3
ROTARY CLUB VALTIDONE 07 FEBBRAIO 2010 ANNO 2009-10 RCVALTIDONE.NING.COM PAGINA 1 La brevità è l'anima del senno, e il parlar troppo un fronzolo esteriore. E dai latini viene il titolo di que- sto bollettino: “Multa paucis.” Molte cose in poche parole. Per chi non ha tempo di scrivere e per chi non perderebbe comun- que tempo per leggerle. E allora eccovi il sunto di ben tre serate. Tutte e tre speciali a loro modo e tutte tre da ricorda- re. La prima è stata la serata dei Piacentini nel Mondo. Una sera- ta d’emozione in cui il rotariano Sandro Molinari ha ricordato il fenomeno dell’emigrazione del nostro popolo, il coraggio e la forza dei migranti Piacentini, i loro successi, le loro malinconie e nostalgie che raccoglie nei suoi viaggi in giro per il mondo per tener vivo il ricordo di una terra e delle sue tradizioni anche a migliaia di chilometri dalla terra d’origine. Una splendida serata che rimar- rà nel cuore di chi vi ha parteci- pato ricordando la passione del- l’oratore e della magia del con- vivio. La seconda serata ha visto la presenza di un Ospite d’ecce- Multa paucis: Conviviali Piacentini nel Mondo e La giustizia a Piacenza e Verbale Consiglio Direttivo 9° Bollettino Segreteria 2050 Sabato 30 gennaio è stata inaugurata la nuova Sede Permanente della Segreteria del Distretto 2050. La nuova sede è in Via Gorra 53/55 29122 a Piacenza Tel. 0523 593210 ( no al giorno 11.02.2010 sarà attiva anche la linea tel. 0523 606340) Cell. 334 9338101 L ucio di segreteria della Sede permanente è adato alla signora Angela Lombardelli, che vanta la grande esperienza di aver già collaborato con tredici Governatori ed è insignita della PHF. L ucio di segreteria è a disposizione dei Club per i servizi di cui possono necessitare (per esempio, la stampa e la spedizione di bollettini o la preparazione o duplicazione di documenti per convegni e riunioni). L utilizzo della Sede per riunioni può avvenire previa richiesta da inoltrarsi con anticipo almeno settimanale. Foto e commenti sul sito del club: http://rcvaltidone.ning.com

Rotary Club Valtidone - Bollettino n°9 2010

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Bollettino del Club Rotary Valtidone - n° 9

Citation preview

Page 1: Rotary Club Valtidone - Bollettino n°9 2010

ROTARY CLUB VALTIDONE 07 FEBBRAIO 2010

ANNO 2009-10 RCVALTIDONE.NING.COM PAGINA 1

La brevità è l'anima del senno, e il parlar troppo un fronzolo esteriore.

E dai latini viene il titolo di que-sto bollettino: “Multa paucis.” Molte cose in poche parole. Per chi non ha tempo di scrivere e per chi non perderebbe comun-que tempo per leggerle.

E allora eccovi il sunto di ben tre serate. Tutte e tre speciali a loro modo e tutte tre da ricorda-re. La prima è stata la serata dei Piacentini nel Mondo. Una sera-ta d’emozione in cui il rotariano Sandro Molinari ha ricordato il

fenomeno dell’emigrazione del nostro popolo, il coraggio e la forza dei migranti Piacentini, i loro successi, le loro malinconie e nostalgie che raccoglie nei suoi viaggi in giro per il mondo per tener vivo il ricordo di una terra e delle sue tradizioni anche a migliaia di chilometri dalla terra d’origine. Una splendida serata che rimar-rà nel cuore di chi vi ha parteci-pato ricordando la passione del-l’oratore e della magia del con-vivio.

La seconda serata ha visto la presenza di un Ospite d’ecce-

Multa paucis: Conviviali Piacentini nel Mondo e La giustizia a Piacenza e Verbale Consiglio Direttivo

9° BollettinoSegreteria 2050

Sabato 30 gennaio è stata inaugurata la nuova Sede Permanente della Segreteria del Distretto 2050.

La nuova sede è in Via Gorra 53/55 – 29122 a Piacenza

Tel. 0523 593210  ( fino al giorno 11.02.2010 sarà attiva anche la linea tel. 0523 606340)

Cell. 334 9338101L’ufficio di segreteria della

Sede permanente è affidato alla signora Angela Lombardelli, che vanta la grande esperienza di aver già collaborato con tredici Governatori ed è insignita della PHF.

L’ufficio di segreteria è a disposizione dei Club per i servizi di cui possono

necessitare (per esempio, la stampa e la spedizione di bollettini o la preparazione o duplicazione di documenti per convegni e riunioni).

L’utilizzo della Sede per riunioni può avvenire previa richiesta da inoltrarsi con anticipo almeno settimanale.

Foto e commenti sul sito del club:http://rcvaltidone.ning.com

Page 2: Rotary Club Valtidone - Bollettino n°9 2010

ROTARY CLUB VALTIDONE 07 FEBBRAIO 2010

ANNO 2009-10 RCVALTIDONE.NING.COM PAGINA 2

zione il Giudice Gianluigi Morlini del Tribunale di Piacenza. Dal curruculum impressionante e dalle doti oratorie sorprendenti.Morlini ha illustrato senza polemica al-cuna e con lucida analisi la condizione della giustizia in Italia ed i mali cronici che l’affliggono assieme alle prospettive di possibili miglioramenti e innovazioni.L’organizzazione del lavoro e le risorse sono i punti critici del problema unita-mente al ruolo giocato da sempre dalla volontà politica in merito ai problemi della giustizia.

Nella classifica sulla qualità della giusti-zia civile, su 181 Paesi nel mondo, l’Ita-lia si piazza alla posizione numero 156, addirittura dietro a Angola, Gabone Guinea.La situazione della giustizia italiana,in particolare per i lunghissimi tempi che necessitano per arrivare alla fine di un pro-cesso è davvero drammatica. Il giudice Morlini ha spiegato la situazione che si

vive nelle aule di giustizia, fra tagli econo-mici che ormai riducono le attività, fino ad arrivare ai metodi antiquati che non permet-tono di stare al passo coi tempi. «Purtroppo - ha spiegato Morlini - nell’era dei computer e di internet,ancora si scrivono le sentenze a mano, si fa un larghissimo uso di carta, difotocopie. Occorrerebbe una maggiore ma-

nagerialità nelsettore della giusti-zia.Il dottor Morlini ri-corda poi come un processo civile da 15 euro sia celebrato con le stesse regole di un processo in cui ci sono in gioco mi-lioni di euro.

La serata malgrado quanto si ascolta da Morlini, che suscita profonda rabbia e amarezza, è una se-rata interessantissi-ma e partecipata.

Page 3: Rotary Club Valtidone - Bollettino n°9 2010

ROTARY CLUB VALTIDONE 07 FEBBRAIO 2010

ANNO 2009-10 RCVALTIDONE.NING.COM PAGINA 3

Calendario• Giovedì 11 febbraio ore

20:30 conviviale – Relatori: dr Biagini e Fabio Bossi “Romanzi e poesia”

• Giovedì 16 febbraio ore 20 festa di carnevale

• Giovedì 25 febbraio soppressa

• Giovedì 04 marzo ore 21.00 reportage British Virgin Island

• Giovedì 11 marzo ore 21:00 conviviale con relatore Dr. Stragliati

• Giovedì 18 marzo --- durante il consiglio del 04 febbraio verrà determinata l’organizzazione della serata

• Giovedì 25 marzo ore 20:00 riunione del consiglio

E infine riportiamo il verbale del consiglio tenutosi in forma ristretta ma assolutamente piacevole attorno al desco del Presidente in una serata squisita, lontanissima da quello che nell’immaginario collettivo, e ancor peggio nella realtà, suole essere il tradizionale ritrovo di un consiglio rotariano in troppi club.

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVOIl giorno 04 febbraio 2010 alle ore 20:30 in Piacenza, su convocazione del Presidente si è riunito il Consiglio. Sono presenti:• Dordoni Lorenza Presidente• Rossetti Paolo Segretario• Schiaffonati Giovanni Prefetto• Spotti Carla Consigliere• Fiocchi Pierluigi ConsigliereSono assenti Frontori Gianfranco Tesoriere, Coppola Vincenzo Vice Presidente, Salvini Fiorenzo Consigliere E’, altresì, presente Giovanni Boninsegni, Presidente della Commissione Azione Internazionale

Il Consiglire Carla Spotti relaziona sulla possibilità di offrire anche nell’a.r. 2010/2011 la borsa di studio ad uno studente del Conservato-rio Nicolini di Piacenza dedicata a G.B. Guadagnini.

Il Consiglio all’unanimità dei presenti delibera di predisporre il bando per l’a.r. 2010/2011. Il Presidente si riserva di predisporre il bando entro il 15 febbraio che, dopo essere esaminato da tutti i membri del Consiglio, verrà consegnato dal Consi-gliere Spotti al Direttore del Conser-vatorio. Anche quest’anno Carla Spotti e Luciano Tamborlani terranno i con-tatti sia con il Conservatorio Nicolini sia con il Quartetto d’archi della Scala.

Il Consiglire Carla Spotti relaziona sull’organizzazione del concerto del 01 maggio. Il Consiglio all’unanimità dei presenti delibera che il ricavato sarà devoluto in parte per l’acquisto di beni a favore dell’Hospice di Borgonovo ed in parte verrà destinato con le modalità che verranno concordate con il socio Giu-seppe Leddi all’associazione sclerosi multipla.