5
ATTIVITA’ PARLAMENTARE 2015 QUESTION TIME 1. Ministro Istruzione: Iniziative normative per garantire un equo trattamento alle scuole paritarie, anche alla luce del recente aumento della tassazione per la raccolta dei rifiuti nel comune di Roma a carico di tali istituti - 18/2/15. (Anche a seguito dell’interrogazione il Sindaco Marino ritornò sulla sua decisione con delibera del 17/3/15) 2. Ministro Istruzione: Chiarimenti in merito alle risorse finanziarie trasferite alle regioni per il sostegno alle scuole paritarie - 25/3/15 3. Ministro Agricoltura: Chiarimenti ed iniziative in ordine alle autorizzazioni di alcune varietà di vite resistenti alle malattie 1/4/15. (A tutela della viticoltura italiana e della vivaistica italiana) 4. Ministro Rapporti con il Parlamento: Iniziative di carattere normativo volte ad agevolare l’iter delle adozioni, in particolare di quelle internazionali 22/4/15 5. Ministro Semplificazione: Iniziative di competenza per la diffusione dellutilizzo della posta elettronica certificata da parte della PA, con particolare riferimento alla comunicazione tra quest’ultima e gli operatori economici 6/5/15 6. Ministro Infrastrutture: Razionalizzazione della governance portuale nellottica del contenimento della spesa 13/5/15 7. Ministro Istruzione: Tempi per la definizione e la presentazione al Cipe del nuovo programma nazionale per la ricerca 24/6/15 8. Ministro Semplificazione: Iniziative di competenza volte a fronteggiare le criticità connesse alla gestione del personale delle province, alla luce del processo di riorganizzazione previsto dalla legge n. 56 del 2014 8/7/15 9. Ministro Salute: Bando di gara promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia per il reperimento di gameti ai fini della fecondazione eterologa 9/9/15 10. Ministro Salute: Qt sui rischi connessi al fenomeno dei siti internet che vendono farmaci per “l’aborto fai da te” 21/10/15 11. Ministro Istruzione: Iniziative di competenza per garantire ai genitori la piena conoscenza del piano dellofferta formativa scolastica alla luce delle direttive emanate con la circolare del 15 settembre 2015 28/10/15. (A contrasto della penetrazione dell’ideologia gender) 12. Ministro Salute: Chiarimenti in merito all’utilizzo del fondo finalizzato a garantire il funzionamento dei consultori familiari ai fini della prevenzione dellaborto per cause socio- economiche - 26/11/15 13. Ministro Ambiente - Iniziative per la realizzazione di un sistema integrato di gestione dei rifiuti urbani e per conseguire gli obiettivi di raccolta differenziata e di riciclaggio, anche in un’ottica di crescita occupazionale ed economica – 2/12/15 INTERPELLANZE URGENTI 1. Ministero Salute: Chiarimenti e iniziative in merito alla compatibilità del meccanismo d’azione dei cosiddetti contraccettivi di emergenza con principi e norme dellordinamento 16/1/15. (Anche a seguito dell’interpellanza il Ministro ha richiesto il parere del Consiglio Superiore della Salute, inseguito al quale sono state previste alcune limitazioni alla libertà di prescrizione). 2. Presidenza Consiglio Ministri: Intendimenti del Governo in merito allimpugnazione della legge regionale del Friuli Venezia Giulia n. 4 del 2015, recante disposizioni in materia di libere dichiarazioni anticipate di trattamento sanitario - 27/3/15. (Anche a seguito dell’interpellanza il Consiglio dei Ministri, in data 18/5/15, ha impugnato la legge regionale FVG).

Scheda - Attività Legislativa 2015

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Sintesi attività legislativa 2015

Citation preview

ATTIVITA’ PARLAMENTARE 2015

QUESTION TIME

1. Ministro Istruzione: Iniziative normative per garantire un equo trattamento alle scuole

paritarie, anche alla luce del recente aumento della tassazione per la raccolta dei rifiuti nel comune

di Roma a carico di tali istituti - 18/2/15. (Anche a seguito dell’interrogazione il Sindaco Marino

ritornò sulla sua decisione con delibera del 17/3/15)

2. Ministro Istruzione: Chiarimenti in merito alle risorse finanziarie trasferite alle regioni per il

sostegno alle scuole paritarie - 25/3/15

3. Ministro Agricoltura: Chiarimenti ed iniziative in ordine alle autorizzazioni di alcune varietà

di vite resistenti alle malattie – 1/4/15. (A tutela della viticoltura italiana e della vivaistica italiana)

4. Ministro Rapporti con il Parlamento: Iniziative di carattere normativo volte ad agevolare

l’iter delle adozioni, in particolare di quelle internazionali – 22/4/15

5. Ministro Semplificazione: Iniziative di competenza per la diffusione dell’utilizzo della posta

elettronica certificata da parte della PA, con particolare riferimento alla comunicazione tra

quest’ultima e gli operatori economici – 6/5/15

6. Ministro Infrastrutture: Razionalizzazione della governance portuale nell’ottica del

contenimento della spesa – 13/5/15

7. Ministro Istruzione: Tempi per la definizione e la presentazione al Cipe del nuovo

programma nazionale per la ricerca – 24/6/15

8. Ministro Semplificazione: Iniziative di competenza volte a fronteggiare le criticità connesse

alla gestione del personale delle province, alla luce del processo di riorganizzazione previsto dalla

legge n. 56 del 2014 – 8/7/15

9. Ministro Salute: Bando di gara promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia per il

reperimento di gameti ai fini della fecondazione eterologa – 9/9/15

10. Ministro Salute: Qt sui rischi connessi al fenomeno dei siti internet che vendono farmaci per

“l’aborto fai da te” – 21/10/15

11. Ministro Istruzione: Iniziative di competenza per garantire ai genitori la piena conoscenza

del piano dell’offerta formativa scolastica alla luce delle direttive emanate con la circolare del 15

settembre 2015 – 28/10/15. (A contrasto della penetrazione dell’ideologia gender)

12. Ministro Salute: Chiarimenti in merito all’utilizzo del fondo finalizzato a garantire il

funzionamento dei consultori familiari ai fini della prevenzione dell’aborto per cause socio-

economiche - 26/11/15

13. Ministro Ambiente - Iniziative per la realizzazione di un sistema integrato di gestione dei

rifiuti urbani e per conseguire gli obiettivi di raccolta differenziata e di riciclaggio, anche in

un’ottica di crescita occupazionale ed economica – 2/12/15

INTERPELLANZE URGENTI

1. Ministero Salute: Chiarimenti e iniziative in merito alla compatibilità del meccanismo

d’azione dei cosiddetti contraccettivi di emergenza con principi e norme dell’ordinamento –

16/1/15. (Anche a seguito dell’interpellanza il Ministro ha richiesto il parere del Consiglio

Superiore della Salute, inseguito al quale sono state previste alcune limitazioni alla libertà di

prescrizione).

2. Presidenza Consiglio Ministri: Intendimenti del Governo in merito all’impugnazione della

legge regionale del Friuli Venezia Giulia n. 4 del 2015, recante disposizioni in materia di libere

dichiarazioni anticipate di trattamento sanitario - 27/3/15. (Anche a seguito dell’interpellanza il

Consiglio dei Ministri, in data 18/5/15, ha impugnato la legge regionale FVG).

3. Ministero Giustizia: Iniziative finalizzate a consentire la cancellazione dai registri dello stato

civile delle trascrizioni dei matrimoni tra persone dello stesso sesso – 27/3/15

4. Ministero Economia: Iniziative, anche normative, a favore di un equo trattamento delle

scuole paritarie in materia fiscale, anche alla luce di recenti sentenze della Corte di Cassazione –

31/7/15

5. Ministero Istruzione: Iniziative per la predisposizione dello schema-tipo delle convenzioni

tra università e regioni finalizzate alla regolamentazione delle attività svolte dal personale medico

universitario per conto del Servizio sanitario nazionale – 18/9/15

6. Ministero Istruzione: Iniziative volte alla revisione della normativa in materia di sicurezza

degli edifici scolastici, con particolare riferimento alle responsabilità dei dirigenti scolastici –

4/12/15. (A sostegno del Prof. Livio Bearzi di Cividale del Friuli, incarcerato per il crollo della

Casa dello studente de L’Aquila).

MOZIONI

1. Iniziative per l’istituzione di zone franche urbane in Friuli Venezia Giulia – 16/1/15. (Non ancora

pervenuta all’esame dell’Aula)

2. Iniziative relative all’impatto ambientale della centrale termoelettrica a carbone di Civitavecchia –

3/3/15

3. Politiche a favore della natalità – 16/4/15

4. Genocidio armeno – 23/4/15(Non ancora pervenuta all’esame dell’Aula)

5. Educazione alimentare nelle scuole – 12/5/15

6. Trascrizione dei matrimoni contratti all’estero tra persone dello stesso sesso – 10/6/15

7. Iniziative di competenza in merito al personale del Servizio sanitario nazionale, al fine di

assicurare i livelli essenziali di assistenza – 17/6/15

8. Interventi per la prevenzione e il contrasto della minaccia terroristica di matrice jihadista –

17/6/15

9. Iniziative volte a sospendere le procedure di espropriazione relative ad immobili adibiti ad

abitazione principale – 7/7/15

10. Iniziative in ambito internazionale in relazione al fenomeno dei matrimoni precoci e forzati

di minori – 28/7/15

11. Iniziative per assicurare adeguate risorse al Servizio sanitario nazionale e per l’introduzione

del sistema dei costi standard quale presupposto per l’effettività del diritto alla salute - 5/10/15

ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI COME PRIMO FIRMATARIO

(non vengono riportati gli OdG cofirmati)

1. Riforma Costituzionale. Conferenza Stato-Regioni – 9/3/15

2. Dl Banche. Misure urgenti per il sistema bancario e gli investimenti – 11/3/15

3. Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle

disposizioni legislative vigenti – 8/7/15

4. Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione della PA – 17/7/15

5. Disposizioni urgenti in materia di enti territoriali – 4/8/15

6. L’impegno del Governo per la programmazione Rai in lingua friulana – 21/10/15

7. Finanziamento alle famiglie dei soggetti disabili che frequentano le scuole paritarie –

19/12/15

PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE COME PRIMO FIRMATARIO

(non vengono riportate le PdL cofirmate)

1. Istituzione e disciplina dei punti di accoglienza dei neonati abbandonati – 3/6/15

2. Modifica dell’articolo 6 della legge 30 dicembre 2010, n. 240, in materia di esercizio di

attività extramuraria da parte di professori e ricercatori universitari con compiti assistenziali –

8/7/15

Principali interventi in Aula in discussione generale e in dichiarazione di voto

1. Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei

parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del CNEL

e la revisione del Titolo V della parte II della Costituzione: 13/1/15; 14/1/15; 15/1/15; 19/1/15;

20/1/15; 22/1/15; 26/1/15; 28/1715; 12/2/15; 13/2/15; 13/2/15; 10/2/15 e 21/11/15

2. Delega al Governo per la riforma del Terzo settore, dell’impresa sociale e per la disciplina

del Servizio civile universale: 1/4/15 e 8/4/15

3. Istituzione Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione – 15/4/15

4. Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle

disposizioni legislative vigenti – 19/5/15

5. Informativa urgente del Governo sul rischio di infiltrazioni terroristiche connesse ai flussi

migratori, in relazione all’arresto di un cittadino marocchino in provincia di Milano – 21/5/15

6. Disposizioni in materia di azione di classe – 3/6/15

7. Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo italiano e l’Organizzazione mondiale

della Sanità – Ufficio regionale per l’Europa – concernente l'Ufficio europeo OMS per gli

investimenti in salute e per lo sviluppo, con Emendamento e con Allegati, fatto a Roma il 23

novembre 2012 – 11/6/15

8. Ratifica ed esecuzione dell’Accordo fra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo

della Repubblica del Kazakhstan di cooperazione nel contrasto alla criminalità organizzata, al

traffico illecito di sostanze stupefacenti e psicotrope, di precursori e sostanze chimiche impiegate

per la loro produzione, al terrorismo e ad altre forme di criminalità, fatto a Roma il 5 novembre

2009 – 11/6/15

9. Disposizioni in materia di accesso del figlio adottato alle informazioni sulle proprie origini e

sulla propria identità – 18/6/15

10. Replica informativa urgente del Governo sugli sviluppi della situazione del debito della

Grecia – 1/7/15

11. Disposizioni in materia di diagnosi, cure e abilitazione delle persone con disturbi dello

spettro autistico – 7/7/15

12. Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle

disposizioni legislative vigenti – 9/7/15

13. Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle PA. No spezzettamento della

Forestale – 15/7/15

14. Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle PA – 17/7/15

15. Commissione di garanzia degli statuti e trasparenza e controllo dei rendiconti dei partiti

politici – 9/9/15

16. Nuove norme in materia di cittadinanza – 13/10/15

17. Diritto alla continuità affettiva dei bambini in affido familiare – 14/10/15

18. Introduzione dei reati di omicidio stradale e di lesioni personali stradali – 28/10/15

19. Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato – 19/12/15 e

20/12/15

COMMEMORAZIONI IN AULA

1. Nel Giorno del ricordo delle Foibe e dell’esodo giuliano-dalmata – 10/2/15

2. Nel decimo anniversario della morte di Nicola Calipari – 4/3/15

3. Nel centesimo anniversario del genocidio del popolo armeno – 23/4/15

4. 39° anniversario del terremoto in Friuli Venezia Giulia – 6/5/15

5. 91° anniversario dell’omicidio di Giacomo Matteotti – 10/6/15

6. In morte del Deputato del Friuli Venezia Giulia, On. Fulvio Follegot – 4/8/15

PRINCIPALI INTERVENTI IN I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI)

1. Modifica all’art 131 della Costituzione, concernente la determinazione delle regioni italiane

– 20/1/15 e 13/10/15

2. Misure urgenti per il sistema bancario e gli investimenti – 4/3/15

3. Interrogazione Ministero Interno: Azioni per assicurare la prosecuzione di iniziative per

l’accoglienza dei migranti nella provincia di Udine - 5/3/15

4. Intervento durante l’audizione del Presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione,

Raffaele Cantone, sulla disciplina vigente e sugli eventuali interventi di riforma in materia di ordini

delle professioni sanitarie, con particolare riferimento alla prevenzione e repressione della

corruzione e delle illegalità, ivi compresi i profili di inconferibilità e incompatibilità di incarichi –

11/3/15

5. Parere: Delega al Governo per la riforma del Terso settore, dell’impresa sociale e per la

disciplina del Servizio civile universale – 25/3/15 e 26/3/15

6. Disposizioni in materia di elezione della Camera dei Deputati – 9/4/15 e 21/4/15

7. Relatore: Proposta di legge Istituzione della giornata della famiglia – 9/4/15; 5/5/15 e

14/10/15

8. Interrogazione Ministero Interno: Iniziative volte ad intervenire sulla trascrizione nei registri

dello stato civile dei matrimoni tra persone dello stesso sesso, celebrati all’estero – 16/4/15

9. Legge europea 2014 – 12/5/15

10. Modifiche alla Legge 5/2/92, n. 91, in materia di cittadinanza – 4/8/15

11. Schema di Decreto del Presidente della Repubblica recante regolamento in materia di

parametri fisici per l’ammissione ai concorsi per il reclutamento nelle Forze armate, nelle Forze di

polizia a ordinamento militare e civile e nel Corpo nazionale dei vigili del foco – 6/10/15

12. Disposizioni in materia di contrasto e repressione dei crimini di genocidio, crimini contro

l’umanità e crimini di guerra e modificato all’art 414 del Codice penale – 8/10/15

13. Relatore: Modifiche allo statuto speciale della Regione Friuli Venezia Giulia in materia di

enti locali di elettorato passivo, alle elezioni regionali e di iniziativa legislativa popolare – 13/10/15

14. Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei

parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del CNEL

e la revisione del Titolo V della parte II della Costituzione – 3/11/15

PRINCIPALI INTERVENTI IN COMMISSIONE BICAMERALE

PER LE QUESTIONI REGIONALI

1. Parere: Ratifica convenzione Aja protezione minori – 5/2/15

2. Politiche spaziali e aereospaziali – 11/3/15

3. Parere: Modifiche Statuto regione Friuli Venezia Giulia – 18/3/15

4. Delega al Governo per la riforma del codice della nautica da diporto – 22/4/15

5. Intervento durante l’audizione del Presidente del Consiglio regionale della Regione

autonoma Friuli Venezia Giulia, Franco Iacop, su problematiche concernenti l’attuazione degli

Statuti delle Regioni ad autonomia speciale - 23/4/15

6. Norme per il sostegno e la promozione della coltivazione e della filiera della canapa –

10/9/15

7. Parere: Disposizioni per la salvaguardia degli agrumeti caratteristici – 14/10/15

PRINCIPALI INTERVENTI IN XII COMMISSIONE (AFFARI SOCIALI)

1. Intervento durante l’audizione del Ministro dell’Istruzione sull’orientamento del Governo in

materia di accesso ai corsi di laurea e alle scuole di specializzazione in medicina – 27/1/15

2. Interrogazione Ministero Salute: Pubblicità di acquisto di ovuli e prestazioni di utero in

affitto – 18/2/15

3. Interrogazione Ministero Salute: Interpretazione dell’art 2 della Legge 194 del 1978,

sull’interruzione volontaria di gravidanza – 19/3/15

4. Interrogazione Ministero Salute: incongruenza fra l'informazione contenuta nel foglietto

illustrativo del farmaco ellaOne e quanto emerge dalle conclusioni ufficiali dell’EMA. (Non ancora

discussa in Commissione per mancanza di calendarizzazione).

INIZIATIVE

1. Screening alla Camera per i Deputati e nei gazebo per i cittadini in Piazza Montecitorio per

prevenzione dell’ictus e delle malattie cardiocircolatorie: 20-22 e 27-29 gennaio 2015

2. Incontro, a Bruxelles, dell’Intergruppo Parlamentare Italiano per l’ictus – di cui sono

Coordinatore – con i rappresentanti del Parlamento Europeo, dell’OMS e una rappresentanza del

governo italiano per chiedere un intervento dei decisori, al livello centrale e dei singoli governi, in

favore di una maggiore considerazione dell’ictus cerebrale – 23/9/15

3. Emissione del francobollo commemorativo del medico, scienziato e patriota friulano

Gaetano Perusini per il centesimo anniversario della sua scomparsa – 18/12/15

CONVEGNI ORGANIZZATI A ROMA

1. “Bicentenario della nascita di Don Bosco: l’impegno politico degli ex-allievi in campo

sociale ed educativo”, Sala Aldo Moro della Camera - 15/7/15

2. “Fibrillazione atriale e ictus cerebrale: una relazione pericolosa”, Sala dei Gigli di Palazzo

Ferrajoli - 29/10/15

3. Presentazione dell’Associazione “Ibuka Italia. Memoria e Giustizia per il genocidio del

Ruanda”, Sala Aldo Moro della Camera – 23/11/15

4. “I rapporti tra Università e Servizi Regionali Sanitari. Il ruolo fondamentale dei protocolli

d’intesa”, Sala Regina della Camera – 9/12/15