27
TRAC Team Ricerca Artisti Copioni FOGLIO RISPOSTE Nomi e firme 30 AprilE 2015 Challenge 2 Country: ITALY Team: A

TRAC Team Ricerca Artisti Copioni - euso.it · Quali campioni contengono cristalli di Teichmann? (6 punti) Come riferimento, utilizza l’immagine he mostra l’aspetto dei ristalli,

Embed Size (px)

Citation preview

TRAC

Team Ricerca Artisti Copioni

FOGLIO RISPOSTE

Nomi e firme

30 AprilE 2015

Challenge 2

Country: ITALY

Team: A

CHALLENGE 2 2 FOGLIO RISPOSTE

COUNTRY: ITALY 30.04.2015 TEAM: A

TASK A

1. Assegnare gli elementi di prova trovati nelle borse.

1.1. Borsa “Mix”: a quale luogo presunto appartengono gli elementi di prova?

Assegna ogni elemento di prova trovato nella borsa “Mix” allo studio da cui proviene, scrivendo

il suo numero nella casella corrispondente.

(8Punti)

Elementi di provatrovati nella borsa”Mix”

Studio sulle rive del Lago

Studio nella Foresta

Studio sulle rive del Mare

CHALLENGE 2 3 FOGLIO RISPOSTE

COUNTRY: ITALY 30.04.2015 TEAM: A

1.2. Criteri sistematici per l’assegnazione: Identifica gli elementi di prova nelle borse “Lago”,

“Foresta”, “Mare”, “Automobile” e “Mix” poi scrivi i numeri corrispondenti negli spazi

bianchi con il bordo spesso delle tabelle “Sistematica 1” e “Sistematica 2”

Tabella “Sistematica1” (11 Punti)

Famiglia

Familia

Genere (prima parte del nome di una specie)

Genus

1 punto per risposta corretta 1 punto per risposta corretta

Famiglia

Taxaceae

TassoTaxus

Famiglia

Pinaceae

Abete biancoAbies

LariceLarix

Abete rosso Picea

PinoPinus

Famiglia

Cupressaceae GineproJuniperus

Famiglia

Juncaceae

GiuncoJuncus

Erba lucciolaLuzula

Erbe dolci

Poaceae

OrzoHordeum

FrumentoTriticum

Famiglia

Cyperaceae

CariceCarex

Famiglia

Betulaceae

OntanoAlnus

CarpinoCarpinus

BetullaBetula

Famiglia

Aizoaceae

Erba ghiaccio

Mesembryanthemum 09

CHALLENGE 2 4 FOGLIO RISPOSTE

COUNTRY: ITALY 30.04.2015 TEAM: A

Tabella“Sistematica2” (10 Punti) 0,5 punti per risposta

corretta

1 punto per risposta

corretta

Classe

Classis

Ordine

Ordo

Famiglia

Familia

Genere

Genus

Mitili

Bivalvia

Cozze Zebra

Dreissenidae

Cozza Zebra

Dreissenasp.

Cozze d’acqua

dolce

Unionidae

Cozza cigno

Anodontasp.

Lumache

Gastropoda

Aliotidi

Haliotidae

Aliotide

Haliotissp.

Patellidi

Patellidae

Patella

Patellasp.

Gamberi

Malacostraca

Pidocchi del legno

Isopoda

Ragni

Arachnida

Ragni

Aranea

Insetti

Insecta

Scarafaggi

Coleoptera

Hymenoptera

Vespe

Vespidae

Vespa

Vespasp.

Formiche

Formicidae

Formica

Formicasp.

Api

Apidae

Ape

Apissp.

Cimici

Heteroptera

CHALLENGE 2 5 FOGLIO RISPOSTE

COUNTRY: ITALY 30.04.2015 TEAM: A

2. Mesembryanthemumcrystallinum

2.1. Forma dei cristalli (7 Punti)

2.1.1. Inserisci le lettere appropriate nella casella seguente!

Mostra il vetrino che hai preparato all’assistente di laboratorio!

For the laboratoryassistant:

Crystals are visible in the object.Tickapproprate!

Yes

No

Signature of the laboratoryassistant: __________________________________

2.2. Distinzione tra Ossalato di calcio e Carbonato di calcio

2.2.1. Spunta il risultato della tua indagine (3Punti)

Nella colonna sinistra vi è un’affermazione, in quella destra va apposta una X se appropriato.

2.2.1. Conclusione della tua indagine (2Punti)

Scegli la lettera appropriata e scrivila nella casella di risposta!

Tabella “Reazione dei cristalli”

Reazione dei cristalli con l'acido cloridrico: Risultato dell’indagine:

Non si scioglie in acido cloridrico.

Si scioglie in acido cloridrico sviluppando bolle.

Si scioglie in acido cloridrico senza formare bolle.

CHALLENGE 2 6 FOGLIO RISPOSTE

COUNTRY: ITALY 30.04.2015 TEAM: A

2.3. Ricerca di NaCl nelle vescicole.

2.3.1. Analisi degli ioni cloruro (4Punti)

Tabella ”Analisi degli ioni cloruro“

Ho verificato che: Conclusioni: Spunta se appropriato!

Non si osserva alcun

cambiamento.

Gli ioni cloruro sono presenti

nel liquido delle vescicole

epidermiche.

Non sono presenti ioni cloruro

nel liquido delle vescicole

epidermiche.

Si forma un precipitato bianco.

Gli ioni cloruro sono presenti

nel liquido delle vescicole

epidermiche.

Non sono presenti ioni cloruro

nel liquido delle vescicole

epidermiche.

2.3.2 Analisi degli ioni sodio (3Punti)

Table “Analisi degli ioni sodio”

Ho verificato che: Conclusioni: Spunta se appropriato!

Il colore della fiamma è:

(segna il colore corretto)

Giallo

Verde

Blu

Rosso

Gli ioni sodio sono presenti nel

liquido delle vescicole

epidermiche.

Non sono presenti ioni sodio

nel liquido delle vescicole

epidermiche.

2.3.3 PossibilIfonti di errore durante il saggio alla fiamma (1Punti)

Tabella “PossibilI fonti di errore durante il saggio alla fiamma”

Fonte di errore Ha influenza Non ha influenza

Contaminazione dello stick di Magnesia con sodio

Sudore delle mani

CHALLENGE 2 7 FOGLIO RISPOSTE

COUNTRY: ITALY 30.04.2015 TEAM: A

2.4. Risultati delle indagini sul Mesembryanthemum trovato nell’automobile

2.4.1. Riassumi i risultati delle tue ricerche sul “Mesembryanthemum” (0 Punti)

2.4.2. Scrivi nel riquadro seguente il nome corretto della pianta (subspecie!) nell’automobile!

(4Punti)

Lista riassuntiva “Mesembryanthemum”

Forma dei cristalli nelle vescicole

Cristallogranulare

Cristalli singoli

Cristalli aghiformi

(Raphides)

Aggregati asteroidali

(druses)

Materialedei cristalli Carbonato di calcio

Ossalato di calcio

NaCl presente nel liquido delle vescicole Si:

No:

Attività ottica Si:

No:

CHALLENGE 2 8 FOGLIO RISPOSTE

COUNTRY: ITALY 30.04.2015 TEAM: A

3. Disegno delle cellule dell’epidermide e delle cellule degli stomi. (12 Punti)

CHALLENGE 2 9 FOGLIO RISPOSTE

COUNTRY: ITALY 30.04.2015 TEAM: A

4. Esame grezzo della piccola pietra trovata nell’automobile

4.1. Spunta la risposta appropriata! (5Punti)

Esame grezzo della piccola pietra trovata nell’automobile

Corretto Non corretto

È più dura del vetro(vetrino da microscopia).

L'aggiunta di gocce d'acqua sulla pietra produce bollicine.

L'aggiunta di gocce d'acqua sulla pietra produce un significativo cambiamento di colore

L'aggiunta di acido cloridrico sulla pietra produce bollicine.

L'aggiunta di acido cloridrico sulla pietra produce un significativo cambiamento di colore.

4.2. Risultati dell’esame grezzo: Scrivi la lettera appropriate nella seguente casella!

(2Punti)

5. Borsa trovata nell’automobile

Identifica lo studio da cui provengono gli elementi di prova recuperati nell’auto.

5.1 Spunta la casella relativa allo studio da cui provengonogli elementi di prova trovati

nell’automobile. (3Punti)

Elementi di prova trovati nell’automobile

Studio Elementi di prova

Mare

Lago

Foresta

6. Chi è responsabile della contraffazione artistica?

6.1 Spunta la località da cui probabilmente proviene il quadro contraffatto! (3Punti)

Studio nella foresta

Studio sulle rive del lago

Studio sulle rive del mare

CHALLENGE 2 10 FOGLIO RISPOSTE

COUNTRY: ITALY 30.04.2015 TEAM: A

7. Metabolismo delle piante

7.1. Compila con il numero giusto la tabella “metabolismo delle piante”. (14Punti)

1 =affermazione corretta 0 = non applicabile

Tabella “metabolismo delle piante ”

piante C3 pianteC4 pianteCAM

L'ossigeno rilasciato durante la fotosintesi

proviene dalla CO2.

L'ossigeno rilasciato durante la fotosintesi

proviene dall’ H2O.

Di solito, gli stomi sono aperti durante la notte.

Di solito, gli stomi sono aperti durante il giorno.

Il primo prodotto della fissazione della CO2è un

compost con4 atomi di carbonio.

Il mais appartiene a questo gruppo di piante.

La maggioranza delle piante appartengono a

questo gruppo.

CHALLENGE 2 11 FOGLIO RISPOSTE

COUNTRY: ITALY 30.04.2015 TEAM: A

TASK B

1. Indagini sui campioni di pittura

1.1. Determinazione con luminolo

1.1.1. Riporta le tue osservazioni nella tabella. (6punti)

Completa la tabella. Scrivi “P“ per un test positivo e “N“ per un test negativo.

1.1.2. Di che colore è la luce emessa, se il test è positivo? (1 punto)

Segna la risposta appropriata

blu

verde

rosso/arancio

1.1.3. Qual è la causa di questa emissione luminosa? (1 punto)

Segna la risposta appropriata.

fosforescenza

fluorescenza

chemiluminescenza

1.2. Piastra di analisi(19 punti)

1.2.1. Mostra la piastra completata all’assistente di laboratorio, che farà una foto.

For the laboratoryassistant:

Spot platehas been photographed.

Signature of laboratoryassistant: _______________________________________

S 1 S 2 S 3

CHALLENGE 2 12 FOGLIO RISPOSTE

COUNTRY: ITALY 30.04.2015 TEAM: A

1.2.2. Quale/i campione/i contengono Fe(III)? Riporta i tuoi risultati in tabella. (6 punti)

Completa la tabella. Scrivi “P“ per un test positivo o “N“ per un test negativo.

1.2.3. Basandoti sui test condotti finora, quale/i campione/i potrebbe(ro) contenere sangue?

Completa la tabella. Scrivi “P“ se ritieni che contenga sangue e “N“ se pensi di no.

(6 punti)

1.3. Determinazione dell’emoglobina con il test di Teichmann

1.3.1. Quali campioni contengono cristalli di Teichmann? (6 punti)

Come riferimento, utilizza l’immagine che mostra l’aspetto dei cristalli, disponibile vicino al

microscopio.

Completa la tabella con “P “se contiene cristalli di Teichmann o“N“ se non li contiene.

1.3.2. Mostra all’assistente di laboratorio un campione che contiene cristalli di Teichmann.

(4 punti)

Ottieni la firma dell’assistente come conferma.

Metti i vetrini contrassegnati dentro la busta e assicurati di consegnarli insieme al foglio risposte.

For the laboratoryassistant:

Teichmann crystals present not present

Slides submitted.

Signature of the laboratoryassistant: _______________________________________

S 1 S 2 S 3

S 1 S 2 S 3

S 1 S 2 S 3

CHALLENGE 2 13 FOGLIO RISPOSTE

COUNTRY: ITALY 30.04.2015 TEAM: A

2. Analisi delle tele

2.1. Calcola il valore Rf per il cloruro. (13 punti)

Attacca qui il cromatogramma!

Cromatogramma:

2.2. In quale dei campioni hai trovato cloruro? (6 punti)

Completa la tabella. Scrivi “P“ per un test positivo o “N“ per un test negativo.

A B C

calcoli:

CHALLENGE 2 14 FOGLIO RISPOSTE

COUNTRY: ITALY 30.04.2015 TEAM: A

2.3. Riassumi i tuoi risultati.

2.3.1. L’origine del dipinto può soltanto essere uno studio in cui viene usato sangue. (2 punti)

segna ”sì” o “no”.

Sì, è stato usato sangue

No, non è stato usato sangue

2.3.2. L’origine del dipinto può essere esclusivamente uno studio con una concentrazione elevata di cloruri. (2 punti)

segna ”sì” o “no”.

no

2.3.3 Basandoti sui tuoi risultati, da quale studio potrebbe provenire il dipinto? (6 punti)

Completa la tabella. Scrivi“P“ se lo studio è una possibile origine o “N“ se non lo è.

Studio nella Foresta Studio presso il Lago Studio al Mare

3 Domande teoriche

3.1 Segna le risposte appropriate. (8 punti)

corretto errato

3.1.1. Il valore di Rf cambia a seconda del tempo per cui la piastrina viene lasciata nella camera di sviluppo per TLC.

3.1.2. Per dare luogo a luminescenza, gli elettroni devono sempre essere eccitati mediante una reazione chimica.

3.1.3. Il ferro nel complesso Heme agisce da catalizzatore nella reazione del luminolo svolta in questa serie di indagini.

3.1.4. gli ioni ferro vengono ossidati durante la reazione con SCN-

CHALLENGE 2 15 FOGLIO RISPOSTE

COUNTRY: ITALY 30.04.2015 TEAM: A

3.2 Con un ingrandimento 40x, un cristallo appare lungo 2 cm. Quanto è grande nella realtà? (6punti)

calcoli:

CHALLENGE 2 16 FOGLIO RISPOSTE

COUNTRY: ITALY 30.04.2015 TEAM: A

Task C

1. Misura della lunghezza d’onda del laser

1.1. Determina l’angolo α tra il Massimo di ordine zero e quello del primo ordine(3 punti)

Devi sapere la distanza del reticolodal pavimento L e quella tra due segni sul cartoncino (Fig. 1.2).

1.2. Calcola il passo del reticolo d, cioè la distanza di due fenditure sul reticolo. Fornisci la

risposta in metri. (3 punti)

1.3. Lunghezza d’onda del laser (6 punti)

Scrivi la formula esplicita per la determinazione della lunghezza d’onda. Calcola lalunghezza

d’onda del massimo del primo ordine (n=1) usando i dati che hai misurato.

Formula per α:

Angolo= gradi

Passo del reticolo d =m

=

λ = m ·λ =nm

CHALLENGE 2 17 FOGLIO RISPOSTE

COUNTRY: ITALY 30.04.2015 TEAM: A

2. Studio dei tessuti (10 Marks)

2.1. Determinazione dell’angolo di diffrazione dei tessutiA – E

Tabella 2.1a

tessuto distanza L distanza X angolo α (gradi)

A

A

A

B

B

B

C

C

C

D

D

D

E

E

E

Table2.1b

tessuto Valor medio

dell’angolo (gradi)

Deviazione

standard (gradi)

A

B

C

D

E

CHALLENGE 2 18 FOGLIO RISPOSTE

COUNTRY: ITALY 30.04.2015 TEAM: A

2.2. Grafico: tessuto A - E – angolo di diffrazione (10 punti)

Incolla il tuo grafico!

CHALLENGE 2 19 FOGLIO RISPOSTE

COUNTRY: ITALY 30.04.2015 TEAM: A

2.3. Possibile studio dell’autore della copia

Inserisci l’angolo di diffrazione ( 3 punti)

Tabella 2.3

campione distanza L distanza X angolo α (gradi)

P

P

P

3. Identificazione di un fluido

3.1. Calibrazione dell’esperimento

Scrivi l’angolo in cui si trova il segno di riferimento nelle condizioni di zero ! ( 1 punto)

Valore dell’angolo di zero: ………………… gradi

3.2. Quale fluido mostra attività ottica?

Inserisci I tuoi risultati nella Tabella 3.2! ( 3 punti)

Conferma dell’assistente:

Tabella 3.2

Campione di

fluido

si no

A

B

C

Angolo di diffrazione del campione P: α = ______________gradi (valor medio e

deviazione standard)

Possibile studio dell’autore della copia:

CHALLENGE 2 20 FOGLIO RISPOSTE

COUNTRY: ITALY 30.04.2015 TEAM: A

3.3. Misura dell’attività ottica a differenti concentrazioni ( 8 punti)

Tabella 3.3a

diluizione concentrazione

[g/100ml]

Angolo di rotazione α

[gradi]

originale 50

originale 50

originale 50

1 25

1 25

1 25

2 12,50

2 12,50

2 12,50

3 6,25

3 6,25

3 6,25

Calcola il valor medio e la deviazione standard.

Tabella 3.3b

Diluizione concentrazione

[g/100 ml]

Valor medio

dell’angolo di α

[gradi]

Deviazione

standard [gradi]

originale 50

1 25

2 12,50

3 6,25

CHALLENGE 2 21 FOGLIO RISPOSTE

COUNTRY: ITALY 30.04.2015 TEAM: A

3.4. Realizzazione di un grafico di calibrazione per la rotazione ( 10 Punti)

Traccia un grafico sulla carta millimetrata, in cui l’angolo è riportato in funzione della concentrazione.

Inserisci qui questo grafico. Assicurati di riportare il valor medio, le barre d’errore e una retta di best fit.

CHALLENGE 2 22 FOGLIO RISPOSTE

COUNTRY: ITALY 30.04.2015 TEAM: A

3.5. Determinazione degli angoli di rotazione specifici( 8 punti)

Tabella 3.5

diluizione concentrazione [g/100 ml]

angolo specifico di rotazione *α+ *gradi*ml]/[dm*g]

Deviazione standard [gradi*ml]/[dm*g]

originale 50

1 25

2 12,50

3 6,25

CHALLENGE 2 23 FOGLIO RISPOSTE

COUNTRY: ITALY 30.04.2015 TEAM: A

3.6. Grafico: Angolo di rotazione specifico in funzione della concentrazione(10 punti)

CHALLENGE 2 24 FOGLIO RISPOSTE

COUNTRY: ITALY 30.04.2015 TEAM: A

3.7. Interpretazione dei risultati (9 Punti)

Segna le risposte appropriate per i tuoi esperimenti!

Tabella 3.7 Giusto Errato

La costanza della funzione dipende dal fatto che l’angolo specifico di rotazione di una sostanza è indipendente dalla concentrazione .

L’aumento della concentrazione porta a valori più piccoli dell’angolo specifico di rotazione .

La variazione dei valori misurati dipende da una misura poco accurata dell’angolo.

La variazione dei valori misurati dipende dalle diluizioni poco accurate.

La variazione dei valori misurati dipende dalle variazioni di intensità della luce del laser.

La variazione dei valori misurati dipende dalla lunghezza d’onda del laser.

La variazione dei valori misurati dipende dal metodo di misura.

La variazione dei valori misurati può essere ridotta calcolando una retta di best fit.

La variazione dei valori misurati può essere ridotta con misure addizionali.

3.8. Determinazione della sostanza ( 6 punti)

3.8.1. L’angolo specifico di rotazione [] = ________ gradi

3.8.2. Scegli la sostanza che ha l’angolo di rotazione specifico più vicino al tuo

risultato! Segna la risposta corretta!

Tabella3.8

materiale sì no

fruttosio

glucosio

saccarosio

acido tartarico

acido ascorbico

CHALLENGE 2 25 FOGLIO RISPOSTE

COUNTRY: ITALY 30.04.2015 TEAM: A

Possibilestudio dell’autore della copia (2 punti)

3.9. Identificazione dello/degli studio/i

Possibilità per lo/gli studio/i dell’autore della copia:

CHALLENGE 2 26 FOGLIO RISPOSTE

COUNTRY: ITALY 30.04.2015 TEAM: A

TASK D

1. Conclusioni del team di investigatori

1.1. Riempi con “Y” (appropriato) o “N” (non applicabile/errata) le celle nella tabella.

(0 punti)

Tabella “Riassunto del team degli investigatori “

Metodo di indagine Studio nella

foresta

Studio al mare Studio al

lago

Analisi chimica dei campioni degli

studi d’arte

Analisi dell’attività ottica del liquido

delle vescicole di

Mesembryanthemumcrystallinum

Analisi visiva dei campioni di tela

Analisi

delMesembryanthemumcrystallinum

Analisi delle prove del baule della

macchina

1.2. Indicate le vostre affermazioni comuni nella tabella “Conclusione del team degli

investigatori” con una“X” nel campo opportuno! (6 punti)

Tabella “ Conclusione del team degli investigatori“

In accordo con i risultati scientifici, il team degli scienziati ritiene che la

copia artistica sia stata contraffatta nel/i seguente/i studio/i: SI NO

Studio nella foresta

Studio al lago

Studio al mare

CHALLENGE 2 27 FOGLIO RISPOSTE

COUNTRY: ITALY 30.04.2015 TEAM: A

TASK E

1. Curiosità su....

1.1. Segna appropriatamente le affermazioni nella tabella “Curiosità su….“. (24 punti)

Tabella “Curiosità su….“ corretto errato

curiosità sui colori

I jeans in origine venivano colorati con coloranti di origine vegetale.

Il colore dei materiali dipende in parte dalla composizione spettrale della luce incidente

Il sangue artificiale è un composto chimico contenente cromo.

curiosità sui cristalli

I calcoli renali possono essere in parte composti da ossalato di calcio.

La diffrazione dei raggi X viene utilizzata per determinare la struttura dei cristalli

Il cristallo di rocca è ossido di Si(IV) puro, pertanto non è classificato come cristallo

curiosità sul sangue

Rispetto al plasma sanguigno, la soluzione isotonica di cloruro di sodio è una soluzione isoosmotica.

Una pressione sanguigna di 114mm Hg corrisponde alla pressione di una colonna d’acqua alta 1.5 m

La concentrazione di cromo(VI) nel sangue umano intero è ~100 µg/L

curiosità sulla luce

Le seguenti molecole agiscono da fotorecettori: La clorofilla nella fotosintesi, il fitocromo nella regolazione della crescita, la rodopsina nel processo della visione.

Molecole ad elevata simmetria mostrano attività ottica.

La legge di Lambert-Beer è valida soltanto per le soluzioni rosse