56
www.zonamarket.it

Sar_Enoteca_Zona

Embed Size (px)

DESCRIPTION

www.zonamarket.it Piero Mancini 51 Castelvecchio 38 Col D’Orcia 39 Michele Satta 40 Cantina Oliena 12 Sogrape Vinhos 43 Castello di Ama 38 Cantina Gallura 12 Cantina Santadi 13 Ca’ Del Bosco 47 Marchesi Mazzei 40 Cantina Gallura 48 Cantina Trexenta 15 Carlo Pellegrino 36 Giuseppe Sedilesu 23 Sella & Mosca 32 Sella & Mosca 51 Tenuta Argentiera 40 Cantina Giogantinu 48 Moet & Chandon 54 Fattoria Del Cerro 39 Antichi Poderi Jerzu 6 Tenuta di Sticciano 41 Vertici e Orizzonti 41 Sardegna Toscana 3

Citation preview

Page 1: Sar_Enoteca_Zona

www.zonamarket.it

Page 2: Sar_Enoteca_Zona
Page 3: Sar_Enoteca_Zona

3

Indice

Sardegna

Antichi Poderi Jerzu 6

Argiolas 7

Cantina del Mandrolisai 9

Cantina del Vermentino di Monti 10

Cantina di Calasetta 12

Cantina Gallura 12

Cantina Oliena 12

Cantina Santadi 13

Cantina Trexenta 15

Cantine di Dolianova 16

Capichera 18

Cherchi 19

Depperu 19

Dorgali 20

Giogantinu 22

Giuseppe Sedilesu 23

Gostolai 23

Il Nuraghe di Mogoro 24

Le Tenute di Carlo Pili 25

Meloni Vini 26

Mesa 29

Piero Mancini 30

Santa Maria La Palma 31

Sella & Mosca 32

Societa Cooperativa Agricola-Senorbi 34

Tani 34

Sicilia

Carlo Pellegrino 36

Toscana

Cantina Bruni 38

Castello di Ama 38

Castelvecchio 38

Col D’Orcia 39

Dielle 39

Fattoria Del Cerro 39

Marchesi Mazzei 40

Michele Satta 40

Tenuta Argentiera 40

Tenuta di Sticciano 41

Vertici e Orizzonti 41

Vini del Portogallo

Jose Maria Da Fonseca 43

Sogrape Vinhos 43

Spumante & Champagne

Spumante metodo Classico

Bellavista 46

Berlucchi 46

Bosca 46

Ca’ Del Bosco 47

Cantina del Vermentino di Monti 47

Cantina Gallura 48

Cantina Giogantinu 48

Ferrari 49

Meloni Vini 50

Piero Mancini 51

Sella & Mosca 51

Champagne

Tsarine 53

G.H Mumm 53

Moet & Chandon 54

P. & C. Heidsieck 54

Veuve Clicquot Ponsardin 54

Page 4: Sar_Enoteca_Zona

I Vini d’Italia

Page 5: Sar_Enoteca_Zona

5

Sardegna

Page 6: Sar_Enoteca_Zona

6

Antichi Poderi Jerzu

GRADAZIONE ALCOLICA: 14% vol.

UVAGGIO: Cannonau della zona di Jerzu

CARATTERISTICHE: colore: rosso con riflessi granata.

Profumo: intenso e persistente con sentori di mora e rosa passita.

Sapore: dolce, giustamente tannico, caldo, pieno, morbido.

SERVIZIO: 18/20°C

ABBINAMENTO: vino da meditazione e da dessert,

con “pabassinas”, pane saba, frutta secca.

31213.2PARDU DOLCE

75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 13,5% vol.UVAGGIO:

Cannonau del territorio di JerzuCARATTERISTICHE:

colore: rosso rubino brillante. Profumo: bouquet intenso con sentori

di mora e frutti di bosco. Sapore: armonico, caldo piacevolmente tannico.

SERVIZIO: 16/18°C

ABBINAMENTO: vino da arrosti, cacciagione,

pietanze saporite.

31216.5CANNONAU DI SARDEGNA D.O.C.

75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 13,5% vol.UVAGGIO:

Cannonau della zona di JerzuCARATTERISTICHE:

colore: rosso granata intenso, buona fluidità e consistenza.

Profumo: bouquet di mora matura e mandorle tostate, con note di cannella,

vaniglia. Sapore: caldo, speziato, piacevolmente tannico.

SERVIZIO: 16/18°C

ABBINAMENTO: arrosti di carne, selvaggina,

brasati e formaggi stagionati.

37166.6CANNONAU DI SARDEGNA

D.O.C. RISERVA 75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 12,5% vol.UVAGGIO:

Cannonau del territorio di JerzuCARATTERISTICHE:

colore: rosso rubino con sfumature violacee. Profumo: bouquet intenso e delicato

di piccoli frutti di bosco. Sapore: morbido con un buon

tono di fruttato, caldo e di buon corpo.SERVIZIO:

16/18°CABBINAMENTO:

carni grigliate, salumi e formaggi.

31174.6CANNONAU DI SARDEGNA D.O.C.

75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 12% vol.

UVAGGIO: Cannonau, Monica e Carignano

CARATTERISTICHE: rosso rubino, dal profumo intenso,

fruttato; dal gusto secco, sapido, caldo di buon corpo.

SERVIZIO: 16/18°C

ABBINAMENTO: primi piatti saporiti e alle carni in genere.

31178.7ALUSTIA OGLIASTRA

75 cl

Page 7: Sar_Enoteca_Zona

7

Argiolas

GRADAZIONE ALCOLICA: 13,5% vol.UVAGGIO:

Cannonau, Monica, Carignano, Bovale SardoCARATTERISTICHE:

colore: rosato tenue, inflessioni vivaci di vino giovane. Olfatto: delicato, intenso, fruttato. Gusto: vivace ma equilibrato nei

caratteri di sapidità, corposità e gentilezza.SERVIZIO:

9/11°CABBINAMENTO:

antipasti di mare e di terra, minestre di pesce e di legumi, lorighittas ai ricci

di mare, zuppa di pesce, carni bianche.

39421.3SERRALORI ISOLA DEI NURAGHI

75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 13,5% vol.UVAGGIO:

Cannonau per circa il 92%, con modeste percentuali di Carignano e Bovale

CARATTERISTICHE: colore: rosso rubino intenso, che tende

a sfumature granata, dato il pericolo d’invecchiamento. Profumo: di intensa vinosità

e di intenso olfatto, tipico del Cannonau. Sapore: caldo, grasso, rotondo, con buona

struttura e caratteristico nel suo gusto inconfondibile, vino che ha vita longeva,

se ben conservato in bottiglieria.SERVIZIO:

20/22°CABBINAMENTO:

carni sapide, formaggi saporosi e piccanti.

39420.5COSTERA

CANNONAU DI SARDEGNA D.O.C. 75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 13,5% vol.UVAGGIO:

Monica al 90%, con vitigni complementari di Carignano e Bovale Sardo

CARATTERISTICHE: colore: rubino a intensità medio-buona,

con sottofondo tipico di Monica tradizionale. Profumo: vinoso, intenso, caratteristico.

Sapore: rotondo, per la sua bassa acidità fissa e per i suoi nobili tannini ben polimerizzanti,

e per la sua ricchezza estrattiva. Sottogusto finale che tende quasi alla dolcezza

gustativa, tipica del Monica dell’Alberello.SERVIZIO:

18°CABBINAMENTO:

carne rossa e bianca, ottime minestre e persino a qualche

buona pietanza di pesce in umido.

39415.5PERDERA

MONICA DI SARDEGNA D.O.C. 75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 14,5% vol.UVAGGIO:

Bovale Sardo o Bovaleddu, Carignano, Cannonau

CARATTERISTICHE: colore: rosso rubino intenso.

Profumo: intenso, persistente e ottimamente equilibrato nelle sue diverse ed espansive

note. Sapore: vellutato, pieno, armonico, caldo e rotondo.

SERVIZIO: 18°C

ABBINAMENTO: carni ricche di gusto, porceddu arrosto e

formaggi consistenti a iniziare dal pecorino. Piatti di pesce saporiti, ventresca di tonno,

anguilla arrosto.

39417.1KOREM ISOLA DEI NURAGHI

75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 14,5% vol.UVAGGIO:

Cannonau, Carignano, Bovale Sardo, viene completato dall’aggiunta di Malvasia Nera

CARATTERISTICHE: prodotto con i più importanti vitigni

tradizionali sardi per i grandi vini da invecchiamento. Il turriga viene vinificato

con le più moderne tecniche ed invecchiato in barriques francesi di troncais e Allier. Colore

rosso rubino spento, dato l’invecchiamento, ma intenso. Profumo: vinoso, particolarmente

nell’eleganza della sua costituzione, ormai evoluta e nell’associazione ai profumi

conseguiti con l’elevazione in barriques nuove. Sapore: rotondo, grasso, con struttura

personalizzata e molto gustoso. Indice di souplesse molto elevato.

SERVIZIO: 18°C

ABBINAMENTO: arrosti, selvaggina, formaggi stagionati,

brasati, stufati.

19352.4TURRIGA ISOLA DEI NURAGHI

75 cl

Page 8: Sar_Enoteca_Zona

8

Argiolas

GRADAZIONE ALCOLICA: 13,5% vol.UVAGGIO:

Nuragus 100%CARATTERISTICHE:

colore: giallo paglierino. Olfatto: fruttato, fragrante ed armonico.

Gusto: pieno, morbido e ricco con retrogusto amarognolo,

caratteristico del Nuragus.SERVIZIO:

calice di media ampiezza senza svasatura, temperatura 9/11°C

ABBINAMENTO: antipasti di mare e terra, primi piatti della

cucina marinara, tranci di spigola in cartoccio, cappone alle patate e pomodoro fresco,

formaggi a pasta molle.

39414.8S’ELEGAS NURAGUS DI CAGLIARI D.O.C.

75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 12,5% vol.UVAGGIO:

Vermentino di SardegnaCARATTERISTICHE:

colore: giallo paglia chiarissimo con continue presenze di toni verde-citrino. Profumo: di grande intensità, rivela una

articolazione complessa che ruota intorno alla esaltata tipicità aromatica del vitigno.

Presenza di ambiente mediterraneo ed apporti di una curata fermentazione si rivelano ad

una attenta scomposizione delle sensazioni. Sapore: una struttura, con sprazzi nervosi di salinità marina, supporta preannunciati tratti

fruttati, trattenuti nella finale sensazione da una distesa morbidezza.

SERVIZIO: 10°C

ABBINAMENTO: piatti di mare.

17564.6LA CALA

VERMENTINO DI SARDEGNA D.O.C. 75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 13,5% vol.UVAGGIO:

Vermentino di SardegnaCARATTERISTICHE:

colore: paglierino con riflesso leggermente verdognolo.

Olfatto: sottile, intenso e delicato, con buon aroma primario e secondario. Gusto: fresco, secco ed asciutto, sapido

con gradevole delicatezza e finezza.SERVIZIO:

calice di media ampiezza senza svasatura, temperatura 9/11°C

ABBINAMENTO: antipasti di mare, fregola ai crostacei, minestre di pesce, spigola ai carciofi,

formaggi a pasta molle e media stagionatura.

39413.0COSTAMOLINO

VERMENTINO DI SARDEGNA D.O.C. 75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 14% vol.

UVAGGIO: Vermentino

CARATTERISTICHE: colore: paglierino scarico a inflessioni

verdognole. Olfatto: intenso aroma primario, delicato, persistente, ottimo aroma secondario,

eccellente bouquet. Gusto: vivace, fresco, sapido, equilibrato, delicato, fine.

SERVIZIO: calice slanciato e di buona ampiezza,

temperatura 10/11°CABBINAMENTO:

antipasti a base di pesce, culurgiones di patate alla menta, risotto alla marinara, risotto

ai carciofi, linguine allo scoglio, pesce in umido e alla brace, carni bianche,

formaggi di media stagionatura.

30818.9VERMENTINO DI SARDEGNA

IS ARGIOLAS D.O.C. 75 cl

Page 9: Sar_Enoteca_Zona

9

Cantina del Mandrolisai

GRADAZIONE ALCOLICA: 13% vol.

UVAGGIO: uve a bacca rossa di uvaggi tipici

della zona geografica del MandrolisaiCARATTERISTICHE:

colore: rosato pieno, sviluppa delle nuances color arancio con l’invecchiamento.

Bouquet: mediamente intenso, rotondo e leggermente fruttato.

Gusto: secco, liscio e fresco.SERVIZIO:

10/12°CABBINAMENTO:

vino ideale per ogni occasione, dalle ricette di mare ai piatti di carne,

pasta, risotto e formaggi

37302.7ROSATO MANDROLISAI D.O.C.

75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 13% vol.

UVAGGIO: Muristellu (Bovale Sardo), Cannonau

CARATTERISTICHE: colore: rosso rubino, tendente

al granata con l’invecchiamento. Bouquet: intenso, rotondo, fruttato.

Gusto: secco, sapido, caldo, pieno e ben strutturato.

SERVIZIO: 18/20°C

ABBINAMENTO: carni rosse e cacciagione, cosi come altri piatti di carne corposi e saporiti, anche con carne arrosto o in umido

ed a formaggi forti e speziati.

37301.6ROSSO MANDROLISAI D.O.C.

75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 13,5% vol.UVAGGIO:

Muristellu (Bovale Sardo), CannonauCARATTERISTICHE:

colore: rosso rubino, tendente al granata con l’invecchiamento.

Bouquet: intenso, rotondo, fruttato. Gusto: secco, sapido, caldo, pieno, giustamente tannico, bilanciato e ben strutturato.

SERVIZIO: 18/20°C

ABBINAMENTO: primi piatti strutturati, arrosti ed antipasti

di terra, salse saporite, cacciagione, carni rosse e formaggi saporiti, insaccati.

37300.1ROSSO SUPERIORE MANDROLISAI D.O.C.

75 cl

Page 10: Sar_Enoteca_Zona

10

Cantina del Vermentino di Monti

GRADAZIONE ALCOLICA: 12% vol.

UVAGGIO: Vermentino di Gallura

CARATTERISTICHE: colore: giallo paglierino,

tenui riflessi verdognoli. Olfatto: bouquet pregiato, lontano sentore di mela,

mandorla amara. Gusto: asciutto, morbido.SERVIZIO:

calice di media ampiezza senza svasatura, temperatura 8/10°C

ABBINAMENTO: frutti di mare, pesci, crostacei.

S’ELEME D.O.C.G. VERMENTINO DI GALLURA 37674.9 BOTTIGLIA 75 cl

43133.8 BOTTIGLIA 37,5 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 12% vol.

UVAGGIO: Cannonau, Malaga, Monica, Pascale

CARATTERISTICHE: colore: rosato con riflessi ramati.

Olfatto: bouquet delicato, suadente. Gusto: delicatamente vinoso, secco, fruttato.

SERVIZIO: 10/12°C

ABBINAMENTO: antipasti, minestre, carni bianche, salumi.

37675.6THAÒRA ROSATO

75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 13% vol.

UVAGGIO: Cannonau 100%

CARATTERISTICHE: colore: rosso rubino intenso.

Olfatto: bouquet ampio, persistente. Gusto: asciutto, armonico.

SERVIZIO: calice con imboccatura larga e buona altezza,

temperatura 18°C, scaraffatura 1 ora prima della mescita.

ABBINAMENTO: grandi arrosti, cacciagione,

formaggio ovino sardo DOP maturo.

15833.7TAMARA

CANNONAU DI SARDEGNA D.O.C. 75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 12,5% vol.UVAGGIO:

Cannonau, Pascale, Malaga, MonicaCARATTERISTICHE:

colore: rosso rubino intenso. Olfatto: bouquet ampio, persistente.

Gusto: vinoso, asciutto, armonico.SERVIZIO:

18°CABBINAMENTO:

arrosti, selvaggina, formaggio ovino sardo DOP maturo.

37676.4ABBAÌA ROSSO COLLI DEL LIMBARA

75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 13% vol.

UVAGGIO: Cabernet Sauvignon, Sangiovese,

Carignano, Cagnulari, uve a bacca rossaCARATTERISTICHE:

colore: rubino molto intenso, nuances violacee. Olfatto: intenso, profumo di piccoli

frutti di sottobosco, note vanigliate. Gusto: secco, caldo, sapido di gran corpo,

morbido, elegante.SERVIZIO:

18/20°CABBINAMENTO:

primi piatti, arrosti, formaggio pecorino DOP dolce, tutto pasto.

15830.3GALANA ROSSO COLLI DEL LIMBARA

75 cl

Page 11: Sar_Enoteca_Zona

11

Cantina del Vermentino di Monti

GRADAZIONE ALCOLICA: 12,5% vol.UVAGGIO:

Vermentino di GalluraCARATTERISTICHE:

colore: giallo paglierino tenue, riflessi verdognoli. Olfatto: bouquet elegante,

profumi di mela cotogna, fiori di acacia, lontano sentore di mandorla amara.

Gusto: asciutto, morbido.SERVIZIO:

calice slanciato e di buona ampiezza, temperatura 8/12°C

ABBINAMENTO: frutti di mare, pesci, crostacei, ottimo aperitivo.

43132.0FUNTANALIRAS

VERMENTINO DI GALLURA D.O.C. 37,5 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 12,5% vol.UVAGGIO:

Cannonau, Pascale, Malaga, MonicaCARATTERISTICHE:

colore: rosso rubino intenso. Olfatto: bouquet ampio, persistente.

Gusto: vinoso, asciutto, armonico.SERVIZIO:

18°CABBINAMENTO:

arrosti, selvaggina, formaggio ovino sardo DOP maturo.

43134.6ABBAÌA ROSSO COLLI DEL LIMBARA

37,5 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 13,5% vol.UVAGGIO:

Vermentino di GalluraCARATTERISTICHE:

colore: giallo paglierino brillante, secco. Olfatto: bouquet intenso, lontano sentore

di mandorla amara. Gusto: secco, vellutato.SERVIZIO:

calice di media ampiezza senza svasatura, temperatura 10/12°C

ABBINAMENTO: frutti di mare, pesci,

crostacei, ottimo aperitivo.

37673.1AGHILÓIA VERMENTINO DI GALLURA

D.O.C.G. SUPERIORE 75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 14% vol.

UVAGGIO: Vermentino di Gallura

CARATTERISTICHE: colore: giallo paglierino,

tenui riflessi verdognoli. Olfatto: bouquet pregiato, lontano sentore di mela,

mandorla amara. Gusto: asciutto, morbido.SERVIZIO:

calice di media ampiezza senza svasatura, temperatura 8/10°C

ABBINAMENTO: frutti di mare, pesci, crostacei.

15831.1ARAKENA VERMENTINO DI GALLURA

D.O.C.G. SUPERIORE 75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 12,5% vol.UVAGGIO:

Vermentino di GalluraCARATTERISTICHE:

colore: giallo paglierino tenue, riflessi verdognoli. Olfatto: bouquet elegante,

profumi di mela cotogna, fiori di acacia, lontano sentore di mandorla amara.

Gusto: asciutto, morbido.SERVIZIO:

calice slanciato e di buona ampiezza, temperatura 8/12°C

ABBINAMENTO: frutti di mare, pesci,

crostacei, ottimo aperitivo.

37671.5FUNTANALIRAS

VERMENTINO DI GALLURA D.O.C. 75 cl

Page 12: Sar_Enoteca_Zona

12

Cantina di Calasetta

GRADAZIONE ALCOLICA: 13% vol.

UVAGGIO: Carignano

CARATTERISTICHE: colore: rosso rubino.

Profumo: vinoso, intenso, persistente, con note di frutti rossi.

Sapore: asciutto, corposo e rotondo.SERVIZIO:

18°CABBINAMENTO:

primi piatti a base di sughi di carne, arrosti di carne, formaggi a media stagionatura.

2593.2GIUNCHEA ISOLA DEI NURAGHI

75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 13% vol.

UVAGGIO: Carignano

CARATTERISTICHE: colore: rosso rubino intenso, tendente

al granato con un prolungato affinamento. Profumo: vinoso, intenso, etereo, persistente,

con calde note minerali e di macchia mediterranea. Sapore: asciutto, sapido,

armonico, intenso, persistente, di ottima struttura polifenolica.

SERVIZIO: 18°C

ABBINAMENTO: carni rosse arrosto o brasate,

cacciagione, formaggi stagionati.

2589.0PEGASUS CARIGNANO DEL SULCIS D.O.C.

75 cl

Cantina Gallura

GRADAZIONE ALCOLICA: 11,5% vol.UVAGGIO:

Vermentino e uve bianche tradizionaliCARATTERISTICHE:

colore: giallo paglierino tenue, lievi riflessi verdognoli, brillante.

Olfatto: fresco, sottile, sentori vinosi. Gusto: secco, leggero, fresco,

particolarmente beverino.SERVIZIO:

flùte, 8/10°CABBINAMENTO:

piatti marinari con condimenti leggeri, frutti di mare, ottimo aperitivo.

14249.7LADAS VINO FRIZZANTE

75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 13,5% vol.UVAGGIO:

Vermentino di GalluraCARATTERISTICHE:

colore: giallo paglierino, riflessi dorati, brillante. Olfatto: ampio, intenso, note di uva, frutta esotica,

sentori di peperone verde. Gusto: secco, pieno, caldo, nerbo e stoffa consistenti, caratteristico,

equilibrato, armonioso, buona struttura, particolarmente fine, elegante, gradevole

amarognolo a fin di bocca.SERVIZIO:

calice slanciato di buona ampiezza, temperatura 10/12°C

ABBINAMENTO: primi piatti leggeri, risotti ai frutti di mare,

pesci in salsa ed arrosto, formaggio pecorino sardo DOP dolce.

30530.0CANAYLI VERMENTINO DI GALLURA

D.O.C.G. SUPERIORE 75 cl

Cantina Oliena

GRADAZIONE ALCOLICA: 14,5% vol.UVAGGIO: Cannonau

CARATTERISTICHE: vino con due anni d’invecchiamento

dei quali, uno trascorso in antiche botti di Rovere di Slavonia

di media grandezza, e Barriques, con ulteriore

affinamento in bottiglia.SERVIZIO:

20°CABBINAMENTO:

carni rosse e formaggi.

39539.2CORRASI CANNONAU DI SARDEGNA D.O.C. NEPENTE DI OLIENA RISERVA

75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 14,5% vol.UVAGGIO: Cannonau

CARATTERISTICHE: colore rosso rubino quasi granato

con lievi riflessi aranciati, un profumo vinoso con aroma ampio e persistente,

tipico del vitigno. Un sapore caldo, giustamente tannico, di buon corpo.

SERVIZIO: 18°C

ABBINAMENTO: carni alla griglia anche un po’ grasse

e con pecorini stagionati.

39538.4NEPENTE DI OLIENA

CANNONAU DI SARDEGNA D.O.C.75 cl

Page 13: Sar_Enoteca_Zona

13

Cantina Santadi

GRADAZIONE ALCOLICA: 13,5% vol.UVAGGIO:

Monica 85% Carignano 15%CARATTERISTICHE:

colore: rosso rubino con riflessi violacei. Profumo: di buona complessità aromatica,

al naso ricorda sentori di mora e mirtilli. Gusto: piacevole al palato per le buone

doti di morbidezza e struttura.SERVIZIO:

16/18°CABBINAMENTO:

carni di capretto, di agnello e formaggi saporiti.

39389.2ANTIGUA MONICA DI SARDEGNA D.O.C.

75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 13,5% vol.UVAGGIO:

Carignano 100%CARATTERISTICHE:

colore: rosso rubino intenso. Profumo: intenso, fruttato

con finale di liquirizia. Gusto: vino elegante che mantiene una buona voluminosità in bocca.

SERVIZIO: 16/18°C

ABBINAMENTO: primi piatti e saporiti secondi a base di carne rossa, cacciagione leggera e pollame nobile.

39394.2GROTTA ROSSA

CARIGNANO DEL SULCIS D.O.C. 75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 14% vol.

UVAGGIO: Carignano 100%

CARATTERISTICHE: colore: profondo rosso rubino quasi

impenetrabile. Profumo: intense note fruttate di more, mirtilli, vaniglia, mirto,

cuoio e liquirizia. Gusto: ampio e vellutato, di grande struttura e persistenza aromatica,

è un vino di corpo.SERVIZIO:

18°CABBINAMENTO:

carni rosse, cinghiale, maialetto arrosto e pecorino sardo ben stagionato.

39387.6ROCCA RUBIA RISERVA

CARIGNANO DEL SULCIS D.O.C. 75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 14,5% vol.UVAGGIO:

Carignano 95%, Bovaleddu 5%CARATTERISTICHE:

è ottenuto da uve Carignano delle terre brune del Sulcis, prodotte in vignetti posti

in condizioni pedoclimatiche ideali. Vinificato con particolare cura e maturato in barriques

di rovere francese, poi affinato in bottiglia.SERVIZIO:

18/20°CABBINAMENTO:

arrosti, carni alla griglia, selvaggina, impreziositi da aromi e spezie. Formaggi erborinati.

19330.0TERRE BRUNE CARIGNANO DEL SULCIS

SUPERIORE 75 cl

Page 14: Sar_Enoteca_Zona

14

Cantina Santadi

GRADAZIONE ALCOLICA: 13% vol.

UVAGGIO: Nasco 100%

CARATTERISTICHE: colore: ambrato accompagnato

da una grande consistenza. Profumo: intenso bouquet di miele, caramello,

zucchero vanigliato e chiodi di garofano. Gusto: in bocca è persistente, equilibrato,

con una dolcezza mai stucchevole e un finale che ricorda i fiori d’arancio.

SERVIZIO: si serve in un calice di media ampiezza

e imboccatura stretta, a una temperatura 14°C

ABBINAMENTO: dai ravioli di ricotta fritti e conditi con miele,

ai formaggi ben stagionati. Esalta ogni tipo di dessert.

19331.8LATINIA VALLI DI PORTO PINO

37,5 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 14% vol.

UVAGGIO: Vermentino di Sardegna

CARATTERISTICHE: colore: paglierino con luminosi

riflessi verde-oro. Profumo: complesso e intenso con sentori di mela, pesca

e agrumi. Gusto: di naturale persistenza gustativa si distingue per la

particolare finezza ed equilibrio.SERVIZIO:

si serve in un calice di media ampiezza e imboccatura, alla temperatura di 10/12°C

ABBINAMENTO: piatti a base di pesce e carni bianche

impreziositi da spezie e salse dalle buone caratteristiche aromatiche.

39393.4CALA SILENTE

VERMETINO DI SARDEGNA D.O.C. 75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 13% vol.

UVAGGIO: Vermentino 85%, Nuragus 15%

CARATTERISTICHE: colore: lucente paglierino

con riflessi verdolini e dorati. Profumo: fresco e piacevole.

Gusto: al palato continua con una piacevole freschezza accompagnata

da una stuzzicante mineralità.SERVIZIO:

si serve in un calice di ampiezza medio-piccola e imboccatura media,

alla temperatura di 10/12°CABBINAMENTO:

primi piatti a base di pesce e carni bianche. Gradevole se servito

molto fresco, anche come aperitivo.

39395.9VILLA SOLAIS

VERMENTINO DI SARDEGNA D.O.C. 75 cl

Page 15: Sar_Enoteca_Zona

15

Cantina Trexenta

GRADAZIONE ALCOLICA: 12,5% vol.UVAGGIO:

Vermentino di SardegnaCARATTERISTICHE:

il vino ottenuto è di un chiaro colore paglierino con riflessi verdi,

con una forte fraganza fruttata, un forte e persistente sapore.

Un vino con le tipiche caratteristiche che sono magnificate.

SERVIZIO: 10°C

ABBINAMENTO: piatti di pesce.

39746.3DONNA LEONORA

VERMENTINO DI SARDEGNA D.O.C. 75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 13% vol.

UVAGGIO: Monica 90%, il rimanente

Pascale di Cagliari e CarignanoCARATTERISTICHE:

è un vino dal colore rosso rubino, dal profumo vinoso, intenso,

gradevole e dal sapore asciutto, sapido, con retrogusto caratteristico.

SERVIZIO: 14/15°C

ABBINAMENTO: da bersi con formaggi stagionati,

arrosti, cacciagione.

39745.5DUCA DI MANDAS D.O.C.

75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 12% vol.

UVAGGIO: Monica 85% e per il rimanente

da altri vitigni a frutto rossoCARATTERISTICHE:

vino dal colore rosso rubino con riflessi violacei, dal profumo vinoso, intenso,

gradevole e dal sapore asciutto, sapido, con retrogusto caratteristico.

SERVIZIO: 14/15°C

ABBINAMENTO: formaggi stagionati, arrosti, cacciagione.

39743.0SEGOLAJ

75 cl

Page 16: Sar_Enoteca_Zona

16

Cantine di Dolianova

GRADAZIONE ALCOLICA: 13% vol.

UVAGGIO: Vermentino di Sardegna

CARATTERISTICHE: si caratterizza per i suoi profumi fruttati e per il suo gusto acidulo con delicata

vena amarognola.SERVIZIO:

molto fresco, sotto i 10°CABBINAMENTO:

antipasti di mare, grigliate ed umidi di pesce.

9550.5DOLIA VERMENTINO DI SARDEGNA

D.O.C. 75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 13% vol.

UVAGGIO: Monica

CARATTERISTICHE: colore rosso rubino.

Olfatto intenso. Gusto caldo.SERVIZIO:

16/18°CABBINAMENTO:

minestre asciutte, risotti, carni magre e formaggi di media stagionatura.

9549.7DOLIA D.O.C.

75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 14% vol.

UVAGGIO: Cannonau

CARATTERISTICHE: colore rosso rubino intenso, riflessi aranciati.

Olfatto: intenso, persistente, etereo, vinoso, sentori di frutta di bosco.

Gusto caldo, avvolgente, di buon corpo giustamente tannico.

SERVIZIO: 18/20°C

ABBINAMENTO: arrosti, formaggi dal gusto forte e piccante.

9545.5DOLIA CANNONAU DI SARDEGNA D.O.C.

75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 13,5% vol.UVAGGIO:

uve rosse clima sub aridoCARATTERISTICHE:

colore rosso rubino. Olfatto intenso.

Gusto caldo.SERVIZIO:

16/18°CABBINAMENTO:

minestre asciutte, risotti, carni magre e formaggi di media stagionatura.

9511.7SANTESU ISOLA DEI NURAGHI

ROSSO75 cl

Page 17: Sar_Enoteca_Zona

17

Cantine di Dolianova

GRADAZIONE ALCOLICA: 11,5% vol.

CARATTERISTICHE: colore rosato. Odore caratteristico

e persistente, di sapore vivace, sapido e armonico. É un vino di spiccata

personalità. Nato sotto il sole caldo del Mediterraneo.

SERVIZIO: 8/10°C

ABBINAMENTO: antipasti, risotti, carni magre e formaggi dolci.

9517.4SANTESU ROSATO

ISOLA DEI NURAGHI 75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 14% vol.

UVAGGIO: Moscato 100%

CARATTERISTICHE: dal bel colore giallo dorato, al naso risulta

essere decisamente aromatico, con un bouquet ampio e ricco dove emergono

piacevoli note mielose e speziate. In bocca è dolce ed equilibrato.

SERVIZIO: 12/14°C

ABBINAMENTO: dolci secchi e fine pasto.

15407.0MOSCATO DI CAGLIARI D.O.C.

50 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 12% vol.

UVAGGIO: uve bianche clima sub arido

CARATTERISTICHE: colore: giallo paglierino, riflessi dorati.

Olfatto: fresco e vivace. Gusto: morbido.

SERVIZIO: 8/10°C

ABBINAMENTO: pesce, antipasti e primi piatti purchè

non coperti da condimenti forti.

9520.8SANTESU ISOLA DEI NURAGHI

BIANCO 75 cl

Page 18: Sar_Enoteca_Zona

18

Capichera

GRADAZIONE ALCOLICA: 14% vol.

UVAGGIO: Vermentino di Gallura

CARATTERISTICHE: colore: giallo paglierino con riflessi dorati.

Olfatto: si apre ricco e complesso con fiori di campo, biancospino, glicine, rosmarino, timo, lavanda, ananas e pietra focaia. Gusto secco,

vivo, lungo e persistente con ricca sapidità minerale ed elegante pienezza.

SERVIZIO: servire fresco

ABBINAMENTO: antipasti caldi a base di pesce e di verdure; primi piatti dai sughi leggeri con pomodoro,

ricotte (anche addolcite dal miele), piatti di pesce anche elaborati.

39720.8CAPICHERA VERMENTINO DI GALLURA

75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 14,5% vol.UVAGGIO:

Vermentino di GalluraCARATTERISTICHE:

colore: giallo paglierino con lievi riflessi dorati, limpidissimo. Olfatto: intenso e complesso

con note che ricordano fiori d’arancio, limone, erbe aromatiche, glicine, fiori di lavanda e miele d’agrumi.

Gusto: secco ma nel contempo vivo e caldo, ricco e polposo, con toni agrumati

e mielosi, il finale è lungo e carezzevole con grande persistenza retrogustativa.

SERVIZIO: servire fresco

ABBINAMENTO: pesce alla piastra o in umido col pomodoro,

con antipasti caldi a base di verdure e creme di formaggi; ricotta,

yogurt sardo guarnito di miele.

41606.5CAPICHERA VENDEMMIA TARDIVA

VERMENTINO DI GALLURA 75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 13,5% vol.UVAGGIO:

Vermentino di GalluraCARATTERISTICHE:

colore: giallo paglierino tenue con lievi riflessi verdolini, limpidissimo. Olfatto: evoca profumi intensi, floreali, di fiori d’arancio, iris, ginestra,

biancospino e fruttati di mela gialla con gradevoli note minerali. Gusto: fresco, vivo,

con polpa piena e fragante, si chiude con un bel finale fruttato e persistente.

SERVIZIO: servire fresco

ABBINAMENTO: piatti a base di verdure, zuppe e minestre delicate; antipasti caldi a base di formaggi

e verdure; carni bianche e leggere, zuppette di conchigliacei e crostacei.

39721.6CAPICHERA VIGNA’NGENA VERMENTINO DI GALLURA

75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 14% vol.

UVAGGIO: Carignano

CARATTERISTICHE: colore: rosso rubino intenso con riflessi

violacei. Olfatto: rivela una splendida fusione di note eteree e vinose, dove si avvertono a tratti,

frutti neri, ciliegia sotto spirito, mora, mirto, spezie, eucalipto, cacao e note salmastre.

Gusto: pieno, caldo, sapido, con frutto maturo ricco e concentrato e fine tessitura tannica; il finale è lungo e persistente; grande carattere.

SERVIZIO: 18/20°C

ABBINAMENTO: primi piatti a base di paste condite con

sughi di carne, paste ripiene, carni in umido e grigliate in particolare capretto,

formaggi caprini non stagionati.

39722.4ASSAJE’

75 cl

Page 19: Sar_Enoteca_Zona

19

Cherchi

GRADAZIONE ALCOLICA: 13,5% vol.UVAGGIO:

Cagnulari 100%CARATTERISTICHE:

colore rosso rubino intenso, molto limpido. Buona intensità aromatica, con sentori

di confettura e geranio. Asciutto e piacevolmente sapido, ha struttura calda e

vivace, in cui si percepiscono delicata acidità e morbidezza di tannini. Media la persistenza

gustativa, con note fruttate e floreali. Finale fresco e pulito. Resiste bene 2 o 3 anni,

in particolari annate anche di più.SERVIZIO:

16/18°CABBINAMENTO:

antipasti di salumi, primi piatti in salse rosse e saporose, zuppe di legumi, carni bianche

e rosse grigliate o in tegame, formaggi mediamente stagionati.

30533.4CAGNULARI ISOLA DEI NURAGHI

75 cl

Depperu

GRADAZIONE ALCOLICA: 14,5% vol.UVAGGIO:

VermentinoCARATTERISTICHE:

è un vermentino dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, con bouquet lungo,

particolarmente fine ed elegante, con sentori di fiori e frutta (pesca e albicocca). Al palato

è ampio e vellutato, fresco e sapido con note salmastre e retrogusto caratteristico

di nocciola. Notevole la potenzialità di affinamento in bottiglia. Vino dagli aromi fruttati

intensi e dal corpo carico ed elegante, che riesce ad esprimersi al meglio dopo qualche

anno di affinamento in bottiglia.SERVIZIO:

servire frescoABBINAMENTO:

piatti della grande cucina di mare, formaggi non stagionati

e minestre con salse delicate.

23303.1RUINAS COLLI DEL LIMBARA

75 cl

Page 20: Sar_Enoteca_Zona

20

Dorgali

GRADAZIONE ALCOLICA: 14% vol.

UVAGGIO: Cannonau 95%, vitigni autoctoni 5%

CARATTERISTICHE: colore: rosso rubino intenso con leggera unghia violacea; molto limpido. Profumo: di notevole intensità ed ampiezza dove

emergono profumi di confettura di more, note vegetali e un po’ balsamiche. Sapore: asciutto e morbido con un gradevole ritorno di frutto; ottima struttura e tannini bene espressi, caldo

ed avvolgente con finale lungo e pulito.SERVIZIO:

16/18°CABBINAMENTO:

carni grigliate e brasate, cinghiale in umido e formaggi stagionati.

38418.0VINÌOLA CANNONAU DI SARDEGNA

D.O.C. RISERVA 75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 13,5% vol.UVAGGIO:

Cannonau 70%, Merlot 10%, Syrah 10%, Cabernet 10%

CARATTERISTICHE: colore: rubino intenso con leggera unghia

violacea. Profumi: intenso ed ampio con note di frutta matura in particolare confettura e

marmellata, note leggere di spezie minerali. Sapore: morbido e caldo con discreta

presenza acido-tannica bene equilibrata.SERVIZIO:

18°CABBINAMENTO:

primi piatti dai condimenti saporosi e a base di legumi e cotiche; carni rosse grigliate e

brasate, formaggi di medio-lunga stagionatura.

38419.8FÙILI ROSSO DEI BARONI

75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 13,5% vol.UVAGGIO:

Cannonau 80%, Cabernet 20%CARATTERISTICHE:

colore: rosso rubino con leggera unghia violacea e molto limpido.

Profumo: ampio ed intenso, con persistenza medio-lunga; si avverte il frutto maturo della

mora, con note di marasca ed anche speziate. Sapore: asciutto, caldo e morbido; ha corpo pieno e consistente con tannini ben levigati

che gli conferiscono finezza ed eleganza; lunga la persistenza gusto-olfattiva.

SERVIZIO: 14/16°C

ABBINAMENTO: primi piatti, zuppe di legumi, carni brasate e grigliate; formaggi di media stagionatura.

38420.6NORIOLO ISOLA DEI NURAGHI

75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 13% vol.

UVAGGIO: vinificazione in bianco del Cannonau più Vermentino

CARATTERISTICHE: colore: paglierino con marcati riflessi

verdognoli. Brillante. Profumo: delicato e persistente, con note fruttate in particolare

di mela. Sapore: fresco sapido, delicatamente fruttato e con buona

persistenza gusto-olfattiva.SERVIZIO:

10/12°CABBINAMENTO:

aperitivi, frutti di mare crudi e primi piatti delicati, carni bianche

alla griglia e formaggi freschi.

31228.0CALALUNA BIANCO

75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 13% vol.

UVAGGIO: Cannonau 90%, vitigni autoctoni 10%

CARATTERISTICHE: colore: rubino con unghia violacea.

Profumo: intenso e persistente, bouquet ampio con note minerali leggermente vanigliate

e di frutto maturo. Sapore: asciutto e fresco, gradevolmente morbido con tannini rotondi ed

equilibrati. Lunga persistenza gusto-olfattiva.SERVIZIO:

14/16°CABBINAMENTO:

primi piatti, carni bianche e rosse grigliate, formaggi mediamente stagionati.

31226.4FILIERI

CANNONAU DI SARDEGNA D.O.C. 75 cl

Page 21: Sar_Enoteca_Zona

21

GRADAZIONE ALCOLICA: 13,5% vol.UVAGGIO:

Cannonau in purezzaCARATTERISTICHE:

colore: rosa con tonalità di lilla. Profumo: sottile e persistente con note

fruttate di mela e ciliege. Sapore: asciutto e fresco, leggermente

pétillant, con buona persistenza aromatica.SERVIZIO:

12/14°CABBINAMENTO:

antipasti a base di salumi, primi piatti dai condimenti non eccessivamente saporosi, brodi e zuppe di mare, pesci azzurri non

eccessivamente grassi in tegame ed al forno.

31227.2FILIERI CANNONAU DI SARDEGNA

D.O.C. ROSATO 75 cl

Dorgali

GRADAZIONE ALCOLICA: 13,5% vol.UVAGGIO:

Cannonau 100%CARATTERISTICHE:

colore: rubino brillante con leggera unghia violacea. Profumo: di buona intensità

e persistenza, dove emerge la fresca vinosità, con leggere note di ciliegia e lampone.

Sapore: caldo e asciutto, con buonequilibrio tra acidità e morbidezza;

lunga la persistenza finale.SERVIZIO:

14/16°CABBINAMENTO:

primi piatti, insaccati e carni alla griglia, zuppe di legumi e cotiche, formaggi stagionati.

31232.2CANNONAU DI SARDEGNA D.O.C.

VIGNA DI ISALLE 75 cl

Page 22: Sar_Enoteca_Zona

22

Giogantinu

GRADAZIONE ALCOLICA: 11% vol.

UVAGGIO: uve provenienti dai vitigni tradizionali

della zona di BerchiddaCARATTERISTICHE:

è un vino dal colore giallo paglierino, profumo delicato, sapore secco.

SERVIZIO: 8/10°C

ABBINAMENTO: vino da pesce, crostacei e frutti di mare.

26282.4TANCARÈ VINO BIANCO FRIZZANTE

75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 12,5% vol.UVAGGIO:

Vermentino con produzioni 70/80 q.li/haCARATTERISTICHE:

è un vino che si assaggia da maggio per apprezzare meglio i profumi della natura

e della macchia mediterranea. In bocca rimane caldo, morbido e aromatico.

SERVIZIO: 12/13°C

ABBINAMENTO: primi e piatti di pesce delicati.

26261.8LUGHENTE VERMENTINO DI GALLURA

D.O.C. 75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 12% vol.

UVAGGIO: Vermentino di Gallura

CARATTERISTICHE: è un vino dal sapore secco, con un

caratteristico retrogusto amarognolo ed un profumo intenso e delicato.

SERVIZIO: 8/10°C

ABBINAMENTO: frutti di mare, crostacei in genere.

Eccellente con l’aragosta. Ottimo con i dolci sardi a base di formaggio

quali pardules dolci e sebadas.

14117.6GIOGANTINU

VERMENTINO DI GALLURA D.O.C. 75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 13% vol.

UVAGGIO: Vermentino di Gallura

CARATTERISTICHE: è un vino dal sapore secco, con un

caratteristico retrogusto amarognolo ed un profumo intenso e delicato.

SERVIZIO: 8/10°C

ABBINAMENTO: frutti di mare, crostacei in genere.

Eccellente con l’aragosta. Ottimo come aperitivo.

21953.5GIOGANTINU VERMENTINO DI GALLURA

D.O.C. SUPERIORE 75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 12,5% vol.UVAGGIO:

Merlot, Carignano e MuristelluCARATTERISTICHE:

è un vino di colore granato con sapore secco e morbido abbastanza

persistente nel profumo, espressione della terra da cui proviene.

SERVIZIO: fresco di cantinaABBINAMENTO:

è un vino a tutto pasto ma soprattutto accompagna bene arrosti leggeri e selvaggina.

26273.3ROSSO TERRA SALIOSA

COLLI DEL LIMBARA 75 cl

Page 23: Sar_Enoteca_Zona

23

GRADAZIONE ALCOLICA: 14% vol.

UVAGGIO: Cannonau

CARATTERISTICHE: colore rosso rubino tendente al

granato, robusto di corpo, di gusto caldo e comunque liscio e vellutato tale da farlo

fluire “determinando una piacevole sensazione di benessere in chi lo beve”.

SERVIZIO: 18/20°C

ABBINAMENTO: arrosti, piatti forti della cucina tipica regionale.

19369.8NEPENTE DI OLIENA

CANNONAU DI SARDEGNA D.O.C.75 cl

Giuseppe Sedilesu

GRADAZIONE ALCOLICA: 15% vol.

UVAGGIO: Cannonau

CARATTERISTICHE: colore rosso rubino con aromi di frutta

di bosco e marasca, fresco al palato e giustamente tannico.

SERVIZIO: 18/20°C

ABBINAMENTO: carni rosse e selvaggina.

19355.7MAMUTHONE

CANNONAU DI SARDEGNA D.O.C. 75 cl

Gostolai

GRADAZIONE ALCOLICA: 14% vol.

UVAGGIO: Cannonau 90% Bovale 10%

CARATTERISTICHE: colore rosso intenso che vira al granato, limpido e pulito. Naso intenso con note

vanigliate ed idrocarburi, riconoscimenti di frutta rossa matura su base speziata minerale.

In bocca richiama le note olfattive, giusto equilibrio alcool-tannini.

SERVIZIO: 17/20°C

ABBINAMENTO: paste asciutte con sughi forti, pesci grassi

alla griglia, pecora bollita e formaggi a media stagionatura.

19367.2SONAZZOS

CANNONAU DI SARDEGNA D.O.C. 75 cl

Page 24: Sar_Enoteca_Zona

24

Il Nuraghe di Mogoro

GRADAZIONE ALCOLICA: 12% vol.

UVAGGIO: Vermentino di Sardegna

CARATTERISTICHE: colore: giallo paglierino tenue

tendente al verde. Olfatto: tipico, delicatamente fruttato.

Gusto: morbido, secco. SERVIZIO:

8/10°CABBINAMENTO:

antipasti, piatti a base di pesce.

15292.6LE GIARE

VERMENTINO DI SARDEGNA D.O.C. 75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 12% vol.

UVAGGIO: Monica 100%

CARATTERISTICHE: colore: rosso rubino tenue.

Olfatto: vinoso, sentori di more. Gusto: secco, morbido, corposo.

SERVIZIO: 16/18°C

ABBINAMENTO: primi piatti sostanziosi, arrosti, cacciagione,

formaggio pecorino sardo DOP maturo.

15279.3COLLE MORESCO

MONICA DI SARDEGNA D.O.C. 75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 13% vol.

UVAGGIO: Cannonau 100%

CARATTERISTICHE: colore: rosso rubino. Olfatto: vinoso. Gusto: secco, corposo, persistente.

SERVIZIO: 16/18°C

ABBINAMENTO: arrosti di carne rossa, selvaggina,

formaggio pecorino sardo DOP maturo.

15281.9NERO CANNONAU DI SARDEGNA D.O.C.

75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 12% vol.

UVAGGIO: Semidano 100%

CARATTERISTICHE: colore: giallo paglierino carico.

Olfatto: intenso, delicatamente fruttato. Gusto: secco, morbido, sapido, fresco.

SERVIZIO: 8/10°C

ABBINAMENTO: si accompagna a primi piatti ben strutturati,

a pietanze a base di carni bianche, a piatti di pesce ricchi di espressioni di mare, a zuppette di conchigliacei

anche elaborate o cariche di saposità.

15282.7BIANCO D.O.C. SEMIDANO MOGORO

75 cl

Page 25: Sar_Enoteca_Zona

25

Le Tenute di Carlo Pili

GRADAZIONE ALCOLICA: 14% vol.

UVAGGIO: Moscato

CARATTERISTICHE: questo Moscato è il frutto di una terra

prosperosa, ha colore giallo dorato, profumo intenso e decisamente aromatico,

con sentori mielosi e speziati. Il sapore è caldo ed avvolgente, dolce ed equilibrato.

SERVIZIO: 10/12°C

ABBINAMENTO: è un vino da fine pasto, che esprime

al meglio le sue caratteristiche accostato ai dolci secchi e a base di mandorle,

come gli amarettos e i gueffos.

33125.6BALLESTER

MOSCATO DI CAGLIARI D.O.C. 50 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 13,5% vol.UVAGGIO:

Vermentino di SardegnaCARATTERISTICHE:

colore giallo paglierino con leggeri riflessi verdognoli. Il profumo è intenso, con note di

freschezza e frutti. Il sapore è intenso e leggermente acidulo.

SERVIZIO: 8/10°C

ABBINAMENTO: antipasti di mare, grigliate ed umidi di pesce.

33100.9DE JOLA

VERMENTINO DI SARDEGNA D.O.C. 75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 12,5% vol.UVAGGIO:

MonicaCARATTERISTICHE:

questo vino Monica è il frutto di una terra prosperosa, ha colore rosso intenso

con riflessi violacei, tende all’amaranto con l’invecchiamento. Il profumo è intenso

e persistente, vinoso, con sentori di frutti di bosco. Il sapore è caldo ed avvolgente,

leggermente tannico, con un buon equilibrio.SERVIZIO:

16/18°CABBINAMENTO:

accostare a minestre e risotti, agli arrosti e ai formaggi molli.

33095.1PUIADES MONICA DI SARDEGNA D.O.C.

75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 14% vol.

UVAGGIO: Cannonau

CARATTERISTICHE: Torrelas, è un vino ed è il nome di un

feudatario che ha governato le terre dove maturano rigogliose le viti delle tenute

di Carlo Pili. Questo Cannonau è il frutto di una terra prosperosa, ha colore rosso

intenso con riflessi aranciati che si intensificano con l’invecchiamento. Il profumo è intenso e

persistente, vinoso, con sentori di frutti di bosco. Il sapore è caldo ed avvolgente,

con un buon equilibrio.SERVIZIO:

18/20°CABBINAMENTO:

accostare ad arrosti, cacciagione e formaggi dal gusto piccante.

33096.9TORRELAS

CANNONAU DI SARDEGNA D.O.C. 75 cl

Page 26: Sar_Enoteca_Zona

26

GRADAZIONE ALCOLICA: 13% vol.

UVAGGIO: Cannonau, ingentilito da una piccola percentuale di Cabernet Sauvignon.

CARATTERISTICHE: robusto, corposo,

sopporta l’invecchiamento.SERVIZIO:

temperatura di cantinaABBINAMENTO:

arrosti e selvaggina.

31237.1SELVATICO

CANNONAU DI SARDEGNA D.O.C. CANTINA GOLFO DEGLI ANGELI 75 cl

Meloni Vini

GRADAZIONE ALCOLICA: 14,5% vol.UVAGGIO:

Cannonau 90% Barbera e Sirah 10%CARATTERISTICHE:

colore: rosso rubino intenso, con sfumature granata. Profumo: intenso e caratteristico, ricco di sentori vegetali. Sapore: di corpo

complesso ma equilibrato, leggero retrogusto vanigliato.

SERVIZIO: 16/18°C

ABBINAMENTO: carni rosse e cacciagione cucinate in umido

o arrosto, salumi o formaggi stagionati.

9336.9LE SABBIE

CANNONAU DI SARDEGNA D.O.C. 75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 14% vol.

UVAGGIO: Cannonau 90%

Cabernet più altre varietà integrative 10% CARATTERISTICHE:

colore: rosso rubino intenso, tendente all’aranciato con l’affinamento. Profumo: intenso, persistente, dal bouquet ampio

con sentori di piccoli frutti del sottobosco, incorniciato da armoniosi aromi vanigliati di Rovere. Sapore: secco, sapido, giustamente

tannico, caldo, morbido e armonico.SERVIZIO:

18°CABBINAMENTO:

arrosti di carne e selvaggina, salsicce, formaggi invecchiati e piccanti.

16740.3LE GHIAIE

CANNONAU DI SARDEGNA D.O.C.75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 14,5% vol.UVAGGIO:

Monica, Cannonau, Bovaleddu Sardo, Carignano

CARATTERISTICHE: tinta forte, toni violacei e vividi:

dal blu di Persia verso indaco e purpureo.Impatto olfattivo potente e balsamico, con sentori speziati e delicate note vanigliate e

tabaccate. L’affinamento di 12 mesi in barrique lo eleva a vino elegante e austero, ma Vasca50

mantiene i suoi freschi profumi secondari, ricchi di frutti rossi e neri. L’ingresso in bocca è avvolgente, caldo, morbido e setoso, ricco di sapidità e vena minerale. Perché non perda le caratteristiche di vino e complesso nel colore,

nello spettro olfattivo e nella trama, Vasca50 è vinificato con tradizionali cure certosine, favorendone la stabilizzazione

naturale. Potrebbe così formarsi, nel tempo, un minimo di fondo,

che non altererà minimamente la qualità.SERVIZIO:

18/20°CABBINAMENTO:

pesci grassi arrosto, grigliate di carne rossa e bianca, selvaggina.

41336.9VASCA50 MELONI ISOLA DEI NURAGHI

75 cl

Page 27: Sar_Enoteca_Zona

27

Meloni Vini

GRADAZIONE ALCOLICA: 13% vol.

UVAGGIO: Vermentino di Sardegna

CARATTERISTICHE: colore: giallo paglierino con nuances

di riflessi dorati. Profumo: intenso e fragrante, floreale e fruttato.

Sapore: secco, caldo e morbido, sapido. Ha aroma di bocca

intenso e di qualità fine.SERVIZIO:

8/10°CABBINAMENTO:

antipasti all’italiana, primi piatti e le varie pietanze di mare,

oltre che formaggi dolci giovani.

9335.1LE SABBIE

VERMENTINO DI SARDEGNA D.O.C. 75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 11,5% vol.UVAGGIO:

Cannonau 90% e varietà integrative. Vinificazione in bianco

CARATTERISTICHE: colore: rosa chiaro.

Profumo: sottile, delicato, di giusta persistenza. Sapore: secco, equilibrato,

leggermente fruttato.SERVIZIO:

8/10°CABBINAMENTO:

tutti i tipi di pietanze, pesci arrosto, frutti di mare, carni bianche.

31236.3I FENICOTTERI

75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 12,5% vol.UVAGGIO:

MonicaCARATTERISTICHE:

colore: rosso rubino chiaro. Profumo: vinoso, delicato.

Sapore: secco, acidulo, sapido.SERVIZIO:

14/16°CABBINAMENTO:

vino a tutto pasto, ottimo con salumi e formaggi.

31239.7SONOS MONICA DI SARDEGNA D.O.C.

75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 12% vol.

UVAGGIO: Monica 85%,

varietà integrative Bovali e Barbera 15%CARATTERISTICHE:

colore: rosso rubino chiaro. Profumo: vinoso, delicato.

Sapore: secco, acidulo, sapido.SERVIZIO:

14/16°CABBINAMENTO:

vino a tutto pasto, ottimo con salumi e formaggi.

9333.6MOLAS MONICA DI SARDEGNA

D.O.C. 75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 13,5% vol.UVAGGIO:

Monica integrato con Bovale Sardo, Canaiolo e PascaleCARATTERISTICHE:

colore: rosso rubino intenso. Profumo: ampio, vinoso, suadente,

con sfumature che ricordano il Malaga. Sapore: equilibrato, caldo e vellutato,

con bouquet ampio e ricco incorniciato da leggeri sentori di Rovere.

SERVIZIO: 18°C

ABBINAMENTO: spiedi e arrosti di cacciagione e selvaggina;

tutte le carni rosse, anche in umido, e gli insaccati, formaggi stagionati e piccanti.

16741.1KRE’U MONICA DI SARDEGNA

D.O.C. SUPERIORE 75 cl

Page 28: Sar_Enoteca_Zona

28

Meloni Vini

GRADAZIONE ALCOLICA: 15% vol.

UVAGGIO: Malvasia

CARATTERISTICHE: colore: giallo dorato brillante.

Profumo: intenso, delicato, caratteristico dell’uva. Sapore: dolce, alcolico,

armonico e sapido.SERVIZIO:

8/10°CABBINAMENTO:

formaggi erborinati, pasticceria in genere. Ideale vino da meditazione.

15662.0DONNA JOLANDA

MALVASIA DI CAGLIARI SECCO D.O.C. 75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 14,5% vol.UVAGGIO: Moscatello

CARATTERISTICHE: colore: giallo dorato.

Profumo: intenso, caratteristico del Moscato. Sapore: dolce, aromatico, alcolico.

SERVIZIO: 6/8°C

ABBINAMENTO: dessert, dolci e frutta.

15656.2DONNA JOLANDA

MOSCATO DI CAGLIARI D.O.C. 75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 12,5% vol.UVAGGIO:

Nuragus CARATTERISTICHE: colore: paglierino.

Profumo: vinoso, gradevole. Sapore: secco, sapido, armonico,

leggermente fruttato.SERVIZIO:

8/10°CABBINAMENTO:

aperitivo, zuppe di pesce, pesci arrosto e alla griglia.

31238.9GAMBERO NURAGUS DI CAGLIARI

D.O.C. 75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 12,5% vol.UVAGGIO:

Vermentino 90%, Chardonnay e altre varietà integrative

CARATTERISTICHE: colore: paglierino tenue.

Profumo: caratteristico del vitigno, delicato, gradevole. Sapore: secco, acidulo,

morbido al palato, con retrogusto vivace.SERVIZIO:

8/10°CABBINAMENTO:

aperitivo, pesci e pietanze di mare in genere.

14764.5ASTICE GOLFO DEGLI ANGELI

VERMENTINO DI SARDEGNA D.O.C. 75 cl

Page 29: Sar_Enoteca_Zona

29

Mesa

GRADAZIONE ALCOLICA: 13,5% vol.UVAGGIO:

Vermentino di SardegnaCARATTERISTICHE:

colore: giallo paglia, lucido e di spessore. Profumo: naso di media ampiezza

con frutta esotica in primo piano con riconoscimenti di mango e pesca bianca. Sapore: in bocca entra largo ma garbato; l’alcool è già in buona fusione con delle delicate note acide. In fase retronasale ritornano i ricordi dell’esame olfattivo.

SERVIZIO: estate 8/10°C, inverno 12°C

ABBINAMENTO: zuppe di pesce, spigole alla brace,

formaggi cremosi.

31514.3GIUNCO

VERMENTINO DI SARDEGNA D.O.C. 75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 13,5% vol.UVAGGIO:

Vermentino di SardegnaCARATTERISTICHE:

colore: giallo oro giovane con riflessi citrini; grasso e consistente. Profumo: intensità

e complessità. Frutta matura, mele cotte, gelsomino, con leggere note di vaniglia

e caramella inglese. Sapore: ingresso pieno e di grande eleganza. L’apporto glicerico

crea una trama setosa che forma armonia ed equilibrio nell’incontro con acidità

e sali minerali. Finale lungo e pulito.SERVIZIO:

estate 10/12°C, inverno 12/13°CABBINAMENTO:

primi piatti con sapori forti, pesci grassi alla griglia, carni bianche, formaggi

di media stagionatura.

31517.6OPALE VERMENTINO DI SARDEGNA

D.O.C. 75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 13,5% vol.UVAGGIO:

Cannonau di Sardegna 100%CARATTERISTICHE:

colore: rosso rubino con riflessi violacei, lucido e trasparente, di ottima consistenza.

Profumo: buona intensità e persistenza, vinoso con ricordi di frutta rossa e matura e

piccoli frutti tra i quali lampone e ribes, viole e gerani chiudono i riconoscimenti. Sapore:

secco e asciutto con alcool caldo e incalzante, equilibrato dai tannini ancora verdi e graffianti.

SERVIZIO: 16°C

ABBINAMENTO: pesci grassi alla griglia, paste con

sughi di carne, salumi della tradizione, formaggi a pasta tenera.

31518.4MORO

75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 13,5% vol.UVAGGIO:

Carignano del Sulcis 100%CARATTERISTICHE:

colore: splendido rosso rubino con nuances granata a grande viscosità. Profumo: naso

ampio ed elegante con freschi richiami a frutta rossa matura, geranio, pepe nero e leggeri

idrocarburi. Sapore: bocca con ingresso lungo e di razza. Vino che supera il concetto

di grande vino uguale vino vecchio; riesce ad esprimere aristocrazia con note giovani e

fresche. Morbidezza e pronta beva in perfetta fusione con note balsamiche e tannini dolci.

SERVIZIO: 16/17°C

ABBINAMENTO: carni rosse alla brace, anguilla in umido,

pesci grassi, primi piatti a base di selvaggina da piuma.

19375.5BUIO 75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 14% vol.

UVAGGIO: Carignano del Sulcis 100%

CARATTERISTICHE: colore: rosso rubino scarico con riflessi ciliegia.

Limpido e consistente. Profumo: buona intensità, media ampiezza; la composizione porta contemporaneamente note fresche e

balsamiche di frutta fresca rossa e fiori, insieme a ricordi più complessi di spezie e legni nuovi.

Sapore: ricco, pieno, appagante. L’equilibrio lo si percepisce dal primo sorso con l’evidenza

di una trama setosa aiutata da note acide leggerissime e da tannini di rara morbidezza. Lungo e pieno di nuove sfumature al palato.

SERVIZIO: 16/18°C

ABBINAMENTO: secondi di caggiagione da pelo, cinghiale in

agrodolce, formaggi importanti stagionati.

19380.5BUIO BUIO

75 cl

Page 30: Sar_Enoteca_Zona

30

Piero Mancini

GRADAZIONE ALCOLICA: 12,5% vol.UVAGGIO:

Vermentino di GalluraCARATTERISTICHE:

colore paglierino, con riflessi verdognoli, profumo tipicamente aromatico fine ed

elegante, sapore equilibrato, morbido, di buona struttura.

SERVIZIO: 10/12°C

ABBINAMENTO: ideale come aperitivo, pesce in genere, arrosto, alla griglia.

Eccezionale con i crostacei.

18183.4VERMENTINO DI GALLURA D.O.C.

75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 11% vol.

UVAGGIO: Barbera, Pascale di Cagliari

CARATTERISTICHE: colore rosè, profumo vinoso,

sapore amabile.SERVIZIO:

10/12°CABBINAMENTO:

ideale come aperitivoo piatti leggeri in genere.

18390.5ROSSO BURBERINO FRIZZANTE

75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 13% vol.

UVAGGIO: Cannonau

CARATTERISTICHE: il colore è rubino-granato,

l’aroma è persistente di fiori e di frutta matura. Il sapore è asciutto, caldo. È un vino equilibrato ed armonico.

SERVIZIO: 16/18°C

ABBINAMENTO: piatti tipici della cucina sarda,

le carni rosse, la selvaggina.

10989.2CANNONAU DI SARDEGNA D.O.C.

75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 12,5% vol.UVAGGIO:

Merlot 50%, Cabernet Sauvignon 30%, Cannonau 20%

CARATTERISTICHE: rosso intenso tendente al granato,

corposo, caldo.SERVIZIO:

16/18°CABBINAMENTO:

arrosti di carne rossa, formaggi.

18176.8SACCAIA COLLI DEL LIMBARA

75 cl

Page 31: Sar_Enoteca_Zona

31

Santa Maria La Palma

GRADAZIONE ALCOLICA: 12% vol.

UVAGGIO: Vermentino di Sardegna

CARATTERISTICHE: colore: giallo paglierino con tenui

riflessi verdognoli. Profumo: vinoso, equilibrato, ma ben espresso con

fresca fragranza che ricorda la mela matura. Sapore: asciutto senza asperità,

fresco e leggermente vivace, molto armonico, con misurato fondo di mandorla giustamente persistente.

SERVIZIO: 11,5/12°C

ABBINAMENTO: piatti di pesce ed in particolare ai crostacei.

23084.7ARAGOSTA

VERMENTINO DI SARDEGNA D.O.C. 37,5 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 12% vol.

UVAGGIO: Vermentino di Sardegna

CARATTERISTICHE: colore: giallo paglierino con tenui

riflessi verdognoli. Profumo: vinoso, equilibrato, ma ben espresso con fresca

fragranza che ricorda la mela matura. Sapore: asciutto senza asperità,

fresco e leggermente vivace, molto armonico, con misurato fondo di mandorla giustamente persistente.

SERVIZIO: 11,5/12°C

ABBINAMENTO: piatti di pesce ed in particolare ai crostacei.

14805.6ARAGOSTA

VERMENTINO DI SARDEGNA D.O.C. 75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 13% vol.

UVAGGIO: Vermentino di Sardegna

CARATTERISTICHE: colore: giallo paglierino leggermente carico.

Profumo: intenso, vinoso, ben equilibrato e fruttato con sentori di melone,

banana e mandorla amara. Sapore: pieno, morbido ed armonico,

fruttato con retrogusto amarognolo di mandorla.

SERVIZIO: 8/10°C

ABBINAMENTO: piatti di pesce, crostacei e frutti di mare.

14806.4I PAPIRI

VERMENTINO DI SARDEGNA D.O.C. 75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 13% vol.

UVAGGIO: Cagnulari 60%, Cabernet Sauvignon 40%

CARATTERISTICHE: colore: rosso rubino intenso, vivo e brillante. Profumo: intenso con

note speziate e sentori di confetture, frutti a bacca rossa e peperone giallo. Sapore: pieno, morbido e strutturato, con leggera nota tannica ed evidenti

sentori di confetture.SERVIZIO:

18/20°CABBINAMENTO:

primi piatti di pasta e risotti con salse di carne, carni grigliate

e formaggi mediamente stagionati.

30478.2CABIRÒL ALGHERO D.O.C.

75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 13% vol.

UVAGGIO: Cannonau

CARATTERISTICHE: colore: rosso rubino intenso.

Profumo: intenso e di grande finezza con eleganti sentori caratteristici.

Sapore: secco, pieno e caldo, vellutato ma vigoroso, molto armonico con fondo

caratteristico e giustamente tannico.SERVIZIO:

18/20°CABBINAMENTO:

piatti di carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.

14807.2LE BOMBARDE

CANNONAU DI SARDEGNA D.O.C. 75 cl

Page 32: Sar_Enoteca_Zona

32

Sella & Mosca

GRADAZIONE ALCOLICA: 12,5% vol.UVAGGIO:

Cannonau, noto in Francia come Grenache e in Spagna come Alicante

CARATTERISTICHE: colore: granata tendente al rosso mattone.

Profumo: di invecchiamento, con pronunciato bouquet di viola.

Sapore: pieno, robusto, asciutto, austero.SERVIZIO:

18/20°CABBINAMENTO:

con carni rosse, arrosto ed in umido, selvaggina e formaggi forti.

7620.8CANNONAU DI SARDEGNA D.O.C.

75 clGRADAZIONE ALCOLICA:

13% vol.UVAGGIO: Carignano

CARATTERISTICHE: colore: rosso rubino intenso con intermittenti

percezioni di iniziali timbri violetti. Profumo: con grande evidenza emergono

sensazioni fruttate di ciliege mature e lamponi, accompagnate da note speziate,

effluvi floreali e complessate da presenze vanigliate di legno affumicato. Sapore: ricco e concentrato con tannini fermi ma rotondi

e ben legati a percezioni di frutti surmaturi di siepe come il prugnolo. La struttura morbida

e superba è arricchita da preziose note di Rovere vanigliato e tostato che contribuiscono

ad una archittettura complessa e intrigante.SERVIZIO:

16/18°CABBINAMENTO:

carni bianche e rosse, cacciagione e formaggi fermentati.

16262.8TERRE RARE

CARIGNANO DEL SULCIS D.O.C.75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 12% vol.

UVAGGIO: Sangiovese e Carignano

CARATTERISTICHE: colore: rubino con riflessi rosso granata.

Profumo: bouquet di moderato invecchiamento, con tratti di residua

vinosità riferibili al Sangiovese. Sapore: secco, asciutto, sapido.

SERVIZIO: 16/18°C

ABBINAMENTO: carni rosse-arrosto ed in umido

e con formaggi fermentati.

17563.8CAPOCACCIA ISOLA DEI NURAGHI I.G.T.

75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 12,5% vol.UVAGGIO:

Carignano, MerlotCARATTERISTICHE:

rosso rubino molto intenso con anticipazioni di

calde nuances granate.SERVIZIO:

18/20°CABBINAMENTO:

carni e formaggi.

16261.0RAÌM ISOLA DEI NURAGHI

75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 13% vol.

UVAGGIO: Cannonau e Cabernet Sauvignon

CARATTERISTICHE: colore: rosso rubino con riflessi granata.

Profumo: ampio, etereo, risoluto, con dominante leggermente erbacea caratteristica e sensazioni di buona goudronatura. Sapore:

pieno, asciutto, equilibrato ed armonico, con struttura elegante derivata da originaria fierezza, evidenti toni erbacei del Cabernet legati ad uno sfumato retrogusto di Rovere.

SERVIZIO: 18°C

ABBINAMENTO: arrosti, cacciagione ed impegnati intingoli

di tutte le tradizioni culinarie.

27960.4TANCA FARRÀ ALGHERO D.O.C.

75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 13% vol.

UVAGGIO: Cabernet Sauvignon

CARATTERISTICHE: nel vino maturo il vitigno riappare

con suadenti e caldi timbri fienosi in buona armonia con presenze

di Rovere Tronçais, reminiscenza di un lungo affinamento in carati di piccola capacità.

SERVIZIO: 16/18°C

ABBINAMENTO: carni bianche, rosse, formaggi semi-duri.

Minestre asciutte e salumi.

29048.6MARCHESE DI VILLAMARINA D.O.C.

75 cl

Page 33: Sar_Enoteca_Zona

33

Sella & Mosca

GRADAZIONE ALCOLICA: 18% vol.

UVAGGIO: Cannonau, con uve passite al

sole per 15/20 gg su stuoie di canne, ricoperte di notte o in caso di maltempo

CARATTERISTICHE: colore: rosso violaceo, cardinalizio,

tendente al granata. Profumo: particolare, molto pronunciato e complesso, con sentore

di frutta esotica e rivelante presenza di cannella e mallo di noce. Sapore: pieno, generoso, caldo, autoritario.

SERVIZIO: 18/20°C

ABBINAMENTO: in meditazione e con i dessert.

16259.4ANGHELU RUJU ALGHERO D.O.C.

VINO LIQUOROSO ROSSO 75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 11,5% vol.UVAGGIO:

TorbatoCARATTERISTICHE:

colore: giallo paglierino con toni citrini. Profumo: vinoso, delicato,

con timbro caratteristico del vitigno. Sapore: secco, fresco, con nerbo

deciso, senza alcuna asperità; dominante vinosa, fruttata.

SERVIZIO: 8/10°C

ABBINAMENTO: come aperitivo oppure a tavola con pesci,

crostacei e carni bianche.

27957.0TORBATO ALGHERO D.O.C.

75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 11,5% vol.UVAGGIO:

Trebbiano, Vermentino, TorbatoCARATTERISTICHE:

colore: giallo paglierino chiarissimo. Profumo: delicato, leggero, con tratti

di accentuata vinosità. Sapore: secco, fresco, vinoso.

SERVIZIO: 8°C

ABBINAMENTO: con antipasti e piatti di mare.

27959.9NURAGHE MAJORE

ISOLA DEI NURAGHI 75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 12,5% vol.UVAGGIO:

TorbatoCARATTERISTICHE:

colore: giallo paglierino tendente ai toni dorati a causa della leggera macerazione e

prefermentazione. Profumo: inizialmente prevalgono i toni fruttati tipici della

fermentazione controllata e lenta; a partire dalla seconda metà dell’anno successivo a quello di vendemmia si evidenziano quelli tipici varietali. Sapore: secco, fresco, con

nerbo deciso e senza asperità, con dominante fruttata tipica del vitigno.

SERVIZIO: 10/12°C

ABBINAMENTO: si sposa con grande naturalezza alla cucina di mare ed è in indimenticabile esaltazione

quando si accompagna ai crostacei.

16924.3TERRE BIANCHE TORBATO D.O.C.

75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 12% vol.

UVAGGIO: Vermentino

CARATTERISTICHE: colore: paglierino con riflessi verdognoli.

Profumo: gradevolmente aromatico. Sapore: secco, fresco e vivace; il gusto fruttato

è accentuato dall’aroma del vitigno.SERVIZIO:

8°CABBINAMENTO:

come aperitivo, con antipasti, pesce e carni bianche.

5365.2VERMENTINO DI SARDEGNA D.O.C.

75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 12% vol.

UVAGGIO: Cannonau, Sangiovese e Cabernet

CARATTERISTICHE: colore: etereo, con leggeri tratti vinosi

riferibili al Cannonau. Sapore: secco, fresco, armonico, con vinosità che

cede a tono di pacata maturità.SERVIZIO:

10/12°CABBINAMENTO:

con antipasti, zuppe di pesce, anguille e carni bianche.

11834.9ALGHERO D.O.C. ROSÉ

75 cl

Page 34: Sar_Enoteca_Zona

34

Societa Cooperativa Agricola-Senorbi

GRADAZIONE ALCOLICA: 11,5% vol.UVAGGIO:

Nuragus 80/90% e il rimanente da altri vitigni a frutto bianco

CARATTERISTICHE: è un vino dal colore bianco carta con riflessi

verdognoli, dal profumo fresco, delicato, fruttato e dal sapore secco, vivace, sapido.

SERVIZIO: 8/10°C

ABBINAMENTO: come aperitivo o con cibi leggeri, preferibilmente a base di pesce.

39744.8SEGOLAJ VINO DA TAVOLA

75 cl

Tani

GRADAZIONE ALCOLICA: 13,5% vol.UVAGGIO:

Vermentino di Gallura superioreCARATTERISTICHE:

questo Vermentino dal colore giallo paglierino brillante e dal lungo bouquet

è ottenuto dalle notre uve coltivate sugli altopiani granitici della Gallura.

Vino di particolare finezza, pieno, vellutato, con retrogusto minerale.

SERVIZIO: servire fresco

ABBINAMENTO: si abbina ai piatti della cucina di mare ed ai formaggi freschi.

42537.1TAERRA

VERMENTINO DI GALLURA SUPERIORE 75 cl

Page 35: Sar_Enoteca_Zona

35

Sicilia

Page 36: Sar_Enoteca_Zona

36

Carlo Pellegrino

GRADAZIONE ALCOLICA: 15% vol.

UVAGGIO: Moscato di Alessandria o Zibibbo

CARATTERISTICHE: colore: dorato con riflessi ambrati.

Profumo: intenso e persistente con sentore di fichi secchi,

albicocche e miele. Gusto: caldo, armonico, persistente.

SERVIZIO: 10/12°C

ABBINAMENTO: ottimo con crostate di frutta e con formaggi a pasta dura.

34054.7PANTELLERIA D.O.C.

PASSITO LIQUOROSO 50 cl

Page 37: Sar_Enoteca_Zona

37

Toscana

Page 38: Sar_Enoteca_Zona

38

Cantina Bruni

GRADAZIONE ALCOLICA: 13% vol.

UVAGGIO: Sangiovese 85%, Merlot 15%

CARATTERISTICHE: è un vino dal colore rubino intenso,

dai profumi di ciliegia e mirtillo.È nella bocca che questo vino esprime tutto

il suo carattere con calore, pienezza e morbidezza tannica.

SERVIZIO: 18°C

ABBINAMENTO: si sposa molto bene con piatti di carne,

soprattutto pasta con sughi di carne. Ottimo l’accostamento con i secondi di carne al forno.

42411.9MARTETO MORELLINO

DI SCANSANO D.O.C.G. 75 cl

Castello di Ama

GRADAZIONE ALCOLICA: 13% vol.

UVAGGIO: Sangiovese 80%, Canaiolo 8%,

Malvasia Nera e Merlot 12%CARATTERISTICHE:

colore rubino molto concentrato. Al naso questo Chianti sprigiona bellissime e calde note floreali

di ciclamino e viola mammola con accenni di pepe nero e humus. In bocca è un vino carnoso, persistente,

terroso e leggermente selvatico, con una struttura tannica imponente, ma non aggressiva e una grande persistenza.

SERVIZIO:16/18°C

ABBINAMENTO: arista alla fiorentina, arrosti, pollo,

lonza di maiale, spiedini, involtini, bistecche alla brace, costolette di vitello.

26774.0CHIANTI CLASSICO D.O.C.G.

75 cl

Castelvecchio

GRADAZIONE ALCOLICA: 13% vol.

UVAGGIO: Sangiovese, Cabernet Sauvignon,

Canaiolo, MerlotCARATTERISTICHE:

si caratterizza per il sapore asciutto, morbido ed equilibrato.

SERVIZIO: 18°C

ABBINAMENTO: arrosti di carne, cacciagione, selvaggina.

43683.2CARMIGNANO D.O.C.G.

75 cl

Page 39: Sar_Enoteca_Zona

39

GRADAZIONE ALCOLICA: 13,5% vol. UVAGGIO:

Sangiovese CARATTERISTICHE:

colore rosso rubino con riflessi di gioventù violacei;

profumo vinoso, invitante e ricco.Le spezie del rovere incorniciano

con eleganza il frutto fresco e pieno. Sapore strutturato, netto e caldo. I tannini

morbidi convincono il palato ed il frutto del grande Sangiovese di Montalcino si alterna

con delicate sfumature di legno su un finale molto lungo.

SERVIZIO: 18°C

ABBINAMENTO: carne arrosto e alla griglia.

27020.7ROSSO DI MONTALCINO D.O.C.

75 cl

Col D’Orcia

GRADAZIONE ALCOLICA: 14% vol.

UVAGGIO: cloni particolari di Sangiovese

CARATTERISTICHE: colore rosso rubino intenso;

profumo complesso, ampio e profondo. Le spezie del rovere sono integrate

con armonia nel frutto invitante.Sapore: il corpo pieno avvolge una notevole

quantità di tannini maturi, rendendo l’assaggio già molto gradevole in questa fase giovanile.

Retrogusto lungo e caldo.SERVIZIO:

18°C in bicchieri ampi. ABBINAMENTO:

carni arrosto, selvaggina e formaggi stagionati.

27018.1BRUNELLO DI MONTALCINO D.O.C.G.

75 cl

Dielle

GRADAZIONE ALCOLICA: 16% vol.

CARATTERISTICHE: per il suo profumo intenso,

sapore aromatico e vellutato si accompagna splendidamente con qualsiasi dolce.

ABBINAMENTO: ottimo con i dolci.

5328.0VIN SANTO DEL NONNO

75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 13% vol.

UVAGGIO: Sangiovese 90%, Colorino 5%, Canaiolo Nero e Mammolo 5%

CARATTERISTICHE: colore rubino vivo di buona concentrazione. I profumi sono intensi, fragranti, con evidenti

note fruttate fra le quali spiccano amarena, viola mammola e vaniglia. Il sapore è pieno, equilibrato, con un’avvertibile, ma discreta,

componente tannica.SERVIZIO:

16/18°C in calici di media grandezzaABBINAMENTO:

primi piatti saporiti con sughi di carne e di funghi, grigliate e arrosti di carni bianche,

formaggi a media stagionatura.

28342.4NOBILE DI MONTEPULCIANO D.O.C.G.

75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 13% vol.

UVAGGIO: Prugnolo Gentile (Sangiovese) 90%,

Canaiolo Nero e Mammolo 10% CARATTERISTICHE:

colore rubino vivace, limpidezza brillante; odore caratteristico ed intenso anche con

profumo di mammola; sapore asciutto, armonico, leggermente tannico.

SERVIZIO: 16/18°C

ABBINAMENTO: primi piatti al ragù, carni bianche e rosse.

28343.2ROSSO DI MONTEPULCIANO D.O.C.

75 cl

Fattoria Del Cerro

Page 40: Sar_Enoteca_Zona

40

GRADAZIONE ALCOLICA: 14% vol.

UVAGGIO: Sangiovese 90%,

Malvasia Nera e Colorino 5%, Merlot 5%CARATTERISTICHE:

colore rosso rubino. Profumo di straordinaria eleganza. Sapore: in bocca è maestoso

ed imponente.SERVIZIO:

18°CABBINAMENTO:

arrosti, stufati, baccalà alla livornese, bistecca alla fiorentina, carni bianche e rosse, formaggi

duri, primi piatti, salumi, selvaggina e trippa.

42299.8CHIANTI CLASSICO D.O.C.G.

FONTERUTOLI75 cl

Marchesi Mazzei

GRADAZIONE ALCOLICA: 13% vol.

UVAGGIO: Cabernet Sauvignon 30%, Sangiovese 30%,

Merlot 20%, Syrah 10%, Teroldego 10%CARATTERISTICHE:

colore rosso rubino intenso; profumo intenso e fresche note di frutta rossa

e nera con percezioni di profumi di cuoio e tabacco; sapore: grande armonia e bevibilità

dove le sensazioni fresche della natura si accompagnano in una solida struttura

tannica e in un finale persistente ed elegante.SERVIZIO:

18°CABBINAMENTO:

tutti i piatti di carne, primi con sughi ricchi, cacciagione e selvaggina.

25243.7BOLGHERI ROSSO D.O.C.

75 cl

Michele Satta

Tenuta Argentiera

GRADAZIONE ALCOLICA: 14% vol.

UVAGGIO:Cabernet Sauvignon 50%,

Syrah 30%, Merlot 20%CARATTERISTICHE:

colore rosso intenso e profondo con riflessi violacei. Al naso si presenta molto intenso e di

buona freschezza con sentori di frutta matura, di agrumi ed una leggera nota erbacea. Al palato

rotondo, complesso senza note astringenti. Nel finale erbaceo e minerale con sentori di

liquirizia ed un retrogusto piacevolmente fruttato.SERVIZIO:

18°CABBINAMENTO:

adatto per qualsiasi piatto di carne e selvaggina.

26464.8POGGIO AI GINEPRI

BOLGHERI D.O.C. 75 cl

Page 41: Sar_Enoteca_Zona

41

Tenuta di Sticciano

GRADAZIONE ALCOLICA: 13,5% vol.UVAGGIO:

Sangiovese 85%, Canaiolo 15%CARATTERISTICHE:

colore rosso rubino intenso, tende al granato con l’invecchiamento; odore intenso,

caratteristico con sentori di piccoli frutti rossi.Sapore pieno armonico,

persistente, con retrogusto floreale.SERVIZIO:

20°CABBINAMENTO:

piatti di carne rossa e bianca elaborata, formaggi semistagionati.

43498.5CHIANTI D.O.C.G. CASA LA FORNACE

75 cl

Vertici e Orizzonti

GRADAZIONE ALCOLICA: 13% vol.

UVAGGIO: Vermentino

43020.7VERMENTINO TOSCANA I.G.T.

COSTA DI MAGLIE 75 cl

Page 42: Sar_Enoteca_Zona

Vini del Portogallo

Page 43: Sar_Enoteca_Zona

43

Jose Maria Da Fonseca

Sogrape Vinhos

GRADAZIONE ALCOLICA: 10% vol.

CARATTERISTICHE: Lancers Rosé è un vino portoghese molto

gradevole e dal gusto equilibrato.SERVIZIO:

da bersi freddo

5482.5LANCERS VINO FRIZZANTE ROSÉ

75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 19,5% vol.UVAGGIO:

PortoCARATTERISTICHE:

questo elegante Tawny possiede un delicato aroma di frutta rossa

matura esaltato da note di frutta secca.SERVIZIO:

18/20°CABBINAMENTO:

ideale come aperitivo o digestivo, si sposa perfettamente

con antipasti salati e con dessert a base di caramello,

uova e mandorle.

15109.2OFFLEY TAWNY PORTO

75 cl

Page 44: Sar_Enoteca_Zona

Spumante&

Champagne

Page 45: Sar_Enoteca_Zona

Spumante metodo Classico

Page 46: Sar_Enoteca_Zona

46

Bellavista

Berlucchi

GRADAZIONE ALCOLICA: 12,5% vol.UVAGGIO:

Chardonnay 80%, Pinot Nero e Pinot Bianco 20%

CARATTERISTICHE: ha spuma bianca, esuberante

e di buona persistenza; perlage fine e continuo. Il colore giallo con evidenti

riflessi verdognoli. Profumo ampio, invitante, ricco di fiori bianchi e frutta

matura (pere decana), sottile di clorofilla e di vaniglia. Sapore corrispondente

al naso, sapido e completo nel retrogusto. Spessore e grande armonia

si identificano nell’eccellente eleganza ed equilibrio.

SERVIZIO: 6°C

26366.5CUVÉE FRANCIACORTA

75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 12,5% vol.UVAGGIO:

le percentuali delle varietà che compongono la cuvèe possono variare leggermente da un anno all’altro; mediamente sono:

Chardonnay 75% e Pinot Nero 25%CARATTERISTICHE:

aspetto visivo: spuma soffice e abbondante, con perlage sottile e persistente. Colore: giallo paglierino con tenui riflessi

verdolini. Profumo: bouquet ricco e persistente, con note fruttate e floreali, tenui aromi di lieviti e crosta di pane. Sapore: pieno,

pulito, con piacevole e decisa nota fruttata e acidula.SERVIZIO:

8°CABBINAMENTO:

ideale all’aperitivo, adatto a tutti i tipi di antipasti e per accompagnare piatti di pesce, riso, pasta, carni bianche, pesci saporiti e formaggi freschi.

5506.1CUVÉE IMPERIALE BRUT

75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 12,5% vol.UVAGGIO:

ChardonnayCARATTERISTICHE:

possiede una spuma abbondante e cremosa; perlage finissimo e persistente.

Colore giallo paglierino con leggeri riflessi dorati. Profumo intenso, suadente, complesso

di fiori di pesco, miele e nocciole. Di grande femminilità, gentilezza e grazia.

Il sapore è fresco ed invitante. Morbido e sottile nella sua

elegante raffinatezza.SERVIZIO:

6°CABBINAMENTO:

come aperitivo, antipasti, primi piatti a base di pesce, carni bianche

e sformati di verdure.

41476.3FRANCIACORTA

GRAN CUVÉE SATÈN 75 cl

Bosca

GRADAZIONE ALCOLICA: 12% vol.

CARATTERISTICHE: colore: giallo paglierino intenso,

brillante, con perlage finissimo e persistente. Profumo: intenso e fruttato, caratteristico,

esaltato dal lungo riposo in cantina dovuto alla lavorazione con metodo classico.

ABBINAMENTO: ottimo come aperitivo.

40146.3RISERVA DEL NONNO

SPUMANTE DI QUALITÀ 75 cl

Page 47: Sar_Enoteca_Zona

47

Ca’ Del Bosco

GRADAZIONE ALCOLICA: 12,5% vol.UVAGGIO:

Chardonnay 50%, Pinot Bianco 20%, Pinot Nero 30%

CARATTERISTICHE: un Franciacorta inconfondibile,

strutturato, pieno, intenso e persistente.ABBINAMENTO:

un vino per le occasioni importanti, speciale con i piatti di pesce e di alta cucina.

14070.7FRANCIACORTA BRUT D.O.C.G.

75 cl

Cantina del Vermentino di Monti

GRADAZIONE ALCOLICA: 11,5% vol.UVAGGIO:

VermentinoCARATTERISTICHE:

vino dal colore rosato con riflessi cerasuoli. Aroma delicato di petali di rosa.

SERVIZIO: 5/8°C

ABBINAMENTO: si consiglia di berlo come aperitivo

a tavola con gli accostamenti d’obbligo.

43135.3VIGNE DEL PORTALE ROSATO

VINO SPUMANTE BRUT 75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 10,5% vol.UVAGGIO:

Vermentino 100%CARATTERISTICHE:

colore: paglierino chiaro, tenui riflessi verdognoli.

Olfatto: delicato, caratteristico del vitigno di origine. Gusto: vivace, fresco, toni secchi, morbidi, equilibrati.

SERVIZIO: flute, temperatura 5/6°C

ABBINAMENTO: ottimo aperitivo, accostamenti d’obbligo.

43136.1VIGNE DEL PORTALE BRUT

75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 9,5% vol.

UVAGGIO: Moscato 100%

CARATTERISTICHE: colore: paglierino.

Olfatto: fondi fruttati tipici del vitigno di origine.

Gusto: dolce.SERVIZIO:

flute, temperatura 5/6°CABBINAMENTO:

pasticceria, frutta.

43137.9VIGNE DEL PORTALE

MOSCATO DI SARDEGNA D.O.C. 75 cl

Page 48: Sar_Enoteca_Zona

48

Cantina Gallura

GRADAZIONE ALCOLICA: 9% vol.

UVAGGIO: Moscato 100%

CARATTERISTICHE: colore: giallo paglierino chiaro, brillante,

spuma fine e persistente. Olfatto: ampio, intenso, particolarmente fine, elegante, spiccati sentori del frutto.

Gusto: dolce senza eccessi, delicato, carezzevole, lunga persistenza gustativa.

SERVIZIO: coppa, temperatura 8/10°C

ABBINAMENTO: frutta agrumi esclusi, pasticceria secca, dolci

privi di cioccolato e liquori dal gusto forte.

18907.6MOSCATO DI TEMPO

VINO SPUMANTE D.O.C. 75 cl

Cantina Giogantinu

GRADAZIONE ALCOLICA: 11,5% vol.UVAGGIO:

prodotto con uve Vermentino CARATTERISTICHE:

è un vino dal colore giallo paglierino pallido, profumo intenso, delicato

e piacevole, sapore secco e di buon tenore acido.

SERVIZIO: 6/8°C

ABBINAMENTO: va bevuto in giovinezza a tutto pasto.

12572.4GIOGANTINO BRUT

75 cl

Page 49: Sar_Enoteca_Zona

49

Ferrari

GRADAZIONE ALCOLICA: 12,5% vol.UVAGGIO:

solo uve Chardonnay, raccolte con vendemmia manuale

a inizio settembreCARATTERISTICHE:

esame visivo: giallo paglierino con tenui riflessi verdolini. Olfattivo: intenso, fresco e permanente, con un’ampia nota fruttata di

mela golden matura e fiori di campo, con una sottile e delicata fragranza di lievito.

Gustativo: pulito ed armonico, senza eccessi, con lieve e piacevole fondo di frutta

matura e con ricordo di crosta di pane giustamente persistenti.

SERVIZIO: 6°C

ABBINAMENTO: aperitivi, crostacei, pesce fritto, paste

e risotti a baase di pesce e verdure.

27253.4BRUT METODO CLASSICO D.O.C.

37,5 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 12,5% vol.UVAGGIO:

accurata selezione di sole uve Chardonnay, raccolte con vendemmia manuale nella seconda metà di settembre

CARATTERISTICHE: esame visivo: giallo paglierino intenso.

Olfattivo: gentile ed intenso, persistente, con una nota di frutta matura nella quale si

riconoscono sentori di crosta di pane, nocciola e un variegato bouquet floreale. Gustativo: secco, elegante ed armonioso.

Ha notevole personalità, intense note fruttate tipiche dello Chardonnay cui si accostano piacevoli fragranze di vaniglia e lievito che

persistono lungamente in bocca. Caratteristica particolare: minore pressione

di anidride carbonica rispetto agli altri spumanti di casa Ferrari.

SERVIZIO: 7/9°C

ABBINAMENTO: aperitivo e fuori pasto, frutti di mare, caviale,

piatti in galantina, tutti i tipi di patè.

27227.8MAXIMUM BRUT METODO

CLASSICO D.O.C. 75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 12,5% vol.UVAGGIO:

Pinot Nero 60% e Chardonnay 40%, raccolte con vendemmia manuale

a metà settembreCARATTERISTICHE:

esame visivo: rosa antico brillante. Olfattivo: asciutto, pulito ed elegante,

con delicato fondo di mandorla dolce e di muschio aromatico, di notevole persistenza.

SERVIZIO: 8°C

ABBINAMENTO: zuppe di funghi e verdure, crostacei,

paste e risotti con pesce e verdure.

13769.5ROSÈ METODO CLASSICO D.O.C.

75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 12,5% vol.UVAGGIO:

solo uve Chardonnay, raccolte con vendemmia manuale

a inizio settembreCARATTERISTICHE:

esame visivo: giallo paglierino con tenui riflessi verdolini. Olfattivo: intenso, fresco e permanente, con un’ampia nota fruttata di

mela golden matura e fiori di campo, con una sottile e delicata fragranza di lievito. Gustativo: pulito ed armonico, senza eccessi, con lieve e piacevole fondo di frutta matura e con ricordo

di crosta di pane giustamente persistenti.SERVIZIO:

6°CABBINAMENTO:

aperitivi, crostacei, pesce fritto, paste e risotti a baase di pesce e verdure.

5526.9BRUT METODO CLASSICO D.O.C.

75 cl

Page 50: Sar_Enoteca_Zona

50

Meloni Vini

GRADAZIONE ALCOLICA: 9% vol.

UVAGGIO: Malvasia

CARATTERISTICHE: colore: paglierino tenue.

Profumo: lieve, fruttato, floreale. Sapore: dolce, sapido, assai caratteristico.

SERVIZIO: 6/8°C

ABBINAMENTO: tutti i tipi di pasticceria.

17812.9MALVASIA DOLCE VINO SPUMANTE

AROMATICO DI QUALITA75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 9% vol.

UVAGGIO: Moscatello

CARATTERISTICHE: colore: giallo paglierino brillante.

Profumo: aromatico, delicato, caratteristico del vitigno. Sapore: dolce, fruttato,

caratteristico del Moscato.SERVIZIO:

6/8°CABBINAMENTO:

dolce, dessert, frutta secca.

17813.7DONNA JOLANDA

MOSCATO DI SARDEGNA D.O.C. METODO CHARMAT 75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 12% vol.

UVAGGIO: Vermentino 90%, Chardonnay e Pinot

CARATTERISTICHE: colore: paglierino tenue. Profumo: fresco, vivace. Sapore: secco, fruttato.

SERVIZIO: 6/8°C

ABBINAMENTO: zuppa di pesce, pesci arrosto e alla griglia, ottimo aperitivo.

17814.5FRIUS BRUT

VINO SPUMANTE-METODO CHARMAT75 cl

Page 51: Sar_Enoteca_Zona

51

GRADAZIONE ALCOLICA: 8% vol.

UVAGGIO: Moscato

CARATTERISTICHE: colore paglierino, aromatico intenso,

dolce equilibrato.SERVIZIO:

8/10°CABBINAMENTO: dolci in genere,

ottimo con amaretti o dolci secchi.

18175.0CUCAIONE

MOSCATO DI SARDEGNA D.O.C. 75 cl

Piero Mancini

Sella & Mosca

GRADAZIONE ALCOLICA: 11,5% vol.UVAGGIO:

ceppi di TorbatoCARATTERISTICHE:

colore: giallo paglierino con brevi toni citrini. Profumo: leggero, elegante con “presenze” fruttate tipiche del vitigno. Sapore: vivace, fresco, con iniziali toni secchi che cedono

il posto ad altri più equilibrati e carezzevoli. Continua la presenza del vitigno col suo

caratteristico e delicato patrimonio aromatico.SERVIZIO:

6/8°CABBINAMENTO:

come aperitivo e in continuazione a tavola con gli accostamenti d’obbligo.

33802.0TORBATO BRUT VINO SPUMANTE

75 cl

Page 52: Sar_Enoteca_Zona

Champagne

Page 53: Sar_Enoteca_Zona

53

Tsarine

GRADAZIONE ALCOLICA: 12% vol.

UVAGGIO: Pinot Noir 33%, Pinot Meunier 33%,

Chardonnay 34%CARATTERISTICHE:

delicate bollicine sono racchiuse in questo ricercato champagne vestito di seta

color rubino. Come una magica alchimia, gli aromi di fragoline di bosco, frumento

e ribes risvegliano l’istinto dei nostri sensi. Al palato, il corpo e la finezza di questo champagne si combinano delicatamente

su note di frutti rossi e crema. Dolcezza e piacere si fondono in un unico raffinato prodotto.

21335.5TSARINE CHAMPAGNE ROSÈ BRUT

75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 12% vol.

UVAGGIO: Pinot Noir 33%, Pinot Meunier 33%,

Chardonnay 34%CARATTERISTICHE:

un valzer fine e leggero di bollicine caratterizza questo champagne dai riflessi

verde oro. I suoi profumi si esprimono discretamente: fiori di tiglio e limone

si accompagnano alle note frivole e suggestive delle arance amare e delle mele cotogne.

La freschezza e l’eleganza di questo champagne d’eccezione si confermano

al palato. Le note dominanti di agrumi si combinano con gli aromi

di pesche bianche e uva.SERVIZIO:

8°CABBINAMENTO:

patate lesse e caviale, aragoste al vapore, cruditè di frutti di mare.

21334.8TSARINE CHAMPAGNE CUVÉE PREMIUM

75 cl

G.H Mumm

GRADAZIONE ALCOLICA: 12% vol.

UVAGGIO: il Pinot Nero, presente al 45%, darà struttura, forza e potenza.

il Pinot Meunier, presente al 25%, darà il meglio di se stesso: gusto fruttato, vivacità e eleganza, lo Chardonnay, presente al 30%,

completerà il tutto con la sua finezza e leggerezzaCARATTERISTICHE:

colore: la presenza di numerose bollicine, fini ed eleganti, è già una prova della raffinatezza e della dinamicità di questo champagne. Una

veste fresca, giallo dorato dai toni di giada. Profumi: aromi di limone e di pompelmo associati alla ricchezza dei frutti carnosi come la pesca

bianca, l’albicocca e la mela acida danno al vino freschezza e vivacità. Una volta servito, le note vanigliate si arricchiscono di caramello.

Contribuiscono all’aroma anche le note di frutta secca in armonia col miele. Al palato l’effervescenza è ricca senza imporsi. Il perfetto

equilibrio è associato ad una vinosità rotonda e ampia. La complessità degli aromi della frutta fresca e del caramello regala maggiore

intensità al risultato finale. Si tratta di un equilibrio sottile la cui notevole persistenza si rivela al palato.

SERVIZIO: 10°C

ABBINAMENTO: si degusta piacevolmente come aperitivo.

La sua freschezza e intensità accompagneranno perfettamente anche un pesce alla griglia o una carne arrostita.

5501.2 CHAMPAGNE BRUT

75 cl

Page 54: Sar_Enoteca_Zona

54

Moet & Chandon

GRADAZIONE ALCOLICA: 12% vol.

UVAGGIO: Brut assemblaggio armonioso di Chardonnay,

Pinot Noir e Pinot MeunierCARATTERISTICHE:

assemblaggio equilibrato dei tre vitigni, Brut Impèrial svela un susseguirsi sciolto e armonioso di sensazioni, una maturità fresca, linee morbide

e pure. Ispira benessere, un’emozione che si apprezza e condivide. Colore: giallo pallido

che sfuma verso il verde. Aroma: delicatamente vinoso; una nota iniziale al tiglio e al fiore di

vigna. Degustazione: l’aroma in bocca è raffinato, morbido, equilibrato. Il vino lascia un’impressione

di armonia, di scioltezza.ABBINAMENTO:

il Brut Impèrial può essere bevuto in tutta libertà dall’aperitivo al dessert.

5533.5CHAMPAGNE BRUT IMPÈRIAL

75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 12,5% vol.

CARATTERISTICHE: la nota iniziale spicca, fresca e cristallina, svelando un

universo originale, vegetale acquatico, in cui fanno capolino il pepe bianco e la gardenia. Il vino si offre allora nella sua maturità con dolcezza e leggerezza, fino a respirare accenti di torba. L’attacco in bocca è esuberante, preludio di un’ampiezza che diventa

quasi sensuale, e sembra avvolgersi come una pianta. Le note di anice e di zenzero scivolano sulla buccia di un frutto (la pera o il mango) più tattile che carnoso. Il finale si allunga e si sofferma, sereno, maturo, diffuso. Un fascino indefinibile è entrato in azione, senza mai

infrangere l’integrità del vino.SERVIZIO:

8/10°C

5534.3DOM PÈRIGNON 2000 CHAMPAGNE

75 cl

GRADAZIONE ALCOLICA: 12% vol.

8003.6PIPER-HEIDSIECK CHAMPAGNE BRUT

75 cl

P. & C. Heidsieck

GRADAZIONE ALCOLICA: 12% vol.

UVAGGIO: la predominanza di Pinot Noir dal 50 al 55% garantisce la tipica struttura dei vini della maison,

mentre un tocco di Pinot Meunier dal 15 al 20% completa l’armonia dell’insieme; lo Chardonnay dal 28 al 33% conferisce al vino l’eleganza e la finezza indispensabili al suo perfetto equilibrio

CARATTERISTICHE: bellissimo aspetto, riflessi giallo-dorati, spuma abbondante e fine. Profumo possente e gradevole,

inizialmente fruttato (frutti bianchi, frutti secchi) e successivamente tendente alla vaniglia e alla brioche: un compromesso ideale tra gli aromi di vitigno (frutta) e quelli di maturazione in bottiglia (pasticceria). In bocca, l’attacco schietto e dinamico sfuma progressivamente per lasciare il posto ad un’armonia fruttata. Il vino presenta una struttura particolare che lo classifica nella famiglia dei

brut strutturati e vinosi. La persistenza aromatica è notevole, orchestrata attorno a note fruttate e speziate; offre un equilibrio ideale tra finezza e possenza.

SERVIZIO: 8/10°C

ABBINAMENTO: perfetto come aperitivo o per un pasto a base di champagne.

10611.2VEUVE CLICQUOT PONSARDIN

CHAMPAGNE BRUT 75

Veuve Clicquot Ponsardin

Page 55: Sar_Enoteca_Zona
Page 56: Sar_Enoteca_Zona

Sestu (Cagliari)viale Monastir km 9,670 Sestutel. 070 22815fax 070 2281519e-mail: [email protected]

Reggio EmiliaVia Danubio, 8tel. 0522 509011fax 0522 509027e-mail: [email protected]

Sarzana (La Spezia) via Variante Aurelia, 7/9tel. 0187 624007fax 0187 625520e-mail: [email protected]

Massarosa (Lucca) località San Rocchino via del Brentinoangolo via di Montramitotel. 0584 47520fax 0584 425044 e-mail: [email protected]

Altopascio (Lucca)Località Turchettovia Prov. Lucchese Romanatel. 0583 276980fax 0583 277371e-mail: [email protected]

PistoiaVia S. Agostino, 50tel. 0573 938206fax 0573 935519e-mail: [email protected]

Pisalocalità Madonna dell’AcquaSan Giuliano TermeS.S. Aurelia Km 340,8tel. 050 812311fax 050 812308e-mail: [email protected]

Empoli (Firenze)via Leopoldo Giuntini, 35zona comm.le Pontormetel. 0571 592683fax 0571 992056e-mail: [email protected]

Livorno via degli Arrotini, 57tel. 0586 427342fax 0586 427343e-mail: [email protected]

LivornoVia G. Masi, 7tel. 0586 435011fax 0586 407844e-mail: [email protected]

Cecina (Livorno) via Pisana Livornese km 2 S.S.206tel. 0586 669711fax 0586 662432e-mail: [email protected]

Bettolle Sinalunga (Siena)Zona industriale Biscianotel. 0577 686252

Civitavecchia (Roma) via Alfio Floreszona ind.le M. Felicitatel. 0766 581514fax 0766 390175e-mail: [email protected]

La merce è disponibile salvo esaurimento scorte. La Società si riserva il diritto di stabilire un limite massimo per ogni singolo acquisto. I prezzi si riferiscono al singolo prodotto acquistato in cartoni (od imballi Zonamarket) franco nostri cash&carry, al netto di IVA, salvo errori ed omissioni.Si ricorda che l’ingresso nei cash Zonamarket, è riservato unicamente ai rivenditori ed agli utilizzatori.ATTENZIONE Le foto e le illustrazioni contenute nel depliant hanno valore puramente illustrativo, alcuni prodotti descritti nel catalogo, potrebbero non essere disponibili in tutti i cash&carry.

I no

stri

cas

h&ca

rry