7
Scuola Primaria "L.Rossi"- Fano A A L L C C E E N N T T R R O O D D E E L L L L A A C C I I T T T T À À C C O O S S T T R R U U I I A A M M O O I I L L F F U U T T U U R R O O

Scuola primaria Luigi Rossi - Fano

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Presentazione scuola Luigi Rossi - Fano

Citation preview

Page 1: Scuola primaria Luigi Rossi - Fano

Scuola Primaria "L.Rossi"- Fano

AA LL CC EE NN TT RR OO DD EE LL LL AA CC II TT TT ÀÀ

CC OO SS TT RR UU II AA MM OO II LL FF UU TT UU RR OO

Page 2: Scuola primaria Luigi Rossi - Fano

EE’’ ggiiuunnttaa ll’’oorraa ddii iissccrriivveerrssii aallllaa SSCCUUOOLLAA PPRRIIMMAARRIIAA

CCHHII DDEEVVEE IISSCCRRIIVVEERRSSII??

Sono obbligati ad iscriversi alla prima classe della scuola primaria i bambini e le bambine che compiono i 6 anni

entro il 31 agosto 2010. Possono iscriversi alla prima classe della scuola primaria i bambini e le bambine che compiono i 6 anni di età entro il

30 aprile 2011.

AARRTTIICCOOLLAAZZIIOONNEE DDEELL PPEERRCCOORRSSOO NNEELLLLAA SSCCUUOOLLAA

PPRRIIMMAARRIIAA n Primo anno n Primo biennio n Secondo biennio

I bambini e le bambine non sostengono più l’esame per essere ammessi alla scuola secondaria di primo

grado

Il passaggio avviene a seguito di valutazione positiva al termine del secondo periodo didattico biennale.

Scuola Primaria e Scuola Secondaria costituiscono il

Primo Ciclo di Istruzione.

Page 3: Scuola primaria Luigi Rossi - Fano

I nostri valori:

LEGALITÀ CITTADINANZA

PACE

SOLIDARIETÀ

CENTRALITA’ DELL’ALUNNO

Uguaglianza

Partecipazione

Integrazione

Accoglienza

Multiculturalità

Dialogo

Collaborazione

Acquisizione delle competenze

Padronanza degli strumenti

Autovalutazione e orientamento

Rispetto dei valori e delle norme

FFIINNAALLIITTÀÀ DDEELLLL’’ IISSTTIITTUUTTOO ““GG.. PPAADDAALLIINNOO””

Page 4: Scuola primaria Luigi Rossi - Fano

Collegialità, corresponsabilità, contitolarità

Continuità sul gruppo classe

Coesione del corpo docente

Approccio attivo e laboratoriale

Interazione e dialogo con le famiglie

Apertura al territorio e alla città

Continuità orizzontale e verticale scuola primaria - scuola dell’infanzia - Progetto Apito

Continuità scuola primaria – scuola secondaria di 1° grado (laboratori linguistici - attività)

Intercultura con la collaborazione del CREMI

Progetto recupero e potenziamento

Didattica sperimentale delle scienze

Progetto/partecipazione ai giochi matematici e informatici

Progetti relativi alla tutela e salvaguardia dell’ambiente

Progetti relativi alla legalità, alla cittadinanza attiva, alla cultura della pace e della solidarietà

Progetti relativi all’attività motoria (collaborazioni con società sportive locali)

MMOODDAALLIITTÀÀ DDII LLAAVVOORROO

PPRROOGGEETTTTII

Page 5: Scuola primaria Luigi Rossi - Fano

In collaborazione con ilComune di Fano, il CREMI

e l’A.Ge “Padalino-Rossi”

Manipolazione e intercultura

Rispetto dell’ambiente e riutilizzo dei materiali

Collaborazione con il Museo delle Scienze del Balì

Attività motoria: collaborazione con le società sportive:

“Delfino Calcio”, “Virtus volley” e “Alma Juventus Fano”

EESSPPEERRTTII EESSTTEERRNNII

Page 6: Scuola primaria Luigi Rossi - Fano

IINNIIZZIIAATTIIVVEE

Partecipazione a manifestazioni organizzate da Enti o

Associazioni che operano sul territorio

(Laboratorio “Fano città dei bambini”, Carnevale,

stagione teatrale…)

Partecipazione alla “Giornata sul risparmio energetico”

e a “Puliamo il mondo”

Feste e/o spettacoli che coinvolgono

alunni appartenenti a singoli moduli, più classi del plesso,

scuole di diverso ordine

Attività proposte dall’Associazione genitori “G. Padalino”

Per alunni, genitori e docenti

Visite guidate ed uscite sul territorio

Settimana verde, per gli alunni di quinta, a luglio

Page 7: Scuola primaria Luigi Rossi - Fano

EESSPPEERRIIEENNZZEE IINNDDIIMMEENNTTIICCAABBIILLII