11
Come creare e condividere un calendario Marco Giannone Lorenzo Turrioni Alessandro Polino Valerio Toscani

Tutorial 2 come creare e condividere un calendario

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Tutorial 2   come creare e condividere un calendario

Come creare e condividere un calendario

Marco Giannone Lorenzo Turrioni Alessandro Polino Valerio Toscani

Page 2: Tutorial 2   come creare e condividere un calendario

In questo semplice tutorial impareremo come creare un calendario e come condividerlo con i nostri colleghi e amici.

PASSO - 1

Apriamo il Browser e accediamo alla nostra casella di posta da qui

Nella sezione accedi (a destra)Inseriamo l’indirizzo mail d’ateneo e la password.

Clicchiamo quindi su accedi.

Come creare e condividere un calendario

Page 3: Tutorial 2   come creare e condividere un calendario

PASSO - 2

Ti trovi adesso nella tua homepage del servizio offerto dall’ateneo su piattaforma Windows Live da dove puoi accedere a tutti i servizi che hai a disposizione.

Per accedere alla sezione dedicata ai Calendario clicca, nel menù a sinistra, su “Calendario” sotto la voce “Altre sezioni”.

Come creare e condividere un calendario

Page 4: Tutorial 2   come creare e condividere un calendario

PASSO - 3

Ti trovi adesso nella sezione calendari, dove potrai visualizzare tutti i calendari

Per creare un nuovo calendario clicca su “Aggiungi un nuovo calendario” nel menù “Calendari” a sinistra

Come creare e condividere un calendario

Page 5: Tutorial 2   come creare e condividere un calendario

PASSO - 4

A questo punto caratterizziamo il calendario dandogli Nome, Colore, Descrizione

Se vogliamo un promemoria associato al calendario spuntiamo la casella apposita.

Clicchiamo quindi su Modifica condivisione per definire le regole di condivisione del calendario.

Come creare e condividere un calendario

Page 6: Tutorial 2   come creare e condividere un calendario

PASSO - 5

Dopo aver cliccato su “Modifica condivisione”, ci apparirà un messaggio. Clicchiamo su Salva per salvare le impostazioni immesse fin’ora.

PASSO - 6

Scegliamo quindi “Condividi il calendario” cliccando sul tondino ad esso associato.

Come creare e condividere un calendario

Page 7: Tutorial 2   come creare e condividere un calendario

PASSO - 7

Si aprirà quindi un menù che ci permetterà di scegliere l’opzione di condivisione che desideriamo attivare sul calendario appena creato.

Leggiamo le descrizioni e scegliamo l’opzione che ci interessa.

In questo caso vogliamo creare un calendario da condividere con i nostri colleghi universitari e anche con tutti i nostri amici presenti su Windows Live.

Selezioniamo quindi la prima opzione.

(se avessimo voluto rendere pubblico sulla rete il calendario, avremmo spuntato l’ultima opzione)

Come creare e condividere un calendario

Page 8: Tutorial 2   come creare e condividere un calendario

PASSO - 8

A questo punto nel menù a tendina “Utenti che possono visualizzare le attività”, scegliamo la categoria di utenti “Contatti che possono visualizzare appuntamenti”.

Andiamo quindi ad aggiungere i contatti che potranno visualizzare e modificare il calendario appena creato cliccando su aggiungi contatti.

Come creare e condividere un calendario

Page 9: Tutorial 2   come creare e condividere un calendario

PASSO - 9

Selezioniamo, spuntando la casella accanto al nome, i contatti con cui vogliamo condividere il calendario.

Nel menù a tendina in basso scegliamo il tipo di interazione che i contatti selezionati potranno avere con il calendario.

Nel nostro caso vogliamo che i contatti possano visualizzare, modificare ed eliminare elementi.

Clicchiamo infine su “Aggiungi”.

Come creare e condividere un calendario

Page 10: Tutorial 2   come creare e condividere un calendario

PASSO - 10

Dopo aver selezionato tutti i contatti con cui vogliamo condividere il calendario clicchiamo sul pulsante “Salva” in fondo alla pagina.

Salveremo così il calendario e tutte le impostazioni ad esso associate.

Come creare e condividere un calendario

Page 11: Tutorial 2   come creare e condividere un calendario

PASSO - 11

Confermiamo la finestra di avviso di condivisione del calendario cliccando sul tasto “OK”.

PASSO - 12

Siamo quindi Tornati nella pagina dei calendari.Nel menù a sinistra è adesso presente il nostro Calendario nel quale possiamo inserire appunti, impegni e orari e condividerli con i nostri amici e colleghi.

Come creare e condividere un calendario