98
Anno Accademico 2016 - 2017 LM 68 Pag. 1 UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di Medicina e Chirurgia CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE E TECNICHE DELLO SPORT (LM68) Biomeccanica dello sport Prof. Bruno RUSCELLO [email protected]

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

  • Upload
    others

  • View
    13

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68 Pag. 1

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA

“TOR VERGATA”

Facoltà di Medicina e Chirurgia

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN

SCIENZE E TECNICHE DELLO SPORT (LM68)

Biomeccanica dello sport

Prof. Bruno RUSCELLO

[email protected]

Page 2: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2015 - 2016LM 68 Pag. 2

FINALITA’ DEL MODULO

La Biomeccanica dello Sport è una disciplina fortemente

professionalizzante nell’ambito delle attività praticabili dal

Laureato in Scienze Motorie. La conoscenza e l’applicazione

delle leggi della fisica allo studio ed alla valutazione del

movimento umano e dello sport permettono interventi

razionali e specifici in molti campi dell’allenamento sportivo,

dalli fasi di costruzione della forma, alla ri-atletizzazione

dopo infortunio, alla analisi posturale fino a giungere alle

analisi e valutazioni delle performance sportive, sia

individuali (performance analysis) che collettive (match

analysis).

Page 3: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2015 - 2016LM 68 Pag. 3

FINALITA’ DEL MODULO

Finalità generali di questo modulo saranno:

Fornire agli studenti un approfondimento disciplinare

fortemente incentrato sulla capacità operativa e strumentale,

relativa a:

Analisi Biomeccanica della Postura

Analisi Biomeccanica della Prestazione Sportiva

(cinematica, dinamica).

Fornire agli studenti un approfondimento disciplinare sulla

raccolta e sul trattamento dei dati di misura biomeccanici su

foglio di calcolo Excel.

Fornire competenze strumentali su alcuni degli hardware e

software attualmente in uso professionale in questi campi

Page 4: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2015 - 2016LM 68 Pag. 4

STRUTTURA DEL MODULO

Lunedì 23 Martedì 24 Mercoledì 25 Giovedì 26

09-11 Introduzione alla

Biomeccanica Sportiva:

(Esposito-Ruscello)

Accelerometria I

(Partipilo)

Teoria delle misure e

analisi statistica dei

dati.

Statistica Inferenziale

(Ruscello)

GPS

(Partipilo)

Studio Biomeccanico

del Movimento Umano

e Sportivo:

Match-Performance

Video Analysis

Uso di: Kinovea-Longo

Match – BioMovie

(Ruscello)

Laboratorio di Studio del

Movimento Umano I

Case Study:

Analisi Posturale

(Esposito-Ruscello)

11-13 Laboratorio di Excel:

Foglio di Calcolo:

Grafici

Statistica Descrittiva

(Ruscello)

Biomeccanica Posturale

I

(Esposito)

Biomeccanica Posturale

II

(Esposito)

Laboratorio di Studio del

Movimento Umano II

Case Study:

Analisi Cammino/Corsa

(Esposito-Ruscello)

Il giorno Venerdì 27 è prevista una prova in itinere con valutazione intermedia.

Page 5: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2015 - 2016LM 68 Pag. 5

STRUTTURA DEL MODULO

Docenti: Mario ESPOSITO, Bruno RUSCELLO

Assistente: Filippo PARTIPILO

Testi: dispense e presentazioni a cura dei docenti.

Page 6: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68

Il Metodo Scientifico

• La biomeccanica sportiva si è sviluppata enormemente negli ultimi decenni in

relazione ai successi della biomeccanica in generale. Originariamente lo

sviluppo della biomeccanica ha permesso «l’elaborazione di metodiche di

studio perfette, difficili e complesse, del movimento e più recentemente la

conoscenza della loro struttura»

Biomeccanica sportiva

La Biomeccanica Sportiva

Page 7: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68

Il Metodo Scientifico

• Sulla nascita della biomeccanica ha avuto una

importanza decisiva lo sviluppo della meccanica

e soprattutto il nuovo indirizzo iniziato ai tempi

di Galileo e Newton., Ciò nonostante ancora

Leonardo da Vinci era convinto che: «la scienza

meccanica è nobile ed utile più delle altre

scienze e, come risulta, tutti i corpi viventi

hanno la possibilità di movimento e agiscono

secondo le sue leggi»

Biomeccanica sportiva

Premesse per lo sviluppo della Biomeccanica

Page 8: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68

Il Metodo Scientifico

• La meccanica teorica include tutte le leggi

fondamentali del movimento meccanico. Nella

biomeccanica sono stati utilizzati, sulla base

della meccanica generale, i dati di alcune scienze

autonome come la idro e aerodinamica, la

resistenza dei materiali, la reologia (teoria

dell’elasticità, plasticità, ecc.), la teoria dei

meccanismi, delle macchine ed altre.

Biomeccanica sportiva

Premesse per lo sviluppo della Biomeccanica

Page 9: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68

Il Metodo Scientifico

La biomeccanica, come scienza biologica moderna, si è avvicinata sempre più, come metodo di ricerca, alle scienze esatte.

La biomeccanica generale, come parte della biofisica, comprende lo studio dei biosistemi interni all’organismo, ed è sorta in parallelo ai rami del sapere fisico-matematico e biologico.

I successi di queste scienze, l’utilizzazione delle idee e dei metodi della cibernetica ed anche i progressi tecnico-scientifici, in un modo o nell’altro, hanno influito sul suo sviluppo.

A loro volta queste scienze si sono arricchite a riguardo della fisica umana con i dati della biomeccanica.

Biomeccanica sportiva

Legami della biomeccanica con le altre scienze

Page 10: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68

Il Metodo ScientificoLa biomeccanica è collegata ai settori del sapere,

nei quali si studiano i fatti concreti dell’attività

motoria applicata.

Così la biomeccanica ingegneristica si unisce alla

bionica, la psicologia ingegneristica («l’uomo e la

macchina») è legata alla elaborazione degli studi,

degli attrezzi, e degli altri congegni tecnici, che

possono aumentare le possibilità dell’uomo, nel

lavoro e nello sport.

Biomeccanica sportiva

Legami della biomeccanica con le altre scienze

Page 11: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68

Il Metodo ScientificoLa biomeccanica medica fornisce le cognizioni alle

serie dei metodi di preparazione delle protesi, di

costruzione delle stesse, alla traumatologia,

all’ortopedia, alla ginnastica medica e posturale.

Nella medicina spaziale si determinano i problemi

della preparazione dei cosmonauti, dell’acquisizione

delle loro capacità lavorative nelle condizioni di

imponderabilità ed anche delle azioni motorie nello

spazio.

Biomeccanica sportiva

Legami della biomeccanica con le altre scienze

Page 12: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68

Il Metodo ScientificoI metodi e le leggi della biomeccanica

sportiva, sono utilizzati anche per il

perfezionamento della teoria e della

metodologia dell’allenamento, del controllo

medico, delle discipline sportivo-pedagogiche e

delle altre discipline che determinano i suoi

concreti problemi nel campo dell’educazione

motoria e dello sport.

Biomeccanica sportiva

Legami della biomeccanica con le altre scienze

Page 13: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68

Il Metodo Scientifico

Analisi Quantitativa

Le caratteristiche quantitative si misurano, oppure si calcolano; esse

hanno valore numerico e rappresentano i legami tra un valore e

l’altro (la velocità è un esempio di legame fra il percorso fatto ed il

tempo impiegato a farlo). Nello studio, le caratteristiche quantitative

definiscono che cosa è questo e individuano il metodo di

misurazione (come si misura).

Biomeccanica sportiva

Le caratteristiche biomeccaniche del corpo umano ed i

suoi movimenti: quantità e qualità

Page 14: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68

Il Metodo Scientifico

Analisi Qualitativa

Le caratteristiche qualitative sono descritte di solito oralmente,

senza un valore quantitativo preciso (p.es. intensamente,

liberamente, adagio, scattando, ecc.).

Biomeccanica sportiva

Le caratteristiche biomeccaniche del corpo umano ed i

suoi movimenti: quantità e qualità

Page 15: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68

Il Metodo Scientifico

CARATTERISTICHE CINEMATICHE

La cinematica del movimento umano definisce la geometria del

movimento (forma spaziale) e la sua misurazione nel tempo

(carattere) senza computo della massa e delle forze agenti.

Essa dà nel complesso, solamente un quadro esteriore dei

movimenti.

Le cause dell’origine e del mutamento dei movimenti (loro

meccanismi) sono analizzate dalla dinamica.

Biomeccanica sportiva

Le caratteristiche biomeccaniche del corpo umano ed i

suoi movimenti

Page 16: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68

Il Metodo Scientifico

CARATTERISTICHE CINEMATICHE

Le caratteristiche cinematiche del corpo umano e dei suoi

movimenti sono la misura dello stato e del moto dell’uomo nello

spazio e nel tempo: spaziali, temporali, e spazio-temporali.

Biomeccanica sportiva

Le caratteristiche biomeccaniche del corpo umano ed i

suoi movimenti

Page 17: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68

Il Metodo Scientifico

CARATTERISTICHE CINEMATICHE

Le caratteristiche cinematiche danno la possibilità di confrontare le

dimensioni del corpo e delle sue parti, e anche la peculiarità

cinematiche dei movimenti nei diversi atleti.

Dal calcolo di queste caratteristiche, in molti casi, dipende la

tecnica individuale degli atleti, spesso ottimali proprio per le loro

particolarità motorie.

Biomeccanica sportiva

Le caratteristiche biomeccaniche del corpo umano ed i

suoi movimenti

Page 18: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68

Il Metodo Scientifico

I movimenti dell’uomo e degli attrezzi sportivi si possono misurare

solamente confrontando la loro posizione con la posizione assunta

per il confronto del risultato (valore del risultato) cioè tutti i

movimenti si mostrano relativi.

Biomeccanica sportiva

Sistemi di calcolo delle distanze e del tempo

Page 19: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68

Il Metodo Scientifico

Nel sistema di unità internazionale (SI) è stata presa come base

dell’unità lineare il metro, il suo multiplo (km) ed i sottomultipli

(cm, mm, ecc.).

Le unità angolari usate sono:

a) gradi, minuti, secondi, per la misurazione degli angoli.

b) L’angolo giro, per la misurazione dei giri attorno ad un asse

c) Radianti per il calcolo con le formule (1 radiante= 57° 17’

44,8’’ - 1° =0,01745 rad.)

Biomeccanica sportiva

Sistemi di calcolo delle distanze e del tempo

Page 20: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68

Il Metodo Scientifico

Sistemi di misura temporali

Nel sistema di misura del tempo si individuano un’origine del tempo

(inizio del conteggio, to ) e della unità di calcolo.

Per l’inizio del calcolo del tempo si assumono:

a) La mezzanotte (in tutte le organizzazioni, nei trasporti, ecc)

b) La mezzanotte e il mezzogiorno nelle condizioni di vita usuali

c) Tempo arbitrale (misurazione in secondi dallo 0 o to) in

condizione di competizione.

Biomeccanica sportiva

Sistemi di calcolo delle distanze e del tempo

Page 21: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68

Il Metodo Scientifico

• Il metodo scientifico, chiamato anche sperimentale o ipotetico

deduttivo, è alla base della scienza moderna e contiene un insieme

di regole adottate dagli scienziati per raggiungere una conoscenza

di verità oggettiva, affidabile, verificabile e condivisibile da tutti.

• Galileo Galilei fu il primo ad introdurre formalmente il metodo

scientifico con criteri che sono ancora validi oggi.

Biomeccanica sportiva

La Biomeccanica ed il Metodo Scientifico

Page 22: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68 22

Metodo Galileiano

Il metodo galileiano si suddivide in due momenti

essenziali:

1) Momento risolutivo o analitico induttivo

2) Momento compositivo o sintetico deduttivo

Biomeccanica sportiva

Page 23: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68 23

Metodo Sperimentale in sintesi• Prima fase: si osserva il fenomeno

che si intende studiare,

raccogliendo il maggior numero

possibile di dati che lo riguardano.

Biomeccanica sportiva

Page 24: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68 24

• Seconda fase: formulazione delle ipotesi, cioè di possibili

teorie che spiegano le cause, gli sviluppi e gli effetti del

fenomeno indagato.

• In questa fase è necessario saper individuare le grandezze

e i particolari che “contano” nel fenomeno studiato e

quelli che si possono ignorare.

• Le ipotesi sono descritte attraverso il linguaggio

matematico e rappresentano le relazioni esistenti tra le

grandezze coinvolte nel fenomeno.

Biomeccanica sportiva

Page 25: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68 25

• Terza fase: verifica sperimentale.

Si tratta di eseguire un

esperimento più volte e in diverse

condizioni, eseguendo le

opportune misure.

Biomeccanica sportiva

Page 26: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68 26

• Quarta fase: se l'analisi dei dati raccolti

con la sperimentazione consente di

verificare l'ipotesi formulata, questa

viene trasformata in una legge fisica. Se

l'ipotesi non viene verificata, occorre

rivedere la sperimentazione, o formulare

ipotesi diverse, e ripetere il

procedimento.

Biomeccanica sportiva

Page 27: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68 31

Face Validity: è determinata dalla significatività

apparente ed esteriore che una misura presenta, da cui il

nome; per valutarla si richiedono giudizi di esperti

relativamente alla validità che sembrano avere le misure.

Biomeccanica sportiva

Page 28: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68 32

Content Validity: una misura ha validità di contenuto

quando i suoi indicatori rappresentano in modo accurato l'universo

di contenuto misurato; anche questo tipo di validità richiede il

giudizio di esperti.

(Se, per esempio, una prova di verifica della preparazione di storia

di un gruppo di studenti è composta solo da domande riguardanti

le Guerre Puniche difficilmente potrà essere riconosciuta valida

nel suo contenuto.

Biomeccanica sportiva

Page 29: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68 33

Construct Validity: è data dal livello in cui gli

indicatori misurano accuratamente i costrutti teorici che

interessa misurare; essa è verificata praticamente

attraverso la misura della correlazione tra un indicatore

ed altri indicatori secondo particolari modelli teorici.

Biomeccanica sportiva

Page 30: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68 34

Criterion Validity / Predictive Validity: rappresenta la capacità di uno

strumento di fare previsioni accurate; la verifica di tale validità è fatta a

partire dalla sua adeguatezza nel predire un criterio esterno, da cui il nome.

Concurrent Validity: è determinata osservando quanto lo strumento

correla con altri strumenti che il ricercatore ritiene validi nel misurare la

stessa caratteristica; l'osservazione di una relazione statisticamente

significativa è considerata verifica della validità.

Se, per esempio, si vuole verificare se una particolare misura rappresenti

uno strumento valido per misurare l'autostima, è possibile correlare i

punteggi con essa ottenuti dai soggetti, con i punteggi ottenuti dagli stessi

soggetti con una diversa scala ritenuta valida nel misurare l'autostima;

un'alta correlazione evidenzierà la validità del nuovo test o, almeno, che i

due test stanno misurando la stessa cosa.

Biomeccanica sportiva

Page 31: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68 35

Convergent Validity: è determinata confrontando e correlando

i punteggi ottenuti con la misura da validare con quelli ottenuti

con la misura di un altro costrutto, teoricamente legato al

primo.

La possibilità di verificare la validità convergente dipende

quindi dall'esistenza di costrutti, e relative misure, legati con

quello misurato.

Biomeccanica sportiva

Page 32: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68 36

Discriminant Validity: è speculare alla validità

convergente; essa è alta quando la misura da validare non

correla con le misure di altri costrutti, teoricamente distinti dal

primo.

Biomeccanica sportiva

Page 33: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68 37

Ecological Validity: è una forma di validità nella ricerca

scientifica.

Uno studio o una ricerca possiedono Validità Ecologica quando

i metodi adottati, i materiali utilizzati e l’ambiente di studio

sono molto simili alla situazione reale posta sotto osservazione.

Una ricerca ha validità ecologica quindi quando il contesto in

cui si esegue la ricerca è rappresentativo di un contesto reale.

Biomeccanica sportiva

Page 34: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68 38

Come scrivere e leggere una ricerca in

Biomeccanica..• Introduzione (Cosa studio)

– Definire il problema di studio

– Stato dell’arte

– Domande di ricerca

– Ipotesi

– Variabili

• (dipendente e indipendente)

• Materiali e Metodi (Come lo studio )– Campione

– Procedure e protocolli

– Strumentazione

– Analisi Statistica

• Risultati (Cosa ho trovato)– Tabelle

– Grafici

• Discussione e Conclusioni (Cosa significa ciò che ho trovato)

• Applicazione pratiche (Cosa ci faccio con ciò che ho trovato?)

• Bibliografia (Cosa è stato già detto prima di me…)

Biomeccanica sportiva

Page 35: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68 39

Teoria della Misure

Biomeccanica sportiva

Page 36: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68 40

La Misura

• Le misure sono un aspetto importante nella vita

quotidiana: costituiscono uno dei modi con cui

ci mettiamo in rapporto con il mondo in cui

viviamo.

• È fondamentale riuscire a misurare le grandezze

prese in considerazione fornendone un valore

univoco e non ambiguo.

Biomeccanica sportiva

Page 37: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68 41

La Misura

Qualsiasi aspetto di un fenomeno naturale

che possa essere misurato viene detto

grandezza fisica. La misura di una

grandezza fisica consiste allora

nell'associare alla grandezza un numero

che esprime il suo rapporto con

un'altra grandezza omogenea usata come

unità di misura, scelta come campione di

riferimento.

Biomeccanica sportiva

Page 38: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68 Pag. 42

Biomeccanica sportiva

LA MISURAZIONE

Page 39: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68 43

La Misura

È essenziale quindi che le unità di misura

(campioni di riferimento) siano

riconoscibili e accettate da tutti.

Un insieme di unità di misura e delle loro

combinazioni accettate a livello mondiale

costituisce un sistema di unità di misura.

Biomeccanica sportiva

Page 40: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68 44

La Misura

Dopo la XI conferenza di Pesi e Misure

svoltasi a Parigi nel 1960 è stato

introdotto un sistema, quasi

universalmente conosciuto, chiamato

Sistema Internazionale di Unità, più

semplicemente indicato con la sigla SI.

Biomeccanica sportiva

Page 41: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68 45

Biomeccanica sportiva

Page 42: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68 46

Misure Dirette e Indirette

• Il confronto diretto di una grandezza con un campione omogeneo, che può essere eventualmente l'unità campione, rappresenta una misura diretta.

• Non tutte le grandezze possono per essere misurate direttamente e in molti casi si deve ricorrere ad una misura indiretta, ove il valore della grandezza è determinato misurando altre grandezze, non omogenee rispetto alla grandezza in esame, ma legate a quelle tramite relazioni matematiche.

• La misura della lunghezza di un'asta con un comune metro è un esempio di misura diretta.

• Se invece si vuole conoscere il volume della sfera è necessario misurare il diametro di essa e attraverso la formula matematica ricavare, con una misurazione indiretta, il volume.

Biomeccanica sportiva

Page 43: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68 47

Strumenti di Misura

• Uno strumento di misura è un dispositivo con il

quale vengono eseguite le operazioni di misura

di una determinata grandezza fisica. Esso

consente il confronto tra la grandezza e la

corrispondente unità di misura.

Biomeccanica sportiva

Page 44: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68 48

Proprietà fondamentali degli strumenti

di misura

Sensibilità

La sensibilità di uno strumento dipende da come è stato

progettato o costruito, e corrisponde alla quantità minima della

grandezza in esame che può essere misurata, cioè alla quantità

che determina lo spostamento dell'indice di una tacca sulla scala

graduata (i righelli classici hanno in genere la sensibilità del

millimetro, gli orologi analogici quella del secondo,...)

Biomeccanica sportiva

Page 45: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68 Pag. 49

Biomeccanica sportiva

Page 46: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68 Pag. 50

Biomeccanica sportiva

MISURAZIONE

Page 47: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68 51

Errori di misura

L'errore sulla misura può essere influenzato da tre tipi di errori:

sensibilità

casuale

sistematico

Biomeccanica sportiva

Page 48: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68 52

Errori di misura

L'errore di sensibilità dipende dalla sensibilità dello

strumento utilizzato.

Ad esempio quando la lunghezza di un oggetto che viene misurato con

un righello è compresa tra due tacche.

Talvolta se la suddivisione della scala dello strumento è molto fitta si può

assumere, come errore di sensibilità, l'intera ampiezza di un intervallo.

Biomeccanica sportiva

Page 49: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68 53

Errori di misura

• L'errore casuale, o accidentale, è quell'errore prodotto da

una molteplicità di cause non bene individuabili che possono

agire sia per eccesso sia per difetto.

• Questi errori sono associati a cause imprevedibili, a disturbi

che influiscono sulla grandezza da misurare, sullo

sperimentatore o sullo strumento di misura.

• Piccole e improvvise variazioni di temperatura esterna,

vibrazioni del piano di lavoro, presenza più o meno rilevante

di fenomeni elettrostatici nell'aria e altra cause imprevedibili

possono influire in modo accidentale sulla misurazione.

Biomeccanica sportiva

Page 50: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68 54

Errori di misura• Gli errori sistematici sono quelli che avvengono sempre

nello stesso senso, cioè o sempre per eccesso o sempre per

difetto, cosicché il valore ottenuto con la misura è nel primo

caso sempre maggiore del valore reale e nel secondo caso

sempre minore.

• Gli errori sistematici possono derivare da difetti strumentali, o anche da

metodi errati di misura e, in linea di principio, possono essere individuati e

quindi eliminati. Un errore di tipo sistematico è l'errore di parallasse, cioè

un errore di lettura che si presenta in generale per tutti gli strumenti con

indice mobile. Poiché l'indice non giace sullo stesso piano della scala

graduata, esso è proiettato su punti diversi della scala a seconda della

direzione di osservazione.

Biomeccanica sportiva

Page 51: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68 Pag. 55

Biomeccanica sportiva

Page 52: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68 Pag. 56

Biomeccanica sportiva

ERRORE ED ATTENDIBILITÀ

Page 53: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68 Pag. 57

Biomeccanica sportiva

ERRORE ED ATTENDIBILITÀ

Page 54: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68 Pag. 58

Biomeccanica sportiva

ERRORI SISTEMATICI

Page 55: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68 Pag. 59

Biomeccanica sportiva

ERRORI CASUALI O STATISTICI

Page 56: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68 Pag. 60

Biomeccanica sportiva

ERRORE TOTALE

Page 57: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68 Pag. 61

Biomeccanica sportiva

PRECISIONE ED ACCURATEZZA

Page 58: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68 Pag. 62

Biomeccanica sportiva

PRECISIONE ED ACCURATEZZA

ERRORE CASUALE

(PRECISIONE)

ERRORE SISTEMATICO

(ACCURATEZZA)

IMPRECISO ed

INACCURATO

ELEVATO (+) ELEVATO (+)

IMPRECISO ed

ACCURATO

ELEVATO (+) BASSO (-)

PRECISO ed

INACCURATO

BASSO (-) ELEVATO (+)

PRECISO ed

ACCURATO

BASSO (-) BASSO (-)

Page 59: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68 Pag. 63

Biomeccanica sportiva

STIMA DI PRECISIONE ED ACCURATEZZA

Page 60: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68 Pag. 64

Biomeccanica sportiva

STIMA DI PRECISIONE ED ACCURATEZZA

esempio

Page 61: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68 Pag. 65

Biomeccanica sportiva

STIMA DI PRECISIONE ED ACCURATEZZA

esempio

Page 62: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68 66

Un po’ di fisica...

Biomeccanica sportiva

Page 63: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68 Pag. 67

Principi della dinamica(Newton)

In assenza di forze, un "corpo" in quiete resta

in quiete, e un corpo che si muova a velocità

rettilinea e uniforme continua così

indefinitamente.

1.

1° PRINCIPIO

Page 64: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68 Pag. 68

Principi della dinamica(Newton)

Quando una forza è applicata a un oggetto, esso accelera. L'accelerazione a è nella

direzione della forza ed è proporzionale alla sua grandezza, ed è inversamente

proporzionale alla massa dell'oggetto. Con le opportune unità:

a = F/mo, come si trova in genere nei libri di testo

F = m a

Più accuratamente, bisognerebbe scrivere

F = ma

dove sia F che a sono vettori con la stessa direzione (indicati qui in grassetto).

Tuttavia, quando si considera una singola direzione, si può anche usare la forma più

semplice.

2° PRINCIPIO

Page 65: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68 Pag. 69

Principi della dinamica(Newton)

"Il principio di azione e reazione", talvolta viene

espresso come: "Per ogni azione esiste una reazione

uguale e contraria". In modo più esplicito:

Le forze sono sempre prodotte a coppie, con uguale

grandezza e verso opposto. Se il corpo n.1 esercita

una forza F sul corpo n.2, allora il corpo n.2 eserciterà

sul corpo n.1 una forza di uguale grandezza e di verso

opposto.

3° PRINCIPIO

Page 66: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68 Pag. 70

ACCELERAZIONE

a=𝒗𝒇− 𝒗𝒊

𝒕𝒇− 𝒕𝒊

Page 67: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68 Pag. 71

ACCELERAZIONE

Un caso di studio …

Page 68: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68

Il Ruolo della Scienza dello Sport e della

Ricerca nello sport di elite

contemporaneo

Graduale e continuo aumento della importanza della Scienza dello Sport nella

gestione e conduzione dei processi di formazione ed allenamento di atleti di alto

livello;

Graduale e continuo aumento degli apporti multi ed interdisciplinari nella

gestione e conduzione dei processi di formazione ed allenamento di atleti di alto

livello;

Biomeccanica sportiva

Page 69: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68

Il Ruolo della Valutazione della

Performance nello sport di Elite

contemporaneo

Il maggior obiettivo del processo di allenamento è quello di aiutare consistentemente

gli atleti ad apprendere e consolidare le abilità motorie e sviluppare ed accrescere

le capacità motorie.

Le informazioni che sono fornite agli atleti sulla performance (comunemente

definite feedback) sono fra i fattori più importanti che influenzano l’apprendimento

e la successiva prestazione.

La possibilità di fornire queste informazioni di ritorno (feedback) fanno parte del

processo ciclico dell’allenamento sportivo, ponendo l’enfasi sulle fasi di

Osservazione, Analisi e Interpretazione.

Biomeccanica sportiva

Page 70: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68 74

Performance

Osservazione

Analisi

Interpretazione

Programmazione

Allenamento

Il Ciclo dell’Allenamento

Si sottolinea l’importanza

delle fasi di osservazione,

di analisi e di

interpretazione

Biomeccanica sportiva

Page 71: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68 75

• Arte o Scienza che permette di condurre un

atleta o un gruppo di atleti a gareggiare in

modo efficiente ed esperto. (Pieron, 1983)

Coaching (Allenamento)

Nella lingua Inuit

esistono 14 parole per

descrivere la neve…

Biomeccanica sportiva

Page 72: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68 76

Il concetto di Allenamento

COACHING: conduzione

esperta dei processi di

apprendimento complessi

negli sport situazionali

TRAINING: conduzione

esperta dei processi di

addestramento tecnico-

fisici

CONDITIONING:

conduzione esperta dei

processi di allenamento

fisiologico-condizionali

Biomeccanica sportiva

Page 73: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68

Rapporto fra Valutazione della

Prestazione (Match Analysis) e Processo

Pedagogico di Allenamento

77

1. Fornire profili individuali di prestazione per ogni singolo atleta

2. Definire punti di forza e di debolezza per ogni singolo atleta

3. Fornire, tramite l’informazione oggettiva, uno stimolo alla

motivazione a migliorare

4. Valutare oggettivamente l’efficacia di specifici metodi o mezzi

di allenamento

5. Valutare oggettivamente l’efficacia di altri interventi, connessi

all’allenamento (nutrizione, supporto psicologico,ecc.)

6. Monitorare i progressi durante le fasi di riabilitazione e/o di ri-

atletizzazione in atleti infortunati

7. Identificare le reali capacità di prestazione individuale in

comparazione a modelli di prestazione di riferimento

Perché valutare la Performance

Biomeccanica sportiva

Page 74: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68

Rapporto fra Valutazione della

Prestazione (Match Analysis) e Processo

Pedagogico di Allenamento

78

8. Monitorare lo stato di salute generale di un atleta

9. Contribuire alla identificazione del Talento Sportivo

10.Tentare di definire i quadri di riferimento entro cui agire in

senso metodologico, in relazione a vari e diversi gruppi di atleti

(genere, età, livello di qualificazione, ecc.)

11.Monitorare e valutare i progressi dei giovani talenti

12.Poter inserire gli atleti nei giusti gruppi di allenamento

13.Monitorare anno per anno l’andamento della performance (data

base training)

14.Permettere ipotesi sugli sviluppi futuri della disciplina

15.Fornire dati utili per la ricerca scientifica applicata.

Perché valutare la Performance

Biomeccanica sportiva

Page 75: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68

Come le nuove tecnologie hanno

influenzato i processi di valutazione nello

sportIn senso generale il successo ai massimi livelli dello sport richiede

una motivazione ed una determinazione massima in ogni aspetto

della prestazione e l’informazione derivata dalle nuove tecnologie

può essere una risorsa chiave sia in senso strategico (analisi off-

line) che in chiave tattica (analisi on-line).

La tecnologia applicata allo sport sta giocando una parte molto

importante nello sport moderno, sia per quanto attiene alla pratica

dell’allenamento quotidiano che nella gestione delle gare stesse,

ponendo alla ribalta la necessaria formazione di personale

specializzato in questo senso.

Biomeccanica sportiva

Page 76: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68

Rapporto fra Valutazione della

Prestazione (Match Analysis) e Processo

Pedagogico di Allenamento

80

La Biomeccanica SportivaLa biomeccanica è l'applicazione

dei principi della fisica (in

particolare della meccanica) agli

organismi viventi.

In particolare, la biomeccanica

analizza il comportamento delle

strutture fisiologiche quando

sono sottoposte a sollecitazioni

statiche o dinamiche.

Biomeccanica sportiva

Page 77: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68

Rapporto fra Valutazione della

Prestazione (Match Analysis) e Processo

Pedagogico di Allenamento

81

La Biomeccanica Sportiva

• Biomeccanica Qualitativa

• Biomeccanica Quantitativa

Biomeccanica sportiva

Page 78: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68

Analisi Biomeccaniche

QUALITATIVA QUANTITATIVA

Quanti-Qualitativa

Giudizio critico su un aspetto

del movimento – Osservazione

Sistematica

Prevede misure della

performance sempre più precise

Biomeccanica sportiva

Page 79: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68

Rapporto fra Valutazione della

Prestazione (Match Analysis) e Processo

Pedagogico di Allenamento

83

La Biomeccanica Qualitativa

“ L’osservazione sistematica ed il giudizio tecnicodella qualità del movimento umano al fine dipoter effettuare l’intervento correttivo piùappropriato.”

Knudson e Morrison (2002)

Biomeccanica sportiva

Page 80: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68

LA MATCH ANALYSISLa Match Analysis è una branca della Pedagogia Sportiva e delle Scienze Motorie a cui concorrono, a varia estensione e profondità, diverse discipline scientifiche, atte a descrivere, classificare, spiegare ed eventualmente predire (su basi probabilistiche) alcune delle situazioni più significative che possono essere colte in occasione di incontri o gare.

Tale attività interviene, con diverse finalità, a regolare in parte la relazione pedagogica esistente fra l’Allenatore/Staff Tecnico ed Atleta e/o Atleti componenti una squadra (Ruscello, 2008)

Biomeccanica sportiva

Page 81: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68

La Match Analisi

Definizione del profilo

fisiologico funzionale atleta

Valutazione dei comportamenti

tattico-strategici

Definizione di modelli tecnici

più efficaci

I

II

III

Analisi biomeccaniche

delle tecniche portate

in gara

analisi della prestazione di gara

Analisi “comportamentale” delle condotte di gara

Biomeccanica sportiva

Page 82: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

il fisiologico-condizionale(Match Analisi di 1° livello) – Preparatore Fisico

il tecnico-biomeccanico(Match Analisi di 2° livello) – Istruttore Tecnico

il tattico-strategico(Match Analisi di 3° livello) - Coach

(Sacripanti, mod. Ruscello (2009)

86

Page 83: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68

Match analisi nella preparazione pre-gara (off-line).

Match analisi della prestazione durante la gara

(on-line).

Match analisi della prestazione dopo la gara (off-line)

La Match Analisi: i momenti

di applicazione

Biomeccanica sportiva

Page 84: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Gli Strumenti di Valutazione nei Team Sportsprotocolli principali per gli sport di squadra (Università di Roma “Tor Vergata”)

Fisiologica BiomeccanicaQualitativa Descrittiva

(controllo allenamento/gara e stato condizione psico-fisica)

Neuromuscolare

Metabolica

Analisi del

Movimento (Tecnica)

Posturale

Cinematica / Dinamica

(Motion Analysis,

Temporal Patterns)

Session-RPE (sensazione

soggettiva sforzo)

POMS (umore, stato di

affaticamento, etc.)

TAIS (attenzione, rapporti

interpersonali)

Comportamenti tecnico -tattici

(video-match analysis; notationalanalysis, database training; data

mining; analisi strategie di osservazione, “scanning”)

Test di Bosco (vari indici)

Curva Forza Velocità

Rapidità

(quickness test)

Agilità (COD)

VO2max

Test di Mader (curva

lattato)

Yo-Yo Test

RSA, sprint test, ecc.

Sistema Dartfish;

Vicon; Smart

Analisi

Baropodometrica,

pedana di forza,

sistema delos:

equilibrio

Sistema GPS

(accelerazione,

spazio, ecc.)

NAC, Utilius,

Sportscode,

Gamebreaker;

Classification

Tree, ecc.

Match Analysis:QuantitativaQualitativa

Quali-QuantitativaD’Ottavio, 2010,

mod. Ruscello-Beccarini

Page 85: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68 89

L’OSSERVAZIONE SISTEMATICA

• L’osservazione sistematica permette a personale adeguatamente formato, che segua linee guida stabilite e precise procedure, di osservare, registrare ed analizzare le interazioni esistenti in un evento, con la sicurezza (probabilità significativa) che altri che stiano osservando la stessa sequenza di eventi possano concordare con i dati raccolti dal primo osservatore, seguendo le stesse linee guida e le stesse procedure.

Biomeccanica sportiva

Page 86: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68

ALCUNE MODALITÀ DI OSSERVAZIONE…

• La registrazione degli eventi (event recording) (registrare un evento predefinito ogni volta che si manifesta)

• Il campionamento del tempo (time sampling) (verificare se un evento si manifesta al termine di un tempo prestabilito)

• Interval recording (verificare se un evento si manifesta durante

un tempo prestabilito)

• Duration recording (cronometraggio di eventi) (cronometrare la durata di un evento predefinito ogni volta che si manifesta)

Biomeccanica sportiva

Page 87: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68

I programmi di analisi video

Grazie alla disponibilità sempre più vasta di tecnologia a “basso costo” , che

riguarda essenzialmente il mondo della Information Technology (IT) e delle

apparecchiature di video ripresa digitale, vi è stato negli ultimi anni un

proliferare di software di video analisi dedicati al mondo dello sport.

Si è passati quindi molto velocemente dalle analisi “carta e penna” dei vecchi

studi “notazionali (notational analysis) ad una sempre più diffusa pratica

della acquisizione integrale di registrazioni video della performance, che

vengono poi elaborate in un secondo tempo (off-line) o addirittura durante lo

svolgimento della gara stessa (on-line).

Biomeccanica sportiva

Page 88: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68

I programmi di analisi video

Sono quindi stati progettati e messi a disposizione, sia a livello commerciale

che open-source (gratuitamente) diversi software che possono davvero

soddisfare le più diverse richieste di analisi della prestazione.

Fra i prodotti commerciali più famosi abbiamo il sistema Dartfish,

(http://www.dartfish.com), o sistemi gratuiti come il Kinovea

(http://www.kinovea.org/) o il Longomatch (http://longomatch.org/).

Di seguito una veloce panoramica di alcuni software.

Biomeccanica sportiva

Page 89: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68

Analisi, presentazione, interpretazione ed

applicazione dei dati

Software

P.A.

Assistenza Tecnica

Facilità d’uso

Controllo di Qualità

Aggiornamenti

Produttività

Trattamento dei Dati

Specifiche della

Performance

Costo

Schema sintetico dei

fattori principali da

tenere in

considerazione

nell’acquisizione di

software di

performance analisi

Biomeccanica sportiva

Page 90: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68

Il sistema DARTFISH

Il software DARTFISH offre strumenti video avanzati per

ottimizzare i programmi di allenamento e di valutazione delle

prestazioni sportive. Il sistema può essere utilizzato sia durante

gli allenamenti (on-line) sia in seguito (off-line), quando il

tempo lo consenta, per un'analisi dettagliata delle prestazioni.

Biomeccanica sportiva

Page 91: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68

Il sistema DARTFISH

Durante gli allenamenti o le prestazioni

• Il modulo Nell'azione di DARTFISH consente di offrire agli atleti

un riscontro visivo istantaneo. Tale riscontro va a completare le

tecniche di allenamento e consente di trarre vantaggio dalla memoria

propriocettiva (muscolare) di atleti e studenti.

• Grazie a una vasta gamma di modalità di riproduzione

personalizzabili, il video può essere integrato come strumento

essenziale nelle attività quotidiane con gli atleti.

Biomeccanica sportiva

Page 92: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68

Il sistema DARTFISH

• Dopo gli allenamenti o le prestazioni

• Il set di funzionalità di analisi video DARTFISH consente di creare

nuove prospettive e viste innovative delle prestazioni degli atleti.

• È possibile visualizzare e confrontare le prestazioni in modo nuovo,

evidenziando le aree che richiedono miglioramenti.

• È possibile arricchire i video con un testo, un disegno e creare

un'analisi.

• Il sistema di gestione dei video clip di DARTFISH consente di gestire

tutti i video degli allenamenti in modo semplice ed efficiente.

Biomeccanica sportiva

Page 93: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68

Utilizzo del sistema DartFish:

Etichettaggio

Biomeccanica sportiva

Page 94: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68

Utilizzo del sistema DARTFISH:

Modulo Analisi

Biomeccanica sportiva

Page 95: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68

Utilizzo del sistema DARTFISH:

SimulCam

SimulCam consente a

due atleti (o lo stesso

atleta) praticamente di

"competere" l'uno con

l'altro, quando in realtà le

loro performance hanno

avuto luogo in tempi

diversi .

Biomeccanica sportiva

Page 96: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68

Il sistema Kinovea

Biomeccanica sportiva

Page 97: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68

Il sistema Kinovea

Biomeccanica sportiva

Page 98: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di

Anno Accademico 2016 - 2017LM 68 Pag. 102

Vedi il manuale d’uso allegato o vai su www.kinovea.org

Biomeccanica sportiva