58
Scuola Secondaria Primo Grado Attività didattiche personalizzate/individualizzate a distanza

Scuola Secondaria Primo Grado Attività didattiche ...• Il popolo francese è diviso in classi sociali: nobiltà, clero e terzo stato. • Il terzo stato paga troppe tasse ai nobili

  • Upload
    others

  • View
    4

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Scuola Secondaria Primo Grado Attività didattiche ...• Il popolo francese è diviso in classi sociali: nobiltà, clero e terzo stato. • Il terzo stato paga troppe tasse ai nobili

Scuola Secondaria Primo GradoAttività didattiche personalizzate/individualizzate a distanza

Page 2: Scuola Secondaria Primo Grado Attività didattiche ...• Il popolo francese è diviso in classi sociali: nobiltà, clero e terzo stato. • Il terzo stato paga troppe tasse ai nobili

WWW.ERICKSON.IT

CARLO SCATAGLINI

STORIA FACILE PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO - CLASSE PRIMAUnità didattiche semplificate dalla fine dell'Impero romano al XV secolo

SCOPRI DI PIU www.erickson.it

CARLO SCATAGLINI, ANNALISA GIUSTINI

STORIA FACILEUnità didattiche semplificate per la scuola primaria e secondaria di primo grado

SCOPRI DI PIU www.erickson.it

CARLO SCATAGLINI

ESERCITARSI IN... STORIAGiochi e attività di ricerca e di problem solving per consolidare gli apprendimenti disciplinari

SCOPRI DI PIU www.erickson.it

dida-LABS per la Scuola secondaria di primo grado è un ambiente online a supporto di attività didattiche da svolgere a distanza. All’interno sono disponibili diverse pagine di schede didattiche scaricabili gratuitamente in formato PDF. Dida-LABS può essere utilizzata gratuitamente per 2 mesi.

QUI SOTTO PUOI TROVARE ALCUNI DEI TITOLI CHE SONO STATI UTILIZZATI PER REALIZZARE LE SCHEDE DIDATTICHE.

Page 3: Scuola Secondaria Primo Grado Attività didattiche ...• Il popolo francese è diviso in classi sociali: nobiltà, clero e terzo stato. • Il terzo stato paga troppe tasse ai nobili

Lo studio della storia, molto spesso, presenta difficoltà per gli alunni che non riescono a cogliere gli aspetti essenziali del testo e a rielaborarli attraverso apprendimenti significativi

e ragionati.

Storia facile, rivolto agli alunni tra i 6 e i 14 anni, è suddiviso in quindici unità di lavoro semplificate a più livelli, illustrate con oltre trecento disegni e costruite secondo un approccio metacognitivo. Ciascuna unità parte dall’anticipazione dell’idea principale e dei concetti chiave, che vengono ordinati in uno schema. Vengono poi proposti un testo semplice e uno ridotto illustrato, rivolto agli alunni con maggiori difficoltà. Segue un approfondimento guidato su un aspetto particolarmente interessante e motivante e la verifica dell’apprendimento attraverso domande di comprensione e disegni.

Contenuti: La linea del tempo • L’origine della Terra • La Prei-storia • Gli uomini e i fiumi: i Sumeri e gli Egiziani • Gli uomini e il mare: i Greci • In Italia: gli Etruschi e la civiltà romana • L’Impero romano: splendore e decadenza • Il Medioevo e la società feudale • Dalle repubbliche marinare al Rinascimento • Le grandi scoperte geografiche • Il Settecento • Il Risorgimento e la nascita dello Stato italiano • La prima guerra mondiale • La seconda guerra mondiale • La storia dei nostri giorni.

Scat

aglin

i e G

iust

ini

STO

RIA

FACI

LE

€ 23,50

Carlo Scataglini e Annalisa Giustini

STORIA FACILEUnità didattiche semplificate

per la scuola primaria e secondaria di primo grado

25

1La linea del tempoLa linea del tempoLa linea del tempoLa linea del tempoLa linea del tempo

© 1999, Scataglini e Giustini, Storia facile, Trento, Erickson

Oggi gli uomini possonosapere quello chesuccedeva nel passatostudiando le ossa deglianimali, leggendo le cosescritte o guardando vecchiefotografie o filmati diavvenimenti importanti.

Poi, tanto tempo fa, gliuomini hanno imparato ascrivere e ci hanno potutoraccontare con i loro scrittiquello che facevano.

Così com’è per la tua vita,anche la vita di tutti gliuomini ha una storia moltointeressante. Tantissimotempo fa i primi uominivivevano nelle caverne.

metacognitivo. Ciascuna unità parte dall’anticipazione

© 1999, Scataglini e Giustini, Storia facile, Trento, EricksonStoria facile, Trento, EricksonStoria facile,

OggiOggiOggiOggi gli uomini possono gli uomini possono gli uomini possonosapere quello chesuccedeva nel passatopassatopassatopassatostudiando le ossa deglianimali, leggendo le cosescritte o guardando vecchiefotografie o filmati diavvenimenti importanti.

tanto tempo fa,tanto tempo fa,tanto tempo fa,tanto tempo fa, gliuomini hanno imparato ascrivere e ci hanno potutoraccontare con i loro scrittiquello che facevano.

39© 1999, Scataglini e Giustini, Storia facile, Trento, Erickson

2L’origine della TerraL’origine della TerraL’origine della TerraL’origine della TerraL’origine della Terra

Testo semplice

Miliardi di anni fa ci fu una grande esplosione che tutti conosciamo con il nome di «big

bang». Da questa esplosione si è formata la Terra su cui noi viviamo. La Terra, all’inizio, era una

grande sfera infuocata. Con il trascorrere del tempo questa grande sfera cominciò a raffreddarsi

formando così la crosta terrestre.Il vapore dovuto al raffreddamento formò nel cielo grosse nuvole. Così cominciò a piovere

per secoli e secoli e si formarono i mari e gli oceani.

Nell’acqua ebbero origine i primi esseri viventi: i batteri, i molluschi e i pesci. Pian piano

gli animali iniziarono a vivere anche sulla terra. Tra i primi abitanti della terra ci furono enormi

lucertoloni: i dinosauri. La Terra cominciò quindi a cambiare sempre di più il suo aspetto: si

formarono le montagne, le pianure, le colline, mentre alberi e fiori riempivano sempre di più il

nostro pianeta.

Esplosione – sfera infuocata –crosta terrestre – mari e oceani

I dinosauri

Page 4: Scuola Secondaria Primo Grado Attività didattiche ...• Il popolo francese è diviso in classi sociali: nobiltà, clero e terzo stato. • Il terzo stato paga troppe tasse ai nobili

167© 1999, Scataglini e Giustini, Storia facile, Trento, Erickson

11Il SettecentoIl SettecentoIl SettecentoIl SettecentoIl Settecento

1111Il S

ettecento

Page 5: Scuola Secondaria Primo Grado Attività didattiche ...• Il popolo francese è diviso in classi sociali: nobiltà, clero e terzo stato. • Il terzo stato paga troppe tasse ai nobili

11

168 © 1999, Scataglini e Giustini, Storia facile, Trento, Erickson

Il SettecentoIl SettecentoIl SettecentoIl SettecentoIl Settecento

Page 6: Scuola Secondaria Primo Grado Attività didattiche ...• Il popolo francese è diviso in classi sociali: nobiltà, clero e terzo stato. • Il terzo stato paga troppe tasse ai nobili

169© 1999, Scataglini e Giustini, Storia facile, Trento, Erickson

11Il SettecentoIl SettecentoIl SettecentoIl SettecentoIl Settecento

Base di lavoro

Idea principale

«Il Settecento fu un secolo di grandi rivoluzioniculturali, sociali, economiche e politiche. Nuove ideeinfluirono sulla vita dell’uomo, che si avviava semprepiù alla conquista della libertà di pensiero e di azione.»

Concetti chiave

Illuminismo

Enciclopedia

Rivoluzione industriale

Page 7: Scuola Secondaria Primo Grado Attività didattiche ...• Il popolo francese è diviso in classi sociali: nobiltà, clero e terzo stato. • Il terzo stato paga troppe tasse ai nobili

11

170 © 1999, Scataglini e Giustini, Storia facile, Trento, Erickson

Il SettecentoIl SettecentoIl SettecentoIl SettecentoIl Settecento

Rivoluzione francese

Rivoluzione americana

Page 8: Scuola Secondaria Primo Grado Attività didattiche ...• Il popolo francese è diviso in classi sociali: nobiltà, clero e terzo stato. • Il terzo stato paga troppe tasse ai nobili

171© 1999, Scataglini e Giustini, Storia facile, Trento, Erickson

11Il SettecentoIl SettecentoIl SettecentoIl SettecentoIl Settecento

Schema delle

informazioni essenziali

Il Settecento

Illuminismo

• Si dà importanza alla ragione e alla cultura: nasce l’Enciclopedia.• Si combattono i pregiudizi a favore della libertà di pensiero.• Si verificano cambiamenti delle condizioni di vita.• Nuove invenzioni portano allo sviluppo industriale.• Riforme politiche (abolizione della pena di morte) e sociali (costru-

zione di scuole e centri culturali).• Si combatte contro le ingiustizie e le disuguaglianze tra gli uomini.

Rivoluzione industriale

• Aumento della popolazione.• Nascita dell’industria.• Lavoro delle macchine e aumento della produzione.• Invenzioni tecnologiche.• Sviluppo del commercio e dei mezzi di trasporto.• Nascita del proletariato e della borghesia.

Rivoluzione americana

• Le colonie inglesi nell’America del Nord possono commerciare solocon l’Inghilterra e pagano tasse molto alte.

• I coloni vogliono l’indipendenza e perciò si ribellano all’Inghilterra: il4 luglio 1776 nascono gli Stati Uniti d’America.

Rivoluzione francese

• Il popolo francese è diviso in classi sociali: nobiltà, clero e terzo stato.• Il terzo stato paga troppe tasse ai nobili che diventano sempre più

ricchi.• Il 14 luglio 1789, con l’assalto alla Bastiglia, scoppia la rivoluzione.• Le conseguenze della dura e sanguinosa lotta:

– affermazione dei principi di libertà, uguaglianza e fratellanza– Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino (1789)– Costituzione (1791)– fine della monarchia: la Francia diventa una repubblica costituzio-

nale (1792).

culturale

economicae sociale

politicaRiv

oluz

ione

Page 9: Scuola Secondaria Primo Grado Attività didattiche ...• Il popolo francese è diviso in classi sociali: nobiltà, clero e terzo stato. • Il terzo stato paga troppe tasse ai nobili

11

172 © 1999, Scataglini e Giustini, Storia facile, Trento, Erickson

Il SettecentoIl SettecentoIl SettecentoIl SettecentoIl Settecento

Testo semplice

Nella storia dell’uomo il Settecento è stato un periodo molto importante, che ha portatomolte idee nuove arricchendo la vita culturale, sociale, economica e politica delle persone. IlSettecento è il secolo dell’Illuminismo: gli uomini davano grande importanza alla ragione equindi alla cultura. Con la ragione combattevano i pregiudizi a favore della libertà di pensiero. Fuscritta l’Enciclopedia, un’opera che raccoglie le conoscenze di tutti i campi.

Ci furono grandi cambiamenti delle condizioni di vita anche grazie alla Rivoluzioneindustriale, che si deve all’invenzione di nuove macchine. Le macchine aiutavano l’uomonell’agricoltura e nella produzione di ciò di cui aveva bisogno. In questo modo la produzionediventò più rapida e quindi più abbondante. Si passò così dalla produzione artigianale, quella diun solo uomo che in casa o in una bottega produceva oggetti per sé e per la sua famiglia, allaproduzione industriale, quella di più uomini che in una fabbrica producevano in serie, con l’aiutodelle macchine, tanti oggetti da vendere a chiunque. La maggiore produzione agricola e indu-striale portò allo sviluppo del commercio. La grande disponibilità di prodotti e di cibo portò almiglioramento delle condizioni di vita e all’aumento della popolazione.

Rivoluzione industriale

Le idee di libertà e di uguaglianza promosse dall’Illuminismo, nato in Francia, presto sidiffusero un po’ ovunque. In nome della libertà e dell’uguaglianza degli uomini scoppiarono duerivoluzioni. La prima fu la Rivoluzione americana. In America, infatti, i coloni inglesi si

Page 10: Scuola Secondaria Primo Grado Attività didattiche ...• Il popolo francese è diviso in classi sociali: nobiltà, clero e terzo stato. • Il terzo stato paga troppe tasse ai nobili

173© 1999, Scataglini e Giustini, Storia facile, Trento, Erickson

11Il SettecentoIl SettecentoIl SettecentoIl SettecentoIl Settecento

ribellarono alla madrepatria, l’Inghilterra, che li costringeva a pagare tasse alte e a non venderei loro prodotti ad altri Paesi che non fossero l’Inghilterra stessa. Il 4 luglio 1776 gli uomini cherappresentavano le 13 colonie inglesi si riunirono e firmarono la Dichiarazione d’indipendenza.L’Inghilterra, che non voleva rendere indipendenti le sue colonie, rispose con le armi. Scoppiòcosì una lunga guerra che si concluse nel 1783 con la vittoria dei coloni, che si unirono in unaconfederazione di Stati indipendenti: gli Stati Uniti d’America.

La seconda rivoluzione, la Rivoluzione francese, scoppiò in Francia, dove la società eradivisa in tre classi sociali: nobiltà, clero e terzo stato. Nobiltà e clero erano privilegiate,prendevano parte alla vita dello Stato e non pagavano le tasse; il terzo stato, composto daprofessionisti, commercianti, operai e contadini, pagavano invece tasse altissime. Lo Stato,comunque, non aveva soldi perché il re e i nobili li spendevano tutti per i propri interessi. Il popoloperciò si ribellò e il 14 luglio 1789 assalì la Bastiglia, un carcere dove erano rinchiusi i prigionieripolitici.

Rivoluzione americana Rivoluzione francese

Il popolo, riunito nell’Assemblea Nazionale, prese decisioni importanti: votò la Dichiara-zione dei diritti dell’uomo e del cittadino, che proclamava i principi di libertà, uguaglianza efratellanza. Eliminò la monarchia e tolse i privilegi ai nobili e al clero. Imprigionò il re e locondannò a morte. Il re fu ghigliottinato. Con la morte del re la Francia diventò una repubblica.Durante il periodo della repubblica uno dei personaggi più importanti fu il giovane generalefrancese Napoleone Bonaparte.

Page 11: Scuola Secondaria Primo Grado Attività didattiche ...• Il popolo francese è diviso in classi sociali: nobiltà, clero e terzo stato. • Il terzo stato paga troppe tasse ai nobili

11

174 © 1999, Scataglini e Giustini, Storia facile, Trento, Erickson

Il SettecentoIl SettecentoIl SettecentoIl SettecentoIl Settecento

Testo ridotto illustrato

In America c’erano lecolonie, dove si lottava peravere più libertà. Scoppiòla Rivoluzione americana.

Con la Rivoluzioneindustriale gli uominicostruirono le fabbriche,dove lavoravano con lemacchine. Nelle fabbrichesi producevano moltiprodotti.

Il ’700 fu il secolodell’Illuminismo. Gliuomini davano importanzaalla cultura e così scrisserol’Enciclopedia.

Page 12: Scuola Secondaria Primo Grado Attività didattiche ...• Il popolo francese è diviso in classi sociali: nobiltà, clero e terzo stato. • Il terzo stato paga troppe tasse ai nobili

175© 1999, Scataglini e Giustini, Storia facile, Trento, Erickson

11Il SettecentoIl SettecentoIl SettecentoIl SettecentoIl Settecento

I francesi, con larivoluzione, affermarono iprincipi di libertà,uguaglianza e fratellanza.Gli uomini venivanofinalmente considerati«tutti uguali».

I coloni vinsero e nacquerogli Stati Uniti d’America.

In Francia i poveripagavano le tasse per iricchi. Scoppiò così laRivoluzione francese.Il 14 luglio 1789 i francesiliberarono i prigionieripolitici rinchiusi in uncarcere che si chiamavaBastiglia.

Page 13: Scuola Secondaria Primo Grado Attività didattiche ...• Il popolo francese è diviso in classi sociali: nobiltà, clero e terzo stato. • Il terzo stato paga troppe tasse ai nobili

11

176 © 1999, Scataglini e Giustini, Storia facile, Trento, Erickson

Il SettecentoIl SettecentoIl SettecentoIl SettecentoIl Settecento

Approfondimento guidato:

la vita sociale nel ’700

La vita sociale delle persone nel ’700 cambiò molto rispetto alpassato. Durante i primi anni del secolo, infatti, il diffondersidella cultura e l’affermarsi delle idee di uguaglianza e libertàportarono numerosi cambiamenti.

Nel ’700 anche lamoda subì alcunicambiamenti:uomini e donneportavano grandiparrucche e moltimerletti.Le donneindossavano abitilunghi, eleganti econ ampiescollature.

I più ricchi frequentavano salotti di case eleganti per parlare ediscutere di letteratura, di arte, di musica e di cultura in genere.

Page 14: Scuola Secondaria Primo Grado Attività didattiche ...• Il popolo francese è diviso in classi sociali: nobiltà, clero e terzo stato. • Il terzo stato paga troppe tasse ai nobili

177© 1999, Scataglini e Giustini, Storia facile, Trento, Erickson

11Il SettecentoIl SettecentoIl SettecentoIl SettecentoIl Settecento

Per le strade, checominciavano aessere illuminatedai lampioni apetrolio, nonc’erano leautomobili, mabellissimecarrozze trainateda cavalli.

Furono costruiti teatri e scuole. Lacultura si diffuse ovunque grazie ailibri e ai giornali.

Nei bar,gustando unbuon caffè, lepersoneleggevano ilgiornale,discutendo sullenotizie piùimportantiinsieme aipropri amici.

Page 15: Scuola Secondaria Primo Grado Attività didattiche ...• Il popolo francese è diviso in classi sociali: nobiltà, clero e terzo stato. • Il terzo stato paga troppe tasse ai nobili

11

178 © 1999, Scataglini e Giustini, Storia facile, Trento, Erickson

Il SettecentoIl SettecentoIl SettecentoIl SettecentoIl Settecento

Verifica

Scrivi con parole tue il significato delle immagini.

Page 16: Scuola Secondaria Primo Grado Attività didattiche ...• Il popolo francese è diviso in classi sociali: nobiltà, clero e terzo stato. • Il terzo stato paga troppe tasse ai nobili

179© 1999, Scataglini e Giustini, Storia facile, Trento, Erickson

11Il SettecentoIl SettecentoIl SettecentoIl SettecentoIl Settecento

Rispondi alle domande:

A quali aspetti della vita si dava una grande importanza durante il periododell’Illuminismo?

________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Quali furono le cause che determinarono la Rivoluzione americana?

________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Come si concluse la Rivoluzione francese?

________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Page 17: Scuola Secondaria Primo Grado Attività didattiche ...• Il popolo francese è diviso in classi sociali: nobiltà, clero e terzo stato. • Il terzo stato paga troppe tasse ai nobili

11

180 © 1999, Scataglini e Giustini, Storia facile, Trento, Erickson

Il SettecentoIl SettecentoIl SettecentoIl SettecentoIl Settecento

Complet

a il

dise

gno

inse

rend

o tu

tto

quello c

he r

icor

di s

ull’a

rgom

ento

.

La

vita

soc

iale

nel

Set

tece

nto

Page 18: Scuola Secondaria Primo Grado Attività didattiche ...• Il popolo francese è diviso in classi sociali: nobiltà, clero e terzo stato. • Il terzo stato paga troppe tasse ai nobili

Sca

tagl

ini

STOR

IA F

ACIL

E PE

R LA

SCU

OLA

SECO

NDA

RIA

DI P

RIM

O GR

ADO

– CL

ASSE

PRIM

A

In più:• le linee del tempo• le letture sui personaggi da conoscere• le mappe riassuntive• le verifiche di consolidamento• gli spunti per la ricerca e l’approfondimento• gli allegati: 4 cartelloni e stickers• le risorse online

Materiali per attività

laboratoriali

Testi a 2 livelli di semplificazione

Schede di ripasso e consolidamento

Schede di verifica

Attivazione delle conoscenze

pregresse

Il monachesimo Cap. 4M1

71Dalla fine dell’Impero romano all’inizio del Medioevo

Segna con una X se le affermazioni sono Vere (V) o False (F).

A capo dei monasteri c’era un monaco chiamato abate. V F

Per la Regola di Benedetto da Norcia era importante solo la preghiera, mentre il lavoro era da evitare.

V F

I monaci non mangiavano carne di animali utili per il lavoro o per il latte, come cavalli o mucche.

V F

In caso di guerre i monaci curavano le persone e le ospitavano all’interno del monastero.

V F

La Regola dei monasteri femminili era completamente diversa da quella degli uomini e le monache potevano possedere molte ricchezze.

V F

L’abbazia di Cluny in Francia divenne il centro principale dell’ordine benedettino. V F

VerificheOsserva il disegno e scrivi nei riquadri il nome delle varie parti del monastero aiutandoti con le iniziali già date. Poi descrivilo.

M________________________

R________________________

B________________________

D________________________

C________________________

C________________________

La società «feudale» Cap. 9M3

153L’Europa dopo il Mille

Mappa delle informazioni

sistema politico, economicoe sociale

«Feudalesimo»

terre, mulini, privilegi, ecc.

ai vassalli

che gli giurano fedeltà

in cambio di protezione

il signore tre classi sociali

concede benefici

chi combatte: signore e nobili

chi lavora: contadini e artigiani

chi prega: monaci e preti

I comuni in Italia e in Europa Cap. 12M3

196 Storia facile per la scuola secondaria di primo grado – Classe prima

Dieci cose da sapere

In Europa migliorarono e la popolazione aumentò. Venezia, Genova, Pisa e Amalfi.

Riuniti in associazioni chiamate Arti.

Consolare, podestarile, popolare.E sconfissero l’imperatore Federico Barbarossa.

Come il collare rigido, l’aratro di ferro e la rotazione triennale.

Nacquero così i comuni, come Milano, Bologna e Firenze.

Che divennero delle repubbliche indipendenti, dette repubbliche marinare.

E formarono la Lega anseatica.

Comuni con la pace di Costanza.

Completa le dieci informazioni utilizzando i testi dati alla rinfusa in fondo alla pagina.

• Dopo l’anno Mille, le condizioni di vita __________________________________________________________________________.

• Ci fu una rivoluzione agricola con miglioramenti tecnologici, _________________________________________

_____________________________________________________________________________________________________________________________________.

• Nacquero molte botteghe di artigiani con dei capi chiamati maestri ______________________________

_____________________________________________________________________________________________________________________________________.

• In Italia si svilupparono molto le città vicine al mare, _______________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________________________________________________.

• Le repubbliche marinare più importanti furono ______________________________________________________________.

• Le città più importanti del centro-nord Italia volevano governarsi da sole e ___________________

_____________________________________________________________________________________________________________________________________.

• L’età comunale può essere divisa in tre fasi: ___________________________________________________________________.

• Alcune città europee divennero indipendenti ________________________________________________________________.

• I comuni italiani formarono la Lega lombarda _______________________________________________________________.

• L’imperatore riconobbe l’autonomia dei ________________________________________________________________________.

L’Italia delle signorie Cap. 17M4

265La fine del Medioevo

Concetti chiave

Le signorie con il pas-sare del tempo inizia-rono a conquistare anche i territori vicini. Così si formarono dei piccoli Stati chiamati «regionali» per di-stinguerli dalle grandi monarchie nazionali.

STATI REGIONALI

Stato basato su una rete di rapporti di fedeltà tra le famiglie nobili e il sovrano.

STATO FEUDALE

Si ha quando qualche potente favorisce un membro della propria famiglia. Ad esempio i papi creavano signo-rie e vi mettevano a capo un loro familiare.

NEPOTISMO

È così chiamata la politica italiana dopo la Pace di Lodi. I vari Stati si impegnarono a non ingrandire i loro possedimenti e così riuscirono per mol-ti anni a mantenere l’equilibrio che si era creato tra loro.

POLITICA DELL’EQUILIBRIO

APPRENDIMENTOSIGNIFICATIVO METACOGNIZIONE COOPERATIVE

LEARNING

La linea del tempo

125L’età di Carlo Magno

La divisione dell’Impero Cap. 8M2

Testo sinteticoI PIRATI SARACENI

Nello stesso periodo arrivarono sulle coste europee del Mar Mediterraneo i pirati arabi, chiamati Saraceni. Questi pirati saccheggiarono le coste dell’Italia e della Francia e arrivarono anche a Roma (846). I Saraceni depredarono anche il monastero di Monte-cassino e occuparono la Sicilia, Creta e Cipro. Molte città della costa pagavano del denaro ai Saraceni per non essere attaccate. Le razzie dei pirati arabi diminuirono nell’XI secolo grazie all’intervento delle flotte delle città di Pisa e Genova.

ARRIVANO GLI UNGARI

Con la fine dell’Impero di Carlo, l’Europa era di nuo-vo divisa e debole. Tra i secoli IX e X nuovi popoli la invasero e saccheggiarono. I primi ad arrivare furono gli Ungari. Erano una popola-zione nomade che viveva divisa in tribù e che allevava cavalli e razziava. Gli Ungari saccheggiarono molte zone d’Europa: nei Balcani, nell’Italia del nord e in Francia. Alla fine si stabilirono nella Pannonia, che oggi si chiama Ungheria, e si convertirono al Cristianesimo.

I PIRATI SARACENI

Nello stesso periodo arrivarono sulle coste europee del Mar Mediterraneo i pirati arabi, chiamati Saraceni. Questi pirati saccheggiarono le coste dell’Italia e della Francia e arrivarono anche a Roma (846). I Saraceni depredarono anche il monastero di Monte-cassino e occuparono la Sicilia, Creta e Cipro. Molte città della costa pagavano del denaro ai Saraceni per non essere attaccate. Le razzie dei pirati arabi diminuirono nell’XI secolo grazie all’intervento delle flotte delle città di Pisa e Genova.

La divisione dell’Impero Cap. 8M2

128 Storia facile per la scuola secondaria di primo grado – Classe prima

I PIRATI SARACENI

Nello stesso periodo arrivarono sulle coste europee del Mar Mediterraneo i pirati arabi, chiamati Saraceni. Questi pirati saccheggiarono le coste dell’Italia e della Francia e occuparono la Sicilia, Creta e Cipro. Molte città della costa pagavano del denaro ai Saraceni per non essere attaccate e distrutte.

ARRIVANO GLI UNGARI

Con la fine dell’Impero di Carlo, l’Europa era di nuovo divisa e debole e nuovi popoli la in-vasero. I primi ad arrivare furono gli Ungari che sac-cheggiarono molte regioni.Alla fine si stabilirono nella Pannonia, che oggi si chiama Ungheria, e si convertirono al Cristia-nesimo.

I PIRATI SARACENI

Nello stesso periodo arrivarono sulle coste europee del Mar Mediterraneo i pirati arabi, chiamati Saraceni. Questi pirati saccheggiarono le coste dell’Italia e della Francia e occuparono la Sicilia, Creta e Cipro. Molte città della costa pagavano del denaro ai Saraceni per non essere attaccate e distrutte.

Testo essenziale

Il monachesimo Cap. 4M1

66 Storia facile per la scuola secondaria di primo grado – Classe prima

Glossario

COMUNITÀ Gruppo di più persone che vivono insieme e organizzano la loro società in base a interessi e comportamenti comuni.

ORA ET LABORA Prega e lavora. È il motto della vita dei monaci del monastero. Per i monaci erano molto importanti sia il lavoro che la pre-ghiera.

LAVORO INTELLETTUALE

Lavoro che non utilizza la forza fisica ma l’intelletto, cioè l’in-telligenza. Un lavoro intellettuale dei monaci era quello di copiare i testi antichi.

BIBBIA È l’insieme degli scritti sacri del cristianesimo e dell’ebraismo. Si divide in Antico e Nuovo Testamento.

DISBOSCARE Tagliare completamente gli alberi di un bosco per realizzare un’area coltivabile o per altri scopi.

DECORARE Ornare, abbellire con disegni colorati, fregi e ornamenti vari, i libri, gli edifici, le pareti, i mobili, le stoffe o altri oggetti.

MINIATURA Piccolo disegno artistico realizzato su pergamena. La realiz-zavano i monaci amanuensi per decorare i libri sacri o molto importanti che ricopiavano.

MURA FORTIFICATE Mura rese più solide per resistere agli attacchi e alle invasioni dei nemici. Sono fortificate le mura dei castelli, ma anche quelle di alcuni monasteri.

CHIOSTRO Cortile interno del monastero, di solito circondato da un por-ticato. Di solito è il luogo di passaggio tra la chiesa e gli altri locali del monastero.

DORMITORIO Grande stanza degli edifici per comunità, come per esempio il monastero, dove ci sono molti letti e dormono più persone.

Organizzatorianticipati

Cap. 1 Il mondo antico alla fine dell’Impero romano

Dalla fine dell’Impero romano all’inizio del MedioevoM1

16 Storia facile per la scuola secondaria di primo grado – Classe prima

Idea principaleDOVE? CHE COSA?

Alla fine del II secolo d.C. l’Impero romano raggiunse la massima grandezza, ma pro-prio per questo non durò ancora a lungo. Per governare e difendere un territorio così grande occorrevano molti funzionari e un esercito forte, che costavano moltissimo.Fra il III e il V secolo l’Impero ebbe difficoltà per l’arrivo della peste, per la mancanza di cibo e per le invasioni dei popoli germanici, che vivevano oltre i confini dell’Im-pero. In questo periodo entrò in crisi anche la religione romana, perché si diffuse la religione cristiana predicata da Gesù di Nazareth. Per cercare di migliorare la situazione, l’imperatore Diocleziano divise l’Impero in due parti: l’Impero romano d’Occidente e l’Impero romano d’Oriente. Successivamente, l’imperatore Costantino unì di nuovo l’Impero e scelse come capitale Costantinopoli. QUANDO?

CHI?

Diocleziano (244-311): imperatore romano che divise l’Impero in due parti per governarlo meglio: l’Impero romano d’Occidente e l’Impero romano d’Oriente.

Costantino (274-337): imperatore romano che unì di nuovo l’Impero e scelse come capitale Costantinopoli.

L’Impero entra in crisi e un’epidemia di peste uccide milioni di persone

I SECOLO II SECOLO IV-V SECOLOIII SECOLO

Invasioni dei Germani

313Con l’Editto di Milano, Costantino fa terminare le persecuzioni contro i cristiani

306Costantino porta

la capitale a Costantinopoli

Dalla predicazione di Gesù, in Palestina nasce il Cristianesimo

L’Impero romano raggiunge la sua massima espansione

€ 23,00volume + allegati a colori indivisibili

I MATERIALI PER LA DIDATTICA INCLUSIVA Carlo Scataglini

STORIA FACILEPER LA SCUOLA SECONDARIA

DI PRIMO GRADOUnità didattiche semplificate dalla

fine dell’Impero romano al XV secolo

Illustrazioni diUmberto Rigotti

CLASSE PRIMA

Page 19: Scuola Secondaria Primo Grado Attività didattiche ...• Il popolo francese è diviso in classi sociali: nobiltà, clero e terzo stato. • Il terzo stato paga troppe tasse ai nobili

Cap. 11 Il papato e l’Impero

L’Europa dopo il MilleM3

176 Storia facile per la scuola secondaria di primo grado – Classe prima

Idea principaleDOVE? CHE COSA?

Durante il Medioevo papi e imperatori si scontrarono perché ognuno voleva essere più importante dell’altro. Nel 962 divenne imperatore Ottone I e nacque il Sacro romano Impero germanico. Subito Ottone emanò una legge, il Privilegio di Ottone, che stabiliva che il papa doveva giurare fedeltà all’imperatore. Papa Niccolò II allora riunì tutti i vescovi in un concilio e decise che il Privilegio di Ottone non era valido. Il nuovo papa Gregorio VII scrisse un documento nel quale diceva che l’imperatore doveva obbedire al papa, ma l’imperatore Enrico IV non lo accettò. Il papa allora lo scomunicò e l’imperatore fu costretto a chiedere perdono. Solo dopo molti anni l’imperatore Enrico V e papa Callisto II trovarono un accordo e lo scontro finì. QUANDO?

CHI?

Ottone I (912-973): re di Germania, divenne poi re d’Italia e infine imperatore (962). Grazie a lui nacque il Sacro romano Impero germanico che comprendeva la Germania e l’Italia del Nord.

Niccolò II (980-1061): papa della Chiesa di Roma che nel 1059 convocò il Concilio laterano e decise che solo i cardinali potevano scegliere il papa.

Gregorio VII (1020-1085): papa della Chiesa di Roma che scrisse il Dictatus Papae nel quale affermava che l’imperatore doveva obbedire al papa.

Enrico IV (1050-1106): re di Germania e poi imperatore, si oppose a Gregorio VII, venne scomunicato e dovette chiedere perdono a Canossa.

X-XII SECOLO

1076Papa Gregorio VII scomunica l’imperatore Enrico IV e lo dichiara decaduto. Dopo la penitenza di Enrico IV, lo perdona

962Ottone I diventa imperatore

Con il Concordato di Worms, l’imperatore riconosce che solo il papa ha diritto a scegliere i vescovi

1122

Inizia il Concilio lateranense

1059

1075Papa Gregorio

VII scrive il Dictatus Papae

Page 20: Scuola Secondaria Primo Grado Attività didattiche ...• Il popolo francese è diviso in classi sociali: nobiltà, clero e terzo stato. • Il terzo stato paga troppe tasse ai nobili

Il papato e l’Impero Cap. 11M3

177L’Europa dopo il Mille

Concetti chiave

Riunione del papa con tutti i vescovi per prendere importanti decisioni che riguar-dano la Chiesa.

CONCILIO

Accordo tra l’impera-tore Enrico V e papa Callisto II che mette fine alla lotta per le investiture (1122).

CONCORDATO DI WORMS

Vescovo al quale l’im-peratore dava un be-neficio e che aveva anche poteri politici.

Lo scontro tra papa e imperatore per deci-dere chi doveva sce-gliere i vescovi.

VESCOVO-CONTE LOTTA PER LE INVESTITURE

Escludere dalla co-munità delle perso-ne battezzate chi si oppone alla Chiesa. I sudditi di un sovra-no scomunicato non erano più obbligati a obbedirgli.

Impero che nasce nel 692 con l’elezione di Ottone I. Compren-deva solo la Germa-nia e l’Italia del Nord e per questo fu chia-mato «germanico».

SCOMUNICARE SACRO ROMANO IMPERO GERMANICO

I signori che hanno ricevuto un beneficio.

FEUDATARI

«Affermazioni del Papa», documento scritto da Gregorio VII nel 1075 dove si affermava che tutti, anche gli imperatori, dovevano obbedire al papa.

DICTATUS PAPAE

I vescovi più impor-tanti. A loro spetta di scegliere un nuovo papa.

CARDINALI

Page 21: Scuola Secondaria Primo Grado Attività didattiche ...• Il popolo francese è diviso in classi sociali: nobiltà, clero e terzo stato. • Il terzo stato paga troppe tasse ai nobili

Il papato e l’Impero Cap. 11M3

178 Storia facile per la scuola secondaria di primo grado – Classe prima

Testo sintetico 1LA RIVALITÀ TRA PAPA E IMPERATORE

Papa e imperatore erano rivali perché ognuno voleva essere più importante dell’altro. La rivalità tra di loro durò per tutto il Medioevo. Secondo il papa l’imperatore doveva sottomettersi davanti ai vescovi e ai sacerdoti, perché il potere della Chiesa derivava direttamente da Dio. I papi avevano anche potere politico e potevano scomunicare i so-vrani. I sudditi di un sovrano scomunicato non erano più obbligati a obbedirgli. Gli imperatori non accettavano che il papa si consi-derasse più potente di loro.

RINASCE IL SACRO ROMANO IMPERO

Lo scontro tra impero e papato si aggravò quando Ottone I divenne re di Germania, poi re d’Italia e infine imperatore (962). Grazie a lui rinacque il Sacro romano Impero, che comprendeva la Germania e l’Italia del Nord: per questo si chiamò Sacro romano Impero germanico. Nel 962 Ottone stabilì, con una legge chiamata privi-legio di Ottone, che il papa dopo essere stato eletto doveva giurare fedeltà all’imperatore. In questo modo l’imperatore affermava che il suo potere era superiore a quello del papa.

I VESCOVI-CONTI

I benefici che l’imperatore dava ai feudatari non po-tevano essere lasciati in eredità ai figli ma dovevano essere restituiti al sovrano. Questo obbligo però fu presto ignorato e i feudatari lasciavano i terreni in eredità ai figli, indebolendo il potere imperiale. Allora Ottone I iniziò ad assegnare questi territori ai vescovi. I vescovi infatti non potevano avere figli, quindi, quando morivano, i territori tornavano all’im-peratore. Questi vescovi sono chiamati vescovi-conti.

Page 22: Scuola Secondaria Primo Grado Attività didattiche ...• Il popolo francese è diviso in classi sociali: nobiltà, clero e terzo stato. • Il terzo stato paga troppe tasse ai nobili

Il papato e l’Impero Cap. 11M3

179L’Europa dopo il Mille

Testo sintetico 2PAPA E IMPERATORE SI SCONTRANO PER LA SCELTA DEI VESCOVI

L’imperatore Ottone I voleva scegliere direttamente i vescovi, perché così sarebbero stati fedeli a lui e non al papa. Il papa si oppose e così iniziò un lungo periodo di scontro tra papato e impero, scontro che è chiamato lotta per le investiture. Il controllo dell’imperatore sulla Chiesa (privilegio di Ottone) inoltre era causa di corruzione, perché papi e vescovi pensavano sempre di più alla politica e al potere. C’era bisogno di un grande cambiamento per rinnovare la Chiesa.

IL CONCILIO LATERANENSE

Per cambiare la Chiesa, papa Niccolò II fece un con-cilio, cioè riunì a Roma tutti i vescovi, nella basilica di san Giovanni in Laterano (1059-1061). Il concilio decise che il privilegio di Ottone non era più valido e che il papa doveva essere eletto solo dai cardinali. Inoltre fu stabilito che solo il papa, e non l’imperatore, poteva scegliere i vescovi e gli abati. All’imperatore non piacquero queste decisioni, ma il conflitto aperto tra papato e impero scoppiò solo alcuni anni dopo, quando divenne papa Gregorio VII.

GREGORIO VII

Il nuovo papa, Gregorio VII, voleva per sé sia il potere religioso che quello politico. Per questo scrisse il Dic-tatus Papae, un documento secondo cui tutti, anche l’imperatore, dovevano obbedire al papa. Questo perché il papa riceveva il potere direttamente da Dio e quindi era superiore all’imperatore. Secondo Gregorio VII, solo il papa poteva nominare vescovi e abati e incoronare l’imperatore, come po-teva anche deporlo e scomunicarlo se lo considerava nemico della Chiesa.

Page 23: Scuola Secondaria Primo Grado Attività didattiche ...• Il popolo francese è diviso in classi sociali: nobiltà, clero e terzo stato. • Il terzo stato paga troppe tasse ai nobili

Il papato e l’Impero Cap. 11M3

180 Storia facile per la scuola secondaria di primo grado – Classe prima

Testo sintetico 3L’IMPERATORE ENRICO IV VIENE SCOMUNICATO

Le decisioni di Gregorio VII non furono accettate dal nuovo imperatore Enrico IV. Enrico IV voleva rinforzare il proprio potere contro quello dei feudatari e così continuò a nominare vescovi-conti. Gregorio VII decise di scomunicarlo e nel 1076 dichiarò che l’imperatore era decaduto. I feudatari si considerarono liberi dal giuramento verso l’imperatore e non gli ubbidirono più. Poi si riunirono nella città di Augusta e decisero di destituire l’impe-ratore, cioè di togliergli il potere.

ENRICO IV CHIEDE PERDONO

L’imperatore non riusciva più a governare e quindi decise di chiedere perdono al papa. Enrico IV e Gre-gorio VII si incontrarono a Canossa, in Emilia, nelle terre che appartenevano alla contessa Matilde. Il papa inizialmente si rifiutò di ricevere l’imperatore e lo costrinse a rimanere per tre giorni e tre notti fuori dal castello, con il capo cosparso di cenere in segno di penitenza. Alla fine Gregorio VII perdonò Enrico IV, ma lo scontro tra i due non finì qui.

IL CONCORDATO DI WORMS

La rivalità tra Enrico IV e Gregorio VII continuò anche dopo l’incontro di Canossa e persino i loro successori ebbero scontri violenti. Alla fine, nel 1122, l’impera-tore Enrico V e papa Callisto II trovarono un accordo, che fu chiamato Concordato di Worms. L’imperatore rinunciava a scegliere i vescovi e ricono-sceva che solo il papa aveva questo diritto. In Germa-nia, però, l’imperatore partecipava alla loro elezione e poteva offrire benefici ai vescovi e farli così feudatari.

Enrico IV dà un beneficio a un vescovo.

Page 24: Scuola Secondaria Primo Grado Attività didattiche ...• Il popolo francese è diviso in classi sociali: nobiltà, clero e terzo stato. • Il terzo stato paga troppe tasse ai nobili

Il papato e l’Impero Cap. 11M3

181L’Europa dopo il Mille

LA RIVALITÀ TRA PAPA E IMPERATORE

Il papa e l’imperatore si scontrarono per tutto il Medioevo. Il papa sosteneva di essere più importante dell’imperatore perché il suo potere veniva direttamente da Dio. I papi potevano scomu-nicare i sovrani. Gli imperatori rifiutavano di obbedire al papa e per questo iniziò una forte rivalità tra i due.

RINASCE IL SACRO ROMANO IMPERO

Nel 962 Ottone I divenne imperatore e il con-flitto tra impero e papato aumentò. Grazie a lui nacque il Sacro romano Impero germanico, che comprendeva la Germania e l’Italia del Nord. Nel 962 Ottone stabilì che il papa doveva giurare fedeltà all’imperatore. Questa legge si chiamava privilegio di Ottone.

I VESCOVI-CONTI

Quando un feudatario moriva, il territorio che aveva avuto in beneficio spesso non veniva restituito all’imperatore ma andava in eredità ai figli. Per non perdere i propri possedimenti, quindi, Ottone I iniziò a dare i territori ai vesco-vi, che non avevano figli. Questi vescovi sono chiamati vescovi-conti.

Testo essenziale 1

Page 25: Scuola Secondaria Primo Grado Attività didattiche ...• Il popolo francese è diviso in classi sociali: nobiltà, clero e terzo stato. • Il terzo stato paga troppe tasse ai nobili

Il papato e l’Impero Cap. 11M3

182 Storia facile per la scuola secondaria di primo grado – Classe prima

PAPA E IMPERATORE SI SCONTRANO PER LA SCELTA DEI VESCOVI

Lo scontro tra imperatore e papa per scegliere i vescovi è chiamato lotta per le investiture.Il controllo dell’imperatore sulla Chiesa (privile-gio di Ottone) era anche causa di corruzione, perché papi e vescovi pensavano sempre di più alla politica e al potere. La Chiesa doveva cambiare.

IL CONCILIO LATERANENSE

Per cambiare la Chiesa, papa Niccolò II riunì tutti i vescovi in concilio nella chiesa di san Giovanni in Laterano. Il concilio decise che il privilegio di Ottone non era più valido e che solo i cardinali dovevano scegliere il papa. L’imperatore però non accettò queste decisioni.

GREGORIO VII

Il nuovo papa, Gregorio VII, voleva sia il potere religioso che quello politico. Per questo scrisse un documento (Dictatus Pa-pae) in cui affermava che l’imperatore doveva obbedire al papa. Il papa riceveva il potere direttamente da Dio e quindi era superiore all’imperatore.

Testo essenziale 2

Page 26: Scuola Secondaria Primo Grado Attività didattiche ...• Il popolo francese è diviso in classi sociali: nobiltà, clero e terzo stato. • Il terzo stato paga troppe tasse ai nobili

Il papato e l’Impero Cap. 11M3

183L’Europa dopo il Mille

L’IMPERATORE ENRICO IV VIENE SCOMUNICATO

Il nuovo imperatore Enrico IV non accettò le decisioni di Gregorio VII. Enrico IV continuò infatti a nominare vescovi-conti, perciò Gregorio VII lo scomunicò (1076). I feudatari allora si considerarono liberi dal giuramento verso l’imperatore e non gli ubbi-dirono più.

ENRICO IV CHIEDE PERDONO

L’imperatore non riusciva più a governare e quindi decise di chiedere perdono al papa. En-rico IV e Gregorio VII si incontrarono a Canossa, nel castello della contessa Matilde. Prima di perdonarlo, il papa costrinse l’impera-tore a rimanere per tre giorni fuori dal castello, per penitenza.

IL CONCORDATO DI WORMS

Anche i papi e gli imperatori successivi ebbero scontri violenti. Alla fine l’imperatore Enrico V e papa Callisto II trovarono un accordo, che fu chiamato Con-cordato di Worms (1122). Solo il papa poteva scegliere i vescovi, ma in Germania l’imperatore poteva ancora conce-dere ai vescovi benefici e territori.

Testo essenziale 3

Enrico IV dà un beneficio a un vescovo.

Page 27: Scuola Secondaria Primo Grado Attività didattiche ...• Il popolo francese è diviso in classi sociali: nobiltà, clero e terzo stato. • Il terzo stato paga troppe tasse ai nobili

Il papato e l’Impero Cap. 11M3

184 Storia facile per la scuola secondaria di primo grado – Classe prima

Glossario

RIVALITÀ Quando due o più persone lottano una contro l’altra per avere una stessa cosa.

SOTTOMETTERSI Ammettere il maggiore potere dell’altro e obbedirgli.

EREDITÀ Quando, alla morte dei genitori, un bene viene lasciato ai figli e diventa di loro proprietà.

INVESTITURA Atto con cui si dava il titolo di vescovo a un ecclesiastico.

CORRUZIONE Quando qualcuno non svolge il proprio ruolo con onestà e per i fini per cui dovrebbe impegnarsi, ma piuttosto per il proprio vantaggio personale e per avere più potere.

DECADUTO Che ha perso o è stato privato dei propri poteri e del suo ruo-lo. In questo caso l’imperatore ha perso il suo ruolo perché scomunicato.

RICEVERE Accogliere nella propria abitazione o in un altro luogo.

COSPARSO Sul quale è stato messo qualcosa qua e là. In questo caso è stata messa della cenere sulla testa.

PENITENZA Un gesto di sacrificio che si compie perché si riconosce di avere fatto un errore e si vuole rimediare.

RICONOSCERE Ammettere. In questo caso dichiarare che il diritto di fare una determinata cosa spetta ad altri.

Page 28: Scuola Secondaria Primo Grado Attività didattiche ...• Il popolo francese è diviso in classi sociali: nobiltà, clero e terzo stato. • Il terzo stato paga troppe tasse ai nobili

Il papato e l’Impero Cap. 11M3

185L’Europa dopo il Mille

Mappa delle informazioni

cioè per la nomina dei

vescovi

Rivalità tra papato e Impero

primato dell’imperatore

(Privilegio di Ottone)

risolta con il Concordato di

Worms

lotta per le investiture

spesso vassalli dell’imperatore

ruolo politico

annullato da Gregorio VII con il Dictatus Papae

ignorato da Enrico IV

che perciò viene scomunicato

dal papa

e costretto a chiedere perdono

accordo tra Enrico V e

Callisto

vescovi nominati dal

papa

influenza dell’imperatore sulle investiture

in Germania

Page 29: Scuola Secondaria Primo Grado Attività didattiche ...• Il popolo francese è diviso in classi sociali: nobiltà, clero e terzo stato. • Il terzo stato paga troppe tasse ai nobili

Il papato e l’Impero Cap. 11M3

186 Storia facile per la scuola secondaria di primo grado – Classe prima

Dieci cose da sapere

Furono rivali durante tutto il Medioevo.

Il papa doveva giurare fedeltà all’imperatore.

Si oppose e iniziò la lotta per le investiture.

A Canossa, con il capo cosparso di cenere.

Non avevano figli a cui lasciare in eredità i feudi.

Decise che il papa doveva essere eletto dai cardinali.

Enrico IV che aveva continuato a nominare i vescovi-conti.

L’imperatore Enrico V e papa Callisto II trovarono un accordo.

Completa le dieci informazioni utilizzando i testi dati alla rinfusa in fondo alla pagina.

• Il papa e l’imperatore ____________________________________________________________________________________________________.

• I papi avevano anche potere ________________________________________________________________________________________.

• Con la legge chiamata Privilegio di Ottone __________________________________________________________________.

• L’imperatore Ottone I decise di assegnare i benefici ai vescovi perché ___________________________

______________________________________________________________________________________________________________________________________.

• L’imperatore voleva nominare i vescovi, ma il papa _________________________________________________________.

• Il concilio dei vescovi che si riunì a Roma, nella chiesa di san Giovanni in Laterano, ________

______________________________________________________________________________________________________________________________________.

• Papa Gregorio VII scrisse il Dictatus Papae ____________________________________________________________________.

• Gregorio VII scomunicò l’imperatore _____________________________________________________________________________.

• Enrico IV chiese perdono a Gregorio VII _______________________________________________________________________.

• Con il Concordato di Worms __________________________________________________________________________________________.

Politico e potevano scomunicare i sovrani.

In cui stabiliva che l’imperatore doveva obbedire al papa.

Page 30: Scuola Secondaria Primo Grado Attività didattiche ...• Il popolo francese è diviso in classi sociali: nobiltà, clero e terzo stato. • Il terzo stato paga troppe tasse ai nobili

Il papato e l’Impero Cap. 11M3

187L’Europa dopo il Mille

VerificheCollega con una freccia la domanda alla risposta corrispondente.

Collega con una linea l’evento al periodo in cui è avvenuto.

Cos’è la lotta per le investiture?

Cosa stabiliva il Privilegio di Ottone?

Come viene chiamato l’impero di Ottone I?

Perché secondo il papa il suo potere era maggiore di quello dell’imperatore?

Imperatore e papa raggiungono il Concordato di Worms.

Papa Gregorio VII dichiara decaduto l’imperatore Enrico IV.

Si svolge il Concilio lateranense dei vescovi.

Ottone I diventa imperatore del Sacro Romano Impero Germanico.

Lo scontro su chi dovesse nominare i vescovi.

1122

Che il potere dell’imperatore era maggiore e il papa doveva giurargli fedeltà.

962

Perché gli proveniva direttamente da Dio.

Dal 1059 al 1061

Sacro romano Impero germanico.

1076

Page 31: Scuola Secondaria Primo Grado Attività didattiche ...• Il popolo francese è diviso in classi sociali: nobiltà, clero e terzo stato. • Il terzo stato paga troppe tasse ai nobili

Il papato e l’Impero Cap. 11M3

188 Storia facile per la scuola secondaria di primo grado – Classe prima

VerificheSegna con una X la risposta esatta.

Segna con una X se le affermazioni sono Vere (V) o False (F).

Cosa comportava la scomunica dell’imperatore?

Che i suoi sudditi dovevano continuare a obbedirgli. Che i suoi sudditi non dovevano più obbedirgli. Che i suoi sudditi non potevano più entrare in chiesa.

Come vengono chiamati i vescovi che ricevevano i feudi dall’imperatore?

Vescovi-conti. Vescovi-papi. Vescovi-marchesi.

Cosa fu stabilito nel Concilio lateranense?

Che i vescovi e gli abati venivano eletti dall’imperatore. Che i vescovi venivano eletti dagli abati. Che i vescovi e gli abati venivano eletti dal papa.

Cosa stabilì il Dictatus Papae?

Che l’imperatore poteva incoronare il papa. Che solo il papa poteva incoronare l’imperatore. Che il potere del papa e dell’imperatore erano uguali.

Il Privilegio di Ottone stabilì che il papa doveva giurare fedeltà all’imperatore. V F

I benefici dei feudatari potevano essere sempre lasciati in eredità ai figli. V F

Il controllo dell’imperatore sulla Chiesa fu causa di corruzione tra i vescovi. V F

Ci fu uno scontro molto forte tra l’imperatore e la Chiesa quando divenne papa Gregorio VII.

V F

Gregorio VII scomunicò Enrico IV ma poi gli chiese scusa e l’imperatore lo perdonò.

V F

L’incontro tra il papa e l’imperatore avvenne nel castello di Canossa. V F

Page 32: Scuola Secondaria Primo Grado Attività didattiche ...• Il popolo francese è diviso in classi sociali: nobiltà, clero e terzo stato. • Il terzo stato paga troppe tasse ai nobili

Il papato e l’Impero Cap. 11M3

189L’Europa dopo il Mille

VerificheCompleta il testo con le parole che trovi in fondo alla pagina.

Enrico IV e Gregorio VII, la scomunica e il perdono

Con il ________________________________, Gregorio VII stabilì che anche l’________________________________

doveva ubbidire al papa. Era il papa che poteva incoronare l’imperatore, ma anche

__________________________________ e togliergli la corona se il suo operato andava contro la Chiesa.

Enrico IV non accettò queste decisioni e continuò a nominare i ______________________________. Fu

così che Gregorio VI scomunicò l’imperatore e lo considerò _________________________ dalla sua

carica. I ________________________________ di Enrico IV si riunirono ad _________________________ e decisero di

togliergli il potere.

Enrico IV, allora, non poté far altro che cercare il _______________________________ del papa. Per

questo si recò a _________________________________, in Emilia, al castello della contessa Matilde. Là,

per ____________________________________, il papa lo fece aspettare per tre giorni e tre notti fuori dal

castello. Alla fine, Enrico IV con il capo cosparso di cenere fu accolto e perdonato dal

papa.

Ma gli scontri tra l’imperatore e il papa non terminarono. Fu solo nel 1122 che l’impera-

tore Enrico V e papa Callisto II firmarono il ________________________________________ che stabiliva che

solo il papa poteva nominare i vescovi.

Dictatus Papae

Vescovi-contiScomunicarlo

Decaduto

Augusta

Perdono

Feudatari

Concordato di Worms

Penitenza

Canossa

Imperatore

Page 33: Scuola Secondaria Primo Grado Attività didattiche ...• Il popolo francese è diviso in classi sociali: nobiltà, clero e terzo stato. • Il terzo stato paga troppe tasse ai nobili

V SECOLO VI SECOLO VII SECOLO VIII SECOLOSECOLO SECOLO

È la fine dell’Impero romano d’Occidente San Benedetto

fonda il monastero di Montecassino

Pipino il Breve difende i territori del papa dai Longobardi; suo figlio Carlo li sconfiggerà definitivamente nel 774

I Longobardi conquistano parte dell’Italia

I Visigoti saccheggiano

RomaGiustiniano diventa imperatore bizantino: cercherà di ricostruire l’antico Impero romano

Con la donazione di Sutri si forma il primo pezzo del futuro Stato della Chiesa

L’Impero romano entra in crisi economica e sociale

I barbari iniziano a invadere l’Impero romano

ANNO

ANNOANNO

ANNO

ANNO

ANNOANNO

Odoacre diventa re d’Italia e giura fedeltà all’imperatore d’Oriente.

L’imperatore Giustiniano e la sua corte.

Pipino il Breve.

Dalla fine dell’Impero romano all’inizio del MedioevoM1 © 2016, Erickson

Page 34: Scuola Secondaria Primo Grado Attività didattiche ...• Il popolo francese è diviso in classi sociali: nobiltà, clero e terzo stato. • Il terzo stato paga troppe tasse ai nobili

Dalla fine dell’Impero romano all’inizio del MedioevoM1

Storia facile per la scuola secondaria di primo grado – Classe prima18

286Diocleziano divide l’Impero romano in Impero romano d’Oriente e Impero romano d’Occidente

402Ravenna

diventa capitale dell’Impero

d’Occidente

313Costantino emana l’Editto di Milano

410I Visigoti saccheggiano Roma

476Odoacre depone Romolo Augustolo: fine dell’Impero romano d’Occidente

Costantino riunifica l’Impero

306Gli Unni, guidati da Attila,

saccheggiano Aquileia, Ravenna e Milano

452

Teodorico sconfigge

Odoacre e diventa rappresentante dell’imperatore

d’Oriente in Italia

493

I Vandali saccheggiano Roma

455

ETÀ ANTICA

455 I Vandali saccheggiano Roma

286 Diocleziano divide l’Impero

Page 35: Scuola Secondaria Primo Grado Attività didattiche ...• Il popolo francese è diviso in classi sociali: nobiltà, clero e terzo stato. • Il terzo stato paga troppe tasse ai nobili

Linea del tempo

Dalla fine dell’Impero romano all’inizio del Medioevo 19

568I Longobardi conquistano parte dell’Italia

527Giustiniano

diventa imperatore

529Giustiniano fa raccogliere le leggi romane nel Corpus iuris civilis

728Pipino il Breve, re dei Franchi, difende i territori pontifici dai tentativi di conquista dei Longobardi

Giustiniano sottrae il Nord

Africa ai Vandali e lo riannette

all’impero

533

È emanato l’Editto di

Rotari

643

Muore Teodorico

526

Guerra tra Bizantini e Ostrogoti per il dominio sull’Italia

535-553

Liutprando, re dei Longobardi, dona al papa alcuni territori(donazione di Sutri)

751

ALTO MEDIOEVO

554L’Italia diventa una provincia dell’Impero bizantino

643 Viene emanato l’Editto di Rotari

527 Giustiniano diventa imperatore

Fine del dominio longobardo in Italia

774

Page 36: Scuola Secondaria Primo Grado Attività didattiche ...• Il popolo francese è diviso in classi sociali: nobiltà, clero e terzo stato. • Il terzo stato paga troppe tasse ai nobili

causata da crisi economica,

politica e sociale

Caduta dell’Impero

romano

a causa di invasioni e saccheggi

da parte di popoli

germanici

come Goti, Burgundi, Van-dali e Franchi

in Occidente e Oriente

collaboratori romani

gestiscono governo, tasse

e giustizia

guerrieri seminomadi

poi accolti nell’esercito

romano

acquistano potere politico

centrale

a opera di Diocleziano

contrastata da riforme

tra cui divisione

dell’Impero

sotto la guida di due augusti e due cesari

tetrarchia

M1

90 Storia facile per la scuola secondaria di primo grado – Classe prima

Page 37: Scuola Secondaria Primo Grado Attività didattiche ...• Il popolo francese è diviso in classi sociali: nobiltà, clero e terzo stato. • Il terzo stato paga troppe tasse ai nobili

che svolge ruolo religioso

monasteri

che svolge ruolo politico

come allonta-nare i nemici

da Roma

fa emergere Cristianesimo

diventa in parte provincia

dell’Impero d’Oriente

ha potere militare

come religione ufficiale

nella Chiesa di Roma

aristocrazia germanica

governano Ostrogoti e Longobardi

in Italia

creano regni romano-

germanici

Mappa riassuntiva

91Dalla fine dell’Impero romano all’inizio del Medioevo

Page 38: Scuola Secondaria Primo Grado Attività didattiche ...• Il popolo francese è diviso in classi sociali: nobiltà, clero e terzo stato. • Il terzo stato paga troppe tasse ai nobili

Gli Arabi conquistano la Sicilia

Carlo Magno muore e diventa imperatore suo figlio

Maometto muore e i califfi iniziano l’espansione araba

Con il trattato di Verdun, l’Impero viene diviso in tre parti

Carlo Magno diventa imperatore

Maometto inizia a predicare l’Islam

ANNOANNO

ANNO

ANNOANNO

ANNO

I Saraceni arrivano a Roma

I Vichinghi si spostano verso la Francia

ANNO ANNO

I Saraceni.

Carlo il Grosso.

Carlo il Grosso viene cacciato e finisce il Sacro romano Impero

ANNO

VI-VIII SECOLO IX SECOLO X SECOLO

L’età di Carlo MagnoM2 © 2016, Erickson

Page 39: Scuola Secondaria Primo Grado Attività didattiche ...• Il popolo francese è diviso in classi sociali: nobiltà, clero e terzo stato. • Il terzo stato paga troppe tasse ai nobili

L’età di Carlo MagnoM2

96 Storia facile per la scuola secondaria di primo grado – Classe prima

610Maometto inizia a predicare l’Islam

632Maometto muore e dopo di lui governano i califfi: inizio dell’espansione araba

750L’Impero arabo passa sotto la guida degli Abbàsidi, con capitale Baghdad

Maometto si rifugia a La Medina

622

L’Impero arabo è sotto la guida degli Omàyyadi, con capitale Damasco

661

Carlo, re dei Franchi, sconfigge i Longobardi in Italia

774Carlo Martello sconfigge gli Arabi a Poitiers

732

ALTO MEDIOEVO

732 Carlo Martello sconfigge gli Arabi a Poitiers

610 Maometto inizia a predicare l’Islam

Page 40: Scuola Secondaria Primo Grado Attività didattiche ...• Il popolo francese è diviso in classi sociali: nobiltà, clero e terzo stato. • Il terzo stato paga troppe tasse ai nobili

Linea del tempo

97L’età di Carlo Magno

846I Saraceni, dopo aver saccheggiato le coste

italiane e francesi,arrivano a Roma

887Deposizione di Carlo il Grosso, ultimo imperatore

Gli Arabi conquistano

la Sicilia

902

ALTO MEDIOEVO

800Papa Leone III incorona Carlo Magno imperatore del Sacro romano Impero

Morte di Carlo Magno e successione dei tre figli, fra i quali

sopravviverà solo Ludovico il Pio

814

840 Muore Ludovico il Pio e l’Impero viene diviso fra i suoi tre figli

800 Carlo Magno viene incoronato imperatore

Morte di Ludovico il Pio e divisione dell’Impero tra i tre figli: Lotario, Carlo il Calvo e Ludovico il Germanico

840

I Vichinghi diventano vassalli del re dei Franchi e ottengono la Normandia

911

Page 41: Scuola Secondaria Primo Grado Attività didattiche ...• Il popolo francese è diviso in classi sociali: nobiltà, clero e terzo stato. • Il terzo stato paga troppe tasse ai nobili

nascita dell’Impero

arabo

Età diCarlo MagnoVIII-IX secolo

espansione in Medio Oriente,

Nord Africa, Europa

fede nell’Islam

predicato da Maometto

nasce il Sacro romano Impero

nuove invasioni

incoronato imperatore dal papa

(800)

su gran parte dei territori dell’antico

Impero romano d’Occidente

amministrato con l’aiuto di

conti, marchesi e vescovi

nuovamente frammentato

dopo la morte di Carlo

Magno (814)

fino alla deposizione di Carlo il Grosso

(887)

difensore del Cristianesimo

Ungari Vichinghi Saraceni

141L’età di Carlo Magno

M2 Mappa riassuntiva

Page 42: Scuola Secondaria Primo Grado Attività didattiche ...• Il popolo francese è diviso in classi sociali: nobiltà, clero e terzo stato. • Il terzo stato paga troppe tasse ai nobili

Federico II diventa imperatore unendo il

Regno di Sicilia all’Impero

Si apre il Concilio lateranense Gregorio VII dichiara

decaduto l’imperatore Enrico IV

I crociati conquistano Gerusalemme facendo un massacro di «infedeli»Papa Urbano II indice

la prima crociata

Con il Privilegio di Ottone I inizia la lotta per le investiture

ANNO

ANNO

ANNO

ANNO ANNOANNO

Con il Concordato di Worms ha fine la lotta per le investiture

Termina l’ottava e ultima crociata

ANNO

ANNO

Basilica di san Giovanni in Late-rano.

Enrico IV fa penitenza fuori dal castello di Canossa.

Federico II crea una monarchia forte.

Castello costruito dai crociati a Homs, in Siria.Ottone I.

Urbano II.

La Lega lombarda sconfigge Fe-derico I Barbarossa.

Con la pace di Costanza l’imperatore riconosce l’autonomia dei comuni

ANNO

X-XI SECOLO XII SECOLO XIII SECOLO

L’Europa dopo il MilleM3 © 2016, Erickson

Page 43: Scuola Secondaria Primo Grado Attività didattiche ...• Il popolo francese è diviso in classi sociali: nobiltà, clero e terzo stato. • Il terzo stato paga troppe tasse ai nobili

L’Europa dopo il MilleM3

146 Storia facile per la scuola secondaria di primo grado – Classe prima

1176La Lega

lombarda sconfigge Federico I

Barbarossa

BASSO MEDIOEVO

962Ottone I emana il Privilegio di Ottone

1054Scismad’Oriente

1095Urbano II indice la prima crociata 1183

Pace diCostanza

Gregorio VII scomunica Enrico IV

1076

Enrico V e Callisto II stipulano il

Concordato di Worms

1122

Concilio lateranense

1059

Seconda crociata

1147

Terzacrociata

1189 Quarta crociata

1198

BASSO MEDIOEVO

1176La Lega lombarda, insieme a papa Alessandro III, sconfigge il Barbarossa a Legnano

1076 Enrico IV viene scomunicato e chiede perdono al papa

1075Gregorio VII redige il Dictatus Papae

Page 44: Scuola Secondaria Primo Grado Attività didattiche ...• Il popolo francese è diviso in classi sociali: nobiltà, clero e terzo stato. • Il terzo stato paga troppe tasse ai nobili

Linea del tempo

147L’Europa dopo il Mille

1231Federico II emana le Costituzioni di Melfi

1220Federico II è incoronato imperatore1204

Nasce l’Impero latino d’Oriente

Venezia conquista

Costantinopoli

1202

Federico II sconfigge la seconda Lega lombarda

1237

Morte di Federico II

1250

Gregorio IX scomunica Federico II

1227

Innocenzo III e Filippo II di Francia sconfiggonoOttone IV

1214

BASSO MEDIOEVO

1220 Federico II diventa imperatore

1202 La quarta crociata è contro un regno cristiano, non contro gli «infedeli»

Page 45: Scuola Secondaria Primo Grado Attività didattiche ...• Il popolo francese è diviso in classi sociali: nobiltà, clero e terzo stato. • Il terzo stato paga troppe tasse ai nobili

232 Storia facile per la scuola secondaria di primo grado – Classe prima

Europadopo il Mille

rivalità tra papato e Impero

economia curtense

pars dominicaConcordato di

Worms

pars massaricia(pagamento in

corvée)

stabilisce il primato papale nelle nomine

dei vescovi

lotta per le investiture

basata su grandi proprietà terriere divise in due parti

M3

società feudale

concessione di benefici dal re

ai vassalli

terre, mulini, diritti, ecc.

in cambio di protezione

rete di rapporti basati su fedeltà

Page 46: Scuola Secondaria Primo Grado Attività didattiche ...• Il popolo francese è diviso in classi sociali: nobiltà, clero e terzo stato. • Il terzo stato paga troppe tasse ai nobili

233L’Europa dopo il Mille

nascita dei comuni

crociate

nuove forme di governo autonomo

nell’Italia centro-

settentrionale

indette per riconquistare la

Terrasanta ai Turchi

per rendere sicuri i pellegrinaggi

in realtà mosse da interessi economici

e politici

partecipazione dei nobili europei per

arricchirsi

uniti nella Lega lombarda

contro gli imperatori

Federico I

Federico II

Mappa riassuntiva

Page 47: Scuola Secondaria Primo Grado Attività didattiche ...• Il popolo francese è diviso in classi sociali: nobiltà, clero e terzo stato. • Il terzo stato paga troppe tasse ai nobili

Giovanni Senza Terra firma la Magna Charta Libertatum Le cattive condizioni

meteorologiche provocano in Europa una grave carestia

Inizia la guerra dei cento anni tra Francia e Inghilterra

Un particolare dell’arazzo di Bayeux che descrive la battaglia di Hastings

ANNO

ANNO

ANNOANNO

In Europa arriva un’epidemia di peste

Alfonso V conquista il Regno di Napoli, che

rimane uno Stato feudaleSposandosi, Ferdinando d’Aragona e Isabella di Castiglia uniscono i loro regni

ANNO

ANNOANNO

La guerra dei cento anni fu una delle più sanguinose.

Con la pace di Lodi, in Italia si stabilisce la politica dell’equilibrio

ANNO

L’Italia dopo la pace di Lodi.

Un particolare dell’arazzo di Bayeux che descrive la battaglia di Hastings.

La bolla d’oro.

Il re aragonese Alfonso V.

Ferdinando d’Aragona e Isabella di Castiglia.

I signori tedeschi decidono che l’imperatore deve essere scelto da 7 principi

ANNO

XI-XIII SECOLO XV SECOLOXIV SECOLO

La fine del MedioevoM4 © 2016, Erickson

Page 48: Scuola Secondaria Primo Grado Attività didattiche ...• Il popolo francese è diviso in classi sociali: nobiltà, clero e terzo stato. • Il terzo stato paga troppe tasse ai nobili

La fine del MedioevoM4

238 Storia facile per la scuola secondaria di primo grado – Classe prima

BASSO MEDIOEVOBASSO MEDIOEVO

1337Inizia la guerra dei cent’anni

1294Bonifacio VIII diventa papa

1250Federico II muore

1309La sede papale

è trasferita ad Avignone

1310I comuni respingono Enrico VII

Filippo II Augusto

sconfigge gli inglesi

a Bouvines

1214

1066I Normanni sconfiggono gli Anglosassoniad Hastings

Giovanni Senza Terra firma laMagna Charta Libertatum

1215

Filippo IV il Bello fa arrestare papa

Bonifacio VIII

1303

Cala la produzione agricola e inizia la carestia

1315

1215 Giovanni Senza Terra firma la Magna Charta Libertatum

1315 Cala la produzione agricola e inizia la carestia

Page 49: Scuola Secondaria Primo Grado Attività didattiche ...• Il popolo francese è diviso in classi sociali: nobiltà, clero e terzo stato. • Il terzo stato paga troppe tasse ai nobili

Linea del tempo

239La fine del Medioevo

BASSO MEDIOEVO

1427Venezia e Firenze sconfiggono Milanonella battaglia di Maclodio

1454La pace di Lodi stabilisce la politica dell’equilibrio fra gli Stati italiani

1417Lo Scisma

d’Occidente si ricompone

La sede papale

torna a Roma

1377

Alfonso V d’Aragona

conquista ilRegno di

Napoli

1442

I dignitari tedeschi

emanano la Bolla d’Oro

1356

Finisce la guerra

dei cent’anni

1453Scisma d’Occidente

1378

Nozze di Fernando d’Aragona eIsabella di Castiglia

1469

1454 La pace di Lodi stabilisce la politica dell’equilibrio

1356 I dignitari tedeschi emanano la Bolla d’oro

1347In Europa arriva la peste

Page 50: Scuola Secondaria Primo Grado Attività didattiche ...• Il popolo francese è diviso in classi sociali: nobiltà, clero e terzo stato. • Il terzo stato paga troppe tasse ai nobili

296 Storia facile per la scuola secondaria di primo grado – Classe prima

conflitto con i sovrani europei

Scisma d’Occidente

crisi dei poteri tradizionali:

papato e impero

signorieequilibrio di

poteri

Stato della Chiesa

Regno degli Aragonesi

M4

Stati unitari (un territorio, un po-polo, una lingua)

Stati accentrati

sovrano

affiancato da un’assemblea

Italia

forte frammen-tazione

continue lotte tra Stati

Inghilterra, Francia, Spagna

nascita monarchie nazionali

Europa

trasformazioni politiche

Page 51: Scuola Secondaria Primo Grado Attività didattiche ...• Il popolo francese è diviso in classi sociali: nobiltà, clero e terzo stato. • Il terzo stato paga troppe tasse ai nobili

297La fine del Medioevo

al centro dell’Universo c’è

l’uomo, non più Diopeste

riscoperta del mondo

classicocarestie

fioritura artistica e culturale

trasformazione culturale

Umanesimo

trasformazione economica

lenta ripresa dopo la crisi del Trecento

crollo demografico

crisi dei commerci

abbandono dei villaggi

Mappa riassuntiva

Fine del Medioevo

Page 52: Scuola Secondaria Primo Grado Attività didattiche ...• Il popolo francese è diviso in classi sociali: nobiltà, clero e terzo stato. • Il terzo stato paga troppe tasse ai nobili

Lo studio della storia per gli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado rappresenta un momento formativo molto importante, purtroppo, però, questa disci-

plina viene spesso vista come una materia pesante e noiosa, con solo molte informazioni da ricordare. Il testo Esercitarsi in… storia si pre� gge lo scopo di stimolare uno studio più attivo e signi� cativo. Le oltre 100 schede del volume, divise in sei sezioni corrispondenti ad altrettante epoche storiche (il tempo della storia, la Preistoria, l’Età antica, il Medioevo, l’Età moderna e l’Età con-temporanea), propongono quindi un’attività di consoli-damento degli apprendimenti attraverso la ri� essione e la partecipazione attiva dell’alunno. Gli esercizi sono presentati da quattro simpatici personaggi: il canguro Time, il cane Albert, il gatto Flash e il coniglio Smi-le, che propongono rispettivamente quattro diverse attività. Time s� da gli alunni a collocare i fatti lungo la linea del tempo, permette di incontrare personaggi celebri e insegna a confrontare gli avvenimenti del passato con quelli del presente; Albert stimola a realizzare ricerche storiche utilizzando le fonti più diverse; Flash propone attività di problem solving e di ragionamento e Smile sorprende con giochi di enigmistica come cruciverba, anagrammi, puzzle di lettere e labirinti.

Contenuti: Il tempo della storia • La Preistoria • L’Età antica • Il Medioevo • L’Età moderna • L’Età contemporanea

Scat

aglin

iES

ERCI

TARS

I IN

... S

TORI

A

Carlo Scataglini

ESERCITARSI IN... STORIAGiochi e attività di ricerca e di problem solving per consolidare gli apprendimenti disciplinari

39

© 2004, C. Scataglini, Esercitarsi in… storia, Trento, Erickson

1

IL TEMPO DELLA STORIA

P4 Passaggio dall’Età moderna a quella contemporaneaFai l’anagramma delle due parole inserite nell’ovale,

disponendo le lettere nel modo giusto, e scrivi lasoluzione al punto 4, sotto la linea del tempo.

LUZIORIVONECEFRANSE

Preistoria Età antica Medioevo Etàmoderna

__________________________________________________________________

continua 1.12 Da un’epoca all’altra

1

Etàcontemporanea

__________________________________________________________________

3

__________________________________________________________________

2

__________________________________________________________________

4

© 2004, C. Scataglini, Esercitarsi in… storia,

Preistoria Età antica Medioevo

Preistoria Età antica Medioevo EtàEtàmodernamoderna

Preistoria Età antica Medioevo

Preistoria Età antica Medioevo

____________________________________________________________________________________________________________________________________

111

____________________________________________________________________________________________________________________________________

333

____________________________________________________________________________________________________________________________________

222

____________________________________________________________________________________________________________________________________

444

60 © 2004, C. Scataglini, Esercitarsi in… storia, Trento, Erickson

LA PREISTORIA

2

2.11 La scoperta dei metalli

A partire dall’ultimo periodo del Neolitico, gli uomini sco-prirono i metalli, che consentirono di realizzare oggetti,strumenti e utensili veramente efficaci per la caccia, l’agri-coltura e per molte altre attività.Leggi con attenzione le didascalie e osserva il disegno cheti presentiamo, poi scrivi negli appositi spazi della paginasuccessiva la denominazione delle tre età dei metalli e tutte le informazioni

che riuscirai a trovare sull’argomento.

continua

Che invenzione straordinaria i forni percuocere i vasi e le ciotole! Però la tem-peratura è così alta che, a volte, si sciol-gono dei pezzi di pietra.

Strano questo materiale che si è scioltocon il calore! Proviamo a metterlo inuno stampo di pietra.

Facciamolo raffreddare e… ecco qua:una lama di rame che mi potrà essereutile nel mio lavoro nei campi.

Aggiungendo un po’ di stagno al rame,posso ottenere un metallo più resisten-te: il bronzo. Posso costruire così stru-menti più taglienti.

Un metallo ancora più resistente è ilferro. È molto utile per costruire edifici,per l’agricoltura e, purtroppo, ancheper la guerra.

€ 19,50

Page 53: Scuola Secondaria Primo Grado Attività didattiche ...• Il popolo francese è diviso in classi sociali: nobiltà, clero e terzo stato. • Il terzo stato paga troppe tasse ai nobili

171© 2004, C. Scataglini, Esercitarsi in… storia, Trento, Erickson

5L’ETÀ MODERNA

5.1 L’Impero di Carlo V

continua

Nel 1519 Carlo V divenne imperatore del Sacro RomanoImpero. Durante il suo regno, l’impero espanse notevol-mente i suoi territori, riunendo quelli che già ne facevanoparte con i possedimenti spagnoli. Nei riquadri corrispon-denti intorno alla cartina, scrivi il nome dei Paesi che eranocompresi nell’impero di Carlo V (sceglili tra quelli che, allarinfusa, sono elencati qui sotto) e, nella pagina seguente, commenta espiega la frase che egli spesso amava ripetere per indicarne lo splendore.

_______________________________________________________

_______________________________________________________

_______________________________________________________

_______________________________________________________

_______________________________________________________

_______________________________________________________

_______________________________________________________

_______________________________________________________

_______________________________________________________

_______________________________________________________

_______________________________________________________

_______________________________________________________

_______________________________________________________

_______________________________________________________

_______________________________________________________

_______________________________________________________

_______________________________________________________

_______________________________________________________

_______________________________________________________

_______________________________________________________

Colonie spagnole in America centrale – Regno di Sardegna – Ducato di Milano – Regno

di Napoli – Regno di Spagna – Colonie spagnole in America Meridionale – Austria –

Paesi Bassi – Regno di Sicilia – Franca contea.

Page 54: Scuola Secondaria Primo Grado Attività didattiche ...• Il popolo francese è diviso in classi sociali: nobiltà, clero e terzo stato. • Il terzo stato paga troppe tasse ai nobili

172 © 2004, C. Scataglini, Esercitarsi in… storia, Trento, Erickson

L’ETÀ MODERNA5

Voleva intendere che:

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

Sul mio impero nontramonta mai il Sole!

continua 5.1 L’Impero di Carlo V

Page 55: Scuola Secondaria Primo Grado Attività didattiche ...• Il popolo francese è diviso in classi sociali: nobiltà, clero e terzo stato. • Il terzo stato paga troppe tasse ai nobili

173© 2004, C. Scataglini, Esercitarsi in… storia, Trento, Erickson

5L’ETÀ MODERNA

5.2 La fine dell’unitàdei cristiani d’Occidente

Nel 1500 l’atteggiamento della Chiesa, legata al poteree agli aspetti temporali ed economici della vita terrena piùche agli insegnamenti di Cristo, portò alle proteste daparte di molti cristiani e alla nascita di profonde divisioni alloro interno. Nacquero, così, diverse confessioni religiose,che si staccarono dalla Chiesa e dal Papa. Ricercando leinformazioni necessarie sul tuo libro di storia o attraverso un qualsiasimotore di ricerca in Internet, completa lo schema della pagina seguente,scrivendo le parti mancanti negli appositi riquadri.

Page 56: Scuola Secondaria Primo Grado Attività didattiche ...• Il popolo francese è diviso in classi sociali: nobiltà, clero e terzo stato. • Il terzo stato paga troppe tasse ai nobili

174 © 2004, C. Scataglini, Esercitarsi in… storia, Trento, Erickson

L’ETÀ MODERNA5

Nel 1517, il Papa Leone X, per raccogliere il denaro necessario alla costruzione della

cupola della Basilica di _______________ a Roma, decise di vendere le indulgenze.

In particolare, da partedi un monaco tedesco:_____________________

Questo scatenò le critichee le proteste da parte deicristiani di diversi Paesi

europei.

Le indulgenze sono:_______________________________________________________________

Questi scrisse un documento dicritiche alla chiesa, composto

da 95 tesi.

Nacque in_____________________

Nacque la religione_____________________

Si diffuse soprattutto in___________________________________________________

I suoi principi essenziali sono:_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________In seguito si formarono

altre confessioni.

Dove

Ad opera di

Basata su

Calvinista_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Anglicana_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

continua 5.2 La fine dell’unità

dei cristiani d’Occidente

Page 57: Scuola Secondaria Primo Grado Attività didattiche ...• Il popolo francese è diviso in classi sociali: nobiltà, clero e terzo stato. • Il terzo stato paga troppe tasse ai nobili

175© 2004, C. Scataglini, Esercitarsi in… storia, Trento, Erickson

5L’ETÀ MODERNA

La Chiesa cercò di rinnovarsi attraverso un diverso stile divita. Questo tentativo è conosciuto come Riforma cattolica,al quale, poi, seguì il periodo della Controriforma, in cui sicercò, in ogni modo, di frenare la diffusione della dottrinaprotestante e di riaffermare quella cattolica. Questo secon-do periodo culminò con un’importante Assemblea di tutti ivescovi cattolici che, a partire dal 1545 e per circa diciotto anni, discusseroper individuare gli elementi essenziali della dottrina cristiana.Leggi il brano che ti viene proposto e poi cerchia nel puzzle di lettere, inorizzontale e in verticale, le parole che trovi evidenziate. Riporta, infine,nelle caselle poste sopra al brano le lettere non utilizzate e leggerai la giustadenominazione di questa importante Assemblea dei vescovi.

5.3 Riforma e Controriforma cattolica

continua

Nell’Assemblea dei vescovi furono individuati alcuni principi essenziali della dottrina

cristiana.

Per trovarsi nella Grazia di Dio e guadagnarsi la vita eterna, sono necessari, oltre alla

preghiera, anche l’impegno e le opere nella vita quotidiana.

I sacramenti fondamentali sono sette e tutti devono essere considerati parimenti

importanti.

Le Sacre Scritture devono essere interpretate e spiegate ai fedeli dalla Chiesa, perché

solo essa ha gli strumenti validi per farlo. Per questo è importante il ruolo del

sacerdote che deve dedicarsi completamente al suo compito e rispettare il celibato,

cioè non sposarsi. Nasce, quindi, un nuovo catechismo, allo scopo di fornire unità e

comunione di intenti al popolo cristiano.

I vescovi devono badare alla loro diocesi, cioè al territorio loro assegnato, e non

possono accumulare beni terreni e diventare ricchi.

A capo della Chiesa c’è il Papa, rappresentante del Cristo sulla Terra.

I giovani, per diventare sacerdoti, devono studiare nei seminari, luoghi adatti alla

loro formazione e al loro studio.

I L

(continua)

Page 58: Scuola Secondaria Primo Grado Attività didattiche ...• Il popolo francese è diviso in classi sociali: nobiltà, clero e terzo stato. • Il terzo stato paga troppe tasse ai nobili

176 © 2004, C. Scataglini, Esercitarsi in… storia, Trento, Erickson

L’ETÀ MODERNA5

continua 5.3 Riforma e Controriforma cattolica

B O R R O M E O C C

D C S E T T E O S A

I E N S C I L S C T

O L P A P A I E R E

C I R C G I M M I C

E B I E R O P I T H

S A C R A M E N T I

I T C D Z D G A U S

I O H O I T N R R M

R V I T A E O I E O

N T G E S U I T I O

La Chiesa riuscì così ad acquisire nuovo slancio, dimostrato soprattutto nello spirito

missionario, attento ai bisogni degli uomini, di alcuni ordini religiosi e di alcuni

uomini in particolare. Tra gli Ordini religiosi è bene ricordare quello dei Gesuiti,

fondato da Ignazio da Loyola, che svolse una grande azione di studio e diffusione della

dottrina cristiana in tutto il mondo.

Tra gli uomini più attivi nel tentativo di rinnovare la Chiesa, ci fu Carlo Borromeo,

proveniente da una ricca famiglia, che dedicò la sua vita ai fedeli della sua diocesi.

Restano purtroppo molti aspetti negativi e terribili di questa lotta della Chiesa alle

altre dottrine, considerate eresie e perseguitate in modo atroce attraverso i tribunali

di inquisizione.

(continua)