T2 - Schede tecniche caldaie · PDF fileArresto temporaneo per anomalia evacuazione fumi (versione MI) La caldaia è fornita di dispositivi di sicurezza che in caso di anomala evacuazione

  • Upload
    hadat

  • View
    218

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

  • Istruzioni dusoper lutente

    Istruzioni tecnicheper linstallazionee la manutenzione

    Caldaia murale istantaneaa camera aperta tipo B11bstiraggio naturale

    T2 23 MI

    T2

  • 2 - ISTRUZIONI DUSO PER LUTENTE

    INDICE GENERALE

    Manuale duso per lutente1. AVVERTENZE GENERALI

    Norme di sicurezza2. PANNELLO DI CONTROLL3. ISTRUZIONI DUSO4. CONDIZIONI DI ARRESTO

    DELLAPPARECCHIO5. CAMBIO GAS6. MANUTENZIONE

    Istruzioni Tecniche per linstallazione e la manutenzione7. GENERALIT

    7.1 Avvertenze Generali7.2 Norme di sicurezza

    8. INSTALLAZIONE8.1 Vista complessiva8.2 Avvertenze prima dellinstallazione8.3 Ubicazione8.4 Posizionamento caldaia8.5 Distanze minime8.6 Collegamento gas8.7 Collegamento idraulico8.8 Collegamento allo scarico fumi8.9 Collegamento elettrico8.10 Collegamento termostato ambiente8.11 Schema idraulico8.12 Schema elettrico

    9. ISPEZIONE DELLA CALDAIA9.1 Istruzione per lapertura della mantellatura

    della caldaia9.2 Pannello di controllo9.3 Ispezione dellinterno della caldaia

    10.MESSA IN FUNZIONE10.1 Preparazione al servizio10.2 Prima accensione10.3 Regolazioni di funzionamento

    10.3.1 Regolazione Gas10.4 Cambio Gas10.5 Sistemi protezione caldaia10.6 Operazioni di svuotamento impianto

    11. MANUTENZIONE

    12.DATI TECNICI

    Per informazioni199 111 222

  • ISTRUZIONI DUSO PER LUTENTE - 3

    Questo apparecchio serve a produrre acqua calda per uso domestico. Deve essere allacciato ad un impianto di riscaldamento e ad una rete di distri-buzione di acqua calda sanitaria compatibilmente alle sue prestazioni ed allasua potenza.

    vietata lutilizzazione per scopi diversi da quanto specificato. Il costruttore non considerato responsabile per eventuali danni derivanti da usi impropri, erronei edirragionevoli o da un mancato rispetto delle istruzioni riportate sul presente libretto.

    Il tecnico installatore deve essere abilitato allinstallazione degli apparecchi peril riscaldamento secondo la Legge n.46 del 05/03/1990 ed a fine lavoro deverilasciare al committente la dichiarazione di conformit

    Linstallazione, la manutenzione e qualsiasi altro intervento devono essere effettuatenel rispetto delle norme vigenti e delle indicazioni fornite dal costruttore.

    In caso di guasto e/o cattivo funzionamento spegnere lapparecchio, chiudere ilrubinetto del gas e non tentare di ripararlo ma rivolgersi a personale qualificato.

    Eventuali riparazioni, effettuate utilizzando esclusivamente ricambi originali,devono essere eseguite solamente da tecnici qualificati. Il mancato rispetto diquanto sopra pu compromettere la sicurezza dellapparecchio e fa decadereogni responsabilit del costruttore. Nel caso di lavori o manutenzioni di strutture poste nelle vicinanze dei condottio dei dispositivi di scarico dei fumi e loro accessori, spegnere lapparecchio e alavori ultimati far verificare lefficienza dei condotti o dei dispositivi da personaletecnico qualificato.

    In caso di inutilizzo prolungato della caldaia necessario:- togliere lalimentazione elettrica portando linterruttore esterno in posizione

    OFF;- chiudere i rubinetti del gas, dellimpianto termico e dellimpianto sanitario;- svuotare limpianto termico e sanitario se c pericolo di gelo.

    In caso di disattivazione definitiva della caldaia far eseguire le operazioni dapersonale tecnico qualificato.

    Per la pulizia delle parti esterne spegnere la caldaia e portare linterruttore esternoin posizione OFF.Non utilizzare o conservare sostanze facilmente infiammabili nel locale in cui installata la caldaia.

    Il presente libretto costituisce parte integrante ed essenziale del prodotto. Deve essere conservato con cura dalluten-te e dovr sempre accompagnare la caldaia anche in caso di sua cessione ad altro proprietario o utente e/o di trasfe-rimento su altro impianto.Leggere attentamente le istruzioni e le avvertenze contenute nel presente libretto in quanto fornisce importanti indi-cazioni riguardanti la sicurezza di installazione, duso e di manutenzione.

    1. AVVERTENZE GENERALI

    Per garantire lefficienza ed ilcorretto funzionamento dellacaldaia obbligatorio far esegui-re la manutenzione annuale e la-nalisi della combustione ognidue anni da personale tecnicoqualificato e provvedere allacompilazione del libretto diimpianto, come previsto dallalegge.

    Prima di ogni intervento nella cal-daia necessario togliere lalimen-tazione elettrica portando linterrut-tore esterno alla caldaia in posizio-ne OFF.

    ATTENZIONE

    ISTRUZIONI DUSO PER LUTENTE

  • 4 - ISTRUZIONI DUSO PER LUTENTE

    Norme di sicurezza

    Legenda simboli:

    Il mancato rispetto dellavvertenza comporta rischio di lesioni, in determinate circostanze anche mortali, per le persone

    Il mancato rispetto dellavvertenza comporta rischio di danneggiamenti, in determinate circostanze anche gravi, peroggetti, piante o animali

    NORMA RISCHIO

    Non effettuare operazioni che implichino lapertura dellapparecchio.

    Folgorazione per presenza di componenti sotto tensione.Lesioni personali per ustioni per presenza di componentisurriscaldati o per ferite per presenza di bordi e protube-ranze taglienti.

    Folgorazione per presenza di fili scoperti sotto tensione.

    Non effettuare operazioni che implichino la rimozione del-lapparecchio dalla sua installazione.

    Non danneggiare il cavo di alimentazione elettrica.

    Non effettuare operazioni di pulizia dellapparecchio senzaaver prima spento lapparecchio, e portato l'interruttoreesterno in posizione OFF.

    Non utilizzare insetticidi, solventi o detersivi aggressivi per lapulizia dellapparecchio.

    Folgorazione per presenza di componenti sotto tensione.

    Non salire su sedie, sgabelli, scale o supporti instabili pereffettuare la pulizia dellapparecchio.

    Lesioni personali per la caduta dallalto o per cesoiamento(scale doppie).

    Nel caso si avverta odore di bruciato o si veda del fumo fuo-riuscire dallapparecchio, togliere lalimentazione elettrica,chiudere il rubinetto principale del gas, aprire le finestre edavvisare il tecnico.

    Nel caso si avverta forte odore di gas, chiudere il rubinettoprincipale del gas, aprire le finestre ed avvisare il tecnico.

    Lesioni personali per ustioni, inalazione fumi, intossicazione.

    Esplosioni, incendi o intossicazioni.

    Danneggiamento delle parti in materiale plastico o vernicia-te.

    Non utilizzare lapparecchio per scopi diversi da quello di unnormale uso domestico.

    Danneggiamento dellapparecchio per sovraccarico di funzionamento.Danneggiamento degli oggetti indebitamente trattati.

    Non fare utilizzare lapparecchio da bambini o persone inesperte.

    Danneggiamento dellapparecchio per uso improprio.

    Lesioni personali per la caduta delloggetto a seguito divibrazioni.

    Danneggiamento dellapparecchio o degli oggetti sotto-stanti per la caduta delloggetto a seguito di vibrazioni.

    Non lasciare oggetti sullapparecchio.

    Non salire sullapparecchio.

    Folgorazione per presenza di componenti sotto tensione.

    Allagamenti per perdita acqua dalle tubazioni scollegate.

    Esplosioni, incendi o intossicazioni per perdita gasdalle tubazioni scollegate.

    Lesioni personali per la caduta dellapparecchio

    Danneggiamento dellapparecchio o degli oggetti sotto-stanti per la caduta dellapparecchio a seguito del distaccodal fissaggio.

  • ISTRUZIONI DUSO PER LUTENTE - 5

    ATTENZIONELinstallazione, la prima accensione, le regolazioni di manutenzione devo-no essere effettuate, secondo le istruzioni, esclusivamente da personalequalificato. Unerrata installazione pu causare danni a persone, animali o cose, nei con-fronti dei quali il costruttore non considerato responsabile.

    Predisposizione al funzionamentoSe la caldaia installata allinterno dellappartamento verificare che sianorispettate le disposizioni relative allentrata dellaria ed alla ventilazione del loca-le (secondo le leggi vigenti).- Controllare periodicamente la pressione dellacqua sullidrometro D e verifi-

    care, in condizione di impianto freddo, che questa abbia un valore tra 0,5 e1,5 bar. Se la pressione al di sotto del valore minimo, necessario ripristi-narla per mezzo del rubinetto di riempimento posto nella parte inferiore dellacaldaia. Raggiunto il valore medio di 1 bar richiudere il rubinetto. Se il calo dipressione molto frequente probabile che ci sia una perdita d'acqua nel-l'impianto. In questo caso necessario l'intervento dellidraulico.

    D

    3. ISTRUZIONI DUSO

    2. PANNELLO DI CONTROLLO

    Descrizione parti:A - Interruttore acceso spentoB - Manopola regolazione temperatura riscaldamentoC - Manopola regolazione temperatura sanitarioD - IdrometroE - Predisposizione per orologio programmatoreF - Interruttore inverno/estateG - Led verde (acceso = riscaldamento spento = estate)H - Led giallo (acceso = segnalazione intervento sonda fumi)I - Led rosso (acceso = segnalazione di mancata accensione)L - Tasto di sbloccoM - Led verde (acceso = apparecchio in "ON")

  • 6 - ISTRUZIONI DUSO PER LUTENTE

    C

    B

    M

    A

    G

    F

    Procedura di accensionePremere linterruttore A, il led verde M si accender. La caldaia prontaper il funzionamento. La centralina elettronica provveder allaccensione delbruciatore, quando richiesto, senza alcun intervento manuale.

    Funzionamento invernale ed estivoLapparecchio predisposto al funzionamento invernale ed estivo. La sele-zione avviene mediante il pulsante F.Funzione inverno (led verde G acceso): lapparecchio pu erogare acqua calda ad uso sanitario o ad uso riscaldamen-to. Le due richieste non possono essere soddisfatte contemporaneamente; larichiesta di acqua calda ad uso sanitario ha sempre precedenza sul riscalda-mento. Funzione estate (led verde G spento)