12
Storia dell’intensimetria acustica ed evoluzione delle tecniche p-v e p-p Domenico Stanzial Sezione di ricerca di Ferrara c/o Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra Polo Scientifico e Tecnologico dell’Università di Ferrara Vignola , 27/6/2013 Istituto di Acustica e Sensoristica “O.M. Corbino”

Storia dell’intensimetria acustica...Storia dell’intensimetria acustica ed evoluzione delle tecniche p-v e p-p Domenico Stanzial Sezione di ricerca di Ferrara c/o Dipartimento

  • Upload
    others

  • View
    7

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

  • Storia dell’intensimetria acustica ed evoluzione delle tecniche p-v e p-p

    Domenico Stanzial

    Sezione di ricerca di Ferrara c/o Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra

    Polo Scientifico e Tecnologico dell’Università di Ferrara

    Vignola , 27/6/2013

    Istituto di Acustica e Sensoristica “O.M. Corbino”

  • 2 Domenico Stanzial

    Intensità del suono e intensimetria

    Vignola, 27/6/2013

    • Il termine «intensità» viene usato in acustica per indicare la grandezza vettoriale che descrive la potenza netta per unità di area trasportata dal suono lungo la propria direzione di propagazione.

    • La sua misura di solito espressa in unità di Watt al metro quadrato indica la lunghezza del vettore intensità nella forma 3-D o 2-D o come singola componente del vettore.

  • 3 Domenico Stanzial

    Cronologia dell’intensimetria: dalla nascita dell’acustica moderna alle sonde p-p

    Vignola, 27/6/2013

    Microfono a carbone di Berliner-Edison Invenzione del triodo Invenzione del microfono a condensatore

  • 4 Domenico Stanzial

    Dal pionierismo di Olson, ai giorni della perplessità, agli ‘Early Days’

    Vignola, 27/6/2013

    «Unfortunately (or fortunately, perhaps)

    we seldom measure sound intensity»

    Anni ’70 DSP

    Technology

    Schultz 1975: «I suspect that each man … making measurements with his new

    wattmeter … just kept quiet because of the inespicable results»

    1 21 p pu dtr

  • 5 Domenico Stanzial

    Dagli ‘Early Days’ all’intensimetria p-p industriale e alla relativa normativa tecnica

    Vignola, 27/6/2013

    in tempo reale segnali continui ed impulsivi in bande di ottava e terzi di ottava. Ciò ha favorito lo sviluppo dell’intensimetria p-p segnando tuttavia il momentaneo arresto dello sviluppo delle tecnologie p-v.

    Nel 1982 è stato commercializzato dalla B&K il primo Sistema di Analisi Intensimetrica modello 3360 in grado di analizzare

  • 6 Domenico Stanzial

    Il rincorrersi delle sonde intensimetriche p-p e p-v dalla nascita agli sviluppi commerciali

    Vignola, 27/6/2013

    Sonda P-V Sonda P-P Sonda P-P Sonda P-V

  • 7 Domenico Stanzial

    Errori sistematici inerenti alle sonde p-p dovuti all’approssimazione di grad(p)

    Vignola, 27/6/2013

    1. Limitazione alle alte frequenze (l’errore aumenta man mano che la lunghezza d’onda del suono è diventa uguale o più piccola dello spacer)

    2. Limitazione alle basse frequenze (più la lunghezza d’onda diventa lunga il phase mismatch tra i due microfoni di pressione diventa critico e determina la grandezza dell’errore)

    3. Errore di prossimità (dovuto alla ‘reattività’ della sorgente: non permette di avvicinarsi troppo alla superficie vibrante)

    4. Variabilità spaziale del campo d’intensità (valori di intensità diversi in p1 e p2)

    p1

    p2

  • 8 Domenico Stanzial

    Applicazione standard: misura della potenza sonora di sorgenti e necessità della normativa p-p

    Vignola, 27/6/2013

    L’applicazione più utile e interessante dell’intensimetria è la misura della potenza acustica di sorgenti complesse. Il metodo è basato sulla forma integrale del

    teorema della divergenza per campi vettoriali (teorema di Gauss) che in questo caso

    esprime la legge di conserva-zione dell’energia acustica. La sua

    applicabilità pratica dipende in modo essenziale dalla tecnica di

    misura adottata per misurare l’intensità. Se quindi si usa la tecnica intensimetrica p-p la misura della potenza deve

    seguire una ben precisa procedura standardizzata al fine di limitare gli errori sistematici

    inerenti a questa tecnica.

    Diagramma di flusso per la verifica degli indicatori di

    campo previsti dalla Norma ISO 9614

    Modello applicativo per la misura della potenza sonora basato sul

    Teorema di Gauss

  • 9 Domenico Stanzial

    Impatto della Sensoristica MEMS sull’intensimetria: il ritorno delle sonde p-v

    Vignola, 27/6/2013

    (MEMS = Micro Electro-Mechanical Systems)

    pressione

    velocità

    x

    y

  • 10 Domenico Stanzial

    Il prototipo di velocimetro acustico realizzato da CNR-IEIIT per il progetto SIHT

    Vignola, 27/6/2013

    Design kit: BCD6s STMicroelectronics

    4 mm

  • 11 Domenico Stanzial

    Il futuro dietro l’angolo: integrazione della Sensoristica acustica MEMS con la tecnologia CMOS

    Vignola, 27/6/2013

    Nel 2008 sono stati prodotti nel mondo più di 2 miliardi di sensori di pressione (microfoni) MEMS. Tali sensori possono essere integrati sullo stesso chip con circuiti CMOS in grado di digitalizzare il loro output e inviarlo ad opportune interfacce digitali. Ciò rende di fatto possibile l’evoluzione MEMS anche delle tecniche intensimetriche di tipo P-P.

    p

    v

  • 12 Domenico Stanzial Vignola, 27/6/2013

    Comune di Sogliano al Rubicone