

compromesso a causa del moltiplicarsi delle minacce alla loro sopravvivenza, in gran

parte associate alla crescente antropizzazione dei sistemi idrografici e all’invasione di

specie invasive. Il successo dei gamberi alloctoni è imputabile alle loro caratteristiche

di rapida crescita, maturità precoce, elevata fecondità, associate all’elevata

tolleranza dimostrata nei confronti di condizioni ambientali estreme (incluso

l’inquinamento chimico, il riscaldamento e condizioni di disseccamento) e la

resistenza a parassiti e a malattie (Scalici & Gherardi 2007).

La specie alloctona

di crostacei di maggiore

successo in Italia è il

gambero rosso della

Louisiana, P. clarkii

(Figura 9 e 10). La specie

presenta popolazioni

molto abbondanti in

Italia settentrionale,

dove si sta rapidamente

espandendo, in

particolare in Pianura Padana, invadendo ambienti diversificati. Nel 1989, compare

per la prima volta in natura nel bacino idrografico del torrente Banna, un affluente

del Po, dopo la fuga di alcuni esemplari da uno stabilimento di acquacoltura

sperimentale (Del Mastro, 1992). Da allora si è ampiamente diffusa in Lombardia (Fea

et al., 2006) e in Veneto (Morpungo et al., 2010), è presente nel Lago di Garda

(Morpungo et al., 2010), ed è stata segnalata in Friuli Venezia Giulia nel 2006 (Moro,

2007).

In Italia centrale, la specie è ampiamente diffusa nelle Marche, in Abruzzo, nel

Lazio (Chiesa et al., 2006), in Umbria (Dörr et al., 2006) e in Toscana (Gherardi et al.,

1999a), in particolare nell’area limitrofa al Lago di Massaciuccoli da cui sembrano

Figura 9. Esemplare di P. clarkii (foto M. Zanetti, archivio ETP)

46

essersi originate le popolazioni naturalizzatesi nell’Italia centrale, in seguito alla

tracimazione di vasche di allevamento nel 1993 a causa di una alluvione (Gherardi et

al., 1999b).

Nell’Italia meridionale e insulare, la specie è presente in Basilicata, nel Lago

Tarsia in provincia di Cosenza in Calabria (Morpungo et al., 2010), nelle province di

Trapani in Sicilia (D’Angelo & Lo Valvo, 2003) e di Sassari e Cagliari in Sardegna

(Morpungo et al., 2010).

L’introduzione di P. clarkii in Europa nel 1973 è stata favorita dall’elevato valore

commerciale associato alla resistenza alla peste del gambero (Gherardi, 2006) (Figura

11). L’allevamento di questa specie è facilitato dal comportamento alimentare

generalista e opportunista (Gherardi & Barbaresi, 2007), dalle elevate plasticità e

capacità riproduttiva (Paglianti & Gherardi, 2004) e dalla tolleranza a condizioni

ambientali estreme (Gherardi, 2006). Queste stesse caratteristiche però lo rendono

specie con spiccate potenzialità invasive, in quanto dotato di elevata capacità di

dispersione attiva (Barbaresi et al., 2004a). È inoltre capace di sopravvivere a lungo

in acque lentiche e asfittiche o addirittura in ambiente subaereo (Gherardi et al.,

2000). Inoltre, la sua intensa attività di scavo provoca danni strutturali agli argini

fluviali e lacustri (Barbaresi et al., 2004b) e induce bioturbazione delle acque con

conseguente riduzione della produttività primaria (Gherardi, 2007). A causa del

comportamento alimentare vorace e dell’elevata densità raggiunta dalle sue

popolazioni, P. clarkii è causa ormai abbondantemente documentata della perdita

della biodiversità nei corpi idrici invasi; provoca infatti l’estinzione locale di svariate

specie di molluschi, pesci, anfibi e piante idrofite (Gherardi et al., 2001; Renai &

Gherardi, 2004; Gherardi & Acquistapace, 2007). Può infine risultare pericoloso per

la salute dell’eventuale consumatore umano, in quanto accumulatore di metalli

pesanti (Gherardi et al., 2002) e tossine microalgali (Tricarico et al., 2008); può anche

trasmettere patogeni per l’uomo, come il batterio Francisella tularensis responsabile

della tularemia (Anda et al., 2001).

Procambarus clarkii vive naturalmente nel Messico nord-orientale e negli USA

sud-centrali, estendendosi verso ovest in Texas, verso est in Alabama, e verso nord

47

in Tennessee e Illinois (Hobbs, 1972). Questa specie è stata ampiamente allevata dagli

anni ’50 del secolo scorso negli USA meridionali (Huner, 2002). Al di fuori degli USA,

P. clarkii è stato introdotto con successo nelle Hawaii, Messico occidentale, Costa

Rica, Repubblica Dominicana, Belize, Brasile, Equador, Venezuela, Giappone, Cina,

Taiwan, Filippine, Uganda, Kenya, Zambia, Repubblica Sudafricana, ed Europa (Huner,

2002).

Il gambero rosso della Louisiana è stato, nel 20esimo secolo, la specie più

commercializzata a livello mondiale tra i gamberi d’acqua dolce e il suo successo

economico, iniziato già alla fine dell’800 (Penn Jr., 1943), ha contribuito alla sua

dispersione in molti Paesi del mondo. Infatti, varie introduzioni transcontinentali

hanno portato alla diffusione del gambero rosso della Louisiana anche in Africa, Asia,

Europa, e Sud America (Holdich et al., 1999). A causa della prelibatezza delle sue

carni, della velocità di accrescimento (si consideri che può raggiungere dimensioni

superiori ai 12,5 cm di lunghezza) e della sua prolificità è stato importato a scopo di

allevamento nelle acquicolture di molti paesi ed è attualmente considerato il

gambero di fiume più allevato (D’Agaro & Ballestrazzi, 2012) e diffuso al mondo in

quanto si conoscono sue popolazioni acclimatatesi praticamente in ogni continente

(Henttonen & Huner, 1999) ad eccezione dell’Australia e dell’Antartide.

Figura 10. Procambarus clarkii (foto P. Cè, archivio ETP)

48

Le popolazioni di specie indigene (Astacus astacus e Austropotamobius

pallipes) sono state gravemente ridotte in numero e distribuzione a causa della

cosiddetta peste del gambero. Oggi sappiamo che i focolai della peste erano causati

da differenti genotipi dell’oomicete Aphanomyces astaci (Vogt, 1999). Il primo

genotipo fu introdotto in Italia attorno il 1860, forse attraverso gamberi infetti

rilasciati nelle acque di zavorra di una nave americana (Unestam, 1973), e gli altri

genotipi furono ripetutamente introdotti e diffusi in tutta l’Europa assieme

all’importazione dei loro ospiti naturali nord americani, Orconectes limosus,

Pacifastacus leniusculus, e P. clarkii.

Dall’altro lato, ci fu una grande domanda di gamberi nel mercato europeo,

considerati un piatto tradizionale e sano in molti paesi, come la Svezia (Ackefors,

1999). Quindi, la prima introduzione in Spagna fu aiutata e sollecitata dalle istituzioni

locali sforzandosi di migliorare le scarse condizioni economiche. Tutte le procedure

legali furono seguite e rispettate e ci fu anche il consenso di esperti americani che

visitarono preventivamente la Spagna per identificare zone appropriate per

Figura 11. Mappa della distribuzione in Europa di P. clarkii (DAISIE)

49

l’introduzione di gamberi (Hasburgo-Lorena, 1986). C'era fiducia, scientificamente

supportata, che P. clarkii sarebbe stato innocuo per le popolazioni native del gambero

europeo ed essendo resistente alla peste, avrebbe potuto fornire larghi benefici

economici alle popolazioni locali. Sfortunatamente, in quei tempi non ci fu

preoccupazione sull’impatto ambientale negativo di questa potenziale specie

invasiva (Henttonen & Huner, 1999).

Nonostante sia oggi universalmente riconosciuto come specie invasiva e come

agente fortemente destrutturante gli ecosistemi, in alcuni Paesi come il Kenya si è

cercato di utilizzarlo come agente di controllo biologico per ridurre il numero di

lumache che fungono da ospiti intermedi per la malattia che causa la schistosomiasi,

detta Bilharzia, negli uomini (Holdich et al., 1999). Non meno importante è risultata

essere la diffusione di questo gambero impiegato come esca nella pesca sportiva e

ricreativa.

In Italia, fu importato in Toscana tra il 1991 e il 1992 dalla Louisiana da

un'azienda di Massarosa, vicino al Lago di Massaciuccoli, per un tentativo di

commercializzazione (http://www.uniurb.it/giornalismo/lavori2002/fedeli).

Sono stati fatti tentativi di eradicazione di questa specie attraverso metodi

meccanici, fisici, chimici o biologici, nonché mediante il ripopolamento delle specie

minacciate dalla micosi di cui sono portatori e dalla competizione interspecifica,

sviluppando anche linee parentali di gamberi autoctoni resistenti all’Aphanomyces

astaci e mediante l’uso di strumenti legislativi che proibiscono il trasporto e il rilascio

in natura delle specie aliene, proprio come il gambero rosso della Louisiana (Manfrin,

2012).

La legislazione, destinata a prevenire la diffusione di questo gambero, incontra

spesso delle difficoltà date dalla presenza di conflitti sociali, come ad esempio la

volontà di propagazione per scopi commerciali o ricreativi. Le barriere politiche, in

particolare in Europa, possono anche ostacolare gli obiettivi di conservazione. Ad

esempio, la politica di libero scambio sostenuta dall’Unione Europea ha ostacolato i

tentativi da parte dei singoli Paesi europei di vietare l'importazione di gamberi vivi

all’interno dell’UE (Holdich et al., 1999).

50

4.2.2. Vantaggio competitivo sulle specie indigene, associato ad aggressività,

resistenza allo stress ed efficienza riproduttiva

Una volta introdotte in un ecosistema, alcune IAS hanno il potenziale di creare

notevole stress ambientale, e nella maggior parte dei casi, possono indurre

cambiamenti irreparabili alla biodiversità. Nelle zone senza alcun equivalente

ecologico nativo, i cambiamenti causati da introduzioni di IAS interessano di solito

tutti i livelli di organizzazione ecologica. Le modalità di acquisizione di risorse da parte

dei gamberi e la loro capacità di sviluppare nuove relazioni trofiche, può portare a

effetti drammatici sull'ecosistema, diretti e indiretti (Gherardi, 2011).

Procambarus clarkii è un crostaceo estremamente rustico e scavatore, a

sviluppo molto rapido, originario da corpi idrici lentici e lotici caldi ove si è adattato

anche a luoghi e periodi nei quali le acque possono mancare per molti mesi all’anno.

Per questo motivo trova l’ambiente ideale nelle aree umide anche solo

stagionalmente allagate, nei terreni agricoli ad inondazione periodica come le risaie,

nel greto fangoso di corsi d’acqua periodicamente in secca, nei canali di bonifica e

nelle loro innumerevoli diramazioni; ciò non toglie che possa abitare pure corsi

d’acqua perenni, anche di grandi dimensioni.

Laddove presente, P. clarkii tende a prendere il sopravvento su altri animali, sia

crostacei, sia pesci non predatori, diventando in pochissimo tempo l’anello più forte

della catena ecologica (De Luise, 2010). Può essere considerata una specie r-

selezionata (Smith & Smith, 2009), ovvero con una strategia riproduttiva tipica dei

colonizzatori e di animali che vivono in ambienti instabili. Secondo il concetto della

selezione r (che distingue specie r-selezionate da specie K-selezionate), le specie

adattate ad ambienti con condizioni imprevedibili differiscono dalle specie adattate

ad ambienti stabili in particolari tratti del ciclo vitale, come la taglia corporea, la

fertilità, l’età della prima riproduzione, il numero di eventi riproduttivi e la durata

della vita. Il ciclo biologico di P. clarkii, infatti, generalmente non supera i 12-18 mesi

(De Luise, 2010); è quindi un gambero dalla vita breve ma dalla eccezionale fertilità;

presenta infatti un’elevata fecondità (300-600 uova/femmina), una rapida crescita,

una maturità precoce (raggiunta a 3-5 mesi di età, ad una lunghezza totale di 55-125

51

mm e ad un peso di 10 g), associata ad una riproduzione annuale multipla (Figura 12).

Questi tratti biologici contribuiscono alla realizzazione in breve tempo di alte densità

e grandi dimensioni della colonia.

Il ciclo biologico del P. clarkii si è dimostrato estremamente plastico in relazione

alle condizioni idrogeologiche e alla temperatura dell’acqua (Gutiérrez - Yurrita et al.,

1999). Inoltre, P. clarkii riesce meglio a far fronte ai cambiamenti indotti dalle attività

umane che causano inquinamento e alterazione dell'habitat. È un buon colonizzatore

di habitat acquatici disturbati e può sopravvivere in condizioni anossiche e asciutte in

tana; tollera un elevata torbidità ed è una specie spiccatamente euriterma ed

eurialina (Gherardi, 2011). Riesce infatti a colonizzare acque salmastre dove, a

differenza delle specie autoctone, è in grado di sopravvivere fino a valori del 20‰,

tollerando periodi di disseccamento ed acidità dell’acqua, potendo vivere in un

intervallo di pH compreso fra 5.6 e 10.4. Riesce, oltretutto, a vivere in ambienti

Figura 12. Vista ventrale di individui di P. clarkii. A: Maschio in fase riproduttiva con organi copulatori più calcificati e ganci copulatori sull’ischio del 3° e 4° pereiopode. B: Maschio in fase non riproduttiva senza ganci copulatori e organi copulatori attenuati. C: Femmina che mostra il primo paio di appendici addominali che sono vestigiali e il ricettacolo seminale. Scala=2 cm

52

pressoché anossici con concentrazioni dell’ossigeno disciolto inferiori ad 1 mg/l; ciò

è possibile grazie alla particolare conformazione della sua camera branchiale, che al

pari di altri crostacei, è sufficiente che contenga una minima quantità d’acqua per

poter sfruttare sia l’ossigeno acquatico, che quello atmosferico, integrando

all’occorrenza la respirazione acquatica con quella aerea (Huner & Barr, 1984). Allo

stesso modo, P. clarkii può rimanere in acque calde con temperature di 25°C

addirittura in anaerobiosi totale fino a 12 ore; lo stesso accade in acque più fredde

con valori inferiori a 10°C, dove sopravvive per alcune settimane. Resta in vita anche

in acque occasionalmente coperte di ghiaccio, e alle nostre latitudini è in grado di

acclimatarsi anche in siti montani fino a circa 1200 m s.l.m. (Gherardi & Holdich,

1999).

In caso di anossia, può raggiungere le acque basse delle rive od uscire sulla

terraferma proseguendo le sue normali attività metaboliche. Ciò spiega come questa

specie sia capace di restare vitale per lungo tempo all’interno delle profonde tane

anche se il sito è stato prosciugato, sfruttando l’umidità del terreno.

Riguardo alla dieta, i gamberi in generale, e i gamberi invasivi in particolare,

hanno abitudini alimentari generaliste e opportuniste (Gutiérrez - Yurrita et al.,

1998). Analisi svolte sul contenuto intestinale hanno mostrato che P. clarkii si nutre

di diversi elementi presenti in un determinato habitat invaso, in proporzione alla loro

disponibilità e la sua dieta può cambiare con l’habitat (Figura 13).

11%

0%

32%

65%

38%

27%

13%

5%

9%

58%

10%

10%

42%

15%

45%

20%

0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70%

Alentejo (Portogallo)

Guadalquivir (Spagna)

Osmannoro (Toscana, Italia)

Massaciuccoli (Toscana, Italia)

Materiali animali Materiali vegetali Sedimenti Detriti

Figura 13. Prodotti alimentari (in %) contenuti nell’intestino di 20 P. clarkii raccolti da diversi siti in Europa. L’alimento è stato classificato nelle categorie di Materiali animali, Materiali vegetali, Sedimenti e Detriti. (F. Gherardi, 2006)

53

P. clarkii gode di un’alimentazione alquanto varia, nutrendosi in maniera non

selettiva di sostanza organica disponibile, animale e vegetale. Pur essendo onnivoro,

ed anche cannibale, il P. clarkii adulto è prevalentemente vegetariano, alimentandosi

preferibilmente di macrofite quali: Myriophyllum, Chara, Potamogeton e Nymphaea.

Secondariamente è detritivoro con varianti a seconda dell’età e della stagione. I

giovani, al contrario, prediligono i macroinvertebrati.

P. clarkii esercita inoltre un forte impatto nei confronti delle specie di decapodi

indigene (Gherardi & Cioni, 2004), ed entra in competizione con loro per le risorse

trofiche e i rifugi, comportandosi spesso da predatore molto più efficiente (Renai &

Gherardi, 2004). Da esperimenti di laboratorio, la specie indigena di gambero spesso

assume un comportamento subordinato (Gherardi & Daniels, 2004). In molti casi, in

natura, si giunge alla sostituzione del gambero indigeno con il gambero alloctono

(p.es. Söderbäck, 1995).

Inoltre P. clarkii è in grado di catturare e manipolare molto più velocemente le

prede rispetto ai crostacei autoctoni. Infatti la capacità predatoria di P. clarkii può

costituire un'ulteriore minaccia alla conservazione di specie come gli anfibi. In

condizioni di laboratorio P. clarkii si è dimostrato più efficiente rispetto a A. pallipes

nel consumare larve di anfibio (Gherardi et al., 2001; Renai & Gherardi, 2004). In

California, Gamradt e Kats (1996) osservarono che i P. clarkii sono in grado di divorare

larve di Taricha torosa, nonostante esse contengano la tetrodotossina, un veleno che

funge da difesa contro predatori come i gamberi indigeni dimostrano che il

deterrente contenuto in diversi anfibi non è efficace su P. clarkii.

In uno studio di laboratorio, Gherardi e Cioni (2004) hanno testato che il

comportamento agonistico e le interferenze nella competizione possono indurre la

sostituzione di specie decapodi d’acqua dolce. Un primo esperimento mostrò che,

mentre i granchi di fiume dominano sulle due specie di gamberi, P. clarkii ha la meglio

su A. pallipes. Infatti, la dimensione del corpo, più grande e con chele più forti in P.

clarkii, può indurre condizioni decisamente asimmetriche nella lotta. In una seconda

serie di esperimenti, gli stessi autori hanno studiato il comportamento agonistico

delle due specie in presenza di cibo o di un riparo artificiale. Le risorse hanno

54

chiaramente influenzato il combattimento, e il dominio è stato tradotto in una

capacità differenziale nella competizione. In natura, i rifugi sono occupati in modo

più estensivo da A. pallipes (dipendente nei suoi nascondigli da anfratti naturali) che

da P. clarkii (abituale scavatore di tane).

Infine, diversi esperimenti di laboratorio hanno dimostrato l'ampia flessibilità

comportamentale di P. clarkii nel momento in cui deve affrontare nuovi tipi di

predatori. Questa specie appare utilizzare una gamma più ampia di informazioni

sull’aumento del rischio di predazione rispetto alle specie native, reagendo

maggiormente a segnali d’allarme eterospecifici (Hazlett et al., 2003). Se il

rilevamento rapido di sostanze d’allarme allerta un animale per la presenza di un

predatore, aumenta così la sua probabilità di evitarlo. Questa capacità potrebbe

contribuire al successo della specie in nuovi ambienti che possono contenere nuovi

predatori. Come conferma, P. clarkii ha dimostrato di essere in grado di apprendere

e ricordare le associazioni tra diversi segnali predazione-rischio: riesce ad associare

un nuovo segnale (p.es. l’odore dei pesci rossi) al conseguente rischio di predazione,

abbinandolo ad un odore-allarme conspecifico; gli individui della specie invasiva

ricordano questa associazione più a lungo rispetto A. pallipes (Acquistapace et al.,

2003). Inoltre, le sostanze d’allarme possono stimolare le attività di alimentazione in

P. clarkii allevati in vasche per l'acquacoltura suggerendo che questo gambero, una

volta allevato in un ambiente in cui sono ridotti i rischi di predazione, è in grado di

rispondere in modo diverso ai segnali che informano del pericolo in più habitat a

rischio e sottolinea ulteriormente l'estrema flessibilità del comportamento di questa

specie (Acquistapace et al., 2004).

In definitiva, i gamberi non indigeni possono sostituire le specie autoctone di

gamberi grazie ad una combinazione di diversi meccanismi interagenti, tra cui:

l’esclusione competitiva, la suscettibilità differenziale alla predazione e l'interferenza

riproduttiva (Holdich & Domaniewski, 1995; Söderbäck 1995; Gherardi & Cioni,

2004).

55

4.2.3. Modificazione dell’ambiente dovuta alle abitudini di scavo che

intorbidano le acque e rendono i terreni porosi e permeabili,

producendo infiltrazioni d’acqua e crolli di arginature

Procambarus clarkii è in grado di ridurre drasticamente la biomassa, la

biodiversità di macrofite acquatiche e l’abbondanza di invertebrati (Gherardi &

Acquistapace, 2007). I gamberi distruggono più piante di quante effettivamente siano

necessarie per sostenere i soli scopi alimentari, causando un aumento del carico

organico e dei nutrienti disciolti nell’acqua (Lodge, 1991). La distruzione di macrofite

in ambienti ricchi di nutrienti può, d’altro canto, favorire l’eutrofizzazione e le

fioriture microalgali, come nel caso di cianobatteriacee del genere Microcystis spp.

(Rodríguez et al., 2003). La sua fioritura si manifesta solitamente a partire dalla

seconda metà della primavera, per tutta l’estate e l’autunno, ma si sono registrati

anche casi di fioriture invernali. Le tossine prodotte, microcistine, hanno un effetto

epatotossico sui mammiferi, sugli uccelli, sui pesci e, di conseguenza, sull’uomo. Si è

accertato che molte specie ittiche sono in grado di accumulare la microcistina nei

propri tessuti ed in particolare nel fegato (De Luise, 2010). Per questo motivo il

consumo di pesci e crostacei può essere potenzialmente pericoloso anche fuori dai

periodi di fioritura algale, provocando danni cellulari accumulabili nel tempo.

La bioturbazione causata da P. clarkii durante l’attività di scavo delle tane,

impoverisce la qualità delle acque aumentando la frazione solida sospesa e quindi la

torbidità, andando ad alterare la penetrazione della luce nella colonna d’acqua e di

conseguenza anche la produttività primaria di piante bentoniche (Anastàcio &

Marques, 1997; Rodrìguez et al., 2003).

In seguito all’introduzione di una specie aliena come il P. clarkii, la biomassa e

la ricchezza di specie di macroinvertebrati possono essere alterate. Tale alterazione

è il risultato della predazione, che causa non solo la fuga della preda, ma anche

l’occupazione della stessa nicchia ecologica.

I molluschi sono il taxon più colpito: alcune specie di gasteropodi, in particolare

lumache, sono state in taluni casi eliminate. La predazione dei gamberi è debole solo

su specie capaci di muoversi abbastanza velocemente da sfuggire ad un possibile

56

attacco (p.es. anfipodi), e specie che vivono protette da astucci (p.es tricotteri) o in

sedimenti (p.es. alcuni ditteri).

P. clarkii è in grado di tollerare condizioni ambientali estreme. Ciò è dovuto,

non solo ad adattamenti fisiologici, ma anche al suo comportamento di scavo e di

occupazione delle tane (Huner & Barr, 1984). L’attività di scavo si realizza

prevalentemente di notte, ma anche nelle ore diurne (Gherardi & Barbaresi, 2000).

Le tane rappresentano per questa specie una risorsa fondamentale, che svolge una

duplice funzione:

difesa da predatori nei momenti critici del ciclo vitale, quali la muta e la

riproduzione;

protezione in condizioni di assenza di acqua superficiale e di temperature

estreme.

Durante periodi asciutti si ritira nelle tane, scavate fino ad una profondità di oltre 2

metri (ma si segnalano rifugi fino anche a 5 metri). Anche in presenza di un livello

idrico normale, i gamberi utilizzano abitualmente le loro tane come rifugio contro i

predatori e in ciascuna di esse possono coabitare anche 50 animali (De Luise, 2010).

Le tane più semplici sono strutture subverticali completamente sommerse,

raramente più lunghe di 15 cm e servono come rifugi temporanei (Barbaresi et al.,

2004a).

Le tane leggermente più

complesse sono sub-verticali,

associate a radici e grovigli di

vegetazione (Figura 14).

Risultano lunghe da 40 a 90 cm,

talvolta occluse da tappi di

fango e capaci di ospitare da 4

a 10 gamberi.

Rifugi ancora più complessi son

orizzontali a forma di “U” Figura 14. Sponda di un canale di bonifica con presenza di tane di P. clarkii, Staranzano, GO (foto M. Zanetti, archivio ETP)

57

(Huner & Barr, 1984). Presentano molti rami e camere laterali dove si possono

trovare fino a 50 esemplari.

Barbaresi et al. (2004a) hanno recentemente mostrato l’utilizzo “consumistico” delle

rive effettuato da questa specie: il periodo di occupazione della tana è breve e i

gamberi non sono fedeli allo stesso rifugio (anche se in laboratorio appaiono in grado

di “ritornare alla base”, Barbaresi & Gherardi, 2006). Al termine delle loro escursioni

per il foraggiamento, scavano nuovi cunicoli. Da un lato, l'intensa attività di scavo

aumenta la torbidità dell'acqua con conseguente inibizione della produzione primaria

(Rodrìguez et al., 2003). Dall'altro, l'estrema perforazione delle rive induce il loro

rapido crollo, spesso producendo danni ai campi agricoli (Correia & Ferreira, 1995;

Huner, 2002) (Figura 15).

Oltre a creare danni strutturali ed economici per le coltivazione agricole, il

Procambarus rappresenta una vera e propria calamità per gli argini, causandone la

distruzione; i gamberi di questa specie riescono a smuovere fino a 40.000 kg/ha yr-1

di suolo (De Luise, 2010).

L’attività si scavo, non solo procura danni ad aree agricole e ricreative, dighe,

argini di canali di irrigazione di fiumi e di laghi, ma compromette la crescita della

vegetazione riparia (Huner, 1988; Correira & Ferriera, 1995; Anastàcio & Marques,

1997). Tale vegetazione riveste un importante significato nell'ecologia e nella

gestione ambientale a causa del suo ruolo nella conservazione del suolo, della

loro biodiversità e dell'influenza che ha sugli ecosistemi acquatici. La costruzione di

tane da parte di P. clarkii, associato agli eventi di perturbazione ambientale come le

Figura 15. Cedimento spondale dovuto all'attività di scavo di P. clarkii (foto M. Zanetti, archivio ETP)

58

piogge, le temperature elevate e l’aridità del terreno, impattano la stabilità di queste

piante. Circa la metà delle specie vegetali sotto cui sono costruite le tane, subiscono

un danno a causa di una maggiore esposizione delle radici all’aria e ad uno stato di

secchezza maggiore; danni più evidenti sono riscontrati in specie quali Phragmites

australis e Carex elata. Ciò dimostra l’effetto diretto esercitato dall’attività di scavo

di P. clarkii sull’habitat (De Luise, 2010).

In conclusione, l’insediamento di questo crostaceo provoca un doppio danno,

sia a livello fisico, minacciando la stabilità degli argini dei corsi d’acqua e delle

coltivazioni, sia a livello faunistico.

4.2.4. P. clarkii carrier della peste del gambero

L’agente eziologico della peste del gambero è identificato dall’Aphanomyces

astaci (Schikora, 1903), appartenente al Phylum Chromista, classe Oomiceti, ordine

Saprolegniales, famiglia Saprolegniaceae.

È un parassita obbligato dei gamberi, dato che si riproduce esclusivamente sul loro

esoscheletro chitinoso (Unestam, 1969).

A. astaci è una specie endemica del nord America (Unestam, 1972);

l’introduzione di P. clarkii ha avuto come conseguenza la sua introduzione in Europa

portando alla diffusione della peste del gambero, una malattia devastante che causa

mortalità di massa nelle specie di gamberi europei. I gamberi nord americani, quali le

specie del genere Procambarus, Orconectes o Pacifastacus non vengono colpiti dalla

peste poiché il loro sistema immunitario, co-evoluto con questo patogeno, è pronto

a fronteggiarne l’infezione, diversamente da quanto accade per i gamberi di altre

parti del mondo (Aquiloni et al., 2013).

Finora, è stato dimostrato che tre specie di gamberi del Nord America portano

questo parassita come infezione cronica: Orconectes limosus, Pacifastacus

leniusculus e Procambarus clarkii (Unestam, 1969; Unestam & Weiss, 1970; Unestam,

1972; Persson & Söderhäll, 1983; Vey et al., 1983; Diéguez-Uribeondo & Söderhäll,

1993). Queste specie, una volta infette, funzionano da carrier, ovvero da agenti di

59

trasporto responsabili della diffusione della peste in zone lontane dalla sua area di

origine.

Il primo focolaio della peste in Europa è stato documentato nel 1859 nel bacino

del fiume Po, portando all’estinzione di alcune popolazioni di Austropotamobius

pallipes (Cornalia, 1860; Alderman, 1996). Da allora, ha continuato a diffondersi in

tutta Europa con segnalazioni su popolazioni di gamberi in Turchia (Baran & Soylu,

1989), Irlanda (Matthews & Reynolds, 1992), Inghilterra (Alderman, 1993), Norvegia

(Taugbøl et al., 1993), Svezia (Huang et al., 1994), Austria (Alderman, 1996), Spagna

(Diéguez-Uribeondo et al., 1997), Finlandia (Vennerström et al., 1998), Francia

(Machino & Diéguez-Uribeondo, 1998), Germania (Oidtmann et al., 1999), e

Repubblica Ceca (Kozubíková et al., 2008). A causa della sua virulenza, A. astaci è

stata classificata tra le 100 peggiori specie aliene invasive (http://www.europe-

aliens.org/speciesTheWorst.do).

Il ciclo biologico di A. astaci è diretto, non sono presenti cioè ospiti intermedi e

la trasmissione avviene da gambero a gambero. La riproduzione avviene tramite

zoospore biflagellate capaci di diffondersi nell’acqua. Le spore sono attratte da

molecole rilasciate dalla cuticola dei gamberi, all’esoscheletro dei quali aderisce

tramite flagelli, perforandolo grazie all’azione di enzimi. Quando una spora di A.

astaci arriva sulla cuticola di un gambero, inizia la crescita delle ife, che dalla spora

stessa penetrano progressivamente nella cuticola. L’infezione può rimanere limitata

alla cuticola o penetrare nel corpo del gambero provocandone rapidamente la morte.

I gamberi nord americani godono di un efficiente sistema immunitario: stimolato

dalla penetrazione delle ife, attiva una risposta aspecifica, basata sul richiamo di

cellule emocitarie e sul sistema enzimatico della profenolossidasi, che porta alla

formazione di melanina, pigmento brunastro con proprietà antibatteriche e

antimicotiche. A. astaci può essere così isolato da depositi di melanina spesso

identificati come macchie nere sulle cuticole (Söderhäll & Cerenius, 1992). Questo

comporta la presenza di gamberi alloctoni apparentemente sani, ma portatori del

patogeno. La melanina è depositata sulla parete delle ife penetranti, impedendo o

fermando così la crescita del parassita, a causa della produzione di micotossine e di

60

proprietà fungostatiche (Söderhäll & Ajaxon, 1982). A. astaci entra quindi in uno stato

di quiescenza che si conclude quando il gambero muta o muore. A quel punto

l’oomicete forma e libera un gran numero di spore che propagano l’infezione

(Aquiloni et al., 2013). Questa reazione immunitaria ad A. astaci è forte e rapida nelle

specie nordamericane, mentre i gamberi europei soccombono facilmente; il loro

sistema immunitario non è adattato a reagire contro questo parassita (Cerenius et

al., 2003). Al contrario, manifestano la malattia attraverso un comportamento

anomalo, seguito in breve tempo da morte.

I segni di malattia sono di tipo comportamentale, in presenza di un elevato

numero di soggetti morti (Alderman & Polglase, 1986). Il comportamento degli

animali colpiti, come l’andatura o degli atteggiamenti insoliti, fornisce un indizio per

un sospetto di peste, ma i segni clinici da soli non sono sufficienti.

Si osserva inizialmente un aumento dell’attività motoria, seguito da apatia. Il

gambero, normalmente è una specie schiva e notturna, se affetto da peste, si mostra

in pieno giorno, tende ad uscire dall’acqua, si muove in modo non coordinato, è

instabile con perdita dell’equilibrio, non tenta di fuggire alla cattura e si manifesta

inerte se trattenuto.

Al culmine dell’infezione, i soggetti si rovesciano sul dorso, muovono

convulsamente le appendici e non riescono a raddrizzarsi. Talvolta la morte si

manifesta in questa posizione per paralisi. Frequentemente si può manifestare il

distacco degli arti o porzioni di essi.

Le spore possono mantenersi vitali al di fuori dell’ospite fino a 14 giorni e

sopravvivono entro un ampio range di temperature (da 2 a 25°C) mantenendo la

patogenicità anche durante la stagione invernale (Oidtmann et al., 2005). La presenza

di acqua è comunque indispensabile affinché le zoospore possano diffondersi; ma è

sufficiente un velo di umidità per assicurarne la sopravvivenza.

61

Il sospetto di peste del gambero si concretizza in presenza di una massiva

mortalità di gamberi; tuttavia, il solo riscontro di un ingente numero di gamberi

deceduti, senza prendere in esame altre condizioni generali sulla fauna acquatica,

non è sufficiente per emettere una diagnosi di peste. La mortalità di altri crostacei

ed invertebrati, oltre ai decapodi, e la presenza di pesci vivi può essere indice

d’inquinamento (es. insetticidi, in particolare piretroidi), mentre la mortalità

concomitante di invertebrati e specie ittiche fa propendere per cause ambientali,

escludendo agenti infettivi. Il prelievo di gamberi moribondi e sintomatici consente

di eseguire un ampio spettro di analisi di laboratorio in grado di confermare la

presenza o meno di A. astaci che impiegano metodi tradizionali di coltura in vitro e

successiva identificazione morfologica (Viljamma-Driks & Hein, 2006) (Figura 16), o

metodi molecolari che

prevedono analisi real-

time PCR e

sequenziamento del

DNA (Tuffs &

Oidtmann, 2011).

Ad oggi non si

dispone di alcun metodo efficacie per curare gli esemplari affetti dalla peste, ma è

possibile solo prevenire la diffusione del patogeno. L’unico metodo di contrasto nei

confronti di questa malattia è quindi la profilassi.

Secondo la direttiva comunitaria 91/67/CEE recepita a livello nazionale dal DPR

n. 555 del 30 dicembre 1992, che stabilisce norme di polizia sanitaria per i prodotti

dell’acquacoltura, la “peste del gambero” rientra fra le patologie della lista III,

allegato A, per cui è prevista l’approvazione di programmi facoltativi o obbligatori da

parte dei singoli stati membri.

Misure di prevenzione specifiche per A. astaci sono riportate nel Manuale OIE

(Manual of Diagnostic Tests for Aquatic Animals, 2015) e più in dettaglio nel manuale

australiano (AUSTRALIAN AQUATIC VETERINARY EMERGENCY PLAN, Disease Strategy

Crayfish plague, 2005).

Figura 16. Ife (a) e sporangio con sporigeni (b) del fungo Oomicete Aphanomyces astaci. (Foto ©: Trude Vrålstad (a) & David Strand (b), Norwegian Veterinary Institute)

62

Alcuni accorgimenti da seguire per impedire la diffusione di A. astaci dal

focolaio della peste sono:

Evitare la movimentazione di gamberi vivi o morti, potenzialmente infetti

verso aree indenni ospitanti popolazioni suscettibili.

Sterilizzare gli attrezzi da pesca dopo aver frequentato corpi idrici interessati

dalla peste o colonizzati dai gamberi nord americani. Risultano efficaci:

1. trattamento termico: riscaldamento a 60°C per pochi minuti o

congelamento a -20°C per 72 ore (Oidtmann et al., 2002);

2. essicamento: disidratazione per 48-72 ore;

3. disinfezione chimica: utilizzo di soluzioni disinfettanti quali:

NaCl (100 ppm di cloro libero per 30 secondi), utile per strumento

e acqua contaminata,

iodofori (500 ppm di iodio attivo per 15 minuti), efficace dopo

rimozione dei residui organici,

acido paracetico (soluzione al 5% in H2O2, 100 ppm per 5 minuti).

Evitare movimentazione e rilascio di specie ittiche provenienti da aree

soggette ad episodi di afanomicosi.

Evitare la cattura accidentale di gamberi alieni, possibili vettori di A. astaci,

durante operazioni di trasferimento di fauna ittica tra bacini diversi.

Allo scopo di controllare lo stato di salute delle popolazioni di crostacei e la

diffusione dell’Aphanomyces astaci, risulta importante monitorare periodicamente i

bacini fluviali. In tal modo, è possibile individuare precocemente nuovi focolai di

peste del gambero, definendo l’estensione della zona infetta e valutando i siti di

ripopolamento.

4.2.5. Bioaccumulo di contaminanti in Procambarus clarkii

Il gambero rosso della Louisiana (Figura 17) è in grado di tollerare forti stress

ambientali: prosciugamento, temperature estreme, bassi livelli di ossigeno e alta

concentrazione di agenti inquinanti (Gherardi et al., 2002c).

63

È anche capace di accumulare nell’organismo sostanze inquinanti e tossine

prodotte da microalghe. Conseguentemente i predatori di questo animale, uomo

compreso, assorbono i

contaminanti presenti nei

suoi tessuti.

P. clarkii si alimenta

di piante acquatiche,

detriti vegetali, uova e

larve di insetti, molluschi,

uova di anfibi e di pesci.

Mentre a sua volta P.

clarkii è oggetto di

predazione da parte di

pesci, rettili, uccelli e

mammiferi.

Per la sua capacità di tollerare livelli anche elevati di contaminanti e di

accumulare nell’organismo metalli pesanti e tossine algali (microcistine), è

importante essere pienamente consapevoli dei rischi legati al suo consumo qualora

provenga da aree caratterizzate da scarsa qualità ambientale.

Il termine metallo pesante si riferisce a tutti gli elementi chimici metallici che

hanno una densità relativamente alta (> 5 g/cm3) e sono tossici. I metalli pesanti

vengono immessi nell’ambiente da processi naturali (eruzioni vulcaniche, erosione

delle rocce ecc.) e da attività umane (processi di combustione, attività agricole,

industrie minerarie, metallurgiche e chimiche) ed entrano facilmente nella catena

alimentare (http://www.ing.unitn.it/~colombo/metalli_pesanti/intro.html).

I metalli pesanti sono sostanze tossiche persistenti, cioè non vengono degradati

dai processi naturali, e sono soggetti a bioaccumulo, perciò si accumulano

nell’organismo in concentrazioni superiori a quelle riscontrate nell’ambiente

circostante. Inoltre sono soggetti a biomagnificazione e quindi la loro concentrazione

è più alta negli organismi che stanno ai vertici della catena alimentare.

Figura 17. Esemplare di P. clarkii (foto P. Cè, archivio ETP)

64

Il regolamento CE n. 1881/2006 fissa i livelli massimi ammissibili negli alimenti

di tre metalli in particolare: il piombo, il mercurio e il cadmio. Per quanto riguarda

nello specifico i crostacei, ognuno di questi tre elementi non deve superare la

concentrazione di 0,5 mg/kg peso fresco.

In generale, nei crostacei gli organi principali di bioaccumulo sono la ghiandola

digestiva (epatopancreas, con sede nel cefalotorace) e l’esoscheletro. In particolare,

mercurio e nichel si accumulano principalmente nell’esoscheletro, ma anche in parte

nella muscolatura; mentre cadmio, zinco, rame, piombo e cromo si accumulano

preferibilmente nell’epatopancreas. Se utilizzati a scopo alimentare, i gamberi quindi

potrebbero costituire un pericolo per la salute umana, non tanto per i livelli di piombo

accumulati nella parte edibile, ma soprattutto per le elevate concentrazioni presenti

nel contenuto intestinale (Nesto, 2012).

I gamberi sono in grado di accumulare nei loro tessuti la BMAA (β-N-

methylamino-L-alanine) prodotta dai cianobatteri, e trasferirla ai loro predatori,

umani inclusi, causando intossicazioni letali (p.es. Carmichael, 1988; Cox et al., 2005).

In particolare, il gambero rosso Procambarus clarkii è in grado di accumulare

nel suo organismo le tossine prodotte dal cianobatterio Microcystis aeruginosa

(Tricarico et al., 2008).

I cianobatteri sono organismi procarioti, hanno un ruolo fondamentale nel ciclo

dell’azoto (fissano l’azoto atmosferico) e sono ubiquitari, ma in genere prediligono gli

ambienti di acqua dolce (solo poche specie vivono in acqua marina).

Nei mesi estivi i cianobatteri possono crescere rapidamente sino a formare

masse galleggianti con l’aspetto di una schiuma verdastra. Tale crescita è favorita

oltre che da temperature calde e luce, anche da nutrienti quali il fosforo e l’azoto

nelle acque superficiali a seguito di dilavamento dei campi e cattivo funzionamento

di depuratori e fognature.

Il genere Microcystis appartiene ai cianobatteri più importanti e studiati per la

formazione di fioriture nei corpi idrici. All’interno di questo genere si distingue la

specie cosmopolita M. aeruginosa (Park et al., 2001), presente nelle regioni

temperate, in acque eutrofiche ed ipertrofiche, e capace di produrre le predette

65

tossine. Le microcistine presentano caratteristiche di cancerogenicità, e possono

danneggiare il fegato, che risulta essere il bersaglio primario, ma anche polmoni e

reni (Hansson et al., 2007). Tali tossine inoltre sono termoresistenti e quindi non

vengono distrutte dall’eventuale cottura delle carni degli animali che le hanno

accumulate. Delle 60 varianti di microcistine esistenti, quella chiamata “LR” è

considerata la più pericolosa (Sivonen & Jones, 1999). L’ingestione giornaliera da

parte dell’uomo non deve superare i 0,04 μg/Kg di peso corporeo del consumatore e

la sua concentrazione nelle acque potabili deve essere inferiore a 1 μg/l (World

Health Organization, 1998).

P. clarkii, potendosi alimentare attivamente di cianobatteri, di norma inglobati

in microfilm superficiali o sommersi, può accumulare nei propri organi interni

quantità significative di microcistine, godendo di un metabolismo decisamente più

veloce rispetto a quello delle specie di crostacei europee. Per questo motivo, la sua

cattura a fini alimentari dovrebbe essere praticata solo in acque di buona qualità.

L’accumulo di tossine è più elevato nell’epatopancreas, di norma non utilizzato

ai fini alimentari, tuttavia alte concentrazione di tossine si possono rinvenire

nell’intestino (Tricarico et al., 2008), che attraversa tutta la muscolatura addominale.

È buona norma asportare l’intestino prima della cottura, in modo da aumentare la

sicurezza dell’alimento dal momento infatti che tali tossine non sono termolabili.

Gli individui di grandi dimensioni, inoltre, tendono ad accumulare meno tossina

rispetto a quelli più piccoli. Ciò può essere dovuto al fatto che i giovani sono più

carnivori rispetto agli adulti: la maggior parte di essi preda macroinvertebrati che a

loro volta si nutrono di cianobatteri. I rischi per gli esseri umani sono comunque bassi

perché normalmente le taglie di gamberi più piccole sono scartate ai fini alimentari.

Un periodo di depurazione prima dell’immissione sul mercato può diminuirne

il contenuto nella muscolatura dell’addome, ma non la sua concentrazione

nell’intestino (Tricarico et al., 2008).

66

4.3. Inquadramento normativo

I gamberi d’acqua dolce A. pallipes, A. torrentium e Astacus astacus sono specie

presenti nel nostro territorio e tutelati dalla direttiva europea 92/43/CEE, nota come

direttiva Habitat (Figura 18). Le tre specie sono elencate nell’allegato II della direttiva

tra quelle che richiedono la designazione di zone speciali di conservazione. A.

torrentium è anche definita specie prioritaria per l’estrema localizzazione del suo

areale, che in Italia è limitata ad alcune acque del bacino danubiano (torrente Slizza,

UD) in Friuli Venezia Giulia con limitate popolazioni probabilmente ora estinte

(Machino & Füreder, 2005). I gamberi d’acqua dolce presenti da sempre nei corsi

d’acqua del Friuli Venezia Giulia sono dunque specie di elevato interesse comunitario.

La direttiva 92/43/CEE è stata recepita in Italia con DPR 357/1997, istitutivo

della rete Natura 2000 e contenente, tra l’altro, forti limitazioni all’introduzione in

natura di specie non locali. Tale normativa impone alle regioni di adottare le misure

possibili per mantenere in uno stato di conservazione soddisfacente le specie di

interesse comunitario e di provvedere al monitoraggio delle loro popolazioni.

Figura 18. I gamberi indigeni italiani e la loro distribuzione (da Aquiloni et al., 2010)

67

In Friuli Venezia Giulia la materia è stata disciplinata con la legge regionale

7/2008 che ha stabilito le procedure per la redazione delle misure di conservazione e

dei piani di gestione dei siti appartenenti alla rete Natura 2000.

Tra il 2011 e il 2013 sono state approvate le Misure di conservazione dei siti

Natura 2000 del Friuli Venezia Giulia: sono attualmente vietate cattura, immissione,

allevamento e detenzione dei crostacei decapodi alloctoni maggiormente invasivi

(generi Procambarus, Cherax, Orconectes, Pacifastacus). Sono inoltre definite linee di

indirizzo per le attività di monitoraggio delle popolazioni di gamberi di fiume e per gli

interventi di gestione attiva consistenti nell’eradicazione delle specie alloctone e nel

rafforzamento di quelle autoctone, anche mediante restocking.

La tutela diretta delle specie di gamberi d’acqua dolce è stata altresì disposta

con la legge forestale regionale n. 9/2007 che ha definito (con il relativo regolamento

di attuazione approvato con DPreg. 07/2009) i gamberi appartenenti ai generi

Austropotamobius e Astacus come specie di interesse regionale.

Per tali specie vigono, quindi, i divieti di cattura, uccisione intenzionale,

perturbazione durante tutte le fasi del ciclo riproduttivo o durante l'ibernazione e lo

svernamento, distruzione delle uova, danneggiamento intenzionale dei siti di

riproduzione, scambio, commercio e detenzione.

Le normative sopra citate sono perlopiù dirette a tutelare le specie autoctone

di gamberi da comportamenti che potrebbero minacciare in modo diretto la

conservazione delle loro popolazioni.

68

69

5. UN MODELLO DI GESTIONE DI UNA SPECIE ESOTICA INVASIVA IN

FRIULI VENEZIA GIULIA: IL PROGETTO RARITY

Nei corsi d’acqua del Friuli Venezia Giulia sono presenti tre specie di gamberi d’acqua

dolce tutelati dalla normativa comunitaria, nazionale e regionale (Austropotamobius pallipes,

A. torrentium e Astacus astacus) (De Luise, 2006). La sopravvivenza di queste specie è

minacciata da fattori quali gli agenti patogeni, l’inquinamento, l’immissione di

ittiofauna e non ultime, le captazioni idriche e le modifiche degli alvei (De Luise,

2006). A questa lista va aggiunta la minaccia legata all’introduzione di specie esotiche

invasive quale Procambarus clarkii (De Luise, 2010).

Il progetto LIFE RARITY (LIFE/10/NAT/IT/000239) per il contenimento del

gambero rosso della Louisiana ed il rafforzamento delle popolazioni native di gamberi

di acqua dolce in Friuli Venezia Giulia è un’iniziativa co-finanziato dalla Commissione

europea dal programma Life+ di cui L’Ente Tutela Pesca del Friuli Venezia Giulia (ETP)

ne è stato capofila e coordinatore. Il progetto è stato sviluppato in collaborazione

con:

Istituto di Scienze Marine del Consiglio Nazionale delle Ricerche, Venezia

Università di Firenze, Dipartimento di Biologia

Università di Trieste, dipartimento di Scienze della Vita

Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, Padova.

Gli obiettivi principali del progetto RARITY sono stati:

l’incremento delle conoscenze sulle popolazioni astacicole regionali e del loro

stato di salute

il contrasto della diffusione della specie esotica Procambarus clarkii

il rafforzamento degli stock della specie nativa Austropotamobius pallipes.

Il progetto si è articolato nelle attività schematizzate di seguito (Figura 19):

70

Mo

de

llo d

i ge

stio

ne

di

un

a IA

S:

P. c

lark

ii

Imp

lem

enta

zio

ne

del

le c

on

osc

enze

Co

ntr

asto

alla

su

a d

iffu

sio

ne

Dis

sem

inaz

ion

e

Pote

nzi

amen

to

del

le p

op

ola

zio

ni

auto

cto

ne

•R

ipro

du

zio

ne

in

catt

ivit

à •

Rila

scio

in n

atu

ra

•M

on

ito

ragg

io

•D

efin

izio

ne

ar

ee a

ris

chio

•Se

nsi

bili

zzaz

ion

e d

ei p

ort

ato

ri d

i in

tere

sse

Inte

rven

to

no

rmat

ivo

A

ttiv

azio

ne

ED

RR

•R

ilasc

io p

red

ato

ri

nat

ura

li •

Ster

ilizz

azio

ne

dei

m

asch

i •

Trap

po

lagg

io e

d

erad

icaz

ion

e •

Att

ivaz

ion

e ED

RR

Cit

izen

Sci

ence

Fig

ura

19

. Sch

ema

del

mo

del

lo d

i g

esti

on

e d

i Pro

cam

ba

rus

cla

rkii

71

Implementazione delle conoscenze:

1. Indagini sulle vie di accesso, sui vettori (sagre del gambero, pescatori,

negozi di animali), sulle conoscenze e sulle aspettative dei cittadini del

Friuli Venezia Giulia per la definizione di apposite mappe del rischio;

2. Messa a punto di metodi di lotta al gambero rosso maggiormente efficaci

di quelli tradizionali quali: sterilizzazione dei maschi, produzione di esche

selettive ed esche contraccettive;

3. Studio della riproduzione del gambero rosso, che in regione avviene a

temperature molto più basse di quelle indicate dalla letteratura come

ottimali per la specie;

4. Formazione specifica per operatori: sono stati realizzati 11 corsi per

personale dipendente volontario di ETP, Corpo forestale regionale, Arpa,

Protezione civile, che ha interessato oltre 300 persone;

5. Scambio di esperienze con attività di networking con altri gruppi di lavoro

italiani (Lombardia, Piemonte, Trentino, Abruzzo, Molise) e stranieri

(Slovenia e Austria);

6. Monitoraggio delle popolazioni di gamberi, realizzato per tre stagioni

consecutive (2012-2014) in 238 stazioni distribuite in tutta la Regione;

7. Indagine genetica sia su gamberi di fiume che in quelli rossi della Louisiana;

8. Indagini sanitarie sia su gambero rosso, per indagare il loro ruolo di carrier

dell’afanomicosi, che sul gambero di fiume per verificarne la vulnerabilità

rispetto a questa patologia;

9. Sorveglianza sanitaria sulla qualità delle carni di gambero rosso.

Contrasto alla diffusione del gambero rosso

1. Attivazione di protocolli di rapido intervento dopo le segnalazioni di nuove

colonizzazioni. Si tratta di attuare il massimo sforzo nel più breve tempo di

reazione possibile per poter rimuovere tutti gli individui appena arrivati in

un sito;

2. Con il metodo tradizionale delle catture massive sono stati rimossi oltre

25.000 gamberi rossi della Louisiana;

72

3. Nel lago Casette di Sesto al Reghena (PN) si sono applicate congiuntamente

la tecnica della cattura massiva e quella del rilascio di maschi sterilizzati e

in due anni la popolazione è stata ridotta dell’87%;

4. Sono stati rilasciati oltre 400 kg di anguille nel Canale Brancolo (Gorizia) in

modo da incrementare la predazione di giovani gamberi, che normalmente

non vengono catturati perché sfuggono alle nasse;

5. Per consolidare i risultati del progetto il gruppo di lavoro ha partecipato

alla stesura di atti normativi che disciplinano la pesca e a quelli introducono

le misure di conservazione nei siti natura 2000. Inoltre è stato proposto un

articolo di legge (art. 6-bis legge regionale 19/1971), approvato a dicembre

2012, che fissa la competenza in materia di gamberi in capo ad ETP,

prevede uno specifico piano d’azione e vieta la cattura del gambero rosso;

6. È stato sottoscritto un accordo con i gestori delle sagre del gambero in

regione, finalizzato a evitare che vengano importati esemplari vivi di

gamberi invasivi in cambio di attività di informazione e divulgazione degli

utenti delle sagre;

7. È stata realizzata una campagna informativa presso tutti i negozi di acquari

e animali presenti in regione con materiale specifico sia per i negozianti per

gli acquirenti, per informare sui rischi connessi all’acquisto di gamberi

esotici invasivi.

Potenziamento delle popolazioni di gambero di fiume del Friuli Venezia Giulia

1. L’Ente tutela pesca ha attivato due impianti di allevamento, e prodotto

oltre 40.000 giovani gamberi di fiume i tre anni;

2. È stato effettuato il ripopolamento in 8 siti Natura 2000.

Disseminazione

1. Attività di fondamentale importanza per quanto attiene questo tema,

legato al comportamento umano;

2. Organizzate numerose e svariate attività, sia dirette al pubblico generico

che a target “sensibili”;

73

3. Sono stati utilizzati numerosissimi canali informativi (TV, radio, carta

stampata, DVD, web, conferenze, lezioni didattiche, newsletter, workshop,

…).

Di seguito si descrivono alcuni aspetti peculiari delle attività svolte, che hanno

consentito di individuare il progetto RARITY quale best practice in questo settore

tanto che il progetto ha ottenuto dalla Commissione Europea il riconoscimento di

2015 Best LIFE Project, assegnato ai migliori progetti valutati in Europa nel 2015.

74

5.1. Il monitoraggio

5.1.1. Il monitoraggio delle popolazioni astacicole

Nell’ambito dell’attività di progetto, una parte rilevante del lavoro è stata

dedicata all’acquisizione di nuovi dati sulle popolazioni dei gamberi e sulla loro

distribuzione, sul loro stato sanitario e sull’identificazione genetica delle popolazioni

astacicole.

I campionamenti hanno riguardato 238 stazioni distribuite sull’intero territorio

regionale, anche grazie alla collaborazione dei volontari dell’Ente tutela pesca cui è

stata dedicata un’attività di formazione specifica.

Questa formazione si è resa indispensabile anche al fine di poter standardizzare

le operazioni in modo che i risultati potessero essere confrontabili nel tempo e in siti

differenti. Allo scopo si è resa necessaria la redazione di un protocollo standardizzato

predisposto dal Dipartimento di Biologia dell’Università degli studi di Firenze (Zanetti

et al., 2014).

In una prima fase della selezione delle stazioni di monitoraggio ogni singolo

punto è stato individuato su carta tenendo in considerazione diversi aspetti: facilità

di accesso al sito e di conduzione del lavoro per la sicurezza degli operatori,

disponibilità di dati pregressi su caratteristiche ambientali e/o presenza di gamberi

indigeni ed alloctoni, rappresentatività delle condizioni dell’habitat per i gamberi, la

possibile sovrapposizione dei siti di monitoraggio nell’ambito del Piano Regionale di

Tutela delle Acque da parte dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente

(ARPA) ed inoltre l’inclusione di almeno una stazione all’interno del perimetro di

ciascun sito della Rete Natura 2000 (Aquiloni et al., First monitoring report, 2013)

La seconda fase ha previsto la verifica sul campo: i volontari dell’ETP hanno

effettuato sopralluoghi mediante dispositivi GPS, per confermare così la validità delle

scelte operate in prima fase o proporne eventualmente altre (Zanetti et al., 2014).

Ciascuna stazione è stata identificata con un codice univoco, a cui è stato anche

associato un nome, desunto dalla località o dal corso d’acqua, che è risultato comodo

per l’individuazione da parte del personale operante sul campo (Zanetti et al., 2014).

75

È stata infine creata una rappresentazione cartografica a cura dell’Università di

Firenze.

Nel corso del triennio di lavoro alcune stazioni hanno subito una parziale modifica a

causa delle mutate condizioni ambientali e sono state aggiornate con l’introduzione

di nuovi siti di monitoraggio, a seguito di segnalazioni sulla presenza di P. clarkii

(Zanetti et al., 2014).

Il monitoraggio è stato

realizzato tra l’inizio del mese

di giugno e l’inizio di ottobre

degli anni 2012, 2013, 2014

(Zanetti et al., 2014). Ogni

animale catturato è stato

contato e annotato in

un’apposita scheda. Qualora

fosse stato pescato P. clarkii si

è proceduto alla rimozione

sistematica di tutti gli individui,

mentre per la specie indigena A. pallipes, ogni individuo catturato è stato rilasciato

immediatamente, dopo marcatura e rilevamento biometrico (Figura 20 e 21).

Figura 21. Operazioni di misurazione del cefalotorace di A. pallipes (foto T. Mattioz, archivio ETP)

Figura 20. Esemplari di A. pallipes catturati in una nassa (foto T. Mattioz, archivio ETP)

76

Per A. pallipes, il monitoraggio ha evidenziato una considerevole contrazione

sia delle popolazioni che dell’areale occupato. La fascia con le presenze più

consistenti è risultata quella pedemontana (Figura 22). Grazie al monitoraggio

standardizzato si è potuto constatare che in questa fascia l’entità della popolazione

è rimasta piuttosto costante durante i tre anni di controllo.

Alcuni siti, in cui la presenza di Austropotamobius pallipes ha subito una forte

contrazione, sono stati selezionati come aree soggette al ripopolamento e numerose

immissioni di giovani gamberi hanno potuto far fronte alla considerevole calo della

popolazione (Zanetti et al., 2014).

Il monitoraggio ha permesso di rilevare una diffusione del Procambarus clarkii

nella fascia meridionale del Friuli Venezia Giulia, in torrenti a valle delle risorgive, con

la sola eccezione del Cellina a Claut, più a nord (Aquiloni et al., First monitoring report,

2013) (Figura 22). Le attività di contrasto alla sua diffusione si sono concentrate,

quindi, in queste zone.

In seguito alle nuove segnalazioni, sono stati attivati tempestivamente i

protocolli di risposta rapida consentendo la rimozione della specie invasiva dal Cellina

Claut (Aquiloni et al., First monitoring report, 2013).

Figura 22. Mappa con l'esito dei monitoraggi dell'anno 2014

77

Monitoraggi successivi hanno confermato la completa eradicazione della specie

dimostrando così quanto sia determinante la tempestività delle attività di controllo

per la riuscita dell’intervento (Zanetti et al., 2014).

5.1.2. Il monitoraggio sanitario

Le operazioni di cattura dei gamberi hanno consentito di raccogliere molti dati

inerenti lo stato sanitario delle popolazioni di gamberi grazie alle analisi realizzate

dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie il cui laboratorio di Adria (RO)

è Centro di Referenza Nazionale per le malattie dei pesci, molluschi e crostacei.

L’attenzione si è focalizzata sul rilevamento delle seguenti patologie:

- in A. pallipes: afanomicosi o peste del gambero;

- in P. clarkii: afanomicosi e white spot disease o malattia dei punti bianchi

sostenuta da White Spot Syndrome Virus (WSSV).

Poiché tra queste è stata individuata esclusivamente l’afanomicosi, indagini

specifiche hanno riguardato l’oomicete Aphanomyces astaci, agente eziologico di tale

patologia.

Nell’ambito del progetto è stato anche messa a punto l’applicazione di una

tecnica diagnostica che consente di rilevare la presenza di Aphanomyces anche senza

sacrificare gli animali.

Questa metodologia, che si

fonda sull’impiego di un

tampone cuticolare (Figura 23),

ha consentito di raccogliere

moltissimi dati relativi alla

diffusione di Aphanomyces in

natura, tra le popolazioni di A.

pallipes (Figura 24).

Su 343 esemplari di P.

clarkii analizzati, l’esito delle analisi sanitarie ripetute nei tre anni di monitoraggio, ha

rilevato (esiti con prevalenza variabile tra il 3.3% e l’85.0%) (Manfrin & Pretto, 2014):

Figura 23. Tampone cuticolare utilizzato su A. pallipes (foto M. Zanetti, archivio ETP)

78

Nel 2012, su 5 siti si cattura, presenza di portatori di A. astaci in 2 siti;

Nel 2013, su 4 siti di cattura, presenza di portatori di A. astaci in 3 siti;

Nel 2014, su 4 siti di cattura, presenza di portatori di A. astaci in tutti e 4 i siti;

Su 45 esemplari di A. pallipes provenienti da 15 siti di campionamento,

rinvenuti morti o con lesioni tra il 2011 e il 2013, la presenza di A. astaci è stata

rilevata in 6 corsi d’acqua. Le analisi svolte nel 2014 su 212 esemplari vivi da 8 siti,

con metodo non invasivo, ha rilevato la presenza dell’agente eziologico in 6 siti

(Manfrin & Pretto, 2014) (Figura 25).

Figura 24. A lato e sotto, rilievo campioni destinati alle analisi sanitarie per la presenza di A. astaci (foto M. Zanetti, archivio ETP)

79

Nel corso del progetto RARITY si sono eseguite analisi chimiche per determinare

la presenza di metalli pesanti (Ni, Cd, PB, Hg) sulla parte edibile ovvero il muscolo

della coda, di 40 gamberi rossi, 20 maschi e 20 femmine, aventi simili dimensioni e

peso, catturati nelle seguenti quattro località fluviali: Campomolle, Alberoni, Casette

e Villutta. I risultati hanno evidenziato una presenza entro i limiti di contaminazione

previsti per legge dal Reg. CE 1881/2006 pari a 0.5 ppm. Questi risultati sono da

attribuire probabilmente alla buona qualità delle acque superficiali (Manfrin &

Pretto, 2014). I livelli di mercurio più elevati, sebbene entro i limiti prescritti dalla

legge, sono stati riscontrati nella località Alberoni. Questi valori alti sono dovuti ai

sedimenti naturalmente ricchi dell’Isonzo. Grazie all’ormai cessata attività estrattiva

del distretto minerario di Idrija (Slovenia), le acque del torrente Idrijca hanno drenato

i suoli mercuriferi del distretto, confluendo poi nel fiume Isonzo, il quale ha

trasportato i sedimenti contaminati fino alla propria foce, nel Golfo di Trieste. Per

quanto riguarda il cadmio e il piombo, ad Alberoni e Campomolle i livelli sono

significativamente più elevati che a Casette e Villutta (ma sotto i livelli richiesti dal

Figura 25. Focolai A. astaci (da Manfrin & Pretto, 2014)

80

regolamento), evidenziando un possibile arricchimento di questi due metalli nei

sedimenti di queste località (Acri, 2013).

L’attenzione si è focalizzata inoltre sulla possibilità di trasmettere nell’uomo,

attraverso il consumo alimentare, batteri agenti di infezioni tossicologiche alimentari

(Salmonella spp. e Vibrio spp.). Sono stati analizzati 30 esemplari di P. clarkii dai

medesimi siti con differenti caratteristiche idrogeologiche: Alberoni, Villutta,

Campomolle e Casette (palude con acque ferme e salmastre, laghetti e canali con

acque dolci e correnti). Gli esami batteriologici sono stati effettuati sulla parte edibile

(25 g di muscolo addominale e intestino). I risultati delle analisi microbiologiche per

la Salmonella sp. hanno dato esito negativo in tutti i quattro campioni analizzati. Le

analisi per Vibrio sp. sui gamberi prelevati presso Alberoni (palude con acqua

lievemente salmastra) hanno evidenziato la presenza di un ceppo di Vibrio

parahaemolyticus non tossigeno; nei restanti tre siti con acqua dolce non è stata

rilevata la presenza di batteri del genere Vibrio.

5.1.3. Il monitoraggio genetico

Il progetto RARITY si prefiggeva anche di realizzare un’indagine sulla

distribuzione delle varie sottospecie di A. pallipes nel territorio regionale per una

corretta politica gestionale nel ripopolamento in modo da preservare eventuali

endemismi e peculiarità delle popolazioni locali (Aquiloni et al., First monitoring

report, maggio 2013).

Per quanto concerne le indagini svolte sui 440 campioni di A. pallipes

provenienti da 56 differenti stazioni monitorate sul territorio regionale, i risultati

ottenuti hanno evidenziato che tutte le sequenze analizzate sono da attribuire alla

sottospecie Austropotamobius italicus che è nettamente separata da A. pallipes. È

stata inoltre individuata la presenza di 2 sottospecie di Austropotamobius italicus: A.i.

carsicus esclusivamente nel torrente Rosandra e A.i. meridionalis nelle restanti 55

località (Bertucci, Manfrin, Pallavicini, 2014).

Nonostante le ricerche, non è stato rinvenuto alcun esemplare di A. torrentium,

ma nel corso del monitoraggio, analisi genetiche svolte su due esuvie rilevate nel

81

tarvisiano, hanno confermato l’esistenza di popolazioni di questa specie (Zanetti et

al., 2014).

Le analisi condotte su A. pallipes hanno permesso di identificare gruppi di

popolazioni che meritano una gestione separata in quanto unità evolutivamente

distinte (Evolutionarily Significant Units, ESU). Sono stati individuati 7 gruppi di

popolazioni altamente differenziate dal punto di vista genetico che rappresentano 7

ESU distinte (Tabella 1). La gestione delle popolazioni nel corso del progetto RARITY

si è basata sulle ESU, in particolare per quanto riguarda le pratiche di ripopolamento,

utilizzando esclusivamente riproduttori appartenenti alla stessa unità (Manfrin,

Giulianini, Pallavicini, 2014).

Tabella 1. Tabella riassuntiva dei dati genetici per singola località campionata

Località Bacino Numero individui analizzati ESU Sottospecie

Liola Cormor 5 1 A.i. meridionalis

Val Rosandra Levantino 26 4 A.i. carsicus

Pradulin Tagliamento 5 1 A.i. meridionalis

Palar Tagliamento 26 6 A.i. meridionalis

Palude Sequals Livenza 7 5 A.i. meridionalis

Cornino Tagliamento 20 6 A.i. meridionalis

Bars 2 Tagliamento 5 6 A.i. meridionalis

Villaggio Orsi (Budrin) Isonzo 4 6 A.i. meridionalis

Rieka Savogna Isonzo 1 3 A.i. meridionalis

Seuza Isonzo 7 3 A.i. meridionalis

Peternel Isonzo 8 3 A.i. meridionalis

Judrio Malinsche Isonzo 2 3 A.i. meridionalis

San Leonardo Isonzo 2 3 A.i. meridionalis

Aborna Tarpezzo Isonzo 10 3 A.i. meridionalis

Squarzulis Isonzo 2 3 A.i. meridionalis

Mernicco Isonzo 3 3 A.i. meridionalis

Canalutto Isonzo 4 6 A.i. meridionalis

Prestento Isonzo 1 3 A.i. meridionalis

Malinsciach Isonzo 2 1 A.i. meridionalis

Rio Gorgons Isonzo 5 1 A.i. meridionalis

Taipana Isonzo 7 1 A.i. meridionalis

Salandri Isonzo 4 1 A.i. meridionalis

Montenars Tagliamento 2 1 A.i. meridionalis

Borgo Urana Cormor 3 1 A.i. meridionalis

82

Località Bacino Numero individui analizzati ESU Sottospecie

Racchiuso Isonzo 2 1 A.i. meridionalis

Raschiaccio Isonzo 5 1 A.i. meridionalis

Groina Isonzo 4 3 A.i. meridionalis

Piumizza Isonzo 8 3 A.i. meridionalis

Paisa Livenza 1 1 A.i. meridionalis

Acqua Molino Livenza 1 1 A.i. meridionalis

Livenza Bus Dei Salt Livenza 1 1 A.i. meridionalis

Colvera Jouf Livenza 10 5 A.i. meridionalis

Colvera Raut Livenza 1 5 A.i. meridionalis

Barcis Vecchia Diga Livenza 5 1 A.i. meridionalis

Andreis Livenza 7 1 A.i. meridionalis

Comugna Tagliamento 12 2 A.i. meridionalis

Campone Livenza 21 5 A.i. meridionalis

Meduna Pradis Livenza 8 5 A.i. meridionalis

Rio Gamberi Livenza 17 5 A.i. meridionalis

Inglagna Livenza 11 5 A.i. meridionalis

Povici Tagliamento 3 7 A.i. meridionalis

Rio Nero Tagliamento 3 7 A.i. meridionalis

Ambiesta Tagliamento 1 1 A.i. meridionalis

Acqua Reale Stella 5 6 A.i. meridionalis

Raveo Tagliamento 11 1 A.i. meridionalis

Verzegnis Tagliamento 11 1 A.i. meridionalis

Zamlin Tagliamento 53 7 A.i. meridionalis

Rio Molat Tagliamento 20 5 A.i. meridionalis

Morius Tagliamento 9 2 A.i. meridionalis

Valcanda Isonzo 5 1 A.i. meridionalis

Torre Livenza 6 5 A.i. meridionalis

Pradielis Isonzo 8 1 A.i. meridionalis

Tarcetta Isonzo 9 1 A.i. meridionalis

Rio Mersino Isonzo 8 1 A.i. meridionalis

Judrio Lipon Isonzo 10 3 A.i. meridionalis

Prestenton Bobon Isonzo 3 1 A.i. meridionalis

Totale 440

Per quanto riguarda P. clarkii, per comprendere quali siano state le zone di

provenienza del gambero alieno e le sue vie di diffusione, le analisi hanno evidenziato

che il profilo genetico definito sulla base dei marcatori del DNA utilizzati nell’indagine,

è lo stesso di quello rilevato nei gamberi rossi di Messico, Francia, Stati Uniti e Cina.

Soltanto un piccolo gruppo di gamberi, tra quelli campionati in Friuli Venezia Giulia,

presenta un profilo genetico differente. Questo risultato consente di ipotizzare che

83

la popolazione presente in regione possa derivare da introduzioni multiple (Manfrin

et al., 2014).

5.1.4. La definizione delle aree di rischio

Per procedere con gli interventi di controllo e di eradicazione di Procambarus

clarkii è stata effettua una valutazione preliminare delle aree considerate a rischio

per la diffusione del gambero rosso (Figura 26).

Per l’individuazione di tali aree sono stati raccolti dati relativi alle presenze della

specie sul campo, sia attuali che storiche. Si è tenuto conto, inoltre, delle possibili vie

d’accesso di questa specie invasiva, come sono state individuate nell’attività di analisi

preliminare: sagre enogastronomiche locali che fanno uso di gamberi vivi e pet shop

in cui la specie viene venduta.

Il rischio è stato poi rappresentato in una cartografia tematica con tre livelli di

rischio: alto, medio, basso (Zanetti et al., 2014). L’identificazione di queste aree ha

consentito di pianificare la strategia di intervento, in modo da massimizzarne

l’efficacia.

Figura 26. Mappa del rischio di diffusione di P. clarkii

84

5.2. Lotta a Procambarus clarkii

Le strategie adottate dal progetto RARITY per contrastare la diffusione del

Procambarus clarkii, si sono basate principalmente sulle catture massive tramite

l’impiego della tecnica tradizionale, ovvero l’utilizzo di nasse a doppio inganno (Figura

27). L’efficacia del contenimento, è stata incrementata grazie all’adozione di una

strategia combinata che prevede anche il rilascio di predatori naturali, l’utilizzo di

esche maggiormente efficaci e la sterilizzazione di una parte della popolazione.

Il trappolaggio è sicuramente la tecnica più utilizzata in tutto il mondo, al fine

di contrastare questa specie. Non richiede l’impiego di personale esperto, è

relativamente facile da gestire e facilmente standardizzabile e la sua applicabilità in

ogni tipo di habitat lo rende particolarmente vantaggioso. Tuttavia, presenta due seri

limiti: l’elevato costo di gestione e la forte selettività per le classi di taglia maggiori.

Quest’ultimo aspetto può produrre risultati indesiderati, perché può determinare

squilibri nella struttura originaria della popolazione. P. clarkii è una specie basata su

una gerarchia di dominanza: i maschi di grosse dimensioni dominano femmine e

giovani. Rimuovendo questi maschi dalla comunità, si riduce la pressione sugli

individui più piccoli, permettendo loro di crescere e di diventare dominanti più

velocemente (Skurdal & Qvenild, 1986) e nuovi individui possono essere attratti da

Figura 27. Posa delle nasse da parte di volontari dell’ETP (foto M. Zanetti, archivio ETP)

85

aree limitrofe (Moorhouse & Macdonald, 2011). Anche la rimozione delle femmine

ovigere potrebbe causare meccanismi di feedback. I gamberi potrebbero rispondere

alle basse densità di popolazione producendo un numero maggiore di uova per

femmina o raggiungendo più precocemente la maturità, anche come risposta alla

maggior disponibilità di risorse. Tuttavia, nonostante questi limiti, il metodo del

trappolaggio ha consentito la cattura di un numero complessivo di circa 25.000

esemplari nel periodo 2012-2014 in tutta la regione Friuli Venezia Giulia.

Tutti i P. clarkii catturati, ad eccezione di quelli destinati alla sterilizzazione,

sono stati soppressi mediante refrigerazione e congelamento e successivamente

smaltiti tramite incenerimento. È da tener presente che i gamberi sono animali

ectotermi, e non sono in grado di regolare la loro temperatura corporea. Per questo

motivo, il metodo di soppressione utilizzato può essere ritenuto eticamente corretto.

Con il trappolaggio di norma non è possibile conseguire l’obiettivo

dell’eradicazione della popolazione in quanto, come detto, nelle nasse non entrano

individui di tutte le taglie. È stato quindi impiegata questa tecnica laddove si è

ritenuto opportuno abbassare la densità della popolazione, ad esempio per evitare la

colonizzazione di siti limitrofi o come intervento preliminare alla sterilizzazione.

Laddove si sono ricevute nuove segnalazioni di presenza di gambero rosso, la tecnica

è stata impiegata, con successo in un sito nel Cellina a Claut (PN) per la sua

eradicazione in fase iniziale di colonizzazione.

5.2.1. Utilizzo di esche maggiormente efficaci

Per il trappolaggio sono state impiegate diverse tipologie di esche, ma per

comodità sono state utilizzate per lo più vaschette in alluminio in cui veniva posto

mangime per gatti o fegato bovino, suino o avicolo fresco (Zanetti & Rucli, 2014).

Poiché il trappolaggio è poco selettivo e ha causato la cattura accidentale di

numerose specie di pesci, uccelli, mammiferi, rettili e anfibi non target, l’Università

di Trieste ha lavorato alla messa a punto di sostanze attrattive che non fondassero il

loro funzionamento sul richiamo alimentare, ma su quello feromonale. Sono quindi

state sperimentate esche non alimentari finalizzate ad incrementare la cattura

86

selettiva delle nasse (Figura 28 e 29). Le femmine di gambero sessualmente mature

emanano feromoni sessuali per attrarre i maschi (Stebbing et al., 2003a; b). Esche

feromonali permettono quindi di

attrarre selettivamente giovani

maschi di P. clarkii (Stebbing et al.,

2003a, b; Aquiloni & Gherardi, 2010).

Il sistema di esche specie-specifiche a

feromoni non è inquinante, non ha

effetti sulla flora/fauna locale e sulla

salute e sul benessere degli uomini,

degli animali domestici e delle coltivazioni (Piazza et al., 2014).

L’utilizzo di esche specie-specifiche per maschi in stagione riproduttiva

consente di diminuire l’impatto sulla flora e fauna locale dovuta al disturbo della

collocazione delle trappole poiché non viene richiesta la cernita degli animali presenti

in nassa (Piazza et al., 2014).

Tuttavia, durante la sperimentazione, queste sostanze feromonali si sono

dimostrate troppo leggere ed è stata registrata la tendenza a diffondersi

prevalentemente sulla superficie dell’acqua. La loro efficacia si è limitata al solo

riconoscimento del sesso di un conspecifico a breve distanza, e pertanto l’impiego di

queste esche non è risultato applicabile su lunghe distanze e questo approccio

seppure promettente, necessita senza prima nuovi approfondimenti e ulteriori test

(Piazza et al., 2014).

Figura 28. Esca feromonica (foto F. Piazza)

Figura 29. Nassa con esca feromonica (foto F. Piazza)

87

5.2.2. Rilascio predatori naturali

Il rilascio di predatori naturali è stata un’altra strategia messa in atto per

contrastare le popolazioni di P. clarkii. Esperimenti di introduzione di predatori

(anguille e lucci) sono andati a buon fine in Svizzera (Frutinger, in Hyatt 2004) e nel

Lago di Massaciuccoli (Schleifstein & Fedeli, 2003). Nell’ambito del progetto RARITY

è stata scelta l’anguilla, naturalmente presente nelle acque regionali, quale predatore

naturale del gambero rosso, particolarmente efficace nella predazione degli stadi

giovanili del gambero.

Le anguille di solito evitano gamberi di grandi dimensioni data l’aggressività

manifestata con le chele e tendono quindi ad attaccare posteriormente i gamberi più

piccoli. Inoltre gli individui di maggiori dimensioni sono i vincitori di lotte

intraspecifiche per l'accesso dei rifugi (Stein & Magnuson, 1976; Capelli & Munjal,

1982) e quindi sono meno esposti alla predazione; poiché rifugi adeguati sono spesso

limitati nell’habitat, i piccoli individui meno competitivi possono subire tassi più alti

di predazione (Butler & Stein, 1985; Garvey et al., 1994).

Nel corso del progetto sono stati rilasciati 400 kg di giovani anguille nel canale

Brancolo (GO) (Figura 30) e contestualmente è stato disposto dall’ETP il divieto di

pesca dell’anguilla nel medesimo canale al fine di massimizzare l’efficacia della sua

predazione.

Figura 30. Operazioni di rilascio delle anguille nel canale Brancolo (GO) (foto P. Cè, archivio ETP)

88

La scelta del canale Brancolo è stata effettuata anche per cercare di creare in

quel corso d’acqua, caratterizzato da una temperatura nettamente più bassa rispetto

al reticolo di canali di bonifica posti più a sud della Regione, una barriera alla

diffusione di P. clarkii che risulta numeroso nella zona denominata Bonifica Sacchetti,

che si chiude a nord, con lo stesso canale Brancolo.

5.2.3. Tecnica di radio-sterilizzazione dei maschi

La tecnica di sterilizzazione dei maschi e rilascio (SMRT, dall’inglese Sterile Male

Release Technique) si basa sulla sterilizzazione, mediante raggi X, e il rilascio in natura

di un elevato numero di maschi in grado di accoppiarsi con le femmine selvatiche che,

conseguentemente, deporranno uova non fecondate. Questa tecnica è altamente

specie-specifica e non causa alcuna contaminazione ambientale o impatto,

diversamente dall’uso di biocidi o altri prodotti chimici.

Da diversi anni, le potenzialità di questa tecnica per la gestione di gamberi

invasivi vengono applicate dal gruppo di ricerca dell’università di Firenze con risultati

incoraggianti (Aquiloni et al., 2009; Cecchinelli et al., 2010).

P. clarkii diventa sterile utilizzando elevate dosi di radiazioni ionizzanti. Per far

questo, ci si serve di un acceleratore lineare per impiego clinico.

La dose di raggi X a cui sono stati esposti i gamberi ha raggiunto anche apici di

60 Gy, senza apparente compromissione dello stato di salute (basti pensare che dosi

di 3-5 Gy sono letali per l’uomo), né il comportamento degli esemplari trattati. A

trattamento avvenuto, i gamberi manifestano uno stato di intontimento, seguito,

dopo pochi minuti, dal riacquisto della normale vitalità.

Diversamente dalla castrazione chimica, l’uso di raggi X per ottenere animali

sterili rispetta tutti i requisiti per la sicurezza ambientale e la salute umana indicati in

letteratura (Holdich et al., 1999). Gli individui trattati non sono radioattivi, perciò

possono essere maneggiati (o addirittura anche mangiati) in tutta sicurezza o

possono essere rilasciati in natura senza alcun pericolo per l’ambiente (Aquiloni et

al., 2009).

89

La sterilizzazione a raggi X è una metodologia che salvaguarda il benessere del

gambero, anche perché esso deve riuscire a comportarsi esattamente come i maschi

fertili e confrontarsi con questi per riuscire ad accoppiarsi con le femmine. Nel corso

di questi anni, si è dimostrato che la sterilizzazione non altera né la sopravvivenza né

il comportamento riproduttivo dei maschi di P. clarkii, ma abbatte sensibilmente il

loro successo riproduttivo riducendo del 43% circa il numero di nati (Aquiloni et al.,

2009). Questa riduzione, insieme alla naturale elevata mortalità dei piccoli in questa

specie, contribuisce al controllo della densità di popolazione. Le procedure di

sterilizzazione sono state ottimizzate in modo da consentire il trattamento di più

individui insieme, con il conseguente contenimento di costi e tempo.

Lo sforzo della sterilizzazione è stato ristretto ai soli maschi di grandi

dimensioni, i dominanti. Infatti, attraverso osservazioni sul comportamento

riproduttivo di questa specie, le femmine di P. clarkii scelgono preferenzialmente

questi soggetti (Aquiloni & Gherardi, 2008) in un sistema di accoppiamento

poliginico, con pochi maschi dominanti che monopolizzano la maggior parte delle

femmine (Gherardi, 2002). Quindi, il successo della SMRT aumenta sterilizzando i

maschi dominanti.

Come dimostrato in un lavoro sul campo (Cecchinelli et al., 2010), la dimensione

della popolazione diminuisce nelle successive stagioni riproduttive attraverso

l’applicazione del trappolaggio e della SMRT. Un approccio integrato con queste due

tecniche combinate è infatti da preferire per il suo effetto sinergico: il trappolaggio

determina un’immediata riduzione della popolazione e, nello stesso tempo, aumenta

la probabilità dei maschi sterili di accoppiarsi con le poche femmine rimaste. Studi di

laboratorio hanno anche dimostrato che i danni ai testicoli e ai tessuti gonadici dovuti

al trattamento permangono per almeno un anno (Aquiloni et al., 2009),

compromettendo quindi con buona probabilità anche le successive stagioni

riproduttive.

Il Laboratorio di Biologia Cellulare e Radiologia dell’Università di Firenze, nel

corso del progetto RARITY, ha effettuato una serie di prove di irraggiamento a dosi

crescenti, con successive analisi istologiche per valutare i danni alle gonadi su P.

90

clarkii. I risultati delle analisi indicano che già ad una dose 20 Gy si rileva una totale

assenza di tessuto proliferativo. Ciò conferma l’efficacia delle radiazioni ionizzanti

come metodo sterilizzatore in grado di provocare alterazioni irreversibili ai processi

di spermiogenesi. Ulteriori analisi morfometriche e citologiche hanno evidenziato che

a livello istologico i danni ai testicoli sono ben visibili anche dopo 30 giorni

dall’irraggiamento (Piazza et al., 2014).

Nonostante siano necessari monitoraggi a lungo termine, le scoperte di questi

ultimi anni suggeriscono che il rilascio di un sufficiente numero di maschi sterili può

effettivamente ridurre la dimensione della popolazione invasiva.

La tecnica di radio-sterilizzazione e rilascio è stata applicata nel lago di Casette,

un lago situato in comune di Sesto al Reghena, ma presso il centro abitato di

Cordovado (Pordenone).

Il lago, alimentato da acque di risorgiva, non presenta né immissari né emissari, la

popolazione che ospita è quindi considerata “chiusa”. Tale caratteristica, associata

alla presenza di P. clarkii rilevata nel 2012, ha determinato la scelta della SMRT come

tecnica di contrasto alla diffusione del gambero rosso.

La SMRT è stata associata al trappolaggio intensivo capace di ridurre

immediatamente la popolazione,

selezionare i gamberi da sterilizzare e

aumentare la probabilità dei maschi

sterili di accoppiarsi con le poche

femmine rimaste (Aquiloni & Zanetti,

2014).

I maschi destinati a

irraggiamento sono stati marcati

(Figura 31) onde evitare la loro

rimozione durante le operazioni di

trappolaggio, proseguita anche dopo il rilascio degli individui sterilizzati. La marcatura

è stata effettuata a caldo sull’esoscheletro producendo una cicatrice semi-

permanente e riconoscibile anche dopo la muta (Aquiloni & Zanetti, 2014).

Figura 31. Marcatura maschi destinati a irraggiamento (foto M. Zanetti, archivio ETP)

91

La sterilizzazione dei maschi selezionati è stata eseguita in collaborazione con il

Centro di riferimento oncologico di Aviano senza intralciare l’ordinaria attività della

struttura (Figura 32). L’approccio integrato di trappolaggio intensivo ed SMRT è stato

utilizzato nel 2013 e nel 2014.

Grazie alla sinergia di queste due tecniche si è rilevato un abbattimento

dell’87% della popolazione di gambero rosso in soli due anni (Aquiloni & Zanetti,

2014). La stazione di Casette continuerà ad essere monitorata anche nei 5 anni

successivi alla chiusura del progetto per valutare l’effettiva riduzione della

popolazione.

Figura 32. Sterilizzazione di maschi P. clarkii presso il Centro di riferimento oncologico di Aviano (foto M. Zanetti, archivio ETP)

92

5.2.4. Early detection rapid response (EDRR)

Uno degli strumenti più efficaci per la lotta alle specie invasive è l’organizzazione di

un sistema di rapida individuazione e pronta risposta (Early Detection and Rapid

Response - EDRR) che consente di intervenire in modo tempestivo su nuove

popolazioni che si stanno stabilizzando su un territorio.

Infatti, anche il recente regolamento europeo n. 1143/2014, relativo alla

gestione delle specie esotiche invasive, ha previsto questo strumento tra quelli

necessari nell’ambito della strategia di gestione di tali specie.

Nell’ambito del progetto RARITY (LIFE10 NAT/IT/000239) è stato messo a

punto, grazie alla collaborazione sinergica di ETP con l’Università di Firenze, un

protocollo di intervento allo scopo di implementare un sistema EDRR per la regione

Friuli Venezia Giulia, per fronteggiare l’espansione dei gamberi invasivi, Procambarus

clarkii nelle acque regionali.

Questi protocolli di intervento sono stati attivati 10 volte e hanno consentito di

conseguire il risultato dell’eradicazione della popolazione che si era insediata a Claut

(PN), nel Cellina, grazie ad un rilascio intenzionale da parte di ignoti.

5.2.4.1. Segnalazione

Il protocollo EDRR attivato allo scopo, prevede che al ritrovamento di anche un

solo esemplare delle specie target o anche di semplici tracce di questi animali (es.

chele o parti di esoscheletro o resti nelle fatte di possibili predatori, tane) deve

seguire l’immediata segnalazione all’ETP (Figura 33), che provvede ad attivare le

opportune procedure di pronta risposta.

Le informazioni utili da segnalare sono:

data del ritrovamento

luogo con la maggiore precisione possibile (punto GPS, se possibile)

specie

tipologia di ritrovamento (esemplare, resti, fatte di predatori, tane).

93

5.2.4.2. Risposta rapida

L’ETP, sulla base della segnalazione pervenuta, provvede ad avviare la

procedura di risposta rapida entro una settimana dal ricevimento della segnalazione

(Figura 34).

L’iter procedurale di rapida risposta prevede le seguenti azioni sul campo, di

seguito descritte in dettaglio:

verifica della segnalazione

monitoraggio della popolazione

attività di eradicazione/controllo.

Figura 33. Schermata iniziale del sito www.gamberialieni.divulgando.eu dal quale è possibile effettuare una segnalazione

94

5.2.4.3. Verifica della segnalazione

Il personale preposto procede alla verifica della segnalazione, raccogliendo ogni

elemento utile alla validazione dell'informazione. Qualora la segnalazione riguardi

aree in cui la presenza delle specie segnalate non era nota, sarà effettuato un

sopralluogo nell’area del ritrovamento e, se necessario, saranno posizionate nasse

armate con esca trofica ad alta appetibilità (Figura 35).

Se la segnalazione non venisse confermata, l’area sarà comunque considerata

come area ad alto rischio di arrivo di gamberi alloctoni e vi sarà programmata attività

di monitoraggio nel periodo successivo.

Se, al contrario, la segnalazione venisse confermata si procederà alla

georeferenziazione e al monitoraggio dall’area di ritrovamento utilizzando le stesse

modalità indicate nei protocolli di monitoraggio.

Figura 34. Mappa dei siti in cui si è attivato il protocollo di risposta rapida (EDRR) tra il 2012 e il 2014

95

5.2.4.4. Monitoraggio della popolazione segnalata

Nonostante la necessità di procedere rapidamente alle attività di

eradicazione/controllo della nuova popolazione, è indispensabile effettuare prima un

monitoraggio della stessa per capire la reale dimensione del problema e descrivere

la struttura della popolazione. Queste informazioni sono essenziali per comprendere

se si tratta di un gruppo di individui non ancora stabilizzati, e dove quindi una

eradicazione potrebbe essere ancora possibile, o se invece è una popolazione ormai

ben strutturata. Inoltre, le informazioni derivanti dal monitoraggio sono necessarie

sia per decidere se intraprendere o meno le attività di controllo e le eventuali

modalità di intervento sia per effettuare una valutazione dell’efficacia delle azioni

intraprese e, se opportuno, per cambiare le metodiche di eradicazione/controllo

utilizzate.

5.2.4.5. Controllo ed eradicazione

Alla fase di monitoraggio, segue una

valutazione sull’opportunità o meno di un

intervento di controllo ed eradicazione. Dopo

aver constatato la probabilità di successo, il

sistema di risposta rapida prevede la cattura

massiva con esche trofiche (Figura 36).

Figura 35. Operazioni di svuotamento nassa (foto M. Zanetti, archivio ETP)

Figura 36. Cattura massiva di gamberi rossi della Louisiana. (foto P. Cè, archivio ETP)

96

5.2.5. Citizen Science

La comunicazione diretta tra il mondo della ricerca e i singoli cittadini si

definisce Citizen Scienze, e serve ad indicare la partecipazione attiva dei cittadini alla

ricerca scientifica e in particolare attraverso la raccolta e l’invio di informazioni

strutturate (Mereu et al., 2014).

La collaborazione tra lo staff RARITY dell’Università di Trieste ed il progetto SIIT

(www.siit.eu, Progetto Strumenti interattivi per l’identificazione della biodiversità

finanziato nell’ambito del Programma per la Cooperazione Transfrontaliera Italia-

Slovenia 2007-2013) ha permesso di creare un nuovo strumento informatico

interattivo di Citizen Scienze che permette a chiunque di segnalare la presenza sul

campo del gambero rosso fornendo notizie sul suo ritrovamento via tablet,

smartphone o PC. La segnalazione è effettuabile dal sito

www.gamberialieni.divulgando.eu (Mereu et al., 2014) o con un link presente del sito

del progetto Rarity (www.life-rarity.eu) (Figura 37). L’applicazione di tale strumento

ha consentito di incrementare il numero di segnalazioni pervenute all’ETP, verificarne

l’attendibilità e procedere con l’attivazione dei protocolli di risposta rapida.

Figura 37. A lato, schermata iniziale del sito adibito alle segnalazioni di P. clarkii. Sotto, link del sito www.life-rarity.eu

97

5.3. Il rafforzamento delle popolazioni di gambero di fiume

L’obiettivo di RARITY non è stato esclusivamente il contrasto alla diffusione del

gambero rosso della Louisiana nelle acque del Friuli Venezia Giulia, ma anche quello

del rafforzamento delle popolazioni di Austropotamobius pallipes complex. I siti

destinati al ripopolamento sono stati scelti sulla base di dati rilevati durante le azioni

di monitoraggio, dai quali si è evidenziata una forte diminuzione della popolazione o

addirittura, per alcuni siti, la sua scomparsa (Zanetti & De Luise, 2014). Le aree

individuate per le immissioni sono 8 siti della rete Natura 2000 (zone speciali di

conservazione). Le quantità immesse sono riportate in Tabella 2. Le immissioni sono

state ripetute negli anni 2012, 2013, 2014 e sono proseguite anche nel 2015, anche

se in siti differenti (Zanetti M., com. pers.).

Sito Natura 2000 ripopolato Giovani gamberi rilasciati

2012 2013 2014

ZSC Dolomiti Friulane IT3310001 2.408 7.267

ZSC Risorgive dello Stella IT3320026 365 1.479 4.286

ZSC Risorgive del Venchiaruzzo IT3310010 615 2.919 6.468

ZSC Bosco Marzinis IT3110011 392 1.725

ZSC Prealpi Giulie Settentrionali IT3320012 2.064 1.353

ZSC Forra del Cornappo IT3320016 924 -

ZSC Valle del medio Tagliamento IT3320015 474 -

ZSC Cavana di Monfalcone IT3330007 - 65

Altre aree 244 1.812 -

Totali 1224 12.472 21.164 Tabella 2. Quantità di gamberi immessi nel triennio 2012-2014

Per l’allevamento del gambero di fiume sono stati utilizzati due diversi impianti:

uno situato a San Vito al Tagliamento (PN) e l’altro ad Amaro (UD) (Figura 38 e 39).

98

La scelta di due impianti è stata dettata da esigenze di suddivisione del rischio,

legato in particolare alla possibile diffusione della peste del gambero o afanomicosi.

Entrambi gli impianti sono riforniti da acque di falda prive, quindi, di contaminanti

potenzialmente critici per l’allevamento (come, appunto le oospore di Aphanomyces

astaci).

Figura 38. L'impianto di San Vito al Tagliamento (PN) (foto di M. Zanetti, archivio ETP)

Figura 39. L'impianto di Amaro (UD) (foto di M. Zanetti , archivio ETP)

99

In entrambi gli impianti le singole vasche sono state gestite come unità

indipendenti per quanto attiene l’alimentazione e lo scarico dell’acqua e per ciò che

riguarda la gestione degli animali (nessun mescolamento di individui, né utilizzo

promiscuo di attrezzatura).

RARITY ha messo a punto un protocollo di allevamento che è stato pubblicato

nel sito ed è liberamente disponibile (http://www.life-

rarity.eu/pagine/ripopolamento.htm), per rendere fruibili tutte le informazioni

necessarie qualora sia necessario replicare le attività svolte.

Il progetto di ripopolamento è stato così strutturato:

1. Cattura riproduttori

2. Accoppiamenti, deposizione e schiusa uova

3. Svezzamento larve

4. Rilascio in natura.

5.3.1. Cattura riproduttori

I riproduttori sono stati catturati in natura tra quelli sessualmente maturi, in

numero sufficiente al fabbisogno degli impianti. Gli individui selezionati sono

tendenzialmente i più grandi, in quanto capaci di produrre una maggiore quantità di

uova (Zanetti & De Luise, 2014). La scelta dei riproduttori si è basata, oltre che sul

sesso e la taglia, anche sulla loro provenienza. Grazie alle valutazioni genetiche le

popolazioni sono state suddivise in 7 ESU (Unità evolutivamente significative) e

pertanto si è potuto organizzare sia l’allevamento che il ripopolamento in modo da

non mescolare individui di ESU differenti, valorizzando la maggior parte della

diversità genetica presente nelle popolazioni naturali, minimizzando nel contempo il

rischio di inquinamento genetico nei siti di rilascio mediante l’introduzione di soggetti

geneticamente non compatibili con quelli già presenti (Bertucci et al., 2014).

I riproduttori, trasportati agli impianti, sono stati suddivisi, ripartendo i sessi in

proporzione 1:3. Particolare attenzione è stata posta nell’evitare possibili contagi e

diffusione di patologie. I gamberi, quindi, una volta arrivati al sito di allevamento sono

100

stati sottoposti a quarantena (De Luise, 2012) e gli operatori autorizzati hanno

adoperato le misure di profilassi (Zanetti & De Luise, 2014).

Tranne che per il breve periodo degli accoppiamenti, i maschi sono stati

segregati dalle femmine.

Una volta terminato il loro compito di riproduttori, gli individui adulti sono stati

riportati nei luoghi di origine o impiegati per il ripopolamento.

5.3.2. Accoppiamenti, deposizione e schiusa uova

Per verificare l’avvenuto accoppiamento e la presenza di femmine fecondate,

le vasche sono state controllate ogni due giorni.

Una volta fecondate, le femmine depongono le uova e le fanno scorrere entro

una matrice prodotta dalle cosiddette “ghiandole del cemento” in cui sono inglobati

anche i gameti maschili (Scovacricchi, 2012). In questo modo, le uova vengono prima

fecondate e poi fatte aderire ai pleopodi (arti addominali), ai quali rimangono adese

per lungo tempo. Una femmina di questa specie è in grado di produrre da 30 a 120

uova (Zanetti & De Luise, 2014) l’anno, in un unico evento riproduttivo.

Le femmine fecondate sono state trasferite in vasche a loro dedicate,

all’interno di particolari strutture denominate “gabbie da parto” (contenitori di

policarbonato trasparente, forati sul fondo e sulle pareti, dotati di coperchio). Questi

box vengono appoggiati sui bordi delle vasche per consentire una parziale

immersione. Prima di immergerli però, sul fondo della vasca, lungo tutto il perimetro,

sono stati posizionati mattoni forati e piante acquatiche al fine di garantire riparo e

alimento ai nascituri. Questa particolare struttura garantisce la separazione tra i

piccoli e la madre, che altrimenti tende a divorare la sua stessa prole (Zanetti, 2012).

Dopo la nascita dei piccoli, le femmine sono state spostate in apposite vasche

dedicate alla ripresa della forma fisica e alla muta.

Il ciclo di maturazione delle uova è risultato più breve rispetto a quello

riscontrato nei siti naturali, producendo le prime schiuse già a partire dai primi di

marzo (in natura avviene dai primi di giugno fino a luglio). Ciò, grazie alla temperatura

costante assicurata dall’acqua di falda che alimenta gli impianti (Zanetti & De Luise,

101

2012), che si è mantenuta quasi costante lungo il corso di ciascun anno e pari a 12,4°

C e a 10,5° C rispettivamente per gli impianti localizzati a San Vito al Tagliamento e

ad Amaro.

Va ricordata anche la sperimentazione di incubazione artificiale delle uova di

gambero. Questa tecnica prevede il prelievo di uova da femmine selvatiche

direttamente dai siti di origine, evitando così il trasporto ed il successivo adattamento

a condizioni di cattività dei riproduttori, malattie materne o morte delle madri stesse,

minimizzando inoltre la trasmissione di patogeni da riproduttori alla prole. Questa

tecnica ha consentito di rispondere in modo efficace ad una moria di femmine in

riproduzione che si è verificata con modalità a stillicidio nel corso dell’anno 2014 a

causa della diffusione dell’afanomicosi nell’impianto di Amaro. Le uova delle

femmine morte per questa patologia sono state prelevate e portate a schiusa grazie

all’impiego degli incubatori artificiali dove sono stati effettuati periodici interventi di

disinfezione. La procedura, effettuata sotto l’attento vaglio dell’Istituto

Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, ha consentito di far nascere molti giovani

gamberi sani, che altrimenti sarebbero andati persi con la morte delle madri.

5.3.3. Accrescimento delle larve

Le immissioni dei gamberi hanno riguardato forme giovanili, nella fase

denominata larva L3, aventi una lunghezza totale media attorno a 2-3 cm. Tale taglia

è quella indicata più idonea per il rilascio in natura, anche per il fatto di venire

raggiunta a fine estate, periodo climaticamente favorevole per i rilasci. Questo ha

comportato la necessità di trattenere in impianto i giovani fino al raggiungimento

della taglia idonea. L’alimentazione quotidiana a base di mangime commerciale

distribuito sotto forma di pellets è stata integrata con piante acquatiche coltivate

entro gli stessi impianti e rivelatesi fonte di alimentazione proteica grazie alla

numerosa presenza di macroinvertebrati che hanno colonizzato le vasche di

coltivazione delle piante.

102

5.3.4. Rilascio in natura

Terminato il ciclo di allevamento dei giovani gamberi, si è provveduto al loro

rilascio in natura (Figura 40 e 41).

Le immissioni sono avvenute

da settembre a novembre.

Per adattare i gamberi alla

temperatura dei siti di

rilascio, è stata necessaria

una breve fase di

acclimatazione, mediante

diluizione progressiva

dell’acqua di trasporto con

quella del sito (Zanetti & De

Luise, 2014).

Oltre agli otto siti oggetto di ripopolamento, i gamberi sono stati immessi, in

quantità ridotte, anche nei luoghi di provenienza dei riproduttori al fine di

compensare la diminuita riproduzione naturale.

Figura 40. Giovane gambero immesso in natura (foto P. Cè, archivio ETP)

Figura 41. Liberazione dei giovani gamberi di A. pallipes (foto P. Cè, archivio ETP)

103

I siti destinati al ripopolamento sono stati oggetto di preventive specifiche

analisi chimico-fisiche e ambientali per accertare la sussistenza di condizione

ambientali idonee (Zanetti & De Luise, 2014). Sono quindi stati rilevati la temperatura

dell’acqua, la quantità di ossigeno disciolto, la sua saturazione percentuale, la

presenza di nitriti e nitrati e di ammoniaca, la durezza, la conduttività. Inoltre è stata

verificata l’eventuale presenza, indesiderata, di predatori naturali (salmonidi,

esocidi).

104

5.4. La comunicazione

Di fondamentale importanza nel progetto RARITY è stata l’attività di formazione

e divulgazione che è risultata molto intensa. Si è molto investito in iniziative di

comunicazione per rendere l’opinione pubblica sensibile e informata sul tema del

progetto e per educare, formare ed aggiornare gli operatori, oltre che coinvolgerla in

azioni partecipative come quelle già descritte.

La divulgazione ha coinvolto sia soggetti selezionati che pubblico generico

(Scovacricchi et al., 2014).

Sono state coinvolte oltre 300 persone negli undici corsi di formazione rivolti

alle guardie e collaboratori ittici dell’ETP, Guardie forestali, Protezione civile, ARPA,

ad insegnanti della scuola, Polizia provinciale, Consorzi di bonifica e diversi altri

addetti al monitoraggio e alla vigilanza faunistico-venatoria e territoriale

(Scovacricchi et al., 2014).

Anche il pubblico generico è stato coinvolto portando le attività di progetto

all’attenzione degli alunni delle scuole e i visitatori dell’Acquario delle specie ittiche

d’acqua dolce del Friuli Venezia Giulia ad Ariis di Rivignano (UD).

Inoltre sono stati organizzati incontri presso biblioteche, associazioni, consorzi

di bonifica, Università, enti, istituti di ricerca nazionali ed internazionali. RARITY ha

partecipato a 15 convegni tecnici o scientifici, 3 trasmissioni radio-foniche, 5

trasmissioni TV, è stato citato in 63 articoli di stampa, ed è stato illustrato con acquari

e materiali in occasione di 46 mostre realizzate non solo in Friuli Venezia Giulia.

Per ricevere direttamente via mail informazioni e notizie sul progetto Life

RARITY, il pubblico ha avuto la possibilità di iscriversi alla Newsletter trimestrale, della

quale sono stati pubblicati 13 numeri.

Sono stati realizzati un Manuale per gli operatori, stampato in 2.000 copie, un

Manuale per le pubbliche amministrazioni (1.000 copie) e una pubblicazione finale

(8.000 copie).

Sono stati organizzati numerosi scambi di esperienze mediante attività di

networking con altri gruppi di lavoro italiani (Lombardia, Piemonte, Trentino,

Abruzzo, Molise) e stranieri (Slovenia e Austria).

105

Interessante è stata altresì la sottoscrizione di un protocollo di intesa fra ETP,

Comuni e Pro loco che organizzano sagre locali aventi a tema i gamberi. L’accordo

impegna le parti in azioni di divulgazione dei temi di progetto e a non utilizzare quale

prodotto edibile specie aliene o aliene invasive commercializzate come prodotto vivo

quali “gambero turco” Astacus leptodactylus, gamberi dei generi Astacus e

Pacifastacus, gamberi americani appartenenti ai generi Procambarus e Orconectes e

gamberi australiani del genere Cherax (Scovacricchi et al., 2014).

È stata realizzata una gran mole di materiale divulgativo: 30.000 Brochure,

10.000 Layman’s report, 3.000 gadgets, 40 notice-boards, 5 banner e ogni numero

del notiziario ETP “Pesca e ambiente”, edita annualmente con tre numeri, ha

proposto alcuni articoli sul progetto.

ISMAR ha organizzato quattro convegni rivolti ai portatori di interesse

(pescatori professionali e sportivi, organizzazioni di pescatori, agenzie per la salute

pubblica, commercianti di prodotti ittici, acquacoltori e ogni altro soggetto influente

nei confronti di iniziative economiche o di altro tipo, quali clienti, fornitori,

finanziatori, collaboratori, gruppi di vario genere) e alle pubbliche amministrazioni

(Scovacricchi et al., 2014).

È stato realizzato "Alieni tra noi", un cortometraggio della durata di circa 30

minuti che racconta gli obiettivi e i risultati attesi del progetto. Ne sono state

distribuite 2.000 copie dvd ed è stato visualizzato oltre 1.000 volte online. Il film, che

ha partecipato nel 2015 al GeoFilmFestival di Cittadella (PD) nella sezione "fuori

concorso", è stato premiato con il Golden heart con la seguente motivazione: “Un

approfondito e circostanziato studio che mette in risalto le grandi problematiche che

insorgono quando l’uomo modifica l’ambiente” (http://www.life-

rarity.eu/pagine/eventi_news_2015.htm).

Le informazioni su tutto il progetto RARITY sono raggiungibili dal sito web www.life-

rarity.eu.

106

5.5. Predisposizione di una normativa specifica

Tutte le azioni messe in atto dal progetto hanno contribuito a predisporre una

specifica normativa a livello regionale. Grazie all’intervento dell’ETP e al progetto

RARITY è stato approvato uno specifico articolo della legge regionale n. 27/2012. Con

tale norma è stato introdotto l’articolo 6 bis della legge regionale n. 19/1971

concernente la tutela del gambero di acqua dolce. La disposizione, che si prefigge di

limitare la presenza delle specie alloctone invasive, individua l’Ente tutela pesca del

Friuli Venezia Giulia quale struttura competente a promuovere ed attuare iniziative

di prevenzione e di contrasto alla diffusione di tali specie. A tal fine l’ETP deve

provvedere a predisporre un Piano d'azione in cui sono individuate:

a) le specie invasive di gamberi di acqua dolce e le aree interessate dalla loro

diffusione;

b) le aree nelle quali si attuano interventi per contenere tali specie;

c) le aree nelle quali si attuano interventi per eradicare le medesime;

d) le tipologie degli interventi e i protocolli operativi per il monitoraggio delle

specie invasive e per la prevenzione dei rischi correlati.

Il Piano d’azione, costituisce la linea guida per la gestione della fauna ittica nelle

acque interne del territorio regionale e contiene tutta una serie di procedure e

metodi per la gestione delle specie invasive, come richiesto dal Regolamento UE n.

1143/2014.

Al fine di rendere efficace l'azione di prevenzione e contrasto alla diffusione

delle specie invasive di gamberi, la norma in parola vieta la cattura a scopo di pesca

sportiva e di mestiere, nonché l'immissione e il rilascio in natura di esemplari vivi

appartenenti alle specie medesime. La violazione di tale divieto è punita con una

sanzione amministrativa da 25 euro a 500 euro per ogni esemplare di specie invasiva

catturato o immesso. Gli esemplari oggetto della violazione sono sempre confiscati.

Il divieto di cattura, apparentemente in contrasto con l’esigenza di eradicazione, è in

realtà molto utile per contrastare queste specie la cui diffusione è spesso dovuta a

criminali “semine” effettuate da chi intende successivamente pescare questi animali

(Zanetti, 2013).

107

5.5.1. Piano d’azione per la tutela dei gamberi d’acqua dolce (art. 6 bis della

legge regionale 19/1971)

Il progetto RARITY ha prodotto molto materiale al quale l’Ente tutela pesca ha

fatto riferimento per la predisposizione, al termine dello stesso progetto, del Piano

d’azione per la tutela dei gamberi d’acqua dolce, previsto all’art. 6 ter della legge

regionale 19/1971.

Preliminarmente agli interventi, il Piano prevede innanzitutto la ricognizione delle

aree a rischio di prossima stabilizzazione di popolazioni del gambero invasivo P.

clarkii, tenendo conto anche dei siti in cui la specie potrebbe causare grossi impatti

alle attività produttive, mutuandone l’individuazione dal progetto.

Per quanto riguarda il monitoraggio, il Piano prevede protocolli operativi

necessari sia per la pianificazione di una raccolta dati che consenta di delineare un

quadro delle popolazioni oggetto d’interesse, sia per l’organizzazione di tutte le

informazioni raccolte in un database che ne garantisca una gestione rapida ed

efficace.

Onde evitare un incremento della diffusione delle specie alloctone, il Piano

d’azione pone l’attenzione sulla prevenzione dei rischi: dato che il grado di

intenzionalità del rilascio di animali invasivi in ambienti naturali o seminaturali da

parte dell’uomo è elevato, si rende necessario predisporre una campagna

d’informazione sui rischi connessi alla presenza di gamberi invasivi in ambienti

naturali.

Uno degli strumenti più efficaci per la lotta alle specie invasive è

l’organizzazione di un sistema di rapida individuazione e pronta risposta (Early

Detection and Rapid Response - EDRR) che consente di intervenire in modo

tempestivo su nuove popolazioni che si stanno stabilizzando su un territorio.

Il Piano d’azione descrive nel dettaglio i metodi d’intervento per il controllo delle

specie aliene invasive e stende i protocolli specifici da utilizzarsi per l’eradicazione

delle popolazioni.

Secondo il regolamento UE n. 1143/2014, entro tre anni dall'adozione dell'elenco

dell'Unione, ogni Stato membro deve elaborare e attuare un unico piano d'azione

108

oppure una serie di piani d'azione per la gestione delle specie aliene invasive. I piani

d'azione devono comprendere i calendari degli interventi e descrivere le misure da

adottarsi nonché, se del caso, le azioni volontarie e i codici di buone prassi per

trattare i vettori prioritari e prevenire l'introduzione e la diffusione accidentali di

specie esotiche invasive nell'Unione, dall'esterno o al suo interno.

Il Piano d’azione per la tutela dei gamberi d’acqua dolce in Friuli Venezia Giulia,

redatto al termine del progetto RARITY, proprio per la completezza dei suoi

contenuti, è da considerarsi un buon modello di applicazione delle previsioni del

Regolamento comunitario.

109

6. CONCLUSIONI

I potenziali impatti causati dalle IAS sono molteplici e interessano diversi

aspetti.

Le politiche restrittive recentemente adottate dall’Unione Europea sul tema IAS

attraverso il Regolamento UE, disincentivano e condannano comportamenti illeciti.

Il modello adottato dal progetto LIFE10 NAT/IT/000239 “RARITY” può essere

ritenuto un ottimo approccio per la gestione delle specie alloctone invasive tanto che

è stato valutato come uno dei migliori progetti europei tra quelli valutati nel 2015 ed

ha anticipato l’adozione del Regolamento europeo n. 1143/2014 sulla gestione delle

IAS, del quale si può dire rappresenti un modello di applicazione, sebbene ne sia stato

il precursore.

Questo lavoro di tesi, attraverso la consultazione di materiale bibliografico

specifico e la partecipazione diretta ad alcune delle attività previste dal progetto

RARITY, ha consentito di descrivere il problema rappresentato dalle specie astacicole

alloctone invasive (Procambarus clarkii Girard, 1852) in Friuli Venezia Giulia e

comprendere l’approccio innovativo individuato e le azioni messe in atto per

affrontare la gestione di una problematica complessa come le IAS. Tale problematica

non può essere affrontata con successo senza porre in essere azioni diversificate

indispensabili all’allestimento di un idoneo piano di gestione. Queste azioni

comprendono i seguenti punti:

Implementazione delle conoscenze. Comprendere le vie di accesso

della specifica IAS nell’area di interesse; la sua distribuzione, le sue

capacità di espansione, la valutazione economica dei danni che è in

grado di recare, le analisi genetiche e sanitarie sono tasselli

fondamentali per procedere alla redazione di un piano di contrasto.

Contrasto alla diffusione della IAS. Se l’obiettivo di eradicazione può

risultare in alcuni casi ambizioso, è preferibile parlare di contrasto alla

diffusione. A tal fine è opportuno adoperare tutte le tecniche di

110

contrasto disponibili al fine di massimizzare il risultato; sia tecniche

tradizionali che tecniche innovative, frutto del costante lavoro di

ricerca.

L’attivazione di un sistema di rapida individuazione e pronta risposta

consente di intervenire in modo tempestivo su nuove popolazioni che si

stanno stabilizzando su un territorio.

Rafforzamento delle popolazioni di specie autoctone. È necessario

sostenere le popolazioni autoctone maggiormente vulnerabili per la

presenza della IAS cercando di ricondurre il sistema alle condizioni pre-

introduzione IAS.

Disseminazione. Una buona campagna d’informazione è in grado di

rendere il pubblico sensibile e consapevole ai problemi legati alle IAS,

mettendo così un freno ai comportamenti sbagliati e coinvolgendo la

popolazione nelle azioni messe in atto ai fini di un contenimento se non

di una eradicazione.

In conclusione, intendo ribadire il concetto che l’introduzione di specie

alloctone può condurre alla perdita e l’impoverimento della biodiversità, con impatti

pesanti sull’economia e sulle società, riducendo la disponibilità di risorse alimentari

ed energetiche. Con la perdita della biodiversità perdiamo ambienti, tradizioni, ed in

qualche modo anche la nostra stessa identità.

111

7. BIBLIOGRAFIA

Ackefors H. (1999). The positive effects of established crayfish. In: Crayfish in Europe as alien

species. How to make the best of a bad situation? (Gherardi F., Holdich D.M., eds) Book

Series: CRUSTACEAN ISSUES 11: 49–61.

Acosta B.E. & Pullin R.S.V. (1991). Environmental impact of the golden snail (Pomacea sp.) on

rice farming systems in the Philippines. Proceedings ICLARM Conf. 28, Nueva Ecija,

Philippines, 9-10 November 1989 Manila, Philippines, 34 pp.

Acquistapace P., Daniels W.H., Gherardi F. (2004). Behavioral responses to “alarm odors’’ in

potentially invasive and non-invasive crayfish species from aquaculture ponds. Behaviour,

141: 691–702.

Acquistapace P., Hazlett B.A., Gherardi F. (2003). Unsuccessful predation and learning of

predator cues by crayfish. J. Crustacean Biol., 23: 364–370.

Acri F. (2013). Risultati preliminari del contenuto di mercurio, piombo e cadmio in

Procambarus clarkii in quattro località del FVG. Newsletter Rarity n. 09 – 10.2013.

Alderman D.J. & Polglase J.L., (1986). Aphanomyces astaci: isolation and culture. J. Fish

Disease, 9: 367–379.

Alderman D.J. (1993). Crayfish plague in Britain, the first twelve years. Freshwater Crayfish,

9: 266–272.

Alderman D.J. (1996). Geographical spread of bacterial and fungal diseases of crustaceans.

In: Preventing the spread of aquatic animal diseases. Scientific and Technical Review. Paris:

Office International des Epizooties, pp. 603-632.

Anastácio P.M., Marques J.C. (1997). Crayfish, Procambarus clarkii, effects on initial stages of

rice growth in the lower Mondego River valley (Portugal). Freshwater Crayfish, 11: 608–617.

Anda P., del Pozo J.S., Diáz Garciá J.M., Escudero R., Garciá Peña F.J., López Velasco M.C.,

Sellek R.E., Jiménez Chillarón M.R., Sánchez Serrano L.P. & Martínez Navarro J.F. (2001).

Waterborne outbreak of Tularemia associated with crayfish fishing. Emerg. Infect. Diseases,

7: 575-582.

Aquiloni L. & Gherardi F. (2008). Mutual mate choice in crayfish: large body size is selected

by both sexes, virginity by males only. J. Zool., 274: 171–179.

Aquiloni L. & Gherardi F. (2010). The use of sex pheromones for the control of invasive

populations of the crayfish Procambarus clarkii: a field study. Hydrobiologia, 649:249–254.

Aquiloni L. & Zanetti M. (2014). Approccio integrato di trappolaggio intensivo ed SMRT per

il controllo di Procambarus clarkii nel sito di casette. In: “RARITY. Eradicazione del gambero

rosso della Louisiana e protezione dei gamberi di fiume del Friuli Venezia Giulia”.

Pubblicazione realizzata con il contributo finanziario della CE, nell’ambito del progetto

RARITY, LIFE10 NAT/IT/000239, pp. 144.

112

Aquiloni L., Becciolini A., Trunfio C., Berti R. & Gherardi F. (2009). Managing invasive crayfish:

use of X-ray sterilization of males. Freshwater Biology, 54: 10510-1519.

Aquiloni L., Giovannelli F., Inghilesi A.F., Bertucci V., Pallavicini A., Manfrin A., Pretto T., Rucli

A. e Zanetti M. Il monitoraggio delle popolazioni astacicole del Friuli Venezia Giulia: I stato di

avanzamento. First monitoring report.

Aquiloni L., Pretto T., Manfrin A. (2013). La peste del gambero: una terribile minaccia per i

gamberi indigeni. Pesca e Ambiente - Notiziario d’informazione dell’Ente Tutela Pesca del

Friuli Venezia Giulia. Dicembre 2013.

Aquiloni L., Mazza G., Gherardi F. (2012). Monitoraggio dei gamberi di fiume: come farlo e a

che scopo. Newsletter Rarity n. 03 – 04.2012.

Aquiloni L., Pretto T., Manfrin A. (2013). La peste del Gambero: una terribile minaccia per i

gamberi indigeni. Pesca e Ambiente - Notiziario d’informazione dell’Ente Tutela Pesca del

Friuli Venezia Giulia. Dicembre 2012.

Baran I., Soylu E. (1989). Crayfish plague in Turkey. J. Fish Diseases, 12:193–197

Barbaresi S., Gherardi F. (2006). Experimental evidence for homing in the red swamp crayfish,

Procambarus clarkii. Bull. Fr. Pêche Piscic., 380–381:1145–1154.

Barbaresi S., Tricarico E. & Gherardi F. (2004b). Factors inducing the intense burrowing

activity by the red swamp crayfish, Procambarus clarkii, an invasive species.

Naturwissenschaften, 91: 342-345.

Barbaresi S., Tricarico E., Santini, G. & Gherardi F, (2004a). Ranging behaviour of the invasive

crayfish, Procambarus clarkii. J. Nat. Hist., 38: 2821-2832.

Baric S., Höllrigl A., Füreder L., & Dalla Via J. (2005). Mitochondrial and microsatellite DNA

analyses of Austropotamobius pallipes populations in South Tyrol (Italy) and Tyrol (Austria).

Bull. Fr. Pêche Piscic., 376-377: 599-612.

Bertocchi S., Brusconi S., Gherardi F., Buccianti A. & Scalici M. (2008a). Morphometrical

characterization of the Austropotamobius pallipes complex. J. Nat. Hist., 42: 2063-2077.

Bertocchi S., Brusconi S., Gherardi F., Grandjean F. & Souty- Grosset C. (2008b). Genetic

variability in the threatened crayfish Austropotamobius italicus: implications for its

management. Fund. Appl. Limnol. 173: 153-164.

Bertucci V., Manfrin C. e Pallavicini A. (2014). L’analisi genetica delle popolazioni di A. pallipes

complex del Friuli Venezia Giulia. In: “RARITY. Eradicazione del gambero rosso della Louisiana

e protezione dei gamberi di fiume del Friuli Venezia Giulia”. Pubblicazione realizzata con il

contributo finanziario della CE, nell’ambito del progetto RARITY, LIFE10 NAT/IT/000239, pp.

144.

Bol P. (2011). Pathogens, human. In: Simberloff D. & Reimànek M., Eds. Encyclopedia of

biological invasions. University of California Press, Berkeley, CA pp. 514-520.

Bott R. (1950). Die Flusskrebse europas (Decapoda; Astadidae). Proc. Senck. Nat. Soc., 483: 1

– 36.

113

Brodsky S. Y. (1983). On the systematic of paleartic crayfishes (Crustacea, Decapoda).

Freshwater crayfish, 5: 464 – 470.

Brooks M.L., D’antonio C.M., Richardson D.M., Grace J.B., Keeley J.E., Ditomaso J.M., Hobbs

R.J., Pellant M. & Pyke D. (2004). Effects of invasive alien plants on fire regimes. BioScience,

54: 677–688.

Butler M.J., Stein R.A. (1985). An analysis of the mechanisms governing species replacements

in crayfish. Oecologia, 66:168–177.

Capelli G.M., Munjal B.L. (1982). Aggressive interactions and resource competition in relation

to species displacement among crayfish of the genus Orconectes. J. Crust. Biol., 2:486–492.

Carmichael W.W. (1988). Toxins of freshwater algae. In: Tu AT, editor. Handbook of Natural

Toxins, Vol. 3, Marine toxins and venoms. Marcel Dekker, New York, NY. pp 121–147.

Cataudella R., Puillandre N. & Grandjean F. (2006). Genetic analysis for conservation of

Austropotamobius italicus populations in Marches region (Central Italy). Bull. Fr. Pêche

Piscic., 380-381: 991-1000.

Cecchinelli E., Aquiloni L., Orioli G., Gherardi F. (2010). L’uso della SMRT (Sterile Male Release

Technique) e di Pyblast per il controllo del gambero invasivo Procambarus clarkii nel

Consorzio della Bonifica Parmigiana Moglia-Secchia, Consorzio di Bonifica Parmigiana-

Moglia-Secchia (Reggio Emilia).

Cerenius L., Bangyeekhun E., Keyser P., Söderhäll I., Söderhäll K. (2003). Host

prophenoloxidase expression in freshwater crayfish is linked to increased resistance to the

crayfish plague fungus, Aphanomyces astaci. Cell Microbiol., 5:353–357.

Chiesa S., Scalici M. & Gibertini G. (2006). Occurrence of allochthonous freshwater crayfishes

in Latium (Central Italy). Bull. Fr. Pêche Piscic., 380-381: 883-902.

Cornalia E. (1860). Sulla malattia dei gamberi. Atti della Società Italiana delle Scienze Naturali,

2: 334--‐336.

Correia A.M., Ferreira O. (1995). Burrowing behavior of the introduced red swamp crayfish

Procambarus clarkii (Decapoda: Cambaridae) in Portugal. J. Crustacean Biol., 15:248–257.

Cox P.A., Banack S.A., Murch S.J., Rasmussen U., Tien G., Bidigare R.R., Metcalf J.S., Morrison

L.F., Codd G.A., Bergman B. (2005). Diverse taxa of cyanobacteria produce ß-N-methylamino-

L-alanine, a neurotoxic amino acid. Proc. Nat. Academy Sci. USA, 102:5074–5078.

Crowl T.A., Crist T.O., Parmenter R.P., Belovsky G. & Lugo A.E. (2008). The spread of invasive

species and infectious disease as drivers of ecosystem change. Front. Ecol. Environ., 6: 238–

246.

D’Agaro E. & Ballestrazzi R. (2012). I crostacei - biologia, produzione, patologie e

commercializzazione. Aracne editrice srl. Ariccia (RM) 343 pp.

D’Angelo S. & Lo Valvo M. (2003). On the presence of the red swamp crayfish Procambarus

clarkii in Sicily. Naturalista Siciliano, 27: 325-327.

114

De Clercq P., Mason P.G. & Babendreier D. (2011). Benefits and risks of exotic biological

control agents. BioControl, 56 (4): 681–698.

De Luise G. (2006). I crostacei decapodi d’acqua dolce in Friuli Venezia Giulia. Recenti

acquisizioni sul comportamento e sulla distribuzione nelle acque dolci della Regione. Venti

anni di studi e ricerche. Ente Tutela Pesca - Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, 94 pp.

De Luise G. (2010). Il Gambero rosso della Louisiana. Aspetti ecologici, biologici e gestionali

in Friuli Venezia Giulia. Ente Tutela Pesca del Friuli Venezia Giulia, Udine: 1-52.

De Luise G. e Zanetti M. (2012). Il ripopolamento della specie di gambero nativo

Austropotamobius pallipes e il suo allevamento negli impianti di San vito al Tagliamento (PN)

e di Amaro (UD). Newsletter Rarity n. 05 – 10

De Luise G. (2012). Protocolli di cattura, allevamento e ripopolamento del gambero di fiume

nativo Austropotamobius pallipes in Friuli Venezia Giulia. In: Didattica per gli operatori.

Pubblicazione realizzata con il contributo finanziario della CE, nell’ambito del Progetto

RARITY, LIFE10 NAT/IT/000239, editing testi Tiziano Scovaricchi, pp. 88.

Del Mastro G.B. (1992). Sull’acclimatazione del gambero della Louisiana Procambarus clarkii

(Girard, 1852) nelle acque dolci italiane. Pianura Suppl. di Provincia Nuova, 4: 5-10.

Del Mastro G.B. (1999). Annotazioni sulla storia naturale del gambero della Louisiana

Procambarus clarkii (Girard, 1852) in Piemonte centrale e prima segnalazione regionale del

gambero americano Orconectes limosus (Rafinesque, 1817). Riv. Piem. St. Nat., 20: 65-92.

Delmastro G.B. (1992a). Sull’acclimatazione del gambero della Louisiana Procambarus clarkii

(Girard, 1852) (Crustacea Decapoda, Cambaridae) nelle acque dolci italiane. Pianura -

Supplemento di Provincia Nuova, N. 4/1992: 5-10.

Department of Agriculture, Fisheries and Forestry (2005). Disease strategy: Crayfish plague

(Version 1.0). In: Australian Aquatic Veterinary Emergency Plan (AQUAVETPLAN), Edition 2,

Australian Government Department of Agriculture, Fisheries and Forestry, Canberra, ACT. 63

pp.

Diéguez-Uribeondo J., Söderhäll K. (1993). Procambarus clarkii as a vector for the crayfish

plague fungus Aphanomyces astaci, Schikora. Aquacul Fish Manag, 24:761–765.

Diéguez-Uribeondo J., Temiño C., Mùzquiz J.L. (1997). The crayfish plague fungus,

Aphanomyces astaci in Spain. Bull. Fr. Pêche Piscic., 347:753–763.

Dörr A.J.M., La Porta G., Pedicillo G. & Lorenzoni M. (2006). Biology of Procambarus clarkii

(Girard, 1852) in Lake Trasimeno. Bull. Fr. Pêche Piscic., 380-381: 1155-1168.

EU- Commision (2008) Verso una strategia comunitaria per le specie invasive. Bruxelles,

3.12.2008 COM (2008) 789 definitivo. 12 pp.

Fabris A. (2012). La trota iridea, situazione attuale e prospettive a livello nazionale ed

internazionale. Workshop Sostenibilità, Sanità, Qualità, e Sicurezza Alimentare nella Filiera

Trota Iridea. In: Atti del XVIII Convegno Nazionale SIPI 9-11 maggio 2012 Udine. p.59.

115

Fea G., Nardi P. A., Ghia D., Spairani M., Manenti R., Rossi S., Moroni M. & Bernini F. (2006).

Dati preliminari sulla distribuzione in Lombardia dei gamberi d’acqua dolce autoctoni e

alloctoni. Atti Società Italiana di Scienze Naturali –Museo Civico di Storia Naturale di Milano,

147: 201-210.

Fenner D. (2002). Ragweed breitet sich auch in Europa aus (Available at:

http://www.fennerlabor. de/bfi/pi_ragw.htm).

Ferraresi A. & Corticelli C. (2002). Cosa sono i metalli pesanti che si “nascondono” nel cibo.

Agricoltura: 17-19.

Fratini S., Zaccara S., Barbaresi S., Grandjean F., Souty-Grosset C., Crosa G. & Gherardi F.

(2005). Phylogeography of the threatened crayfish (genus Austropotamobius) in Italy:

implications for its taxonomic and conservation. Heredity, 94: 108-118.

Füreder L., Oberkofler B., Hanel R. & Machino Y. (2002). Freshwater crayfish in South Tyrol

(Italy): distribution and protection measures of endangered Austropotamobius pallipes. Bull.

Fr. Pêche Piscicult., 367: 611-650.

Garvey J.E., Stein R.A., Thomas H.M. (1994). Assessing how fish predation and interspecific

prey competition influence a crayfish assemblage. Ecology, 75:532–547.

Genovesi P. & Shine C. (2004). European Strategy on Invasive Alien Species. Nature and

environment, n. 137. Council of Europe publishing, Strasbourg, Pp. 67.

Gherardi F. & Acquistapace P. (2007). Invasive crayfish in Europe: the impact of Procambarus

clarkii on the littoral community of a Mediterranean lake. Freshwater Biology, 52: 1249-1259.

Gherardi F. & Barbaresi S. (2007). Feeding preferences of the invasive crayfish Procambarus

clarkii. Bull. Fr. Pêche Piscicult., 385: 7-20.

Gherardi F. & Holdich D.M. (1999) Crayfish in Europe as Alien Species. In: Crayfish in Europe

as alien species. How to make the best of a bad situation? (Gherardi F., Holdich D.M., eds)

Book Series: CRUSTACEAN ISSUES 299 pp.

Gherardi F. (2002). Behaviour. In: Biology of freshwater crayfish (Ed. D.M. Holdich), pp. 258–

290. Blackwell Science, Cambridge.

Gherardi F. (2006). Crayfish invading Europe: the case study of Procambarus clarkii. Mar.

Freshwater Behaviour Physiol., 39: 175–191.

Gherardi F. (2007). Understanding the impact of invasive crayfish. In: Gherardi F. (eds),

Biological invaders in inland waters: profiles, distribution, and threats. Invading Nature:

Springer Series in Invasion Ecology, Springer, Dordrecht, The Netherlands: 507-542.

Gherardi F. (2011). Crayfish. From Daniel Simberloff and Marcel Rejmánek, editors,

Encyclopedia of Biological Invasions, Berkeley and Los Angeles, University of California Press.

129 pp.

Gherardi F. & Barbaresi S. (2000). Invasive crayfish: activity patterns of Procambarus clarkii

in the rice fields of the Lower Guadalquivir (Spain). Archiv für Hydrobiologie, 150:153-168.

116

Gherardi F., Baldaccini G.N., Barbaresi S., Ercolini P., De Luise G., Mazzoni D. & Mori M.

(1999). The situation in Italy. In: Crayfish in Europe as alien species. How to make the best of

a bad situation? (Gherardi F., Holdich D.M., eds) Book Series: CRUSTACEAN ISSUES 11: 107-

128.

Gherardi F., Barbaresi S. & Salvi G. (2000). Spatial and temporal patterns in the movement of

Procambarus clarkii, an invasive crayfish. Aq. Sci., 62: 179-193.7

Gherardi F., Barbaresi S., Vaselli O. & Bencini A. (2002). A comparison of trace metal

accumulation in indigenous and alien freshwater macro-decapods. Mar. Freshwater

Behaviour Physiol., 35: 179 188.

Gherardi F., Cioni A. (2004). Agonism and interference competition in freshwater decapods.

Behaviour 141: 1297-1324.

Gherardi F., Daniels W.H. (2004). Agonism and shelter competition between invasive and

indigenous crayfish species. Can. J. Zool. 82, 1923–1932.

Gherardi F., Raddi A., Barbaresi S. & Salvi G. (1999a). Life history patterns of the red swamp

crayfish, Procambarus clarkii, in an irrigation ditch in Tuscany. In: von Vaupel Klein C.J. &

Schram F.R. (eds.), The biodiversity crisis and Crustacea, A.A. Balkema, Rotterdam: 99-108.

Gherardi F., Renai B., Corti C. (2001). Crayfish predation on tadpoles: A comparison between

a native (Austropotamobius pallipes) and an alien species (Procambarus clarkii). Bull. Franç.

Pêche Piscicult. 361:659–668.

Gherardi F., Tricarico E., Ilhéu M. (2002). Movement patterns of an invasive crayfish,

Procambarus clarkii, in a temporary stream of southern Portugal. Ethology Ecology Evolution,

14:183–197.

Gisd (2013). Global Invasive Species Database. IUCN SSC Invasive Species Specialist Group

(Available at: www.issg.org/database/welcome). Accessed 8 August 2013.

Grandjean F. & Souty-Grosset C. (2000). Mitochondrial DNA variation and population genetic

structure of the white-clawed crayfish, Austropotamobius pallipes pallipes. Conservation

Genetics, 1: 309–319.

Grandjean F., Bouchon D. & Souty-Grosset C. (2002a). Systematic of the European

endangered crayfish species Austropotamobius pallipes (Decapoda, Astacidae) with a re-

examination of the status of Austropotamobius berndhauseri. J. Crustacean Biol., 22: 677–

681.

Grandjean F., Frelon-Raymond M. & Souty-Grosset C. (2002b). Compilation of molecular data

for the phylogeny of the genus Austropotamobius: one species or several? Bull. Fr. Pêche

Piscic, 367: 671–680.

Gratz N. G. (2004). Critical review of the vector status of Aedes albopictus. Medical and

Veterinary Entomology 18 (3):215–227.

Gutiérrez-Yurrita P, Montes C. (1999). Bioenergetics and phenology of reproduction of the

introduced red swamp crayfish, Procambarus clarkii, in Doñana National Park, Spain, and

implications for species management. Freshwater Biol., 42:561–574.

117

Gutiérrez-Yurrita P.J., Martínez J.M., Bravo-Utrera M.Á., Montes C., Ilhéu M., Bernardo J.M.

(1999). The status of crayfish populations in Spain and Portugal. In: Gherardi F, Holdich DM,

editors. Crayfish in Europe as alien species. How to make the best of a bad situation? A.A.

Balkema, Rotterdam, Netherlands, pp 161–192.

Gutiérrez-Yurrita P.J., Sancho G., Bravo MÁ, Baltanás Á and Montes C. (1998). Diet of the red

swamp crayfish Procambarus clarkii in natural ecosystems of the Doñana National Park

temporary fresh-water marsh (Spain). J. Crustacean Biol., 18:120–127.

Hänfling B., Bolton P., Harley M., Carvalho G.R. (2005). A molecular approach to detect

hybridization between crucian carp (Carassius carassius) and non-indigenous carp species

(Carassius spp. and Cyprinus carpio). Freshwater Biol., 50: 403–417.

Hansson L.A., Gustafsson S., Rengefors K., Bomark L. (2007). Cyanobacterial chemical warfare

affects zooplankton community composition. Freshwater Biol., 52: 1290–1301.

Hazlett B.A., Burba A., Gherardi F., Acquistapace P. (2003). Invasive species use a broader

range of predation-risk cues than native species. Biology Invasion, 5:223–228.

Henttonen P., Huner J.V. (1999). The introduction of alien species of crayfish in Europe: A

historical introduction. In: Gherardi F. and Holdich D.M. (eds.) Crustacean Issues 11: Crayfish

in Europe as Alien Species. How to make the best of a bad situation? A.A. Balkema,

Rotterdam, Netherlands, 13-22.

Hidalgo-Vila J., Diaz-Paniagua C., Perez-Santigosa N., De Frutos-Escobar C. & Herreroherrero

A. (2008). Salmonella in free-living exotic and native turtles and in pet exotic turtles from SW

Spain. Res. Vet. Sci., 85: 449–452.

Hobbs H.H., Jass P.J. & Huner V.J. (1989). A review of global crayfish introductions with

particular emphasis on two North America species (Decapoda, Cambaridae). Crustaceana, 56

(3): 299-316.

Hobbs Jr H.H. (1972). Biota of freshwater ecosystems, identification manual 9: Crayfishes

(Astacidae) of North and Middle America. Water Pollution Control Research Series. US

Environmental Protection Agency. Washington DC. 87 pp.

Holdich D.M. & Gherardi F. (1999). Native and alien crayfish in Europe: an introduction. In:

Gherardi F. & Holdich D. M. (eds.). Crayfish in Europe as alien species. How to make the best

of a bad situation? A.A. Balkema, Rotterdam, Netherlands, pp 3-9.

Holdich D.M., Domaniewski J.C.J. (1995). Studies on a mixed population of the crayfish

Austropotamobius pallipes and Pacifastacus leniusculus in England. Freshwater Crayfish

10:37–45.

Holdich D.M., Gydemo R., Rogers W.D. (1999). A review of possible methods for controlling

nuisance populations of alien crayfish. In Gherardi F. and Holdich D.M. (eds.) Crustacean

Issues 11: Crayfish in Europe as Alien Species. How to make the best of a bad situation? A.A.

Balkema, Rotterdam, Netherlands, 245-270.

118

Huang T.S., Cerenius L., Söderhäll K. (1994). Analysis of genetic diversity in crayfish plague

fungus, Aphanomyces astaci, by random amplification of polymorphic DNA assay.

Aquaculture, 26:1–10.

Huner J.V. (1988). Procambarus in North America and elsewhere. In: Holdich, D.M., Lowery,

R.S. (Eds.), Freshwater Crayfish. Biology, Management and Exploitation. Timber Press,

Portland, Oregon, pp. 239–262.

Huner J.V., Barr J.E. (1984). Red swamp crayfish: Biology and exploitation. Baton Rouge,

Louisiana: Louisiana Sea Grant College Program.

Huner JV. (2002). Procambarus. In: Biology of freshwater crayfish. (Holdich DM, ed.)

Blackwell press, Oxford, UK, pp 541–584.

Iordan F., Lapini L., Pavanello M., Polednik L. & Rieppi C. (2016). Evidence for naturalization

of the American mink (Neovison vison) in Friuli Venezia Giulia, NE Italy. Mammalia. ISSN

(Online) 1864-1547, ISSN (Print) 0025-1461.

Jones K.E., Patel N.G., Levy M.A., Storeygard A., Balk D., Gittleman J.L. & Daszak P. (2008).

Global trends in emerging infectious diseases. Nature, 451: 990–993.

Karaman M.S. (1962). Ein beidrag zur Systematic der Astacidae (Decapoda). Crustaceana, 3:

173 –191.

Kettunen M., Genovesi P., Gollasch S., Pagad S., Starfinger U., ten Brink P., Shine C. (2009).

Technical support to EU strategy on invasive alien species (IAS) - assessment of the impacts

of IAS in Europe and the EU (Final draft report for the Europan Commission). Brussels,

Belgium: Insitute for the European Environmental Policy (IEEP).

Koch R.L. & Galvan T.L. (2008). Bad side of a good beetle: the North American experience

with Harmonia axyridis. BioControl, 53: 23–35.

Kozubíková E., Petrusek A., Ďuriš Z., Martín M.P., Diéguez- Uribeondo J., Oidtmann B. (2008).

The old menace is back: details of new crayfish plague outbreaks in the Czech Republic.

Aquaculture, 274: 208–217.

Lafuma L., Balkwill K., Imbert E., Verlaque R., Maurice S. (2003). Ploidy level and origin of the

European invasive weed Senecio inaequidens (Asteraceae). Plant Systematics and Evolution.

243 (1):59-72.

Lapini L., Dorigo L., Glerean P., Giovannelli M.M. (2014). Status di alcune specie protette dalla

direttiva habitat 92/43/CEE nel Friuli Venezia Giulia (Invertebrati, Anfibi, Rettili, Mammiferi).

Gortania Botanica, Zoologia. Atti Mus. Friul. St. Nat. 35 (2013): 61-140.

Llewellyn D., Thompson M.B., Brown G.P., Phillips B.L., Shine R. (2012). Reduced investment

in immune function in invasion-front populations of the cane toad (Rhinella marina) in

Australia. Biological Invasions 14 (5): 999-1008.

Lodge D.M. (1991). Herbivory on freshwater macrophytes. Aquatic Botany, 41: 195–224.

119

Lovell S.J. & Stone S.F. (2005). The Economic Impacts of Aquatic Invasive Species: A Review

of the Literature. NCEE Working paper series 05-02. U.S. Environmental Protection Agency

National Center for Environmental Economics, Washington, DC. 66 pp.

Machino Y. & Füreder L. (2005). How to find a stone crayfish Austropotamobius torrentium

(Schrank, 1803): a biogeographic study in Europe. Bull. Fr.Pêche Piscic., 376: 507-517.

Machino Y., Diéguez-Uribeondo J. (1998). A case de peste des ecrevisses en France dans le

bassin de la Seine. L’Astaciculteur de France, 3: 2–11.

Mack R.N., Simberloff D., Lonsdale W.M., Evans H., Clout M. & Bazzaz F.A. (2000). Biotic

invasions: causes, epidemiology, global consequences, and control. Ecological Applications,

10: 689–710.

Manfrin A. & Pretto T. (2012). Gambero rosso: serbatoio e veicolo di metalli pesanti,

fitotossine e patogeni pericolosi per la salute animale e umana. Corso RARITY, Ariis 26

ottobre 2012.

Manfrin A. & Pretto T. (2014). Aspetti sanitari e prevenzione delle malattie. In: “RARITY.

Eradicazione del gambero rosso della Louisiana e protezione dei gamberi di fiume del Friuli

Venezia Giulia”. Pubblicazione realizzata con il contributo finanziario della CE, nell’ambito del

progetto RARITY, LIFE10 NAT/IT/000239, pp. 144.

Manfrin C. (2012). Procambarus clarkii: Un viaggiatore dei quattro mondi poco gradito.

Newsletter Rarity n. 04 – 07.2012.

Manfrin C., Giulianini P.G., Pallavicini A. (2014). Da dove viene il Gambero rosso della

Louisiana. Pesca e Ambiente - Notiziario d’informazione dell’Ente Tutela Pesca del Friuli

Venezia Giulia. Luglio 2014.

Manual of Diagnostic Tests for Aquatic Animals (2015). OIE - www.oie.int.

Maran T. & Henttonen H. (1995). Why is the European Mink (Mustela lutreola) disappearing?

A review of the process and hypotheses. Annal. Zool. Fennici, 32, 74-54.).

Matthews M.A., Reynolds J.D. (1992). Ecological impact of crayfish plague in Ireland.

Hydrobiologia, 234:1–6.

Mazza G., Tricarico E., Genovesi P. & Gherardi F. (2013). Biological invaders are threats to

human health: an overview. Etology Ecology & Evolution (2013).

Meldgaard T., Crivelli A.J., Jesensek D., Poizat G., Rubin J.F. , Berrebi P. (2007). Hybridization

mechanisms between the endangered marble trout (Salmo marmoratus) and the brown

trout (Salmo trutta) as revealed by in-stream experiments. Biol. Conservation, 136 (4): 602–

611.

Mereu A., Riccamboni R. e Boscarol C. (2014). Strumenti informatici di citizen science per il

censimento delle specie aliene invasive. Newsletter Rarity n. 11 – 04.2014.

Moorhouse T.P. & Macdonald D.W. (2011). Immigration rates of signal crayfish (Pacifastacus

leniusculus) in response to manual control measures. Freshwater Biology, 56: 993-1001.

120

Moro G. A. (2007). Il gambero della Louisiana avanza in Friuli Venezia Giulia. Pesca e

Ambiente - Notiziario d’informazione dell’Ente Tutela Pesca del Friuli Venezia Giulia.

Dicembre 2007.

Morpurgo M., Aquiloni L., Bertocchi S., Brusconi S., Tricarico E. & Gherardi F. (2010).

Distribuzione dei gamberi d’acqua dolce in Italia. Studi Trent. Sci. Nat., 87: 125-132.

Nesto N. (2012). Bioaccumulo ed effetti tossici dei metalli nei crostacei decapodi. Newsletter

RARITY n. 04 – 07.2012.

Nielsen Anne L., Hamilton George C. (2009). Seasonal Occurrence and Impact of

Halyomorpha halys (Hemiptera: Pentatomidae) in Tree Fruit. Horticult. Entomol., 102: 1133-

1140.

Oidtmann B., Heitz E., Rogers D. & Hoffmann R.W., (2002). Transmission of crayfish plague.

Diseases Aquatic Organisms, 52: 159–167.

Oidtmann B., Schmid I., Rogers D., Hoffmann R.W. (1999). An improved isolation method for

the cultivation of crayfish plague fungus, Aphanomyces astaci. Freshwater Crayfish 12: 303–

312.

Oidtmann B., Thrush M., Rogers D. & Peeler E. (2005). Pathways for transmission of crayfish

plague, Aphanomyces astaci, in England and Wales. Meeting of the Society for Veterinary

Epidemiology and preventive medicine. 30.03.-01.04.05 Nairn, Inverness, Scotland,.

Paglianti A. & Gherardi F. (2004). Combined effects of temperature and diet on growth and

survival of YOY crayfish: a comparison between indigenous and invasive species. J.

Crustacean Biol., 24: 140-148.

Pagotto N. (1996). Correlazione tra peso e lunghezza in Astacus astacus L. (Crustacea,

Decapoda) della popolazione del Lago di S. Anna (Belluno). Soc. Ven. Sc. Nat., 21: 109-110.

Paolucci M., Liberato C., Di Cristo C. & Di Cosmo A. (2004). Freshwater crayfish populations

in the district of Benevento (Campania Region, Italy): distribution and analysis of genetic

structure. Freshwater Crayfish, 14: 121-128.

Park H.D., Sasaki Y., Maruyama T., Yanagisawa E., Hiraishi A., Kato K. (2001). Degradation of

the cyanobacterial hepatotoxin microcystin by a new bacterium isolated from a hypertrophic

lake. Environ. Toxicology, 16: 337–343.

Penn G.H. Jr. (1943). A study of the life history of the Louisiana red-crawfih Cambarus clarkii

Girard. Ecology 24 (1): 1-18.

Persson M., Söderhäll K. (1983). Pacifastacus leniusculus Dana and its resistance to the

parasitic fungus Aphanomyces astaci Schikora. Freshwater Crayfish 5:292–298.

Piazza F., Aquiloni L., Manfrin C., Simi S., Duse Masin M., Florian F., Marson L., Peruzza L.,

Borgogna M., Paoletti S., Bonzi L., Scapini F., Faraoni P., Balzi M., Edomi P., Giulianini P. G.

(2014). Messa a punto di metodi innovativi per il contenimento e la cattura di P. clarkii. In:

“RARITY. Eradicazione del gambero rosso della Louisiana e protezione dei gamberi di fiume

del Friuli Venezia Giulia”. Pubblicazione realizzata con il contributo finanziario della CE,

nell’ambito del progetto RARITY, LIFE10 NAT/IT/000239, pp. 144.

121

Pyšek P. & Richardson D.M. (2010). Invasive species, environmental change and management

and health. Ann. Rev. Entomol., 35: 25-55.

Pyšek P., Cock M.J.W., Nentwig W. & Ravn H.P. (2007). Ecology and management of giant

hogweed (Heracleum mantegazzianum). CAB International, Wallingford, UK.

Reed C. & Newland S. (2002). Spiders associated with table grapes from United States of

America (State of California), Australia, Mexico and Chile. Wellington: MAF Biosecurity

Authority, Ministry of Agriculture and Forestry.

Renai B., Gherardi F. (2004). Predatory efficiency of crayfish: comparison between indigenous

and non-indigenous species. Biological Invasions, 6: 89-99.

Rodríguez C.L., Bécares E., Fernández-Aláez M. (2003). Shift from clear to turbid phase in Lake

Chozas (NW Spain) due to the introduction of American red swamp crayfish (Procambarus

clarkii). Hydrobiologia, 506–509, 421–426.

Ruffo S. & Stoch F. (eds) (2005). Checklist e distribuzione della fauna italiana. Memorie del

Museo Civico di Storia Naturale di Verona, 307 pp.

Sala O.E., Chapin F.S. III, Armesto J.J., Berlow R., Bloomfield J., Dirzo R., Huber-Sanwald E.,

Huenneke L.F., Jackson R.B., Kinzig A., Leemans R., Lodge D., Mooney H.A., Oesterheld M.,

Poff N.L., Sykes M.T., Walker B.H., Walker M., Wall D.H. (2000). Global biodiversity scenarios

for the year 2100. Science, 287:1770–1774.

Santucci F., Iaconelli M. & Andreani P. (1997). Allozyme diversity of European freshwater

crayfish of the genus Austropotamobius. Bull. Fr. Pêche Piscic., 347: 663–676.

Scalici M. & Gherardi F. (2007). Structure and dynamics of an invasive population of the red

swamp crayfish (Procambarus clarkii) in a Mediterranean wetland. Hydrobiologia, 583: 309-

319.

Schikora F. (1903). Über die Krebspest und ihren Erreger. Fischerei Zeitung, 6: 353--‐355.

Scovaricchi T., Acri F., Botter M., Cassin D., Nesto N. (2014). Conoscenza prevenzione

consapevolezza partecipazione, RARITY e la sfida della disseminazione. In: “RARITY.

Eradicazione del gambero rosso della Louisiana e protezione dei gamberi di fiume del Friuli

Venezia Giulia”. Pubblicazione realizzata con il contributo finanziario della CE, nell’ambito del

progetto RARITY, LIFE10 NAT/IT/000239, pp. 144.

Scovaricchi T. (2012). Vita da Gamberi. Pesca e Ambiente - Notiziario d’informazione dell’Ente

Tutela Pesca del Friuli Venezia Giulia. Marzo 2012.

Sivonen K., Jones G. (1999). Cyanobacterial toxins. In: Chorus, I., Bartram, J. (Eds.), Toxic

Cyanobacteria in Water. E. FN Spon, London, pp. 41–111.

Skurdal J. & Qvenild T. (1986). Growth, maturity and fecundity of Astacus astacus in Lake

Steinsfjorden, S.E. Norway. Freshwater Crayfish, 6: 182-186.

Smith K.F., Sax D.F., Gaines S.D., Guernier V. & Guégan J.-F. (2007). Globalization of human

infectious disease. Ecology, 88: 1903–1910.

122

Smith T.M. & Smith R.L. (2009). Modelli di ciclo vitale. In: Elementi di Ecologia. Sesta edizione,

Pearson Paravia Bruno Mondadori Spa, 2009. Pp 176-177.

Smith T.M. & Smith R.L. (2009). Perdita di habitat, biodiversità e conservazione. In: Elementi

di Ecologia. Sesta edizione, Pearson Paravia Bruno Mondadori Spa, 2009. Pp 587-591.

Söderbäck B. (1995). Replacement of the native crayfish Astacus astacus by the introduced

species Pacifastacus leniusculus in a Swedish lake: Possible causes and mechanisms.

Freshwater Biology, 33:291–304.

Söderhäll K., Cerenius L. (1992). Crustacean immunity. Ann. Rev. Fish Diseas, 2: 3–23.

Söderhäll K., Ajaxon R. (1982). Effect of quinones and melanin on mycelial growth of

Aphanomyces spp. and extracellular protease of Aphanomyces astaci, a parasite on crayfish.

J. Invertebrate Pathol., 39:105–109.

Souza M.J. (2009). Bacterial and parasitic zoonoses of exotic pets. Veterinary Clinics of North

America: Exotic Animal Practice, 12: 401–415.

Stebbing P.D., Bentley M.G. & Watson G.J. (2003a). Mating Behaviour and Evidence for a

Female Released Courtship Pheromone in the Signal Crayfish Pacifastacus leniusculus. J.

Chem. Ecol., 29: 465–475.

Stebbing P.D., Watson G.J., Bentley M.G., Fraser D., Jennings R., Rushton S.P. & Sibley P.J.

(2003b). Reducing the threat: the potential use of pheromones to control invasive signal

crayfish. Bull. Fr. Pêche Piscic., 370: 219–224.

Stein R.A., Magnuson J.J. (1976). Behavioral response of crayfish to a fish predator. Ecology,

57: 751–761.

Strayer David L. (2009). Twenty years of zebra mussels: lessons from the mollusk that made

headlines. Frontiers in Ecology and the Environmen, 7(3): 135–141.

Taugbøl T., Skurdal J., Håstein T. (1993). Crayfish plague and management strategies in

Norway. Biological Conservation, 63:75–82.

Taylor L.H., Latham S.M. & Woolhouse M.E. (2001). Risk factors for human disease

emergence. Philosophical Transactions of the Royal Society (B) 356: 983–989.

Tejedo M., Bosch J., Martínez-Solano I., Salvador A., García-París M. & Gil E.R. (2004). Rana

iberica. In: IUCN 2007.

Tobia Pretto T. & Manfrin A. (2014). Patologie dei gamberi d’acqua dolce nel contesto del

progetto Life+ RARITY. In: “RARITY. Eradicazione del gambero rosso della Louisiana e

protezione dei gamberi di fiume del Friuli Venezia Giulia”. Pubblicazione realizzata con il

contributo finanziario della CE, nell’ambito del progetto RARITY, LIFE10 NAT/IT/000239, pp.

124-143.

Tricarico E., Bertocchi S., Brusconi S., Casalone E., Gherardi F., Giorgi G., Mastromei G. & Parisi

G., (2008). Depuration of microcystin-LR from the red swamp crayfish Procambarus clarkii

with assessment of food quality. Aquaculture, 285: 90–95.

123

Tuffs S. & Oidtmann B. (2011). A comparative study of molecular diagnostic methods

designed to detect the crayfish plague pathogen, Aphanomyces astaci. Vet. Microbiol, 153

(3–4), 345–353.

Unestam T. (1969). Resistance to the crayfish plague in some American, Japanese and

European crayfishes. Report of the Institute of Freshwater Research, Drottningholm, 49:202–

209.

Unestam T. (1972). On the host range and origin of the crayfish plague fungus. Report of the

Institute of Freshwater Research, Drottningholm, 52:192–198,

Unestam T. (1973). Significance of diseases in freshwater crayfish. Freshwater Crayfish,

2:136–150.

Unestam T., Weiss D.W. (1970). The host–parasite relationship between freshwater crayfish

and the crayfish disease fungus Aphanomyces astaci: responses to infection by a susceptible

and a resistant species. Journal of General Microbiology, 60:77–90.

Vennerström P., Söderhäll K., Cerenius L. (1998). The origin of two crayfish plague

(Aphanomyces astaci) epizootics in Finland on noble crayfish, Astacus astacus. Ann Zool

Fennici, 35:43–46.

Vey A., Söderhäll K., Ajaxon R. (1983). Susceptibility of Orconectes limosus Raff to the crayfish

plague, Aphanomyces astaci, Schikora. Freshwater Crayfish, 2:284–291.

Viljamaa-Dirks S. (2006). Improved detection of crayfish plague with a modified isolation

method. Freshw. Crayfish, 15, 376–382.

Vogt G. (1999). Diseases of European freshwater crayfish, with particular emphasis on

interspecific transmission of pathogens. In: Gherardi F, Holdich DM, editors. Crayfish in

Europe as alien species. How to make the best of a bad situation? A.A. Balkema, Rotterdam,

Netherlands, pp 87–103.

Walsh D.B., Bolda M.P., Goodhue R.E., Dreves A.J., Lee J., Bruck D.J., Walton V.M., O’Neal

S.D., & Zalom F.G. (2011). Drosophila suzukii (Diptera: Drosophilidae): Invasive Pest of

Ripening Soft Fruit Expanding its Geographic Range and Damage Potential. J. Integrated Pests

Manag. 2: 1-7.

Wolfe N.D., Dunavan C.P. & Diamond J. (2007). Origins of major human infectious diseases.

Nature 447: 279–283.

Woodward D.L., Khakhria R. & Johnson W.M. (1997). Human salmonellosis associated with

exotic pets. J. Clinical Microbiol., 35 (11): 2786–2790.

Zaccara S., Stefani F. & Crosa G. (2005). Diversity of mitochondrial DNA of the endangered

white-clawed crayfish (Austropotamobius pallipes) in the Po River catchment. Freshwater

Biol., 50: 1262-1272.

Zaccara S., Stefani F., Galli P., Nardi P.A. & Crosa G. (2004). Taxonomic implications in

conservation management of whiteclawed crayfish (Austropotamobius pallipes) (Decapoda,

Astacidae) in Northern Italy. Biol. Conservation, 120: 1-10.

124

Zanetti M. & Rucli A. (2014). Contrasto alla diffusione del gambero rosso della Louisiana

Procambarus clarkii. In: “RARITY. Eradicazione del gambero rosso della Louisiana e

protezione dei gamberi di fiume del Friuli Venezia Giulia”. Pubblicazione realizzata con il

contributo finanziario della CE, nell’ambito del progetto RARITY, LIFE10 NAT/IT/000239, pp.

144.

Zanetti M., Giovannelli F., Aquiloni L. (2014). Individuazione delle aree a rischio di prossima

stabilizzazione di popolazioni di Procambarus clarkii. In: “RARITY. Eradicazione del gambero

rosso della Louisiana e protezione dei gamberi di fiume del Friuli Venezia Giulia”.

Pubblicazione realizzata con il contributo finanziario della CE, del progetto RARITY, LIFE10

NAT/IT/000239, pp. 144.

Zanetti M., Rucli A., Scapini F., Giovannelli F. & Aquiloni L. (2014). Il monitoraggio delle

popolazioni selvatiche. In: “RARITY. Eradicazione del gambero rosso della Louisiana e

protezione dei gamberi di fiume del Friuli Venezia Giulia”. Pubblicazione realizzata con il

contributo finanziario della CE, nell’ambito del progetto RARITY, LIFE10 NAT/IT/000239, pp.

144.

Zanetti M. (2010). Attesa per le nascite dei giovani gamberi nell’impianto di San Vito al

Tagliamento. Pesca e Ambiente - Notiziario d’informazione dell’Ente Tutela Pesca del Friuli

Venezia Giulia. Marzo 2012.

Zanetti M. (2012). Il monitoraggio delle popolazioni di gamberi in Friuli Venezia Giulia.

Newsletter Rarity n. 04 – 07.2012.

Zanetti M. (2013). Gambero di fiume. Risultati dei ripopolamenti del 2013. Pesca e Ambiente

- Notiziario d’informazione dell’Ente Tutela Pesca del Friuli Venezia Giulia. Dicembre 2013.

Zanetti M. (2013). Una nuova legge per proteggere i gamberi friulani. Pesca e Ambiente -

Notiziario d’informazione dell’Ente Tutela Pesca del Friuli Venezia Giulia. Marzo 2013.

Zanetti M. & De Luise G. (2012). Il ripopolamento della specie di gambero di fiume. Pesca e

Ambiente - Notiziario d’informazione dell’Ente Tutela Pesca del Friuli Venezia Giulia.

Dicembre 2012.

Zanetti M. & De Luise G. (2014). L’allevamento e il ripopolamento. In: “RARITY. Eradicazione

del gambero rosso della Louisiana e protezione dei gamberi di fiume del Friuli Venezia Giulia”.

Pubblicazione realizzata con il contributo finanziario della CE, nell’ambito del progetto

RARITY, LIFE10 NAT/IT/000239, pp. 144.

125

SITOGRAFIA

http://ec.europa.eu/environment/life/

http://www.entetutelapesca.it/

http://www.europe-aliens.org

http://www.europe-aliens.org/speciesTheWorst.do

http://www.gamberialieni.divulgando.eu/

http://www.isprambiente.gov.it/it

http://www.life-rarity.eu/pagine/eventi_news_2015.htm

http://www.minambiente.it/

http://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/

http://www.uniurb.it/giornalismo/lavori2002/fedeli

126

127

RINGRAZIAMENTI

Con questa tesi si conclude il mio percorso universitario. Mi sembra doveroso e

spontaneo ringraziare coloro che hanno reso possibile il raggiungimento di questo obiettivo.

La prima persona che desidero ringraziare è il dott. Massimo Zanetti. Grazie al suo

fondamentale aiuto, supporto e coinvolgimento, è stato per me un punto di riferimento fisso,

la mia stella polare.

Grazie alla prof.ssa Francesca Tulli che con la sua disponibilità, gentilezza ed

entusiasmo mi ha sempre sostenuta e incoraggiata.

Un particolare grazie al Dott. Valentino Casolo, la cui sensibilità, cortesia e

comprensione mi hanno accompagnata nell’ultimo tragitto del mio percorso universitario.

Grazie a mio zio, il prof. Giorgio Petrin. Solamente grazie al suo aiuto e al tempo

dedicatomi, sono riuscita a superare ostacoli che hanno segnato il mio percorso.