16
Emilio Tagliavini - Chimica delle Sostanze Naturali 2007/08 12 - Tossine marine 1 TOSSINE ALIMENTARI DA MICROALGHE TOSSINE ALIMENTARI DA MICROALGHE Le patologie Le patologie Intossicazione da Tetrodotossne Intossicazione da Tetrodotossne Paralytic Shellfish Poisoning Paralytic Shellfish Poisoning (PSP) (PSP) Ciguatera Ciguatera Diharrhetic Shellfish Poisoning Diharrhetic Shellfish Poisoning (DSP) (DSP) Amnhesic Shellfish Poisoning Amnhesic Shellfish Poisoning (ASP) (ASP)

TOSSINE ALIMENTARI DA MICROALGHE

Embed Size (px)

DESCRIPTION

TOSSINE ALIMENTARI DA MICROALGHE. Le patologie Intossicazione da Tetrodotossne Paralytic Shellfish Poisoning (PSP) Ciguatera Diharrhetic Shellfish Poisoning (DSP) Amnhesic Shellfish Poisoning (ASP). INTOSSICAZIONE DA TETRODOTOSSNE. I SINTOMI Intorpidimento del volto Nausea - PowerPoint PPT Presentation

Citation preview

Page 1: TOSSINE ALIMENTARI DA MICROALGHE

Emilio Tagliavini - Chimica delle Sostanze Naturali 2007/08 12 - Tossine marine 1

TOSSINE ALIMENTARI DA MICROALGHETOSSINE ALIMENTARI DA MICROALGHE

Le patologieLe patologie

•Intossicazione da TetrodotossneIntossicazione da Tetrodotossne

•Paralytic Shellfish Poisoning (PSP)Paralytic Shellfish Poisoning (PSP)

•CiguateraCiguatera

•Diharrhetic Shellfish Poisoning (DSP)Diharrhetic Shellfish Poisoning (DSP)

•Amnhesic Shellfish Poisoning (ASP)Amnhesic Shellfish Poisoning (ASP)

Page 2: TOSSINE ALIMENTARI DA MICROALGHE

Emilio Tagliavini - Chimica delle Sostanze Naturali 2007/08 12 - Tossine marine 2

INTOSSICAZIONE DA TETRODOTOSSNEINTOSSICAZIONE DA TETRODOTOSSNE

I SINTOMII SINTOMI

• Intorpidimento del voltoIntorpidimento del volto

• NauseaNausea

• Mancanza di coordinazione, paralisi motoriaMancanza di coordinazione, paralisi motoria

• BrachicardiaBrachicardia

• Paralisi respiratoria ed ipossiaParalisi respiratoria ed ipossia

• MorteMorte

Page 3: TOSSINE ALIMENTARI DA MICROALGHE

Emilio Tagliavini - Chimica delle Sostanze Naturali 2007/08 12 - Tossine marine 3

LA TRASMISSIONE DEGLI IMPULSI NERVOSILA TRASMISSIONE DEGLI IMPULSI NERVOSI

• A riposo la cellula nervosa è mantenuta ad un potenziale elettrostatico negativo all’interno (polarizzazione).

• In seguito ad una inversione localizzata della polarizzazione si ha l’apertura dei canali transmembrana, i Voltage Sensitive Sodium Channels (VSSC) e l’influsso di ioni Na+

• Questo depolarizza ulteriormente il neurone fino ad una zona a valle di quella iniziale

• Il potenziale d’azione si trasmette in avaniti lungo l’assone• I VSSC si richiudono e il Na+ viene pompato fuori,

rigenerando il potenziale di riposo

Page 4: TOSSINE ALIMENTARI DA MICROALGHE

Emilio Tagliavini - Chimica delle Sostanze Naturali 2007/08 12 - Tossine marine 4

LA TETRODOTOSSINALA TETRODOTOSSINA

N

N

O O NH2H

HHO

OH

O

OH

HO

OH

TTX nei pesci TTX nei pesci TetrodontidiTetrodontidi

N

N

O O NH2H

HHO

OH

O

OH

OH

HO2C

OH

NH2

Ciriquitossina nelle rane velenose Ciriquitossina nelle rane velenose

La TTX blocca i VSSC La TTX blocca i VSSC occludendone l’apertura occludendone l’apertura verso l’esterno della verso l’esterno della membrana. E’ presente nei membrana. E’ presente nei viscri e nella pelle dei pesci. viscri e nella pelle dei pesci. E’ termostabile.E’ termostabile.

Page 5: TOSSINE ALIMENTARI DA MICROALGHE

Emilio Tagliavini - Chimica delle Sostanze Naturali 2007/08 12 - Tossine marine 5

PARALYTIC SHELLFISH POISONINGPARALYTIC SHELLFISH POISONING

I SINTOMII SINTOMI

• Intorpidimento del voltoIntorpidimento del volto

• NauseaNausea

• Mancanza di coordinazione, paralisi motoriaMancanza di coordinazione, paralisi motoria

• BrachicardiaBrachicardia

• Paralisi respiratoria ed ipossiaParalisi respiratoria ed ipossia

• MorteMorte

Page 6: TOSSINE ALIMENTARI DA MICROALGHE

Emilio Tagliavini - Chimica delle Sostanze Naturali 2007/08 12 - Tossine marine 6

LA SAXITOSSINA E LE TOSSINE PSPLA SAXITOSSINA E LE TOSSINE PSP

HN

N

NH

NHH2N

NH2

OH2N

O

OHOH

N

N

NH

NHH2N

NH2

OH2N

O

OHOH

HO

SO3

Saxitossina STXSaxitossina STX

Gonyautossina GTXGonyautossina GTX

La saxitossina (più potente) e La saxitossina (più potente) e le tossine correlate sono le tossine correlate sono prodotte da dinoflagellati del prodotte da dinoflagellati del genere genere AlexandriumAlexandrium, , precedentemente denominati precedentemente denominati Gonyaulax Gonyaulax e e Protogonyaulax, Protogonyaulax, GyrodiniumGyrodinium e e Pyrodinium. Pyrodinium. Sono ubiquitari e spesso Sono ubiquitari e spesso associati a associati a red tides.red tides.Le tossine sono stabili al Le tossine sono stabili al riscaldamentoriscaldamento

Page 7: TOSSINE ALIMENTARI DA MICROALGHE

Emilio Tagliavini - Chimica delle Sostanze Naturali 2007/08 12 - Tossine marine 7

BIOGENESI DELLA SAXITOSSINABIOGENESI DELLA SAXITOSSINA

HN

N

HN

NH

O

O

H2N

H2N

NH2

OHOH

H

H2N

NHNH2

H2N

CO2H

H2N

NH

NH2

CO2H

NH

H2NO

OH

NH2

NH2

CH3 (da SAM)

CO2H

H2N

STX

ARG

ARG

ARG

Page 8: TOSSINE ALIMENTARI DA MICROALGHE

Emilio Tagliavini - Chimica delle Sostanze Naturali 2007/08 12 - Tossine marine 8

CIGUATERACIGUATERA

E’ tipica dei Caraibi e dell’Indopacifico tropicaleE’ tipica dei Caraibi e dell’Indopacifico tropicale

I SINTOMII SINTOMI• Nausea, vomito, diarrea (Caraibi)Nausea, vomito, diarrea (Caraibi)• Intorpidimento del volto e delle estremitàIntorpidimento del volto e delle estremità• Forti dolori muscolariForti dolori muscolari• Bruciore al contatto freddo Bruciore al contatto freddo • BrachicardiaBrachicardia• Molto raramente morteMolto raramente morte

Page 9: TOSSINE ALIMENTARI DA MICROALGHE

Emilio Tagliavini - Chimica delle Sostanze Naturali 2007/08 12 - Tossine marine 9

LA CIGUATOSSINA CTXLA CIGUATOSSINA CTX

E’ prodotta da un dinoflgallato bentonico E’ prodotta da un dinoflgallato bentonico Gamberdiscus Gamberdiscus toxicustoxicus che vive sulle alghe ed accumulata dai pesci per che vive sulle alghe ed accumulata dai pesci per magnificazione biologica. E’ termostabile.magnificazione biologica. E’ termostabile.

La Ciguatossina impedisce la richiusura dei VSSC dopo La Ciguatossina impedisce la richiusura dei VSSC dopo la depolarizzazione e quindi il ripristino del potenziale di la depolarizzazione e quindi il ripristino del potenziale di riposo.riposo.

O

O

O

O

O

OO

O

O

O

O OO

OH

HO Me

Me

Me

OH

MeMe

Page 10: TOSSINE ALIMENTARI DA MICROALGHE

Emilio Tagliavini - Chimica delle Sostanze Naturali 2007/08 12 - Tossine marine 10

NEUROTOXIC SHELLFISH POISONING NSPNEUROTOXIC SHELLFISH POISONING NSP

• E’ prodotto da tossine che hanno azione simile E’ prodotto da tossine che hanno azione simile alla CTX ma molto meno potenti sui mammiferialla CTX ma molto meno potenti sui mammiferi

• Le brevetossine sono prodotte da dinoflagellati Le brevetossine sono prodotte da dinoflagellati planctonici planctonici Gymnodinium breveGymnodinium breve che formano che formano red red tidestides particolarmente nei Caraibi particolarmente nei Caraibi

• Le brevetossine hanno elevatissima ittiotossicità e Le brevetossine hanno elevatissima ittiotossicità e sono responsabili di estese morie di pescisono responsabili di estese morie di pesci

I SINTOMII SINTOMI• Analoghi alla Ciguatera ma meno intensiAnaloghi alla Ciguatera ma meno intensi

Page 11: TOSSINE ALIMENTARI DA MICROALGHE

Emilio Tagliavini - Chimica delle Sostanze Naturali 2007/08 12 - Tossine marine 11

LE BREVETOSSINELE BREVETOSSINE

O

OO

O

O

O

O

O

O

OO

HO

Me

CHO

Me

Me

Me

O

O

O

O

O

O

O

O

O

O

OO

Me

Me

MeMe

Me

HOMe CHO

Brevetossina ABrevetossina A

Brevetossina BBrevetossina B

Page 12: TOSSINE ALIMENTARI DA MICROALGHE

Emilio Tagliavini - Chimica delle Sostanze Naturali 2007/08 12 - Tossine marine 12

BIOGENESI DELLE BREVETOSSINEBIOGENESI DELLE BREVETOSSINE

OO

O O O

OO

O O

O

OO

O

O

O

OO

O

O

O

Page 13: TOSSINE ALIMENTARI DA MICROALGHE

Emilio Tagliavini - Chimica delle Sostanze Naturali 2007/08 12 - Tossine marine 13

AMNESIC SHELLFISH POISONING ASPAMNESIC SHELLFISH POISONING ASP

Un solo caso esteso: Canada 1984 Un solo caso esteso: Canada 1984 E’ l’unica intossicazione del sistema nervoso centraleE’ l’unica intossicazione del sistema nervoso centrale

I SINTOMII SINTOMI• Nausea, vomito, diarreaNausea, vomito, diarrea• Perdita della memoria a breve terminePerdita della memoria a breve termine• Confusione, disorientamentoConfusione, disorientamento• ComaComaTossina: Acido domoicoTossina: Acido domoicoMima l’effetto del neurotrasmettitore eccitatorio Mima l’effetto del neurotrasmettitore eccitatorio glutammatoglutammatoL’acido domoico è presente in diatomee ubiquitare tra L’acido domoico è presente in diatomee ubiquitare tra cui cui Nitzschia pungensNitzschia pungens

NH

CO2H

CO2H

CO2H

Acido domoicoAcido domoico

Page 14: TOSSINE ALIMENTARI DA MICROALGHE

Emilio Tagliavini - Chimica delle Sostanze Naturali 2007/08 12 - Tossine marine 14

DIARRHEIC SHELLFISH POISONING DSPDIARRHEIC SHELLFISH POISONING DSP

I SINTOMII SINTOMI

• Nausea, vomito diarreaNausea, vomito diarrea

• Dolori addominaliDolori addominali

• Non è mortaleNon è mortale

• Le tossine DSP sono possibili Tumor promotersLe tossine DSP sono possibili Tumor promoters

Page 15: TOSSINE ALIMENTARI DA MICROALGHE

Emilio Tagliavini - Chimica delle Sostanze Naturali 2007/08 12 - Tossine marine 15

ACIDO OKADAICO E DINOFISITOSSINEACIDO OKADAICO E DINOFISITOSSINE

O

O

HO2C

O

O

O

OH

O

OOHMe

Me

Me

OH

OH

Me

ACIDO OKADAICO

O

O

HO2C

O

O

O

OH

O

OOHMe

Me

Me

OH

OH

Me

MeDINOFISITOSSINA 1

Sono inibitori di fosfatasi proteiche PP2A e PP1.Sono inibitori di fosfatasi proteiche PP2A e PP1.Sono presenti in dinoflagellati planctonici ubiquitari Sono presenti in dinoflagellati planctonici ubiquitari come come Dynopysis fortiiDynopysis fortii

Page 16: TOSSINE ALIMENTARI DA MICROALGHE

Emilio Tagliavini - Chimica delle Sostanze Naturali 2007/08 12 - Tossine marine 16

BIOSINTESI DELL ACIDO OKADAICOBIOSINTESI DELL ACIDO OKADAICO