12
Teoria, analisi, composizione Rocco De Cia [13.1.2019] versione provvisoria 1 Strumenti per l’analisi musicale Ipotesi di scaletta per l’analisi di brani del periodo Barocco, Classico e Romantico Il seguente schema è pensato soprattutto in riferimento a brani del periodo Classico (fra la fine del XVIII e l’inizio del XIX secolo). Può essere valido anche per brani di epoche immediatamente precedenti, ad esempio il Barocco, o successive, come il Romanticismo: in questi altri casi bisogna però tenere conto anche di princìpi differenti. Introduzione 1. Se abbiamo informazioni sul brano, o sul genere musicale, o sullo stile dell’autore, possiamo scrivere un’introduzione per contestualizzare il brano. Ascolto 2.1.1 Segna con V il fraseggio (sezioni secondarie: periodi e frasi). 2.2. Segna con X le sezioni principali. Analisi armonica 3.1. Individua la tonalità. 3.2. Individua le aree armoniche principali (modulazioni) e secondarie (dominanti secondarie) … cadenze … Analisi tematica e formale 4.1. Individua la prima idea (semifrase, frase, periodo…) e descrivi le sue caratteristiche: ritmo, disegno intervallare, dinamiche, articolazioni, registro, ripetizioni somiglianze varianti contrasti, 4.2. Descrivi le caratteristiche e le funzioni delle parti (sezioni) successive. Conclusioni 5.1. Riassumi i tratti più significativi emersi dall’analisi.

Strumenti per l’analisi musicale · 2019-01-13 · riferimento allo stile di Beethoven e al Classicismo. Di solito lo sviluppo è la zona in cui troviamo maggiore complessità nell’elaborazione

  • Upload
    ledan

  • View
    215

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Teoria, analisi, composizione Rocco De Cia [13.1.2019] versione provvisoria

1

Strumenti per l’analisi musicale

Ipotesi di scaletta per l’analisi di brani del periodo Barocco, Classico e Romantico

Il seguente schema è pensato soprattutto in riferimento a brani del periodo Classico (fra la

fine del XVIII e l’inizio del XIX secolo). Può essere valido anche per brani di epoche

immediatamente precedenti, ad esempio il Barocco, o successive, come il Romanticismo: in

questi altri casi bisogna però tenere conto anche di princìpi differenti.

Introduzione

1. Se abbiamo informazioni sul brano, o sul genere musicale, o sullo stile dell’autore,

possiamo scrivere un’introduzione per contestualizzare il brano.

Ascolto

2.1.1 Segna con V il fraseggio (sezioni secondarie: periodi e frasi).

2.2. Segna con X le sezioni principali.

Analisi armonica

3.1. Individua la tonalità.

3.2. Individua le aree armoniche principali (modulazioni) e secondarie (dominanti

secondarie) … cadenze …

Analisi tematica e formale

4.1. Individua la prima idea (semifrase, frase, periodo…) e descrivi le sue

caratteristiche:

ritmo,

disegno intervallare,

dinamiche,

articolazioni,

registro,

ripetizioni somiglianze varianti contrasti,

4.2. Descrivi le caratteristiche e le funzioni delle parti (sezioni) successive.

Conclusioni

5.1. Riassumi i tratti più significativi emersi dall’analisi.

Teoria, analisi, composizione Rocco De Cia [13.1.2019] versione provvisoria

2

LUDWIG VAN BEETHOVEN

Sonata op. 110, I. Moderato cantabile e molto espressivo

Introduzione

1.1. Se abbiamo informazioni sul brano, o sul genere musicale, o sullo stile dell’autore,

possiamo scrivere un’introduzione per contestualizzare il brano.

La Sonata op. 110 è la seconda del gruppo formato dalle ultime tre

Sonate per pianoforte di Beethoven. Assieme alla Nona Sinfonia, alla

Missa Solemnis, agli ultimi Quartetti per archi, alle Variazioni

“Diabelli”, le Sonate op. 109, 110 e 111 rappresentano gli esempi più

significativi dell’ultima fase creativa del compositore tedesco, il suo

cosiddetto “terzo stile”. Il primo movimento dell’op. 110 si basa pur

sempre sulla struttura della forma sonata, riferimento costante per tutta

l’intera vita di Beethoven. Essa è però trattata con l’equilibrio fra

fantasia e rigore che Johannes Brahms riconobbe come caratteristico del

“terzo stile”.1

Ascolto

2.1.1 Segna con V il fraseggio (sezioni secondarie: periodi e frasi).

2.2. Segna con X le sezioni principali.

Analisi armonica

3.1. Individua la tonalità.

3.2. Individua le aree armoniche principali (modulazioni) e secondarie (dominanti

secondarie) … cadenze …

È opportuno svolgere l’analisi armonica con annotazioni in partitura, segnando le tonalità

di riferimento e, dove utile, i gradi o le funzioni armoniche.

Analisi tematica e formale

Questa è la parte più ricca e impegnativa dell’analisi. In particolare, risulta complesso

riconoscere e definire le funzioni cui assolvono le varie parti di cui un brano è costituito.

Cosa intendo con funzioni? Intendo dire che i brani sono strutturati mediante una

successione di sezioni che possono avere differenti funzioni, o ruoli: possono essere

esposizione (presentare l’idea), elaborazione (sviluppare l’idea), contrasto (presentare

1 «Beethoven non si è mai attenuto tanto fedelmente alle leggi della forma musicale e con rigore tanto spartano, come nelle ultime Sonate e negli ultimi Quartetti, le sue composizioni più originali e più ricche di fantasia». Hans von Bülow attribuisce questa frase a Brahms: e sarebbe necessario riflettere sul significato dell’espressione leggi della forma musicale.

Teoria, analisi, composizione Rocco De Cia [13.1.2019] versione provvisoria

3

un’idea differente), possono portare a un incremento della tensione, possono indirizzare

verso la conclusione, possono interrompere improvvisamente il discorso… In altri termini,

le funzioni sono i rapporti che si stabiliscono fra le varie sezioni di cui è composto un brano.

Le possibili funzioni sono numerose, e altrettanto numerosi sono i metodi, ossia le tecniche

compositive, per attuarle.

Come l’analisi armonica, anche l’analisi tematica può essere condotta – almeno in parte –

direttamente in partitura. Ad esempio si possono evidenziare con differenti colori gli

elementi di riferimento: potremmo evidenziare in rosso il primo inciso (bb. 1-2), e utilizzare

lo stesso colore per le successive apparizioni (bb. 40-55 nello sviluppo, bb. 56-57 e 60-61

nella ripresa, bb. 112-113 nella coda).

4.1. Individua la prima idea (semifrase, frase, periodo…) e descrivi le sue

caratteristiche:

ritmo,

disegno intervallare,

dinamiche,

articolazioni,

registro,

ripetizioni somiglianze varianti contrasti,

4.2. Descrivi le caratteristiche e le funzioni delle parti (sezioni) successive.

Suggerisco di procedere per blocchi, seguendo l’andamento del brano.2 Tenendo

come riferimento il primo movimento dell’op. 110 di Beethoven, possiamo chiederci:

Qual è la prima suddivisione? Dove troviamo il primo significativo cambio di

scrittura?

La identifichiamo all’ascolto e allo stesso tempo osservando la partitura.

La prima suddivisione cade a b. 5. Questo vuol dire che le bb. 1-4 costituiscono una

prima unità (prima idea). A questo punto mettiamo a fuoco la prima idea descrivendo

le sue caratteristiche.

Le bb. 1-4 sono una semifrase caratterizzata da una scrittura omoritmica

a quattro voci nel registro centrale dello strumento, delicata (“p con

amabilità”), ad accordi ribattuti.

La struttura ritmica dei due incisi (proposta alle bb. 1-2, risposta alle

bb. 3-4) ha una base comune data dal primo valore di semiminima

puntata. L’altro elemento ritmico caratterizzante è la croma puntata più

semicroma, a fine b. 1 e inizio di b. 4.

2 Per la struttura generale della forma-sonata, vedi Strumenti per l’analisi musicale. La forma-sonata – L. van Beethoven, Trio op. 70 n. 1, I. Allegro vivace e con brio.

Teoria, analisi, composizione Rocco De Cia [13.1.2019] versione provvisoria

4

L’armonia si basa sulle funzioni principali (I | V7 | I | V) col basso che

procede per moto contrario rispetto al soprano. Nella sostanziale unità

di scrittura emerge l’arpeggio ascendente del tenore a b. 3.

La chiusura è il momento più particolare dell’intera semifrase, con il

cromatismo Mi - Re - Re che arriva su un trillo con corona e risolve

con una fioritura.

Una volta descritta la prima idea, si torna a osservare il brano da una prospettiva più

ampia, per identificare la seconda sezione: bb. 5-11.

Si descrive quindi questa seconda idea, e si cerca di stabilire quale rapporto si

instaura con la prima idea.

A partire da b. 5 troviamo una frase di (2+2)+3 battute. Si circoscrive

facilmente mettendola in rapporto alla parte precedente (bb. 1-4) e

successiva (da b. 12 in avanti).

L’andamento melodico è simile alla semifrase iniziale, in particolare per

quanto riguarda il ritmo. Ora però abbiamo una vera e propria figura di

accompagnamento: essa mantiene l’idea delle note ribattute,

vivacizzando tuttavia la scansione ritmica con una pulsazione costante di

semicrome.

L’articolazione armonica comincia a svilupparsi a b. 9, con la

dominante secondaria della sottodominante; non ci allontaniamo però

dalla tonalità di impianto di La maggiore.

Si identifica quindi la terza sezione, e si cerca di stabilire quale rapporto si instaura

fra questa e le prime due.

La terza sezione si individua facilmente perché è caratterizzata da una

scrittura nuova, costituita da rapidi arpeggi di biscrome, “p

leggiermente”, e si estende per 8 battute (bb. 12-19).

Questa parte ha un’armonia modulante: a partire da b. 17 compare il

Re che, confermato in seguito, porta a Mi maggiore, tonalità della

dominante. Possiamo quindi definirla “transizione” o “ponte

modulante”.

Questo è un passaggio molto importante, perché si identifica la funzione di una intera

porzione di brano (bb. 12-19), riconosciuta come transizione. Una volta definita

questa funzione, possiamo identificare la sezione precedente (bb. 1-11) come primo

tema, e la sezione seguente (a partire da b. 20) come secondo tema.

L’analisi prosegue in modo simile, rilevando gli aspetti più caratteristici del brano.

Conclusioni

5.1. Riassumi i tratti più significativi emersi dall’analisi.

Si potrebbe ad esempio osservare quanto segue.

Teoria, analisi, composizione Rocco De Cia [13.1.2019] versione provvisoria

5

Il primo movimento dell’op. 110 delinea chiaramente la forma-sonata,

ma ha molti aspetti che la rendono unica, sia per quanto riguarda i

dettagli sia da un punto di vista globale.3

La struttura complessiva segue delle proporzioni particolari.

Considerato in rapporto all’estensione dell’esposizione (39 battute),

della ripresa (41 battute) e della coda (20 battute), lo sviluppo è infatti

relativamente breve (16 battute), ed è condotto in modo lineare, senza

particolari contrasti: è basato sull’inciso di apertura (bb. 1-2), ripetuto

ben otto volte in progressione discendente.4

1-39 (39 battute)

1-11 Primo tema

Esposizione 12-19 Transizione

20-39 Secondo tema

40-55 (16 battute) Sviluppo

56-96 (41 battute) Ripresa

97-116 (20 battute) Coda

La ripresa, a partire da b. 56, è invece estesa, estremamente elaborata e

ricca di sorprese.

Date queste osservazioni, possiamo trarre qualche conclusione di carattere più generale, in

riferimento allo stile di Beethoven e al Classicismo.

Di solito lo sviluppo è la zona in cui troviamo maggiore complessità

nell’elaborazione armonica e tematica, corrispondente a un complessivo

aumento della tensione. Qui invece le armonie attraversate sono solo

3 Possiamo ad esempio notare che è assente il ritornello dell’esposizione. 4 Considero coda a partire da b. 97 perché alle bb. 94-96 troviamo la cadenza perfetta alla tonalità di impianto. Esistono letture alternative, che individuano la coda a partire da b. 105 (di conseguenza le proporzioni complessive del brano sono differenti). Allo stesso modo, esposizione e ripresa possono essere suddivisi in modo differente rispetto alla mia analisi. Si tratta di un problema di ermeneutica. Possiamo ipotizzare che Beethoven avesse intenzione di concludere il brano: non è però sicuro che volesse affermare “a b. 97 inizia la conclusione” oppure, in alternativa, “a b. 105 inizia la conclusione”; potremmo invece pensare che Beethoven volesse genericamente concludere il brano, senza per questo determinare il punto esatto in cui inizia tale conclusione. Da un punto di vista generale, non possiamo ricostruire l’intenzione del compositore: ciò che avviene nel processo compositivo rimane, a un certo livello, dentro una black box nella quale non possiamo penetrare, o possiamo penetrare solo limitatamente, e in modo incerto. Altrettanto difficile è stabilire quanto derivi dagli automatismi della scrittura e quanto da decisioni consapevoli e meditate (e per molti autori è perfino dubbio che si possa operare una distinzione fra conscio e inconscio). Conoscendo lo stile dell’epoca – il Classicismo – e lo stile del compositore – Beethoven – possiamo fissare dei punti di riferimento e distinguere differenti funzioni – esposizioni, elaborazioni, conclusioni – che ci aiutano ad orientarci nel brano: non dobbiamo però pretendere che tali punti di riferimento compaiano necessariamente in ogni brano che affrontiamo, o che compaiano sempre nella medesima forma. Il compositore non scriveva il suo brano per adeguarsi a uno schema astratto, non aveva la necessità di adeguarsi a uno standard; piuttosto, possiamo immaginare che questi princìpi, questi punti di riferimento, fossero per lui uno strumento – tanto utile quanto flessibile – per costruire il proprio brano. Anche a questo proposito, dovremmo cercare di capire cosa intendesse Brahms parlando delle leggi della forma musicale sopra citate.

Teoria, analisi, composizione Rocco De Cia [13.1.2019] versione provvisoria

6

quelle di Fa minore (bb. 40-46), Re maggiore (bb. 47-49), Si minore

(bb. 50-54), per giungere alla dominante di La maggiore a b. 55: la

tensione complessivamente diminuisce nel corso dello sviluppo,

arrivando alla ripresa (b. 56) in “diminuendo”.5

In questo brano Beethoven raggiunge un particolare equilibrio fra

libertà, con alcuni passaggi che sembrano quasi di improvvisazione, e

concentrazione sull’elaborazione delle idee.

Questo è ovviamente solo un esempio generico delle possibilità di approfondimento: in

relazione alla nostra esperienza, alla complessità del brano e al tempo a nostra disposizione

possiamo andare a fondo nei dettagli.

È importante non perdere mai di vista il brano considerato nel suo complesso, per cui è utile

mettere a fuoco le suddivisioni principali e i rapporti fra le varie sezioni, anche servendosi

di schemi.

5 La mancanza di enfasi sul momento della ripresa, preparato da una sola battuta di dominante (b. 55), non è un caso unico in Beethoven. Notevole l’esempio del primo movimento della Sonata op. 31 n. 3, con la ripresa adagiata sulla sottodominante che conclude lo sviluppo: in quest’ultimo caso fra sviluppo e ripresa non c’è cesura armonia.

5

8

11

13

15

17

19

22

25

29

33

36

40

44

47

50

53

56

58

60

62

65

69

71

73

75

78

82

87

91

94

97

101

106

108

110

112