5
5/26/2018 UNIISO4301_2_1988-slidepdf.com http://slidepdf.com/reader/full/uni-iso-430121988 1/5 NORMA TECNICA  Apparecchi di sollevamento. Classificazione. Gru mobili. Lifting appliances. Classification. Mobile cranes. Versione in lingua italiana della norma ISO 4301/2 (edizione ago. 1985), adottata senza varianti. Stabilisce una classificazione delle gru mobili e relativi meccanismi, basata sul numero di cicli operativi che devono essere compiuti durante il previsto periodo di utilizzazione dell' apparecchio e dei suoi meccanismi e su un fattore di spettro di carico che rappresenta lo stato di carico nominale. Si applica ai tipi base di gru mobili e automatrici, le cui parti sono definite nella UNI ISO 4306/2. 31/03/1988 IN VIGORE UNI ISO 4301-2:1988 53.020.20  APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO E RELATIVI AC  ARGOMENTO TESTO DELLA NORMA 3 Italiano  Apparecchi di sollevamento DATA  AUTORI TITOLO ITALIANO TITOLO INGLESE SOMMARIO CLASSIFICAZIONE ICS STATO VALIDITA' LINGUA PAGINE PREZZO NON SOCI 17,50 PREZZO SOCI 8,75

UNI ISO 4301_2_1988

Embed Size (px)

DESCRIPTION

norma

Citation preview

  • NORMA TECNICA

    Apparecchi di sollevamento. Classificazione. Gru mobili.Lifting appliances. Classification. Mobile cranes.

    Versione in lingua italiana della norma ISO 4301/2 (edizione ago. 1985), adottata senzavarianti. Stabilisce una classificazione delle gru mobili e relativi meccanismi, basata sulnumero di cicli operativi che devono essere compiuti durante il previsto periodo diutilizzazione dell' apparecchio e dei suoi meccanismi e su un fattore di spettro di carico cherappresenta lo stato di carico nominale. Si applica ai tipi base di gru mobili e automatrici,le cui parti sono definite nella UNI ISO 4306/2.

    31/03/1988

    IN VIGORE

    UNI ISO 4301-2:1988

    N RIF. 00007845

    5 3 . 0 2 0 . 2 0

    APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO E RELATIVI AC

    ARGOMENTO

    TESTO DELLA NORMA

    3Italiano

    Apparecchi di sollevamento

    UNII430102_1988_EIT.pdfFilename

    DATA

    AUTORI

    TITOLO ITALIANO

    TITOLO INGLESE

    SOMMARIO

    CLASSIFICAZIONE ICS

    STATO VALIDITA'

    LINGUA

    PAGINE

    PREZZO NON SOCI 17,50PREZZO SOCI 8 , 7 5

    U N I I S O 4 3 0 1 - 2 : 1 9 8 8 - 3 1 - 0 3 - 1 9 8 8 - A p p a r e c c h i d i s o l l e v a m e n t o . C l a s s i f i c a z i o n e . G r u m o b i l i . - L i f t i n g a p p l i a n c e s . C l a s s i f i c a t i o n . M o b i l e c r a n e s .

    APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO E RELATIVI AC

  • Documento contenuto nel prodotto UNI MACCHINE SICURE edizione 2007.E' vietato l'uso in rete del singolo documento e la sua riproduzione. E' autorizzata la stampa per uso interno

  • Documento contenuto nel prodotto UNI MACCHINE SICURE edizione 2007.E' vietato l'uso in rete del singolo documento e la sua riproduzione. E' autorizzata la stampa per uso interno

  • Documento contenuto nel prodotto UNI MACCHINE SICURE edizione 2007.E' vietato l'uso in rete del singolo documento e la sua riproduzione. E' autorizzata la stampa per uso interno

  • Documento contenuto nel prodotto UNI MACCHINE SICURE edizione 2007.E' vietato l'uso in rete del singolo documento e la sua riproduzione. E' autorizzata la stampa per uso interno

    UNI Macchine Sicure 2007Indice generalePresentazione della Direttiva Macchine Direttiva Macchine 98/37 CE Guida alla Direttiva Macchine commentata Lettera sulle Minimoto della Commissione Europea agli Stati MembriPareri dell'Unione Europea Raccomandazioni per l'uso elaborate dal comitato europeo di coordinamento degli organismi notificati per direttiva macchineNuova Direttiva Macchine 2006/42 CERequisiti essenziali e norme armonizzate Norme UNI e CENElenco per numeroElenco per dataElenco per siglaElenco per argomentoElenco ritirate o sostituite

    Norme EN armonizzate ai sensi della Direttiva Macchine

    Progetti di normaOrganismi Notificati Altre direttive europee di interesse per il settore delle macchine CopyrightManuale d'usoAggiornamenti Credits