14
COMUNE DI LIVORNO TRANNE I SOLDI PUOI RICICLARE TUTTO! COPERTINA E SLOGAN IDEATI DA CLAUDIO MARMUGI. FOTO REALIZZATE DA ANTONIO PILLONI. PARTECIPA ANCHE TU ALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA NELLA TUA CITTÀ. STAMPATO SU CARTA RICICLATA Debatte O. srl - Livorno COMUNE DI LIVORNO Claudio Marmugi e Antonio Pilloni hanno ceduto le immagini a titolo gratuito QUESTO CALENDARIO ECOLOGICO È UN’INIZIATIVA PROMOSSA DA NELL’AMBITO DELLA CAMPAGNA DI INFORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE SULLA RACCOLTA DIFFERENZIATA PER INFORMAZIONI SULLA RACCOLTA DIFFERENZIATA

SOLDI TUTTO! - aamps.livorno.it · COMUNE DI LIVORNO TRANNE I SOLDI PUOI RICICLARE TUTTO! ... con l’aiuto delle famiglie e della scuola. ... Dove è attiva la raccolta separata

  • Upload
    lamanh

  • View
    218

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: SOLDI TUTTO! - aamps.livorno.it · COMUNE DI LIVORNO TRANNE I SOLDI PUOI RICICLARE TUTTO! ... con l’aiuto delle famiglie e della scuola. ... Dove è attiva la raccolta separata

COMUNE DI LIVORNO

TRANNE I SOLDI PUOI RICICLARE TUTTO!

COPERTINA E SLOGAN IDEATI DA CLAUDIO MARMUGI. FOTO REALIZZATE DA ANTONIO PILLONI.

PARTECIPA ANChE TU

ALLA RACCOLTA DIffERENzIATA

NELLA TUA CITTà.Stampato Su carta riciclata

Debatte O. srl - Livorno

COMUNE DI LIVORNO

Claudio Marmugi e Antonio Pilloni hanno ceduto le immagini a titolo gratuito

QUESTO CALENDARIO ECOLOgICO è UN’INIzIATIvA PROmOSSA DA

NELL’AmbITO DELLA CAmPAgNA DI INfORmAzIONE

E SENSIbILIzzAzIONESULLA RACCOLTA DIffERENzIATA

PER INfORmAzIONISULLA RACCOLTA DIffERENzIATA

Page 2: SOLDI TUTTO! - aamps.livorno.it · COMUNE DI LIVORNO TRANNE I SOLDI PUOI RICICLARE TUTTO! ... con l’aiuto delle famiglie e della scuola. ... Dove è attiva la raccolta separata

CARISSImI LIvORNESI

con il finire dell’anno vi proponiamo il Calendario ecologico, un nuovo strumento di informazione e sensibilizzazione per dare impulso alla Raccolta differenziata, alla riduzione e al riutilizzo dei rifiuti in città.Viviamo in un città di mare e quindi il calendario può diventare per tutti noi una specie di diario di bordo su cui troverete annotate le buone coordinate per navigare bene e raggiungere facilmente la rotta: differenziare di più e meglio!Le novità che sono state introdotte quest’anno nel quartiere La Venezia hanno bisogno di un po’ di tempo per essere assimilate ma una volta comprese e attuate, saranno da stimolo per gli altri cittadini per procedere nel rispetto del corretto ciclo dei rifiuti.Dal 2012 l’Amministrazione comunale, in partenariato con AAMPS, ha promosso il Progetto multidisciplinare e partecipativo Eco-Differenziamoci al quale hanno aderito tutte le scuole di ogni ordine e grado, le associazioni ambientaliste e culturali, il Coordinamento delle comunità straniere e le donne del Cesdi (Centro servizi donne immigrate).Proprio dai bambini e dai ragazzi, durante questi anni abbiamo imparato un cosa importante che è diventata lo slogan di questa nuova edizione: vivere bene rispettando il nostro pianeta!L’assunzione di stili di vita sostenibili è necessaria per salvaguardare i bisogni dei nostri figli e dei nostri nipoti. L’obiettivo principale è per tutti proteggere l’ambiente e la salute umana. Il Progetto che riproponiamo anche quest’anno va in questa direzione: preparare le nuove generazioni ad un futuro intelligente, sostenibile e inclusivo ma possiamo raggiungere questo ambizioso obiettivo soltanto con l’aiuto delle famiglie e della scuola.Per cui nel ringraziarvi tutti per il vostro impegno e la vostra collaborazione, auguro a voi e alle vostre famiglie un migliore e felice anno nuovo.

Alessandro Cosimi Sindaco di Livorno

COMUNE DI LIVORNO

Page 3: SOLDI TUTTO! - aamps.livorno.it · COMUNE DI LIVORNO TRANNE I SOLDI PUOI RICICLARE TUTTO! ... con l’aiuto delle famiglie e della scuola. ... Dove è attiva la raccolta separata

gennaio2014

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

mercoledì giovedìvenerdìsabatodomenicalunedì martedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenicalunedì martedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenicalunedì martedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenicalunedì martedìmercoledìgiovedìvenerdì

DECALOgO PER UNA bUONA RACCOLTA DIffERENzIATA!

La raccolta differenziata è un gesto importante: permette il risparmio di materie prime e rende più sostenibile il nostro quotidiano impatto sull’ambiente.La buona raccolta differenziata è indispensabile: gli errori nella raccolta non permettono il riciclo e non consentono al Comune di ricevere i contributi economici alla raccolta dai Consorzi di Filiera.

Non tutto è riciclabile!Tutti i rifiuti che non rientrano in una delle categorie successive buttali nel cassonetto dei rifiuti non differenziati.Fai bene la Raccolta Differenziata seguendo alcune semplici regole:

vETRO: butta solo il vetro! No a ceramica, pyrex, specchi, cristallo, lampadine, ecc.PLASTICA: solo gli imballaggi! È imballaggio tutto ciò che ha come unica funzione quella di contenere, proteggere, trasportare e ricoprire ciò che abbiamo acquistato.mETALLI: solo gli imballaggi! Gli oggetti di metallo portali al Centro di Raccolta!CARTA: solo carta pulita! Ricorda di non buttare nello stesso cassonetto anche l’eventuale sacchetto di plastica che hai utilizzato per il trasporto.ORgANICO: solo scarti di cucina e piccole potature!LEgNO: naturale o trattato portalo tutto al Centro di Raccolta.RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche). Se compri un nuovo elettrodomestico (grande o piccolo non importa) riporta il vecchio in negozio, sarà ritirato gratuitamente. In caso contrario portalo al Centro di Raccolta più vicino oppure chiama il numero verde per prenotare il ritiro gratuito a domicilio (Tel: 800-031266): molti RAEE contengono sostanze pericolose per l’ambiente; tutti contengono invece molto materiale riciclabile.SfALCI E POTATURE: se in grandi quantità portali al Centro di Raccolta oppure chiama il numero verde per prenotare il ritiro gratuito a domicilio (Tel: 800-031266). RIfIUTI PARTICOLARI (pile, batterie, farmaci, oli, pneumatici, inerti, toner, vernici, abiti usati): mai nel cassonetto del “non differenziato”! Cerca i contenitori dedicati più vicini o portali al Centro di Raccolta.I RIfIUTI DI gRANDI DImENSIONI portali sempre al Centro di Raccolta.

COMUNE DI LIVORNO

Page 4: SOLDI TUTTO! - aamps.livorno.it · COMUNE DI LIVORNO TRANNE I SOLDI PUOI RICICLARE TUTTO! ... con l’aiuto delle famiglie e della scuola. ... Dove è attiva la raccolta separata

febbraio2014

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28

sabatodomenicalunedì martedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenicalunedì martedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenicalunedì martedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenicalunedì martedìmercoledìgiovedìvenerdì

Cosa inserireAvanzi di pasta, riso, pesce, carne, bucce della frutta; piccole quantità di potature e di erba tagliata, fiori recisi, piccole quantità di residui vegetali della pulizia dell’orto, filtri di thè e tisane, fondi e cialde in carta di caffè, gusci d’uovo, pezzetti di legno, paglia, segatura, cassette in legno per frutta e verdura, scarti di verdura/ortaggi, lettiere biodegradabili per animali domestici, escrementi di animali domestici, tovaglioli e fazzoletti sporchi di materiali organici, carta e cartone con residui alimentari (es. cartone pizza), stoviglie e sacchetti biodegradabili*.

NOTA bENE: sgocciolare sempre i rifiuti prima di buttarli nei sacchetti.

Cosa NON inserireProdotti che non sono di origine vegetale o animale, abiti, cibi liquidi, lettiere non biodegradabili per animali, pannolini ed assorbenti non biodegradabili, salviette umidificate.

SCARTI ALImENTARI E ORgANICI

*

COMUNE DI LIVORNO

Page 5: SOLDI TUTTO! - aamps.livorno.it · COMUNE DI LIVORNO TRANNE I SOLDI PUOI RICICLARE TUTTO! ... con l’aiuto delle famiglie e della scuola. ... Dove è attiva la raccolta separata

marzo2014

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

sabatodomenicalunedì martedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenicalunedì martedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenicalunedì martedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenicalunedì martedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenicalunedì

ImbALLAggI IN PLASTICA mETALLO TETRA PAK

Cosa inserireContenitori in plastica per liquidi (es. bottiglie, flaconi, vasetti di yogurt), vaschette di plastica e polistirolo per alimenti, fogli poliaccoppiati, film plastici (es. shopper), rete per frutta e verdura, contenitori in acciaio e alluminio (es. lattine, scatolette, bombolette, vaschette, tubetti, fogli sottili, tappi e capsule), tetra pak, tetrabrick, Tetra Top® (es. contenitori per il latte, la panna, i succhi di frutta), cassette in plastica, piatti e bicchieri in plastica senza residui organici, tappi di plastica e metallo, confezioni di snack e merendine in plastica, bombolette esaurite per l’igiene personale e la casa.

NOTA bENE: vuotare completamente e sciacquare le bottiglie e i contenitori e, quando possibile, schiacciarli. Non è necessario staccare le etichette di carta.

Cosa NON inserirePosate in plastica, giocattoli, cd, dvd, musicassette, resine, contenitori contrassegnati come pericolosi*, bacinelle, secchi, canalette elettriche, bottiglie, vasetti e barattoli di vetro, oggetti in porcellana, lastre e rottami di specchi e vetrate, ceramica e terracotta, oggetti casalinghi.

*

COMUNE DI LIVORNO

Page 6: SOLDI TUTTO! - aamps.livorno.it · COMUNE DI LIVORNO TRANNE I SOLDI PUOI RICICLARE TUTTO! ... con l’aiuto delle famiglie e della scuola. ... Dove è attiva la raccolta separata

Aprile2014

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

martedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenicalunedì martedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenicalunedì martedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenicalunedì martedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenicalunedìmartedìmercoledì

ImbALLAggI IN vETRO

Dove è attiva la raccolta separata del vetro (Venezia, Banditella, La Rosa, La Leccia, La Scopaia e Collinaia), altrimenti conferire nel contenitore del multimateriale

Cosa inserireBottiglie, flaconi, barattoli, imballaggi in vetro (vuotati e privati del tappo).

Cosa NON inserireOggetti in cristallo, lampadine e neon (a incandescenza e a risparmio energetico, oggetti in ceramica o porcellana, specchi, lastre di vetro, pyrex, tappi in metallo o plastica, vetro accoppiato, retinato, vetro al piombo, bicchieri e caraffe di cristallo/vetro, piatti di vetro/ceramica, tappi metallici, in plastica e sughero.

COMUNE DI LIVORNO

Page 7: SOLDI TUTTO! - aamps.livorno.it · COMUNE DI LIVORNO TRANNE I SOLDI PUOI RICICLARE TUTTO! ... con l’aiuto delle famiglie e della scuola. ... Dove è attiva la raccolta separata

maggio2014

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

giovedìvenerdìsabatodomenicalunedì martedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenicalunedì martedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenicalunedì martedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenicalunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabato

IL CICLO DEI mATERIALI DIffERENzIATI

COMUNE DI LIVORNO

CONTENITORE TIPOLOgIA RIfIUTO

DESTINAzIONE fINALE

mULTImATERIALE

imballaggi in plastica,metalli, tetra pak

ORgANICO

INgOmbRANTIE R.A.E.E.*

SfALCI E POTATURE

RITIRO GRATUITO A DOMICILIO SU PRENOTAZIONE TELEFONICA800-031.266

*Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche

RITIRO GRATUITO A DOMICILIO SU PRENOTAZIONE TELEFONICA800-031.266

CARTACARTONE

vETRObottiglie, flaconi,barattoli

PILE E fARmACI

PIATTAFORMACOMIECO

IMPIANTO DI SELEZIONEAUTORIZZATO

IMPIANTO DI SELEZIONEAUTORIZZATO

FARMACI

PILE

INGOMBRANTI

R.A.E.E.

CARTIERE

COREVE(Consorzio Recupero Vetro)

NUOVA CARTAE CARTONE

VETRERIE(nuovi oggetti in vetro)

PLASTICA > COREPLA(Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclaggio ed il Recupero dei Rifiuti di Imballaggi in Plastica)

METALLO > CIAL/RICREA(Consorzi nazionali riciclo imballaggi alluminio e acciaio)

TETRAPAK > COMIECO(Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica)

NUOVI OGGETTI E TESSUTI, ARREDO URBANO, MATERIALI PER L’EDILIZIA

NUOVI OGGETTI IN METALLO

NUOVA CARTA E CARTONE

IMPIANTI DI COMPOSTAGGIO

COMPOST(ammendante per il terreno)

IMPIANTI AUTORIZZATI

IMPIANTI AUTORIZZATI(Cobat)

SMALTIMENTO

RECUPERO

PRESELEZIONE PRESSO IMPIANTI AUTORIZZATI

CENTRO DI COORDINAMENTOR.A.E.E.

LEGNOFERROPLASTICA

MOBILIOINDUSTRIA SIDERURGICAMATERIALI PER L’EDILIZIA E L’ARREDO URBANO

RECUPERO RAME, FERRO, PLASTICA RIUTILIZZABILI NELL’INDUSTRIA

IMPIANTI DI COMPOSTAGGIO

COMPOST(ammendante per il terreno)

Page 8: SOLDI TUTTO! - aamps.livorno.it · COMUNE DI LIVORNO TRANNE I SOLDI PUOI RICICLARE TUTTO! ... con l’aiuto delle famiglie e della scuola. ... Dove è attiva la raccolta separata

giugno2014

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

domenicalunedì martedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenicalunedì martedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenicalunedì martedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenicalunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenicalunedì

RIfIUTO NON DIffERENzIAbILE

Cosa inserireTutti i materiali non riciclabili: assorbenti, carta oleata, penne e pennarelli, gomme da cancellare, spazzolini, cosmetici; piccoli oggetti di: plastica, ceramica, cristallo; sacchi per aspirapolvere, rasoi.

Cosa NON inserireMateriali riciclabili (scarti alimentari, imballaggi in vetro, plastica, metallo, tetra pak e carta) pile e batterie esauste delle auto, sostanze tossiche, calcinacci, rifiuti ingombranti (anche se smontati), piccoli elettrodomestici, farmaci.

NOTA bENE: per i pannolini e i pannoloni viene effettuato un servizio personalizzato da concordare con AAMPS (numero verde 800-031266).

COMUNE DI LIVORNO

Page 9: SOLDI TUTTO! - aamps.livorno.it · COMUNE DI LIVORNO TRANNE I SOLDI PUOI RICICLARE TUTTO! ... con l’aiuto delle famiglie e della scuola. ... Dove è attiva la raccolta separata

Luglio2014

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

martedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenicalunedì martedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenicalunedì martedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenicalunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenicalunedìmartedìmercoledìgiovedì

RIfIUTI INgOmbRANTI E RIfIUTI DA APPARECChIATURE ELETTRIChE ED ELETTRONIChE (R.A.E.E.)Questi rifiuti possono essere consegnati ai Centri di Raccolta oppure si può richiedere il servizio di ritiro gratuito a domicilio al numero verde 800-031266. Non devono essere abbandonati nelle strade. Sono ostacoli pericolosi per il transito dei pedoni e barriere insormontabili per soggetti diversamente abili. I trasgressori sono puniti dalle forze di polizia con multe che vanno da 25 € a 500 €.

NOTA bENE: I RAEE (compresi i neon e le lampadine a risparmio energetico) possono essere consegnati ai rivenditori, che sono obbligati a ritirarli, in ragione di un prodotto equivalente acquistato.

COMUNE DI LIVORNO

Page 10: SOLDI TUTTO! - aamps.livorno.it · COMUNE DI LIVORNO TRANNE I SOLDI PUOI RICICLARE TUTTO! ... con l’aiuto delle famiglie e della scuola. ... Dove è attiva la raccolta separata

Agosto2014

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

venerdìsabatodomenicalunedì martedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenicalunedì martedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenicalunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenicalunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica

CENTRI DI RACCOLTA

I CENTRI DI RACCOLTA sono aree SELF-SERVICE, video-sorvegliate e presidiate dove i cittadini del Comune di Livorno possono depositare in sicurezza i rifiuti differenziati, in particolare quelli che non possono essere depositati nei cassonetti stradali, perché ritenuti pericolosi o ingombranti.I rifiuti devono essere scaricati negli appositi cassoni, secondo le indicazioni ricevute dall’operatore del Centro di Raccolta.

DOvE SONO E QUANDO SONO APERTI• Centro di Raccolta “Picchianti” (Utenze Domestiche e Attività Produttive) Via degli Arrotini, 49, Livorno•Centro di Raccolta “Livorno Sud” (Utenze Domestiche) Via Cattaneo, 81, Livorno

COMUNE DI LIVORNO

Page 11: SOLDI TUTTO! - aamps.livorno.it · COMUNE DI LIVORNO TRANNE I SOLDI PUOI RICICLARE TUTTO! ... con l’aiuto delle famiglie e della scuola. ... Dove è attiva la raccolta separata

Settembre2014

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

lunedì martedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenicalunedì martedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenicalunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenicalunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenicalunedìmartedì

RIfIUTI

URbANI PERICOLOSI

Non vanno assolutamente abbandonati nelle strade o in prossimità dei campi. Contengono un elevato quantitativo di sostanze inquinanti pericolose per l’ambiente e per l’uomo.

PILE USATESono potenzialmente molto inquinanti e pericolose perché contengono metalli pesanti e mercurio. Devono essere consegnate ai rivenditori in possesso degli appositi contenitori o ai Centri di Raccolta AAMPS.

bATTERIE ESAUSTE DELLE AUTODevono essere consegnate ai rivenditori che, per legge, devono ritirarle gratuitamente e portarle agli impianti di smaltimento, oppure consegnate ai Centri di Raccolta AAMPS.

OggETTI E mATERIALI IN AmIANTOI materiali che contengono fibre di amianto sono catalogati come pericolosi e devono essere smaltiti dal proprietario contattando le imprese autorizzate per legge. In caso di

avvistamento di abbandoni chiamare l’Azienda Usl 6 Livorno, le Forze dell’Ordine oppure l’Ufficio Ambiente del Comune di Livorno.NOTA bENE: AAMPS non gestisce direttamente né la raccolta né lo smaltimento delle fibre d’amianto. È necessario l’intervento di imprese specializzate e autorizzate.

OLII mINERALI E vEgETALI Devono essere consegnati ai Centri di Raccolta AAMPS.NOTA bENE: gli olii se immessi nella rete fognaria possono essere molto dannosi per gli impianti di depurazione e l’ambiente.

COMUNE DI LIVORNO

Page 12: SOLDI TUTTO! - aamps.livorno.it · COMUNE DI LIVORNO TRANNE I SOLDI PUOI RICICLARE TUTTO! ... con l’aiuto delle famiglie e della scuola. ... Dove è attiva la raccolta separata

Ottobre2014

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

mercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenicalunedì martedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenicalunedì martedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenicalunedì martedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenicalunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdì

LA RACCOLTA PORTA A PORTA

CON LA RACCOLTA PORTA A PORTA…• migliora il servizio a favore dei cittadini• migliora la qualità della Raccolta Differenziata• crescono le percentuali di raccolta differenziata• aumenta la materia riciclata per nuove produzioni industriali•le strade sono più pulite•spariscono i cassonetti dalle strade• aumentano gli spazi per i posteggi di auto, scooter, ecc.•passeggiare in strada diventa ancora più gradevole!

OgNI fAmIgLIA DEvE1 - separare i rifiuti2 - introdurli nell’apposito contenitore/sacchetto3 - esporre i contenitori e i sacchetti, ben chiusi, sul suolo pubblico davanti al

proprio numero civico nei giorni/orari indicati nel calendario di raccolta4 - ritirare il proprio contenitore entro l’orario previsto dall’ordinanza in vigore

è fONDAmENTALE CONfERIRE I RIfIUTI IN mANIERA CORRETTA OSSERvANDO ALCUNE fACILI REgOLE:• esporre contenitori e sacchetti, sempre ben chiusi, in una posizione facilmente accessibile dai mezzi;• è vietato esporre i contenitori in giorni e orari diversi da quelli indicati e conferire rifiuti diversi da quelli elencati. Sono previste sanzioni per i trasgressori.NOTA bENE: la raccolta differenziata è obbligatoria ai sensi del Regolamento Comunale per la Gestione dei Rifiuti (Delibera Consiglio Comunale n.217/2005 e n.65/2013).

COMUNE DI LIVORNO

Page 13: SOLDI TUTTO! - aamps.livorno.it · COMUNE DI LIVORNO TRANNE I SOLDI PUOI RICICLARE TUTTO! ... con l’aiuto delle famiglie e della scuola. ... Dove è attiva la raccolta separata

Novembre2014

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

I RIfIUTI: DA PRObLEmA A RISORSA

• le risorse naturali diminuiscono rapidamente• si sprecano materia ed energia• produciamo troppi rifiuti• le discariche sono in via di esaurimento e devono essere utilizzate sempre

meno (Unione Europea)• l’ambiente è ancora troppo inquinato

COSA fARELe industrie devono:•ridurre gli imballaggi delle merci e usare materiali riciclati e/o riciclabili.

I cittadini devono:• comprare prodotti con meno

imballaggi e riciclabili• differenziare i rifiuti a casa• praticare il compostaggio

domestico

fARE LA RACCOLTA DIffERENzIATAè UTILE PERChÉ...I rifiuti, così raccolti, sono avviati alle industrie del riciclo e al recupero energetico.

La Regione Toscana ha stabilito di raggiungere il 70% di raccolta differenziata entro il 2020.

Per l’Unione Europea avremmo già dovuto essere al 65%.

sabatodomenicalunedì martedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenicalunedì martedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenicalunedì martedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenicalunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica

COMUNE DI LIVORNO

Page 14: SOLDI TUTTO! - aamps.livorno.it · COMUNE DI LIVORNO TRANNE I SOLDI PUOI RICICLARE TUTTO! ... con l’aiuto delle famiglie e della scuola. ... Dove è attiva la raccolta separata

Dicembre2014

COMUNE DI LIVORNO

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

lunedì martedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenicalunedì martedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenicalunedì martedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenicalunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenicalunedì martedìmercoledì

CARTA CARTONE CARTONCINO

Cosa inserireGiornali, sacchetti di carta, libri, scatole, volantini, fogli di carta, scatole e involucri di carta e cartone (scatole pizza non unte o sporche), buste di carta per alimenti (es. frutta e pane), pacchetti di sigarette senza involucro di plastica, rotoli interni di carta assorbente e carta igienica, vassoi in cartoncino, bicchieri di carta.NOTA bENE: le scatole di cartone, prima di disfarsene, devono essere private dello scotch e delle spille e possibilmente devono essere piegate.

Cosa NON inserireContenitori e fogli poliaccoppiati (composti da carta, plastica e alluminio), carta unta o sporca, fogli di carta termica, carta carbone e vetrata, carta plastificata/paraffinata per affettati, prodotti da forno e pescheria.