27
I TERMINALI DI IMPIANTO AD ACQUA TERMOENERGETICA DELL’EDIFICIO (A.A. 2013-2014) Prof. Walter Grassi - Ing. Paolo Conti

TERMOENERGETICA DELL’EDIFICIO

  • Upload
    others

  • View
    9

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: TERMOENERGETICA DELL’EDIFICIO

I TERMINALI DI IMPIANTO AD

ACQUA TERMOENERGETICA DELL’EDIFICIO

(A.A. 2013-2014)

Prof. Walter Grassi - Ing. Paolo Conti

Page 2: TERMOENERGETICA DELL’EDIFICIO

Introduzione 2

Schema-tipo di un impianto ad acqua

5

3

1 1 2 2

2

1. Emissione (o Erogazione)

2. Regolazione

3. Distribuzione

4. Accumulo

5. Generazione

Decomposizione Fisica

1

4

*Modellazione da

normativa UNI/TS 11300

Lezioni “Termoenergetica dell’edificio”- A.A. 2013-2014 - Prof. Walter Grassi - Ing. Paolo Conti (DESTEC)

Page 3: TERMOENERGETICA DELL’EDIFICIO

Introduzione 3

Bilancio energetico Impianto

Generazione

Accumulo

Distribuzione

Regolazione

Emissione

Utenza

*Ogni sottosistema ha il suo rendimento: 𝜂 =𝑄 𝑜𝑢𝑡

𝑄 𝑖𝑛

Perd

ite f

umi +

ma

ntello

𝜂≈0.85÷1.1

Perd

ite tub

azio

ni

𝜂≈0.95÷1

Perd

ite r

eg

ola

zio

ne

𝜂≈0.95÷1

Perd

ite e

missione

𝜂≈0.9÷1

Energia/Potenza

utile all’ambiente

Ausiliari

elettrici

100

85

Lezioni “Termoenergetica dell’edificio”- A.A. 2013-2014 - Prof. Walter Grassi - Ing. Paolo Conti (DESTEC)

Page 4: TERMOENERGETICA DELL’EDIFICIO

Terminali ad acqua 4

Tipologie più comuni

1. Radiatori

2. Termoconvettori

3. Ventilconvettori (Fancoil)

4. Pannelli radianti

Lezioni “Termoenergetica dell’edificio”- A.A. 2013-2014 - Prof. Walter Grassi - Ing. Paolo Conti (DESTEC)

Page 5: TERMOENERGETICA DELL’EDIFICIO

Radiatori 5

Classificazione Materiale

Ghisa

Acciaio

Alluminio

Forma Elementi

A colonne

A tubi

A piastre

A lamelle

Lezioni “Termoenergetica dell’edificio”- A.A. 2013-2014 - Prof. Walter Grassi - Ing. Paolo Conti (DESTEC)

Page 6: TERMOENERGETICA DELL’EDIFICIO

Radiatori 6

Regolazione

Valvola manuale

Valvola termostatica

Lezioni “Termoenergetica dell’edificio”- A.A. 2013-2014 - Prof. Walter Grassi - Ing. Paolo Conti (DESTEC)

Page 7: TERMOENERGETICA DELL’EDIFICIO

Radiatori 7

Installazione: posizionamento tubazioni

Il rating degli elementi

si effettua con attacchi

come in figura (a):

• Temperatura

«uniforme»

• Isoterme orizzontali

Installazioni come (b) o

(c) diminuiscono la resa

del terminale (5÷10%)

Lezioni “Termoenergetica dell’edificio”- A.A. 2013-2014 - Prof. Walter Grassi - Ing. Paolo Conti (DESTEC)

Page 8: TERMOENERGETICA DELL’EDIFICIO

Termoconvettori 8

Classificazione

Caratteristiche batteria

alettata

Numero

Ranghi

Contenitore (Carter)

A mobiletto

A battiscopa (zoccolo)

A pavimento

Lezioni “Termoenergetica dell’edificio”- A.A. 2013-2014 - Prof. Walter Grassi - Ing. Paolo Conti (DESTEC)

Page 9: TERMOENERGETICA DELL’EDIFICIO

Termoconvettori 9

Regolazione

Valvola manuale

Valvola termostatica

Deflettore in uscita

Lezioni “Termoenergetica dell’edificio”- A.A. 2013-2014 - Prof. Walter Grassi - Ing. Paolo Conti (DESTEC)

Page 10: TERMOENERGETICA DELL’EDIFICIO

Termoconvettori 10

Installazione

Lezioni “Termoenergetica dell’edificio”- A.A. 2013-2014 - Prof. Walter Grassi - Ing. Paolo Conti (DESTEC)

Page 11: TERMOENERGETICA DELL’EDIFICIO

Dimensionamento e prestazioni 11

Bilancio energetico

𝑇𝑤𝑖𝑛

𝑇𝑤𝑜𝑢𝑡

𝑚 𝑤

𝑄

Equazioni caratteristiche 𝑄 = 𝑚 𝑤 ∗ 𝑐 ∗ Δ𝑇𝑤 [W]

𝑄 = 𝑈 ∗ 𝑆 ∗ Δ𝑇 = 𝑈 ∗ 𝑆 ∗ 𝑇 𝑤 − 𝑇𝑎 [W]

Δ𝑇𝑤 = 𝑇𝑤𝑖𝑛− 𝑇𝑤𝑜𝑢𝑡

[K] 𝑇 𝑤 =𝑇𝑤𝑖𝑛

+𝑇𝑤𝑜𝑢𝑡

2 [K]

*Scambiatore di calore con l’ambiente

Lezioni “Termoenergetica dell’edificio”- A.A. 2013-2014 - Prof. Walter Grassi - Ing. Paolo Conti (DESTEC)

Page 12: TERMOENERGETICA DELL’EDIFICIO

Dimensionamento e prestazioni 12

Coefficiente globale di scambio termico

𝑈 =1

𝑍

𝛼𝑎+𝑅𝑐𝑜𝑛𝑑

′ +1

𝛼𝑖𝑛𝑡

[W/m2K]

𝑅𝑐𝑜𝑛𝑑′ : resistenza conduttiva [m2K/W];

𝛼𝑖𝑛𝑡: coefficiente convettivo acqua [m2K/W];

𝑍: rapporto superficie di scambio esterna e interna;

𝛼𝑎: coefficiente convettivo con aria interna [m2K/W].

𝑈 ≈1𝑍

𝛼𝑎

[W/m2K]

𝛼𝑎: coefficiente dipendente da convezione e irraggiamento

𝛼𝑎 = 𝑓 𝑇 𝑤; 𝑇𝑎 = 𝐶 ∗ 𝑇 𝑤 − 𝑇𝑎𝑝 [W/m2K]

Lezioni “Termoenergetica dell’edificio”- A.A. 2013-2014 - Prof. Walter Grassi - Ing. Paolo Conti (DESTEC)

Page 13: TERMOENERGETICA DELL’EDIFICIO

Dimensionamento e prestazioni 13

𝑄 =𝐶

𝑍∗ 𝑇 𝑤 − 𝑇𝑎

𝑝+1 = 𝐾𝑚 ∗ 𝑇 𝑤 − 𝑇𝑎𝑛 [W]

* Equazione normativa UNI EN 442-2:2004

Valori standard

Δ𝑇𝑤 = 10 𝐾

Δ𝑇 = 50/60 𝐾 𝑇𝑤𝑖𝑛= 75/85 𝐾

𝑇𝑎 = 20 °𝐶

n dipende dal tipo di terminale

Tipo di terminale n Meccanismo di trasmissione calore

Radiatori 1,3 Convezione (60%) – Irraggiamento (40%)

Termoconvettori 1,4 Convezione Naturale

Ventilconvettori 1 Convezione Forzata

Pannelli radianti 1,1 Irraggiamento (50%) – Convezione (50%)

Lezioni “Termoenergetica dell’edificio”- A.A. 2013-2014 - Prof. Walter Grassi - Ing. Paolo Conti (DESTEC)

Page 14: TERMOENERGETICA DELL’EDIFICIO

Dimensionamento e prestazioni 14

Esempio: potenza nominale per elemento

Esempio: Calcolo numero di elementi

Fabbisogno locale : 1000 W (da EN 12831)

Temperatura locale: 20 °C

Temperatura media fluido (nominale): 70°C

Numero elementi necessari: ~ 6

Lezioni “Termoenergetica dell’edificio”- A.A. 2013-2014 - Prof. Walter Grassi - Ing. Paolo Conti (DESTEC)

Page 15: TERMOENERGETICA DELL’EDIFICIO

Dimensionamento e prestazioni 15

Valutazione prestazioni in condizioni diverse da quelle nominali (EN 442)

Ipotesi: 𝐾 ; 𝑛 costanti

𝑄

𝑄 𝑛𝑜𝑚=

∆𝑇

∆𝑇𝑛𝑜𝑚

𝑛

Esempio: Calcolo numero di elementi in condizioni di progetto diverse da quelle nominali

Fabbisogno locale : 1000 W (da EN 12831)

Temperatura locale: 20 °C

Temperatura media fluido (di progetto): 60°C

Valore esponente 𝑛: 1,35

Potenza elemento in condizioni di progetto: 121,34

Numero elementi necessari: ~ 9

Lezioni “Termoenergetica dell’edificio”- A.A. 2013-2014 - Prof. Walter Grassi - Ing. Paolo Conti (DESTEC)

Page 16: TERMOENERGETICA DELL’EDIFICIO

Ventilconvettori 16

Lezioni “Termoenergetica dell’edificio”- A.A. 2013-2014 - Prof. Walter Grassi - Ing. Paolo Conti (DESTEC)

Page 17: TERMOENERGETICA DELL’EDIFICIO

Ventilconvettori 17

Classificazione Posizionamento

A pavimento

A parete

A soffitto

A controsoffitto

Tipo di Carter

A mobiletto

A incastro

Numero batterie

Singola batteria (2 tubi)

Doppia batteria (4 tubi)

Lezioni “Termoenergetica dell’edificio”- A.A. 2013-2014 - Prof. Walter Grassi - Ing. Paolo Conti (DESTEC)

Page 18: TERMOENERGETICA DELL’EDIFICIO

Termoconvettori 18

Installazione

Lezioni “Termoenergetica dell’edificio”- A.A. 2013-2014 - Prof. Walter Grassi - Ing. Paolo Conti (DESTEC)

Page 19: TERMOENERGETICA DELL’EDIFICIO

Ventilconvettori 19

Vantaggi Utilizzabili sia per riscaldamento che per il raffrescamento

Temperatura acqua inferiore per il riscaldamento

𝑇 𝑤 ≈ 40 − 45 °𝐶

Ridotta inerzia termica

Svantaggi

Condensa (𝑻𝒘𝒊𝒏= 𝟕 °𝑪 𝑻𝒘𝒐𝒖𝒕

= 𝟏𝟐 °𝑪)

Filtro (Manutenzione)

Rumore (30-50 dB)

Fragilità alette

Lezioni “Termoenergetica dell’edificio”- A.A. 2013-2014 - Prof. Walter Grassi - Ing. Paolo Conti (DESTEC)

Page 20: TERMOENERGETICA DELL’EDIFICIO

Ventilconvettori 20

Regolazione

Controllo velocità ventilatore (controllo lato aria)

Valvole lato acqua (on/off – modulanti)

Commutazione estate/inverno

Termostato di unità

Accensione/spegnimento manuale o controllato dal

termostato di zona

Lezioni “Termoenergetica dell’edificio”- A.A. 2013-2014 - Prof. Walter Grassi - Ing. Paolo Conti (DESTEC)

Page 21: TERMOENERGETICA DELL’EDIFICIO

Ventilconvettori 21

Lezioni “Termoenergetica dell’edificio”- A.A. 2013-2014 - Prof. Walter Grassi - Ing. Paolo Conti (DESTEC)

Dimensionamento – Potenza nominale

Page 22: TERMOENERGETICA DELL’EDIFICIO

Ventilconvettori 22

Dimensionamento – Potenza nominale

Temperature per la valutazione delle prestazioni dei

ventilconvettori secondo la norma UNI EN 1397

Temperatura

bulbo secco aria

Lezioni “Termoenergetica dell’edificio”- A.A. 2013-2014 - Prof. Walter Grassi - Ing. Paolo Conti (DESTEC)

Page 23: TERMOENERGETICA DELL’EDIFICIO

Ventilconvettori - Aerotermi 23

Apparecchi economici per il riscaldamento di locali

non residenziali

Non presentano particolari accorgimenti in termini

di «rumorosità» e/o estetica

Lezioni “Termoenergetica dell’edificio”- A.A. 2013-2014 - Prof. Walter Grassi - Ing. Paolo Conti (DESTEC)

Page 24: TERMOENERGETICA DELL’EDIFICIO

Ventilconvettori - Aerotermi 24

Lezioni “Termoenergetica dell’edificio”- A.A. 2013-2014 - Prof. Walter Grassi - Ing. Paolo Conti (DESTEC)

Page 25: TERMOENERGETICA DELL’EDIFICIO

Ventilconvettori - Aerotermi 25

Installazione

Il posizionamento deve impedire che il flusso d’aria investa

direttamente agli utenti con velocità troppo elevate (v~0.1m/s)

Aerotermi orizzontali

Disposizione perimetrale Disposizione centrale Lezioni “Termoenergetica dell’edificio”- A.A. 2013-2014 - Prof. Walter Grassi - Ing. Paolo Conti (DESTEC)

Page 26: TERMOENERGETICA DELL’EDIFICIO

Ventilconvettori - Aerotermi 26

Installazione

Aerotermi verticali

La sovrapposizione dei

tronchi di coni deve

avvenire ad un altezza

media di riferimento

(altezza persone) Prof. Walter Grassi - Ing. Paolo Conti (DESTEC)

Page 27: TERMOENERGETICA DELL’EDIFICIO

Pannelli radianti 27

Lezioni “Termoenergetica dell’edificio”- A.A. 2013-2014 - Prof. Walter Grassi - Ing. Paolo Conti (DESTEC)