5
Italy Hong Kong Association Mag – Feb. /Apr. 2015 issue n. 1 Hong Kong a MIDO 2015 Anche quest’anno Hong Kong ha rinnovato la sua presenza a MIDO, la fiera dell’occhialeria che si terrà dal 28 febbraio al 2 marzo presso il complesso fieristico Rho-Fieramilano. Una vasta scelta di lenti, montature, accessori e articoli per il confezionamento, sono stati presentati dalle 46 aziende costituiscono la collettiva coordinata da Hong Kong Trade Development Council (HKTDC), l’ente responsabile della promozione del commercio estero di Hong Kong. Il team specializzato dell’ufficio di Milano di Hong Kong Trade Development Council è disponibile per approfondire le tematiche relative alla commercializzazione dei prodotti nei mercati asiatici e alla possibilità di reperire partner commerciali ad Hong Kong, un servizio gratuito che, attraverso la semplice compilazione di un modulo, permette di fornire contatti mirati, finalizzati ad intraprendere rapporti di fornitura di prodotti. Allo stand sarà inoltre possibile visualizzare e accedere alla “Small Order Zone”, un servizio che continua a riscuotere grande successo. Con oltre 73.000 prodotti, il servizio Small Order Zone è disponibile in fiera e sul sito di HKTDC (www.hktdc.com) e risponde alle necessità concrete del mercato, che richiede maggiore dinamicità ed elasticità per l’approvvigionamento, mettendo a disposizione prodotti selezionati e di qualità, disponibili per ordini di quantitativi flessibili e a prezzi facilmente consultabili. E ancora, sarà possibile scaricare gratuitamente l’applicazione HKTDC Mobile, il cui grande potenziale è di riuscire a garantire agli utilizzatori di smartphone, un accesso immediato alla market intelligence di settore, oltre alle informazioni su prodotti e servizi di tutti i fornitori presenti nel database HKTDC e accessibile al sito (per maggiori informazioni: http://info.hktdc.com/mobile). L’HKTDC da sempre attivo nel creare opportunità alle aziende del settore occhialeria e organizza una delle fiere del settore più importanti in Asia, la Hong Kong Optical Fair, in programma dal 4 al 6 novembre 2015. The year of the Ram (Anno della Capra) HKTDC e HKETO celebrano il Capodanno Cinese in Italia Anche quest’anno si è celebrato in Italia il capodanno cinese 2015, anno che segna il passaggio dal segno del cavallo a quello della capra. L’evento, organizzato dall’ufficio di Milano dell’Hong Kong Trade Development Council (HKTDC), in collaborazione con l’Hong Kong Economic and Trade Office di Bruxelles, si è svolto lo scorso 29 gennaio nella prestigiosa cornice del nuovissimo Palazzo Parigi a Milano e presso la sede di Veneto Promozione a Venezia il 17 febbraio. DIVENTA SOCIO L'iscrizione all’ associazione può essere individuale o societaria. La quota di iscrizione per l'anno 2014: socio ordinario: 200€ socio sostenitore: 1.000€ Per usufruire dei vantaggi dell'Associazione Italia Hong Kong richiedi il modulo d’iscrizione ed ulteriori informazioni alla dott.ssa M. Gabriella Dragone tel. 02. 865405, email: [email protected]

Test_01

  • Upload
    lauri

  • View
    213

  • Download
    0

Embed Size (px)

DESCRIPTION

prova

Citation preview

Page 1: Test_01

Italy Hong Kong Association Mag – Feb. /Apr. 2015 issue n. 1

Hong Kong a MIDO 2015

Anche quest’anno Hong Kong ha

rinnovato la sua presenza a MIDO, la fiera

dell’occhialeria che si terrà dal 28 febbraio

al 2 marzo presso il complesso fieristico Rho-Fieramilano.

Una vasta scelta di lenti, montature, accessori e articoli per il confezionamento, sono stati presentati dalle 46

aziende costituiscono la collettiva coordinata da Hong Kong Trade Development Council (HKTDC), l’ente

responsabile della promozione del commercio estero di Hong Kong.

Il team specializzato dell’ufficio di Milano di Hong Kong Trade Development Council è disponibile per

approfondire le tematiche relative alla commercializzazione dei prodotti nei mercati asiatici e alla possibilità di

reperire partner commerciali ad Hong Kong, un servizio gratuito che, attraverso la semplice compilazione di

un modulo, permette di fornire contatti mirati, finalizzati ad

intraprendere rapporti di fornitura di prodotti.

Allo stand sarà inoltre possibile visualizzare e accedere alla “Small

Order Zone”, un servizio che continua a riscuotere grande successo.

Con oltre 73.000 prodotti, il servizio Small Order Zone è disponibile in

fiera e sul sito di HKTDC (www.hktdc.com) e risponde alle necessità

concrete del mercato, che richiede maggiore dinamicità ed elasticità per

l’approvvigionamento, mettendo a disposizione prodotti selezionati e di

qualità, disponibili per ordini di quantitativi flessibili e a prezzi

facilmente consultabili. E ancora, sarà possibile scaricare gratuitamente l’applicazione HKTDC Mobile, il cui

grande potenziale è di riuscire a garantire agli utilizzatori di smartphone, un accesso immediato alla market

intelligence di settore, oltre alle informazioni su prodotti e servizi di tutti i fornitori presenti nel database

HKTDC e accessibile al sito (per maggiori informazioni: http://info.hktdc.com/mobile). L’HKTDC da sempre

attivo nel creare opportunità alle aziende del settore occhialeria e organizza una delle fiere del settore più

importanti in Asia, la Hong Kong Optical Fair, in programma dal 4 al 6 novembre 2015.

The year of the Ram (Anno della Capra) HKTDC e HKETO celebrano il Capodanno Cinese in Italia Anche quest’anno si è celebrato in Italia il capodanno cinese 2015, anno che segna il passaggio dal segno del cavallo a quello della capra. L’evento, organizzato dall’ufficio di Milano dell’Hong Kong Trade Development Council (HKTDC), in collaborazione con l’Hong Kong Economic and Trade Office di Bruxelles, si è svolto lo scorso 29 gennaio nella prestigiosa cornice del nuovissimo Palazzo Parigi a Milano e presso la sede di Veneto Promozione a Venezia il 17 febbraio.

DIVENTA SOCIO

L'iscrizione all’ associazione può essere individuale o societaria.

La quota di iscrizione per l'anno 2014:

socio ordinario: 200€

socio sostenitore: 1.000€

Per usufruire dei vantaggi dell'Associazione Italia Hong Kong richiedi il modulo d’iscrizione ed ulteriori informazioni alla dott.ssa M. Gabriella Dragone tel. 02. 865405, email: [email protected]

Page 2: Test_01

Italy Hong Kong Association Mag – Feb. /Apr. 2015 issue n. 1

Hong Kong a MIDO 2015

Anche quest’anno Hong Kong ha

rinnovato la sua presenza a MIDO, la fiera

dell’occhialeria che si terrà dal 28 febbraio

al 2 marzo presso il complesso fieristico Rho-Fieramilano.

Una vasta scelta di lenti, montature, accessori e articoli per il confezionamento, sono stati presentati dalle 46

aziende costituiscono la collettiva coordinata da Hong Kong Trade Development Council (HKTDC), l’ente

responsabile della promozione del commercio estero di Hong Kong.

Il team specializzato dell’ufficio di Milano di Hong Kong Trade Development Council è disponibile per

approfondire le tematiche relative alla commercializzazione dei prodotti nei mercati asiatici e alla possibilità di

reperire partner commerciali ad Hong Kong, un servizio gratuito che, attraverso la semplice compilazione di

un modulo, permette di fornire contatti mirati, finalizzati ad

intraprendere rapporti di fornitura di prodotti.

Allo stand sarà inoltre possibile visualizzare e accedere alla “Small

Order Zone”, un servizio che continua a riscuotere grande successo.

Con oltre 73.000 prodotti, il servizio Small Order Zone è disponibile in

fiera e sul sito di HKTDC (www.hktdc.com) e risponde alle necessità

concrete del mercato, che richiede maggiore dinamicità ed elasticità per

l’approvvigionamento, mettendo a disposizione prodotti selezionati e di

qualità, disponibili per ordini di quantitativi flessibili e a prezzi

facilmente consultabili. E ancora, sarà possibile scaricare gratuitamente l’applicazione HKTDC Mobile, il cui

grande potenziale è di riuscire a garantire agli utilizzatori di smartphone, un accesso immediato alla market

intelligence di settore, oltre alle informazioni su prodotti e servizi di tutti i fornitori presenti nel database

HKTDC e accessibile al sito (per maggiori informazioni: http://info.hktdc.com/mobile). L’HKTDC da sempre

attivo nel creare opportunità alle aziende del settore occhialeria e organizza una delle fiere del settore più

importanti in Asia, la Hong Kong Optical Fair, in programma dal 4 al 6 novembre 2015.

The year of the Ram (Anno della Capra) HKTDC e HKETO celebrano il Capodanno Cinese in Italia Anche quest’anno si è celebrato in Italia il capodanno cinese 2015, anno che segna il passaggio dal segno del cavallo a quello della capra. L’evento, organizzato dall’ufficio di Milano dell’Hong Kong Trade Development Council (HKTDC), in collaborazione con l’Hong Kong Economic and Trade Office di Bruxelles, si è svolto lo scorso 29 gennaio nella prestigiosa cornice del nuovissimo Palazzo Parigi a Milano e presso la sede di Veneto Promozione a Venezia il 17 febbraio.

DIVENTA SOCIO

L'iscrizione all’ associazione può essere individuale o societaria.

La quota di iscrizione per l'anno 2014:

socio ordinario: 200€

socio sostenitore: 1.000€

Per usufruire dei vantaggi dell'Associazione Italia Hong Kong richiedi il modulo d’iscrizione ed ulteriori informazioni alla dott.ssa M. Gabriella Dragone tel. 02. 865405, email: [email protected]

Page 3: Test_01

Italy Hong Kong Association Mag – Feb. /Apr. 2015 issue n. 1

Hong Kong a MIDO 2015

Anche quest’anno Hong Kong ha

rinnovato la sua presenza a MIDO, la fiera

dell’occhialeria che si terrà dal 28 febbraio

al 2 marzo presso il complesso fieristico Rho-Fieramilano.

Una vasta scelta di lenti, montature, accessori e articoli per il confezionamento, sono stati presentati dalle 46

aziende costituiscono la collettiva coordinata da Hong Kong Trade Development Council (HKTDC), l’ente

responsabile della promozione del commercio estero di Hong Kong.

Il team specializzato dell’ufficio di Milano di Hong Kong Trade Development Council è disponibile per

approfondire le tematiche relative alla commercializzazione dei prodotti nei mercati asiatici e alla possibilità di

reperire partner commerciali ad Hong Kong, un servizio gratuito che, attraverso la semplice compilazione di

un modulo, permette di fornire contatti mirati, finalizzati ad

intraprendere rapporti di fornitura di prodotti.

Allo stand sarà inoltre possibile visualizzare e accedere alla “Small

Order Zone”, un servizio che continua a riscuotere grande successo.

Con oltre 73.000 prodotti, il servizio Small Order Zone è disponibile in

fiera e sul sito di HKTDC (www.hktdc.com) e risponde alle necessità

concrete del mercato, che richiede maggiore dinamicità ed elasticità per

l’approvvigionamento, mettendo a disposizione prodotti selezionati e di

qualità, disponibili per ordini di quantitativi flessibili e a prezzi

facilmente consultabili. E ancora, sarà possibile scaricare gratuitamente l’applicazione HKTDC Mobile, il cui

grande potenziale è di riuscire a garantire agli utilizzatori di smartphone, un accesso immediato alla market

intelligence di settore, oltre alle informazioni su prodotti e servizi di tutti i fornitori presenti nel database

HKTDC e accessibile al sito (per maggiori informazioni: http://info.hktdc.com/mobile). L’HKTDC da sempre

attivo nel creare opportunità alle aziende del settore occhialeria e organizza una delle fiere del settore più

importanti in Asia, la Hong Kong Optical Fair, in programma dal 4 al 6 novembre 2015.

The year of the Ram (Anno della Capra) HKTDC e HKETO celebrano il Capodanno Cinese in Italia Anche quest’anno si è celebrato in Italia il capodanno cinese 2015, anno che segna il passaggio dal segno del cavallo a quello della capra. L’evento, organizzato dall’ufficio di Milano dell’Hong Kong Trade Development Council (HKTDC), in collaborazione con l’Hong Kong Economic and Trade Office di Bruxelles, si è svolto lo scorso 29 gennaio nella prestigiosa cornice del nuovissimo Palazzo Parigi a Milano e presso la sede di Veneto Promozione a Venezia il 17 febbraio.

DIVENTA SOCIO

L'iscrizione all’ associazione può essere individuale o societaria.

La quota di iscrizione per l'anno 2014:

socio ordinario: 200€

socio sostenitore: 1.000€

Per usufruire dei vantaggi dell'Associazione Italia Hong Kong richiedi il modulo d’iscrizione ed ulteriori informazioni alla dott.ssa M. Gabriella Dragone tel. 02. 865405, email: [email protected]

Page 4: Test_01

Italy Hong Kong Association Mag – Feb. /Apr. 2015 issue n. 1

Riconfermato anche quest’anno l’Asian Financial Forum (AFF), l’importante appuntamento annuale del calendario finanziario internazionale, a Hong Kong il 19 e 20 gennaio, che vedrà riuniti rappresentanti di governi e leader nel campo della finanza e del business provenienti da tutto il mondo per discutere gli sviluppi dei mercati asiatici e non solo. Organizzato dal Governo di Hong Kong, in collaborazione con Hong Kong Trade Development Council (HKTDC), l’AFF 2015 si terrà all’Hong Kong Convention & Exhibition Centre. Il tema di questa edizione sarà “Asia: crescita sostenibile nel mondo del cambiamento”, e affronterà il ruolo di questo continente nel ricostruire e sostenere la crescita dell’economia globale. Più di 100 prestigiosi relatori condivideranno le loro opinioni su diversi argomenti, tra i quali: la condizione dell’economia mondiale, le opportunità offerte dalla Cina, lo sviluppo dell’Asia, e le prospettive di investimento nel settore sanitario.

“L’Asia si è rivelata leader mondiale nell’incentivare la crescita e lo sviluppo, grazie agli sforzi congiunti da parte delle economie della regione, che hanno favorito le opportunità di affari e di investimento. L’Asian Financial Forum individuerà la direzione dell’Asia per sostenere il momento congiunturale favorevole e definire l’agenda economico-finanziaria del prossimo anno”, ha affermato Raymond Yip, Deputy Executive Director di HKTDC. Fin dal suo esordio nel 2007, l’AFF ha attirato un gran numero di importanti relatori, tra cui due ex Segretari del Tesoro degli Stati Uniti, Timothy Geithner e Larry Summers. All’AFF 2015 è prevista

la partecipazione di Paul Krugman, professore di Economia e di Relazioni Internazionali all'Università di Princeton e premio Nobel per l’economia (2008), che presenterà la sua visione sulle prospettive di crescita globale. Il professor Krugman è tra i più stimati economisti al mondo, riconosciuto per la sua rivoluzionaria opera sul commercio internazionale e la geografia economica. Nel 2013 è stato selezionato da Bloomberg tra i 10 “Most Influential Thinkers” e nella lista dei “Top 100 Global Thinkers” della rivista Foreign Policy dal 2009 al 2012. Inoltre verrà data l’opportunità alle associazioni e alle agenzie promotrici di investimenti di presentare ai potenziali investitori partecipanti, progetti in diverse aree (tecnologia, sanità, sviluppo delle infrastrutture, agricoltura, marchi e i beni di consumo). Non da ultimo sarà inaugurata una nuova area dedicata a dibattiti e tavole rotonde che ospiterà gli esperti dei vari settori industriali per condividere le opinioni, idee e suggerimenti relativi alle ultime tendenze di mercato. LA “Global Investment Zone” si ripresenterà anche quest’anno per offrire le opportunità di investimento e partnership in numerosi paesi tra cui Australia, Canada, Italia, Russia e Spagna. Delegazioni di altissimo profilo da queste ed altre economie come la Cina Popolare, la Germania, l’Indonesia, il Giappone, la Tailandia e gli Stati Uniti daranno vita a vivaci discussioni e numerosi contatti.

Page 5: Test_01

Italy Hong Kong Association Mag – Feb. /Apr. 2015 issue n. 1

Riconfermato anche quest’anno l’Asian Financial Forum (AFF), l’importante appuntamento annuale del calendario finanziario internazionale, a Hong Kong il 19 e 20 gennaio, che vedrà riuniti rappresentanti di governi e leader nel campo della finanza e del business provenienti da tutto il mondo per discutere gli sviluppi dei mercati asiatici e non solo. Organizzato dal Governo di Hong Kong, in collaborazione con Hong Kong Trade Development Council (HKTDC), l’AFF 2015 si terrà all’Hong Kong Convention & Exhibition Centre. Il tema di questa edizione sarà “Asia: crescita sostenibile nel mondo del cambiamento”, e affronterà il ruolo di questo continente nel ricostruire e sostenere la crescita dell’economia globale. Più di 100 prestigiosi relatori condivideranno le loro opinioni su diversi argomenti, tra i quali: la condizione dell’economia mondiale, le opportunità offerte dalla Cina, lo sviluppo dell’Asia, e le prospettive di investimento nel settore sanitario.

“L’Asia si è rivelata leader mondiale nell’incentivare la crescita e lo sviluppo, grazie agli sforzi congiunti da parte delle economie della regione, che hanno favorito le opportunità di affari e di investimento. L’Asian Financial Forum individuerà la direzione dell’Asia per sostenere il momento congiunturale favorevole e definire l’agenda economico-finanziaria del prossimo anno”, ha affermato Raymond Yip, Deputy Executive Director di HKTDC. Fin dal suo esordio nel 2007, l’AFF ha attirato un gran numero di importanti relatori, tra cui due ex Segretari del Tesoro degli Stati Uniti, Timothy Geithner e Larry Summers. All’AFF 2015 è prevista

la partecipazione di Paul Krugman, professore di Economia e di Relazioni Internazionali all'Università di Princeton e premio Nobel per l’economia (2008), che presenterà la sua visione sulle prospettive di crescita globale. Il professor Krugman è tra i più stimati economisti al mondo, riconosciuto per la sua rivoluzionaria opera sul commercio internazionale e la geografia economica. Nel 2013 è stato selezionato da Bloomberg tra i 10 “Most Influential Thinkers” e nella lista dei “Top 100 Global Thinkers” della rivista Foreign Policy dal 2009 al 2012. Inoltre verrà data l’opportunità alle associazioni e alle agenzie promotrici di investimenti di presentare ai potenziali investitori partecipanti, progetti in diverse aree (tecnologia, sanità, sviluppo delle infrastrutture, agricoltura, marchi e i beni di consumo). Non da ultimo sarà inaugurata una nuova area dedicata a dibattiti e tavole rotonde che ospiterà gli esperti dei vari settori industriali per condividere le opinioni, idee e suggerimenti relativi alle ultime tendenze di mercato. LA “Global Investment Zone” si ripresenterà anche quest’anno per offrire le opportunità di investimento e partnership in numerosi paesi tra cui Australia, Canada, Italia, Russia e Spagna. Delegazioni di altissimo profilo da queste ed altre economie come la Cina Popolare, la Germania, l’Indonesia, il Giappone, la Tailandia e gli Stati Uniti daranno vita a vivaci discussioni e numerosi contatti.