70
# 0 - anno 0 - 8 giugno 2011 Sempre V en o t

SempreVento

Embed Size (px)

DESCRIPTION

parole, pensieri e immagini

Citation preview

Page 1: SempreVento

# 0

- a

nno

0 -

8 g

iug

no

20

11

Se

mp

re

Ven ot

Page 2: SempreVento
Page 3: SempreVento

Fili che in un vortice senza controllo, liberi s’intersecano gli uni congli altri, fino a diventare scintille, lamine di fuoco incandescente edopo, in uno spazio che non ha misura, s’adagiano; luce che nelsilenzio affievolisce e si consuma, per ritrovarsi poi senza l’affannoo la paura dell’abbandono.

Metafora di vita!

Arthur

21 maggio 2011

F l ...i i2

Page 4: SempreVento

by

Se

mp

re

Ven ot

Page 5: SempreVento
Page 6: SempreVento

Se

mp

reVen ot

Inbicicletta

Page 7: SempreVento

http://www.semprevento.wordpress.com

Lo so, i giorni spesso passano lenti, ed i pensieri

si accumulano. E si sale sul soppalco dei ricordi,

come in soffitta, ed è un mondo lontano. Apri le

scatole di cartone un pò logore. E come il vaso di

Pandora, vola fuori tutto quello che doveva

restare dormiente. Poi si richiude, si mette al suo

posto con cura, ma ormai i pensieri volteggiano

nell’aria, si rincorrono e cerchi di arginare in

qualche modo tutta quella confusione. E ce la fai,

con goffi gesti a scegliere il male minore. Ora

non penso che a bassa voce, non piango, fisso

fuori dalla finestra quello che non è mio. Mi

allontano, mi avvolgo su me stessa, e nascondo

la delusione e poi la mancanza e poi la vita

stessa. Ho fatto il resoconto di come i miei

pensieri se ne vanno in bicicletta. Senza freni.

Ma ho imparato da piccoletta a pedalare…e alla

fine so frenare con i piedi.

6

Page 8: SempreVento

the contents

Giugno2011

Se

mp

reVen ot

8

7

fili 2

la bicicletta 5

13

lettera d’amore

e cala il vento

patata, la bicicletta fatata 39

la vita, tutta

una foto per dire che... 57

il viaggio 65

...

27

37

52

descrivere... per quanto è possibile

61

55

Page 9: SempreVento

Progetto grafico, Impaginazione

Arthur(www.ilmondodiarthur.wordpress.com)

... d

a u

n’id

ea

di A

rthur... a

Iva

na

!

www.semprevento.wordpress.com

www.sempreventophoto.wordpress.com

SempreVento Blog e Photo_blog

Copyright

Le foto, le immagini e i testi che appaiono in questo Magazine, così come nel Blog , laddove non indicatodiversamente, sono di proprietà di Semprevento e sono coperte da copyright.Non è consentita alcuna loro riproduzione, nemmeno parziale.

www.semprevento.wordpress.com

8

Page 10: SempreVento
Page 11: SempreVento
Page 12: SempreVento
Page 13: SempreVento
Page 14: SempreVento

Se

mp

reVen ot

13

Mi è stato suggerito di descrivere le foto.

Mica è facile. E allora mi avvalgo di un supporto.

Il Mare…stupendamente grande e potente

Espressione viva, intensa di quello che l’amore è.

Ho fatto tra il venerdì sera e la domenica pomeriggio circa 350 foto.

Il lavoro che mi aspettava a casa era senza dubbio

un lavoro di quelli che si fanno con il batticuore.

Rivedere i colori, assaporare i densi profumi, i dettagli.

Mi piace scattare tutto quello che esercita in me curiosità.

E tra i tanti scatti di mare che ormai conosco bene, quello delle isole,

ci sono anche quelli terreni. Colmi di colori allegri.

L’isola d’Elba ne è piena. Quell’angolo di paradiso è un angolo quasi

immacolato.

Piuttosto surreale. A maggio è ancora tranquillo.

Poca gente, quanto basta a render viva una spiaggia.

I bagnini sono già all’opera planando su quel mare calmo ad ancorare le

boe di sicurezza.

I ristoranti aprono le finestre ed accolgono quella brezza che fa quasi

compagnia.

I giardini, i muretti, i vasi son ricolmi di colori. Belle quelle piante grasse,

particolari i cactus che fioriscono una volta l’anno.

Fanno dei fiori che visti nel dettaglio ti chiedi come possa Madre Natura

essere così precisa.

Si aprono al sole con una grazia incredibile

dipingendo una corolla rigogliosa dal giallo tenue, al bianco, al rosa

delicato.

Sono uno spettacolo senza pari.

Già, e lei mi ha chiesto di fotografarli perchè essendo un evento raro…e

poi Carmen è così brava a cogliere il dettaglio.

Ma quel che è bello è bello e va colto all’istante.

Le margherite gialle, bianche e viola, le violette, le rose

le calle, spruzzi arancioni, rossi allegri, verdi intensi e chiari, tra pini e

ulivi.

La polverina gialla dei pini che si confonde con il colore neutro delle

pietre.

Una tela incantata creata con magistrale fantasia ma senza alterazioni

cromatiche.

Ogni colore va a braccetto con l’altro, si sposa, si ama,

si perpetua nell’immensa distesa azzurra con tutto l’amore possibile.

Lei, isola d’Elba, arroccata tra scale antiche e vicoli, dalle case gentili e

dai balconi in pietra, dai mattoni rossi alla frescura delle quattro mura,

con gli stoini quasi trasparenti e le persiane in legno scuro e verde

intenso.

descrivere...

pe

r q

ua

nto

è

p

ossib

ile

Page 15: SempreVento

Eccola lì, non avevo idea di quanto fosse bella, una gabbia d’oro e

sabbia.

A tratti costretta, a tratti talmente libera per restarci una vita.

Quante volte ho sognato di svegliarmi al mattino, aprire la finestra

e trovarmi lì, davanti al mare…Pianosa all’orizzonte mi saluta e Lui

protagonista assoluto, il Mare, davanti a me.

Per chi ama il Mare sa quello che sento.

Quell’immenso azzurro che si definisce a riva col suo smeraldo e turchese

chiaro e quasi bianco e trasparente…

Scalature infinitesimali di tocchi d’angelo e volteggi di fate

in un’aria serena. Musica d’autore come un’arpa millenaria

che mai muore ma si rinnova ad ogni tocco pizzicato.

Il Mare, centro del mio cuore e del Tuo.

Unica e irripetibile sensazione, perchè come una musicoterapia mi

avvolge, e mi rimanda a sensazioni ovattate da una delicata brezza

mattutina.

Bellissima sensazione accompagnata da uno scatto voluto,

con la mano tremolante ma sicura di un ricordo inalterato nel tempo.

E lo è. Resta nel cassetto, nel castello sabbioso,

pronto a ricostruirsi ad ogni mareggiata,

ad ogni onda che ne porta via un PEZZO.

C’è una bambina che con gli occhi di mare

prende una paletta, un secchiello colorato

e si mette con impegno e sguardo attento

a ricoprire le falle, a sistemare la torre,

a riordinare i merletti.

Foto bellissima di una bambina che corre verso il mare

a bocca aperta come a volerlo bere tutto. E ride insieme alle sue amiche,

e sfoggia una muta nera e fucsia come un sub esperto.

E lo è. Come la madre. Impressionante la somiglianza.

Due gocce di Mare.

La camminata uguale e l’intelligenza più che acuta.

Quegli scatti, sì, li ho dentro al cuore.

Cuore che ha pianto, che si è infranto perchè

un soffio di vento ha mosso la mano sbagliata.

E perchè volevo regalare a quella donna meravigliosa

il suo fiore tanto raro. Si dice sempre in questi casi…

pazienza ci sarà un’altra occasione.

Ci sarà un’altra finestra, la stessa, da aprire per cogliere il

fantastico dettaglio di una maniglia rotonda in ferro, dalla quale sbuca

un colore inconsueto. Ci saranno ancora i bei colori,

come la ninfea della fontana a forma di rana grande.

Page 16: SempreVento

15

Ci saranno ancora fiori dai petali bianchi rossi gialli viola.

E muri in pietra, e scale e salite e curve e discese e panorami

mozzafiato.

Ci sarà una caletta da fotografare, un amore, un segreto.

Ci saranno ancora i tuoi soprammobili affascinanti, le tue foto…

le pareti arancioni e quello specchio dalla cornice di latta.

Ho scattato i particolari. quel lucchetto vecchio che ancora si apre…

i cardani in legno, il trombone ed un cappello. La rosa di cera

bianca

le rose che mi ha regalato la principessina. ed i suoi sorrisi.

Ci sarà ancora la Nina, dagli occhi dolci e il cuore delicato.

Kiro no, non ci sarà la prossima volta. Ha fatto troppo male alla

tua cocca bianca.

Ci sarà ancora quel silenzio ben marcato nella notte

che mi impediva di dormire. E che poi mi ha coccolata tutta la

notte.

Ci sarà ancora quel cielo scuro scuro tappezzato di stelle.

Ed il bello è che ho capito il perchè è così basso di notte.

Ci sarà sempre ogni dettaglio. Ogni scatto e ogni odore.

Sono così. Dentro di me è un cumulo di amore.

Ogni isola ha il suo fascino indiscutibile. Mi attrae, mi assorbe in

un ritornello

gioioso. Mi solleva da terra. Mi fa sentire oceanica onda, che

muore sulla riva e poi rinasce in una danza a piedi scalzi.

Come te, cara Barbara.

Ti voglio bene.

Page 17: SempreVento
Page 18: SempreVento
Page 19: SempreVento
Page 20: SempreVento

Se

mp

reVen ot

19

Page 21: SempreVento
Page 22: SempreVento
Page 23: SempreVento

Se

mp

reVen ot

Page 24: SempreVento
Page 25: SempreVento
Page 26: SempreVento

ld

ettera’amore

by vento

Page 27: SempreVento
Page 28: SempreVento

Buongiorno AMORE.Stamani mi son svegliata con quel senso di te.Come tu fossi il senso della mia vita.E da giorni mi viene in mente lo stesso ricordo di bimba.

Una domenica come tante, erano gli anni 70.Babbo mi portò al mare e all’epoca quel nostro mareera diverso. Più azzurro, più libero, più profumato.La sabbia aveva il suo colore vero e potevi starci a sedere.Oggi quel lido sta trasformandosi in un bel porto.Quei retoni sono scomparsi, la foce ormai ha perso il suofascino e la magia. Vedere il fiume congiungersi col mare fa venirein mente due corpi che si amano. Era bellissimo per me quello spettacolo.

E te , babbo, eri ancora forte.

Quel giorno estivo di una domenica qualunque,alle 10.30 mi dicesti - -.Ed io col mio costumino di spugna rosa e il corpo esilemi lanciai senza esitazione. Mi piaceva andare sott’acquacon gli occhi aperti, volevo vedere qualche pesciolino.Quella volta però vidi sopra di me un’ombra, non era un pesce,era un canotto che a me pareva tanto grande, una balena.Provai a spingerlo con la testa ma non si muoveva… provai con le mania sollevarlo ma era pesante, troppo per me.E intanto l’aria mi mancava…e intanto iniziavo ad avere paura…Pensai – -.Continuai a cercare una via d’uscita, ma ovunque mi girassi vedevoquell’enorme ombra su di me.L’aria era finita e a quel punto, non me lo sono mai spiegato,non ebbi più paura. Sentii che potevo andare oltre che era bello così.Che tutto stava diventando leggero, leggero.

Nessun rumore, nessun battito. Eppure prima lo sentivo il cuore.

Furono attimi…furono, non ricordo bene cosa, ma la pauranon era la costante. La costante era la leggerezza, la non fatica.La resa bellissima e amorevole ad una sensazione straordinaria.Nella mente di una bambina che cosa può succedere davanti alla morte?

Vai, fai il bagno. Io ti guardo

adesso muoio affogata

ld

ettera’amore

27

Page 29: SempreVento

Ed io col mio costumino di spugna rosa e il corpo esile

mi lanciai senza esitazione. Mi piaceva andare

sott’acqua con gli occhi aperti, volevo vedere qualche

pesciolino.

A me parve una magia.

Ma proprio in quel momento, l’ombra si spostò e a me apparve il raggio di sole.Uscii fuori e respirai convulsamente, tossii, l’acqua colò giù per la gola e per il naso.Quel sale lo sento sempre ma mai mi disturba.Mio padre era lì che mi cercava quasi impazzito.Mi prese, mi avvolse nell’asciugamano e mi rimproverò. Aveva una paura fottuta,lo si capiva chiaramente. Io non gli dissi niente.Che cosa avrei potuto dirgli, che era stato bello,che sentivo che avrei potuto star lì sotto per delle ore?

Rimasi in silenzio, poi mi venne in mente che avevo fame.

Tirò fuori due fette di pane e pomodoro.Me le mangiai di gusto. Mi tolsero quel sale di bocca.La domenica successiva tornammo al mare.Non ebbi paura. Mai del mare.E mai l’ho sfidato, l’ho solo amato di più.

Questa è una piccola storia vera alla quale io do un valoreimmenso. E se già a quel tempo io amavo il mare, oggici sono legata indissolubilmente.Nella vita ci sono amori che vanno oltre “quell’oltre”.Nella vita ci son valori eterni che possono esser fattid’acqua salata, di un respiro breve, di un momento di resa.Non ho più provato quella sensazione. Non mi sono immersacercando di andare oltre. Sarei sicuramente affogata.Non cerco mai di sfidare le mie forze. Riconosco il mio limite.E non sono più una buona nuotatrice. Troppe sigarette hanno reso il fiato corto.

Oggi vivo il mare come un eterno, fatto di sguardi, di sogni,di carezze, di immersioni a fior d’acqua, di voci e colori, di gente che sa apprezzarequell’immenso che dà e che toglie.Come il mare d’inverno dove niente nasce a caso…dove trova dimora un tronco d’albero,su una spiaggia deserta.ma questa è un’altra storia…

Amore

Ciao sempreAMORE .

http://www.semprevento.wordpress.com 28

Page 30: SempreVento
Page 31: SempreVento
Page 32: SempreVento

Se

mp

reVen ot

31

Page 33: SempreVento
Page 34: SempreVento
Page 35: SempreVento
Page 36: SempreVento

35

Page 37: SempreVento
Page 38: SempreVento

Se

mp

reVen ot

Eil vento, a volte repentinamente, cambia direzione.

Va a nascondersi dove c’è una caletta di mare chiaro e scogli ingenui.

E lì, cerca quella quiete diversa…di cui nessuno sa.

Durante la traversata di quel mare immenso e bello

a far da contorno c’erano le voci allegre…un cane inquieto,

l’aria mossa, un sole fermo.

Ma non solo, c’era anche l’abbandono dell’ennesimo sogno.

Sogno incantevole, elegante e sinuoso di ore liete intente a studiare un volto.

Uno sguardo immerso tra le pale di un molino sospinto da una vocina sempre

dolce da ascoltare. Bella Lei, quella bimba dagli occhi di mare.

E bella quella madre eccellente che la protegge con la ferocia di una tigre.

Quel volto di madre l’ho visto riposare, immerso nei suoi sogni più leggeri.

Avrei voluto accarezzarlo…come un alito leggero fa col mare.

Ma il tempo, soave e frettoloso, dopo due notti ha preso il volo.

Amica mia, silenziosa ed elegante, sempre a piedi scalzi

per ascoltare terra e mare, hai lasciato un vuoto come deserto.

Le parole a me non servono e te ne hai dette poche.

Non c’è stato tempo. Tempo breve e fragile. Tempo tirrannoso.

Ma noi non avevamo fretta…le nostre sigarette ce le siamo fumate.

Poche ma buone. Il brindisi lo abbiamo fatto in cinque anime belle.

Il mio pensiero è andato lì. E nel mio cuore.

Quel mondo d’immenso mare e vento ha portato Sabbia e Amore

ha frullato ricordi, ha mescolato le carte, ha reso un pensiero tanto costante

come il ticchettio di quattro lancette che risuonavano eterne nella bella stanza dei ricordi.

E allora ….allora tutto si confonde tra isole meravigliose e barche a vela.

Punti bianchi e rossi, rosa e gialli viola e arancioni come osservatori

adesso guardano un rio salato che solca i sogni di una bimba innamorata d’azzurro.

Si può capire mai come gira il vento?

No, perchè niente è. E mai sarà.

Come foto cancellate per errore, adesso io mi sento.

Si avvicina una tempesta. La sabbia africana porterà.

Ed io avrei voluto restare dove l’acqua è chiara

e il tempo resta fermo nell’incanto di un’onda,

a me, sempre Perfetta,

Una caletta di cui nessuno sa.

Ora però qualcosa si è rotto. Chissà perchè, chissà per come.

... e calail vento

37

Page 39: SempreVento

Quel mondo d’immenso mare evento ha portato eha frullato ricordi, ha mescolato lecarte, ha reso un pensiero tanto

costante come il ticchettio diquattro lancette che risuonavano

eterne nella bella stanza deiricordi.

Sabbia Amore

Page 40: SempreVento

Quante lezioni di vita si incontrano lungo la strada.

Quei lampioni ingialliti che danno una luce così strana, tutti uguali.Tutti in fila come bravi bambini al primo giorno di scuola.Silenziosi osservano i suoi giri. Osservano le sue svirgolate.Patata è una bicicletta bella, nuova nuova. I raggi sono luccicantisi vedono brillare sotto la luce dei cari seppur strani lampioniche attenti palpitano ad ogni faro di auto che si avvicina.

E Lei, quella meravigliosa creatura, sale e scende per l’insicurezza.Per quella strana opacità che non le permette di vedere lontano.La storia è semplice ma complessa.Il carattere sofferto e costruito sulle mura della vitasudando ad ogni battito di ciglia.Imponendo spesso un silenzio immenso come il mare.

Quella frase che un giorno qualcuno scrisse per Lei“mi strapperei la pelle per coprirti”fu detta da un cuore infranto e inerme.Ma consapevole della forza che la circondava.Lei quella meravigliosa creatura che non si arrende mai,che piange senza farsi sentire dalla madre.Che più di tanti altri ingoia la sconfitta come cera colatache si attacca lungo l’esofago e strozza la voce.Lei è una grande donna. Indelebile il suo coraggioe indelebile nel ricordo di chi l’ha incontrata.

E quei lampioni la vedono crescere nella suabellezza sono così orgogliosi e strani che riempiono la strada di luceper non farla sentire abbandonata nella sua pedalata.L’equilibrio è fragile ma attento a non lasciarla mai Sola.Qualcuno la osserva da lontano, mai tradendo l’emozione, la paura,la distanza è sempre troppo grande.Chi la osserva vorrebbe avere delle lunghe braccia per sorreggerla.Per tenerla ancora una volta tra le braccia come sa fare una mammaquando le posano la sua creatura sul seno, appena nata.

Ma il tempo scorre veloce e Lei è grande, immensamente importante.E la PaTata, bicicletta fatata svolge il suo lavoro.Resta in piedi grazie a quella forza incredibile,come un macigno scivola sull’asfalto e non si ferma mai.

Chi la osserva ringrazia Dio e si domanda: è un miracolo o solo la suaforza di non mollare mai?

Qualunque cosa sia, l’osservatrice sorride e sorride dentro il cuore.Si commuove, l’ho vista io. Sembra così calma main realtà è piuttosto debole.Quella paura mi ha detto che la fa tremare le mani, la fa sudarema ha quella capacità di frammentare il tutto come sabbia di mare.Finissima. Che tenerezza mi ha suscitato vederla così impaurita

patata,la

b

icic

letta

fa

ta

ta

38

Page 41: SempreVento

tra le sue rughe di donna ormai grande.Ma non si è mai abbastanza grandi quando la vita cresce alla svelta enon dà modo di respirare profondamente.

Eppure Lei, quella meravigliosa creatura, che suda tanto,che si arrabbia se non va diritta,che ha tanta sete di imparare a pedalare come Pantani,non molla mai.Ostinata sino a farsi male, è il suo carattere.E l’osservatrice le parla, le spiega, e poi l’ascolta senza batter ciglio.La incita quando quell’uffa diventa troppo frequente.In cuor suo, me lo ha confessato, per un momentoha odiato quella bicicletta, sarebbe voluto non esistesse mai.Fatata vorrebbe esser stata lei per cancellarle tutte dalla faccia della terra.

Ma non è così che va la vita.La bicicletta continua la sua esistenza perfezionandosi ancora di più.E come se non bastasse le hanno trovato un nome carino.Patata. Ma è fatata, e seppur fatata è un pò patata.Ma chi meglio rappresenta la magia? Lei, solo Lei.

Meravigliosa creatura.

E camminando nella quiete di quelle ore che volgono alla nottequante riflessioni e quanti insegnamenti, quante parole amare.e quante dolcissime. E quante incredibilmente ripetute,ma sempre belle da ascoltare per entrambe.A volte sembra una storia surreale.

Una bimba dagli occhi tanto delicati che impara ad andare in bicicletta.Una favola. Che tutti hanno disdegnato con quel gesto di diniego che a Leiha fatto tanto male ma le ha indurito il cuorefino a riuscire a reggersi in equilibrio.Bella lezione di vita ha reso a coloro che non credono, che si arrendonoal primo ostacolo. Che l’hanno spaventata ed umiliata.

Stolte spregevoli menti inesistenti.

Lei, creatura meravigliosa, Piena diquanto basta per esser umile e generosacome dovrebbero essere nella vita tutti,è mia figlia.

Ed io, osservatrice attenta, l’amo da morire.

patata,la b

icic

letta

fa

ta

ta

40

Page 42: SempreVento
Page 43: SempreVento
Page 44: SempreVento
Page 45: SempreVento
Page 46: SempreVento
Page 47: SempreVento
Page 48: SempreVento
Page 49: SempreVento
Page 50: SempreVento
Page 51: SempreVento
Page 52: SempreVento
Page 53: SempreVento

la vita, tutta.52

Page 54: SempreVento
Page 55: SempreVento
Page 56: SempreVento
Page 57: SempreVento
Page 58: SempreVento

Una foto per dire qualcosa delle mie solite riflessioni a cuor sereno.

Non leggero, perchè leggero non è mai.

Sereno sì, quando pensi al soggetto da interpretare.

E in questo caso lo è.

L’albero, il mio eterno pilastro che mi tiene ben salda su questa

terra. Terra amata e sudata, calpestata da una marea di piedi frettolosi

come se sotto avessero carboni ardenti.

Giusto che sia così, correre significa vivere forte.

Ma correre è anche una fuga, verso cosa non so…o forse sì.

Come tutte le mie passeggiate brevi porto con me il mio pensiero

irrimediabilmente eterno:

la mia essenza di madre e di donna, che si fondono e camminano parallele in un

vortice strano.

Ma questo è un pò il gioco della vita…

Senza tanti indugi mi dirigo verso un pezzetto di campo incolto dove pruni,

alberi seppelliti da ammassi d’edera senza vita, rami spezzati e bottiglie di birra

abbandonate ornano il prato che timido dà i suoi segnali di vita. Un colore

diverso.

In quello spettacolo dismesso e quasi sventrato dall’abbandono

c’è qualcosa che attira il mio sguardo.

I biancospini. Alberelli dall’aspetto fragile come fragili sono i loro fiori.

Un esplosione inattesa, delicata e festosa.

Non è primavera, non è ancora tiepida l’aria. Domani pioverà

e le temperature precipiteranno per l’ennesima volta.

Nel mio breve viaggio porto con me la mia digitale.

Devo trovare un nesso che leghi il pensiero perfetto.

Ed eccolo lì. Il biancospino.

La foto esce bellissima e me ne compiaccio.

Il fiore è bianco. Niente cambierà se la trasformo in una foto d’altri tempi.

Ecco il mio soggetto.

Una foto d’altri tempi.

Come può esserlo un uomo.

Non ha importanza che sia bello. Non ha importanza l’aspetto.

Un uomo diventa bello ai tuoi occhi quando sa darsi.

Non è un principe azzurro. E’ un principe bianco. Di un bianco splendente.

Meraviglioso percorso di parole. Di profumi. Di malinconie.

Un principe Bianco dall’aspetto moderno. tecnologicamente avanzato.

dal verbo semplice, pacato e sorridente.

Lo scorri come fosse un concentrato di tante diapositive.

Son belle le disposte…tu le guardi e sembra quasi che ti tuffi dentro.

Tu leggi e senti che può esserci altro. Non solo parole ma un fiore.

Ecco quel senso di beata allegria, impalpabile similitudine di pensiero.

Una girandola che spesso non trovi ma che ti rincorre in ogni momento.

E c’è soltanto una spiegazione. Semplice e perfetta per me.

Perchè non cerchi niente. Né amore né struggimento.

Cerchi il consenso a parole digitate con affetto, ad un’emozione divisa e

condivisa.

Che bel momento perfetto. Tu pensi di esser sola e qualcosa appare in un suono.

La penso come te. Uomo d’altri tempi, principe Bianco.

Ripeschi un’immagine, una parola e pensi che hai colto quel fiore.

una fotoper

direche...

57

Page 59: SempreVento

Fosse mai un’emozione inventata. E’ vera. Mossa soltanto da tacito piacere dell’anima.

Sai, dopo il tanto seguire, ti fermi e gusti il momento.

E pensi ” ..non son la sola a percorrere un sentiero sconnesso, non son la sola

a cogliere un’emozione guardando un riflesso, un mobile vecchio, un guanto perso per strada,

il sorriso di un bimbo, il lamento di un vecchio barbone, una frenata improvvisa,

e la sirena che urla feroce.

E allora sorridi con notevole speranza, quella che tanto mi manca.

Ci voleva davvero un uomo d’altri tempi, in tempi così moderni e tanto freddi.

E mi piace pensare che per strada ce ne siano altri. Uomini che corrono

pieni di progetti, di perdite importanti eppure sorridenti.

Attratti dal semplice perfetto. Attratti dal suono del mondo moderno.

Se qualcuno ci fosse direbbe ….che bello darti al mondo.

Le storie vanno e poi vengono…vengono e poi vanno.

Ciò che resta indelebile è uno scatto. Una magica foto che rientra nelle mie collezioni.

Che fluttua nella rete. Che splende di bianco.

E che mi fa sorridere pensando che col principe Bianco ho trovato la principessa Sirena. 58

Page 60: SempreVento
Page 61: SempreVento
Page 62: SempreVento
Page 63: SempreVento
Page 64: SempreVento
Page 65: SempreVento
Page 66: SempreVento

Ciao babbo,

oggi è il tuo compleanno.

Nei miei momenti difficili ,ci sei stato.

Sei venuto a trovarmi in sogno e mi hai abbracciata.

Non parlavi, ma i tuoi occhi di un celeste sereno, parlavano da soli.

Quanto di vero ci fosse in quell’abbraccio , solo noi due lo sappiamo.

Poi te ne svanivi lasciandomi un’amarezza infinita

ma certa che saresti tornato.

Anche ora ti aspetto.

Ho bisogno di te, ma tu non ci sei.

Ho bisogno di ricaricare questa vita troppo cretina.

Devo dividere il viso,

tra un sorriso e un silenzio. Cacciare i pensieri nel fondo di quel pozzo

che ti ha visto tante volte annaffiare il tuo orto.

Io ti aspetto, ma non solo per me…

Devo dirti una cosa.

Devo farti sapere quanto sia cresciuta bene la tua Sara.

E’ diventata una ragazza eccezionale.

Te la sei spupazzata sino all’eta di 8 anni. hai giocato

con lei…hai riso con lei e sei anche cresciuto con lei.

Non capivi come Dio si fosse accanito tanto nel

renderle la vita così difficile da affrontare.

Ce l’avevi con Lui, ce l’avevi con la scienza

che era digiuna di tante scoperte…

ma di amore, di quello ne avevi tutta la consapevolezza.

Era il Tuo.

Oggi Sara ha 22 anni. L’avresti chiamata ragazzona, la Tua ragazzona.

E mi ha fatto un regalo. Mi ha regalato un sogno.

Un sogno bellissimo da dividere insieme.

Perchè io e lei siamo una cosa sola.

Mi porta in crociera.

Solo lei poteva cogliere questo mio sogno,

il desiderio di essere in mezzo ad un mare altissimo.

Un mare a me sconosciuto ma che gira nelle mie vene come

musica infinita. Dove il vento vive il suo impeto e

dove l’aria è ricca di sale e d’amore.

Ha fatto i salti mortali per nascondermi la sorpresa,

Se

mp

reVen ot

65

il vi

ag

gio

Page 67: SempreVento

proprio come te quando ti chiudevi in cantina

e creavi i tuoi retoni, le cornici,

le statuine e i cuori di legno da regalare alla mamma.

E all’ora di cena entravi in casa e nascondevi i tuoi pensierini

sino a che la mamma non si sedeva con noi a tavola.

Sara è come te, nasconde i suoi pensieri

sino a che non arriva l’occasione giusta

per poterteli regalare.

Mi ha scritto una lunga lettera che ho letto e riletto.

E’ Piena d’amore, un Amore Perfetto.

Certo la commozione, la sorpresa, il batticuore

sono stati forti. Uguali a quelli della mamma

ogni volta che le donavi anche un fiorellino…

perchè quasi ogni giorno nelle tue passeggiate

tra i prati, le coglievi sempre qualcosa.

Ed erano quei gesti semplici che parlavano da soli

e raccontavano di voi, i vostri bigliettini volanti

con scritto” Buongiorno amore mio, ti amo.”

Poi quando è nata Sara i mazzolini di fiori son diventati due

e le tue passeggiate erano in compagnia di lei.

Arrivavate a casa con quel bel sorriso…e lei nella sua manina stringeva

quel mazzolino legato con un gambo di margherita e me lo donava.

Ecco quello che è vivo in Sara, donare, donare sempre con spirito di sacrificio.

E un amore infinito, per rendere felice chi l’ama.

Lei è fatta così, come TE.

Mi ha regalato un sogno e non posso aggiungere altro.

Ivana

Per il mio compleanno sarò in mezzo al mio mondo.

e per un giorno ne sarò la regina con accanto

una Realtà ancora più bella, Sara.

66

Page 68: SempreVento
Page 69: SempreVento
Page 70: SempreVento