10
di Nicola Penna A Parma dal 23 al 25 maggio la settima edizione di SPS IPC DRIVES, presenti tutti i più importanti players, ABB, Siemens, Festo, Cisco, SAP, HPE, Mitsubishi, Omron, Rittal, Rockwell Automation, Bosch Rexroth, Vitrociset, Stmicroelectronics. Con uno sportello gestito da Anie e Pwc per le imprese che vogliono aÿrontare la Digital Transformation. Alcune anticipazioni sui prodotti e le soluzioni Si scaldano i motori per la settima edizione di SPS IPC DRIVES, che quest’anno cade in un momento particolarmente favorevole per il settore dell’automazione industriale. Ci riferiamo non tanto e non solo alle notizie sullo stato di salute delle PMI del Centro Nord, investite, secondo l’ultimo rapporto Conºndustria-Cerved, da uno stimolo di ripresa economica al quale fa da traino in particolare l’industria lombarda. Ma anche e soprattutto ai dati diusi da UCIMU, relativi alla raccolta degli ordini per le macchine utensili, che nell’ultimo trimestre indicano un’impennata con un aumento del 5,1 per cento della domanda. Aumento (vedi Industria Italiana) dovuto agli ordinativi raccolti sul mercato interno, cresciuti del 22,2% rispetto al periodo gennaio-marzo 2016. La domanda nazionale di sistemi di produzione torna a muoversi quindi, e lo fa – secondo il parere di molti, non ultimo quello dello stesso presidente di UCIMU Massimo Carboniero – nella direzione di uno svecchiamento delle apparecchiature, grazie anche alla spinta del programma messo a punto dal governo (il Piano Nazionale Industria 4.0) che favorisce nel manifatturiero italiano la predisposizione a investire in quella tecnologia industriale e in quei sistemi di connettività che caratterizzeranno la fabbrica del futuro. DIRETTORE FILIPPO ASTONE in Industria 4.0 SPS:TUTTO QUELLO CHE VI SERVE SAPERE SULL’AUTOMAZIONE E L’IT INDUSTRIALE (CHE SONO POI LA STESSA COSA, ORMAI…) Menu ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

SPS:TUTTO QUELLO CHE VI SERVE SAPERE SULL’AUTOMAZIONE … stampa/indu… · ºeristico di Parma, vedrà la presenza di 738 espositori , un aumento del 10 per cento rispetto alla

  • Upload
    others

  • View
    7

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: SPS:TUTTO QUELLO CHE VI SERVE SAPERE SULL’AUTOMAZIONE … stampa/indu… · ºeristico di Parma, vedrà la presenza di 738 espositori , un aumento del 10 per cento rispetto alla

di Nicola Penna ♦ A Parma dal 23 al 25 maggio la settimaedizione di SPS IPC DRIVES, presenti tutti i più importantiplayers, ABB, Siemens, Festo, Cisco, SAP, HPE, Mitsubishi,

Omron, Rittal, Rockwell Automation, Bosch Rexroth,Vitrociset, Stmicroelectronics. Con  uno sportello gestitoda Anie e Pwc per le imprese che vogliono aÿrontare la

Digital Transformation. Alcune anticipazioni sui prodotti ele soluzioni

Si scaldano i motori per la settima edizione di SPS IPCDRIVES, che quest’anno cade in un momento particolarmentefavorevole per il settore dell’automazione industriale. Ciriferiamo non tanto e non solo alle notizie sullo stato di salutedelle PMI del Centro Nord, investite, secondo l’ultimorapporto Conºndustria-Cerved, da uno stimolo di ripresaeconomica al quale fa da traino in particolare l’industrialombarda. Ma anche e soprattutto ai dati diẵ�usi da UCIMU,relativi alla raccolta degli ordini per le macchine utensili, chenell’ultimo trimestre indicano un’impennata con un aumentodel 5,1 per cento della domanda.

Aumento (vedi Industria Italiana) dovuto agli ordinativiraccolti sul mercato interno, cresciuti del 22,2% rispetto alperiodo gennaio-marzo 2016. La domanda nazionale disistemi di produzione torna a muoversi quindi, e lo fa –secondo il parere di molti, non ultimo quello dello stessopresidente di UCIMU Massimo Carboniero – nella direzione diuno svecchiamento delle apparecchiature, grazie anche allaspinta del programma messo a punto dal governo (il PianoNazionale Industria 4.0) che favorisce nel manifatturieroitaliano la predisposizione a investire in quella tecnologiaindustriale e in quei sistemi di connettività checaratterizzeranno la fabbrica del futuro.

D I R E T T O R E F I L I P P O A S T O N E

in Industria 4.0

SPS:TUTTO QUELLO CHE VI SERVESAPERE SULL’AUTOMAZIONE E L’ITINDUSTRIALE (CHE SONO POI LA

STESSA COSA, ORMAI…)

Menu

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Page 2: SPS:TUTTO QUELLO CHE VI SERVE SAPERE SULL’AUTOMAZIONE … stampa/indu… · ºeristico di Parma, vedrà la presenza di 738 espositori , un aumento del 10 per cento rispetto alla

SPS IPC DRIVES ITALIA, EDIZIONE 2016

Al centro Industry 4.0

Ed opportunamente Industry 4.0 è al centro dell’edizione dellarassegna parmense sia nella sua declinazione generale (conl’oẵ�erta di una rassegna attuale dello stato dell’arte deimacchinari più innovativi), sia in quella particolare, per laquale sono stati individuati importanti ambiti speciºcidedicati proprio a Industry 4.0.

SPS IPC Drives Italia – sorella della tedesca SPS IPC DRIVESche da oltre 25 anni è la manifestazione di riferimentodell’automazione industriale in Germania e in Europa – è unaºera a cadenza annuale, organizzata da Messe FrankfurtItalia, che riunisce fornitori e produttori del mondodell’automazione industriale. L’edizione di quest’anno, comesempre ospitata dal 23 al 25 maggio nei padiglioni(quest’anno quattro, essendosene aggiunto uno) del Quartiereºeristico di Parma, vedrà la presenza di 738 espositori , unaumento del 10 per cento rispetto alla scorsa edizione (mentrecresce del 20% la superºcie espositiva), che ha visto nel 2016l’aªusso di più di 28.000 visitatori.

Il parterre

SPS IPC Drives Italia, che si deºnisce “Fiera di soluzioni e nonsolo di prodotti”, si caratterizza per la presenza di tutti iprincipali player del settore, fornitori di componenti e sistemiper l’automazione, e per l’attenzione posta alle soluzionitecnologiche e alla divulgazione delle applicazioni realizzatenei vari settori industriali. L’esposizione è articolata in 14categorie merceologiche diverse che vanno dai Sensori aiDispositivi di interfaccia uomo macchina. Il focus di questaedizione è costituito dalle tecnologie disruptive, con una forteattenzione a meccatronica, industrial IoT, Big Data,cybersecurity, applicazioni robotiche, software di

Menu

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Page 3: SPS:TUTTO QUELLO CHE VI SERVE SAPERE SULL’AUTOMAZIONE … stampa/indu… · ºeristico di Parma, vedrà la presenza di 738 espositori , un aumento del 10 per cento rispetto alla

progettazione e simulazione, in modo da dare completezza evisibilità all’intera ºliera dell’automazione industriale .

Tra gli espositori, che come abbiamo detto sono oltre 738,troviamo il gotha dell’automazione: ABB, BonºglioliMechatronic Drives Solutions, Bosch Rexroth, Camozzi,Festo, Mitsubishi Electric, Omron Electronics, PanasonicElectric Works Italia, Rittal, Rockwell Automation, HewlettPackard Enterprise, Siemens, Hyundai robotics,Stmicroelectronics, Vitrociset. Tra i settori più ampliati,quindi, quello del digitale, con la presenza di aziende comeCisco, SAP, HP, Winext, Reply e Intel.

SPS IPC DRIVES ITALIA, EDIZIONE 2016

Know How 4.0

Ma la ºera, che ha l’ambizione di crescere al ritmodell’innovazione, intende andare oltre la connotazionemerceologica degli espositori, oẵ�rendo un vasto programmascientiºco e consulenziale. In questa ottica è stato ripropostoin seconda edizione il progetto “Know how 4.0”, ospitato nelpadiglione 4. Qui i principali player del digitale, indispensabiliper lo sviluppo del manifatturiero, organizzeranno tavoli dilavoro, seminari e incontri incentrati su soluzioni e rispostedigital in chiave 4.0: Cisco Italia, Winext, Sap, HewelettPackard Enterprise, Intel, Oracle, Cadland – Dessault, Reply,Antos, Fancy Pixel, Prisma, Tesar, Vision, Webratio,Orchestra, Eurek, Esisoftware, Icm.S. Gemalto. Ci saranno 28demo funzionanti di applicazioni in ottica 4.0 delle aziendeall’avanguardia nel panorama dell’automazione industriale,con lo scopo di consentire ai visitatori di toccare con mano ecomprendere le dinamiche del nuovo modo di produrre.

Sempre la stessa area ospiterà i “Digital Innovation Hub(DIH)” – iniziativa sostenuta dalla Commissione Europeanell’ambito del progetto I4MS (ICT Innovation forManufacturing SMEs) per portare innovazione nelle aziende esupportare le PMI nella digitalizzazione dei processi operativi– che potranno fare mentoring e coatching gratuito alleaziende desiderose di conoscere le ultime novità in campotecnologico e digitale.

Pronto 4.0

Punto informativo Pronto 4.0 a SPS Italia 2017

Menu

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Page 4: SPS:TUTTO QUELLO CHE VI SERVE SAPERE SULL’AUTOMAZIONE … stampa/indu… · ºeristico di Parma, vedrà la presenza di 738 espositori , un aumento del 10 per cento rispetto alla

Pronto 4.0

Ma la novità rilevante di questa edizione è costituita dallosportello informativo “Pronto 4.0” realizzato incollaborazione con ANIE Automazione e PwC e dedicato allerealtà che vorranno mettersi alla prova sul proprio grado diadeguamento a Industria 4.0. In quest’area potranno trovarerisposte ai loro dubbi in merito al Piano Governativo Industria4.0 sia dal punto di vista tecnico, vale a dire sulle tecnologieche possono essere implementate usufruendo dell’iper-ammortamento, sia dal punto di vista ºscale e normativo.Passando da domande generali sulla Quarta rivoluzione aquelle su incentivi, ºnanziamenti e software, gli espertisaranno a disposizione per disegnare la situazione, dandoconsigli utili su come muoversi e organizzando tavoli di lavoroin ºera sulle tematiche ritenute più interessanti.

ANIE Automazione, con le sue 95 aziende associate,rappresenta in Italia il punto di riferimento per le impresefornitrici di tecnologie per l’automazione di fabbrica, diprocesso e delle reti, mentre PwC , parte del networkinternazionale operativo in 158 Paesi con oltre 223.000professionisti, fornisce servizi professionali di revisione, diconsulenza e di consulenza legale/ºscale che integranocompetenze fondamentali per supportare il progetto ditrasformazione digitale nelle grandi aziende e nelle PMI.

Farm 4.0

L’impostazione 4.0 non si ferma qui: riguarderà anchel’agricoltura. La manifestazione ogni anno si propone un“progetto collaterale” ponendo di volta in volta l’accento suun settore speciºco caratterizzato da un elevato contenuto diautomazione. Sulla base dei risultati scientiºci di una ricercaMcKinsey, è stato scelto quest’anno il settore agricolo, uncomparto che sta evolvendo verso nuove soluzioni in grado diottimizzare processi, performance e analisi dati e checostituisce un mercato molto importante per i produttori dicomponenti di automazione.

“FARM 4.0: l’agricoltura si automatizza“, sarà uno spazioespositivo che verrà assegnato a una decina di aziende tra lepiù rappresentative del settore per sottolineare quanto il temadell’automazione non sia inerente al solo mondo industriale,ma interessi l’intera società, impattando su tutti i suoi ambiti.Non sarà solamente una mostra di macchine agricolecomplesse. Nel corso di una tavola rotonda diapprofondimento, il 24 maggio, verrà presentatol’Osservatorio realizzato in collaborazione con PoliMi eAsso0uid sul settore macchine/movimento terra in Italia.

Progetto FARM 4.0 a SPS Italia 2017

Menu

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Page 5: SPS:TUTTO QUELLO CHE VI SERVE SAPERE SULL’AUTOMAZIONE … stampa/indu… · ºeristico di Parma, vedrà la presenza di 738 espositori , un aumento del 10 per cento rispetto alla

SPS IPC DRIVES ITALIA, EDIZIONE 2016

I seminari e i dibattiti

Sul fronte scientiºco-informativo saranno numerose leiniziative collaterali: i seminari e i dibattiti come quelli che sisvolgeranno nelle aree espositive dedicate alle Università, aiCentri di Ricerca, alle Start-up, agli Integratori di sistemi eIndustrial Software. Tavole rotonde, convegni scientiºci,seminari e workshop a tema, completano l’oẵ�erta formativa.In fatto di tavole rotonde si segnalano i “Fil Rouge”, chetradizionalmente mettono al tavolo fornitori e fruitori diautomazione industriale, incentrati su case history concrete disoluzioni realizzate insieme ad un cliente. Il 23 maggio è lavolta di “Fil Rouge Industria e Digital Transformation,Sinergie e contaminazioni tra Automazione e InformationTechnology” e di “Fil Rouge Manifattura 4.0.Il rilancio delmanifatturiero in Italia: investimenti tecnologici e formativinella revisione dei processi produttivi”.

Il 24 maggio per il “Fil Rouge Automotive” è di scena “ lacatena del valore nel settore automotive: applicazioni dellenuove tecnologie abilitanti”, preceduta dalla presentazione diuna ricerca commissionata a Roland Berger sulle aziendemanifatturiere italiane per comprendere lo stato diinnovazione e di digitalizzazione delle unità produttive.Inºne, il 25 maggio,i l Fil Rouge Food&Pharma “Le aziendealimentari e farmaceutiche: soluzioni innovative per settoriindustriali all’avanguardia”. I convegni scientiºci, che sisvolgeranno il secondo e terzo giorno, saranno incentrati suIndustrial Software e Servitizzazione, robotica, visione,motion e IIoT”, ma anche su Progettazione Meccatronica eBig Data.

DONALD WICH AMMINISTRATORE DELEGATO DI MESSE FRANKFURTITALIA

Come ha detto Donald Wich Amministratore Delegato diMesse Frankfurt Italia nel presentare la manifestazione «Findall’inizio di questo progetto abbiamo voluto essere al ºanco

Menu

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Page 6: SPS:TUTTO QUELLO CHE VI SERVE SAPERE SULL’AUTOMAZIONE … stampa/indu… · ºeristico di Parma, vedrà la presenza di 738 espositori , un aumento del 10 per cento rispetto alla

delle aziende fornitrici di automazione per essere certi direalizzare una ºera che fosse rispondente alle loro esigenze.Da qui la verticalità che emerge dalla scelta di unmerceologico molto dettagliato: abbiamo infatti raggiunto unacapillarità tale da rendere tutto il mercato a portata di manodove le idee di chi progetta prendono direttamente forma perchi produce.»

Alcune anticipazioni sui prodotti e le soluzioni

Quando il 23 maggio le porte del Quartiere ºeristico di Parmasi apriranno per dar il via alla settima edizione di SPS addettiai lavori ed osservatori si troveranno un layout espositivo deltutto nuovo rispetto al passato e soprattutto aderenteall’evoluzione in atto nell’industria manifatturieraattraversata dalla rivoluzione digitale. Industria Italiananell’attesa del taglio del nastro tenta una prima perlustrazionedelle novità in ºera, procedendo, come in una visita virtuale dipadiglione in padiglione.

MATTEO MARINI , CHAIRMAN ABB S.P.A . (COURTESY ABB)

Padiglione 3

In un ipotetico ºl rouge dettato dall’ordine alfabetico lo standC016 è occupato da ABB. Che in ºera porta tutta la sua oẵ�ertaarticolata di competenze, tecnologie abilitanti all’ Industria4.0 e assistenza per qualsiasi tipo di settore industriale, dalfarmaceutico al food and beverage, dal packaging alconverting, dal material handling al metal, dalla plastica alcrane.

Lo stand F004 è presidiato da Camozzi S.p.A – fondata nel1964 e capoºla del Gruppo Camozzi. Azienda di respirointernazionale nella componentistica pneumatica perl’automazione industriale, Camozzi ha un Centro Ricercheinterno dedicato alla progettazione di componenti e sistemiche integrano pneumatica, meccanica ed elettronica mondo. IlCR è il cuore di sei stabilimenti organizzati e gestiti secondo icriteri della Lean production. A SPS Camozzi porta CX3, la suaultima soluzione in fatto di Bus di Campo (un vero mezzo ditrasporto, un bus appunto, dei dati. Fisicamente si tratta di unfascio di conduttori collegante assieme più circuiti perpermettere loro lo scambio dei dati, ndr). CX3 promette digestire tutti i protocolli di comunicazioni seriali e quelli dinuova generazione, inoltre si può collegare a tutte le varietipologie di isole di valvole Camozzi.

Menu

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Page 7: SPS:TUTTO QUELLO CHE VI SERVE SAPERE SULL’AUTOMAZIONE … stampa/indu… · ºeristico di Parma, vedrà la presenza di 738 espositori , un aumento del 10 per cento rispetto alla

LODOVICO CAMOZZI , PRESIDENTE E A . D. DEL GRUPPOOMONIMO

Dall’Italia alla Germania. Nello stand B037-D037 si accedeall’area espositiva di FESTO, azienda multinazionale con sedea Esslingen in Germania, leader nel settore dell’automazionedi fabbrica e di processo, attiva in tutti gli aspetti dellapneumatica a cui somma una vasta oẵ�erta di programmi diformazione professionale. FESTO è presente a Milano dal1956. Oggi FESTO Italia mette in campo 200 dipendenti nellasede di Assago al servizio di aziende di ogni taglia tese a unacrescita sostenibile in un mondo in movimento. Le novità cheFESTO porta a SPS sono diverse: dai sensori e i sistemi divisione ai prodotti Safety sino alle soluzioni Custom per ilPackaging come la pinza autocentrante e il sistema dipalletizzazione. In fatto di software l’ultima soluzione FESTOè HGO: software online di progettazione per dimensionare,conºgurare e ordinare un sistema di manipolazionemotorizzato, cablato, testato e completo di driver di controlloassi.

Di nuovo in Italia, e in Piemonte in particolare, allo standE066 con SD Proget Industrial Software. Fondata nel 1982,realizza un CAD per la progettazione degli schemi elettriciintegrato ad AutoCAD: ne è nata la linea SPAC® dedicata alsettore dell’automazione ed impiantistica. Da 25 anni e conuno staẵ� di 30 persone, Sd Proget tiene il passo con le semprepiù accelerate necessità nel settore della progettazione diimpianti. A SPS, sarà presente la nuova versione SPACAutomazione 2017. Altra novità by SD è SPAC Data Web, unservizio di sincronizzazione online che consente di collegarsiin qualsiasi momento per aggiornare o arricchire il database diSPAC Automazione, direttamente dal software con pochi click.All’interno del padiglione si potrà anche formarsi giocando:“Il traguardo della progettazione” è una vera e propria sºdaagonistica in cui gli “attrezzi” consegnati ai contendenti sonoi prodotti dell’azienda.

Menu

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Page 8: SPS:TUTTO QUELLO CHE VI SERVE SAPERE SULL’AUTOMAZIONE … stampa/indu… · ºeristico di Parma, vedrà la presenza di 738 espositori , un aumento del 10 per cento rispetto alla

FABRIZIO SCOVENNA, COUNTRY SALES DIRECTOR DI ROCKWELL AUTOMATION ITALIA ENEO PRESIDENTE ANIE AUTOMAZIONE

Il giro del padiglione 3 si chiude con Rockwell Automation, inºera al padiglione C031-D028. Rockwell Automation – consede principale a Milwaukee, Wisconsin, USA – impiega circa22.000 dipendenti e serve clienti in più di 80 paesi. Playermondiale nelle soluzioni per l’automazione industriale e lagestione delle informazioni, la società riunisce molteplicibrand, tra cui: Allen-Bradley, per i sistemi di controllocontinui e discreti, l’avviamento e protezione motore, lasicurezza industriale (Safety), il motion control e i servizi;Rockwell Software, per le soluzioni software di gestione dellaproduzione. Numerose le novità in ºera. Qui ricordiamo latecnologia iTRAK® che permette il controllo indipendente divari carrelli su percorsi rettilinei e curvilinei. Le suefunzionalità oẵ�rono una soluzione 0essibile e completamenteintegrata, in vista dell’aumento la produttività, della riduzionedei tempi di manutenzione e degli ingombri complessivi dellemacchine e delle linee.

Padiglione 4

Siamo nel cuore del progetto, “Know how 4.0” di cui si èscritto sopra. Nello Stand 4.24 si apre Wi-NEXT, un industrialIoT solution provider con sede negli USA e in Italia. Wi-NEXTpresenta a SPS Drive una soluzione completa hardware esoftware, sviluppata in collaborazione con IBM, per ilnetworking di macchine industriali e interi plant diproduzione e l’analisi dei dati generati attraversounapiattaforma di advanced analytics.

A “Know how 4.0” MITSUBISHI ELECTRIC (che troveremocon prodotti e soluzioni nel Padiglione 6) presenta, incollaborazione con IDMsrl, macchine smart dedicate alriempimento di 0aconi per la cosmetica. Phoenix Contact (sivisita al Padiglione 5) presenta ClipX con una demo dedicata aillustrare come l’impiego della descrizione digitale possarendere 0essibile un ciclo produttivo e ad abilitare laproduzione di lotti unitari al costo della produzione di massa.Questa anteprima su “Know how 4.0” porta a RITTAL(Padiglione 5) che presenta il video “Le fabbriche del futuro”:un caso reale in cui smart manufacturing e intelligenzaartiºciale disegnano la fabbrica 0essibile, connessa e globale.

Menu

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Page 9: SPS:TUTTO QUELLO CHE VI SERVE SAPERE SULL’AUTOMAZIONE … stampa/indu… · ºeristico di Parma, vedrà la presenza di 738 espositori , un aumento del 10 per cento rispetto alla

GIULIANO BUSETTO CEO DEL SETTORE INDUSTRY DI SIEMENS E PRESIDENTE ANIE (PHOTOBY PAOLA MELONI)

Padiglione 5

Se per SIEMENS (Stand F020-G024) si dovrà attendere il 18maggio prossimo e scoprire così le novità portate a SPS – cheaccresceranno il portfolio di strumenti hardware e software edi servizi tecnologici e integrati destinate alle aziendemanifatturiere di tutto il mondo – VITROCISET (Stand E001)ha già svelato le sue carte. L’azienda italiana che da oltrequarant’anni opera in settori ad alta intensità tecnologica –oẵ�rendo prodotti, soluzioni e servizi complessi – a SPS portaVBrain®, un prodotto per il monitoraggio e il controllo real-time di sistemi, reti e impianti tesi a razionalizzazione i costi,ottimizzare i tempi per la manutenzione e la gestione deiprocessi, ridurre i guasti e assicurare continuità di servizio.

PAOLO SOLFERINO AMMINISTRATORE DELEGATO EDIRETTORE GENERALE VITROCISET

Allo Stand C026-D026 la PHOENIX CONTACT – playermondiale per i componenti elettronici, sistemi e soluzioni diingegneria elettrica, elettronica e per l’ automazioneindustriale con sede a Blomberg, in Germania, ma presente alivello globale con 14 centri produttivi e più di 50 ºlialicommerciali – festeggia i 20 anni della ºliale italianalanciando il concorso “Inspiring 20”. Tra i prodotti e lesoluzioni di PHOENIX a SPS particolare attenzione sarà rivoltaalla Cyber Security, allo stand sarà possibile approfondire iltema e apprendere le misure da adottare per la sicurezza delpatrimonio aziendale.

Allo Stand H52-I46, RITTAL S.p.A. – ºliale italiana delGruppo Internazionale tedesco RITTAL (11 impianti produttivie 64 ºliali), leader mondiale nel settore degli armadi perquadri di comando, della loro climatizzazione e deicomponenti per la distribuzione di corrente elettrica – portaIPC Drives, nuove soluzioni per l’automazione industriale conparticolare attenzione all’integrazione tra software diprogettazione end-to-end, tecnologie di prodottostandardizzate e centri di lavoro automatizzati. Presentati perla prima volta in Italia anche i nuovi condizionatori Blue e+ in

Menu

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Page 10: SPS:TUTTO QUELLO CHE VI SERVE SAPERE SULL’AUTOMAZIONE … stampa/indu… · ºeristico di Parma, vedrà la presenza di 738 espositori , un aumento del 10 per cento rispetto alla

grado di fornire un risparmio in termini di e䈦�cienzaenergetica superiore al 75%. RITTAL a Parma lancia unconcorso a premi “Il passaporto dell’automazione”, incollaborazione con Balluẵ�, Camozzi e iMAGE S.

SPS IPC DRIVES ITALIA, EDIZIONE 2016

Padiglione 6

HITACHI DRIVES&AUTOMATION S.rl è raggiungibile alloStand G052. L’azienda, certiºcata Energy Service Company(E.S.CO.) per progetti di risparmio energetico eprecedentemente nota come Drivetec S.r.l, è incorporata nelgruppo Hitachi. Il suo focus risiede nella regolazione divelocità di motori elettrici e nelle soluzioni di automazioneindustriale. La società è dotata di una divisione specialistica,Aulos, che ha come mission la salvaguardia della risorsa acquaunitamente al risparmio energetico mediante l’applicazione dimoderne tecnologie e di una divisione H-Vision certiºcata perservizi di e䈦�cientamento energetico. A SPS l’azienda portanumerosi prodotti, qui segnaliamo la gamma di Touch PanelEH-TP500 (questa serie ha anche Funzione Gateway,installazione remota di applicazione e teleassistenza) e EH-TPS programmati con un avanzato software di conºgurazioneHiMobile che consente la progettazione rapida di applicazionisu misura.

Inºne, ma non ultima, MITSUBISHI ELECTRIC (Stand D014-E014) che con oltre 90 anni di esperienza nella produzione,nel marketing e nella commercializzazione di apparecchiatureelettriche ed elettroniche, è riconosciuta quale azienda leadera livello mondiale. I prodotti e i componenti Mitsubishitrovano applicazione in molteplici campi: informatica etelecomunicazioni, ricerca spaziale e comunicazioni satellitari,elettronica di consumo, tecnologia per applicazioni industriali,energia, trasporti e costruzioni.In linea con il paradigmaIndustry 4.0, Mitsubishi a SPS porta un ventaglio di prodotti esoluzioni che richiederebbero un capitolo a sé.

Qui segnaliamo la nuova famiglia di robot SCARA RH-CH,caratterizzati da un design estremamente compatto e destinatiad applicazioni di pick & place, labelling, conveyor tracking ebin picking, in cui sono necessari elevate performance e spaziridotti. I nuovi robot RH-CH ampliano la vasta gamma robotdi Mitsubishi Electric, con tre nuovi modelli per bassi payloade rapidi tempi di ciclo, tutti sono disponibili anche in versionespeciºca per il settore alimentare.

                                                         Cosa signiẵ�ca SPSIPC Drives

Il brand della rassegna è composto da tre terminiportanti del settore merceologico di cui uno in tedesco edue in inglese:

Menu

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER