8
Newsletter a cura di Confederazione Italiana Campeggiatori Settembre Numero 20 Tel.: 055 88 23 91 Fax: 055 88 25 918 E-mail: [email protected] Siamo su internet: federcampeggio.it Notizie di rilievo: Salone del Camper Raduni nazionali Convegno a Parma Nuove Convenzioni In sintesi notizie flash dalla Sede nazionale. Ampi servizi saranno pubblicati sul prossimo numero de “Il Campeggio Italiano” UFFICI CONFEDERALI: Orario : SETTEMBRE apertura per il pubblico dalle ore 9,00 alle ore 13. Salone del Camper: 133.000 visitatori Parma: e vai col camper ! Eravamo anche in ottima compagnia Al nostro stand sono venuti a trovarci Presidenti e Soci di tanti CLUB residenti in: PIEMONTE, LOMBARDIA, VENETO, FRIULI VENEZIA GIULIA, EMILIA ROMAGNA, TOSCANA, UMBRIA, MARCHE, CAMPANIA, MOLISE, BASILICATA, PUGLIA, SICILIA. Un grazie a tutti di cuore. Ma un grazie anche ai Dirigenti che ci hanno fatto compagnia per più giorni. Sono stati: Luisella VERRA – Torino ( Presidente F. C . Piemonte); Adriano CREMONTE (Presidente F.C. Lombardia); Pierantonio BEVILACQUA (Presidente F. C. Veneto); Roberto MONGIAT (Presidente F. C. Friuli Venezia Giulia); Giampaolo RACANELLA (Presidente F. C. Umbria); Vincenzo DE LISIO (Presidente F.C. Molise); Oron- zo BALZANO (Presidente F.C. Puglia). Ma anche i Consiglieri Sergio SANSON – Treviso; Marcello ARCANGELI – Terni; Ugo STRANIERI – Genova; Vittorio DALL’AGLIO – Parma; Orlando NATALUCCI – Ancona; Giovanni GRASSI – Reggio Emilia; Da- niele GINI – Como. Un ringraziamento particolare va rivolto all’on- nipresente ed irrefrenabile Paolo CASI (Presidente A.R.C. Emilia Romagna) ed al suo staff.

[email protected] Salone del Camper: 133.000 ... · Dante Callegari e Dott. Arturo Pinto, si è riunito nella sede di Calenza-no l’11 settembre c.a., per il consueto

  • Upload
    others

  • View
    2

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Newsletter a cura di Confederazione Italiana Campeggiatori

Settembre Numero 20

Tel.: 055 88 23 91 Fax: 055 88 25 918 E-mail: [email protected]

Siamo su internet: federcampeggio.it

Notizie di rilievo: Salone del Camper Raduni nazionali Convegno a Parma Nuove Convenzioni

In sintesi notizie flash dalla Sede nazionale. Ampi servizi saranno pubblicati sul prossimo numero de “Il Campeggio Italiano”

UFFICI CONFEDERALI: Orario :

SETTEMBRE apertura per il pubblico dalle

ore 9,00 alle ore 13.

Salone del Camper: 133.000 visitatori

Parma: e vai col camper !

Eravamo anche in ottima compagnia Al nostro stand sono venuti a trovarci Presidenti e Soci di tanti CLUB residenti in: PIEMONTE, LOMBARDIA, VENETO, FRIULI VENEZIA GIULIA, EMILIA ROMAGNA, TOSCANA, UMBRIA, MARCHE, CAMPANIA, MOLISE, BASILICATA, PUGLIA, SICILIA. Un grazie a tutti di cuore. Ma un grazie anche ai Dirigenti che ci hanno fatto compagnia per più giorni. Sono stati: Luisella VERRA – Torino ( Presidente F. C . Piemonte); Adriano CREMONTE (Presidente F.C. Lombardia); Pierantonio BEVILACQUA (Presidente F. C. Veneto); Roberto MONGIAT (Presidente F. C. Friuli Venezia Giulia); Giampaolo RACANELLA (Presidente F. C. Umbria); Vincenzo DE LISIO (Presidente F.C. Molise); Oron-zo BALZANO (Presidente F.C. Puglia). Ma anche i Consiglieri Sergio SANSON – Treviso; Marcello ARCANGELI – Terni; Ugo STRANIERI – Genova; Vittorio DALL’AGLIO – Parma; Orlando NATALUCCI – Ancona; Giovanni GRASSI – Reggio Emilia; Da-niele GINI – Como. Un ringraziamento particolare va rivolto all’on-nipresente ed irrefrenabile Paolo CASI (Presidente A.R.C. Emilia Romagna) ed al suo staff.

GUIDA “PARMA EN PLEIN AIR” Alla Sala Stampa della Fiera di Parma, giovedì 16 settembre ha avuto luogo la presentazione della guida “Parma en plein air”. Di fronte a un pubblico composto da giornalisti del settore e rappresentanti delle as-sociazioni, si sono succeduti gli interventi di Vincenzo Bernazzoli, presidente della Provincia di Parma, Franco Boni, presidente di Fiere di Parma, Vittorio Dall’Aglio, presidente Assocamp, Gianni Picilli, presi-dente Confedercampeggio. Gli oratori hanno esposto i motivi che hanno portato alla realizzazione della guida e gli obiettivi della pubblicazione. La guida, realizzata dalla Provincia di Parma, in collaborazione con Fiere di Parma, Ascom, Assocamp, Confedercampeggio e Banca del Monte e curata da Edicta, illustra otto itinerari tra le eccellenze della pro-vincia parmense, fornendo tutte le indicazioni utili per il turista itinerante. La pubblicazione è stata distribui-

“PARCHEGGIARE E CAMPEGGIARE” Domenica 12 settembre si è svolto, al Salone del Camper, il convegno “Parcheggiare e Campeggiare, diffe-renze operative e interpretative”. Di fronte a un numeroso pubblico, coor-dinati dal moderatore Giuseppe Con-tinolo, si sono succeduti gli interventi di Gianni Picilli, presidente Confeder-campeggio, Beppe de Simone, segre-tario generale di Fiere di Parma, Luca Bianchi, presidente APC, Vittorio Dal-l’Aglio, presidente Assocamp. La rela-zione, svolta da Fabio Dimita, diretto-re amministrativo del Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture, è stata seguita con molta attenzione, e ha chiarito con competenza e ricchezza di argomenti quale è attualmente la normativa che regola la sosta dei vei-coli ricreazionali. Su Campermagazi-ne Live il discorso integrale che il pre-sidente della Confedercampeggio Gianni Picilli ha tenuto nel corso del convegno. L'incontro svoltosi presso la sala dei 100 durante lo svolgimento del Salone del Camper, è stata l'oc-casione per approfindire l'importante argomento riguardante il codice della strada. L'interesse per l'argomento e la riconosciuta competenza di Dimita, hanno calamitato il folto pubblico pre-sente in sala che ha seguito con grande attenzione la sua esposizione interrompedolo solo per ulteriori ap-profondimenti. Per collegarsi a Cam-permagazine Live basta cliccare sul link "IL salone del camper live" pre-sente sulla home page del sito ufficia-le di Camper Magazine, programma televisivo di informazione sul turismo a l l ' a r i a a p e r t a , www.campermagazine.tv

Grazie Amici Potrà sembrare strano, ma ritengo doveroso esprimere ancora una volta, sia a nome della Redazione di Turismo all’Aria Aperta, sia a nome della Confederazione Italiana Campeggiatori, un sincero ed accorato ringraziamento a tutti i campeggiatori che hanno voluto prendere parte al convegno organizzato a Parma, in coincidenza de “Il Sa-lone del Camper”, sul tema “”Campeggiare e Parcheggia-re”. Un convegno definito da molti non come un solito conve-gno, che muore chiusa la mostra, senza portare alcun cambiamento per chi ha acquistato una autocaravan. Un convegno niente affatto “ parole … parole” e per nulla un balletto convegnistico. Al contrario, un convegno utile anche perché ha riscosso l’impegno del Presidente del-l'APC (Associazione dei Costruttori) e quello dell’ASSO-CAMP (Associazione dei venditori dei v.r.) ad attivarsi affinchè sia sempre più garantita la libera circolazione dei veicoli inventati, costruiti ed utilizzati per il nostro tempo libero. A mio modesto parere, anche sulla scorta delle impres-sioni manifestate a caldo dal pubblico, il nostro appunta-mento (particolarmente apprezzato dall’Ente Fiere Parma che non ci conosceva) è stato utile ed apprezzato anche dai colleghi della stampa, dai Costruttori, dai Venditori di veicoli ricreazionali.

PRIMO SALONE DEL CAMPER Domenica 19 settembre si è concluso, alla Fiera di Parma, il Salone del Camper. L’affluenza del pubblico è stata superiore a ogni attesa: i padiglioni sono stati presi letteralmente d’assalto, non solo nei fine settimana, ma durante tutti i giorni d’apertura. Grande soddisfazione tra gli organizzatori e gli espositori. Il pubblico, prove-niente da tutta Italia e non solo, ha dimostrato di gradire la nuova manifestazione che ha permesso a molti di avvicinarsi per la prima volta al mondo del turismo itinerante. Il Salone si è chiuso con un¹affluenza record. So-no state oltre 133mila le persone che complessi-vamente, nei nove giorni di fiera, hanno curiosato fra gli stand per conoscere le ultime novità dal mondo del turismo all¹aria aperta. Circa 15mila camper hanno sostato nei parcheggi adiacenti al quartiere fieristico nel primo weekend di manife-stazione, 12mila nel secondo e circa 4mila al gior-no nel resto della settimana.

A Matera dall’1 al 3 ottobre 2010 Camper raduno degli aquiloni Dall'1 al 3 ottobre prossimi, in occasio-ne dell'ottava edizione della Festa degli aquiloni, in collaborazione con la Feder-campeggio Basilicata, il Cea per festeg-giare la recente apertura dell'area cam-per di Masseria Radogna, organizza il primo raduno per camperisti nel Parco della Murgia Materana. E' la prima delle iniziative frutto dell'ac-cordo sottoscritto tra Centro di Educa-zione Ambientale di Matera e la Confe-dercampeggio Basilicata, orientato a promuovere il turismo itinerante nella citta' dei Sassi e nell'altopiano murgico. Per informazioni chiamare: Tel. 083-5.332262 oppure il 320.2636528

RIUNIONE COLLEGIO DEI REVISORI Il Collegio Nazionale dei Revisori, presieduto dal Dott. Enzo Flamini e dai revisori Dott. Dante Callegari e Dott. Arturo Pinto, si è riunito nella sede di Calenza-no l’11 settembre c.a., per il consueto esame trime-strale della situazione contabile dell’Associazione e per un’analisi della situazione venutasi a creare a se-guito dei provvedimenti assunti nei confronti di alcu-ne unità lavorative.

Natale in Slovenia ?

Promozione Soci Confedercampeggio

La Direzione delle Terme di Catez (Slovenia) ha concordato con il nostro Ente, in coinci-denza con la Fiera di parma ed il 60° di fon-dazione, un accattivante pacchetto promo-zionale da utilizzarsi o nel periodo 3.12. - 11.12.2010 o in quello 24.12. - 28.12.2010 Pacchetto di 2 notti comprende: - 1 entrata (di 3 ore) per persona al giorno nella Riviera Termale Invernale, - 1 x cena/persona nel ristorante Grill, - piazzola (90 mq) per camper / tenda / roulotte, - posto macchina, - raccordo elettrico 10A / 220V, - accesso gratuito all'internet, - utilizzo di servizi sanitari riscaldati, - tassa di soggiorno. Prezzo per persona: 47,40 EUR Sconti per bambini: fino 4 anni (non compiuti): gratuiti 4 -12 anni (non compiuti): 26,30 EUR L'offerta e' valida solo per i soci di Confe-dercampeggio a presentazione della “Tessera 2010” direttamente alla reception.

Presentato al Salone del Camper di Parma il progetto messo a punto dalla Provincia di Siena (in collaborazione con APC-ANFIA e Plein Air), per scoprire territori a misura di turisti itineranti, sulle colline senesi dal 26 ottobre al 2 novem-bre. Il programma trasformerà l’intera provincia toscana in un “paradiso dei camperisti”. Fra gli eventi in programma, sono previsti momenti dedicati all’incontro e allo scambio di esperien-ze fra gli iscritti alle associazioni di camperisti, una tavola rotonda aperta agli operatori del set-tore e riguardante le prospettive di sviluppo de-smo itinerante, l’apertura straordinaria delle botteghe e dei Centri Commerciali Naturali del-la Provincia di Siena; infine la possibilità di par-tecipare, il 31 ottobre, a un’escursione a bordo del Treno Natura o alla Giornata Nazionale del Trekking Urbano, che animerà la vigilia d’O-gnissanti nella Città del Palio. è attivo il sito web: www.pleinair.terresiena.it in esso i campe-risti che vorranno aderire all'evento, troveranno tutte le informazioni. Gli organizzatori hanno richiesto la collaborazione di Confedercam-peggio, ricevendone puntuale adesione e di-sponibilità.

ARCA ED i MODELLI DELLA GAMMA GREEN PER UN TURISMO ECOSOSTENIBILE

Arca ha partecipato al Salone del Camper di Parma pre-sentando una linea di autocaravan caratterizzata da una particolare attenzione all’ambiente, con soluzioni tecni-che votate al risparmio energetico e materiali ecologici. È una novità per questo settore che compie un ulteriore passo verso un turismo sostenibile e consapevole. Arca ha completato la gamma GREEN con quattro modelli inediti: due mansardati, un motorhome e un profilato. I due modelli mansardati M720 GLT e M720 GLM sono già stati presentati alla stampa europea quest’estate. Al Salone del Camper debuttano in anteprima europea il motorhome H 715 GLT GREEN e il profilato P 697 LSX GREEN

Il “Camping Mirage” (Barano d’Ischia/NA — tel/fax 081990351-081990551) ri-corda ai nostri Soci che la struttura è aperta tutto l’anno e che aderisce da tempo al Circuito “Ciao Campeggio” proponendo sconti e promozioni.

Matrimonio in campeggio ! Una coppia di campeggiatori croati ha voluto sposarsi sulla spiaggia nel Campeggio Baldarin nella parte meridionale dell'isola di Cherso. E’ il primo matrimonio organizzato nel campeggio. Il direttore Flavio Matesic dice che questa e una ulteriore conferma che il campeggio Bladarin per le persone significa molto di più che soltanto un luogho dove venirre a trascorrere le vacanze.