12
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO“MASTRO GIORGIO - NELLI” Via Perugina - 06024 GUBBIO (PG) - Tel. 075/9273779 Fax. 075/9273747 E-mail: [email protected] PEC: PGMM21400G@PEC.ISTRUZIONE.IT-sito-www.scuolamastrogiorgionelli.it CODICE MECCANOGRAFICO: PGMM21400G - C.F. 92016380542 PIANO ANNUALE PER L’NCLUSIVITA’ 2016/2017 La scuola è, oggi più che mai, chiamata ad essere realmente inclusiva attraverso una prospettiva educativa che organizza i processi di insegnamento a partire dalle differenze presenti all'interno della classe: essa deve mettere in campo i possibili facilitatori e rimuovere le barriere che impediscono un pieno accesso all'apprendimento da parte di tutti i suoi alunni. Fondamentali sono, quindi, oltre alle garanzie fornite dalla normativa, gli approcci metodologici e le proposte educative che ci consentono di “tradurre” nella normale didattica di tutti i giorni gli aspetti tecnici degli interventi specifici che consentono di realizzare la “speciale normalità”, ossia una normalità dell'apprendere e dello star bene a scuola, arricchita delle specificità tecniche di cui gli alunni con Bisogni Educativi Speciali necessitano. La Direttiva 27.12.2012 “Strumenti di intervento per alunni con Bisogni Educativi Speciali e organizzazione territoriale per inclusione scolastica”, trae spunto da quanto offerto dalla legge 517 del 1977 che diede avvio all’integrazione scolastica e dalla riflessione del mondo educativo sull’attuale situazione presente nella scuola sottolineando che gli alunni con disabilità si trovano inseriti all’interno di un contesto sempre più variegato, dove la discriminante tradizionale alunni con disabilità / senza disabilità non rispecchia pienamente la complessa realtà delle nostre classi. Anzi, è opportuno assumere un approccio decisamente educativo, per il quale l’identificazione degli alunni con disabilità non avviene sulla base della eventuale certificazione, che certamente mantiene utilità per una serie di benefici e di garanzia, ma nello stesso tempo rischia di chiuderli in una cornice ristretta. Viene perciò ridefinito e in qualche modo rivoluzionato il tradizionale approccio all’integrazione scolastica, basato sulla certificazione medico/ clinica, allargando il campo di intervento e di responsabilità della scuola all’intera area dei Bisogni Educativi Speciali. In ogni classe ci sono alunni che presentano una richiesta di speciale attenzione di fragilità affiorata, di debolezza intercettata, di insicurezza rivelata, per una varietà di ragioni: svantaggio sociale e culturale, disturbi evolutivi specifici, difficoltà di integrazione in una civiltà diversa da quella di origine ecc.

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO“MASTRO GIORGIO … 2016... · SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO“MASTRO GIORGIO - ... essa deve mettere in campo i possibili ... rilevazione dello

  • Upload
    dongoc

  • View
    251

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO“MASTRO GIORGIO … 2016... · SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO“MASTRO GIORGIO - ... essa deve mettere in campo i possibili ... rilevazione dello

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO“MASTRO GIORGIO - NELLI”

Via Perugina - 06024 GUBBIO (PG) - Tel. 075/9273779 Fax. 075/9273747 E-mail: [email protected] – PEC: PGMM21400G@PEC.ISTRUZIONE.IT-sito-www.scuolamastrogiorgionelli.it

CODICE MECCANOGRAFICO: PGMM21400G - C.F. 92016380542

PIANO ANNUALE PER L’NCLUSIVITA’ 2016/2017

La scuola è, oggi più che mai, chiamata ad essere realmente inclusiva attraverso una

prospettiva educativa che organizza i processi di insegnamento a partire dalle

differenze presenti all'interno della classe: essa deve mettere in campo i possibili

facilitatori e rimuovere le barriere che impediscono un pieno accesso

all'apprendimento da parte di tutti i suoi alunni.

Fondamentali sono, quindi, oltre alle garanzie fornite dalla normativa, gli approcci

metodologici e le proposte educative che ci consentono di “tradurre” nella normale

didattica di tutti i giorni gli aspetti tecnici degli interventi specifici che consentono di

realizzare la “speciale normalità”, ossia una normalità dell'apprendere e dello star

bene a scuola, arricchita delle specificità tecniche di cui gli alunni con Bisogni

Educativi Speciali necessitano.

La Direttiva 27.12.2012 “Strumenti di intervento per alunni con Bisogni Educativi

Speciali e organizzazione territoriale per inclusione scolastica”, trae spunto da quanto

offerto dalla legge 517 del 1977 che diede avvio all’integrazione scolastica e dalla

riflessione del mondo educativo sull’attuale situazione presente nella scuola

sottolineando che gli alunni con disabilità si trovano inseriti all’interno di un contesto

sempre più variegato, dove la discriminante tradizionale – alunni con disabilità /

senza disabilità – non rispecchia pienamente la complessa realtà delle nostre classi.

Anzi, è opportuno assumere un approccio decisamente educativo, per il quale

l’identificazione degli alunni con disabilità non avviene sulla base della eventuale

certificazione, che certamente mantiene utilità per una serie di benefici e di garanzia,

ma nello stesso tempo rischia di chiuderli in una cornice ristretta.

Viene perciò ridefinito e in qualche modo rivoluzionato il tradizionale approccio

all’integrazione scolastica, basato sulla certificazione medico/ clinica, allargando il

campo di intervento e di responsabilità della scuola all’intera area dei Bisogni

Educativi Speciali. In ogni classe ci sono alunni che presentano una richiesta di

speciale attenzione di fragilità affiorata, di debolezza intercettata, di insicurezza

rivelata, per una varietà di ragioni: svantaggio sociale e culturale, disturbi evolutivi

specifici, difficoltà di integrazione in una civiltà diversa da quella di origine ecc.

Page 2: SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO“MASTRO GIORGIO … 2016... · SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO“MASTRO GIORGIO - ... essa deve mettere in campo i possibili ... rilevazione dello

La scuola si attiva perciò con

- A livello di gruppo classe: progettazioni educativo/didattiche quanto più

personalizzate possibili per raggiungere gli obiettivi minimi in uscita con la

piena corresponsabilità e condivisione del team docente

- A livello di organizzazione interna: costituzione del gruppo di lavoro per

l’inclusione e piena valorizzazione delle professionalità presenti nella scuola a

vario titolo. Il GLI svolge funzioni di rilevazione dei BES, di focus/confronto

sui casi e sulle strategie, monitoraggio del livello di inclusività operato dalla

scuola ed esterne (interfaccia con i servizi socio-sanitari SIEE territoriali per

azioni di formazione, prevenzione, supporto, monitoraggio… )

- A livello di collegialità docente e di scuola: inserimento nel PTOF di una

chiara fisionomia di “policy” per l’inclusione e con coinvolgimento dei docenti

curriculari. Il GLI elabora ogni anno un PAI per l’inclusione basato sulla

rilevazione dello “stato dell’arte dell’inclusione” e su obiettivi di

miglioramento, da perseguire nel senso della trasversalità delle prassi di

inclusione negli ambiti dell’insegnamento curriculare, della gestione delle

classi, dell’organizzazione dei tempi e degli spazi scolastici, delle relazioni tra

docenti, alunni e famiglie, dell’impegno a partecipare ad azioni di formazione

e/o prevenzione concordate a livello territoriale, criteri di utilizzo delle risorse

professionali privilegiando rispetto ad una logica meramente quantitativa di

distribuzione degli organici, una logica “qualitativa”, che recuperi la peculiarità

e l’ambito specifico di competenze della scuola.

- A livello territoriale: riorganizzare accordi di rete e intese con i servizi socio-

sanitari, l’ente locale, enti del privato e volontariato, finalizzate

all’integrazione dei servizi “alla persona” in ambito scolastico, con funzione

preventiva e sussidiaria.

L'area dei BES comprende tre grandi sotto-categorie:

1. quella della disabilità;

2. quella dei disturbi specifici di apprendimento;

3. quella dello svantaggio socio-economico, linguistico, culturale.

In considerazione di quanto sopra, l'individuazione e l'attestazione di un bisogno

educativo speciale attiene a soggetti diversi:

-

collegiali ed integrate dalla diagnosi funzionale redatta dai Servizi sanitari

(L.170/10);

diagnosi o di relazioni cliniche redatte dai Servizi che non possono, però, “certificare

i BES”, ma, qualora lo ritengano opportuno, evidenziare, con relazioni, incontri,

momenti informativi, particolari problematiche, disturbi o patologie che potrebbero

Page 3: SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO“MASTRO GIORGIO … 2016... · SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO“MASTRO GIORGIO - ... essa deve mettere in campo i possibili ... rilevazione dello

determinare difficoltà di apprendimento e, dunque, compromettere il successo

formativo

Pertanto, è compito dei Consigli di Classe, con determinazioni risultanti dall'esame

della documentazione clinica presentata dalle famiglie e sulla base di considerazioni

di carattere psicopedagogico e didattico, “riconoscere” la presenza di un BES ed

indicare la necessità di approntare la personalizzazione della didattica ed,

eventualmente, deliberare l'adozione di strumenti compensativi o di misure

dispensative, nella prospettiva di una presa in carico globale ed inclusiva.

Il Consiglio di Classe, in tali casi, è pertanto autonomo nel decidere se formulare o

meno un Piano Didattico Personalizzato, essendo tenuto, comunque, a garantire

all'alunno la necessaria “cura” educativa, mentre in presenza di alunni con DSA, la

redazione del PDP è obbligatoria.

Alla luce di quanto sopra, il riscontro di difficoltà di apprendimento comporta,

ovviamente, nuove attenzioni nell'insegnamento che sono enunciate attraverso il

Piano Educativo Individualizzato (PEI), il documento redatto congiuntamente dagli

operatori sanitari della ASL e dal personale insegnante della scuola, nel quale

vengono descritti gli interventi integrati ed equilibrati rispetto alla diagnosi

funzionale (DF) e al Profilo Dinamico Funzionale (PDF).

La Legge n. 170/2010 ha introdotto il PDP ( Piano Didattico Personalizzato) sui

Disturbi Specifici di Apprendimento, a favore degli alunni caratterizzati da DSA e

viene individuato come il documento mediante il quale il Consiglio di Classe,

nell’esercizio delle proprie competenze pedagogico-didattiche, elabora una proposta

di personalizzazione dell’apprendimento nei confronti di alunni che necessitano di

strumenti compensativi e/o misure dispensative, condivise dalla famiglia, con

definizione dei livelli minimi di apprendimento previsti in uscita.

Esso contiene:

-misure compensative

fisiche, cartine geografiche e storiche, audiovisivi, dizionari elettronici, traduttori, ...

-misure dispensative

ti o di esercizi nelle verifiche

Page 4: SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO“MASTRO GIORGIO … 2016... · SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO“MASTRO GIORGIO - ... essa deve mettere in campo i possibili ... rilevazione dello

comprensione

difficoltà rappresentata dalla differenza tra scrittura e pronuncia

tra gli insegnanti

contenuto e non della forma

non come contenuti, ma come quantità totale di

caratteri e di pagine

La pianificazione degli interventi per l'inclusione avviene attraverso il Piano Annuale

per l'Inclusione (PAI): questo rappresenta il documento in cui la scuola esplicita la

sua politica per l’inclusione, è predisposto dal GLI, deliberato dal collegio docenti e

inserito nel PTOF della scuola. Più precisamente, contiene i seguenti elementi:

- Analisi dei punti di forza e di criticità della scuola rispetto all’inclusione

(rilevato anche attraverso strumenti di indagini strutturate)

- Valutazione del livello di presa in carico – inclusività della scuola che non

rileva solo le azioni specificatamente dirette ai BES, ma l’effettiva

realizzazione di contesti educativi e organizzativi di location

affettivo/relazionale facilitanti la personalizzazione degli apprendimenti nei

confronti di tutti gli alunni.

- Esplicitazione di obiettivi di miglioramento annuali espressi in termini di esiti

realistici, misurabili e verificabili.

- Proposta di utilizzo “funzionale delle risorse professionali”, organizzative e

finanziarie con i criteri generali per assegnare gli insegnanti di sostegno che

dovrà contemperare da un lato la necessità di assicurare il diritto soggettivo

dell’alunno disabile a fruire del sostegno per la realizzazione del proprio diritto

allo studia, dall’altro l’opportunità di utilizzare anche la risorsa sostegno, in

accordo con la famiglia, in azioni finalizzate ad incrementare il livello di

inclusività generale del gruppo o dei gruppi in cui è inserito l’alunno stesso,

con un evidente vantaggio per il suo processo di integrazione.

In sintesi, si può affermare che il successo didattico della scuola nasce da una

premessa: il termine “inclusione”, spesso riduttivamente associato ad alunni che

presentano problemi di varia natura, si riferisce all'educazione di tutti i ragazzi, sia

con BES che con apprendimento normale.

L'inclusione nell'educazione, implica:

Page 5: SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO“MASTRO GIORGIO … 2016... · SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO“MASTRO GIORGIO - ... essa deve mettere in campo i possibili ... rilevazione dello

alle culture, ai curricoli e alle comunità del territorio

e le pratiche nella scuola affinché

corrispondano alle diversità degli alunni

solo delle persone con disabilità o con BES

risorse per il sostegno all'apprendimento,

piuttosto che come problemi da superare

il ruolo della scuola nel costruire comunità e promuovere valori, oltre

che nel migliorare i risultati educativi

più in generale.

Page 6: SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO“MASTRO GIORGIO … 2016... · SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO“MASTRO GIORGIO - ... essa deve mettere in campo i possibili ... rilevazione dello

Parte I – analisi dei punti di forza e di criticità

A. Rilevazione dei BES presenti: n°

1. disabilità certificate (Legge 104/92 art. 3, commi 1 e 3)

minorati vista

minorati udito

Psicofisici 36

2. disturbi evolutivi specifici

DSA 70

ADHD/DOP

Borderline cognitivo

Altro

3. svantaggio (indicare il disagio prevalente) 16

Socio-economico

Linguistico-culturale

Disagio comportamentale/relazionale

Altro

Totali

% su popolazione scolastica

N° PEI redatti dai GLHO 35

N° di PDP redatti dai Consigli di classe in presenza di certificazione sanitaria 70

N° di PDP redatti dai Consigli di classe in assenza di certificazione sanitaria 16

B. Risorse professionali specifiche Prevalentemente utilizzate in… Sì / No

Insegnanti di sostegno Attività individualizzate e di

piccolo gruppo

Si

Attività laboratoriali integrate (classi aperte, laboratori protetti,

ecc.)

Si

AEC Attività individualizzate e di piccolo gruppo

Attività laboratoriali integrate (classi aperte, laboratori protetti,

ecc.)

Assistenti alla comunicazione Attività individualizzate e di piccolo gruppo

Attività laboratoriali integrate

(classi aperte, laboratori protetti, ecc.)

Funzioni strumentali / coordinamento Si

Referenti di Istituto (disabilità, DSA, BES) Si

Psicopedagogisti e affini esterni/interni Si

Docenti tutor/mentor Si

Altro:

Altro:

C. Coinvolgimento docenti curricolari Attraverso… Sì / No

Coordinatori di classe e simili

Partecipazione a GLI Si

Rapporti con famiglie Si

Tutoraggio alunni Si

Progetti didattico-educativi a prevalente tematica inclusiva

Si

Altro:

Page 7: SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO“MASTRO GIORGIO … 2016... · SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO“MASTRO GIORGIO - ... essa deve mettere in campo i possibili ... rilevazione dello

Docenti con specifica formazione

Partecipazione a GLI Si

Rapporti con famiglie Si

Tutoraggio alunni Si

Progetti didattico-educativi a prevalente tematica inclusiva

Si

Altro:

Altri docenti

Partecipazione a GLI Si

Rapporti con famiglie Si

Tutoraggio alunni

Progetti didattico-educativi a

prevalente tematica inclusiva Si

Altro:

D. Coinvolgimento personale ATA

Assistenza alunni disabili Si

Progetti di inclusione / laboratori integrati Si

Altro:

E. Coinvolgimento famiglie

Informazione /formazione su genitorialità e psicopedagogia dell’età evolutiva

Si

Coinvolgimento in progetti di inclusione Si

Coinvolgimento in attività di promozione della comunità educante

Si

Altro:

F. Rapporti con servizi sociosanitari territoriali e istituzioni deputate alla sicurezza. Rapporti con CTS / CTI

Accordi di programma / protocolli di intesa formalizzati sulla disabilità

Si

Accordi di programma / protocolli di intesa

formalizzati su disagio e simili Si

Procedure condivise di intervento sulla disabilità

Si

Procedure condivise di intervento su disagio e simili

Si

Progetti territoriali integrati

Progetti integrati a livello di singola scuola

Rapporti con CTS / CTI

Altro:

G. Rapporti con privato sociale e volontariato

Progetti territoriali integrati Si

Progetti integrati a livello di singola scuola Si

Progetti a livello di reti di scuole

H. Formazione docenti

Strategie e metodologie educativo-didattiche / gestione della classe

Si

Didattica speciale e progetti educativo-didattici a prevalente tematica inclusiva

Si

Didattica interculturale / italiano L2

Psicologia e psicopatologia dell’età

evolutiva (compresi DSA, ADHD, ecc.) Si

Progetti di formazione su specifiche

disabilità (autismo, ADHD, Dis. Intellettive, sensoriali…)

Si

Altro:

Sintesi dei punti di forza e di criticit à rilevati*:

0 1 2 3 4

Aspetti organizzativi e gestionali coinvolti nel cambiamento inclusivo X

Possibilità di strutturare percorsi specifici di formazione e aggiornamento

degli insegnanti X

Page 8: SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO“MASTRO GIORGIO … 2016... · SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO“MASTRO GIORGIO - ... essa deve mettere in campo i possibili ... rilevazione dello

Adozione di strategie di valutazione coerenti con prassi inclusive; X

Organizzazione dei diversi tipi di sostegno presenti all’interno della scuola X

Organizzazione dei diversi tipi di sostegno presenti all’esterno della scuola,

in rapporto ai diversi servizi esistenti; X

Ruolo delle famiglie e della comunità nel dare supporto e nel partecipare

alle decisioni che riguardano l’organizzazione delle attività educative; X

Sviluppo di un curricolo attento alle diversità e alla promozione di percorsi formativi inclusivi;

X

Valorizzazione delle risorse esistenti X

Acquisizione e distribuzione di risorse aggiuntive utilizzabili per la realizzazione dei progetti di inclusione

X

Attenzione dedicata alle fasi di transizione che scandiscono l’ingresso nel

sistema scolastico, la continuità tra i diversi ordini di scuola e il successivo inserimento lavorativo.

X

Altro:

Altro:

* = 0: per niente 1: poco 2: abbastanza 3: molto 4 moltissimo Adattato dagli indicatori UNESCO per la valutazione del grado di inclusività dei sistemi scolastici

Page 9: SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO“MASTRO GIORGIO … 2016... · SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO“MASTRO GIORGIO - ... essa deve mettere in campo i possibili ... rilevazione dello

Parte II – Obiettivi di incremento dell’inclusività proposti per il prossimo anno Aspetti organizzativi e gestionali coinvolti nel cambiamento inclusivo (chi fa cosa, livelli di responsabilità nelle pratiche di intervento, ecc.)

GLI : formato dal Dirigente Scolastico (che coordina), dal responsabile del Centro Infanzia, dal responsabile del Comune (Ufficio assistenti sociali), dalla psicologa della scuola, dai rappresentanti dei

genitori, dal rappresentante dei docenti curricolari, dalla funzione strumentale, dai docenti specializzati di sostegno effettua:

- Individuazione dei criteri e procedure relative al progetto di inclusione dell’Istituto scolastico

- elaborazione della proposta del Piano annuale per l'inclusività riferito a tutti gli alunni Bes e proposta al Collegio Docenti della programmazione degli obiettivi e delle attività del Pai

- rilevazione dei BES presenti nella scuola - raccolta e documentazione degli interventi didattico-educativi posti in essere

- confronto sui casi e consulenza a supporto di colleghi per l'individuazione di strategie o metodologie di gestione

- rilevazione, monitoraggio e valutazione del livello di inclusività della scuola

Consigli di classe: - i docenti: individuano gli alunni per i quali sarebbe necessaria e opportuna l'adozione di una

personalizzazione della didattica ed eventualmente l'uso di strumenti compensativi e dispensativi. Se viene ritenuto necessario, facendo riferimento al coordinatore, si contatta la famiglia, e, previo suo consenso, si

interpella il responsabile del Centro Infanzia, o un centro accreditato per una eventuale valutazione. In

seguito, in base alla valutazione, viene stilato il PDP o il PEI e si elaborano percorsi individualizzati e personalizzati (con il supporto del docente di sostegno)

Docenti di sostegno: - partecipazione alla programmazione educativo-didattica.

- supporto al consiglio di classe nell'assunzione di tecniche pedagogiche, metodologiche e didattiche inclusive,

- interventi sul piccolo gruppo con metodologie particolari in base alla conoscenza degli studenti,

- rilevazione casi BES - coordinamento stesura e applicazione PEI e PDP.

Si ricorda la nota del 16 novembre inviata dalla dott.ssa Sabrina Boarelli avente per oggetto :

Alunni con Bisogni Educativi Speciali. E' compito esclusivo dei Consigli di classe, con determinazioni risultanti dall’esame

della documentazione clinica presentata dalle famiglie e sulla base di considerazioni di carattere psicopedagogico e didattico, “riconoscere” la presenza di un B.E.S. ed indicare la necessità di adottare la personalizzazione della didattica ed eventualmente l’adozione di strumenti

compensativi o di misure dispensative, nella prospettiva di una presa in carico globale ed inclusiva. Il Consiglio di classe, in tali casi, è pertanto autonomo nel decidere se formulare o meno

un Piano Didattico Personalizzato, essendo tenuto, comunque, a garantire all’alunno la necessaria

“cura” educativa, mentre in presenza di alunni con D.S.A., come ben noto, la redazione del P.D.P. è obbligatoria.

(Cfr. C.M. n° 8 del 6/3/2013 e la Nota MIUR prot. N° 2563 del 22 /11/2013)

Funzioni strumentali:

- revisione e aggiornamento del PTOF;

- interventi e servizi per i Docenti di Formazione, Aggiornamento e Programmazione; - Interventi e servizi per gli alunni e le famiglie;

- accoglienza e integrazione degli alunni diversamente abili, disagiati e stranieri, - gestione dei servizi per l'informatica.

Collegio docenti: a fine anno verifica i risultati del PAI

Page 10: SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO“MASTRO GIORGIO … 2016... · SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO“MASTRO GIORGIO - ... essa deve mettere in campo i possibili ... rilevazione dello

Possibilità di strutturare percorsi specifici di formazione e aggiornamento degli insegnanti La scuola si impegna ad organizzare e ad informare i docenti curriculari e di sostegno sui corsi di

formazione (in presenza o on-line) promossi da enti accreditati, sui temi di inclusione ed integrazione e sulla disabilità. (intesa come macro area comprendente tutte le forme di disagio derivanti da situazioni

clinicamente certificate e non) ad es. corso metodo Crispiani, corso metodo Feuerstein, Dislessia amica,

corsi concernenti metodologie digitali ecc..

Lo scopo è quello di promuovere modalità di formazione affidate alla partecipazione degli insegnanti, coinvolti non come semplici destinatari, ma come professionisti che riflettono e attivano modalità didattiche

orientate all'integrazione efficaci nel normale contesto del fare scuola quotidiano.

Adozione di strategie di valutazione coerenti con prassi inclusive; Valutare un alunno in difficoltà coinvolge in modo responsabile sia il singolo docente che il consiglio di

classe nella sua interezza. E' indispensabile che la programmazione delle attività sia realizzata da tutti i

docenti curriculari, i quali, insieme all'insegnante di sostegno, definiscono gli obiettivi di apprendimento sia per gli alunni con disabilità, sia per gli altri alunni con BES in correlazione con quelli previsti per l'intera

classe.

Le strategie di valutazione coerenti con prassi inclusive devono tener conto dei criteri stabiliti nel PEI e nel PDP con conseguente valutazione personalizzata :

• Osservazione e valutazione iniziale

• Osservazione in itinere programmata per verificare la qualità dell’intervento ed eventuali modifiche ad esso

• Progettazione di nuovi interventi

Nell'ambito degli incontri di Area e di Dipartimento, nei Consigli di classe e in particolare nei Consigli di

classe finalizzati alla realizzazione di PEI, PDP e percorsi personalizzati a favore degli alunni con svantaggio socio-economico, linguistico e culturale, si concordano le strategie per la valutazione coerenti con prassi

inclusive. Tali strategie non possono prescindere dal punto di partenza dell'alunno e dalle sue difficoltà legate

all'apprendimento. Le verifiche per gli alunni con DSA e Bes 3, preventivamente calendarizzate dal team

docenti, vengono effettuate in relazione al PDP (se presente) e con l'uso di strumenti compensativi e misure dispensative. Per quanto concerne, invece, gli alunni con disabilita le verifiche possono essere uguali,

semplificate o differenziate; la valutazione è svolta secondo i criteri stabiliti nei PEI.

In definitiva, le strategie di valutazione con prassi inclusive dovranno rendere efficaci gli strumenti con cui l’individuo raggiunge gli standard di indipendenza personale e di responsabilità sociale propri dell’età.

Organizzazione dei diversi tipi di sostegno presenti all’interno della scuola Alla base del piano si prevede un modello di flessibilità che deve vedere inclusi docenti di sostegno e

docenti curricolari attraverso: utilizzo di strategie favorenti l’inclusione, condivisione di situazioni

problematiche, interventi educativi e soluzioni attraverso progetti articolati in laboratori aperti a tutti gli alunni.

La progettualità didattica orientata all'inclusione comporta anche l'adozione di strategie e metodologie alternative, che affiancano alla lezione frontale altre possibili strategie in cui il docente ha un ruolo di

mediatore, in quanto l'attività è affidata agli allievi, che diventano parte attiva del proprio processo di apprendimento. Queste strategie sono:

- l'apprendimento cooperativo,

- il lavoro di gruppo, il tutoring, il peer tutoring - l'utilizzo di mediatori didattici, di attrezzature e ausili informatici, di software e sussidi specifici.

Diverse figure professionali collaborano all'interno dell'Istituto: psicologi, contitolarità dei docenti di

sostegno con gli insegnanti di classe e personale ATA.

Page 11: SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO“MASTRO GIORGIO … 2016... · SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO“MASTRO GIORGIO - ... essa deve mettere in campo i possibili ... rilevazione dello

Organizzazione dei diversi tipi di sostegno presenti all’esterno della scuola, in rapporto ai diversi servizi esistenti

Per quanto concerne le risorse esterne, si prevede il coinvolgimento dell'A.S.L, dei Servizi Sociali del Comune (operatori ASAD e assistenti Sociali, aiuto compiti) e dei centri accreditati per la valutazione dei

DSA.

Si prevede un'attività di cooperazione con i servizi di zona come doposcuola per alunni in difficoltà, volontari (privati, CSA Semonte, oratori parrocchiali, altre associazioni del territorio).

Ruolo delle famiglie e della comunità nel dare supporto e nel partecipare alle decisioni che riguardano l’organizzazione delle attività educative

La corretta e completa compilazione dei PDP e dei PEI e la loro condivisione con le famiglie sono passaggi

indispensabili alla gestione dei percorsi personalizzati e al rapporto con le famiglie stesse. Queste devono essere coinvolte nei passaggi essenziali del percorso scolastico dei figli anche come assunzione diretta di

corresponsabilità educativa, in particolare nella gestione dei comportamenti e nella responsabilizzazione degli alunni rispetto agli impegni assunti.

Sviluppo di un curricolo attento alle diversità e alla promozione di percorsi formativi inclusivi;

Una cultura inclusiva deve tener conto delle diversità come risorsa. Nei PDP e nei PEI vengono individuati gli obiettivi specifici d'apprendimento, le strategie e le attività educativo/didattiche, le iniziative formative

integrate tra istituzioni scolastiche e realtà socio/assistenziali , le modalità di verifica e valutazione. Per ogni soggetto si dovrà provvedere a costruire un percorso finalizzato a:

- rispondere ai bisogni individuali - monitorare la crescita della persona ed il successo delle azioni

- monitorare l'intero percorso

- favorire il successo della persona nel rispetto della propria individualità-identità.

Valorizzazione delle risorse esistenti Ogni intervento sarà posto in essere partendo dalle risorse umane e dalle competenze presenti nella scuola,

visto anche il numero e le diverse problematicità di cui i soggetti sono portatori. (utilizzazione dei docenti dell’organico di potenziamento per progetti di recupero e potenziamento per alunni stranieri e in difficoltà)

Per quanto concerne le risorse strutturali , quasi tutte le classi sono fornite di LIM. Si può inoltre usufruire dell'aula informatica, dei vari laboratori, della palestra...

Essendo fondamentale nella didattica inclusiva anche la didattica laboratoriale, la valorizzazione di queste e

di altre eventuali strutture è di prioritaria importanza. (finanziamenti legge regionale 18/90 e ex art. 9)

Acquisizione e distribuzione di risorse aggiuntive utilizzabili per la realizzazione dei progetti di inclusione

L'eterogeneità dei soggetti con BES e la molteplicità di risposte possibili richiede l'articolazione di un progetto globale che valorizzi prioritariamente le risorse della comunità scolastica e definisca la richiesta di

risorse aggiuntive per realizzare interventi precisi.

Le risorse (finanziarie ed umane) vengono utilizzate per:

- progetti di inclusione, - corsi di formazione sulla didattica inclusiva, in modo da ottimizzare gli interventi di ricaduta su tutti gli

alunni.

- l'organizzazione e la gestione di laboratori informatici e l'incremento delle risorse tecnologiche, - corsi di recupero per alunni in difficoltà

- corsi di alfabetizzazione per alunni stranieri.

La scuola ha ricevuto per vari anni una donazione in termini economici da parte del gruppo di volontariato "Baracca Party". Il contributo è stato in parte utilizzato per dare attuazione nei vari anni ad un progetto di

ippoterapia in collaborazione con l'Associazione Spirit presso il maneggio in località Torracccia, progetto che

è stato realizzato anche nel corso del presente anno scolastico.

Page 12: SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO“MASTRO GIORGIO … 2016... · SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO“MASTRO GIORGIO - ... essa deve mettere in campo i possibili ... rilevazione dello

Un'altra parte del contributo è stato utilizzato per progetti di musicoterapia e per potenziare il materiale e la strumentazione specifica per alunni H in dotazione presso il nostro Istituto.

Il nostro Istituto ha ricevuto inoltre una donazione da parte dell’associazione Italiana Sindrome “X-Fragile” in seguito ad un incontro organizzato per conoscere la sindrome e aiutare la ricerca.

Nel corso dell’anno scolastico è stato realizzato il progetto BASKIN: si tratta dell’abbreviazione di “Basket

integrato”, un gioco con caratteristiche innovative e particolari, nel quale ad ogni giocatore viene dato un ruolo definito dalle sue competenze motorie. Hanno partecipato al progetto gli alunni di una terza del nostro

Istituto, una classe dell’Istituto Professionale ed i ragazzi del centro accoglienza “Aldo Moro”.

Attenzione dedicata alle fasi di transizione che scandiscono l’ingresso nel sistema scolastico, la continuità tra i diversi ordini di scuola e il successivo inserimento lavorativo.

In riferimento al protocollo di accoglienza e orientamento per alunni con BES, la scuola prevede una serie di incontri in entrata con i precedenti insegnanti (scuola primaria). Valutate quindi le disabilità e i bisogni

educativi speciali presenti, si provvederà al loro inserimento nella classe più adatta in modo che gli alunni

possano vivere con minore ansia il passaggio fra i diversi ordini di scuola. Fondamentale risulta essere anche l'orientamento in uscita. E 'importante rendere gli alunni il più possibile

consapevoli delle loro scelte e delle loro capacità. L'obiettivo prioritario dell'orientamento è permettere agli alunni di sviluppare un proprio progetto di vita futura.

Approvato dal Gruppo di Lavoro per l’Inclusione in data 16 febbraio 2017

Deliberato dal Collegio dei Docenti in data 30 giugno 2017