2
Piazza Navona, 91 - 00186 Roma Tel. 06 6861871 - Fax 06 8546232 [email protected] http://roma.cervantes.es In collaborazione con:

Semana de las Letras en Español 2011

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Semana de las Letras en Español 2011

Citation preview

Piazza Navona, 91 - 00186 RomaTel. 06 6861871 - Fax 06 8546232

[email protected]://roma.cervantes.es

In collaborazione con:

SEM

AN

A D

E L

AS

LET

RA

S ESP

OLA

S

"Umore e letteratura"Incontro con Alicia Giménez Bartlett

21 novembre - h.19,00Sala dell’Instituto Cervantes

Piazza Navona, 91 - 00186 Roma

"La narrazione che ride per non piangere"Partecipano: Hipólito G. Navarro,Mauro Entrialgo, Gabriela Bustelo

22 novembre - h.15,00Università di Tor Vergata

Aula Moscati - Facoltà di Lettere e Filosofia,Ed. B, 1° piano - Via Columbia 1, Roma

“L’umorismo nella poesia” di Ángel GonzálezPartecipano: Álvaro Salvador, Benjamín Prado,Juan Carlos Abril, Miguel Munárriz

23 novembre - h.16,00Università La Sapienza

Aula II (pianoterra Facoltà di Lettere e Filosofia)Piazzale Aldo Moro, snc

"Ironia e finzione: sono una copia ineluttabile?"Partecipano: Ignacio Vidal-Folch,Denise Despeyroux, José Á. González Sainz

24 novembre - h.14,00III° Università di Roma

Sala Valerio Verra Facoltà di Lettere e FilosofiaPiano terra - Via Ostiense, 234

Come si raccontano le risate?Partecipano: Eugenia Rico,Eduardo Mendicutti, Daniel Díaz

25 novembre - h.19,00Sala dell’Instituto Cervantes

Piazza Navona, 91 - 00186 Roma

DAL 21 AL 25 NOVEMBRE

SEMANA DE LASLETRAS ESPAÑOLAS“HUMOR E IRONÍA”

HU

MO

R E

IR

ON

ÍA

La Semana de las Letras en Español (Settimana della letteratura in spagnolo) é l’evento letterario piú importante che l’Instituto Cervantes organizza ogni anno in una delle sue 77 sedi sparse in tutto il mondo. Questa attivitá culturale riunisce un gruppo rappresentativo e plurale della creazione letteraria in spagnolo, dopo essersi svolta in altre capitali come Pechino, Manila, Londra, Dublino o

Parigi, tra gli altri, e ogni anno con un nucleo tematico differente, l’edizione 2011 di questa iniziativa si svolge a Roma, con la collaborazione delle universitá La Sapienza, Tor Vergata e Roma Tre, il tema centrale é l’umorismo, radice di una letteratura che dal Don Chisciotte comprese che l’ironia e il sorriso sono parte essenziali della vita e della creazione artistica.

La Biblioteca María Zambrano dell’Instituto Cervantes di Roma possiede, nella sua collezione di letteratura, opere di questi autori per la consultazione o il prestito.

inst

itu

to c

erva

nte

s d

i ro

ma