32
Sistema Prisma Plus Motor Control Center Catalogo 2008

Sistema Prisma Plus Motor Control Center - ag-rea.it · b la protezione termica per prevenire i surriscaldamenti. ... 2 sensi di marcia b 2 velocità b Stella - triangolo Presentazione

  • Upload
    buihanh

  • View
    216

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Sistema Prisma Plus Motor Control Center - ag-rea.it · b la protezione termica per prevenire i surriscaldamenti. ... 2 sensi di marcia b 2 velocità b Stella - triangolo Presentazione

SistemaPrisma PlusMotor Control Center

Catalogo

2008

Cover Sist Prisma_08 28-11-2007, 12:261

Page 2: Sistema Prisma Plus Motor Control Center - ag-rea.it · b la protezione termica per prevenire i surriscaldamenti. ... 2 sensi di marcia b 2 velocità b Stella - triangolo Presentazione

bianca 3-12-2003, 17:341

Page 3: Sistema Prisma Plus Motor Control Center - ag-rea.it · b la protezione termica per prevenire i surriscaldamenti. ... 2 sensi di marcia b 2 velocità b Stella - triangolo Presentazione

1

Schneider Electric

Sommario

SistemaPrisma PlusMotor Control Center

Presentazione generale quadri MCC

Panorama dell’offerta 1Generalità 2MCC - Motor Control Center 3-4MCC e iMCC (intelligent Motor Control Center) 5-6Armadi 7Caratteristiche generali 8Segregazioni 9Piastre per MCC e iMCC 10Tipi di partenze 11Sistema di barre 12-13Pannelli frontali e LCDD 14

Guida alla scelta

Partenza motore a 1 componente 15Partenza motore a 2 o 3 componenti 16÷19Dispositivo LCDD 20Accessori per unità funzionali 27

Strutture

Scelta degli armadi 21-22

Ripartizioni

Segregazioni 23-24Sistema di barre 25-26

480indice.fm Page 1 Wednesday, November 28, 2007 3:06 PM

Page 4: Sistema Prisma Plus Motor Control Center - ag-rea.it · b la protezione termica per prevenire i surriscaldamenti. ... 2 sensi di marcia b 2 velocità b Stella - triangolo Presentazione

2

Schneider Electric

480indice.fm Page 2 Wednesday, November 28, 2007 3:06 PM

Page 5: Sistema Prisma Plus Motor Control Center - ag-rea.it · b la protezione termica per prevenire i surriscaldamenti. ... 2 sensi di marcia b 2 velocità b Stella - triangolo Presentazione

1

Schneider Electric

Presentazione generale

Panoramica dell’offerta

Quadri di distribuzione elettrica e per comando controllo motore

Introduzione

Il sistema funzionale Prisma Plus consente di realizzare ogni tipo di quadro di bassa tensione per la distribuzione elettrica e il controllo/comando motori in ambiente terziario o industriale.È stato testato tenendo conto delle prestazioni degli apparecchi. Permette il funzionamento affidabile dell’installazione elettrica e fornisce la massima sicurezza.Gli apparecchi sono montati su piastre che ne permettono l’assemblaggio su banco prima dell’installazione nel quadro.

Sistema funzionale per la distribuzione elettrica

Il sistema funzionale per la distribuzione elettrica è concepito per l’installazione di interruttori fino a 3200 A.

PD

3903

75

Sistema funzionale per il comando controllo motore con cassetti fissi

Il sistema funzionale è concepito per l’installazione di partenze motore fino a

37 kW

in cassetti fissi.

PD

3912

24

Presentazione

480F10020.fm Page 1 Wednesday, November 28, 2007 4:08 PM

Page 6: Sistema Prisma Plus Motor Control Center - ag-rea.it · b la protezione termica per prevenire i surriscaldamenti. ... 2 sensi di marcia b 2 velocità b Stella - triangolo Presentazione

2

Schneider Electric

Presentazione generale

Generalità

Il motoreMotor Control Center (MCC)

Motore

Il motore elettrico è una macchina rotante composta da uno statore che trasforma l’energia elettrica in energia magnetica e da un rotore che utilizza l’energia magnetica per generare energia meccanica.

Qualunque sia il campo di applicazione (industria, servizi o infrastrutture), il motore elettrico è indispensabile per soddisfare le esigenze di forza meccanica.

Per garantire il funzionamento ottimale del motore, occorre prendere in considerazione i fattori meccanici, elettrici e ambientali che sono all’origine dei rischi di guasto.

È indispensabile, quindi, proteggere il motore contro:

b

i sovraccarichi meccanici che inducono correnti anomale provocando il surriscaldamento degli avvolgimenti

b

i cortocircuiti che, oltre a comportare l’usura del motore e delle apparecchiature, mettono anche a rischio la sicurezza delle persone

b

i surriscaldamenti di diversa origine che danneggiano gli avvolgimenti e influiscono negativamente sul funzionamento del motore.

La scelta delle protezioni del motore è condizionata anche dal tipo di coordinamento che, a sua volta, è in funzione del livello di continuità di servizio richiesto per l’impianto.

Il processo, il carico da trascinare, la capacità della rete di sopportare le correnti di spunto, ecc. orientano la scelta del modo di avviamento e permettono di determinare le apparecchiature necessarie al comando del motore.

Tutti gli apparecchi di protezione e di comando dei motori di un’applicazione sono, generalmente, raggruppati in un Motor Control Center.

DD

3834

26

Motor Control Center (MCC)

DD

3834

27

Un Motor Control Center è un quadro elettrico che raggruppa una serie di partenze motore ognuna delle quali permette:

b

di comandare il motore

b

di garantire la sicurezza del personale

b

di proteggere tutte le apparecchiature contro i guasti elettrici.

Le funzioni elementari per raggiungere questi obiettivi sono:

b

il sezionamento per isolare la partenza motore dall’alimentazione principale, generalmente associato a un interruttore utilizzato per l’arresto di emergenza

b

la protezione contro i cortocircuiti per evitare il danneggiamento del materiale

b

il comando di potenza che permette di attivare e di interrompere la corrente sotto carico

b

la protezione termica per prevenire i surriscaldamenti.

L’isolamento è una funzione complementare che consente di intervenire, in tutta sicurezza, sul motore. Questa funzione è generalmente situata vicino al motore.

Le classi di scatto termico

La protezione del motore è suddivisa in 4 classi che forniscono:

b

il tempo di scatto in funzione del carico del motore, la cui soglia è fissata a 1.5 volte la corrente nominale per periodi che arrivano fino a 7 minuti

b

il tempo di scatto in funzione del tempo di avviamento, la cui soglia è fissata a 7.2 volte la corrente nominale per periodi che arrivano fino a 30 secondi.

Classe Tempo massimo di scatto a 1,5 In

Tempo massimo di scatto a 7.2 In

10A 2 minuti 10 secondi

10 4 minuti 10 secondi

20 7 minuti 20 secondi

30 7 minuti 30 secondi

Presentazione

Quadri MCC Prisma Plus

480F10020.fm Page 2 Wednesday, November 28, 2007 4:08 PM

Page 7: Sistema Prisma Plus Motor Control Center - ag-rea.it · b la protezione termica per prevenire i surriscaldamenti. ... 2 sensi di marcia b 2 velocità b Stella - triangolo Presentazione

3

Schneider Electric

Presentazione generale

MCC (Motor Control Center)

Coordinamento

Le finalità del coordinamento sono le seguenti:

b

proteggere gli operatori e l’installazione

b

ridurre i costi di manutenzione minimizzando i tempi di indisponibilità dell’installazione e il costo delle apparecchiature.

Il coordinamento di una partenza motore dipende essenzialmente:

b

dall’ambiente elettrico

b

dalla selezione dei componenti della partenza motore.

Esistono 3 tipi di coordinamento la cui scelta dipende, principalmente, dall’applicazione e dalle esigenze di continuità di servizio.

DD

3834

28

Coordinamento tipo 1 (relativo alla norma IEC 947-4-1)

Si tratta della soluzione di base.

Adottata quando la continuità di servizio non è un’esigenza primaria.Il costo delle apparecchiatura è ridotto al minimo.Prima di riavviare, può essere necessario procedere alla riparazione della partenza motore. Malgrado la presenza dell’interruttore, contattore e relè termico potrebbero essere distrutti da un guasto elettrico.Conseguenze:

b

tempi d’arresto macchine non trascurabili

b

necessità di personale qualificato per l’approvvigionamento, la riparazione e il controllo

b

costi rilevanti per il materiale nuovo.

DD

3834

29

Coordinamento tipo 2 (relativo alla norma IEC 947-4-1)

Si tratta della soluzione che assicura la continuità di servizio.

Il contattore e il relè termico non devono essere distrutti in caso di guasto elettrico.Il contattore può, eventualmente, rimanere bloccato ma con la possibilità di essere sbloccato.Conseguenze:

b

tempi di arresto macchine ridotti

b

intervento semplice

b

costi del materiale nuovo minimizzati.

DD

3834

30

Coordinamento totale (relativo alla norma IEC 947-6-2)

Si tratta della soluzione che permette di non subire danni o deregolazioni di alcun genere in caso di guasto elettrico.

b

La rimessa in servizio può essere immediata.

L’avviamento

Esistono diversi tipi di schemi che permettono di rispondere alle esigenze di avviamento e di comando dei motori. I più frequenti sono:

b

1 senso di marcia

b

2 sensi di marcia

b

2 velocità

b

Stella - triangolo

Presentazione

Quadri MCC Prisma Plus

480F10020.fm Page 3 Wednesday, November 28, 2007 4:08 PM

Page 8: Sistema Prisma Plus Motor Control Center - ag-rea.it · b la protezione termica per prevenire i surriscaldamenti. ... 2 sensi di marcia b 2 velocità b Stella - triangolo Presentazione

4

Schneider Electric

Presentazione generale

MCC (Motor Control Center)

Le soluzioni partenza - motore

Soluzione a 1 componente (TeSys modello U) per potenze fino a 15 kW

Questa soluzione consiste in un dispositivo di avviamento e controllo motore che raggruppa tutte le funzioni di base della partenza motore:

b

sezionamento e protezione contro i cortocircuiti (interruttore)

b

comando di potenza (contattore)

b

protezione contro i sovraccarichi (relè termico).

Permette la realizzazione di partenze motore di piccola e media potenza, fino a15 kW, in un ingombro ottimizzato e garantisce la continuità di servizio (coordinamento totale).

PD

3912

36

PD

3911

225

Soluzione a 3 componenti per potenze fino 37 kW

Questa soluzione si basa sull’associazione di 3 apparecchi distinti, ognuno dei quali svolge una funzione:

b

sezionamento e protezione contro i cortocircuiti (interruttore magnetico o sezionatore a fusibili)

b

comando di potenza (contattore)

b

protezione contro i sovraccarichi (relè termico).

Permette la realizzazione di partenze motore con diversi gradi di complessità o specificità. La separazione delle funzioni consente una grande flessibilità nella scelta dei componenti. Soluzione indispensabile per certe esigenze di messa in opera e di gestione.

PD

3912

26

La soluzione a 2 componenti per potenze fino a 15 kW

Questa soluzione si basa sull’associazione di 2 apparecchi distinti ognuno dei quali svolge una funzione:

b

sezionamento e protezione contro i cortocircuiti e i sovraccarichi (interruttore magnetotermico)

b

comando di potenza (contattore)

b

non permette la scelta del relè termico.

Presentazione

Quadri MCC Prisma Plus

480F10020.fm Page 4 Wednesday, November 28, 2007 4:08 PM

Page 9: Sistema Prisma Plus Motor Control Center - ag-rea.it · b la protezione termica per prevenire i surriscaldamenti. ... 2 sensi di marcia b 2 velocità b Stella - triangolo Presentazione

5

Schneider Electric

Presentazione generale

Dall’MCC all’iMCC (intelligent Motor Control Center)

intelligent Motor Control Center (iMCC)

MCC diventa intelligente (iMCC) quando le funzioni di base di controllo e comando motori comunicano con un PLC, permettendogli di acquisire informazioni, analizzarle e di agire sulle partenze motore in piena autonomia.

I principali vantaggi dell’iMCC sono:

b

maggior efficacia nella realizzazione del progetto: riduzione dei tempi di studio, riduzione del cablaggio, riduzione della parametrizzazione

b

riduzione del tempo di messa in servizio: migliore comprensione del processo, ricerca e correzione errori più rapide, aiuto nella risoluzione dei problemi di avviamento

b

miglioramento della protezione del motore: sensori molto precisi, tipo di motori più adatto, informazioni sulla modifica dei parametri di protezione

b

riduzione dei tempi di arresto: allarmi prima dello scatto, dettagli sulle cause di scatto, statistiche

b

riduzione dei costi di manutenzione: meno fermi, risoluzione problemi più rapida, meno scorte di pezzi di ricambio, statistiche di aiuto alla manutenzione preventiva.

Le architetture di comunicazione

Esistono 3 architetture di comunicazione con cui si può realizzare un iMCC:

DD

3829

17

Cablaggio filo a filo

L’acquisizione dei dati di tutti le partenze motore avviene attraverso gli ingressi del PLC che può agire direttamente sull’unità funzionale attraverso le sue uscite.

Non esiste un bus di comunicazione.

Gli ausiliari degli apparecchi sono collegati filo a filo, tramite connettore, agli ingressi e alle uscite del PLC.

Ogni informazione richiede un filo.

DD

3829

18

Modulo ingressi/uscite + bus di campo

L’acquisizione dei dati e il comando di ogni unità funzionale avviene attraverso un modulo dedicato (OTB).

Questo modulo trasmette le informazioni al PLC che può ritrasmettere gli ordini di comando attraverso un bus di comunicazione.

Il vantaggio fondamentale di questa architettura, rispetto a una soluzione filo a filo, è nella riduzione del cablaggio.

DD

3829

19

Unità di controllo + bus di comunicazione

Le misure, gli stati, l’analisi preliminare e il pilotaggio della partenza motore avvengono mediante un’unità di controllo dedicata all’unità funzionale.

Il dialogo con il supervisore avviene direttamente tramite un bus di comunicazione.

Il principale vantaggio di questa architettura è l’accesso a informazioni più precise sulla partenza motore (misure, analisi …) che consente una gestione più efficace della manutenzione dei motori.

Quadri MCC Prisma Plus

Presentazione

480F10020.fm Page 5 Wednesday, November 28, 2007 4:08 PM

Page 10: Sistema Prisma Plus Motor Control Center - ag-rea.it · b la protezione termica per prevenire i surriscaldamenti. ... 2 sensi di marcia b 2 velocità b Stella - triangolo Presentazione

6

Schneider Electric

Presentazione generale

Dall’MCC all’iMCC (intelligent Motor Control Center)

I prodotti

Solo le 2 ultime architetture di comunicazione hanno bisogno di prodotti supplementari. Ma il loro vantaggio principale è di ridurre considerevolmente il cablaggio dell’unità funzionale e del quadro.

1215

73(O

TB

-2)

Il modulo OTB

Per l’iMCC, la concentrazione è realizzata dal modulo OTB.Recupera, filo a filo, le informazioni dagli apparecchi situati nelle unità funzionali.

b

Ritrasmette, sempre filo a filo, gli ordini che arrivano dal PLC verso gli attuatori.

b

È collegato al PLC da un bus di comunicazione.

Il vantaggio principale è la limitazione del cablaggio interna quadro.

Avviatore Tesys modello U

L’avviatore in coordinamento totale Tesys modello U è una partenza motore diretta che offre le seguenti funzioni:

b

di protezione e di comando motori monofase o trifase:

v

il sezionamento di potenza,

v

la protezione contro le sovracorrenti e i cortocircuiti,

v

la protezione contro i sovraccarichi termici,

v

la commutazione di potenza,

b

di controllo dell’applicazione:

v

allarmi delle protezioni,

v

controllo dell’applicazione (durata d’impiego, numero di difetti, valori delle correnti motore, ecc.),

v

storico degli eventi (registrazione degli ultimi 5 difetti con il valore dei parametri motore).

Queste funzioni vengono integrate mediante semplice aggancio ad una base potenza sotto forma di unità di controllo e di moduli funzione. La personalizzazione può essere effettuata all’ultimo momento. Appositi accessori di messa in opera permettono di semplificare e di eliminare il cablaggio degli oggetti tra loro.

CO

NT

TE

SY

S 2

Controller Tesys modello U

Il controllore di Tesys modello U è un relè termico elettronico che offre le seguenti funzioni:

b

protezione termica dei motori monfase o trifase:

v

la protezione contro i sovraccarichi termici,

b

di controllo dell’applicazione (durata d’impiego, numero di difetti, valori delle correnti motore, ecc.),

v

storico degli eventi (registrazione degli ultimi 5 difetti con il valore dei parametri motore).

Queste funzioni vengono integrate mediante semplice aggancio ad una base potenza sotto forma di unità di controllo e di moduli funzione. La personalizzazione può essere effettuata all’ultimo momento. Appositi accessori di messa in opera permettono di semplificare e di eliminare il cablaggio degli oggetti tra loro.Questo relè termico deve essere associato ad una partenza motore tradizionale in coordinamento tipo 2 composta da interruttore magnetico e contattore.I vantaggi dell’offerta sono il risparmio di cablaggio e l’integrazione della soluzione sui più diffusi bus di comunicazione.

Presentazione

Quadri MCC Prisma Plus

480F10020.fm Page 6 Wednesday, November 28, 2007 4:08 PM

Page 11: Sistema Prisma Plus Motor Control Center - ag-rea.it · b la protezione termica per prevenire i surriscaldamenti. ... 2 sensi di marcia b 2 velocità b Stella - triangolo Presentazione

7

Schneider Electric

Presentazione generale Armadi

Gli armadi utilizzati per MCC/iMCC sono quelle dell’offerta Prisma Plus sistema P.

Presentano le stesse funzionalità: b associazioni multipleb varietà e intercambiabilità degli allestimenti in funzione del grado di protezione (IP30 - IP31 - IP55)b stessi vantaggib rapidità di cablaggiob ergonomia del sistema funzionaleb accessibilità frontale.

Capacità in altezza è di 36 moduli da 50 mm.Profondità minima 400 mm.

Come gli armadi Prisma Plus, sono conformi alla norma EN 50298.

PD

3912

29

Sistema funzionale Struttura È costituita da uno o più strutture associate in larghezza e/o in profondità: b larghezza 300, 400, per risalita cavib larghezza 650, 650+150 per installazione delle apparecchiatureb profondità 400, 600

Rivestimenti: b pannelli IP30 montati con viti 1/4 di giro o IP55

Porte: b trasparenti o piene per tutte le larghezze (300 solo piena)b montaggio rapido con viti 1/4 di giro

Sistemi sbarre: b sbarre in rame tradizionali orizzontali e verticali con portata fino a 3200 Ab sbarre verticali in alluminio tipo linergy fino a 1600 A con accessibilità anteriore

Unità funzionale Le unità funzionali, con dimensioni variabili da 1 a 6 moduli sono costituite da:b piastra di fondo dedicata all’installazione delle apparecchiatureb piastre frontali dedicate per la manovra di sezionamento e dispositivo di controllob apparecchiature di protezione, controllo en comando.

Le piastre essendo modulari, si sovrappongono senza difficoltà e sono completamente predisposte per il fissaggio meccanico, l’alimentazione elettrica e il collegamento sul posto.

I componenti del sistema Prisma Plus sono stati studiati e testati tenendo conto delle prestazioni degli apparecchi.Questa particolare attenzione permette di ottenere il funzionamento affidabile dell’installazione elettrica e la massima sicurezza degli operatori

Realizzato secondo le raccomandazioni di Schneider Electric, il sistema funzionale consente di realizzare quadri elettrici conformi alla norma internazionale IEC 60439-1

PD

3912

32

Presentazione

Quadri MCC Prisma Plus

480F10020.fm Page 7 Wednesday, November 28, 2007 4:08 PM

Page 12: Sistema Prisma Plus Motor Control Center - ag-rea.it · b la protezione termica per prevenire i surriscaldamenti. ... 2 sensi di marcia b 2 velocità b Stella - triangolo Presentazione

8 Schneider Electric

Caratteristiche Caratteristiche tecniche generali

Caratteristiche meccaniche Strutturab lamiera d’acciaiob trattamento di superficie: cataforesi + polvere epoxy poliestere polimerizzata a caldo, colore bianco RAL 9001b grado di protezione/tenuta meccanicav porte chiuse IP30-31/IK08, IP55/IK10v porte aperte IPxxBb dimensioniv altezza: 2000 mm v larghezze: 650 mm, scomparto per installazione delle piastre

800 mm (650+150) scomparto per installazioni piastre + sbarreLinergy300/400 mm, scomparto cavi/morsettiere

v profondità: 400/600 mmb capacità utile in altezza: 36 moduli da 50 mm.

Piastre di fondob lamiera d’acciaio b trattamento di superficie: galvanizzazione a caldob altezze da 1 a 6 moduli

Pannelli frontalib lamiera d’acciaiob trattamento di superficie: cataforesi + polvere epoxy poliestere polimerizzata a caldo, colore bianco RAL 9001Pannello dedicato a una piastra:b predisposto per ricevere il comando rotativo prolungato dell’apparecchiob pretranciato per installazione del LCDD.

Caratteristiche elettriche Quadrob tensione nominale d’isolamento del sistema di barre principale: 1000 Vb corrente nominale d’esercizio del sistema di barre principale: In 3200 Ab corrente nominale di picco ammissibile: Ipk 187 kÂb corrente nominale di breve durata ammissibile: Icw 85 kA eff./1 sb frequenza: 50/60 Hz.

Sistema di barre Linergyb da 630A a 1600A.

Presentazione

Quadri MCC Prisma Plus

480F10020.fm Page 8 Wednesday, November 28, 2007 4:08 PM

Page 13: Sistema Prisma Plus Motor Control Center - ag-rea.it · b la protezione termica per prevenire i surriscaldamenti. ... 2 sensi di marcia b 2 velocità b Stella - triangolo Presentazione

9Schneider Electric

Presentazione generale Segregazioni

I vantaggi dei quadri MCC/iMCC Sicurezza dell’installazione elettricaLa perfetta compatibilità tra l’apparecchiatura Schneider Electric e il sistema Prisma Plus è un elemento importante per garantire un buon livello di sicurezza dell’installazione.La concezione del sistema è stata confermata da prove di tipo secondo la norma IEC 60439-1 ed è basata sull’esperienza accumulata in diversi anni.Capacità di evoluzione dell’installazione elettricaIl concetto modulare dei quadri Prisma Plus permette di aggiornare ed estendere facilmente l’installazione elettrica. Secondo le esigenze, possono essere integrate nuove unità funzionali. Le riserve non richiedono un particolare preequipaggiamento.Le operazioni di manutenzione, realizzate quando il quadro non è in tensione, sono rapide e comode grazie alla totale accessibilità delle apparecchiature.La protezione delle persone e dell’installazione è assicurata di base dalla presenza delle piastre frontali la cui apertura risulta possibile solo utilizzando un utensile specifico, e dalle quali rimane solo accessibile il comando rotativo rinviato.Elementi di separazione interni consentono di realizzare le forme 2b o 4a descritte nella norma IEC 60439-1.

Elementi di separazione La separazione in comparti è fondamentale per garantire la massima protezione dell’installazione e degli operatori.

Aggiungendo questi elementi alle protezioni originali (coprimorsetti, collegamenti prefabbricati ...), si impedisce ogni contatto diretto con le parti in tensione.

Forma 2bSeparazione tra sistemi di barre e unità funzionali:b protezione contro i contatti con le parti attive a monte delle partenzeb protezione contro il passaggio di corpi estranei solidi

PD

3912

33

DD

3816

79

Forma 2b.

Forma 3bSeparazione tra sistemi di barre e unità funzionali e separazione di tutte le unità fra di loro:Separazione dei morsetti per conduttori esterni delle unità funzionali, ma non dei morsetti tra loro:b protezione contro i contatti accidentali con le parti attiveb limitazione del rischio di propagazione dei guasti tra ciascuna unità funzionale (propagazione di archi elettrrici, ecc.).Separazione delle unità funzionali tra loro. Separazione tra morsetti per conduttori esterni e unità funzionali.b protezione contro i contatti con parti attive.b limitazione del rischio di guasti tra le unità funzionali (propagazione di archi elettrici).b morsetti per conduttori esterni separati dai sistemi di sbarre).b le unità funzionali sono separate tra loro e separate dai sistemi di sbarre.b i morsetti sono separati dai sistemi di sbarre, ma non sono separati tra loro.

DD

3816

81

Forma 3b.

Presentazione

Quadri MCC Prisma Plus

480F10020.fm Page 9 Wednesday, November 28, 2007 4:08 PM

Page 14: Sistema Prisma Plus Motor Control Center - ag-rea.it · b la protezione termica per prevenire i surriscaldamenti. ... 2 sensi di marcia b 2 velocità b Stella - triangolo Presentazione

10 Schneider Electric

Presentazione generale Le piastre per MCC / iMCC fissi

Unità funzionali di controllo e comando motori

Le piastre di fondo permettendo l’installazione di tutti gli apparecchi che compongono una partenza motore MCC/iMCC garantiscono i seguenti vantaggi:

Riduzione degli ingombriSistemazione rigorosa dell’apparecchiatura che favorisce il riempimento ottimale della cella.

Affidabilità dell’unità funzionaleSistemazione studiata nel pieno rispetto delle norme di sicurezza (distanza d’isolamento ...).

Facilità di messa in operaPreparazione delle partenze motore su banco.Un supporto di montaggio/cablaggio sostiene la piastra durante l’installazione e il cablaggio degli apparecchi.

Evoluzione del quadroSostituzione o aggiunta rapida di una partenza motore grazie a piastre preequipaggiate e precablate in officina.

Piastra a 1 modulo (con TESYS)

Piastra a 2 moduli

Piastra a 3 moduli

Piastra 4 moduli

Piastra 6 moduli

Supporto di montaggio/cablaggio Questo supporto facilita la sistemazione delle partenze motore sulla piastra. Permette di ridurre il tempo di montaggio e cablaggio dei componenti.

È realizzato in lamiera da 20-30/10 decimi di spessore, galvanizzata con bordi arrotondati.

È utilizzabile per tutti i tipi di piastra, di qualunque dimensione.

Presentazione

Quadri MCC Prisma Plus

480F10020.fm Page 10 Wednesday, November 28, 2007 4:08 PM

Page 15: Sistema Prisma Plus Motor Control Center - ag-rea.it · b la protezione termica per prevenire i surriscaldamenti. ... 2 sensi di marcia b 2 velocità b Stella - triangolo Presentazione

11Schneider Electric

Presentazione generale Tipi di partenze

Partenza motore a 1 componente Interruttore-contattore-relè termico (TESYS modello U)Vantaggi b facilità di messa in opera:v facile da scegliere: 1 base + 1 protezionev facile da installare: 1 solo apparecchio da cablarev facile da parametrizzare: localmente, mediante schermo e tastiera integrati nell’unità di controllo, o a distanzav compatto: l’unità funzionale occupa, nel quadro, poco spazio (1 modulo da 50 mm)b continuità di gestione:vvvv coordinamento totale delle protezioniv sostituzione delle funzioni di protezione con semplice cambio dell’unità di controllov riarmo manuale o automatico dopo guasto termicob evoluzione: concetto modulare, i moduli funzione (comunicazione, protezione) sono facilmente intercambiabili in qualunque momento, senza il decablaggio completo dell’insieme.

Applicazioni b Processo continuo, semicontinuo e manifatturiero.

DD

3832

54

TESYS U

Partenza motore a 2 componenti Interruttore magnetotermico + contattoreVantaggi b ampia sceltab possibilità di realizzare tutti i tipi di avviamento (escluso 2 velocità)b 1 classe di avviamento (10)b coordinamento tipo 2.

Applicazionib Processo continuo, semicontinuo e manifatturiero.

DD

3832

55

Interruttore magnetotermico + contattore

Partenza motore a 3 componenti Interruttore magnetico + contattore + relè termicoVantaggi b ampia sceltab possibilità di realizzare tutti i tipi di avviamentob riarmo manuale o automatico dopo intervento termicob 2 classi di avviamento (10 e 20, vedi tabella a pag. 16)b coordinamento tipo 2.

Applicazionib Processo continuo, semicontinuo e manifatturiero.

DD

3832

55

Interruttore magnetico + contattore + relè termico

DD

3832

57 Interruttore/sezionatore-fusibile + contattore + relè termicoVantaggi b ampia sceltab possibilità di realizzare tutti i tipi di avviamentob riarmo manuale o automatico dopo intervento termicob 2 classi di avviamento (10 e 20, vedi tabella a pag. 18)b coordinamento tipo 2.

Applicazionib tutti i tipi di macchinab processo continuo, semicontinuo e manifatturiero.

Sezionatore con fusibili + contattore + relè termico

Vantaggi avviamenti con interruttori magnetici rispetto ai fusibili:b soluzione universale esportata in tutti i paesib ingombro ridottob limitazione del riscaldamentob manutenzione più rapida.

Presentazione

Quadri MCC Prisma Plus

480F10020.fm Page 11 Wednesday, November 28, 2007 4:08 PM

Page 16: Sistema Prisma Plus Motor Control Center - ag-rea.it · b la protezione termica per prevenire i surriscaldamenti. ... 2 sensi di marcia b 2 velocità b Stella - triangolo Presentazione

12 Schneider Electric

Presentazione generale Sistema di barre

Sistema di barre Linergy Il massimo della potenza in un volume ridottoIl procedimento di profilatura garantisce una grande flessibilità nella realizzazione delle forme soprattutto nella creazione di pareti divisorie interne che consentono di aumentare il perimetro di passaggio della corrente. Pur mantenendo dimensioni esterne molto ridotte il rendimento della barra è ottimale.fino a 1600 A questo sistema di sbarre profilato può essere quindi installato in una canalina larga 150 mm e profonda 400 mm.

Profilati rigidiLa facilità e la flessibilità di estrusione del materiale utilizzato permettono di realizzare profili in grado di garantire un grado di rigidità ottimale.

Sempre alla giusta temperaturaL’aumento delle superfici di scambio permette di aumentare la convezione naturale delle barre. I profili sono anodizzati e questo aumenta il loro potere di emissione, favorendo l’irradiamento e quindi l’evacuazione del calore.Qualunque sia la configurazione del quadro le barre mantengono inalterate le loro prestazioni.

PD

3904

08

Profilo sbarra Linergy

PD

3904

13 Supporto barre multifunzioneConcepiti per resistere all’usura e alla deformazione, i supporti per barre realizzati in materiale isolante termoindurito sono particolarmente performanti, soprattutto per la loro eccellente tenuta in temperatura.

Lo stesso supporto è adatto a tutti i profili fino a 1600 A e assicura il bloccaggio inferiore della barra.

Supporto sbarra Linergy

PD

3903

93 Collegamenti elettrici senza foratureConnessioni in rame testate permettono il collegamento elettrico tra due sistemi di barre. Con sbarre orrizzontali di spessore 10 mm, il collegamento si effettua molto rapidamente.Il serraggio non richiede fori e avviene mediante semplice collegamento delle barre.

Fazzoletto associazione

PD

3904

15

Connessione prefabbricata

Un profilo in alluminio con contatto in rameSu tutta l’altezza delle sbarre viene spruzzata polvere di rame creando una superficie rugosa che garantisce una durata eccezionale. La qualità del collegamento elettrico risulta ottimale grazie al moltiplicarsi dei punti di contatto. Il risultato è convincente e risulta decisamente superiore ad un collegamento tradizionale rame/rame. Tutte le connessioni prefabbricate Prisma Plus sono compatibili alle Sbarre Linergy.

Presentazione

Quadri MCC Prisma Plus

480F10020.fm Page 12 Wednesday, November 28, 2007 4:08 PM

Page 17: Sistema Prisma Plus Motor Control Center - ag-rea.it · b la protezione termica per prevenire i surriscaldamenti. ... 2 sensi di marcia b 2 velocità b Stella - triangolo Presentazione

13Schneider Electric

Presentazione generale Sistema di barre

Viti Linergy Realizzare un collegamento sicuro, senza foratureLe viti Linergy sono alloggiate nella gola dei profili e scorrono su tutta l’altezza della barra.

Un dispositivo a sfera le immobilizza nel punto scelto e facilita la realizzazione del collegamento elettrico.

Un segno, all’estremità, permette di verificarne il corretto posizionamento.

La scelta del materiale garantisce la coppia di serraggio applicata e la tenuta all’usura del contatto elettrico.

PD

3904

02

Le viti scorrevoli permettono di realizzare le connessioni a qualunque altezza, senza preforature.

InstallazioneIl sistema di barre Linergy può essere installato indifferentemente alla sinistra o alla destra di una struttura L = 800 mm (650 + 150), e permette la ripartizione della corrente da entrambi i lati. Per una lcc ≤ 40 kA eff/1 s, 2 supporti nella zona "utile" sono sufficienti per il fissaggio delle sbarre. Un terzo supporto si posiziona in basso e serve per il bloccaggio delle sbarre.

PD

3904

05

Il supporto inferiore permette anche il bloccaggio delle barre.

Sistema di barre piatte laterale Per rispondere alle esigenze di ambienti particolari, il quadrista può trattare le barre piatte allo stagno (Sn).

Tipo di barreBarre piatte in rame, perforate, di 5 mm di spessore (fino a 1600 A).Doppia foratura di 10 mm diametro a passi di 25 mm su tutta l’altezza.Questo sistema di barre non permette l’uso dei collegamenti prefabbricati del sistema Prisma Plus.

Installazione:Si installa indifferentemente sulla sinistra o sulla destra di un telaio L = 800 mm (600 mm + 150 mm) o in vano cavi L=300 e permette la ripartizione da una parte e dall’altra.

DD

3827

30N

Presentazione

Quadri MCC Prisma Plus

480F10020.fm Page 13 Wednesday, November 28, 2007 4:08 PM

Page 18: Sistema Prisma Plus Motor Control Center - ag-rea.it · b la protezione termica per prevenire i surriscaldamenti. ... 2 sensi di marcia b 2 velocità b Stella - triangolo Presentazione

14 Schneider Electric

Presentazione generale Pannelli frontali e LCDD

Porte pretranciate, pannelli frontali

Porte (IP30)Le porte 300 o 400 mm di larghezza possono essere equipaggiate con 3 pannelli frontali montati verticalmente.

Si possono montare:b pannelli per alloggiare 8 LCDDb pannelli pieni per riserve

Pannelli frontaliI pannelli frontali sono fissati con viti a 1/8 di giro.La continuità elettrica si ottiene automaticamente, senza aggiunta di morsetti o trecce di massa.

L’installazione di una porta preforata non permette di mantenere il grado di protezione IP55 (per garantirlo aggiungere i revestimenti IP55 vedi catalogo Prisma Plus 2006/2007).

PD

3912

31P

D39

1228

-20 Pannelli frontali per unità funzionali

L’installazione di questi pannelli dietro una porta piena o trasparente permette di garantire grado di protezione fino a IP55.I pannelli sono fissati all’apposito telaio di supporto.

Ogni pannello può essere dotato di 2 cerniere (escluso quello da 1mod.).

Dispositivo LCDD (Local control and display device)

LCDD è un dispositivo di segnalazione e di comando locale dedicata a una partenza motore.Si installa sul pannello pretranciato dell’unità funzionale o sulla porta ritagliata dello scomparto dei cavi (L = 300 o 400 mm.)

Una serie di diodi elettroluminescenti segnala lo stato della partenza, arresto, eventuali problemi di funzionamento (guasto termico, guasto magnetico....)

Un commutatore a 3 posizioni mette fuori servizio il controllo del PLC e permette di comandare la partenza motore localmente per:b testare le regolazioni di una partenza in caso di estensioneb realizzare prove a vuoto dopo un intervento di manutenzioneb ecc.

LCDD è dotato di uno schermo trasparente e smontabile.Fornito con etichette, già legendate su un lato e da personalizzare sull’altro, per identificare le segnalazioni e i comandi.

Caratteristiche elettricheb tensione nominale d’isolamento: Ui = 250 Vb tensione nominale di tenuta agli urti: Uimp = 4 kVb tensione d’esercizio delle spie: 24 V DC ±15 %b consumo a 24 V DC: 10 mA per spia + 10 mA per il relè KA1b caratteristiche nominali d’uso dei pulsanti:v su comando di contattore AC, 3 A fino a 120 V AC o 1,5 A fino a 240 V ACv su comando di contattore DC,1 A fino a 30 V DC.

La scatola LCDD permette di comandare:b i contattori LC1D e F di tutte le taglie a 230 V ACb i contattori fino a LC1D80/95 a 24 V DC.

PD

3911

03

Presentazione

Quadri MCC Prisma Plus

480F10020.fm Page 14 Wednesday, November 28, 2007 4:08 PM

Page 19: Sistema Prisma Plus Motor Control Center - ag-rea.it · b la protezione termica per prevenire i surriscaldamenti. ... 2 sensi di marcia b 2 velocità b Stella - triangolo Presentazione

15Schneider Electric

Guida alla scelta Partenza motore a 1 componenteInterruttore/contattore/termico Tesys U 415 V

Scelta dell’associazione di apparecchi La tabella che segue permette di scegliere l’insieme base + protezione in funzione di:

b la potenza nominale del motoreb grado di protezione del quadro e la temperatura ambiente all’esterno.L’offerta "Tesys U" integra 3 funzioni in 1 solo apparecchio:b sezionamento e protezione contro i cortocircuiti (interruttore)b comando di potenza (contattore)b protezione contro i sovraccarichi (relè termico).Può integrare un modulo di comunicazione che permette di dialogare tramite bus di campo. P (kW) max I max (A) Scelta dell'apparecchio

DD

3826

94

Per quadro IP30 / IP31 Per quadro IP55Base + Unità

di controlloBase + Unità

di controllo0.09 0.36 LUB-12 LUCpX6pp LUB-12 LUCpX6pp0.37 1 LUB-12 LUCp1Xpp LUB-12 LUCp1Xpp1.5 3.5 LUB-12 LUCp05pp LUB-12 LUCp05pp5.5 11 LUB-12 LUCp12pp LUB-12 LUCp12pp7.5 14.8 LUB-32 LUCp18pp LUB-32 LUCp18pp11 21 LUB-32 LUCp32pp LUB-32 LUCp32pp15 28.5 LUB-32 LUCp32pp

Accessoriare Tesys U con manovra rotativa LU9AP20.� A: unità di controllo standard classe 10 per motori trifase

B: unità di controllo avanzata classe 10 per motori trifaseC: unità di controllo avanzata classe 10 per motori monofaseD: unità di controllo avanzata classe 20 per motori trifaseM: unità di controllo multifunzione classe 10-20-30.

�� Tensioni esistenti del circuito di comando: Volt 24 48…72 110…240c BL (1), (2) – –a B – –c o a – ES (3) FU (4)

(1) Codice della tensione da utilizzare per avviatori con modulo di comunicazione(2) Tensione continua con tasso di ondulazione massimo di ±10 %(3) c: 48…72 V, a: 48 V.(4) c: 110…220 V, a: 110…240 V.

Scelta della piastra

DD

3832

49 Apparecchiature InstallazionePossibilità di installare un limitatore LUALB1

N. di moduli da 50 mm (1)

Piastra di fondo

Pannelli frontalisenza LCDD (2)

con LCDD (2)

AvviamentiDiretto (1 senso di marcia)

LUB-12/32 (base)+ LUCppppp (protezione)

sì 1 88100 88119 88120

InvertitoreLUB-12/32 (base)+ LUCppppp (protezione)+ LU2MB0pp (blocco invertitore) (3)+ LU9MR1C (sistema di precablaggio)+ LU9M1 (morsettiere estraibili)

sì 1 88100 88119 88120

(1) Capacità dello scomparto per l’installazione delle piastre: 36 moduli in altezza.(2) Vedi LCDD a pag. 20(3) Vedi tabella tensioni.

Per eventuale necessità di ulteriore spazio si può montare il Tesys U anche nella piastra di 2 moduli prevedendo i 2 fori di fissaggio come da disegno (1) e prevedendo i seguenti codici.

Descrizione CodiciPiastra di fondo 88101Piastra frontale 88121Kit di fissaggio LU9AP00Manovra rotativa LU9AP20

Piastra di fondo 88100 (1 modulo).

(1)

Riferimenti

Quadri MCC Prisma Plus

480F10020.fm Page 15 Wednesday, November 28, 2007 4:08 PM

Page 20: Sistema Prisma Plus Motor Control Center - ag-rea.it · b la protezione termica per prevenire i surriscaldamenti. ... 2 sensi di marcia b 2 velocità b Stella - triangolo Presentazione

16 Schneider Electric

Guida alla scelta Partenza motore a 2 o 3 componenti 415V• Interruttore magnetico• Contattore• Protezione termica

��

��

Scelta delle apparecchiature

DD

3826

96

La tabella che segue permette di scegliere l’associazione interruttore + contattore + protezione termica in funzione di:b la potenza nominale del motoreb grado di protezione del quadro.

Esempio (CCCC):b per motore 22 kW (avviamento diretto)b grado di protezione del quadro IP30b protezione termica con relè a bilamaOrdinare:1 interruttore NS80HMA1 contattore LC1-D80M7 (bobina 220 Vca)1 relè termico LRD 3357.

Partenze motori a 3 componentiP max I max Icw max Interruttore + Contattore + Protezione termica a bilama(kW) (A) (kA eff/1 s) (1) Grado di protezione quadro Relè

termico (classe 10) senza limitatore

limitatoreLA9LB920

IP30/IP31 IP55

0.37 1 130 GV2-L05 LC�-D09�� V LRD-050.55 1.5 130 GV2-L06 LC�-D09�� V LRD-060.75 2 130 GV2-L07 LC�-D09�� V LRD-071.1 2.5 130 GV2-L08 LC�-D09�� V LRD-081.5 3.5 130 GV2-L08 LC�-D09�� V LRD-082.2 5 130 GV2-L10 LC�-D09�� V LRD-103 6.5 130 GV2-L14 LC�-D09�� V LC�-D18�� LRD-124 8.4 130 GV2-L14 LC�-D18�� V LRD-145.5 11 130 GV2-L16 LC�-D25�� V LRD-167.5 14.8 50 130 GV2-L20 LC�-D25�� V LRD-219 18.1 50 130 GV2-L22 LC�-D32�� V LRD-2211 21 50 130 GV2-L22 LC�-D40�� V LRD-332215 28.5 50 130 GV2-L32 LC�-D40�� V LC��-D50�� LRD-3353

18.5 35 70 NS80HMA LC�-D50�� V LRD-335522 42 70 NS80HMA LC�-D50�� V LC�-D65�� LRD-335730 57 70 NS80HMA LC�-D65�� V LC�-D80�� LRD-335937 69 70 NS80HMA LC�-D80�� V LRD-3363

P max I max Icw max Interruttore + Contattore + Protezione termica elettronica (2)(kW) (A) (kA eff/1 s) (1) Grado di protezione quadro Unità di controllo Tesys U

senza limitatore

limitatoreLA9LB920

IP30/IP31 IP55 unità di controllo(3)

+ trasformatori di corrente

18.5 35 70 NS80HMA LC�-D80�� V LUTM10BL+LUCrT1BL n° 3 LUTC050122 42 70 NS80HMA LC�-D80�� V LUTM10BL+LUCrT1BL n° 3 LUTC050130 57 70 NS80HMA LC�-D80�� V LC�-D115 LUTM10BL+LUCrT1BL n° 3 LUTC100137 69 70 NS80HMA LC�-D80�� V LC�-D115 V LUTM10BL+LUCrT1BL n° 3 LUTC1001

(1) Accessoriare sempre gli interruttori con le manovre rotative rinviate:- per GV2 cod. GV2AP04- per NS80 cod. 28052

� 1: Diretto (1 senso di marcia) Stella triangolo.

2: Teleinvertitore.�� Tensione bobina (vedi tabella sotto).

(2) per cablaggio bus di campo + moduli I/o (LULC033 Modbus, LULCO8 Can Open, LULCO7 Profibus DP).(3) Tensione bobina solo 24 Vccrrrr Per motori trifase:- B: Unità di controllo avanzata classe 10- D: Unità di controllo avanzata classe 20- M: Unità di controllo multifunzione classe 10/20/30

Partenze motori a 2 componentiÈ possibile realizzare partenze motore a 2 componenti sostituendo l’interruttore magnetico con quello magnetotermico ed eliminando il componente relè termico.Per identificare il codice dell’interruttore magnetotermico basta sostituire dal GV2-L.. con GV2-P..b Esempio: Potenza motore 15 kW

Interruttore magnetotermico GV2-P32Contattore LC�D40��

Le regole per la definizione delle tensioni delle bobine e delle piastre necessarie per l’installazione in quadro rimangono identiche a quelle utilizzate alla soluzione a 3 componenti.

VcaVolt 24 48 110 220 230 240 400LC1-D09…D150 (bobine D115 e D150 con filtro antidisturbo montato di base)50/60 Hz B7 E7 F7 M7 P7 U7 V7

VccVolt 12 24 48 110 125 220LC1-D09…D95 (bobine con filtro antidisturbo montato di base)U da 0,7…1,25 Uc JD BD ED FD GD MD

Riferimenti

Quadri MCC Prisma Plus

480F10020.fm Page 16 Wednesday, November 28, 2007 4:08 PM

Page 21: Sistema Prisma Plus Motor Control Center - ag-rea.it · b la protezione termica per prevenire i surriscaldamenti. ... 2 sensi di marcia b 2 velocità b Stella - triangolo Presentazione

17Schneider Electric

Guida alla scelta Partenza motore a 2 o 3 componenti 415V• Interruttore magnetico• Contattore • Protezione termica

DD

3832

50

Esempio (CCCC) (segue):b associazione interruttore: NS80HMA + contattore LC1-D80b tipo di avviamento: diretto 1 senso di marciaOrdinare la piastra di fondo 88102.Ordinare la piastra frontale 88125.Occupa 3 moduli verticali da 50 mm.

Tipo di avviamento

Interruttore Contattore Installazione

LimitatoreLA9LB920

N. dimodulida 50 mm (1)

Piastradi fondo

Piastra frontale (2)

Diretto (1 senso di marcia)

DD

3827

02

GV2-L n° 1 LC1-D09 ÷ D32 2 88101 881213 88102 88122

GV2-L n° 1 LC1-D40 ÷ D50 3 88102 88122NS80HMA n° 1 LC1-D50 ÷ D65 3 88102 88125NS80HMA n° 1 LC1-D80 3 88102 88125NS80HMA n° 1 LC1-D115 4 88103 88126

Invertitore

D

D38

2703

GV2-L n° 1 LC2-D09 ÷ D32 2 88101 881213 88102 88122

GV2-L n° 1 LC2-D40 ÷ D50 4 88103 88123NS80HMA n° 1 LC2-D50 ÷ D65 4 88103 88126NS80HMA n° 1 LC2-D80 4 88103 88126NS80HMA n° 1 LC2-D115 6 88104 88127

2 velocità

D

D38

2703

GV2-L n° 2 LC1-D09 ÷ D32 2 88101 881213 88102 881224 88103 88123

GV2-L n° 2 LC1-D40 ÷ D50 4 88103 88123NS80HMA n° 2 LC1-D50 ÷ D65 4 88103 88126NS80HMA n° 2 LC1-D80 ÷ D115 6 88104 88127

Stella triangolo

D

D38

2704

GV2-L n° 3 LC1-D09 ÷ D32 4 88103 88123GV2-L n° 3 LC1-D40 ÷ D50 6 88104 88124NS80HMA n° 3 LC1-D50 ÷ D65 6 88104 88127NS80HMA n° 3 LC1-D80 6 88104 88127

con o senza limitatoresenza limitatore

con limitatore

(1) Capacità dello scomparto per l’installazione delle piastre: 36 moduli (in altezza).(2) Per cerniere singole cod. 08584.

2

1

2

Riferimenti

Quadri MCC Prisma Plus

480F10020.fm Page 17 Wednesday, November 28, 2007 4:08 PM

Page 22: Sistema Prisma Plus Motor Control Center - ag-rea.it · b la protezione termica per prevenire i surriscaldamenti. ... 2 sensi di marcia b 2 velocità b Stella - triangolo Presentazione

18 Schneider Electric

Guida alla scelta Partenza motore a 3 componenti 415V• Interruttore/sezionatore-fusibile • Contattore • Protezione termica

��

��

Scelta dell’associazione di apparecchiatura

DD

3832

56

La tabella che segue permette di scegliere l’associazione fusibile + contattore + protezione termica in funzione di:b la potenza nominale del motoreb grado di protezione del quadro.

Esempio (CCCC):b per motore 22 kW (avviamento diretto)b grado di protezione del quadro: IP30b protezione termica elettronica con unità di controllo Tesys U.Ordinare:1 interruttore-sezionatore fusibile GS1-J 50 A1 contattore LC1-D80M7 (bobina 220 Vca)1 unità di controllo Tesys U (LUTM10BL+LUCB1BL) + 3 trasformatori di corrente LUTC0501.

P max I max Icw max Sezionatore fusibile + Contattore + Protezione termica o bilama(kW) (A) (kA eff/s) (1) Grado di protezione quadro Relè

termico (classe 10) IP30/IP31 IP550.37 1 110 GS1-F 14 x 51 2 A LC�-D09�� V LRD-060.55 1.5 110 GS1-F 14 x 51 2 A LC�-D09�� V LRD-060.75 2 110 GS1-F 14 x 51 4 A LC�-D09�� V LRD-071.1 2.5 110 GS1-F 14 x 51 4 A LC�-D09�� V LRD-081.5 3.5 110 GS1-F 14 x 51 4 A LC�-D09�� V LRD-082.2 5 110 GS1-F 14 x 51 6 A LC�-D09�� V LRD-103 6.5 110 GS1-F 14 x 51 8 A LC�-D09�� V LC�-D18�� LRD-124 8.4 110 GS1-F 14 x 51 10 A LC�-D18�� V LRD-145.5 11 110 GS1-F 14 x 51 16 A LC�-D25�� V LRD-167.5 14.8 110 GS1-F 14 x 51 16 A LC�-D25�� V LRD-219 18.1 110 GS1-F 14 x 51 25 A LC�-D40�� V LRD-332211 21 110 GS1-F 14 x 51 25 A LC�-D40�� V LRD-3322

15 28.5 110 GS1-F 14 x 51 32 A LC�-D40�� V LC�-D50�� LRD-335318.5 35 110 GS1-F 14 x 51 40 A LC�-D50�� V LC�-D65�� LRD-335522 42 110 GS1-J 22 x 58 50 A LC�-D50�� LC�-D65�� V LRD-335730 57 110 GS1-J 22 x 58 80 A LC�-D65�� LC�-D80�� LRD-336137 69 110 GS1-J 22 x 58 100 A LC�-D80�� LRD-3363

P max I max Icw max Sezionatore fusibile + Contattore + Protezione termica elettronica (2)(kW) (A) (kA eff/s) (1) Grado di protezione quadro Unità di controllo Tesys U

IP30/IP31 IP55 unità di controllo (3) + trasformatori di corrente

15 28.5 110 GS1-F 14 x 51 32 A LC�-D80�� V LUTM10BL+LUCBrrrr1BL n° 3 LUTC030118.5 35 110 GS1-F 14 x 51 40 A LC�-D80�� V LUTM10BL+LUCBrrrr1BL n° 3 LUTC050122 42 110 GS1-J 22 x 58 50 A LC�-D80�� V LUTM10BL+LUCBrrrr1BL n° 3 LUTC100130 57 110 GS1-J 22 x 58 80 A LC�-D80�� V LC�-D115�� LUTM10BL+LUCBrrrr1BL n° 3 LUTC100137 69 110 GS1-J 22 x 58 100 A LC�-D80�� LC�-D115�� V LUTM10BL+LUCBrrrr1BL n° 3 LUTC0501

(1) Accessoriare sempre gli interruttori con le manovre rotative rinviate- per GS1-F cod. GS1-AH110 + GS1AE2- per GS1-J cod. GS1-AH130 + GS1AE2

� 1: Diretto (1 senso di marcia) Stella triangolo, Dalhander.

2: Teleinvertitore.�� Tensione bobina (vedi tabella sotto).

(2) per cablaggio bus di campo + moduli I/o (LULC033 Modbus, LULCO8 Can Open, LULCO7 Profibus DP).(3) Tensione bobina solo 24 Vccrrrr Per motori trifase:- B: Unità di controllo avanzata classe 10- D: Unità di controllo avanzata classe 20- M: Unità di controllo multifunzione classe 10/20/30

VcaVolt 24 48 110 220 230 240 400LC1-D09…D150 (bobine D115 e D150 con filtro antidisturbo montato di base)50/60 Hz B7 E7 F7 M7 P7 U7 V7

VccVolt 12 24 48 110 125 220LC1-D09…D95 (bobine con filtro antidisturbo montato di base)U da 0,7…1,25 Uc JD BD ED FD GD MD

Riferimenti

Quadri MCC Prisma Plus

480F10020.fm Page 18 Wednesday, November 28, 2007 4:08 PM

Page 23: Sistema Prisma Plus Motor Control Center - ag-rea.it · b la protezione termica per prevenire i surriscaldamenti. ... 2 sensi di marcia b 2 velocità b Stella - triangolo Presentazione

19Schneider Electric

Guida alla scelta Partenza motore a 3 componenti 415V• Interruttore/sezionatore-fusibile• Contattore• Protezione termica

Scelta della piastra

DD

3832

51

Esempio (CCCC) (segue):b combinazione GS1-J + LC1-D80 M7b tipo di avviamento: diretto 1 senso di marciaOrdinare la piastra di fondo 88104.Ordinare la piastra frontale 88129.

Occupa 6 moduli verticali da 50 mm.

Tipo di avviamento

Sezionatore Contattore Installazione

N. di moduli da 50 mm(1)

Piastradi fondo

Piastra frontale(2)

Diretto (1 senso di marcia)

DD

3832

61

GS1-F n° 1 LC1-D09 ÷ D80 4 88103 88128

GS1-J n° 1 LC1-D50 ÷D115 6 88104 88129

Invertitore

DD

3832

62

GS1-F n°1 LC2-D09 ÷ D25 4 88103 88128

GS1-F n°1 LC2-D40 ÷ D65 4 88103 88128

GS1-F n°1 LC2-D80 4 88103 88128

GS1-J n°4 LC2-D50 ÷ D115 6 88104 88129

2 velocità

GS1-F n° 2 LC1-D09 ÷ D25 4 88103 88128

DD

3832

62

4 88103 88128

GS1-F n° 2 LC1-D40 ÷ D65 4 88103 88128

6 88104 88129

GS1-F n° 2 LC1-D80 6 88104 88129

GS1-J n° 2 LC1-D50 ÷ D80 6 88104 88129

GS1-J n° 2 LC1-D115 6 88104 88129

Stella triangolo

DD

3832

63

GS1-F n° 3 LC1-D09 ÷ D25 4 88103 88128

GS1-F n° 3 LC1-D40 ÷ D65 6 88104 88129

GS1-F n° 3 LC1-D80 6 88104 88129

GS1-J n° 3 LC1-D50 ÷ D65 6 88104 88129

GS1-J n° 3 LC1-D80 6 88104 88129

(1) Capacità della struttura per l’installazione delle piastre: 36 moduli (in altezza).(2) Per cerniere singole cod. 08584.

Riferimenti

Quadri MCC Prisma Plus

480F10020.fm Page 19 Wednesday, November 28, 2007 4:08 PM

Page 24: Sistema Prisma Plus Motor Control Center - ag-rea.it · b la protezione termica per prevenire i surriscaldamenti. ... 2 sensi di marcia b 2 velocità b Stella - triangolo Presentazione

20 Schneider Electric

Guida alla scelta Dispositivo LCDDLocal control and display device

DD

3827

25 Scelta dei riferimentiDisponibile in 2 modelli:b per partenza a 1 senso di marciab per partenza a 2 sensi di marcia (invertitore) o a 2 velocità.

Denominazione RiferimentiLCDD motore 1 senso 88400

LCDD motore 1 senso. (88400) LCDD motore 2 sensi/2 velocità 88401il commutatore e i pulsanti appartengono alla serie "Harmonie" di Telemecanique.

DD

3827

24

LCDD motore 2 sensi. (88401)

DD

3827

29 CollegamentoIl collegamento si effettua tramite una morsettiera estraibile con morsetti a mollab 11 punti di connessione per cavi da 0,25 a 1,5 mm2 per il circuito segnalazionib 8 punti di connessione per cavi da 0,25 a 2,5 mm2 per il circuito pulsanti.

Schema di cablaggio

DD

3827

30

DD

3827

33

LCDD motore 1 senso (88400).

DD

3827

31

DD

3827

32

LCDD motore 2 sensi (88401).

LCDD

LOCAL0

REMOTE

OFFRESET

LCDD

LOCAL0

REMOTE

OFFRESET

LCDD

LOCAL0

REMOTE

OFFRESET

LCDD

LOCAL0

REMOTE

OFFRESET

Riferimenti

Quadri MCC Prisma Plus

480F10020.fm Page 20 Wednesday, November 28, 2007 4:08 PM

Page 25: Sistema Prisma Plus Motor Control Center - ag-rea.it · b la protezione termica per prevenire i surriscaldamenti. ... 2 sensi di marcia b 2 velocità b Stella - triangolo Presentazione

21Schneider Electric

Strutture Scelta degli armadi

Gradi di protezione Quadro IP30 Utilizzare:b i pannelli di rivestimento IP30 b i tetti pieni IP30 b le piastre passacavi (se necessarie)

Quadro IP31:b aggiungere il "kit di tenuta IP31" al quadro IP30

Quadro IP55:Utilizzare:b i pannelli di rivestimento IP55 b i tetti pieni IP55 b le piastre passacavi piene IP55 (se necessarie)In caso di associazione di telai, utilizzare il kit di tenuta IP55 per associazione laterale.

Struttura profondità 400 mm

DD

3805

72

DD

3805

73

DD

3808

00

Larghezza della struttura CodiciL = 300 mm 08403L = 400 mm 08404L = 650 mm 08406L = 800 mm (650 + 150) 08407

Fornito con un kit di associazione laterale (IP30).

Cornice supporto pannello frontaleDescrizione Codici

Telaio supporto pannelli frontali L = 650 mm 08506

08407.

DD

3813

25

AccessoriDescrizione Codici

Kit di tenuta IP55 per associazione laterale (1 kit per associazione) 08717

08717.

Porte Reversibile, apertura destra/sinistra, Dotata di maniglia con serratura a chiave 405.

DD

3827

43

DD

3827

49 Porta IP30 IP55Porta piena L = 300 mm 08513 08523

L = 400 mm 08514 08524L = 650 mm 08516 08526

Porta trasparente L = 650 mm 08536 08546

L = 400 mm 08534 08544

Porta pretranciata IP30 Pannello frontale 8 LCDD riserva

Porta L = 300 mm 08593 88065 03803

L = 400 mm 08594 88065 03803

Riferimenti

Quadri MCC Prisma Plus

480F10020.fm Page 21 Wednesday, November 28, 2007 4:08 PM

Page 26: Sistema Prisma Plus Motor Control Center - ag-rea.it · b la protezione termica per prevenire i surriscaldamenti. ... 2 sensi di marcia b 2 velocità b Stella - triangolo Presentazione

22 Schneider Electric

Strutture Scelta degli armadi

Pannelli di fondo e laterali

DD

3827

44

DD

3827

45Pannello di fondo IP30 IP55

L = 300 mm 08733 08743L = 400 mm 08734 08744L = 650 mm 08736 08746

L = 800 mm 08738 08748

Pannelli laterali IP30 IP552 pannelli laterali P = 400 mm 08750 08755

Tetto Per IP30 è fornito con viti di fissaggio a 1/4 di giro per il fissaggio al telaio.

DD

3827

46 Tetto pieno IP30 IP55P = 400 mm L = 300 mm 08433 08453

L = 400 mm 08434 08454L = 650 mm 08436 08456L = 800 mm 08438 08458

AccessoriDescrizione Codici

Kit di tenuta IP31 08711

Zoccolo = 100 mm Un zoccolo è costituito da 2 codici:b un codice comprendente 4 angolari + 2 piastre (anteriore e posteriore), affiancabile e sovrapponibile per ottenere una base H = 200 mm max.b un codice comprendente 2 piastre laterali P = 400Ogni codice è fornito con la viteria corrispondente.

DD

3827

47

Descrizione CodiciBase = 100 mm L = 300 mm 08723 + 08720

L = 400 mm 08724 + 08720L = 650 mm 08726 + 08720L = 800 mm 08728 + 08720

Piastre passacavi

DD

3827

48 Piastre passacavi IP30(in 2 pezzi)

IP55(piene)

P = 400 mm L = 300 mm 08493 08483L = 400 mm 08494 08484L = 650 mm 08496 08486L = 800 mm (650 + 150) 08497 08487

Per profondità 600-800-1000

Sistemi sbarre

Accessori di installazione

Accessori di collegamento

Dimensioni

Vedere il catalogo Prisma Plus Sistema P.

Riferimenti

Quadri MCC Prisma Plus

480F10020.fm Page 22 Wednesday, November 28, 2007 4:08 PM

Page 27: Sistema Prisma Plus Motor Control Center - ag-rea.it · b la protezione termica per prevenire i surriscaldamenti. ... 2 sensi di marcia b 2 velocità b Stella - triangolo Presentazione

23Schneider Electric

Ripartizione Segregazioni forma 2Sistema di barre

DD

3820

24 Segragazione del sistema di barre verticale laterale

Segregazione lateraleb separatore lamellare verticale in materiale isolante b si installa da una parte e dall’altra di un sistema di barre piatte o Linergyb costituito da:v 4 supporti che si agganciano alla strutturav 5 lamelle estruse, sostenute sui supporti mediante ganciv 2 maschere metalliche in alto e in basso, ritagliabili in modo da permettere il passaggio di un conduttore PE o PENb lo spazio tra le lamelle permette il passaggio di cavi con una sezione massima di 35 mm2, mantenendo il grado di protezione IP2X b conforme alla norma IEC 695.2.1 relativa alla tenuta al fuoco.Descrizione Codice

Separatore laterale Forma 2 04922

Schermo anteriore b È fornito con la porta L = 800 mm.b Occupa tutta l’altezza dell’armadio ed è largo 150 mm.b Si installa nella parte anteriore del vano sbarre e protegge contro i contatti diretti con il sistema sbarre.

04922.

DD

3820

25

Protezione anterioreFrontalmente, questa schermatura non è necessaria quando la cella è coperta da una porta piena o trasparente.

Con porta IP30/IP55

DD

3815

88

Compreso nella porta L = 800.

Segragazione del sistema di barre orizzontale

Insieme costituito da 2 schermi (anteriore e posteriore) e da uno schermo preforato che favoriscono la convezione naturale nel quadro.Serve a separare un sistema di barre orizzontale, installato nella parte alta o bassa della cella.Non modifica l’ingombro del sistema di barre.

DD

3820

14

Dimensioni del telaio CodiceTelaio P = 400 mm L300 04913

L400 04914L650 04916L800 (650 + 150) 04916L800 04918

Nota: quando il sistema di barre è posizionato nella parte bassa dell’armadio, le piastre passacavi sono indispensabili.

DD

3831

06

Per proteggere il sistema di barre orizzontale installato nella parte bassa della cella, è possibile sostituire la piastra orizzontale traforata con un separatore pieno.Descrizione Codice

Separatore pieno L = 300, L = 400 04915Separatore pieno L = 650, L = 800 04919

CC

CC

Riferimenti

Quadri MCC Prisma Plus

480F10020.fm Page 23 Wednesday, November 28, 2007 4:08 PM

Page 28: Sistema Prisma Plus Motor Control Center - ag-rea.it · b la protezione termica per prevenire i surriscaldamenti. ... 2 sensi di marcia b 2 velocità b Stella - triangolo Presentazione

24 Schneider Electric

Ripartizione Segregazioni forma 3Unità funzionali

Separazione delle piastre Separatore orizzontaleIl separatore orizzontale è disponibile in una versione per struttura L=650 mm. Si installa con un supporto posteriore (ordinare 1 codice per armadio). L’utilizzo delle staffe universali 03583 permette un’installazione parziale delle segregazioni Forma 3, senza l’utilizzo del supporto posteriore. Non occupa spazio utile all’interno del quadro.Scelta del codici

DD

3833

17

Descrizione CodiceSupporto posteriore per separatore (1 codice per armadio)per struttura L = 650 mm

04943

Separatore orizzontale larghezza L = 650 mm (1 per ogni unità funz.) 049016 staffe universali 03583

DD

3833

20

04901 + 04943.

O4901 + 03583.

DD

3833

18

Separatore verticaleUno schermo separa il collegamento a valle della piastra dal comparto dei cavi che contiene canaline, blocchi di connessione.

Descrizione CodiceSeparazione a valle delle piastre 100 mm MCC fisso 88106Separazione a valle delle piastre 150, 200 e 300 mm MCC fisso 881075 passafili a membrana rettangolare 01215

88106.01215.

DD

3833

19

Uso della separazione verticale 881072 piastre 150 mm 1 piastra 150 mm

+ 1 piastra 200 mm1 piastra 300 mm

DD

3834

33

DD

3834

34

DD

3834

35

88107.

2

1

2

2

1

2

Riferimenti

Quadri MCC Prisma Plus

480F10020.fm Page 24 Wednesday, November 28, 2007 4:08 PM

Page 29: Sistema Prisma Plus Motor Control Center - ag-rea.it · b la protezione termica per prevenire i surriscaldamenti. ... 2 sensi di marcia b 2 velocità b Stella - triangolo Presentazione

25Schneider Electric

Ripartizione Sistema di barre laterale Linergy fino a 1600 A

Supporto barre Per l’installazione di un sistema di barre a destra o a sinistra della zona delle apparecchiature. Fornito con viteria classe 8.8.

DD

3807

42 Descrizione CodiceSupporto per sbarre Linergy 04651

Ogni profilo Linergy è fornito con un blocco da installare sul supporto inferiore.

Collegamento del sistema di barre orizzontale

Per collegare un sistema di sbarre orizzontale di 5 o 10 mm di spessore a un sistema di barre laterale Linergy (fornito con viteria).

DD

3812

39

Descrizione CodiceCollegamento con barre orizzontali 5 mm di spessore

collegamento 1000 A (1 pz.) 04634collegamento 1600 A (1 pz.) 04635

Collegamento con barre orizzontali di 10 mm di spessorelarghezza delle barre orizzontali y 80 mm (1 pz.) 04636larghezza delle barre orizzontali > 80 mm (1 pz.) 04636 + 04642

Collegamento 04635 con sbarre orizzontali 5 mm di spessore

DD

3812

40

Collegamento 04636 con sbarre orizzontali di 10 mm di spessore

Viti Linergy VitiM8, lunghezza 25 mm per collegamento capicorda e barre flessibiliSacchetto viteria comprendente 20 viti + 20 dadi + 20 rondelle di contatto.

DD

3812

18 Descrizione CodiceConfezione di 20 bulloni Linergy M8, L = 25 mm (per collegamento capicorda e barre flessibili)

04766

Confezione di 20 bulloni Linergy M8, L = 39 mm (per collegamento barre di rame)

04767

Collegamento capocorda su profilo Linergy: vite (04766).

Rondelle conduttrici PresentazioneQueste rondelle, indispensabili per realizzare un collegamento sbarra flessibile su profilo Linergy sono vendute a parte. Permettono di ripartire lo sforzo di serraggio evitando la deformazione del rame. Composizione dei kit:b sacchetto da 20 rondelle piatte per viti M8.

DD

3831

22

Descrizione CodiceConf. 20 rondelle piatte M8: diametro esterno 20 mm 04772Conf. 20 rondelle piatte M8: diametro esterno 24 mm 04773Conf. 20 rondelle piatte M8: diametro esterno 28 mm 04774

Riferimenti

Quadri MCC Prisma Plus

480F10020.fm Page 25 Wednesday, November 28, 2007 4:08 PM

Page 30: Sistema Prisma Plus Motor Control Center - ag-rea.it · b la protezione termica per prevenire i surriscaldamenti. ... 2 sensi di marcia b 2 velocità b Stella - triangolo Presentazione

26 Schneider Electric

Ripartizione Sistema di barre laterale Linergy fino a 1600 A

Determinazione del sistema di barre

Profilo Linergy

Codici Corrente(per quadro)

N. di supportiIcw (kA eff / 1 s)

La tabella a lato indica:b il riferimento dei profili da utilizzare in funzione della corrente ammessa nel sistema di barreb il numero di supporti da utilizzare in funzione della corrente nominale di breve durata ammissibile (Icw in kA eff/1 s).

IP yyyy 31 IP > 31 yyyy 25 yyyy 30 yyyy 40 yyyy 50 yyyy 60 yyyy 65 yyyy 75 yyyy 85Linergy 630 04502 680 590Linergy 800 04503 840 760Linergy 1000 04504 1040 950 3Linergy 1250 04505 1290 1170 4 5Linergy 1600 04506 1650 1480 7 8

Nota: I valori di corrente ammissibile nel sistema di barre sono forniti per una temperatura ambiente di 35 ˚C.Il supporto inferiore garantisce anche la tenuta di c.c..Ogni codice è relativo a 1 profilo Linergy.

Scelta del sistema di barre Profilo Linergy L = 1670 mmScelta dei riferimenti:Vedere tabella sopra riportata.Profilo fornito con un dispositivo di blocco da inserire nel supporto inferiore.D

D38

1232

DD

3812

33

DD

3812

34

DD

3812

35

Profilo 630 A.(04502)

Profilo 800 A.(04503)

Profilo 1000 A.(04504)

DD

3812

36

DD

3812

37

Profilo 1250 A.(04505)

Profilo 1600 A.(04506)

Sistema di barre fino a 1600 A.Il supporto inferiore garantisce anche la tenuta c.c.

Riferimenti

Quadri MCC Prisma Plus

480F10020.fm Page 26 Wednesday, November 28, 2007 4:08 PM

Page 31: Sistema Prisma Plus Motor Control Center - ag-rea.it · b la protezione termica per prevenire i surriscaldamenti. ... 2 sensi di marcia b 2 velocità b Stella - triangolo Presentazione

27Schneider Electric

Guida alla scelta Accessori per unità funzionali

Blocchi di connessione ausiliari

DD

3832

52 Descrizione Vendita per Qtàindivisibile

Codice

Blocco di giunzione 10 poli femmina (parte fissa) 10 AB1DV10235U Blocco di giunzione 10 poli estr. maschio (parte mobile) 10 AB1DVM10235U

DD

3826

90Nota: Agganciabile su guida modulare

Rialzo Multi 9

DD

3827

22 Descrizione CodiceRialzo Multi 9 H = 50 mm 88066

Dadi agganciabili per piastra perforata

DD

3813

12 Descrizione CodiceConfezione di 20 dadi agganciabili per piastra perforataM4 03180M5 03181M6 03182

Passafili

Per lamiere di spessore da 1 a 2,5 mm.

DD

3827

19 Descrizione Codice50 passafili diametro 22 mm 87648

Supporto di montaggio/cablaggio

DD

3833

16 Descrizione CodiceSupporto montaggio/cablaggio per piastra di fondo 88105

Riferimenti

Quadri MCC Prisma Plus

480F10020.fm Page 27 Wednesday, November 28, 2007 4:08 PM

Page 32: Sistema Prisma Plus Motor Control Center - ag-rea.it · b la protezione termica per prevenire i surriscaldamenti. ... 2 sensi di marcia b 2 velocità b Stella - triangolo Presentazione

L’organizzazione commerciale Schneider Electric

Aree Sedi Uffici

Nord Ovest Via Orbetello, 140 C.so della Libertà, 71/A- Piemonte 10148 TORINO 14053 CANELLI (AT)(escluse Novara e Verbania) Tel. 0112281211 Tel. 0141821311- Valle d’Aosta Fax 0112281311 - 0112281385 Fax 0141834596- Sardegna

Lombardia Ovest Via Zambeletti, 25- Milano, Varese, Como 20021 BARANZATE (MI)- Lecco, Sondrio, Novara Tel. 023820631- Verbania, Pavia, Lodi Fax 0238206325

Lombardia Est Via Circonvallazione Est, 1- Bergamo, Brescia, Mantova 24040 STEZZANO (BG)- Cremona, Piacenza Tel. 0354152494

Fax 0354152932

Nord Est Centro Direzionale Padova 1- Veneto Via Savelli, 120- Friuli Venezia Giulia 35100 PADOVA- Trentino Alto Adige Tel. 0498062811

Fax 0498062850

Emilia Romagna - Marche Viale Palmiro Togliatti, 25 Via Gagarin, 208(esclusa Piacenza) 40135 BOLOGNA 61100 PESARO

Tel. 0516163511 Tel. 0721425411Fax 0516163530 Fax 0721425425

Toscana - Umbria Via Pratese, 167 Via delle Industrie, 2950145 FIRENZE 06083 BASTIA UMBRA (PG)Tel. 0553026711 Tel. 0758002105Fax 0553026725 Fax 0758001603

Centro Via Silvio D’Amico, 40 S.S. 98 Km 79,400- Lazio 00145 ROMA 70026 MODUGNO (BA)- Abruzzo Tel. 06549251 Tel. 0805326154- Molise Fax 065411863 - 065401479 Fax 0805324701- Basilicata (solo Matera)- Puglia

Sud SP Circumvallazione Esterna di Napoli Via Trinacria, 7- Calabria 80020 CASAVATORE (NA) 95030 TREMESTIERI ETNEO (CT)- Campania Tel. 0817360611 - 0817360601 Tel. 0954037911- Sicilia Fax 0817360625 Fax 0954037925- Basilicata (solo Potenza)

Schneider Electric S.p.A.Sede Legale e Direzione CentraleVia Circonvallazione Est, 124040 STEZZANO (BG)Tel. 0354151111Fax 0354153200

www.schneiderelectric.it

LEES CAB 602 AI

HELP DESK Tecnico

Tel. 0112281203Fax 0112281340

In ragione dell’evoluzione delle Norme e dei materiali,le caratteristiche riportate nei testi e nelle illustrazionidel presente documento si potranno ritenereimpegnative solo dopo conferma da parte diSchneider Electric.

1-1207-5B

4a Prisma_08.P65 28-11-2007, 12:272