12
DEFINIZIONE = si chiama legno la parte del tronco situata sotto la corteccia della pianta. CENNI STORICI = il legno è stato il primo materiale usato per costruire oggetti e per generare calore e luce. PRODUZIONE = la produzione del legno inizia con il taglio segue poi la sramatura e poi la depezzatura cioè la riduzione del tronco. DERIVATI = (piallacci, compensato, multistrato, paniforte, tamburato, truciolato, MD, lamellare). UTILIZZI = le travi e i pannelli in legno possono essere trasformati in arredi, serramenti ecc… oppure ci sono alcune aziende che usano il legno per ottenere cellulosa e resina. IMPATTO AMBIENTALE = spesso l’uso del legno sottrae al bosco alberi che non sempre vengono rimpiantati, quindi si sta cercando di attuare una politica per il rimboscamento e il riciclaggio.

Tecnologia del legno · 2019. 2. 25. · Il tronco è un lungo cilindro situato tra le radici e i rami. Il legno è formato da un insieme di nervature lunghe e sottili. Ogni nervatura

  • Upload
    others

  • View
    0

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Tecnologia del legno · 2019. 2. 25. · Il tronco è un lungo cilindro situato tra le radici e i rami. Il legno è formato da un insieme di nervature lunghe e sottili. Ogni nervatura

DEFINIZIONE = si chiama legno la parte del tronco situata sotto la corteccia della

pianta.

CENNI STORICI = il legno è stato il primo materiale usato per costruire oggetti e per

generare calore e luce.

PRODUZIONE = la produzione del legno

inizia con il taglio segue poi la sramatura e

poi la depezzatura cioè la riduzione del

tronco.

DERIVATI = (piallacci, compensato,

multistrato, paniforte, tamburato,

truciolato, MD, lamellare).

UTILIZZI = le travi e i pannelli in legno

possono essere trasformati in arredi,

serramenti ecc… oppure ci sono alcune aziende che usano il legno per ottenere cellulosa e

resina.

IMPATTO AMBIENTALE = spesso l’uso del legno sottrae al bosco alberi che non sempre

vengono rimpiantati, quindi si sta cercando di attuare una politica per il rimboscamento e

il riciclaggio.

Page 2: Tecnologia del legno · 2019. 2. 25. · Il tronco è un lungo cilindro situato tra le radici e i rami. Il legno è formato da un insieme di nervature lunghe e sottili. Ogni nervatura

Negli alberi sono visibili molti anelli

concentrici. La differenza dei colori degli

anelli permette di verificare l’età della

pianta e per questo si chiamano anelli di

accrescimento.

Le zone che costituiscono il tronco sono:

1-cilindro legnoso(alburno e durame)

2- il cambio

3-il libro

4-la corteccia

Il tronco è un lungo cilindro situato tra le radici e i rami.

Il legno è formato da un insieme di nervature lunghe e

sottili.

Ogni nervatura è formata da due elementi: cellulosa e

lignina

Page 3: Tecnologia del legno · 2019. 2. 25. · Il tronco è un lungo cilindro situato tra le radici e i rami. Il legno è formato da un insieme di nervature lunghe e sottili. Ogni nervatura

PROPRIETA’ CHIMICO FISICHE

Massa volumica = rapporto tra la

massa e il volume; varia a

seconda del tipo di legno

Colore e odore = caratteristiche

per cui si distingue un legno da un

altro

Igroscopicità = capacità di

assorbire acqua o umidità

Conducibilità termica ed elettrica

capacità del legno di opporsi al

passaggio della corrente e del

calore (il legno è un isolante)

PROPRIETA’ MECCANICHE

Durezza = resistenza alla

scalfitura e all’abrasione

Resistenza = capacità di

opporsi a tutte le forze

esterne come la trazione, la

compressione, la torsione, la

flessione e il taglio

Elasticità = capacità di

piegarsi e di riprendere la

forma iniziale

PROPRIETA’ TECNOLOGICHE

Plasticità = capacità di

deformarsi sotto l’effetto di

una forza esterna

Curvabilità = capacità di

assumere una forma curva e

di mantenerla nel tempo

Fendibilità = capacità di

fendersi cioè di lasciarsi

spaccare nel senso della

lunghezza delle fibre

Attitudine al taglio = capacità

di lasciarsi tagliare con gli

attrezzi

Page 4: Tecnologia del legno · 2019. 2. 25. · Il tronco è un lungo cilindro situato tra le radici e i rami. Il legno è formato da un insieme di nervature lunghe e sottili. Ogni nervatura

Nella segheria i tronchi di legno vengono lavati, segati e le

tavole e travi che derivano da questi due processi vengono

successivamente stagionati.

SEGAGIONE: serve a dividere il tronco in tavole STAGIONATURA: serve per

o in travi. eliminare buona parteeliminare buona parteeliminare buona parteeliminare buona parte

dell’acquadell’acquadell’acquadell’acqua contenuta nelle

tavole appena segate

TAGLIO TRASPORTO su

ruote, rotaie e

galleggiando nei fiumi

SRAMATURA E

DEPEZZATURA

Page 5: Tecnologia del legno · 2019. 2. 25. · Il tronco è un lungo cilindro situato tra le radici e i rami. Il legno è formato da un insieme di nervature lunghe e sottili. Ogni nervatura
Page 6: Tecnologia del legno · 2019. 2. 25. · Il tronco è un lungo cilindro situato tra le radici e i rami. Il legno è formato da un insieme di nervature lunghe e sottili. Ogni nervatura

PANNELLI DI LEGNO SFOGLIATO

Compensato

Multistrato

Paniforte o listellato

Tamburato

Page 7: Tecnologia del legno · 2019. 2. 25. · Il tronco è un lungo cilindro situato tra le radici e i rami. Il legno è formato da un insieme di nervature lunghe e sottili. Ogni nervatura

PANNELLI DI TRUCIOLI E FIBRE

Truciolare

Medium Density (MD)

(MD) flessibile

Page 8: Tecnologia del legno · 2019. 2. 25. · Il tronco è un lungo cilindro situato tra le radici e i rami. Il legno è formato da un insieme di nervature lunghe e sottili. Ogni nervatura

LEGNO

INDUSTRIALE

LEGNO DA

COSTRUZIONE

LEGNO DA

FALEGNAMERIA

CELLULOSA E

RESINE

ASSITI, PANNELLI

E TRAVI

SERRAMENTI E

ARREDI

Page 9: Tecnologia del legno · 2019. 2. 25. · Il tronco è un lungo cilindro situato tra le radici e i rami. Il legno è formato da un insieme di nervature lunghe e sottili. Ogni nervatura

EDILIZIA

PRODUZIONE DI

STRUMENTI MUSICALI

INDUSTRIA CARTARIA

SETTORE

NAVALE

ARREDAMENTO

• travi e

travetti per la

realizzazione

di strutture

• pavimenti e

rivestimenti

interni ed

esterni;

rifiniture ecc…

• serramenti

• mobili di ogni genere

prodotti in legno

massello o derivati

complementi d’arredo

• Struttura di piccole imbarcazioni

sportive

• Rivestimenti interni e arredi su

misura di grosse imbarcazioni

• Paste di cellulosa

• Strumenti a corda;

strumenti a fiato;

struttura di pianoforti;

strumenti a percussione.

Page 10: Tecnologia del legno · 2019. 2. 25. · Il tronco è un lungo cilindro situato tra le radici e i rami. Il legno è formato da un insieme di nervature lunghe e sottili. Ogni nervatura

CAUSE

I motivi del disboscamento sono essenzialmente quattro:

• Ottenere legname da esportare

• Ricavare legname da ardere

• Conquistare nuovi territori coltivabili

• Realizzare nuovi pascoli per gli allevamenti di bestiame

CONSEGUENZE

Distruggere le foreste pluviali significa, causare la scomparsa di uno degli

ambienti più ricchi per numero di specie e

quindi per varietà biologica (biodiversità).

Queste foreste ospitano infatti almeno la

metà delle specie terrestri esistenti, per

un totale di 5 milioni, benché ricoprano

solo il 6% delle terre emerse.

RIMEDI

Per ridurre la perdita di foreste naturali

sono fondamentali il reperimento di

alternative energetiche, l’aumento del riciclaggio per quando riguarda la carta e

la riduzione del consumo di legno a uso industriale.

Page 11: Tecnologia del legno · 2019. 2. 25. · Il tronco è un lungo cilindro situato tra le radici e i rami. Il legno è formato da un insieme di nervature lunghe e sottili. Ogni nervatura

Legno da riciclare

(imballaggi,cassette, pallet)

Altro legno recuperato

(potatura alberi,radici)

Triturazione e lavaggio

Trucioli

-pannelli

-pasta di cellulosa

-compost

-energia termica

Page 12: Tecnologia del legno · 2019. 2. 25. · Il tronco è un lungo cilindro situato tra le radici e i rami. Il legno è formato da un insieme di nervature lunghe e sottili. Ogni nervatura

Rinnovabili = che si può rinnovare, rendere nuovo, che si rigenerano perché appartengono

ad un essere vivente e possiedono un ciclo vitale (alberi)

Silvicoltura = disciplina che si occupa di costituire, utilizzare e conservare le foreste

Esauribili = risorsa che si può finire interamente, consumare del tutto (petrolio)

Chip = piccoli trucioli o pezzettini di legno triturati

Compost = sostanza concimante ottenuta dalla decomposizione dei rifiuti organici a opera

dei batteri

Assito = parete di assi, pavimento di tavole costituito di assi

Pellet = prodotti granulari o cilindrici, usati come combustibile ottenuti dagli scarti sotto

forma di segatura sottoponendoli a essiccazione e a una forte pressione senza aggiunta

di collanti .

Pallet = ll termine internazionale di pallet, tradotto in lingua italiana come paletta e

definito in forma colloquiale anche come pedana, pancale o bancale, è un'attrezzatura

utilizzata per l'appoggio di vari tipi di materiale, destinati ad essere immagazzinati

nelle industrie, ad essere movimentati con attrezzature specifiche come carrelli elevatori

(muletto) e transpallet e spostati con vari mezzi di trasporto.