12
Pronti via! Dopo un’state fermi ai box a divertirsi e ricaricare le batterie si ricomincia. Fino a domeni- ca 20 settembre, infatti, è possibile iscriversi ai cam- pionati di Calcio (a 7 e ad 11 giocatori) indetti dal Comitato Csi di Perugia. E lunedì 4 ottobre si partirà subito con quelli a 7. Le gare, come sempre, sa- ranno disputate nei giorni feriali (dal lunedì al vener- dì) con inizio alle ore 2- 0,25 (la prima) e 2- 1,30 (la seconda). Le par- tite si giocheranno su cam- pi omologati della provin- cia di Perugia, fermo re- stando che, chi metterà a disposizione il proprio im- pianto dovrà chiederne l’omologazione alla com- missione tecnica calcio al momento dell’iscrizione. Potranno partecipare an- che tesserati federali (Figc), purché militino in squadre partecipanti al massimo a campionati di Seconda Categoria. Da anni i campionati di Calcio organizzati al Csi di Peru- gia raccolgono un numero crescente di adesioni, per- ché la tendenza dice che tra guardare il calcio o giocarlo, nella maggior parte dei casi viene pre- ferita la pratica. Flettono ancora gli abbonamenti per guardare in TV partite All’interno: PRONTI AL VIA guadagna così, come è giusto che sia, lo sport amatoriale, popolare. E in proposito il Csi riesce ad offrire una proposta spor- tiva dalla valenza educa- tiva evidente, permeando ideologie e modi diversi d’intendere la vita nella sua religiosità e… nella sua materialità. Quel che conta, alla fine, è ritrovar- si tutti su un campo o in una palestra, ad indirizza- re al meglio una palla: in porta, in un canestro, oltre una rete. di calcio, gli stadi sono sempre più vuoti, eppure nessuno si strappa i capel- li. Ma non bastano al “grande” calcio, allo sport spettacolo, gli aiuti anche statali, basti pensare al costosissimo servizio di ordine pubblico, che anzi- ché i club lo pagano i cit- tadini e alle dilazioni che vengono ancora concesse a quelle società che di- spensano contratti miliona- ri. Ma i nodi sono ormai tanti che anche il pettine è destinato a rompersi. Ci Poste Italiane S.P.A. Spedizione in Abbonamento Postale di 35372003 (conv. In L. 27/0272004 n. 46) art.1, comma 1 DCB Perugia Settimanale del Comitato Provinciale di Perugia CENTRO SPORTIVO ITALIANO Numero 12 06 settembre 2010 CONVENTION A L’AQUILA AQUILA – Le regioni ciessine del centro riaprono l’anno sportivo con la Convention di Presentazione della stagione sportiva 2010/2011 abbi- nata al week end formativo “Insieme si Vince”. La due giorni si è svolta nel cuore dell’Aquila, una scelta simbolica che ha voluto rap- presentare, oltre che la vici- nanza del CSI agli aquilani, la ripresa delle attività in un clima di rinascita e di rivolu- zione. A lungo infatti si è parlato di rinnovamento del- l’Associazione a partire dallo Statuto che la Presidenza Nazionale ha deciso di mo- dificare e perfezionare cer- cando di mantenere il meglio del CSI e allo stesso tempo di crescere e aprirsi al futu- ro. Invito “Essere dirigenti sportivi” 2 Squadre Premiate 3 Calcio 4 Servizio Civile e Corso Arbitri 5 Torneo Nazionale Tennistavolo 6 Tennistavolo e Consiglio Prov. 7 Basket 8 Convocazione Minibasket 9 Trofeo Delfino di nuoto 10 Pallavolo 11

Sportman 12

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Peridioco del Comitato Csi di Perugia

Citation preview

Page 1: Sportman 12

Pronti via! Dopo un’state fermi ai box a divertirsi e ricaricare le batterie si ricomincia. Fino a domeni-ca 20 settembre, infatti, è possibile iscriversi ai cam-pionati di Calcio (a 7 e ad 11 giocatori) indetti dal Comitato Csi di Perugia. E lunedì 4 ottobre si partirà subito con quelli a 7. Le gare, come sempre, sa-ranno disputate nei giorni feriali (dal lunedì al vener-dì) con inizio alle ore 2-0,25 (la prima) e 2-1,30 (la seconda). Le par-tite si giocheranno su cam-pi omologati della provin-cia di Perugia, fermo re-stando che, chi metterà a disposizione il proprio im-pianto dovrà chiederne l’omologazione alla com-missione tecnica calcio al momento dell’iscrizione. Potranno partecipare an-che tesserati federali (Figc), purché militino in squadre partecipanti al massimo a campionati di Seconda Categoria. Da anni i campionati di Calcio organizzati al Csi di Peru-gia raccolgono un numero crescente di adesioni, per-ché la tendenza dice che tra guardare il calcio o giocarlo, nella maggior parte dei casi viene pre-ferita la pratica. Flettono ancora gli abbonamenti per guardare in TV partite

All’interno:

PRONTI AL VIA

guadagna così, come è giusto che sia, lo sport amatoriale, popolare. E in proposito il Csi riesce ad offrire una proposta spor-tiva dalla valenza educa-tiva evidente, permeando ideologie e modi diversi d’intendere la vita nella sua religiosità e… nella sua materialità. Quel che conta, alla fine, è ritrovar-si tutti su un campo o in una palestra, ad indirizza-re al meglio una palla: in porta, in un canestro, oltre una rete.

di calcio, gli stadi sono sempre più vuoti, eppure nessuno si strappa i capel-li. Ma non bastano al “grande” calcio, allo sport spettacolo, gli aiuti anche statali, basti pensare al costosissimo servizio di ordine pubblico, che anzi-ché i club lo pagano i cit-tadini e alle dilazioni che vengono ancora concesse a quelle società che di-spensano contratti miliona-ri. Ma i nodi sono ormai tanti che anche il pettine è destinato a rompersi. Ci

Poste Italiane S.P.A. Spedizione in Abbonamento Postale di 35372003 (conv. In L. 27/0272004 n. 46) art.1, comma 1 DCB Perugia

Settimanale del Comitato Provinciale di Perugia

CENTRO SPORTIVO ITALIANO Numero 12 06 settembre 2010

CONVENTION

A L’AQUILA

AQUILA – Le regioni ciessine del centro riaprono l’anno sportivo con la Convention di Presentazione della stagione sportiva 2010/2011 abbi-nata al week end formativo “Insieme si Vince”. La due giorni si è svolta nel cuore dell’Aquila, una scelta simbolica che ha voluto rap-presentare, oltre che la vici-nanza del CSI agli aquilani, la ripresa delle attività in un clima di rinascita e di rivolu-zione. A lungo infatti si è parlato di rinnovamento del-l’Associazione a partire dallo Statuto che la Presidenza Nazionale ha deciso di mo-dificare e perfezionare cer-cando di mantenere il meglio del CSI e allo stesso tempo di crescere e aprirsi al futu-ro.

Invito “Essere dirigenti sportivi” 2

Squadre Premiate 3

Calcio 4

Servizio Civile e Corso Arbitri 5

Torneo Nazionale Tennistavolo 6

Tennistavolo e Consiglio Prov. 7

Basket 8

Convocazione Minibasket 9

Trofeo Delfino di nuoto 10

Pallavolo 11

Page 2: Sportman 12

Perugia, 24 Agosto 2010

Ai Presidenti delle Società Sportive

affiliate LORO SEDI

Oggetto: ESSERE DIRIGENTI SPORTIVI E PREMIAZIONI CAMPIONATI

Il Centro Sportivo Italiano comitato di Perugia è lieto di invitare la S.V., il giorno Mer-

coledi 29 Settembre alle ore 19:00, presso Il teatro dell’Onaosi di Perugia,

(istituti maschili) in Via Orazio Antinori n° 28 Elce (PG), dove verrà organizzato un

incontro a tema

“ESSERE DIRIGENTI SPORTIVI”

Oggi come non mai il CSI attraverso i propri dirigenti vuole rilanciare una sfida impor-

tante, quella di rimettere l’uomo al centro dell’attività sportiva. Per questo occorrono

alla nostra Associazione dirigenti formati, con forte personalità, con il senso profondo

della democrazia, della legalità, della partecipazione, che credono fortemente nella ca-

pacità educativa dello sport, alla forza del volontariato, alla bellezza del donarsi.

Vogliamo cosi condividere un momento di incontro e di festa, pertanto sono invitati i

dirigenti, gli allenatori e le squadre che partecipano con soddisfazione ai nostri campio-

nati; a tale evento ha già dato conferma il nostro presidente nazionale che incontrerà le

società sportive e tutti gli intervenuti.

La serata osserverà il seguente programma:

• ore 19,00 - arrivo;

• ore 19,30 – Buffet

• ore 20,30 – Saluti del Presidente Nazionale

ore 21,30 – Premiazioni Società Sportive

Certo della vostra numerosa ed entusiasta presenza, Vi saluto cordialmente.

Il Presidente

Alessandro Rossi

Settimanale del Centro Sportivo Italiano

Comitato Provinciale di Perugia

Direttore

ALESSANDRO ROSSI

Direttore responsabile ALFIERO BIGARONI

Coordinatore

TIZIANO AGABITINI

Comitato di Redazione TIZIANO AGABITINI ROMEO GARGAGLIA

Impaginazione e Grafica

TIZIANO AGABITINI

Anno XXIII n° 12 del 06/09/2010

Autorizzazione Tribunale di Perugia

n° 767 dell'11/9/1986

Redazione

e amministrazione:

Strada Bellocchio-San Faustino 06128 Perugia

Tel. 075/5003584

Fax 075/5006966

http://www.csiperugia.it E-mail: [email protected]

Stampato in proprio

I dati forniti dai sottoscrittori degli abbonamenti vengono utilizzati esclusivamente per l'invio della pubblicazione e non vengono ceduti a terzi

per alcun motivo.

Pagina 2 Sportman

Page 3: Sportman 12

Numero 12 Pag ina 3

Calcio, basket, pallavolo

Tutte le squadre premiate Sport

Vincente Torneo

1^ Class.: Caduceo 2^ Class.: Autofficina Cutini

3^ Class.: F.C. Torricella e Villastrada

CALCIO A 7

Fair Play

Centro Ottico Tavanti

Vincente Campionato Eccellenza

F.C. Torricella

Vincente Campionato 1° Divisione Girone A

Polisportiva Casalini

Vincente Campionato 1° Divisione Girone B

Autofficina Cutini

Vincente Campionato 2° Divisione

Centro Ottico Tavanti

Vincente Campionato

1^ Class.: Virtus Magione 2^ Class.: Bindocci in Club

3^ Class.: S.S. Prince e Trattoria Grifo

CALCIO A 11

Fair Play

S.S. Prince

Vincente Campionato

1^ Class.: Orto Boys 2^ Class.: A.S.D. Sansepolcro

3^ Class.: Basket Spello e Atletico Maldossi

BASKET

Fair Play

Interamna Basket Terni

Vincente Campionato Under 12

1^ Class.: Pallavolo Media Umbria Marsciano 2^ Class.: A.S.D. Delfino Tavernelle

3^ Class.: A.P.D. Monteluce

PALLAVOLO

Vincente Campionato Under 14

1^ Class.: A.P.D. Monteluce 2^ Class.: Pallavolo Passignanese

3^ Class.: Virtus Castel del Piano e Monini Spoleto

Page 4: Sportman 12

Pagina 4 Sportman

Page 5: Sportman 12

Numero 12 Pag ina 5

L’estate volge al termine e si giunge quindi alla chiusura delle attività esti-ve del CSI. In particolare queste ri-guardano l’apertura giornaliera dei centri estivi i quali hanno impegnato, e non poco, me e tutti i miei colleghi del servizio civile e i bravissimi ani-matori del Centro Sportivo. Io ho dato il mio contributo presso il Centro Estivo di Olmo, aperto dal 21 Giugno al 20 Agosto; due mesi caldi

e intensi in cui presso il centro estivo si sono alternati numerosi bambini di età compresa tra i 3 e i 12 anni che hanno trascorso le loro vacanze tra giochi di animazione e attività sporti-ve in particolare il calcio grazie al-l’impiantistica di cui è fornita la scuo-la di Olmo ma anche altri sport e attività giornaliere come la gimkana che ha divertito tantissimo i piccoli partecipanti o la giornata del rugby

al parco Pian di Massiano. Lo sport e i giochi non sono stati i protagonisti indiscussi dell’estate, numerose le altre attività in cui ci sia-mo impegnati per far divertire i bambini ma anche cercare di educar-li e migliorare le loro capacità rela-zionali. E’ stato pertanto fatto un programma settimanale che ha visto l’attivazione di più laboratori tra i quali quello di inglese sotto forma di gioco per coin-volgere anche i più piccoli che avreb-bero avuto difficoltà a leggere e a scrivere, quello artistico e la diverten-tissima baby dance, senza mai di-menticare la giornata più attesa dai bambini, quella che si trascorreva in piscina. Passati questi ultimi roventi mesi e salutati i bambini con i quali ho pas-sato i miei giorni d’estate riprende l’attività ciessina invernale tra impe-gni vecchi e nuovi portandomi dietro questa meravigliosa e costruttiva e-sperienza.

Silvia Vero

Volontari del Servizio Civile Nazionale alla prova nei Centri Estivi

Silvia Vero Servizio Civile

Elisa, Marta, Silvia, e Filippo. La squadra dei volontari del Servizio Civile al completo

Page 6: Sportman 12

Pagina 6 Sportman

PROGRAMMA TORNEO

VENERDI 24 SETTEMBRE ore 15.00 Apertura Palestra

ore 16.00 Inizio gare ore 21.30 Visita guidata centro di Perugia solo per atleti non impegnati nelle gare

SABATO 25 SETTEMBRE ore 08.30 Apertura Palestra ore 09.00 Prosecuzione gare

ore 21.30 Visita guidata centro di Perugia solo per atleti non impegnati nelle gare DOMENICA 26 SETTEMBRE ore 08.30 Apertura Palestra ore 09.00 Finali (1-2 e 3-4)

ore 11.00 premiazioni e partenza

Page 7: Sportman 12

Numero 12 Pag ina 7

A tutti i Consiglieri Ai Responsabili d’Area

Al Revisore dei Conti Al Consulente Ecclesiastico

e. p. c Al Presidenza Nazionale C.S.I.

Al Presidenza Regionale C.S.I. Umbria LORO SEDI

OGGETTO: Convocazione Consiglio Provinciale E’ convocato per Venerdì 17 agosto alle ore 21,00 presso la sede il Consiglio Provinciale con il seguente o.d.g. 1. Momento di Riflessione 2. Approvazione verbale seduta precedente 3. Comunicazioni del Presidente 4. Casa Comitato - Essere Dirigenti Sportivi 5. Attività sportiva e formazione 6. Varie ed Eventuali Certi della Vostra presenza, vi saluto cordialmente Perugia, 02 settembre 2010 Il Presidente Alessandro Rossi

A Pian di Massiano insieme alla Società A.S.D. Montegrillo

Tennistavolo per tutti Tennistavolo

PIAN DI MASSIANO – Si è svolta Domenica 28 Agosto presso il parco di Pian di Massiano la manifestazio-ne “Figuratevi”, “Il Festival Interna-zionale delle Figure Animate – Festa

della Creatività e del Gioco” giunto alla sua 23° edizione. Nell’ambito della mani-festazione lungo il per-corso verde sono state promosse diverse prove gratuite di varie disci-pline sportive. C’erava-mo anche noi insieme alla Società Sportiva A.S.D. Montegrillo a promuovere uno sport che sta prendendo pie-de anche al Centro

Sportivo di Perugia: il tennistavolo forse più comunemente chiamato Ping Pong. Armati di racchette e palline la nostra postazione è stata presso i tavoli allestiti dal comune che si tro-

vano presso il parco. La mattina è iniziata un po’ a rilento fino a quan-do un gruppo di bambini incuriositi dalla bravura dei due giovani atleti della società A.S.D. Montegrillo ci hanno chiesto di provare a giocare. Il risultato è stato imprevisto: i piccoli si sono improvvisati giocatori di tenni-stavolo riuscendo a capire dalla pri-ma battuta i movimenti e le posizioni basilari del gioco. Grande giornata dedicata allo sport grazie alla quale tanti piccoli bambi-ni hanno avuto la possibilità di testa-re le loro capacità atletiche in sport che non avevano praticato prima, un’ottima opportunità per conoscere e conoscersi.

Silvia Vero

Page 8: Sportman 12

Pagina 8 Sportman

Page 9: Sportman 12

Numero 12 Pag ina 9

Convocazione Minibasket

Sabato 25 settembre alle ore 10,30 presso la sede del CSI

Minibasket

Perugia, 3 settembre 2010 Ai Dirigenti/Allenatori delle

Società Sportive di Minibasket Loro Sedi

Attività Sportiva Promozionale di Minibasket: “ Se giochi con me, diventiamo amici” Convocazione Assemblea Società Sportive: sabato 25 settembre ore 10,30

Sede CSI

E’ quasi finita l’estate, sono ripresi gli allenamenti in palestra, è ormai tempo di programmare in-sieme la prossima stagione sportiva di minibasket. Come per l’ edizione passata, cercando di migliorare quanto più possibile, sia sul piano organizza-tivo, sia per quanto riguarda la partecipazione effettiva alle gare, vorremmo offrire, alle cat. Scoiattoli/Aquilotti/Esordienti, un’attività sportiva distribuita su due fasi: • La prima nel periodo ottobre/novembre con giornata di festa finale/premiazione nel mese di dicem-bre; La seconda, con un torneo da svolgersi in un solo giorno, nel mese di marzo 2011.

Per definire operativamente questa bozza di progetto, è necessario, indispensabile incontraci con

TUTTE le Società Sportive interessate nel giorno/data indicata a margine precisando che chi vi scrive è disposto ad incontrare eventuali dirigenti impossibilitati ad essere presenti P R I M A dell’Assemblea, dietro preannuncio telefonico al 335.57.69.766.

A nome dei ragazzi che con questa iniziativa sportiva potranno fare una bella esperienza di gioco

e di amicizia, vi saluto cordialmente Il Coordinatore Attività Sportiva Giovanile Paolo Scarponi

Page 10: Sportman 12

Pagina 10 Sportman

TAVERNELLE – Il 28 Agosto si è svolta la 19° edizione del Trofeo Delfino presso le piscine intercomunali di Ta-vernelle. La manifestazione è stata promossa dalla Polisportiva Delfino, con la collaborazione di CSI. Le so-cietà partecipanti, Polisportiva Delfi-no e CO.GE.VA. hanno visto gareg-giare i propri iscritti, rispettivamente di 37 e di 12 unità, in 4 gare. Per i 25m Farfalla si sono distinti Muntoni S.(Cat.D maschile –’99-’00), Massinelli F.(Cat.E femminile –’97 –’98), Biscotti S.(Cat.F maschile –’95-’96) e Cittadini G.(Cat.G femminile –’94 e pre) con l’oro. Le gare 25m Rana hanno visto sul podio per la categoria C(’01-’02) Cecchetti B. Nel femminile e Coppetta G. e Spito T., rispettivamente medaglie oro e argento, nel maschile. Nella catego-ria D(’99-’00) la Delfino ha siglato una tripletta con: Testa E., Sisani L. e Gattobigio M. nel femminile mentre CO.GE.VA si è aggiudicata l’oro con Belibani G. nel maschile.Cat. E(’97-’98): Testa A. Polisportiva Delfino e Moretti S. CO.GE.VA. sono salite al 1° e 2° posto, mentre nel maschile le sorti si sono rovesciate con un’oro per CO.GE.VA a Boutizanar e l’argento per Delfino all’atleta Barluzzi N. Nella cat. F(’95-’96) ha vinto l’oro Biscotti, seguito da Lilli D. Nel femmi-nile si è aggiudicata la gara Bartolini G., seguita dalla compagna di squa-dra Buono R. Nello Stile Libero i vincitori dell’oro sono: Lanari J.(Cat.A’05 e segg.), Carapellucci A.(Cat.B’04-’03), Buono C. e Bernacchia S.(Cat.C), Testa E. e Muntoni S.(Cat.D), Massinelli F. e Bou-tizanar O. (Cat.E), Massinelli A. e Biscotti S.(Cat.F) e Cittadini G.(Cat.G). Per i 25m Dorso l’oro è andato a:Mariottini F.(Cat.B), Fioroni V. e Bernacchia G.(Cat.C), Sisani L. e Sfa-scia M.(Cat.D), Massinelli F. e Cec-chetti G.(Cat.E), Boutizanar R. e Lilli D.(Cat.F) e Buono R.(Cat.G). Il Trofeo è stato vinto dalla Polisportiva Delfi-no con 497 punti contro i 225 della CO.GE.VA.

I vincitori sono stati premiati dal Vice-Presidente CSI Carlo Moretti, dal Presidente della società organizzatri-ce Rossi Leonardo e da Volpi Simone.

Marta Sargenti

19° Trofeo Delfino

Nella location di Tavernelle piccoli nuotatori crescono

Nuoto

Page 11: Sportman 12

Numero 12 Pag ina 11

Page 12: Sportman 12

CSInbreve

Le attività sono state molto inten-se, a partire da Sabato pomerig-gio quando, presso l’Auditorium Carispaq, tutti i partecipanti si sono incontrati e in quattro ore sono state illustrate le linee guida delle attività future tramite le quali si intende iniziare il processo di innovazione del Centro Sporti-vo; numerosi saranno gli appunta-menti del nuovo anno a partire dal Meeting Associativo che si svolgerà ad Assisi il 4 e il 5 Di-cembre seguito dagli Stage Inter-regionale e Nazionale degli Arbi-tri, dall’Agorà alla sua seconda edizione, dal Master per i Diri-genti Under 35 e molti altri. E’ stato inoltre introdotta una novi-tà significativa: il decennio cultu-rale del Csi. Per la prima volta nella sua storia l’Associazione vuole dotarsi di un documento che possa orientare culturalmente il cammino da percorrere nei prossi-mi dieci anni. Ma le novità illustrate nella due giorni non si fermano qui: la Presi-denza Nazionale ha fatto una precisa scelta di avvicinamento ai Comitati Territoriali verso i quali si è impegnata a essere più presen-te e più disponibile fornendo aiuti anche materiali laddove fosse necessario. Verrà inoltre attivato un numero verde gratuito che for-nirà assistenza telefonica a chiun-que avesse dubbi sulla gestione amministrativa e associativa del proprio comitato e non. Un chiaro segno di avvicinamento e apertu-ra non solo verso i consiglieri e i comitati ma anche quelle persone che sono la base dell’Associazione e che ci hanno permesso di rag-giungere oltre 900 mila tesserati in tutta Italia.

…segue dalla prima

RIUNIONE ARBITRI

Si svolgerà martedì 21 Settembre alle ore 21.00 presso la sede la prima riu-nione tecnica obbligatoria di questa stagione sportiva, per tutti gli arbitri

del comitato.

FONTANA MAGGIORE

Si svolgerà Giovedì 9 Settembre alle ore 21 , presso al Sala Dei Notari di Palazzo dei Priori la serata organizzata dall'amministrazione comunale di

Perugia per l'assegnazione del Premio Fontana Maggiore.

GAZZETTA CUP

Gli arbitri di calcio Luzzatti e Moricciani sono stati convocati per le finali di Gazzetta Cup, in programma a Coverciano sabato 11 e domenica 12 set-tembre, manifestazione che ha visto la partecipazione nelle varie fasi loca-

li di 1500 squadre.

COMMISSIONE CALCIO

Intensa l'attività della commissione che dopo aver fatto un sopralluogo agli impianti di Castelvieto e Lidarno, si è riunita per aggiornare i regolamenti e fare il punto sul lancio dei tornei . Nei prossimi giorni sono previsti ulte-riori sopralluoghi su altri impianti.