12
I MENU’ ENERGETICI SCIENCE VOL 327 12 FEBRUARY 2010

SCIENCE VOL 327 12 FEBRUARY 2010. SCIENCE Vol. 327 12 February 2010 What it Takes to Make That Meal

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: SCIENCE VOL 327 12 FEBRUARY 2010. SCIENCE Vol. 327 12 February 2010 What it Takes to Make That Meal

I MENU’ ENERGETICI

SCIENCE VOL 327 12 FEBRUARY 2010

Page 2: SCIENCE VOL 327 12 FEBRUARY 2010. SCIENCE Vol. 327 12 February 2010 What it Takes to Make That Meal

SCIENCE Vol. 327 12 February 2010

What it Takes to Make That Meal

Page 3: SCIENCE VOL 327 12 FEBRUARY 2010. SCIENCE Vol. 327 12 February 2010 What it Takes to Make That Meal

SCIENCE VOL 327 12 FEBRUARY 2010

La produzione degli alimenti richiede un impiego sempre maggiore di combustibili fossili per la produzione di fertilizzanti, pesticidi, per la loro conservazione e trasporto.

Page 4: SCIENCE VOL 327 12 FEBRUARY 2010. SCIENCE Vol. 327 12 February 2010 What it Takes to Make That Meal

SCIENCE VOL 327 12 FEBRUARY 2010

È possibile pensare a dei “menù” energicamente sostenibili che tengano conto del costo, in termini energetici, degli alimenti?

Page 5: SCIENCE VOL 327 12 FEBRUARY 2010. SCIENCE Vol. 327 12 February 2010 What it Takes to Make That Meal

SCIENCE VOL 327 12 FEBRUARY 2010

Ora la scommessa è quella di scegliere alimenti prodotti con il minor consumo di energia e minori emissioni di gas serra!

Page 6: SCIENCE VOL 327 12 FEBRUARY 2010. SCIENCE Vol. 327 12 February 2010 What it Takes to Make That Meal

Ecco che le scelte alimentari possono avere un impatto significativo sul risparmio di energia.

SCIENCE VOL 327 12 FEBRUARY 2010

Page 7: SCIENCE VOL 327 12 FEBRUARY 2010. SCIENCE Vol. 327 12 February 2010 What it Takes to Make That Meal

Tanto per avere un’idea si riporta qualche esempio di

menù energetico

SCIENCE VOL 327 12 FEBRUARY 2010

Page 8: SCIENCE VOL 327 12 FEBRUARY 2010. SCIENCE Vol. 327 12 February 2010 What it Takes to Make That Meal

I fagioli non sono tutti uguali!Da uno studio svedese emerge che la quantità di energia necessaria per produrre i fagioli può variare molto e dipendere da come vengono coltivati, imballati, trasportati e consumati.

Fagioli Barlotti coltivate e cotte in Svezia

Fagioli gialli coltivate e cotte in Svezia

Fagioli di Soya importanti in Svezia

Fagioli importanti cotti in Svezia

Fagioli in scatola importanti

SCIENCE VOL 327 12 FEBRUARY 2010

Page 9: SCIENCE VOL 327 12 FEBRUARY 2010. SCIENCE Vol. 327 12 February 2010 What it Takes to Make That Meal

Qual è il piatto più verde? Si può assumere la stessa quantità di energia da due cene differenti . Ma, a parità di apporto calorico, una delle cene richiederà molta più energia per produrre gli alimenti.

manzoriso

Pomodori da serravino

pollo

patatecarote

Acqua di rubinettoolio

SCIENCE VOL 327 12 FEBRUARY 2010

Page 10: SCIENCE VOL 327 12 FEBRUARY 2010. SCIENCE Vol. 327 12 February 2010 What it Takes to Make That Meal

Nel Regno Unito , uno studio ha concluso che la quantità di energia che viene impiegata per la fornitura di cibo per una settimana è di 5 volte maggiore di quella che un commensale riesce ad ottenere dal prodotto finale

L’energia per produrre e trasportare cibo dal campo al piatto.

L’energia media di una persona a settimana.

SCIENCE VOL 327 12 FEBRUARY 2010

Page 11: SCIENCE VOL 327 12 FEBRUARY 2010. SCIENCE Vol. 327 12 February 2010 What it Takes to Make That Meal

Fornitura Cibo 1 Imballaggio primario 2. Imballaggio per il trasporto3. Trasporto dalla fabbrica 4. Trasporto presso i punti vendita 5. Vendita ala dettaglio6. Conservazione presso l’abitazione 7. Cucina casalinga

Il manzo è l’ingrediente più importante in un hamburger classico del Mc Donald’s , secondo uno studio Svedese

SCIENCE VOL 327 12 FEBRUARY 2010

Page 12: SCIENCE VOL 327 12 FEBRUARY 2010. SCIENCE Vol. 327 12 February 2010 What it Takes to Make That Meal

I.T.G.C. Enrico Fermi di Lanciano

2B c.a.t.

PETROSEMOLO Anna Carola